la voce 08/2012

52
64° anno - n.8 settembre 2012 Periodico di Coldiretti Piacenza l'Italia che fa l'Italia al Palalottomatica quell'Italia che ogni giorno lavora per costruire un futuro migliore Peri odico di Col di retti Piacenza s os Pos Pos Pos s s s Pos os Pos os Pos os os Pos Pos s os s s Pos s s os os Pos Pos Pos s os Pos Po s os Pos Pos s Pos Pos Pos s Pos Pos s s s Pos Pos s Pos Pos s Pos Pos Pos Pos Pos Pos Pos s s Pos s Pos Pos os s s Po o Po Po Po Po o Po Po o o o o Po Po Po Po o Po Po Po Po Po o o o Po o o o P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P te te te te te te e e e e e e e e e te e e e e e e te te e e e te e e e te e e te e e e e te te te te e e te e t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t Ita Ita Ita Ita Ita Ita Ita ta Ita Ita Ita ta Ita a a Ita Ita a ta Ita ta a a a ta a ta ta Ita Ita t t It t I I I I I I I lia lia lia lia lia lia lia lia lia ia lia ia lia lia lia lia a a lia lia lia a ia lia a a a ia a a a lia a a i i i i i l l l ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne ne e ne ne ne ne ne e e e e e e ne ne ne ne e e e n n n n n n n n n n n n pa spa spa spa spa spa spa spa spa spa a spa spa spa a spa spa a a a a spa a a spa pa a spa spa a spa spa spa spa spa a a s sp p sp p sp sp sp p p p p p s s s s s s s s s s s s s s s s s s s - - - - - - - - - - - - - - - Spe Spe Spe Spe pe Spe Spe Spe Spe Spe Spe Spe Spe Spe pe Spe Spe Spe Spe Spe pe Spe pe Spe Spe Spe Spe Spe Spe p Sp Sp Sp Sp p p p Sp Sp Sp p p p Sp p S S S S S S S S S S S S d.i d.i d.i d.i d.i d.i .i d.i d.i i di d.i i i d.i i d d d d d d d d d d d d d d d d d n a n a n a n a n a n a n a n a na n a na a a n a na n a n a a n a n a a a a a a a n a a n a a n a n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n .p. p .p. .p. .p. p .p. .p. p. p p. .p. .p. p p. p. .p. .p. p. . .p. p p p p. .p. p p. p. .p. p. p. p p p p .p p .p .p p p p p .p p p p p p p p p D -D. D D D -D. -D. -D. -D. -D. -D. -D. -D. -D. . -D. D D D D. D. -D. D. D. D. D D -D -D -D -D D -D D D D D D -D -D D D D D D D D -D -D D D D D D D -D D -D D D - - - - 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 .3 .3 3 3 3 3 3 3 3 L3 3 3 3 3 3 .3 .3 .3 L.3 .3 3 3 3 3 3 3 3 L3 3 3 3 3 3 3 .3 L.3 3 L.3 L.3 3 3 3 3 3 L3 3 3 3 3 .3 L.3 3 3 L.3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 .3 3 L.3 L.3 3 3 3 3 3 3 3 L.3 L.3 3 3 3 3 L.3 3 3 3 3 3 3 3 3 .3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 L. L. L. L. L. . . L L. L. L. L L. L. L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L 53/ 53/ 53/ 3/ 53/ 3/ 53/ 53/ 53/ 53/ / 53/ 53/ 53/ 53/ 3/ 3/ 53/ 53/ 53/ / 3/ 53/ / 53/ 3/ 53/ 53/ / 3/ 53/ 53/ 3/ 53/ 53/ / 3/ 53/ 53/ 53/ / 3/ / 53/ 53/ 3/ / 53/ 3/ 53/ 53/ 53/ 5 53/ 3/ 53/ 3/ 53/ / 53/ 3/ / 53/ 53/ 3 3 3 53 3 3 53 3 53 3 3 3 3 53 53 53 3 53 53 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 200 200 200 200 200 200 200 200 200 200 00 200 200 200 200 200 200 200 0 0 0 00 200 0 200 200 0 0 00 200 200 200 200 0 200 200 0 0 0 200 200 0 200 200 0 0 200 200 200 200 200 200 200 200 0 00 0 00 0 200 0 00 00 200 200 200 00 00 0 0 00 20 0 0 0 20 0 20 20 0 0 0 0 0 0 20 0 0 20 0 0 0 0 20 0 0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 ( ( ( ( ( 3 ( ( 3 ( ( 3 ( ( ( 3 ( 3 ( ( 3( 3 ( ( ( ( ( ( 3 ( 3 ( 3 ( 3 ( 3( ( ( ( 3 ( 3 ( 3 ( ( 3 ( 3 ( 3 ( ( ( 3( ( 3 ( ( ( 3 ( 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 n n n n on con con on con n n n n n on n n n on con con con con on on n n n n n n on n con con n n n n n on on n n con con con con on n n n n n n n n con on n n n n on n n on on n con con on n on n n n n n n on con n n on on n on on n n n on n on n n con con con n n con con n n on con n n n con n n n n n n on n n n n con con con n con con o o o co co co o o o o o co co co o o o co co co co co co o o o o o co o o o o o o o co o o o o o o o o o co co o o co co o co co o o co o o o co co o o o o co o c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c vi vi v.i i v.i v.i v.i v.i vi vi vi vi vi i .i v.i v.i i vi v.i v.i i v.i v.i i i vi vi i i vi i vi i i v.i i vi vi vi i i i i i i i i i i i v.i i vi i vi i i i i i i i i i i i v.i i i vi i i vi i i i i i v.i v.i i v. v v v. v. . . v. . v v v. . . v v v v v v v v v v. v. v. v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v l l l l l n l n l n l l l nl l l l l l l l nl l l l l l l l l l l l n l l l l nl l l l l l l l l l l l l l l l l n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n 7 27 27 27 27 27 7 27 27 27 27 27 27 27 27 7 27 27 27 7 27 27 7 7 27 27 27 7 .27 27 7 7 7 27 27 27 27 .27 7 27 27 27 27 27 7 7 7 27 27 7 7 7 7 7 27 7 27 7 27 27 .27 27 2 27 27 7 7 27 7 27 27 27 7 7 .27 27 2 2 .2 .2 .2 .2 2 .2 .2 2 2 2 2 2 .2 .2 .2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 .2 2 2 2 .2 2 2 2 2 2 2 2 .2 2 2 2 .2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 . /02 /02 /02 /02 /02 /02 /02 /02 /02 /02 2 2 2 /02 /02 /02 /02 /02 2 2 /02 /02 /02 /02 /02 /02 /02 02 2 /02 /02 /02 2 2 2 2 /02 02 02 2 2 /02 2 2 /02 02 2 2 /02 /0 /0 0 /0 /0 0 0 /0 0 0 0 0 0 /0 /0 0 0 0 /0 0 0 0 / / / / / / / / / 0 /20 /20 20 /20 /20 /20 /20 /20 /20 20 20 /20 /20 /20 /20 20 /20 /20 /20 /20 20 /20 /20 /20 0 0 /20 /20 20 0 /20 /20 /20 /20 /20 /20 20 0 /20 /20 20 /20 /20 20 20 20 /20 20 20 /20 0 20 0 20 0 20 0 20 20 2 /2 2 2 /2 2 /2 /2 2 2 /2 /2 2 2 / / / / 04 04 04 04 04 04 04 04 04 04 04 4 04 04 04 04 04 04 04 4 04 4 4 4 04 04 04 04 04 04 04 04 4 4 4 4 4 04 04 04 4 04 4 4 04 04 4 04 04 4 04 4 04 4 4 4 4 04 4 4 4 4 4 04 4 04 04 04 04 4 04 04 04 4 4 4 4 4 4 4 04 04 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 n.4 4 4 n4 4 4 n.4 4 n.4 4 4 n.4 n4 n4 4 4 n.4 n.4 .4 4 4 n4 4 4 4 .4 4 4 4 n.4 4 4 4 n4 4 n4 n.4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 n4 n.4 n.4 n.4 4 4 4 n4 n.4 4 4 4 4 4 n.4 4 4 4 4 n.4 4 4 4 4 4 4 4 n.4 n.4 4 4 4 4 4 4 4 4 .4 n.4 .4 .4 n4 4 .4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 n4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 n4 n.4 n4 4 .4 .4 n.4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 n.4 4 4 n.4 n.4 4 n.4 4 4 4 4 4 n.4 4 4 n.4 n.4 n.4 4 4 4 4 4 4 4 4 n.4 4 4 n.4 n.4 4 4 4 4 n4 4 4 n n. n n. . . . n. n. . . . . . . n. n. n. . n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6)- 6 - 6)- 6)- - - 6)- 6)- 6)- 6)- )- 6 6) 6)- )- 6)- )- 6)- )- - ) ) ) 6) ) 6)- 6)- ) 6) 6)- 6)- 6) ) 6)- 6)- - ) ) 6)- - ) - 6)- 6)- 6) 6) 6) 6) 6) 6) 6) 6) 6) ) ) ) ) ) ) ) 6) 6) 6) 6) 6) ) ) ) ) ) 6) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) 6) 6) ) ) ) ) ) ) ) 6) ) ) ) 6) ) ) ) 6) 6) ) ) 6) 6) ) 6) 6) 6) ) 6) 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 rt art t rt t art rt art art art rt art art art t art art t t art art t t rt art art rt t art art t art t t t rt rt t art t t t art t art art ar art rt t rt t art t t t t t art art art art rt art art art t t art art t t art t art art art art art t t art t art t rt t t rt t art art art rt ar ar ar r r ar ar ar r r r ar ar ar r ar ar r r r ar a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a 1 1 1 .1 1 1 1 .1 1 1 .1 1 1 1 1 1 .1 .1 1 .1 .1 .1 1 1 1 1 1 1 .1 1 1 1 1 1 1 1 .1 1 .1 .1 1 1 1 1 1 1 .1 1 1 1 1 .1 .1 .1 1 1 1 1 1 1 1 .1 . . . . . com com m m com m m m m m m m om om com com m m m com m m m om m com com m com com com m m m om com m m m om m m m m m m m om m m m m m m m m m m m m m m m m m com m m m m m om com m m m m m m om m m m m m com m m m m m m om m m m m m com m m m m m m m com m m m m m m com m m m m m m m m m m com com com om m m com m com m com com m m m m com com com com om m m m m om com com com m m m m m m com com com m m m m m m om com m com com com com m m m m m m m om com com om com com com com m m com com m om om com com m m m m m m m com com com m m m m m m m om m com com m m m om m om m m o o co o co co co o o o o o o co co o o co o co o o o o co co o o o o co o o co o o o o o o o co co o o o co o o o o o o o co o co o o o o o o o o o o o o co o co o o o o o o o o co o o co o o o o o o o o o co co o o o o o o o o co co o o o o o o o o o o o c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a ma a a a a a a a a a ma a ma a a a ma a ma a ma a a m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m 1 1-D D D D D D D D D D D D D D D -D D D -D 1 1D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D -D -D D D D D D D D D D D D -D D D D -D -D D D D D D D D D D D D D D -D D D D D D D D -D D D -D -D D D D D D D D D D D D -D D D D D D D D D D D D 1-D 1-D -D -D D D D D D D D D D D D -D -D D D D D D D D -D -D -D -D D D D D D D D -D -D D D D D D D D D D -D -D D D D D D D D D D - - - - - - - - 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 B CB B B B B CB CB B CB CB B B B B B B CB CB B B CB CB B B B CB CB B CB B CB B B CB CB CB CB CB CB CB B CB CB CB B B CB B CB CB CB CB B B CB CB CB B B B CB CB CB B CB B CB CB C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a ia a a a a a a a a a a a a ia ia ia a a a a a a a a ia a a ia Pia a ia ia a ia ia ia Pia ia Pia Pia ia a Pia a a a Pia a Pi i i Pi Pi Pi Pi Pi P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P n cen cen n cen n n n n n n n n n cen n n n cen n n n n n n n n n cen n cen cen n n n n n n n n cen cen cen cen n n n cen n cen cen cen cen cen cen cen en cen cen cen cen n en en cen cen cen en n cen cen cen en cen en cen cen n n en en n cen en cen cen cen cen en ce ce ce e e ce ce e e e e e e e e e e e e ce e e e c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c c - za- za- za- za- a- za- - - za- a- za- za- a a a za a za za za a za a z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z os os s s os s os s os os os os s s s s s os s s s os s s s s os s s os s s s os s s s s s s s s s s s os s os os os os os os os os os os s s Cos s s os s s s s os s s s s s s o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o Co o o Co o o o o o Co o o o o o Co o o o o o o o o o Co o o o Co o o o o Co o o o o o o o o Co o o o o o o Co o o o Co o o o o Co o o o o o o Co o o o Co Co Co o o o o o o o o o o o o Co o o Co o Co Co Co Co o o Co o o o o Co Co o C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C to to to to to to o to to o to to to to o to to to to to to to o o to to to to to to to o to to o to o o to to to o to to to t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t b bb bb bb abb abb abb b abb abb abb b bb abb b bb b b bb abb abb b abb abb bb b abb bb bb b b b bb bb b b b b bb bb abb b b b b b b bb abb abb bb b b b b b abb b b b b b bb b b b b bb bb abb bb b b b b bb abb b bb bb bb b b bb b b bb bb b bb b bb b bb bb bb b b bb bb bb b b b b bb b b bb abb b b b b b bb b abb b b b b b b b b b b b b b b b a b ab b b b b b b b ab b b ab ab b b b b b b b b b b ab b ab b b b b b ab ab b b b b b b b ab b ab b ab b b ab ab b b ab ab ab ab ab b ab b b a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a ona ona ona a a a a a a a a a ona ona ona ona ona ona ona a a a a a ona a ona ona ona a a a a a a ona na ona ona a a a a a a a a a a a a a ona a a a a a a a a ona ona ona ona a a a ona ona na a a a a na na na a a a a a a na ona a a a na na ona na na a na a a a a n on on on n n n n n on n on on on n on n n n on n on on n on n n n on n n n n n n n n n on n n n o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o n en men n n n n n n men n n n n n men n en en n n n n en en n en n en en n n n n en n n n n n men n n n men n n n men en n n en n n n n n en n men men men n n en n en n n men n men en n en n n en n men n n n en n n men men n men n men n n n n n n n n en n n men men n n n men en men en en men men n n n n n men men men men n en n n n n me me me me me me e e me me e e e e e me me e e me me me me e e e e e e e e e me me e e e e e me e e me e e me me me e me e me e e e e e me e e e e e me e e e me e e me e e e e e e e e e me e me e e e e e e e e e e e e e e e me e e e e e e e e e e e e e e me e me me e me e e e me m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m to o to to o o o o to to to to o to to o to o to to o o to to to o o o o to o o to to o o to to o o o o o to to to o o o o o o to to to to to to to o o o o o o o o o o to o o to o o o o o o o o to to to o o to o o o o o o o o o o o to to o o o o o o to o o o o o o o o to o o o o to to o o o o o o o o to o o o o o o o o to o o o o o o o o o o o to t to o o o o o o o o o to t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t n nn n nn ann n n nn ann nn nn ann n n n nn n n n n nn nn n nn n nn ann nn nn ann n n nn n n n ann n n n n n n ann n n n ann ann n n nn n ann ann n ann nn ann n nn n ann ann ann ann ann nn n ann ann n n nn nn nn n nn nn ann n n n n n n n n n ann nn nn n n n n n n n n n ann n n n ann n n n n n n n n n n nn n ann n n n n n n n nn n n n n n ann an an an n an an an an n n n an n n n n n n n n n n an n n n n n n n n n an n an n n an an an n n an n n an an n n n n n n an an n n n n n n n an n n n n n n n n n n n n n a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a o: uo: uo: o: uo: o: uo: uo: uo: uo: uo: uo: uo: : : uo: o: uo: uo: : : : : : : : o: o: : uo: o: o: : : : : : : : : : uo: uo: uo: o: : : : : : : : : : uo: uo: uo: uo: uo: o: : : : : : : uo: : : o: o: : o: uo: o: o o uo uo uo uo o uo uo o uo o uo o o o o o o o o o uo o o o o o o o o o o uo o o o o o o o o o o uo o o o o o o o o o o o o o o uo o uo o o o o o o uo o o o o o o o o o o o uo o uo o o o uo o o o o uo o o o o uo o uo o o o uo o o o o o uo o o o o o o uo o uo uo uo uo o uo u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u eu u u u u u u u u eu u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u u eu u u u u u eu eu u u u eu eu u u u u u u u eu u u eu u eu eu u u eu e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e o o o ro o ro o o o o ro ro o ro ro o o o o o o o o o o ro ro o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o ro o o o o o o ro o o o o o ro ro o o o o ro o o o o o o o ro ro o o ro o o o o o o r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r 11 1- 1- 1- 1- 1- - 11- 11- 11 11- 11- 11- 1- 1- 1- 1- 1- - - 1- - 11 11- - 1- 1- 11- 1- 11- - - 11 - - - - 1- 1- 1- - 1 1- - 1- - 1- 1- - - - - 1- 1- 1 1 1 1 1 11 1 1 1 1 11 1 1 11 11 1 1 11 11 1 1 1 1 11 1 1 11 11 1 11 1 1 11 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Pag Pag Pag Pag Pag Pag ag Pag ag Pag Pag ag ag Pag Pag g g g Pag Pag Pag g g Pag g g g g g g g Pag Pag Pag Pag Pag g Pag g g g g Pag Pag g Pag Pag Pag ag ag g g ag Pag g Pag ag Pag g g g g g Pag Pag Pa ag Pag g g Pag ag g g g g g g Pag ag ag g ag g g g Pag ag Pag g ag g ag g ag P Pag Pag Pag Pag g Pag Pag Pag g g Pag Pag Pag Pag g Pag g g Pag g g Pag g Pag g g Pag Pa Pag ag g ag ag Pag g ag a a Pa a a a Pa Pa a a Pa Pa a Pa Pa Pa Pa a Pa a a a Pa a Pa a a Pa Pa Pa Pa Pa P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P e ame ame ame ame ame ame e e e e e e e ame e e e e ame ame ame ame ame e e e e e e me e e e e ame ame ame ame me e e ame e ame e e e me me e ame ame ame ame e ame ame e e ame ame ame e e me e me ame e e e e e ame ame e e e e ame e ame ame e e me me ame ame e e ame ame e ame me ame e me ame ame ame ame ame e ame e e me ame ame e ame me ame ame ame me e me e e e am m m am am am m m m m m am m m m am m m am am am m m m m m m m m am am am m am m m m am am m am m am m m am am am m am m m m am am m m am m a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a nt nt nt nt nt nt t nt nt nt t n t t t t t nt nt t t t t nt t nt nt t t t t t t t t t t t t t t t t t t t nt t nt t t t t t t t t t t t t t t nt t t t t t t t nt nt t nt n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o to o o to o o o o to o o o o o to o o o o o o o o o o o o o o o to o o o o o o o o to to to to o o o to o o o to o t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t s s s s s s as as s s s s s s s s s s s s as as s s as s s s s s as s s s s s as s s s s s s s as as s s s s s s as as s as as s s s s s as s s s s s s s s s as s s s s s as s s as s as s as s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s as s s s as s s s s s s s s s s a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a sol sol ol ol sol sol sol l sol ol sol sol sol sol sol sol sol ol sol ol sol ol sol sol sol sol ol ol sol sol l sol sol l sol sol sol l l sol l l l l sol sol l sol ol l sol sol sol sol l l l so l sol l l sol sol l l l l ol l ol sol l sol l l l l so so so o so o o o o o o o o o o o o o o o o so so so so so o o o o o o o so so o o o o o o o o o o o o so o o o o o o o o o o o o o o o o o o so o o o o o o o o o so so so so o so o o o o o o o so so o o o o o o o o o o o o o o o o o o o so so o o o o o s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s to to to to o to to to o to to to to to o o o o o o to o to o o o o to o o o o o o to o o o o o o to o o o o o to to o o o o o to o o o to to to o o o to o o o to o to o o o o o o o o o o to o o to to to o o o o o o to o to o o o o o to to o o o o o to to to to to t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t a a a a a ra a a ra a a tra ra a a a a a a a a a a a a a a tra a a a tr a a a a a a a a ra tra ra tra a a a tr tra a tra a a ra ra a a a a a ra a a ra ra a a ra a a tra a a ra a ra a a a a ra ra a a a tra tra a a a a a a a a a tra tra ra tra a a a a a ra a ra a tra a a t a a ra tra a a a a a a a tra ra a a ra ra a a a tra a a a tra a a a tra tr r r r tr r r r r r r r tr r r r r r r r r r tr r r r r r r r tr r r tr r tr tr r r r r tr r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r tr r r r r tr r tr r r r r r r r r r r t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t mit it mit mit mit it mit mit mit t mit mit it it t mit mit mit t mit mit mit mit m t it t t t t t mit t it mit mit t t t t t t t t t t mit t mit mit mit t t t t t t t t t mit t t mit t mit mit t t t t t t t t mit mit t t mit mit mit it mit t t t t t t t t t t mit t t t t t t t t mit it mit mit it it t t t t mit t t mit t mit t t mit it mit mit t t t t t t t t t mit mit t mit t mit mi i mi mi mi mi mi i i i i i i mi mi i i mi mi mi i i i i i i i i i i i i i i i i mi i i mi i i i i i i mi mi i i i i i i i mi i i i i m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m m v v v v v v v v v v v v v v v v v v v e v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s ers s s s s s ers s s ers s s s s s s s s s s s s ers s s s s s s s ers s s s s s ers ers s s s ers s ers s ers ers rs s s s s s rs s s ers s s ers s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s rs rs rs ers rs ers ers ers ers ers ers ers rs ers rs r er er r r r r r r er er er r er er r r r r r r er r r er er r r r r r r r r er r r er r r r r r r er r er r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r er er r r r r r r r er r r er r r r r r er r e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e ame ame e e e e ame ame e ame ame e e e e e e e e e e e ame ame e e e e e e e e e e ame e ame ame e e e e e e e e e ame e e ame me e e e ame ame ame ame e e e e e ame ame e e e e e e ame e e e ame e e e e e e e e e e e me e e e e e e e e e e ame e e e e ame ame ame ame me ame ame ame ame me ame am am am am m m m m m m am am m am am am am am m am am am am m am am m m m m am m m m m m m m am am m am m m am m m m a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a o o o o nto o nto nto o nto o o o o o nto nto o o o o o o o nto o o o o o nto o o o o o nto o o o o o o o o o o o o nto o o nto o nto o o o o o o o o o o o nto nto o o o o nto nto o o o o nto o o o o o o nto nto to o o o o o o o nto nto o o nto nto o to o o o o o o o to o o nto to o o o o o o o nto to to o o o o o o o o nto to o o o o o o nto o o o o o nto t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t nt t t t nt t t t nt nt t t t t t t t t t t t t t t t nt t t t t t t t t t t t t t nt t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t t nt t t t t n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n u u u u u u qu qu qu u u qu qu qu qu qu qu qu qu qu qu qu u qu qu u qu qu u qu qu qu qu q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q ota ot ot ot ot o o o o o o o o associat tiva-conti e e e ne e e ne e e e e ne ne ne ne e e e ne e e e e e e e e e e e ne ne ne ne ne e e ne ne ne ne e ne e ne e ne en n en en i i i i i i i. i. i i. i. i. i. i. i. i i i. i i i i i i i i i i i i p. p. p p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p p. p. p p. p. p. p p p p p p p p p p

description

mensile la voce dei coltivatori settembre 2012

Transcript of la voce 08/2012

Page 1: la voce 08/2012

64° anno - n.8 settembre 2012Periodico di Coldiretti Piacenza

l'Italia che fa l'Italia

al Palalottomatica quell'Italia che ogni giorno lavora per

costruire un futuro migliore

Periodico di Coldiretti Piacenza

sPo

sPo

sPo

sPo

ssssPo

sosPososPosososPos

PossosssPossssososPos

Pos

PossosPos

PossosPos

Poss

Pos

Pos

Poss

Pos

Posss

Pos

Pos

Poss

Pos

Poss

Pos

Pos

Pos

Pos

Pos

Pos

Posss

Poss

Pos

PososssPooPoPoPoPooPoPoooooPoPoPoPooPoPoPoPoPooooPooooPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPteteteteteteeeeeeeeeeteeeeeeeteteeeeeteteeeteeeteeeeteteteteteeeteetttttttttttttttttttttt

ItaItaItaItaItaItaItataItaItaItataItaaaItaItaataItataaaataatataItaItattIttIIIIIIIlialialialialialialialialiaialiaialialialialiaaalialialiaaialiaaaaialiaaaliaaaiiiiilll

nene

ne

nenene

ne

ne

ne

ne

nene

ne

ne

nene e ne

ne

neneneeeeeeeneneneneeeennnnnnnnnnnnpaspa

spa

spa

spa

spa

spa

spa

spa

spaa

spa

spa

spaa

spa

spaaaaa

spapaaspapaaspa

spaa

spa

spa

spa

spa

spaaa

spa

sppsppspspppsppppppppppssssssssssssssssssss---------------

Spe

Spe

Spe

Spepe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spepe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spepe

Spepe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spe

Spep

Sp

Sp

Sp

Spppp

Sp

Sp

Sppppp

Spp

SSSSSSSSSSSSd.

id.

id.

id.

id.

id.

i.id.i

d.ii

di

d.iii

d.ii

dd.ddddddddddddddddn

an

an

an

an

an

an

an

an

an

an

aaan

an

an

an

aan

an

aaaaaaan

aan

aan

an nn nnnnnnnnnnnnnnnnnn

.p.p.p.

.p.

.p.p.p.

.p.p.ppp..p.

.p.p.p.p..p.

.p.p...p.pppp..p.pp.p..p.p.p.pppppppp.pp.p.pppppp.pppppppppp

D-D.

DDD-D.

-D.

-D.

-D.

-D.

-D.

-D.

-D.

-D..

-D.

DDDD.

D.

-D.

D.

D.

D.

-D-D-D-D-D-DD-DDDDDD-D-DDDDDDDD-D-DDDDDDD-DD-DDD----33333333333333333.3.3.33333333L333333.3.3.3L.3.33333333L3333333.3L.33

L.3

L.333333

L33333.3L.333

L.3333333333333333.33L.3

L.333333333

L.3

L.33333

L.333333333.333333333333333333L.L.L.L.L..L.LL.L.L.LL.L.LLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL5

3/

53

/5

3/

3/

53

/3/

53

/5

3/

53

/5

3//

53

/5

3/

53

/5

3//

3/

3/

53

/5

3/

53

//3/

53

//5

3/

3/

53

/5

3//

3//

53

/5

3/

3/

53

/5

3//

3/

3/

53

/5

3/

53

//3//

53

/5

3/

3//

53

/3/

53

/5

3/

53

/5

3/

53

/3/

53

/3//

53

//5

3/

3//

53

/5

3/

3/

3/

3/

5333

533

533333

53

53

533

53

533333333333333

5555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555552

00

20

02

00

20

02

00

20

02

00

20

02

00

20

00

02

00

20

02

00

20

02

00

20

02

00000

00

20

002

00

20

0000

02

00

20

02

00

20

002

00

20

00002

00

20

002

00

20

0002

00

20

02

00

20

02

00

20

02

00

20

000

000

002

000

00

00

20

02

00

20

00

00

0000

02

00002

002

02

00000002

0002

000002

0000222222222

(((((3

((3

((3

(( (3

(3

((3

(3

((((((3

(3

(3

(3

(3

(( ((3

(3

(3

((3

(3

(3

(((3

((3

(((3

((3

33

3

3

3

33333333333333333333333333333333333333333

nnnnoncon

cononconnnnnnonnnnoncon

con

con

conononnnnnnnonncon

connnnnnononnncon

con

con

cononnnnnnnnncononnnnnonnnononncon

cononnonnnnnnnonconnnononnononnnnonnonnncon

con

connn

con

connnonconnnn

connnnnnnonnnnncon

con

conn

con

conooocococoooooocococoooocococoocococoooooocoooooooocoooooooooococooococoococooocoooococooooocooccccccccccccccccccccccccccccccv

iv

iv.

iv

iv.

iv.

iv.

iv.

iv

iv

iv

iv

iv

ii.iv.i

v.ii

vi

v.i

v.ii

v.i

v.iii

vi

viii

vii

viii

v.iii

vi

vi

viiiiiiiiiiii

v.ii

vii

viiiiiiiiiiii

v.iiii

viii

viiiiii

v.i

v.ii

v.vvv.v...v..vvv...vvvvvvvvvv.v.v.vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvlllll

n l

n l

n lll

nllllllll

nllllllllllll

n llll

nlllllllllllllllll

nn n n nn n n nnnnn n nnn n n nn nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn7

27

27

27

27

277

27

27

27

27

27

27

27

277

27

27

277

27

2777

27

27

277

.27

27777

27

27

27

27

.277

27

27

27

27

27777

27

2777777

277

277

27

27

.27

27

27

27

2777

277

27

27

2777

.27

27

22.2.2.2.22.2.222222.2.2.22222222222222.2222.22222222.2222.2222222222222222222222./0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2222/0

2/0

2/0

2/0

2/0

222/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

2/0

20

22/0

2/0

2/0

22222/0

20

20

222/0

222/0

20

222/0

2/0/00/0/000/000000/0/0000/000/0///////////

0/2

0/2

02

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

02

0/2

00/2

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

02

0/2

0/2

0/2

000/2

0/2

0/2

00/2

0/2

0/2

0/2

0/2

0/2

02

00/2

0/2

02

0/2

0/2

02

02

0/2

0/2

02

02

0/2

002

002

002

002

02

02/222/22/2/222/2/222/2/////

04

0

4

04

0

40

4

04

0

40

4

04

0

4

044

04

0

4

04

0

4

04

04

04

4

04

444

04

04

04

04

04

0

40

4

04

44444

04

04

044

0444

04

044

04

044

044

044

0444

0444444

044

04

04

04

044

04

04

04444

04444

04

04

00000000000000000000n.

444n

444n.

44n.

444n.

4n

4n

444n.

4n.

4.444n4444.4444n.4444

n44

n4

n.4444.44444444n4

n.4

n.4

n.4444

n4

n.444444

n.44444

n.44444444

n.4

n.444444444.4n.4

n.4.4n44.44444444444n444444444444444

n4

n.4

n44.4.4n.444444444444

n.44

n4

n.4

n.44

n.4444

n44

n.444

n.4

n.4

n.444444444

n.444

n.4

n.44444

n444

nn.nn....n.n.......n.n.n..nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-)6

)6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-6

)-))6

)-6

)-6

)---)6

)-6

)-6

)-6

)-)-6

)6

)6

)-)-6

)-)-6

)-)--)6

))6

))6

)-6

)-))6

)6

)-6

)-6

)))6

)6

)-6

)--)))6

)--))6

)-6

)-6

)-6

)6

)6

)6

)6

)6

)6

)6

)6

))))))))6

)6

)6

)6

)6

)))))))))6

)))))))))))))))))))6

)6

))))))))))))6

))6

))))6

))))6

)6

)))))6

)6

))6

)6

)6

))6

))))6666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666

trtarttrttartrtart

art

artrtart

art

artt

art

arttt

art

artttrtart

artrtrtart

artt

arttttrtrttartttt

artt

art

art

art

artrttrttartttttt

art

art

art

artrtart

art

arttt

art

arttt

artt

art

art

art

art

arttrtartt

artttrtrtrtrtrtart

art

artrtarararrrarararrrrarararrararrrraraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

111.1111.111.111111.1.11.1.1.1111111.11111111.11.1.1111111.11111.1.1.111111111.1.....co

mco

mmmco

mmmmmmmmomomcom

commmm

commmmommcom

comm

com

com

commmmomcommmmommmmmmmmommmmmmmmmmmmmmmmmmcommmmmmomcommmmmmmommmmmmcommmmmmmommmmmmcommmmmmmm

commmmmmm

commmmmmmmmmm

com

com

comommmcomm

comm

com

commmmm

com

com

com

comommmmmomcom

com

commmmmmm

com

com

commmmmmmomcomm

com

com

com

commmmmmmmomcom

comomcom

com

com

commm

com

commomomcom

commmmmmmm

com

com

commmmmmmmommcom

commmmommommmoocoocococooooooococooocoocooooococooooocooocooooooooococooooocoooooooocoocoooooooooooooocoocoooooooooocooocooooooooooococooooooooococooooooooooooocccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc

a a a a aaaa a aa a aa aaaaaaaaaaaaaam

aaaaaaaaaam

aam

aaaam

aam

aam

aaammmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

1-D

1-DDDDDDDDDDDDDDD-DDD-D

1-D

1DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD-D-DDDDDDDDDDDD-DDDD-D-DDDDDDDDDDDDDD-DDDDDDDD-DDD-D-DDDDDDDDDDDD-DDDDDDDDDDDD

1-D

1-D-D-DDDDDDDDDDDD-D-DDDDDDDD-D-D-D-DDDDDDDD-D-DDDDDDDDDD-D-DDDDDDDDDD------

1--

111111111111111111111111111111B

C

BBBBBC

B

CB

B

CB

C

B

BBBC

BBBC

BC

BBBC

BC

BBBBC

BC

BBC

BBC

BBBC

BC

BC

BC

BC

BC

BC

BBC

BC

BC

BBBC

BBC

BC

BC

BC

BBBC

BC

BC

BBBBC

BC

BC

BBC

BBC

BC

BCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiaaaaaaaaaaaaaiaiaiaaaaaaaaaiaaaiaP

iaaiaiaaiaiaiaP

iaiaP

iaP

iaiaaP

iaaaaP

iaaP

iiiP

iP

iP

iP

iP

iPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

nce

nce

nnce

nnnnnnnnnnce

nnnnce

nnnnnnnnnnce

nnce

nce

nnnnnnnnnce

nce

nce

nce

nnnnce

nnce

nce

nce

nce

nce

nce

nce

nencen

cen

cen

cennenencen

cen

cenenncen

cen

cenencenencen

cennnenenncenencen

cen

cen

cenencececeeececeeeeeeeeeeeeeceeeecccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc

-za

-za

-za

-za

-a-za---

za-a-za-

za-aaazaazazazaazaazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

ososssossossosososossC

osssosossssosssssosssososssossssssssssssossosososososC

osososososssC

osssosssssosssssssssC

oooooooooooooooooooooooooooooooooooC

oC

oooC

ooooooC

ooooooC

oooooooooooC

oooooC

oooooC

ooooooooooC

oooooooC

ooooC

oC

ooooC

oooooooC

ooooC

oC

oC

oooooooooooooC

oooC

ooC

oC

oC

oC

oooC

oooooC

oC

oooCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC

totototototoototoototototootototototototoootototototototoototootoootototoototototttttttttttttttttttttttttttttbbbbbbbabb

abb

abbb

abb

abb

abbbbbabbbbbbbbbabb

abbb

abb

abbbbbabbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbabbbbbbbbbbbabb

abbbbbbbbbabbbbbbbbbbbbbbbabb

abbbbbbbbbbabbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbabbbbbbbbbbabbbbbbbbbbbbbbbbbbabbbbabbabbbbbbbbabbbababbbbbbbbbbbabbabbabbbbbabababbbbabbbbbabbbbabbabbbababbbabababababbabbbabaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaon

aon

aon

aaaaaaaaaaaon

aon

aon

aon

aon

aon

aon

aaaaaaon

aaon

aon

aon

aaaaaaaon

anaona

onaaaaaaaaaaaaaa

onaaaaaaaaa

ona

ona

ona

onaaaa

ona

onanaaaaaanananaaaaaaaanaonaaaaananaonananaanaaaaaanonononnnnnnonnonononnonnnnonnononnonnnnonnnnnnnnnnonnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

nenm

ennnnnnnm

ennnnnnm

ennenennnnnenennennenennnnnennnnnnm

ennnnm

ennnnm

enennnennnnnnennm

enm

enem

ennnennennnm

ennm

enennennnennm

ennnnennnm

enm

ennm

ennm

ennnnnnnnnennnm

enm

ennnnem

enenm

enenenm

enm

ennnnnnm

enm

enm

enm

ennennnnnm

em

em

em

em

em

eeem

em

eeeeeem

em

eeem

em

em

em

eeeeeeeeeem

em

eeeeeem

eeem

eeem

em

em

eem

eem

eeeeeeem

eeeeeem

eeeem

eeem

eeeeeeeeeem

eem

eeeeeeeeeeeeeeeeem

eeeeeeeeeeeeeeeem

eem

em

eem

eeeeem

emmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

too

to

too ooo totototooto

to oto o to

toootototoooootoooto

toooto

tooooootototooooooototototototootoooooooooootooootoooooooootototoootoooooooooooototoooooootoooooooootoooootootoooooooootoooooooootooooooooooootoottoooooooooototttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttnnnnnnannnnnnannnnnnannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnannnnnnannnnnnnnnannnnnnnn

annnnn

ann

annnnnnnann

annn

annnnannnnnnann

ann

ann

ann

annnnnann

annnnnnnnnnnnnnnannnnnnnnnnn

annnnnnnnnnnnnnnannnnn

annnnnnnnnnnnnnnannnnnnnnnnnnnnnnann

ananannanananannnnannnnnnnnnnnannnnnnnnnnannannnananannnannnanannnnnnnanannnnnnnnannnnnnnnnnnnnnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaao:uo:

uo:o:uo:o:uo:

uo:

uo:

uo:

uo:

uo:

uo:::

uo:o:uo:

uo::::::::o:o::uo:o:o::::::::::uo:

uo:

uo:o::::::::::uo:

uo:

uo:

uo:

uo:o:::::::uo:::o:o::o:uo:o:oououououoououoouoouoooooooooouooooooooooouooooooooooouooooooooooooooouoouooooooouoooooooooooouoouoooouooooouooooouooouoooouoooooouooooooouoououououoououuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

uuuuuuuuuuuuuueuuuuuuuuueuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuueuuuuuueueuuuueueuuuuuuuuuueuuueuueueuuueueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeo o orooroo o o oro

ro oro

roo o oooooooo roroooooooooooooooooooooooooooooooroooooooroooooororoooooroooooooororooorooooooorrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr11-

1-

1-

1-

1-

1--

11-

11-

11

11-

11-

11-

1-

1-

1-

1-

1---

1--

11

11--

1-

1-

11-

1-

11---

11-----

1-

1-

1--

1-

1--

1--

1-

1-----

1-

1-

11111111111

11

111

11

1111

11

111111

1111

11

111

111

11

111111111

111111111111111111111111111

111111

11

1111111111111111111111111111111111111Pa

gPa

gPa

gPa

gPa

gPa

gagPagagPag

Pag

PagagPag

Pagggggg

Pag

Pag

Paggg

Paggggggggg

Pag

Pag

Pag

Pag

Pagg

Paggggg

Pag

PagagPagggggg

Pag

PagagagggagPaggg

PagagPagggggg

Paggg

Paggg

Pag

Pag

Paggg

PagagggggagagPagggagaggagagggPaggagPaggaggaggagggggPag

Pag

Pag

Pag

Pagg

Paggg

Pag

Paggg

Pag

Pagggggg

Pag

PagagPaggg

Paggggggg

Pagg

Paggg

Pagggggg

Pag

PagaggagagPaggagggaaPaaaaPaPaaaPaPaaPaPaPaPaaPaaaaPaaPaaaPaPaPaPaPaPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

eeam

eam

eam

eam

eam

eam

eeeeeeeeam

eeeeeeam

eam

eam

eam

eam

eeeeeeem

eeeeeeam

eam

eam

eam

em

eeeam

eeam

eeeem

em

eeam

eam

eam

eam

eeam

eam

eeeeam

eam

eam

eeem

eem

eam

eeeeeeeam

eam

eeeeeam

eeam

eam

eeeem

em

eam

eam

eeeam

eam

eeam

em

eam

eem

eam

eam

eam

eam

eam

eeam

eeem

eam

eam

eeam

em

eam

eam

eam

em

eem

eeeeammmamamammmmmmammmmammmamamammmmmmmmmamamammammmmamammammammmamamammammammamammmammaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ntntntnttntnttntnttntttnttttttttttntntttttnttntnttttttttttttttttttttnttntttttttttttttttnttttttttntnttntntntntntntntntntntntnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooootoootooooootooooootooooooooooooooooootoooooooooototototooootooootooottttttttttttttttttttttttttttt

ssssssasasssssssssssssasasssassssssassssssassssssssasasssssssasassasassssssassssssssssassssssasssassassasssssssssssssssssssssssssssssssssssssassssassssssssssssaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaso

lso

lololsol

sol

soll

sololsol

sol

sol

sol

sol

sol

sololsololsololsol

sol

sol

solololsol

soll

sol

soll

sol

sol

solll

solllll

sol

soll

solollsol

sol

sol

sollll

soll

solll

sol

solllllollolsoll

solllll

sososoosooooooooooooooooooosososososooooooooososooooooooooooooosoooooooooooooooooooosooooooooooososososoosooooooooososoooooooooooooooooooososooooooosssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssstoto

to

tootototo

o to

toto

totoo oooootootoooootooooooootoooooootoooooototooooootooootototooootooootootoooooooooootoootototoooooootootoooooototoooooototototototttttttttttttttttttttttttt

aaaaaraaaraaatraraaaaaaaaaaaaaaaaatraaaaa

traaaaaaaaaratraratraaaa

tra

traa

traaararaaaaaaraaaararaaaraaatraaaaraaraaaaararaaaaatra

traaaaaaaaaaa

tra

traratraaaaaaaraaraatraaaa

taaratraaaaaaaa

traraaaararaaaaatraaaa

traaaa

traa

trrrrtrrrrrrrrtrrrrrrrrrrtrtrrrrrrrrtrrrtrrtrtrrrrrtrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrtrrrrrtrrtrrrrrrrrrrrttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttm

ititm

itm

itm

ititm

itm

itm

ittm

itm

ititittm

itm

itm

ittm

itm

itm

itm

itm

ittittttttm

ittitm

itm

itttttttttttm

ittm

itm

itm

ittttttttttm

itttm

ittm

itm

itm

itttttttttm

itm

itttm

itm

itm

ititm

itttttttttttm

itttttttttm

ititm

itm

itititttttm

itttm

ittm

itm

ittm

ititm

itm

ittttttttttm

itm

ittm

ittm

itm

ititttttm

itm

ittttttm

ittm

itm

itiiiiiim

im

iiim

im

im

iiiiiiiiiiiiiiim

iiiim

iiim

iiiiiiim

im

iiiiiiiim

iiiiimmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

vvvvvvvvvvvvvvvvvvve

vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvve eeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

sssssssssssssssssssssser

sssssser

ssser

sssssssssssssser

ssssssssser

sssssser

ser

ssssser

sser

sser

ser

srssssssrsssersss

erssssssssssssssssssssssssrsrsrsersrsers

ers

ers

ers

ers

ers

ersrsersrsrererrrrrrrerererrererrrrrrrerrrererrrrrrrrrerrrerrrrrrrerrerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrererrrrrrrrerrrerrrrrrerreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeam

eam

eeeeeam

eam

eeam

eam

eeeeeeeeeeeeam

eam

eeeeeeeeeeeam

eeam

eam

eeeeeeeeeeam

eeeam

em

eeeeam

eam

eam

eam

eeeeeeam

eam

eeeeeeeam

eeeeeam

eeeeeeeeeeeem

eeeeeeeeeeeam

eeeeeam

eam

eam

eam

em

eam

eam

eam

eam

em

eam

eamamamammmmmmmamammamamamamammamamamammamammmmmammmmmmmmamammammmammmmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

oooont

oont

ont

ont

oont

oooooont

ont

oooooooont

ooooooont

ooooooont

ooooooooooooooont

ooont

oont

oooooooooooooont

ont

ooooont

ont

ooooont

ooooooont

ont

otoooooooonto

ntooo

nto

ntootooooooootooontotooooooooontototoooooooooontotooooooontooooooo

ntotttttttttttttttttttttttttnttttnttttntnttttttttttttttttnttttttttttttttntttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttnttttttntntntntntntntntntntntntnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn

uuuuuuquququuququququququququququququuququuuququuququququqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqot

aototototoooooooo

ass

ocia

ttiva-

cont

ieeeneeeneeeeeneneneneeeeneeeeeeeeeeeeneneneneneeeneneneneeneeneeneennenen

iiiiiii.i.ii.i.i.i.i.i.iii.iiiiiiiiiiiip.p.pp.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.pp.p.pp.p.p.ppppppppppppppppp

Page 2: la voce 08/2012

VAI SUBITO SUL NOSTRO SITO WWW.TERRANOSTRA.IT E SCOPRI TUTTO, MA SOPRATTUTTO

TESSERATI SUBITO!

terranostra

PRESENTATERRANOSTRA

L’AGRITURISMOUN AGRITURISMO CAMPAGNA AMICA HA MOLTO DA OFFRIRE IN PIÙPer il 2012 Terranostra raddoppia! Tutto il bello di un agriturismo Terranostra più tutto il buono dei prodotti Campagna Amica. Da oggi in un unico marchio, gli Agriturismi Campagna Amica. PIÙ ecologia, PIÙ accoglienza, PIÙ gastronomia, PIÙ , PIÙ genuinità, PIÙ rapporto qualità/prezzo

100% Terranostra, 100% Campagna Amica, in pratica, l’Agriturismo, quello vero, quello con la A maiuscola!Questi sono già i migliori motivi per tesserarsi subito, ma se non vi basta abbiamo tanto altro in più.

terranostra2012

L’AGRITURISMO

Page 3: la voce 08/2012

sommario

6

5° Gran Premio dell'Ortrugo

8 10

Editoriale: Sergio Marini ....................................................................... 5L'intervista di Avvenire a Sergio Marini ............................................... 9Marco Crotti eletto presidente nazionale Assocap ............................... 11Coldiretti: ad ottobre gli anticipi PAC ................................................... 12Decreto Sviluppo: novità per l'agricoltura ........................................... 13Su 1 euro di spesa, meno di 30 cent. agli agricoltori ............................ 14Marini: niente ripresa senza agricoltura ............................................... 15Marini: "trasferire le funzioni delle province ai consorzi di bonifi ca" ... 16La crisi riaccende i camini ..................................................................... 16Oscar Green regionale .......................................................................... 19Alimentazione: l'uva ............................................................................. 20La Voce della Fede ................................................................................ 21

Più agricoltura per superare la crisi

Le parole di Marini

Page 4: la voce 08/2012

CapVarie ........................................................................................................................... 49

CCCCaaaaapppppppppp

Periodico mensiledi COLDIRETTI PIACENZA

Autorizzazione Tribunale di Piacenzan. 71 del 24 Settembre 1953

DirettoreMassimo Albano

Responsabile di redazioneElisabetta Montesissa

Direzione artisticaMarino Galli

Comitato editorialeAntonella Bazzini, Dario Panelli, Elisabetta Montesissa,

Laura Barbieri,Luca Piacenza, Maria Luisa Cassi, Maurizio Maffi

Hanno collaboratoCinzia Pastorelli, Enrica Gobbi,

Monica Maj, Nadia Marcotti, Riccardo Piras,Sabrina Cliti, don Stefano Segalini

Direzione, redazione e amministrazione:COLDIRETTI PIACENZAPalazzo dell’Agricoltura

29122 Piacenza via Colombo, 35Tel. 0523 596511 | Fax 0523 596596

[email protected]

Progetto grafi co e impaginazione

Fotocomposizione e stampaGrafi che Lama Srl

Strada ai Dossi di Le Mose, 5/7, Piacenza

Il periodico ha una tiratura di 9.500 copie.Viene spedito ai Soci in regola con la quota associativa.

Non è in vendita.

In copertina:Il grande evento Coldiretti del 5 luglio 2012;

l'Assemblea Nazionale tenutasi al Palalottomatica di Roma

La Voce dei Coltivatori online: ..................................................................................... www.piacenza.coldiretti.it..................................................................... ........... .......................... .

Questo numero è stato chiuso in redazione il 30 agosto 2012

Titolare del trattamento dei dati personali nelle banche dati di uso redazionale è Federazione Provinciale Coldiretti di Piacenza. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dal Dl.Lgs 196/2003 in materia di protezione dei dati personali, telefonando al n.0523 596511, e-mail: [email protected]

© tutti i diritti riservati

La Voce dei Coltivatori è stampato su carta di cellulosa certifi cata FSC con elevato contenuto di fi bre di recupero, completamente biodegradabile e riciclabile.

inchiesta speciale tempi e risultati della politica

etichettopolii furbi del fi nto olio extravergine rischiano grosso (...) ................................................. 32

eeeettttiiiiccccchhhhheeeeeettttttttttttooooooopppppppppooooooolllllliiiiiip

fi scalePAGHE - Lavoro .............................................................................................................. 46PAGHE - Immigrazione .................................................................................................. 47

fifififi sssscccccaaaaallllleeeeeeL

iiiinnnnnccccccchhhhhhhiiiiiiieeeeeeeessssssssttttttttaaaaaaaa ssssssssppppppppeeeeeeeecccccccciiiiiiiiaaaaaaaalllllllleeeeeeee tetempmpchiesta speciale

eventi dal mondo agricoloeeeevvvvveeeeennnnnnttttttiiiiii dddddddaaaaaaalllllll mmmmmmmooooooonnnnnnnddddddoooooo aaaaagggggggggrrrriiiicccooolloogLa pagina del Consorzio di Bonifi ca di Piacenza ........................................................ 33La pagina dell’Associazione Piacentina Latte............................................................. 34La pagina del CIO (Consorzio Interregionale Ortofrutticoli) ...................................... 35La Voce della Cattolica ............................................................................................... 36Celebrazione dedicata alle vittime del lavoro agricolo .............................................. 36All'Italia la prossima edizione del “Congresso Mondiale del Pomodoro” nel 2014 ... 38

tecnicotttteeeeecccccnnnnniiiiiiccccccoooooooUE: applicazione dei pagamenti diretti (PAC) agli agricoltori per il 2013 .................. 40Apicoltura ................................................................................................................... 40Limantria .................................................................................................................... 43Carburante agricolo agevolato ................................................................................... 44Fasce tampone ........................................................................................................... 44

22

iniziative Coldirettiiiinnnniiiiizzzzziiiiiaaaaaattttttiiiiiivvvvvveeeeeee CCCCCCCooooooollllllldddddddiiiiiirrrrrreeeeeettttttttttttiiiiiParmigiano amico della solidarietà ............................................................................ 30Pane Piacentino: protagonista alla festa della mietitura di San Protaso ................... 31

Page 5: la voce 08/2012

editoriale5

burocratici inutili che tolgono all’attività di impresa vera 100 giorni l’anno. Il vero vantaggio di una spending review “possibile” - ha sottolineato Marini - non è solo nel taglio del personale pubblico che sarà diffi cile per il costo sociale che ne deriverebbe ma nel recupero di almeno 100 giornate di lavoro all’anno che gli impren-ditori perdono per stare dietro alle carte. Non vanno certo elimi-nati quegli adempimenti che garantiscono la sicurezza alimentare ed ambientale che qualifi cano il nostro Made in Italy ma non c’è dubbio che troppo spesso la burocrazia si inventa pratiche per giustifi care se stessa. Basterebbe ridimensionare questa micidiale spinta creativa per recuperare qualche punto di Pil”. Bisogna poi creare un percorso di penetrazione dei mercati internazionali. “È assurdo – ha sottolineato Marini - che il 200-300 per cento del mercato potenzialmente assorbibile al mondo noi lo lasciamo occupare dai falsi”. “Il nostro – ha poi ribadito il presidente di Col-diretti - è un modello per tutti. Non s’inventi l’Italia vie di sviluppo che sono lontanissime dalla nostra storia. Torniamo a fare quello che sappiamo fare bene: grande cibo, grande territorio, grande innovazione, grande creatività. Ci sarà sempre un mercato più vasto che cerca prodotti con que-ste componenti immateriali”.“Torniamo a fare l’Italia – ha conclu-so Sergio Marini -. È questa l’Italia che vogliamo. È quella che faticosamente stiamo costruendo”.

} Sbloccare la legge sull’etichetta d’origine di tutti gli alimenti; attuare la semplifi cazione per alleggerire un carico burocrati-co che fa perdere cento giorni di lavoro alle imprese agricole; concretizzare l’internazionalizzazione per aprire nuovi merca-ti. Sono queste le tre cose da fare entro i prossimi mesi,

secondo quanto dichiarato dal presidente Sergio Marini nel chiu-dere i lavori dell’assemblea nazionale di Coldiretti, davanti ai quin-dicimila agricoltori presenti al Palalottomatica di Roma. “Etichetta, semplifi cazione e internazionalizzazione sono alcuni degl impegni assunti oggi dai Ministri Passera (Sviluppo economico) e Catania (Politiche agricole) – ha sottolineato -; impegni che dobbiamo ora portare assieme fi no in fondo, ed è su queste che misuremo le azioni della politica”. Per Marini, “non è accettabile l’assenza di una legge chiara sull’etichettatura. E l’Europa, cercando la via del compromesso, ha deciso di metterci altri tre anni per risolvere la questione”. Da qui un forte appello al Ministro Catania che in altre occasioni si è dimostrato coraggioso”. Con il recente vertice di Bruxelles la politica ha dimostrato che può recuperare la sua sovranità e l’Italia può tornare ad avere il ruolo che merita nei con-fronti degli altri Paesi membri. “La politica - ha sottolineato Marini - ha battuto un colpo anche grazie alla minaccia di veto dell’Italia che non bisogna avere paura di usare nei momenti centrali, come la riforma della politica agricola comune (Pac) dalla quale dipende molto del futuro del cibo, dell’ambiente, del paesaggio e della qualità della vita del Made in Italy. L’agricoltura produce beni etici durevoli in termini sociali e ambientali che non si misurano con il Pil, ma dai quale dipende molta parte della qualità della vita degli italiani”. Ma occorre anche “cogliere l’occasione della spending re-view per togliere di mezzo una volta per tutte quegli adempimenti

l' ITALIAche fa l'ITALIA"Ora avanti su etichetta, semplifi cazione e internazionalizzazione"

Sergio Marinipresidente di Coldiretti

Page 6: la voce 08/2012

} Noi rappresentiamo un’idea di crescita e di sviluppo com-pletamente diversa da quella dominante: l’Italia e il suo futuro sono legati alla capacità di tornare a fare l’Italia, cioè di essere l’Italia della grande creatività, delle piccole e medie imprese agricole, artigiane, manifatturiere che

poi sanno crescere e conquistare il mondo. C’è una Italia del buon cibo e di quell’agroalimentare che sa incontrare i bisogni profondi dei consumatori e dei cittadini, del turismo, dell’ar-te, della cultura, della bellezza, dell’innovazione intelligente. È questa l’Italia futura, quella per cui il territorio è una miniera di opportunità, il cui modello di sviluppo è compatibile con la salvaguardia di un capitale umano e sociale unico al mondo e con la sapiente ricerca della felicità e dello stare bene insieme. SPENDING REVIEW: TAGLI I 100 GG DI BUROCRAZIAOccorre cogliere l’occasione della spending review per togliere di mezzo una volta per tutte quegli adempimenti burocratici inutili che tolgono all’attività di impresa vera 100 giorni l’anno. Il vero vantaggio di una spending review “possibile” non è solo nel taglio del personale pubblico che sarà diffi cile per il costo sociale che ne deriverebbe ma nel recupero di almeno 100 giornate di lavoro all’anno che gli imprenditori perdono per stare dietro alle carte. Non vanno certo eliminati que-gli adempimenti che garantiscono la sicurezza alimentare ed ambientale che qualifi cano il nostro Made in Italy ma non c’è dubbio che troppo spesso la burocrazia si inventa pratiche per giustifi care se stessa. Basterebbe ridimensionare questa micidiale spinta creativa per recuperare qualche punto di Pil. C’È UNA VIA ITALIANA ALLO SVILUPPOIl modello delle economie di scala e le leggi del Pil e della fi nanza da sole stanno impoverendo le nostre famiglie e i nostri territori spingendo a produrre al minor costo senza tenere in alcuna considerazione il prezzo sociale, ambientale ed etico che provocano. Siamo convinti che il nostro Paese possa ritrovare una via sostenibile di sviluppo e competitività sui mercati locali e globali solo se saprà ripartire dai territori, in primo luogo dal loro patrimonio ambientale e culturale, e dalla creatività delle sue piccole e medie imprese che insieme rendono distintivo il marchio Italia. Una via che saprà reggere anche la competizione globale, contando sulla produzione e su fl ussi di merci speciali per bisogni speciali, percepiti dai consu-matori sparsi in molti luoghi del mondo. Ma vi è anche un altro aspetto, forse più importante. L’agricoltura che rappresentia-mo, fatta di dialogo diretto con la società attraverso la vendi-ta diretta e di risposte concrete alle sue scelte di consumo sempre più consapevoli, racconta che si può generare nuova economia e nuova occupazione arricchendo nel contempo la comunità, garantendo la nostra gente prima come cittadini

Assemblea 5 luglio 2012

LE PAROLEDI MARINI...stralci dell'interventodel nostro presidente

6

CRISI: PER BATTERLA L’ITALIA TORNI A FARE L’ITALIA

Page 7: la voce 08/2012

sindacale7

e poi come consumatori. È tempo di ripensare lo sviluppo in una logica di benessere secondo principi di sostenibilità, etica del lavoro e coesione sociale.RIFORME: POLITICA SPESSO HA SMARRITO CAMMINOTroppo spesso la politica ha smarrito il suo cammino: non media fra le spinte confl ittuali dei ceti e degli stati, con sempre maggior frequenza confonde gli interessi particolari con quelli generali. Così in Italia e così in Europa. Si dice che stiamo vivendo una crisi fi nan-ziaria economica globale: questa è una “non verità” perché quella che stiamo vivendo è una crisi “politica globale”. La responsabilità è infatti della politica che ha fatto un passo indietro, accettando la globalizzazione dei mercati senza globalizzarsi. In ciò - ha precisato Marini - non è mancata una certa supponenza: l’idea infatti che il mercato si sarebbe autoregolamentato è stata puntualmente smentita dalla storia. La globalizzazione senza regole è diventata globalismo, il mercato senza regole mercatismo dove tutto è mer-ce e il Pil è l’unico misuratore con la speculazione che vince sull’e-tica e sul lavoro. Dalla politica non si prescinde, oltre c’è il vuoto, lo sappiamo, ma sappiamo anche che “la cattiva politica” rischia di compromettere il destino del paese e il destino dell’Europa. Abbiamo bisogno di tanta buona politica, che sappia intervenire tempestivamente, che sia rivolta al fare, che ritrovi una salda vi-sione etica. Ne abbiamo bisogno a casa nostra e fuori. Per usare le parole di De Gasperi. Lo sforzo di mediazione e di equità... è compito necessario dell'Autorità europea. INVESTIRE SU VALORI ETICI E BENI COMUNIPossediamo una borsa valori che sa misurare con puntualità solo il danaro e la ricchezza. La crisi in cui viviamo non deve oscurare - come è accaduto in questi anni - la necessità di investire anche su un'altra gamma di valori, che sono valori che non si vendono e acquistano e che quindi non sono misurati dal Pil ma sono durevoli, continuativi che non conoscono erosione: la socialità, l’amicizia, la famiglia, lo stare bene assieme, la spiritualità nelle sue varie espres-sioni culturali, la solidarietà. In questi anni, l’Italia ha conosciuto il logorio di una serie di beni che nell’ultimo cinquantennio le hanno consentito di diventare una grande potenza economica. Un ulte-riore peggioramento su questa strada, potrebbe comprometterne severamente la ripresa. Vi sono “beni” dalla cui stabilità dipendono le energie stesse e la coesione dell’intera comunità: ci riferiamo alla salute, alla formazione, al concetto di sussidiarietà, alla strumenta-zione scientifi ca, a condizioni di lavoro ‘dignitosè che necessaria-mente comprendono una soglia di reddito equa per tutti. Dalla tenuta di questo patrimonio, in un’economia sociale di mercato, dipendono le vite delle famiglie, l’avvenire dei fi gli, l’autunno degli anziani e i singoli destini individuali. Noi restiamo impegnati per far sì che l’azione dello stato, delle amministrazioni pubbliche, dei soggetti privati sia avviata in questa direzione. MERCIFICAZIONE CIBO AFFAMA 1 MLD DI PERSONELa mercifi cazione del cibo accende focolai di rivolte e costringe

un miliardo di persone a soffrire la fame. La speculazione non dà ormai riparo da periodiche volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli che è solo uno degli effetti di un sistema economico globale che ha declassato il cibo a merce qualsiasi dimenticandone l’essenza come bene essenziale e, per sua natura, a destinazione universale. È sul valore del cibo come bene comune e della produzione agri-cola come sua premessa primaria che si basa il nostro progetto a sostegno dell’agroalimentare italiano. Il valore del cibo come bene comune, è l’unico che possa garantire uno sviluppo sostenibi-le della produzione alimentare fondato sui territori che coniughi i principi di sovranità e sicurezza alimentare con quelli di equità e accessibilità di tutti al cibo. È attorno a questo valore che la nostra agricoltura di qualità concilia gli interessi delle nostre imprese con quelli dei cittadini e della collettività. UE: POLITICA TORNATA SOVRANA. VETO ANCHE SU PACCon il recente vertice di Bruxelles la politica ha dimostrato che puo’ recuperare la sua sovranità e l’Italia puo’ tornare ad avere il ruolo che merita nei confronti degli altri Paesi membri. La politica ha battuto un colpo anche grazie alla minaccia di veto dell’Italia che non bisogna avere paura di usare nei momenti centrali, come la ri-forma della politica agricola comune (Pac) dalla quale dipende mol-to del futuro del cibo, dell’ambiente, del paesaggio e della qualità della vita del Made in Italy. L’agricoltura, produce beni etici durevoli in termini sociali e ambientali che non si misurano con il Pil, ma dai quale dipende molta parte della qualità della vita degli italiani. CRISI: AGROALIMENTARE ITALIANO È MODELLO VINCENTENel grande mare della globalizzazione ci salveremo solo ancoran-doci a quei prodotti, quei manufatti, quelle modalità di produzione che sono espressione diretta dell’identità italiana, dei suoi territori, delle sue risorse umane. Questo patrimonio è inalienabile e co-stituisce la più forte leva competitiva del nostro ‘produrrè, come confermano le imitazioni del nostro Made in Italy su scala mondiale che hanno raggiunto proporzioni gigantesche a riprova della sua assoluta unicità e della sua straordinaria bontà. L’agroalimentare italiano è un riferimento per individuare strategie di sviluppo per l’intero Paese: il modello agricolo italiano è infatti vincente nel mondo dove ha conquistato primati nella qualità, tipicità e nella salubrità delle produzioni, ma anche nel valore aggiunto per ettaro di terreno ovvero la ricchezza netta prodotta per unità di superfi cie dall’agricoltura italiana è praticamente il doppio di quella di Germa-nia, Francia e Spagna e il triplo di quella Inglese. Leadership per i prodotti tipici, record di longevità grazie alla dieta mediterranea, top di presenze per il turismo enogastronomico, i sistemi di con-trollo più effi caci del mondo per garantire la salubrità dei prodotti, sono alcuni dei primati del Made in Italy agroalimentare. Un settore che rappresenta il 15 per cento del Pil nazionale, con un valore complessivo di 250 miliardi di euro.

settembre 2012

Page 8: la voce 08/2012

8

Più agricoltura per superare la crisi. È la “ricetta” scaturita dagli interventi dei Ministri e delle personalità intevenuti all’Assemblea nazionale della Coldiretti

"Più AGRICOLTURA per superare la crisi"

}“In un periodo così diffi cile il vostro mondo ha dimo-strato capacità imprenditoriale e unità di intenti” ha sottolineato Corrado Passera, titolare del dicastero dello Sviluppo economico. “Ci sentiamo impegnati verso il

vostro mondo – ha continuato - perché voi siete un pezzo molto importante anche quantitativamente e non solo per il Prodotto Interno Lordo perché la società e molto più del Pil e molte cose che mandano avanti il mondo non si comprano e non si vendono”. Secondo Passera molti altri settori non ci sarebbero senza l’agricoltura e “molto del ‘marchio Italia’ non ci sarebbe senza l’agroalimentare. Un Paese si tiene se si riconosce in una identità che nasce da tradizioni, ma anche dalla condivisione di una idea di futuro e molti momenti cupi sono stati superati grazie alla condivisione di un progetto, con valori come i vostri, che signifi cano competitività, ma anche coesione sociale”. Sul fronte dell’internazionalizzazio-ne, il ministro ha sostenuto la necessità di favorire forme di aggregazione di fi liera per la crescita internazionale. Rimet-tere l’agricoltura al centro del modello di sviluppo è anche l’impegno del Ministro delle Politiche agricole Mario Catania. “Per il futuro – ha detto - dobbiamo defi nire quale modello di sviluppo vogliamo per il Paese: ci siamo dimenticati quanto l’agricoltura può rappresentare come traino sui mercati mon-diali e troppe volte è stata considerata residuale”. Secondo Catania “dobbiamo partire dalla realtà dell’impresa agricola italiana che , come ha detto Marini è ricca per produzione e occupazione ad ettaro, ma non ha un adeguato riconosci-mento economico perché non vengono riconosciuti i prodot-ti, perché non si riconosce il prodotto italiano. “Non sono contento di come funziona la fi liera in Italia – ha proseguito il ministro – perché ci sono prodotti ortofrutticoli freschi che arrivano sul mercato a 2 o 3 euro mentre ai produttori venga-no corrisposti 30 centesimi. Non è giusto. Bisogna scardinare un sistema dove c'è troppa intermediazione parassitaria. Ri-muovere ostacoli per i produttori. Tutta la Gdo deve cercare un contatto diretto con i produttori ed eliminare le interme-diazione dannose”. Catania ha fornito anche rassicurazioni sull’allarme lanciato dal presidente Marini sulla scadenza dei termini per i decreti sui terreni demaniali. Il presidente Marini ha poi offerto ai ministri Passera e Catania il grana padano salva-aziende terremotate, venduto nei Mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Ai quindicimila del Pala-lottomatica Monsignor Mariano Crociata, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana ha, invece, ricordato che sono “portatori di una cultura attenta alla comunità, at-traverso la tutela dell’ambiente e del paesaggio, nonché della

salubrità dei prodotti e degli allevamenti, garanzia di qualità e motivo che consente di confi dare in una rinnovata accoglienza dei mercati”. Per il vescovo “rientra in questa cultura pure la presa di coscienza da parte del mondo agricolo delle opportu-nità del progetto Campagna Amica, che rimanda a nuovi rap-porti fra chi produce e chi acquista, fra chi educa e chi lavora (dalle fattorie didattiche agli asili nido nelle aziende agricole) e chi richiede assistenza con l’apertura ai soggetti con problemi di handicap e anziani. L’augurio con il quale vorrei salutarvi personalmente è che possiate continuare con fi ducia e innova-zione, consapevoli che il vostro lavoro già anticipa per il nostro Paese quei tempi migliori che tutti attendiamo”. Dopo aver messo in evidenza il prezioso ruolo svolto dal settore agricolo anche dal punto di vista ambientale e aver ricordato la consi-derazione che giustamente merita, Carlo Petrini, presidente di Slow Food ha puntato il dito contro chi vuole un’agricoltura produttrice di cibo scadente a basso prezzo. Rimarcando la necessità di tutelare la Terra Madre e la biodiversità, valoriz-zare la fi liera corta (con parole di elogio per i mercati dei pro-duttori promossi dalla Coldiretti), difendere il suolo agricolo che nel nostro Paese è sotto attacco speculativo, Petrini ha poi affermato “che bisogna dare valore agli agricoltori perché pre-sidiano un nuovo concetto di economia”. “Non è possibile – ha detto – che i contadini nel nostro paese vengano considerati come l’ultima ruota del carro. Essi sono presenti da oltre 10 mila anni e quindi meritano rispetto. Il loro lavoro è simbolo di una nuova economia e di una nuova giustizia sociale”. “Siamo convinti che la distribuzione Coop italiana debba lavorare con il mondo della produzione: lavorare insieme con progetti idee e proposte”. È stato poi l’appello lanciato da Vincenzo Tassinari, presidente di Coop Italia. “Noi lavoriamo con 10.000 imprese agricole e sappiamo bene i problemi – ha ricordato -. La di-stribuzione non è più un’isola felice ma sentiamo pesantemente la crisi. Ci siamo messi a sedere con Coldiretti per collaborare insieme. Abbiamo lanciato la pasta 100%Italia, valorizzando il valore dell’italianità. Il 90% dei cittadini italiani riconosce il valore dell’equo compenso alla produzione. La Coop può svi-luppare per le produzioni italiane, può svolgere un ruolo da cer-niera. Noi come distribuzione italiana siamo piccoli e non riu-sciamo ad essere internazionali. Dobbiamo provare a lavorare attorno ad un progetto, ad un’idea mettendo in rete le nostre conoscenze e le nostre professionalità”. Del ruolo delle pub-bliche amministrazioni a supporto dell’agricoltura ha, infi ne, parlato nel suo intervento la presidente della Regione Umbria, Katiuscia Marini.

durante l'inno nazionale... da sinistra, Corrado Passera, Sergio Marini, Mario Catania, Katiuscia Marini, Carlo Petrini, Vincenzo Tassinari

Page 9: la voce 08/2012

sindacale9 settembre 2012

In apertura 1 minuto di silenzio in segno di

solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma

} n è solo una svolta culturale che attribuisca all'agri-oltura il suo giusto valore e la riporti al centro dello si-tema produttivo, quella che propone il presidente della oldiretti Sergio Marini, ma anche l'indicazione di un

modello che può far uscire l'intero Paese dalla crisi che lo attanaglia, un modello incarnato in tante esperienze della sua organizzazione e nell'entusiasmo e nella partecipazione dei quindicimila agricoltori presenti ieri all'assemblea nel PalaLottomatica a Roma.Qual è il messaggio che Coldiretti lancia all'intero Paese?Noi rappresentiamo un'idea di crescita e di sviluppo com-pletamente diversa da quella dominante: l'Italia e il suo fu-turo sono legati alla capacità di tornare a fare l'Italia, cioè di essere l'Italia della grande creatività, delle piccole e medie imprese agricole, artigiane, manifatturiere che poi sanno crescere e conquistare il mondo. È tempo di ripensare lo

p g g p

sviluppo in una logica di etica del lavoro e coesione, di so-stenibilità, di benessere e felicità sociale.A quale modello vi contrapponete?Il modello del solo Pil, che pure è elemento da non trascu-rare. Ma che, considerato isolatamente, può portare a de-gli assurdi, come per esempio considerare dannoso per losviluppo l'andare a piedi invece di usare la macchina, e chesoprattutto non considera tutte quelle componenti imma-teriali (elementi legati alla tradizione, cultura e arte, salva-guardia dell'ambiente, valorizzazione del paesaggio) che co-stituiscono il fortissimo appeal del made in Italy nel mondo della globalizzazione.Ne è così sicuro?La riprova è la dimensione del fenomeno deell l l l ll cococc sisiddd etetettetetttttttotototttttttttt ita-

lian sounding, cioè la vendita dei nostri prodotti contraffatti in tutto il mondo. Una cifra impressionante: 60 miliardi,contro i 30 della esportazione dell'effettivo agroalimentare made in Italy. Quindi vuol dire che la ricettività del mercato in questo settore è molto ampia, senza limiti, come ha sottolineato il ministro Passera.Ma come si inserisce questa svolta culturale nel quadro della globalizzazione e della crisi mondiale?Troppi si sono illusi che la globalizzazione portasse a un'au-toregolamentazione del mercato, e hanno favorito una sua assolutizzazione: il mercatismo. Prima è stato quindi il peso della componente fi nanziaria a diventare preponderante, e poi, conseguentemente, quello della speculazione.In sintesi?Troppo spesso la politica ha smarrito il suo cammino: non media fra le spinte confl ittuali dei ceti e degli stati, con sempre maggior frequenza confonde gli interessi particolari con quel-li generali. Così in Italia e così in Europa. L'ultimo Consiglio europeo rappresenta una svolta, ma come si è stati capaci di mettere il veto sul fondo "salvastati" così non bisogna avere paura di usare nei momenti centrali, come la riforma della politica agricola comune.Quali le conseguenze di una concezione inadeguata del ruolo dell'agricoltura? Il fatto di continuare a considerare solo le economie di scala e le leggi del Pil sta impoverendo le nostre famiglie e i nostri territori spingendo a produrre al minor costo senza tenere in alcuna considerazione il prezzo sociale, ambientale ed etico che tale sistema provoca.

Marini: «L’Italia torni a essere se stessapatria della creatività e della qualità»

(6 luglio 2012)

Il presidente di Coldiretti: «Non solo Pil. Bisogna valorizzare le componenti immateriali del made in Italy, di fortissimo appeal nel mondo globalizzato»

L'intervista pubblicata da "Avvenire"

Pier Luigi Fornari

lo una svolta il suo giusto

a produttivo, tti Sergio M

uò far uscirdello inca

nell'entuori p

(

}Non coltsteCold

modello chanaglia, u

ganizzazicimi

nomieglie e i n

za tenereza tenere ie ed etico

rare soo le nostr

minor cominor costiale, ambien

Monsignor Mariano Crociata

Page 10: la voce 08/2012

Coldiretti Giovani Impresa:5° GRAN PREMIO DELL’ORTRUGONell’ambito della Festa provinciale di Giovani Impresa, nominato anche il Cavaliere dell’Ortrugo

} Nell’ambito della venticinquesima edizione della Festa di Coldiretti Giovani Impresa che si è svolta venerdì 13 luglio alla “Volta del Vescovo” a Piacenza, è stato “eletto” il miglior Ortrugo della provincia. Oltre 60 cantine piacentine hanno presentato il loro Ortrugo frizzante e un panel di degusta-

zione, composto da sommelier Fisar e Ais, ha selezionato i 6 vini fi nalisti, all’interno dei quali, durante la serata, una giuria tecnica di esperti ha scelto i 3 migliori; ovviamente proprio per proseguire nella diff usione e conoscenza di questo vitigno au-toctono è stata protagonista anche la giuria popolare che dopo aver degustato i vini in fi nale ha “nominato” quello migliore. Numerose istituzioni e rappresentanti di associazioni ed enti pubblici hanno fatto parte della giuria tecnica dando il proprio fondamentale contributo alla scelta dei vincitori. “Riteniamo, ha dichiarato il delegato Giovani Impresa Jonatha Risoli, che anche questo momento di coinvolgimento degli ospiti possa servire per promuovere una eccellenza enogastronomica del territorio ed in particolare un vitigno autoctono che solo Piacenza esprime. L’obiettivo di questo concorso, è proprio quello di far conoscere

e premiare quelle aziende che guardano al mercato con quello spirito imprenditoriale che valorizza un settore fondamentale del nostro territorio, un biglietto da visita di prestigio per la nostra provincia”. A corollario di questa premiazione, Giovani Impresa di Piacenza ha ritenuto di assegnare il titolo di Cavaliere dell’Or-trugo a Luigi Mossi, vitivinicoltore che ha “scoperto” l’Ortrugo negli anni 70 e si è contraddistinto per aver promosso e diff uso il territorio piacentino attraverso questo vitigno autoctono. “Ab-biamo voluto, Risoli, investire simbolicamente di questo titolo, il signor Mossi perché ha davvero fatto tanto per la promozione di un vitigno autoctono che identifi ca e attribuisce distintività al nostro territorio”. Inoltre anche la Festa ha avuto uno scopo benefi co, perché tutte le off erte raccolte durante la serata, sono state destinate all’acquisto di moduli abitativi per le zone colpite dal sisma. La Festa è stata realizzata con il patrocinio della Pro-vincia e del Comune di Piacenza, del Consorzio Vini Doc, e con il contributo di Camera di Commercio di Piacenza e Consorzio Agrario Provinciale.

LE AZIENDE FINALISTE DEL QUINTO GRAN PREMIO DELL’ORTRUGO: ♦ F.LLI PIACENTINI ♦ AZ. AGR. IL POGGIARELLO S.S. ♦ TENUTA FERRAIA SOCIETA' AGRICOLA S.S. DI ROBERTO MANARA E C. ♦ VITALI MARIO E LUIGI SOCIETA' AGRICOLA S.S. ♦ MARIA POGGI AZZALI - TENUTA PERNICE ♦ SOCIETA' AGRICOLA TENUTA VILLA TAVERNAGO S.S.

VINCITORI GIURIA TECNICA:1. F.lli piacentini 2. Vitali Mario e Luigi società agricola s.s. 3. Az. Agr. Il Poggiarello s.s.

VINCITORE GIURIA POPOLARE:Tenuta Ferraia società agricola s.s. di Roberto Manara e C.

Roberto Miravalle presidente del Consorzio Vini doc Colli Piacentini mentre incorona Luigi Mossi

i vincitori del Gran Premio dell’Ortrugo

10

Page 11: la voce 08/2012

} Marco Crotti neo presidente del Consorzio Agrario Provin-ciale di Piacenza ha assunto, nei giorni scorsi, la carica di Presidente Nazionale di Assocap. Il nuovo consiglio diret-tivo uscito dall’assemblea ha eletto il piacentino alla guida dell’associazione che raggruppa tutti i Consorzi Agrari d’I-

talia, ossia 61 strutture di cui 35 in bonis e 26 gestiti da commis-sari. “Assocap, ha un ruolo fondamentale, ha dichiarato Crotti, perché rappresenta tutti i Consorzi Agrari nelle sedi istituzionali, politiche economiche; un sistema fondamentale di strutture che aderisce a Coldiretti e che costituisce un tassello indispensabile per vere fi liere Made in Italy. Sono felice di questo incarico, soprattutto della totale condivi-sione da parte dei soci sulla mia fi gura; il merito, però, non va alla mia persona ma al lavoro che ha fatto Piacenza in questi anni, sia come territorio, ma anche, soprattutto, come Consorzio Agrario; un consorzio che gode di apprezzamento e credibilità su tutto il territorio nazionale per essersi distinto per i progetti e la strategia”. Il nostro compito, ha sottolineato il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, è aumentare il potere contrattuale delle imprese agricole e dare una risposta economica ad un pro-blema economico. L’obiettivo che stiamo perseguendo è quello di costruire una fi liera tutta italiana e fi rmata che sappia traghettare i valori positivi degli agricoltori e dell’agricoltura fi no al consu-

matore. Un progetto che passa attraverso il coinvolgimento anche dei Consorzi Agrari una rete che rappresenta un patri-monio dell’agricoltura che negli ultimi anni si è consolidato sul territorio superando diffi denze ed ostacoli; e Piacenza ha dimo-strato di poter svolgere un ruolo da protagonista nella costruzio-ne della fi liera agricola italiana per ridare reddito agli agricolto-ri e sicurezza al Paese”.Così, con Assocap, si stanno creando le condizioni per favo-rire la ricostruzione di una rete di effi cienti imprese su tutto il territorio nazionale, quanto mai indispensabile, per dare vita ad imprese sempre più competi-tive, che stanno sul mercato e guardano al futuro”.

sindacale11 settembre 2012

Un ulteriore riconoscimento per la realtà piacentina e per la nostra Organizzazione

MARCO CROTTI eletto presidente

nazionale di ASSOCAP

Page 12: la voce 08/2012

}A seguito del sisma che ha recentemente colpito l’Emilia, il Veneto e la Lombardia, il Comitato di gestione dei pagamenti diretti della Commissione europea ha deciso di anticipare il pagamento delle risorse fi nanziarie che, in condizioni normali, sarebbero state di-sponibili solo a partire dal 1° dicembre 2012.

“Dal 1° agosto, sottolinea il direttore Caa di Coldiretti Emilia Romagna Alessandro Visotti, gli organismi pagatori delle regioni interessate dal terremoto potranno erogare agli agricoltori delle zone più colpite – 113 Comuni delle provincie di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo – gli anticipi Pac fi no al 50% dei pagamenti diretti; inoltre gli anticipi potranno essere pagati anche a quegli agricoltori che, pur trovandosi in zone diverse da quelle elencate, forniscono latte ai primi acquirenti delle aree colpite. Gli anticipi di pagamento, se eff ettuati prima del 16 ottobre, non devono superare il limite di 40 milioni di euro”. “Sicuramente un grande risultato, continua Vi-sotti, ottenuto altresì grazie all’azione di Coldiretti, che dai primi giorni del sisma si è da subito attivata per fare in modo che l’agri-coltura, anello primario del sistema agroalimentare, potesse ri-prendere a produrre. Non dimentichiamo che l’attività agricola non può essere delocalizzata e, nonostante gli enormi danneg-giamenti alle strutture, gli imprenditori agricoli sono rimasti nelle aziende e negli allevamenti colpiti”. Inoltre, per tutti gli altri agricoltori italiani, dichiara Laura Barbieri del Caa Coldiretti Piacenza, l’Unione ha approvato la proposta del-la Commissione europea per consentire agli Stati membri di anticipare al 16 ottobre il 50% dei pagamenti diretti, in modo da alleviare le diffi coltà delle aziende che at-tualmente si trovano ad aff rontare gravi problemi di liquidità, a causa delle estreme condizioni climatiche e della crisi fi nanziaria in corso. Per il territorio pia-centino sono in arrivo circa 24 milioni di euro, (il 50% delle oltre 4000 domande Pac presentate)”. Il Caa di Coldiretti Piacenza, prosegue la Barbie-ri, ha presentato circa 2500 domande. Ovvia-mente è inutile sottolineare che il nostro Caa non svolge solo una funzione burocratica; non si limita a compilare istanze, ma segue le procedure facendo tutto il possibile perchè le necessità dell’agricoltura arri-vino direttamente alle istituzioni e agli organi decisionali. Questo anticipo è sicuramente un risultato delle no-stre azioni”.

COLDIRETTI: ad ottobre

gli ANTICIPI PAC“Un grande risultato per le aziende colpite dal sisma, ma anche per tutte quelle del nostro territorio; a Piacenza in arrivo 25 milioni di euro.”

12

Page 13: la voce 08/2012

sindacale13 settembre 2012

DECRETO SVILUPPO le novità per l'agricoltura

Dalle disposizioni per garantire la qualità e riconoscibilità dell’olio extravergine

d’oliva italiano, alle misure riguardanti i rifi uti agricoli, dalla tutela del made in Italy all’etichettatura dei prodotti agricoli a denominazione di origine

protetta, dal riordino dell’attività della pesca al contrasto alle crisi di mercato, dal sistema sanzionatorio sui vini Dop

e Igp ai voucher per i percettori di integrazione di reddito

} Sono queste, informa la Coldiretti, alcune delle misure che interessano l’agricoltura, contenute nel decreto sviluppo convertito in legge dal Senato. Per l’olio d’oliva sono state introdotte norme che consentono

di riconoscere gli oli extravergini di origine estera spacciati come italiani o gli oli extra-vergini venduti come tali, ma che hanno su-bito illecitamente processi di raffi nazione e deodorazione. Nel campo della difesa della qualità e dell’etichettatura il decreto attribu-isce alle Camere di Commercio, nell’ambito delle funzioni di promozione delle impre-se all’estero, anche “della tutela del Made in Italy”. Inoltre, al fi ne di contrastare le pratiche ingannevoli nel commercio dei prodotti agri-coli ed alimentari a denominazione protetta, ecc., si prevede l’emanazione di un regola-mento con il quale defi nire le modalità per integrare l’etichettatura dei suddetti prodotti con sistemi di sicurezza basati su elementi elettronici o telematici. Infi ne, viene istituito il regime volontario di etichettatura di origine del pescato, consentendo anche la possibilità di indicare “prodotto italiano”. Tra le misure contenute nel decreto c’è anche il riordino delle attività della pesca professionale distin-guendo tra attività principali e connesse con-siderando, in particolare, la “pesca-turismo” e l’“ittiturismo”, se eff ettuate dall’imprendi-tore ittico, direttamente attività principali. Per quanto riguarda la disciplina dei rifi uti il decreto sviluppo rinvia al 30 giugno 2013 l’entrata in vigore del Sistri e stabilisce che il digestato ottenuto in impianti aziendali o in-teraziendali secondo determinate modalità è un sottoprodotto e non più come rifi uto, rinviando ad un decreto interministeriale la defi nizione delle caratteristiche e dei criteri di impiego del digestato equiparabile ai concimi di origine chimica. Nel testo fi nale del decreto sviluppo, convertito in legge dal Senato è sta-to approvato un emendamento che consente ai percettori di integrazione di reddito (cas-sintegrati, lavoratori in mobilità, ecc.) di svol-gere attività agricola mediante lo strumento dei voucher. L’emendamento relativo prevede che tale possibilità parta dal 1 gennaio 2013. La vecchia normativa sui voucher, antece-dente alla riforma Fornero, aveva già previsto questa opportunità sia per il 2011 che per il 2012, opportunità di fatto saltata con l’appro-vazione della legge Fornero. A questo punto si crea il paradosso che 18 luglio dal 31 dicem-bre 2012 questi lavoratori non potranno esse-re utilizzati con il meccanismo dei voucher. Anche considerata l’importanza agricola del periodo in questione che comprende le atti-vità di raccolta della frutta e verdura estiva, della vendemmia e della raccolta delle olive, la Coldiretti auspica che il Governo o i mini-steri competenti emanino norme interpreta-tive per consentire a lavoratori in diffi coltà di trovare una occupazione in agricoltura anche nei restanti mesi dell’anno in corso.

Page 14: la voce 08/2012

14

}Nel caso dei prodotti agricoli freschi o non soggetti a trasformazione in-dustriale - spiega lo studio - in un decennio la remunerazione della fase agricola si è ridotta di quasi 6 euro su ogni 100 spesi dal consumatore. In altre parole la quota di valore "trattenuta" dall'agricoltura è passata dal 25,6% del 2000 al 20% del 2009, mentre è aumentato nello stesso perio-

do il margine di tutte le attività che intervengono tra il "cancello" dell'azienda agricola e il punto di vendita dove si registra l'acquisto fi nale. In sostanza, il cosiddetto marketing share, che remunera logistica, distribuzione e vendita e che include il pagamento delle imposte sul consumo, ha raggiunto nel 2009 una quota pari al 73% del valore di fi liera, mentre rappresentava il 68% nel 2000. Nel caso dei prodotti trasformati, la quota agricola scende ulteriormente, passando dall'8,5% nel 2000 al 6% nel 2009. Cede valore anche la fase industriale (da 45,8% al 42,2%), mentre passano dal 39 al 42 per cento i margini degli attori distributivi. A pesare negativamente sulla redditività dell’agricoltura italiana, secondo la Coldiretti, è la riduzione dei prezzi pagati alle imprese agricole per eff etto dello strapotere contrattuale degli altri soggetti della fi liera, ma anche per la concorrenza sleale dovuta alla mancanza di trasparenza nell’informa-zione ai consumatori che permette di spacciare come Made in Italy prodotti importati. “Un defi cit di giustizia nella fi liera e di verità nei confronti dei con-sumatori – sostiene il presidente della Coldiretti Sergio Marini - reso possibile dalla mancanza della politica”. Eppure il modello agricolo italiano è vincente nel mondo dove ha conquistato primati nella qualità, tipicità e nella salubrità delle produzioni, ma anche nel valore aggiunto per ettaro di terreno ovvero la ricchezza netta prodotta per unità di superfi cie dall’agricoltura italiana, che è praticamente il doppio di quella di Germania, Francia e Spagna e il triplo di quella Inglese. “È proprio per rispondere alla crisi che attanaglia il Paese e per riportare giustizia e verità che abbiamo avviato – conclude Marini - il progetto della “Filiera agricola italiana”, un impegno che se da un lato va a salvaguardia dell’identità dell’agricoltura italiana, il rispetto dell’ambiente e della biodiversità, dall’altro garantisce ai consumatori giusta qualità e quantità, genuinità e sicu-rezza degli alimenti, conciliando i bisogni di consumatori e di produttori”.

Marini: niente

RIPRESA senza

AGRICOLTURA

su un euro di spesa

MENO di 30 cent. agli

AGRICOLTORI

L'intervento del presidente della Coldiretti Sergio

Marini in occasione del convegno “Costruire il

futuro. Difendere l’agricoltura dalla

cementifi cazione”, organizzato dal

Ministro delle Politiche Agricole

Mario Catania

È particolarmente grave che per ogni euro di spesa per prodotti alimentari solo 20

centesimi giungano nelle tasche delle agricoltori e il resto si perda nei meandri della fi liera. A denunciarlo è la Coldiretti nel commentare i contenuti del rapporto Ismea ''Check up 2012: la competitività

dell'agroalimentare italiano'' che fa il punto sullo stato di salute del settore.

Page 15: la voce 08/2012

sindacale15 settembre 2012222222

} “I ritmi attuali di consumo del territorio e l’eccesso di urbanizzazione non solo rischiano di stravolgere il vol-to dell’Italia, ma anche di modifi care irreversibilmente le condizioni climatiche, ambientali e sociali del nostro paese. Il cibo che mangiamo, l’aria che respiriamo, il pa-

esaggio di cui godiamo dipendono tutte dalla nostra terra”. È quanto ha rilevato il presidente della Coldiretti Sergio Mari-ni in occasione del convegno “Costruire il futuro. Difendere l’agricoltura dalla cementifi cazione”, organizzato dal Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania. La conservazione del-la superfi cie agraria utilizzabile deve essere una priorità per preservarla dalla crescente urbaniz-zazione delle campagne, tutelando la disponibili-tà di superfi ci agricole per garantirne la fruibilità alle prossime generazioni che potranno praticar-vi un’agricoltura imprenditoriale, innovativa ed ecosostenibile tutelando così il paesaggio agrario italiano. Un milione e cinquecento mila ettari di superfi cie scomparsa in 10 anni in Italia. Statistica-mente in un decennio il nostro Paese ha perso l’8% della sua Sat (Superfi cie Totale) superfi cie agraria e parallelamente, sempre in 10 anni la superfi cie agricola utilizzata (Sau) è diminuita del 2,3%, quasi 300mila ettari in meno. Riscoprire il valore della terra e dell’agricoltura, delle nostre pregiate coltu-re e dei nostri alimenti eccellenti vuol dire ridare valore a una delle ricchezze, se non la principale, fondamentali per l’Italia. Mai come oggi dunque è necessario ridare valore alla nostra terra e a tutta l’economia basata su questo settore. “Ben vengano quindi – rileva il presidente Marini - le iniziative come la bozza di disegno di legge illustrata dal ministro delle Politiche agricole Mario Catania al quale la Coldiretti è disponibile a dare il suo contributo nell’interesse dell’agricoltura, ma anche dell’intera economia italiana che ha nell’attività agricola e nel paesaggio i punti di forza sui quali “cementare” la ripresa”.

Page 16: la voce 08/2012

} Alcune delle funzioni attualmente svolte dalle province che riguardano la gestione del territorio e dell’ambiente possono essere trasferite ai Consorzi di Bonifi ca che han-no le competenze per svolgerle nel rispetto del principio di sussidiarietà. È quanto ha affermato il presidente del-

la Coldiretti Sergio Marini nel suo intervento all’Assemblea dell’Associazione nazionale dei Consorzi di Bonifi ca (Anbi). "I consorzi di Bonifi ca - ha sottolineato Marini - sono stru-menti suffi cientemente vicini alla gente da operare senza pro-durre ineffi cienze e altrettanto suffi cientemente lontani da in-teressi particolari da avere una visione globale nell’affrontare i problemi del territorio". Il presidente della Coldiretti ha fat-to appello alla sussidiarietà quale unica strada di sintesi tra la presente ineffi cienza del pubblico e il rischio di carente visione degli interessi collettivi del privato, sostenendo che l'obiettivo deve essere il trasferimento ai consorzi di ulteriori competen-ze, attualmente in capo a diversi enti locali. "Questa proposta è giustifi cata dal fatto che - ha precisato Marini - il controllo del territorio e delle acque è propedeutico allo sviluppo dell'a-groalimentare e del turismo che rappresentano tra i pochi volani di crescita nell’attuale momento di crisi. Per tornare a crescere in modo sostenibile ci attende dunque un futuro di centralità dell’agricoltura che avrà bisogno di più terra e di più acqua e dove i Consorzi di Bonifi ca - ha concluso Marini - devono potere svolgere un ruolo centrale".

} Con la crisi e l’aumento insostenibile del prezzo dei com-bustibili si sono riaccesi i camini e fanno segnare un au-mento del 17 per cento le importazioni di legna da ardere nell’inverno 2012, raggiungendo il valore più alto degli ultimi venti anni. È quanto emerge da una analisi della

Coldiretti che evidenzia il cambiamento di abitudini degli italiani con la riduzione del potere di acquisto. Mentre è crol-lato del 16 per cento il consumo di gasolio da riscaldamento nel 2011 sono stati importati in Italia ben 3,3 miliardi di chili di legna da ardere nelle diverse forme, pari a più del triplo rispetto a venti anni fa. Una dimostrazione evidente del cre-scente interesse verso questa forma di energia che è diventa-ta competitiva dal punto di vista economico oltre ad essere più sostenibile dal punto di vista ambientale. Un tendenza dovuta alla riapertura dei camini nelle vecchie case ed alla costruzione di nuovi ma anche ad una forte domanda di tec-nologie più innovative nel comparto delle stufe a legna, delle caldaie e pellets dove l’industria italiana soddisfa oltre il 90 per cento delle domanda sul mercato interno mentre destina quasi un terzo della produzione nazionale alle esportazioni. L’Italia è diventato il primo importatore mondiale di legna da ardere nonostante la presenza sul territorio nazionale di 10 milioni e 400 mila ettari di superfi cie forestale, in aumento del 20 per cento negli ultimi 20 anni. I 12 miliardi di alberi che coprono oltre un terzo della superfi cie nazionale (35 per cento) costituiscono il polmone verde dell' Italia con circa 200 alberi per ogni italiano. I boschi ricoprono un ruolo centrale come assorbitori e contenitori di anidride carbonica, che è il principale gas ad effetto serra, e sono fondamentali nella mitigazione e nell`adattamento ai cambiamenti climatici in corso ma potrebbero svolgere un ruolo ancora più importan-te per compensare il fabbisogno energetico del Paese. Peraltro con una più corretta gestione delle foreste può essere preleva-

ta, quasi senza alterarne la sostenibilità, una quantità di 23,7 milioni di tonnellate/anno di combustibile che riduce i consumi attuali di petrolio di ulteriori 5,4 milioni di tonnel-late. Appare quindi evidente l’importanza di rilanciare la gestione dei boschi che, oltre alle valenze territoriali, sociali e paesaggisti-che, potrebbe contribuire in modo decisivo anche al raggiungimento degli obiettivi del Piano d’Azione Nazionale al 2020 (secondo il quale le biomasse, tra le quali spicca il ruo-lo dei prodotti legnosi, dovranno coprire il 44 per cento dei consumi di fonti rinnovabili e il 58 per cento dei consumi di calore tota-le), fornendo biomassa ottenuta con metodi sostenibili (sia nella produzione che nel ta-glio) nell’ambito di una fi liera sostenibile an-che nelle modalità di trasformazione energe-tica con caldaie moderne ed effi cienti. Nel discorso più generale dello sviluppo delle fonti rinnovabili, occorre porre attenzione al contributo dell’energia termica, anche con l’obiettivo di rimuovere alcune criticità che sono emerse nel diverso ambito delle fonti di produzione dell’energia elettrica, dalla determinazione degli incentivi, alla localiz-zazione degli impianti, all’effettiva effi cienza energetica degli interventi, al rispetto del pa-esaggio. Il fattore più rilevante dello svilup-po del termico risieda proprio nel fatto che si tratta di una energia a misura di territorio. Le fi liere da sviluppare e premiare, quindi, non possono che essere corte e territoriali.

161616

Marini: SPENDING REVIEW, trasferire le funzioni delle province ai consorzi di bonifica"

La crisi riaccende i camini,

è boom per la LEGNA DA ARDERE

Page 17: la voce 08/2012

CRESCIDEPOSITO PIÙ

APERTI AL TUO MONDO.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALI. LA SOTTOSCRIZIONE DI CRESCIDEPOSITO PIÙ È RISERVATA A NUOVA CLIENTELA O GIÀ CLIENTI CONSUMATORI E AZIENDE A FRONTE DI NUOVA RACCOLTA. E’ NECESSARIA LA PRESENZA DI UN CONTO CORRENTE PRESSO CARIPARMA. 4%: TASSO ANNUO LORDO, PARI AL 3,20% NETTO (D.L.138/2011), RICONOSCIUTO PER UN PERIODO DI DEPOSITO CHE VA DAL 18° AL 24° MESE. PER PERIODI INFERIORI SI RIMANDA AI FOGLI INFORMATIVI. DURATA MAX 24 MESI, GIACENZA MAX EUR 500.000, VERSAMENTO MINIMO INIZIALE EUR 25.000; POSSIBILI VERSAMENTI INTEGRATIVI DA NUOVA RACCOLTA PER I PRIMI 6 MESI DALLA SOTTOSCRIZIONE. CONDIZIONI VALIDE FINO A ESAURIMENTO DEL PLAFOND. AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2011. FOGLI INFORMATIVI DISPONIBILI PRESSO LE FILIALI CARIPARMA O SUL SITO WWW.CARIPARMA.IT.

NESSUN VINCOLO DI DURATA, SOMME SEMPRE DISPONIBILI

ECCO IL CONTO DEPOSITO CHE PREMIA LA TUA FEDELTÀ:RENDIMENTO CRESCENTE FINO A 24 MESI

ZERO SPESE E ZERO BOLLI

SOLO PER NUOVA RACCOLTA

4FINOAL %

NUMERO VERDE 800-881588 WWW.FRIULADRIA.IT

LORDO

NUMERO VERDE 800-771100WWW.CARIPARMA.IT

VIENI IN FILIALE E CHIEDI

Page 18: la voce 08/2012

www.bancadipiacenza.it

Mes

sagg

io p

ubbl

icita

rio c

on fi

nalit

à pr

omoz

iona

le. P

er le

con

dizio

ni c

ontra

ttual

i si r

iman

da a

i fog

li in

form

ativ

i dis

poni

bili

pres

so g

li sp

orte

lli d

ella

Ban

ca.

FINAGRI, il finanziamento per l’acquisto di macchine, attrezzature, bestiame ed il miglioramento dell’azienda agricola,

è parte del nostro PROGRAMMA AGRICOLTURA: l’insieme delle proposte e degli strumenti finanziari dedicati agli imprenditori agricoli

LaBANCA DI PIACENZA

come voi crede nell'agricoltura

Tutti gli sportelli della BANCA DI PIACENZAsono a disposizione

Finanziamenti per mezzi agricoli moderni e sicuri in grado di ridurre costi e consumi

Page 19: la voce 08/2012

19 sindacale

} Due le aziende piacentine tra i vincitori regionali del con-corso Oscar Green, il premio per l’innovazione in agricoltura promosso da Giovani Impresa Coldiretti, con l’alto Patrona-to del Presidente della Repubblica e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Camatta Ranch di Gaz-

zola nella categoria “Stile e cultura d’impresa” e Nux et Papilio di Vernasca nella sezione “Esportare il territorio”. Sono queste le aziende giovani del nostro territorio che il 23 luglio a Bolo-gna hanno meritato il primo premio nelle rispettive categorie. Nella tenuta Camatta sono più di duecento anni che si allevano bestiame e cavalli creando una simbiosi duratura tra uomo, ani-male e territorio; oggi sono i due fratelli Lavezzi che hanno dato vita ad una realtà unica nel suo genere: un ranch che ricorda i migliori fi lm western con allevamento di cavalli, cane da pastore e lezioni di ogni genere. Bertoncini Manuela dell’azienda Nux et Papilio (la noce e la farfalla) ha 780 alberi di noce e 120 mandorli dai quali ricava olio e vino di noce, distillati di una fi losofi a che promuove il territorio rurale e la cultura vernacolare in Italia e all’Estero anche attraverso eventi e progetti culturali transna-zionali, tra questi il  progetto “Green Age”: turismo sostenibile e percorsi culturali,  protezione civile preventiva verde, comu-nità-bosco. “I giovani intervenuti alla fi nale regionale dell’Emi-

lia Romagna del concorso “Oscar Green”, sottolinea il delegato provinciale Giovani Impresa Jontaha Risoli, hanno dimostrato di essere più forti del terremoto e delle crisi economiche; e noi siamo molto orgogliosi di aver presentato due realtà di eccellenza che possono raccontare al meglio quello spirito imprenditoriale e innovativo che caratterizza i giovani agricoltori di Coldiretti”. Caratteristica comune delle aziende vincitrici dell’edizione 2012 di Oscar Green è la capacità di aff rontare un momento di crisi economica, ma anche di diffi coltà dovute al terremoto, con scelte capaci di guardare oltre, che hanno portato le aziende agricole a rispondere a nuove esigenze, grazie all’applicazione di tecnologie all’avanguardia e l’introduzione di produzioni innovative. Oscar Green si è dimostrato ancora una volta un laboratorio di innova-zione che Coldiretti Giovani impresa ha voluto premiare. I sette vincitori a livello regionale passeranno alla fase fi nale nazionale. All’incontro sono intervenuti: l’assessore regionale all’Agricoltu-ra, Tiberio Rabboni, il direttore del dipartimento di Sociologia “Achille Ardigò” della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, Giovanni Pieretti, il segretario nazionale di Coldi-retti Giovani Impresa, Carmelo Troccoli, il delegato regionale, Mattia Dall’Olio, il direttore e il presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Gianluca Lelli e Mauro Tonello.

settembre 2012

OSCAR GREEN regionale:giovani imprenditori agricoli: più forti del terremoto

IPRE

MIA

TI

... piacentini tra i vincitori

Sezione Non solo agricoltura

Azienda agricola La Martina, di Andrea degli Esposti – ristruttu-razione del borgo settecentesco di La Martina a Monghidoro, ereditato dal nonno. L’azienda agricola dopo anni di abbandono riparte con 60 ettari di terreno con un allevamento biologico di mucche da carne. Avvio dell’attività agrituristica con ristorazione, pernottamento, serate a tema ed escursioni a piedi o a cavallo nel parco. Impianto fotovol-taico di 18 kw con caldaia a cippato che consente di riscaldare l’intero borgo.Sezione Ideando Azienda agricola “Mistico Speziale”, di Saverio Denti, giovane laureato in tecniche erboristiche, con la curiosità sui vastissimi usi delle piante offi cinali e una vera passione per l’assenzio. Saverio, nella sua azienda a Reggio Emilia, unisce all’attività della coltivazione quella della produzione di elisir e liquori a base d’erbe, per riportare alla luce quelle preparazioni un tempo considerate “mediche” ma che con il passare del tempo sono andate scomparendo.Sezione Paese AmicoAssessorato all'agricoltura Provincia di Reggio Emilia per il “Pan De Re”, un pane a qualità controllata e a fi liera corta, proveniente da produzione integrata rispettosa dell'ambiente e della salute realizzato tutto da grano del territorio reggiano secondo le regole della tracciabilità in modo che il consumatore possa conoscerne le origini a partire dai luoghi di coltivazione dei cereali, alla molitura delle farine, alla panifi cazione.Sezione Campagna Amica

Azienda agricola “Il Ciliegio”, di Giulia Bernabei. Ad un’alti-tudine di 500 metri, a Serramazzoni (Modena), Giulia, 32 anni, due fi glie, produce prevalentemente frutta: ciliegie, susine, pesche, pere, mele, frutti antichi, miele, ortaggi e cereali. Da circa un anno ha realizzato un laboratorio di trasformazione in cui produce confetture, passata di pomodoro, dolci, pane e tanto altro, per la propria e per altre aziende agricole.Sezione Stile e Cultura d'Impresa

Tenuta Camatta, di Giambattista e Nicolò Lavezzi. Sono più di duecento anni che alla tenuta Camatta, di Momeliano di Gazzola (Pia-cenza), si allevano bestiame e cavalli creando una simbiosi duratura

tra uomo, animale e territorio. Giambattista e Nicolò hanno rafforzato questa simbiosi dando vita al “Camatta Ranch”. Qui tutto ricorda i migliori fi lm western, escursioni, allevamento di cani da pastore, alle-vamento di cavalli e lezioni di ogni genere per diventare… cowboys!Sezione Esportare il Territorio

Azienda Agricola Nux et Papilio (la noce e la farfalla), di Ma-nuela Bertoncini. A Vernasca (Piacenza) Manuela Coltiva 780 alberi di noce e 120 mandorli. L’olio di noce e il vino di noce sono distillati di una fi losofi a che promuove il territorio rurale e la cultura dialettale in Italia e all’Estero anche attraverso eventi e progetti culturali transna-zionali.Dalla fi losofi a Nux et Papilio ”niente è impossibile ma solo improbabi-le” è nata l’Associazione culturale Green Butterfl ies che conta iscritti in diversi paesi tra i quali Irlanda, Grecia, Spagna e Giappone.Sezione In FilieraConsorzio Piccoli Produttori di Vino e Olio delle Colline cesenati – “Coopetizione”, questa la parola chiave del Consorzio Vino e Olio dei Colli di Cesena. Infatti la parola coopetizione identifi ca l’atteggiamento di competizione cooperativa tra le 12 imprese del consorzio potenzialmente concorrenti, che collaborano alla realizza-zione di una specifi ca attività del loro business. Il consorzio è stato costituito nel 2010 per promuovere e commercializzare i prodotti degli associati, a livello locale ed internazionale, con minori costi e maggiore visibilità. Nel 2011 i rappresentanti del Consorzio, in tra-sferta ad Amsterdam, in Olanda, hanno promosso, oltre ai prodotti del Consorzio anche il territorio e le eccellenze del Comune di Cesena per offrire ai potenziali clienti e buyers, non solo vino e olio delle colline di Cesena, ma l’intero pacchetto turistico che Cesena offre.Premio speciale Io riparto conferito ad un’azienda giovane dei territori terremotatiAzienda agricola Roveri – di Flavio Roveri. Classe 1987, Flavio ha avuto la casa, il capannone, il magazzino e gli attrezzi danneggiati dal terremoto. Ciononostante è intenzionato a portare avanti il suo progetto di introdurre in azienda nuove tecnologie per l’alimentazione animale e nuove attrezzature irrigue per migliorare la coltivazione dei cereali necessari all’azienda. Roveri è stato premiato con un buono che lo aiuti a ripristinare le attrezzature aziendali.

Page 20: la voce 08/2012

20

Straccetti di pollo all'UVA

l'UVAle qualità nutrizionali dei prodotti del territorio

a cura della Dott.ssa Monica Maj

• esercitano azione preventiva nei confronti dei tumori;• posseggono un’azione antiossidante : limitano l' attacco os-

sidativo delle LDL e, conseguentemente, diminuiscono il rischio di malattie cardiovascolari;

• inibiscono la formazione di sostanze che determinano ag-gregazione piastrinica.

Uno studio ha confermato che l’aumento del consumo di poli-fenoli derivati dall’uva possono contrastare il declino cognitivo che accompagna lo sviluppo del morbo di Alzheimer.

ResveratroloIl resveratrolo è un composto fenolico che si trova principal-mente nell'uva rossa, nelle noccioline americane, nelle more e nei pinoli. Alcuni ricercatori hanno dimostrato che la bassa incidenza di malattie cardiache nella popolazione francese, che consuma notoriamente una dieta ad alto contenuto di grassi, è legata al consumo regolare di vini rossi che contengono resve-ratrolo. La scoperta, nota come Paradosso francese, ha fatto conoscere al mondo questa molecola dalle numerose proprietà. Oltre a svolgere azione di protezione cardiovascolare, il resve-ratrolo viene considerato anche un ottimo antiossidante, un protettore della cute e un aiuto nella demenza senile.

Composizione chimica media dell'uva(per 100 grammi di parte edibile)

Frutto della vite, pianta rampicante della Famiglia Vitacee, ge-nere Vitis, l’uva è un frutto tipicamente autunnale. In Europa esiste la Vitis Vinifera, una specie spontanea, mentre negli Stati Uniti troviamo la Vitis lambrusca. Si presenta sotto forma di grappolo, composto da un graspo e da numerosi acini, di picco-la taglia e di colore chiaro, giallo, giallo dorato o verde, nel caso dell'uva bianca, o di colore scuro (rosa, viola o nero) nel caso dell'uva nera. L'acino è a sua volta costituito dalla buccia, dalla polpa e dai semi (vinaccioli). Dall’uva si può ricavare il mosto e dal vinacciolo l’olio L' uva viene utilizzata soprattutto per la produzione del vino, ma viene consumata sia fresca che secca. Più in generale le uve vengono classifi cate, a seconda del colore in:

♦ bianche ♦ rosse

Qualità nutrizionaliRispetto ad altri tipi di frutta l' uva è particolarmente ricca di zuccheri, contiene una buona fonte di potassio, di sali minerali e di molecole molto importanti per la prevenzione di molte ma-lattie del benessere: polifenoli, acidi organici, tannini, antociani e resveratrolo.

AntocianiSi tratta di una famiglia di antiossidanti molto potenti in grado di svolgere una funzione protettiva nei confronti delle radia-zioni solari, specialmente quelle a più elevata frequenza, come i raggi ultravioletti. Si trovano in maggior concentrazione nel-la buccia dell’acino. Sono responsabili della colorazione rossa, blu, violetta e magenta di alcuni fi ori e frutti, infatti vengono utilizzati come coloranti naturali nell’industria alimentare.

PolifenoliCon il termine di polifenoli si intende un vasto gruppo di so-stanze organiche naturali che comprendono oltre 4000 sostan-ze a spiccata attività antiossidante.Vari studi epidemiologici hanno dimostrato che i polifenoli:

la ricettaPreparazione:Tagliare il pollo a straccetti e farlo rosolare con olio, pepe e sale, sfu-mando con vino bianco. Aggiunge-re gli acini tagliati a metà (prima eliminate i vinaccioli), timo, sale, aceto e miele. Servire con foglie di timo fresco.

Note: in questa ricetta sono presen-ti uva e olio di oliva extravergine che sono stati oggetto di numerosi studi da parte del mondo scientifi -co internazionale per il contributo che possono offrire nella preven-zione dell’insorgenza delle malattie cardiovascolari.

Ingredienti per 4 persone:• pollo gr. 400• miele gr. 10• uva (bianca o nera) gr. 300• aceto di vino ml. 20• olio di oliva extravergine q.b.• pepe / peperoncino• timo q.b.• vino bianco q.b.

Alimentazione

Page 21: la voce 08/2012

a cura di Don Stefano Segalini

21 marzo 201221

“La Voce”della Fede

} Carissimi amici e fratelli nella fede della Coldiretti,

durante il periodo estivo ho trascorso un mese di

campeggio a Vigo di Fassa dove ho visto alternarsi

centoventi giovani.

Esperienza sempre profondamente bella e di fede,

tra la natura che ci aiuta a pensare al Creatore e il volto e

la vita di questi ragazzi, che seppur ancora giovani, por-

tano dentro di sè gioia e preoccupazioni.

Dopo il campeggio ho accompagnato settanta parroc-

chiani nel pellegrinaggio a Medjugorje.

Penserete che questo prete è sempre in giro ma vi confi -

do che a volte ci sono anche fatica e rinunce da fare per

accompagnare nella fede piccoli e grandi.

In questo tempo però non vi ho mai dimenticato e anzi

ho pregato per voi, specialmente in quei giorni in cui

siete stati colpiti da grande calamità e dove ho pensato

quanto il vostro cuore sia stato provato e in voi serpeg-

giasse la domanda: perché Signore? “Non abbiate paura”

gridò con voce provata ma sicura Giovanni Paolo II e

ve la giro a voi con altrettanta franchezza questo invi-

to. La paura ci toglie la Speranza e senza questa muore

la Fede. in quei giorni ho avuto un pensiero che voglio

condividere con ognuno di voi e poi anche sapere cosa

ne pensate. Negli anni passati in ogni paese – piccolo e

grande – gli agricoltori si trovavano a messa e pregavano

per la benedizione della campagna. Forse con il passare

degli anni si è persa questa “tradizione” ma credo che

forse dovremmo sostenerla noi della Coldiretti con

forza perché noi ci crediamo.

Ho letto il discorso che il Papa “Benedetto XVI° ci ha

rivolto e ho compreso quanta attenzione ha per noi

della Coldiretti ma ci ha dato un compito altrettanto

arduo: essere cristiani nel nostro lavoro quotidiano

in questo tempo di crisi generale.

Allora i nostri animi hanno bisogno di essere rin-

francati e ristorati nella prova e nella fatica per intra-

prendere questo nuovo cammino di evangelizzazio-

ne. Il prossimo anno sarà l’anno della “Fede” indetto

dal Papa, potremmo viverlo più intensamente pro-

prio per essere segno nella vita quotidiana – lavoro

e famiglia – dell’amore di Gesù. Personalmente vi

ringrazio per il bene che sempre fate ai miei ragazzi

e in modo particolare ai più poveri nella certezza che

saranno loro ad accoglierci alle porte del Paradiso.

a cura di Don Stefano Segalini

Page 22: la voce 08/2012

D O M E N I C A

ORE 13,30su

RIFORME: PARLAMENTO LUMACA. 359 GG PER OGNI LEGGEIn Spagna meno della metà (163 giorni) mentre l’UE im-piega il 36% di tempo in menoNell’ultima legislatura è stato impiegato in media quasi un anno (359 giorni) per approvare ciascuna delle proposte di legge di ini-ziativa parlamentare. È quanto è emerso dalla prima analisi sull’ef-fi cacia della politica italiana e comunitaria nell’ultima legislatura. Si tratta di un record negativo a livello comunitario con il parlamento spagnolo che ha impiegato in media 163 giorni per approvare una legge nella IX legislatura (1aprile 2008 - 13 dicembre 2011) e quello francese 271 giorni nella XIII legislatura ( periodo 20 giugno 2007 - 30 settembre 2011) ma che fa addirittura impallidire la pesante burocrazia dell’Unione Europea dove, nel periodo dall’av-vio del Trattato di Lisbona ad oggi, per completare un processo legislativo, tra Commissione, Parlamento e Consiglio dei Ministri a 27, si è impiegato in media “appena” 264 giorni, il 36 per cento di tempo in meno. Il problema è pero’ che in molti casi le procedure di approvazione a livello nazionale e comunitario si intersecano o si sommano e i tempi di attesa per i cittadini e le imprese si molti-plicano. Le risposte delle Istituzioni non sono più compatibili con i cambiamenti rapidi che intervengono nella società e nell’economia e si va avanti a forza di decreti mentre occorre accelerare le riforme a livello nazionale e comunitario senza perdere più tempo ed arrivare al più presto alla costruzione degli Stati Uniti d’Europa.

I TEMPI DI APPROVAZIONE DI UNA LEGGE NELL’UEItalia 359 giorniFrancia 271 giorniSpagna 163 giorniUnione Europea 264 giorni(Fonte: Elaborazioni Coldiretti)

IN PORTO APPENA 2 LEGGI SU 100. GERMANIA AL 68%In Italia su 8.205 proposte solo 205 approvate nell’ultima legislaturaSulle 8.205 proposte e disegni di legge presentati nel corso dell’ul-tima legislatura appena 205 sono andati in porto ed approvati, con una percentuale di effi cacia di appena il 2,5 per cento, che mette-rebbe in crisi qualsiasi azienda italiana. È quanto emerge dalla prima analisi sull’effi cacia della politica italiana e comunitaria nell’ultima legislatura. Si assiste - ha sottolineato Marini - ad una proliferazione di proposte destinate a rimanere nel vuoto che non ha eguali in Europa. Questo signifi ca una perdita di energie, tempo e risorse, ma anche tante illusioni nei confronti delle aspettative dei cittadini e delle imprese e tante speranze destinate a svanire con la fi ne della legislatura. In Germania nei cinque anni della XVI legislatura sono state presentate al Parlamento 905 iniziative legislative ma ne sono state complessivamente approvate ben 612 con una percentuale di approvazione di circa il 68 per cento mentre in Spagna su 559 iniziative legislative presentare 203, ben il 36 per cento, sono state

Tempi e risultati della politica

22

dall'Assemblea Nazionale Coldiretti la prima analisi sulla Legislatura

Page 23: la voce 08/2012

INCHIESTA SPECIALEsettembre 201223

approvate nella IX legislatura (1 aprile 2008 - 13 dicembre 2011) e in Francia nella XIII legislatura ( periodo 20 giugno 2007 - 30 settembre 2011) su 5064 presentate sono state approvate 439 (9 per cento). Nell’Unione Europea, dall’attuazione del trattato di Lisbona ad oggi, gli atti legislativi con procedura ordinaria sono stati 315 dei quali 86 già completati, con una percentuale del 27 per cento che - ha concluso Marini - è di oltre dieci volte superiore a quella del parlamento italiano. L’EFFICACIA DELL’ATTIVITA’ PARLAMENTARE Proposte presentate/proposte approvateItalia 2,5 % - Francia 9 % - Germania 68 % - Spagna 36 % - Unione Europea 27 % (Fonte: Elaborazioni Coldiretti)

IN AGRICOLTURA INAPPLICATE 2 LEGGI SU 3 Sulle 233 iniziative di legge parlamentare assegnate alle Commis-sioni Agricoltura della Camera e del Senato nel corso dell’ultima legislatura solo 3 sono state approvate, ma di queste 2 sono rima-ste del tutto inapplicate. Se la situazione è preoccupante a livello generale per il settore agricolo siamo di fronte ad un quadro inso-stenibile per la mancata attuazione di norme fortemente attese dalle imprese agricole e dai consumatori che hanno peraltro trovato una positiva convergenza tra tutte le forze politiche, come la legge sull’obbligo di indicare in etichetta la provenienza delle materie pri-me impiegate negli alimenti. Ad essere approvata ad inizio legisla-tura, nel novembre 2008, e parzialmente applicata, è stata solo la legge (le norme) sul “Rilancio competitivo del settore agroalimenta-re” mentre ferme al palo sono sia quella sulla regolamentazione dei prodotti ortofrutticoli di quarta gamma che quella sull’etichettatura di origine degli alimenti. Se per la legge sull’etichettatura approvata nel febbraio 2011, con il consenso unanime di tutti i gruppi parla-mentari, mancano i decreti applicativi, per la legge del maggio 2011 recante disposizioni concernenti la preparazione, il confezionamento e la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli di quarta gamma manca il decreto attuativo che deve essere emanato di concerto tra Mini-stero delle Politiche Agricole, Ministero della Salute e Ministero dello Sviluppo Economico e d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni. Il rinvio a decreti applicativi hanno bloccato di fatto qualsiasi tentativo di innovazione legislativa nel settore. La disattenzione nei confronti dell’agricoltura è stata peraltro resa evidente dall’incredibile turnover che si è verifi cato alla guida del dicastero dell’Agricoltura dove nel corso della legislatura si sono alternati ben quattro Ministri, alcuni dei quali sembravano addirittura disinteressati o in parcheggio.

UE: 9 ANNI PER OK A ETICHETTA CIBI. È RECORD LENTEZZA Con quasi nove anni di attesa (3.240 giorni) prima che si realizzi la completa applicazione, il titolo di “provvedimento lumaca” spetta al Regolamento (Ue) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di infor-mazioni sugli alimenti ai consumatori, a conferma della pesante e impropria infl uenza delle lobby sui temi dell’alimentazione e della trasparenza del mercato. Ci sono voluti 1.392 giorni (46 mesi), dal 31 gennaio 2008 al 22 novembre 2011, per concludere il procedi-mento di approvazione del regolamento, che è entrato in vigore il 13 dicembre 2011: ma l’odissea non è fi nita per il consumatore. Dal 13 dicembre 2014 (2.510 giorni dalla presentazione della proposta legislativa) scatta solo l’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle carni suine, ovine, caprine e dei volatili. Per le carni diverse come quella di coniglio e per il latte e formaggi tale data - ha continua-to Marini - rappresenta solo una scadenza per la presentazione di uno studio di fattibilità. L’entrata in vigore dell’obbligo di fornire ai consumatori maggiori informazioni in etichetta resta di fatto inde-terminata. L’etichettatura nutrizionale, infi ne, si applicherà solo dal 13 dicembre 2016, per un totale appunto di 3.240 giorni. Una latitanza che - ha sostenuto Marini - fa assomigliare molto l’Europa all’Italia quando si tratta di smantellare interessi consolidati che fan-no affari sulla mancanza di trasparenza a danno dei consumatori. Si tratta infatti di un arco di tempo intollerabile rispetto alle esigenze delle imprese agricole e dei consumatori che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare gravi emergenze alimentari che hanno pesato enormemente con pesanti conseguenze in termini economici e soprattutto di vite umane. Le emergenze alimentari dovute alle sofi sticazioni sono costate solo in Italia almeno 5 miliardi negli ultimi dieci anni, dalla mucca pazza all’aviaria, dal latte cinese alla melamina al grano canadese contaminato dall’ocratossina fi no alla carne di maiale irlandese alla diossina che è stata trovata nei mangimi e negli allevamenti in Germania. “Si tratta di emergenze che nascono da tentativi fraudolenti di risparmiare sui costi di produzione del cibo per farlo arrivare a prezzi stracciati sugli scaffali”, ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che “i rischi tendono ad aumentare proprio in tempi di crisi con un numero crescente di consumatori che è costretto a risparmiare sul cibo”. È quindi paradossale – ha concluso Marini - che occorrano quasi nove anni per rendere operative normative condivise e fortemente attese proprio in un momento di grande diffi coltà economica dell’Unione Europea.

Page 24: la voce 08/2012

Tutti gli agricoltori che benefi ciano di pagamenti diretti sono soggetti alla condizionalità obbligatoria (Regola-mento Ce n. 1782/2003), e, quindi, de-vono rispettare determinate norme in materia di ambiente, sanità pubblica, salute delle piante e degli animali e be-nessere degli animali, cioè i cosiddetti criteri di gestione obbligatori (CGO). I benefi ciari di aiuti diretti sono, inoltre, tenuti a mantenere tutte le superfi -ci in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA). Il mancato rispet-to di tali “regole” comporta la decur-tazione di una percentuale sul totale dei contributi richiesti nell’annualità di controllo. Agricoltori e cittadini sono dunque i due destinatari fi nali della condizionalità: per gli agricoltori rap-presenta non solo un insieme di norme da rispettare, ma soprattutto un modo per valorizzare la loro attività e per remunerarli in virtù del benefi cio am-bientale che rendono alla collettività; per i cittadini vuol signifi care garanzia che l'impegno fi nanziario dell'Unione europea nel settore agricolo sia volto a garantire un'agricoltura competitiva, a favore della produzione di alimenti sani e sicuri e rispettando l’ambiente in cui essi vengono prodotti.

In breve la condizionalità è costituita da Atti e Norme:

Atti (CGO): norme comunitarie, nazionali e regionali , relative alla sa-nità pubblica, alla salute delle piante e degli animali , all’ambiente e al benes-sere degli animali

Norme (BCAA): norme fi nalizzate al mantenimento in buone condizioni agronomiche ed ambientali delle terre agricole.

Caro associato...

Staccare l'inserto e compilare le schede

in questo numero del giornale abbiamo voluto inserire una scheda di autovalutazione della tua azienda agricola.Ti potrà essere d’aiuto per programmare i prossimi investimenti e/o interventi, per rendere la tua azienda sempre più rispondente alle norme vigenti.Se hai diffi coltà potrai usufruire dei servizi offerti da Coldiretti Piacenza.

Per informazione puoi rivolgerti al tuo uffi cio zona.Buon lavoro.

Enrica Gobbi Massimo AlbanoIl responsabile ambiente Il direttore

CONDIZIONALITÀ

Page 25: la voce 08/2012

CONDIZIONALITÀ

SCHEDA DI VALUTAZIONE AZIENDALEAtti e norme più signifi cative

Atto A1 Conservazione degli uccelli selvatici Atto A5 Conservazione degli Habitat naturali e della fl ora e della fauna selvatica Zona di applicazione: aree Sic e Zps

Valutazione di incidenza per interventi strutturali a partire dal 1 gennaio 2005

Atto A2 protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento provocato da certe sostanze pericolose Zona di applicazione tutto il territorio provinciale

Cisterna del gasolio provvista di tetto e bacino di contenimento Presenza di una struttura, locale o contenitore chiuso e protetto e posto su di una superfi cie impermeabilizzata per

lo stoccaggio di oli, lubrifi canti usati, fi ltri e batterie usate Presenza di contratto con ditta specializzata al ritiro o ricevute del Servizio pubblico di smaltimento rifi uti pericolosi

Atto A3 protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale aziende che utilizzano i fanghi

Presenza dell’autorizzazione allo Spandimento rilasciata dalla Provincia Formulario di identifi cazione dei fanghi Registro di utilizzazione dei fanghi Notifi ca agli Enti competenti dell’inizio delle operazioni di utilizzazione dei fanghi

Page 26: la voce 08/2012

Atto A4 Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale. Aziende con allevamento e aziende senza allevamento con più di 6 ha in

zona vulnerabile ai nitrati

Presenza in azienda della Comunicazione alla Provincia (az con allevamento) Presenza del registro spandimenti aggiornato (az con allevamento e senza allevamento con più di 6 ha) Presenza del Pua se obbligatorio (az con allevamento) Presenza attestato tenuta stagna pozzettoni Presenza contratto di cessione degli effl uenti

Atto A7 Sanità pubblica, salute, identifi cazione e registrazione degli animali di specie bovina Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale. Aziende agricole con allevamento bovino

Presenza in azienda del registro di stalla aggiornato (entro 3 giorni dall’identifi cazione dell’animale) Obbligo della marcatura dei capi entro 20 giorni dalla nascita Obbligo di identifi care il capo (passaporto) entro 7 giorni dalla marcatura. Comunicazioni delle variazioni entro 7 giorni ( entrata/uscita capo)

Atto B9 Immissione in commercio dei prodotti fi tosanitari Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale

Presenza del Quaderno di Campagna aggiornato (registrazione entro 30 giorni) Presenza del patentino fi tosanitario per l’uso dei prodotti tossici nocivi Presenza di delega scritta se il registro viene compilato da terza persona Presenza di un locale idoneo alla conservazione di prodotti fi tosanitari (locale/armadietto) Presenza in azienda della certifi cazione di taratura degli atomizzatori (misura 214) validità 5 anni per l’attrezzatura

aziendale e 2anni in caso di attrezzatura del contoterzista.

Atto B11 Sicurezza alimentare Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale- aziende con produzione primaria

Presenza di spazi ben identifi cati e separati per sostanze pericolose e alimenti e/o mangimi (locali separati) Presenza del Quaderno di campagna (atto B9) anche per trattamenti alle derrate alimentari in magazzino Presenza di locale idoneo/armadietto chiuso per farmaci veterinari Presenza di locale dedicato allo stoccaggio di mangimi medicati Presenza in azienda del registro dei trattamenti veterinari aggiornato Presenza di certifi cato di esenzione da brucellosi e tubercolosi Per produttori di latte crudo destinato al caseifi cio: presenza delle registrazione del latte venduto e della sua prima

destinazione (libretto del latte) Per produttori di latte fresco: presenza del manuale aziendale per la rintracciabilità del latte Per produttori di mangimi o alimenti per il bestiame: istanza di registrazione Reg Ce 183/2005

Page 27: la voce 08/2012

Norma 1 Misure per la protezione del suolo Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale

Presenza di solchi acquai temporanei su terreni declivi che manifestano fenomeni erosivi in assenza di sistemazioni Divieto di effettuare livellamenti non autorizzati del terreno agricolo Obbligo di manutenzione della rete scolante

Norma 2 Mantenimento dei livelli di sostanza organica del suolo Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale

Divieto di bruciatura delle stoppie e delle paglie sui terreni aziendali a seminativo Divieto di monosuccessione di durata superiore a 5 anni dei cereali depauperanti: grano duro, grano tenero,

tritica le, spelta, segale, orzo, avena, farro, mais e sorgo (dal 2008)

Norma 3 Mantenimento della struttura del suolo mediante misure adeguate Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale

Obbligo di eseguire le lavorazioni del terreno in condizioni di umidità appropriate (stato di tempera) evitando il costipamento del terreno

Norma 4 Misure per il mantenimento dei terreni e degli habitat Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale per aziende con pascolo permanente

Divieto di conversione ad altri usi delle superfi ci a pascolo Divieto di lavorazione del terreno a pascolo permanente (ammesso il rinnovo e infi ttimento del cotico erboso) Obbligo di un numero di interventi di sfalcio pari ad almeno 1 all’anno in assenza di pascolamento Obbligo di mantenimento degli elementi caratteristici del paesaggio Rispetto del carico massimo non superiore a 4 UBA/ha anno e del carico minimo non inferiore a 0,2

Norma 5.1 Protezione gestione delle risorse idriche Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale

Presenza in azienda dell’atto di concessione per l’impiego di acque superfi ciali o profonde (rinnovo concessione pozzo) Presenza dell’autorizzazione al prelievo idrico (rete consortile)

Page 28: la voce 08/2012

NOVITÀ CONDIZIONALITÀ 2012 Norma 5.2 Introduzione di fasce tampone lungo i corsi d’acqua Zona di applicazione: tutto il territorio provinciale

L’obbiettivo principale è la tutela qualitativa e la protezione delle acque sotterranee e superfi ciali che si trovano all’interno dei terreni agricoli. A partire dal 1 gennaio 2012 il decreto prescrive la presenza di una fascia tampone lungo i corpi idrici superfi ciali di torrenti fi umi o canali e riguarda tutte le superfi ci agricole ad esclusione dei terreni coltivati ad oliveti e a pascolo permanente.Per fascia tampone si intende una fascia inerbita spontaneamente o seminata oppure arbustiva od arborea sempre sponta-nea o impiantata di una larghezza di 5 metri.L’ampiezza della fascia viene misurata prendendo come riferimento il ciglio della sponda e i 5 metri devono considerarsi al netto della superfi cie eventualmente occupata da strade, eccetto i casi di inerbimento, anche parziali, delle stesse.Si precisa che sono esclusi i seguenti elementi: scoline; fossi collettori e altre strutture idrauliche artifi ciali prive di acqua propria e destinate alla raccolta e al convogliamento di acque meteoriche; gli adduttori d’acqua per l’irrigazione; i pensili e cioè i corpi idrici in cui la quota del fondo risulta superiore rispetto al campo coltivato e i corpi idrici provvisti di argini rialzati rispetto al campo coltivato.

infoColdiretti PiacenzaPalazzo dell’Agricoltura

29122 Piacenza via Colombo, 35

Tel. 0523 596511 | Fax 0523 [email protected]

Page 29: la voce 08/2012

Concessionaria AUTORIVER SPAVia Bottini, 10 - 29121 Piacenza - Tel. 0523.490247 - Fax 0523.490289

Page 30: la voce 08/2012

30

ParmigianoPPaaarrrmmmiiigggggggggiiiiaaaaaannnnnoooooog

“L’unione fa la forza” con questo slogan gli agricoltori di Coldiretti Piacen-za hanno voluto aiutare i colleghi delle zone colpite dal sisma attraverso diversi appuntamenti in cui era possibile acquistare il Parmigiano della solidarietà. Piccoli ma numerosi momenti di solidarietà che la Bottega di Campagna Amica ha presentato in questi mesi, con lo spirito di aiutare i colleghi delle zone terremotate che si trovano a fare i conti con le aziende distrutte dal sisma dei mesi scorsi. Nel giro di pochi mesi alla Bottega di Campagna Amica sono stati venduti oltre 100 quintali di parmigiano reggiano, per un valore di 180.000 euro e altri quantitativi signifi cativi sono stati prenotati. Numeri che fanno rabbrividire se sommati alle vendi-te organizzate in occasione di numerosi eventi solidali: l’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso di Piacenza, la Giornata al Parco Provinciale del Monte Moria, la cena medioevale in piazza Borgo a Piacenza, Shopping sotto le stelle e domenica del Parmigiano Amico a Carpaneto, il Mercato di Campagna Amica a Bobbio, le iniziative serali di Bettola e Ponte dell’Olio, il mercato di Castel San Giovanni e Pianello. Iniziative in cui, sotto ai colori gialli di Coldiretti tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di acquistare il Parmigiano Reggiano proveniente dalle zone colpite dal sisma. Le scosse oltre a provocare danni materiali a stalle, fi enili, serre e cascine hanno anche interrotto bruscamente i normali canali commerciali aggravando il bilancio dei danni nelle campagne. Gli agricoltori pero’ hanno tanta voglia di ricominciare, quella voglia che li contraddistingue, per loro che l’agricoltura non rappresenta solo un lavoro ma una vera passione con l’onore di appar-tenere a questa categoria. “È per questo motivo che abbiamo ritenuto im-portante essere presenti per arrivare direttamente nel cuore dei piacentini che da subito hanno mostrato il loro altruismo”, ha sottolineato il direttore della Bottega di Campagna Amica Camillo Tiramani. “Diversi appuntamenti in cui Coldiretti ha voluto essere presente, con i propri colori la propria presenza, ha concluso il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, per proseguire quella sinergia con i cittadini consumatori che ormai da diversi anni caratterizza la strategia della nostra Organizzazione”.

110 golfi sti hanno caratterizzato il quarto trofeo di golf che si è tenuto al Croara Country Club

amico della solidarietà

Carpaneto

Carpaneto

Carpaneto

Bobbio

Bobbio

Page 31: la voce 08/2012

iniziative Coldirettisettembre 201231

Pane Piacentino

Quattro giornate interamente dedicate ad uno dei mestieri più antichi della nostra provincia per produrre l’alimento base della dieta mediterranea: il pane. A San Protaso, durante la Festa della Mietitura non è stato prota-gonista “semplicemente” il pane, bensì il Pane Piacentino, ossia realizzato con grano locale, raccolto dal Consorzio Agrario provinciale, macinato dal Mulino Dallagiovanna e prodotto grazie alla professionalità dell’Associa-zione Panifi catori. “Abbiamo deciso di dare un ulteriore valore aggiunto alla già rinomata Festa di San Protaso introducendo il Pane Piacentino. In ogni momento del nostro evento, sottolinea Lodovico Villa, Presidente dell’Associazione San Purtès, è stato presente il Mastro Fornaio Ernesto della panetteria Il Vecchio Forno di Fiorenzuola che “in diretta” ha prepara-to il Pane Piacentino. Quindi tutte le persone che partecipanti alle serate non hanno solo avuto la possibilità di gustare, ma anche acquistare il pane a chilometri zero”. “Proprio per legare sempre di più l’agricoltura con l’arte bianca e il prodotto simbolo della dieta mediterranea, commenta il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, durante l’inaugurazione della fi era, dopo aver fatto colazione con pane piacentino, latte e ciambelle, si è tornato indietro nel tempo; in una vecchia corte rurale, con le rasdore che preparavano la pasta e facevano il bucato nell’aia, accompagnati dai canti

protagonista alla festa della mietitura di San ProtasoAncora un palcoscenico importante per il Pane

Piacentino, nato pochi mesi fa e già “famoso”popolari, gli uomini mietevano il grano, preparando i covoni e procedendo alla trebbiatura”. “Sì, proprio questa è la storia del nostro grano, che oggi grazie all’innova-zione e alla tecnologia, prosegue Bisi, viene raccolto in poche ore, alcune decine di anni fa rappresentava un momento di incontro e di festa per tutto il vicinato”. “È stato fondamentale presentare il Pane Piacentino in questo contesto, conclude il Presidente di Coldiretti Piacenza, perché la storia e le tradizioni rappresentano sempre la base su cui costruire il futuro e migliorare le produzioni. Un legame che vogliamo esprimere anche attraverso l’alimento più antico, il segno dell’amicizia, della comunione e del legame.

Page 32: la voce 08/2012

a cura diAttilio Barbieri

etichettopoli.com

32

I furbidel finto olio extravergine rischiano grosso:gli assaggiatori li scoprirannoNel Decreto Sviluppo, appena approvato dal Senato c'è un po' di tutto, incluse alcune norme a difesa dei prodotti a Deno-minazione d'origine protetta (Dop), Indicazione geografi ca pro-tetta (Igp) e Specialità tradizionale garantita (Stg). In partico-lare l'articolo 59 Bis (come tutti i decreti omnibus i commi si sprecano) prevede l'introduzione di un metodo di etichettatura anticontraffazione con un sistema di sicurezza. Una tecnologia sviluppata dalla Zecca dello Stato che ho visto al Vinitaly 2011. Sicuramente una buona notizia. Mi dispiace registrare il com-mento di Confagricoltura, che in una nota diffusa attraverso il proprio portale web scrive: «È opportuno migliorare i dispositivi di sicurezza ed i controlli ma non si possono aggravare le im-prese di nuovi costi e burocrazia aggiuntiva». Sarà... Ma vista l'incidenza del falso made in Italy con sequestri quasi giornalieri da parte dei Carabinieri e della Forestale, il danno alle nostre fi liere produttive è immensamente maggiore rispetto ai costi dell'etichettatura di sicurezza. Sempre nel provvedimento presentato dal ministro Corrado Passera e precisamente all'articolo 43 (ecco il link per con-sultare il documento approvato venerdì 3 agosto dal Senato) sono state opportunamente inserite norme più stringenti sulla verifi ca e sui controlli per gli oli extravergini d'oliva. In sostanza ora i corpi di Polizia potranno disporre controlli di laboratorio per

accertare la concentrazione di metil esteri ed etil esteri degli acidi grassi. Oltre una certa soglia, 30 milligrammi per chilo, c'è il ragionevole sospetto che si tratti di oli di dubbia provenienza, manipolati o addirittura deodorati. I furbacchioni che acquistano miscele scadentissime in Nord Africa, le sdoganano in un Paese della Ue e le etichettano come «comunitarie» sono avvertiti: molto facilmente verranno scoperti.I tribunali, poi, potranno valersi di assaggiatori professionisti per fare un'ulteriore verifi ca sugli oli extravergini oltre ai test di laboratorio. Vale la pena di ricordare che una partita di fi nto olio italiano - erano alcune migliaia di ettolitri - è stata scoperta proprio dai palati fi ni cui si sono rivolti i Carabinieri del Nucleo antifrodi. Mi parlò della vicenda il capitano Marco Uguzzoni: evi-dentemente quell'episodio è stato tenuto nella giusta conside-razione anche dai legislatori.Con le novità introdotte il mercato del cibo non diventerà di colpo più trasparente in tutte le merceologie. I furbi dell'olio, però, avranno vita più diffi cile. Non escludo per i prossimi mesi sequestri clamorosi.

Page 33: la voce 08/2012

Traversa di Castell’Arquato

L’irrigazione in Val d’Ardae nel Basso piacentinoL’irrigazione della Val d’Arda interessa un territorioesteso per circa 14.000 ettari. La Diga di Mignanosbarra il torrente Arda e forma un invaso artificialedi circa 11 milioni di mc d’acqua che viene utilizzataper l’irrigazione, per l’acquedottistica di 7 comuni divallata, nonché per la produzione di energiaelettrica. L’acqua rilasciata dalla Diga confluisce allatraversa di Castell’Arquato per essere distribuita nelcomprensorio irriguo.L’acqua del fiume Po viene usata per l’irrigazione delBasso piacentino tramite l’impianto di sollevamentoScazzola, con una portata di 5 mc/sec, e in seguitodistribuita da altre stazioni di rilancio per irrigare lezone agricole di Caorso, Monticelli d’Ongina,Castelvetro, San Pietro in Cerro e Cortemaggiore.

Strada Val Nure, 3 - Piacenza - 0523 [email protected] - www.cbpiacenza.it

siamo anche su

Impianto di Scazzola

Rio Sforzesco

Stazione Babina

Diga di Mignano

pagina coldiretti irrigazione arda 19x23_Layout 1 18/07/12 16:59 Pagina 3papagiginana c cololdidireretttti i irirririgagazizionone e arardada 1 19x9x2323_L_Layayouout t 1 1 1 18/8/0707/1/12 2 1 16:6:5959 PaPagiginana 33

Coldiretti e strutture economiche in sinergia

Page 34: la voce 08/2012

Notizie tecniche

I l periodo estivo è caratterizzato nelle lattifere da una condizione di stress che implica notevoli cali nella quantità e nella qualità del latte prodotto. Le vacche da latte sono infatti capaci di adattarsi ad un' ampia varietà di condizioni ambientali, ma ovviamente le migliori

produzioni quali/quantitative si ottengono solo nella zona di neutralità termica, cioè in quell’ intervallo di temperatura all' interno del quale la produzione di calore da parte dell' animale è minima, massimizzando cosi la quota di energia destinata alla produzione. Questa zona di neu-tralità varia da 0°C a 24°C per gli animali in asciutta e da -5°C a 21°C per le bovine in lattazione; la temperatura ideale è compresa tra i 22 e i 24 gradi e non appena si innalza al di sopra di 26,7°C la vacca tende a diminuire l' assunzione di alimenti e le cose si complicano ulterior-mente se a tale temperatura si associa un' elevata umidità dell' aria in quanto la bovina può disperdere calorie tramite sudorazione in modo molto limitato rispetto all' uomo. Per liberarsi dall' eccesso di calorie, la prima risposta dell' animale è aumentare gli atti respiratori - il che comporta un aumento dei fabbisogni di mantenimento – ed ingerire meno sostanza secca, cosa che sfocia in un calo della produzione lattea, in un peggioramento delle caratteristiche del prodotto (diminu-zione del tenore proteico ) e in alterazioni della capacità riproduttiva (il caldo modifi ca le concentrazioni ormonali ) . Stress da caldo anche per le mucche quindi durante questa torrida estate 2012 che hanno prodotto in media dal 10 al 20 per cento di latte in meno con punte che arrivano anche al 50 per cento nei giorni più roventi. In molte stalle sono scattate in soccorso contromisure attraverso l' accensione di ventilatori e doccette refrigeranti, l' utilizzo di integratori specifi ci e, in alcuni casi limite, all' utilizzo di autobotti a causa della grande siccità di fi umi e laghi. Al calo delle produzioni di latte si aggiunge dunque anche un aumento dei costi alla stalla per i maggiori consumi di acqua ed energia che gli allevatori devono sostenere per aiutare gli animali a resistere all' assedio del caldo. Tutto questo senza dimenticare che le alte temperature creano problemi sia per la riuscita della gravidanza che per i parti, oltre a un aumento di disturbi come insuffi cienze car-diache e respiratorie, che possono poi portare alla morte dell' animale arrecando un ulteriore danno economico.

Rilevazione prezzi del latte e prodotti caseari - fonte Camera di Commercio di Lodi

Periodo 16 - 31 luglio 2012

LATTE SPOT

Latte nazionale crudo Euro/1000Kg

min max media

Franco arrivo in latteria pagamento 60 giorniIVA esclusa

357,00 370,00 363,50

PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Formaggi - Da produttore a grossista franco caseifi cio - per forme intere MERCE NUDA - IVA esclusa

Euro/Kg

min max media

Grana padano (scelta 01) stagionatura 15 mesi e oltre

8,1 9 8,55

Grana padano (scelta 01) stagionatura 9 mesi e oltre

7 7,2 7,1

Per approfondimenti e ulteriori informazioni sul sistema lat-tiero–caseario l'uffi cio Apl è a completa disposizione.

ASSOCIAZIONE PIACENTINA LATTEVia Colombo 35 – 29122 PiacenzaTel. 0523/578489Fax. 0523/607375e-mail: [email protected]

Orari d’uffi cio:lun. - giov. 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30 ven. 8.30 - 13.00 e 14.00 - 16.30

Il caldo stressa anche gli animali

Page 35: la voce 08/2012
Page 36: la voce 08/2012

Celebrazione dedicata alle vittime del lavoro agricolo

la Voce di UNI Cattolicalaa VVVooooccccceeeeee dddddddiiiiii UUUUUUUUNNNNNNNNIIIIIIII CCCCCCCCCaaaaaaaaattttttttttttttttooooooooollllllllliiiiiiiiccccccccaaaaaaaaIIIIII CCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaattttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolllllllllllllllllliiiiiiiiiiiiiiiiiiiicccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

g

36

ri deceduti mentre lavoravano nei campi e nelle stalle.La Santa Messa sarà celebrata dal consigliere ecclesiastico di Coldi-retti don Stefano Segalini alle ore 16.00. Si invitano le Autorità, le Associazioni, i cittadini e tutti i nostri Associati, a partecipare nume-rosi alla celebrazione di suffragio

Sostenere i talenti e gli studenti più motivati, favorendone il loro sviluppo formativo: questo l’obiettivo delle 15 borse di studio “Philip Morris Italia s.r.l. – Coldiretti” riservate a studenti meritevoli che si iscriveranno ai corsi di laurea della Facoltà di Agraria - sede di Piacenza e Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. In particolare 9 borse di studio del valore di Euro 2.500 ciascuna sono riservate a studenti che si iscriveranno ai corsi di laurea triennale in “Scienze e Tecnologie agrarie” e “Scienze e Tecnologie alimentari”. Per i nuovi iscritti alle lauree magistrali in “Scienze e Tecnologie

Anche quest’anno nella chiesa parrocchiale di Saliceto di Cadeo sarà celebrata una S.Messa in onore di S.Isidoro, patrono degli agricoltori e titolare del Sacrario annesso alla chiesa, in cui sono commemorate le vittime del lavoro agricolo.È fondamentale ricordare in un momento solenne tutti gli agricolto-

Passaporti per il futuro

Saliceto di Cadeo: 7 ottobre 2012

agrarie”, “Scienze e Tecnologie alimentari” ed “Economia e gestione del sistema agro-alimentare - Agricultural and food economics” (il corso è tenuto in lingua inglese), sono previste 6 borse di studio annuali del valore di Euro 3.500 ciascuna..

Per informazioni: [email protected]

Page 37: la voce 08/2012

gamma erpici da 90 a 400 cv ripuntatori 5 - 7 - 9 ancore anche NO - STOP idraulico per potenze fino a 500 cv

disponibili sia assolcatore a falcione che disco - macchina meccanica da 3 mtmacchina pneumatica con 4 dosatori - larghezze di lavoro da 4 - 4,5 - 5 - 6 mt

Page 38: la voce 08/2012

38

all'Italiala prossima edizione del “Congresso Mondiale del Pomodoro” nel 2014Si è chiuso a Pechino il decimo Congresso Mondiale del Pomodoro da Industria. Appuntamento che raccoglie a livello globale tutti gli operatori agronomici, le aziende di trasformazione e le multinazionali del settore.

L’Italia ha visto impegnati nei lavori diversi esponenti del settore, tra cui Costantino Vaia, Direttore Generale del Consorzio Casa-lasco del Pomodoro.A lui, in qualità di Presidente di AMITOM (organizzazione in-ternazionale delle industrie e cooperative di trasformazione di pomodoro del bacino Mediterraneo), l’onore di annunciare l’avvenuta assegnazione all’Italia del patrocinio della prossima manifestazione nel Giugno 2014.

Page 39: la voce 08/2012
Page 40: la voce 08/2012

Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1055/2012 è stato approvato il bando defi nitivo di applicazione del Regolamento in oggetto per l'ultima annualità stralcio 2012/2013 del Program-ma regionale triennale, per un ammontare di risorse fi nanziarie complessive pari a Euro 532.559,00 (pertanto, rispetto agli anni precedenti, non si procederà con un pre-bando).L'atto, pubblicato sul B.U.R. della RER del 16 agosto, stabilisce che le domande di fi nanziamento possano essere presentate agli Enti territorialmente competenti (delegate da AGREA) dalla data di pubblicazione sul BUR e fi no al 9 novembre 2012, con le mo-dalità informatiche (SOP) stabilite da AGREA, che verranno rese note dalla medesima Agenzia anche sul proprio sitohttp://agrea.regione.emilia-romagna.it/agrea/cosafac-ciamo/doc_miele.htm#TOP

Tra le note di rilievo, si segnala che: ♦ al fi ne di ottimizzare l’utilizzo delle risorse fi nanziarie a disposi-zione del presente avviso, garantire potenzialmente un maggior soddisfacimento delle richieste e favorire la messa in produ-zione delle arnie fi nanziate (“da arnia ad alveare”) è ammesso l’acquisto di arnie per un numero non inferiore a 15 e non superiore a 100, fermo restando che è ammissibile l’acquisto di un numero massimo di arnie pari al numero di alveari cen-siti risultanti al momento della presentazione della domanda ed in regola con la denuncia degli alveari prevista dal Decre-to del Presidente della Giunta Regionale 27 giugno 1986, n. 394. Qualora la richiesta e il censito siano superiori a 100, la spesa ammissibile verrà comunque calcolata sul numero di 100. I suddetti limiti valgono per l’Azione B e per l’Azione C considerate congiuntamente, cioè per il totale delle arnie anti-varroa e/o nomadismo complessivamente richieste, secondo le indicazioni di riparametrazione tra le Azioni fornite dal diret-to interessato. La mancata messa in produzione delle arnie fi nanziate, entro la fi ne della stagione produttiva dell’annualità di riferimento, determina la revoca del contributo concesso ad

40

Pubblicato un Regolamento sull’applicazione dei pagamenti diretti (PAC) agli agricoltori per il 2013

Reg. (CE) 1234/2007. Miglioramento produzione commercializzazione prodotti apicoltura e delibera assembleare n. 13/20120

Unione Europea

Si tratta di un regolamento transitorio (671/2012) che modifi ca il regolamento 73/2009 in ordine all’applicazione dei pagamenti diretti per il 2013.In vista dell’applicazione dei nuovi regimi di sostegno per gli agri-coltori previsti dalla PAC dal 1° gennaio 2014. Il regolamento si concentra in particolare su due aspetti: la modulazione ex reg. 73/2009 e la modulazione volontaria ex reg. 378/2007. Come già anticipato, si tratta di un regolamento transitorio in vista dell’applicazione dei nuovi regimi di sostegno per gli agricoltori pre-visti dalla Pac post 2013, il regolamento si concentra in particolare su due aspetti: 1. la modulazione ex reg. 73/2009;2. modulazione volontaria ex reg. 378/2007.La prima, che comprende un’esenzione dei pagamenti diretti fi no a un importo di 5000 Euro, è applicabile fi no all’anno civile 2012. Il re-golamento attuale crea pertanto un meccanismo di aggiustamento per il 2013 simile a quello della modulazione e dei massimali netti, così da mantenere per il 2013 l’importo dei pagamenti diretti a un livello paragonabile a quello del 2012. Secondo il reg. 378/2007, gli Stati membri potevano poi applicare la modulazione volontaria a tutti gli importi dei pagamenti diretti da erogare nei loro territori fi no al 2012. Per mantenere dunque l’importo dei pagamenti diretti per le domande presentate nel 2013 a un livello analogo a quello del 2012, gli Stati membri che hanno fatto ricorso alla modulazione volontaria per il 2012 continueranno ad avere la possibilità di ridur-re i pagamenti diretti per il 2013 e di utilizzare i fondi residui per fi nanziare i Psr. Inoltre, per quegli Stati che hanno applicato tassi di modulazione volontaria differenziati su base regionale per il 2012, tale possibilità rimane anche per il 2013.

apicoltura

Page 41: la voce 08/2012

41

esse relativo; ♦ per l’acquisto di muletto elevatore o similari motorizzati o non, gru, rimorchio, o autocarro, utili per la movimentazione delle arnie (sottoazioni c.2.2 e c.2.3), per ottenere il contributo sarà necessario, da parte del richiedente, dimostrare il possesso di un numero minimo di alveari censiti pari a 100 (compresi even-tualmente gli alveari riferiti alle arnie richieste e fi nanziate con la domanda di contributo, purché le medesime siano messe in produzione entro la fi ne della stagione produttiva dell’annualità di riferimento, pena la revoca del contributo; ♦ per quanto riguarda le forme associate: » le azioni previste nell’ambito dei programmi di assistenza tec-nica, lotta alla varroasi e di razionalizzazione della transumanza potranno essere realizzate anche a favore di soci che, pur non avendo sede legale in Emilia-Romagna, siano titolari nel ter-ritorio regionale di postazioni stanziali di apiari, debitamente censite; » relativamente alle azioni a sostegno dei laboratori di analisi del miele, considerata l’importanza di salvaguardare la salute del consumatore in relazione alla qualità e alla salubrità del prodotto immesso sul mercato, potranno essere ammesse a contributo anche le spese per le analisi chimico-fi siche, melis-sopalinologiche e residuali del miele ad esse conferito da soci non aventi sede legale in Emilia-Romagna o postazioni stanziali di apiari nel territorio regionale; ♦ per l’effettuazione delle analisi qualitative del miele, da parte delle forme associate, è ammesso il ricorso esclusivo o a labo-ratori interni o a laboratori esterni. Nel caso in cui una forma associata esegua le analisi nel proprio laboratorio interno, le spese ritenute ammissibili potranno riguardare spese vive per l’acquisto di materiale di consumo, e spese generali documen-tate, così come stabilito dall’Avviso pubblico; ♦ le spese generali previste dai programmi di attività svolti dall’Osservatorio Nazionale Miele e dal CRA- API saranno am-missibili fi no ad un massimo del 2% e dovranno essere oppor-tunamente documentate; ♦ relativamente all’acquisizione di servizi o attrezzature dovrà essere prodotto il quadro di raffronto di almeno 2 preventivi o dichiarazione del legale rappresentante nella quale si attesti l’impossibilità di individuare altri soggetti concorrenti; tali do-cumenti dovranno essere conservati ed allegati all'interno di ciascun fascicolo del benefi ciario; ♦ fermo restando il termine ultimo del 31 agosto 2013 per l’ultimazione degli interventi, il pagamento dei relativi titoli di spesa potrà essere effettuato anche dopo il suddetto termine,

tecnicosettembre 2012

STERILTOMdi Squeri

Pomodoro confezionatocon tecnologia asettica

purché in tempo utile affi nché le Amministrazioni ♦ competenti possano predisporre gli atti di approvazione dell’e-lenco di liquidazione e di autorizzazione al pagamento ai fi ni dell’erogazione, da parte di AGREA, del fi nanziamento comuni-tario e nazionale entro il termine di legge del 15 ottobre 2013 e pertanto nel rispetto delle tempistiche stabilite da AGREA stessa; ♦ in corso di istruttoria sia a preventivo che a consuntivo, le Amministrazioni competenti dovranno prestare particolare attenzione alla presenza di eventuali documenti che sono in possesso della pubblica amministrazione e che non potranno più essere richiesti al cittadino, così come previsto dal DPR n 445/2000 e s.m.i.

Per quanto non richiamato nella presente sintesi, si rimanda al testo dell’Avviso pubblico.

Page 42: la voce 08/2012

VVISITA IIL NNUOVO SSITO WWWW.DEVOTI.NET

Macchine agricole Devoti srl - Frazione Chero, 57 - 29013 Carpaneto P.no (PC) Tel. 0523.852415 - Fax 0523.850879 - www.devoti.net - [email protected]

Contributo ddel 110% sull’acquisto

di qqualsiasi mmacchina del ggruppo kkverneland

validità ffino aal 30 nnovembre 22012

o aad eesaurimento ffondi

vi aspettiamo in sede

per ulterioori informazioni

RITORNALA ROTTAMAZIONE!

Page 43: la voce 08/2012

43 tecnico

limantria

settembre 2012

La Limantria dispari (Lymantria Dispar L.) è un lepidottero che sta infestando le querce dell’Appennino piacentino e parmense.Le sue Larve nascono alla ripresa vegetativa. Durante le prime fasi rimangono riparate negli spazi della corteccia e, calandosi al suolo con un fi lo di seta, sono trasportate in lontananza dal vento grazie alle loro speciali setole aerostatiche che aumentano la superfi cie a contatto con l’aria.

DescrizioneLa Larva è di colore bruno screziato di grigio e giallo ed è legger-mente urticante, ha un aspetto “peloso”. Lo sviluppo larvale dura circa tre mesi e raggiungono la maturità dalla fi ne di giugno in poi. Gli adulti compaiono a metà luglio e, dopo l’accoppiamento, depongono ovature contenenti fi no a 500 uova. Queste ovature si possono trovare anche su pietre, muri, cartoni…

Specie colpiteLimantria colpisce prevalentemente la Roverella (Quercus pube-scens) ma attacca anche le altre specie di Quercus e altre piante forestali (carpino, acero, faggio, castagno…), in caso di popolazioni numerose può attaccare anche le conifere.

Interventi agronomici:- Nel periodo invernale, asportare e distruggere le vistose ovature dell’insetto (di colore giallo-fulvo) deposte alla base delle piante

Interventi con preparati microbiologici:A partire dalla comparsa delle giovani larve (maggio) effettuare 1-2 trattamenti con Bacillus thuringiensis ssp. kurstaki oppure con Ba-

cillus thuringiensis ssp. Aizawai. Irrorare il prodotto in modo unifor-me su tutta la vegetazione. Se necessario ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni. Il prodotto microbiologico è innocuo nei confronti dell’uomo, dei vertebrati e degli insetti utili in genere.

i lepidotteri che stanno distruggendo le nostre querce

Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a:Consorzio Fitosanitario Provinciale di Piacenza Via colombo, 35 – 29122 Piacenzatel 0523571245 – fax 0523579532info@fi tosanitario.pc.it – www.fi tosanitario.pc.it

Page 44: la voce 08/2012

44

Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1055/2012 è stato approvato il bando defi nitivo di applicazione del Regolamento in oggetto per l'ultima annualità stralcio 2012/2013 del Program-ma regionale triennale, per un ammontare di risorse fi nanziarie complessive pari a Euro 532.559,00 (pertanto, rispetto agli anni precedenti, non si procederà con un pre-bando).L'atto, pubblicato sul B.U.R. della RER del 16 agosto, stabilisce che le domande di fi nanziamento possano essere presentate agli Enti territorialmente competenti (delegate da AGREA) dalla data di pubblicazione sul BUR e fi no al 9 novembre 2012, con le mo-dalità informatiche (SOP) stabilite da AGREA, che verranno rese note dalla medesima Agenzia anche sul proprio sitohttp://agrea.regione.emilia-romagna.it/agrea/cosafac-ciamo/doc_miele.htm#TOP

Tra le note di rilievo, si segnala che: ♦ al fi ne di ottimizzare l’utilizzo delle risorse fi nanziarie a disposi-zione del presente avviso, garantire potenzialmente un maggior soddisfacimento delle richieste e favorire la messa in produ-zione delle arnie fi nanziate (“da arnia ad alveare”) è ammesso l’acquisto di arnie per un numero non inferiore a 15 e non superiore a 100, fermo restando che è ammissibile l’acquisto di un numero massimo di arnie pari al numero di alveari cen-siti risultanti al momento della presentazione della domanda ed in regola con la denuncia degli alveari prevista dal Decre-to del Presidente della Giunta Regionale 27 giugno 1986, n. 394. Qualora la richiesta e il censito siano superiori a 100, la spesa ammissibile verrà comunque calcolata sul numero di 100. I suddetti limiti valgono per l’Azione B e per l’Azione C considerate congiuntamente, cioè per il totale delle arnie anti-varroa e/o nomadismo complessivamente richieste, secondo le indicazioni di riparametrazione tra le Azioni fornite dal diret-to interessato. La mancata messa in produzione delle arnie fi nanziate, entro la fi ne della stagione produttiva dell’annualità di riferimento, determina la revoca del contributo concesso ad

Riassegnazione di carburante agricolo agevolato causa siccità (scadenza domande 31 ottobre 2012)

Fasce tamponecarburante agricolo agevolato

La Giunta della Regione Emilia Romagna a seguito della situazione siccitosa verifi catasi nella campagna agricola 2012, ha approvato la delibera con la quale ha predisposto un supplemento di assegnazio-ne di carburante agricolo e le relative modalità di reintegro.Pertanto con questa delibera sarà possibile integrare le assegna-zioni di prodotti petroliferi, presentate entro il 30/06/2012, nelle quali sono stati dichiarati fabbisogni per irrigazione, al momento della richiesta di assegnazione originaria. Le domande per tale sup-plemento, pari al 100% dei valori per irrigazione precedentemente assegnati, devono essere presentate entro il 31 Ottobre 2011 e devono essere correlate da copia del libretto di controllo con l’assegnazione originaria, dove si evince la prima asse-gnazione per irrigazione e il ritiro dal distributore (scarico) entro il 31 ottobre 2012 di tutto il carburante precedentemente assegna-to, e da una dichiarazione sostitutiva di certifi cazione dove vengono dichiarate le condizioni per il suddetto supplemento. Tale riassegna-zione è stata fortemente richiesta e voluta in anticipo da COLDI-RETTI , rispetto agli altri anni siccitosi, che con diverse segnalazioni alla Regione ha rimarcato l’urgenza di tale delibera, considerando le particolari condizioni climatiche e meteorologiche, la scarsissima piovosità e le alte temperature estive che hanno determinato la necessità di aumentare i turni di irrigazione normalmente praticati. Condizione questa che ha costretto le aziende agricole ad utilizzare i quantitativi di prodotti petroliferi precedentemente richiesti per irrigazioni supplementari, trovandosi pertanto in gravi diffi coltà per la normale prosecuzione delle operazioni colturali estivo-autunnali.

I nostri Uffi ci Zona sono a disposizione per ulteriori chia-rimenti e per l’inoltro delle relative pratiche di riassegna-zione.

AVVISO IMPORTANTECaro socio

ti ricordo che a partire dal 1 gennaio 2012 è obbligatoria la presenza di una fascia tampone lungo i corpi idrici superfi ciali di torrenti fi umi o canali e riguarda tutte le superfi ci agricole ad esclusione dei terreni coltivati ad oliveti e a pascolo permanente.

QUINDI:• verifi ca con il tecnico se hai questo obbligo • prima di procedere alle prossime semine fai attenzione a lasciarei 5 metri della fascia tampone dove ne ricorre l’obbligo • la fascia tampone deve essere inerbita spontaneamente oseminata oppure arbustiva od arborea spontanea o impiantata.

pi i fi umi

le sune de

i e a

a co

mainem

rila

neempontanea o impiantata.

ve

ee

qq estoue

m

ov

m

i fi c

eni

lasciarempone

se hai q

ros

se hai qu

prossiasciar

e hai q

o

h

rrlo

o se hai que

le prossimlasciare

mpone

eo

od arborea

esto

Page 45: la voce 08/2012

giugno 201245 tecnico

Sicurezzasul lavoro

Deposito di prodotti fi tosanitari Come già comunicato nei numeri precedenti, l’ASL locale ha av-viato in questi giorni dei controlli preventivi nelle aziende agricole, per verifi care il rispetto degli obblighi previsti dalla legge in materia di sicurezza sul lavoro. Detti controlli (circa un centinaio nel corso del 2012) vertono in particolare sulla messa a norma delle trattrici (arco di protezione e cinture di sicurezza) , dei carri miscelatori-desilatori , (come già comunicato nel numero precedente) e sul deposito di prodotti fi tosanitari e antiparassitari custoditi in azienda.

Caratteristiche del deposito per fi tosanitari

♦ Locale ad uso esclusivo (stanza ricavata appositamente) Dotato di fi nestre o griglie per l’areazione, provvisto di robusta chiusura a chiave (custodita dal titolare o incaricato) ♦ Spazio ricavato in altri locali dotato di apposita recinzione che ne impedisce l’accesso, dotato di apposito apertura chiusa a chiave.

In caso di consumi limitati i prodotti fi tosanitari possono essere cu-stoditi anche all’interno di appositi armadi o vetrine chiusi a chiave mediante chiusura a serratura o a lucchetto.

ATTENZIONENel locale deposito non si devono custodire generi alimentari, man-gimi, attrezzi, sementi, lubrifi canti, attrezzi agricoli.

Inoltre: ♦ i locali devono essere provvisti di ripiani sui quali depositare i prodotti. ♦ Deve essere presente materiale inerte da usare in caso di sver-samento (sabbia, segatura) ♦ Deve essere presente apposita segnaletica (simbolo col teschio e scritta veleno, divieto di fumo, vietato l’accesso ai non autoriz-zati, obbligo di indossare i DPI. ♦ I prodotti devono essere provvisti di scheda di sicurezza ♦ In prossimità del locale deposito devono essere presenti estinto-ri portatili da utilizzarsi in caso di incendio. ♦ Gli estintori devono essere sottoposti a verifi ca semestrale da parte di persona esperta. ♦ La miscelazione dei fi tosanitari deve avvenire in modo adeguato ed usando mezzi idonei di protezione ♦ Tutte le attrezzature utilizzate per la preparazione delle miscele di

prodotti fi tosanitari (bilance, misurini ecc.) devono essere mante-nute in stato di scrupolosa pulizia ♦ I contenitori vuoti di prodotti fi tosanitari non devono essere ab-bandonati. Vanno conservati in luoghi idonei e sicuri ed essere poi smaltiti secondo le leggi vigenti.

Resta inteso che l’azienda con dipendenti ha l’obbligo della valuta-zione di tutti i rischi, nomina delle fi gure aziendali per la sicurezza (RSPP, Respons. Antincendio e Primo Soccorso, Medico Compe-tente, RLS e rispettivi corsi), formazione e informazione ai lavoratori etc.

Per ulteriori chiarimenti o per chiedere assistenza, recati presso uno dei nostri Uffi ci Zona.

SARTORI ROTTAMI

Cell. 392.4115074Tel. / Fax 0523.606511

e-mail: [email protected]

Commercio metalli ferrosi e non ferrosi

Smaltimento batterieal piombo

Recupero rottamiServizio container

Page 46: la voce 08/2012

lavoro

46

Contratti estesi anche al settore agricolo

grazie alla firma dell’accordo nazionale

Il caso è chiuso, anchconvinto tuttiSui voucher agricoli alla fi nemendamento. In pratica le apossono pagare con i vouchelenchi l’anno precedente all’settemila euro l’uso è limitatoi 25 anni. Soddisfatti i sindversione del provvedimentorischi di una destrutturazionavviso Coldiretti che ha ritento. L’organizzazione, che neianche studenti, pensionati eha avuto parole particolarmElsa Fornero. “Se un giorle imprese agricole degne Sergio Marini- gli spieghereperché la nuova formulazionrappresentanze delle imprestavolo di confronto durante sul lavoro”. Il quadro normatia quando non sarà approvatdecreto sul valore.

Via libera ai contratti di apprendistato in agricoltura

massima di 36 mesi si contribuisce alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro e, attraverso la formazione, si consente la crescita professio-nale dei lavoratori sui quali l’impresa intende investire nel prossimo futuro. Particolare soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti, oltre che per il raggiungimento dell’accordo stesso, anche per la possibilità di stipulare contratti di apprendistato a tempo determinato.

Finalmente anche nel settore agricolo, dopo l’entrata in vigore del te-sto unico in materia e la conclusione del regime transitorio, potranno essere stipulati contratti di apprendistato. Lo segnala la Coldiretti che ha sottoscritto l’accordo nazionale che regolamenta i contratti di ap-prendistato in agricoltura tanto per gli operai quanto per gli impiegati agricoli. Con l’intesa siglata che prevede la stipula di contratti di durata

Page 47: la voce 08/2012

settembre 201247 fi scale paghe

immigrazione:

promesso non ha nto l’accordo su una modifi ca dell’e- fatturato inferiore a settemila euro nsionati, casalinghe non iscritte negli imprese con giro d’affari superiore a studenti in regola con gli studi sotto ano duramente contestate la prima mpliava l’uso dei ticket denunciando i del lavoro in agricoltura. Di tutt’altro te la riformulazione dell’emendamen-a portato in piazza con gli agricoltori in questi anni hanno fruito dei ticket, ei confronti del ministro del Lavoro, del Lavoro Elsa Fornero considererà azione- ha sottolineato il presidente come funziona il lavoro nei campi e la riteniamo molto insuffi ciente. Le state le uniche a essere escluse dal ne del disegno di legge sulla riforma e modifi che si divide in 2 fasi: 1) Fino Dopo l’approvazione della legge e del

dal 15 settembre si apre la procedura che consente ai datori di lavoro di regolarizzare i lavoratori extraUE senza permesso di soggiorno

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2012 sarà possibile regolarizzare, attraverso una dichiarazione di emersione, cittadini extraUE privi del permesso di soggiorno e che siano occupati, irregolarmente ed a tempo pieno, presso datori di lavoro da almeno 3 mesi. Questo è ciò che dice l'articolo 5 del Decreto Legislativo n. 109/2012, pubblicato sulla Gazzetta Uffi ciale del 25 luglio 2012. La dichiarazione di rego-larizzazione dovrà essere presentata con le modalità stabilite da un decreto interministeriale da adottarsi entro il 29 agosto 2012. Non ci sarà un click day né è previsto un tetto numerico, ma un percorso a più fasi: il versamento di un contributo all’Inps, una fi nestra di 30 giorni per la presentazione della domanda e - se tutto è a posto - la convocazione presso lo Sportello unico per l’ immigrazione per la fi rma del contratto di lavoro ed il versamento di tasse e contributi. Il conto per regolarizzare il lavoratore sarà per il datore di lavoro molto oneroso oltre 4 mila euro per una colf e 13 mila euro per un brac-ciante con il rischio tra l’altro di non vedersi rimborsare il contributo una tantum se la pratica non ha esito positivo.

I requisiti per la sanatoria:datore di lavoro italiano, comunitario o extracomunitario titolare di carta di soggiorno

♦ lavoratori: » cittadini extraUE occupati da almeno 3 mesi di lavoro antecedenti il 9 agosto 2012 » cittadini extraUE presenti nel territorio nazionale in modo ininterrotto almeno dalla data del 31 dicembre 2011

♦ rapporti ancora in essere ♦ presenza sul territorio nazionale dal 31 dicembre 2011 (attestata da docu-mentazione proveniente da organismi pubblici)

♦ procedura: ♦ presso lo sportello unico per l'immigrazione ♦ pagamento di un contributo forfettario di 1.000 euro per ciascun lavoratore ♦ regolarizzazione delle somme dovute dal datore di lavoro a titolo retributivo, contributivo e fi scale pari ad almeno 6 mesi

Esclusi:- rapporti di lavoro parziale (part-time), ad esclusione dei rapporti di lavoro domestici;- datori di lavoro che risultino condannati negli ultimi cinque anni, an-che con sentenza non defi nitiva, compresa quella adottata a seguito di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per: a) favoreggiamento dell'immigrazione clandestina verso l'Italia e dell'im-migrazione clandestina dall'Italia verso altri Stati o per reati diretti al reclutamento di persone da destinare alla prostituzione o allo sfrutta-mento della prostituzione o di minori da impiegare in attività illecite; b) intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro ai sensi dell'ar-ticolo 603-bis del codice penale; c) reati previsti dall'articolo 22, comma 12, del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modifi ca-zioni ed integrazioni.- datore di lavoro che, a seguito dell'espletamento di procedure di ingresso di cittadini stranieri per motivi di lavoro subordinato ovvero di procedure di emersione dal lavoro irregolare non ha provveduto alla sottoscrizione del contratto di soggiorno presso lo sportello unico ov-vero alla successiva assunzione del lavoratore straniero, salvo cause di forza maggiore comunque non imputabili al datore di lavoro.

Rivolgersi all’Uffi cio Paghe provinciale o alle Unità operati-ve locali Coldiretti per tutte le informazioni necessarie e per la compilazione e l’invio delle domande.

Page 48: la voce 08/2012

Tacchini MonicaTecnico Audioprotesista

Diplomato

PREVENTIVI

GRATUITI

PAGAMENTI

RATEALI

PERSONALIZZATI

Si effettuano

visite

GRATUITE

a domicilio

CONVENZIONATI

ASL e INAIL

per gli aventi diritto,

Invalidi Civili

e del Lavoro

DallavalleGiovanna

Tecnico AudioprotesistaDiplomato

Vi aspettiamonei nostri uffici di:

PIACENZAVia F. Frasi, 8

Tel. 0523.325857

BOBBIOC.da dei Donati, 3Tel. 347.8661807Sabato matt. 9-12

BETTOLAP.zza Colombo, 21Lunedì matt. 9-12

PIANELLOmercoledì mattina 9-12

Piazza Umberto I, 6

Dopo 30 annidi professionalità

e competenzaal servizio dei deboli

di UDITOla società Progetto Udire

con sede in Piacenza

Via Felice Frasi, 8Tel. 0523.325857

propone

• Protesi acustiche digitalidi ultima generazione

• Riparazioni e revisioniprotesi di tutte le marche

• Protesi speciali per bambini

• Assistenza Protesicae consulenza a domicilioGRATUITA

PROVARE PER SENTIRE

Page 49: la voce 08/2012

la riforma del mercato del lavoro

convalida dimissioni

premi di produttività - detassazione 2012

assunzione minori - obblighi del datore di lavoro

responsabilità del datore di lavoro nella verifica del permesso di soggiorno

assistenza fiscale 2012

immigrati - emersione

mod. 770: scade il 20 settembre

maxi sanzione lavoro nero e comunicazione preventiva

assunzione di parenti ed affini - ulteriormente allargato l’ambito di operatività dell’art.74 del d.lgs.

notizie in brevesettembre 201249

È stata pubblicata la legge 28 giugno 2012, n.92 di riforma del mercato del lavoro riguardante le seguenti tematiche: regolamentazione delle tipologie contrattuali ati-piche; la fl essibilità in entrata, i licenziamenti individuali e collettivi, dimissioni,lavoro occasionale accessorio, gli ammortizzatori sociali e le politiche attive del lavoro. La legge è in vigore dal 18 luglio 2012 fatte salve le diverse decorrenze indicate dalla legge stessa.

La risoluzione consensuale del rapporto o la richiesta di dimissioni presentate dalla lavoratrice o dal lavoratore è sospensivamente condizionata alla convalida effettuata presso la Direzione territoriale del lavoro o il Centro per l’Impiego territorialmente competenti oppure, in alternativa, alla sottoscrizione di apposita dichiarazione della lavoratrice apposta in calce alla ricevuta di trasmissione della comunicazione di cessa-zione del rapporto di lavoro Unifi cato lav.Entro 30 gg. dalle dimissioni il datore di lavoro deve invitare il lavoratore a convalidare.

Con sentenza n. 32934 del 31 agosto 2011, la I Sezione Penale della Cassazione ha affermato la responsabilità penale del datore di lavoro che, in buona fede, assume un lavoratore extracomunitario non in regola con il permesso di soggiorno. A detta della Suprema Corte, il datore di lavoro deve sempre verifi care la regolarità del documento e non "fi darsi" di ciò che gli viene detto dal lavoratore, in quanto non potrà invocazione a sua discolpa la buona fede in caso di inesattezza o insussistenza delle affermazioni del cittadino extracomunitario.

Il governo con il DPCM del 23 marzo 2012 ha fi ssato i requisiti anno 2012 per l’ap-plicazione della detassazione del 10% sugli emolumenti legati alla produttività, erogati o da erogare nel 2012 e previsti dalla contrattazione:

♦ a 2.500 euro il limite, riferito agli emolumenti legati alla produttività, lavoro straor-dinario, supplementare

♦ ha individuato in 30.000 euro il limite soggettivo di reddito di lavoro dipendente che il lavoratore deve possedere, con riferimento all’anno 2011, per risultare desti-natario dell’agevolazione fi scale.

Detto limite, come per lo scorso anno, deve essere preso al lordo delle somme assog-gettate, nel medesimo anno 2011, all’imposta sostitutiva.

Gli obblighi del datore di lavoro per l’assunzione del minore: ♦ l’età minima per l’ammissione al lavoro è sottoposta a un duplice requisito: 16 anni compiuti e istruzione obbligatoria per almeno 10 anni ; se manca uno di essi non può, legittimamente, essere instaurato un contratto di lavoro;

♦ per tutti i minori è obbligatoria la visita medica preventiva e periodica. La visita al minore potrà essere effettuata:

♦ sia dal medico della struttura ospedaliera pubblica ovvero dell’Azienda Sanitaria Locale;

♦ sia dal medico di base convenzionato. ♦ Il medico competente ♦ potrà rilasciare la certifi cazione di idoneità di svolgimento anche di determinate attività, in alternativa al medico del Servizio Sanitario Nazionale;

♦ ancorché operante in regime di convenzione.Le Sanzioni: la violazione della normativa in materia di tutela del lavoro minorile com-porta a carico del datore di lavoro l’applicazione di un sistema sanzionatorio molto pesante con sanzioni amministrative da Euro 516 a Euro 2.582 ma soprattutto penali (arresto fi no a 6 mesi o ammenda fi no a Euro 5.164).

Il sostituto d’imposta che effettua assistenza fi scale nel-la busta paga del mese di settembre deve trattenere la terza rata del saldo dell’assistenza fi scale (Dlgs. 490 del 298.12.1998; Dm 31.5).

Dal 15 settembre si apre la procedura che consente ai datori di lavoro di regolarizzare gli addetti senza permesso di soggiorno (si veda articolo all’interno del giornale).

Scade il 20 settembre 2012 l’invio telematico del Modello 770/2012 Ordinario e Semplifi cato da parte dei Sosti-tuti d’imposta che, nel 2011, hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta (redditi di lavoro dipendente, assimilato, autonomo, provvigioni e/o contributi previden-ziali e assistenziali dovuti all’ Inps, e/o premi assicurativi dovuti all’Inail).

La sola comunicazione effettuata entro le ore 24 del gior-no antecedente al primo accesso ispettivo è in grado di escludere il provvedimento sanzionatorio (maxi sanzione per lavoro nero ex art.4 n. 183/2010) a dimostrazione della volontà datoriale di non occultare il rapporto di lavoro. In caso di impiego di lavoratori subordinati senza preventiva co-municazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato, con la sola esclusione del datore di lavoro domestico, è applicata la sanzione amministrativa da euro 1.500 a euro 12.000 per ogni lavoratore irregolare, maggiorata di euro 150 per ogni giornata di lavoro effetti-vo. L’importo delle sanzioni civili connesse all’evasione dei contributi riferiti a ciascun lavoratore irregolare è aumentato del 50%.

In particolare possono rendere prestazioni occasionali o ricorrenti di breve periodo nell’ambito delle attività agricole anche i parenti ed affi ni fi no al quarto grado (cugini, prozii e pronipoti) del titolare, senza per questo che si instauri un rapporto di lavoro subordinato o autonomo. Queste prestazioni presentano le seguenti caratteristiche:

♦ devono essere svolte in modo meramente occasionali o ricorrenti di breve periodo cioè l’attività è resa senza carattere di abitualità, in via eccezionale e straordinaria, anche ripetutamente nel corso dell’anno , ma sempre per brevi intervalli di tempo;

♦ devono essere svolte esclusivamente a titolo di aiuto, mutuo aiuto,obbligazione morale;

♦ devono essere gratuite, ovvero senza corresponsione di compensi:

Se il parente o l’affi ne che lavora in azienda percepisce una retribuzione anche in natura, rispetta un determinato orario di lavoro e sottostà alle direttive del datore di lavoro il rapporto di lavoro è esattamente come un qualsiasi altro rapporto di lavoro e deve sottostare alle normali ordinarie regole (assunzione, busta paga, ecc).

Page 50: la voce 08/2012
Page 51: la voce 08/2012
Page 52: la voce 08/2012