Scintilla giugno 14
-
Author
teoria-e-prassi -
Category
Documents
-
view
221 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Scintilla giugno 14
-
PROLETARI DI TUTTI I PAESI, UNITEVI!
ORGANO DI ESPRESSIONE DI PIATTAFORMA [email protected] www.piattaformacomunista.com
Giugno 2014 n. 50
1 euro
ScintillaI borghesi vanno pazzi perMatteo Renzi. Innamorati aprima vista e nuovi fans,incoraggiati dalla sbornia dapercentuale, fanno a gara perdecantarne lentusiasmo,lenergia, il carisma, ilpopuliberismo di governo.Lo ritraggono come il super-nuovo. Ma proprio cos?La sua politica sul lavoro, apartire dal famigerato Jobs-act,dietro la favoletta del rilanciodelleconomia e le lacrime dacoccodrillo per i giovani senzalavoro, in realt ci fa tornareindietro di un secolo,distruggendo tutte le conquistedella classe operaia edemolendo gli stessi principi deldiritto del lavoro.Nella politica della casa siamoalla negazione del diritto adavere un tetto sulla testa, roba damedioevo.La riforma proposta da Renziper una Repubblicapresidenziale ricalca il pianoreazionario della vecchia loggiaatlantica chiamata P2. Quella elettorale pronipotedella legge Acerbo del periodofascista.Insomma, al di l del potenteapparato pubblicitario che locirconda, e della veste rinnovatae spigliata, necessaria perpresentare lennesimo new deal,il nuovo di Renzi non altro chela vecchia politica deglisfruttatori e dei parassiti, che ilrottamatore vuole inasprireper rilanciare il declinanteimperialismo italiano. E il vecchio che si nasconde nelnuovo, la tradizionale lineadi difesa degli interessi e deiprivilegi delle classi dominantiin Italia, di santificazione delprofitto, come ha dichiarato laministra-padrona Guidinellassemblea di Bankitalia.Il nuovo in Renzi ilprogramma di conservazioneche contraddistingue laborghesia, una classe morentecha va abbattuta con larivoluzione proletaria peredificare la nuova societ.
A pagina 4 e 5
Le rivendicazioniLe rivendicazioniurgenti degliurgenti degli
sfruttati e deglisfruttati e deglioppressi daloppressi dalcapitalismocapitalismo
Cresce il rifiuto popolaredelle politiche di austerite dei trattatiimpostidalloligarchia
Avanti con ilFronte unicooperaio e con ilFronte popolarecontro ilgoverno Renzi elUE del capitale
Unit deicomunisti e dei proletaricoscienti ecombattivi in un forte Partitocomunista
-
In Italia il malcontento e laprotesta verso le misureantipopolari, la disillusione e ilrifiuto consapevole e di massadellUE, si sono espressi indiverse forme nelle recentielezioni europee.In primo luogo, lastensionismoche ha raggiunto con il 41,3% ilmassimo storico. Ci significa che pi di 20,4milioni di elettori, soprattuttolavoratori, non si sono recati alleurne. In moltissime province delmeridione, massacratodallausterity, la maggioranzanon ha votato. A ci dobbiamo aggiungere 1,5milioni di schede bianche e nulle.Queste cifre riflettono ladivaricazione sempre pi ampiafra un pugno di parassiti e diricchi da un lato, e grandi massedi lavoratori, disoccupati,pensionati, donne degli stratipopolari, vittime del capitale,dallaltro.Il Comitato Nazionale di UnitMarxista-Leninista, del qualefacciamo parte, ha chiamato alboicottaggio delle elezionieuropee 2014, ponendosipoliticamente alla testa del rifiutodel voto allUE delle banche edei padroni. Rivendichiamo talescelta, che ha visto un notevoleriscontro nelle masse operaie epopolari. Da qui si riparte,coscienti che il compito storico la trasformazione del rifiuto delvoto in movimento di massarivoluzionario.In secondo luogo, la protesta
contro le politiche dellUE e ipartiti borghesi si espresso conil voto al M5S di Grillo eCasaleggio, che con la suademagogia ha intercettato ilmalcontento trasversale di ampistrati sociali, specie piccolo-borghesi, impoveriti e schiacciatidalla crisi, senza per poteroffrire nessuna alternativa dicambiamento. La sua presaelettorale resta di dimensioniconsistenti, ma perde circa 3milioni di voti rispetto le scorsepolitiche. Ci provocherspaccature interne.Infine, un settore socialeorientato a sinistra, si espressonel sostegno alla Lista Tsipras, dicarattere socialdemocratico esocial-liberista. Le anime belledei candidati a questaammucchiata elettorale (che hapreso gli stessi voti di SEL allescorse politiche), con il loroprogramma fatto di pii desideri ekeynesismo rimasticato, entranoper il rotto della cuffianellEuroparlamento, dovefaranno i tirapiedi aisocialdemocratici di Schulz. E veniamo allo storicosuccesso del PD, che haguadagnato circa 3,1 milioni divoti rispetto le europee del 2009e circa 2,5 milioni rispetto lepolitiche del 2013. Ora Renzisbandiera il 40,8%. Ma secalcoliamo la percentualesullintero corpo elettoralevedremo che rappresenta menodel 23%. Dunque il 77% non stadalla sua parte.
Riguardo lascesa dei consensi alPD, evidente il travaso dimilioni di voti provenienti dalblocco sociale berlusconiano, daimontiani e dal conservatorismocattolico. Sul carattere di classe deltrionfo renziano abbiamo vistocome banche e imprese hannofesteggiato in Borsa la vittoriadel bamboccio dellaprovvidenza. Lassemblea diBankitalia ha ribadito lappoggiodi lor signori. Il fenomeno Renzi ha vintoperch su di lui si sonoconcentrate tutte le illusionisulluscita dalla crisi e daldeclino, tutte le speranze su unaripresa purchessia, tutti i timoriborghesi e piccolo-borghesi sulleincognite politiche e tutto ilbisogno di stabilit nelmarasma politico italiano.A suo vantaggio hanno giocato ipochi mesi di governo, il bonusdegli 80 euro, la propagandamediatica di regime e la passivitdelle direzioni capitolarde deisindacati.
Il successo del liberal-populistadassalto Renzi far s che il suogoverno diverr pi aggressivo eantioperaio, spingendosi avantisul terreno delle controriformeeconomiche e politiche, delleprivatizzazioni, della politica diguerra, dellattacco almovimento operaio. Il punto cruciale sar lacontroriforma istituzionale, permutare in senso autoritario formae assetto dello Stato borghese. Il PD getter definitivamente lamaschera progressista e sarsempre pi una nuova DC , masenza le condizioniinternazionali, economiche esociali che permisero alla balenabianca di reggere per decenni. Dopo le europee Renzi non hapi alibi. Lintera responsabilitdelle controriforme e dellemisure antipopolari, cos comedelle tante promesse fatte, sarinteramente sua e del suogoverno. Operai e disoccupati sapranno achi presentare il conto,esigendone le dimissioni.
Protesta sociale e reazione politica2 giugno 2014
Il Prodotto Interno Lurido della borghesiaDa questanno le attivit comeil traffico di droga, losfruttamento della prostituzionee il contrabbando, sarannoufficialmente inserite nel PIL,secondo le linee guida stabiliteda Eurostat.Il portavoce del commissarioUE al fisco ha spiegato che ciserve per riflettere meglio lostato delleconomia. Stranoche non abbia proposto unatassa sul traffico di organi. Il ministro del lavoroGiovannini ha commentato: unpasso importante, per avere unimmagine sempre pi veritieradei conti nazionali. Maleconomia illegale non era finoieri il freno allo sviluppo deglispiriti imprenditoriali?
Il professor ManassedellUniversit di Bologna haaggiunto che, grazie almiglioramento dei dati relativial PIL (in Italia leconomiaillegale per difetto di 175miliardi di euro) sar pi facilerientrare nel Patto di stabilit.In altre parole, lUE per andareavanti deve chiamare la Mafia asuo soccorso! Non c da meravigliarsi. Noicomunisti abbiamo sempresostenuto che la societborghese una societ delcrimine, della frode e dellacorruzione, che non ha sensodividere il capitalismo sanoda quello malato, che perottenere il massimo profitto nonvi delitto che i capitalisti non
arrischino. La truffa dellExpone lultima testimonianza.Ora linconfessabile viene(parzialmente) ammesso daautorevoli esponenti dellaclasse dominante, i quali sirallegrano, senza scrupoli, per ilfatto che la grandezza delprodotto nazionale non aumentipi per il numero dei lavoratorioccupati e la produttivit dellavoro, ma per le attivitdelinquenziali e parassitarie.Di conseguenza, questiadoratori del sudiciumecapitalista dovrebbero usarelacronimo PIL per definire cidi cui realmente si tratta:Prodotto Interno Lurido. E proporre al MinisterodellEconomia un vero esperto
in materia: Tot Riina. Loscena vicenda che darimpulso alle attivit criminaliquali portatrici di sviluppo - un sintomo inequivocabiledellapprofondirsi della crisigenerale del capitalismo, delcarattere putrescentedellimperialismo, cos comedellimperiosa necessit delpassaggio rivoluzionario alsocialismo. E sempre pi chiaro che ilproletariato deve prendere nelleproprie mani tutto il poterepolitico ed economico perrealizzare nuovi e superiorirapporti sociali di produzione,una nuova civilt. Il primo passo si chiama Partitocomunista del proletariato.
-
3giugno 2014
Nel silenzio dei verticisindacali, il governo Renzi riuscito a far approvare ilDecreto sul lavoro (meglio,contro il Lavoro), ultimo di unaserie di attacchi ai dirittifondamentali dei lavoratori. In particolare, si liberalizzano icontratti a termine e si eliminalobbligo di formazione estabilizzazione per le aziende. I padroni potranno impiegaresenza causale i lavoratori per 3anni e, alla fine del rapporto,pagando una penale, potrannoevitare anche lassunzione atempo indeterminato.In pratica, si ufficializza laprecariet a vita.Questa misura non produrrnessun alleviamento della piagadella disoccupazione, che inItalia arrivata alla cifra recorddi 6,3 milioni, fra disoccupati einattivi.Porter invece aumento dellosfruttamento e delle abissalidiseguaglianze sociali, tipichedel capitalismo.Sul piano dei rapporti giuridicifra capitale e lavoro, il Decreto un altro passo del
progressivo smantellamentodel diritto del lavoro, violandofrontalmente il principiosecondo cui i contratti a tempoindeterminato sono la formacomune dei rapporti di lavoro.La risposta operaia iniziatacon gli scioperi in alcunefabbriche del nord, in cui idelegati hanno denunciamolimmobilismo di chi dovrebbetutelare i lavoratori. Gli operai combattivi nonaspettano pi le indecisioni deiburocrati sindcali e danno vita agiornate di lotta per far capireche non ci stanno a subire insilenzio. Giusto! E ora di realizzarel'unit della classe operaia adifesa dei propri interessi soprail terreno della preparazione diuna lotta politica in cui la classeritorni in campo schierata inmodo indipendente contro ipadroni e i loro servi. La creazione del Fronte unicoproletario e la formazione diComitati operai per laprogressiva unificazione dellelotte contro il capitalismo lastrada giusta da seguire
Accordo Electrolux: a chi giova?
Suicidi in FiatRiceviamo e pubblichiamo(ampi stralci)Sono veramente troppi duesuicidi nello stesso luogo, conmeno di trecento addetti,specialmente quando si tratta diun reparto fantasma, quello delWCL di Nola oggi indismissione e cambiamentodella destinazione duso....Maria Baratto, e prima,Giuseppe De Crescenzo, hannorinunciato a vivere dopo averdenunciato per anni la lorodrammatica situazione nondiversa da quella dei lorocolleghi del Polo Logistico,discriminati e deportati a Nolaproprio come ai tempi diValletta. Non si pu continuare a vivereper anni sul ciglio del burronedei licenziamenti, linteroquadro politico-istituzionaleche, da sinistra a destra, hacoperto le insane politiche dellaFiat responsabile di questimorti insieme alle centraliconfederali scriveva Maria inquello che consideriamo il suo
testamento politico a noi tutte/i.Parole che devono far rifletteresul vero e proprio disastroindustriale e sociale prodottodalle scellerate politiche dellaFiat. Il grido di dolore che parte dallefabbriche della Fiat, da Maria aGiuseppe ad Agostino e tantialtri operai della Fiat che sisono suicidati, o hanno tentatoin suicidio nell il grido didolore di tutti i lavoratori delprivato e del pubblico, delmondo dei precari e dei piccolicommercianti, tutti accomunatidal rischio - licenziamento e/ofallimento. Anche per questo la lotta deilavoratori Fiat contro il pianoMarchionne ed a tutela deidiritti e delloccupazionerappresenta un forte presidio ditenuta democratica per linterasociet: siamo con te, Mariache oggi vivi in noi col tuoestremo e forte messaggio.Comitato Mogli OperaiPomigliano
La pi importante vertenzaindustriale dell anno, quelladellElectrolux, si chiusa conaccordo che permette, per ilmomento, di evitare i 1.200licenziamenti annunciati loscorso gennaio. Multinazionale, ministri evertici sindacali sonosoddisfatti. I lavoratori, dopo 150 ore disciopero, 100 giorni di presidio,15 giorni di blocco totale dicamion e merci e tantemanifestazioni, hanno ratificatocon un referendum lintesa.Tutto bene dunque? Per nulla.Le condizioni su cui si basalaccordo modello Electroluxsono dure. Intensificazionedello sfruttamento: i pezziprodotti in 8 ore di catena dimontaggio dovranno ora essereprodotti in 6 ore. Le feriediventano flessibili ed esigibilidallazienda. Riduzione dellepause a Porcia, dove da 10minuti si passa a 5. Si riduconoi permessi sindacali dei delegatidi fabbrica del 60%.Integrazioni al salario grazie aicontratti di solidariet e allacassa integrazione straordinaria.
E per finire, incentivi allesodo.In cambio Electrolux si impegnata ad investire e amantenere posti di lavoro estabilimenti fino al 31 dicembre2017. Salvo complicazioni,specifica laccordo.La trattativa stata gestita albuio tra vertici aziendali esindacali. Alcuni delegati FIOMhanno denunciato il fatto chenessuno ha potuto leggere iltesto prima di firmarlo. Landini ha esaltato l'80% di votifavorevoli all'accordo chemigliora la competitivitaziendale. Potevano forse farediversamente i lavoratori damesi sotto ricatto, di fronte a unaccordo gi firmato che venivasbandierato come l'unicasoluzione possibile? Cosa hanno fatto i verticisindacali per generalizzare lavertenza Electrolux, che avevaun valore nazionale, per nonlasciare isolati i lavoratori?Hanno forse proclamato losciopero generale comechiedevano gli operai? Hannoforse chiamato alloccupazionedegli stabilimenti per piegare ipadroni svedesi?
La conclusione della vertenzaElectrolux segna un modelloestensibile per i capitalisti,non per gli operai. Il succo dellavicenda che le impreseminacciano la delocalizzazioneper poi ottenere un accordo chepermette di abbattere i costi diproduzione e intascare fondistatali e decontribuzione,proprio come richiesto dallestesse per non delocalizzare.I padroni intascano cosmaggiori profitti e si riservanodi tornare alla carica. Aglioperai resta il peggioramentodelle condizioni di lavoro e disalute.
L'accordo Electrolux parteintegrante del piano diristrutturazione del modelloindustriale italiano voluto dalgrande capitale, che prevede altilivelli di sfruttamento, bassisalari e zero diritti. Lesperienza di lotta compiutadagli operai Electrolux non stata per vana. Essa ha favorito pi alti livellidi organizzazione e chiarito che necessario mettere indiscussione radicalmente ilpiano del capitale e agitareunuscita dalla crisi che sia allostesso tempo uscita dal barbarosistema capitalista.
Un Decreto contro il Lavoro
-
Chiamiamo gli operai, idisoccupati. i lavoratorioppressi, i giovani e le donnedel popolo a ampliare le lotte eintensificare la lorocombattivit, per otteneremisure concrete e urgenti voltea migliorare le propriecondizioni di vita e respingereloffensiva reazionaria delcapitalismo finanziario e dellesue istituzioni nazionali esovranazionali.Gli sfruttati non sono iresponsabili della crisi e deidebiti capitalistici e non devonopagarli. E ora che paghino i padroni, iricchi, i parassiti! Per far ci necessariosviluppare la pi energicamobilitazione unitaria,rompendo gli argini creati dagliopportunisti, dai riformisti edalla burocrazia sindacale,approfittando di ogni occasioneper scatenare la lotta. Di fondamentale importanza la realizzazione del fronte unicooperaio che abbia come puntodi partenza un programma didifesa intransigente degliinteressi economici e politicidel proletariato e si basi suorganismi espressi dalla massalavoratrice e disoccupata.Realizziamo lunit nella lottacontro lo sfruttamento e lamiseria, i licenziamenti e ladisoccupazione, i privilegi e lareazione politica, contro ilsistema capitalista, contro ilpotere politico della borghesia,per lalternativa rivoluzionariadi potere!
Unit della classe operaianella lotta controloffensiva capitalista, lareazione politica e leminacce di guerra. Per condizioni di vita e dilavoro dignitose, per lademocrazia dei lavoratori,per una societ senzasfruttamento!
Costruiamo i ComitatiOperai e Popolari qualiorganismi di unit e di lottacontro il regimecapitalistico, nei quali lemasse sfruttate e oppressepossono riacquistare laloro forza e il loro pesonella lotta politica.
Ecco dunque le nostrerivendicazioni immediate che siscontrano frontalmente con larealt politica ed economicaattuale, sulle quali chiamiamoallunit e alla lotta.
Occupazione e condizionidi lavoro
Blocco dei licenziamenti,nessuno deve perdere il posto dilavoro, nessuno stabilimentodeve essere chiuso. Riaperturadelle fabbriche, degli ospedali edegli uffici chiusi.
Abolizione delle leggi suprecariato e tempo determinato,con assunzione immediata deiprecari e degli interinali. No alDecreto contro il Lavoro e alJob acts. Un lavoro regolare estabile per tutti, e a tempopieno.
Riduzione dellorario di
lavoro a 32 ore senzadecurtazioni di salario e altrecontropartite.
Riduzione dei ritmi e deicarichi di lavoro, aumento dellepause, no alla flessibilitantioperaia.
Lotta alla nocivit del lavorosalariato. Nessuno scambiosalute-diritti-salario. No alavoro nero, subappalti e appaltiilleciti; sicurezza nei luoghi dilavoro; arresto per i padroni cheviolano le norme. Cancellazionedelle norme salva-padroni nellasicurezza sul lavoro. Messafuori legge del caporalato edelle false cooperative.
Salari e pensioniAumenti immediati e reali di
salari, stipendi e pensioni deilavoratori, specie dei livelli pibassi, completamente detassati.Rinnovo immediato e difesa deiCCNL, senza deroghe.Cancellazione dei contratti dicomodo. Castigo per le truffe inbusta paga.
Salario orario minimo a 10euro.
Salario pieno e senza limititemporali, a spese dei padroni edello Stato, per tutti i lavoratoriin caso di sospensione oriduzione della produzione.
Indennit che copra lenecessit vitali dei disoccupati edelle loro famiglie.
Abolizione dellecontroriforme delle pensioni edel sistema contributivo,ripristino del retributivo e dellepensioni di anzianit: 35 anni dicontributi e 60 anni di anzianitper andare in pensione.Reintroduzione della scalamobile per salari e pensioni.
Separazione dellassistenzadalla previdenza nel bilancioINPS.
Libert e diritti deilavoratori
Nessuna limitazione allalibert di sciopero, diassemblea, di organizzazione,di manifestazione, di stampa peri lavoratori. Libert e dirittisindacali per tutte leorganizzazioni sindacali, anchese non firmano accordi.
Piena libert dirappresentanza sindacale e divoto nei luoghi di lavoro. Idiritti e le libert dei lavoratorinon si toccano. Stessi dirittieconomici, politici e sociali perle masse lavoratrici!
Divieto degli accordi separati;su tutti gli accordi e i contrattidevono decidere i lavoratoriinteressati.
Nessuna modifica allart. 18,che devessere esteso a tutti ilavoratori.
Abolizione dellart. 8 dellaFinanziaria e delle altre leggiche eludono lo Statuto deilavoratori e permettono derogheai CCNL.
Basta con la repressioneantioperaia, i licenziamentipolitici, le sanzioni verso idelegati combattivi edespulsione dei sindacalisticomplici dei padroni.Riammissione dei lavoratoriespulsi dai sindacati per avercontestato i vertici traditori.
Abrogazione delle leggi edelle misure razziste contro imigranti. Chiusura definitivadei CIE. Permesso di soggiornoe documenti di viaggio per imigranti; regolarizzazione eparit dei salari e dei diritti perle lavoratrici e i lavoratoriimmigrati; ritiro del pacchettosicurezza, no ai respingimentie alle espulsioni. Asilo politicoper tutte le vittime delle guerre e
Le rivendicazioni urgenti degli sfruttati giugno 20144
segue a pagina 5
-
delle persecuzioni fasciste.Libert per i militanti e gli
attivisti politici, sindacali esociali, colpiti dalla repressioneperch hanno lottato contro igoverni borghesi e le loropolitiche antipopolari.
Provvedimenti economiciurgenti
Disconoscimento e nonpagamento del debito pubblicoposseduto da monopoli, banche,assicurazioni, istituzionifinanziarie italiani e esteri;abolizione del Fiscal compact edel pareggio di bilancio.
Blocco delle privatizzazioni atutti i livelli e in ogni settore;esproprio senza indennizzodelle aziende che chiudono,delocalizzano e inquinano.
Colpire duramente levasionee le frodi fiscali e contributive;blocco e sequestro dei capitalievasi, galera per gli esportatori;esproprio delle propriet deicorrotti, dei ladri, dei mafiosi;abolizione del segreto bancarioe commerciale; divieto dellaspeculazione e dellaintermediazione finanziaria eparassitaria.
Tassazione fortementeprogressiva su profitti, rendite,interessi, redditi, patrimoni,consumi di lusso. Introduzionedi una imposta che colpisca igrandi patrimoni. Confisca dellepropriet dei grandi evasori, deimafiosi, dei ladri e dei corrotti.
Abolizione di privilegi,stipendi, vitalizi e pensionid'oro di manager, parlamentari,amministratori e preti. Divietodi cumulo.
Abolizione dello scudofiscale. Restituzione fiscal drag.Abolizione dellIva sui generidi consumo popolari. Maggioridetrazioni e netta diminuzionedelle tasse per lavoratoridipendenti, pensionati,parasubordinati.
Riduzione delle tasse e delleaccise, specie sui carburanti, eagevolazioni per piccolicontadini, allevatori, artigiani,pescatori, piccoli esercenti,piccola edilizia.
Nessun finanziamento aimonopoli capitalistici, aibanchieri, al Vaticano e agli entireligiosi di qualsiasiconfessione, alle scuole e allasanit privata, abolizionedell8x1000 e di tutti i privilegidi cui godono Vaticano e clero.
Casa, salute, servizisociali, ambiente
No ai tagli alla sanit,allistruzione, ai servizi sociali,agli enti locali. Utilizzo deiprofitti e delle rendite per tuttele carenze nei servizi pubblici.
Casa, istruzione, sanit etrasporti garantiti per lefamiglie lavoratrici occupate edisoccupate.
Abbattimento del canone edelle tariffe di luce, acqua, gas,telefonia, per operai, lavoratori,disoccupati, studenti, pensionatial minimo. Affitto non superioreal 15% del salario. Sanit,istruzione e trasporticompletamente gratuite per lemasse lavoratrici e idisoccupati. Abolizione ticket.Misure di prevenzione suiluoghi di lavoro e nel territorio,lotta alle malattie sociali.
Requisizione e assegnazionedelle case sfitte degli entiecclesiastici e di societpubbliche e private ai senzacasa e ai senza lavoro, a prezzipopolari; blocco sfratti e mutuiper lavoratori, disoccupati efamiglie in difficolteconomica.
Abrogazione dellacontroriforma Gelminidellistruzione. Istruzionegratuita e obbligatoria fino allamaggiore et. Biblioteche,teatri, cinema e cultura gratisper le masse popolari.
Tutela dellambiente e rispettodegli equilibri naturali.Aumento della spesa sociale perla manutenzione e il riassettoidrogeologico del territorio.Garantire laccesso agevolatoalla terra e il sostegnoeconomico ai piccoli contadini.
No alle privatizzazioni diacqua, terre e servizi pubblici.No alla cementificazione, allegrandi opere inutili e dannose,come la TAV e il Ponte sulloStretto. No alle sementi OGM,ai pesticidi di sintesi,salvaguardia del patrimonioagroalimentare, recupero deiterreni abbandonati.
Politica internaLotta alla trasformazione
reazionaria e autoritaria delloStato e della societ.
No alle modifiche dellart.138e alla soppressione delbicameralismo perfetto.
Abrogazione della leggeelettorale, non per approvare
lItalicum di stampo fascista,ma per il proporzionale puro esenza sbarramenti, conrevocabilit del mandatoparlamentare da parte deglielettori; indennit parlamentarepari al salario operaio medio. * Riduzione del 50% delnumero dei parlamentari e degliamministratori pubblici.
Abolizione privilegi perdeputati e rappresentantiistituzionali, delle auto blu edelle scorte.
Abrogazione del CodiceRocco e del Testo unico delleleggi di PS varati dal fascismo,delle leggi emergenziali e diquelle ad personam.
Lotta alloscurantismoreligioso e alle ingerenzeclericali. Soppressione di tutti iprivilegi economici, sociali efiscali del Vaticano, dellaChiesa cattolica e delle altreconfessioni; verit e giustiziasui traffici finanziari dello IOR;nessun canale nazionale radio etv al Vaticano; completaseparazione delle Chiese dalloStato; difesa intransigente deidiritti delle donne e degliomosessuali; scienza e scuolalibere da ogni condizionamentodella Chiesa cattolica e di tuttele confessioni religiose;abolizione dei Concordati e deiPatti Lateranensi.
Castigo per torturatori,assassini di stato e pretipedofili.
Scioglimento delleorganizzazioni fasciste erazziste, chiusura dei loro covi;autodifesa proletaria.
Politica esteraBasta con la politica di guerra
al servizio della NATO. Ritiroimmediato di tutte le truppeinviate allestero.
Drastica riduzione delle spesemilitari a favore di quellesociali e per i disoccupati.
Fuori lItalia dalla NATO,dallUE e dalleuro. Via le basiUSA e NATO dallItalia, bastacon le servit militari. Noallesportazione di armi.
No agli F-35 e agli elicotterida combattimento; No alMUOS.
Solidariet e appoggio direttoe risoluto alle lotte della classeoperaia e dei popoli control i m p e r i a l i s m o , i lneocolonialismo e le cricchereazionarie; no alle ingerenze ealle aggressioni militariimperialiste. Per una politica dipace e collaborazione fra ipopoli.Piattaforma ComunistaMaggio 2014
e degli oppressi dal sistema capitalista 5giugno 2014
Scintillaorgano di Piattaforma Comunista
Mensile. Editrice Scintilla OnlusDir. resp. E. Massimino
Iscrizione ROC n. 21964 del 1.3.2012Redaz: Via di Casal Bruciato 15, Roma
Chiuso il 2.6.2014 - stampinprop.Per contatti e contributi:
[email protected]@yahoo.itABBONATEVI ALLA
STAMPA COMUNISTAcon soli 20 euro annuiVersamenti su c.c.p.
001004989958 intestato a Scintilla Onlus
-
6 giugno 2014
Le elezioni europee 2014 sonostate una tappa del processo didecomposizione ericomposizione politica dellaborghesia, che procede sullabase dellinasprimento delleprincipali contraddizioni delcapitalismo.La ragione di fondo dei risultatielettorali registrati nel nostropaese sta da un lato nella gravitdella situazione economica edelle sue drammaticheconseguenze che vasti settori dilavoratori e popolari stannosopportando; dallaltro nellaconcentrazione delle forzeborghesi attorno al PD. Questi stessi risultati dicono cheloligarchia finanziaria e i suoirappresentanti politiciforzeranno di pi la mano. Ciaspetta un periodo di pi duraoffensiva capitalista e diinvoluzione reazionaria. La situazione attuale richiedeche la lotta contro il governoRenzi e lUE dei padroni, lungidallessere attenuata, deveessere condotta in modo aperto,duro e fino in fondo.Le elezioni europee hannochiarito che in Italia ilbipolarismo finito e che a
sinistra del PD esiste uno spaziopolitico di grande ampiezza checomunisti e i veri rivoluzionaridebbono saper occupare. Essipossono e devono approfittarne,a partire dal semestre dipresidenza europea di Renzi.E impellente la formazione diun Fronte popolare, con alla suatesta la classe operaia.Unampia coalizione chesviluppi e organizzi lamobilitazione contro lepolitiche del grande capitale edei suoi partiti, in primo luogo ilPD, con un chiaro programmadi rottura con la UE e i suoitrattati, con la dittatura deimonopoli capitalistici. Le condizioni politiche generatedalle elezioni europee rendonoinderogabile questa rispostapratica.Il ritardo della suarealizzazione, dovutoprincipalmente alla funzionesvolta dalle diverse correntiopportuniste, fa si che la classeoperaia e le masse popolarisiano sotto legemonia politicadei gruppi borghesi e piccoloborghesi e che le soluzioni allosfacelo capitalistica si trovinosul terreno conservatore,
populista e reazionario.Questo Fronte, per la sua naturae i suoi obiettivi rivoluzionari,non potr sorgere attorno allasinistra istituzionale eelettoralista, ma dovr nasceresulla base degli organismi(Comitati di agitazione, di lotta,etc.) formati dalla classe operaiae delle masse popolari.I prossimi mesi sarannoimportanti. Bisogna lavorare inpiena indipendenza politica eideologica per lalternativarivoluzionaria e socialista,facendola finita con la passivit,lopportunismo, ilmovimentismo fine a se stesso. Lottare per questa prospettiva
significa anzitutto dotarsi dellostrumento indispensabile perdirigere il processo diemancipazione degli sfruttati. E sempre pi necessaria eurgente lunit dei sincericomunisti e degli elementi diavanguardia della classe operaiasui principi marxisti-leninisti ed e l l i n t e r n a z i o n a l i s m oproletario, per organizzarsi eagire uniti cos da avanzare nelprocesso di formazione di unforte e combattivo Partitocomunista, repartodavanguardia, organizzato ecosciente, del proletariato delnostro paese. Discutiamo,uniamoci, organizziamoci!
Il Fronte popolare una necessit sempre pi impellente
La CGIL va a destraI vertici dell CGIL escono adestra e divisi dal 17Congresso, dopo aver cercato diricomporre il duro scontro conla FIOM sulla questione dellarappresentanza.Tutto liter congressuale statocaratterizzato dalla violazionedegli elementari principi dicorrettezza e di democraziasindacale. Il risultatosull'accordo del 10 gennaio adir poco sospetto.Questo significa che laburocrazia cerca di blindarsidalle spinte di classe, dineutralizzare il dissenso persopravvivere assieme ai bonzidi CISL e UIL, partecipando alprocesso di trasformazionereazionaria diretto dal grandecapitale. Allo stesso tempo si acutizzanole lotte intestine. Riprova ne ilfatto che Camusso, che guidavail documento approvato con il
98%, stata rieletta con i votidel 70% del gruppo dirigente.Si conferma una lineafallimentare, fatta dicollaborazione di classe econdita da una gestioneautoritaria e burocratica.La crisi dei vertici sindacali destinata ad approfondirsi sottola spinta operaia e lattacco delcapitale finanziario.Ci pone precisi compiti aicomunisti e agli operaicombattivi e coscienti.Se la linea degli emendamenti fallimentare, anche le reti e learee non bastano pi. Bisogna dare una precisa formaorganizzativa allopposizione diclasse e di sinistra in CGIL. Occorre cio dareunorganizzazione stabile allanostra presenza e influenza nelmaggiore sindacato italiano,parallelamente allazione difronte unico proletario.
Il 5 x 1000alla causa delproletariato!Appena saputa la notizia della
nomina di Elia come a.d. delleF.S. i familiari delle vittime dellastrage di Viareggio si sono datiappuntamento alla stazione peruna protesta. Oggi, 29 maggio, ad un mesedai 5 anni della strage diViareggio, questo nostrogoverno, anzi questo governo,nostro no di sicuro, ha avuto ilcoraggio di nominare comeamministratore delegatoMichele Elia imputato per lastrage di Viareggio, perch stato bravo a far morire 32persone. E in pi ha premiatoMoretti, mandandolo aFinmeccanica. Questo governonon ha onest, non ha dignit. Einammissibile, inaccettabile, noinon possiamo subire anchequesto ha dichiarato lapresidente dellassociazione. Sosteniamo la giusta protesta!Via Elia dalle F.S.! Il 29 giugnotutti a Viareggio per chiedereverit, giustizia e castigo per iresponsabili della strage!
Via Elia!
-
Per una corretta analisi della situazioneattuale in UcrainaDopo la premeditata mattanzaavvenuta nel Palazzo deiSindacati di Odessa, la cuiresponsabilit - comedimostrano le evidenze - ricadesulle forze fasciste enazionaliste di Majdan e PravySektor, guidate dal governo diKiev, si diffusa nel camporivoluzionario una lettura delconflitto ucraino centrata sulconflitto fascismo-antifascismo.E certamente nostro compitoquello di denunciare lattivitcriminale delle forze fasciste ereazionarie, che hanno ilsostegno degli USA e dellUE.Ma non possibile ridurre aquesto aspetto lanalisi dellasituazione in Ucraina. Una questione che vaaffrontata, riguarda lanalisistrategica della guerraimperialista e la lottarivoluzionaria dei lavoratori edelle masse popolari,assumendo una linea politicaestremamente chiara di fronte aquesto problema.Nel conflitto ucraino vi sonodue aspetti che non possonoessere trascurati o messi insecondo piano.Il primo, ed fondamentale, quello delle contraddizioniinterimperialiste, acuite dallalunga crisi economica.LUcraina il terreno discontro di appetiti e interessistrategici, data la sua posizionegeografica, le risorse e le vie ditransito energetiche dallaRussia all'Europa. Quando parliamo di conflittointerimperialista dobbiamoindicarne gli attori principali:USA, Germania e Russia. Nella lettura dellecontraddizioni interimperialiste
giusto denunciare il ruolodella UE, che stata parteattiva, sin dai primi momenti,dellesasperazione delloscontro.Ma bisogna stare attenti a nonsopravvalutare il suo ruolo. Inrealt sono soprattutto gli USAche vogliono proseguire con laNATO la loro marcia verso est,limitare la zona di influenzarussa nella regione e agire perimpedire qualsiasi alleanza fraRussia e Germania, cos daconservare la supremaziamondiale. Forzano perci laGermania a schierarsi dallaloro parte. Di qui il dilemma dellaborghesia tedesca che non pusopportare a lungo lasupremazia yankee e non vuolerecidere ogni legame con laRussia che essenziale per ilsuo approvvigionamentoenergetico, per lexport e per iprofitti (la Germania ha piaziende con rapporti con laRussia di tutti gli altri paesi UEmessi insieme). Da parte sua la Russia conoscebene queste contraddizioni einsiste su di esse sapendo che laGermania ha scelte limitate. Spesso il ruolo della Russiaviene omesso da qualcheantimperialista nostrano.Putin vuole passare comedifensore della Russia e deirussi dellUcraina dalleaggressioni dei brigantioccidentali. Ma la suapropaganda sciovinista non punascondere il fatto che laRussia odierna non n unoStato socialista, n uno Statooppresso, in lotta per la suaindipendenza nazionale controuna grande potenza. La Russia un paese
imperialista che si prepara, contutti i mezzi a sua disposizione,non diversamente dai suoirivali a conflitti e guerre di benpi ampia portata permantenere le sue zone diinfluenza, i mercati, etc. Il secondo aspetto che vaevidenziato la sollevazionedi classe e popolare che avanzanelle regioni dellUcrainaorientale. Il distacco di questi territori daKiev si infatti accompagnatoa fenomeni come la formazionedell'Armata popolare perdifendersi dalle squadraccefasciste e dai mercenari USA,inviati per le spedizionipunitive contro i "separatisti" ei terroristi. In alcune citt come Lugansk,Kharkov e Donetsk si sonoverificate sollevazionepopolari, occupazioni di edificidelle autorit, proclamazioni diRepubbliche popolariaccompagnate dalla formazionidi consigli popolari. Si dinuovo udito l'inno dell'UnioneSovietica e dell' Internazionale. Si osserva dunque una crescitadella capacit diorganizzazione popolare e lacostruzione di strutture che siriferiscono espressamente
allesperienza socialista.Questi fenomeni sono ancoraparziali e avvengono sottolegemonia della borghesialocale, hanno per obiettivo larichiesta di annessione allaRussia (che da parte sua prestaaiuto per difendere i propriinteressi imperialisti, non certoper gli interessi della classeoperaia). Ma con lo sviluppodel conflitto possonotrasformarsi e prendere uncorso rivoluzionarioproletario, perch lacontrapposizione esistente haun carattere di classe. In effetti, le popolazioni sistanno alzando in piedi control'oligarchia criminale che li haderubati, ridotto in miseria eportato i fascisti al potere.Entrambi le fazionidell'oligarchia, sia quella chesosteneva Janukovic, sia quellache ha ordito il putsch, sononemiche dei lavoratori e deipopoli dellUcraina. Chiudiamo queste breviosservazioni, ricordando che una precisa responsabilit deicomunisti quella di integrare lalotta antifascista eantimperialista con la lottadella classe operaia perlabolizione dello sfruttamento.
giugno 2014 7
Dopo il massacro dei minatoridi Soma, le cui cause vannoricercate nelle politiche neo-liberiste attuate dal governo,nelle privatizzazioni, neisubappalti, nellintensificazionedello sfruttamento operaio, lalotta di classe in Turchia haripreso nuovo slancio.Erdogan il sostenitore delturbocapitalismo pi Islamnon vuole mollare. Perci ha
dato il via a una strettaautoritaria, reprimendo conbrutale violenza la protesta deilavoratori e dei popoli dellaTurchia, cercando di liquidaregli spazi di libert e i minimidiritti democratici esistenti. Ma pi si barrica, pi reprime,pi aumenta lopposizone dimassa, che intensifica la lottaper i diritti e le libertdemocratiche.
Quali sono le prospettive?E noto che gli USA voglionoscaricare Erdogan e trovare unasoluzione di ricambio perquesto paese cerniera dellaNATO, che sia funzionale per laloro strategia specie verso laRussia e il Medio Oriente. Obama cerca anche qui diapplicare la linea evolution,not revolution, ma non tutte lciambelle riescono con il buco.Il problema cruciale che si ponein Turchia la direzione politicadel proletariato sulle grandi
masse sfruttate e oppresse, pertrovare soluzione alle loroesigenze fondamentali e allaquestione nazionale curdaattraverso unalternativarivoluzionaria di potere. A questo scopo sta lavorandoEmep, il Partito del Lavoro diTurchia. Diamo il nostro pieno appoggioalle lotte in corso esolidarizziamo con esse, nellaprospettiva della vera libert edemocrazia, contro il capitale eper il socialismo.
Si acutizza la lotta in Turchia
-
giugno 20148
Iran: viva lunit dei marxisti-leninisti!
A pochi giorni dallavvio deiMondiali di calcio non sifermano in Brasile le protestepopolari, duramente repressedalla polizia. Il governo Rousseff sta facendodi tutto per accreditarsi unvolto di capitalismo modernoed efficace, ma le crescentiproteste stanno strappando lasua maschera demagogica eaffondando sul pianointernazionale limmagine delBrasile progressista. Secondo alcune stime, perorganizzare i Mondiali circa250.000 persone hanno perso lacasa per via delle grandi operecostate pi di 40 miliardi didollari. Numerosi operai sonomorti nella costruzione oristrutturazione degli stadi, emigliaia di povere persone chevivono nelle strade sono stati
colpiti dalle politicheautoritarie di pulizia per ilmega-evento. La legge approvata per iMondiali, ha creato un vero eproprio stato di eccezione ed servita per mettere le cassestatali al servizio di imprese eimprenditori privati. Una vera baldoria con i soldipubblici, mentre la salute el'istruzione pubblica sono inbancarotta e milioni difamiglie non hanno un alloggioadeguato, mentre ci sono livelliallarmanti di violenza e tantialtri mali tipici del capitalismo.Dal 2007, quando il Brasile stato scelto come paeseospitante della Coppa delMondo 2014, fino ad oggi imedia, le imprese e i governihanno affermato che sarebbeun'ottima opportunit per la
crescita, perch ci sarebberostati pi investimenti,miglioramento delleinfrastrutture urbane, posti dilavoro, etc.Ora quello che i lavoratori e ipopoli del Brasile vedono unarealt molto diversa. Perfinolex calciatore Romario hadichiarato che "si tratta di unadelle pi grandi rapine nellastoria del paese".Nei giorni scorsi si svolto aBelo Horizonte unCoordinamento Nazionale deiComitati Popolari che uniscevarie categorie di lavoratori,movimenti sociali, etc. chestanno denunciando leviolazioni dei diritti sociali e leprivatizzazioni.I rappresentanti popolari sisono scambiati esperienzesulla resistenza effettuata nelle
citt che ospitano le partite esulla violenza subita. Hannodenunciato il fatto che laCoppa del Mondo del 2014 alservizio di un modello che nonsoddisfa gli interessi deilavoratori e dei settori oppressidel sistema capitalista.Sono state adottate varieproposte per rafforzarel'organizzazione e le lotte, tracui una giornata nazionale dimobilitazione nel mese digiugno.Appoggiamo le mobilitazionidel popolo brasiliano chescender in strada condeterminazione ed entusiasmoper chiedere spese perl'istruzione, la salute e la casa,ribadendo la volont di lottarecontro lo sfruttamento el'ingiustizia, prima, durante edopo i Mondiali di calcio.
Con una dichiarazione comuneil Partito del Lavoro dIran(Toufan) e lorganizzazioneMarxista-Leninista Toufan-Rahe Ayandeh hannoannunciato la loro unificazione.Le due organizzazioni nel lungopercorso di lotta trascorsohanno accumulato esperienzepositive e negative e sulla basedi queste lezioni sono statecapaci di confrontarsi, divalutare i reciproci documenti ela pratica svolta, fino araggiungere la conclusione chela loro separazione erainnaturale, ingiustificabile eirresponsabile. Di conseguenza le dueorganizzazioni, sentendo la lororesponsabilit nei confronti delmovimento comunista e operaiodIran, hanno raggiunto lunit
sulla base dei principi comunistiideologici, politici eorganizzativi, e concretamentesulla base della linea politica,del programma e dello statutodel Partito del Lavoro dIran,quale partito unico della classeoperaia.Chiaramente un Partitofondato sulla teoria scientificadel marxismo-leninismo, iprincipi organizzativibolscevichi e lazionerivoluzionaria perlemancipazione degli sfruttati.Abbiamo inviato il nostro salutoe le nostre congratulazioni alPartito fratello dIran.Lesempio offerto dai comunistiiraniani una preziosaesperienza che ispirer la nostralotta per lunit organica deimarxisti-leninisti dItalia.
Campeggio Internazionale dellaGiovent Antifascista eAntimperialistaIl 24 CampeggioInternazionale della GioventAntifascista e Antimperialistasi svolger questanno dal 2 al10 agosto a Dikili, sul MareEgeo, nei pressi di Smirne(Turchia). Vi parteciperanno migliaia digiovani dallEuropa al MedioOriente, dal Nordafrica alSudamerica.Il campeggio di questanno sisvolger sotto lo slogan lagiovent del mondo siincontra per il futuro e lapace. Sono centinaia di milioni igiovani di tutto il mondo chesoffrono la disoccupazione, laprecariet, la mancanza diistruzione. Una condizioneche le classi dominantipresentano alle nuovegenerazioni come unineluttabile destino, mentreincombono minacce di nuoviconflitti armati in cui icapitalisti vorrebbero farscannare i giovani dei varipaesi per luridi scopi.I giovani senza futuro siriuniranno dunque per esigereun futuro migliore, lottandoper i propri interessi easpirazioni. Si incontreranno per spargeredi nuovo in tutto il mondo il
loro grido di ribellione. Il Campeggio Internazionalecombiner le esperienze elentusiasmo della protesta diGezi Park, la rabbia di Soma,con le esperienze,lentusiasmo e il fuoco dellelotte dei giovent di tantipaesi. Vi saranno concerti, teatro,produzioni collettive, sport,seminari per discutere iproblemi comuni. Migliaia di giovani studenti elavoratori si stanno gipreparando per il campeggio.Invitiamo i giovani antifascistie antimperialisti dItalia a farealtrettanto.Per informazioni e condizionidi partecipazione visitate ilsito internet (in inglese):http://internationalyouthcamp.net/Scriveteci in tempo utile, perprendere gli opportunicontatti, al seguente indirizzoemail: [email protected] calcio ai Mondiali
20 anniversario CIPOMLInvitiamo tutti i compagni,i lavoratori, i giovani ascaricare dal nostro sitointernet il Manifesto peril 20 anniversario dellaConferenza Internazionaledi Partiti e OrganizzazioniMarxisti-Leninisti e glialtri documenti CIPOML.Leggeteli, diffondeteli!Viva linternazionalismoproletario! Viva ilmarxismo-leninismo!