14 giugno 2012
-
Author
corriere-savigliano -
Category
Documents
-
view
215 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of 14 giugno 2012
-
CORRIERE di SAVIGLIANO e dintorni
Redazione: Via Torre de Cavalli, 9 - Savigliano - Telefono (0172) 71.17.31 - Telefax (0172) 71.17.58 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abb. postale. DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma1 DCB-CN - Abbonamento 42 euro; semestrale 30 euro; c/c. 12021127; una copia 1,20 arretrati il doppio. Registr. Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990Dir. resp. Giampaolo Testa - Editrice Multimedia srl - Dir. editoriale Corrado Galletto - Fotocomp. e stampa Tip. Saviglianese - Via Torre de Cavalli 9, Savigliano
SETTIMANALE ASSOCIATO ALLA FIPEG - Abbonamento Posta - 12038 SAVIGLIANO (Italy) ANNO XXIII - N. 24Gioved 14 giugno 2012
1,20 euro
SITO INTERNET
per scriverci: [email protected] leggerci: www.corrieresavigliano.it
Scade luned 18 giugno lacconto per la nuova tassa sugli immobili che sostituisce lIci
Imu: c ancora tanta confusioneLe situazioni pi complesse riguardano i fabbricati rurali e i terreni
SAVIGLIANO Manca-no ormai pochi giorni allascadenza per il pagamentodellacconto sullImu (Im -posta Municipale Unica), lanuova tassa sugli immobiliche sostituisce la vecchiaIci.
Entro luned 18 giugnobisogna versare la primarata sulla prima casa, sueventuali altre abitazioni,sulle attivit produttive, suifabbricati rurali e sui terreni.
Se da un lato qualchecittadino non sa ancora
bene quanto dovr pagare,dallaltra gli uffici dassi-stenza fiscale sono alleprese con aliquote diffe-renziate, sgravi e detrazio-ni, incongruenze catastali.
C chi pensava didover sborsare cifre dacapogiro, mentre si tro-vato bollettini da pochedecine di euro.
Ma c anche chi, abi-tuato ad essere esonerato,deve versare un acconto aquattro cifre. In particolare,ad essere penalizzatesono le aziende agricole:oltre al pagamento dellImusullabitazione principale, icoltivatori devono versarelimposta anche sui terrenie fabbricati rurali.
Si tratta di un verosalasso per la nostra cate-goria dice il direttore dizona della Coldiretti, ElioGasco Per molti associa-ti si tratta di un raddoppio,se non una triplicazione
delle spese rispetto allIci. A complicare ulterior-
mente la situazione, anchela richiesta di accatasta-mento dei fabbricati ruraliallinterno del catasto edili-zio (prima erano nel cata-sto terreni, ndr).
Credo sia davvero dif-ficile riuscire a rispettare lascadenza di novembre.Chiediamo una proroga,dice ancora Gasco.
Se la prima rata statacalcolata sulle aliquotebase, il saldo di dicembreterr conto delle decisionicomunali: non cambia nullasulle prime case, ma sulleseconde e sui terreni sipassa rispettivamente allo0,84% e 0,81%.
Forse solo allora sipotr capire veramente laportata di tutta loperazione.
a.g.
a pag. 3
SaviglianoIncendioin cascinaa S. Rosalia
a pag. 2
AssociazioniI 25 annidellAvo
a pag. 13
DomenicaInterclub Acatalla Gran Baita
a pag. 15
FerroviaSabatolultimotreno perSaluzzo
a pag. 2MurelloMinoranzariammessa
a pag. 26
CUNEO Luned 25 giu-gno convocata la commis-sione che dovrebbe valutare ilpiano dei lavori pubblici pro-pedeutico allapprovazionedel bilancio di previsione 2012dellAmministrazione Provin-ciale.
una corsa contro i ltempo quella che stannoaffrontando in questi giorniassessori e funzionari perarrivare a varare il documentofinanziario entro il 30 giugno.
Se la scadenza non verrrispettata salvo proroghedellultima settimana la Pro-
vincia di Cuneo rischia il com-missariamento.
Ma gli elementi di preoc-cupazione vanno oltre questoaspetto: la situazione contabi-le dellente resta precaria a talpunto che alcuni temono ilsevero giudizio della Corte deiConti.
Va detto a onor del vero che in situazione pi omeno analoga si trovanoquasi tutte le altre provincedel Piemonte, eccezion fattaper Torino che ha invece giapprovato il proprio bilancio.
Corsa contro il tempo per approvare il bilancio entro il 30 giugno, ma i conti non tornano
Provincia rischia il commissario
a pag. 7
Giorni difficili per Gianna Gancia,presidente della Provincia di Cuneo
La pro loco di Marene organizza
GRIGLIATASOTTO LE STELLE
ore 20,00 Mengrigliata
mista di carneformaggio
dolce 1 bevanda inclusa
15,00
Biglietti in vendita presso CAFE DLA PIASA e CARTOFOLLIAdal 10 giugno al 24 giugno 2012La cena si terr con qualsiasi condizione ditempo. La partecipazione libera a tutti
MareneLAviscelebrai 50 anni
a pag. 28
MorettaS. Giovanni: festapatronale
a pag. 27
RacconigiI 100 annidi nonnaLucia Bono
a pag. 31