Lab2.0 Magazine #01

84

description

Architectural magazine

Transcript of Lab2.0 Magazine #01

  • Lab 2.0 unassociazione culturale no-profit fondata a Roma da un gruppo di giovani, si occupa di Architettura con lobbiettivo di stimolare il dibattito e il confronto sul territorio e sul web.

    Ha fondato e gestisce, per conto della testata giornalistica DailySTORM (www.dailystorm.it), la rivista lab2.0 Magazine e si occupa della sua distribuzione sul web.

    Parallelamente allattivit editoriale lab 2.0 si propone di:

    - Organizzare mostre, eventi e conferenze, con lobiettivo di promuovere e stimolare linterdisciplinariet tra architettura e altre forme di espressione visiva quali arte, fotografia, grafica, design, cinema.

    - Organizzare workshop e promuovere concorsi rivolti a studenti universitari e neolaureati, cos da fornire uno strumento di crescita e visibilit ai giovani progettisti e creare una piattaforma a servizio della societ, volta allindividuazione e allapprofondimento di tematiche di carattere architettonico e di sviluppo socio-culturale.

    Per conoscere tutte le nostre attivit visitate il sito internet www.lab2dot0.com o seguiteci sui nostri profili social:

    www.facebook.com/lab2dot0!www.pinterest.com/lab2dot0/www.twitter.com/lab2dot0

    Lab 2.0 is a non-profit cultural association, founded in Rome by a group of young people interested in Architecture. The aim of the association is to encourage the debate and intellectual confrontation on the territory and on the web.

    It has founded and manages, on behalf of DailySTORM (www.dailystorm.it), the magazine lab 2.0 Magazine and is in charge for its online distribution.

    Lab 2.0, simultaneously with its editorial activity, offers:

    - To organize exhibits, events, and conferences, with the objective to promote and encourage an interdisciplinary approach between architecture and other forms of visual expression like art, photography, graphics, design, cinema.

    - To organize workshops and promote contests aimed at university students and graduates, as to supply a tool to enhance visibility and growth for young designers, and to create a platform about architectural contents for society.

    To learn more about our activities, visit our website at www.lab2dot0.com, or follow us our social networks profiles:

    www.facebook.com/lab2dot0!www.pinterest.com/lab2dot0/www.twitter.com/lab2dot0

    1

  • 3 ! Presentazione / Introduction ! Ines Cilenti

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO7! Lo Zen e larte del costruire con il bamb / The Zen and the art of ! !! building with bamboo

    ! Andrea Filippo Certom13 ! Grattacieli in bamb, nuova frontiera del costruire sostenibile / ! Bamboo Skyscrapers, the new frontiers of sustainable building

    Lorenzo Carrino17! Un futuro di bamb per larchitettura. Intervista a DFG Architetti / A future !! made of bamboo for architecture. Interview with DFG Architects

    Lorenzo Carrino23! Forme contemporanee e tecniche della tradizione, la riscoperta del bamb / !! Contemporary forms and traditional techniques, the rediscovery !of bamboo

    Lorenzo Carrino27 ! #CONTAMINIAMOCI 01 - Spazi Espositivi / Expositive Space

    SCRITTI / WRITINGS29 ! Hustadvika Tools, un rifugio nella foresta norvegese / Hustadvika Tools, ! a haven in ! the Norwegian forest

    Andrea Filippo Certom

    SPAZI FUTURIBILI / FUTURISTIC SPACES33! Citt volanti: pu essere davvero questo il futuro? / Flying city: may it be !really the ! future?

    Pasquale CaliandroIDEE / IDEAS37! Una torre di monnezza come monumento all(in)civilt / A tower of garbage, as a ! monument to (in)civility

    Lorenzo CarrinoPILASTRI / PILLARS41! Geometrie astratte e colori forti, larchitettura di Ricardo Legorreta / ! Abstract geometries and intense colours, this is Ricardo Legorreta architecture

    Riccardo FranchellucciPAROLE A CONFRONTO / WORDS IN COMPARISON47! "Memoria e Tradimento nei luoghi dellabbandono", intervista a Beniamino Servino / ! "Memory and Treachery in the places of !abandonment", interview with B. Servino

    Giandonato ReinoLIBRI & MATTONI / BOOKS & BRICKS53! Abiura dal paesaggio. Architettura come trasposizione di Marco Navarra: !! vuota conservazione o riscrittura e traduzione? / Forswear the ! ! !! landscape. Architecture as a movement of Marco Navarra: meaningless ! !! conservation or rewrite and translation?

    Luca BonciESPLORAZIONE / EXPLORATION57! Architettura del silenzio, viaggio a Gerusalemme / Architecture of ! !! silence, journey to Jerusalem

    Luca BonciSCATTI / SNAP-SHOT65! Fotografia di architettura, l'arte che rappresenta l'arte / Architectural ! !! Photography, the art representing art

    Riccardo FranchellucciAPPUNTI DI ARCHITETTURA / NOTES OF ARCHITECTURE69! Il disegno per capire ed esplorare la realt / The design to understand and explore ! the reality

    Simone CensiCONTENUTO SPECIALE 73! Dispense di supporto alla rappresentazione architettonica / Handouts to support !! architectural representation

    Vinicio BonomettoGRAFFITI77! Banksy, la street art tra ironia e denuncia sociale / Bansky, the street art between ! irony and social complaint

    Tommaso Zijno

    INDICE / INDEX:LAB 2.0 MAGAZINE UN SUPPLEMENTO DI

    DAILYSTORM DISTRIBUITO GRATUITAMENTE ONLINE

    dailySTORM (www.dailystorm.it)

    Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, autorizzazione n. 12 del 15 Gennaio

    2013

    lab 2.0 Magazine gestita dallassociazione culturale lab 2.0 con sede in: viale Liegi, 7 Roma, 00198 Italia

    www.lab2dot0.com

    Direttore responsabile / Editor in chiefPatrizia Licata

    Coordinamento editoriale / Deputy editorLorenzo Carrino

    Ines Cilenti

    Staff di redazione / Editor staffLuca Bonci

    Pasquale CaliandroSimone Censi

    Andrea Filippo CertomRiccardo Franchellucci

    Pablo Menndez PanneroMassimo Parboni Arquati

    Giandonato ReinoTommaso Zijno

    Hanno collaborato / ContributionsVinicio Bonometto

    Traduzioni / TranslationsElisabetta Fiorucci

    Isabella GeronziTania Lepore

    Martina ManciniAgnese Oddi

    Lucrezia Parboni ArquatiMartina Regis

    Daria verde

    Grafica / Graphic & EditingAndrea Bonamore

    EditoreTriade Edizioni Srl

    Contatti di redazione / Editorial [email protected]

    Responsabilit. La riproduzione delle illustrazioni e degli articoli pubblicati sulla rivista, nonch la loro traduzione riservata e non pu avvenire senza espressa autorizzazione. Alcune delle immagini e dei video pubblicati sono tratti da internet. In caso di involontaria violazione dei diritti dautore vi preghiamo dicontattarci per indicare, nel numero successivo, il nome/link del proprietario in base al modello di copyright utilizzato. I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati.

    In prima di copertina / CoverArt Directors Pierluigi Braca and Giulia Pettinari -

    Photographer Giulia Pettinari - Model Giada Baronio

  • ! Lumanit ha la possibilit di rendere sostenibile lo sviluppo, cio di far s che esso soddisfi i bisogni dellattuale generazione senza compromettere la capacit delle generazioni future di rispondere ai loro. Il concetto di sostenibilit, definito con chiarezza solo nel 1987 con la pubblicazione del rapporto Brundtland, diventato sinonimo di sviluppo.

    Lo sviluppo sostenibile, lungi dallessere una definitiva condizione di armonia, piuttosto un processo di cambiamento tale per cui lo sfruttamento delle risorse, la direzione degli investimenti, lorientamento dello sviluppo tecnologico e i cambiamenti istituzionali siano resi coerenti con i bisogni futuri oltre che con quelli attuali. Gro Harlem Brundtland

    ! I bisogni futuri hanno permesso di trasformare quelle che erano delle criticit e delle debolezze, in raffinatezze innovative. Cosa significa realmente eco-sostenibile? Dal greco oikia e dal latino sustinere questo termine significa mantenere le regole della casa, dove con casa si allude a qualsiasi realt, sistema ecologico, sia esso a piccola o grande scala. Nel suo significato globale, questo rispetto non va inteso in senso statico ma dinamico. Dinamicit che nasce dalla dialettica tra sistema ecologico e antropico. Il ruolo chiave viene svolto dallo scenario tecnologico che influisce drasticamente sulle condizioni al contorno di un problema cos complesso.

    ! Si pu affermare che lo sviluppo sostenibile un processo in continuo divenire che basa la sua stabilit sulla sinergia che viene a crearsi fra aspetto economico, ambientale e sociale. Nel momento in cui lo sviluppo privilegia solo uno di questi ambiti, allora non si pu pi parlare di sviluppo sostenibile. Leconomia esiste nella societ ed entrambe coesistono solo se c un ambiente che le ospita. Rispetto dellambiente e responsabilit intergenerazionale sono i presupposti per uno sviluppo in questo senso. Ci quanto emerge dalla Conferenza di Rio del 1992. In questo quadro si colloca l Edilizia eco-sostenibile.

    ! Una definizione tale indica un ripensamento dellintero iter che porta alla realizzazione di un progetto. Questo perch, come emerso da studi condotti a livello europeo, il settore edilizio, a causa soprattutto del consumo energetico e della produzione di inquinamento, ad elevatissimo impatto ambientale. Un processo di questo tipo prevede lanalisi delle opere strettamente connesse al territorio che le accoglier perch, al fine di raggiungere un modello costruttivo sostenibile, andrebbero razionalizzate le risorse del posto. Proprio in tal senso la ricerca architettonica attuale sta riscoprendo i vecchi materiali, quelli che con lintroduzione di calcestruzzo e acciaio si erano quasi completamente perduti, causando al tempo stesso la scomparsa di quelle tecniche che storicamente li avevano accompagnati. questo il caso del ritorno allutilizzo di materiali come la paglia, la canna, la terra-cruda, il bamb.

    ! Proprio questultimo uno dei protagonisti del dibattito attuale. Definito da Oscar Hidalgo il regalo degli Dei, il bamb un materiale dalle eccellenti caratteristiche fisiche che lo rendono resistente a torsione e trazione.

    Il rapporto leggerezza-resistenza lo rende un eccezionale prodotto della natura, secondo gli studi di Frei Otto il materiale pi leggero e resistente di qualsiasi altro vegetale esistente oltre ad essere, in particolare la specie Guadua angustifolia, estremamente efficiente nel fissare lanidride carbonica presente nellatmosfera e quindi nel combattere leffetto serra e il conseguente riscaldamento globale del pianeta. Mauricio Crdenas Laverde - Il Bamb come materiale da costruzione

    Perch allora non costruire tutto in bamb?

    EDITORIALdi Ines Cilenti

    3

  • Una persona pu sedersi in una casa di bamb sotto un tetto di bamb, su una sedia ad un tavolo fatti dello stesso bamb potrebbe attraversare un ponte sospeso costruito esclusivamente di bamb, bere acqua da una tubatura di bamb ed asciugarsi il viso con un fazzoletto ottenuto con le fibre del bamb. Atal Bihari Vajpayee

    ! Questa affermazione, particolarmente suggestiva, nasce in un Paese dove il bamb rappresenta una delle maggiori risorse. Nelle aree geografiche dove questo non un materiale autoctono, per, non verrebbe pi rispettata la sostenibilit economica e si finirebbe col perdere quellequilibrio che conferisce ad un sistema di essere appellato come sostenibile. Questo potrebbe essere un discorso accettabile nel breve periodo. Considerando, infatti, i cambiamenti climatici in atto, lipotesi di introdurre la coltivazione controllata di questa pianta anche in altri paesi potrebbe prendere vita. Un lento cambiamento potrebbe rappresentare la soluzione di molti problemi, anche se controllare la crescita del bamb molto difficile. Essendo una pianta infestante, infatti, i paesi che coltivano il bamb sono indirizzati alla monocoltura. Questa caratteristica "ingombrante" collima difficilmente con l'idea di eco-sostenibilit e lo scenario di diffusione appare, momentaneamente, impossibile.

    ! Bamboo itt uno studio pubblicato nel 2011 in cui stato presentato il bamb come eco-risorsa. emerso che, oltre a mancare una cultura dellutilizzo di questo materiale, anche nei paesi dove ampiamente diffuso come il Brasile, per citarne uno, questo prodotto presenta delle limitazioni: la grande quantit di amido che rende la pianta suscettibile allattacco di insetti e funghi, le lavorazioni e i tagli che richiedono una preparazione professionale adeguata e poco diffusa. Inoltre, poich non sopporta lo sforzo a flessione, i punti deboli vanno rinforzati tramite lutilizzo di calcestruzzo.

    ! Va anche considerata lidea radicata che associa questo materiale allidea di architettura povera nei paesi dove diffuso, e di materiale esotico nei paesi dove non immediatamente reperibile. Nei paesi in via di sviluppo queste convinzioni ci hanno lasciato testimonianze di architetture in bamb solo in alcuni settori delledilizia. Nel territorio americano spicca Manizales, citt colombiana che oggi conosciuta come culla dellarchitettura in bamb. Qui esistono ancora case realizzate nel 1890 utilizzando la specie Guadua Angustifolia.

    ! Nel panorama europeo, invece, il bamb si diffuso solo recentemente. In italia, nello specifico, la prima realizzazione interamente in bamb datata 2003. Si tratta del padiglione di Vergiate, in provincia di Varese, ed stato realizzato dallassociazione EMIZZIONIZERO prendendo spunto dal padiglione ZERO realizzato ad Hannover. Per la sua messa in opera, a causa della mancanza di normative italiane ed europee che regolamentano lutilizzo del materiale, sono stati condotti test, in Colombia, su un modello in scala 1:1.

    ! Nonostante lutilizzo ancora regionale, il bamb oggetto di ricerca da parte di ingegneri, architetti e botanici di tutto il mondo, da Frei Otto a Velez a Renzo Piano. Perch tanto interesse? I benefici in termini di bio-compatibilit sono numerosi: crescita rapida anche senza pesticidi, elevato assorbimento di CO2 e resistenza a grandi sforzi di trazione e compressione. Inoltre, la semplicit di riciclare gli scarti, il suo molteplice uso, dalledilizia allabbigliamento biodegradabile, e i costi contenuti sono solo alcuni dei dati positivi che indurrebbero alla sua diffusione.

    Il problema : non cosa possiamo fare noi con gli strumenti tecnici che abbiamo ideato, ma che cosa la tecnica pu fare di noi. Umberto Galimberti, Psiche e techne: l'uomo nell'et della tecnica

    4

  • ! Human kind has the chance to make the development sustainable, to make it satisfy the needs of the current generations without compromising the faculty of future generations to answer to their. The concept of sustainability, clearly defined only in 1987 by the Brundtland report, has become the synonymous of development.

    ! Sustainable development, far from being a definitive condition of harmony, is rather a process of changing able to make the exploitation of resources, the direction of investments, the orientation of technological advancement and the institutional changes coherent with both the present and future needs. Gro Harlem Brundtland

    ! The future needs allowed to transform criticalities and weaknesses in innovative refinements. What does sustainable really means? From ancient Greek oikia and latin sustinere this term means to respect home rules where home refers to every situation, ecological system, both on a small or big scale. In its global meaning, the term respect is intended in a dynamic rather than a static sense. A kind of dynamicity born from the dialectic between the ecological and anthropic system. The key role is played by the technological scenery which affects conditions around such a complicated issue.

    ! It is possible to affirm that sustainable development is a continuous process which bases its stability on synergy between the economic, environmental and social aspects. When development privileges only one of this aspects, then talking about sustainable development is not possible anymore. Economy exists in society and they coexist only if there is an environment hosting them. Environmental conservation and intergenerational responsibility are the prerequisites for a development in this sense. This is the result emerged from the Rio Conference of 1992. The Sustainable construction is collocated in this frame work

    ! This definition indicates a reflection of the whole iter which brings to the realization of a project. That is because, as resulted from European research, the construction industry, for the energetic consume and pollution production, is with high environmental impact. A process of that kind entails a work analysis strictly linked to the accommodating territory, because, in order to reach an sustainable architectural model, the local resources should be rationalized. In this sense the architectural research is re-discovering the old materials, completely lost after the introduction of concrete and steel, causing the demise of the relative techniques. That is the case of the revival of the use of materials such as straw, cane, raw earth, bamboo.

    ! Precisely the latter is the main character of the current debate. Defined by Oscar Hidalgo the Gods gift, bamboo is a material provided with excellent physical characteristics, which make it resistant to twisting and traction.

    The relation lightness resistance makes it an outstanding natural product, according to Frei Ottos research this is lighter and stronger than any other existing plant as well as extremely efficient, especially the Gadua angustifolia specie, in fixing carbon dioxide in the atmosphere and, hence, in fighting greenhouse effect and, consequently, global warming. Mauricio Crdenas Laverde - Bamboo as construction material

    So, why do we not build everything with bamboo?

    55

    EDITORIALby Ines Cilenti

  • Someone can sit on a bamboo house, under a bamboo roof, on a chair down at the table made of the same bamboo might cross a hanging bridge entirely made of bamboo, drink water from a bamboo water pipe and wipe his face with a tissue obtained by bamboo fiber. Atal Bihari Vajpayee

    ! This statement, extremely suggestive, comes from a country where bamboo represents one of the most important resources. In the geographic areas where this is not a native material, though, the economic sustainability would not be respected anymore and the balance allows a system to be sustainable would be lost. This could be an acceptable stance only for a short-term. Considering the current climate changes, the hypothesis of introducing the controlled cultivation of this plant in other countries might come alive. A slow change could be the solution to many problems, even though controlling the growth of bamboo is quite hard. Being a wild plant, the countries which cultivate bamboo are based on monoculture. This unwieldy characteristic hardly coincides with the idea of sustainability and the diffusion seems impossible, at the moment.

    ! Bamboo itt is a research published in 2011 where has been presented the idea of bamboo as eco-resource. Is emerged that, besides the lack of a culture of the use of this material even in countries where it is widely spread such as Brazil, this product suffers some limitations: the great deal of amid which makes it susceptible to the attack of insects and funguses, the production and cut which require an appropriate and rare professional skill. Moreover, since it does not tolerate the bending stress, the weak points have to be enforced with the use of concrete.

    ! One should not forget the strong idea which lead us to associate this material with a poor architecture in countries where it is spread, and with exotic in countries where it is not. In developing countries this beliefs left an heritage of bamboo architecture only in some construction sectors. In the American area Manizales stands out, a Columbian city known as the cradle of bamboo architecture. Here there are still houses build in 1890 using the specie Guadua Angustifolia.

    ! In the European context, on the other hand, bamboo has spread only in the last decade. Precisely, the first Italian structure entirely made of bamboo is dated to 2003. Is the Vergiate pavilion, in province of Varese, realized by the EMIZZIONIZERO association, taking the cue from the ZERO pavilion build in Hannover. For its installation, because of the inexistence of both Italian and Columbia, on a scale 1:1.

    ! In spite of the still regional use, bamboo is an interesting research subject for engineers, architects and botanists all over the world, from Frei Otto to Velez and Renzo Piano. Which such a spread interest? The benefits in term of biocompatibility are numerous: fast growth without using pesticides, a high level of absorption of CO2 and strongly resistant to traction and compression. As if that were not enough, the simplicity of recycling the waste, its various use, from the construction industry to biodegradable clothing, and the cheap costs are only a few of the positive elements which might persuade about its diffusion.

    The problem is: not what we can do with the technical instruments we have ideated, but what the technique can do with us. Umberto Galimberti, Psiche and techne: Man in the age of techique.

    6

  • Forest Pavilion, Taiwan - nArchitects

    LO ZEN E LARTE DEL COSTRUIRE CON IL BAMB

    La ricerca della nuova via sostenibile passa dalla riscoperta di un materiale antico, affascinate e flessibile. Un

    approccio nuovo apre la strada a un vecchio sapere

    di Andrea Filippo Certom

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    7

  • ! Al primo contatto con lidea di una struttura in bamb, le reazioni non variano sensibilmente: siamo tutti sospettosi, incerti, curiosi forse, ma mediamente restii nel crederla durevole. La mitologia orientale ha cementato nelle nostre menti la canna di bamb come idioma di flessibilit. Per scostarci dalle nostre roccaforti di pietra, acciaio e cemento c una sola considerazione da fare: se ci fidiamo del legno nostrano, allora possiamo credere anche nella bont di un legno cos alieno ma comune. Daltro canto, alcune normative edilizie (come quella colombiana) considerano gi il bamb come un materiale idoneo alla costruzione, e sarebbe strano il contrario, trattandosi a tutti gli effetti di un legno. Lincredibile durezza della canna cava appare surreale, salvo poi comprendere le ragioni geometriche e fisiche che la rendono tale. La graminacea dal collo lungo gi stata ponteggio, impalcatura, arredo, finitura, e oggi a pieno titolo diventa struttura.

    ! Le propriet che fanno del bamb un ottimo materiale eco-sostenibile sono numerose e sorprendenti: la pianta con la crescita pi rapida al mondo, dai 20 ai 100 centimetri al giorno per unaltezza che supera i 20 metri gi nei primi 8 mesi. Riesce a insediarsi su ogni tipo di terreno (caratteristica anche negativa a tratti), esercitando un forte potere stabilizzante grazie alla fitta rete di rizomi. Unarea coltivata a bamb produce 20 volte pi legname di quanto farebbe se ospitasse una vegetazione nostrana. Dulcis in fundo produce il 35% in pi di ossigeno rispetto alle piante arboree.

    ! Uno degli assunti base delleco-sostenibilit la reperibilit in loco delle materiale. La fascia subtropicale del pianeta quella che ospita la maggior crescita spontanea della pianta: se ne

    conoscono quasi un centinaio di generi che danno vita pi di 1200 specie, delle quali almeno 20 idonee alluso costruttivo. Di queste, la Guadua Angustifolia tra le pi diffuse e certamente una delle pi studiate sul profilo delle propriet meccaniche.

    ! Un passo importante per comprendere questo materiale, quello di svincolarsi dallidea di bruta lavorazione della canna nella sua forma naturale. Andarla a inserire in un contesto di edilizia convenzionale, rende facile dimostrare le sue propriet eccellenti.

    ! La sopracitata normativa colombiana, che considera il bamb un elemento strutturale completo, indica come et idonea al taglio della pianta i 4 anni; ci si assicura cos di operare nellintervallo temporale nel quale la pianta ha gi raggiunto la maturit. importante rispettare queste tempistiche (brevissime rispetto a quelle di altri legnami) per poter operare con materiali omogenei: infatti le propriet meccaniche del culmo (il tronco della canna) variano sensibilmente a seconda delle condizioni geografiche e fisiche di crescita.

    ! I valori definiti dalle prove di resistenza sul bamb, sono comunque paragonabili a quelli certificati da normative europee il legno di conifere e latifoglie (Classi di resistenza secondo EN 338). Dal confronto dei dati possiamo vedere che il bamb si colloca per propriet meccaniche nella fascia medio-alta dei legnami nostrani. Il confronto diventa ancora pi interessante se andiamo a coparare il materiale ingegnerizzato, ossia larbusto lavorato in forma di elementi lamellari ricavati dai culmi, con il suo equivalente nostrano.

    Kayu Aga, Canggu, Indonesia - Yoka Sara International

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    8

  • ! Il variegato panorama di arbusti sudamericani, ci che larchitetto Simn Vlez conosce meglio. In Colombia, la pianta cos diffusa che Vlez ne fa la sua creta; rivolge la sua architettura alla falegnameria, realizzando strutture commerciali, abitazioni, ponti di incredibile portata. Luso e la padronanza sorprendenti che si evincono dalle sue opere, lo hanno consacrato ambasciatore di questa tecnica nel mondo, e la Iglesia sin Religion un esempio lampante di come la struttura in bamb sia in grado di scalzare le pi pesanti concorrenti soddisfacendo al contempo le richieste di grandi luci, altezze elevate e resistenze agli agenti naturali. Unaltra sua opera, Il padiglione di bamb per lExpo 2000 ad Hannover, (realizzato per la Zeri Foundation) esemplare per la presenza nella struttura di cemento di riciclo, terracotta, rame e altri materiali. Questa commistione non mina affatto lideale supremazia meccanica del bamb, anzi ne invera la compatibilit e la versatilit palesando al mondo come essa sia capace di dialogare con le tecnologie gi note.

    ! Sulla questione del rapporto con gli altri materiali, si pone anche una differenziazione nel modo di operare le legature. Ci sono due processi principali per realizzare i nodi: uno con fori e connessioni con altri materiali ( il caso colombiano di Velez), l'altro in base alla scuola orientale di Shigheru Ban, che realizza i nodi per legature, senza andare a incidere sulla struttura della canna, e mantenendo certamente meglio le propriet resistenti.

    ! un dato di fatto che i puri costi di realizzazione di strutture in bamb siano davvero bassi. Tuttavia per operare con questo materiale in aree estrane alla sua natura, bisogna considerare che

    la spesa maggiore deriva dal trasporto. Possiamo rivolgere allora lo sguardo a casa nostra in cerca di qualcosa di simile. Il retaggio di diffidenza figlio tra le altre cose del rapporto con la canna comune (Arundo Donax) che cresce spontanea al bordo dei corsi dacqua. Ragioni legate allintima natura del materiale non la rendono un oggetto eleggibile alla realizzazione di opere strutturali importanti come la sua cugina doltreoceano; eppure, alla luce di una dilagante fascinazione per la ricerca (stilistica e funzionale) di nuovi meccanismi, la canna comune si sia ritagliando un posto nello scenario architettonico come rivestimento naturale dalle molteplici capacit tecniche.

    ! Esemplificativa in tal senso lesperienza progettuale dellassociazione LAN (laboratorio di architetture naturali) guidata dallarchitetto Francesco Poli, che rivolge tempo ed energie allo studio di questo materiale. Un esempio recente (ma non unico) del loro lavoro lopera realizzata al Fuori salone di Milano: una struttura open air composta da uno scheletro di archi di canna Arundo Donax ancorati a un basamaneto di pietra e rivestita da un impasto di calce e canapa.

    ! per ingiusto relegare questa pianta in un ambito ristretto, senza ribadire la memoria storica dei popoli mesopotamici, che ancora oggi utilizzano fasci di canne (come gli antenati sumeri) producendo architetture notevoli, i Mudhif. Archi di fasci di 50 cm di diametro a cui si aggiungono fasci pi piccoli in un intreccio strutturale leggero e stabile, tamponato da pareti ricavate dalle fibre della stessa canna.

    Simon Velez, Iglesia sin Religion, Colombia

    9

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

  • Chibaish, Mudhif

    ! Quanto fin qui espresso vuole rimarcare un concetto fondamentale per chi guarda alla ricerca del nuovo. Un materiale economico non sempre un materiale scadente. Un materiale

    antico, rivisto alla luce di tecniche moderne, diventa innovativo. Le opere in canna dimostrano che il divario tra unarchitettura antica e una moderna eco-sostenibile, sia spesso meramente concettuale.

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    10

    Tabella 1 Confronto tra Bamb e altri legni 1 ( I dati sono presi dallarticolo Il Bamb: una scelta di Ecologia Strutturale di N. Mord, P. Macas, M. Stroscia, P. Bajzelj di DoMo Studio Torino / Datas taked from the article Il Bamb: una scelta di Ecologia Strutturale of N. Mord, P. Macas, M. Stroscia, P. Bajzelj di DoMo Studio Turin

  • THE ZEN AND THE ART OF BUILDING WITH BAMBOO

    The search of a new sustainable way, re-discover an ancient material, fascinating and flexible. A new approach lead the way to an old knowledge

    ! At first contact with the idea of a bamboo structure, the reactions do not vary significantly: we are all suspicious, uncertain, curious perhaps, but on average, reluctant to believe it "durable". The "Eastern mythology" has cemented in our minds, the bamboo cane as idiom of flexibility. For take the distance from our strongholds of stone, steel and concrete, there is only one point to make: if we trust the local wood, then we can also believe in the goodness of a wood so alien but common. On the other hand, some building codes (for instance the Colombian one) already consider bamboo as a material suitable for construction, and it would be strange otherwise, since it is a wood under all the aspects. The incredible hardness of the empty cane seems surreal, as long as we dont understand the reasons for the geometric and physical properties that make it such. The long-necked plant has already been scaffolding, decor, and finishing, and now becomes a fully-fledged structure.

    ! The properties that make bamboo an excellent eco-sustainable material, are numerous and surprising: it is the plant with the fastest growth in the world, from 20 to 100 centimeters per day, to a height that exceeds 20 meters already in the first 8 months. It can settle on any type of terrain (that is even a negative trait), and exert a strong stabilizing power thanks to the dense network of rhizomes. An area planted with bamboo, produces 20 times more timber than the same area planted with local vegetation. Last but not least, there is the pleasing effect of the most emission of oxygen than arboreal plants (35% oxygen in more) and carbon dioxide absorption.

    ! One of the basic assumption of eco-sustainability is the on-site availability of material. The subtropical zone of the planet, is the home to the most spontaneous growth of the this plant and we know almost one hundred kinds, that give life to more than 1200 species, of which at least 20 suitable for constructive use. Among them, the "guadua angustifolia" is among the most popular and certainly one of the most studied, especially under the profile of the mechanical analysis.

    ! An important step for understanding this material is to break free from the idea of brute processing of cane in its natural form. Put it in a context of conventional construction, makes it easy to demonstrate its excellent properties.

    ! The aforementioned Colombian normative, which considers the bamboo a complete structural element, indicates 4 years as suitable age for cutting plant; so it is sure to operate in the time interval in which the plant has already reached maturity. It is important to respect these time prescriptions (very short compared

    to those of other timber) in order to operate with homogeneous materials: In fact, the mechanical properties of the culm (the trunk of the barrel) vary significantly depending on the geographical and physical growth. The values defined by the endurance tests on bamboo, are comparable to those certified by European standards for the wood of coniferous and deciduous trees (Classes of resistance according to EN 338). In comparison of the data we can see that the bamboo is placed in the medium-high range of

    Restaurant at Greenville, Jakarta, Indonesia - DSA+s

    11

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    Green School, Bali, Indonesia - PT Bambu

  • mechanical properties of timbers from our countries. The comparison becomes even more interesting if we compare the engineered material, the shrub worked in the form of lamellar elements derived from the culms, with its european equivalent.

    ! The varied landscape of shrubs from South America, is what the architect Simn Vlez knows best. In Colombia, the plant is so widespread that Vlez uses it as his clay; turns its architecture in

    woodworking, creating commercial structures, homes, bridges of incredible reach. The surprising use and mastery that results from his works, have made him an ambassador of this technique in the world, and Iglesia sin Religion is a prime example of how the bamboo structure is capable of undermining the "heavier" competitors while meeting the demands of large spans, heights and resistance to natural agents. Another of his works, The bamboo pavilion for the Expo 2000 in Hannover, (made for the Zeri Foundation) is exemplary for the presence in the structure of recycled concrete, pottery, copper and other materials. This mixture doesn't damage the ideal mechanical supremacy of Bamboo, indeed it strengthens the compatibility and versatility, revealing to the world how it is able to communicate with the technologies already known.

    ! On the question of the relationship with the other materials, there is also a differentiation in how they operate ligatures. There are two main processes to realize the nodes: one with holes and connections with other materials (it is the colombian case of Velez), the other according to a eastern school of Shigheru Ban, that realize the nodes for tying, without going to affect the structure of its barrel, and keeping most certainly resistant properties.

    ! It is a fact that the pure costs of building bamboo structures are really low. However, to work with this material in foreign areas to his nature, we must consider that the biggest expense comes from transportation. We can look to our land, looking for something like this. The legacy of distrust is, among other things, the son of the relationship with the common reed (Arundo donax), which grows wild on the edge of the water courses. Reasons linked to the intimate nature of this material doesn't make it an object eligible for big construction works of as his "cousin" of overseas; Yet, in the light of a pervasive fascination for research (stylistic and functional) of new mechanisms, the common reed is cutting a place in the architectural scene as natural finish with numerous technical capabilities. Exemplary in this regard is the project experience of the association LAN (Laboratory of natural architecture) led by Francesco Poli, which spend time and energy to the study of this material. A recent example (but not the only) of their work is the installation done at the "Fuori salone" of Milan: an open-air structure composed of a skeleton of arches of Arundo donax, anchored to a stand of stone and covered with a mixture of lime and hemp.

    ! However, it is unfair to relegate this plant in a narrow field, without reiterating the historical memory of the Mesopotamian peoples, who still use bundles of reeds (as their ancestors sumerians did), producing remarkable architecture, the mudhif. Arches of bundles of 50 cm in diameter, in addition to smaller bundles, in a tangle structural lightweight and stable, buffered by walls formed by the fibers of the same reed.What has been expressed here want to point out a fundamental concept for those who look to the research of the new. A loss material is not always a bad material. An ancient material, revised in the light of modern techniques, becomes innovative. The works made of reed, show that the gap between a prehistoric and modern architecture, futuristic, eco-friendly, it is often merely conceptual.

    Green Village, Bali, Indonesia - Ibuku

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    12

    Cicada, by Casagrande Laboratory

  • 1 Classificato - Di Wang, Alexandru Vilcu, Richard Mui - Canada

    GRATTACIELI IN BAMB, NUOVA FRONTIERA DEL COSTRUIRE

    SOSTENIBILE

    Dal concorso di idee Singapore Bamboo Skyscrapers provengo nuovi avvenieristici spunti per mettere in luce le

    ampie possibilit tecniche ed estetiche dellutilizzo del bamboo in architettura

    di Lorenzo Carrino

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    13

  • ! Interessante il concorso di idee Singapore Bamboo Skyscrapers di cui lo scorso marzo sono stati proclamati i vincitori.La sfida per i partecipanti consisteva nel progettare un grattacielo in bamb tenendo conto delle necessit di un approccio contemporaneo alla costruzione con questo materiale. Un concorso per lideazione di una nuova tipologia di grattacielo sostenibile che promuovesse lintroduzione di un materiale inedito e facilmente reperibile a basso costo economico, sociale e ambientale sul territorio. Un concorso che mette in luce le ampie possibilit tecniche ed estetiche dellutilizzo del bamb in architettura. Il bamb diviene materiale dominante, sia per la realizzazione di strutture portanti che nel suo utilizzo come rivestimento, diventa punto di partenza per ideare grattacieli e strutture eco-sostenibili.

    1 ClassificatoDi Wang, Alexandru Vilcu, Richard Mui - Canada

    ! Un grattacielo concepito come una porzione di citt ribaltata in verticale. Le principali strade divengono alberi che accolgono al loro interno ascensori e scale per la distribuzione verticale. Gli edifici che prima lambivano quelle strade diventano volumi sospesi disposti su diversi livelli. La struttura costituita da unit modulari chiamate Tectonic Unit, realizzate con canne di bamb opportunamente deformate per mezzo di vapore. Ogni unit fornisce solaio di calpestio, soffitto, e colonna di distribuzione verticale. Gli steli di bamb sono collegati tra loro utilizzando elementi in acciaio. Il risultato un telaio che funziona in modo simile ad una tradizionale struttura in calcestruzzo.Nasce unopera complessa ma che non si distacca molto dallidea comune di grattacielo, un edificio che vuole sfruttare al massimo le potenzialit del bamb come materiale strutturale.

    2 ClassificatoBeobyeong Park + DongJun Kim + MinSung Kim + SeungGeun Kwak - South Korea

    ! Questa proposta vuole essere una casa per il bamb fatta di bamb, nasce dallanalisi del suo ciclo di vita: dal germoglio fino al carbone, residuo di un incendio. Una serra verticale dove

    1 Classificato - Di Wang, Alexandru Vilcu, Richard Mui - Canada

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    14

    1 Classificato - Di Wang, Alexandru Vilcu, Richard Mui

  • sperimentare un utilizzo diverso del bamb a seconda delle sue fasi di vita. Un edificio dalle forme futuristiche ma inspirate dalla natura: un fungo per la raccolta delle acque piovane e una serie di canne che vi crescono attorno. Una struttura avvenieristica che unisce scelte tecnologiche e impiantistiche complesse con materiali e forme provenienti dalla natura.

    3 ClassificatoMiloslav Olejar + Jakub Lenart + Tomas Boros - Canada

    ! Un edificio che dialoga con il territorio. Un dialogo che non nasce dal semplice utilizzo del bamb ma dalla scelta di unarchitettura dalle forme naturali. Una struttura collinare che nasce dal terreno e del terreno vuole farsi prolungamento, generata da un apparente movimento tellurico. La foresta di bamb la attraversa, vi cresce allinterno e sulle terrazze-giardino. Un edificio che dissipa il confine tra interno ed esterno, non ci sono severe pareti verticali che come margini identificano un dentro e un fuori ma la foresta dallesterno penetra allinterno divenendo elemento strutturale. Un grattacielo che non vuole essere architettura autoreferianziale, muta rispetto al contesto, ma elemento del sistema ambientale in cui inserito.

    3 Classificato - Miloslav Olejar + Jakub Lenart + Tomas Boros - Canada

    15

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    2 Classificato Beobyeong Park + DongJun Kim + MinSung Kim + SeungGeun Kwak - South Korea

  • BAMBOO SKYSCRAPERS, THE NEW FRONTIERS OF SUSTAINABLE BUILDING

    ! From the contest Singapore Bamboo Skyscrapers, new futuristic ideas highlighting the wide set of technical and aesthetic possibilities of the use of bamboo in architecture

    ! The ideas contest Singapore Bamboo Skyscrapers, whereof the winners were disclosed the past March, looks interesting. The challenge consisted of designing a baboo skyscraper keeping the necessities of a contemporary building approach using this material into account. A contest for the conception of a new type of sustainable sckyscraper which promoted the introduction of an innovative and easily available material, at a low price not only in economic terms but also socially and enviromentally speaking. A contest showing the wide array of technical and aesthetic possibilities of using bamboo as a upholstery in load-bearing structures, which is the starting point for sustainable skyscrapers and constructions.

    1rst Place Di Wang, Alexandru Vilcu, Richard Mui - CanadaA skyscraper imagined as a portion of the city, vertically overturned. The main streets become trees which have lifts and flight of stairs inside for the vertical distribution. The buildings, which once reached those streets, are now hanging volumes arranged in different levels. The structure is made up of modular units called Tectonic Unit, produced with bamboo canes properly deformed trough the use of vapour. Each Unit provides the planking level, the ceiling and the vertical pillar of distribution. The bamboo canes are linked to each other with elements made of steel. The result is a framework working in the same vein of a traditional concrete structure. What comes out is a complex work, not far, though, from the common idea of a skyscraper, a building which wants to use to the utmost the potentiality of the bamboo as a sctructural material.

    2nd Place Beobyeong Park, DongJun Kim, MinSung Kim, SeungGeun Kwak - South KoreaThis proposal wants to be a home for bamboo made of bamboo and comes from the analysis of its life cycle: from the bud to the coal, the remaining of a fire. A vertical greenhouse where is possible to experiment a different use of bamboo depending on its life phases.

    A futurist shaped building which is still ispired by nature: a mushroom for rainwater harvesting and a series of canes growing around. A structure able to join complex technological and plant design choises and natural forms.

    3rd Place Miloslav Olejar, Jakub Lenart, Tomas Boros - CanadaA building which has a dialogue with the territory. The communication does not come out from the mere use of bamboo but from the pick of a natural shaped architecure. A hilly structure which buds from the soil and, at the same time, is an extension of it, generated by an apparent telluric movement. The bamboo forest goes trough it, growing inside of it and on the garden terraces. A building able to dissolve the border between inside and outside space: there are no strict vertical walls which identify inside and out. The wood from outside penetrates trough the inside turning into a structural element. A skyscraper which does not want to be a sort of self-referential architecture, mute in the context, but a real element of the eviromental system where it is inserted.

    translated by Martina Regis

    2 Classificato Beobyeong Park + DongJun Kim + MinSung Kim + SeungGeun Kwak - South Korea

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    16

    2 ClassificatoBeobyeong Park + DongJun Kim + MinSung Kim + SeungGeun Kwak - South Korea

  • Singapore Bamboo Skyscrapers - DFG Architetti

    UN FUTURO DI BAMB PER LARCHITETTURA. INTERVISTA A

    DFG ARCHITETTI

    Tre giovani architetti italiani tra i vincitori del concorso internazionale Singapore Bamboo Skyscrapers.

    Scopriamo con loro cosa vuol dire fare architettura in bamb

    di Lorenzo Carrino

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    17

  • ! DFG Architetti uno studio di progettazione e ricerca, fondato dai giovani Davide Scrofani, Ferdinando Mazza, Giuseppe Francone, impegnato nei campi dellarchitettura, dellurbanistica e dellarte. Questo giovane team si classificato tra i vincitori, con un riconoscimento speciale, della competizione internazionale di architettura Singapore Bamboo Skyscrapers; unici italiani tra i primi 30 classificati. Si sono presentati con un progetto nato dallosservazione della natura fisica e sociale di Singapore, citt-stato adagiata su un arcipelago di 63 isole, risultato etnico e culturale della fusione di pi popoli. Il nuovo villaggio di bamb, per questi motivi, costituito da un arcipelago di volumi che si aprono intorno ad un nucleo dacqua, tra cui svetta il grattacielo. Edifici concepiti in bamb, in cui il bamb usato come vestito e come struttura.

    Come sappiamo vi siete classificati tra i vincitori del concorso Singapore Bamboo Skyscrapers. Come nata la vostra idea progettuale? E quali sono state le difficolt nellapprocciare ad un materiale come il bamb, sicuramente inedito per la cultura architettonica italiana e occidentale?

    Il nostro progetto, cos come ognuna delle nostre idee, nasce dalla meticolosa osservazione del contesto nel quale il prodotto architettonico andr ad inserirsi. La responsabilit tale da imporci un lunghissimo periodo di studio che spazia dalla storia del luogo allanalisi climatica- ambientale, dal panorama culturale al know-how tecnologico, dagli aspetti sociologici al trend economico, dallo stile di vita alle tradizioni architettoniche. Insieme al contesto,

    valutiamo anche le aspirazioni della committenza, esplicite ed implicite, che in questo caso mirava ad un progetto fortemente innovativo che potesse aprire la strada a future sperimentazioni e ricerche. Abbiamo quindi ideato un sistema di percorsi, di verde e di edifici che potesse fondersi col tessuto urbano di Singapore e sfruttare al meglio le condizioni offerte dal sito, risolvendo un importante vuoto urbano; allo stesso tempo abbiamo pensato ad un design fortemente contemporaneo, dinamico e che rispecchiasse i caratteri della frenetica metropoli orientale. Per quanto riguarda lintroduzione del bamb, abbiamo colto loccasione offerta da questo concorso per approfondire le nostre conoscenze su questo materiale, indagando il suo possibile utilizzo (gi ampiamente conosciuto ed impiegato nelle architetture orientali, anche contemporanee) in una tipologia edilizia con cui apparentemente incompatibile: il grattacielo. La nostra ricerca si focalizzata sulle possibilit di impiego anche a livello strutturale del bamb, che si rivelato il tema pi difficoltoso e che ci ha portato a studiare le propriet meccaniche, i dettagli tecnologici, le notevoli caratteristiche di lavorazione e le infinite combinazioni morfologiche e di aggregazione, senza per trascurare le esigenze di salubrit, sicurezza e design. La messa a sistema tutti questi input ci ha permesso di arrivare a qualcosa di inedito ed innovativo, una cellula strutturale a gabbia, collegata tramite delle molle alla spina dorsale in acciaio del grattacielo, e combinata alle altre con infinite possibilit di aggregazione. Questa idea supera anche lincognita principale del bamb, cio la deteriorabilit nel tempo che ad ora non ancora stata stimata, dato che ogni singola cellula pu essere smantellata e sostituita grazie a sistemi di dislocamento verticali contenuti nel nucleo del grattacielo.

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    18

    Singapore Bamboo Skyscrapers - DFG Architetti

  • Il bamb, come altri materiali naturali da costruzione (legno, paglia, terra cruda) pu davvero essere punto di partenza per unarchitettura pi sostenibile? E soprattutto quanto il materiale incide sulla forma e la struttura architettonica di unopera?

    I materiali impiegati incidono pesantemente sulla forma, alcuni pi di altri, e devono essere considerati fin dallinizio del processo creativo, perch ciascuno di essi ha le proprie caratteristiche e potenzialit, ma presuppone anche determinati sistemi tecnologici e impone dei vincoli a livello formale e strutturale. I materiali a cui oggi volgiamo lattenzione come la paglia e la terra cruda hanno dei costi, in termini energetici, nettamente inferiori ai materiali attualmente impiegati ma sono ancora lontani dalla nostra cultura e non ancora diffuso il know-how necessario e la manodopera specializzata in grado di usarli, problema a cui si ovvier con lopportuna sperimentazione e collaudo nel tempo. Il bamb, ascrivibile a questa nuova categoria, un materiale straordinario che apre incredibili scenari per il futuro: reperibile in grandi quantit a bassissimi costi, grazie alla sua velocissima crescita; straordinariamente resistente e leggero, adatto a costituire lossatura anche di grandi edifici, perfino di un grattacielo se opportunamente combinato con una struttura principale di acciaio; modellabile durante il periodo di crescita al fine di ottenere qualsiasi curvatura oppure per intrecciarlo in pi fusti; offre la possibilit di lavorarlo in infiniti modi, perfino in lamine o pannelli, e pu dunque impiegarsi in ogni campo, dalle pavimentazioni e ai rivestimenti allarredo e al design. Siamo in molti a sostenere che il bamb potr essere uno dei protagonisti del futuro dellarchitettura.

    E stata quindi in primo luogo una esperienza di crescita per voi. Quanto ritenete importante per il percorso formativo di un giovane progettista partecipare ad iniziative di questo genere?

    Queste competizioni risultano essere un vero e proprio investimento a lungo termine. Sfide di questo genere possono essere molto difficili ed intense, intanto perch ci si scontra con temi poco conosciuti, in secondo luogo perch bisogna investire molto tempo nelle ricerche, ma soprattutto perch bisogna arrivare ad unidea innovativa senza precedenti, che possa rappresentare un nuovo punto di partenza per il progresso in campo architettonico. Tuttavia limpegno nel campo della ricerca permette di svolgere al meglio ed in maniera pi aperta la professione e i lavori quotidiani, riserva il privilegio di far parte di una comunit di professionisti impegnati sulle nuove frontiere e sui nuovi scenari dellarchitettura e costituisce unopportunit di crescita intellettuale e professionale unica.

    19

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    Singapore Bamboo Skyscrapers - DFG Architetti

  • Unultima domanda. Voi avete avviato da alcuni anni uno studio a Roma e a Ragusa. State lavorando molto. Pensate davvero che sia possibile sostituire i materiali tradizionalmente utilizzati in edilizia (acciaio, calcestruzzo) con materiali naturali e che al momento risultano quasi inediti? Di conseguenza quanto concreto il lavoro che avete fatto per questo concorso e quanto si riveler, invece, solo un semplice esercizio progettuale?

    Qualsiasi tipo di innovazione incontra necessariamente una resistenza, pi o meno forte a seconda del mercato e del sistema che si vuole modificare. Portare una novit, anche se offre oggettivamente dei vantaggi immediati, ha bisogno di un certo periodo di tempo per potersi inserire in un sistema complesso di equilibri come il mercato delledilizia. Inoltre prima necessario diffondere la conoscenza e la cultura tra i progettisti e i tecnici, cos come propedeutica la nascita di aziende che, parallelamente allattivit che svolgono, investano anche in questi nuovi materiali e che costruiscano degli organi tecnici interni in grado di dialogare con i progettisti. E un processo lento a cui noi crediamo, e a cui abbiamo cercato di dare il nostro apporto con la nostra ricerca. Indagare campi sconosciuti un impresa molto complessa, e deve muovere i primi passi attraverso una progettazione visionaria, svincolata da ci che sappiamo, amplificando al massimo la creativit e limmaginazione, che per quanto possa sembrare effimera al contrario il risultato di un grande sforzo creativo ed intellettuale.

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    20

    Singapore Bamboo Skyscrapers - DFG Architetti

  • A FUTURE MADE OF BAMBOO FOR ARCHITECTURE. INTERVIEW WITH DFG ARCHITECTS

    DFG Architects is a design and research group, founded by Davide Scrofani, Ferdinando Mazza, and Giuseppe Francone, involved in the fields of architecture, city planning, and art. This young team is one of the winners, with a special recognition, of the international architecture competition Singapore Bamboo Skyscrapers, the only Italians to rank in the top thirty. They presented a project born from the observation of the physical and social nature of Singapore, city-state stretched out on an archipelago of 63 islands, ethnic and cultural result of the melting pot of different people. The new bamboo village, for these reasons, is made up of an archipelago of volumes, among which the skyscraper stands out, that open around a water nucleus, the Marina. Buildings made of bamboo, in which bamboo is used as garment and structure.

    As we know, you came in among the winners for the Singapore Bamboo Skyscrapers contest. How did your planning idea take form? And what are the difficulties in approaching a material like bamboo, which is fairly unknown in Italian and occidental tradition?

    Our project, like all our ideas, was born from the meticulous observation of the context in which the architectural product will be inserted in. The responsibility is such as to dictate a long period of study, from the history of the place, to the climatic-environmental analysis, from the cultural panorama to the technological know-how, form the sociological aspects to the economic trend, from the life style to the architectural traditions. With context, we also evaluate the aspirations of the clients, explicit or implicit, that in this case aimed at a very innovative project that could pave the road to future research and experimentation. For these reasons we have conceived a system of routes, greenery, and buildings that could merge with Singapore's urban fabric and exploit the conditions offered by the site, resolving an important urban vacuum; at the same time we thought of a contemporary, dynamic design that would reflect the different characters of the frenetic oriental metropolis. For what concerns the introduction of bamboo, we seized the opportunity to increase our knowledge on this material, looking into its uses (already renowned in oriental architectures, even contemporary ones) in a kind of building with which it is apparently incompatible: the skyscraper. Our research focused on the possibilities of use of bamboo even at a structural level, which was revealed to be the most difficult aspect, bringing us to study its mechanic proprieties, technological details, manufacturing characteristics and the infinite morphological and aggregation combinations, without neglecting health, safety and design requirements. The system put-up of these inputs let us achieve something unique and innovative, a cage structural cell,

    connected through springs to the steel spine of the skyscraper, and combined with others with infinite possibilities of aggregation. This idea overtakes the main variable of bamboo, the deterioration in time, that as of now still hasn't been measured, since every single cell can be dismantled and replaced thanks to vertical displacement in the skyscraper nucleus.

    Can bamboo, like other natural materials (wood, straw, raw earth), really be a starting point for a more sustainable architecture? And, more importantly, how much does the material impact on the form and architectural structure of a work?

    The materials used impact very much on the shape, some more than others, and they have to be considered from the beginning of the creative process, because each one has its own proprieties and potential, but it also needs certain technological systems and imposes limits on a formal and structural level. The materials on which we turn our attention on today, like straw or clay, have costs, in energy terms, that are substantially less than those of materials used today, but they are still far from our culture and the needed know-how and specialized workers are still not available to us.Bamboo is an incredible material that opens incredible scenarios for the future: it's available in large quantities and at a low cost, thanks to its fast growth: it's robust and light, ideal to build the skeleton of large buildings, even skyscrapers, if combined with a principal steel structure; it's moldable in its growing period to obtain all kinds of curves or to weave it in more stems: it offers the possibility of working it infinite ways, even in laminates or panels, and so can be used in any field, from paving to cladding to design. Many of us believe that bamboo could be one of the protagonists of architecture's future.

    21

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

  • So this has been mainly a chance to grow for you. How important is it to you in the formative path of a young designer, to participate in this kind of initiatives?

    These competitions are a long-term investment, because they usually don't have prizes that are worth the time invested. This kind of challenges can be very hard and intense, first of all because you're faced with little known themes, second of all because you have to invest a lot of time in research, but mostly because you have to reach an original idea that can represent a new starting point o simply spar a discussion in the field. However, the commitment in the research aspect makes better you at your job, more open towards the profession and everyday jobs, keeps the privilege of being part of a community of professionals working on new frontiers and new scenarios of architecture, and represents an opportunity of intellectual and professional growth.

    Last question. In the last few years you have opened a studio in Rome and one in Ragusa. You're working a lot. Do you really think it's possible to substitute traditional materials (steel, concrete) with natural materials that today are almost unknown? And as a consequence, how much of what you've done for this competition is solid work and how much is just a design exercise?

    All kinds of innovations meet resistance, more or less strong depending on the market and on the system one wants to change. Bringing innovation, even if it has immediate benefits, needs a period of time to insert itself into a complex system of equilibrium, like that of the building market. It is also necessary to start by spreading knowledge and culture among designers and technicians, and have companies that invest in these new material and create technical agencies to dialogue with the designers.It's a slow process in which we believe, and to which we've tried to give our contribution with our research through a visionary design, unrelated to what we know, amplifying to the max creativity and imagination, which is the result of a great creative and intellectual labor.

    translated by Elisabetta Fiorucci

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    22

  • Chiara Giuggioli

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    23

  • FORME CONTEMPORANEE E TECNICHE DELLA TRADIZIONE,

    LA RISCOPERTA DEL BAMB

    Dal progetto di tesi di una studentessa di Ingegneria Edile-Architettura della Sapienza di Roma, un viaggio tra tecniche

    costruttive della tradizione e materiali naturali. Il bamb come punto di partenza nella stesura

    del processo architettonico

    di Lorenzo Carrino

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    24

  • ! Semente, spazi per l'aggregazione, la formazione e l'orientamento realizzati a Rio de Janeiro con materiali non convenzionali, questo il titolo del progetto di tesi della giovane neolaureata in Ingegneria Edile-Architettura Chiara Giuggioli.Semente, in italiano seme un intervento nato dalla terra, che intende essere esso stesso principio di una nuova vita, progetto pilota che da quel luogo si fa portatore di un rinnovamento pi ampio. Ci troviamo in Brasile, nell'isola del Fundo a Rio de Janeiro, sede dell'universit pi importante di Rio. Qui, in unarea quasi totalmente priva di servizi, dagli anni 50 si stabilita una comunit di circa 2000 abitanti.Il progetto nasce da unattenta analisi del luogo, da cui emersa la forte necessit di un polo aggregativo che potesse sviluppare nei giovani l'interesse verso la propria crescita personale e culturale.

    ! La ricerca rivolta verso il recupero delle radici, lo sfruttamento delle risorse esistenti e l'esaltazione della componente sociale e formativa. Si d vita ad un edificio flessibile, con laboratori pratici di arti e mestieri, stanze per lezioni, biblioteca, servizi.I diversi volumi si articolano intorno ad una corte interstiziale, vero nucleo del vivere comune. Lo spazio scandito dalla fitta struttura in bamb che definisce filtri attraversabili alla vista. Una spazialit fluida e flessibile, risultato di una complessa aggregazione di forme semplici. Un edificio dallaspetto occidentale contemporaneo in cui si rileggono rimandi ad una cultura architettonica orientaleggiante (sicuramente nella scelta del materiale). I materiali principalmente utilizzati sono il bamb, abbondante e versatile risorsa che il Brasile, purtroppo poco sfruttata, e la terra

    cruda in forma di adobe, materiale dalle eccellenti prestazioni termo-igrometrico. Entrambi i materiali sono attualmente utilizzati in Brasile solo nelle zone rurali ma visto l'utilizzo sistematico in altri paesi del Sud America e la loro facile reperibilit e totale rinnovabilit, la giovane progettista intende stimolarne la riscoperta nel campo delle costruzioni.

    ! Per mezzo di forme e tecniche semplici si dato vita ad un progetto complesso, fortemente radicato sul territorio e brillante esempio per una progettazione sostenibile a 360 gradi. Unidea che come un seme pu essere impiantata per uno sviluppo sostenibile dei nostri territori.

    Chiara Giuggioli

    25

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    Chiara Giuggioli

  • CONTEMPORARY FORMS AND TRADITIONAL TECHNIQUES, THE REDISCOVERY OF BAMBOO

    From the dissertation thesis of a civil engeneering and architecure student of Sapienza University of Rome, a trip between traditional bulding techniques and natural materials. Bamboo as starting point of the architectural draft process.

    ! Seed, aggregation spaces, the developing and bearing realised through unconventional materials in Rio de Janeiro this is the title of the dissertation thesis of the young student Chiara Giuggioli, recently graduated in civil engeneering and architecure.

    ! Seed is an intervention born of earth which means to be the beginning of a new life itself, the master plan bringing a wider renewal.We are in Brasil, Fundao island in Rio de Janeiro, the most important universitys seat in Rio. Here, in an area almost completely lacking of facilities, a community of about 2000 people has established during the 50s. The project comes from a profound analysis of the place, where the strong necessity of an aggregation pole able to develope the interest of young people towards their own growth, both personal and cultural, has emerged.

    ! The research turns to the roots rediscovery, the use of existing resources and the exaltation of the social and educational part. A flexible building is created through arts and professions practical laboratories, classrooms, libraries and other services.Different volumes are organised an interstitial court, the real nucleus of living common. The space is narrowed by the thick bamboo structure defining filters which the sight can pass through. A fluid and pliable space, resulting from a complex aggregation of simple forms. A contemporary western building where is easy to find recalls to an oriental architectural culture, especially in the material choice.

    ! The main used materials are bamboo, abundant and versatile Brasilian resource, unfortunately not very exploited, and the earth in adobe form, a material which allows excellent thermo hydrogeometric permormances.Both materials are currently used in Brasil only in rural areas but, considering the systematic utilization in other South American countries and the effortless availability and complete renawability, the young designer wants to stimulate the rediscovery in the building field.Through simple forms and techniques a complex project has been created, strongly deep-rooted in the territory and bright example for a totally sustainable planning. An idea which can be planted as a seed for the sustainable development of our territories.

    translated by Martina Regis

    Chiara Giuggioli

    DOSSIER - ARCHITECTURE & BAMBOO

    26

    Chiara Giuggioli

  • #CONTAMINIAMOCI

    27

    1 CLASSIFICATO - 190 likePROGETTO: Conversione di una chiesa sconsacrata in uno ! ! spazio !espositivoPROGETTISTI: Teodoro Mastrantonio, Trentino Fabio PetrellaIl progetto, situato nell'antico borgo di Salle Vecchia (PE), prevede la riqualificazione di una chiesa allo stato di rudere priva della sua copertura. Il motivo geometrico scelto per il rivestimento della struttura di base in acciaio deriva dalla tipica forma a cinque punte della foglia di Pharthenocissus Quinquefolia, che perennemente ricopre le mura abbandonate. Partendo dalla forma geometrica del pentagono si diramano dai suoi vertici i margini dei cinque lembi. Ogni foglia piegata da una linea centrale che ricorda la nervatura primaria della lamina ed collegata a quelle adiacenti tramite saldatura, a formare i pannelli della copertura. All'interno prevista l'installazione di un masso sorretto da sottili tiranti d'acciaio, che d l'impressione come se il tetto stesse crollando, a testimonianza delle tante calamit che hanno colpito il paese.

    2 CLASSIFICATO - 134 likePROGETTO: Museo di arti visive - Casal Monastero (Roma)PROGETTISTI: Gabriele Aronica - Roberto CavoloIl progetto costituito da tre blocchi che contengono al loro interno le tre funzioni principali (uffici, auditorium, spazi espositivi). I tre elementi sono collegati da un grande spazio semi-ipogeo dove sono presenti i servizi ed i collegamenti verticali. Il prospetto principale caratterizzato da una grande vetrata con una trama che ricorda le opere di Mondrian.

    3 CLASSIFICATO - 116 likePROGETTO: Sala Espositiva in Piazza dei Cinquecento, RomaPROGETTISTA: Veronica CarluttiLipotesi progettuale nasce dallintento di instaurare un confronto con il contesto e da esso si lascia ispirare. Ledificio, che ricalca le sue forme sulle direttrici suggerite dagli elementi circostanti, vuole essere permeabile - la sala espositiva pu essere attraversata da chi di passaggio - e, al contempo, creare, nelle due piazze ipogee, un luogo adatto a trascorrere del tempo.

    #01 SPAZI ESPOSITIVI

    #CONTAMINIAMOCI

    Da questo numero della nostra rivista diamo spazio ai progetti dei nostri fan!

    Le regole sono semplici:Inviateci un'immagine esplicativa del vostro progetto (1500X600 px - 150 dpi) e una breve descrizione in italiano o inglese (max 300 battute) su [email protected] i progetti verranno pubblicati sulla nostra pagina Facebook, i tre che conquisteranno pi like avranno uno spazio dedicato su "lab2.0 Magazine". Scadenza: ore 12.00 del 25.07.2014 (ora italiana).

    Tema del prossimo mese: SPAZI CONFERENZA, TEATRI e AUDITORIUM

    Seguiteci su Facebook (https://www.facebook.com/lab2dot0)

    #CONTAMINATION

    From this issue of our magazine we will give space to the projects of our fans!

    The rules are simple:Send us an image of your project (1500X600 px - 150 dpi) and a short English or Italian description (max 300 script) on [email protected] projects will be posted on our Facebook page, the first three that will conquer more like will have a dedicated space in "lab2.0 Magazine". Deadline: July 25th, 12:00 (Italian time)

    Next Month's Theme: CONFERENCE ROOM, THEATRE and AUDITORIUM

    Follow us on Facebook (https://www.facebook.com/lab2dot0)

  • #CONTAMINIAMOCI

    28

    1 CLASSIFICATO - PROGETTO: CONVERSIONE DI UNA CHIESA SCONSACRATA IN SPAZIO ESPOSITIVO - T. MASTRANTONIO, T. F. PETRELLA

    2 CLASSIFICATO - PROGETTO: MUSEO DI ARTI VISIVE - CASAL MONASTERO (RM) - G. ARONICA, R. CAVOLO

    3 CLASSIFICATO - PROGETTO: SALA ESPOSITIVA IN PIAZZA DEI CINQUECENTO, ROMA - V. CARLUTTI

  • Hustadvika Tools - Rever&Drage

    HUSTADVIKA TOOLS, UN RIFUGIO NELLA FORESTA

    NORVEGESE

    La sostenibilit diventa un pensiero naturale: lo studio norvegese Rever&Drage crea uno spazio multifunzionale

    per chi vuole vivere la natura in modo intelligente partendo dalle pi moderne tecnologie rinascimentali

    di Andrea Filippo Certom

    SCRITTI / WRITINGS

    29

  • ! Siete nel mezzo della foresta Norvegese, in un tratto di costa basso che lambisce loceano. La natura talmente imponente da offuscare i sensi e inebriare lo spirito. Vorreste accamparvi, ma il tempo non dei migliori e la vostra sete di natura vi impone di non cercare rifugio in casermoni dacciaio o cemento. Preferireste magari qualcosa di pi naturale, un riparo compatto, intimo e funzionale Magari anche moderno. Se vi sembra di chiedere troppo, potete ricredervi perch lo studio Rever&Drage ha realizzato qualcosa del genere.

    ! Se pensate che la forma di un edificio ne stabilisca la funzione (magari univoca) potreste trovare Hustadvika Tools davvero confuso. Siete pratici e ingegnosi, con il gustoper il legno e la funzionalit al limite del fanatico? Allora vorrete piantare le tende il prima possibile. La polivalenza di questo impianto magistrale: un rifugio dalle angherie del clima, una struttura per le attivit estive allaperto, una dependance per chi ama dormire sotto le stelle, uno spazio per ristoro degli escursionisti e serate in compagnia nel bosco.

    ! Larchitettura costituita da un gruppo di tre strutture che circondano un piccolo patio, ciascuna provvista di una serie di meccanismi per rendere i piani scorrevoli e adattabili al clima e agli scopi. Se siete pratici della costa nord ovest della Norvegia saprete quanto sia volubile il tempo nordico: piogge brevi, sole intenso, vento, spruzzate di neve in inverno. Il pi largo dei tre elementi una cabina scatolare con il tetto che scorre in avanti a creare un confortevole ambiente semi-coperto che a detta degli architetti Tom Auger, Martin Beverfjord ed Eirik Lilledrange dona al

    progetto un piccolo accenno allattivit di Leonardo da Vinci, con le sue carrucole, fili, parti scorrevoli e contrappesi.

    ! I blocchi non sono immobili osservatori quindi, ma si muovono e mutano creando spazi diversi. Al sole alto e al vento

    Hustadvika Tools - Rever&Drage

    SCRITTI / WRITINGS

    30

    Hustadvika Tools - Rever&Drage

  • freddo e insidioso, possono opporsi le porte aperte dei blocchi laterali. Nello schermarne leffetto, abbracciano contemporaneamente la piazza e creano un ambiente intimo, ma non visivamente chiuso. Le pareti che affacciano sulloceano sono in vetro e riparano senza

    chiudere la visuale. Cosa replicare al clima caldo, che porta spesso qualche pioggia? Il tetto che non c scorre verso il piazzale guidato da un motore interno e, quando accade, scopre al contempo il lucernario interno. Lattenzione progettuale evidente in questo dettaglio: piuttosto che lasciare la struttura interna esposta alle intemperie, il vetro sommitale offre protezione e allontana lacqua, mentre il pannello di copertura inclinato in verso opposto per affrontare i venti e la neve invernale.

    ! Forme genuinamente regolari, nessun cornicione, superfici levigate urlano al visitatore la loro radice contemporanea, strizzando locchio al pi classico gusto antico del legno. I pannelli sono rivestiti per raggiungere la necessaria impermeabilizzazione della stessa sostanza delle barche, trovandosi ad affrontare oltre la pioggia anche i pi rari e dannosi schizzi di acqua salata. Come spesso ci ricorda larchitettura nordica, il legno assume colori diversi a seconda della luce che lo colpisce, cangiando durante larco della giornata in virt del sole.

    La resina impregnante porta in primo piano la profondit visiva del legno, e rende anche ledificio affascinante nel basso sole di sera.

    ! Una sensazione di straniamento, quella della luce, che potrebbe anche essere dovuta ad una suggestione pi spirituale. Monoliti in legno portati in un luogo sperduto da ignote forze mistiche che richiamano architetture megalitiche druidiche. Unaggiunta romantica figlia della suggestione che laria del mare del nord sa offrire.

    Hustadvika Tools - Rever&Drage

    31

    SCRITTI / WRITINGS

    Hustadvika Tools - Rever&Drage

  • HUSTADVIKA TOOLS, A HAVEN IN THE NORWEGIAN FOREST

    Sustainability becomes a natural thought: Norwegian studio Rever & Drage creates a multifunctional space for those who want to experience nature in a smart way, starting from the most modern renaissance technologies

    ! You're in the middle of the Norwegian forest, on a stretch of coastline that brushes the ocean. Nature is so imposing that it dims the senses and intoxicates the spirit. You'd like to make camp, but the weather is not very nice and your thirst for nature demands that you don't seek refuge in steel or concrete buildings. You'd prefer something more natural, a closed shelter, intimate and functional... Maybe even modern. If you thing you're asking for too much, think again, because Rever & Drage have realized something similar.

    ! If you think that the shape of a building defines its function, you may find Hustadvika Tools really confusing. Are you practical and ingenious, with a taste for wood and functionality? Then you'll want to plant your tent as soon as possible. This construction is excellent for a variety of purposes: a harbor for the vexations of the atmospheric conditions, a structure for summer outdoor activities, a depandance for those who like to sleep under the stars, a rest stop for hikers and for spending the evening in the woods.

    ! The construction is made up of three structures that surround a small patio, each one of them equipped with a series of gears to make the stories slide and adapt to the weather and the purposes. If you know anything about the northwestern Norwegian coast, you'll know that the weather is very unpredictable: brief downpours, intense sun, wind, sprinkles of snow in winter. The largest of the three components is a box-shaped cabin with a forward-sliding roof that creates a comfortable half-covered space. According to architects Tom Auger, Martin Beverfjord and Eirik Lilledrange, it gives the project a bit of a nod to the activity of Leonardo da Vinci, with his pulleys, strings, sliding parts and counter-weights.

    ! The blocks are motionless observatories, but they move and mutate, creating different spaces. The open doors of the lateral wall can protect against the high sun and cold winds. In shielding their effects, they hug the square and create a setting that is intimate, but not visually closed. The walls that face the ocean are made of glass and shelter without obstructing the view. How to respond to the warmer weather, that often brings rain? The invisible roof slides towards the square guided by an internal engine and, when that happens, it uncovers the internal skylight.The attention to planning is evident in this detail: rather than leaving the internal structure exposed to the elements, the glass at the top offers protection and disposes of water, while the covering panel is inclined in the opposite direction to face the wind and the snow.

    ! Genuinely regular forms, no ledges, polished surfaces shout at the visitor their contemporary roots, nodding to the more classical taste for wood. The panels are covered to reach the

    necessary waterproofing with the same manner as boats facing rain and salt water. As so often northern architecture reminds us, wood takes different colours according to what kind of light hits it, changing during the day according to the sun's movement.

    The impregnating resin brings to the forefront the visual depth of wood, and makes the building fascinating in the low sun of the evening.

    The light gives a feeling of estrangement that could be the product of spirituality. Wooden monoliths brought in middle of nowhere by unknown mystical forces that recall druid monolithic architectures. A romantic addition born from the enchantment that only the air of the northern sea can offer.

    translated by Elisabetta Fiorucci

    Hustadvika Tools - Rever&Drage

    SCRITTI / WRITINGS

    32

    Hustadvika Tools - Rever&Drage

  • ProjectBlue - Yang Siqi, Zhan Beidi, Zhao Renbo, Zhang Tianshuo - 2014 Skyscraper Competition

    CITTA VOLANTI: PUO ESSERE DAVVERO QUESTO IL FUTURO?

    Project Blue: dallipotesi di un ombrello volante in grado di convertire linquinamento atmosferico in energia pulita

    allutopia delle citt tra le nuvole

    di Pasquale Caliandro

    SPAZI FUTURIBILI / FUTURISTIC SPACES

    33

  • ! Siamo solo agli inizi del 900 quando con il concorso per la realizzazione del primo grande grattacielo (Chicago Tribune) si offriva la possibilit,ai visionari dellepoca,di concentrare la propria attenzione su aspetti di tipo formale, al fine di creare un prototipo che avrebbe dato il via ad una rivalutazione estetica del concetto futuro di citt. Si creavano i presupposti di una nuova immagine delle megalopoli. Il laissez-faire tipico dellepoca, per, determin uno sviluppo incrementale dello skyline cittadino,ignorando lo spazio civico e distruggendo quella complessa natura di relazioni sociali e ambientali preesistenti.

    ! Oggigiorno le grandi nazioni pagano a caro prezzo questo sviluppo intensivo. Larchitettura urbana contribuisce attivamente all'inquinamento. I grattacieli richiedono quantitativi maggiori di energia per riscaldare e raffreddare i residenti. Concentrazioni elevate di edifici creano cappe di calore, generando temperature elevate e riducendo la qualit dell'aria.Ma tutto ci quale effetto collaterale ha portato? Lo sviluppo sempre maggiore delle citt e la richiesta di ulteriori risorse vanno di pari passo allo sviluppo industriale. Nello specifico in paesi come la Cina la rincorsa continua allo sviluppo economico ha portato ad un incremento spropositato e incontrollato dellinquinamento atmosferico.Intere citt sembrano accumuli nebbiosi e sono oscurate da sostanze tossiche disperse nell'atmosfera.Di fronte a questi scenari, qua lunque so luz ione , anche de l le p i pa r t i co la r i e avveniristiche,pu e deve essere presa in considerazione.

    ! Project Blue il biglietto da visita con cui si presentano alla porta della fanta-architettura gli studenti cinesi Yang Siqi, Zhan

    Beidi, Zhao Renbo, Zhang Tianshuo vincitori di una menzione d'onore al 2014 Skyscraper Competition di eVolo (rivista internazionale di architettura). Questi designer hanno ideato una struttura ipertecnologica,degna dei migliori film sci-fi,proponendosi come obiettivo quello di risolvere il problema dell'inquinamento atmosferico. La loro idea di trasformare i gas serra in energia pulita potrebbe essere una risposta concreta a questo problema.

    ! Ledificio ha una struttura a fungo apparentemente semplice, ma complessa nei suoi elementi strutturali. Lidea in s nasce per dare forma ad un processo chimico di trasformazione dellinquinamento urbano in combustibile (metanizzazione).Il tutto consiste nel convogliare i gas serra, che stazionano sulle citt, attraverso unenorme membrana ad ombrello. La struttura caratterizzata da una torre tubolare spiraliforme provvista di un sistema di trattamento delle sostanze nocive. Quando gli elementi si combinano attraverso una reazione a bassa pressione, il risultato che ne viene fuori una miscela di metano:carburante nuovo e pronto per lutilizzo.

    ! ora viene il bello:per aiutare a velocizzare il processo di distribuzione di metano nelle singole citt, la struttura sarebbe sorprendentemente in grado di muoversi.Ci la rende un vero e proprio Aeroboat fluttuante che percorre miglia, passando di citt in citt con lo scopo non solo di ripulire l'ambiente dove necessario, ma anche di preservarne le risorse naturali.

    ! Project Blue vuole essere innovativo, non solo per la sua concezione architettonica, vuole infatti dare forma ad un processo

    La citt del futuro - Georgii Krutikov 1928

    SPAZI FUTURIBILI / FUTURISTIC SPACES

    34

  • chimico di bonifica ambientale.Di certo un'idea fantasiosa e coinvolgente, in cui per lapporto tecnologico affiancato allarchitettura sembra essere la riproposizione di unidea di progresso ormai vecchia di 50 anni. Facciamo riferimento agli Archigram, gruppo di progettisti davanguardia attivi negli anni 60 e di certo tra i primi a ideare un nuovo concetto di spazio in movimento. Proprio come loro, i designer del Project Blue sembrano proiettare in ambito architettonico i cambiamenti radicali di un mondo ormai vittima di s stesso e del proprio sviluppo, ma al contempo aperto al futuro. Tutto ci mosso da unidea quasi malinconica di architettura nomade.Lombrello volante rappresenta anche un sottile riferimento alla Plug-in City di Peter Cook con la sua struttura nata dalla rielaborazione del concetto stesso di macchina.Dunque una macchina che diventa un prodotto necessario a cui luomo ipoteticamente costretto a ricorrere per conservare quellambiente che egli stesso inquina abitandoci. Da un punto di vista morale ci si dovrebbe porre almeno il dubbio se conservare lambiente non escluda labitare in citt, data la mole di inquinamento prodotto.C da domandarsi, quindi,se unidea cos surreale possa rappresentare una soluzione concreta per il problema del decadimento ambientale,senza che questo comporti limiti allo sviluppo del future living.

    ! Limmagine di una struttura abitabile fluttuante davvero affascinante. Questutopia solletica lindole umana,basti pensare alle raffigurazioni cinematografiche di citt galleggianti o al sogno di volare che pervade le nostre menti. Probabilmente lidea stessa di volo d una percezione effimera al concetto dellabitare, ma ci nonostante,potrebbe essere unipotesi concreta per un futuro non

    troppo lontano?Nellanalizzare questo tipo di progetti quasi impossibile restare indifferenti alla questione. Nel 1928 Georgii Krutikov present un progetto di tesi completamente fuori da ogni schema,provocatorio, per quei tempi, e lo chiam la Citt del Futuro. Una struttura volante sulla quale spostare intere comunit.Limpressione che si ha,guardando questi progetti, quella di una realt come rappresentazione di un manifesto utopistico ormai vecchio,che necessita di concretezza visto il progresso della civilt.E chiss se un domani non siano davvero realizzabili delle vere Cloud City, le citt volanti create per la space opera di Star Wars.

    Cloud City - Star Wars

    35

    SPAZI FUTURIBILI / FUTURISTIC SPACES

    ProjectBlue - 2014 Skyscraper Competition

  • FLYING CITY: MAY IT BE REALLY THE FUTURE?

    Project Blue: from the assumption of a "Flying umbrella" that can convert air pollution into clean energy to the utopia of city in the clouds

    ! We are only at the beginning of the 900 when with the competition for the construction of the first skyscraper (Chicago Tribune) was offered the opportunity, to the visionaries of the time, to focus their attention on formal aspects, in order to create a prototype that would given way to an aesthetic reassessment of the future concept of city. It created the conditions for a new image of megalopolis. The laissez- faire typical of the era, however, determined an incremental development of the city skyline, ignoring the civic space and destroying the complex nature of social and environmental legacy.

    ! Nowadays the great nations pay dearly this intensive development. The urban architecture actively contributes to pollution. The skyscrapers require greater amounts of energy to heat and cool the residents. High concentrations of buildings create hoods of heat, generating high temperatures and reducing air quality. But this which side effect has brought? The development of the city and the increasing resources demand go hand in hand with industrial development. Specifically, in countries such as China in which the continuous run to the economic development has led to an enormous and uncontrolled increase in pollution. Whole cities seem hazy and obscured by toxic substances released into the atmosphere. Faced with these scenarios, any solution, even of the most unique and futuristic, must be taken into account.Project Blue is the business card with which chineses architecture students Yang Siqi, Zhan Beidi, Renbo Zhao, Zhang Tianshuo, winners an honorable mention in the "2014 Skyscraper Competition" of eVolo (international architectural magazine) present themselves at the door of fantasy. These designer have designed an hyperstructure, worthy of the best sci-fi film, proposing as goal to solve the problem of air pollution. Their idea of turning greenhouse gases into clean energy could be a concrete answer to this problem.

    ! The building has a mushroom-shaped structure apparently simple, yet complex in its structural elements. The idea itself was created to give shape to a chemical process of transformation of urban pollution into fuel (methane) . It all t is to convey the greenhouse gases, which are stationed on the city, through a big umbrella membrane. The structure is characterized by a spiral-shaped tubular tower equipped with a system of treatment of hazardous substances. When the elements are combined through a reaction at low pressure, the result that comes out is a mixture of methane: fuel new and ready to use .Now comes the fun part: to help speeding up the process of distribution of methane in individual cities, the structure would be able to move itself. This surprisingly makes it a real aeroboat floating along miles, passing from town to town with not only the purpose to clean up the environment where necessary, but also to preserve the natural resources.

    Project Blue wants to be innovative, not only for its architectural design, in fact, wants to shape a chemical process of ambiental reclamation. Of curse this is an imaginative and engaging idea, but in which the contribution of technological flanked architecture seems to be the revival of the 50 years old progress idea. We are referring to the Archigram group of avant-garde designers active in the 60s and certainly among the first to devise a new concept of space in motion. Just like them, the designers of Project Blue seem to project the radical changes in architecture of a world and a victim of itself and of their own development, but at the same time open to the future.

    ! Everything is driven by a maliconic idea nomadic architecture. "The Flying umbrella" is also a subtle reference to the Plug-in City by Peter Cook with its structure created by the reworking of the concept of the machine. Therefore a car that becomes a necessary product to which man is hypothetically forced to resort to preserve that environment that pollutes himself. From a moral point of view we should at least ask the question of whether to preserve the environment does not exclude live in the city, given the amount of pollution produced. Is it any wonder , then , if an idea so surreal could represent a practical solution to the problem of environmental decay, without this leading to constraints on the development of future living.

    ! The image of a habitable structure floating is really fascinating. This utopia tickles the human nature, just think of the cinematic representations of floating cities or to the dream to fly that pervades our minds.

    ! Probably the very idea of flying gives a ephemeral perception to the concept of living, but even so, it might be a concrete hypotesis for a not too distant future? Analyzing this type of project is almost impossible to remain indifferent to the question. In the 1928 Georgii Krutikov presented a thesis p