esperya

8

Click here to load reader

Transcript of esperya

Page 1: esperya

IL CASO DI ESPERYAIL CASO DI ESPERYA

Page 2: esperya

LA BOTTEGA DI ENOGASTRONOMIA ONLINE PIU’ CONOSCIUTA IN

EUROPA

• Fondata nel 1998• è la più frequentata

bottega online di enogastronomia italiana

• ogni giorno 4.000 visite• 25.000 clienti• gamma unica: circa 800

specialità tipiche italiane.

Page 3: esperya

Mission di Esperya:

• Idea che ha generato Esperya:

• trasformare il rito quotidiano del mangiare non solo come bisogno primario, ma come esperienza piacevole, coinvolgente, “plurisensoriale”

Page 4: esperya

• Prodotti come fonte di cultura:

• Ogni singolo prodotto è accompagnato da un ampio set di coinvolgenti informazioni, tutto è orientato a soddisfare il bisogno di conoscere e mescolare i molteplici volti ed espressioni della ricca cultura italiana

Page 5: esperya

La bottega onlinebottega

• Maggiore valore aggiunto che si concentra soprattutto nella "sapienza" del bottegaio.

• I contenuti che accompagnano la vendita in una bottega saranno ricchi e rigorosi, piacevoli e utili

• In quanto bottega Esperya ha un magazzino prodotti: acquista quelli che ritiene adatti al suo livello di qualità, li conserva, li impacchetta e li spedisce a casa del cliente.

centro commerciale• Nessuno pretende da un

centro commerciale che il suo gestore conosca tutti i prodotti;

• Nessuno richiede a un produttore che la cura, il servizio e l’assistenza al cliente siano eccellenti

Page 6: esperya

Rapporto diretto con il consumatore

o Il pacco del diffidente: è un pacco di benvenuto, pensato per chi compra per la prima volta online proprio dal bottegaio che vuole conquistarsi la fiducia.

o Fatti richiamare: possibilità di telefonare direttamente tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00.

o Chat e Skypeo L’angolo del goloso: ricette, suggerimenti e consigli

vari.o Newsletter

Page 7: esperya

• grazie a Internet, si può dare per scontata l’esistenza di un mercato potenziale, senza preoccuparsi del problema della location che è invece determinante per chi apre una bottega fisica.

• Il sito va incontro alla long tail perché ha la capacità di rispondere alle nicchie: Internet è il luogo dove può accadere l’incontro tra le espressioni più locali e la potenziale globalità dei destinatari.

• la bottega online contribuisce a creare un mercato più ampio a prodotti per lo più confinati in mercati locali veicolandone la maggior qualità e valorizzandone i maggior pregi.

Perché una bottega online??

Page 8: esperya

• la bottega online è in grado di pagare un prezzo più alto al fornitore, perchè riesce a far percepire il maggior valore e, allo stesso tempo, è un incentivo ai produttori eccellenti, che troppe volte, nel mercato "fisico", non trovano sufficiente remunerazione.

• Per Esperya il recupero e la valorizzazione di zone più interne e svantaggiate è un obiettivo primario