Valori riferimento Corelab - AUSL Romagna - Cesena patologia clinica... · Mi-2 siero Negativo Ku...
Embed Size (px)
Transcript of Valori riferimento Corelab - AUSL Romagna - Cesena patologia clinica... · Mi-2 siero Negativo Ku...

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 1 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Anticorpi anti antigeni specifici polimiositiAb anti Ag.spec.polimiositi NegativoMi-2 siero
NegativoKu
NegativoPM-Scl100
NegativoPM-Scl75
NegativoJo-1
NegativoSRP
NegativoPL-7
NegativoPL-12
NegativoEJ
NegativoOJ
NegativoRo-52
Anticorpi anti Antigeni NeuronaliAb anti Antigeni Neuronali NegativoAnti Anfifisina siero
NegativoAnti CV2.1
NegativoAnti PNMA2 (Ma-2/TA)
NegativoAnti Ri
NegativoAnti Yo
NegativoAnti Hu Western-blot
Anticorpi anti Beta2 glicoproteina1 IgGAb anti Beta2 GP1 IgG Negativo: <7Borderline: 7 - 10Positivo : >10
Ab anti Beta2 GP1 IgG U/mlUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Beta2 glicoproteina1 IgMAb anti Beta2 GP1 IgM Negativo: <7Borderline: 7 - 10Positivo : >10
Ab anti Beta2 GP1 IgM U/mlUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Citoplasma neutrofili (c-ANCA)Ab anti c-ANCA citoplasmatici
NegativoAb anti c-ANCA citoplasmatici
IFA siero
Anticorpi anti Cardiolipina IgGAb anti Cardiolipina IgG Negativo: <10Borderline: 10 - 40Positivo : >40
Ab anti Cardiolipina IgG G-PLU/mlUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Cardiolipina IgMAb anti Cardiolipina IgM Negativo: <10Borderline: 10 - 40Positivo : >40
Ab anti Cardiolipina IgM M-PLU/mlUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Peptide C citrullinato (CCP)Ab anti Citrullina CCP Negativo: <7Ab anti Citrullina CCP KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Crithidia luciliae (DNA-IFA)Ab anti Crithidia DNA-IFA NegativoRisultato IFA siero
Anticorpi anti CuoreAb anti Cuore NegativoAb anti Cuore IFA siero
Anticorpi anti Cute (ASA) IFAAb anti Cute ASA NegativoAnti membrana basale siero
NegativoAnti sostanza intercellulare IFA
Anticorpi anti DNAAb anti DNA Negativo: <10 Dubbio: 10 - 15Positivo: >15
Ab anti DNA KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Antigeni nucleari estraibili (ENA) screening
Ab anti ENA
NegativoAb anti ENA Unicap 250 EIA siero
Anticorpi anti FibrillarinaAb anti ENA-anti Fibrillarina Negativo: <7Ab anti ENA-anti Fibrillarina KUI/LUNICAP 250 EIA siero
Anticorpi anti Cemp BAb anti ENA-Cemp B Negativo: <7Ab anti ENA-Cemp B KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Jo 1Ab anti ENA-Jo 1 Negativo: <7Ab anti ENA-Jo 1 KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti PM-SclAb anti ENA-PM Scl Negativo: <7Ab anti ENA-PM Scl KUI/LUNICAP 250 EIA siero
Anticorpi anti RNP 70Ab anti ENA-RNP 70 Negativo: <7Ab anti ENA-RNP 70 KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Ro 52Ab anti ENA-Ro 52 Negativo: <7Ab anti ENA-Ro 52 KUI/LUNICAP 250 EIA siero
Anticorpi anti Ro 60Ab anti ENA-Ro 60 Negativo: <7Ab anti ENA-Ro 60 KUI/LUNICAP 250 EIA siero
Anticorpi anti SCL 70Ab anti ENA-SCL 70 Negativo: <7Ab anti ENA-SCL 70 KUI/LUnicap 250 EIA siero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 2 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Anticorpi anti Ssb (La)Ab anti ENA-Ssb (La) Negativo: <7Ab anti ENA-Ssb (La) KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti U1 RNPAb anti ENA-U1 RNP Negativo: <5Ab anti ENA-U1 RNP KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Endomisio (EMA)Ab anti Endomisio EMA NegativoAb anti Endomisio EMA IFA siero
Anticorpi anti Fattore intrinsecoAb anti Fattore intrinseco Negativo: <20Ab anti Fattore intrinseco UR/mlELISA siero
Anticorpi anti Fattore reumatoide IgAAb anti Fattore reumatoide IgA
Negativo: <14Ab anti Fattore reumatoide IgA
KUI/LUNICAP 250 EIA siero
Anticorpi anti Acido Glutammico Decarbossilasi (GAD)
Ab anti GAD
Negativo: <10Ab anti GAD UI/mlELISA siero
Anticorpi anti Membrana basale glomerulare (GBM)
Ab anti GBM
Negativo: <7Ab anti GBM KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Gliadina deamidata IgGAb anti Gliadina deamidata IgG
Negativo: < 7Border line: 7-10Positivo: >10
Ab anti Gliadina deamidata IgG
KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti IA2Ab anti IA2 Negativo: <10Ab anti IA2 KU/LELISA siero
Anticorpi anti Insula PancreaticaAb anti Insula pancreat. ICA NegativoAb anti Insula pancreat. ICA IFA siero
Anticorpi anti Insulina (AIA)Ab anti Insulina AIA Negativo: <2.0Borderline: 2.0 - 2.4Positivo : >2.4
Ab anti Insulina AIA U/mlELISA siero
Anticorpi anti IstoniAb anti Istoni NegativoAb anti Istoni titoloDOT-blot siero
Anticorpi anti Microsomi rene-fegato (LKM)Ab anti LKM NegativoAb anti LKM IFA siero
Anticorpi anti Mieloperossidasi-MPO ANCAAb anti Mieloperossidasi MPO
Negativo: <3.5Dubbio: 3.5 - 5.0Positivo: >5.0
Ab anti Mieloperossidasi MPO
KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti Mitocondri (AMA)Ab anti Mitocondri AMA NegativoAb anti Mitocondri AMA IFA siero
Anticorpi anti Muscolo liscio (ASMA)Ab anti Muscolo liscio ASMA NegativoAb anti Muscolo liscio ASMA IFA siero
Anticorpi anti Muscolo StriatoAb anti Muscolo striato schel.
NegativoAb anti Muscolo striato schel.
IFA siero
Ric.diretta anticorpi anti-neutrofiliAb anti Neutrofili NegativoAb anti Neutrofili sangue
Anticorpi anti Nucleo (ANA)Ab anti Nucleo ANA Negativovalore significativo >=1:160
Risultato IFA siero
Anticorpi anti Nucleo (ANA)-reflexAb anti Nucleo ANA-Reflex Negativovalore significativo >=1:160
Risultato IFA siero
Anticorpi anti OvaioAb anti Ovaio NegativoAb anti Ovaio IFA siero
Anticorpi anti Citoplasma neutrofili (p-ANCA)Ab anti p-ANCA citoplasmatici
NegativoAb anti p-ANCA citoplasmatici
IFA siero
Anticorpi anti Cellule parietali gastriche (APCA)
Ab anti PCA
NegativoAb anti PCA IFA siero
Anticorpi anti PF4 Eparina (HIT screening)Ab anti PF4 - HIT screening< 1 Ab anti PF4 - HIT screening U/mlIL-TOP (immunoturbidimetrico) plasma
Anticorpi anti Proteinasi 3 - PR3 ANCAAb anti Proteinasi3 PR3 Negativo: < 2.0Dubbio : 2.0-3.0Positivo: >3.0
Ab anti Proteinasi3 PR3 KUI/LUnicap 250 EIA siero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 3 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Anticorpi anti Recettori AcetilcolinaAb anti Recettori Acetilcolina Negativo: < 0.45Area grigia: 0.45-1.50Positivo: > 1.50
Ab anti Recettori Acetilcolina nmoli/LELISA-MEDIPAN siero
Anticorpi anti recettori del TSHAb anti Recettori TSH< 1.75 Ab anti Recettori TSH UI/LModular E siero
Anticorpi anti Ribosoma-PAb anti Ribosoma Negativo: <7Ab anti Ribosoma KU/LELISA siero
Anticorpi anti Saccaromices cerevisiae IgA (ASCA)
Ab anti Saccaromices cer. IgA
Negativo: <20Ab anti Saccaromices cer. IgA
UR/mlELISA siero
Anticorpi anti Saccaromices cerevisiae IgG (ASCA)
Ab anti Saccaromices cer. IgG
Negativo: <20Ab anti Saccaromices cer. IgG
UR/mlELISA siero
Anticorpi anti antigeni epatici solubili (SLA)Ab anti SLA NegativoAnti SLA / LP DOT-blot siero
NegativoAnti LC -1
Anticorpi anti SurreneAb anti Surrene NegativoAb anti Surrene IFA siero
Anticorpi anti Tireoglobulina (AbTg)Ab anti Tireoglobulina AbTg< 115 Ab anti Tireoglobulina AbTg KUI/LModular E siero
Anticorpi anti Perossidasi tiroidea (AbTPO)Ab anti TPO< 34 Ab anti TPO KUI/LModular E siero
Anticorpi anti Transglutaminasi IgAAb anti Transglutaminasi IgA Negativo: <7Ab anti Transglutaminasi IgA KUI/LUnicap 250 EIA siero
Anticorpi anti SmDAb anti-ENA-SmD Negativo: <7Ab anti-ENA-SmD KUI/LUnicap 250 EIA siero
Acido 5-idrossindolaceticoAc. 5OH-indolacetico (dU/24h)
0.7-8.2 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mgHPLC-rivelazione elettrochimica urina
Acido 5-idrossindolaceticoAc. 5OH-indolacetico (ur.camp)
1.2 - 16.2 Ac. 5OH-indolacetico (ur.camp)
< di 8 anni ug/mg creatHPLC-rivelazione elettrochimica urina
2.4 - 8.7 < di 12 anni ug/mg creat
1.8 - 5.5 < di 17 anni ug/mg creat
Acido FenilgliossilicoAc. Fenilgliossilico0.1 - 3.5 Ac. Fenilgliossilico mg/mg creatHPLC urina
Acido IppuricoAc. Ippurico0.06 - 1.14 Ac. Ippurico mg/mg creatHPLC-UV urina
Acido MandelicoAc. Mandelico0.1 - 3.5 Ac. Mandelico mg/mg creatHPLC-UV urina
Acido MetilippuricoAc. Metilippurico< 0.07 mg/mg creatHPLC-UV urina
Acido Omovanillico (HVA)Ac. Omovanillico (ur.campione)
< 42 Ac. Omovanillico (ur.campione)
< di 6 mesi ug/mg creatHPLC-rivelazione elettrochimica urina
< 22 < di 2 anni ug/mg creat
< 10 < di 6 anni ug/mg creat
< 14 < di 14 anni ug/mg creat
< 38 < di 130 anni ug/mg creat
Acido Omovanillico (HVA)Ac. Omovanillico HVA (dU/24h)
< 6.2 Valore calcolato sulla diuresi mg/24 hHPLC-rivelazione elettrochimica urina
Acido SalicilicoAc. Salicilico 150 - 300Tossicità: >400
Ac. Salicilico mg/LColorimetrico-Dimension siero
Acido uricoAc. Urico -Urato (dU/24h) 200 - 1000 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mgurina
S/P-Acido uricoAc. Urico -Urato (sangue)2.4 - 5.7 I.R. femmineAc. Urico -Urato (sangue) F mg/dlsiero
3.4 - 7 I.R. maschiM mg/dl
Acido urico (su campione)Ac. Urico -Urato (ur.campione)
37 - 92 Ac. Urico -Urato (ur.campione)
mg/dlurina
Acido ValproicoAc. Valproico50 - 100 Ac. Valproico mg/LCobas C 2^prelievo
50 - 100 mg/Lsiero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 4 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Acido Vanilmandelico (VMA)Ac. Vanilmandelico (ur.camp)
< 33 Ac. Vanilmandelico (ur.camp)
< di 6 mesi ug/mg creatHPLC-rivelazione elettrochimica urina
< 20 < di 2 anni ug/mg creat
< 10 < di 6 anni ug/mg creat
< 14 < di 14 anni ug/mg creat
< 37.8 < di 130 anni ug/mg creat
Acido Vanilmandelico (VMA)Ac. Vanilmandelico VMA (dU24h)
1.8 - 6.7 nelle 24 oreValore calcolato sulla diuresi mgHPLC-rivelazione elettrochimica urina
Acidi biliariAcidi Biliari < 10Livello decisionale per Colestasi Intraepatica in Gravidanza (CIG): 40 umol/L (Hepatology, 2004)
Acidi Biliari umol/LCobas-Diazyme siero
Corticotropina (ACTH)ACTH7.2 - 63.3 ACTH ng/LModular E plasma
Corticotropina (ACTH)ACTH alle ore ore 7-10: 7.2 - 63.3ACTH alle ore ng/LModular E plasma
Test di Aggregazione Piastrinica secondo Born
Aggr.piastr.-Born (solo x int)
Aggregazione normaleADP (10 umol/L) Aggregometrico plasma
Aggregazione normaleADP (20 umol/L)
Aggregazione normaleAdrenalina (100 umol/L)
Aggregazione normaleCollagene (0.19 mg/ml)
Aggregazione normaleAc. Arachidonico (500 ug/ml)
Aggregazione normaleRistocetina (1.2 mg/ml)
Aggregazione assenteRistocetina (0.6 mg/ml)
Aggregazione assenteRistocetina (0.3 mg/ml)
AlbuminaAlbumina (lq)x Indici barriera< 350 Albumina (lq)x Indici barriera mg/LBN-Immunonefelometrico liquor
Albumina liquor/sieroAlbumina (lq/s)x Indici barr.< 7.4 Albumina (lq/s)x Indici barr. Q/1000liquor
AlbuminaAlbumina (s)x Indici barriera35 - 52 Albumina (s)x Indici barriera g/LBN-Immunonefelometrico siero
S/P-AlbuminaAlbumina (sangue)35 - 50 Albumina (sangue) g/Lsiero
S/P-Alcool etilicoAlcool etilico (sangue) Cut off: 0.50Alcool etilico (sangue) g/LCobas C-enzimatico ADH siero
Alcool etilicoAlcool etilico Med.legale Cut off: 0.50Cut off neopatentati e conducenti professionali: 0.05
Alcool etilico Med.legale g/LGascromatografia-spazio di testa-FID
sangue
Rapporto Aldosterone / ReninaAld/Ren clin(non richiedibile)< 45.4 Ald/Ren clin(non richiedibile) ratiosiero
Rapporto Aldosterone / ReninaAld/Ren ort (non richiedibile)< 45.4 Ald/Ren ort (non richiedibile) ratiosiero
AldosteroneAldosterone (dU/24h)2 - 22 Valore calcolato sulla diuresi ug/24 hurina
Aldosterone clinostatismoAldosterone clino20 - 180 Aldosterone clino ng/LELISA-DiaMetra siero
Aldosterone ortostatismoAldosterone orto30 - 400 Aldosterone orto ng/LELISA-DiaMetra siero
AldosteroneAldosterone x curve30 - 400 I.R. in ortostatismoAldosterone x curve ng/LTempo 0'
Alfa 1 AntitripsinaAlfa1 antitripsina0.9 - 2 Alfa1 antitripsina g/Lsiero
Alfa 1 Glicoproteina acidaAlfa1 glicoproteina acida0.5 - 1.2 Alfa1 glicoproteina acida g/Lsiero
Alfa 1 MicroglobulinaAlfa1 microglobulina (urina)< 0.012 Alfa1 microglobulina (urina) g/LBN-Immunonefelometrico urina
Alfa1-fetoproteina (AFP)Alfa1-fetoprot.(liq.amniotico) Gravidanza15^sett.: 8000-3400016^sett.: 5500-3550017^sett.: 4500-2150018^sett.: 3500-20500
Alfa1-fetoprot.(liq.amniotico) KUI/LModular E liquido amniotico
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 5 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Alfa1-fetoproteina (AFP)Alfa1-fetoproteina AFP(sangue)
I.R. femmine: < 5.8
Gravidanza | Mediana14 sett. | 23.215 sett. | 25.616 sett. | 30.017 sett. | 33.518 sett. | 40.119 sett. | 45.5
Alfa1-fetoproteina AFP(sangue)
F KUI/LModular E siero
< 5.8 I.R. maschiM KUI/L
AlluminioAlluminio (sangue) <10Dializzati: <30
Alluminio (sangue) ug/LICP-MS siero
AlluminioAlluminio (soluz. di dialisi)< 5 Alluminio (soluz. di dialisi) ug/LICP-MS Soluzione
di dialisi
AlluminioAlluminio (ur. campione)< 30 Alluminio (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
AmanitinaAmanitina Cut off: 5.00Amanitina ng/mlELISA-Buhlmann urina
Amfetamine/Metamfetamine/MDMAAmfetamine MDMA (urina) Cut off: 500Amfetamine MDMA (urina) ng/mlCobas C-KIMS urina
Amfetamine e analoghiAmfetamine Med.legale (urina)
Cut off: 500Amfetamine ng/mlCLIA-Biochip array urina
Cut off: 500Metamfetamine ng/ml
Cut off: 500Ecstasy ng/ml
AmikacinaAmikacina antibiotici Valle : 1 - 4Picco : 20 - 30
Amikacina antibiotici mg/LEMIT Viva siero
Amilasi pancreaticaAmilasi pancreatica (sangue)
13 - 53 Amilasi pancreatica (sangue) U/Lsiero
Amilasi pancreatica (su campione)Amilasi pancreatica (ur.camp)
7 - 350 I.R. femmineAmilasi pancreatica (ur.camp)
F U/Lurina
15 - 320 I.R. maschiM U/L
AmilasiAmilasi totale (dU/24h) < 410 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi Uurina
Amilasi totaleAmilasi totale (sangue)28 - 100 Amilasi totale (sangue) U/Lsiero
Amilasi (su campione)Amilasi totale (ur. campione)20 - 450 I.R. femmineAmilasi totale (ur. campione) F U/Lurina
15 - 490 I.R. maschiM U/L
Delta4 AndrostenedioneAndrostenedione0.3 - 3.1 I.R. femmine età fertileMenopausa: 0.3- 1.8
Androstenedione F ug/LImmulite siero
0.3 - 3.1 I.R. maschiM ug/L
Antidepressivi tricicliciAntidepressivi triciclici Cut off: 300Antidepressivi triciclici ng/mlsiero
AntitrombinaAntitrombina III28 - 92 I.R. fino a 5 mesiAntitrombina III < di 5 mesi %CS2100-Cromogenico plasma
70 - 150 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Apolipoproteina A1Apolipoproteina A1 Val. non definititra 0 e 7 anni
Apolipoproteina A1 F < di 7 annig/Lsiero
0.32 - 2.27 I.R. femmine da 7 a 18 anni
F < di 18 annig/L
1.08 - 2.25 I.R. femmine oltre 18 anni
F < di 199 annig/L
Val. non definititra 0 e 7 anni
M < di 7 annig/L
0.32 - 2.27 I.R. maschi da 7 a 18 anni
M < di 18 annig/L
1.04 - 2.02 I.R. maschi oltre 18 anni
M < di 199 annig/L
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 6 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Apolipoproteina BApolipoproteina B Val. non definititra 0 e 7 anni
Apolipoproteina B F < di 7 annig/Lsiero
0.28 - 1.14 I.R. femmine da 7 a 18 anni
F < di 18 annig/L
0.6 - 1.17 I.R. femmine oltre 18 anni
F < di 199 annig/L
Val. non definititra 0 e 7 anni
M < di 7 annig/L
0.28 - 1.14 I.R. maschi da 7 a 18 anni
M < di 18 annig/L
0.66 - 1.33 I.R. maschi oltre 18 anni
M < di 199 annig/L
AptoglobinaAptoglobina0.3 - 2 Aptoglobina g/Lsiero
T.di tromboplastina parziale attivata (aPTT)APTT0.8 - 1.2 Ratio Dasit-Sismex CA plasma
BarbituriciBarbiturici (urina) Cut off: 200Barbiturici (urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
BarbituriciBarbiturici Med.leg.(urina) Cut off: 200Barbiturici Med.leg.(urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
Ricerca proteina di Bence JonesBence Jones NegativoBence Jones urina
BenzodiazepineBenzodiazepine (sangue) Cut-off: 300Benzodiazepine (sangue) ng/mlEMIT siero
BenzodiazepineBenzodiazepine (urina) Cut off: 300Benzodiazepine (urina) ng/mlCobas C-KIMS urina
BenzodiazepineBenzodiazepine Med.leg.(urina)
Cut off: 300calibratore Oxazepam ng/mlCLIA-Biochip array urina
Cut off: 300calibratore Lorazepam ng/ml
Beta Trace ProteinBeta Trace Protein siero : 0.33 - 0.59liquor: 10.0 - 19.2
Beta Trace Protein mg/LBN-Immunonefelometrico Liquido auricolare
siero : 0.33 - 0.59liquor: 10.0 - 19.2
mg/LLiquido nasale
Beta2-MicroglobulinaBeta2-Microglobulina0.8 - 2.2 Beta2-Microglobulina mg/Lsiero
S/P-Bilirubina direttaBilirubina diretta< 0.3 Bilirubina diretta mg/dlsiero
S/P-Bilirubina totaleBilirubina totale risultato Neonatifino a 24 h: < 8.00fino a 48 h: <14.00fino a 84 h: <17.00
Bilirubina totale risultato < di 4 giorni mg/dlsiero
< 1.2 < di 199 anni mg/dl
BuprenorfinaBuprenorfina (urina) Cut off : 5Buprenorfina (urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
BuprenorfinaBuprenorfina Med.leg. (urina)
Cut off : 5Buprenorfina Med.leg. (urina)
ng/mlCLIA-Biochip array urina
C1 esterasi inibitoreC1 esterasi inibitore70 - 130 C1 esterasi inibitore %CS2100-Cromogenico plasma
CA 125CA 125< 35 CA 125 KU/LModular E siero
CA 15-3CA 15-3< 33 CA 15-3 KU/LModular E siero
CA 19-9CA 19-9< 37 CA 19-9 KU/LModular E siero
CadmioCadmio (sangue)< 3 Cadmio (sangue) ug/LICP-MS sangue
CadmioCadmio (ur. campione)< 4 Cadmio (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
CalcioCalcio totale (dU/24h) 100 - 300 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mgurina
S/P-Calcio totaleCalcio totale (sangue)8.6 - 10.2 Calcio totale (sangue) mg/dlsiero
CalcitoninaCalcitonina< 10 I.R. femmineCalcitonina F ng/LImmulite siero
< 20 I.R. maschiM ng/L
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 7 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
CannabinoidiCannabinoidi (urina) Cut off: 50Cannabinoidi (urina) ng/mlCobas C-KIMS urina
CannabinoidiCannabinoidi Med.leg. (urina)
Cut off: 50Cannabinoidi Med.leg. (urina)
ng/mlCLIA-Biochip array urina
CarbamazepinaCarbamazepina5 - 12 Carbamazepina mg/LCobas C 2^prelievo
5 - 12 mg/Lsiero
Immunoglobuline: Catene Kappa-Lambda Cat.Kappa-lambda (sangue)1.38 - 3.75 catene Kappa g/LCobas C siero
0.93 - 2.42 catene Lambda g/L
1.17 - 2.93 rapporto Kappa/Lambda
Catecolamine plasmaticheCatecolamine plasm. (sangue)
95 - 446 Norepinefrina ng/LHPLC-rivelazione elettrochimica plasma
< 67 Epinefrina ng/L
Catecolamine urinaCatecolamine totali (dU/24h) 12.1 - 85.5 nelle 24 oreValore calcolato sulla diuresi ugHPLC-rivelazione elettrochimica urina
1.7 - 22.4 nelle 24 ore ug
< 600 nelle 24 ore ug
Catene leggere libereCatene leggere libere (sangue)
6.7 - 22.4 kappa mg/LNefelometrico-Siemens siero
8.3 - 27 lambda mg/L
0.31 - 1.56 kappa/lambda
Transferrina desialata (CDT)CDT Clinico diagn.< 2.2 CDT Clinico diagn. %HPLC-UV siero
Transferrina desialata (CDT)CDT Med. leg.< 2.2 CDT Med. leg. %HPLC-UV siero
CEACEA< 5 CEA ug/LModular E siero
CeruloplasminaCeruloplasmina0.2 - 0.6 Ceruloplasmina g/Lsiero
CiclosporinaCiclosporina < 3 mesi dal trapianto: 350-525> 3 mesi dal trapianto: 145-350Tossicità: >700
Ciclosporina ng/mlACMIA Dimension sangue
CloroCloro (dU/24h) 110 - 250 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mMolurina
S/P-CloroCloro (sangue)98 - 107 Cloro (sangue) mMoli/Lsiero
CobaltoCobalto (sangue)< 1 Cobalto (sangue) ug/LICP-MS siero
CobaltoCobalto (ur. campione)< 2 Cobalto (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
CocainaCocaina Med.legale (urina) Cut off: 300Cocaina Med.legale (urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
Cocaina-metabolitiCocaina metaboliti (urina) Cut off: 300Cocaina metaboliti (urina) ng/mlCobas C-KIMS urina
Colesterolo HDLColesterolo HDL I.R. femmineRischio basso: > 65Rischio moderato: 45 - 65Rischio alto: < 45
Colesterolo HDL F mg/dlsiero
I.R. maschiRischio basso: > 55Rischio moderato: 35 - 55Rischio alto: < 35
M mg/dl
Colesterolo LDLColesterolo LDL Rischio basso: <100Rischio moderato: 100-160Rischio alto : >160
Colesterolo LDL mg/dlCalcolo secondo Friedewald siero
Colesterolo totaleColesterolo totale< 200 Colesterolo totale mg/dlsiero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 8 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
S/P-ColinesterasiColinesterasi5320 - 12920 I.R. femmine fino a 16 anni
Colinesterasi F < di 16 anniU/Lsiero
3650 - 11250 I.R. femmine da 17 a 40 anni
F < di 40 anniU/L
5320 - 12920 I.R. femmine oltre 40 anni
F < di 199 anniU/L
5320 - 12920 I.R. maschiM < di 199 anniU/L
Complemento C3Complemento C30.55 - 1.8 I.R. fino a 6 anniComplemento C3 < di 6 anni g/Lsiero
0.7 - 1.8 I.R. da 7 a 12 anni< di 12 anni g/L
0.65 - 1.8 I.R. oltre 12 anni< di 130 anni g/L
Complemento C4Complemento C40.1 - 0.4 Complemento C4 g/Lsiero
Test di conferma Amfetamine e analoghiConf. Amfetamine e analoghi
Cut off: 250(sensibilità: 10)
Amfetamina ng/mlLC-MS urina
Cut off: 250(sensibilità: 10)
Metamfetamina ng/ml
Cut off: 250(sensibilità: 10)
MDA ng/ml
Cut off: 250(sensibilità: 10)
MDMA ng/ml
Cut off: 250(sensibilità: 10)
MDEA ng/ml
Test di conferma BarbituriciConferma Barbiturici (sensibilità: 100 ng/ml)Conferma Barbiturici LC-MS urina
Test di conferma BenzodiazepineConferma Benzodiazepine Cut off: 100(sensibilità: 10)
Alprazolam ng/mlLC-MS urina
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Clonazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Diazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Flunitrazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Lorazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Nitrazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Oxazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Temazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Midazolam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Alfa-idrossi-Midazolam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Fluorazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
2-Idrossi-Ethylfluorazepam ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Bromazepam ng/mlLC/MS
Test di conferma BuprenorfinaConferma Buprenorfina Cut off: 5(sensibilità: 4)
Buprenorfina ng/mlLC-MS urina
Cut off: 5(sensibilità: 4)
Norbuprenorfina ng/ml
Test di conferma CannabinoidiConferma Cannabinoidi Cut off: 15(sensibilità: 10)
Metabolita acido del THC ng/mlLC-MS urina
Test di conferma CocainaConferma Cocaina Cut off: 100(sensibilità: 10)
Cocaina ng/mlLC-MS urina
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Benzoilecgonina ng/ml
Test di conferma MetadoneConferma Metadone (LC/MS)
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Metadone ng/mlLC-MS urina
Cut off: 100(sensibilità: 10)
EDDP ng/ml
Test di conferma OppiaceiConferma Oppiacei Cut off: 100(sensibilità: 10)
Morfina ng/mlLC-MS urina
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Codeina ng/ml
Cut off: 100(sensibilità: 10)
Acetilmorfina ng/ml
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 9 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
T. di Protrombina (PT-INR)-per visita controllo TAO
Controllo periodico per TAO-PT
0.8 - 1.2 Controllo periodico per TAO-PT
I.N.RDasit-Sismex CA plasma
CortisoloCortisolo (saliva)< 3 I.R. fino a 20 anni(Raccolta saliva ore 23-24)
Cortisolo (saliva) < di 20 anni ug/LModular E saliva
< 4 I.R. da 21a 50 anni(raccolta saliva ore 23-24)
< di 50 anni ug/L
< 4.5 I.R. da 51a 70 anni(raccolta saliva ore 23-24)
< di 70 anni ug/L
< 5 I.R. oltre 70 anni(raccolta saliva ore 23-24)
< di 130 anni ug/L
CortisoloCortisolo (sangue)45 - 260 Cortisolo (sangue) ug/LModular E siero
CortisoloCortisolo alle ore ore 7-10 : 45 - 260ore 16-20 : 20 - 150
Cortisolo alle ore ug/LModular E siero
C-peptideC-peptide0.37 - 1.47 C-peptide nmoli/LModular E siero
C peptideC-peptide alle ore0.37 - 1.47 C-peptide alle ore nmoli/LModular E siero
S/P-Creatinfosfochinasi (CPK)CPK totale30 - 170 I.R. femmineCPK totale F U/Lsiero
30 - 240 I.R. maschiM U/L
CreatininaCreatinina (dU/24h) I.R. femmine 0.74 - 1.57 nelle 24 ore
valore calcolato sulla diuresi F gurina
I.R. maschi 1.04 - 2.35 nelle 24 ore
M g
S/P-CreatininaCreatinina (sangue)0.24 - 0.85 I.R. maschi fino a 2 mesi
Creatinina (sangue) M < di 2 mesimg/dlsiero
0.17 - 0.42 I.R. maschi da 3 a 12 mesi
M < di 1 annimg/dl
0.24 - 0.41 I.R. maschi da 1 a 3 anni
M < di 3 annimg/dl
0.31 - 0.47 I.R. maschi da 4 a 5 anni
M < di 5 annimg/dl
0.32 - 0.59 I.R. maschi da 6 a 7 anni
M < di 7 annimg/dl
0.4 - 0.6 I.R. maschi da 8 a 9 anni
M < di 9 annimg/dl
0.39 - 0.73 I.R. maschi da 10 a 11 anni
M < di 11 annimg/dl
0.53 - 0.79 I.R. maschi da 12 a 13 anni
M < di 13 annimg/dl
0.57 - 0.87 I.R. maschi da 14 a 15 anni
M < di 15 annimg/dl
0.7 - 1.2 I.R. maschi oltre 15 anni
M < di 130 annimg/dl
0.24 - 0.85 I.R. femmine fino a 2 mesi
F < di 2 mesimg/dl
0.17 - 0.42 I.R. femmine da 3 a 12 mesi
F < di 1 annimg/dl
0.24 - 0.41 I.R. femmine da 1 a 3 anni
F < di 3 annimg/dl
0.31 - 0.47 I.R. femmine da 4 a 5 anni
F < di 5 annimg/dl
0.32 - 0.59 I.R. femmine da 6 a 7 anni
F < di 7 annimg/dl
0.4 - 0.6 I.R. femmine da 8 a 9 anni
F < di 9 annimg/dl
0.39 - 0.73 I.R. femmine da 10 a 11 anni
F < di 11 annimg/dl
0.53 - 0.79 I.R. femmine da 12 a 13 anni
F < di 13 annimg/dl
0.57 - 0.87 I.R. femmine da 14 a 15 anni
F < di 15 annimg/dl
0.5 - 1 I.R. femmine oltre 15 anni
F < di 130 annimg/dl
Creatinina (su campione)Creatinina (ur. campione)28 - 217 I.R. femmineCreatinina (ur. campione) F mg/dlurina
39 - 259 I.R. maschiM mg/dl
Clearance della creatininaCreatinina clear. calcolo71 - 151 Creatinina clear. calcolo mL/minurina
CrioglobulineCrioglobuline ricerca AssenteCrioprecipitato siero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 10 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
CromoCromo (sangue)< 1 Cromo (sangue) ug/LICP-MS siero
CromoCromo (ur. campione)< 2 Cromo (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
Cromogranina A (CG-A)Cromogranina A< 120 Cromogranina A ug/LELISA-Epitope plasma
C Telopeptide (beta-CrossLaps)C-Telopeptide-CrossLaps0.05 - 0.75 C-Telopeptide-CrossLaps ug/LModular E siero
Cyfra 21-1Cyfra 21-1< 3.3 Cyfra 21-1 ug/LModular E siero
DHEA solfatoDHEA solfato2.93 - 16.5 I.R. femmine fino a 7 giorni
DHEA solfato F < di 7 giorniumol/LModular E siero
0.86 - 11.7 I.R. femmine da 8 a 30 giorni
F < di 1 mesiumol/L
0.09 - 3.35 I.R. femmine da 2 a 12 mesi
F < di 1 anniumol/L
0.01 - 0.53 I.R. femmine da 1 a 4 anni
F < di 4 anniumol/L
0.08 - 2.31 I.R. femmine da 5 a 10 anni
F < di 10 anniumol/L
0.92 - 7.6 I.R. femmine da 11 a 14 anni
F < di 14 anniumol/L
1.77 - 9.99 I.R. femmine da 15 a 19 anni
F < di 19 anniumol/L
4.02 - 11 I.R. femmine da 20 a 24 anni
F < di 24 anniumol/L
2.68 - 9.23 I.R. femmine da 25 a 34 anni
F < di 34 anniumol/L
1.65 - 9.15 I.R. femmine da 35 a 44 anni
F < di 44 anniumol/L
0.96 - 6.95 I.R. femmine da 45 a 54 anni
F < di 54 anniumol/L
0.51 - 5.56 I.R. femmine da 55 a 64 anni
F < di 64 anniumol/L
0.26 - 6.68 I.R. femmine da 65 a 74 anni
F < di 74 anniumol/L
0.33 - 4.18 I.R. femmine oltre i 74 anni
F < di 199 anniumol/L
2.93 - 16.5 I.R. maschi fino a 7 giorni
M < di 7 giorniumol/L
0.86 - 11.7 I.R. maschi da 8 a 30 giorni
M < di 1 mesiumol/L
0.09 - 3.35 I.R. maschi da 2 a 12 mesi
M < di 1 anniumol/L
0.01 - 0.53 I.R. maschi da 1 a 4 anni
M < di 4 anniumol/L
0.08 - 2.31 I.R. maschi da 5 a 10 anni
M < di 10 anniumol/L
0.66 - 6.7 I.R. maschi da 11 a 14 anni
M < di 14 anniumol/L
1.91 - 13.4 I.R. maschi da 15 a 19 anni
M < di 19 anniumol/L
5.73 - 13.4 I.R. maschi da 20 a 24 anni
M < di 24 anniumol/L
4.34 - 12.2 I.R. maschi da 25 a 34 anni
M < di 34 anniumol/L
2.41 - 11.6 I.R. maschi da 35 a 44 anni
M < di 44 anniumol/L
1.2 - 8.98 I.R. maschi da 45 a 54 anni
M < di 54 anniumol/L
1.4 - 8.01 I.R. maschi da 55 a 64 anni
M < di 64 anniumol/L
0.91 - 6.76 I.R. maschi da 65 a 74 anni
M < di 74 anniumol/L
0.44 - 3.34 I.R. maschi oltre 74 anni
M < di 199 anniumol/L
S/P-DigossinaDigossina 0.5 - 1.0Tossicita': >2.5
Digossina ug/LCobas C siero
Dimero DDimero D Cut-off esclusione TVP: 200 ug/L(Legnani et al. 2012)
Dimero D ug/LSclavo Auto D-Dimero plasma
ECPECP-Prot.cationica eosinofili< 15 ECP-Prot.cationica eosinofili ug/LFEIA siero
EcstasyEcstasy Med.legale (urina) Cut off: 500Ecstasy Med.legale (urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
Elettroforesi proteineElettroforesi prot. (dU/24h) <0.15 nelle 24 ore Proteine totali gurina
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 11 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Elettroforesi sieroproteineElettroforesi prot. (sangue)55.8 - 66.1 Albumina %siero
2.9 - 4.9 Alfa1 globuline %
7.1 - 11.8 Alfa2 globuline %
4.7 - 7.2 Beta1 globuline %
3.2 - 6.5 Beta2 globuline %
11.1 - 18.8 Gamma globuline %
1.1 - 2.4 Rapporto A/G
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 12 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Esame EmocromocitometricoEmocromo10 - 26 Globuli bianchi M < di 7 giorni10^9/Lsangue
10 - 26 F < di 7 giorni10^9/L
6 - 21 M < di 21 giorni10^9/L
6 - 21 F < di 21 giorni10^9/L
5 - 15 M < di 2 mesi10^9/L
5 - 15 F < di 2 mesi10^9/L
6 - 17 M < di 11 mesi10^9/L
6 - 17 F < di 11 mesi10^9/L
6 - 16 M < di 1 anni10^9/L
6 - 16 F < di 1 anni10^9/L
6 - 17 M < di 6 anni10^9/L
6 - 17 F < di 6 anni10^9/L
4.5 - 14.5 M < di 11 anni10^9/L
4.5 - 14.5 F < di 11 anni10^9/L
4.5 - 13 M < di 18 anni10^9/L
4.5 - 13 F < di 18 anni10^9/L
4 - 10 M < di 130 anni10^9/L
4 - 10 F < di 130 anni10^9/L
3.7 - 6.5 Globuli rossi M < di 7 giorni10^12/L
3.7 - 6.5 F < di 7 giorni10^12/L
3.9 - 5.9 M < di 21 giorni10^12/L
3.9 - 5.9 F < di 21 giorni10^12/L
3.8 - 4.9 M < di 11 mesi10^12/L
3.8 - 4.9 F < di 11 mesi10^12/L
3.9 - 5.1 M < di 1 anni10^12/L
3.9 - 5.1 F < di 1 anni10^12/L
3.9 - 5 M < di 6 anni10^12/L
3.9 - 5 F < di 6 anni10^12/L
3.9 - 5.2 M < di 11 anni10^12/L
3.9 - 5.2 F < di 11 anni10^12/L
4.2 - 5.6 M < di 18 anni10^12/L
4.1 - 5.1 F < di 18 anni10^12/L
4.5 - 5.7 M < di 130 anni10^12/L
4 - 5.2 F < di 130 anni10^12/L
14.9 - 23.7 Emoglobina F < di 7 giornig/dl
14.9 - 23.7 M < di 7 giornig/dl
13.4 - 19.8 F < di 21 giornig/dl
13.4 - 19.8 M < di 21 giornig/dl
9.4 - 13 F < di 2 mesig/dl
9.4 - 13 M < di 2 mesig/dl
10 - 13 F < di 11 mesig/dl
10 - 13 M < di 11 mesig/dl
10.1 - 13 F < di 1 annig/dl
10.1 - 13 M < di 1 annig/dl
11 - 13.8 F < di 6 annig/dl
11 - 13.8 M < di 6 annig/dl
11.1 - 14.7 F < di 11 annig/dl
11.1 - 14.7 M < di 11 annig/dl
12.1 - 15.1 F < di 18 annig/dl
12.1 - 16.6 M < di 18 annig/dl
12 - 15.5 F < di 130 annig/dl
13.5 - 17 M < di 130 annig/dl
47 - 75 Ematocrito M < di 7 giorni%
47 - 75 F < di 7 giorni%
41 - 65 M < di 21 giorni%
41 - 65 F < di 21 giorni%
28 - 42 M < di 2 mesi%
28 - 42 F < di 2 mesi%
30 - 38 M < di 11 mesi%
30 - 38 F < di 11 mesi%
30 - 38 M < di 1 anni%
30 - 38 F < di 1 anni%
32 - 40 M < di 6 anni%
32 - 40 F < di 6 anni%
32 - 43 M < di 11 anni%
32 - 43 F < di 11 anni%
35 - 49 M < di 18 anni%
35 - 49 F < di 18 anni%
40 - 52 M < di 130 anni%
37 - 47 F < di 130 anni%
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 13 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
100 - 125 MCV M < di 7 giorniflsangue
100 - 125 F < di 7 giornifl
88 - 110 M < di 21 giornifl
88 - 110 F < di 21 giornifl
84 - 98 M < di 2 mesifl
84 - 98 F < di 2 mesifl
73 - 84 M < di 11 mesifl
73 - 84 F < di 11 mesifl
70 - 82 M < di 1 annifl
70 - 82 F < di 1 annifl
72 - 87 M < di 6 annifl
72 - 87 F < di 6 annifl
76 - 90 M < di 11 annifl
76 - 90 F < di 11 annifl
77 - 92 M < di 18 annifl
77 - 94 F < di 18 annifl
80 - 95 M < di 130 annifl
80 - 95 F < di 130 annifl
27 - 32 MCH pg
32 - 36 MCHC g/dl
11.5 - 14.5 RDW CV %
39 - 48 RDW SD fl
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 14 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Formula leucocitariaEmocromo-Formula2.7 - 14.4 Neutrofili F < di 7 giorni10^9/Lsangue
2.7 - 14.4 M < di 7 giorni10^9/L
1.5 - 5.4 F < di 21 giorni10^9/L
1.5 - 5.4 M < di 21 giorni10^9/L
0.7 - 4.8 F < di 2 mesi10^9/L
0.7 - 4.8 M < di 2 mesi10^9/L
1 - 6 F < di 11 mesi10^9/L
1 - 6 M < di 11 mesi10^9/L
1 - 8 F < di 1 anni10^9/L
1 - 8 M < di 1 anni10^9/L
1.5 - 8.5 F < di 6 anni10^9/L
1.5 - 8.5 M < di 6 anni10^9/L
1.5 - 8 F < di 11 anni10^9/L
1.5 - 8 M < di 11 anni10^9/L
1.5 - 6 F < di 18 anni10^9/L
1.5 - 6 M < di 18 anni10^9/L
2 - 8 F < di 130 anni10^9/L
2 - 8 M < di 130 anni10^9/L
2 - 7.3 Linfociti M < di 7 giorni10^9/L
2 - 7.3 F < di 7 giorni10^9/L
2.8 - 9.1 M < di 21 giorni10^9/L
2.8 - 9.1 F < di 21 giorni10^9/L
3.3 - 10.3 M < di 2 mesi10^9/L
3.3 - 10.3 F < di 2 mesi10^9/L
3.3 - 11.5 M < di 11 mesi10^9/L
3.3 - 11.5 F < di 11 mesi10^9/L
3.4 - 10.5 M < di 1 anni10^9/L
3.4 - 10.5 F < di 1 anni10^9/L
1.8 - 8.4 M < di 6 anni10^9/L
1.8 - 8.4 F < di 6 anni10^9/L
1.5 - 5 M < di 11 anni10^9/L
1.5 - 5 F < di 11 anni10^9/L
1.5 - 4.5 M < di 18 anni10^9/L
1.5 - 4.5 F < di 18 anni10^9/L
1 - 4 M < di 130 anni10^9/L
1 - 4 F < di 130 anni10^9/L
0 - 1.9 Monociti M < di 7 giorni10^9/L
0 - 1.9 F < di 7 giorni10^9/L
0.1 - 1.7 M < di 21 giorni10^9/L
0.1 - 1.7 F < di 21 giorni10^9/L
0.4 - 1.2 M < di 2 mesi10^9/L
0.4 - 1.2 F < di 2 mesi10^9/L
0.2 - 1.3 M < di 11 mesi10^9/L
0.2 - 1.3 F < di 11 mesi10^9/L
0.2 - 0.9 M < di 1 anni10^9/L
0.2 - 0.9 F < di 1 anni10^9/L
0.1 - 1.3 M < di 6 anni10^9/L
0.1 - 1.3 F < di 6 anni10^9/L
0.1 - 1.3 M < di 11 anni10^9/L
0.1 - 1.3 F < di 11 anni10^9/L
0.1 - 1.3 M < di 18 anni10^9/L
0.1 - 1.3 F < di 18 anni10^9/L
0.2 - 1 M < di 130 anni10^9/L
0.2 - 1 F < di 130 anni10^9/L
0 - 0.5 Eosinofili 10^9/L
0 - 0.2 Basofili 10^9/L
PiastrineEmocromo-Piastrine EDTA140 - 400 Emocromo-Piastrine EDTA 10^9/Lsangue
Emoglobina (Hb) glicata (HbA1c)Emoglobina (Hb) glicata HbA1c
< 6 %sangue
< 42 mmol/molTOSOH
Emoglobina A2Emoglobina A20 - 0.8 I.R. fino a 30 giorniEmoglobina A2 < di 1 mesi %TOSOH sangue
0.2 - 2.7 I.R. da 1 a 2 mesi< di 3 mesi %
1.1 - 2.7 I.R. da 3 a 4 mesi< di 5 mesi %
Normale: 1.8 - 3.2Borderline: 3.3 - 3.7Aumentata: > 3.7I.R. oltre 4 mesi
< di 130 anni %
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 15 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Emoglobina FEmoglobina F40 - 88 I.R. fino a 30 giorniEmoglobina F < di 1 mesi %TOSOH sangue
15 - 60 I.R. da 1 a 3 mesi< di 4 mesi %
3 - 10 I.R. da 4 a 6 mesi< di 7 mesi %
2 - 10 I.R. da 7 a 12 mesi< di 12 mesi %
0 - 1.5 I.R. oltre 1 anno< di 199 anni %
Emoglobine studio variantiEmoglobine varianti anomale
AssenteEmoglobina variante %TOSOH sangue
AssenteEmoglobina variante (2) %
Eparina-Attività anti Fattore X attivatoEparina-attività anti FX attiv Intervallo terapeutico suggerito:UFH : 0.3 - 0.7LMWH: 0.4 - 1.2
Eparina-attività anti FX attiv UI/mlCS2100-Cromogenico plasma
EritropoietinaEritropoietina3 - 30 Eritropoietina UI/LImmulite siero
17 Beta Estradiolo (E2)Estradiolo 17 beta I.R. femmine prepubertà: 22 - 99
I.R. femminefase follicolare: 46 - 607fase ovulatoria: 315 - 1828fase luteale: 161 - 774postmenopausa: < 201gravide I° trim. : > 789
Estradiolo 17 beta F pmol/LModular E siero
I.R. maschi prepubertà: < 73.4
I.R. maschi: 28 - 156
M pmol/L
EtosuccimideEtosuccimide 40 - 100Tossicità : >200
Etosuccimide mg/LEMIT Viva 2^prelievo
40 - 100Tossicità : >200
mg/Lsiero
Fattore ReumatoideFattore Reumatoide< 20 Fattore Reumatoide KUI/Lsiero
Fattore IIFattore II26 - 70 I.R. fino a 6 mesiFattore II < di 6 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
34 - 115 I.R. da 6 a 12 mesi< di 12 mesi %
70 - 154 I.R. oltre 1 anno< di 130 anni %
Fattore IXFattore IX15 - 99 I.R. fino a 1 meseFattore IX < di 1 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
20 - 135 I.R. da 1 a 5 mesi< di 5 mesi %
67 - 142 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Fattore VFattore V35 - 150 I.R. fino a 5 mesiFattore V < di 5 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
70 - 140 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Fattore VIIFattore VII28 - 104 I.R. fino a 6 mesiFattore VII < di 6 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
42 - 138 I.R. da 6 a 12 mesi< di 12 mesi %
60 - 148 I.R. oltre 1 anno< di 130 anni %
Fattore VIIIFattore VIII60 - 152 Fattore VIII %CS2100-Coagulativo plasma
Fattore di Von WillebrandFattore Von Willebrand51 - 175 Attività GPIb binding %plasma
63 - 166 Antigene %CS2100-Immunologico
Fattore XFattore X12 - 70 I.R. fino a 1 meseFattore X < di 1 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
30 - 120 I.R. da 1 a 5 mesi< di 5 mesi %
70 - 148 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Fattore XIFattore XI10 - 66 I.R. fino a 1 meseFattore XI < di 1 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
17 - 115 I.R. da 1 a 5 mesi< di 5 mesi %
70 - 134 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Fattore XIIFattore XII13 - 85 I.R. fino a 1 meseFattore XII < di 1 mesi %CS2100-Coagulativo plasma
17 - 115 I.R. da 1 a 5 mesi< di 5 mesi %
49 - 174 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Fattore XIII antigeneFattore XIII70 - 140 Fattore XIII %CS2100-Cromogenico plasma
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 16 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
FenitoinaFenitoina10 - 20 Fenitoina mg/LCobas C 2^prelievo
10 - 20 mg/Lsiero
Fenobarbital Fenobarbital 15 - 40 Fenobarbital mg/LCobas C 2^prelievo
15 - 40 mg/Lsiero
FerritinaFerritina15 - 150 I.R. femmineFerritina F ug/LModular E siero
30 - 400 I.R. maschiM ug/L
FerroFerro sierico37 - 145 I.R. femmineFerro sierico F ug/dlsiero
59 - 158 I.R. maschiM ug/dl
FibrinogenoFibrinogeno150 - 400 Fibrinogeno mg/dlDasit-Sismex CA plasma
Acido FolicoFolato8.6 - 36.3 Folato nmoli/LModular E siero
Fosfatasi alcalina isoenzima osseoFosf.alcalina isoenz.osseo I.R. femmine:Premenopausa: < 19Postmenopausa: < 26
Fosf.alcalina isoenz.osseo F ug/LLiaison siero
< 26 I.R. maschiM ug/L
S/P-Fosfatasi alcalinaFosfatasi alcalina ALP< 250 I.R. femmine fino a 1 giorno
Fosfatasi alcalina ALP F < di 1 giorniU/LStandardizzazione IFCC - tampone AMP
siero
< 231 I.R. femmine da 2 a 5 giorni
F < di 5 giorniU/L
< 449 I.R. femmine da 6 giorni a 6 mesi
F < di 6 mesiU/L
< 462 I.R. femmine da 7 a 12 mesi
F < di 1 anniU/L
< 281 I.R. femmine da 1 a 3 anni
F < di 3 anniU/L
< 269 I.R. femmine da 4 a 6 anni
F < di 6 anniU/L
< 300 I.R. femmine da 7 a 12 anni
F < di 12 anniU/L
< 187 I.R. femmine da 13 a 17 anni
F < di 17 anniU/L
35 - 104 I.R. femmine oltre 17 anni
F < di 199 anniU/L
< 250 I.R. maschi fino a 1 giorno
M < di 1 giorniU/L
< 231 I.R. maschi da 2 a 5 giorni
M < di 5 giorniU/L
< 449 I.R. maschi da 6 giorni a 6 mesi
M < di 6 mesiU/L
< 462 I.R. maschi da 7 a 12 mesi
M < di 1 anniU/L
< 281 I.R. maschi da 1 a 3 anni
M < di 3 anniU/L
< 269 I.R. maschi da 4 a 6 anni
M < di 6 anniU/L
< 300 I.R. maschi da 7 a 12 anni
M < di 12 anniU/L
< 390 I.R. maschi da 13 a 17 anni
M < di 17 anniU/L
40 - 129 I.R. maschi oltre 17 anni
M < di 199 anniU/L
Fosfato inorganicoFosfato inorganico (dU/24h) 0.40 - 1.30 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi gurina
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 17 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
S/P-Fosfato inorganicoFosfato inorganico (sangue)2.7 - 7.2 I.R. maschi fino a 30 giorni
Fosfato inorganico (sangue) M < di 1 mesimg/dlsiero
3 - 6.8 I.R. maschi da 1 a 3 mesi
M < di 3 mesimg/dl
3 - 6.9 I.R. maschi da 4 a 12 mesi
M < di 1 annimg/dl
2.5 - 6.4 I.R. maschi da 1 a 2 anni
M < di 2 annimg/dl
3 - 6 I.R. maschi da 3 a 13 anni
M < di 13 annimg/dl
3 - 5.4 I.R. maschi da 14 a 16 anni
M < di 16 annimg/dl
3 - 5.2 I.R. maschi da 17 a 18 anni
M < di 18 annimg/dl
2.7 - 4.5 I.R. maschi oltre 18 anni
M < di 199 annimg/dl
3 - 8 I.R. femmine fino a 30 giorni
F < di 1 mesimg/dl
3 - 7.5 I.R. femmine da 1 a 3 mesi
F < di 3 mesimg/dl
2.5 - 7 I.R. femmine da 4 a 12 mesi
F < di 1 annimg/dl
3 - 6.5 I.R. femmine da 1 a 2 anni
F < di 2 annimg/dl
2.5 - 6 I.R. femmine da 3 a 13 anni
F < di 13 annimg/dl
3 - 5.6 I.R. femmine da 14 a 16 anni
F < di 16 annimg/dl
3 - 4.8 I.R. femmine da 17 a 18 anni
F < di 18 annimg/dl
2.7 - 4.5 I.R. femmine oltre 18 anni
F < di 199 annimg/dl
Fosfato inorganico (su campione)Fosfato inorganico (ur. camp.)
40 - 136 Fosfato inorganico (ur. camp.)
mg/dlurina
FruttosaminaFruttosamina - Prot. glicate205 - 285 Fruttosamina - Prot. glicate umol/Lsiero
Follitropina (FSH)FSH (Follitropina) I.R. femmineFase foll. : 3.5 - 12.5Fase ovul.: 4.7 - 21.5Fase lute. : 1.7 - 7.7Menop : 25.8 - 134.8
FSH (Follitropina) F UI/LModular E siero
1.5 - 12.4 I.R. maschiM UI/L
Triiodotironina libera (FT3)FT31.97 - 7.87 I.R. femmine fino a 3 giorni
FT3 F < di 3 giorning/LModular E siero
1.96 - 5.24 I.R. femmine da 4 a 30 giorni
F < di 1 mesing/L
1.55 - 6.38 I.R. femmine da 2 a 12 mesi
F < di 1 anning/L
1.96 - 5.95 I.R. femmine da 1 a 6 anni
F < di 6 anning/L
2 - 5.16 I.R. femmine da 7 a 11 anni
F < di 11 anning/L
2 - 5.01 I.R. femmine da 12 a 19 anni
Se in gravidanza1^trimestre: 2.00-3.892^trimestre: 2.00-3.553^trimestre: 2.00-3.27
F < di 19 anning/L
2 - 4 I.R. femmine da 20 a 50 anni
Se in gravidanza1^trimestre: 2.00-3.892^trimestre: 2.00-3.553^trimestre: 2.00-3.27
F < di 50 anning/L
2 - 4 I.R. femmine oltre 50 anniF < di 199 anning/L
1.97 - 7.87 I.R. maschi fino a 3 giorni
M < di 3 giorning/L
1.96 - 5.24 I.R. maschi da 4 a 30 giorni
M < di 1 mesing/L
1.55 - 6.38 I.R. maschi da 2 a 12 mesi
M < di 1 anning/L
1.96 - 5.95 I.R. maschi da 1 a 6 anni
M < di 6 anning/L
2 - 5.16 I.R. maschi da 7 a 11 anni
M < di 11 anning/L
2 - 5.01 I.R. maschi da 12 a 19 anni
M < di 19 anning/L
2 - 4 I.R. maschi oltre 19 anniM < di 199 anning/L
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 18 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Tiroxina libera (FT4)FT46.6 - 27.1 I.R. femmine fino a 3 giorni
FT4 F < di 3 giorning/LModular E siero
8.3 - 30.9 I.R. femmine da 4 a 30 giorni
F < di 1 mesing/L
4.8 - 23.4 I.R. femmine da 2 a 12 mesi
F < di 1 anning/L
8 - 17.5 I.R. femmine da 1 a 6 anni
F < di 6 anning/L
8 - 16.7 I.R. femmine da 7 a 11 anni
F < di 11 anning/L
8 - 16 I.R. femmine da 12 a 19 anni
Se in gravidanza1^trimestre: 8.0-15.22^trimestre: 7.5-13.23^trimestre: 6.5-12.1
F < di 19 anning/L
8 - 17 I.R. femmine da 20 a 50 anni
Se in gravidanza1^trimestre: 8.0-15.22^trimestre: 7.5-13.23^trimestre: 6.5-12.1
F < di 50 anning/L
8 - 17 I.R. femmine oltre 50 anni
F < di 199 anning/L
6.6 - 27.1 I.R. maschi fino a 3 giorni
M < di 3 giorning/L
8.3 - 30.9 I.R. maschi da 4 a 30 giorni
M < di 1 mesing/L
4.8 - 23.4 I.R. maschi da 2 a 12 mesi
M < di 1 anning/L
8.5 - 17.5 I.R. maschi da 1 a 6 anni
M < di 6 anning/L
9 - 16.7 I.R. maschi da 7 a 11 anni
M < di 11 anning/L
9.3 - 16 I.R. maschi da 12 a 19 anni
M < di 19 anning/L
8 - 17 I.R. maschi oltre 19 anniM < di 199 anning/L
Funzionalita' piastrinicaFunzionalita' piastrinica89 - 165 Collagene-epinefrina secondiplasma
71 - 118 Collagene-ADP secondiPFA-100
G6PDH eritrocitarioG6PDH eritrocitario7.6 - 17.8 G6PDH eritrocitario U/g HbCobas C-metodo enzimatico sangue
S/P-Gamma GT (GGT)Gamma GT5 - 36 I.R. femmineGamma GT F UI/Lsiero
8 - 61 I.R. maschiM UI/L
GastrinaGastrina< 115 Gastrina ng/LImmulite siero
GentamicinaGentamicina antibiotici Valle: 0.5 - 2.0Picco: 4.0 - 10.0
Gentamicina antibiotici mg/LEMIT Viva siero
Somatotropina (GH)GH< 8 I.R. femmine adulteGH F ug/LImmulite- IS 98/574 siero
< 3 I.R. maschi adultiM ug/L
Glucosio baseGluc.c.conf.adulti base (75g)60 - 100 Gluc.c.conf.adulti base (75g) mg/dlplasma
Glucosio (carico 75g) dopo 120'Gluc.c.grav. 120' (75g)< 153 Gluc.c.grav. 120' (75g) mg/dlplasma
Glucosio (carico 75g) dopo 60'Gluc.c.grav. 60' (75g) < 180 Gluc.c.grav. 60' (75g) mg/dlplasma
Glucosio (carico 75g) baseGluc.c.grav. base (75g)< 92 Gluc.c.grav. base (75g) mg/dlplasma
Glucosio baseGluc.c.scr.adulti base (75g)60 - 100 Gluc.c.scr.adulti base (75g) mg/dlplasma
GlucosioGlucosio (dU/24h) <500 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mgurina
S/P-GlucosioGlucosio (sangue)30 - 60 I.R. neonati fino a 24 hGlucosio (sangue) < di 1 giorni mg/dlsiero
50 - 80 I.R. neonati da 25 a 48 h
< di 2 giorni mg/dl
60 - 100 < di 130 anni mg/dl
Glucosio (su campione)Glucosio (ur. campione)1 - 15 Glucosio (ur. campione) mg/dlurina
Glucosio x curve60 - 100 Glucosio x curve mg/dlTempo 0'
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 19 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
S/P-Aspartato aminotransferasi (AST)GOT - AST< 32 I.R. femmineGOT - AST F U/Lsiero
< 40 I.R. maschiM U/L
S/P-Alanina aminotransferasi (ALT)GPT - ALT< 33 I.R. femmineGPT - ALT F U/Lsiero
< 41 I.R. maschiM U/L
S/P-Gonadotrop.corionica HCG (molec.intatta+sub.Beta)
HCG molecola intatta+sub.Beta
Non in gravidanza: < 5Settimane di gravidanza 3^: 5.8 - 71.2 4^: 9.5 - 750 5^: 217 - 7138 6^: 158 - 31795 7^: 3697 - 163563 8^: 32065 - 149571 9^: 63803 - 15141010^: 46509 - 18697712^: 27832- 210612
HCG molecola intatta+sub.Beta
F UI/LModular E siero
< 2 I.R. maschiM UI/L
IgE totaliIgE totali< 20 IgE totali < di 1 anni U/mlsiero
< 30 < di 3 anni U/ml
< 80 < di 5 anni U/ml
< 100 < di 13 anni U/ml
< 120 < di 20 anni U/ml
< 200 < di 130 anni U/ml
IgGIgG (liquor) x Indici barriera< 36 IgG (liquor) x Indici barriera mg/LBN-Immunonefelometrico liquor
IgG liquor/sieroIgG lq/s2 - 2.5 IgG lq/s Q/1000liquor
IgG sottoclasse 1IgG sottoclasse 12.4 - 10.6 I.R. fino a 1 meseIgG sottoclasse 1 < di 1 mesi g/LBN-Immunonefelometrico siero
1.8 - 6.7 I.R. da 2 a 4 mesi< di 4 mesi g/L
1.8 - 7 I.R. da 5 a 6 mesi< di 6 mesi g/L
2 - 7.7 I.R. da 7 mesi a 12 mesi
< di 1 anni g/L
2.9 - 8.5 I.R. da 1 a 2 anni< di 2 anni g/L
3.5 - 9.4 I.R. da 3 a 4 anni< di 4 anni g/L
3.7 - 10 I.R. da 5 a 6 anni< di 6 anni g/L
4 - 10.8 I.R. da 7 a 9 anni< di 9 anni g/L
4 - 11.5 I.R. da 10 a 12 anni< di 12 anni g/L
3.7 - 12.8 I.R. da 13 a 18 anni< di 18 anni g/L
4.9 - 11.4 I.R. oltre 18 anni< di 199 anni g/L
IgG sottoclasse 2IgG sottoclasse 20.87 - 4.1 I.R. fino a 1 meseIgG sottoclasse 2 < di 1 mesi g/LBN-Immunonefelometrico siero
0.38 - 2.1 I.R. da 2 a 4 mesi< di 4 mesi g/L
0.34 - 2.1 I.R. da 5 a 6 mesi< di 6 mesi g/L
0.34 - 2.3 I.R. da 7 a 12 mesi< di 1 anni g/L
0.45 - 2.6 I.R. da 1 a 2 anni< di 2 anni g/L
0.63 - 3 I.R. da 3 a 4 anni< di 4 anni g/L
0.72 - 3.4 I.R. da 5 a 6 anni< di 6 anni g/L
0.98 - 4.8 I.R. da 7 a 12 anni< di 12 anni g/L
1.06 - 6.1 I.R. da 13 a 18 anni< di 18 anni g/L
1.5 - 6.4 I.R. oltre 18 anni< di 199 anni g/L
IgG sottoclasse 3IgG sottoclasse 30.14 - 0.55 I.R. fino a 1 meseIgG sottoclasse 3 < di 1 mesi g/LBN-Immunonefelometrico siero
0.14 - 0.7 I.R. da 2 a 4 mesi< di 4 mesi g/L
0.15 - 0.8 I.R. da 5 a 6 mesi< di 6 mesi g/L
0.15 - 0.97 I.R. da 6 a 12 mesi< di 1 anni g/L
0.15 - 1.13 I.R. da 1 a 2 anni< di 2 anni g/L
0.13 - 1.26 I.R. da 3 a 4 anni< di 4 anni g/L
0.13 - 1.33 I.R. da 5 a 6 anni< di 6 anni g/L
0.15 - 1.49 I.R. da 7 a 9 anni< di 9 anni g/L
0.15 - 1.49 I.R. da 10 a 12 anni
< di 12 anni g/L
0.18 - 1.63 I.R. da 13 a 18 anni
< di 18 anni g/L
0.2 - 1.1 I.R. oltre 18 anni< di 199 anni g/L
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 20 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
IgG sottoclasse 4IgG sottoclasse 40.04 - 0.55 I.R. fino a 1 meseIgG sottoclasse 4 < di 1 mesi g/LBN-Immunonefelometrico siero
0.03 - 0.36 I.R. da 2 a 4 mesi< di 4 mesi g/L
0.03 - 0.23 I.R. da 5 a 6 mesi< di 6 mesi g/L
0.03 - 0.43 I.R. da 6 a 12 mesi< di 1 anni g/L
0.03 - 0.79 I.R. da 1 a 2 anni< di 2 anni g/L
0.03 - 1.27 I.R. da 3 a 4 anni< di 4 anni g/L
0.03 - 1.58 I.R. da 5 a 6 anni< di 6 anni g/L
0.03 - 1.89 I.R. da 7 a 9 anni< di 9 anni g/L
0.03 - 2.1 I.R. da 10 a 12 anni< di 12 anni g/L
0.04 - 2.3 I.R. da 13 a 18 anni< di 18 anni g/L
0.08 - 1.4 I.R. oltre 18 anni< di 199 anni g/L
C1Q Immunocomplessi circolantiImmunocompl. circolanti C1Q
Negativo: < 20Immunocompl. circolanti C1Q
UR/mlELISA siero
IgA salivariImmunoglob. IgA (saliva)> 1 Immunoglob. IgA (saliva) mg/dlBN-Immunonefelometrico saliva
Immunoglobuline IgAImmunoglob. IgA (sangue)0 - 0.83 I.R. fino a 1 annoImmunoglob. IgA (sangue) < di 1 anni g/Lsiero
0.2 - 1 I.R. da 2 a 3 anni< di 3 anni g/L
0.27 - 1.95 I.R. da 4 a 6 anni< di 6 anni g/L
0.34 - 3.05 I.R. da 7 a 9 anni< di 9 anni g/L
0.53 - 2.04 I.R. da 10 a 11 anni
< di 11 anni g/L
0.58 - 3.58 I.R. da 12 a 13 anni
< di 13 anni g/L
0.47 - 2.49 I.R. da 14 a 15 anni
< di 15 anni g/L
0.61 - 3.48 I.R. da 16 a 19 anni
< di 19 anni g/L
0.7 - 4 I.R. oltre 19 anni< di 199 anni g/L
Immunoglobuline IgGImmunoglob. IgG (sangue)2.32 - 14.11 I.R. fino a 1 annoImmunoglob. IgG (sangue) < di 1 anni g/Lsiero
4.53 - 9.16 I.R. da 2 a 3 anni< di 3 anni g/L
5.04 - 14.64 I.R. da 4 a 6 anni< di 6 anni g/L
5.72 - 14.74 I.R. da 7 a 9 anni< di 9 anni g/L
6.98 - 15.6 I.R. da 10 a 11 anni
< di 11 anni g/L
7.59 - 15.49 I.R. da 12 a 13 anni
< di 13 anni g/L
7.16 - 17.11 I.R. da 14 a 15 anni
< di 15 anni g/L
5.49 - 15.84 I.R. da 16 a 19 anni
< di 19 anni g/L
7 - 16 I.R. oltre 19 anni< di 199 anni g/L
Immunoglobuline IgMImmunoglob. IgM (sangue)0 - 1.45 I.R. fino a 1 annoImmunoglob. IgM (sangue) < di 1 anni g/Lsiero
0.19 - 1.46 I.R. da 2 a 3 anni< di 3 anni g/L
0.24 - 2.1 I.R. da 4 a 6 anni< di 6 anni g/L
0.31 - 2.08 I.R. da 7 a 9 anni< di 9 anni g/L
0.31 - 1.79 I.R. da 10 a 11 anni
< di 11 anni g/L
0.35 - 2.39 I.R. da 12 a 13 anni
< di 13 anni g/L
0.15 - 1.88 I.R. da 14 a 15 anni
< di 15 anni g/L
0.23 - 2.59 I.R. da 16 a 19 anni
< di 19 anni g/L
0.4 - 2.3 I.R. oltre 19 anni< di 199 anni g/L
Indice di LinkIndice di Link< 0.7 Indice di Link liquor
Inibitore specifico Fattore IXInibitore Fattore IX< 0.5 Inibitore Fattore IX U Beth.CS2100-Coagulativo-Bethesda
modificato Nijmegenplasma
Inibitore specifico Fattore VIIIInibitore Fattore VIII< 0.5 Inibitore Fattore VIII U Beth.CS2100-Coagulativo-Bethesda
modificato Nijmegenplasma
Insulina Insulina 2.6 - 25 Insulina mU/LModular E siero
InsulinaInsulina alle ore2.6 - 25 Insulina alle ore 0800 mU/LModular E siero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 21 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
IodioIodio (ur. campione) Val.mediani di riferimentocarenza: < 100carenza in gravidanza: <150sufficienza: 100 - 300eccesso: > 300
Iodio (ur. campione) ug/LICP-MS urina
Anticoagulante lupus-like (LAC)LAC Anticoagulante lupus-like
< 1.26 SCT screen (miscela povera di fosfolipidi)
ratioplasma
< 1.19 SCT mix (miscela con plasma normale)
ratio
< 1.26 SCT confirm (miscela ricca di fosfolipidi)
ratio
< 1.21 SCT screen/confirm ratio
< 1.22 DRVVT screen (miscela povera di fosfolipidi)
ratio
< 1.14 DRVVT mix (miscela con plasma normale)
ratio
< 1.13 DRVVT confirm (miscela ricca di fosfolipidi)
ratio
< 1.13 DRVVT screen/confirm ratio
NegativoConclusione CS2100-Coagulativo
LamotriginaLamotrigina 1 - 15Tossicità: >20
Lamotrigina mg/LHPLC-UV plasma
S/P-Latticodeidrogenasi (LDH)LDH Val. non definititra 0 e 4 giorni
LDH F < di 4 giorniU/LStandardizzazione IFCC lattato-piruvato
siero
225 - 600 I.R. neonati femmine da 5 a 20 giorni
F < di 20 giorniU/L
120 - 300 I.R. femmine fino a 15 anni
F < di 15 anniU/L
135 - 214 I.R. femmine oltre 15 anni
F < di 199 anniU/L
Val. non definititra 0 e 4 giorni
M < di 4 giorniU/L
225 - 600 I.R. neonati maschi da 5 a 20 giorni
M < di 20 giorniU/L
120 - 300 I.R. maschi fino a 15 anni
M < di 15 anniU/L
135 - 225 I.R. maschi oltre 15 anni
M < di 199 anniU/L
Luteotropina ( LH )LH (Luteotropina) I.R. femmineFase foll. : 2.4 - 12.6Fase ovul. 14.0 - 95.6Fase lute. :1.0 - 11.4Menop : 7.7 - 58.5
LH (Luteotropina) F UI/LModular E siero
1.7 - 8.6 I.R. maschiM UI/L
S/P-LipasiLipasi (sangue)13 - 60 Lipasi (sangue) U/Lsiero
Lipoproteina (a)Lipoproteina (a)< 0.3 Lipoproteina (a) g/LBN-Immunonefelometrico siero
Esame liquido seminaleLiq.seminale valutaz.fertilita >= 1.5Volume mlliquido
seminale
>= 7.2pH
< 1.0Leucociti 10^6/ml
>= 15.0Numero spermatozoi 10^6/ml
>= 39.0Totale spermatozoi eiaculati 10^6
PR+NP >= 40Mobilita' %
>= 32Progressivi (PR) %
>= 50Vitalita' %
>= 4Forme normali %
LitioLitio0.6 - 1.2 Litio mMoli/LCobas C siero
L.S.D.LSD Cut off: 0.5LSD ng/mlEMIT Viva urina
S/P-MagnesioMagnesio (sangue)1.6 - 2.6 Magnesio (sangue) mg/dlsiero
MagnesioMagnesio totale (dU/24h) 70 - 120 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mgurina
ManganeseManganese (sangue)< 3 Manganese (sangue) ug/LICP-MS siero
ManganeseManganese (ur. campione)< 3 Manganese (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 22 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
MetadoneMetadone (urina) Cut off: 300Metadone (urina) ng/mlCobas C-KIMS urina
MetadoneMetadone Med.legale (urina) Cut off: 300Metadone Med.legale (urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
MetanefrineMetanefrine (dU/24h) < 530 nelle 24 ore(< 900 nei soggetti ipertesi)
Valore calcolato sulla diuresi ugHPLC-rivelazione elettrochimica urina
< 300 nelle 24 ore(< 400 nei soggetti ipertesi)
ug
MicofenolatoMicofenolato< 15 Micofenolato ug/mlEMIT Viva plasma
MicroalbuminaMicroalbumina (urina)< 30 Microalbumina / Creatinina mg/g creaturina
S/P-MioglobinaMioglobina19 - 51 I.R. femmineMioglobina F ug/Lsiero
23 - 72 I.R. maschiM ug/L
NichelNichel (sangue)< 2 Nichel (sangue) ug/LICP-MS siero
NichelNichel (ur. campione)< 2 Nichel (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
EritroblastiNRBC 0.00NRBC 10^9/Lsangue
Enolasi neurone specifico (NSE)NSE< 16.3 NSE ug/LModular E siero
S/P-NT-proBNPNT-proBNP< 450 I.R. fino 50 anniNT-proBNP < di 50 anni ng/LModular E siero
< 900 I.R. da 50 a 75 anni< di 75 anni ng/L
< 1800 I.R. oltre 75 anni< di 130 anni ng/L
OmocisteinaOmocisteina4 - 15 Omocisteina umol/LBN-Immunonefelometrico plasma
OppiaceiOppiacei (urina) Cut off: 300Oppiacei (urina) ng/mlCobas C-KIMS urina
OppiaceiOppiacei Med.legale (urina) Cut off: 300Oppiacei Med.legale (urina) ng/mlCLIA-Biochip array urina
S/P-Osmolalita'Osmolalita' (sangue)275 - 300 Osmolalita' (sangue) mOsmoli/Kgsiero
Osmolalita'Osmolalita' (urina)300 - 800 Osmolalita' (urina) mOsmoli/Kgurina
OsteocalcinaOsteocalcina I.R. femminePre-menopausa: 6.5-42.3Post- menopausa: 5.4-59.1
Osteocalcina F ug/LLiaison siero
4.6 - 65.4 I.R. maschiM ug/L
Oxcarbazepina (Mono idrossi-derivato)Oxcarbazepina 12 - 35Oxcarbazepina mg/LHPLC-UV plasma
P-Paratormone (PTH)Paratormone - PTH15 - 65 Paratormone - PTH ng/LModular E plasma
Proteina C reattiva ultrasensibilePCRhs-PCR ultrasensibile Rischio alto: > 3PCRhs-PCR ultrasensibile mg/Lsiero
S/P-Proteina C reattivaPCR-Proteina C reattiva < 5 PCR-Proteina C reattiva mg/Lsiero
Percentuale di saturazione della Transferrina
Perc.sat.TRF(non richiedibile)
15 - 45 I.R. femminePerc.sat.TRF(non richiedibile)
F %siero
15 - 55 I.R. maschiM %
PiomboPiombo (sangue)< 300 Piombo (sangue) ug/LICP-MS sangue
PiomboPiombo (ur. campione)< 50 Piombo (ur. campione) ug/g creatICP-MS urina
PorfirinePorfirine (dU/24h)< 25 Uroporfirina ug/24 hurina
< 5 Eptacarbossiporfirina ug/24 h
< 2 Esacarbossiporfirina ug/24 h
< 5 Pentacarbossiporfirina ug/24 h
< 25 Coproporfirina I ug/24 h
< 75 Coproporfirina III ug/24 h
< 150 Porfirine totali ug/24 hHPLC-FL
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 23 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
PotassioPotassio (dU/24h) 25 - 125 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mMolurina
S/P-PotassioPotassio (sangue)3.5 - 5.1 Potassio (sangue) mMoli/Lsiero
PrealbuminaPrealbumina0.07 - 0.39 I.R. fino a 30 giorniPrealbumina < di 1 mesi g/Lsiero
0.08 - 0.34 I.R. da 1 a 6 mesi< di 6 mesi g/L
0.12 - 0.36 I.R. da 7 mesi a 6 anni
< di 6 anni g/L
0.2 - 0.4 I.R. oltre 6 anni< di 199 anni g/L
PrimidonePrimidone5 - 12 Primidone mg/LEMIT Viva siero
ProgesteroneProgesterone I.R. femmineFase follicolare: 0.6 - 4.7Fase ovulatoria: 2.4 - 9.4Fase luteale: 5.3 - 86Postmenopausa: 0.3 - 2.5
Progesterone F nmoli/LModular E siero
0.7 - 4.3 I.R. maschiM nmoli/L
17-OH ProgesteroneProgesterone 17OH I.R. femmine:F. follicolare: 0.20 - 1.30F. luteinica: 1.00 - 4.50Menopausa: 0.20 - 0.90Prepuberi: 0.20 -2.90
Progesterone 17OH F ug/LELISA-DiaMetra siero
I.R. maschi: 0.20 - 2.30Prepuberi: 0.20 - 2.90
M ug/L
Prolattina (PRL)Prolattina PRL I.R. femmine: < 24I.R. maschi: < 16
Prolattina PRL ug/LModular E siero
Proteina C (anticoagulante)Prot C anticoagulante funz.17 - 64 I.R. fino a 1 meseProt C anticoagulante funz. < di 1 mesi %CS2100-Cromogenico plasma
21 - 81 I.R. da 1 a 5 mesi< di 5 mesi %
70 - 140 I.R. oltre 5 mesi< di 130 anni %
Proteina S liberaProteina S libera72 - 126 I.R. maschiValori ridotti sono presenti nel 1°anno di vita
Proteina S libera M %CS2100-Immunologico plasma
56 - 126 I.R. femmineValori ridotti sono presenti nel 1°anno di vita
F %
Proteine totaliProteine totali (dU/24h) <0.14 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi gurina
S/P-Proteine totaliProteine totali x risultato60 - 80 Proteine totali x risultato g/Lsiero
Antig. Prostatico Specifico (PSA) totalePSA< 4 PSA ug/LModular E siero
Tempo di Protrombina (PT-INR)PT (INR)0.8 - 1.2 PT (INR) Dasit-Sismex CA plasma
RameRame (dU/24h)< 60 Valore dosato ug/Lurina
< 100 nelle 24 oreValore calcolato sulla diuresi ugICP-MS
RameRame (sangue)650 - 1650 Rame (sangue) ug/LICP-MS siero
RAST Valori > 0.10 UI/ml indicano presenza di sensibilizzazione
RAST Unicap 1000 FEIA siero
Recettore solubile transferrinaRec.solubile Transferrina0.83 - 1.76 Rec.solubile Transferrina mg/LBN-Immunonefelometrico siero
Renina clinostatismoRenina clino2.8 - 39 Renina clino mUI/LLiaison plasma
Renina ortostatismoRenina orto4.4 - 46.1 Renina orto mUI/LLiaison plasma
Resistenza alla Proteina C Attivata (APCR)Resistenza Prot.C attivata Negativo: > 0.80Borderline: 0.72 - 0.80Positivo: < 0.72
Resistenza Prot.C attivata Ratio norm.CS2100-Coagulativo plasma
ReticolocitiReticolociti20 - 100 Valore assoluto x 1000/mmcsangue
5 - 20 Valore relativo /1000 RBC
6 - 22 Frazioni immature IRF %
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 24 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Ricerca macroprolattinaRic. Macrop. (lab PRL) I.R. femmine: <18I.R. maschi: <12
Prolattina monomero (3^prelievo)
ug/LModular E 3^prelievo
> 40 Prolattina monomero/totale %
Ricerca sangue occulto fecaleRicerca Sangue occulto NegativoRicerca Sangue occulto feci
SirolimusSirolimus Trapianto rene(associato con Cya): 4 - 12Trapianto fegato: 12 - 20
Sirolimus ug/LDimension-ACMIA sangue
SodioSodio (dU/24h) 40 - 220 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi mMolurina
S/P-SodioSodio (sangue)136 - 145 Sodio (sangue) mMoli/Lsiero
Somatomedina C (IGF-1)Somatomedina C - IGF1< 26 Somatomedina C - IGF1 < di 7 giorni ng/mlImmulite siero
< 41 < di 14 giorni ng/ml
55 - 327 I.R. fino a 1 anno< di 1 anni ng/ml
51 - 303 I.R. da 1 a 2 anni< di 2 anni ng/ml
49 - 289 I.R. da 2 a 3 anni< di 3 anni ng/ml
49 - 283 I.R. da 3 a 4 anni< di 4 anni ng/ml
50 - 286 I.R. da 4 a 5 anni< di 5 anni ng/ml
52 - 297 I.R. da 5 a 6 anni< di 6 anni ng/ml
57 - 316 I.R. da 6 a 7 anni< di 7 anni ng/ml
64 - 345 I.R. da 7 a 8 anni< di 8 anni ng/ml
74 - 388 I.R. da 8 a 9 anni< di 9 anni ng/ml
88 - 452 I.R. da 9 a 10 anni< di 10 anni ng/ml
111 - 551 I.R. da 10 a 11 anni< di 11 anni ng/ml
143 - 693 I.R. da 11 a 12 anni< di 12 anni ng/ml
183 - 850 I.R. da 12 a 13 anni< di 13 anni ng/ml
220 - 972 I.R. da 13 a 14 anni< di 14 anni ng/ml
237 - 996 I.R. da 14 a 15 anni< di 15 anni ng/ml
226 - 903 I.R. da 15 a 16 anni< di 16 anni ng/ml
193 - 731 I.R. da 16 a 17 anni< di 17 anni ng/ml
163 - 584 I.R. da 17 a 18 anni< di 18 anni ng/ml
141 - 483 I.R. da 18 a 19 anni< di 19 anni ng/ml
127 - 424 I.R. da 19 a 20 anni< di 20 anni ng/ml
116 - 358 I.R. da 21 a 25 anni< di 25 anni ng/ml
117 - 329 I.R. da 26 a 30 anni< di 30 anni ng/ml
115 - 307 I.R. da 31 a 35 anni< di 35 anni ng/ml
109 - 284 I.R. da 36 a 40 anni< di 40 anni ng/ml
101 - 267 I.R. da 41 a 45 anni< di 45 anni ng/ml
94 - 252 I.R. da 46 a 50 anni< di 50 anni ng/ml
87 - 238 I.R. da 51 a 55 anni< di 55 anni ng/ml
81 - 225 I.R. da 56 a 60 anni< di 60 anni ng/ml
75 - 212 I.R. da 61 a 65 anni< di 65 anni ng/ml
69 - 200 I.R. da 66 a 70 anni< di 70 anni ng/ml
64 - 188 I.R. da 71 a 75 anni< di 75 anni ng/ml
59 - 177 I.R. da 76 a 80 anni< di 80 anni ng/ml
55 - 166 I.R. oltre 80 anni< di 130 anni ng/ml
Sg-TacrolimusTacrolimus5 - 20 Tacrolimus ug/LDimension-ACMIA sangue
Titolo anti StreptolisinicoTAS< 200 TAS KUI/Lsiero
Tempo di TrombinaTempo di Trombina0.8 - 1.2 Tempo di Trombina ratioCS2100-Coagulativo plasma
TestosteroneTestosterone< 1.8 I.R. femmine fino a 50 anni
Testosterone F < di 49 anninmoli/LModular E siero
< 1.6 I.R. femmine oltre 50 anni
F < di 199 anninmoli/L
0.42 - 0.72 I.R. maschi fino a 1 anno
M < di 1 anninmoli/L
0.1 - 1.12 I.R. maschi da 2 a 6 anni
M < di 6 anninmoli/L
0.1 - 2.37 I.R. maschi da 7 a 12 anni
M < di 12 anninmoli/L
0.98 - 38.5 I.R. maschi da 13 a 19 anni
M < di 19 anninmoli/L
7.6 - 31.4 I.R. maschi da 20 a 50 anni
M < di 49 anninmoli/L
4.6 - 31 I.R. maschi oltre 50 anni
M < di 199 anninmoli/L
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 25 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Tipizzazione linfociti CD4Tipizzaz.linf.CD470 - 80 Linfociti T totali CD3 %sangue
35 - 55 Linfociti T CD4 %
20 - 35 Linfociti T CD8 %
1.17 - 6.62 Rapporto CD4/CD8 < di 23 mesi ratio
0.8 - 5 < di 130 anni ratio
2.17 - 6.5 Linfociti T totali CD3+ < di 11 mesi 10^9/L
1.46 - 5.44 < di 23 mesi 10^9/L
0.68 - 2.17 < di 130 anni 10^9/L
1.58 - 4.85 Linfociti T4 CD4+ < di 11 mesi 10^9/L
1.02 - 3.6 < di 23 mesi 10^9/L
0.38 - 1.47 < di 130 anni 10^9/L
0.68 - 2.47 Linfociti T8 CD8+ < di 11 mesi 10^9/L
0.57 - 2.23 < di 23 mesi 10^9/L
0.19 - 1.06 < di 130 anni 10^9/L
Tipizzazione linfocitariaTipizzazione linfocitaria70 - 80 Linfociti T totali CD3 %sangue
5 - 15 Linfociti B C19 %
35 - 55 Linfociti T CD4 %
20 - 35 Linfociti T CD8 %
1.17 - 6.62 Rapporto CD4/CD8 < di 23 mesi ratio
0.8 - 5 < di 130 anni ratio
8 - 22 Linfociti NK %
2.17 - 6.5 Linfociti T totali CD3+ < di 11 mesi 10^9/L
1.46 - 5.44 < di 23 mesi 10^9/L
0.68 - 2.17 < di 130 anni 10^9/L
0.43 - 3.3 Linfociti B CD19+ < di 23 mesi 10^9/L
0.11 - 0.61 < di 130 anni 10^9/L
1.58 - 4.85 Linfociti T4 CD4+ < di 11 mesi 10^9/L
1.02 - 3.6 < di 23 mesi 10^9/L
0.38 - 1.47 < di 130 anni 10^9/L
0.68 - 2.47 Linfociti T8 CD8+ < di 11 mesi 10^9/L
0.57 - 2.23 < di 23 mesi 10^9/L
0.19 - 1.06 < di 130 anni 10^9/L
0.08 - 0.34 NK CD16+ < di 23 mesi 10^9/L
0.08 - 0.57 < di 130 anni 10^9/L
Tireoglobulina (Tg)Tireoglobulina-Tg< 77 Tireoglobulina-Tg ug/LModular E- Sensibilità
funzionale: 0.1 ug/Lsiero
TobramicinaTobramicina antibiotici Valle: 0.5 - 2.0Picco:4.0 - 10.0
Tobramicina antibiotici mg/LEMIT Viva siero
TransferrinaTransferrina2 - 3.6 Transferrina g/Lsiero
TrigliceridiTrigliceridi< 200 Trigliceridi mg/dlsiero
TriptasiTriptasi< 13 Triptasi ug/LFEIA siero
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 26 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Tireotropina (TSH)TSH5.2 - 14.6 I.R. femmine fino a 3 giorni
TSH F < di 3 giornimUI/LModular E siero
0.4 - 16.1 I.R. femmine da 4 a 30 giorni
F < di 1 mesimUI/L
0.6 - 8 I.R. femmine da 2 a 12 mesi
F < di 1 annimUI/L
0.6 - 5.7 I.R. femmine da 1 a 10 anni
F < di 10 annimUI/L
0.2 - 5 I.R. femmine da 11 a 14 anni
F < di 14 annimUI/L
0.2 - 5 I.R. femmine da 15 a 30 anni
Se in gravidanza1^trimestre: 0.020-3.6002^trimestre: 0.030-4.1003^trimestre: 0.200-4.000
F < di 30 annimUI/L
0.2 - 4.6 I.R. femmine da 31 a 50 anni
Se in gravidanza1^trimestre: 0.020-3.6002^trimestre: 0.030-4.1003^trimestre: 0.200-4.000
F < di 50 annimUI/L
0.2 - 4.6 I.R. femmine da 51 a 60 anni
F < di 60 annimUI/L
0.2 - 5 I.R. femmine da 61 a 80 anni
F < di 80 annimUI/L
0.2 - 5.2 I.R. femmine oltre 80 anni
F < di 130 annimUI/L
5.2 - 14.6 I.R. maschi fino a 3 giorni
M < di 3 giornimUI/L
0.4 - 16.1 I.R. maschi da 4 a 30 giorni
M < di 1 mesimUI/L
0.6 - 8 I.R. maschi da 2 a 12 mesi
M < di 1 annimUI/L
0.6 - 6 I.R. maschi da 1 a 10 anni
M < di 10 annimUI/L
0.2 - 5.8 I.R. maschi da 11 a 20 anni
M < di 20 annimUI/L
0.2 - 4.6 I.R. maschi da 21 a 30 anni
M < di 30 annimUI/L
0.2 - 4.2 I.R. maschi da 31 a 80 anni
M < di 80 annimUI/L
0.2 - 4.7 I.R. maschi oltre 80 anni
M < di 130 annimUI/L
UreaUrea (dU/24h) 25 - 43 nelle 24 orevalore calcolato sulla diuresi gurina
S/P-UreaUrea (sangue)< 50 I.R. fino a 65 anniUrea (sangue) < di 65 anni mg/dlsiero
< 71 I.R. oltre 65 anni< di 130 anni mg/dl
Esame urine-Chimico FisicoUrine es.Chimico-fisico4.5 - 8 pH urina
1.005 - 1.03 Peso specifico
AssenteEmoglobina
AssenteEsterasi leucocitaria
< 10 Proteine (dosaggio semi-quantitativo)
mg/dl
< 30 Glucosio (dosaggio semi-quantitativo)
mg/dl
< 0.2 Bilirubina mg/dl
< 5 Corpi chetonici mg/dl
NegativiNitriti
0 - 20 Emazie /ul
0 - 40 Leucociti /ul
0 - 50 Cellule epiteliali /ul
0 - 60 Cristalli /ul
VancomicinaVancomicina antibiotici Valle: 5 - 10Picco:18 - 40
Vancomicina antibiotici mg/LPETINIA-Dimension siero
Velocità Eritrosedimentazione (VES)VES< 20 VES M < di 50 annisangue
< 20 F < di 50 anni
< 30 M < di 130 anni
< 38 F < di 130 anni
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013

Materiale
Descrizione sul refertoUnità di misura Sesso e/o Età Valori di riferimentoAnalisi elementare
Programma Patologia Clinica
Pagina 27 di 27Valori di Riferimento degli esami eseguiti
nell'U.O. Corelab
Metodica
Descrizione a video
Vitamina 25OHDVitamina 25OHD < 12 aumentato rischio di carenza12.1- 16 aumentato rischio di insufficienza 16.1- 50 sufficienza> 50 aumentato rischio di eccesso
Vitamina 25OHD ug/LLiaison siero
Vitamina B12Vitamina B12-Cobalamina141 - 489 Vitamina B12-Cobalamina pmol/LModular E siero
ZincoZinco (dU/24h)250 - 1000 Zinco urina dosato ug/Lurina
400 - 1500 Zinco urina calcolato ugICP-MS
ZincoZinco (sangue)600 - 1200 Zinco (sangue) ug/LICP-MS siero
ZonisamideZonisamide 10 - 38Zonisamide mg/LHPLC-UV plasma
Aggiornata: lunedì 16 dicembre 2013