Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme#...

11
Si indica come Web 2.0 l'insieme di tu5e quelle applicazioni online che perme5ono un elevato livello di interazione tra il sito web e l'utente come i blog, i forum, le chat, i wiki, le pia4aforme di condivisione di media come Flickr, YouTube, Vimeo, i social network come Facebook, Myspace, Twi5er, Google+, Linkedin, Foursquare o5enute Ipicamente a5raverso opportune tecniche di programmazione Web afferenI al paradigma del Web dinamico in contrapposizione al cosidde5o Web staIco o Web 1.0.

Transcript of Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme#...

Page 1: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Si   indica   come   Web   2.0   l'insieme   di   tu5e   quelle   applicazioni   online   che  perme5ono  un   elevato   livello   di   interazione   tra   il   sito  web   e   l'utente   come   i  blog,   i   forum,   le   chat,   i   wiki,   le   pia4aforme   di   condivisione   di  media   come  Flickr,   YouTube,   Vimeo,   i   social   network   come   Facebook,   Myspace,   Twi5er,  Google+,   Linkedin,   Foursquare   o5enute   Ipicamente   a5raverso   opportune  tecniche  di  programmazione  Web  afferenI  al  paradigma  del  Web  dinamico  in  contrapposizione  al  cosidde5o  Web  staIco  o  Web  1.0.  

Page 2: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Il  termine  Web  2.0  è  stato  stre5amente  associato  a  Tim  O'Reilly  a  causa  della  Web  2.0  conference  di  O'Reilly  Media  alla  fine  del  2004.      Il   termine  2.0  è  mutuato  dire5amente  dallo   sviluppo  soSware  nel  quale   la  notazione  puntata   indica   l’indice   di   sviluppo   e   successivo   rilascio   (release)   di   un   parIcolare  soSware.   In   questo   caso   la   locuzione   pone   l'accento   sulle   differenze   rispe5o   al  cosidde5o  Web  1.0,  diffuso  fino  agli  anni  novanta,  e  composto  prevalentemente  da  siI  web   staIci,   senza   alcuna   possibilità   di   interazione   con   l'utente   ecce5o   la   normale  navigazione  ipertestuale  tra  le  pagine,  l'uso  delle  e-­‐mail  e  dei  motori  di  ricerca.    Per   le   applicazioni   Web   2.0,   spesso   vengono   usate   tecnologie   di   programmazione  parIcolari,  come  AJAX  (Gmail  usa  largamente  questa  tecnica)  o  Adobe  Flex.  

Page 3: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Originariamente   il   web   è   stato   concepito   come   modo   per   visualizzare   documenI  ipertestuali   staIci   (creaI   con   l'uso   del   linguaggio   HTML);   questo   approccio   può   essere  definito  come  Web  1.0  afferente  al  paradigma  del  Web  staIco.    

In   seguito,   grazie   all'integrazione   con   database   e   all'uIlizzo   di   sistemi   di   gesIone   dei  contenuI  (CMS),  esso  è  stato  da  alcuni  definito  Web  1.5.    

A5raverso   l'uIlizzo  di   linguaggi  di  scripIng  come  Javascript,  degli  elemenI  dinamici  e  dei  fogli  di  sIle  (CSS)  per  gli  aspec  grafici,  si  possono  creare  delle  vere  e  proprie  "applicazioni  web"   che   si   discostano   dal   vecchio   conce5o   di   semplice   ipertesto   e   che   puntano   a  somigliare  ad  applicazioni  tradizionali  per  computer.    

Da  un  punto  di  vista  stre5amente  di  tecnologia  di  rete,  il  Web  2.0  è  del  tu4o  equivalente  al  Web  1.0,  in  quanto  l'infrastru5ura  a  livello  di  rete  conInua  ad  essere  cosItuita  da  TCP/IP  e  HTTP  e  l'ipertesto  è  ancora  il  conce4o  base  delle  relazioni  tra  i  contenuA.  La  differenza,  più   che   altro,   sta   nell'approccio   con   il   quale   gli   utenI   si   rivolgono   al   Web,   che   passa  fondamentalmente   dalla   semplice   consultazione   (seppure   supportata   da   efficienI  strumenI  di  ricerca,  selezione  e  aggregazione)  alla  possibilità  di  contribuire  popolando  e  alimentando  il  Web  con  propri  contenuA.  

Page 4: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#
Page 5: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#
Page 6: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#
Page 7: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Il  Web  2.0  cosItuisce  un  approccio  filosofico  alla  rete  che  ne  connota  la  dimensione  sociale,  della  condivisione,   dell'autorialità   rispe5o   alla   mera  fruizione:  sebbene  dal  punto  di  vista  tecnologico  molI   strumenI   della   rete   possano   apparire  invariaI   (come   forum,   chat   e   blog,   che  "preesistevano"   già   nel   web   1.0)   è   proprio   la  modalità   di   uIlizzo   della   rete   ad   aprire   nuovi  scenari   fondaI   sulla   compresenza   nell'utente  della  possibilità  di  fruire  e  di  creare/modificare  i  contenuI  mulImediali.  

Page 8: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Dai  siA  web  personali                                                              ai  blog    Se  prima   la  costruzione  di  un  sito  web  personale  richiedeva   la  padronanza  di  elemenI  di  HTML   e   di   programmazione,   oggi   con   i   blog   chiunque   è   in   grado   di   pubblicare   i   propri  contenuI,   dotandoli   anche   di   veste   grafica   accacvante,   senza   possedere   alcuna  parIcolare  preparazione  tecnica.      Se   prima   le   comunità   web   erano   in   stragrande   maggioranza   cosItuite   da   esperI  informaIci,   oggi   la   situazione   è   completamente   ribaltata.   I   principali   produ5ori   di   blog  sono   scri5ori,   giornalisI,   arIsI   le   cui   acvità   non   presuppongono   una   conoscenza  informaIca  approfondita..  

Page 9: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Dai  sistemi  per  content  management                                                  ai  wiki    La   tecnologia   Wiki   (Wikipedia   ne   è   la   più   celebre   applicazione)   è   il   punto   di   arrivo   del  content  management,  in  quanto  ne  implementa  tuc  i  paradigmi.      Se   prima   erano   necessarie   più   applicazioni   informaIche   per   la   gesIone   del   ciclo   di   vita  dell'informazione   (dall'intuizione   alla   fruizione),   oggi   una   stessa   tecnologia   supporta   al  meglio  tu5o  il  processo.  Si  fruisce  dell'informazione  nell'ambiente  stesso  in  cui  essa  è  nata.  

Page 10: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

Dalla  sAckiness                                        al  syndicaAon    Le   tecniche   uIlizzate   fino   a   ieri   per   tenere   per   più   tempo   i   visitatori   su   un   sito   web  (sIckiness,  le5eralmente  l'"appiccicosità"  di  un  sito,  cioè  la  capacità  di  tenere  "incollaI"  gli  utenI  ad  esso)  stanno  lasciando  il  posto  ad  altre  concezioni  di  conta5o  con  il  fruitore.      A5raverso   le   tecnologie   di   syndicaIon   (RSS,   Atom,   tagging)   chi   realizza   contenuI   fa   in  modo  che  quesI  possano  essere  fruiI  non  solo  sul  sito,  ma  anche  a5raverso  canali  diversi.  Un  esempio  di  quesI  nuovi  canali  sono  i  feed,  cioè  delle  liste  di  elemenI  con  un  Itolo  (es.  noIzie  di  un  giornale,  thread  di  un  newsgroup),  che  perme5ono  il  successivo  collegamento  ai  contenuI  informaIvi.      QuesI  ulImi  possono  essere  aggiornaI  e  consultaI  di  frequente  con  programmi  apposiI  o  anche  a5raverso  i  browser  e  quindi  consentono  di  essere  sempre  a  conoscenza  dei  nuovi  contenuI  inseriI  su  più  siI  senza  doverli  visitare  dire5amente.  

Page 11: Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle ... · Si# indica come# Web# 2.0# l'insieme# di# tu5e# quelle# applicazioni# online# che# perme5ono#un#elevato#livello#di#interazione#trail#sito#web#e#l'utente#come#

La  dizione  contenuto  generato  dagli  utenI  (User-­‐Generated  Content  o  UGC  in  inglese)  è   nata   nel   2005   negli   ambienI   del   web   publishing   e   dei   new   media   per   indicare   il  materiale  disponibile  sul  web  prodo5o  da  utenI  invece  che  da  società  specializzate.      Questo  fenomeno  è  visto  come  un  sintomo  della  democraIzzazione  della  produzione  di   contenuI   mulImediali   reso   possibile   dalla   diffusione   di   soluzioni   hardware   e  soSware  semplici  e  a  basso  costo.