Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo...

71
Il diabete *po 1 nei bambini e negli adolescen* Master Universitario di primo livello in “SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA APPLICATA” Prof. Gaetano Leto Specialista in Endocrinologia e mala2e del ricambio. UOC Diabetologia Universitaria, Sapienza Università di Roma, Polo Pon@no.

Transcript of Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo...

Page 1: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Il  diabete  *po  1  nei  bambini  e  negli  adolescen*  

Master  Universitario  di  primo  livello  in  “SCIENZA  DELL’ALIMENTAZIONE  E  DIETETICA  APPLICATA”

Prof.  Gaetano  Leto  

Specialista  in  Endocrinologia  e  mala2e  del  ricambio.  

 UOC  Diabetologia  Universitaria,  Sapienza  -­‐  Università  di  Roma,  Polo  Pon@no.  

 

Page 2: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

2

2. Definizione e classificazione di Diabete Mellito

Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da iperglicemia dovuta ad un difetto di secrezione insulinica, di azione insulinica o di entrambe.

L’iperglicemia cronica del diabete è associata a danni a lungo termine, a disfunzioni e ad insufficienza di vari

organi (in particolare occhi, reni, nervi, cuore e vasi sanguigni).

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 3: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

3

IDF ADA EASD

SID/AMD

2. Definizione e classificazione di Diabete Mellito

I.  Diabete di tipo 1; II.  Diabete di tipo 2; III.  Altri tipi specifici; IV.  Diabete gestionale.

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 4: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

4

Differenze di presentazione e caratteristiche del tipo 1 e 2

CARATTERISTICHE DM 1 DM 2

Prevalenza Circa 1:3000 Circa 1:750

Età iniziale Tipicamente minore di 30 anni Tipicamente maggiore di 40 anni

Sintomatologia Acuta A sviluppo insidioso

Obesità Non si presenta alcuna associazione Costituisce fattore di rischio

Presenza di autoanticorpi anti-insulae SI NO

Associazione HLA SI (HLA-DR3, DR4, DQ8, DQ2) NO

Associazione con disordini autoimmunitari SI NO

Presenza di altri autoanticorpi Qualche volta NO

Livelli plasmatici di insulina endogena Inadequati od assenti Varia a seconda dell'insulina (resistenza -

difetto di secrezione), può essere elevata

In terapia efficacia dei farmaci ipoglicemizzanti orali L'iperglicemia non diminuisce Inizialmente si hanno effetti

sull'iperglicemia

Basi genetiche (studi su gemelli) elevato (50% dei casi) quasi totale (90% dei casi)

2. Definizione e classificazione di Diabete Mellito

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 5: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

5

I. Diabete di tipo 1

IA. Immuno-mediato IB. Idiopatico

→  distruzione delle cellule β pancreatiche da causa ignota

2. Definizione e classificazione di Diabete Mellito

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 6: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

6

IA. Immuno-mediato

ü  rapporto F:M circa 1:1.2, ü  Comparsa prevalente, ma non esclusiva, in età

infanto-giovanile (<15-20 anni); ü  Occasionale associazione con altre patologie autoimmuni; ü  Presenza di auto-AB (ICA, IAA, GAD, IA-2); ü  Presenza di pochi altri autoanticorpi organo specifici; ü  Alleli HLA-DR/DQ di suscettibilità o protezione; ü  Insulino-dipendenza progressiva a velocità variabile.

2. Definizione e classificazione di Diabete Mellito

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 7: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

7

IB. Idiopatico

ü  Rapporto F:M 5:1, ü  Età di esordio qualsiasi; ü  Forma rara, si manifesta sopratutto in siggetti di origine

africana o asiatica; ü  Presenza di altri disordini autoimmunitari (tiroide, anemia

perniciosa); ü  Assemza di auto-AB (ICA,IAA, GAD, IA-2); ü  Presenza di molti altri autoanticorpi organo specifici; ü  Non associato al sistema HLA; ü  Insulino dipendenza episodica.

2. Definizione e classificazione di Diabete Mellito

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 8: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

8

3.Epidemiologia

Casi/100000/anno

0

20

30

40

50

10

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 9: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

9

T1D incidence in Europe and in some Mediterranean countries (0-14yrs)*

High risk Moderate risk Low risk

18

19 14

15 12

11

10

7

8 8 10

8 8

6 45

12

12

6

5 7

7 6 9 9

9.8

7

7 6 12

6 8

10 6

21 26

42

36

22

10 13

15 12

13

9

23

13

20

15 8 5

7

19

*Adapted from EURODIAB

3.Epidemiologia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 10: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

10

Alto rischio

Moderato rischio

Basso rischio

42

9

9 10

6

12

12

11 10

9 7 11

8

13

10

19 per  100.000  abitanD  

3.Epidemiologia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 11: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

11

Numero casi Incidenza /100000 persone/ anno

Nord Italia

Torino

Liguria

Pavia

Modena

Trento

Centro Sud Italia

Firenze-Prato

Marche

Lazio

Umbria

Abruzzo

Campania Isole (Sardegna)

945

419

280

93

74

79

2728

214

284

678

145

115

1292

1507

11.80 (11.07-12.58)

10.96 (9.96-12.06)

11.78 (10.47-13.24)

12.10 (9.87-14.83)

12.06 (9.61-15.15)

18.67 (14.97-23.27)

8.93 (8.6-9.27)

11.13 (9.73-12.72)

10.53 (9.38-11.83)

9.01 (8.36-9.72)

11.55 (9.81-13.59)

9.61 (8.01-11.54)

8.1 (7.67-8.55)

40.86 (38.84-42.97) RIDI Study Group Diabetes 2010

3.Epidemiologia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 12: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

12

1989 1990 1991 1992 1993 1994

4

5 6 7 8 9

10 11 12 13 14 15

20 19 18 17 16

età

10-14

0-4

5-9

Andamento dell’incidenza del diabete nei bambini in Europa nel periodo 1989-1994 stratificati per gruppi di età

Tass

o pe

r 100

000

3.Epidemiologia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 13: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

13

Ermann J & Fathman CG. Nature Immunol 2001; 2:759-761

Genes

Environmment Immune

regulation

Autoimmune disease

4. Eziopatogenesi

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 14: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

14

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

β-ce

llule

Remissione

Modificazione della massa β-cellulare

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 15: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

15

Fattore genetico: +++ Fattore ambientale: +

β-ce

llule

Età prescolare

T1DM β-

cellu

le

Fattore genetico: + Fattore ambientale: +++

T1DM dell’adulto (LADA?)

Variabili della modificazione della massa β-cellulare

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 16: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

16

Variabili della modificazione della massa β-cellulare

β-ce

llule

Modulazione?

Fattore genetico: + Fattore ambientale: +

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 17: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

17

β-ce

llula

Tempo

Intolleranza al glucosio

Evento ambientale precipitante

Perdita progessiva nel rilascio di insulina

Evidente anormalità immunologica

Presenza di GADA, IAA, IA-2, ZnT8A, ICA Insulite

Assenza di c-peptide

Genetic predisposition

Early pre-diabetes

Overt diabetes

Late pre-diabetes

Atkinson M A, Eisenbarth G S; Lancet 2001

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 18: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

18

Genetic predisposition

β-ce

llula

Tempo

Predisposizione genetica

Atkinson M A, Eisenbarth G S; Lancet 2001

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 19: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

19

Eziopatogenesi

Ø  Il rischio di sviluppare DM1 nella popolazione generale è di circa 0.3%-0.5%. Al contrario il rischio tra familiari è:

30-50% nei gemelli omozigoti 5-10% nei gemelli dizigotici

similmente tra fratelli il rischio è approsimativamente del 6%

Ø  Una forte associazione (Rischio Relativo >6) è stata trovata con alcune varianti alleliche del HLA di classe II:

Inizialmente trovati associati HLA-DR3 e –DR4 ed eterozigosi per DR3/DR4,

Associazione principale con HLA-DQ2 e -DQ8 che sono in linkage disequilibrium con DR3 e DR4 Rischio relativo alleli associati HLA-DQ>DR>DP>classe I

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 20: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Geni di suscettibilità

Pociot F et al. Diabetes 2010; 59:1561-1571

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 21: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

21

Regione HLA

Cromosoma 6

DP DQ DR 21 C4 Bf C2 TNFα TNFβ B C A

TAP1 TAP2

DPB2 DPA2 DPB1 DPA1 DMA DOB DQB2 DQA2 DQB1 DQA1 DRB1 DRB2 DRB3 DRB4 DRA1

regione DP regione DQ regione DR

Classe II Classe III Classe I

Predisposizione genetica

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 22: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Distribuzione dei genotipi HLA-DRB1* e DQB1*

Buzzetti R et al. Diabetes Metab Res Rev. 2004; 20:137-143

X diverso da 4-0302, 3 e 2-0602; X* diverso da 7,4-0302, 3 e 2-0602; p<0.01 per tutti i confronti

3/4 88 25 5 1.2 27.0

3.7 2 0.4 7.8

28 7.9 6 1.6

76 21 26 6.3 4.0

73 21 26 6.3 3.8

78 22 347 84 0.05 Altri genotipi

n % n %

OR

0201/0302

4/4 0302 13

3/3 0201/0201 5.8

3/X* non 0301,0602-3,0503

4/X 0302/non 0602-3

DRB1 DQB1

T1DM n=356

Controlli n=412

Predisposizione genetica

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 23: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Geni di suscettibilità al diabete di tipo 1

Dittmar M & Kahaly GJ. Thyroid, 2010; 20:737-743

Gene Cromosoma

Geni di suscettibilità confermati

Gene di classe II HLA (HLA-DR3) 6

CTLA-4 2

PTPN22 1

FOXP3 X

VNTR (insulin) 11

Gene Cromosoma

Geni di suscettibilità da confermare

CLEC16A 16

ERBB3 12

IL-2Rα/CD25 10

TNF-α 6

Tg 8

VNTR (insulin) 11

Predisposizione genetica

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 24: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

24

Atkinson M A, Eisenbarth G S; Lancet 2001

Genetic predisposition

β-ce

llula

Tempo

Evento ambientale precipitante

Evento precipitante

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 25: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Fattori patogenetici principali:

• fattori genetici - geni del complesso HLA

- altri geni

(HLA DR3/DR4, alcuni HLA DQ)

- Virus

- Tossine

- latte vaccino

- Alimenti ad elevato contenuto di nitrosamine

- Malattie infettive

- Vaccinazioni

• fattori ambientali

25

Evento precipitante

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 26: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

- immunità umorale autoanticorpi diretti verso antigeni: Insulina: IAA Tirosino-fosfatasi: IA-2 Decarbossilasi ac.glutammico: GAD Beta-cellula: ICA

linfociti T autoreattivi

• fattori immunitari

- immunità cellulare

Fattori patogenetici principali:

Evento precipitante

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

26 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 27: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

•  Una componente ambientale nello sviluppo del DM1 è evidente dagli studi di genetica classica dove i gemelli omozigoti sviluppano entrambi DM1 solo in circa il 50% dei casi.

•  Studi di popolazione evidenziano che soggetti provenienti da aree a bassa frequenza di DM1, quando vivono in aree a maggior frequenza presentano lo stesso rischio e la stessa proporzione di incidenza, suggerendo che le differenze geografiche nella incidenza di DM1 coinvolge fattori ambientali.

•  Come per altre patologie autoimmuni, anche per il DM1 è stata formulata “l’ipotesi dell’igiene”. Alla riduzione dell’incidenza di diverse patologie infettive e, verosimilmente, alla ridotta circolazione di batteri patogeni per il miglioramento della condizioni igieniche si è osservato un aumento delle patologie autoimmunitarie.

Evento precipitante

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

27 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 28: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

•  Diverse infezioni virali sono state chiamate in causa quali fattore scatenante DM1 (virus coxackie, rubeola etc). Ad esempio nel modello del ratto, l’infezione da Kilham rat virus (KRV) induce diabete in ceppi di ratto resistenti.

•  È ora anche noto che diversi ceppi di ratto, tutti con lo stesso MHC di classe II, sviluppano diabete quando infettati con diversi virus o quando stimolati con agonisti dei Toll Like Receptors (TLR).

•  La reazione avversa a diversi alimenti (es: latte di mucca) oppure l’introduzione precoce di cereali nella dieta, sono stati indicati come fattori predisponenti DM1.

28

Evento precipitante

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 29: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

29

Atkinson M A, Eisenbarth G S; Lancet 2001

Tempo

Genetic predisposition

Early pre-diabetes

β-ce

llula

Evento ambientale precipitante

Evidente anormalità immunologica

Presenza di GADA, IAA, IA-2, ZnT8A, ICA Insulite

Meccanismo dell’Autoimmunità

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 30: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

TCR

cellula T effettrice

T-cell

citochine

CD4+ T cell cellula T soppressoria

HLA classe I

β-cellula

linfochine

cellula presentante l’Ag

cellula T attivata

HLA classe II

Ag

30

Meccanismo dell’Autoimmunità

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 31: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Meccanismo dell’Autoimmunità

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

31 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 32: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Il pancreas normale

Le cellule delle insule di Langerhans sono di tre tipi distinti α, β e δ e secernono diversi ormoni. Rispettivamente, glucagone, insulina e

somatostatina.

Il pancreas è un organo a funzione sia esocrina che endocrina. La funzione endocrina è svolta dalle cellule delle insule di Langerhans distintamente presenti nel diffuso tessuto a funzione esocrina

Isola di Langerhans

Acini e dotto del pancreas

esocrino

Cellule β Colorazione

immunoistochimica con anti-insulina

Cellule α Colorazione

immunoistochimica con anti-glucagone

Cellule δ Colorazione

immunoistochimica con anti-

somatostatina

32

Meccanismo dell’Autoimmunità

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 33: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

L’insulite nel DM1 e distruzione progressiva delle cellule β

Insula di Langerhans intatta

Massiva penetrazione dei

linfociti T infiltranti nell’insula di Langerhans

Iniziale infiltrazione di linfociti T peri-

insulare

Distruzione delle cellule b producenti

insulina con sostituzione da

parte dei linfociti T infiltrati

Quartely-Papafio R. J Immunol 1995

Distruzione delle cellule b delle insule di Langerhans alla Immunofluorescenza nel modello di diabete autoimmune nel topo NOD (Non Obese Diabetic).

Rosso: Ab anti-insulina coniugato con rodamina Verde: Ab anti-CD3 coniugato con fluoresceina

Meccanismo dell’Autoimmunità

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

33 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 34: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Lymphocytic infiltration of pancreatic islet

Normal Infiltrated

34

Meccanismo dell’Autoimmunità

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 35: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

35

Atkinson M A, Eisenbarth G S; Lancet 2001

β-ce

llula

Intolleranza al glucosio

Genetic predisposition

Early pre-diabetes

Tempo

Late pre-diabetes

Evento ambientale precipitante

Perdita progessiva nel rilascio di insulina

Evidente anormalità immunologica

Presenza di GADA, IAA, IA-2, ZnT8A, ICA Insulite

Autoanticorpi

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 36: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

36

Ø  Diversi autoantigeni specifici per il DM1 sono stati identificati.

Ø  Gli autoanticorpi “classicamente denominati” anti isole pancreatiche sono un mix di autoanticorpi di cui 4 antigeni principali sono stati definiti e validati in workshop internazionali:

•  Insulina,

•  L’Acido Glutammico Decarbossilasi [Glutamic Acid Decarboxylase (GAD o GAD65)],

•  Una Tirosin Fosfatasi denominata Islet Antigen-2 (IA-2),

•  Trasportatore di zinco specifico delle cellule β [islet-specific zinc transporter (Znt8)] recentemente identificato.

Ø  Sono disponibili test immunochimici specifici per determinare il livello di ciascun di questi anticorpi di cui è possibile farne un uso prognostico.

Autoanticorpi

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 37: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

37

ü  Anticorpi anti-insulina (IAA) ü  Anticorpi anti-tirosino-fosfatasi (IA-2) ü  Anticorpi anti-isoforma 64K della decarbossilasi

dell’acido glutammico (GAD65) ü  Anticorpi anti-trasportatore 8 dello zinco (Znt8) ü  Anticorpi anti-insula pancreatica(ICA)

Autoanticorpi

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 38: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

38

Ø  Gli stessi antigeni target degli anticorpi sono il maggior target del riconoscimento dei linfociti T insieme alla “islet-specific glucose-6-phosphatase catalytic subunit-related protein” (IGRP) ed al precursore dell’insulina [PrePro-Insuline (PPI)]

Ø  Nei modelli murini l’insulina funziona da antigene principale per i linfociti T CD4 con oltre il 90% delle cellule infiltranti diretti contro il peptide 9-23 dell’insulina. Da questo riconoscimento vi è una attivazione “downstream” sia dei CD4 che dei CD8 specifici sia per l’insulina ed altri antigeni delle cellule β (GAD, IA-2 e IGRP)

Ø  Nell’uomo sono stati riscontrati sia linfociti T CD4-specifici per l’insulina e GAD che linfociti T CD8-specifici per PPI, IA-2, Insulina e IGRP

Ø  La presenza di linfociti T CD8 circolanti diretti contro PPI, IA-2, Insulina e IGRP è stata osservata in soggetti con recente esordio di DM1.

Autoanticorpi

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 39: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Years of Follow-up

0

20

40

60

80

100

0 2.5 5 7.5 10 12.5 15

Perc

ent

not

Dia

beti

c

GADA ICA512 IAA

3 Abs 2 Abs 1 Ab

Abs e progressione verso il diabete di tipo 1

Verge CF et al. Diabetes, 1996; 45:926-933

Autoanticorpi

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 40: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

40

Atkinson M A, Eisenbarth G S; Lancet 2001

Genetic predisposition

Early pre-diabetes

Overt diabetes

β-ce

llula

Assenza di c-peptide

Tempo

Late pre-diabetes

Intolleranza al glucosio

Evento ambientale precipitante

Perdita progessiva nel rilascio di insulina

Evidente anormalità immunologica

Presenza di GADA, IAA, IA-2, ZnT8A, ICA Insulite

5. Storia naturale del diabete di tipo 1 (T1DM)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 41: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

↓ azione insulina

dimagramento

attivazione centro della fame

POLIFAGIA

proteolisi lipolisi

↑ gluconeogenesi glicogenolisi ↑ chetogenesi

↑ glucagone ↓ utilizzazione glucosio

diuresi osmotica

GLICEMIA ↑

GLICOSURIA

POLIURIA

DISIDRATAZIONE

POLIDIPSIA

6. Fisiopatologia

41 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 42: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

A. La produzione di corpi chetonici determina:

1. Nausea, vomito

2. Dolore addominale

4. Alito acetonico

5. Alterazioni della coscienza B. L’incremento del catabolismo determina:

1. Astenia

2. Perdita di peso

3. Deficit di accrescimento somatico

Sintomi e segni da insulino-deficienza

7. Clinica

42 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 43: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Sintomi e segni da iperglicemia

Perdita di glucosio con le urine

1.  Polidipsia

2.  Poliuria e nicturia

3.  Disidratazione

- cute e mucose secche - disturbi del visus

43

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 44: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Bambini Adulti

Durata sintomi (sett) 3 - 4 7 - 8

Poliuria Nicturia Polifagia Calo ponderale Astenia

95% 96%

DKA alla Diagnosi 15 - 67% ~25%

Rispetto all’età: 0-4 anni 5-9 anni 10-14 anni 15-21 anni

40 – 50% 15 – 10% 17 – 28% 12 – 15%

Manifestazione e Caratteristiche cliniche

44

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 45: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

• Glicemia al mattino a digiuno, prima dei pasti e 2h dopo i pasti

• Glicosuria valutazione su 3 raccolte urinarie nelle 24h (il G compare nelle urine per valori glicemici >180mg/dl)

• Hb glicata indice del controllo metabolico nelle ultime (HbA1c) 8-12 settimane (v.n. <6%)

Monitoraggio

45

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 46: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Criteri ADA per la diagnosi di diabete mellito

•  sintomi di diabete + glicemia occasionale ≥ 200 mg/dl

o

•  glicemia a digiuno ≥ 126 mg/dl

o

•  glicemia ≥ 200 mg/dl, 2 ore dopo un OGTT da confermare in due giorni diversi

•  HbA1c ≥6,5% (standardizzata)

46

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 47: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

•  Alterata glicemia a digiuno (IFG)

•  Glicemia a digiuno ≥110 e <126 mg/dl

•  Alterata tolleranza al glucosio (IGT)

•  Glicemia 2 ore dopo OGTT ≥140 e <200 mg/dl

47

Criteri ADA per la diagnosi di diabete mellito

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 48: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

2 hour PG on OGTT FPG

126 mg/dL

110 mg/dL

200 mg/dL

140 mg/dL

7.0 mmol/L

6.1 mmol/L

11.1 mmol/L

7.8 mmol/L

Diabetes mellitus

IFG

Normal

Diabetes mellitus

IGT

Normal

Adapted from the Expert Committee on the Diagnosis and Classification of Diabetes Mellitus, Diabetes Care 1997

48

Criteri ADA per la diagnosi di diabete mellito

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 49: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Secrezioni basali: insulina pancreatica e glucosio epatico

49

7. Clinica

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 50: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

8. Terapia

50 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 51: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

ore 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26

Atti

vità

in

sulin

ica

Insulina ad azione RAPIDA Insulina ad azione INTERMEDIA

Insulina ad azione LENTA Insulina ad azione ULTRALENTA

Atti

vità

in

sulin

ica

Atti

vità

in

sulin

ica

Atti

vità

in

sulin

ica

ore 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26

ore 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 ore 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26

Insulina Regolare a diversa durata d’azione

51

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 52: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Molecola di insulina tradizionale, prodotta per ingegneria genetica e modificata in modo tale da ottenere diverse caratteristiche di picco e di durata d’azione.

21 p

repa

razi

oni

Ultrarapidi Aspart (Novorapid) Lispro (Humalog) Glulisine (Apidra)

Ultralenti Glargine (Lantus) Detemir (Levemir)

Protaminati Ultrarapidi (NPL: neutral protaminated lispro) Premiscelati

Insulin aspart bifasica (Novomix 30, 50, 70) Lispro midmixture

Analogo dell’insulina

52

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 53: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Dissociazione ed assorbimento dell’Aspart e della Lispro

Insulina umana Regolare

Picco = 80-120 min

Picco = 40-50 min

Membrana capillare

Insu

lina

sotto

cuta

nea

Insulina Aspart, Lispro Glulisine

53

Analogo dell’insulina

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 54: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Vantaggi degli analoghi ultrarapidi

Farmacocinetica più vicina alla secrezione fisiologica di insulina a)  più rapido inizio di azione b)  più breve durata d’azione

•  Riduzione eventi ipoglicemici •  Maggiore flessibilità di utilizzo •  Migliore controllo metabolico.

54

Analogo dell’insulina

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 55: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Campbell RK, et al. Ann Pharmacother. 1996 Mudaliar SR, et al. Diabetes Care. 1999

Becker et al; Exp Clin Endocrinol Diab 2005;

Insulina Regolare ed Analogo dell’insulina

55

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 56: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Colazione Cena Pranzo

Effe

tto

insu

lina

Insulina Bolo

Insulina Basale

Insulina Endogena

Tempo di somministrazione

Adapted from: Leahy JL. et al Marcel Dekker 2002 Bolli GB, et al. Diabetologia. 1999

56

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 57: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Colazione Cena Pranzo Prima di andare a letto

Effe

tto in

sulin

a

Insulina Regolare Bolo

Insulina Intermedia

Insulina Endogena

Tempo di somministrazione Adapted from: Leahy JL. et al Marcel Dekker 2002

Bolli GB, et al. Diabetologia. 1999

57

Insulina regolare

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 58: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Colazione Cena Pranzo Prima di andare a letto

Effe

tto

insu

lina

Insulina Bolo

Insulina Basale

Insulina Endogena

Tempo di somministrazione Adapted from: Leahy JL. et al Marcel Dekker 2002

Bolli GB, et al. Diabetologia. 1999

58

Analogo dell’insulina

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 59: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Adapted from: Leahy JL. et al Marcel Dekker 2002 Bolli GB, et al. Diabetologia. 1999

Colazione Cena Pranzo Prima di andare a letto

Effe

tto in

sulin

a

Insulina Bolo

Insulina Basale

Insulina Endogena

Tempo di somministrazione

Analogo dell’insulina: Il basal bolus

59

8. Terapia

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 60: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

9. Prevenzione

Mas

sa β

-cel

lula

re (

%) Insorgenza del diabete

Età (anni)

Prevenzione Primaria Fattori ambientali

Vaccini

Prevenzione Secondaria Immunointervento

Prevenzione Terziaria Prevenzione insorgenza delle

complicanze croniche

20

40

60

80

100

5 10 15 20

Reimann M et al. Pharmacology & Therapeutics 2009; 121:317–331

Analisi genetica

60 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 61: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Cambiamento nella presentazione del diabete tipo 1 in pazienti <15 anni

Hekkala A et al, Diabetes Care, 30:861-866, 2007

Nonostante l’aumento di incidenza del DM1, nel decennio 1992-2001 è stata osservata una riduzione della presentazione clinica in chetoacidosi diabetica rispetto al decennio

precedente (18.9% vs 29.5% p 0.003).

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

61 Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 62: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

ü  Grave complicanza metabolica acuta del diabete ü  Causa principale di morbidità e mortalità nei

pazienti affetti da diabete tipo 1 ü  Incidenza : 1-5/100 diabetici tipo 1/anno 4.6-8/1000 diabetici/anno 4-9 % dei ricoveri nei diabetici

Kitabchi AE et al, Diabetes Care, 2001

62

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 63: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Fattori precipitanti:

ü  Infezioni (19-56%)

ü  Inadeguata o omessa terapia insulinica (15-41%)

ü  Malattie cardiovascolari (3-6%)

ü  Esordio diabete (10-22%)

ü  Altre malattie (10-12%)

ü  Cause non note (10-12%)

English P e Williams G, Postgrad Med J, 2004

63

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 64: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

↑ Glucosio

Iperglicemia

Glicosuria Diuresi osmotica

↑ Chetoni

Acidosi

Vomito

Deplezione di liquidi ed elettroliti

Ipoperfusione renale

↓ Escrezione di chetoni ↓ Escrezione di idrogenioni

64

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 65: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

K+: deplezione di potassio con deficit di circa 300-400 mEq.

a)  Disidratazione cellulare con trasporto passivo attraverso i canali del K+;

b)  La presenza di forze tra solvente e soluto che fanno perdere potassio attraverso i canali dell’acqua “solvent drag”;

c)  Lo scambio fra ambiente intra ed extra cellulare di ioni H+ D K+;

d)  La carenza di insulina che non permette l’ingresso di potassio all’interno della cellula.

65

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 66: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Na+: normale/basso. L’iperglicemia causa spostamento osmotico di H2O dalle cellule ed una riduzione diluizionale della natremia.

Cl-: normale/alto.

In corso di terapia della chetoacidosi diabetica, a causa della maggiore perdita di sodio rispetto al cloro e delle quantità di NaCl somministrato, tende a svilupparsi uno

stato di acidosi ipercloremica.

PO4-: normale/basso.

Deficit di fosfato per diuresi osmotica e alterato riassorbimento renale del fosforo, con ridistribuzione

verso il liquido extracellulare.

66

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 67: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

DKA: segni e sintomi

ü Da iperglicemia: poliuria, polidipsia, dimagrimento ü Da disidratazione: cute e mucose secche, bulbi oculari infossati, ipotensione, tachicardia ü Da acidosi e deplezione di K+: astenia, inappetenza, nausea, vomito, dolori addominali simil addome acuto (46%), alterazione stato di coscienza (<20%) ü Da acidosi metabolica: respiro di Kussmaul (rapido e profondo, compensatorio a pH <7.2), alito fruttato (acetone)

ADA Position Statement, Diabetes Care, 2004

67

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 68: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

ADA Position Statement, Diabetes Care, 2004

DKA lieve moderata grave

glicemia (mg/dl) >250 >250 >250

pH arterioso 7.25-7.30 7.00-7.24 <7.00

bicarbonati (mEq/l) 15-18 10-14 <10

chetonuria ≥++ ≥++ ≥++ chetonemia ≥++ ≥++ ≥++

osmolarità (mOsm/l) variabile variabile variabile

anion gap >10 >12 >12

stato coscienza vigile vigile/sonnolento stupor/coma

Criteri diagnostici per chetoacidosi diabetica

68

osmolarità efficace (mOsm/l) = 2Na+ + glicemia/18 anion gap (mEq/l)= Na+ - (Cl- + HCO3

-) (v.n. 8-16 mEq/l)

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 69: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Trattamento Chetoacidosi diabetica

ü  Monitoraggio e revisione continua dei parametri clinico-biochimici da parte di personale esperto

ü  Trattamento condizioni precipitanti

•  Correzione disidratazione; •  Correzione iperglicemia; •  Correzione squilibrio

elettrolico; •  Correzione acidosi (DKA);

69

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 70: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Lieve ipotensione

NaCl 0,9% (1L/h)

Calcolare il Na+ corretto

↑/∼ ↓

NaCl 0,45% (4-14 ml/kg/h)

NaCl 0,9% (4-14 ml/kg/h)

Quando la glicemia = 250 mg/dl infusione glucosata 5% con NaCl

0,45% a 150-250 ml/h

Shock ipovolemico

Liquidi e.v.

Bolo e.v. 0,15 U/kg

e.v. 0,1 U/kg/h

i.m. o s.c. 0,1 U/kg/h

Quando la glicemia = 250 mg/dl 0,05-0,1 U/kg/h e.v. o

5-10 U s.c. ogni 2h

Glicemia 150-200 mg/dl

0,2 U/kg bolo e.v. + 0,2 U/kg i.m. o s.c. <3,3 mEq/l:

non infondere insulina e add 40

mEq/h di K+

>5 mEq/l: controllo K+emia

ogni 2h

3,3-5 mEq/l: add K+ 20-30 mEq/L

K+ HCO-3

e.v.100 mmol NaHC in 400 ml

di H2O a 200 ml/h

pH <6,9

Insulina

Reidratazione: 1 Ldi soluzione 0,9% NaCl durante la prima ora (15-20 ml/kg/h)

70

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto

Page 71: Ildiabete#*po1neibambinie#negliadolescen#videoelearning.clio.it/3369/allegati/Slide.pdf · Gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da ... periodo 1989-1994 stratificati per

Foundamentals of insulin management The ADA recommends the terminology

•  Basal insulin is the background insulin that is needed constantly to prevent: ketosis; unchecked hepatic gluconeogenesis; and subsequent hyperglycemia.

is required to prevent: the postprandial rise in blood glucose caused by peripheral glucose disposal at the level of the muscle.

is used instead of prandial insulin when calories are provided by: tube feeds; total parenteral nutrition (TPN); intravenous dextrose.

refers to the additional insulin given to correct for hyperglycemia

ADA. Standards of medical care in diabetes–2009, Diabetes Care, 2009

•  Prandial insulin

•  Nutritional insulin

•  Correction insulin

71

10. Chetoacidosi diabetica (DKA)

Il diabete tipo 1 nei bambini e negli adolescenti. Prof. Gaetano Leto