legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf ·...

118
Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputat i IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6 RESOCONTO STENOGRAFICO 436 . SEDUTA DI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 198 6 PRl ,IDENZA DEL VICEPRESIDENTE GIUSEPPE AllAR O IND I DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI INDIC E PAG . Disegni di legge : (Approvazione in Commissione) . . . 3847 6 (Autorizzazione di relazione orale) . 3839 8 Disegno di legge (Seguito della discus- sione) : S . 1505 . — Bilancio di previsione dell o Stato per l'anno finanziario 1986 e bilancio pluriennale per il trienni o 1986-1988 (approvato dal Senato) (3336) . PRESIDENTE . . . . 38398, 38399, 38405, 38408 , 38409, 38410, 38416, 38417, 38423, 38427 , 38428, 38429, 38430, 38435, 38436, 38437 , 38438, 38439, 38445, 38451, 38452, 38457 , 38459, 38465, 38468, 38469, 38470, 38473 , 38475, 38476, 38479, 38480, 38481, 38482 , 38487, 38488, 38489, 38490, 38491 . 38492 BASSANINI FRANCO (Sin . Ind .) . 38435, 38436 , 38437, 3845 2 BATTAGLIA ADOLFO (PRI) 3848 9 BOCHICCHIO SCHELOTTO GIOVANNA (PCI) 38468 BELLOCCHIO ANTONIO (PCI) 3840 1 BORTOLANI FRANCO, Sottosegretario di Stato per le finanze 38409, 38469 CALAMIDA FRANCO (DP) 3843 9 CIOFI DEGLI ATTI PAOLO EMILIO (PCI) 3844 8 CIBINO POMICINO PAOLO (DC), Presidente della Commissione 3849 1 CONTE ANTONIO (PCI) 3847 8 CRIVELLINI MARCELLO (PR) . . . 38399, 3841 6 38429, 3848 9 FERRI FRANCO (PCI) 3848 1 FORMICA RINO (PSI) 3849 1 FRANCHI ROBERTO (DC) 3848 1 GITTI TARCISIO (DC) 38488, 38489

Transcript of legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf ·...

Page 1: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38395 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

RESOCONTO STENOGRAFICO

436.

SEDUTA DI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 198 6PRl ,IDENZA DEL VICEPRESIDENTE GIUSEPPE AllARO

IND I

DEL PRESIDENTE LEONILDE IOTTI

INDICE

PAG .

Disegni di legge :(Approvazione in Commissione) . . . 38476(Autorizzazione di relazione orale) . 38398

Disegno di legge (Seguito della discus-sione) :

S. 1505 . — Bilancio di previsione dell oStato per l'anno finanziario 1986 ebilancio pluriennale per il trienni o1986-1988 (approvato dal Senato)(3336) .

PRESIDENTE . . . . 38398, 38399, 38405, 38408 ,38409, 38410, 38416, 38417, 38423, 38427 ,38428, 38429, 38430, 38435, 38436, 38437 ,38438, 38439, 38445, 38451, 38452, 38457 ,38459, 38465, 38468, 38469, 38470, 38473 ,38475, 38476, 38479, 38480, 38481, 38482 ,38487, 38488, 38489, 38490, 38491 . 38492

BASSANINI FRANCO (Sin . Ind .) . 38435, 38436 ,38437, 3845 2

BATTAGLIA ADOLFO (PRI) 38489BOCHICCHIO SCHELOTTO GIOVANNA (PCI) 38468BELLOCCHIO ANTONIO (PCI) 3840 1BORTOLANI FRANCO, Sottosegretario di

Stato per le finanze 38409, 38469CALAMIDA FRANCO (DP) 38439CIOFI DEGLI ATTI PAOLO EMILIO (PCI) 3844 8CIBINO POMICINO PAOLO (DC), Presidente

della Commissione 3849 1CONTE ANTONIO (PCI) 3847 8CRIVELLINI MARCELLO (PR) . . . 38399, 38416

38429, 3848 9FERRI FRANCO (PCI) 3848 1FORMICA RINO (PSI) 3849 1FRANCHI ROBERTO (DC) 3848 1GITTI TARCISIO (DC) 38488, 38489

Page 2: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38396 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

PAG

GORLA MASSIMO (DP) 3848 9GORIA GIOVANNI, Ministro del tesoro 3841 6

38423, 38427, 38436, 38451, 38475, 38480 ,38481, 3849 2

MACCIOTTA GIORGIO (PCI) . . . . .

.

.

.

. 38417NAPOLITANO GIORGIO (PCI)

. . . .

.

.

.

. 38488PAJETTA GIAN CARLO (PCI)

. . . .

.

.

.

. 3847 5PARLATO ANTONIO (MSI-DN) . . .

.

.

.

. 38430PAllAGLIA ALFREDO (MSI-DN) . .

.

.

.

. 38489PEDRAllI CIPOLLA ANNA MARIA (PCI) 38466RAUTI GIUSEPPE (MSI-DN) 3847 3REGGIANI ALESSANDRO (PSDI) 3849 1RODOTÀ STEFANO (Sin . Ind.) 38490RONCHI EDOARDO (DP) . 38405, 38438, 38480RUTELLI FRANCESCO (PR) 38427, 38471, 3847 5

SACCONI MAURIZIO (PSI), Relatore per lamaggioranza . 38408, 38409, 38423, 38427 ,38451, 38469, 38475, 38479, 38487, 3848 8

SERRENTINO PIETRO (PLI) 3849 2

SPADACCIA GIANFRANCO (PR) 3846 9

Proposte di legge :(Annunzio) 38397(Assegnazione a Commissione in sede

legislativa ai sensi dell'articolo 77del regolamento) 38398

(Assegnazione a Commissione in sedereferente) 38397

Proposta di legge costituzionale :(Assegnazione a Commissione in sed e

referente) 38397

PAG .

Interrogazioni e mozione :

(Annunzio) 38493

Risoluzione :

(Annunzio) 38493

Richiesta ministeriale di parere parla-mentare ai sensi dell'articolo 1della legge n . 14 del 1978 38398

Seconda nota di variazione al bilanci odi previsione dello Stato per i l1986 :

(Annunzio) 38397

Su un lutto del deputato Francesco DeCarli :

PRESIDENTE 38398

Votazioni segrete . 38409, 38410, 38417, 38427 ,38428, 38429, 38430, 38437, 38438, 38439 ,

38452, 38459, 38482

Ordine del giorno della seduta di do-mani 38493

Ritiro di un documento del sindacato

ispettivo 38493

SEDUTA PRECEDENTE N . 435 — DI MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO 1986

Page 3: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38397 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

La seduta comincia alle 16 .

DINO MADAUDO, Segretario, legge i lprocesso verbale della seduta del 30 gen-naio 1986 .

(È approvato) .

Annunzio di proposte di legge .

PRESIDENTE. In data 5 febbraio 1986sono state presentate alla Presidenza l eseguenti proposte di legge dai deputati:

RICCIUTI ed altri : «Norme per l 'attua-zione dei piani di ricostruzione» (3468) ;

DI DONATO ed altri : «Attuazione dell adirettiva CEE del 27 giugno 1985, n .85/337, concernente la valutazionedell'impatto ambientale dei progetti pub-blici e privati» (3469) ;

CASINI CARLO ed altri: «Istituzione di un acommissione parlamentare di inchiest asulla attuazione della legge 22 maggio1978, n . 194, per quanto concerne la pre-venzione dell'aborto volontario con parti-colare riguardo al funzionamento deiconsultori» (3470) .

Saranno stampate e distribuite .

Annunzio della seconda nota di varia-zioni al bilancio di previsione dell oStato per il 1986 .

PRESIDENTE. Comunico che, con let-tera in data 5 febbraio 1986, il ministro

del tesoro ha trasmesso alla Presidenzauna seconda «nota di variazioni al bi-lancio di previsione dello Stato per l'annofinanziario 1986 e bilancio pluriennaleper il triennio 1986-1988» (3336-ter) .

Il documento è stato distribuito ed im-mediatamente trasmesso alla Commis-sione bilancio per l 'esame di cui al set -timo comma dell 'articolo 120 del regola -mento.

Assegnazione di proposte di legg ea Commissioni in sede referente .

PRESIDENTE. A norma del primocomma dell 'articolo 72 del regolamento ,comunico che le seguenti proposte d ilegge sono deferite alle sottoindicat eCommissioni permanenti in sede refe-rente :

I Commissione (Affari costituzionali) :

PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE TATA -

RELLA ed altri: «Integrazione e modifich edello statuto della regione siciliana»(3357) (con parere della 11, della V e dellaIX Commissione) ;

Commissioni riunite IV (Giustizia) e IX(Lavori Pubblici) :

GEREMICCA ed altri: «Misure urgenti perla graduazione della esecuzione dei prov-

Page 4: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38398 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

vedimenti di rilascio degli immobili adi-biti ad uso abitativo e nuove norme per l adurata dei contratti di locazione» (3446)(con parere della I e della II Commis-sione) .

Autorizzazione di relazione orale .

PRESIDENTE . La VI Commissionepermanente (Finanze e tesoro) ha delibe-rato di chiedere l 'autorizzazione a riferir eoralmente all'Assemblea sul seguente di -segno di legge :

«Conversione in legge del decreto-legge6 gennaio 1986, n . 2, recante disposizion iurgenti per assicurare la continuità dell ariscossione delle imposte dirette e per i ldifferimento di taluni termini in materi atributaria e di interventi straordinari ne lMezzogiorno. Disposizioni in tema di mo -nopoli di Stato e di imposta di registro »(3371) .

Se non vi sono obiezioni, rimane cos ìstabilito .

(Così rimane stabilito) .

Assegnazione di una proposta di legge aCommissione in sede legislativa a isensi dell'articolo 77 del regola -mento .

PRESIDENTE. Come la Camera ri-corda, nella seduta del 30 luglio 1985 èstato assegnato alla X Commissione per-manente (Trasporti), in sede legislativa, i lprogetto di legge n . 2948 .

Per consentire l'abbinamento richiestodall'articolo 77 del regolamento, è quindiassegnata in sede legislativa la propostadi legge PIRO : «Nuove disposizioni concer-nenti i requisiti fisici, psichici e attitudi-nali per il conseguimento della patente diguida» (3199) (con parere della IV, della IXe della XIV Commissione), vertente su ma-teria identica a quella contenuta nel pro -getto di legge sopraindicato .

Richiesta ministeriale di parere parla-mentare ai sensi dell'articolo 1 dellalegge n. 14 del 1978.

PRESIDENTE . Il Presidente del Consi-glio dei ministri ha inviato, a' termin idell 'articolo 1 della legge 24 gennaio1978, n . 14, la richiesta di parere parla-mentare sulla proposta di conferma de lprofessore Guido Mario Rey a president edell'ISTAT .

Tale richiesta, a ' termini del quartocomma dell'articolo 143 del regolamento ,è deferita alla II Commissione perma-nente (Interni) .

Su un lutto del deputat oFrancesco De Carl i

PRESIDENTE . Informo la Camera cheil deputato De Carli è stato colpito d agrave lutto: la perdita della madre.

Al collega così duramente provato negl iaffetti familiari ho già fatto pervenire leespressioni del più vivo cordoglio che orarinnovo anche a nome dell'Assemblea .

Seguito della discussione del disegno dilegge: S. 1505 . — Bilancio di previ-sione dello Stato per l'anno finan-ziario 1986 e bilancio pluriennale pe ril triennio 1986-1988 (approvato da lSenato) (3336) .

PRESIDENTE. L 'ordine del giornoreca il seguito della discussione del di -segno di legge, già approvato dal Senato :Bilancio di previsione dello Stato pe rl'anno finanziario 1986 e bilancio plurien-nale per il triennio 1986-1988 .

Ricordo che nella seduta del 20 gennaioscorso si è conclusa la discussione con-giunta sulle linee generali dei disegni dilegge nn . 3335 e 3336 ed hanno replicato irelatori, mentre nella seduta del 21 gen-naio scorso hanno replicato i ministri de ltesoro e del bilancio .

Passiamo all'esame degli articoli del di-segno di legge n . 3336 nel testo della Com-

Page 5: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38399 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

missione, così come modificato dalla se-conda nota di variazioni presentata ier idal Governo. A seguito della fissazion enella legge finanziaria del limite massimodel saldo netto da finanziare sono inam-missibili i seguenti emendamenti, no ncompensativi, al disegno di legge di bilan-cio, recanti aumenti di spesa o riduzionidi entrate: Crivellini Tab . 1 .1, VignolaTab. 7.11 e 11 .1 .

MARCELLO CRIVELLINI. Chiedo di par -lare .

PRESIDENTE . Ne ha facoltà.

MARCELLO CRIVELLINI . Signor Presi -dente, se non ho capito male, lei ha dett oche a seguito dell'approvazione del sald onetto da finanziare sono inammissibili de -terminati emendamenti . Tuttavia, a mi oavviso, l'inammissibilità ad esempio de lmio emendamento, che pure riduce unavoce di entrata, non deriva automatica-mente dalla fissazione del saldo netto d afinanziare. Infatti, se in ipotesi fosse ap-provato un altro emendamento che au -menta la previsione di entrata, al limit epotrebbe risultare sovrabbondante il tett omassimo del ricorso al mercato fissatodalla legge finanziaria .

Capisco che al termine dell'esame dell atabella n. 1, che fissa esattamente le en-trate, alcuni emendamenti comportant ieventualmente aumenti di spesa, non co-perti, possano essere dichiarati inammis-sibili . Ma che questo debba accadereprima, è decisione che mi lascia per-plesso .

PRESIDENTE . Onorevole Crivellini ,noi porremo in votazione gli emenda-menti nel momento in cui dovremo farlo .Intendo dire che, allo stato attuale, nonpossiamo non considerare inammissibil eil suo emendamento, perché riduttiv odell 'entrata . Non possiamo attualmenteprevedere possibili future variazioni . Ciòdi cui dobbiamo tenere conto è la situa-zione a questo momento, così come defi-nita dopo l'approvazione dell'articolo 1della legge finanziaria . Il suo emenda-

mento non può non essere consideratoinammissibile .

MARCELLO CRIVELLINI . Mi scusi se in-sisto, signor Presidente, ma è materiafrancamente delicata . Vorrei formulareun'ipotesi : se all'ultima tabella, mi pare l atabella 21, fosse approvato un emenda -mento che sopprime alcune spese, il saldonetto da finanziare risulterebbe diverso . . .Rientrerebbe in campo l'emendamentodel quale si discute . Ripeto, è materia cheva presa con le pinze . In ogni caso, nonmi sembrerebbe così automatica l'esclu-sione di emendamenti, in questa fasedell'iter . . .

PRESIDENTE . Onorevole Crivellini, ca -pisco il suo ragionamento, però trattan-dosi di una riduzione di entrata, attual-mente non possiamo fare diversamente .Tale riduzione non è compensata da altro ,quindi ripeto, per la situazione qual è aquesto punto non possiamo fare diversa -mente. La Presidenza non può non consi-derarlo, come ho detto, inammissibile . Sesi verificasse una situazione come quellache lei ipotizza, nel momento in cui ciòaccadesse potrebbe eventualmente esser eriesaminata la possibilità di trattare de lsuo emendamento .

Passiamo ora all'esame dell'articolo 1 edell'annessa tabella 1, nel testo dellaCommissione, identico a quello approvat odal Senato, così come modificati dalla se-conda nota di variazioni .

Ne do lettura :

(Stato di previsione dell'entrata)

«l . Sono autorizzati l'accertamento e l ariscossione, secondo le leggi in vigore ,delle imposte e delle tasse di ogni specie eil versamento nelle casse dello Stato dell esomme e dei proventi dovuti per l'ann ofinanziario 1986, giusta l 'annesso stato d iprevisione per l'entrata (Tabella n . 1) .

2. È altresì autorizzata l'emanazione de iprovvedimenti necessari per rendere ese-cutivi i ruoli delle imposte dirette perti-nenti il medesimo anno» .

Page 6: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38400 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6

Per l'annessa tabella 1 si vedano glistampati n . 3336-A e n . 3336-ter.

Sono stati presentati i seguenti emenda -menti :

Alla tabella 1, capitolo 1023, aumentarele previsioni di competenza e cassa di lire :10 .000.000.000 .

Conseguentemente alla tabella 21 :

al capitolo 1072, aumentare le previ-sioni di competenza e cassa di lire: 500milioni ;

istituire il capitolo 2060, con la se-guente denominazione :

2060 - Spese per l 'acquisizione e ela-borazione dati, predisposizione cartogra-fie, rilievi, ricerche, studi, consulenze perl 'attuazione della legge n . 431 del 1985 :9.500 milioni . . . . 9.500 milioni .

Tab . 1 . 4 .BASSANINI, RODOTÀ, COLUMBA ,

GUERZONI .

Alla tabella 1, capitolo 1023, sostituire lecifre :

competenza 71 .370.000.000.000;cassa

70.870.000.000.000 .

con le seguenti :

competenza 74.800.000.000.000;cassa

74 .360.000.000 .000 .

Tab. 1 . 5 .MACCIOTTA, VIGNOLA, CASTAGNOLA ,

BELLOCCHIO, AULETA, BRINA ,BRUZZANI, UMIDI SALA, PIE-RINO .

Alla tabella 1, capitolo 1024, sostituire l ecifre :

competenza 10.860.000.000.000;cassa

10.630.000.000.000 .

con le seguenti:

competenza 13 .850.400.000.000cassa

13.620.400.000.000.

Tab . 1 . 6 .VIGNOLA, MACCIOTTA, CASTAGNOLA ,

BELLOCCHIO, AULETA, BRINA ,BRUZZANI, UMIDI SALA, PIE -RINO .

Alla tabella 1, capitolo 1025, sostituire lecifre :

competenza 7.750 .000.000.000 ;cassa

7 .250.000.000.000.

con le seguenti :

competenza 9.000.000.000.000;cassa

8 .500.000.000.000 .

Tab. 1 . 7 .MACCIOTTA, VIGNOLA, CASTAGNOLA ,

BELLOCCHIO, CIOFI DEGLI ATTI ,DARDINI, UMIDI SALA .

Alla tabella 1, capitolo 1026, sostituire l ecifre :

competenza 14.605.000.000.000;cassa

15.105 .000.000.000 ;

con le seguenti :

competenza 16.000.000.000.000 ;cassa

16.500.000.000.000.

Tab. 1 . 8 .VIGNOLA, MACCIOTTA, CASTAGNOLA ,

ANTONI, BELLOCCHIO, CIOF IDEGLI ATTI, DARDINI, SARTI AR -MANDO, ALINOVI .

Alla tabella 1, capitolo 1026, sostituire leprevisioni con le seguenti :

competenza 15 .205.100.000.000 ;cassa

15.705 .100.000.000.

(parte conseguenziale em . Tab. E. 1 ddl .3335)

Tab . 1 . 9 .FERRI, CAFIERO, FAGNI, MAC-

CIOTTA, CASTAGNOLA, VIGNOLA .

Page 7: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38401 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Alla tabella 1, capitolo 2224, sostituire leprevisioni di competenza e di cassa con leseguenti :

competenza 213.000.000.000 ;

cassa

213 .000.000.000.

Conseguentemente alla tabella 19, capi-tolo 2600, sostituire le previsioni di compe-tenza e di cassa con le seguenti:

competenza 213 .000.000.000 ;

cassa

213.000.000.000.

Tab. 1 . 2.MACCIOTTA, MAINARDI FAVA, MON-

TANARI FORNARI, GIOVAGNOLI

SPOSETTI, GELLI, CECI BONI-FAZI .

Alla tabella 1, capitolo 2355 (Canon eannuo dovuto dalla RAI. . .) sostituire le pa-role : per memoria e: per memoria rispet-tivamente con le seguenti cifre :32.000.000.000 e 32 .000.000.000 .

Tab. 1 . 3 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, ROC-

CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Passiamo alla discussióne sull'articol o1, sull'annessa tabella e sul compless odegli emendamenti ad essi presentati .

Ha chiesto di parlare l'onorevole Bel-locchio . Ne ha facoltà .

ANTONIO BELLOCCHIO . Intervenendosull'articolo 1, signor Presidente, non ri-peterò certamente le considerazioni di ca -rattere generale che dal nostro grupposono state formulate in quest'aula, in par-ticolare sulle entrate, durante la discus-sione congiunta sulle linee generali deidisegni di legge finanziaria e di bilancio .Cercherò, invece, di sottoporre alla rifles-sione del Governo e della Camera alcuneconsiderazioni sui dati del bilancio senz aentrare nell'ormai consueto circolo vi-zioso che da anni caratterizza i nostr idocumenti di politica, e in virtù del qual ele entrate sono regolarmente sottostimate

e le uscite invece sono sovrastimate . È un«balletto» che, sulla legge finanziaria e su lbilancio, si ripete da anni, e che puntual-mente ha avuto luogo anche quest'anno.Esso discende — se mi consentono i rap-presentanti del Governo — dal modo i ncui vengono apportate in bilancio sia l evoci di entrata che quelle di spesa: èquesto che ci impedisce di esprimere u ngiudizio reale e fondato sulla situazionedel nostro paese .

Intendo dire, cioè, che se stiamo ai dat iche il Governo ha pubblicato a novembre(e considerato che negli ultimi due mesi ,come usa ripetere spesso il ministro Vi-sentini, si realizza il 25 per cento delleentrate) non vi è dubbio che, parago-nando le cifre iscritte in bilancio, siamodinanzi ad una sottostima generale dell eentrate, ovvero ad una appostazione no nreale che nulla ha a che fare con la not aprudenza del ministro . Del resto, che cosaè accaduto nel corso del 1985, onorevoleministro? Se si osserva la dinamica delleentrate per le varie voci sino al moment odell'assestamento (e cito solo per me-moria l'ostinata volontà del Governonell'opporsi a qualsiasi modifica : è quipresente il sottosegretario Nonne) si con -stata nitidamente il costante increment odi tali voci, non fosse altro che per l'an-damento fisiologico del fenomeno consi-dera(to, così come ha del resto osservato ,nell'altro ramo del Parlamento, il relator eper la maggioranza Carollo . Ora, se vo-gliamo esprimere un giudizio equo e no nideologico, dato che tra l'altro si tratta d icifre, ciò non può significare altro che i lbilancio 1985 era stato impostato sullabase di una consapevole sottostima .Certo, la cautela è opportuna e doverosa ,ma quando poi la differenza tra i dat ipreventivi e quelli consuntivi che si regi-stra per l'anno 1985 non induce ad adot-tare criteri più attendibili per il 1986, al-lora non si può più parlare di cautela, masi deve concludere trattarsi di puro e sem-plice calcolo politico !

La dimostrazione di questo assunt oemerge dalla stessa considerazione degl iemendamenti discussi lo scorso anno .Perché si tratta, come ho detto, di puro e

Page 8: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38402 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

semplice calcolo politico? Perché la diffe -renza nelle cifre non deriva dalla pru-denza: le cifre oggi al nostro esame con-trastano infatti con i dati consuntivi de l1985, considerati voce per voce e tributoper tributo, tenuto conto degli indici dielasticità sul prodotto interno lordo e de lprevedibile andamento di tale grandezza ,come indicato nelle relazioni governativeai documenti di bilancio .

Ora, la sottostima delle entrate tribu-tarie per il 1986 autorizza innanzitutto i lGoverno a non compiere quello che no iriteniamo un atto dovuto, e cioè una ver ariforma dell'IRPEF, che non sia soltantoun piccolo e cattivo aggiustamento comequello di cui al disegno di legge n . 3022 oal decreto-legge ora in vigore . D'altraparte, la coperta messa a disposizione de icontribuenti è una coperta molto corta : s irestituisce infatti solo una parte del dre-naggio fiscale prodottosi nell'ultim otriennio, e certamente il fenomeno co-mincerà a riprodursi fin dal 1986 .

Nessuno contesta, signor ministro, ch ela pressione tributaria sul prodotto in -terno lordo per il 1984 è risultata pari a l26,45 per cento e che, considerandoanche i contributi sociali, quelli locali equelli comunitari, essa sale al 44 percento, cioè ai valori massimi registrati tr ai paesi della Comunità europea . Nessunodisconosce che la crescita del prelievo fi-scale, dal 1980 ad oggi, è stata di ben 7punti sul prodotto interno lordo, per unammontare di circa 50 mila miliardi . I lGoverno, però, e per esso il ministro dell efinanze, non può non riconoscere che l'in-cremento del prelievo tributario è stat oessenzialmente assicurato dall'IRPEF, i lcui gettito è cresciuto di quasi 20 milamiliardi, nonché dai contributi sociali pe rla sanità, il cui gettito è cresciuto di quas i11 mila miliardi . Così stando le cose, per -ché il Governo non vuoi tener conto dell acircostanza che, tra drenaggio fiscale eaumento delle contribuzioni, i lavorator idipendenti hanno finanziato per oltre 26mila miliardi, in lire 1985, la crescitadella pressione tributaria che ha caratte-rizzato gli ultimi sei anni? Perché non sitiene conto che mentre per la generalità

dei contribuenti la pressione tributari amedia è pari al 44 per cento del prodott ointerno lordo, per i lavoratori dipendent itale valore si eleva al 48-50 per cento,mentre per gli altri redditi non supera i l35-40 per cento? Perché non si vuole rico-noscere che nel corso di questi anni ad u nprocesso di progressività delle impostedirette si è affiancato un processo di re-gressività delle imposte indirette, e ch equindi siamo in presenza di sperequa-zioni e di squilibri in campo fiscale ,mentre continua a restare non soggett aad imposizione una massa imponibile an-cora enorme, sia essa erosa, elusa oevasa?

Perché non riconoscere altresì, signorministro, che in una situazione di cre-scente difficoltà di aumento della spesapubblica è venuta prendendo piede unatendenza pericolosa ad espandere le co-siddette spese fiscali, ovvero a conceder esovvenzioni di carattere settoriale per viaindiretta mediante sgravi fiscali aggi-rando, anche per questa via, i vincol iposti dall'articolo 81 della Costituzione ?Farò solo qualche esempio.

Nel 1985 è stata approvata la legge pergli interventi sullo spettacolo; essa non s iè limitata a stanziare 2.050 miliardi per i lprossimo triennio, ma ha introdotto i lprincipio innovativo della detassazione ,entro i limiti del 70 per cento, degli util ireinvestiti nel settore, nonché il principi odella deducibilità fiscale delle erogazion iliberali rivolte al settore medesimo .Sempre nel 1985 è stata approvata unalegge che il giornale confindustriale hadefinito «particolarmente buffa» : è il casodella legge-quadro in materia di raccolta ,coltivazione e commercio dei tartufi fre-schi e conservati la quale, unitamente allalegge sulla coltivazione dei funghi, attra-verso il suo inquadramento giuridico efiscale, si riduce ad equiparare la coltiva-zione dei funghi e la raccolta dei tartufiall'esercizio di una impresa agricola .

Sempre nello scorso anno è passato i lprincipio della deducibilità fiscale dell eerogazioni liberali a favore di chi donaoggetti d'arte a musei e gallerie, mentre l aapprovazione del Concordato ha intro-

Page 9: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38403 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

dotto la norma che prevede detrazion iper chi devolve somme a favore dell aChiesa cattolica. Si tratta di quattroesempi che calzano perfettamente conl ' impostazione e la portata dell'articolo idel bilancio. Questi provvedimenti, onore-vole ministro, per il fatto di rappresen-tare oggettivamente una redistribuzion edi ricchezza solo a favore di determinatisoggetti sociali, non fanno che ulterior-mente acuire la speregùazione del caric ofiscale rispetto ai lavoratori dipendenti .Ma in questo modo viene ad annullars ianche il principio generale di neutralit àtributaria, che dovrebbe essere alla basedi ogni ipotesi di riforma del sistema tri-butario .

Se si tengono presenti queste conside-razioni non si può non concordare co nnoi, signor ministro, sulla necessità di ap -portare doverose correzioni in aument oalle previsioni di entrata per le impost edirette : l ' IRPEF, l 'IRPEG, l ' ILOR, per u nammontare complessivo di più di 8 milamiliardi . Occorre altresì rilevare che, re-lativamente alle citate imposte, le mag-giori entrate apposte nel bilancio di asse-stamento del 1985 rispetto alle prevision idel Governo sono state, così come per l eimposte indirette, di 6 .800 miliardi equindi, in modo particolare, è da preve-dersi che soltanto per l'IVA vi siaquest'anno una sottostima di 1 .300 mi-liardi, per un ammontare complessivo d i8 .800 miliardi .

Solo con queste ipotizzate appostazionisi può raggiungere l 'obiettivo del Governodi mantenere invariata la pressione tribu-taria per il 1986 sul prodotto internolordo. Ecco perchè, signor ministro, glìemendamenti proposti dal gruppo comu-nista sono in linea con il trend consolidatodi questi ultimi anni, tributo per tributo ,soprattutto con il calcolo dell 'indice dielasticità rapportato all 'incremento delprodotto interno lordo . Nè, me lo consen-tirà il ministro, si può concordare co nquanto da lui affermato al Senato, se-condo cui la prudenza nella prevision edelle entrate fa in ogni caso presumereuna maggiore entrata tributaria nel 1986 ,rispetto al 1985, pari all '8,5 per cento .

Si tratta di un dato non reale, perchè s esi tiene conto del tasso di inflazione edell'aumento del prodotto interno lord ola maggiore entrata tributaria dovrebbeessere almeno del l '8,75 per cento. Non s itratta di cosa di poco perchè, come tutt isanno, lo spostamento di una percentual edello 0,15 per cento sul prodotto intern olordo equivale e corrisponde ad un im-porto di qualche migliaio di miliardi .

Ma c'è un altro dato da tener presentequanto al calcolo delle entrate tributari eper il 1986: il confronto complessivo trale entrate tributarie per il 1984 e per il1985 . Nel 1984 le entrate tributarie sonostate di 160 mila miliardi, e nel 1985 par eche siano state pari a 178 mila miliardi ,con una variazione del 10,60 per cento nel1985 rispetto al 1984 . Si tratta, quindi, diun aumento superiore, nella misur adell'1,6 per cento, al tasso di inflazion eprogrammato e all'aumento del prodott ointerno lordo, che diventa poi ancor amaggiore se si tien conto, stando a ciò ch eha detto il relatore per la maggioranzaSacconi, che in effetti per il 1985 le en-trate tributarie saranno di 180 mila mi-liardi, aumento della benzina a parte, i lche equivale ad una variazione nel 198 5rispetto al 1984 del 12,60 per cento i npiù.

Anche le previsioni del Governo di u naumento, per il 1986, delle entrate tribu-tarie pari solo al l 'aumento dell ' inflazionee all 'aumento del prodotto interno lordopartono da un margine di sottostima al -meno di un punto, che non è poca cos aquando si tenga presente che un punt oequivale, in soldoni, a ben 7 .415 mi-liardi .

Ma un'altra considerazione vorrei fare ,signor ministro, onorevoli colleghi ,nell'ambito di una disamina di alcune voc irelative alle entrate. I dati disponibili c iindicano che nel 1984, come dicevo, l eentrate sono state di 160 mila miliardi ; nel1985 di 180 mila miliardi ; e nel 1986 sa -ranno di quasi 192 mila miliardi . Ma serestiamo ai dati disaggregati vediamo cheper l 'IRPEF, secondo il bilancio assestat oper il 1985, per 64 .353 miliardi si ha unaumento sul 1984 del 22 per cento, mentre

Page 10: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38404 —

Camera dei Deputat i

1X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

la previsione per il 1986 sale da 64.300miliardi ad appena 71 .180 miliardi, conun aumento a legislazione vigente, con ildrenaggio fiscale che si riprodurrà ri-spetto al 1985, solo del 10 per cento .

Di contro, con le maggiori entrate pre-viste per l'IRPEF (il Governo conosceanche il dato di dicembre), raggiunge -remo 74 .352 miliardi, con un aumento . alegislazione vigente sul 1985 del 15,5 percento, e quindi ancora al di sotto rispett oall 'aumento che si è verificato nel 1985rispetto al 1984 . Lo stesso dicasi per l'IR-PEG: rispetto al 1984 c'è stato un au-mento nel 1984 del 25 per cento, mentrele previsioni del Governo per il 1986 nondanno alcun aumento . Di contro, rima-nendo fermi ai dati consolidati dell oscorso anno, alle progressioni del pro -dotto interno lordo e dell'inflazione per i l1986, il gettito dovrebbe aumentare del 22per cento, e quindi tutto, secondo un datoconsolidato che si è già verificato neglianni precedenti, darebbe un importo dioltre 13 mila miliardi .

Lo stesso dicasi ancora per l ' ILOR: nel1985, con il bilancio di assestamento sul1984, l 'ILOR è aumentata del 45 percento, mentre secondo il Governo do-vrebbe aumentare solo del 6 per cento ;secondo i nostri calcoli, dovrebbe invec eaumentare del 22 per cento . Anche perl 'IVA siamo in presenza di un aument oconsolidato del 1985 sul 1984 del 17 percento: il Governo prevede un aumento pe ril 1986 sul 1985 solo del 6 per cento ,mentre noi siamo dell'avviso che essopossa essere del 10 per cento . Ma c' èun'altra fonte autorevole: secondo il CERle entrate sono sottostimate dal Govern oper un ammontare di 6 mila miliardi .

Siamo quindi in presenza di voci molte -plici, che stanno a testimoniare chequesta sottostima esiste, come dato per-manente, da parte del Governo. Se poi ,signor ministro, a monte delle previsioni ,si riconosce che occorre anche una lott aper combattere l'evasione che si verificasu ogni tributo, ma in particolaresull'IVA, non si può che trarre la conse-guenza che anche le nostre previsionisono in linea con la prudenza .

C'è ancora da fare un'altra considera-zione: all'interno della composizione dell eentrate, che dovrebbero raggiungere il45,7 per cento del prodotto interno lordo ,l'anno che si è chiuso segna un ulterioregrave peggioramento in termini di giusti -zia, oltre che di efficienza dell'apparatopreposto; siamo in presenza cioè di u n'ul -teriore espansione delle imposte dirett e(14,6 per cento in più rispetto al 1984) conulteriore crescita dell'incidenza sul pro -dotto interno lordo, mentre il gettito dell eimposte indirette dovrebbe essere dell ' 8per cento circa, cioè quasi la metà d iquello conseguito nel 1984, e quindi addi -rittura inferiore al tasso di sviluppo .

Siamo ad un punto limite, signor mini-stro, come giustamente recita un capitol odella nostra relazione di minoranza .Quello che è stato fatto nel corso di quest ianni, e che non disconosciamo, non è pro-porzionale all'urgenza con cui devono es -sere affrontati problemi di efficienza e d igiustizia nel campo fiscale. Non si trattasolo di ripetere che è assolutamente indi-lazionabile una lotta coerente e concret acontro evasione, elusione ed erosione : s itratta anche di prendere atto che son ointervenuti cambiamenti profondi i ncampo tributario e fiscale, di cui le tabelledel bilancio segnalano soltanto i più vi-stosi .

In primo luogo, dal 1976 al 1986 il get-tito dell'IRPEF risulta crescere di dodic ivolte, e quello dell'IVA soltanto di sett evolte . Come risulta dalla tabella 25, il red-dito imponibile imputabile ai lavoratoridipendenti era pari al 39,31 per cento de lprodotto interno lordo nel 1976, ed al39,17 per cento nel 1986, cioè quasi sta -bile, mentre il fisco prelevava nel 1976 i l7,19 per cento di tali redditi, e nel 1984 i l16,50 per cento, cioè più del doppio . Inol-tre, per quanto riguarda l ' IVA, è semprepiù clamoroso il divario tra il volum ed'imposta proveniente dalle importazioni ,dove il dato è più attendibile, e quelloderivante dagli scambi interni . I nostricalcoli si riferiscono anche all'andament odell'economia nel 1986, e all'aumento de lprodotto interno lordo e dell'inflazione ,tenendo sempre presente il tasso pro-

Page 11: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38405 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

grammato dal Governo : in concreto ,quindi, ci siamo mossi all'interno degliobiettivi indicati dal Governo e della poli-tica economica che esso afferma di vole rperseguire .

Ecco perchè, al punto in cui siamo, l aprudenza è il frutto della politica dei pic-coli passi, dei ritocchi della legislazione ,che escludono interventi struttural isull'assetto complessivo del sistema tribu -tario. Ed è questa permanente scelta d icampo — ce lo lasci dire, onorevole mini -stro delle finanze — che non ci trova con -senzienti . Occorrono provvedimenti indi -rizzati verso una vera riforma fiscale eche, garantendo il mantenimento dell apressione fiscale complessiva, riequili-brino la pressione tributaria eliminando i ldrenaggio 1985 e accrescendo il gettitocon la lotta all 'evasione. Occorrono an-cora misure che realizzino una nuovacomposizione del prelievo, determinandostrumenti certi (catasto, autonomia impo-sitiva degli enti locali) e tempi ravvicinatiper introdurre un' imposta patrimonial eordinaria; che individuino meccanismiatti ad evitare il riprodursi del drenaggiofiscale; che aumentino il peso delle im-poste indirette sul complesso del prelievoobbligatorio ; che definiscano le obbliga-zioni fiscali alle imprese, eliminando pro-gressivamente i trasferimenti correnti ;che revisionino infine il sistema dei con-tributi sociali, equiparando i livelli di pre-lievo per la generalità dei cittadini e ridu-cendo gli oneri sociali a carico delle im-prese .

Occorre certamente, signor ministro, l aprudenza, ma occorre anche più coraggi onel colpire i «forti», intendendo conquesto aggettivo, le rendite finanziarie, l erendite da capitale, le varie sacche di eva-sione . Occorre inoltre porre un freno all enumerose dilazioni — mensilmente pub-blicate nella Gazzetta ufficiale — a caricodi personale fisiche che evidentement enon intendono pagare affatto il loro de-bito nei confronti dello Stato . Il sospettoche possano esserci addirittura rapport ifra gli esattori e i debitori dello Statocomincia a prendere consistenza, anch ealla luce del fatto che il testo unico del

1963 ha inspiegabilmente lasciando ca-dere la disposizione contenuta nel primocomma del l 'articolo 87 del testo unico del1922 in forza della quale l'esattore eratenuto ad attivarsi, sotto la propria re-sponsabilità, nella ricerca ovunque deidebitori e dei cespiti da sottoporre ad ese -cuzione .

Credo che non sia questo il moment oper affrontare tale argomento, ma ho vo-luto farvi cenno soltanto per dimostrar eche esiste, in generale, la possibilità dieffettuare una redistribuzione nel rap-porto tra spese ed entrate e, in partico-lare, la possibilità di realizzare un au -mento significativo delle entrate tributa -rie .

Sono questi i motivi per i quali, onore -voli colleghi, signor ministro, chiediam oun voto favorevole ai nostri emendament iche modificano le tabelle relative all'IR-PEF, all'IRPEG, all'ILOR e alle ritenut esugli interessi e i redditi da capitale (Ap-plausi all'estrema sinistra) .

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel'onorevole Ronchi . Ne ha facoltà .

EDOARDO RONCHI. Signor Presidente ,colleghi, signor ministro, noi deputati de lgruppo di democrazia proletaria affron-teremo questo dibattito e le votazionisulle tabelle annesse al disegno di legge dibilancio con la preoccupazione derivant edall'eccessivo e confermato sviluppo dellespese militari previste alla Tabella 12 .

Abbiamo ben presente che nell 'attualeParlamento italiano è assai arduo ridurrele spese militari; che nell'attuale Parla-mento esiste una maggioranza che com-prende anche il Movimento sociale ita-liano e che punta, ormai da anni, all'in-cremento di questo tipo di spesa . Vor-remmo, purtuttavia, richiamare l 'atten-zione dell'Assemblea sull'importanza d iquesto problema.

È stata presentata al paese una ma-novra economica di dubbia efficacia(anzi, a nostro parere, di efficacia moltoridotta in riferimento agli obiettivi dichia -rati) ma che comunque comporta pesant isacrifici, soprattutto per i settori più de-

Page 12: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38406 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

boli e poveri della popolazione . Si trattadi una manovra economica che non ècapace di intaccare alle radici struttural iil deficit o di incidere sugli interessi con-solidati che dal deficit vengono alimen-tati. Mi riferisco all'annosa questione de lrendimento reale dei titoli di Stato : se-condo cifre più volte richiamate ,quest'anno lo Stato pagherà circa 70 mil amiliardi di interessi, esenti da tasse, su ititoli di Stato.

Questi interventi sono dunque deboli econtradditori per diversi aspetti ma c'èun punto che va particolarmente sottoli-neato: ancora una volta la manovra eco-nomica si rifiuta di considerare la possi-bilità di ridurre le spese militari .

Non voglio tediarvi con le cifre, chesono riportate nella nostra, così comenelle altre relazioni di minoranza presen-tate da altri gruppi. Esse però dimostran oin maniera puntuale che, anche se, in ter-mini formali (perché in termini reali l asituazione è decisamente peggiore), siam odi fronte ad una espansione inferiore aquella dell'anno scorso, ancora non si re-gistra quella flessione nelle spese militar iche invece da almeno un paio di anni è unfatto concreto negli altri principali paes ieuropei e persino negli Stati Uniti d 'Ame -rica .

Questi sono dati che vanno sottolineat icon forza, perché l'impostazione dell amanovra economica globale proposta da lGoverno (e ormai approvata con il di -segno di legge finanziaria) è tale che un aserie di bisogni sociali ed anche econo-mici fondamentali sono stati sacrificati .Mi riferisco, in particolare, agli intervent iper la sanità, a quelli per l ' istruzione, perl'ambiente e in generale agli intervent iper lo sviluppo dell'occupazione .

Noi chiediamo allora che almeno i nsede di approvazione del disegno di leggedi bilancio si dia un segnale che facciacapire che, nel contesto della manovraeconomica proposta al paese, non ci son ozone franche e che tanto meno «zonafranca» possono essere considerate l espese militari .

Da qualche parte si dice che l'Italia ,quanto a spese militari, sarebbe al di sotto

dei livelli minimi, oltre i quali non sa-rebbe possibile comprimerle . Questo però— guarda caso! — è un ragionamento ch eviene fatto ogni volta che si affrontaquesto tema, che così finisce per essereun tabù per il Parlamento . Lo dimostra i lfatto che anche quest'anno, nonostante laCamera abbia approvato emendament iper modificare (anche se in modo par-ziale, comunque significativamente) al-cuni punti della manovra economica de lGoverno, nulla ha potuto fare a propositodelle spese militari : si è presa, come sem-pre, la proposta del ministro della difesae la si è accettata a scatola chiusa! Certo ,ogni Ministero dice sempre che le suerichieste sono ridotte al minimo. Ci man-cherebbe altro che un ministro venisse adirci «abbiamo chiesto mille miliardi d icui però possiamo fare benissimo a menosenza preoccupazioni!» . Quello però ch emi preoccupa è che il livello di soglia cri -tica del Parlamento si abbassa immedia-tamente quando si tratta di discuteredelle spese del dicastero della difesa, chevengono accettate sempre, non essend omai stato approvato un emendament oche riducesse significativamente le spesemilitari !

Quest'anno, mi pare che il quadro si adiverso, che vi siano segnali diversi : tuttele forze di opposizione di sinistra hannopresentato emendamenti per la riduzione ,più o meno accentuata, delle spese inquesto settore: tutti i gruppi della sinistra !Questo, nella misura in cui è avvenuto, ècertamente un fatto nuovo, ed a mio pa-rere risponde in parte alla crescente per-cezione della necessità di fornire segnal iattivi di distensione, di disarmo o, per lomeno, della necessità di frenare la cors aal riarmo; d'altra parte, il ragionament oche continuamente viene riproposto in ta-lune sedi ufficiali, secondo cui la ridu-zione deve essere bilanciata, concordataed equilibrata, è un ragionamento che simorde la coda e finora è servito soltanto afornire alibi alla corsa al riarmo . Bisognache ciascuno cominci a fare la sua parte eche da segnali, da scelte per lo meno dicontenimento delle spese militari, pos-sano derivare indicazioni, anche politi-

Page 13: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38407 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

che, positive, e contributi positivi alla po -litica di distensione e di pace in Europa, enon solo in Europa!

È sempre più vero che più armi nonsignificano maggiore sicurezza ; nell'eradelle armi nucleari, delle armi di distru-zione di massa, nel momento in cu il 'Italia è pericolosamente collocata (nellafase politica) in una corsa al riarmo edalla riacutizzazione dei contrasti nell'areadel Mediterraneo, pensare che la rispost asia quella che abbiamo visto anche oggi intelevisione, al Telegiornale, rappresentatadalla portaerei Garibaldi, dalle forze ar-mate italiane che finalmente — qualcun oha detto — si dotano di una propria flott amilitare capace di operazioni anche inalto mare; ragionare con questa logica, èassurdo, significa entrare in una spiral eperversa che comporta crescenti costi pe rl'apparato militare e rischi crescenti perla sicurezza e la pace nel nostro paese !

La proposta, avanzata dai demoprole-tari complessivamente, punta a ridurre di3 mila miliardi il bilancio della difesa;proponiamo che una parte di questo ta-glio sia destinato ad investimenti nel set-tore dell'istruzione (come meglio spieghe-remo discutendo degli emendamenti) ,della sanità e per l'ambiente ; una piccolaparte per una diversa allocazione all'in-terno del bilancio del Ministero della di -fesa, destinandola al rafforzamento degliinterventi a favore dell'obiezione di co-scienza e, quantitativamente, al rafforza-mento degli interventi a favore della pro-tezione civile . Fatte queste redistribu-zioni, restano circa 1800 miliardi da ri-sparmiare, da rispamiare! Ed è quasi l'in-cremento di spesa (rispetto al deficit pre-visto) causato dagli emendamenti appro-vati in sede di disegno di legge finanzia-ria .

Anche se pensiamo che questa propost asia del tutto seria e realistica, non cre-diamo che l 'insieme della nostra manovr aeconomica venga accolta dall 'Assembleama, ancora una volta, intendiamo propriorichiamare l'attenzione sul fatto che cer-cavo di illustrare all'inizio di questo miobreve intervento: cioè, sarebbe un impor-tante segnale se, per la prima volta dopo

molti anni, la Camera riuscisse almeno a dapprovare un emendamento di riduzion edelle spese militari e non si subordinass ea questa alleanza che ne condiziona i nmaniera vincolante, spesso, su questopunto, le scelte all 'atteggiamento di votodel Movimento sociale italiano .

Certo, superare questo largo, questolarghissimo schieramento di voto com-porta che anche in seno alla maggioranzadi Governo si svolga una riflessione piùattenta sul problema e che non si facciadella votazione sul disegno di legge d ibilancio un adempimento di routine, inquanto la manovra economica sarebb egià stata decisa con l'approvazione de ldisegno di legge finanziaria . Questo èvero, ma non bisogna trascurare l ' impor-tanza che potrebbe avere un segnale dat oin relazione alle spese militari .

Brevemente, perché il tempo a disposi-zione del gruppo di democrazia prole-taria per l'intero dibattito è di soli 55minuti, voglio richiamare l'interessant ediscussione svoltasi sull 'emendamento ,respinto per pochi voti in sede di esamedel disegno di legge finanziaria, concer-nente il blocco delle ulteriori agevola-zioni alle esportazioni di armi . Durantequel dibattito tutte le forze politiche s isono dichiarate più o meno interessate ,ma certamente non disinteressate, a duna politica non aggressiva, che abbia acuore gli interessi della pace, della di-stensione e del disarmo . Molti si sonoriferiti alle numerose, importanti ed au-torevoli sollecitazioni che provengon onon solo dal movimento pacifista e dalarghi settori dell 'opinione pubblica (ch ei sondaggi dicono maggioritari), ma an-che, e sempre di più, dal mondo cattolicoufficiale .

Noi non pensiamo, signor ministr odella difesa, che la questione possa essererisolta con anatemi di stampo laicistico,riscoperti all 'ultimo momento per difen-dere posizioni, a nostro parere, indifendi-bili . Riteniamo, invece, che la protest amorale e civile, che pervade larghi settor idel paese, del mondo cattolico e dell aChiesa ufficiale, rappresenti un segnaleche il Parlamento non può ignorare . Se

Page 14: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38408 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

invece, ancora una volta, da una parte s irisponde con il Concordato e con la vi-cenda tutt'altro che esaltante dell'ora d ireligione, e dall'altra si rilancia una lo-gica di sostegno di fatto alla politica d iriarmo, rispetto alle questioni di fondo everamente importanti, ecco che questacontrapposizione tra ampi settori dell asocietà civile e politica dello Stato e de lParlamento è destinata ad acuirsi .

È inutile, poi, lanciare anatemi contr ole campagne in favore dell'obiezione fi-scale legata alle spese militari : se con-tinua questa politica irresponsabile afronte delle esigenze di distensione e d ipace ed in riferimento alla destinazion edelle risorse ed alle necessità di svilupp odel paese, non solo è legittimo, ma dove -roso che questa campagna di disobbe-dienza civile vada avanti .

È inutile pronunciare scomuniche sta-talistiche nei confronti della campagnapolitica, che sta crescendo nel paese, con -dotta da settori giovanili e da settori signi -ficativi del mondo cattolico ; si diano se-gnali politici e risposte positive alle do-mande provenienti dal paese, senza trin-cerarsi dietro incompatibilità presunteinamovibili . Queste compatibilità posson obenissimo essere discusse : non è vero chese si riducono le spese militari succede l acatastrofe! Oggi, anzi, è vero sempre d ipiù il contrario .

Noi deputati demoproletaria abbiam olimitato moltissimo il numero degli emen -damenti presentati, incentrando le pro -poste di modifica, per quanto riguarda i ldisegno di legge di bilancio, esclusiva -mente sul problema delle spese militari .

Saremo forse noiosi nei confronti deicolleghi durante questo dibattito, ma in-tendiamo sottolineare con forza ed attra-verso tutti gli strumenti che il regola-mento ci consente la necessità che il Par-lamento dia finalmente una segnale dellavolontà di contenere e ridurre questo tipodi spese (Applausi dei deputati del gruppodei democrazia proletaria) .

PRESIDENTE. Nessun altro chiedendodi parlare sull'articolo 1, sull'annessa ta-bella n. 1 e sugli emendamenti presentati,

chiedo al relatore quale sia il parere dellaCommissione su questi emendamenti e, ,s elo ritiene opportuno, sulla seconda notadi variazione presentata dal Governo .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . La Commissione bilancio h aespresso a maggioranza parere favore-vole sulla seconda nota di variazioni conla quale sono state recepite in bilancio leconseguenze degli emendamenti appro-vati dalla Camera in sede di esame de ldisegno di legge finanziaria. La nota divariazioni contiene per altro due tabell eesplicative delle stesse variazioni interve -nute; non mi rimane altro a questo puntoche segnalare che in tale nota son oespresse modeste variazioni al progetto d ibilancio che il Governo ha proposto inforza del l 'articolo 137 del regolamento d icontabilità generale dello Stato. Sono va-riazioni che riguardano principalmente ,sia pure in misura esigua, le tabelle dell asanità e dei trasporti . Per quest'ultimocomparto occorre rilevare che la costitu-zione della nuova azienda che gestirà l eferrovie avrà ripercussioni in bilancio .

Detto questo, vorrei ora esprimere il pa-rere sugli emendamenti presentati all'arti-colo 1 . Il parere è contrario sugli emenda-menti Bassanini Tab. 1 .4 e Macciotta Tab .1 .5, il quale tende a rivalutare le entrate ,rispetto alle quali il Governo ha fornito ele -menti a conferma delle previsioni più volt eespresse. Il parere è altresì contrari osull'emendamento Vignola Tab . 1 .6 .

PRESIDENTE. Onorevole Sacconi, l edevo far presente che l'emendamentoMacciotta Tab. 1 .7 risulta modificatodalla nota di variazioni presentata dalGoverno .

Esso risulta del seguente tenore : «allaTabella 1, capitolo 1025, sostituire le ci-fre: competenza 7.750 miliardi e cass a7.250 miliardi, con le seguenti : compe-tenza 9 mila miliardi, cassa 8.500 mi-liardi». Alla luce di questa modifica, qua lè il suo parere, onorevole Sacconi?

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Il parere è contrario così

Page 15: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38409 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

come lo è per gli emendamenti VignolaTab. 1 .8 e Ferri Tab . 1 .9.

PRESIDENTE. Onorevole relatore,l'emendamento Crivellini Tab . 1 .1 è statodichiarato fino a questo momento inam-missibile e può essere ritenuto accanto-nato in vista di eventuali variazioni, pe rcui non vi è in questo momento alcunbisogno di esprimere il parere della Com-missione .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Il parere è infine contrariosugli emendamenti Macciotta Tab . 1 .2 eCrivellini Tab. 1 .3 .

PRESIDENTE. Avverto che, dovendos iprocedere nel prosieguo della seduta avotazioni segrete mediante procediment oelettronico, decorre da questo momento i ltermine di preavviso previsto dal quintocomma dell'articolo 49 del regolamento .

Qual è il parere del Governo sugl iemendamenti presentati all'articolo 1 ?

FRANCO BORTOLANI, Sottosegretario d iStato per le finanze . Il Governo concordacon il parere espresso dal relatore per l amaggioranza.

PRESIDENTE . Nessuno chiedendo d iparlare per dichiarazione di vot osull'emendamendo Bassanini Tab . 1 .4, so-spendo la seduta, che riprenderà alle or e17,15 .

La seduta, sospesa alle 16,55 ,è ripresa alle 17,20 .

PRESIDENZA DEL PRESIDENT E

LEONILDE IOTTI .

Votazioni segrete .

PRESIDENTE . Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-

nico, sull'emendamento Bassanini Tab . 1 .4, non accettato dalla Commissione né da lGoverno .

(Segue la votazione) .

PIETRO SERRENTINO. Signor Presi -dente, desidero far presente che l'onore-vole Biondi, per errore, ha premuto u npulsante vicino al suo .

PRESIDENTE. Poiché dalla spia lumi-nosa che si è accesa vedo che si tratta d iastensione, ciò ovviamente non ha in-fluenza sul risultato della votazione .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 495Votanti 493Astenuti 2Maggioranza 247

Voti favorevoli 227Voti contrari 266

(La Camera respinge) .

Indico la votazione segreta, medianteprocedimento elettronico, sull 'emenda-mento Macciotta Tab . 1 . 5, non accettatodalla Commissione né dal Governo .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 494Votanti 492Astenuti 2Maggioranza 247

Voti favorevoli 227Voti contrari 265

(La Camera respinge) .

Indìco la votazione segreta, mediant eprocedimento elettronico, sull 'emenda-mento Vignola Tab. 1 . 6, non accettatodalla Commissione né dal Governo.

(Segue la votazione).

Page 16: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38410 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione:

Presenti 493Votanti 492Astenuti 1Maggioranza 247

Voti favorevoli 22 1Voti contrari 27 1

(La Camera respinge) .

Si riprende la discussione.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazionedell'emendamento Macciotta Tab . 1 . 7.Ricordo che con la nota di variazioni lecifre risultano modificate, come è stat ogià evidenziato .

Passiamo ai voti .

Votazione segreta.

PRESIDENTE. Indico la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Macciotta Tab. 1 .7, non accettato dalla Commissione né da lGoverno.

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 497Votanti 496Astenuti 1Maggioranza 249

Voti favorevoli 224Voti contrari 272

(La Camera respinge) .

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE. Pongo in votazionel'emendamento Vignola Tab . 1 . 8, non ac-cettato dalla Commissione né dal Go-verno .

(È respinto) .

Passiamo alla votazione dell'emenda-mento Ferri Tab . 1 . 9, per il quale è statachiesta la votazione a scrutinio segreto .

Votazione segreta .

PRESIDENTE . Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull 'emendamento Ferri Tab . 1 . 9,non accettato dalla Commissione né da lGoverno .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione .

Presenti 50 1Votanti 500Astenuti 1Maggioranza 25 1

Voti favorevoli 230Voti contrari 270

(La Camera respinge) .

(Presiedeva il Presidente Leonilde lotti) .

Hanno preso parte alle votazioni :

Abete Giancarl oAgostinacchio PaoloAlagna AgidioAlasia Giovann iAlberini GuidoAlborghetti GuidoAlibrandi Tommas oAlinovi AbdonAloi FortunatoAlpini RenatoAltissimo RenatoAmadei GiuseppeAmadei Ferretti MalgariAmalfitano DomenicoAmbrogio FrancoAmodeo NataleAndreatta BeniaminoAndreoni Giovann iAndreotti Giulio

Page 17: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38411 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Angelini PieroAngelini VitoAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis Silvi oAntoni VareseArbasino AlbertoArisio LuigiArmato BaldassareArmellin LinoArtese Vital eArtioli RossellaAstone GiuseppeAstori GianfrancoAuleta Francesc oAzzaro GiuseppeAzzolini Luciano

Badesi Polverini LiciaBalbo Ceccarelli Laur aBalestracci NelloBalzamo VincenzoBalzardi Piero AngeloBambi Moren oBaracetti Arnald oBarbalace FrancescoBarbera AugustoBarca LucianoBarontini Robert oBarzanti NedoBassanini FrancoBattaglia AdolfoBattistuzzi PaoloBecchetti ItaloBelardi Merlo Erias eBellini GiulioBellocchio AntonioBelluscio Costantin oBenedikter JohannBenevelli LuigiBernardi AntonioBernardi GuidoBerselli FilippoBianchi FortunatoBianchi Beretta Roman aBianchi di Lavagna VincenzoBianchini Giovann iBianco GerardoBiasini OddoBinelli Gian CarloBiondi Alfredo Paol oBisagno Tommaso

Bochicchio Schelotto Giovann aBodrato GuidoBoetti Villanis AudifrediBogi GiorgioBonalumi GilbertoBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli PieraBonferroni FrancoBonfiglio AngeloBorghini FeliceBorgoglio FeliceBortolani FrancoBosco BrunoBosco ManfrediBoselli Anna detta Milvi aBosi Maramotti GiovannaBotta Giusepp eBreda RobertoBriccola ItaloBrina AlfioBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBulleri Luigi

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli FrancescoCafiero LucaCalamida FrancoCalonaci Vasc oCalvanese FloraCampagnoli MarioCannelonga Severin oCanullo LeoCapanna MarioCapecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCaradonna Giuli oCardinale EmanueleCarelli RodolfoCaria FilippoCarlotto Natal eCaroli GiuseppeCarpino AntonioCarrus NinoCasalinuovo MarioCasati Francesc oCastagnetti GuglielmoCastagnola LuigiCattanei Francesco

Page 18: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38412 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Cavagna Mari oCavigliasso PaolaCeci Bonifazi Adrian aCerquetti EneaCerrina Feroni Gian LucaChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia AlbertoCiancio AntonioCiccardini BartoloCifarelli MicheleCiocci LorenzoCiocia Grazian oCiofi degli Atti PaoloCirino Pomicino PaoloCitaristi Severin oCocco Mari aCodrignani Giancarl aColombini LedaColombo Emili oColoni SergioColumba Mari oColumbu Giovanni Battist aColzi Ottavian oCominato LuciaComis Alfred oConte AntonioConte CarmeloConti PietroContu FeliceCorreale PaoloCorsi Umbert oCosta SilviaCresco AngeloCrippa GiuseppeCristofori AdolfoCrucianelli FamianoCuffaro Antonin oCurci Francesco

D'Acquisto Mari oD'Aimmo FlorindoDal Castello Mari oDal Maso Giusepp eD'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini Ferrucciod'Aquino SaverioDardini SergioDarida ClelioDe Gregorio Antonio

Del Donno OlindoDell'Unto ParisDel Mese PaoloDe Luca Stefan oDe Martino GuidoDemitry Giusepp eDe Rose Emili oDi Giovanni ArnaldoDiglio Pasqual eDignani Grimaldi Vand aDi Re CarloDonazzon RenatoDrago AntoninoDujany Cesare Amat oDutto Mauro

Ebner Mich lErmelli Cupelli Enrico

Fabbri OrlandoFacchetti GiuseppeFagni EddaFalcier LucianoFantò Vincenz oFaraguti Lucian oFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara Giovann iFerrari BrunoFerrari GiorgioFerrari MarteFerrari SilvestroFerrarini Giuli oFerri FrancoFiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFiori PublioFiorino FilippoFittante CostantinoFontana GiovanniFormica Rin oFornasari Giusepp eForte Francesc oFracchia Brun oFrancese AngelaFranchi FrancoFranchi Roberto

Gabbuggiani ElioGalloni Giovann iGaravaglia Maria Pia

Page 19: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38413 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Garocchio AlbertoGasparotto IsaiaGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca Andre aGhinami AlessandroGiadresco GiovanniGianni AlfonsoGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini ElioGitti Tarcisi oGorgoni GaetanoGoria GiovanniGorla MassimoGradi GiulianoGraduata MicheleGranati Caruso Maria TeresaGrassucci LelioGrippo UgoGrottola Giovann iGualandi EnricoGuarra AntonioGuerrini PaoloGuerzoni LucianoGullotti AntoninoGunnella Aristide

Ianni Guidolanniello MauroIngrao PietroIntini Ugo

Jovannitti Alvaro

Labriola SilvanoLaganà Mario BrunoLa Ganga Giusepp eLamorte Pasqual eLa Penna Girolam oLa Russa VincenzoLega SilvioLenoci Claudi oLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg NataliaLoda FrancescoLodi Faustini Fustini Adrian aLodigiani OresteLombardo AntoninoLo Porto Guid oLops Pasquale

Lucchesi GiuseppeLussignoli Francesco Pietro

Macaluso AntoninoMacciotta Giorgi oMacis Francesc o

Madaudo DinoMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì OscarManca Enric oManca NicolaManchinu Albert oMancini VincenzoManfredi ManfredoManna AngeloMannino AntoninoMannuzzu SalvatoreMarianetti AgostinoMarrucci EnricoMartellotti Lambert oMartinat UgoMartinazzoli MinoMartino GuidoMarzo BiagioMasina EttoreMastella Clement eMattarella SergioMedri GiorgioMeleleo SalvatoreMemmi LuigiMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio CarmineMerloni FrancescoMerolli CarloMiceli Vit oMicheli FilippoMicolini Paol oMigliasso TeresaMinervini GustavoMinozzi RosannaMinucci AdalbertoMisasi RiccardoMontanari Fornari NandaMontessoro AntonioMoschini Renz oMotetta GiovanniMundo Antonio

Page 20: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38414 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Napolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GiorgioNenna D 'Antonio AnnaNicolini RenatoNicotra BenedettoNonne GiovanniNucara Francesc oNucci Mauro Anna Mari a

Olcese VittorioOlivi MauroOnorato PierluigiOrsenigo Dante OresteOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian Carl oPallanti Novell oPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi Rosell aPalopoli FulvioPandolfi Filippo Mari aParlato Antoni oPasqualin Valentin oPastore AldoPatria RenzoPazzaglia AlfredoPedrazzi Cipolla Anna Mari aPeggio Eugeni oPellegatta Giovann iPellicanò Gerolam oPellizzari GianmarioPernice GiuseppePerrone AntoninoPerugini PasqualePetrocelli EdilioPetruccioli ClaudioPicano Angel oPicchetti SantinoPierino Giusepp ePiermartini GabrielePillitteri Giampaol oPinna MarioPiredda MatteoPiro FrancescoPisani LucioPisicchio Natal ePochetti MarioPoggiolini Danil oPolesello Gian Ug oPoli Bortone Adriana

Poli Gian GaetanoPollice GuidoPontello ClaudioPortatadino Costant ePoti DamianoPreti Luig iProietti FrancoPumilia Calogero

Quarta NicolaQuattrone FrancescoQuercioli ElioQuieti Giuseppe

Rabino GiovanniRadi LucianoRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia GianniRavasio RenatoRebulla LucianoReggiani Alessandr oReina GiuseppeRiccardi AdelmoRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi Silvan oRighi LucianoRinaldi Luig iRindone SalvatoreRiz RolandRizzi EnricoRocchi RolandoRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni Virgini oRomano DomenicoRonchi EdoardoRonzani Gianni Vilme rRosini GiacomoRossattini Stefan oRossi AlbertoRossi di Montelera Luig iRossino GiovanniRubino Raffaell oRuffolo GiorgioRusso Ferdinand oRusso GiuseppeRusso Raffael eRusso Vincenzo

Sacconi Maurizio

Page 21: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38415 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Salerno GabrieleSamà FrancescoSandirocco LuigiSanese NicolaSanfilippo Salvator eSangalli CarloSanlorenzo BernardoSannella Benedett oSantarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarli EugenioSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloSavio GastoneScaiola AlessandroScaramucci Guaitini Alb aScarlato GuglielmoScovacricchi MartinoSegni MariottoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini MassimoSerrentino PietroSerri RinoSinesio GiuseppeSoave SergioSodano Giampaol oSoddu PietroSospiri NinoSpataro Agostin oSpini ValdoStaiti di Cuddia delle ChiuseStegagnini Brun oSterpa EgidioStrumendo Lucio

Tagliabue Gianfranc oTancredi AntonioTassi Carl oTassone MarioTedeschi NadirTesini GiancarloTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli GiuseppeTortorella Ald oTrabacchi Felice

Trantino VincenzoTrappoli FrancoTrebbi Ivann eTringali PaoloTriva Rubes

Urso SalvatoreUsellini Mari o

Vacca GiuseppeVecchiarelli BrunoVentre Antoni oVernola NicolaVignola Giusepp eVincenzi Brun oViolante Lucian oVisco Vincenzo Alfons oVisentini BrunoViti VincenzoVizzini Carlo Michele

Zamberletti Giusepp eZambon BrunoZampieri AmedeoZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro Giovann iZavettieri SaverioZolla MicheleZoppetti FrancescoZoppi PietroZoso Giulian oZuech GiuseppeZurlo Giuseppe

Si astenuto sull'emendamento Ferri Tab .1 .9:

Barbato Andrea

Si sono astenuti sull'emendamento Bas-sanini Tab. 1 .4 :

Barbato AndreaBaslini Antonio

Si sono astenuti sull'emendamento Mac-ciotta Tab . 1.5:

Andreoni Giovann iBarbato Andrea

Page 22: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38416 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Si è astenuto sull'emendamento VignolaTab. 1.6:

Barbato Andre a

Si è astenuto sull'emendamento Mac-ciotta Tab. 1 .7:

Barbato Andre a

Sono in missione :

Piccoli FlaminioRaffaelli Mari o

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE . Pongo in votazionel'emendamento Macciotta Tab . 1 . 2, nonaccettato dalla Commissione né dal Go-verno.

(È respinto) .

Passiamo alla votazione dell'emenda-mento Crivellini Tab . 1 .3 . Ha chiesto d iparlare per dichiarazione di voto l'onore-vole Crivellini . Ne ha facoltà .

MARCELLO CRIVELLINI. Signor Presi -dente, vi è una questione che franca -mente non mi è chiara, e questo emenda -mento tende a chiarirla . Si tratta del capi-tolo 2355, relativo ad un canone dovutodalla RAI in base all 'articolo 21 di unaconvenzione stipulata nel 1981 . La RAIdovrebbe corrispondere al Ministero de ltesoro il 2 per cento dei suoi proventi, equesti fondi dovrebbero andare a finan-ziare manifestazioni teatrali e musical iall'interno e all 'estero .

Questo capitolo recita : «per memoria»(e questo avviene a partire dai bilanci de l1963), ed in base ai miei conti la RA Idovrebbe versare all'amministrazione de ltesoro una cifra che io ho stimato dell'or -dine di 32 miliardi, ma che l'amministra-zione delle finanze può precisare meglio .Non arrivo a capire perché questo capi-tolo sia inserito nel bilancio : è in funzionedi una convenzione che è legge, ma po iquesti fondi non ci sono, nel senso che la

cifra prevista in questo capitolo effettiva -mente è zero . Sarei grato al Governo s espiegasse la questione . Probabilmente s itratterà di un fatto tecnico, ed in quest ocaso posso ritirare l'emendamento ; altri -menti non si comprende perché si con-tinua ad inserire questo capitolo se po iquesti soldi non vengono dati .

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro .Chiedo di parlare .

PRESIDENTE . Ne ha facoltà .

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro .Come l'onorevole Crivellini ricordava, afronte di questa entrata dovrà essere regi-strata una spesa per contribuire a mani-festazioni particolari . Il calcolo del ca-none dovuto è fatto sul bilancio del 1985

della RAI, che non è ancora approvato eche, come tutti gli anni, sarà approvatonel corso della primavera, quando sar àpuntualmente registrato il gettito corrett oe non una stima, che in questo caso sa-rebbe la base di potenziali spese che po-trebbero non trovare, nel prosieguodell'esercizio, un'opportuna copertura . Eun meccanismo, quindi, che può anch eessere in qualche modo modificato, ma i ntal caso bisognerebbe eliminare la rela-zione intercorrente tra il versamento de lcanone e le maggiori spese . In questosenso sarebbe opportuno il ritir odell'emendamento e, al limite, una rifles-sione sul modo in cui modificare tali mec -canismi nel prossimo esercizio .

PRESIDENTE. Onorevole Crivellini ,mantiene il suo emendamento Tab . 1 .3 ,dopo l'invito del ministro Goria a riti-rarlo?

MARCELLO CRIVELLINI . Poiché dal di -scorso del ministro Goria mi sembra, s enon ho capito male, che è in corso d'annoche viene fissata la cifra, ritiro questo mi oemendamento .

PRESIDENTE . Passiamo alla votazionedell'articolo 1 e dell'annessa tabella 1 . Ha

Page 23: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38417 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6

chiesto di parlare per dichiarazione d ivoto l'onorevole Macciotta . Ne ha facol-tà .

GIORGIO MACCIOTTA. Il gruppo comu -nista voterà contro l'articolo 1 . Intendobrevemente motivare le ragioni di quest ovoto contrario, rifacendomi a qualch eprecedente .

L'articolo 1 è quello che registra le en-trate dello Stato. Noi riteniamo che d amolti anni, ormai, lo stato di prevision edelle entrate sia sistematicamente sotto -stimato e che in corso d'anno, qualchevolta, ma spesso solo a consuntivo, emer-gano le entrate vere dello Stato . Noi pen-siamo che questo metodo non sia accetta-bile, perché riteniamo che il Parlament odebba essere messo nelle condizioni d ivalutare complessivamente i dati . Non s itratta solo di impressioni, e voglio breve-mente rifare la storia di questa nostr acortese polemica con il ministro Visen-tini .

Nel 1983, in data 20 dicembre, noi pre-sentammo emendamenti che furono re -spinti . Proponevamo, in particolare, d iaumentare le previsioni di entrata perl ' imposta sul reddito delle persone giuri-diche a 7.895 miliardi ; a consuntivo sonostati incassati 7.969 miliardi . Propone-vamo, altresì, di aumentare le prevision isull'ILOR a 9.020 miliardi . Debbo confes-sare che a consuntivo se ne incassaronodi meno, perché, come il ministro Visen-tini ha ricordato ripetutamente, inter-venne la sciagurata vicenda della SOCOF ,che in quell'anno determinò una secc ariduzione delle entrate . Proponevamo ,inoltre, di portare da 13.330 miliardi a14.280 miliardi le previsioni di entrat aper l 'imposta sostitutiva . Questa nostraproposta fu respinta, ma in quell 'anno siincassarono 16.016 miliardi .

Nel 1984 la vicenda si è ripetuta: ave-vamo ipotizzato 62.500 miliardi perl ' IRPEF e credo ora che i preconsuntiviconsentano tranquillamente di dire che s iincasseranno almeno 64 mila miliardi.Proponevamo di indicare in 8.520 mi-liardi le entrate dell 'IRPEG e credo, ora,che già i preconsuntivi di novembre ci

diano una cifra che sfiora i 10 mila mi-liardi. Proponevamo di indicare 11 .500miliardi per l'ILOR ed anche in questocaso i preconsuntivi di novembre ci di -cono che siamo vicini a tale cifra. Propo-nevamo altresì di indicare 12 mila mi-liardi per l'imposta sostitutiva ed i pre-consuntivi di novembre dicono che sonostati incassati 14.352 miliardi .

Sono questi i motivi per i quali i lgruppo comunista voterà contro lo statodi previsione delle entrate ; facciamo ciònon solo perché si tratta di un bilanciopresentato da un Governo rispetto a lquale siamo all 'opposizione, ma perché èun bilancio che riteniamo macroscopica -mente sottostimato e quindi non merite-vole dell'approvazione della Camera (Ap-plausi all'estrema sinistra) .

PRESIDENTE. Passiamo alla vota-zione, che avverrà a scrutinio segreto .

Votazione segreta.

PRESIDENTE . Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'articolo 1 e sul l 'annessa tabella1, nel testo della Commissione identico aquello approvato dal Senato così comemodificati dalla seconda nota di varia-zioni .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .Comunico il risultato della votazione :

Presenti e votanti 51 0Maggioranza 256

Voti favorevoli 267Voti contrari 243

(La Camera approva) .

(Presiedeva il Presidente Leonilde lotti) .

Hanno preso parte alla votazione:

Abete Giancarl oAgostinacchio PaoloAlagna Egidio

Page 24: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38418 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Alasia Giovann iAlberini GuidoAlborghetti GuidoAlibrandi Tommas oAlinovi AbdonAloi FortunatoAltissimo RenatoAmadei Giusepp eAmadei Ferretti MalgariAmalfitano Domenic oAmbrogio Franc oAmodeo NataleAndreatta BeniaminoAndreoni Giovann iAndreotti GiulioAngelini PieroAngelini VitoAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis SilvioAntoni Vares eArbasino AlbertoArisio Luig iArmellin LinoArtese Vital eArtioli RossellaAstone Giusepp eAstori GianfrancoAuleta FrancescoAzzaro GiuseppeAzzolini Luciano

Badesi Polverini Lici aBaghino FrancescoBalbo Ceccarelli Laur aBalestracci NelloBalzamo VincenzoBalzardi Piero AngeloBambi MorenoBaracetti ArnaldoBarbalace FrancescoBarbato AndreaBarbera AugustoBarca LucianoBarontini RobertoBarzanti NedoBassanini Franc oBattaglia AdolfoBattistuzzi PaoloBecchetti ItaloBelardi Merlo EriaseBellini Giulio

Bellocchio AntonioBelluscio Costantin oBenedikter JohannBenevelli Luig iBernardi AntonioBernardi GuidoBerselli FilippoBianchi FortunatoBianchi Beretta Roman aBianchi di Lavagna VincenzoBianchini GiovanniBianco GerardoBiasini OddoBinelli Gian CarloBiondi Alfredo Paol oBisagno Tommas oBochicchio Schelotto Giovann aBodrato Guid oBoetti Villanis AudifrediBogi GiorgioBonalumi GilbertoBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli PieraBonferroni FrancoBonfiglio AngeloBorghini GianfrancoBorgoglio FeliceBortolani FrancoBosco BrunoBosco ManfrediBoselli Anna detta Milvi aBosi Maramotti Giovann aBotta GiuseppeBreda RobertaBriccola ItaloBrina AlfioBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBulleri Luig i

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli Francesc oCafiero LucaCalamida FrancoCalonaci Vasc oCalvanese FloraCampagnoli MarioCannelonga SeverinoCanullo Leo

Page 25: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38419 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Capanna LarioCapecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCaradonna Giuli oCardinale EmanueleCarelli RodolfoCaria FilippoCarlotto NataleCaroli GiuseppeCarpino AntonioCarrus NinoCasalinuovo MarioCasati Francesc oCastagnetti GuglielmoCattanei Francesc oCavagna MarioCavigliasso PaolaCeci Bonifazi Adrian aCerquetti EneaCerrina Feroni Gian LucaChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia Albert oCiancio AntonioCiccardini BartoloCifarelli MicheleCiocci LorenzoCiocia GrazianoCiofi degli Atti PaoloCirino Pomicino Paol oCitaristi Severin oCocco Mari aCodrignani Giancarl aColombini Led aColoni SergioColumba Mari oColumbu Giovanni BattistaColzi Ottavian oCominato LuciaComis Alfred oConte Antoni oConte Carmel oConti PieroContu Felic eCorreale Paol oCorsi UmbertoCorti BrunoCosta SilviaCresco Angel oCrippa GiuseppeCristofori Adolfo

Crucianelli FamianoCuffaro AntoninoCurci Francesco

D'Acquisto MarioD 'Aimmo FlorindoDal Castello MarioDal Maso GiuseppeD'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini Ferrucciod'Aquino SaverioDardini SergioDarida Cleli oDe Gregorio AntonioDel Donno Olind oDell'Unto Pari sDel Mese PaoloDe Lorenzo FrancescoDe Luca Stefan oDe Martino GuidoDemitry Giusepp eDe Rose EmilioDi Donato GiulioDi Giovanni ArnaldoDiglio PasqualeDignani Grimaldi Vand aDi Re CarloDonazzon RenatoDrago Antonin oDujany Cesare Amat oDutto Mari o

Ebner MichlErmelli Cupelli Enrico

Fabbri OrlandoFacchetti GiuseppeFagni EddaFalcier LucianoFantò Vincenz oFaraguti LucianoFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara Giovann iFerrari BrunoFerrari GiorgioFerrari MarteFerrari SilvestroFerrarini GiulioFerri Franco

Page 26: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38420 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Fiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFioret MarioFiori PublioFiorino FilippoFittante CostantinoFontana GiovanniFormica Rin oFornasari GiuseppeForte Francesc oFracchia Brun oFrancese AngelaFranchi FrancoFranchi Roberto

Gabbuggiani ElioGalasso GiuseppeGalloni Giovann iGaravaglia Maria PiaGarocchio AlbertoGasparotto Isai aGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca AndreaChinami AlessandroGiadresco GiovanniGianni AlfonsoGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini Eli oGitti Tarcisi oGorgoni GaetanoGoria Giovann iGoria MassimoGradi GiulianoGraduata MicheleGranati Caruso Maria Teres aGrassucci Leli oGrippo UgoGrottola GiovanniGualandi EnricoGuarra AntonioGuerrini Paol oGuerzoni LucianoGullotti AntoninoGunnella Aristid e

Ianni GuidoIanniello MauroIngrao PietroIntini Ugo

Jovannitti Alvaro

Labriola SilvanoLaganà Mario BrunoLa Ganga GiuseppeLamorte PasqualeLa Penna Girolam oLa Russa VincenzoLega SilvioLenoci ClaudioLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg Natali aLoda Francesc oLodi Faustini Fustini AdrianaLodigiani OresteLombardo AntoninoLongo PietroLo Porto GuidoLops Pasqual eLucchesi GiuseppeLussignoli Francesco Pietro

Macaluso Antonin oMacciotta GiorgioMacis FrancescoMadaudo Din oMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì OscarManca EnricoManca Nicol aManchinu AlbertoMancini Vincenz oManfredi Manfred oManna AngeloMannino AntoninoMannuzzu SalvatoreMarianetti AgostinoMarrucci EnricoMartellotti Lambert oMartinat UgoMartinazzoli MinoMartino GuidoMarzo BiagioMasina EttoreMassari RenatoMastella ClementeMattarella SergioMedri GiorgioMeleleo Salvatore

Page 27: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38421 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Memmi LuigiMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio CarmineMerloni Francesc oMerolli CarloMiceli Vit oMicheli Filipp oMicolini PaoloMigliasso TeresaMinervini Gustav oMinozzi RosannaMinucci Adalbert oMisasi Riccard oMontanari Fornari Nand aMontessoro AntonioMoschini RenzoMotetta Giovann iMundo Antonni o

Napoli Vit oNapolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GiorgioNenna D 'Antonio Ann aNicolini RenatoNicotra BenedettoNonne Giovann iNucara FrancescoNucci Mauro Anna Mari a

Occhetto Achill eOlcese VittorioOlivi MauroOnorato PierluigiOrsenigo Dante OresteOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian CarloPallanti NovelloPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi Rosell aPalopoli FulvioPandolfi Filippo MariaParlato AntonioPasqualin ValentinoPastore AldoPatria RenzoPazzaglia AlfredoPedrazzi Cipolla Anna Mari aPeggio Eugenio

Pellegatta GiovanniPellicanò Gerolam oPellizzari GianmarioPernice GiuseppePerrone AntoninoPerugini PasqualePetrocelli Edili oPetruccioli ClaudioPicano AngeloPicchetti SantinoPierino Giusepp ePiermartini GabrielePillitteri GiampaoloPinna MarioPiredda Matte oPiro FrancescoPisani LucioPisicchio NatalePochetti MarioPoggiolini DaniloPolesello Gian Ug oPoli Bortone AdrianaPoli Gian GaetanoPollice GuidoPontelllo ClaudioPortatadino Costant ePoti DamianoPreti LuigiProietti FrancoPujia CarmeloPumilia Caloger o

Quarta NicolaQuattrone FrancescoQuercioli Eli oQuieti Giuseppe

Rabino Giovann iRadi LucianoRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia Giann iRavasio RenatoRebulla LucianoReggiani Alessandr oReichlin AlfredoReina Giusepp eRiccardi AdelmoRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi Silvan oRighi Luciano

Page 28: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38422 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Rinaldi LuigiRindone SalvatoreRiz RolandRizzi EnricoRocchi RolandoRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni Virgini oRomano DomenicoRochi EdoardoRonzani Gianni Vilme rRosini GiacomoRosattini Stefan oRossi AlbertoRossi di Montelera LuigiRossino GiovanniRubino Raffaell oRuffolo GiorgioRusso Ferdinand oRusso GiuseppeRusso Raffael eRusso Vincenzo

Sacconi MaurizioSalerno Gabriel eSamà Francesc oSandirocco Luig iSanese NicolaSanfilippo SalvatoreSangalli CarloSanlorenzo BernardoSannella Benedett oSantarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarli EugenioSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloSavio GastoneScaiola AlessandroScaramucci Guaitini AlbaScarlato GuglielmoScovacricchi MartinoSegni MariottoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini MassimoSerrentino PietroSerri Rino

Sinesio Giusepp eSoave SergioSodano GiampaoloSoddu PietroSospiri NinoSpataro AgostinoSpini ValdoStaiti di Cudda delle ChiuseStegagnini BrunoSterpa EgidioStrumendo LucioSullo Fiorentino

Tagliabue Gianfranc oTancredi AntonioTassi CarloTassone Mari oTedeschi NadirTesini GiancarloTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli GiuseppeTortorella Ald oTrabacchi Felic eTrantino VincenzoTrappoli FrancoTrebbi Ivann eTringali PaoloTriva Rubes

Urso SalvatoreUsellini Mari o

Vacca GiuseppeVecchiarelli BrunoVentre AntonioVernola Nicol aVignola Giusepp eVincenzi BrunoViolante LucianoVisco Vincenzo AlfonsoVisentini BrunoViti VincenzoVizzini Carlo Michele

Zamberletti Giusepp eZambon BrunoZampieri AmedeoZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro Giovanni

Page 29: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38423 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Zavettieri SaverioZolla MicheleZoppetti FrancescoZoppi PietroZoso GiulianoZuech GiuseppeZurlo Giuseppe

Sono in missione :

Piccoli FlaminioRaffaelli Mario

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE. Passiamo all'articolo 2 ,nel testo della Commissione, identico aquello approvato dal Senato, come modi-ficato dalla seconda nota di variazioni . Nedo lettura :

(Totale generale della spesa)

«È approvato in lire 448 .810.616 . -388.000 in termini di competenza ed i nlire 459.209.353.490.000 in termini dicassa il totale generale della spesa delloStato per l'anno finanziario 1986» .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Per i motivi già esposti i nprecedenza, chiedo l 'accantonamentodell 'articolo 2, relativo al totale general edella spesa, e il rinvio del relativo esameal termine di quello di tutti gli altri arti-coli .

PRESIDENTE. Il Governo concordacon questa richiesta?

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . Seè fatta nell 'ipotesi di consentire riduzionidelle previsioni di spesa, tale richiest anon può che essere apprezzata . . . !

PRESIDENTE . Se non vi sono obie-zioni, può rimanere stabilito che l'articolo2 è accantonato.

(Così rimane stabilito) .

Passiamo all'esame dell'articolo 3 edell'annessa tabella 1/A, nel testo dellaCommissione, identico a quello approvat odal Senato, come modificati dalla se-conda nota di variazioni. Ne do lettura :

(Stato di previsione della Presidenza delConsiglio dei ministri e disposizion i

relative)

«1 . Sono autorizzati l'impegno e il paga -mento delle spese della Presidenza de lConsiglio dei ministri e degli organi di -pendenti, per l'anno finanziario 1986, inconformità dell'annesso stato di previ-sione (Tabella n . 1/A) .

2. L'assegnazione autorizzata a favoredel Consiglio nazionale delle ricerche, pe rl 'anno finanziario 1986, è comprensivadella somma di lire 203.000 milioni dariferire al finanziamento degli oneri desti -nati alla realizzazione dei "programmi fi-nalizzati", approvati dal Comitato inter-ministeriale per la programmazione eco-nomica (CIPE). Si applica il secondocomma dell 'articolo 5 della legge 2 3aprile 1981, n . 164».

Per l 'annessa tabella 1/A, si vedano glistampati n. 3336-A e n . 3336-ter.

A questo articolo, con la annessa ta-bella, sono stati presentati i seguent iemendamenti :

Alla tabella 1/A, sopprimere il capitolo1106 (Spese riservate della Presidenza de lConsiglio dei ministri).

Tab. 1/A. 1 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella I /A, capitolo 2531 (Fondo daripartire per le spese di organizzazione e d ifunzionamento, sussidi per le spese riser-vate CESIS, SISMI, SISDE), sostituire lecifre:

300.000.000.000 e 300.000.000.000

Page 30: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38424 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

rispettivamente con le seguenti :

100.000.000.000 e 100.000.000.000 .

Tab . 1/A. 2 .

CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc -CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella l /A, capitolo 2531 (Fondo daripartire per le spese di organizzazione e d ifunzionamento, sussidi per le spese riser-vate CESIS, SISMI, SISDE), sostituire lecifre :

300.000.000.000 e 300.000.000.000

rispettivamente con le seguenti :

200.000.000.000 e 200.000.00.000 .

Tab. 1/A . 3 .

CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 1/A, capitolo 2531, sostituirele previsioni di competenza e di cassa co nle seguenti:

competenza : 279.000.000.000 ;

cassa :

279.000.000.000 .

Tab. 1/A . 4 .

BASSANINI, RODOTÀ.

Alla tabella 1/A, capitolo 2531, dimi-nuire le previsioni di competenza e cass adi lire: 10 miliardi .

Conseguentemente alla tabella 21:

al capitolo 1072, aumentare di lire : 500milioni le previsioni di competenza ecassa ;

istituire il seguente nuovo capitolo :

2060. Spese per acquisizione e elabo-razione dati, predisposizione cartografie ,rilievi, ricerche, studi, consulenze, perl'attuazione della legge 431 del 1985 :

9.500 milioni e 9.500 milioni .

Tab . 1/A . 5. BASSANINI, RODOTÀ, GUERZONI .

Alla tabella 1/A, capitolo 2531, ridurre leprevisioni di competenza e di cassa di lire :1 .100 milioni .

Conseguentemente alla tabella 21:

al capitolo 1072 : aumentare di lire : 100milioni le previsioni di competenza ecassa;

al capitolo 1083 : aumentare di lire: 1miliardo le previsioni di competenza ecassa .

Tab . 1/A. 6 .BASSANINI, RODOTÀ, GUERZONI .

Alla tabella 1/A, sopprimere il capitolo2964 (Spese per la documentazione e infor-mazione sugli aspetti della vita italiana esull'attività della pubblica amministra-zione. . .) .

Tab . 1/A. 7 .

CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc -

CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 1/A, capitolo 6529, sostituirele cifre:

50 milioni e 50 milioni

con le seguenti:

5 miliardi e 5 miliardi .

Al capitolo 6530, sostituire le cifre:

350 milioni e 350 milioni ;

con le seguenti:

1 miliardo e 1 miliardo.

Conseguentemente alla tabella 2 ridurrecorrispondentemente le previsioni del ca-pitolo 6805 .

Page 31: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38425 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6

Tab. 1/A. 8.BASSANINI, MACCIOTTA, GUALANDI,

FILIPPINI, MIGLIASSO, QUER-CIOLI, PETROCELLI, COLUMBA,NEBBIA .

Alla tabella l /A, capitolo 6529, sostituirele cifre:

50 milioni e 50 milioni ;

rispettivamente con le seguenti:

5 miliardi e 5 miliardi .

Al capitolo 6530, sostituire le cifre :

350 milioni e 350 milioni ;

rispettivamente con le seguenti :

1 miliardo e 1 miliardo.

Conseguentemente ridurre le prevision idel capitolo 2531 da:

300.000 milioni a 294.400 molioni .

Tab . 1/A . 9 .MACCIOTTA, BASSANINI . CONTI, D I

GIOVANNI, DIGNANI GRIMALDI ,PETROCELLI, TORELLI, CO-LUMBA, NEBBIA .

Alla tabella 1/A, capitolo 6529 (Docu-mentazione planimetrica e cartografica de lterritorio. Documentazione rischio nucle-are, rischio chimico, rischio sismico, ri-schio di alluvione) sostituire le cifre :

50.000.000 e 50 .000.000

rispettivamente con le seguenti :

5.000.000.000 e 5 .000.000.000 .

Conseguentemente, alla tabella 12, capi-tolo 4051, sostituire le cifre:

1 .589.600.000.000 e 1 .339.621 .583 .000

rispettivamente con le seguenti :

1 .584.650.000.000 e 1 .334.671 .583 .000 .

Tab. 1/A. 10 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 1/A, capitolo 6529 (Docu-mentazione planimetrica e cartografica de lterritorio. Documentazione rischio nucle-are, rischio chimico, rischio sismico, ri-schio di alluvione) sostituire le cifre :

50.000.000 e 50.000.000

rispettivamente con le seguenti :

5 .000.000.000 e 5 .000.000.000

Conseguentemente alla tabella 12, capi-tolo 4051, sostituire le cifre:

1 .589.600.000.000 e 1 .339.621 .583 .000

rispettivamente con le seguenti :

1 .584.650.000.000 e 1 .334 .671 .583 .000

Tab. 1/A . 16 .BASSANINI, RODOTÀ .

Alla tabella 1/A, capitolo 6531 (Spese perla documentazione, la propaganda e l'in-formazione della popolazione sul territori onazionale) sostituire le cifre :

150.000.000 e 150.000.000

rispettivamente con le seguenti :

30.150.000.000 e 30.150.000.000.

Conseguentemente alla Tabella 12, capi-tolo 4011, sostituire le cifre :

1 .278.983 .000.000 e 1 .011 .300.000.000

rispettivamente con le seguenti :

1 .248.983 .000.000 e 981 .300.000.000 .

Tab. 1/A. 11 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-

CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,STANZANI GHEDINI, TEODORI.

Page 32: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38426 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA – DISCUSSIONI – SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6

Alla tabella 1/A, capitolo 6562 (Fondi daassegnare al fondo per la protezione civile)sostituire le cifre :

150.000.000.000 e 150.000.000.000

rispettivamente con le seguenti :

300.000.000.000 e 300.000.000.000 .

Conseguentemente alla tabella 12, capi-tolo 4031, sostituire le cifre:

881 .437.000.000 e 837.320.000.000

rispettivamente con le seguenti :

731 .437.000.000 e 687.320.000.000.

Tab. 1/A. 12 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, ROC-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 1/A, Rubrica 38 (Ufficio del Ministro per l 'ecologia), apportare le seguent imodificazioni :

CIFRE DA SOSTITUIRE

NUOVI IMPORT I

CAPITOLI

Competenza

Cassa

Competenza

Cassa

6962 40.000.000

40.000.000

5.000.000.000

5 .000.000.000

6966 200.000.000

200.000.000 50.000.000.000 50.000.000.000

6968 150.000.000

150.000.000 100.000.000.000 100.000.000.000

6971 105.000.000

125.000.000 10.000.000.000 10.000.000.000

Conseguemente alla tabella 12, capitolo4051, sostituire le cifre:

1 .589.600.000.000 e 1 .339.621 .583.000

rispettivamente con le seguenti :

1 .425.095.000.000 e 1 .175.126.583.000

Tab. 1/A. 13 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, ROCCELLA,RUTELLI, SPADACCIA, STANZANIGHEDINI, TEODORI.

Alla tabella 1/A, rubrica 38, incremen-tare i capitoli :

6962: di lire 10.000.000.000 per la com-petenza e la cassa;

6966: di lire 10.000.000.000 per la com-petenza e la cassa;

6968 : di lire 10.000.000.000 per la com-petenza e la cassa;

6970: di lire 10.000.000.000 per la com-petenza e la cassa;

6971: di lire 20.000.000.000 per la com-petenza e la cassa;

6972: di lire 20.000.000.000 per la com-petenza e la cassa .

Conseguentemente alla tabella 12, capi-tolo 4051, sostituire le cifre :

competenza 1 .589.600.000.000;

cassa

1 .339.621 .583 .000 ;

rispettivamente con le seguenti :

competenza 789.600.000.000;

cassa

539.621 .583.000.

Tab . 1/A. 14.RONCHI, GORLA, POLLICE, CALA-

MIDA, CAPANNA, RUSS OFRANCO, TAMINO .

Page 33: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38427 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Alla tabella 1/A, Rubrica 38 (Ufficio delministro per l'ecologia) :

al capitolo 6970 (Documentazione pla-nimetrica, cartografia e aerofotogramme-trica del territorio nazionale), sostituire lecifre :

21 .000.000 e 21 .000.000

rispettivamente con le seguenti :

2.000.000.000 e 2 .000.000.000;

al capitolo 6971 (Servizio elaborazion edati), sostituire le cifre :

105.000.000 e 125.000.000

rispettivamente con le seguenti :

1 .000.000.000 e 1 .000.000.000;

al capitolo 6958 (Spese per la documen-tazione scientifica, divulgativa e didatticain materia ecologica), sostituire le cifre :

150.000.000 e 150.000.000

rispettivamente con le seguenti:

1 .000.000.000 e 1 .000.000.000 .

Conseguentemente al capitolo 2531 (Ser-vizi di informazione) ridurre le prevision ida: 300.000 milioni a 296.276 milioni perla competenza e per la cassa .

Tab. 1/A. 15.BASSANINI, CALAMIDA, NEBBIA, Ro -

DOTÀ .

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . I lparere del Governo è del tutto coincident econ quello del relatore . Vorrei soltantoricordare come gli emendamenti presen-tati all'articolo 3 e alla annessa tabell a1/A tendono a modificare stanziamentiche sono stati valutati con grande atten-zione e grande prudenza, tanto da farliritenere del tutto coerenti ed oggettiva-mente non modificabili se non con conse-guenze di danni, anche gravi, per l 'ammi-nistrazione .

PRESIDENTE. Passiamo ai voti . Av-verto che sull'emendamento CrivelliniTab. 1/A.1 è stata chiesta la votazione ascrutinio segreto .

Votazione segreta .

PRESIDENTE . Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull 'emendamento Crivellini Tab .1/A.1, non accettato dalla Commissionené dal Governo .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 506Votanti 504Astenuti 2Maggioranza 25 3

Voti favorevoli 68Voti contrari 436

(La Camera respinge) .Poiché nessuno chiede di parlare su

questo articolo, sull 'annessa tabella 1/A esugli emendamenti presentati, chiedo a lrelatore di esprimere il parere della Com-missione su tali emendamenti .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . La Commissione esprimeparere contrario su tutti gli emendament ipresentati all'articolo 3 e alla allegata ta-bella l /A.

PRESIDENTE . Il Governo?

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE. Dobbiamo ora votarel 'emendamento Crivellini Tab. 1/A.2 .

Ha chiesto di parlare per dichiarazion edi voto l 'onorevole Rutelli . Ne ha facoltà .

FRANCESCO RUTELLI. Signor Presi -dente, la mia dichiarazione di voto riguar-derà anche il successivo emendamento ,Crivellini Tab . 1/A.3 . Richiamo l 'atten-

Page 34: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

-- 38428 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

zione dei colleghi su quest'ultimo emen-damento che propone una riduzione d icirca il 30 per cento delle spese di orga-nizzazione e di funzionamento e dei sus-sidi per le spese riservate ai servizi se-greti .

Alcuni commentatori hanno avanzatoprovocatoriamente la proposta di abolir ei servizi segreti nel nostro paese . Debbodire che tale proposta è discutibile ,anche se altrettanto discutibile è la ri-chiesta di finanziamenti crescenti, lad-dove i servizi di sicurezza, nel corso degl ianni, mostrano di non dare al paese ci òche il paese esige, in termini di sicurezz ae di prevenzione . Riteniamo quindi chedebba essere considerato in maniera no nsuperficiale lo stanziamento di 300 mi-liardi previsto al capitolo n. 2531, che no iproponiamo di ridurre rispettivament edi 100 e di 200 miliardi (sull'emenda-mento contenente questa seconda pro -posta abbiamo chiesto la votazione ascrutinio segreto) .

Non dobbiamo qui ripercorrere, colle-ghi, quel che è avvenuto negli ultimi de -cenni, nei quali i servizi sono stati al cen-tro, se non protagonisti, delle vicende pi ùtorbide della nostra Repubblica (ormaicomprovatamente nelle aule dei tribu-nali). Non dobbiamo riandare alla vi-cenda della loggia P2, né alle vicende re-centi dei traffici di armi e del ruolo che— anziché a presidio ed a garanzia dell asicurezza del nostro paese — i servizi ( osettori degli stessi) hanno svolto per semi -nare, in realtà, insicurezza se non desta-bilizzazione .

Non dobbiamo riandare a quelle no -mine intercorse negli anni delle unità na-zionali che erano state additate come mo-ralizzatrici e che poi si sono rivelate ,tutte, confluenti in direzione di uomin irisultati iscritti alla loggia P2 . Non dob-biamo neanche riandare, signor Presi -dente, a fatti recenti, ad alcune sorpren-denti dichiarazioni che abbiamo lett onella relazione presentata al Parlamentodal Presidente del Consiglio del tipo d iquella che il movimento dei verdi sarebbestato infiltrato da terroristi ; o ancora allevicende più recenti .

Mi riferisco alle dichiarazioni rilasciat edopo la strage di Fiumicino dal capo delservizio segreto militare, in interviste allastampa; dichiarazioni che sono state sec-camente — e piuttosto clamorosamente— smentite dallo stesso ministro della di -fesa, suo diretto superiore, non più tard idi poche ore dopo che il capo del servizi ostesso, evidentemente e singolarmenteimpegnato più a rilasciare dichiarazionialla stampa che non ad operare in sin-tonia con le funzioni del proprio ufficio ,le aveva pronunciate .

È la ragione per la quale riteniamo cheil Parlamento debba compiere una rifles-sione in merito alla funzionalità, alle ga-ranzie, alla qualità e all'affidabilità de iservizi di sicurezza e che un campanellod'allarme debba essere suonato a questoproposito, poiché uno Stato democratic oha bisogno — ha dolorosamente bisogn o— di tali attività ; per altro, nel moment oin cui le stesse sono assicurate in manieraaffidabile, chiara, trasparente, nella mi-sura in cui questa può essere possibile perattività che esigono riservatezza . In ognicaso la trasparenza può essere misurat anei bilanci degli anni — e talvolta de idecenni — successivi .

Per questi motivi, a mio avviso la Ca-mera oggi non può considerare con suffi-cienza gli emendamenti da noi presentat isu questo punto .

PRESIDENTE. Pongo in votazionel'emendamento Crivellini Tab . 1/A.2, nonaccettato dalla Commissione, né dal Go-verno .

(È respinto) .

Dobbiamo ora votare a scrutinio se-greto l'emendamento Crivellini Tab .1/A.3 .

Votazione segreta.

PRESIDENTE . Indico la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Crivellini Tab .

Page 35: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38429 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

1/A.3, non accettato dalla Commissione Indìco la votazione segreta, mediant ené dal Governo. procedimento

elettronico,

sull'emenda-mento Bassanini Tab. 1/A.6, non accettatodalla Commissione, né dal Governo.(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione . (Segue la votazione) .

Comunico il risultato della votazione : Dichiaro chiusa la votazione .

Presenti 505 Comunico il risultato della votazione :Votanti 503

Presenti 502Astenuti 2Maggioranza 252 Votanti 500

Voti favorevoli 50 Astenuti 2Voti contrari

(La Camera respinge) .

453 Maggioranza 25 1Voti favorevoli 202Voti contrari 298

(La Camera respinge) .Si riprende la discussione .

PRESIDENTE . Pongo in votazionel 'emendamento Bassanini Tab . 1/A.4, nonaccettato dalla Commissione, né dal Go-verno.

(È respinto) .

Sul successivo emendamento Bassanin iTab. 1/A.5 è pervenuta richiesta di vota-zione a scrutinio segreto .

Votazioni segrete .

PRESIDENTE. Indico la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Bassanini Tab.1/A.5, non accettato dalla Commission ené dal Governo.

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 506Votanti 505Astenuti 1Maggioranza

253Voti favorevoli 210Voti contrari 29 5

(La Camera respinge) .

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE. Passiamo all 'emenda-mento Crivellini Tab. 1/A.7. Ha chiesto diparlare per dichiarazione di voto l'onore-vole Crivellini . Ne ha facoltà .

MARCELLO CRIVELLINI . Negli ultimitempi, noi riceviamo in casella una seriedi pubblicazioni, alcune pregevoli, altr eforse non molto, che riguardano l'attivitàdel Governo, in particolare del President edel Consiglio. Praticamente, si tratta d iraccolte di fotografie, anche a colori, piùche di testi .

Mentre ringraziamo chi ci invia tal ipubblicazioni, non possiamo non rilevarecome gli oneri relativi siano posti a caricodel capitolo di bilancio al quale si rife-risce l'emendamento ora in esame . Lacifra non è rilevante (si tratta di alcunecentinaia di milioni all 'anno), ma forse d iqueste pubblicazioni si potrebbe anch efare a meno. Sono graditi gli stampati ch eriportano i discorsi dei membri del Go-verno, perché agevolano la comprensionedelle posizioni assunte sui vari problemi ,ma questo materiale fotografico, quest i«gruppi di famiglia» non mi sembra ch esiano così indispensabili .

Tra l'altro, vorrei pregare il rappresen-tante del Governo competente (non è ora

Page 36: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38430 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

presente il sottosegretario alla Presidenz adel Consiglio), tenuto conto che le ultimepubblicazioni non sono più stampate da lPoligrafico dello Stato, ma da una casaeditrice di famiglia, di togliere quant omeno il talloncino del prezzo, al moment odell ' invio: perché, di solito, quando si re -gala un volume si fa così! (Applausi deideputati dei gruppi radicale, della sinistraindipendente e di democrazia proletaria) .

Votazione segreta.

PRESIDENTE. Indico la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Crivellini Tab .1/A.7, non accettato dalla Commissionené dal Governo.

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione .

Presenti 508Votanti 507Astenuti 1Maggioranza 254

Voti favorevoli 152Voti contrari 355

(La Camera respinge) .

(Presiedeva il Presidente Leonilde lotti) .

Hanno preso parte alle votazioni :

Abete GiancarloAgostinacchio PaoloAlagna EgidioAlasia GiovanniAlberini GuidoAlborghetti Guid oAlibrandi TommasoAlinovi AbdonAloi FortunatoAlpini RenatoAltissimo RenatoAmadei Giuseppe

Amadei Ferretti MalgariAmalfitano DomenicoAmbrogio FrancoAmodeo NataleAndò SalvatoreAndreatta Beniamin oAndreoni Giovann iAndreotti Giuli oAngelini PieroAngelini Vit oAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis SilvioAntoni VareseArbasino AlbertoArisio LuigiArmato BaldassareArmellin Lin oArtese Vital eArtioli RossellaAstone GiuseppeAstori GianfrancoAuleta Francesc oAzzaro GiuseppeAzzolini Luciano

Badesi Polverini LiciaBaghino FrancescoBalbo Ceccarelli LauraBalestracci NelloBalzamo Vincenz oBalzardi Piero AngeloBambi MorenoBaracetti ArnaldoBarbalace FrancescoBarbera AugustoBarca LucianoBarontini Robert oBarzanti NedoBassanini FrancoBattaglia AdolfoBattistuzzi Paol oBecchetti ItaloBelardi Merlo EriaseBellini GiulioBellocchio AntonioBelluscio Costantin oBenedikter JohannBenevelli Luig iBernardi AntonioBernardi GuidoBerselli Filippo

Page 37: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38431 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Bianchi Fortunat oBianchi di Lavagna VincenzoBianchini Giovann iBiasini OddoBinelli Gian CarloBisagno Tommas oBochicchio Schelotto Giovann aBodrato GuidoBoetti Villanis Audifred iBogi GiorgioBonalumi Gilbert oBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli Pier aBonferroni FrancoBonfiglio AngeloBorghini GianfrancoBorgoglio Felic eBortolani Franc oBosco BrunoBoselli Anna detta MilviaBosi Maramotti GiovannaBotta GiuseppeBreda RobertaBriccola Ital oBrina AlfioBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBulleri Luigi

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli Francesc oCafiero LucaCalamida Franc oCalonaci VascoCalvanese Flor aCampagnoli MarioCannelonga Severin oCanullo LeoCapanna Mari oCapecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCaradonna Giuli oCardinale EmanueleCarelli RodolfoCaria FilippoCarlotto NataleCaroli GiuseppeCarpino Antoni oCasalinuovo Mario

Casati Francesc oCastagnetti GuglielmoCastagnola LuigiCattanei Francesc oCavagna MarioCavigliasso PaolaCeci Bonifazi AdrianaCerquetti EneaCerrina Feroni Gian LucaChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia AlbertoCiancio AntonioCiccardini Bartol oCifarelli MicheleCiocci LorenzoCiocia Grazian oCiofi degli Atti PaoloCirino Pomicino Paol oCitaristi SeverinoCocco MariaCodrignani Giancarl aColombini Led aColoni SergioColumba Mari oColumbu Giovanni Battist aColzi Ottavian oCominato LuciaComis Alfred oConte AntonioConte Carmel oConti PietroContu FeliceCorreale PaoloCorsi UmbertoCorti BrunoCosta SilviaCresco AngeloCrippa Giusepp eCristofori AdolfoCrucianelli FamianoCuffaro AntoninoCurci Francesco

D'Acquisto MarioD'Aimmo FlorindoDal Castello Mari oDal Maso Giusepp eD'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini Ferruccio

Page 38: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38432 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6

d'Aquino SaverioDardini Sergi oDarida ClelioDe Gregorio AntonioDel Donno Olind oDell'Unto ParisDel Mese PaoloDe Lorenzo FrancescoDe Luca StefanoDe Martino GuidoDemitry Giusepp eDe Rose EmilioDi Donato GiulioDi Giovanni ArnaldoDiglio Pasqual eDignani Grimaldi Vand aDi Re CarloDonazzon RenatoDrago AntoninoDujany Cesare Amat oDutto Mauro

Ebner Mich lErmelli Cupelli Enrico

Fabbri Orland oFacchetti Giusepp eFagni EddaFalcier LucianoFantò VincenzoFaragutti LucianoFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara Giovann iFerrari BrunoFerrari GiorgioFerrari MarteFerrari SilvestroFerrarini GiulioFerri FrancoFiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFioret MarioFiori PublioFiorino FilippoFittante CostantinoFontana Giovann iForlani ArnaldoFormica RinoForte FrancescoFracchia Bruno

Francese AngelaFranchi FrancoFranchi Roberto

Gabbuggiani ElioGalasso GiuseppeGalloni Giovann iGaravaglia Maria PiaGarocchio Albert oGasparotto Isai aGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca AndreaGhinami AlessandroGiadresco GiovanniGianni AlfonsoGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini Eli oGitti Tarcisi oGorgoni GaetanoGoria Giovann iGorla Massim oGradi Giulian oGraduata MicheleGranati Caruso Maria TeresaGrassucci LelioGrippo LelioGrippo UgoGrottola Giovann iGualandi EnricoGuarra AntonioGuerrini Paol oGuerzoni LucianoGullotti Antonino

Ianni GuidoIanniello MauroIngrao PietroIntini Ugo

Jovannitti Alvar o

Labriola SilvanoLaganà Mario Brun oLa Ganga GiuseppeLamorte PasqualeLa Penna Girolam oLa Russa VincenzoLega SilvioLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg Natalia

Page 39: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38433 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Loda FrancescoLodi Faustini Fustini AdrianaLodigiani OresteLombardo AntoninoLongo PietroLo Porto GuidoLops PasqualeLucchesi GiuseppeLussignoli Francesco Pietr o

Macaluso Antonin oMacciotta Giorgi oMacis Francesc oMadaudo Din oMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì OscarManca Enric oManca NicolaManchinu AlbertoMancini VincenzoManfredi Manfred oManna AngeloMannino Antonin oMannuzzu Salvator eMarianetti AgostinoMarrucci EnricoMartellotti Lambert oMartinat UgoMartinazzoli Min oMartino GuidoMarzo Biagi oMasina EttoreMassari Renat oMastella Clement eMattarella SergioMedri GiorgioMeleleo Salvator eMelillo SavinoMemmi Luig iMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio CarmineMerolli Carl oMiceli VitoMicheli FilippoMicolini PaoloMigliasso TeresaMinervini GustavoMinozzi Rosanna

Minucci Adalbert oMontanari Fornari NandaMontessoro AntonioMoschini Renz oMotetta GiovanniMundo Antonio

Napolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GidrgioNenna D 'Antonio Ann aNicolini RenatoNicotra BenedettoNucara FrancescoNucci Mauro Anna Maria

Occhetto Achill eOlivi MauroOnorato Pierluig iOrsenigo Dante OresteOrsini BrunoOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian CarloPallanti Novell oPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi RosellaPalopoli FulvioPandolfi Filippo Mari aParlato AntonioPasqualin ValentinoPastore AldoPatria RenzoPatuelli AntonioPazzaglia AlfredoPedrazzi Cipolla Anna MariaPeggio Eugeni oPellegatta GiovanniPellicanò GerolamoPellizzari GianmarioPernice GiuseppePerugini PasqualePetrocelli Edili oPetruccioli ClaudioPicano Angel oPicchetti SantinoPierino Giusepp ePiermartini GabrielePillitteri GiampaoloPinna MarioPiredda MatteoPiro Francesco

Page 40: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38434 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Pisani LucioPisicchio Natal ePochetti MarioPoggiolini DaniloPolesello Gian UgoPoli Bortone Adrian aPoli Gian GaetanoPollice GuidoPontello Claudi oPortatadino Costant ePoti DamianoPreti LuigiProietti Franc oPujia CarmeloPumilia Calogero

Quarta NicolaQuattrone FrancescoQuercioli ElioQuieti Giuseppe

Rabino GiovanniRadi Lucian oRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia Giann iRavasio RenatoRebulla LucianoReggiani Alessandr oReichlin AlfredoReina Giusepp eRiccardi AdelmoRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi Silvan oRighi LucianoRinaldi Luig iRindone SalvatoreRiz RolandRizzi EnricoRocchi RolandoRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni Virgini oRomano DomenicoRonchi EdoardoRonzani Gianni VilmerRosini GiacomoRossattini StefanoRossi AlbertoRossi di Montelera LuigiRossino Giovanni

Rubino RaffaelloRuffolo Giorgi oRusso Ferdinand oRusso GiuseppeRusso Raffael eRusso Vincenzo

Sacconi MaurizioSalerno Gabriel eSamà FrancescoSandirocco Luig iSanese NicolaSanfilippo SalvatoreSangalli CarloSanlorenzo BernardoSantarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarti EugenioSarti AdolfoSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloSavio GastoneScaiola AlessandroScaramucci Guaitini Alb aScarlato Guglielm oScovacricchi MartinoSegni MariottoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini MassimoSerrentino PietroSerri RinoSinesio Giusepp eSoave SergioSodano Giampaol oSoddu PietroSospiri NinoSpataro AgostinoSpini ValdoStaiti di Cuddia delle Chius eStegagnini BrunoSterpa EgidioStrumendo LucioSullo FiorentinoSusi Domenico

Tagliabue Gianfranc oTancredí Antonio

Page 41: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38435 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Tassi CarloTassone MarioTatarella GiuseppeTedeschi NadirTempestini Francesc oTesini GiancarloTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli GiuseppeTortorella AldoTrabacchi FeliceTrantino VincenzoTrappoli FrancoTrebbi IvanneTringali PaoloTriva Rubes

Urso SalvatoreUsellini Mario

Vacca Giusepp eVecchiarelli BrunoVentre AntonioVernola NicolaVignola Giusepp eVincenzi BrunoViolante Lucian oViscardi MicheleVisco Vincenzo Alfons oVisentini BrunoViti VincenzoVizzini Carlo Michel e

Zamberletti GiuseppeZambon BrunoZampieri Amede oZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro GiovanniZavettieri SaverioZolla Michel eZoppetti FrancescoZoppi PietroZoso GiulianoZuech GiuseppeZurlo Giuseppe

Si è astenuto sull'emendamento Crivel-lini Tab.1 /A. 7

Barbato Andrea

Si sono astenuti sull'emendamento Cri-vellini Tab.1 /A. 1

Barbato Andre aPollice Guido

Si sono astenuti sull'emendamento Cri-vellini Tab.1 /A . 3

Barbato Andre aSantini Renzo

Si è astenuto sull'emendamento Bassa-nini Tab.1 /A . 5

Barbato Andre a

Si sono astenuti sull 'emendamento Bas-sanini Tab.1 /A.6

Barbato AndreaZoppi Pietro

Sono in missione:

Piccoli FlaminioRaffaelli Mario

Si riprende la discussione.

PRESIDENTE . Passiamo alla votazionedell 'emendamento Bassanini Tab. 1/A.8 .Ha chiesto di parlare per dichiarazione d ivoto l'onorevole Bassanini . Ne ha facol-tà .

FRANCO BASSANINI. Questa volta nonposso rinunciare ad intervenire . La que-stione che si pone riguarda il capitolo6529, di cui leggo la rubrica : «Documen-tazione planimetrica e cartografia del ter-ritorio — Documentazione rischio nucle-are, rischio chimico, rischio sismico, ri-schio di alluvione — Bilancio del ministr oper la protezione civile». Ebbene, per ladocumentazione del rischio nucleare, chi-mico, sismico e di alluvione (ricordo i lcaso recente verificatosi al deposito AGIP

Page 42: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38436 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

di Napoli), è iscritto in bilancio uno stan-ziamento di 50 milioni . A noi pare chequesto dovrebbe essere considerato un er-rore di scrittura, in quanto si sarebbedovuto trattare di 50 miliardi !

Ci limitiamo, peraltro, a proporre chelo stanziamento sia portato a 5 miliardi .La compensazione a tale maggiore spesaè operata sul capitolo 6805 del Tesoro .Nel successivo emendamento Macciott aTab. 1/A .9, su cui dichiaro fin d'ora il mi ovoto favorevole, la compensazione è in -vece operata sullo stanziamento previst oper , servizi segreti . La prima version e;quella dell'emendamento ora in esame )concerne dunque una compensazione in -:oci_ua per tutti ; la seconda version e

,c,uella del successivo emendamento) hamaggiore significato politico .

Annunciamo il voto favorevole su en-trambi gli emendamenti chiedendo ai col -leghi se è serio, nell'Italia di oggi, con irischi chimici indicati dalla mappa ch emostro ai colleghi, pubblicata un mese emezzo fa da Nuova ecologia, sulla qualeera indicata l'AGIP di Napoli, e con irischi sismici che sono stati documentat idalla commissione grandi rischi del CNR ,iscrivere in bilancio una somma pari a 5 0milioni per la documentazione e la pre-venzione dei rischi prima ricordati .

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro .Chiedo di parlare .

PRESIDENTE. Ne ha facoltà .

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . Si-gnor Presidente, vorrei precisare che i lcapitolo 6805, ricordato dall'onorevoleBassanini per la compensazione, è rela-tivo agli interessi. Ora, nell'articolo 1della legge finanziaria che abbiamo ap-provato ieri c'è una norma, sulla qualeabbiamo tutti convenuto, che vieta di uti-lizzare economie sugli interessi per farfronte a nuove spese in quanto devonoessere giustamente utilizzati per la dimi-nuzione del disavanzo .

Quindi, sarei grato all'onorevole Bassa-nini se potesse cogliere una certa contrad-dizione nella sua richiesta .

PRESIDENTE. Onorevole Bassanini ,intende modificare il suo emendamentodopo la precisazione fornita dal mini-stro?

FRANCO BASSANINI . Signor Presidente ,insisto, sottolineando che i due emenda-menti presentano diverse compensazionie che non è dubbio che l ' articolo 1 dellalegge finanziaria vale dalla data della suaentrata in vigore che sarà, speriamo, il 1 0marzo prossimo e, quindi, non oggi.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlareper dichiarazione di voto l'onorevole Par -lato. Ne ha facoltà .

ANTONIO PARLATO. Signor Presidente ,annuncio il voto favorevole del gruppodel Movimento sociale italiano-destra na-zionale sull'emendamento Bassanini Tab .1/A.8. e il nostro voto contrario sull'emen -damento Macciotta Tab. 1/A.9, in quant oincide ulteriormente sulle già depressevoci iscritte in bilancio per quanto ri-guarda la difesa e i servizi segreti .

PRESIDENTE . Passiamo ai voti .

Votazione segreta.

PRESIDENTE . Indico la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Bassanini Tab .1/A.8, non accettato dalla Commissione ,nè dal Governo .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 51 9Votanti 51 8Astenuti 1Maggioranza 260

Voti favorevoli 258Voti contrari 260

(La Camera respinge) .

Page 43: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38437 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE . Pongo in votazionel 'emendamento Macciotta Tab. 1/A.9 . . .

MARIO POCHETTI . Chiediamo la vota-zione segreta .

PRESIDENTE . Mi dispiace, onorevolePochetti, la votazione era già stata in -detta .

. . .non accettato dalla Commissione, nèdal Governo .

(È respinto) .

Dobbiamo ora votare sull'emenda-mento Crivellini Tab. 1/A.10.

Votazione segreta .

PRESIDENTE. Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Crivellini Tab.1/A.10, non accettato dalla Commissione,nè dal Governo.

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

si tratta di un problema analogo a quelloprecedente, con compensazione su un ca-pitolo che registra una iscrizione a bi-lancio che è più del doppio di quelladell'esercizio precedente .

PRESIDENTE. Pongo in votazionel 'emendamento Bassanini Tab. 1/A .16 ,non accettato dalla Commissione, né da lGoverno.

(È respinto) .

Pongo in votazione l 'emendamento Cri-vellini Tab . 1/A.11, non accettato dall aCommissione, né dal Governo .

(È respinto) .

Passiamo alla votazione degli emenda -menti Crivellini Tab. 1/A.12 e Tab. 1/A.13 ,per i quali è stato chiesto lo scrutini osegreto .

Votazioni segrete .

PRESIDENTE. Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Crivellini Tab1/A.12, non accettato dalla Commissione ,né dal Governo.

(Segue la votazione) .Presenti 51 6Votanti 514 Dichiaro chiusa la votazione .Astenuti 2Maggioranza 258 Comunico il risultato della votazione :

Voti favorevoli 223 Presenti

505. . . . . . . . . . . . . . . . .Voti contrari 291 Votanti 503

(La Camera respinge) . Astenuti 2Maggioranza 252

Voti favorevoli 208Si riprende la discussione . Voti contrari 295

PRESIDENTE. Passiamo alla votazion edell'emendamento Bassanini Tab .1/A .16 .

Ha chiesto di parlare, per dichiarazion edi voto, l'onorevole Bassanini. Ne ha fa-coltà .

FRANCO BASSANINI . Signor Presidente,

(La Camera respinge) .

Indìco la votazione segreta, mediant eprocedimento elettronico, sull'emenda-mento Crivellini Tab. 1/A.13, non accet-tato dalla Commissione, nè dal Governo .

(Segue la votazione) .

Page 44: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38438 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 507Votanti 506Astenuto 1Maggioranza 254

Voti favorevoli 62Voti contrari 444

(La Camera respinge) .

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE . Passiamo alla votazionedell 'emendamento Ronchi Tab. 1/A.14 .

Ha chiesto di parlare per dichiarazion edi voto l 'onorevole Ronchi . Ne ha facol-tà .

EDOARDO RONCHI . Molto brevemente ,signor Presidente . Con questo emenda -mento ci proponiamo due obiettivi: i lprimo è un taglio significativo del capi-tolo 4051, che riguarda l'ammoderna -mento dell'aeronautica militare ; il se-condo è un incremento, parzialment ecompensato da questa riduzione, dell espese per il Ministero dell'ambiente . Per -ché questa consistente riduzione? Quest ocapitolo, come si diceva prima, present auno stanziamento doppio rispetto aquello del bilancio dell'anno scorso .

Ma vi è un'altra ragione : noi pensiam oche si debba dare un segnale in direzionecontraria rispetto al modo in cui sonostati utilizzati i fondi per l'aeronautica .Su 83 progetti di contratto esaminati da icomitati istituiti con le leggi promozio-nali, solo 17 derivano da tali leggi ; ben 66sono finanziati con decisione dell'ammi-nistrazione. Voglio ricordare che semprea questo capitolo fa riferimento il pro-gramma AMX. Quando la Commissionedifesa cominciò ad esaminare la legge perla promozione e lo sviluppo di questo pro -getto un prototipo era già in volo. Lanostra richiesta mira dunque ad una ridu-zione delle spese militari, ma anche a duna maggiore coerenza e ad un più effi-cace controllo del Parlamento .

Le voci di spesa relative al Ministeroper l'ecologia che intendiamo incremen-tare riguardano anche l'auspicato var odel nuovo Ministero, che deve essere do-tato di strutture adeguate. Proponiamoquindi un finanziamento per attrezzature ,macchinari e strutture per indagini, perinformazione e per documentazione .Senza queste strutture, infatti, la legg eche si trova attualmente in seconda let-tura al Senato rimarrebbe di dubbia effi-cacia. Raccomandiamo pertanto l 'appro-vazione di questo nostro emendament o(Applausi dei deputati del gruppo di demo-crazia proletaria) .

PRESIDENTE. Su questo emenda-mento è stato chiesto lo scrutinio se -greto .

Votazione segreta.

PRESIDENTE . Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Ronchi Tab .1/A.14, non accettato dalla Commissione ,né dal Governo .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 51 7Votanti . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 6Astenuto . . . . . . . . . . . . . . . . 1Maggioranza 25 9

Voti favorevoli 64Voti contrari 452

(La Camera respinge) .

Si riprende la discussione.

PRESIDENTE . Passiamo alla votazionedell'emendamento Bassanini Tab .1/A.15 .

Ha chiesto di parlare per dichiarazion edi voto l'onorevole Calamida . Ne ha facol -tà .

Page 45: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38439 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

FRANCO CALAMIDA. Con questo emen-damento chiediamo che per la documen-tazione planimetrica e cartografica l ostanziamento passi da 21 milioni a 2 mi-liardi, data la rilevanza della materia . Peril servizio elaborazione chiediamo che lostanziamento passi da 105 milioni a 1miliardo. Per le spese di documentazionescientifica, divulgativa e didattica in ma-teria ecologica, chiediamo che lo stanzia -mento passi da 150 milioni a 1 miliardo .Sono tutte questioni molto rilevanti, l acopertura è prevista, la richiesta di mag-giore impegno non è eccessiva, per cu ipenso che sia un emendamento vera-mente utile .

PRESIDENTE. Passiamo ai voti .

Votazioni segrete .

PRESIDENTE. Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Bassanini Tab .1/A.15, non accettato dalla Commissionené dal Governo .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti 51 4Votanti . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 3Astenuto . . . . . . . . . . . . . . . . 1Maggioranza 257

Voti favorevoli 200Voti contrari 313

(La Camera respinge) .

Indico la votazione segreta, mediant eprocedimento elettronico, sull 'articolo 3con l 'allegata tabella 1/A, nel testo dellaCommissione, identico a quello approvat odal Senato, così come modificati dalla se-conda nota di variazioni .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti e votanti 520Maggioranza 26 1

Voti favorevoli 276Voti contrari 244

(La Camera approva) .

(Presiedeva il Presidente Leonilde lotti )

Hanno preso parte alle votazioni :

Abete GiancarloAgostinacchio PaoloAlagna EgidioAlasia Giovann iAlberini GuidoAlborghetti GuidoAlibrandi Tommas oAlinovi AbdonAloi Fortunat oAlpini RenatoAltissimo RenatoAmadei Giusepp eAmadei Ferretti MalgariAmalfitano Domenic oAmbrogio Franc oAmodeo Natal eAndò SalvatoreAndreatta BeniaminoAndreoni Giovann iAndreotti GiulioAngelini PieroAngelini VitoAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis SilvioAntoni VareseArbasino AlbertoArisio LuigiArmato BaldassareArmellin LinoArtese Vital eArtioli Rossell aAstone GiuseppeAstori Gianfranc oAuleta FrancescoAzzaro Giusepp eAzzolini Luciano

Badesi Polverini Licia

Page 46: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38440 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Baghino FrancescoBalbo Ceccarelli Laur aBalestracci NelloBalzamo Vincenz oBalzardi Piero AngeloBambi MorenoBaracetti ArnaldoBarbalace FrancescoBarbera AugustoBarca LucianoBarontini RobertoBarzanti NedoBassanini Franc oBattaglia Adolf oBattistuzzi PaoloBecchetti Ital oBelardi Merlo Erias eBellini GiulioBellocchio AntonioBelluscio Costantin oBenedikter JohannBenevelli Luig iBernardi AntonioBernardi GuidoBerselli FilippoBianchi Fortunat oBianchi Beretta Roman aBianchi di Lavagna Vincenz oBianchini Giovann iBianco GerardoBiasini OddoBinelli Gian CarloBiondi Alfredo Paol oBisagno Tommas oBochicchio Schelotto Giovann aBodrato GuidoBoetti Villanis Audifred iBogi GiorgioBonalumi Gilbert oBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli PieraBonfiglio AngeloBorghini GianfrancoBorgoglio Felic eBortolani FrancoBosco BrunoBosco ManfrediBoselli Anna detta Milvi aBosi Maramotti GiovannaBotta Giusepp eBreda Roberta

Briccola ItaloBrina AlfioBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBubblico MauroBulleri Luig i

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli Francesc oCafiero LucaCalamida FrancoCalonaci Vasc oCalvanese FloraCampagnoli MarioCannelonga Severin oCanullo Le oCapanna MarioCapecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCaradonna Giuli oCardinale EmanueleCarelli Rodolf oCaria FilippoCarlotto NataleCarpino AntonioCarrus Nin oCasalinuovo MarioCasati Francesc oCastagnetti GuglielmoCastagnola LuigiCattanei Francesc oCavagna MarioCavigliasso PaolaCeci Bonifazi Adrian aCerquetti Ene aCerrina Feroni Gian LucaChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia AlbertoCiancio AntonioCiccardini Bartol oCifarelli Michel eCiocci Lorenz oCiocia GrazianoCiofi degli Atti PaoloCirino Pomicino PaoloCitaristi Severin oCocco MariaCodrignani Giancarla

Page 47: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38441 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Colombini LedaColoni SergioColumba Mari oColumbu Giovanni BattistaColzi Ottavian oCominato LuciaComis Alfred oConte Antoni oConte Carmel oConti PietroContu Felic eCorreale Paol oCorsi Umbert oCorti BrunoCosta SilviaCresco Angel oCrippa GiuseppeCristofori AdolfoCrucianelli FamianoCuffaro Antonin oCurci Francesc o

D'Acquisto MarioD'Aimmo FlorindoDal Castello Mari oDal Maso Giusepp eD'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini Ferrucciod ' Aquino SaverioDardini Sergi oDarida ClelioDegennaro GiuseppeDe Gregorio AntonioDel Donno Olind oDell 'Unto Pari sDel Mese PaoloDe Lorenzo FrancescoDel Pennino AntonioDe Luca StefanoDe Martino Guid oDemitry GiuseppeDe Rose EmilioDi Donato GiulioDi Giovanni ArnaldoDiglio PasqualeDignani Grimaldi VandaDi Re CarloDonazzon Renat oDrago AntoninoDujany Cesare Amat oDutto Mauro

Ebner Mich lErmelli Cupelli Enrico

Fabbri OrlandoFacchetti Giusepp eFagni EddaFalcier Lucian oFantò VincenzoFaraguti LucianoFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara Giovann iFerrari BrunoFerrari Giorgi oFerrari MarteFerrari SilvestroFerrarini GiulioFerri FrancoFiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFioret MarioFiori PublioFiorino FilippoFittante CostantinoFontana GiovanniForlani ArnaldoFormica RinoForte FrancescoFoti LuigiFracchia Brun oFrancese AngelaFranchi FrancoFranchi Roberto

Gabbuggiani ElioGalasso GiuseppeGalloni GiovanniGaravaglia Maria PiaGarocchio AlbertoGasparotto Isai aGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca AndreaGhinami AlessandroGiandresco Giovann iGianni AlfonsoGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini ElioGitti Tarcisi oGorgoni Gaetano

Page 48: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38442 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Goria Giovann iGorla Massim oGradi Giulian oGraduata MicheleGranati Caruso Maria TeresaGrassucci LelioGrippo UgoGrottola GiovanniGualandi EnricoGuarra AntonioGuerrini PaoloGunnella Aristid e

Ianni GuidoIanniello MauroIngrao PietroIntini Ugo

Jovannitti Alvaro

Labriola Silvan oLaganà Mario Brun oLa Ganga GiuseppeLagorio LelioLamorte PasqualeLa Penna Girolam oLa Russa Vincenz oLega SilvioLenoci ClaudioLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg Natali aLoda FrancescoLodi Faustini Fustini AdrianaLodigiani OresteLombardo AntoninoLongo PietroLo Porto GuidoLops Pasqual eLucchesi GiuseppeLussignoli Francesco Pietro

Macaluso AntoninoMacciotta GiorgioMacis FrancescoMadaudo DinoMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì Oscar

Manca EnricoManca Nicol aMunchinu AlbertoMancini VincenzoManfredi Manfred oManna AngeloMannino AntoninoMannuzzu Salvator eMarianetti AgostinoMarrucci EnricoMartellotti LambertoMartinat UgoMartinazzoli MinoMartino GuidoMarzo Biagi oMasina EttoreMassari RenatoMastella Clement eMattarella Sergi oMedri GiorgioMeleleo SalvatoreMelillo SavinoMemmi LuigiMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio CarmineMerolli CarloMiceli VitoMicheli FilippoMicolini PaoloMigliasso TeresaMinervini GustavoMinozzi RosannaMinucci Adalbert oMongiello GiovanniMontanari Fornari NandaMontessoro AntonioMoschini RenzoMotetta GiovanniMundo Antoni o

Napoli VitoNapolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GiorgioNenna D'Antonio AnnaNicolazzi Franc oNicolini RenatoNicotra BenedettoNonne GiovanniNucara Francesc oNucci Mauro Anna Maria

Page 49: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38443 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Occhetto Achill eOlivi MauroOnorato PierluigiOrsenigo Dante OresteOrsini BrunoOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian CarloPallanti NovelloPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi RosellaPalopoli FulvioPandolfi Filippo Mari aParlato Antoni oPasqualin ValentinoPastore AldoPatria RenzoPatuelli Antoni oPazzaglia Alfred oPedrazzi Cipolla Anna Mari aPeggio EugenioPellegatta GiovanniPellicanò GerolamoPellizzari GianmarioPernice GiuseppePerrone Antonin oPerugini PasqualePetrocelli EdilioPetruccioli ClaudioPicano Angel oPicchetti SantinoPierino Giusepp ePiermartini GabrielePillitteri Giampaol oPinna MarioPiredda MatteoPiro Francesc oPisani LucioPisicchio NatalePochetti MarioPoggiolini Danil oPolesello Gian Ug oPoli Bortone Adrian aPoli Gian Gaetan oPollice GuidoPontello ClaudioPortatadino CostantePoti DamianoPreti LuigiProietti FrancoPumilia Calogero

Quarta NicolaQuattrone FrancescoQuercioli ElioQuieti Giuseppe

Rabino Giovann iRadi Lucian oRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia GianniRavasio Renat oRebulla Lucian oReggiani Alessandr oReichlin AlfredoReina Giusepp eRiccardi Adelm oRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi SilvanoRighi LucianoRinaldi Luig iRindone SalvatoreRiz RolandRizzi EnricoRocchi Roland oRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni VirginioRomano DomenicoRonchi EdoardoRonzani Gianni Vilme rRosini GiacomoRossattini Stefan oRossi AlbertoRossi di Montelera LuigiRossino GiovanniRubino RaffaelloRuffolo GiorgioRusso Ferdinand oRusso FrancescoRusso Giusepp eRusso Raffael eRusso Vincenz o

Sacconi MaurizioSalerno GabrieleSamà FrancescoSandirocco LuigiSanese NicolaSanfilippo SalvatoreSangalli CarloSanlorenzo Bernardo

Page 50: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38444 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Sannella BenedettoSantarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarli EugenioSarti AdolfoSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloSavio GastoneScaiola AlessandroScaramucci Guaitini Alb aScarlato GuglielmoScovacricchi MartinoSegni MariottoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini Massim oSerrentino PietroSerri RinoSinesio GiuseppeSoave SergioSodano Giampaol oSoddu PietroSospiri NinoSpataro AgostinoSpine ValdoStaiti di Cuddia delle Chius eStegagnini BrunoSterpa EgidioStrumendo LucioSullo FiorentinoSusi Domenico

Tagliabue GianfrancoTancredi Antoni oTassi Carl oTassone MarioTararella Giusepp eTedeschi NadirTempestini Francesc oTesini GiancarloTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli GiuseppeTortorella Ald oTrabacchi FeliceTrantino Vincenz oTrappoli Franco

Trebbi Ivann eTringali PaoloTriva Rubes

Urso SalvatoreUsellini Mari o

Vacca GiuseppeVecchiarelli BrunoVentre Antoni oVernola Nicol aVignola GiuseppeVincenzi BrunoViolante Lucian oViscardi Michel eVisco Vincenzo Alfons oVisentini BrunoViti VincenzoVizzini Carlo Michel e

Zamberletti Giusepp eZambon BrunoZampieri AmedeoZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro Giovann iZavettieri SaverioZolla MicheleZoppetti FrancescoZoso GiulianoZuech GiuseppeZurlo Giuseppe

Barbato Andrea

Si sono astenuti sull'emendamento Cri-vellini Tab. 1/A.10

Barbato AndreaDanini Ferruccio

Si sono astenuti sull'emendamento Cri-vellini Tab. 1/A.12

Barbato AndreaRossi Alberto

Si è astenuto sull'emendamento Bassa-nini Tab. I /A.8

Page 51: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38445 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Si è astenuto sull'emendamento Crivel-lini Tab. 1/A.13

Barbato Andre a

Si è astenuto sull'emendamento RonchiTab. 1/A.14

Barbato Andrea

Si è astenuto sull'emendamento Bassa-nini Tab. 1/A.15

Ridi Silvano

Sono in missione:

Piccoli FlaminioRaffaelli Mario

Si riprende la discussione.

PRESIDENTE . Passiamo all'articolo 4 edell'annessa Tabella 2, nel testo dellaCommissione, così come modificati dall aseconda nota di variazioni . Ne do lettura:

(Stato di previsione del Ministero del tesor oe disposizioni relative)

«1 . Sono autorizzati l'impegno e il paga-mento delle spese del Ministero del te -soro, per l'anno finanziario 1986, in con-formità dell 'annesso stato di previsione(Tabella n . 2) .

2. Il ministro del tesoro è autorizzato aconcedere, anche in quote mensili ,all 'Amministrazione delle poste e delle te-lecomunicazioni anticipazioni, a coper-tura del disavanzo di gestione per l'anno1986, fino all 'importo massimo di lire2.084.000.000.000 .

3. Le anticipazioni di cui sopra sarannocorrisposte nelle forme, alle condizioni econ le modalità che verranno stabilite con

apposita convenzione da approvarsi co ndecreto del ministro del tesoro di con -certo con il ministro delle poste e dell etelecomunicazioni .

4. Il ministro del tesoro è autorizzato acorrispondere, per il periodo 1 0 gennaio1986-31 agosto 1986, mensilmente, un do-dicesimo dell'importo complessivo di cuial secondo comma, anche nelle more de lperfezionamento della convenzione di cu ial comma precedente .

5. Il ministro del tesoro è autorizzato aripartire, con propri decreti, fra gli statidi previsione delle varie amministrazion istatali i fondi iscritti, per competenza ecassa, ai capitoli nn . 6682, 6683, 6685 ,6686, 6741, 6771, 6857, 6858, 6862, 6864 ,6867, 6868 e 8908 dello stato di previsionedel Ministero del tesoro per l'anno finan-ziario 1986. Il ministro del tesoro è, altre -sì, autorizzato ad apportare, con propridecreti, ai bilanci delle aziende autonom ele variazioni connesse con le ripartizionidi cui al presente comma .

6. Il ministro del tesoro, su proposta delministro degli affari esteri, è autorizzat oa provvedere, con propri decreti, al tra-sferimento, ad appositi capitoli, anche d inuova istituzione, degli stati di previsionedei ministeri interessati, per l 'anno finan-ziario 1986, degli stanziamenti iscritti, pe rcompetenza e cassa, al capitolo n . 9005dello stato di previsione del Ministero de ltesoro .

7. Il ministro del tesoro, sentiti i mini-stri dei trasporti e della difesa, è autoriz-zato a provvedere, con propri decreti, altrasferimento ad appositi capitoli, anchedi nuova istituzione, dello stato di previ-sione del Ministero della difesa, pe rl'anno finanziario 1986, dello stanzia -mento iscritto, per competenza e cassa, a lcapitolo n . 4641 -dello stato di previsionedel Ministero del tesoro, in relazioneall'effettivo fabbisogno dipendente da ltrasferimento dal predetto Ministerodella difesa all'Azienda autonoma di assi-stenza al volo per il traffico aereo gene-rale delle funzioni previste dagli articoli 3

Page 52: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38446 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEI UTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

e 4 del decreto del Presidente della Re-pubblica 24 marzo 1981, n . 145.

8. Ai sensi dell 'articolo 39 della legge 30marzo 1981, n . 119, per l 'anno finanziario1986 è stabilito in lire 35.000 miliardil'importo massimo di emissione dei buon iordinari del tesoro, al netto di quelli d arimborsare, ed in lire 230.000 miliardi i llimite massimo di circolazione dei buonimedesimi.

9. Il limite degli impegni assumibil idalla Sezione speciale per l'assicurazion edel credito all'esportazione (SACE) per lagaranzia di durata sino a ventiquattromesi, di cui all'articolo 17, lettera a), dellalegge 24 maggio 1977, n . 227, e successivemodificazioni, è fissato, per l 'anno finan-ziario 1986, in lire 10 .000 miliardi .

10. Il limite degli impegni assumibil idalla predetta SACE per la garanzia d idurata superiore ai ventiquattro mesi dicui all'articolo 17, lettera b), della richia-mata legge 24 maggio 1977, n . 227, e suc-cessive modificazioni, è fissato per l 'annofinanziario 1986 in lire 10.000 miliardi .

11. Per gli effetti di cui all'articolo 7della legge 5 agosto 1978, n . 468, sonoconsiderate spese obbligatorie e d'ordin equelle descritte nell 'elenco n. 1, annessoallo stato di previsione del Ministero de ltesoro .

12. Il ministro del tesoro è autorizzato aprovvedere, con propri decreti, al trasfe-rimento delle somme occorrenti per l'ef-fettuazione delle elezioni politiche, ammi -nistrative, del Parlamento europeo e perl'attuazione dei referendum dai fondiiscritti, rispettivamente per competenza ecassa, al capitolo n . 6853 dello stato diprevisione del Ministero del tesoro pe rl'anno finanziario 1986 a capitoli, anchedi nuova istituzione, degli stati di previ-sione del medesimo Ministero del tesoro edei ministeri delle finanze, di grazia e giu -stizia, degli affari esteri e dell'interno pe rlo stesso anno finanziario, concernenticompetenze ai componenti i seggi eletto-rali, nomine e notifiche dei presidenti diseggio, compensi per lavoro straordina -

rio, compensi agli estranei all 'Ammini-strazione, missioni, premi, indennità ecompetenze varie alle forze di polizia, tra -sferte e trasporto delle forze di polizia ,rimborsi per facilitazioni di viaggio agl ielettori, spese di ufficio, spese telegra-fiche e telefoniche, fornitura di carta estampa di schede, manutenzione ed ac-quisto di materiale elettorale, servizio au -tomobilistico ed - altre esigenze derivant idall 'effettuazione delle predette consulta -zioni elettorali .

13 . Il ministro del tesoro, di concert ocon i ministri interessati, è autorizzato aprovvedere :

a) alla ripartizione del fondo di lire16.375.482.000 iscritto al capitolo n . 5728dello stato di previsione del Ministero de ltesoro per l'anno finanziario 1986 in ap-plicazione dell 'articolo 56 della legge 27dicembre 1953, n. 968, sulla concessionedi indennizzi e contributi per danni d iguerra, modificato dalla legge 31 luglio1954, n . 607, fra le diverse categorie diinterventi, distintamente per indennizzi econtributi, in relazione anche alle formedi pagamento stabilite dall'articolo 3 1della legge medesima ;

b) alla determinazione dell'importoeventualmente da trasferire ad altri Dica-steri, per l 'applicazione dell'ultimocomma dell 'articolo 73 della citata legge27 dicembre 1953, n. 968.

14 . In corrispondenza dei provvedi-menti di cui al comma precedente è datafacoltà al ministro del tesoro di intro-durre in bilancio, con propri decreti, l eoccorrenti variazioni alle dotazioni dicompetenza e cassa dei capitoli interes-sati .

15 . Il ministro del tesoro è autorizzato aprovvedere, con propri decreti, al trasfe-rimento, agli appositi capitoli dello statodi previsione del Ministero del tesoro perl'anno finanziario 1986, dei fondi iscritti ,per competenza e cassa, ai capitoli nn .6805 e 9540 del medesimo stato di previ-sione per gli oneri relativi alle operazion idi ricorso al mercato .

Page 53: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38447 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

16. Il ministro del tesoro è autorizzato atrasferire, con propri decreti, i fond iiscritti al predetto capitolo n. 6805 ai ca-pitoli concernenti interessi sui certificatispeciali di credito del tesoro, in relazion eal maggior onere derivante dalla determi-nazione del tasso di interesse semestrale ,rispetto a quello minimo stabilito in sed edi emissione dei predetti certificati spe-ciali di credito del tesoro, nonché ai per-tinenti capitoli di bilancio in relazione almaggior onere risultante dalla determina-zione degli interessi da pagare sui certifi-cati di credito del tesoro denominati i nECU.

17. Il ministro del tesoro è autorizzato aprelevare, con propri decreti, dal cont ocorrente di tesoreria di cui al prim ocomma dell'articolo 5 del decreto-legge 8luglio 1974, n . 264, convertito, con modi-ficazioni, in legge 17 agosto 1974, n . 386,le eventuali eccedenze rispetto agli onerifinanziari relativi alle operazioni di finan -ziamento di cui all 'articolo 1 dello stessodecreto-legge 8 luglio 1974, n . 264, eall 'articolo 1 della legge 31 marzo 1976, n .72, per farle affluire all'entrata del bi-lancio statale con imputazione al capitolon. 3342 : "Somme da introitare per il fi-nanziamento dell'assistenza sanitaria" .

18. Il ministro del tesoro è autorizzato aripartire, con propri decreti, le sommeconservate nel conto dei residui passiv isui capitoli nn . 5926 e 6771 dello stato d iprevisione del Ministero del tesoro .

19. I capitoli riguardanti spese di ri-scossione delle entrate per le quali, ai ter-mini dell 'articolo 56 del regio decreto 1 8novembre 1923, n . 2440, sulla contabilitàgenerale dello Stato, possono essere auto -rizzate aperture di credito a favore de ifunzionari delegati, sono quelli indicat inell 'elenco n. 2, annesso allo stato di pre-visione del Ministero del tesoro .

20. I capitoli della parte passiva delbilancio a favore dei quali è data facolt àal Governo di iscrivere somme con decretida emanare in applicazione del dispostodel l 'articolo 12, primo e secondo comma ,della legge 5 agosto 1978, n. 468, sono

quelli descritti, rispettivamente, negl ielenchi nn. 3 e 4, annessi allo stato di pre -visione del Ministero del tesoro .

21. Le spese per le quali può esercitars ila facoltà prevista dall'articolo 9 dell alegge 5 agosto 1978, n . 468, sono indicatenell 'elenco n. 5, annesso allo stato di pre-visione del Ministero del tesoro .

22. Gli importi di compensazione mone-taria riscossi negli scambi fra gli Stat imembri ed accertati sul capitolo di en-trata n. 1472 sono correlativamente ver-sati, in applicazione del regolamento CEEn. 380/78 della Commissione, sul conto d itesoreria denominato: "Ministero del te -soro - FEOGA, Sezione garanzia". Laspesa relativa trova imputazione a caricodel capitolo n . 5924 dello stato di previ-sione del Ministero del tesoro per l'annofinanziario 1986.

23. Gli importi di compensazione mone-taria accertati nei mesi di novembre edicembre 1985 sono riferiti alla compe-tenza dell'anno 1986 ai fini della correla-tiva spesa, da imputare al citato capitolon . 5924 .

24. Per le operazioni di spesa di cui agl iultimi due commi precedenti, si appli-cano le procedure previste dall'articolo 7del decreto del Presidente della Repub-blica 4 luglio 1973, n . 532» .

Per l'annessa tabella n . 2 si vedano gl istampati n. 3336-A e n . 3336-ter .

A questo articolo e alla relativa tabell asono stati presentati i seguenti emenda-menti :

Alla tabella 2, capitolo 6805, diminuir edi lire : 10 miliardi le previsioni di compe-tenza e cassa.

Conseguentemente alla tabella 21 isti-tuire il capitolo :

2060 — Spese per acquisizione e elabo-razione dati, predisposizione cartografie ,rilievi, ricerche, studi, consulenze per l aattuazione della legge n. 431 del 1985:

10 miliardi e 10 miliardi .

Page 54: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38448 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Tab. 2 . 1 .BASSANINI, RODOTÀ, GUERZON I

Alla tabella 2, capitolo 6805, ridurre di 3miliardi le previsioni di competenza e d icassa .

Conseguentemente alla tabella 21 isti-tuire il capitolo :

2060 — Attività istruttorie, rilevazioni ,ispezioni, studi e ricerche concernenti l aattuazione della legge n . 431 del 1985 :

3 miliardi e 3 miliard i

Tab. 2. 2 .BASSANINI, RODOTÀ, GUERZONI .

Alla tabella 2, capitolo 6805, ridurre d i1 .100 milioni le previsioni di competenza edi cassa .

Conseguentemente alla tabella 21 :

Cap . 1072 aumentare di lire : 100 milion ile previsioni per la competenza e l acassa .

cap. 1083 aumentare di lire : 1 .000 mi-lioni le previsioni di competenza e d icassa

Tab. 2. 3 .

BASSANINI, RODOTÀ, GUERZONI .

Alla tabella 2, elenco n. 1, aggiungere i lcapitolo 1072 della tabella 21 .

Tab. 2. 4 .

BASSANINI, RODOTÀ, GUERZONI .

Passiamo alla discussione sull'articol o4, sulla allegata tabella n . 2 e sugli emen-damenti ad essa presentati .

Ha chiesto di parlare l 'onorevole Ciofidegli Atti . Ne ha facoltà .

PAOLO Emilio CIOFI DEGLI ATTI. SignorPresidente, colleghi, signor ministro, seb-bene molte cose siano state dette sull'im-pianto della legge finanziaria e del bilan-

cio, mi sia consentito di svolgere qualcheconsiderazione sull'articolo 4 ed in parti -colare sulla tabella n . 2, relativa alle pre-visioni di spesa del Tesoro, giacché i nquesti documenti si manifesta forse ne lmodo netto ed evidente l 'orientament odominante della politica economica delGoverno .

Le cifre fornite dal ministro del tesoro(come, del resto, tutte le cifre) sono aride ,ma non mute; anzi, direi che quelle pro -poste dall'onorevole Goria sono molto pi ùeloquenti di molti dei discorsi da lui pro-nunciati. Tali cifre, per quanto riguardala competenza, ci dicono che ci troviam odinanzi ad un'impennata assai forte dell aspesa del Tesoro, che per il 1986 supera i300 mila miliardi, con un incremento chein sostanza riflette la dinamica di crescit adella spesa corrente . Tuttavia, mentre l aspesa in conto capitale aumenta solo del 5

per cento, quella per il rimborso dei pre-stiti mostra una dinamica otto volte supe-riore, passando da 33 mila a 46 mila mi-liardi .

C'è però un'ulteriore osservazione d afare, signor Presidente, colleghi ; c'è undato qualitativamente nuovo sul qualevorrei attirare l'attenzione: la voce «rim-borso prestiti» nel 1986 raggiunge un or -dine di grandezza superiore alla spesa inconto capitale, diventando così la second aposta di spesa del Tesoro. Credo che si autile una riflessione su questo dato . Essoci mostra in modo inequivocabile, signo rministro del tesoro, che la spesa del su odicastero non è certo qualitativamentepositiva. E questo ci induce ad una rifles-sione più generale, poiché ci troviamo di-nanzi ad un dato che mette in evidenzacome la spesa del Tesoro incida sempremeno sulla economia reale, sullo svilupp odel paese .

Tuttavia (ecco una prima osservazion edi metodo), sebbene la spesa per rim-borso prestiti sia così rilevante, ad essasono dedicate soltanto poche righe nell anota preliminare alla tabella 2, del tuttogeneriche e insufficienti per valutare gl iorientamenti del Tesoro. Invano noi cer-cheremmo nel ponderoso volume che co-stituisce la tabella 2 notizie più detta-

Page 55: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38449 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

gliate, una analisi degli essenziali ele-menti quantitativi e qualitativi che for-mano questa voce di spesa . In realtà, si-gnor ministro del tesoro, sembrerebbeche ci troviamo di fronte ad un argo-mento coperto dal segreto di Stato. Maquesto non è accettabile .

Se veniamo alla sostanza, il deteriora-mento della qualità della spesa del Tesor oè dimostrato anche dal fatto che, se s isommano le spese per il rimborso prestit icon quelle per interessi, si vede che nel1986 il 40 per cento della spesa totale sar àdestinata alla gestione e al pagamento deldebito. Ma quando si arriva a questa so -glia, quando cioè ci si avvicina ad unasituazione nella quale circa il 40 per centodella spesa del Tesoro viene impegnat aper far fronte ai debiti dello Stato, allor agli interrogativi sono di fondo, riguar-dano la natura stessa del bilancio e de lsuo Ministero, onorevole Goria, che fors ebisognerebbe più correttamente chia-mare «Ministero del debito e della ren-dita» .

È noto che il debito pubblico ha rag-giunto il 100 per cento del prodotto ne l1985 e non c'è bisogno di sottolineare ch egli effetti sul bilancio e sull'economia de lpaese sono distruttivi. Siamo tuttavia inpossesso di una analisi di grande inte-resse, condotta di recente dal vicediret-tore della Banca d'Italia, dottor Fazio,che contiene dati che è opportuno ripren-dere. Il ricorso del settore pubblico a lmercato finanziario è passato dal 2,3 percento del prodotto negli anni '60 al 7 percento nel periodo 1970-1974, per salirepoi ali' 11 per cento nel quinquennio suc-cessivo e infine raggiungere il 15,5 percento del PIL negli anni 1980-1984. Con -testualmente si è ridotta la quota del cre-dito destinata agli investimenti, che èscesa da un 14 per cento del prodott onegli anni 1960-1964 ad un 10 per centonegli ultimi quattro anni . Questa è forsela ragione principale delle difficoltà dell anostra economia, ed è anche uno dei ri-sultati più negativi della sua politica, si-gnor ministro .

D'altra parte, la stessa analisi dellaBanca d 'Italia, dopo aver messo in luce

che la crescita del debito ha prodotto ef-fetti negativi, riducendo lo stock di capi-tale produttivo, con gravi problemi per l aefficienza del sistema e per l 'occupazione,determinando al tempo stesso pressionisulla domanda e sui prezzi, rileva chenella situazione presente è indubbio ch el'aumento della spesa per interessi ampli ail disavanzo corrente .

Ma allora, colleghi, di fronte a questasituazione, ai guasti che ormai non solonoi denunciamo, non è forse giunto i lmomento di un'inversione di tendenza, diun cambiamento nella politica economicadel Tesoro, di un indirizzo diverso nell agestione del debito? Ormai, nella stess amaggioranza il disagio è forte, se anche ilministro delle finanze chiede una ridu-zione dei tassi, perché non si può collo -care, egli dice, una massa di titoli pubblic idi queste proporzioni, in condizioni d imercato: questo è il punto ma, se è così ,come si può continuare a respingere pre-giudizialmente una politica di riduzionedei tassi, coordinata fra Tesoro, Bancad'Italia e sistema bancario? Non si tratt adi assumere misure improvvisate edestemporanee, ma di adottare un indi -rizzo complessivo che prenda in conside-razione tutti i tassi e che perciò non dan-neggi lo Stato, né si risolva in un pur ofinanziamento monetario del deficit . Èevidente che tale indirizzo mette in di-scussione vecchie certezze, richiede unagestione manovrata di questa fase, pro -pone anche una riconsiderazione di scelteconsolidate, come il divorzio fra bancacentrale e Tesoro, che non può esser econsiderato un dogma; ma soprattutto,diciamolo francamente, chiama in causaben precisi rapporti di forza e di po-tere.

Il Ministero del tesoro tiene regolar -mente puntata la sua critica contro i so-cialisti, che vengono messi sul banco degl iaccusati ogni volta che chiedono un cam-biamento nella gestione del debito ed un ariduzione dei tassi ; ma il ministro vaanche oltre, quando afferma che è unapericolosa fuga dalle responsabilità (cit otestualmente) "sostenere che il maggioresquilibrio nei conti è determinato dalla

Page 56: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38450 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

spesa per interessi, e suggerire quindi diincidere su di essa " . In realtà, nei docu-menti del ministro del tesoro, vi è ungrande vuoto: non esiste cioè alcuna seriaipotesi di rientro del debito. Non nego,onorevole Goria, che lei abbia prodott odiverse esercitazioni; tuttavia, prima co nil documento del luglio 1984, poi conquello del maggio 1985 ed infine con unultimo documento del novembre scorso ,abbiamo assistito allo spettacolo delle su eincessanti fatiche e, al tempo stesso, adun aumento costante del deficit . La situa-zione può apparire persino paradossal eperché, come ha osservato Franco Modi-gliani, non acquista certo credibilità u nGoverno che ogni anno promette di ri-durre il disavanzo ed invece lo aumenta ;ma c'è un aspetto del cosiddetto piano d irientro di cui stranamente nessuno parla ,forse perché è l'unico che concretament esi sta realizzando, ed è il gigantesco tra-sferimento di ricchezza nelle mani deidetentori del debito .

Secondo la variante più probabile delcosiddetto piano Goria, l'andamentodell'onere reale, cioè al netto dell'infla-zione, segue questa dinamica: nel 1986, 4 7mila miliardi ; nel 1987, 46 mila; nel 1988 ,51 mila miliardi . E così, onorevoli colle-ghi, se già negli ultimi anni gli alti tassi d iinteresse hanno assicurato ai detentor idel debito rendimenti eccedenti i livelli d iinflazione eccezionalmente elevati, nel fu -turo evidentemente si pensa di fare an-cora meglio . Negli anni 1985-1988, le ri-sorse redistribuite attraverso gli interess isaliranno a 179 mila miliardi ; nel periodo1985-1990, addirittura ad oltre 270 milamiliardi, secondo le stime del Ministerodel tesoro . Queste sono le crude verità delcosiddetto piano di rientro . Altro che at-tentato all'interesse nazionale di cui lei ,onorevole ministro, ama spesso parlare ,quando qualcuno sostiene che questa im-mensa ricchezza debba essere tassata .

Qui siamo in presenza di una redistri-buzione di una ricchezza esentasse, ga-rantita dallo Stato, con l'obiettivo fi ntroppo trasparente di cementare un de -terminato schieramento e blocco di po-tere. E questo spiega perché ci si oppone

con argomenti pretestuosi alla tassazion edei titoli di Stato e delle rendite finanzia-rie. I motivi non sono tecnici (voi lo sa-pete bene, colleghi della maggioranza) ,ma politici e di potere : non si tratta di unapartita di giro, ma di ben altra partita . Edil ministro del tesoro, che si è lamentat operché sono state ridotte le tasse scola-stiche — un buco di 350 miliardi, ha dett o— dovrebbe sapere che, continuando anon tassare le rendite finanziarie, la mag-gioranza e il Governo creano un buco d imolte volte superiore . Non è un caso che a lmassimo di indebitamento pubblico corri -sponda oggi il massimo di concentrazionedella ricchezza finanziaria nelle mani d ipochi gruppi. Queste risorse, inoltre, ser-vono non per accrescere il potenziale pro-duttivo del paese, ma per dare l'assalto a isistemi informativi, delle assicurazioni ,per redistribuire il potere, per acquistar epartecipazioni e di nuovo titoli, in una spi-rale che, alla fine, aumenta le disugua-glianze e le ingiustizie .

Altro che efficienza! Siamo arrivati a lpunto che il debito dello Stato è diventatoil vero regolatore dell'economia; e questasituazione inedita pone ormai non soloproblemi economici e distributivi, ma sol -leva anche una questione istituzionale,che va oltre la riconsiderazione, pur ne-cessaria, dell'impianto dei disegni d ilegge finanziaria e di bilancio . Nelle con -dizioni date, il tasso sui BOT a tre mes iconta ben di più del saggio di sconto ed èdiventato il punto di riferimento del mer-cato. Ma se si accetta, con le conseguenzeredistributive che abbiamo visto, questacondizione come un vincolo oggettivo in-sormontabile, allora ne consegue inevita-bilmente l'impossibilità di qualsiasi cam-biamento .

La questione che noi solleviamo, ch eabbiamo sollevato ripetutamente nel di -battito di questi giorni e che in passatoavevano sollevato anche i socialisti, è pro -prio questa : definire nuove compatibilit àper una politica di sviluppo e di risana -mento. Ecco perché continueremo ad in-sistere, in particolare, sul nodo del fisco .Perché, sebbene qualcuno abbia depostole armi, resta il fatto che un generale rias-

Page 57: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38451 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

setto del sistema fiscale, incentrato sulcambiamento dell'IRPEF, sulla patrimo-niale ordinaria, sulla tassazione delle ren-dite finanziarie, come poco fa ricordava i lcollega Bellocchio, rappresenta la ver achiave di volta per una politica di svi-luppo che promuova le forze produttive econtribuisca, al tempo stesso, al risana-mento del bilancio dello Stato . Perciò ab-biamo indicato la necessità di un'impost apatrimoniale ordinaria sui beni mobili eimmobili ad aliquota modesta, facilment emanovrabile, che comporti una radical emodifica dell'attuale imposizione sugl iimmobili . Lasciatemi dire che, quantoalla tassazione degli interessi sui BOT ed iCCT di futura emissione, ed in general edella rendita finanziaria, continuare a dinsistere sulle conseguenze catastrofich edi un simile evento, questa sì è demago-gia! È chiaro che nessuno vuole sconvol-gere il mercato dei capitali, ma proprionel momento in cui si propone la neces-sità di una riconsiderazione del livello edella struttura di tutti i tassi è opportun auna imposizione che, con la necessari agradualità, determini l'indifferenza fi-scale per tutti i redditi da capitale, come ènella proposta che abbiamo avanzato in-sieme ai compagni della sinistra indipen-dente .

Vorrei solo sottolineare, in conclusione,che è in nome dell'interesse (davvero) na-zionale che occorre insistere su una di-versa politica economica, fiscale e di bi-lancio. Ormai la necessità di un cambia -mento è sempre più avvertita dal paese eil nostro voto contrario all 'articolo 4 delbilancio è prima di tutto un segno nettoed inequivoco della nostra decisa opposi-zione agli indirizzi del Tesoro . E, insieme,un atto di chiarezza perché rimangaaperta una possibile alternativa su aspett idecisivi della vita economica e sociale, eperché permanga e si rafforzi la possibi-lità di un confronto vero a sinistra e tr atutte le forze di progresso (Applaus iall'estrema sinistra) .

PRESIDENTE. Qual è il parere dellaCommissione sugli emendamenti presen-tati all 'articolo 4?

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . La Commissione esprimeparere contrario sugli emendamenti Bas-sanini Tab. 2.1, Tab . 2.2 e Tab . 2.3 . Perquanto riguarda l'emendamento Bassa-nini Tab . 2.4, con il quale si intende ga-rantire l'operatività per l'intero eserciziodei rimborsi in capo al Consiglio nazio-nale per i beni culturali, pregherei il Go-verno di prestarvi particolare attenzione .L'esecutivo potrebbe o indicare una solu-zione adeguata al problema, oppure ac-cettare direttamente l'emendamento i nquestione. Il parere del relatore è co-munque favorevole .

PRESIDENTE . Il Governo ?

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . I lGoverno esprime parere contrario sugl iemendamenti Bassanini Tab . 2.1, Tab . 2 . 2e Tab. 2.3 . Per quanto concerne l'emenda -mento Bassanini Tab . 2.4, vorrei subitoprecisare che esso non tende tanto a spo-stare stanziamenti, quanto a inserir enell'elenco delle spese obbligatorie quell erelative alla commissione consultiva na-zionale e regionale dei beni culturali . Leragioni addotte dal collega Bassanin isono senza dubbio serie ed importanti ,soprattutto per quanto attiene alla com-misione consultiva a livello nazionale, d aquest'anno chiamata a pronunciarsi s uprogetti di investimento. Dico questo perrimarcare l 'attenzione che il Governopresta a questo particolare aspetto .

Vorrei ricordare che il capitolo in que-stione ha una denominazione molto am-pia, per cui inserire le spese obbligatori edi questa commissione in un capitolo d ital genere causerebbe l ' insorgere di que-stioni rilevanti . Pregherei pertanto il col-lega Bassanini di valutare questa obie-zione assumendo nel contempo l 'impegno(credo di poter vantare un minimo di cre-dibilità su questo) a provvedere, in sede d iassestamento, ad integrare il capitolo perquanto riguarda le spese della commis-sione consultiva a livello nazionale, sull abase del programma di riunioni che i lMinistero mi fornirà. Con il prossimoesercizio. tenendo conto delle arricchite

Page 58: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38452 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

responsabilità della Commissione, valute -remo assieme come il capitolo possa es-sere meglio indicato al fine di ottempe-rare agli obblighi di legge, senza coinvol-gere altre situazioni .

FRANCO BASSANINI . Chiedo di par -lare .

PRESIDENTE . Ne ha facoltà .

FRANCO BASSANINI . Desidero interve-nire per raccogliere l'invito del ministr oGoria, che mi pare fornisca assicurazion iin ordine alle esigenze da noi sottolineate ,circa il funzionamento del Consiglio na-zionale per i beni culturali ed ambiental ie dei suoi comitati di settore, che vedonofortemente accresciuti i loro compiti sull abase della legge finanziaria che abbiamoapprovato (essi infatti sono chiamati averificare tutti i progetti ammessi al fi-nanziamento sul FIO) . Ritiro perciò il mi oemendamento Tab . 2 .4 .

Intendo ritirare altresì il mio emenda -mento Tab. 2 .1 e sottolineare che i duerestanti emendamenti da noi presentat ihanno lo scopo di stabilire un indispensa-bile finanziamento dell'attività delle so-vrintendenze per l'attuazione della legg eGalasso, che il Parlamento ha approvatolo scorso mese di luglio; si pone inevita-bilmente il problema di un aggravio dellavoro delle sovrintendenze e, in generale ,degli organi centrali e periferici del Mini-stero dei beni culturali ed ambientali, cuiil progetto di bilancio non fa in alcu nmodo fronte .

Ritengo che si tratti, oltre che di unaspesa compensata, di una spesa neces-saria per assicurare l'operatività di unalegge di grande importanza, che è statavotata pressoché da tutte le forze poli-tiche rappresentate in questa Assem-blea .

PRESIDENTE . Onorevoli colleghi, gl iemendamenti dell'onorevole BassaniniTab. 2 .1 e Tab . 2.4 sono dunque ritirati .

Passiamo alla votazione dell'emenda-mento Bassanini Tab . 2 .2, per il quale èstato chiesto lo scrutinio segreto .

Votazione segreta .

PRESIDENTE . Indico la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'emendamento Bassanini Tab .2.2, non accettato dalla Commissione nédal Governo.

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti e votanti 503Maggioranza 252

Voti favorevoli 232Voti contrari 27 1

(La Camera respinge) .

(Presiedeva il Presidente Leonildelotti) .

Hanno preso parte alle votazioni :

Abete Giancarl oAgostinacchio PaoloAiardi AlbertoAlagna EgidioAlasia GiovanniAlberini GuidoAlborghetti GuidoAlibrandi Tommas oAlinovi AbdonAloi FortunatoAlpini RenatoAmadei Giusepp eAmadei Ferretti MalgariAmalfitano Domenic oAmbrogio Franc oAmodeo NataleAndreatta Beniamin oAndreoni Giovann iAndreotti Giuli oAngelini PieroAngelini VitoAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis SilvioAntoni VareseArbasino Alberto

Page 59: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38453 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Arisio Luig iArmato BaldassareArmelin LinoArtese Vital eArtioli RossellaAstone GiuseppeAstori GianfrancoAuleta Francesc oAzzaro GiuseppeAzzolini Luciano

Badesi Polverini Lici aBaghino Francesc oBalbo Ceccarelli LauraBalestracci NelloBalzardi Piero AngeloBambi Moren oBaracetti ArnaldoBarbalace FrancescoBarbera AugustoBarca LucianoBarontini RobertoBarzanti NedoBassanini FrancoBattaglia AdolfoBattistuzzi Paol oBecchetti ItaloBelardi Merlo Erias eBellini GiulioBellocchio AntonioBelluscio Costantin oBenedikter JohannBenevelli Luig iBernardi AntonioBernardi GiulioBerselli FilippoBianchi FortunatoBianchi Beretta RomanaBianchi di Lavagna VincenzoBianchini GiovanniBiasini OddoBinelli Gian CarloBiondi Alfredo Paol oBisagno Tommas oBochicchio Schelotto Giovann aBodrato Guid oBoetti Villanis Audifred iBogi GiorgioBonalumi Gilbert oBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli Piera

Bonfiglio AngeloBorghini GianfrancoBorgoglio FeliceBortolani FrancoBosco BrunoBosco ManfrediBoselli Anna detta Milvi aBosi Maramotti GiovannaBotta Giusepp eBreda RobertaBriccola ItaloBrina AlfioBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBulleri Luigi

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli Francesc oCafiero LucaCalamida FrancoCalonaci Vasc oCalvanese FloraCampagnoli MarioCannelonga SeverinoCanullo Le oCapanna MarioCapecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCaradonna Giuli oCardinale EmanueleCarelli RodolfoCaria FilippoCarlotto NataleCaroli GiuseppeCarrus NinoCasati Francesc oCastagnetti GuglielmoCastagnola LuigiCattanei Francesc oCavagna MarioCavigliasso PaolaCeci Bonifazi Adrian aCerquetti EneaCerrina Ferroni Gian Luc aChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia AlbertoCiancio AntonioCifarelli Michele

Page 60: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38454 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Cioci Lorenz oCiocia Grazian oCirino Pomicino Paol oCitaristi Severin oCoco MariaCodrignani Giancarl aColombi LedaColoni SergioColumba Mari oColumbu Giovanni Battist aColzi Ottavian oCominato LuciaComis AlfredoConte Antoni oConte CarmeloConti PietroContu Felic eCorreale Paol oCorsi UmbertoCorti BrunoCresco AngeloCrippa GiuseppeCristofori AdolfoCrucianelli FamianoCuffaro AntoninoCuojati GiovanniCurci Francesc o

D'Acquisto Mari oD ' Aimmo FlorindoDal Castello Mari oDal Maso GiuseppeD'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini Ferrucciod'Aquino Saveri oDardini SergioDarida ClelioDe Gregorio AntonioDel Donno Olind oDell 'Unto Pari sDel Mese PaoloDe Lorenzo FrancescoDe Martino Guid oDemitry GiuseppeDi Donato GiulioDi Giovanni ArnaldoDiglio Pasqual eDignani Grimaldi Vand aDi Re CarloDonazzon Renat oDrago Antonino

Dujany Cesare Amat oDutto Mauro

Ebner Mich lErmelli Cupelli Enrico

Fabbri OrlandoFacchetti Giusepp eFagni EddaFalcier LucianoFantò VincenzoFaraguti Lucian oFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara GiovanniFerrari BrunoFerrari Giorgi oFerrari MarteFerrarì SilvestroFerrarini Giuli oFerri FrancoFiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFioret MarioFiori PublioFiorino FilippoFittante CostantinoForlani ArnaldoFormica Rin oFornasari Giusepp eForte FrancescoFoti LuigiFracchia BrunoFrancese AngelaFranchi FrancoFranchi Roberto

Gabbuggiani ElioGalasso GiuseppeGaravaglia Maria Pi aGarocchio Albert oGasparotto Isai aGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca AndreaGhinami AlessandroGiadresco GiovanniGianni AlfonsoGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini Elio

Page 61: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38455 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Gitti Tarcisi oGoria Giovann iGorla Massim oGradi Giulian oGraduata MicheleGranati Caruso Maria TeresaGrassucci LelioGrippo UgoGrottola GiovanniGualandi EnricoGuarra AntonioGuerrini Paol oGuerzoni LucianoGunnella Aristid e

Ianni GuidoIanniello MauroIngrao Pietro

Jovannitti Alvaro

Labriola SilvanoLaganà Mario BrunoLa Ganga GiuseppeLagorio LelioLamorte Pasqual eLa Penna Girolam oLa Russa VincenzoLega SilvioLenoci ClaudioLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg Natali aLoda FrancescoLodi Faustini Fustini Adrian aLodigiani OresteLombardo AntoninoLongo PietroLo Porto GuidoLops Pasqual eLucchesi GiuseppeLusignoli Francesco Pietro

Macaluso Antonin oMacciotta GiorgioMacis FrancescoMadaudo DinoMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì OscarManca Enrico

Manca NicolaManchinu Albert oMancini VincenzoManna AngeloMannino AntoninoMannuzzu SalvatoreMarianetti AgostinoMarrucci Enric oMartellotti Lambert oMartinat UgoMartinazzoli Min oMartino GuidoMarzo BiagioMasina EttoreMassari RenatoMastella Clement eMattarella SergioMedri GiorgioMeleleo SalvatoreMelillo SavinoMemmi LuigiMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio CarmineMerolli CarloMiceli VitoMicheli FilippoMicolini PaoloMigliasso TeresaMinozzi RosannaMinucci AdalbertoMongiello GiovanniMontanari Fornari NandaMontessoro AntonioMoschini RenzoMotetta GiovanniMundo Antonio

Napoli VitoNapolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GiorgioNenna D'Antonio AnnaNicolazzi FrancoNicolini Renat oNicotra BenedettoNonne GiovanniNucara FrancescoNucci Mauro Anna Maria

Occhetto AchilleOlivi Mauro

Page 62: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

-- 38456 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Onorato PierluigiOrsenigo Dante OresteOrsinì BrunoOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian CarloPallanti Novell oPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi Rosell aPalopoli Fulvi oPandolfi Filippo MariaParlato AntonioPasqualin ValentinoPastore AldoPatria RenzoPatuelli Antoni oPazzaglia AlfredoPedrazzi Cipolla Anna MariaPeggio EugenioPellegatta GiovanniPellicanò Gerolam oPellizzari GianmarioPernice GiuseppePerugini Pasqual ePetrocelli Edili oPetruccioli Claudi oPicano AngeloPicchetti SantinoPierino GiuseppePiermartini GabrielePillitteri GiampaoloPinna MarioPiredda MatteoPiro FrancescoPisani LucioPisicchio Natal ePochetti MarioPoggiolini DaniloPolesello Gian Ug oPoli Bortone Adrian aPoli Gian GaetanoPollice GuidoPontello ClaudioPortatadino Costant ePoti DamianoPreti LuigiProietti FrancoPumilia Caloger o

Quarta NicolaQuattrone Francesco

Quercioli Eli oQuieti Giuseppe

Rabino Giovann iRadi LucianoRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia Giann iRavasio RenatoRebulla LucianoReggiani AlessandroReichlin AlfredoReina Giusepp eRiccardi AdelmoRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi Silvan oRighi LucianoRinaldi Luig iRindone Salvator eRiz RolandRizzi EnricoRocchi RolandoRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni Virgini oRomano DomenicoRomita Pier LuigiRonchi EdoardoRonzani Gianni Vilme rRosini GiacomoRossattini StefanoRossi AlbertoRossi di Montelera LuigiRossino GiovanniRubino Raffaell oRuffolo Giorgi oRusso FerdinandoRusso Francesc oRusso GiuseppeRusso RaffaeleRusso Vincenzo

Sacconi MaurizioSalerno Gabriel eSamà Francesc oSandirocco Luig iSanese NicolaSanfilippo SalvatoreSangalli CarloSanlorenzo BernardoSannella Benedetto

Page 63: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38457 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Santarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSansa Angelo Mari aSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarli EugenioSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloScaiola AlessandroScaramucci Guaitini AlbaScarlato GuglielmoScovacricchi MartinoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini MassimoSerrentino PietroSerri RinoSignorile ClaudioSinesio GiuseppeSoave SergioSodano Giampaol oSoddu PietroSospiri NinoSpataro AgostinoSpini ValdoStaiti di Cuddia delle Chius eStegagnini BrunoSterpa EgidioStrumendo Luci oSullo FiorentinoSusi Domenic o

Tagliabue GianfrancoTancredi AntonioTassi CarloTassone MarioTatarella GiuseppeTedeschi Nadi rTesini Giancarl oTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli GiuseppeTortorella AldoTrabacchi FeliceTrantino VincenzoTrappoli FrancoTrebbi IvanneTringali PaoloTriva Rubes

Urso SalvatoreUsellini Mario

Vacca Giusepp eVecchiarelli BrunoVentre AntonioVernola NicolaVignola GiuseppeVincenzi BrunoViolante LucianoViscardi MicheleVisco Vincenzo AlfonsoVisentini Brun oViti VincenzoVizzini Carlo Michele

Zamberletti Giusepp eZambon BrunoZampieri AmedeoZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro Giovann iZavettieri SaverioZolla MicheleZoppetti FrancescoZoso Giulian oZuech GiuseppeZurlo Giuseppe

Sono in missione :

Piccoli FlaminioRaffaelli Mario

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE. Pongo in votazionel 'emendamento Bassanini Tab . 2 .3, nonaccettato dalla Commissione né dal Go-verno.

(È respinto) .

Pongo in votazione l 'articolo 4 con l'al -legata tabella n. 2, nel testo della Commis-sione, così come modificati dalla secondanota di variazioni .

(È approvato).

Do lettura dell'articolo 5, con l'allegata

Page 64: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38458 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

tabella n. 3, nel testo della Commissione,identico a quello approvato dal Senato ,così come modificati dalla seconda not adi variazioni, e al quale non sono stat ipresentati emendamenti :

(Stato di previsione del Ministero delle fi -nanze e disposizioni relative)

«1 . Sono autorizzati l'impegno e il paga -mento delle spese del Ministero delle fi-nanze, per l 'anno finanziario 1986, in con-formità dell'annesso stato di previsione(Tabella n . 3) .

2. L 'Amministrazione autonoma deimonopoli di Stato è autorizzata ad accer-tare e riscuotere le entrate e a provvedereallo smaltimento dei generi dei monopolimedesimi secondo le tariffe vigenti, non -ché a impegnare e pagare le spese perl'anno finanziario 1986 ai termini delregio decreto-legge 8 dicembre 1927, n .2258, convertito nella legge 6 dicembre1928, n. 3474, in conformità degli stati d iprevisione annessi a quello del Ministerodelle finanze (Appendice n . 1) .

3. Ai sensi dell'articolo 11 della legge 2 3aprile 1959, n. 189, il numero degli uffi-ciali di complemento del Corpo dellaguardia di finanza da mantenere in ser-vizio di prima nomina, per l'anno finan-ziario 1986, è stabilito in 200 .

4. Le spese di cui al capitolo n . 310 5dello stato di previsione del Minister odelle finanze non impegnate alla chiusur adell'esercizio possono esserlo in quell osuccessivo . Al predetto capitolo si appli-cano, per l 'anno finanziario 1986, le di-sposizioni contenute nell'articolo 61-bisdel regio decreto 18 novembre 1923, n.2440, sulla contabilità generale delloStato .

5. Ai fini della ripartizione dello stan-ziamento iscritto al capitolo n . 4797 dellostato di previsione del Ministero delle fi-nanze per l'anno finanziario 1986, il mini-stro del tesoro è autorizzato a provvedere ,con propri decreti, in termini di compe-tenza e di cassa, al trasferimento di fondidal predetto capitolo ad altri capitoli,

anche di nuova istituzione, del medesimostato di previsione .

6. Alle gestioni fuori bilancio derivantidai movimenti finanziari ed economic idelle attività istituite nell 'ambito dell aGuardia di finanza e sprovviste di perso-nalità giuridica, relativamente ai circoli ,alle sale di convegno, alle mense non ob-bligatorie di servizio, nonché agli stabili -menti balneari e agli spacci, alle foreste -rie, ai soggiorni marini e montani e all esale cinematografiche, si applica la disci -plina prevista dall 'articolo 9, secondo equarto comma, della legge 25 novembre1971, n. 1041, modificato dall 'articolo 33della legge 5 agosto 1978, n . 468, ancor -ché le gestioni medesime risultino alimen -tate in tutto o in parte con fondi non sta -tali .

7. Il ministro del tesoro è autorizzato aprovvedere, con propri decreti, al trasfe-rimento ad appositi capitoli, anche dinuova istituzione, dello stato di previsionedel Ministero delle finanze per l'anno fi-nanziario 1986 degli stanziamenti iscritti ,per competenza e cassa, al capitolo n .1383 del predetto stato di previsione perle finalità di cui ai commi quarto e quint odell'articolo 4 del decreto-legge 19 di-cembre 1984, n . 853, convertito, con mo-dificazioni, nella legge 17 febbraio 1985 ,n. 17 .

8. Il ministro delle finanze è autorizzatoa disporre, con propri decreti, nei limit idello stanziamento del competente capi-tolo, la costituzione di mense obbligatori edi servizio presso comandi, enti o repart iche si trovino in particolari situazioni diimpiego ed ambientali .

9. Il ministro del tesoro è autorizzato adapportare, con propri decreti, nell'ann ofinanziario 1986, le variazioni connessecon l'attuazione delle norme di cui all'ar-ticolo 14 della legge 2 agosto 1982, n.528.

10. Le disponibilità finanziarie esistent iin conto residui sul capitolo n . 3467 dellostato di previsione del Ministero delle fi-nanze per l 'anno 1985, non impegnate al

Page 65: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38459 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

termine del predetto anno, possono es-sere conservate per essere utilizzatenell'esercizio successivo» .

Per l 'allegata tabella n . 3 si vedano glistampati n. 3336-A e 3336-ter.

Nessuno chiedendo di parlare e no nessendo stati presentati emendamenti, l opongo in votazione .

(È approvato) .

Do lettura dell'articolo 6, con l 'annessatabella n . 4, nel testo della Commissione,identico a quello approvato dal Senato ,come modificati dalla seconda nota divariazioni .

(Stato di previsione del Ministero del bi-lancio e della programmazione economica

e disposizioni relative)

«1 . Sono autorizzati l ' impegno e il paga-mento delle spese del Ministero del bi-lancio e della programmazione econo-mica, per l'anno finanziario 1986, in con-formità dell'annesso stato di prevision e(Tabella n . 4) .

2. Gli importi dei versamenti effettuaticon imputazione ai capitoli nn . 3345 ,3346, 3347 e 4561 dello stato di previsionedell 'entrata sono correlativamenteiscritti, in termini di competenza e dicassa, con decreti del Ministero del te-soro, al capitolo n . 7081 dello stato di pre -visione del Ministero del bilancio e dell aprogrammazione economica .

3. Il ministro del tesoro è autorizzato adeffettuare, su proposta del ministro de lbilancio e della programmazione econo-mica, il riparto tra le amministrazioni in-teressate, nonché le eventuali successiv evariazioni, delle disponibilità esistenti inconto residui sui capitoli nn. 7504, 7505 e7506 dello stato di previsione del Mini-stero del bilancio e della programma-zione economica, per il finanziamento d iprogetti immediatamente eseguibili pe rinterventi di rilevante interesse econo-mico sul territorio, nell'agricoltura ,nell 'edilizia e nelle infrastrutture, nonché

per la tutela dei beni ambientali e per l eopere di edilizia scolastica e universita-ria .

4. Il ministro del tesoro, su proposta de lministro del bilancio e della programma-zione economica, è altresì autorizzato aripartire, con propri decreti, tra le ammi-nistrazioni interessate, nonché ad effet-tuare le eventuali successive variazioni, ifondi iscritti per competenza e cassa a lcapitolo n . 7507 dello stato di previsionedel Ministero del bilancio e della pro-grammazione economica per l 'anno 1986per il finanziamento di progetti immedia-tamente eseguibili per interventi di rile-vante interesse economico sul territorio ,nell'agricoltura, nel l 'edilizia e nelle infra-strutture, nonché per la tutela di ben iambientali e per le opere di edilizia scola -stica e universitaria».

Per l 'annessa tabella n . 4 si vedano gl istampati 3336-A e 3336-ter.

Nessuno chiedendo di parlare e nonessendo stati presentati emendamenti ,passiamo alla votazione, per la quale èstato chiesto lo scrutinio segreto .

Votazione segreta .

PRESIDENTE . Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'articolo 6 con l'annessa tabellan. 4, nel testo della Commissione, identic oa quello approvato dal Senato, come mo-dificati dalla seconda nota di variazioni .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti e votanti 51 3Maggioranza 25 7

Voti favorevoli 267Voti contrari 246

(La Camera approva) .

Page 66: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38460 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

(Presiedeva il Presidente Leonildelotti) .

Hanno preso parte alla votazione :

Abete GiancarloAgostinacchio PaoloAiardi AlbertoAlagna EgidioAlasia GiovanniAlberini GuidoAlborghetti Guid oAlibrandi Tommas oAlinovi AbdonAloi Fortunat oAlpini Renat oAmadei GiuseppeAmadei Ferretti MalgariAmalfitano Domenic oAmbrogio Franc oAmodeo NataleAndreatta Beniamin oAndreoni Giovann iAndreotti Giuli oAngelini PieroAngelini VitoAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis SilvioAntoni VareseArbasino AlbertoArisio LuigiArmato BaldassareArmellin LinoArtese VitaleArtioli RossellaAstone Giusepp eAstori Gianfranc oAuleta Francesc oAzzaro GiuseppeAzzolini Luciano

Badesi Polverini LiciaBaghino FrancescoBalbo Ceccarellì Laur aBalestracci NelloBalzamo VincenzoBalzardi Piero AngeloBambi MorenoBaracetti ArnaldoBarbalace FrancescoBarbera Augusto

Barca LucianoBarontini RobertoBarzanti NedoBassanini Franc oBattaglia AdolfoBattistuzzi PaoloBecchetti Ital oBelardi Merlo Erias eBellini GiulioBellocchio AntonioBelluscio CostantinoBenedikter JohannBenevelli LuigiBernardi AntonioBernardi GuidoBerselli FilippoBianchi FortunatoBianchi Beretta RomanaBianchi di Lavagna VincenzoBianchini Giovann iBiasini OddoBinelli Gian CarloBiondi Alfredo Paol oBisagno Tommas oBochicchio Schelotto GiovannaBodrato GuidoBoetti Villanis Audifred iBogi GiorgioBonalumi GilbertoBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli Pier aBonfiglio AngeloBorghini GianfrancoBorgoglio FeliceBortolani FrancoBosco BrunoBosco ManfrediBoselli Anna detta Milvi aBosi Maramotti GiovannaBotta GiuseppeBreda RobertaBriccola ItaloBrina Alfi oBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBulleri Luigi

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli Francesco

Page 67: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38461 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Cafiero LucaCalamida Franc oCalonaci Vasc oCalvanese FloraCampagnoli MarioCannelonga Severin oCanullo LeoCapanna MarioCapecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCaradonna Giuli oCardinale EmanueleCarelli RodolfoCaria FilippoCarlotto NataleCaroli GiuseppeCarpino Antoni oCarrus NinoCasalinuovo MarioCasati Francesc oCastagnetti GuglielmoCastagnola LuigiCattanei Francesc oCavagna MarioCavigliasso PaolaCeci Bonifazi Adrian aCerquetti EneaCerrina Feroni Gian LucaChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia AlbertoCiancio Antoni oCiccardini BartoloCifarelli MicheleCiocci LorenzoCiocia Grazian oCiofi degli Atti PaoloCirino Pomicino PaoloCitaristi Severin oCocco MariaCodrignani Giancarl aColombini LedaColoni SergioColumba MarioColumbu Giovanni BattistaColzi OttavianoCominato LuciaComis Alfred oConte AntonioConte CarmeloConti Pietro

Contu FeliceCorreale PaoloCorsi UmbertoCresco AngeloCrippa Giusepp eCristofori AdolfoCrucianelli FamianoCuffaro AntoninoCuojati GiovanniCurci Francesco

D'Acquisto MarioD'Aimmo FlorindoDal Castello Mari oDal Maso Giusepp eD'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini Ferrucciod'Aquino SaverioDardini Sergi oDarida ClelioDe Gregorio AntonioDel Donno Olind oDell'Unto ParisDel Mese PaoloDe Lorenzo FrancescoDel Pennino AntonioDe Martino GuidoDemitry GiuseppeDi Donato GiulioDi Giovanni ArnaldoDiglio PasqualeDignani Grimaldi VandaDi Re CarloDonazzon RenatoDrago AntoninoDujany Cesare Amat oDutto Mauro

Ebner Mich lErmelli Cupelli Enrico

Fabbri OrlandoFacchetti Giusepp eFagni EddaFalcier Lucian oFantò VincenzoFaraguti LucianoFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara Giovanni

Page 68: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38462 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Ferrari BrunoFerrari Giorgi oFerrari MarteFerrari SilvestroFerrarini GiulioFerri FrancoFiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFioret MarioFiori PublioFiorino FilippoFittante CostantinoForlani ArnaldoFormica RinoFornasari Giusepp eForte FrancescoFoti Luig iFracchia BrunoFrancese AngelaFranchi FrancoFranchi Robert o

Gabbuggiani Eli oGalasso GiuseppeGaravaglia Maria Pi aGarocchio AlbertoGasparotto IsaiaGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca AndreaGhinami AlessandroGiadresco GiovanniGianni AlfonsoGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini ElioGitti TarcisioGorgoni GaetanoGoria GiovanniGorla MassimoGradi GiulianoGraduata MicheleGranati Caruso Maria TeresaGrassucci LelioGrippo UgoGrottola GiovanniGualandi Enric oGuarra AntonioGuerrini PaoloGuerzoni LucianoGunnella Aristide

Ianni GuidoIanniello MauroIngrao Pietro

Jovannitti Alvaro

Labriola Silvan oLaganà Mario BrunoLa Ganga GiuseppeLagorio LelioLamorte PasqualeLa Penna Girolam oLa Russa VincenzoLega SilvioLenoci ClaudioLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg NataliaLoda FrancescoLodi Faustini Fustini AdrianaLodigiani OresteLombardo AntoninoLongo PietroLo Porto GuidoLops Pasqual eLucchesi GiuseppeLussignoli Francesco Pietro

Macaluso AntoninoMacciotta GiorgioMacis FrancescoMadaudo DinoMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì OscarManca EnricoManca Nicol aManchinu Albert oMancini Vincenz oManfredi ManfredoManna AngeloMannino AntoninoMannuzzu SalvatoreMarianetti AgostinoMarrucci EnricoMartellotti Lambert oMartinat UgoMartinazzoli Min oMartino GuidoMarzo BiagioMasina Ettore

Page 69: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38463 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Massari RenatoMastella Clement eMattarella SergioMedri GiorgioMeleleo Salvator eMelillo SavinoMemmi LuigiMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio CarmineMerolli CarloMiceli VitoMicheli FilippoMicolini PaoloMigliasso TeresaMinozzi RosannaMinucci AdalbertoMongiello GiovanniMontanari Fornari NandaMontessoro AntonioMoschini RenzoMotetta GiovanniMundo Antonio

Napoli VitoNapolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GiorgioNenna D 'Antonio Ann aNicolazzi FrancoNicolini RenatoNicotra BenedettoNonne GiovanniNucara FrancescoNucci Mauro Anna Maria

Occhetto AchilleOlivi MauroOnorato PierluigiOrsenigo Dante Orest eOrsini BrunoOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian CarloPallanti Novell oPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi RosellaPalopoli FulvioPandolfi Filippo Mari aParlato Antoni oPasqualin Valentino

Pastore AldoPatria RenzoPatuelli Antoni oPazzaglia AlfredoPedrazzi Cipolla Anna Mari aPeggio Eugeni oPellegatta Giovann iPellicanò Gerolam oPellizzari Gianmari oPernice GiuseppePerrone AntoninoPerugini PasqualePetrocelli EdilioPetruccioli Claudi oPicano AngeloPicchetti SantinoPierino Giusepp ePiermartini GabrielePillitteri Giampaol oPinna MarioPiredda MatteoPiro FrancescoPisani LucioPisicchio Natal ePochetti MarioPoggiolini DaniloPolesello Gian Ug oPoli Bortone Adrian aPoli Gian GaetanoPollice GuidoPontello Claudi oPortatadino Costant ePoti DamianoPreti LuigiProietti FrancoPumilia Caloger o

Quarta NicolaQuattrone FrancescoQuercioli Eli oQuieti Giuseppe

Rabino GiovanniRadi LucianoRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia Giann iRavasio RenatoRebulla LucianoReggiani AlessandroReichlin AlfredoReina Giuseppe

Page 70: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38464 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Riccardi Adelm oRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi SilvanoRighi LucianoRinaldi LuigiRindone Salvator eRiz RolandRizzi EnricoRocchi Roland oRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni Virgini oRomano DomenicoRomita Pier LuigiRonchi EdoardoRonzani Gianni Vilme rRosini GiacomoRossattini StefanoRossi AlbertoRossi di Montelera LuigiRossino GiovanniRubino Raffaell oRuffolo Giorgi oRusso FerdinandoRusso FrancescoRusso GiuseppeRusso Raffael eRusso Vincenz o

Sacconi MaurizioSalerno Gabriel eSamà Francesc oSandirocco Luig iSanese NicolaSanfilippo SalvatoreSangalli CarloSanlorenzo BernardoSannella Benedett oSantarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSanza Angelo Mari aSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarli Eugeni oSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloSavio GastoneScaiola AlessandroScaramucci Guaitini Alba

Scarlato Guglielm oScovacricchi MartinoSegni MariottoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini MassimoSerrentino PietroSerri RinoSignorile ClaudioSinesio Giusepp eSoave SergioSodano Giampaol oSoddu PietroSospiri NinoSpataro AgostinoSpini ValdoStaiti di Cuddia delle ChiuseStegagnini BrunoSterpa EgidioStrumendo LucioSullo FiorentinoSusi Domenico

Tagliabue Gianfranc oTancredi AntonioTassi CarloTassone MarioTatarella GiuseppeTedeschi NadirTempestini Francesc oTesini GiancarloTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli Giusepp eTortorella AldoTrabacchi Felic eTrantino Vincenz oTrappoli FrancoTrebbi Ivann eTringali PaoloTriva Rubes

Urso SalvatoreUsellini Mari o

Vacca GiuseppeVecchiarelli BrunoVentre AntonioVernola NicolaVignola GiuseppeVincenzi Bruno

Page 71: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38465 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Viscardi MicheleVisco Vincenzo AlfonsoVisentini BrunoViti VincenzoVizzini Carlo Michel e

Zamberletti Giusepp eZambon BrunoZampieri Amede oZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro GiovanniZavettieri SaverioZolla MicheleZoppetti FrancescoZoso Giulian oZuech GiuseppeZurlo Giusepp e

Sono in missione :

Piccoli FlaminioRaffaelli Mario

Si riprende la discussione .

PRESIDENTE . Passiamo all 'articolo 7 ,con l'annessa tabella n. 5, nel testo dell aCommissione identico a quello approvatodal Senato. Ne do lettura :

(Stato di previsione del Ministero digrazia e giustizia e disposizioni relative)

«1 . Sono autorizzati l'impegno e il paga-mento delle spese del Ministero di grazi ae giustizia, per l'anno finanziario 1986, inconformità dell'annesso stato di previ-sione (Tabella n . 5) .

2. Le entrate e le spese degli Archivinotarili, per l 'anno finanziario 1986, son ostabilite in conformità degli stati di previ-sione annessi a quello del Ministero d igrazia e giustizia (Appendice n . 1) .

3. Per provvedere alle eventuali defi-cienze delle assegnazioni di bilancio è uti-lizzato il fondo di riserva per le speseimpreviste di cui all'articolo 171 dell ostato dì previsione della spesa degli Ar-

chivi notarili . I prelevamenti dal dettofondo nonché le iscrizioni ai competent iarticoli delle somme prelevate sarann odisposti con decreti del Presidente dell aRepubblica, su proposta del ministro d igrazia e giustizia, di concerto con il mini-stro del tesoro. Tali decreti verranno co-municati al Parlamento in allegato alconto consuntivo degli Archivi stessi» .

Per l'annessa tabella n. 5 si veda l ostampato n . 3336-A .

All'articolo 7 ed all'annessa tabella n . 5sono stati presentati i seguenti emenda -menti :

Alla tabella 5, capitolo 1587 (Acquist obeni, attrezzature e servizi relativi anchead impianti fissi di sicurezza e telecomuni-cazione) sostituire lo stanziamento di cassacon il seguente: 50 miliardi .

Tab. 5 . 1 .MACCIOTTA, VIGNOLA, CASTAGNOLA,

MACIS, FRACCHIA, GRANATI CA-

RUSO, VIOLANTE, LANFRANCHI

CORDIGLI, TRABACCHI, BOT -

TARI, PEDRAllI CIPOLLA.

Alla tabella 5, capitolo 2086 (Spese for-mazione professionale e aggiornament oagenti di custodia e personale civile), sosti-tuire lo stanziamento di cassa con il se-guente: 300 milioni .

Tab. 5. 2 .VIGNOLA, MACCIOTTA, CASTAGNOLA ,

MACIS, BOTTARI, GRANATI CA-

RUSO, LANFRANCHI CORDIGLI ,

VIOLANTE, DE GREGORIO .

Alla tabella 5, capitolo 2090 (Intervent igiustizia minorile), sostituire lo stanzia -mento di cassa con il seguente: 30 mi-liardi .

Tab . 5. 3.CASTAGNOLA, VIGNOLA, MACCIOTTA ,

MACIS, FRACCHIA, GRANATI CA-

RUSO, TRABACCHI, PEDRAllI CI-

POLLA, BOCHICCHIO SCHE-LOTTO .

Page 72: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38466 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Alla tabella 5, capitolo 2102, sostituire lecifre :

60.000.000.000 e 60.000.000.000

rispettivamente con le seguenti:

100.000.000.000 e 100.000.000.000 .

Conseguentemente alla tabella 12, capi-tolo 4031, sostituire le cifre :

881 .437.000.000 e 837.320.000.000

rispettivamente con le seguenti :

841 .437.000.000 e 797 .320.000.000 .

Tab. 5 . 4 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, ROC-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 5, capitolo 7001 (Opere pre-fabbricate, ampliamenti e ristrutturazion iinerenti amministrazione giudiziaria e pe-nitenziaria), sostituire lo stanziamento dicassa con il seguente: 200 miliardi .

Tab. 5 . 5 .MACCIOTTA, VIGNOLA, CASTAGNOLA ,

GRANATI CARUSO, LANFRANCH I

CORDIGLI, PEDRAllI CIPOLLA ,TRABACCHI .

Alla tabella 5, apportare le seguenti modificazioni :

CIFRE DA MODIFICAR E

CAPITOLI Competenza Cassa

7010 . . . . . . . . . . 32 .400.000.000 32.400.000 .000

7011 . . . . . . . . . . 500.000.000

7012 . . . . . . . . . . 5 .000.000.000

7013 . . . . . . . . . . 30.000.000.000 55.000.000 .000

Conseguentemente alla Tabella 12 apportare le seguenti modificazioni :

CAPITOLIRiduzioni

CompetenzaRiduzion i

Cassa

4011 50 .000.000.000 50.000.000.000

4031 50 .000.000.000 49.500.000.000

4051 100 .000.000.000 70.000.000 .000

Tab . 5. 6 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI, MELEGA, PANNELLA, ROCCELLA, RUTELLI, SPADAC-

CIA, STANZANI GHEDINI, TEODORI .

CIFRE MODIFICATE

Competenza Cassa

82.400.000.000 82.400.000 .000

50.000.000.000 50.000.000.000

50.000.000.000 50.000.000.000

80.000.000.000 80.000.000.000

Alla tabela 5, capitolo 7013, sostituire l ostanziamento di cassa xon il seguebte : 50miliardi .

Tab. 5. 7 .VIGNOLA, MACCIOTTA, CASTAGNOLA ,

MACIS, VIOLANTE, BOCHICCHI OSCHELOTTO, BOTTARI .

Passiamo alla discussione sull 'articolo7, sulla annessa tabella 5 e sugli emenda -menti ad essa presentati .

Ha chiesto di parlare l'onorevole Pe-drazzi Cipolla. Ne ha facoltà .

ANNA MARIA PEDRAllI CIPOLLA. Si -gnor Presidente, onorevoli colleghi,

Page 73: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38467 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

vorrei affrontare molto brevemente unsolo aspetto della tabella 5 relativa al Mi-nistero di grazia e giustizia, che attiene a lcapitolo 2090 (interventi per la giustizi aminorile) per il quale è previsto uno stan-ziamento di 20 miliardi a fronte di 2300miliardi riferiti all'intera tabella n . 5 .

Si tratta di un capitolo che reca dunqueuna modesta previsione di spesa, e tuttaviacredo che esso riguardi un aspetto no nirrilevante, direi anzi pregnante, dell 'atti-vità e delle competenze del Ministero digrazia e giustizia, che è costituito — ri-peto — dal problema della giustizia mino-rile. Oggi siamo di fronte a fenomeni sicu -ramente molto preoccupanti, ai quali lastampa ha dato ampio spazio (purtroppodei giovani e dei minori si parla solo inpresenza di devianze e non anche in sens opositivo) ; siamo di fronte, dicevo, a feno-meni molto preoccupanti di devianza mi-norile nel nostro paese, che si manife-stano purtroppo nelle forme più perico-lose (mi riferisco all ' uso abbastanzaesteso che la grande criminalità organiz-zata del nostro paese fa dei minori, de igiovanissimi, nell'espletamento di azionicriminose) .

Credo che siano presenti all'attenzionedei colleghi i drammatici casi di quest iultimi mesi, di cui hanno ampiamenteparlato gli organi di informazione . Pensoai piccoli spacciatori di droga di alcun earee del Mezzogiorno, in particolare aPalermo; penso ai fatti drammatici deigiovanissimi killer al servizio della ca-morra, che trovano nelle condizioni divita, di miseria, di disoccupazione e danche di disgregazione di tanta parte de lnostro paese, un terreno adatto alla loroazione e alla loro affermazione .

Certamente i giovani, come hanno di-mostrato con le grandi manifestazioni d iquesti mesi, non sono espressi dai feno-meni di devianza e di delinquenza mino-rile. Però vorrei richiamare l 'attenzionedi quest 'Assemblea sul fatto che questicasi, messi drammaticamente in luc edagli organi di informazione, rappresen-tano la punta di un iceberg di un feno-meno vasto e non sempre, io credo, ana-lizzato e sufficientemente valutato da

tutte le forze politiche . Sono stati infattipiù di 20 mila i minorenni che nel 1982, inbase ai dati che ci ha fornito il Minister odi grazia e giustizia, hanno avuto un rap-porto con la giustizia, e di questi più di 4mila sono stati condannati a pene deten-tive. Certo, sono leggermenti calati, e nesiamo lieti, nel 1983 — non disponiam oancora dei dati definitivi del 1984 — mahanno comunque raggiunto la cifra d ioltre 16 mila unità, di cui più di 3 .700condannati .

Di questi, cari colleghi, più di 700 ra-gazzi minori di 18 anni (quindi ragazzi eragazze all'inizio della loro vita) sono an -cora oggi ristretti nelle carceri minorili .

E questo un fenomeno che richiede, ri-peto, attenzione ed impegno sociale e po-litico, nonché scelte economiche che inaltre occasioni e per altri argomenti ab-biamo sollecitato da questi banchi e nelpaese. Credo però che l 'argomento dell agiustizia minorile reclami anche inter -venti specifici sulle strutture e sulla lor ogestione e, soprattutto, richieda un im-pegno riformatore complessivo, in parti -colare dell'assetto penitenziario, cos ìcome avevamo indicato con la riform apenitenziaria del 1975, che ancora at-tende una risposta positiva .

Noi diamo atto al Ministero di grazia egiustizia, ed al ministro Martinazzoli inparticolare, di avere, in questa legisla-tura, posto attenzione al problema. Rico-nosciamo che la scelta della ricostitu-zione di un ufficio per la giustizia mino-rile, presso il Ministero di grazia e giusti -zia, è stata positiva, però vogliamo quirivolgere alla maggioranza, al Governoed ai colleghi anche alcune altre osserva-zioni .

Da due o tre anni giacciono presso i lParlamento della Repubblica progetti d iriforma della giustizia minorile . Tali pro -getti sono all'esame della Commission egiustizia del Senato e su di essi è già stat onominato un relatore . Attendiamo ancorae sollecitiamo anche in questa occasione ,come abbiamo già fatto più volte, inquesto e nell'altro ramo del Parlamento ,la presentazione del disegno di legge delGoverno, da tanto tempo annunciato, che

Page 74: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38468 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

faciliterebbe senza dubbio l'iter di questaimportantissima riforma . Sollecitiam oinoltre — e questo è il senso del mio inter -vento, onorevoli colleghi — uno sforzoper dare maggiore sostanza economic aad una scelta di indirizzo politico che no icondividiamo e che è rappresentata,come dicevo, dalla costituzione dell'uf-ficio per i problemi della giustizia mino-rile .

Nella tabella n . 5 sono iscritti 20 mi-liardi per il 1986. Con un nostro emenda-mento noi proponiamo che lo stanzia-mento di cassa sia elevato a 30 miliardi .Non è un grandissimo sforzo e noi stess iriconosciamo la dimensione della nostr apiccola proposta, ma crediamo che sia u nsegnale importante, che siano risorse inpiù perché questo ufficio ricerchi con pi ùforza e vigore un rinnovato rapporto co ngli enti locali, con le regioni, con i comun ie con le province, per affrontare in con-creto il problema della giustizia minorile,anche in relazione ai trasferimenti d icompetenze attribuite in materia agli ent ilocali e alle regioni, perché l'esecuzion edella pena venga considerata, per i gio-vani, in termini diversi, in rapporto congli enti locali e con le regioni, perchè v isiano interventi nuovi e diversi per l estrutture carcerarie, perchè si tenti d idare una dimensione più attuale a quest ograndissimo problema, ma anche mag-giore forza per affrontarlo e per limitarl oin un momento in cui sicuramente preoc-cupa tutti noi (Applausi all 'estrema sini-stra) .

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel 'onorevole Bochicchio Schelotto . Ne hafacoltà.

GIOVANNA BOCHICCHIO SCHELOTTO .Signor Presidente, onorevoli colleghi, senon fossimo tutti stanchi e frastornati d aquesti giorni estenuanti che ci hannovisto impegnati nell'esame del disegno d ilegge finanziaria, i nostri emendamenti s iraccomanderebbero da soli alla conside-razione e all'approvazione dei colleghi . Sitratta qui di affrontare in termini con-creti alcuni importanti problemi della

giustizia, un settore al quale tutti ci di -chiariamo sempre interessati, preoccu-pati e partecipi .

La discussione del bilancio, per defini-zione, è il momento in cui si posson ofinalmente trasformare le parole e i più omeno buoni proponimenti in cifre, in in-terventi concreti ed incisivi . I tre emenda-menti che illustro rapidamente toccanopunti centrali e dolenti delle annose que-stioni della giustizia .

Il primo di essi si riferisce ad una piùadeguata dotazione di attrezzature per lamodernizzazione tecnologica dei serviz irelativi alla giustizia . Si fa molto chiasso ,di solito, sulle lentezze, sulle incertezze ,sulle contraddizioni in cui si dibatte d asempre il funzionamento di tutte le strut-ture legate a questo nevralgico settor edello Stato . Con il nostro primo emenda -mento proponiamo una risposta imme-diata ed efficace che, espressa in cifre, èquasi doppia rispetto a quella prevista da lcapitolo corrispondente. È una cifra pic-cola che tuttavia rappresenta un inter -vento estremamente importante .

Il secondo emendamento si riferiscealle spese per la formazione professionalee per l 'aggiornamento degli agenti di cu-stodia. La Commissione giustizia ha giàapprovato la riforma del corpo degliagenti di custodia; presto, almeno lospero, il provvedimento arriverà in As-semblea, dove avremo modo di affrontareil problema e di confrontarci più diretta -mente sulle esigenze di questa categori aprofessionale, soprattutto se si tieneconto della delicata questione delle car-ceri e dei problemi che quotidianamente ilavoratori delle carceri devono affron-tare.

Immagino che più nessuno, dentro efuori quest'aula, possa pensare che ilcompito degli agenti di custodia sia quellodella pura custodia e della sola vigilanza,ovvero quello di aprire e chiudere i can-celli. I gravi problemi quotidianamente espesso drammaticamente proposti dall asituazione carceraria esigono una seria edurgente formazione del personale che ne lcarcere lavora . Affinchè si realizzi quest aesigenza, sollecito il ministro a consentire

Page 75: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38469 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

una consultazione ampia e completa degl iagenti di custodia, affinché questi espri-mano le proprie istanze prima che questaAssemblea approvi definitivamente la ri-forma. Oltre alla consultazione, solleci-tiamo anche lo stanziamento di 300 mi-lioni che, come si vede, sono una piccolis -sima cifra, anche se darebbero un risul-tato molto importante .

Il terzo ed ultimo emendamento si ri-ferisce all 'ampliamento ed alla ristrut-turazione inerenti all'amministrazionegiudiziaria e penitenziaria . Anche perquesto dovrei nuovamente sottolinear ela drammaticità e l'urgenza del pro-blema. Mi basta tuttavia ricordare che l ecifre che indichiamo nei tre emenda-menti non riguardano saldi di bilancio oaumento degli impegni, bensì l 'esigenzadi accelerare la spesa di somme stan-ziate già impegnate o facilmente impe-gnabili .

Per questi motivi chiedo ai colleghi divotare a favore dei nostri emendament iche, pur comportando un onere assai li-mitato, darebbero un notevole, valido epositivo risultato (Applausi all 'estrema si-nistra — Congratulazioni).

PRESIDENTE . Nessun altro chiedend odi parlare, domando quale sia il parer edella Commissione sugli emendament ipresentati all'articolo 7 con l'annessa ta-bella n. 5 .

PAOLO CIRINO POMICINO, Presidentedella Commissione . Signor Presidente, laCommissione è contraria agli emenda-menti Macciotta Tab . 5 .1, Vignola Tab.5 .2, Castagnola Tab . 5.3, Crivellini Tab.5.4, Macciotta Tab. 5 .5, Crivellini Tab . 5 . 6e Vignola Tab . 5 .7 .

PRESIDENTE . Il Governo?

FRANCO BORTOLANI, Sottosegretario d iStato per le finanze . Il parere del Govern oè conforme a quello ora espresso dal pre-sidente della Commissione .

PRESIDENTE. Passiamo ai voti .

Pongo in votazione l 'emendament oMacciotta Tab. 5 .1, non accettato dall aCommissione né dal Governo .

(Segue la votazione) .

Poiché i deputati segretari non son od 'accordo sull'esito della votazione e m ene hanno fatto espressa richiesta, ai sensidel primo comma dell 'articolo 53 del re-golamento, dispongo la controprova me-diante procedimento elettronico, senzaregistrazione di nomi .

(È respinto) .

Pongo in votazione l 'emendamento Vi-gnola Tab . 5 .2, non accettato dalla Com-missione né dal Governo .

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Ca-stagnola Tab . 5.3, non accettato dallaCommissione né dal Governo .

(È respinto) .

Passiamo alla votazione dell'emenda-mento Crivellini Tab . 5.4 .

Ha chiesto di parlare per dichiarazion edi voto l 'onorevole Spadaccia . ne ha f ' , -coltà .

GIANFRANCO SPADACCIA . Noi insistiamoper la votazione dell'emendamento Cri-vellini Tab. 5.4, relativo ad un aumentodelle spese per assistenza sanitaria peni-tenziaria . Ritiriamo, invece (lo anticipo,per risparmiare tempo) l 'emendamentoCrivellini Tab . 5 .6, che riguarda un au -mento degli stanziamenti per le strutturegenerali della giustizia, essendo soddi-sfatti degli emendamenti che sono stat iapprovati l 'altra sera da questa Assem-blea, in sede di esame del disegno di legg efinanziaria .

Colgo l 'occasione, nel parlare a favoredell'emendamento Crivellini Tab . 5.4, perribadire che noi non intendevamo e nonintendiamo, neppure con questo emenda-mento, portare avanti una politica di ban-diera, meramente emblematica, di parte edemagogica, che non tenga conto delle

Page 76: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38470 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

condizioni legislative, amministrative epolitiche che rendono realmente pratica -bile o impraticabile la spesa .

Noi sappiamo benissimo che le cifr eapprovate nelle scorse giornate, e quell eche per avventura potrebbero essere ap-provate questa sera a seguito del l 'accogli -mento di questo nostro emendamento odi quello dei colleghi e compagni comuni-sti, comportano una sfida : nei confrontidel Governo, affinché si metta in condi-zioni di attuare una nuova politica dell agiustizia ma anche, e soprattutto, nei con-fronti del Parlamento, e quindi di noistessi, affinché sia possibile al più prest oattuare le riforme che, con quelle cifre ,abbiamo inteso finanziare .

Questo è il segnale di volontà politic ache abbiamo dato l'altra sera. Se nonavessimo dato quel segnale di volontà po-litica riformatrice, ne avremmo dato im-plicitamente uno opposto : quello della vo -lontà di continuare in una politica d irinvio e di dilazione, di abbandono dell agiustizia, non più tollerabile dalla co-scienza civile del paese .

PRESIDENTE . Pongo in votazion el 'emendamento Crivellini Tab . 5.4, nonaccettato dalla Commissione né dal Go-verno.

(È respinto) .

Pongo in votazione l 'emendament oMacciotta Tab. 5.5, non accettato dall aCommissione né dal Governo .

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Cri-vellini Tab. 5.6, non accettato dalla Com-missione né dal Governo .

(È respinto) .

Pongo in votazione l 'emendamento Vi-gnola Tab. 5.7, non accettato dalla Com-missione né dal Governo .

(È respinto).

Pongo in votazione l'articolo 7, conl'annessa tabella n . 5, nel testo della Com-

missione identico a quello approvato da lSenato .

(È approvato) .

Passiamo all 'articolo 8, con l 'annessatabella n . 6, nel testo della Commissioneidentico a quello approvato dal Senato . Dolettura dell 'articolo 8 :

(Stato di previsione del Ministerodegli affari esteri e disposizioni relative )

«1 . Sono autorizzati l 'impegno e il paga -mento delle spese del Ministero degli af-fari esteri per l'anno finanziario 1986, i nconformità dell'annesso stato di previ-sione (Tabella n . 6) .

2. È approvato, in termini di compe-tenza e di cassa, il bilancio dell 'Istitutoagronomico per l'oltremare, per l'annofinanziario 1986, annesso allo stato d iprevisione del Ministero degli affari esteri(Appendice n . 1) .

3. In corrispondenza delle somme af-fluite all'entrata del bilancio dell ' Istitutoagronomico per l 'oltremare, per anticipa-zioni e rimborsi di spese per conto d iterzi, nonché di organismi internazional io del Dipartimento per la cooperazioneallo sviluppo, il ministro del tesoro è auto-rizzato ad apportare, con propri decreti ,le occorrenti variazioni all'entrata ed all aspesa del suddetto bilancio per l 'anno fi-nanziario 1986. »

Per l'annessa tabella 6 si veda lo stam-pato n . 3336-A .

Avverto che è stato presentato il se-guente emendamento :

Alla tabella 6, al capitolo 4620 (Eroga-zioni da effettuare nel quadro dell'aiut opubblico allo sviluppo), sostituire le cifre :

competenza

657.050.000.000cassa

657.050.000.000

con le seguenti:

competenza

1 .807.050.000.000cassa

1 .807.050.000.000

Conseguentemente alla tabella 12 appor -tare le seguenti modificazioni:

Page 77: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38471 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

CIFRE DA SOSTITUIRE

NUOVI IMPORTI

Competenza Cassa Competenza Cass a

243.753.000.000 279.300.000.000 193.753.000.000 229.300.000 .000

293.356.300.000 271 .925.000.000 253.356.000.000 221 .925 .000 .000

546.799.000.000 573 .000.000.000 446.799.000.000 473 .000.000 .000

393.806.790.000 368.332.000.000 293.806.790.000 268.332.000 .000

232.261 .250.000 250.000.000.000 182.261 .250.000 200.000.000.000

438.594.000.000 452.050.000.000 338.594.000.000 352.050.000.000

1 .278.983.000.000 1 .011 .300.000.000 1 .078.983.000.000 811.300.000.000

881 .437.000.000 837.320.000.000 681 .437.000.000 637.320.000.000

1 .589.600.000.000 1 .339 .621 .583 .000 1 .289.600.000.000 1.139.621 .583.000

CAPITOL I

1802

1832

1872

2102

2103

4005

401 1

4031

4051

Tab. 6. 1 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Sull'articolo 8, con l 'annessa tabella 6, esull 'emendamento ad esso riferito, h achiesto di parlare l 'onorevole Rutelli . Neha facoltà .

FRANCESCO RUTELLI . Nel corso delladiscussione sul disegno di legge finan-ziaria il gruppo radicale ha proposto unemendamento, poi respinto dall'Assem-blea, in cui si indicava l 'opportunità diutilizzare i fondi già accantonati e gl ieventuali ulteriori stanziamenti dispostiper la nuova legge sulla politica di coope-razione e di intervento per la vita e per l osviluppo nel terzo e nel quarto mondo . Inquesto mio breve intervento sull'articol o8 illustrerò anche l'emendamento Crivel-lini Tab. 6.1, che mira ad incrementare gl istanziamenti per l'aiuto pubblico allo svi-luppo.

Ricordo che tra pochi mesi si entrerànel vivo (già la Commissione esteri è daalcuni mesi impegnata nella discussione )della riforma della legge n . 38 sulla coo-perazione con i paesi del terzo e delquarto mondo; riforma che verrà a con-vergere con quella della legge n . 73 o,

meglio, che raccoglierà l 'esperienza dell alegge n . 73 sull 'intervento straordinario,affidato all 'onorevole Forte, per la ge-stione del fondo per gli aiuti italiani a lterzo e al quarto mondo .

Credo che nessuno ormai in Parla -mento, dopo anni di battaglie politich eche hanno visto la grande maggioranz adella Camera e del Senato coinvolta inuna sensibilizzazione e un'attenzione cre-scente, disconosca la rilevanza della poli-tica verso il terzo e quarto mondo e versoil sud, nel più ampio contesto della poli-tica estera, della politica di pace e dellapolitica di sicurezza dell'Italia .

Il Presidente del Consiglio Craxi ,all 'atto della sua investitura davanti alleCamere nel l 'estate del 1983, dichiarò chel'azione nord-sud rappresentava unapriorità per la politica estera del nostroGoverno, e in particolare per la politica d isicurezza del paese . Si trattava di un aaffermazione di grande rilevanza cuimolte speranze, almeno da parte nostra ,hanno fatto seguito, e debbo dire che ogg ila nostra delusione è rivolta non solo enon tanto all'applicazione delle leggi nn .38 (cooperazione ordinaria) e 73 (inter-venti straordinari), ma innanzitutto ai re-sponsabili della nostra politica nord-sud,e principalmente al Presidente del Consi-glio dei ministri e al ministro degli esteri .Infatti, quella priorità è stata abbando-nata e si è lasciata l 'iniziativa nei con-

Page 78: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38472 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

fronti del terzo e quarto mondo ad unapolitica di routine, talvolta alla mera ero-gazione di fondi, e in alcuni casi ad unapolitica di impostazione prevalentement ecommerciale .

Noi radicali siamo stati impegnati i nprima linea in un 'azione di controllo i nordine all'utilizzazione dei fondi ; lo ab-biamo fatto nei confronti del diparti -mento per la cooperazione e lo svilupp oben prima che una sensibilità ormai dif-fusa costringesse lo stesso dipartimento aredigere un libro bianco a bilancio degl iinterventi realizzati . Il partito radicale haredatto un libro bianco sulla politica degl iaiuti, a cura dei colleghi Crivellini e Si-gnorino, intitolato Dagli aiuti ci guard iIddio per denunciare la mala utilizza-zione dei fondi, ingenti, ricevuti grazie aduna grande mobilitazione popolare .

Il dibattito in corso in queste settimane,anche su grandi organi di stampa, testi-monia questo stato di cose e serve a tene rviva l'attenzione, e la nostra azione d icontrollo in Parlamento e di pubblicizza-zione affinché ci sia il massimo di infor-mazione della pubblica opinione è conti-nuata e continua ancora oggi, e così comeci siamo impegnati per l'istituzione de ldipartimento oggi riconosciamo con le-altà l'impegno dell 'onorevole Forte cheha la responsabilità di portare avant il'azione del fondo .

A quanti, nelle settimane in cui si discu -teva accanitamente della nuova legge pe rl'intervento straordinario, avanzavanodubbi e ombre sui radicali o su presunt eintese di questi ultimi con coloro cheavrebbero dovuto gestire la stessa legge,oggi possiamo dire (grazie anche a questostrumento che il Parlamento ha varato ,che esige trasparenza e in larga misur ainformazione delle Camere e quind idell 'opinione pubblica) che i radicali con -tinuano nel loro ruolo di proposizionepolitica, di vigilanza, se necessario di de-nuncia, e che l'unica loro compromis-sione — se così possiamo dire — risiedenella proposta di una politica nuova dipace e di sicurezza fondata sull'azion enord-sud .

I radicali sono rimasti come sempre, e

questa volta più che mai con rigore echiarezza, a distanza di dieci-undici mes idall'approvazione della legge, fuori d aogni interesse di potere, di spartizione efuori da ogni collocazione di personaggi oesperti che dir si voglia che da quest alegge sono stati posti in attività .

Da questo punto di vista, signor Presi -dente, noi radicali confermiamo quel ch eabbiamo detto fin dal 1980, quando soste-nemmo che per la politica di coopera-zione e d ' azione nel terzo e nel quartomondo, per assicurare vivi allo sviluppomilioni di esseri umani altrimenti con -dannati alla morte per fame, occorrevaun massiccio intervento sul piano finan-ziario. Proponemmo allora uno stanzia -mento di 5 mila miliardi di lire ; è la stessacifra che proponiamo quest'anno, consa-pevoli che le attuali strutture non impie-gano bene i loro soldi. Noi vigileremo ,come abbiamo fatto finora, e denunce -remo le carenze riscontrate, affinché l 'at-tività in questo settore si svolga invece i nmaniera corretta .

Chiediamo alla Camera di approvarequesto stanziamento perché reputiamoche solo una massa critica adeguata nell ostanziamento, ripeto, possa consentir equella politica rilevante di cui, pur tracontraddizioni ed inadeguatezze ,nell'azione svolta nel Corno d 'Africa, traEtiopia e Somalia, o in altri versanti de lcontinente africano, si scorge la traccia .Siamo oggi tutti consapevoli, signor mini -stro degli esteri, che un'azione incisivadel nostro paese nel cuore dell'Africa nonè solo legata ad interessi umanitari, pureessenziali per un paese democratico e pe rforze che si dichiarano socialiste, comuni -ste, cristiane; non è solo legata ad inte-ressi concreti e in quanto tali da non cri-minalizzare sul piano economico, del la-voro, dell'impegno, dello sbocco per po-tenzialità che non trovano sviluppo ade -guato nel nostro paese, ed anche nel norddel mondo; ma costituisce una scelta vi -tale per una prospettiva di pace e di sicu-rezza .

Di questo siamo tutti consapevoli : bast ipensare agli stessi recenti movimenti d iGheddafi in alcuni dei paesi più diretta-

Page 79: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38473 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

mente oggi coinvolti in conflitti, conflitt iparadossali come quelli tra Mali e Bur-kina.

Ho concluso, signor Presidente, e rin-grazio i colleghi per l'attenzione . Mi au-guro che questa priorità che il Govern oaveva stabilito, all'atto del suo insedia -mento, per l 'azione nord-sud venga con -fermata, e che gli stanziamenti che il Par -lamento decide oggi siano utilizzati ne lquadro della nuova normativa, e quindi d iuna politica più incisiva a favore dell avita e lo sviluppo, anziché venire dispers iin un'azione inadeguata e talora fallimen-tare, come oggi abbiamo dovuto riscon-trare (Applausi dei deputati del gruppo ra-dicale).

PRESIDENTE . Ha chiesto di parlarel ' onorevole Rauti . Ne ha facoltà .

GIUSEPPE RAUTI. Signor Presidente,onorevoli colleghi, signori ministri, nelleconsiderazioni conclusive che lei, signorPresidente, ha creduto opportuno di svol-gere ieri sera, al termine della votazionesul disegno di legge finanziaria — consi-derazioni che anche noi abbiamo applau-dito — ha sottolineato che l'andament odella discussione aveva determinato u ndoppio effetto negativo : la dispersione ela frammentazione del dibattito, e la sot-trazione all 'ordinario confronto parla-mentare di molte questioni .

Io aggiungerei un terzo effetto, ancorapiù negativo, se possibile, perché il dibat -tito sulla finanziaria è diventato un mec-canismo così assorbente (taluni hannousato il termine «mostruoso») da impe-dire, in pratica, l 'analisi dei problemi difondo, che si collegano alle varie voci de lbilancio dello Stato. Per settimane, pos-siamo ormai dire per mesi, si è parlato d itutto e si è proceduto in una giungla rego -lamentare; alle fine sono rimasti sol opochi minuti, incredibilmente pochi, perdiscutere, ad esempio, di politica estera .

Come già abbiamo avuto modo di osser -vare in sede di Commissione, nel mond oin cui viviamo oggi, che ha visto e ved edilatarsi tutti gli scenari internazionali d ipolitica estera non si può parlare se non

si parla prima, per esempio, di quell'indi-spensabile apparato che è il Ministerodegli affari esteri, il cui bilancio verr àvotato in pochi minuti, senza che sia stat afatta un minimo di analisi né sulla poli-tica estera, né sul suo strumento opera-tivo .

Nel compito di sintetizzare al massim osiamo aiutati, purtroppo, da una situa-zione che vede anche quest'anno ripeters iuno stato di fatto che si trascina ormai d amolto tempo, e cioè che nessuno dei pro-blemi relativi al Ministero è stato nondico risolto, ma neanche avviato a solu-zione .

Per i colleghi che volessero approfon-dire questo aspetto del problema basteràuna rapida scorsa al resoconto stenogra-fico del 16 novembre 1984, quando più omeno tutti svolgemmo le stesse considera -zioni; e chi vi parla aveva già potuto far eriferimento a critiche ed a pesanti riliev inegativi avanzati dal relatore per la mag-gioranza, che a sua volta riecheggiava si-tuazioni di crisi strutturali, di funziona -mento concreto, anche sotto l 'aspetto tec-nico, del ministero, sia in Italia, si aall'estero .

C'era, per esempio, il patologico con -centrarsi dei dipendenti della Farnesina aRoma e persisteva — si notava in que ldibattito — da anni lo scoperto di sedi, d iuomini, di mezzi, di attrezzature in ge-nere, che coinvolge pesantemente le no-stre attività al l 'estero: dal 18 per cento i nEuropa, al 31-32 per cento in Sudamericae nel l 'Africa, fino allo sconcertante vuotodel 45 per cento in Medio Oriente.

Notavamo che, di fronte a struttur estraniere che si stanno modernizzando ,arricchendo di tutti gli strumenti tecnici escientifici che sono tipici della nostraepoca, i nostri funzionari si trovano per -fino in difficoltà ad acquistare i giornal istranieri e devono rifarsi esclusivamenteai bollettini dell 'ANSA .

Nulla è cambiato, nulla cambia, sembrache niente di nuovo debba mai accaderesul versante di questi problemi per il Mi-nistero degli affari esteri, come se intorn oa quel ministero — e per «intorno» qui s iintende il mondo intero — non fossero

Page 80: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38474 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

avvenuti e non si stessero svolgendo feno -meni di aggravamento mai visti prim anella storia dell 'umanità .

La verità è che il Ministero degli esteri èrimasto ad un livello ottocentesco rispettoai problemi che incalzano vertiginosa -mente, problemi che noi seguiamo e con iquali ci confrontiamo solo in termini d ifacciata e di mere affermazioni di princi-pio.

Avere posti scoperti, avere organici esi -gui, avere mezzi irrisori in Africa signi-fica, egregi colleghi, condannarsi a nonsapere neanche come spendiamo le centi-naia di miliardi che ogni anno impe-gnamo per la lotta alla fame, per gli aiut iall 'emergenza, per la cooperazione all osviluppo. Avere la stessa situazione strut-turale di carenza, e magari ancora piùgrave, nel Medio Oriente significa con -dannarsi all'impotenza ed esporre l'Itali aa drammatici rischi di ogni genere, fino a lterrorismo, proprio su quello scenario incui si vanno condensando tutti i più esplo -sivi problemi dell'attualità internazio-nale .

Quanto al merito, quanto a quelli che i ostesso esito a definire a questo punto, perla pochezza del tempo, i problemi con-creti della politica estera, credo che ma icome quest'anno, mai come in questa si-tuazione siamo motivati nell'esprimer eun voto contrario. Infatti l 'Italia non hamai conosciuto, come gli avvenimenti chestanno incalzando ampiamente dimo-strano, un periodo di così accentuata con -fusione, di così evidente ambiguità (pen-siamo soprattutto all 'atteggiamento ne iconfronti della Libia e di Gheddafi), sottomolti aspetti addirittura così come quell oche si è evidenziato in politica estera . Sututto lo scenario internazionale il Go-verno, per dirla con un'espressionequanto mai sintetica, sta spacciando l 'in-certezza per equilibrio .

Ecco, solo in via di indicazione, a chepunto siamo ai vari livelli nei quali oggi s iarticola, si esprime e si intreccia la com-plessità della politica estera: navighiamonell'astrattezza per quello che riguarda l apolitica che si potrebbe e si dovrebbe svol -gere al Consiglio d 'Europa ; continuiamo

a stare nel limbo, nella sede e al livellodell'Unione europea occidentale, dovepure si dovrebbero decidere le linee mae-stre della politica della sicurezza europea .E certamente il ministro Andreotti ricor-derà che quando, non molto tempo fa,egli si recò nella delegazione italiana, f uinvitato a visitare la sede nella quale s isvolgono i dibattiti dell ' Unione .

Una sede indecente, che già da sola di -mostra l'impossibilità di sviluppare que lrilancio dell'UEO di cui poi tutti quanti c iriempiamo un pochino la bocca per riem-pire le cronache dei giornali. E poco onulla di deciso si è fatto e si fa per 1'Eu-reka, che ad avviso dello stesso relatoreper la maggioranza, Bonalumi, deve an-cora essere definita meglio negli obiettivi ,negli strumenti e nei campi di ricerca .Tutto insomma deve ancora essere defi-nito, mentre il nostro gap in questo set-tore aumenta .

E lo scudo spaziale? Il Governo non hadeciso, il Governo non decide ma intantoimpedisce, con il suo attendismo, che s ene parli e che sia il Parlamento a deci-dere. E a noi sembra che questa sottra-zione sia gravissima, foriera di conse-guenze estremamente negative anche pertutta la nostra ricerca scientifica e per lanostra tecnologia .

E così, incerti ed un po ' anche doppio-giochisti, noi non comprendiamo ben eneppure cosa accade esattament enell 'area del Mediterraneo, dove non sol -tanto si sviluppa il fenomeno del terrori-smo, ma soffia il vento impetuoso dell'in-tegralismo e del fondamentalismo isla-mico .

Ecco, onorevoli colleghi, io penso ch equesti temi, questi argomenti, queste in -certezze della politica estera, queste ambi -guità, questi torbidi retroscena che hann oaddirittura condotto ad una crisi di Go-verno ricomposta a gran fatica senza ec-cessivi chiarimenti di fondo, e lo stess oscenario della politica internazionale ch ecoincide con i problemi drammatici d itutto il mondo avrebbero meritato un di -battito esauriente ed approfondito.

Anche la ristrettezza dei tempi ci spingedunque a motivare il voto negativo del

Page 81: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38475 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

MSI-destra nazionale e a riproporre an-cora una volta una politica estera diversa,più limpida, più decisa, quale quella chel 'opinione pubblica indubbiamente au-spica e che il Movimento sociale italian oha tanto insistito per ottenere.

A questo dibattito — obietterà il mini-stro — noi dovremo arrivare . Ma questa,io penso, sarebbe stata l'occasione pe rdiscutere non soltanto in astratto e inteoria di politica estera, ma anche pe rscendere dalla teoria al concreto dell epossibilità operative con le quali il nostropaese alla politica estera si affaccia ecerca di far fronte .

Rimandiamo dunque al l 'atteso dibattit odi politica estera — che chiediamo orma ida moltissimi mesi — l 'ulteriore appro-fondimento di questi temi . Ma intanto i lnostro voto negativo vuole sottolinear eanche questa pesantissima situazione d ifatto, una situazione che è addirittura d idisagio psicologico, oltre che politico, eanche, se mi si consente, di natura cultu-rale (Applausi a destra — Congratula-zioni) .

PRESIDENTE. Qual è il parere dell aCommissione sull'emendamento Crivel-lini Tab. 6. 1 ?

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Parere contrario, signorPresidente.

PRESIDENTE. Il Governo?

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . I lGoverno concorda con il relatore .

FRANCESCO RUTELLI. Chiedo di par -lare.

PRESIDENTE. Se non erro, onorevoleRutelli, lei aveva detto prima che con i lsuo intervento sull 'articolo intendevaanche svolgere la dichiarazione di voto s uquesto emendamento .

FRANCESCO RUTELLI . Sì, signor Presi -dente, ma avrei solo una brevissima cosada aggiungere .

PRESIDENTE. Ha facoltà di parlareper dichiarazione di voto .

FRANCESCO RUTELLI. Faccio soltantonotare che l 'emendamento Crivellini Tab.6.1 eleverebbe in via teorica, se appro-vato, lo stanziamento previsto per gli aiutiitaliani a quella percentuale dello 0,7 pe rcento che il Governo si era impegnato araggiungere . Inoltre ricordo che in quest omomento vi sono in Italia oltre 50 per-sone che stanno facendo un digiuno a ter-mine — per quindici giorni — propri oper sollecitare il Governo (che vorrei co-gliesse lo spirito di tale iniziativa) ad uti-lizzare bene (nel senso di farli valere pe rla vita e lo sviluppo nel terzo e nel quart omondo) i fondi di cui già oggi disjone. Sitratta di persone, di orientamenti, storie eculture diverse : volevo che questa infor-mazione rimanesse agli atti del nostro di-battito .

PRESIDENTE. Passiamo alla vota-zione .

Pongo in votazione l'emendamento Cri-vellini Tab . 6. 1, non accettato dalla Com -missione né dal Governo .

(È respinto) .

Dobbiamo votare l'articolo 8 nel suocomplesso con l'allegata tabella n. 6. Hachiesto di parlare, per dichiarazione d ivoto, l'onorevole Pajetta . Ne ha facoltà .

GIAN CARLO PAJETTA. Signor Presi -dente, onorevoli colleghi, i deputati co-munisti hanno votato contro tutti gli statidi previsione, ministero per ministero, esi apprestano ad esprimere un voto nega-tivo anche questa volta . Vorrei però di-chiarare che questo voto, come quelli chesono stati dati e gli altri che saranno dat isui restanti stati di previsione, presentadue aspetti : quello relativo alla gestionedel ministero, alla politica condott adall 'amministrazione in quel campo, el 'altro relativo alla sfiducia ad un Go-verno che noi, l 'abbiamo già detto d atempo, vedremmo volentieri lasciare queibanchi che occupa!

Page 82: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38476 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Detto questo, ho solo da dichiarare che ,per quanto riguarda la politica estera, pi ùdi una volta noi, su singoli documenti o susingoli atti, abbiamo votato insieme con i lresto del Parlamento, considerando chequei documenti, o quegli atti, rappresen-tavano gli interessi della nazione nel su ocomplesso. Questo dichiaro, a testimo-nianza che la nostra politica di fermaopposizione anche su più di un atto o datteggiamento di politica internazional enon è dettata da un atteggiamento pregiu-diziale, ma parte dalla valutazione diquesti atti, di questi documenti che natu-ralmente poi, sempre, anche quando livotiamo, hanno una sorta di peccato ori-ginale, se vengono da un Governo nelquale noi non abbiamo fiducia! (Applaus iall'estrema sinistra) .

PRESIDENTE. Pongo in votazione l'ar-ticolo 8, con l'allegata tabella n . 6, neltesto della Commissione, identico a quell oapprovato dal Senato .

(È approvato) .

Approvazione in Commissione .

PRESIDENTE . Comunico che nella riu-nione di oggi della III Commissione per-manente (Affari esteri), in sede legisla-tiva, è stato approvato il seguente disegnodi legge :

«Proroga della permanenza all'estero d ipersonale in servizio presso gli istituti ita-liani di cultura» (3175) .

Si riprende la discussione .

Passiamo all'articolo 9, con l'anness atabella 7, nel testo della Commissione ,identico a quello approvato dal Senato ,come modificati dalla seconda nota di va-riazioni . Do lettura dell'articolo 9:

(Stato di previsione del Ministero sullapubblica istruzione e disposizioni rela-

tive)

«1 . Sono autorizzati l'impegno e il paga -mento delle spese del Ministero della pub -blica istruzione, per l 'anno finanziario1986, in conformità dell'annesso stato d iprevisione (Tabella n . 7) .

2. Il pagamento delle spese relative allesupplenze brevi e alle supplenze annualinelle scuole materne, elementari, secon-darie ed artistiche, nelle istituzioni educa -tive, negli istituti e scuole speciali statali ,può essere autorizzato esclusivamente co nimputazione, rispettivamente, ai capitol inn. 1032 e 1034 dello stato di prevision edel Ministero della pubblica istruzione pe rl'anno finanziario 1986. È fatto divieto d iautorizzare spese per supplenze su fond iiscritti in altri capitoli di bilancio.

3. Per l'anno finanziario 1986 le aper-ture di credito disposte sui capitoli nn .1030 e 2001 dello stato di previsione de lMinistero della pubblica istruzione pe rl'anno finanziario 1986 possono essereemesse in deroga ai limiti stabiliti dall'ar-ticolo 56 del regio decreto 18 novembre1923, n . 2440, e successive modificazion ied integrazioni» .

Per l'allegata tabella 7, si vedano gl istampati n. 3336-A e n . 3336-ter .

A questo articolo ed all'annessa tabell an. 7, sono stati presentati i seguenti emen-damenti :

Alla tabella 7 incrementare i capitoli :

1101 di lire 5.000.000.00 per compe-tenza e di lire 5.000.000.000 per la cassa;

1121 di lire 50.000.000.000 per compe-tenza e di lire 50.000.000.000 per lacassa ;

1431 di lire 50.000.000.000 per compe-tenza e di lire 50.000.000.000 per lacassa ;

1572 di lire 50.000.000.000 per compe-tenza e di lire 50.000.000.000 per lacassa ;

2081 di lire 100.000.000.000 per compe-tenza e di lire 100.000.000.000 per lacassa :

Page 83: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38477 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 198 6

2281 di lire 50.000.000.000 per compe-tenza e di lire 50.000.000.000 per lacassa;

2480 di lire 50.000.000.000 per compe-tenza e di lire 50.000.000.000 per lacassa;

2481 di lire 45.000.000.000 per compe -tenza e di lire 45 .000.000.000 per lacassa;

3052 di lire 25.000.000.000 per compe-tenza e di lire 25.000.000.000 per lacassa;

5351 di lire 25.000.000.000 per compe-tenza e di lire 25.000.000.000 per lacassa;

8552 di lire 25.000.000.000 per compe-tenza e di lire 25.000.000.000 per lacassa;

8807 di lire 25.000.000.000 per compe-tenza e di lire 25.000.000.000 per lacassa .

Conseguentemente alla tabella 12, capi-tolo 4011, sostituire la cifra :

1 .328.983.000.000 per la competenza

e la cifra :

1 .011 .300.000.000 per la cassa

rispettivamente con le seguenti :

828.983.000.000 e 511 .300.000.000.

Tab. 7. 1 .RONCHI, GORLA, CALAMIDA, POL-

LICE, CAPANNA, RUSSO FRANCO ,TAMINO .

Alla tabella 7, sopprimere il capitolo1461 (Assegni, premi, sussidi, contribut iper il mantenimento e la diffusione dellescuole materne non statali) .

Tab . 7. 2 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc -CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,STANZANI GHEDINI . TEODORI .

Alla tabella 7, capitolo 1461, sopprimer ela parola : diffusione .

Tab . 7. 4 .MACCIOTTA, CASTAGNOLA, VIGNOLA ,

BADESI POLVERINI, FERRI, FA-GNI, CIAFARDINI .

Alla tabella 7, capitolo 1461 (Assegni ,premi, sussidi, contributi per il manteni-mento e la diffusione delle scuole matern enon statali) sostituire le cifre :

competenza 42.000.000.000 ;

cassa

50.000.000.000;

con le seguenti :

competenza 20.000.000.000 ;

cassa

20.000.000.000 .

Tab. 7. 3 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, RoC-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 7, capitolo 1481, sostituire leprevisioni di competenza e di cassa rispet-tivamente con le seguenti:

competenza 29.500.000.000;

cassa

32.600.000.000.

Conseguentemente ridurre di pari im-porto la competenza e la cassa del capitolo1461 .

Tab. 7. 5 .VIGNOLA, MACCIOTTA, CASTAGNOLA ,

MINOZZI, D ' AMBROSIO, CONTEANTONIO, FERRI, BosI MARA -MOTTI, BIANCHI BERETTA .

Alla tabella 7, sopprimere il capitolo1625 (Contributi per il mantenimento d iscuole elementari parificate) .

Tab. 7. 6 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc -CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Page 84: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38478 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Alla tabella 7, capitolo 1625 (Contributiper il mantenimento di scuole elementariparificate) sostituire le cifre :

75.000.000.000 e 75.000.000.000

con le seguenti :

40.000.000.000 e 40.000.000.000

Tab. 7. 7 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 7 sopprimere il capitolo 3102(Sussidi e contributi ad enti ed associa-zioni che perseguono fini di educazion efisica e morale della gioventù) .

Tab. 7. 8 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, Roc-CELLA, RUTELLI, SPADACCIA ,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 7 sopprimere il capitolo 3671(Contributi per il funzionamento dellescuole magistrali dipendenti da enti mo-rali) .

Tab. 7. 9 .CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, ROC-

CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,

STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 7 soprimere il capitolo 3672(Sussidi e contributi a scuole medie nonstatali) .

Tab. 7. 10.CRIVELLINI, AGLIETTA, CALDERISI ,

MELEGA, PANNELLA, ROC-

CELLA, RUTELLI, SPADACCIA,STANZANI GHEDINI, TEODORI .

Alla tabella 7, capitolo 5531, sostituire lecifre di competenza e di cassa con le se-guenti:

competenza 5.000.000.000

cassa

5.000.000.000.

Tab. 7 . 11 .

VIGNOLA, CASTAGNOLA, MACCIOTTA ,FERRI, BADESI POLVERINI, MI-

NOZZI, BosI MARAMOTTI, CA-

FIERO, CIAFARDINI .

Passiamo agli interventi sull 'articolo 9,

sull 'allegata tabella n . 7 e sugli emenda-menti presentati. Ha chiesto di parlarel'onorevole Antonio Conte. Ne ha facol-tà.

ANTONIO CONTE . Signor Presidente,colleghi, intendo svolgere alcune conside-razioni conclusive con riferimento alla ta -bella dello stato di previsione del Mini-stero della pubblica istruzione, sottoline-ando come il gruppo comunista abbiacercato, fino in fondo, di compiere il pro-prio dovere, ed abbia tentato di proporr eidee e scelte sulla scuola e sulla forma-zione che fossero coerenti con la do -manda proveniente dal paese .

Abbiamo ottenuto alcuni importanti ri-sultati, quali in particolare la limitazionedegli aggravi per la fruizione delle oppor-tunità formative e scolastiche, e su quest abase ci impegniamo sin da ora a contri-buire allo sviluppo ed alla crescita del pi ùampio coinvolgimento delle forze socialie culturali e, in particolare, a riconosceree dare sbocco ai drammatici problem idelle giovani generazioni. Tuttavia, lostato di previsione di questo Minister onon recepisce la qualità della domandaproveniente dal paese, onorevoli colle-ghi .

È inutile e certo sospetto, nonché poli-ticamente non responsabile, riconoscer ein ogni occasione la validità dei riferi-menti alle profonde trasformazioni i natto, non solo nell'ambito produttivo etecnologico ma anche, necessariamente,sul versante formativo, e poi non avviar enemmeno la più elementare costruzion edi una qualificata politica della forma-zione che sia all'altezza dei tempi .

Il catastrofismo non c 'entra, ma la con-sapevolezza preoccupata dei nuovi bi-sogni e delle antiche resistenze, questo sì ,c'entra. Il bilancio che abbiamo davanti,

Page 85: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38479 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

questa tabella, è l 'espressione più coeren-temente negativa della distanza tra le esi-genze della società civile, dei giovani ( enon solo dei giovani), che vogliono dotars idi una cultura adeguata ad affrontare l anuova, complessa realtà del presente edel futuro da una parte, e, dall'altra, l escelte politiche compiute in nome di unalogica arretrata, pericolosa, alternativa ri-spetto agli interessi del paese .

Si tratta di un bilancio rigido, appiattit osulla normalità improduttiva, percorsoda una volontà di gestione, consolidata eteorizzata nelle cifre, troppo spesso di-screzionale, difficilmente controllabile ,funzionale a clientelismi e particolarismidi vario segno: è questo il giudizio politicoche esprimiamo sui documenti di bilancioe, naturalmente, su una politica sciagu-rata, che l 'attuale ministro della pubblicaistruzione è riuscito ad interpretare co nrara maestria e commovente dedizione .

Non credo occorrano molti riferimentitecnici perché si possa valutare la fonda-tezza o meno di quel che affermiamo . Achiunque abbia soltanto avvertito la ecodegli avvenimenti prodottisi nel paese, achiunque abbia seguito il dibattito i ncorso sull ' importanza strategica della co-noscenza, dell'informazione, della scienz ae della tecnologia nei processi produttivie di sviluppo non può sfuggire il fatto ch eogni sforzo di ritrovare nel bilancio i ter-mini veri della prospettiva e dell'attual eemergenza risulta del tutto inutile .

Si manifesta, invece, dominante u naltro dato di fatto, rovinoso per la societàitaliana: la scuola e l ' istruzione restanotagliate fuori dalle priorità politiche sta-bilite dal Governo, e fortemente ridott eappaiono l'attenzione e l ' impegno verso ilsistema formativo pubblico, aprendosi, alcontrario, ampi spazi per la presenza e lacompetitività di iniziative private .

Ecco allora dove ritorna, con forz adrammatica, l 'elemento del collegamentotra formazione e mercato del lavoro, che èstato qui oggetto di dibattito e che chiedecomportamenti di maggiore coerenzaanche in sede di bilancio . Basti ricordare ildato drammatico del 93,94 per cento delbilancio del ministero della pubblica istru -

zione destinato alla spesa per il personalein attività di servizio senza che siano, pe raltro, previsti investimenti significativ iper l'aggiornamento, per una politica de lpersonale degna di questo nome e per isettori della scuola dedicati alla forma-zione dei giovani e dei non giovani .

Carenti o assenti sono proprio questespese di investimento, di qualificazione,di rinnovamento che dovrebbero costi-tuire, come avviene in tutti gli altri paes imoderni, elemento teso ad una trasfor-mazione qualitativamente significativa .Non dimentichiamo che davanti a noi ,davanti al Parlamento, sono pronti, o co-munque in fase di elaborazione, i nuov iprogrammi della scuola elementare, la ri-forma della scuola di base, l'istituzione d iun vero servizio di orientamento scola-stico e professionale, per non parlaredella riforma della scuola secondaria su-periore e di quella degli orientamenti di -dattici universitari . Dovremmo, poi —dico dovremmo — affrontare anche i lpiano quadriennale per l 'università .

Ma dove è, dove vive, in quali voci èdato riscontrare una minima assunzion edi responsabilità e di impegno concreto ,cioè anche finanziario, nel bilancio in di-scussione? Ecco un interrogativo non ac-cademico, non retorico, e che può faregiustizia di tanti discorsi opportunistic ied in mala fede, comunque strumentali .

E sulla base di queste poche considera-zioni, colleghi, che riteniamo sussistanotutte le ragioni non solo per ribadire u nconvinto e serio giudizio politico nega-tivo, ma per rinnovare da parte nostr aun 'azione impegnata in Parlamento sull eriforme, e nella società al fine di determi-nare una svolta profonda nella politic ascolastica e formativa, che sia davverocoerente con i bisogni individuali e collet -tivi e con gli obiettivi di sviluppo e di pro-gresso (Applausi all 'estrema sinistra) .

PRESIDENTE. Qual è il parere dell aCommissione sugli emendamenti presen-tati all 'articolo 9?

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . La Commissione esprime

Page 86: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38480 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

parere contrario su tutti gli emenda -menti .

PRESIDENTE. Il Governo ?

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . IlGoverno esprime parere contrario su tuttigli emendamenti .

PRESIDENTE. L'emendamento Vi-gnola Tab . 7.11 non è ammissibile .

Passiamo alla votazione dell'emenda-mento Ronchi Tab . 7 .1 . Ha chiesto di par -lare per dichiarazione di voto l 'onorevoleRonchi . Ne ha facoltà .

EDOARDO RONCHI. Con il mio emenda -mento Tab. 7.1 . vengono proposti dueobiettivi : la riduzione delle spese militari ,relativamente al capitolo riguardantel 'ammodernamento dell'esercito, e l'in-cremento, per una quota corrispondente ,di numerosi capitoli del bilancio del dica-stero della pubblica istruzione .

Vorrei citare un dato in riferimentoall 'incremento delle spese militaridell'esercito . Nella previsione 1985l'onere complessivo dei programmi plu-riennali dell 'esercito era stimato in 6.454

miliardi di lire ; nel 1986, ad un anno didistanza, l'onere per questi stessi pro -grammi è stimato in ben 8.014 miliardi ,con un incremento di 1 .560 miliardi, parial 24,18 per cento .

Pensiamo che queste cifre non richie-dano grandi commenti . Anche in questocaso si tratta di chiedere un ridimensio-namento dei programmi, eventualment euno scaglionamento della spesa in pi ùanni, un taglio significativo del capitol o4011 . Leggo solo i titoli dei capitoli ch eproponiamo di incrementare per quantoriguarda il bilancio del Ministero dellapubblica istruzione .

PRESIDENTE. Questi titoli sonoscritti !

EDOARDO RONCHI . Ritengo che guar-dando i numeri non tutti abbiano la pos-sibilità di collegarli ai capitoli . La pros-sima volta posso anche scrivere la dichia -

razione di voto e sottoporla all'attenzionedell'Assemblea !

PRESIDENTE . Onorevole Ronchi, nonho mai attuato interventi in sede di di-chiarazione di voto . Faccio solo notareche citare i capitoli significa semplice -mente leggere il suo emendamento .

EDOARDO RONCHI. Nell 'emendament oin questione sono enunciati dodici capi-toli, e ciò è stato fatto per limitare al mas -simo le votazioni . Questi capitoli riguar-dano i materiali didattici, l'aggiorna -mento del personale della pubblica istru-zione, gli interventi nelle scuole materneed elementari statali, il funzionamento di-dattico delle scuole medie, scientifiche emagistrali statali, nonché degli istituti tec-nici e professionali, l'edilizia scolasticasperimentale, cioè una serie di intervent istrutturali per i quali si è detto che non visono risorse sufficienti .

La politica della pubblica istruzione èpenalizzata certamente dalla gestione de lministro, ma anche da una carenza distrutture essenziali . Ebbene, con un taglioal bilancio del dicastero della difesa, no ndrammatico soprattutto a fronte dell eespansioni esponenziali in particolare de lcapitolo da me indicato, si potrebbe fa rfronte a queste esigenze prioritarie de lsettore della pubblica istruzione (Applaus idei deputati del gruppo di democrazia pro-letaria) .

PRESIDENTE. Pongo in votazionel 'emendamento Ronchi Tab. 7.1, non ac-cettato dalla Commissione, né dal Go-verno .

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Cri-vellini Tab. 7.2, non accettato dalla Com-missione, né dal Governo.

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamentoMacciotta Tab . 7.4, non accettato dallaCommissione, né dal Governo .

(È respinto) .

Page 87: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38481 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Ha chiesto di parlare sull'ordine de ilavori l'onorevole Roberto Franchi . Ne hafacoltà .

ROBERTO FRANCHI. Vorrei far presenteche gli interventi che si sono susseguit iriguardavano il bilancio della pubblic aistruzione, mentre ora si sta votando l atabella relativa al Ministero dell'interno .

PRESIDENTE. Veramente stiamo vo-tando gli emendamenti alla tabella an-nessa allo stato di previsione del Mini-stero della pubblica istruzione .

ROBERTO FRANCHI . L'articolo 9, Tab .n. 7, riguarda il Ministero dell ' interno.

PRESIDENTE. Onorevole Goria ,spieghi per favore all 'onorevole Franch idi quale tabella ci stiamo occupando .

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro.L'articolo 9 del disegno di legge di bi-lancio riguarda lo stato di previsione de lMinistero della pubblica istruzione e l erelative disposizioni .

GIAN CARLO PAJETTA. Mandatelo all eelementari !

PRESIDENTE . Pongo in votazionel'emendamento Crivellini Tab . 7.3, nonaccettato dalla Commissione, né dal Go-verno.

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Vi-gnola Tab . 7.5, non accettato dalla Com-missione, né dal Governo .

(È respinto) .

Pongo in votazione l 'emendamento Cri-vellini Tab. 7.6, non accettato dalla Com-missione, né dal Governo .

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Cri -vellini Tab. 7.7, non accettato dalla Com-missione, né dal Governo.

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Cri-vellini Tab . 7.8, non accettato dalla Com-missione, né dal Governo.

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Cri-vellini Tab . 7.9, non accettato dalla Com-missione, né dal Governo .

(È respinto) .

Pongo in votazione l'emendamento Cri-vellini Tab . 7.10, non accettato dalla Com -missione, né dal Governo.

(È respinto) .

Ricordo che l'emendamento VignolaTab. 7.11 è stato dichiarato inammissi-bile .

Dobbiamo ora passare alla votazion esull'articolo 9 con l'annessa tabella n . 7 ,per il quale è stata chiesta la votazione ascrutinio segreto .

Ha chiesto di parlare per dichiarazion edi voto l 'onorevole Ferri . Ne ha facoltà .

FRANCO FERRI . Tanto perché i collegh iricordino, il gruppo comunista voteràcontro il bilancio del Ministero della pub-blica istruzione per la sua rigidità, per icaratteri di casualità, dispersione, disor-ganicità degli interventi, per la difficilis-sima lettura dei contenuti dei capitoli re-lativi e per la loro gestione impropria, chenoi abbiamo denunciato e continueremoa denunciare con i nostri atti di sinda-cato .

Più in generale, lo stato di previsionecui si riferisce l 'articolo 9 non configurauna concreta politica di innovazione, d iammodernamento e di sviluppo nel si-stema scolastico, in relazione alle esi-genze di formazione, in un momento incui professionalità e nuove esigenze d icultura sono indispensabili per mante -nere il nostro paese al livello dei paes ieuropei più sviluppati . Il bilancio di pre-visione riflette una concezione centrali-stica e burocratica dell'amministrazionescolastica, congiunta a tendenze persona-listiche, clientelari e rispondenti ad aspi-

Page 88: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38482 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

razioni ad una crescente privatizzazion edelle strutture del sistema formativo .

Per questi motivi, per la mancanza d iuna logica razionale e di un criterio diprogrammazione dello sviluppo dell ascuola, per tutte le ragioni già espostedurante la discussione sul disegno d ilegge finanziaria, e ancora oggi nell ' inter-vento del collega Conte, noi voteremocontro questo articolo e contro l 'annessatabella attinenti allo stato di previsionedel Ministero della pubblica istruzion e(Applausi all'estrema sinistra) .

Votazione segreta .

PRESIDENTE. Indìco la votazione se-greta, mediante procedimento elettro-nico, sull'articolo 9, con annessa tabell an. 7 nel testo della Commissione, identic oa quello approvato dal Senato, modificat idalla seconda nota di variazioni .

(Segue la votazione) .

Dichiaro chiusa la votazione .

Comunico il risultato della votazione :

Presenti e votanti 51 5Maggioranza 258

Voti favorevoli 246Voti contrari 269

(La Camera respinge — Vivi applaus iall'estrema sinistra, a destra e dei deputat idei gruppi della sinistra indipendente, d idemocrazia proletaria e radicale) .

MARIO POCHETTI. Dimissioni! Dimis-sioni !

GIAN CARLO PAJETTA. Dimissioni !

(Presiedeva il Presidente Leonilde lotti) .

Hanno preso parte alla votazione:

Abete GiancarloAgostinacchio PaoloAiardi Alberto

Alagna Egidi oAlasia Giovann iAlberini GuidoAlborghetti GuidoAlibrandi Tommas oAlinovi AbdonAloi FortunatoAmadei GiuseppeAmadei Ferretti MalgariAmalfitano DomenicoAmbrogio FrancoAmodeo NataleAndò SalvatoreAndreatta Beniamin oAndreoni Giovann iAndreotti GiulioAngelini PieroAngelini VitoAniasi AldoAnselmi TinaAntonellis SilvioAntoni Vares eArbasino AlbertoArisio LuigiArmato BaldassareArmellin LinoArtese VitaleArtioli RossellaAstone Giusepp eAstori Gianfranc oAuleta FrancescoAzzaro GiuseppeAzzolini Luciano

Badesi Polverini Lici aBaghino FrancescoBalbo Ceccarelli LauraBalestracci NelloBalzamo Vincenz oBalzardi Piero AngeloBambi MorenoBaracetti ArnaldoBarbalace FrancescoBarbera AugustoBarca LucianoBarontini RobertoBarzanti NedoBassanini Franc oBattaglia Adolf oBattistuzzi PaoloBecchetti Ital oBellini Giulio

Page 89: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38483 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Bellocchio AntonioBelluscio Costantin oBenedikter JohannBenevelli Luig iBernardi AntonioBernardi Guid oBerselli FilippoBianchi Fortunat oBianchi Beretta RomanaBianchi di Lavagna VincenzoBianchini Giovann iBiasini OddoBinelli Gian CarloBiondi Alfredo PaoloBisagno Tommas oBochicchio Schelotto Giovann aBodrato GuidoBoetti Villanis Audifred iBogi GiorgioBonalumi Gilbert oBoncompagni LivioBonetti AndreaBonetti Mattinzoli Pier aBonferroni FrancoBonfiglio AngeloBorghini Gianfranc oBortolani Franc oBosco BrunoBosco Manfred iBoselli Anna detta MilviaBosi Maramotti GiovannaBotta GiuseppeBreda RobertaBriccola Ital oBrina AlfioBrocca BeniaminoBruni FrancescoBruzzani RiccardoBubblico MauroBulleri Luigi

Cabras PaoloCaccia PaoloCafarelli Francesc oCafiero LucaCalamida Franc oCalonaci Vasc oCalvanese FloraCampagnoli MarioCannelonga Severin oCanullo LeoCapanna Mario

Capecchi Pallini Maria TeresaCaprili Milziade SilvioCardinale EmanueleCarelli RodolfoCaria FilippoCarlotto Natal eCaroli GiuseppeCarpino AntonioCarrus Nin oCasalinuovo MarioCasati FrancescoCasini CarloCastagnetti GuglielmoCastagnola Luig iCattanei Francesc oCavagna Mari oCavigliasso PaolaCeci Bonifazi Adrian aCerquetti EneaCerrina Feroni Gian LucaChella MarioCherchi SalvatoreCiafardini MicheleCiampaglia AlbertoCiancio Antoni oCifarelli MicheleCiocci LorenzoCiocia GrazianoCiofi degli Atti PaoloCirino Pomicino Paol oCitaristi Severin oCocco MariaCodrignani Giancarl aColombini LedaColoni SergioColumba MarioColzi OttavianoCominato LuciaComis AlfredoConte AntonioConte Carmel oConti PietroContu FeliceCorsi UmbertoCorti BrunoCosta SilviaCresco AngeloCrippa Giusepp eCristofori AdolfoCrucianelli FamianoCuffaro AntoninoCuojati Giovanni

Page 90: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38484 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Curci Francesc o

D'Acquisto MarioD'Aimmo FlorindoDal Castello MarioDal Maso Giusepped'Ambrosio MicheleDa Mommio GiorgioDanini FerruccioD'Aquino SaverioDardini Sergi oDarida ClelioDe Gregorio AntonioDel Donno Olind oDell'Unto ParisDel Mese Paol oDe Lorenzo FrancescoDel Pennino AntonioDe Luca StefanoDe Martino GuidoDemitry Giusepp eDi Donato GiulioDi Giovanni ArnaldoDiglio PasqualeDignani Grimaldi Vand aDi Re CarloDonazzon Renato

Ebner Mich lErmelli Cupelli Enrico

Fabbri OrlandoFacchetti GiuseppeFagni EddaFalcier Lucian oFantò VincenzoFaraguti Lucian oFausti FrancoFelisetti Luigi DinoFerrara Giovann iFerrari BrunoFerrari GiorgioFerrari Mart eFerrari SilvestroFerrarini Giuli oFerri FrancoFiandrotti FilippoFincato LauraFini GianfrancoFioret MarioFiori PublioFiorino Filippo

Fittante CostantinoFontana GiovanniForlani ArnaldoFormica Rin oFornasari Giusepp eForte FrancescoFotì Luig iFracanzani CarloFracchia Brun oFrancese AngelaFranchi FrancoFranchi Roberto

Gabbuggiani Eli oGalasso GiuseppeGangi GiorgioCaravaglia Maria PiaGargani GiuseppeGarocchio AlbertoGasparotto Isai aGatti GiuseppeGelli BiancaGeremicca AndreaGhinami AlessandroGiandresco GiovanniGianni Alfons oGioia LuigiGiovagnoli Sposetti AngelaGiovannini Eli oGitti Tarcisi oGorgoni GaetanoGoria Giovann iGorla MassimoGradi GiulianoGraduata MicheleGranati Caruso Maria Teres aGrassucci Leli oGrippo UgoGrottola GiovanniGualandi EnricoGuerrini PaoloGuerzoni Luciano

Ianni GuidoIanniello MauroIngrao PietroIntini Ugo

Jovannitti Alvaro

Labriola SilvanoLaganà Mario Bruno

Page 91: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38485 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

La Ganga Giusepp eLagorio LelioLamorte PasqualeLa Penna Girolam oLa Russa VincenzoLega SilvioLenoci ClaudioLeone GiuseppeLevi Baldini Ginzburg NataliaLoda FrancescoLodi Faustini Fustini AdrianaLodigiani OresteLombardo AntoninoLo Porto GuidoLops PasqualeLucchesi GiuseppeLussignoli Francesco Pietr o

Macaluso Antonin oMacciotta GiorgioMacis FrancescoMadaudo DinoMagri LucioMainardi Fava AnnaMalfatti Franco MariaMalvestio PiergiovanniMammì OscarManca Enric oManca NicolaManchinu Albert oMancini VincenzoManfredi Manfred oManna AngeloMannino AntoninoMannuzzu SalvatoreMarrucci EnricoMartellotti Lambert oMartinat UgoMartinazzoli Min oMartino GuidoMarzo BiagioMasina EttoreMassari Renat oMastella ClementeMattarella SergioMedri Giorgi oMeleleo SalvatoreMelillo SavinoMemmi LuigiMeneghetti GioacchinoMennitti DomenicoMensorio Carmine

Merolli CarloMiceli VitoMicheli FilippoMicolini PaoloMigliasso TeresaMinozzi RosannaMinucci Adalbert oMongiello GiovanniMontanari Fornari NandaMontessoro AntonioMoro Paolo EnricoMoschini RenzoMotetta Giovann iMundo Antoni oMuscardini Palli Cristiana

Napoli VitoNapolitano GiorgioNatta AlessandroNebbia GiorgioNenna D'Antonio AnnaNicolazzi Franc oNicolini RenatoNicotra BenedettoNonne GiovanniNucara Francesc oNucci Mauro Anna Maria

Occhetto Achill eOlcese VittorioOlivi MauroOnorato Pierluig iOrsenigo Dante OresteOrsini BrunoOrsini Gianfranco

Paganelli EttorePajetta Gian CarloPallanti NovelloPalmieri ErmenegildoPalmini Lattanzi RosellaPalopoli FulvioPandolfi Filippo Mari aParlato AntonioPasqualin ValentinoPastore AldoPatria RenzoPatuelli AntonioPazzaglia AlfredoPedrazzi Cipolla Anna MariaPeggio EugenioPellegatta Giovanni

Page 92: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38486 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Pellicanò Gerolam oPellizzari GianmarioPernice GiuseppePerrone AntoninoPerugini PasqualePetrocelli EdilioPetruccioli ClaudioPicano Angel oPicchetti SantinoPierino Giusepp ePiermartini GabrielePillitteri Giampaol oPinna MarioPiredda MatteoPiro FrancescoPisani LucioPisanu Giusepp ePisicchio Natal ePochetti MarioPoggiolini Danil oPolesello Gian Ug oPoli Bortone Adrian aPoli Gian GaetanoPollice GuidoPontello ClaudioPortatadino CostantePoti DamianoPreti LuigiProietti FrancoPujia CarmeloPumilia Caloger o

Quarta NicolaQuattrone FrancescoQuercioli ElioQuieti Giusepp e

Rabino GiovanniRadi Lucian oRallo GirolamoRauti GiuseppeRavaglia Giann iRavasio RenatoRebulla LucianoReggiani AlessandroReichlin AlfredoReina Giusepp eRiccardi AdelmoRicciuti RomeoRicotti FedericoRidi SilvanoRighi Luciano

Rinaldi SalvatoreRiz RolandRizzi EnricoRizzo AldoRocchi Roland oRocelli GianfrancoRodotà StefanoRognoni VirginioRomano DomenicoRomita Pier LuigiRonchi EdoardoRonzani Gianni Vilme rRosiní GiacomoRossattini StefanoRossi AlbertoRossi di Montelera Luig iRossino GiovanniRubino RaffaelloRuffolo Giorgi oRusso FerdinandoRusso Francesc oRusso GiuseppeRusso Raffaele

Sacconi MaurizioSalerno Gabriel eSamà FrancescoSandirocco Luig iSanese NicolaSanfilippo SalvatoreSangalli CarloSaniorenzo BernardoSannella Benedett oSantarelli GiulioSantini RenzoSantuz GiorgioSanza Angelo Mari aSapio FrancescoSaretta GiuseppeSarli EugenioSarti AdolfoSarti ArmandoSastro EdmondoSatanassi AngeloSavio GastoneScaiola AlessandroScaramucci Guaitini AlbaScovacricchi MartinoSegni MariottoSenaldi CarloSeppia MauroSerafini Massimo

Page 93: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38487 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

Serrentino PietroSerri RinoSignorile ClaudioSinesio GiuseppeSoave SergioSodano Giampaol oSoddu PietroSpataro Agostin oSpini ValdoStaiti di Cuddia delle ChiuseStegagnini Brun oSterpa EgidioStrumendo Lucio

Sono in missione:

Zampieri AmedeoZaniboni AntoninoZanini PaoloZarro GiovanniZavettieri SaverioZolla Michel eZoppetti FrancescoZoppi PietroZoso Giulian oZuech GiuseppeZurlo Giuseppe

Tagliabue Gianfranc oTancredi AntonioTassi CarloTassone MarioTatarella GiuseppeTedeschi NadirTempestini Francesc oTesini GiancarloTesta AntonioTiraboschi AngeloTorna MarioTorelli GiuseppeTortorella AldoTrabacchi FeliceTrantino Vincenz oTrappoli Franc oTrebbi IvanneTringali PaoloTriva Rubes

Urso Salvator eUsellini Mario

Vacca Giusepp eVecchiarelli BrunoVentre AntonioVernola NicolaVignola Giusepp eVincenzi BrunoViolante LucianoViscardi MicheleVisco Vincenzo AlfonsoVisentini BrunoViti VincenzoVizzini Carlo Michele

Zamberletti Giusepp eZambon Bruno

Piccoli FlaminioRaffaelli Mario

Si riprende la discussione .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Poiché l'approvazione d iuna tabella è un atto dovuto, affinché i lbilancio sia completo in tutte le sue parti ,penso che si ponga ora il problema d isostituire la tabella che è stata respintacon un'altra tabella (Vive proteste) . . .

CARLO TASSI . La Falcucci a casa !

CRISTIANA MUSCARDINI PALLI. Bi-sogna sostituire il ministro, non la ta-bella !

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, unpo' di tranquillità per favore! Continui ,onorevole Sacconi .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Credo che sia necessariopercorrere il rito che deriva dall 'assurditàdi questo voto, cioè quello della sostitu-zione (Vive proteste) . . .

PRESIDENTE . Onorevoli colleghi, no nmi obbligate a sospendere la seduta!

Page 94: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38488 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

FRANCO BASSANINI. È la conseguenzadel voto di censura che non ci avete fatt oesprimere un mese fa !

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, no nobbligatemi a sospendere la seduta! (Pro-teste dei deputati Tassi e Trantino) . Onore-vole Tassi! Onorevole Trantino !

Onorevole Sacconi, la prego di conti-nuare .

MAURIZIO SACCONI, Relatore per lamaggioranza . Abbiamo due alternative : oprocedere nell'esame degli articoli e dell etabelle successive e poi, al termine deilavori, provvedere, in sede di Comitatodei nove e d'intesa con il Governo, all'ela -borazione di un'altra tabella, oppure so -spendere in questo momento la sedutaper dar modo al Comitato dei nove di riu-nirsi e, insieme con il Governo, di predi-sporre una nuova tabella (Numerosi depu-tati affollano l'emiciclo — Vive proteste) .

MARIO BASSANINI . Sostituiamo la Fal-cucci, non la tabella!

MARIO POCHETTI . Dimissioni !

PRESIDENTE. Onorevole Pochetti, laprego di consentirmi di parlare !

Onorevoli colleghi, vi prego di permet-tere al Presidente di parlare e di ascol-tarmi.

Indubbiamente il voto testé espress odalla Camera rappresenta un fatto poli-tico di grande rilevanza, che comunque ,non sta alla Presidenza giudicare. Dalpunto di vista politico si può interpretarecome si vuole tale voto, ma la Presidenzadeve solo farsi carico delle conseguenz edi carattere procedurale che esso com-porta .

E avvenuto altre volte, in passato, ch ele tabelle relative allo stato di prevision edi un ministero fossero respinte nel cors odell'esame del disegno di legge di bilan-cio. In quelle occasioni si è procedut osecondo l'una o l'altra delle modalità indi -cate dall'onorevole relatore per la mag-gioranza.

Dobbiamo perciò decidere se togliere

ora la seduta e quindi, data l'ora tarda ,riviare il seguito del dibattito a doman imattina per consentire al Comitato de inove ed al Governo di riunirsi e di predi-sporre una nuova tabella, perché certa -mente il bilancio dello Stato non può no nrecare lo stato di previsione relativo a lMinistero della pubblica istruzione ; op-pure se procedere intanto all'esame degl iarticoli successivi, fino all'articolo 14 . Intal caso il Governo ed il Comitato de inove, subito dopo il termine della seduta ,potranno riunirsi per predisporre lanuova tabella . (Applausi al centro) . Questesono, dal punto di vista procedurale, l euniche alternative possibili .

GIORGIO NAPOLITANO. Chiedo di par -lare .

PRESIDENTE . Ne ha facoltà .

GIORGIO NAPOLITANO. Signor Presi -dente, a me pare che essendo già statoprevisto che la seduta odierna terminass ealle 20, ed avendo l'Assemblea già lavo -rato intensamente e, a mio modesto av-viso, fruttuosamente sino a poco fa, sia i lcaso di concludere ora i nostri lavori (Alcentro si grida: no!) . Onorevoli colleghi, i lvostro Presidente di gruppo sa bene ch eera stato concordato che la seduta termi-nasse alle 20: mancano quindici minuti .Noi riteniamo che sia opportuno conclu-dere i lavori odierni, anche per lasciare i ltempo indispensabile per una riflession esu problemi di carattere tecnico e, osiamosperare, anche di carattere politico (Ap-plausi all'estrema sinistra e dei deputat idel gruppo della sinistra indipendente) .

TARCISIO GITTI . Chiedo di parlare .

PRESIDENTE . Ne ha facoltà .

TARCISIO GITTI . Signor Presidente, devoesprimere un parere opposto a quell odell'onorevole Napolitano. Innanzituttonon mi risulta che la seduta dovesse ter-minare oggi alle 20, perché questa deci-sione doveva ancora essere concordatatra i presidenti di gruppo.

Page 95: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38489 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

MASSIMO GORLA. Come no !

TARCISIO GITTI. In secondo luogo,credo che si possa ora proseguire conl'esame degli articoli successivi ; appena sideciderà di terminare la seduta, il Comi-tato dei nove ed il Governo potranno riu-nirsi per elaborare una nuova tabella .Propongo pertanto che i lavori continuin o(Applausi al centro) .

ALFREDO PAllAGLIA. Chiedo di par-lare .

PRESIDENTE. Ne ha facoltà .

ALFREDO PAllAGLIA. Signor Presi-dente, desidero dire anzitutto che si ndall'inizio abbiamo concordato un deter-minato ritmo dei lavori per l 'esame deidocumenti di bilancio e, pertanto, no ichiediamo che tale ritmo venga rispet-tato. Continuare la seduta significherebbelavorare per altri venti minuti . Ma forse sivuole fingere di ignorare quanto è acca-duto! Continuare i nostri lavori potràanche essere un modo per dimostrare ch eil Parlamento non intende fermare il pro-prio lavoro, ma è indubbio che si è veri-ficato un fatto di grande rilevanza poli-tica. Credo che di fronte a tutto questonon vi siano questioni di ritmo, bensì que-stioni di scelte politiche che sarebbe op-portuno che il Governo adottasse i nquesta pausa di riflessione (Applausi adestra) .

CARLO TASSI. Dimissioni!

PRESIDENTE . Ha chiesto di parlarel'onorevole Gorla. Ne ha facoltà .

MASSIMO GORLA . Signor Presidente, dalpunto di vista degli accordi assunti i nsede di Conferenza dei capigruppo nonho nulla da aggiungere a quanto hannodetto prima l'onorevole Napolitano e, i nseguito, il collega Pazzaglia. Voglio insi-stere tuttavia su un aspetto: sarebbe vera-mente sbagliato far passare come un pro-blema soltanto procedurale quello che èaccaduto qui . Se non ha senso votare una

tabella del bilancio come questa, relativ aalla pubblica istruzione, vuoi dire che amonte c'è qualche cosa che non funziona.Non si può infatti porla in votazione, re -spingerla e poi sentire il relatore farecerte dichiarazioni .

Credo quindi che non ci si possa na-scondere dietro un problema di proce-dura: la questione è politica! Invitereitutti a riflettere sul significato dell aespressione «questione politica», dop oaver qui discusso di questioni riguardant ila scuola, dopo scandalose decisioni pres ein sede di Ministero della pubblica istru-zione .

Rifletta quindi il Governo sul suo mini-stro della pubblica istruzione : questa è lalezione politica !

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel'onorevole Battaglia . Ne ha facoltà .

ADOLFO BATTAGLIA. Signor Presidente,con molta serenità mi permetto di ricor-dare a tutti i colleghi capigruppo chesiamo vincolati da una decisione di carat-tere generale presa nell'ambito della Con -ferenza dei capigruppo: quella di conclu-dere l'esame del disegno di legge di bi-lancio entro la serata di venerdì .

GUIDO POLLICE. No !

ADOLFO BATTAGLIA. Credo quindi cheuna decisione sul l 'ordine dei lavori debb aessere presa nell'economia di questa im-postazione generale, che comporta laconclusione dei nostri lavori entro do -mani sera . Da questo punto di vista m iassocio alla proposta del l 'onorevole Gitt i(Applausi dei deputati del gruppo delPRI) .

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel'onorevole Crivellini. Ne ha facoltà .

MARCELLO CRIVELLINI. Signora Presi -dente, concordo per diversi motivi sullarichiesta di rinviare il seguito del dibat-tito .

Anzitutto devo dire che invidio la tran-

Page 96: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38490 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

quillità e la serenità (sono questi i termin iusati poc'anzi dai colleghi Gitti e Batta-glia) con cui si prende atto di un voto checancella una parte rilevante del disegnodi legge di bilancio, un voto che ha un aindiscutibile valenza politica, ancoramaggiore quando si consideri che quell oche si è avuto era un voto annunciato . Elo era non solo perché ci sono perplessit àdi carattere amministrativo sulla condu-zione del Ministero della pubblica istru-zione, ma anche perché c'è una recentevicenda che riguarda comportamenti edecisioni del ministro e che prende le su emosse dal Concordato. Quindi, non com-prendo quella tranquillità e quella sereni-tà. Se appartenessi alla maggioranza nonsarei né tranquillo né sereno di fronte a lvoto espresso dalla Camera .

Dal punto di vista procedurale, nonvedo che problema vi sia nel lavorare 20minuti di più o di meno . Mi pare anzi chesi stesse procedendo in modo più veloc edel previsto e, quindi, che non vi sianoproblemi circa la conclusione dell'esam edel disegno di legge di bilancio .

PRESIDENTE . Poiché hanno chiesto d iparlare diversi presidenti di gruppo e danche il presidente della Commissione bi -lancio, onorevole Cirino Pomicino, dare iora la parola innanzitutto ai presidenti d igruppo, e non perché siano più impor -tanti ma perché ritengo che l'onorevol eCirino Pomicino, se crede, possa cos ìtener conto di quanto verrà detto nel for-mulare le sue proposte . Successivamente ,se lo consentite, il Presidente avràqualche cosa da proporre .

Ha chiesto di parlare l'onorevole Rodo-tà. Ne ha facoltà .

STEFANO RODOTÀ. Signor Presidente,ho chiesto di intervenire perché sia chiar aanche l'opinione del gruppo della sinistr aindipendente sul punto in discussione ,che è quello della necessità di rinviare omeno il seguito del dibattito.

L'onorevole Battaglia ha richiamato in -tese intervenute nella Conferenza dei ca-pigruppo. Non per pedanteria, ma pe rstare a ciò che nella Conferenza in que-

stione si era detto, vorrei ricordare cheera stata esattamente presa in considera-zione l'eventualità che l'Assemblea espri-messe voti negativi su tabelle. In tal caso ,da parte di alcuni capigruppo, si eraesplicitamente ipotizzato il rischio — nonvoglio dire l'eventualità — che si rendessenecessaria la prosecuzione dei lavori oltr ela serata di venerdì . Rischio che a quest opunto, Presidente, io non vedo, allo stat odelle cose, come reale, poiché i lavori de lpomeriggio sono stati straordinariament erapidi . Siamo già all'articolo 9 del di-segno di legge di bilancio, e non ricord oche negli anni passati la Camera abbiatenuto un ritmo così intenso dei lavor inell'esame del bilancio ; il che lascia intra -vedere, anche per il prosieguo, un anda-mento di questo genere .

Quanto al voto che la Camera ha ap-pena espresso ed alle sue conseguenze ,valuterei le stesse su due piani . Direi cheanzitutto — e attendo in questo senso l eprecisazioni che verranno dal president edella Commissione, ma mi auguro anch eda parte del Governo — si tratta, prim ache di questione contabile, di question epolitica. Non è tanto il problema di riu-nire subito il Comitato dei nove o la Com -missione, quando ancora non sappiam oquali saranno le determinazioni del Go-verno su questo punto! Non soltanto per-ché esiste una priorità politica, che giu-stamente lei, signor Presidente, dice d inon poter valutare, e che io però sottoli-neo, ma poiché la rilevanza dell'atteggia-mento del Governo è significativa ancheai fini dell'andamento dei lavori della Ca -mera.

Concludo dicendo (i colleghi avrannoun po' di pazienza!) che ciò che è avve-nuto in questa sede dimostra che quand osi accantonano artificiosamente i pro-blemi, prima o poi gli stessi ritornano peraltra via . Ed il giudizio che in un altr omomento si volle impedire ai parlamen-tari di esprimere sull'operato del ministroFalcucci, è stato pronunciato questa sera(Applausi dei deputati del gruppo della si-nistra indipendente, all'estrema sinistra edei deputati del gruppo di democrazia pro-letaria) .

Page 97: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38491 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel'onorevole Reggiani . Ne ha facoltà .

ALESSANDRO REGGIANI . Signor Presi -dente, è vero che in linea di massima erastato determinato, in sede di Conferenzadei presidenti di gruppo, un calendario edun orario che è quello testè richiamatodall 'onorevole Napolitano, ma è altret-tanto vero che in quella occasione nes-suno aveva preventivato il fatto che si èpoc 'anzi verificato (Commenti all'estremasinistra) . È chiarissimo che il bilancio vavotato! È chiarissimo che il bilancio è u natto dovuto! Quindi, ferma restando ch ela nostra propensione sarebbe quella d iorientare l'andamento dei nostri lavori a lfine di guadagnare quanto più tempo pos-sibile anche in questa serata . . .

GUIDO POLLICE. Se voi bocciate la ta-bella, è colpa nostra ?

ALESSANDRO REGGIANI . . . . rilevo che i lfine comune a tutti era quello di arrivar ealla conclusione dei lavori sull'argoment oin esame entro venerdì sera . Noi le chie-diamo, signor Presidente, che nel quadr odella determinazione dei lavori futuri si atenuto presente lo scopo che ho detto, ecioè che nella serata di venerdì il progettodi bilancio sia approvato e i nostri lavor itrovino conclusione.

PRESIDENTE . Ha chiesto di parlarel'onorevole Formica . Ne ha facoltà .

RINO FORMICA. Ritengo che i nostrilavori debbano proseguire, e in questosenso accetto la seconda ipotesi prospet-tata dal Presidente della Camera, in con-siderazione del fatto che l'articolo ha unasua autonomia. L'articolo che è stato boc -ciato sarà, dunque, riformulato dal Go-verno e noi, domani, eventualmente nell amattinata, oppure nel pomeriggio, af-fronteremo l 'esame della tabella in untesto modificato . Ora, però, dobbiamoproseguire . E compito poi del Govern odire se ritiene che il voto presenti una dif -ficoltà di ordine tecnico o di ordine poli-tico tale da richiedere la sospensione . No-

stro dovere è proseguire i lavori. Se i lGoverno non chiede la sospensione, no-stro dovere è proseguire i lavori (Applausidei deputati del gruppo del PSI) .

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlarel'onorevole presidente della Commis-sione. Ne ha facoltà .

PAOLO CIRINO POMICINO, Presidentedella Commissione . Ho chiesto di interve-nire . . .

PIETRO SERRENTINO. Chiedo di par -lare .

PRESIDENTE. Le darò la parola al ter-mine dell'intervento del presidente dell aCommissione, onorevole Serrentino .

Prosegua, onorevole Cirino Pomicino .

PAOLO CIRINO POMICINO, Presidentedella Commissione. Ho chiesto di interve-nire, signor Presidente, semplicementeperché l'Assemblea e la Presidenza ,nell'assumere le decisioni sull 'ordine de ilavori, tengano presente un dato di fatto :quello per cui se il Governo sarà entroun'ora in condizione di provvedere per l aparte che gli compete, io potrò convocar ela Commissione; è certo invece che di-venta difficile il lavoro per la Commis-sione se essa non dispone del tempo suf-ficiente per discutere la nuova tabella ch el'esecutivo vorrà proporre .

Presumo che, dato l 'andamento dei la-vori odierni, non sia in discussione la con-clusione dell 'esame del progetto di bi-lancio entro domani sera, tenuto ancheconto della volontà comune che si è for-mata a tale riguardo. Ribadisco però ch ela Commissione non può essere costrettaa lavorare nelle ore notturne o nei minutiresiduali rispetto ai lavori dell'Assem-blea .

Vorrei invitare il Governo a compiereuno sforzo nel senso di provvedere il pi ùrapidamente possibile agli adempimentidi sua competenza, dichiarando la mi adisponibilità, in caso di sospensione deilavori, a convocare tra un 'ora la Commis-sione. Diversamente, signor Presidente,

Page 98: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38492 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

dovrò chiederle, nella giornata di domani ,una sospensione dei lavori dell'Assem-blea, per un arco di tempo sufficiente aconsentire l ' esame da parte della Com-missione della nuova tabella. Ho volutoeffettuare questo intervento affinché l 'As-semblea abbia una chiara percezion edelle esigenze effettive della Commissione(Applausi — Commenti) .

PRESIDENTE. Ha facoltà di parlarel'onorevole Serrentino .

PIETRO SERRENTINO. Signor Presidente ,indubbiamente il fatto politico che si è veri-ficato un momento fa richiede un'attent avalutazione da parte del Governo . Da ungesto dell'onorevole Goria mi è parso di ca-pire che non si ritiene possibile, da parte de lGoverno stesso, risolvere in brevissimotempo questo problema. Se così è, la dispo-nibilità del nostro gruppo a continuare ilavori resta immutata, ma non possiamo nonrilevare che alle difficoltà di carattere poli-tico che sono insorte deve essere data unarisposta da parte del Governo . Solo una ri-sposta immediata del Governo potrà porre l amaggioranza in condizioni di sostenerlo effi-cacemente nelle decisioni che vorrà assu-mere (Applausi) .

PRESIDENTE. Il Governo intende interve-nire?

MARIO POCHETTI . Dimissioni !

GIOVANNI GORIA, Ministro del tesoro . Sullabase dei precedenti — parlo in termini pro-cedurali, al di là degli aspetti politici, che i lgoverno si riserva di valutare nella sua col-legialità — si pongono due questioni: una difatto, essendo necessario apportare alla ta-bella modifiche che ne giustifichino la ripro-posizione all 'esame della Camera ; ed una diforma, essendo necessario dar luogo ad un ariunione del Consiglio dei ministri (si trattainfatti non di presentare emendamenti aduna tabella, ma sostanzialmente una nuovatabella) . Non so quale sia l'avviso del Presi -dente del Consiglio, ma con tutta franchezzanon ritengo che prima di domani mattina i lConsiglio dei ministri possa riunirsi . Lanuova tabella potrà dunque essere presen-

tata nella mattinata di domani . Quel che hodetto, ovviamente, non è preclusivo di unadecisione sul prosieguo dei lavori odierni,che resta una decisione autonoma dell'As-semblea .

ALESSANDRO NATTA. Quando il Parla-mento vota, i voti non sono mai anomali !(Applausi all'estrema sinistra) .

PRESIDENTE. Onorevole Natta, laprego!

ITALO BRICCOLA. Ha detto «autonoma»,non «anomala» !

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi! Onore-vole Briccola, la prego! Adesso fate addirit-tura capannelli in aula, discutendo tra voi . . .? !Per favore !

Onorevoli colleghi, non mi pare che pos-sano esservi dubbi, anche a norma dell 'arti-colo 81 della Costituzione, che le Camer edebbano approvare ogni anno «i bilanci» ,cioè i bilanci relativi ad ogni ministero. Es-sendo stato respinto poco fa un articolo atti-nente allo stato di previsione di un mini-stero, ne é venuto a mancare uno . Il Governoha l'obbligo di presentare un nuovo test odell'articolo poc'anzi respinto, per sotto-porlo all'esame della Camera .

CARLO TASSI. Questo o un altro Go-verno !

PRESIDENTE . Questa è un'altra ipotesi ,nel cui merito non entro, e che riguarda i lGoverno soltanto circa le conseguenze cheintende trarre dal voto del Parlamento.

Come i colleghi ricordano avevamo decis odi terminare i nostri lavori alle ore 20, egiunti a questo punto a me pare che ladiscussione sia inutile perchè i fatti che sisono verificati — la cui entità nessuno s inasconde — potrebbero giustificare tanto l acontinuazione della seduta quanto la su aconclusione .

Se i nostri lavori fossero proseguiti conuna normale routine avremmo conclusol 'esame dell'articolo 13 per poi proseguirenella giornata di domani dall'articolo 14 i npoi . In realtà agli articoli 10, 11, 12 e 13, cheancora dobbiamo esaminare . non sono stati

Page 99: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38493 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

presentati emendamenti e quindi se ora con-cludessimo la seduta, rinviando a domani i lseguito del dibattito, non sconvolgeremmo inostri lavori .

Al contrario, credo sia necessario che nellaseduta di domani si riprendano i lavori co nl'esame degli articoli 10 e seguenti, in mod oda consentire al Governo di presentare unnuovo testo dell 'articolo 9 con l 'allegata ta-bella n. 7, il cui esame sarà affrontatodall'Assemblea dopo che la Commissionel'avrà a sua volta esaminata.

Il seguito del dibattito è pertanto rinviat oalla seduta di domani .

Annunzio di una risoluzione.

PRESIDENTE. È stata presentata alla Pre-sidenza una risoluzione . È pubblicata in alle-gato ai resoconti della seduta odierna.

Annunzio di interrogazionie di una mozione .

PRESIDENTE . Sono state presentate allaPresidenza interrogazioni e una mozione.Sono pubblicate in allegato ai resoconti dellaseduta odierna .

Ordine del giornodella seduta di domani .

PRESIDENTE . Comunico l'ordine delgiorno della seduta di domani:

Venerdì 7 febbraio 1986, alle 9,30:

1. — Seguito della discussione del disegnodi legge :

S. 1505. — Bilancio di previsione dell oStato per l'anno finanziario 1986 e bilanciopluriennale per il triennio 1986-1988 (appro-vato dal Senato) (3336) .

— Relatori: Sacconi, per la maggioranza;Castagnola, Mennitti, Calamida, Crivellini, diminoranza .

2. — Deliberazione ai sensi dell 'articolo96-bis, terzo comma, del regolamento suldisegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 28gennaio 1986, n. 9, concernente interpreta-zione autentica del quarto comma dell'arti-colo 4 della legge 11 luglio 1980, n. 31 2(3441) .

— Relatore : Vincenzi .

La seduta termina alle 20 .

Ritiro di un documentodel sindacato ispettivo.

Il seguente documento è stato ritirato dalpresentatore: interpellanza Poli Bortone n . 2-00820 del 5 febbraio 1986.

IL CONSIGLIERE CAPO SERVIZIODEI RESOCONTIDon'. MMARIO CORSO

L'ESTENSORE DEL PROCESSO VERBALEAvv . GIAN FRANCO CIAURRO

Licenziato per la composizione e la stampadal Servizio Resoconti alle 22 .30.

Page 100: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38494 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE ,INTERROGAZIONI E MOZIONE

ANNUNZIATE

La XI Commissione ,

premesso che :

la Commissione europea ha appro-vato i prezzi dei prodotti agricoli sotto-posti a regime di mercato per la prossi-ma campagna ;

che per il grano duro vi è stata unariduzione del 4,4 per cento ;

pur continuando il grano duro afruire del 6,8 per cento, con la penaliz -

zazione della riduzione del prezzo di in-tervento i produttori agricoli non potran-no non essere danneggiati con la conse-guenza del non superamento della gravecrisi che da anni investe il settore, crisiche per il Mezzogiorno assume sempr epiù i caratteri della irreversibilità ;

impegna il Governo

ad immediati interventi in favore dei pro-duttori di grano duro al fine di evitare ,tenuto conto degli aumenti dei costi, chela riduzione dei prezzi di intervento pos-sa risolversi in danno degli agricoltori ,già gravati da pesanti debitorie in con-seguenza delle calamità naturali degli an-ni scorsi, della errata politica comunita-ria e della mancanza di chiare direttricidi sviluppo .

(7-00265) « AGOSTINACCHIO, BERSELLI, CA-

RADONNA » .

RISOLUZIONE IN COMMISSION E

*

Page 101: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38495 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

INTERROGAZION I

A RISPOSTA IN COMMISSION E

PASTORE, CARLOTTO, BORGOGLIO ,MARTINO, BINELLI, BRINA, FRACCHIA ,PAGANELLI, PATRIA, RABINO, SART IADOLFO E SOAVE . — Al Ministro perl'ecologia. — Per conoscere - premesso che

a) 1'Acna C.O . di Cengio (Savona)causa, da decenni, inquinamenti delleacque del fiume Bormida, con conseguen-ti negative ripercussioni sull 'ambiente esull'economia di una intera vallata, par-ticolarmente evidenziabile nei territori co-munali immediatamente a valle dello sta-bilimento (Saliceto - Camerana - Monesi-glio - Cortemilia) ;

b) nel luglio 1985 la presidenza de lraggruppamento « Chimica funzionale »della Montedison e la presidenza dellasocietà di Cengio si erano impegnate perun progetto di depurazione che dovevaconsentire a questo complesso industria -le di rispettare i limiti temporali dell a« legge Merli » (1° marzo 1986), adeguan-dosi a livelli previsti dalla tabella a) del -la legge sopracitata

1) lo stato di avanzamento dei la-vori relativi al progetto sopra descritto ;

2) in particolare se l'Acna C .O. sa-rà in condizione di rispettare modi etempi per addivenire ad una reale ed ef-ficace opera di prevenzione dell ' inquina-mento e di disinquinamento del fiumeBormida .

(5-02313 )

FALCIER E RIGHI . — Al Ministro del -la sanità . — Per sapere -

premesso che

con legge n . 207 del 20 maggio1985 è stata prevista la disciplina tran-sitoria per l 'inquadramento diretto neiruoli nominativi regionali del personalenon di ruolo delle unità sanitarie locali :

l'articolo 12 prevede il trasferi-mento all'INPS del personale che abbi apresentato domanda sulla base dell'arti-colo 67 della legge n . 833 del 1978 ;

le regioni, sulla base del quint ocomma dello stesso articolo, possono trat-tenere il personale non oltre il 31 dicem-bre 1985 ;

accertato che il signor Piero Vigolo ,dipendente presso l'INPS di Vicenza, hapresentato nel novembre 1982 domandadi trasferimento alla unità sanitaria lo -cale 8 del Veneto, e che tale trasferimen-to non si è ancora verificato, nonostan-te le precise scadenze indicate dallalegge -:

se non ritenga di intervenire pe rverificare i motivi di tale ritardo è per-mettere il trasferimento richiesto sull abase di precise disposizioni di legge.

(5-02314)

ROCELLI, MALVESTIO E FALCIER .— Al Presidente del Consiglio dei mini-stri e al Ministro dei lavori pubblici . —Per sapere - premesso che

il 30 gennaio 1986 si è registratanella laguna di Venezia un 'eccezionale« acqua alta » (m. 1,59) che trova prece-denti nel secolo solo in quelle disastrosedel 1966 e 1979 ;

il comitato previsto dall'articolo 4della legge 798 del 1984 non ha ancorapresentato al Parlamento - come previstoespressamente - la relazione sullo statodi attuazione della legge speciale bis perVenezia ;

con la legge finanziaria il Governoha previsto lo slittamento dal 1986 a l1987 di 50 miliardi di lire, riducendo co-sì a 550 miliardi lo stanziamento global eprevisto nel triennio 1984-1986 in 600 mi-liardi per la salvaguardia fisica e socio -economica di Venezia, senza averne dataalcuna giustificazione né al citato comi-tato né tantomeno al Parlamento :

Page 102: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38496 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

tale slittamento trova la sua origin enei ritardi accumulatisi nell'attuazione de -gli atlempimenti previsti dalla leggen. 798 del 1984 ;

le attività economiche mercantili-commerciali ed artigianali cittadine han -no sofferto pesantemente in occasion edell'evento calamitoso ricordato in pre-messa, così come centinaia di famiglie s isono trovate alluvionate e comunque sivedono diffidate ad occupare i piani ter-ra soggetti alle alte maree - :

se si intende convocare urgentemen-te il Comitato di cui all'articolo 4 dell alegge 29 novembre 1984 per discutere edapprovare la relazione sullo stato di at-tuazione della legge e quindi presentaretale relazione al Parlamento, ritenendoessere questa presupposto indispensabil eper ogni valutazione opportuna anche inrelazione alla quantificazione del fabbiso-gno finanziario ulteriore per la realizza-zione degli obiettivi indicati nella citat alegge 798 del 29 novembre 1984 ;

quali interventi urgenti preveda ilGoverno per venire incontro agli interes -sati in ordine ai danni a seguito delloevento calamitoso del 30 gennaio scorso .

(5-02315 )

SAPIO E PICCHETTI . — Ai Ministridel tesoro, delle partecipazioni statali, del-le finanze e dell'industria, commercio eartigianato. — Per sapere - premessoche:

in data 7 marzo e 25 luglio 1985furono presentate le interrogazioni nume-ri 5-01569 e 5-01909 ;

a tali interrogazioni non è stata dat aalcuna risposta ;

la situazione della società immobi-liare SOGENE è praticamente precipitatacon la proposta dell'azienda di circa 3b 0licenziamenti e la risposta dei lavorator iche hanno proclamato l'assemblea perma-nente ;

è stato ufficialmente richiesto dalleorganizzazioni sindacali il commissaria-mento della Immobiliare SOGENE appli-cando la normativa della cosiddetta legg eProdi che costituirebbe, ad opinione de lsindacato, la via di uscita per impostareed avviare un vero piano di risanament odella SOGENE capace di impedire le ma-novre speculative in atto ed assicurare i lmantenimento produttivo della societ àsalvaguardando i livelli di occupazione -:

quali iniziative intendono assumereper dare soluzione positiva alla vertenz aSOGENE;

se non ritengano opportuno operar enella direzione richiesta dai lavoratori edal sindacato .

(5-02316 )

CODRIGNANI E BASSANINI . — AlMinistro della difesa. — Per conoscere:

se risponde al vero l'aumento del-l'incidenza delle malattie infettive nell'am-bito delle caserme italiane dato che icasi di varicella, che nel 1970 erano 503 ,nel 1984 sono diventati 7 .395 ;

se risponde al vero che, per quantoriguarda l'epatite virale, il rapporto deitassi d 'incidenza tra ambiente civile emilitare è in rapporto 1 a 2 ;

quali siano le valutazioni del Mini-stero della difesa sulle condizioni sanitari edelle caserme italiane .

(5-02317)

* * *

Page 103: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38497 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

INTERROGAZION I

A RISPOSTA SCRITT A

BOSCO BRUNO E NAPOLI. — Al Mi-

nistro degli affari esteri . — Per conosce-re - premesso che

nel bilancio del Ministero degli affar iesteri è stata stanziata per l'esercizio fi-nanziario del 1985 la somma di circa 4mila miliardi di lire per attività di coope-razione con i paesi in via di sviluppo eche per il 1986 lo stanziamento è previstoin 3.750 miliardi di lire;

la programmazione e l'erogazione de-gli aiuti allo sviluppo sono affidati ad ap-posito dipartimento il quale, pur avend oraggiunto un sufficiente livello di qualifi-cazione per le conoscenze e le scelte, re -sta un ambito chiuso e persegue una po-litica discriminatoria tra i soggetti inca-ricati dell'intervento siano essi professio-nisti singoli od associati oppure imprese ,aziende o consorzi ;

in particolare sembra non vi sia un aadeguata rotazione tra gli indicati soggett ie siano altresì escluse dagli interventi l epiccole imprese e le organizzazioni che purtecnicamente e finanziariamente valide nonsiano collegate a gruppi di rilevante pesopolitico ed economico ;

la cooperazione allo sviluppo può es-sere occasione e strumento validi per l'in-serimento delle aziende e dei prodotti ita-liani nei paesi assistiti pur nel rispetto de iprincipi ispiratori dell'azione di solidarietàche non consentono risvolti speculativi eche pertanto sarebbe molto utile ampliareal massimo la partecipazione dei soggettiitaliani che progettano e realizzano ;

con l'indicato inserimento posson oformarsi tra l'Italia e i paesi destinataridell'aiuto allo sviluppo corrispondenze piùprofonde adatte e capaci di 'maturazionied integrazioni di maggiore intensità incampo culturale ed economico - :

a) quanti e quali siano stati i sog-getti incaricati negli anni 1984-85 per le

azioni di cooperazione allo sviluppo ; qua-li i paesi destinatari di dette azioni ; leopere progettate ed il costo di ciascuna ;le opere avviate ad esecuzione con il re-lativo importo; gli obiettivi che si pro-pongono i singoli interventi ;

b) quali e quanti di tali soggett iabbiano svolto azioni anche negli ann iprecedenti a quelli indicati ;

c) se non ritenga di riequilibrare edallargare la partecipazione per l'attuazionedei progetti di programma nel 1986 adaree più vaste di professionisti, imprese ,aziende o consorzi con scelte anche con-correnziali che tengano conto non sol odelle capacità tecniche-finanziarie dei sin-goli soggetti ma anche della dislocazion eregionale e di una adeguata rotazione .

(4-13573)

RICCARDI . — Ai Ministri delle parte-cipazioni statali e dell'industria, commer-cio e artigianato. — Per sapere - premes-so che

la società Tassara che opera nelcampo della produzione della dolomite hadeciso di sospendere le attività produt-tive nello stabilimento situato nel comu-ne di Montignoso (Massa Carrara), richie-dendo l'intervento della cassa integrazio-ne - a zero ore - per tutti i lavoratori(circa 70) ;

è noto che tra i maggiori consuma-tori di dolomite cotta - quale materiaprima, per la produzione di materiale re-frattario - figurano alcune aziende deigruppi IRI, una delle quali è la SANAC,che opera nel territorio della zona indu-striale apuana, la quale ha già annun-ciato l'intendimento di richiedere l'inter-vento della cassa integrazione guadagniper 60 lavoratori, se viene a mancare ilrifornimento della materia base per l aproduzione di refrattari ;

vale ricordare che la società Tassara,per il suo insediamento, aveva richiestoe ottenuto, da parte del comune di Mas -sa, la concessione ad aprire l'attività dicava, in località Forno, determinando, per

Page 104: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38498 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

le relative attività di trasporto dei ma-teriali dolomitici estratti, grave disagi al -le popolazioni della Valle del Frigido ;

la decisione della società Tassara equella conseguente della SANAC, produr -ranno ulteriore peggioramento nella situa-zione occupazionale, in una realtà territo-riale già duramente penalizzata, per lachiusura di alcuni stabilimenti e per l ' in-certezza in cui versano altri - :

1) quali siano le reali ragioni chehanno determinato la chiusura dello sta-bilimento Tassara;

2) quali sono gli indirizzi che l 'IRIintende impartire alla SANAC, per fa rfronte alla situazione che si è determi-nata in seguito alla decisione della societ àTassara, per impedire ricadute negativ enei già precari livelli di occupazione ;

3) partendo, anche da questi ultim iavvenimenti, se il ministro delle parteci-pazioni statali, non ritiene giunto il mo-mento per effettuare una verifica comples-siva, con i rappresentanti delle istituzion ilocali, regionali e nazionali, e delle forz esociali interessate, sulla presenza quanti-tativa e qualitativa delle fabbriche presen-ti nella ZIA del gruppo IRI-ENI, qual ila Dalmine, Nuovo Pignone, SANAC ,IMEG, Cokapuania, con il chiaro intendi-mento di rilanciarne il loro ruolo propul-sivo, nella politica di orientamento dell osviluppo produttivo e occupazionale .

(4-13574)

TRINGALI . — Al Ministro del tesoro.-- Per conoscere i motivi che si oppon-gono alla definitiva liquidazione della pen-sione di riversibilità, nonché il pagament odelle somme arretrate frattanto maturate ,in favore della signora Castorina Giusepp anata in Acireale il 7 novembre 1919, ve-dova di Catalano Salvatore (n . di iscri-zione 2918674) . La determinazione del di-rettore generale delle pensioni di guerra ,di variazione della pensione di guerra ,civile, porta il n . 530797-Z ed è stata as-sunta in data 28 settembre 1981 . (4-13575)

PATUELLI . — Al Ministro del lavor oe della previdenza sociale . — Per sapere -premesso che la crisi produttiva dell ostabilimento Saint Gobain di Caserta hacomportato gravi riflessi occupazionali esociali in un'area già caratterizzata da u nalto tasso di disoccupazione - quale èl'orientamento del Ministero in ordin ealla concessione della cassa integrazionestraordinaria per i 300 lavoratori dellaSaint Gobain attualmente fuori dai pro -cessi produttivi .

(4-13576)

PATUELLI. — Al Ministro dell'indu-stria, del commercio e dell'artigianato . —Per sapere i motivi che hanno portato a dindividuare sul Garigliano, nel comune d iSessa Aurunca, il sito per la realizzazionedi una nuova centrale nucleare e se s isono valutati gli effetti economici ed am-bientali di tale insediamento nonché lapossibilità di eventuali localizzazioni alter -native .

(4-13577)

BOSI MARAMOTTI, SERAFINI E GIA-DRESCO. — Al Ministro dei lavori pub-blici. — Per sapere - premesso ch e

la legge 10 dicembre 1980, n . 485,fu approvata per difendere la città diRavenna dal continuo pericolo della sub-sidenza e dal conseguente incalcolabiledanno a strutture, impianti, monumenti ,oltre che alla città stessa ;

le opere di difesa di competenza lo-cale sono state ultimate da circa due an-ni mentre quelle di competenza del Mi-nistero restano inspiegabilmente bloccat ee inutilizzate ;

l'allarme gettato cinque anni fa nonera fittizio, tanto che la subsidenza si ve-rifica non più soltanto nella città di Ra-venna, ma nel territorio intero ;

recentemente la mareggiata del 2febbraio scorso ha distrutto le struttur ebalneari e divorato la spiaggia da Marin adi Ravenna a Lido di Dante, danneggian-do inoltre magazzini, stabilimenti, impian-ti della zona portuale e c 'è il rischio rea-

Page 105: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38499 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

le di vedere compromessa la stagione tu-ristica dell'86 con danni incalcolabili pe rl'economia e il turismo nazionale - :

come ritiene di far fronte ad unanecessità tanto urgente quanto ormai pre-vedibile e di operare di conseguenza ;

quali sono i motivi per cui perquattro anni non sono stati messi in ope-ra tutte quelle prime difese che avrebbe-ro evitato i danni dei giorni scorsi, i mag-giori costi della comunità e dei privati,ormai calcolabili in alcune centinaia d imiliardi e lo spreco del denaro pubblic ospeso inutilmente dal momento che è ve-nuto a mancare il necessario completa -mento degli interventi per l'inerzia delMinistero dei lavori pubblici .

(4-13578 )

BENEVELLI, PALOPOLI, TAGLIABU EE GIOVAGNOLI SPOSETTI. — Al Presi-dente del Consiglio dei ministri e ai Mi-nistri del tesoro, della sanità e per gl iaffari regionali. — Per sapere - premes-so che

a) da fonti della stampa specializ-zata si apprende che ancora recentement esarebbe stato costituito per iniziativa de lministro per gli affari regionali un « Os-servatorio nazionale per la spesa sani-taria », organismo composto oltre che d adocenti universitari ed esperti, da tecnic idelle Amministrazioni degli affari regio-nali, sanità, tesoro e Presidenza del Con-siglio, ed avente lo scopo di accertaredove avvengano gli « sprechi » del denar oinvestito dallo Stato nella spesa sanitaria ;

b) la ragione della iniziativa del mi-nistro per gli affari regionali starebb enella constatazione che si sarebbe verifi-cato nell'anno 1985 uno sfondamento ne l« tetto di spesa » programmato e che nonse ne conoscerebbero le cause ed i modi - :

1) se il Consiglio dei ministri èinformato del fatto che in ogni USL ope-rano revisori dei conti, che è attivato i lflusso di informazioni sull'andamento e l acomposizione della spesa sanitaria e chepresso il Ministero della sanità è operanteun apposito sistema informativo ;

2) quanto il ministro per gli affariregionali ha stanziato per finanziare i lproprio osservatorio ;

3) quali e quanti sono sedi, grup-pi di lavoro e comitati ministeriali edinterministeriali attualmente operanti o infase di attivazione con lo scopo di cono-scere, controllare e fornire strumenti peril governo della spesa sociale e sanitaria .

(4-13579)

PARLATO E MANNA. — Ai Ministridella marina mercantile, delle partecipa-zioni statali, e per gli interventi straordi-nari nel Mezzogiorno . — Per conoscere -premesso

che la stampa specializzata ha ripor-tato talune dichiarazioni del ministroGianuario Carta relative alla prossim apresentazione di un disegno di legge cheprevede la creazione di un ente di Stat oche « dovrebbe rilevare l'attività dell ecompagnie di navigazione della Finmare(Tirrenia, Caremar, Siremar, Toremar) ,che assicurano i collegamenti con le iso-le » e « dovrebbe rassomigliare al nuov oente delle ferrovie: sarà posto sotto lavigilanza del Ministro della marina mer-cantile, e nel suo consiglio di amministra-zione siederanno anche i rappresentant idelle regioni interessate ai collegamenti » ;

che tali affermazioni non sembranopossano essere condivise perché in essasi evidenzia una visione molto riduttivadella tradizione, della esperienza e de lruolo della Tirrenia, allineata al rango d iuna compagnia marittima regionale pe rtrasporto pendolare su brevi distanze; chetutto lascia pensare che anche la sededi armamento e la direzione della socie-tà, posta in Napoli, potranno essere inpericolo ;

che già nel passato si è tentato d ipraticare il tentativo di decapitare la Tir-renia amputandole inoltre sue normal ifunzioni di trasporto a più largo raggi oche è il caso invece di incrementare, an-che in vista delle tesi antimeridionali chesono nelle tradizioni e nella prospettiva

Page 106: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38500 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

della Finmare per le altre sue compagniedi navigazione ;

che inoltre tutto lascia pensare chesi voglia montare un carrozzone per sod-disfare appetiti di pretta marca cliente-lare - :

quali siano le reali intenzioni del Go-verno e quali garanzie può fornire pe rfugare tutti i legittimi dubbi sopra espres-si ed allo scopo che il futuro della Tir-renia, consolidata nella sua sede e ne lsuo esercizio eia Napoli per il Mezzogior-no, non solo non subisca flessioni m apossa incrementarsi con nuovi traffici che ,come quelli di cabotaggio lungo le costeadriatiche e tirreniche, costituiscono la so -la prospettiva auspicabile, in linea con lepotenzialità e le vocazioni territoriali emarittime della portualità meridionale .

(4-13580)

FRANCHI FRANCO, RUBINACCI, BA-GHINO E PELLEGATTA. — Ai Ministr idelle finanze e dei trasporti . — Per cono-scere - premesso

che l'interrogante primo firmata -rio ha presentato a suo tempo la seguen-te interrogazione n . 4-01099 ai ministri deitrasporti e delle finanze, per conoscere -premesso che il Ministero delle finanze ,direzione generale del demanio, ha revoca-to le istruzioni impartite con circolare nu-mero' 358 protocollo 20540, del 27 april e1971, disponendo che per le concession idi demanio marittimo e aeronautico d aassentire o rinnovare a favore degli aero-club dovrà essere applicato il canone d imerito determinato secondo i normali cri-teri di estimo; che la disposizione arrecagrave danno agli aero-club che pur svol-gono una attività di interesse pubblico co nle scuole di pilotaggio e con la divulgazio-ne, soprattutto tra i giovani, della teoriae della pratica di volo ; che il ministrodelle finanze non può tenere conto di que-sto particolare aspetto dell'opera degli ae-ro-club, sostanzialmente non assistiti dainterventi pubblici e con bilanci deficitar io al limite della sopravvivenza -: qualiintese siano state raggiunte o quali pos -

sano essere conseguite attraverso il con -certo ministeriale che viene sollecitato, af-finché l'adeguamento .dei canoni, se si ri-tiene necessario, venga effettuato nellamisura minore possibile, data da natura d iinteresse pubblico dell 'attività principal edegli aero-club, tenendo conto che la re-visione dovrebbe quanto meno differen-ziarsi sulla base della destinazione dei be-ni in uso: con un canone « ricognitivo »per le infrastrutture indispensabili allosvolgimento delle attività statutarie opera-tive (aviorimesse, aule, uffici, officine, pi-ste, ecc.), e con un canone « di merito »per altri beni non destinati ad attivit àoperative (bar, ristoranti, piscine, camp idi gioco, eccetera) ;

che con lettera del 29 dicembre 198 4prot. n. 2/1465/U.L. il ministro delle fi-nanze forniva la seguente risposta : « Lequestioni a cui Ella fa riferimento in ma-teria di concessioni per l'utiliz72zione d iaree demaniali da parte degli aero club ,potranno essere adeguatamente valutate ,sotto ogni profilo, dalla apposita Commis-sione istituita, con decreto interministeria-le (Trasporti e Finanze) del 6 luglio 1984n. PAE/1, allo scopo di coordinare conmaggiore efficacia l'attività istruttoria del-le due amministrazioni in materia di con -cessioni e canoni relativi al demanio ae-ronautico »

quali siano le valutazioni formulatein materia dalla predetta Commissione equali provvedimenti - ormai indifferibili -intenda adottare il Governo .

(4-13581 )

TRINGALI . — Al Ministro dell'inter-no. — Per conoscere - premesso che

il comitato provinciale di assistenz ae beneficenza pubblica della prefettura diCatania, nella seduta del 17 giugno 1985 ,a seguito di istanza del l° giugno 1981 ,presentata dalla signora Sciacca Angela ,nata ad Acireale il 18 settembre 1920, hadeciso di concederle l'assegno mensile diassistenza, quale invalida civile, a decor-rere dal 1° luglio 1981 ;

la signora Sciacca Angela è decedu-ta in Acireale il 3 febbraio 1984;

Page 107: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38501 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

il signor Battiato Orazio nato il 2 5febbraio 1913, marito della invalida, hainoltrato alla prefettura di Catania richie-sta di liquidazione delle rate maturate enon riscosse dell'assegno di assistenzaconcesso alla defunta moglie - :

quali motivi impediscono la liquida-zione di dette rate maturate;

quali misure ritiene di dover assu-mere perché la richiesta del signor Bat-tiato abbia esito positivo nel tempo piùbreve possibile .

(4-13582)

TRINGALI . — Al Ministro delle finan-ze. — Per conoscere i motivi che impedi-scono la riliquidazione della pensione edella indennità di buonuscita, ai sens idell 'articolo 29 della legge 11 luglio 1980,n. 312, in favore della signora Caminit iCasale Giuseppina, ricevitrice del lotto ,collocata a riposo in data 28 novembre1982 .

(4-13583 )

TRINGALI . — Al Ministro del tesoro.— Per conoscere i motivi che impedisco-no la liquidazione delle rate maturate enon riscosse, relative alla pensione e al-l'indennità mensile di accompagnamento ,ai sensi delle leggi 30 marzo 1971 e suc-cessive modificazioni e 11 febbraio 1980 ,n. 18, in favore degli invalidi civili, inte-state alla signora Bonsignore Agata natain Acireale il 20 settembre 1918 ed ivideceduta il 15 marzo 1983 . La richiestadi liquidazione delle rate maturate è statapresentata alla prefettura di Catania i ndata 7 dicembre 1984 dalla signora BellaVenera nata in Acireale il 21 aprile 1953 ,quale erede e procuratrice speciale deglialtri eredi di Bonsignore Agata . (4-13584)

SATANASSI, BELLINI, SERAFINI ,BOSI MARAMOTTI, GIADRESCO E FI-LIPPINI. — Ai Ministri dei lavori pub-blici e per il coordinamento della prote-zione civile . — Per sapere - premesso che

la mareggiata del 2 febbraio 1986 haprovocato danni alle strutture di difesa

della costa, e agli impianti turistici conconseguenti allagamenti di vaste aree agri -cole e centri abitati lungo il litorale emi-liano-romagnolo per un ammontare di ol-tre 70 miliardi ;

il ripristino di tali opere e infra-strutture richiede tempi brevi per consen-tire il normale svolgimento della stagio-ne turistica 1986 ;

il bacino turistico emiliano-romagno-lo, con oltre 100 mila operatori è il piùimportante d'Italia, tale da registrare unufilusso di divise estere pari al 30 percento dell'intero saldo attivo di quest aimportante voce di entrata ;

la difesa del mare, la protezione del-la costa, degli arenili e del territorio chia-ma in causa una politica di prevenzionepuntuale e non più rinviabile in meritoalla subsidenza ed al dissesto idrogeolo-gico in cui versa il paese intero -:

quali provvedimenti intende assume -re applicando le leggi esistenti in mate-ria di calamità naturali opportunamentedotate di risorse finanziarie nonché la leg-ge speciale per Ravenna le cui compe-tenze vanno estese a tutti i territori del -le province limitrofe colpite dal fenome-no della subsidenza compresi quelli re-trostanti il litorale ferrarese, legge la cuiapplicazione, per le opere di competenzadel Ministero dei lavori pubblici, è da an-ni disattesa per responsabilità del Mini-stero ;

se non ritengano opportuno assume-re iniziative d'urgenza, anche di ordinelegislativo, che prevedano impegni più or-ganici e tempestivi riferiti a quella part edel territorio nazionale che, col litoral eemiliano-romagnolo, ha subìto danni in-calcolabili in seguito alle recenti avversi-tà naturali .

(4-13585)

ALOI. — Al Ministro del tesoro . — Perconoscere :

i motivi per cui ad oggi non è statadefinita la pratica di ricorso per pensio-

Page 108: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38502 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

ne di guerra n. 730706 presentata dal si-gnor Enrico Colica (classe 1909) ;

se non ritenga di dovere intervenireper accelerare l'iter della pratica in que-stione, dal momento che si tratta di per-sona anziana che attende da anni il rico-noscimento di un proprio diritto . (4-13586 )

LOPS. — Al Ministro dell ' interno. —Per sapere notizie sulle pratiche di inva-lidità civile dei signori : Strippoli Cataldonato a Corato (Bari) il 18 aprile 1950 ;Fusaro Maria nata a Corato (Bari) il 1 3dicembre 1965 ; Tarantini Olga nata a Co-rato (Bari) il 24 febbraio 1915, riconosciu-ti invalidi al 100 per cento dalla commis-sione provinciale medica da parecchi an-ni in base alla legge 30 marzo 1971, n. 118 .Non si comprende perché tanto ritardonella definizione delle stesse da parte del-la prefettura di Bari .

(4-13587 )

ANTONELLIS, PIERMARTINI, SAPIOE PETROCELLI . — Al Ministro per ilcoordinamento della protezione civile . —Per sapere - premesso che i comuni d iEsperia (Frosinone), di S . Angelo del Pe-sco, di Civitanova del Sannio e di Pesco-pennataro (Isernia) non sono stati ricom-presi nelle ordinanze che individuano i co-muni colpiti dagli eventi sismici del 7 e11 maggio 1984 pur avendo riportato no-tevoli danni al loro patrimonio edilizio icui effetti sono stati valutati dall'Istitut onazionale di geofisica di Roma fra il Ve il VI grado della scala Mercalli - s enon ritiene, anche in applicazione del re-lativo ordine del giorno approvato dalSenato, di dover ricomprendere i comun isuddetti nell'elenco di quelli terremotat ied in tale ambito disporre la riaperturadei termini per consentire ai medesimi co-muni di poter beneficiare degli effetti del-l'ordinanza n . 632 concernente la facoltàdi individuazione dei progetti edilizi uni -tari di cui all'articolo 2, comma 11, dell alegge n . 363 del 1984 .

(4-13588)

QUATTRONE, BARBALACE, ZAVET-TIERI E NUCARA. — Ai Ministri dellepartecipazioni statali, dei trasporti e de ilavori pubblici. — Per sapere :

1) se sia vero che il consiglio di am-ministrazione della società « Ponte sullostretto », a captale pubblico, ha deliberatodi corrispondere ai suoi componenti unaspeciale « gratifica » (o una specie di par-tecipazione agli utili) sia pure nella formadell'una tantum ed in quale misura ;

2) quale sia l'importo del gettone dipresenza che viene corrisposto dalla pre-detta società ai signori componenti delconsiglio di amministrazione per la parte-cipazione alle sedute del consiglio ;

3) quale sia l'importo complessivopercepito dai singoli componenti del con-siglio, ed a che titolo, nell'intero anno1985 ;

4) se tutti i componenti dell 'attualeconsiglio di amministrazione, cui, peraltro ,sono stati già affidati ulteriori impegnativie rilevantissimi compiti, rispondono ai re-quisiti indicati dal Parlamento per gli am-ministratori di aziende o società con capi-tale pubblico o se, al contrario, talunodegli stessi non versi in condizioni di in -compatibilità .

(4-13589)

SOSPIRI . — Al Ministro del lavoro edella previdenza sociale . — Per sapere -premesso che

presso la casa di riposo « F. Ales-sandrini » di Civitella del Tronto (Tera-mo), nonostante : a) il considerevole in-cremento del numero degli anziani ospi-tati, tra i quali i portatori di handicap,abbisognevoli di assistenza e continue cu-re particolari, sono in maggioranza ; b) lariduzione delle ore di lavoro da 42 a 36,attuata in ottemperanza alle norme con-trattuali vigenti ; c) l'istituzione di un cen-tro diurno e di assistenza domiciliare peranziani soli; presta la propria opera unnumero di dipendenti assolutamente ina-deguato e, pertanto, ciclicamente « rin-forzato » con personale assunto a tempodeterminato ;

Page 109: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38503 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

a seguito di ciò si rende necessari ala immediata revisione della pianta orga-nica ed, in particolare, l'istituzione di nuo-vi posti di aiutante di cucina, di guarda-robiera e d'appoggio dei servizi socio-as-sistenziali ;

in tal senso ha deliberato in data 2 9luglio 1985 lo stesso commissario regiona-le, signor Remo Di Giacomo, chiedend oalla giunta regionale di Abruzzo, in dero-ga alle disposizioni contenute nel provve-dimento consiliare numero 145 del 14 feb-braio 1979, l'autorizzazione ad apportarele conseguenti variazioni alla citata pian-ta organica - :

se ritenga poter assumere iniziativepresso la regione Abruzzo, al fine di de -terminare l'adozione, con ogni possibileurgenza, di tutte le misure che sarannoin tal senso ritenute utili .

(4-13590)

BROCCA. — Ai Ministri del tesoro edell'interno. — Per sapere :

se risponda al vero la notizia rife-rita dalla signora Bonaccorti nella tra-smissione « Pronto chi gioca? » del 22 gen-naio 1986 relativa al deficit di bilancio di6 (sei) miliardi del comune di Acquaricadel Capo con 5 (cinque) mila abitanti e135 (centotrentacinque) dipendenti ;

quale sia l'opinione del Governo sul-l 'assunzione di -oneri per servizi improprida parte dell'amministrazione comunale ,sulla latitanza degli organi di controllo ,sull'impegno promesso dal ministro Viz-zini di ripianare il debito in sede di ap-provazione della legge finanziaria;

quali iniziative intendano prendereaffinché siano puniti in modo esemplaregli amministratori responsabili di così gra-ve abuso e per impedire che si correg-gano gli errori in modo furbesco scredi-tando ulteriormente le istituzioni . (4-13591 )

TASSI . =- Ai Ministri di grazia e giu-stizia e dell'interno. — Per sapere :

se risulti al ministro che sia pen-dente presso la procura della Repubblica

di Piacenza procedimento penale a caricodegli amministratori del comune di Sar-mato in relazione ad una nota specula-zione edilizia avvenuta in quel comune e davente come obiettivo quello di favorir ela CEAP a.r.l . corrente in Piacenza vi aRisorgimento 45 (sede amministrativa) ;

inoltre se in relazione alla vicendasia stata disposta dal prefetto di . Piacen-za un'ispezione in merito e se in caso d irisposta negativa non intenda il ministrostesso sollecitarla;

infine quale sia il pensiero del Gaverno circa la numerosa sequela di reaticommessi dai pubblici amministratori diquel comune e dettagliatamente elencat iin un esposto inviato alla procura dellaRepubblica di Piacenza, che potrebbe farpensare---ad una vera e propria associazio-ne per delinquere mascherata con la fun-zione amministrativa e in dispregio dell astessa.

(4-13592)

PETROCELLI . — Al Ministro della pub-blica istruzione. — Per sapere - pre-messo che

con precedenti interrogazioni sull'ar-gomento con largo anticipo erano stat esegnalate le numerose difficoltà che im-pedivano il decòllo della istituenda uni-versità del Molise;

dopo le dimissioni del rettore Gio-vanni Palmerio sono seguite quelle delrettore Gianfranco Morra, i quali hann odenunciato i forti condizionamenti politiciche ledono l'autonomia dell'ateneo moli-sano e la gestione organizzativa ;

vi sono ben 600 studénti ormai ab-bandonati a se stessi - :

se , non ritiene, per evitare la totaleparalisi, di dover garantire al più prestola nomina del ùuovo rettore;

quali misure sono state prese o siintendono prendere per salvare l'universitàmolisana, difendendo la sua autonomia egli orientamenti scolastici previsti dallalegge istitutiva;

Page 110: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38504 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

se non giudica urgente assicurare, diintesa con il comitato tecnico-organizzativ oprovvisorio e gli enti elettivi locali, l aconcretizzazione di quel progetto di studiculturali e sociali che era alla base de lparticolare tipo di università definito asuo tempo dal Parlamento ;

quando e come intende rimuoveregli ostacoli che impediscono la nominadel personale docente e amministrativo ,nonché risolvere i problemi legati all esedi delle rispettive facoltà .

(4-13593 )

POLI BORTONE. — Al Presidente de lConsiglio dei ministri. — Per sapere -

considerato che nonostante la lungaagitazione del personale M.C.T .C . e nume-rose sollecitazioni della stampa e interro-gazioni parlamentari, il ministro per itrasporti anziché avviare trattative con isindacati o sollecitare l 'accoglimento dellerichieste del personale si balocca conpseudo decreti ministeriali, in violazion edi norme di legge e di libertà sindacali ,disponendo, da « autocrate stalinista » ,che le revisioni degli automezzi vengan osvolte presso autofficine private e gli esa-mi e fogli rosa rilasciati dalla poliziastradale ;

ritenuto polvere agli occhi e confu-sione, scarsa conoscenza di leggi e rego-lamenti, ottusa repressione sindacale l'in-dirizzo perseguito dal Ministro - :

se il Governo intenda intervenire sol-lecitamente per affrettare la conclusionedella vertenza, offrendo ai sindacati del -la motorizzazione un valido interlocutore.

(4-13594)

PUJIA. — Al Ministro dei trasporti.— Per sapere - premesso che

la velocità dei treni sulla linea La-mezia-Catanzaro è ridotta a trenta chilo-metri-ora (treno 8973 proveniente da Ro-ma parte da Lamezia alle ore 4,13 ed ar-riva a Catanzaro Lido alle ore 5,43 ben90 minuti per soli 47 chilometri) ;

nella fase successiva alla riforma ,per risparmiare, moltissimi impianti ven-gono disabilitati provocando ulteriori mag-giori notevoli ritardi ;

ricordato che sono tanti i treni, inparticolare quelli diretti a Roma e pro-venienti da Roma, che ogni sera nellatratta Crotone-Lamezia e viceversa viag-giano privi di riscaldamento provocand odisagi notevolissimi e che la stessa puli-zia lascia a desiderare - :

quali iniziative ritiene di dover as-sumere il Governo per eliminare i lamen-tati inconvenienti che tanti disagi procu-rano ai viaggiatori specie a quelli che ,versando in condizioni disagiate, non han-no la possibilità di utilizzare l 'aereo oper i tratti terminali l 'automobile .

(4-13595)

TASSI. — Al Ministro del tesoro . —Per conoscere lo stato attuale della do-manda di pensione di riversibilità inoltra-ta, alla direzione provinciale del tesoro -servizio pensioni privilegiate-indirette d iMilano, nell'ottobre 1984 dall'inabile allavoro proficuo Rossi Giuseppe Pietro, fuGiovanni e fu Pastori Maria, nato a San-to Stefano Lodigiano (Milano) il 26 giu-gno 1915 e residente in Santo StefanoLodigiano, via Vittorio Veneto n . 3.

(4-13596)

TASSI. — Al Ministro dell ' interno. —Per sapere se non ritenga utile, doveros oe necessario emanare una circolare espli-cativa delle norme contenute nella legge27 dicembre 1985, n . 816, soprattutto inrelazione all'eventuale determinazione del-l'indennità di presenza e dei permessi a iconsiglieri circoscrizionali e ai diritti de iconsiglieri comunali di chiedere copia de -gli atti in esenzione da bollo così com eda nota del Ministero delle finanze 5 feb-braio 1980, n . 291861 della direzione gene-rale tasse ed imposte dirette ed affari .

(4-13597)

Page 111: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38505 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

MARRUCCI, STRUMENDO E DONAZ-ZON . — Al Presidente del Consiglio de iministri . — Per sapere - . premesso che

da più di due anni ed in numeros eoccasioni il Governo e vari ministri han -no sottoscritto impegni solenni di dar vit aad un'attività sostitutiva dell'AlluminioItalia di Marghera (Venezia) ;

tale impegno è stato con particola -re autorevolezza confermato dal Presiden-te del Consiglio nel corso di una visitaa Venezia in data l° agosto 1985 ;

nei giorni scorsi è stato, senza alcundichiarato motivo, annullato un incontrodella Presidenza del Consiglio con le rap-presentanze dei Iavoratori - :

se ritenga ancora valido l'impegno asuo tempo assunto e quali iniziative stiacompiendo per la sua traduzione in fatticoncreti .

(4-13598 )

ALOI E VALENSISE. — Ai Ministr idella pubblica istruzione, dell'interno edei lavori pubblici. — Per sapere :

se siano al corrente della assurd aed inconcepibile situazione esistente aVibo Valentia (Catanzaro), dove due scuo-le materne costruite, da circa dieci anni ,dall'IACF di Catanzaro a completament odei fabbricati edificati in via GiovanniXXIII e in viale Accademie Vibonesi, nonsono mai entrate in funzione, nonostant ele necessità avvertite e, reiteratamente ,espresse dalla popolazione dei due rion iinteressati con la conseguenza che lo sta-to di abbandono in cui versano le scuolestesse ha portato all'azione alcuni « van-dali » che hanno provocato danni per ol-tre duecento milioni ;

se ritengano di dovere tempestiva-mente intervenire per individuare le re-sponsabilità in ordine alla detta situazio-ne, prendendo - nel contempo - adeguateiniziative volte a far entrare, nel più bre-ve tempo possibile, in funzione le du escuole, e ciò anche in considerazione del-la drammatica realtà scolastica, già de -

nunciata a più riprese dagli interroganti ,in cui versa la vasta zona del vibonese.

(4-13599)

PERRONE. — Al Ministro dei traspor-ti . — Per sapere quali sono i motivi peri quali sulla tratta ferroviaria Catania-Valsavoia-Caltagirone-Gela è stata soppres-sa la manutenzione ordinaria e se risultaal ministro che tale iniziativa ha provo-cato un notevole stato di agitazione intutta la città per i gravi, prevedibili dis-servizi che si produrranno nei confront idegli studenti pendolari, degli operai e ditutti quei viaggiatori che utilizzano treni .

L'interrogante chiede, infine, di saperese in presenza delle vivissime preoccupa-zioni espresse dalle categorie interessate ,circa l'incolumità dei viaggiatori, per igravi progressivi disagi che interesserannotutto il compartimento di Caltagirone, i lministro intende intervenire dando diret-tive per l'immediato ripristino della ma-nutenzione ordinaria nella tratta in og-getto .

(4-13600)

TAGLIABUE E FERRARI MARTE . —Al Ministro delle poste e delle telecomu-nicazioni . — Per sapere - premesso cheda molti mesi la popolazione utente dellazona di Erba (Como), soprattutto nelle oredi ascolto serali, vede essere sempre , piùdifficoltosa la ricezione dei programmi te-levisivi e malgrado le ripetute sollecita-zioni di intervento rivolte agli organi didirezione della RAI-TV permane uno stat odi indifferenza non giustificato a frontedel fatto che il pagamento del canone an-nuale dovrebbe dare diritto ad avere unsistema di trasmissione televisivo efficien-te e moderno -.

a) se non si ritiene di disporre conurgenza un serio controllo sullo stato del -le attrezzature e delle apparecchiature de iripetitori della zona di Erba (Como), alfine di rimuovere le cause che provocanouna difettosa ricezione televisiva ;

b) se non si ritiene di disporre unaaccurata indagine sulla presenza nella zo-

Page 112: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38506 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

na di radioamatori non autorizzati e sull aincidenza o meno che possono avere sulletrasmissioni televisive pubbliche le ret itelevisive private che nella zona di Erb asono abbastanza diffuse ;

c) se non si ritiene da accertare lecause delle « interferenze » sugli scherm itelevisivi della zona ;

d) se non si ritiene, considerate ana-loghe segnalazioni già portate a conoscen-za per altre zone della provincia di Co-rno, di volere intervenire per garantire etutelare l'ascolto della televisione pubblicaalle popolazioni interessate e che pagan oun canone annuo non indifferente .

(4-13601 )

GUERZONI, BALBO CECCARELLI, LE -VI BALDINI, LABRIOLA, MANCINI VIN-CENZO, PIRO, FINCATO GRIGOLETTO ,PALOPOLI, BARBERA, RODOTA, TAGLIA -BUE, FERRARI MARTE, CALAMIDA, CRI -VELLINI, POLI BORTONE, VIOLANTE ,VACCA, BOCHICCHIO SCHELOTTO, BER -NARDI ANTONIO, BENEVELLI, FERRA -RA, CODRIGNANI, COLUMBA, PETRUC-CIOLI, BARBATO, GIOVANNINI, MAN-NUZZU, GIOVAGNOLI SPOSETTI, BASSA -NINI, BADESI POLVERINI, GRANATICARUSO, MINERVINI, MIGLIASSO, LOD IFAUSTINI FUSTINI, DIGNANI GRIMAL-DI, ZOPPETTI, COLOMBINI, VISCO, MA-SINA, ROSSATTINI, ROSINI, CACCIA ,RAVASIO, RUBINO, REBULLA, FERRARIBRUNO, ROCCHI, BIANCHI BERETTA ,BOSI MARAMOTTI, GROTTOLA, PEDRAZ-ZI CIPOLLA, MAINARDI FAVA, CAPEC-CHI PALLINI, MINOZZI, GRASSUCCI ,COMINATO, PISANI, ONORATO E NEB-BIA. — Al Ministro della sanità. — Persapere - premesso :

che, come si è appreso da notizia d istampa, il Ministero della sanità ha rea-lizzato, nel corso del 1985, una « campa-gna inTormativa » sulla salute dei bambi-ni, sotto lo slogan : « Un bambino sano ebello - Cosa fai per meritarlo ? » ;

che, nell 'ambito della predetta cam-pagna informativa, è stato bandito un

premio giornalistico per articoli pubblica-ti sulla stampa quotidiana e periodica eper servizi radiotelevisivi sui temi dellacampagna stessa e sempre con riferimen-to al suo titolo: « Un bambino sano ebello - Cosa fai per meritarlo ? » ;

che al premio predetto sarebberostati ammessi gli autori di articoli pub-blicati su quotidiani o periodici e di ser-vizi trasmessi attraverso reti radiofonich eo televisive, pubbliche e private, a livellonazionale, nel periodo compreso tra il 1 °luglio e il 15 ottobre 1985, purché fatt ipervenire al Ministero della sanità - Di-rezione generale dei servizi di medicinasociale - entro le ore 12 del 31 ottobre1985 ;

che i premi in questione sarebberostati assegnati, entro il decorso mese didicembre, dal Ministero della sanità sullabase del giudizio tecnico di un 'appositacommissione nominata con decreto delMinistro della sanità -:

sulla base di quali studi o pareri ,con quali criteri metodologici, con qualiobiettivi specifici e a quale livello di re-sponsabilità nell'ambito del Ministero siastata decisa la precitata « campagna in-formativa » sulla salute dei bambini, ivicompresa la formulazione del suo titolo :« Un bambino sano e bello - Cosa fai permeritarlo ? » ;

se, in particolare, nell'impostazionedella « campagna informativa » in questio-ne e nella sua concreta realizzazione s isia tenuto conto, ed in qual modo, degliorientamenti della Organizzazione mondia-le della sanità in materia di « educazion ealla salute », che hanno da tempo eviden-ziato l 'inefficacia di messaggi « informa-tivi » minacciosi o colpevolizzanti ai finidi una corretta opera di educazione all asalute, mettendo in luce la complessitàe la delicatezza di interventi educativi cheambiscano ad adeguati livelli di serietàe di efficacia ;

se il ministro non ritenga gravemen-te offensivo e colpevolizzante il titolodato alla « campagna informativa » e alpremio giornalistico in questione per i

Page 113: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38507 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

bambini « non-sani » e/o « non-belli », ma-gari handicappati o invalidi, e per i lorogenitori - le madri in particolare - che,ovviamente, avrebbero omesso di farequanto necessario per « meritarsi un bam-bino sano e bello » ;

se, ancora, il ministro della sanit àritenga la « bellezza » un bene altrettan-to meritevole, come la salute, della tute-la e dell ' impegno, anche finanziario, delloStato, nonché delle cure e delle ansie deigenitori, così da destinare risorse pubbli-che per la sua promozione;

da quali studi, trattazioni o docu-menti il ministro della sanità abbia trat-to il convincimento, attestato dall'intito-lazione della « campagna informativa » i nparola e del relativo premio giornalistico ,per cui sanità e bellezza sarebbero dueattributi solidali, sicché non possa darsi «u nbambino sano» ma non bello o viceversa,nonché il convincimento per cui la bellezza ,oltre alla salute, possa e debba essere «me-ritata», soprattutto in rapporto ai «bam-bini» ;

l'elenco completo delle iniziative rea-lizzate nell 'ambito della « campagna infor-mativa » sulla salute dei bambini, di cuialla premessa, e il costo di ciascuna, non-ché l'onere complessivo dell'intera cam-pagna ;

l'elenco completo degli autori e degl iarticoli e servizi presentati per la parte-cipazione al premio giornalistico, di cu iin premessa ;

la composizione esatta della commis-sione per l'assegnazione dei premi previst idal sopraddetto premio giornalistico, icriteri e le motivazioni adottate dalla me-desima per l'assegnazione dei premi, non -ché- l 'elenco degli autori e delle operepremiate e l'entità di ciascun premio as-segnato ;

quali iniziative, per altro, il Ministe-ro della sanità abbia assunto o promosso ,nel corso del 1985, per l'informazione el'educazione sanitaria nel campo dell aprevenzione degli handicap; quali e quan-te risorse finanziarie siano state destina -te a tal fine nel corso del medesimo an-no ; quale sia la quota del Fondo sanita-

rio nazionale finalizzata specificamente al -la prevenzione degli handicap prima e al-l'atto della nascita e quale sia, a giudiziodel ministro della sanità, il livello delleattrezzature, delle competenze professio-nali e dell'attenzione degli operatori at-tualmente assicurato, nell'ambito del Ser •vizio sanitario nazionale, per gli interven-ti di prevenzione in questione. (4-13602)

AGOSTINACCHIO. — Al Ministro del-l'interno. — Per conoscere - premesso che

in Puglia dalla regione, dai comunie dalle province sono state erogate sommeingenti in favore di associazioni, istitut ied enti vari per attività culturali ;

nel momento in cui si impongon omisure, nella sostanza restrittive del cre-dito, che penalizzano soprattutto le pic-cole e medie imprese nonché oneri acarico di tutti i cittadini, appaiono neces-sari controlli più rigorosi della spesa pub-blica - :

se risulti al ministro l'importo dellesomme complessivamente erogate per i fi-ni di cui sopra per attività culturali inPuglia e particolarmente dalla regione, dal -le province e dai comuni di Bari eFoggia;

l'elenco delle associazioni, degli isti-tuti e degli enti che hanno fruito di con-tributi con l'indicazione delle somme a isingoli istituti, associazioni ed enti erogatenegli ultimi cinque anni; i programmi fi-nanziati; i criteri posti a base dei finan-ziamenti ; i giornali (agenzie quotidiane eperiodici) che hanno ricevuto somme egli importi erogati ad ogni testata negl iultimi cinque anni ;

se siano stati programmati intervent iper il controllo della spesa di cui soprae per evitare operazioni clientelari .

(4-13603 )

AGOSTINACCHIO . — Ai Ministri dellapubblica istruzione e dell'interno . — Persapere - premesso ch e

la Gazzetta del Mezzogiorno del 6

febbraio 1986 così descrive la situazionerelativa all'istituto per geometri del Poli-

Page 114: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

- 38508 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

valente di Altamura (Bari) : « i genitori di800 alunni frequentanti il liceo scientifico ,l'istituto tecnico industriale, l'istituto pe rgeometri del Polivalente di Altamura, son ovivamente preoccupati della sorte dei lorofigli a causa di alcune vibrazioni verifica -tesi in alcune aule dell'edificio . . . » ;

in corrispondenza dei giunti di dila-tazione delle strutture in cemento armat osono state rilevate fessure e lesioni nellemurature

quali provvedimenti ed interventi so -no stati programmati per la verifica dellecondizioni statiche del « polivalente », co-stato diversi miliardi ;

se sia stata fatta piena luce sullecause dei fenomeni che hanno determina-to allarme in Altamura, così come richie-dono i cittadini dell'importante centro pu -gliese, che temono il verificarsi di crolli .

(4-13604 )

AGOSTINACCHIO. — Ai Ministri del-l'interno e per gli interventi straordinar inel Mezzogiorno . — Per sapere - premes-so che

nonostante il finanziamento di 1800milioni, peraltro sollecitati in passato conuna interrogazione parlamentare, a Bar inon esistono piani per la ristrutturazion edella rete viaria della zona industriale ;

ai lavori di ripristino si preferiscesostituire « rattoppi » che certamente no nresisteranno alle prevedibili precipitazioniatmosferiche - .

quali interventi sono stati program-mati per il razionale ripristino della reteviaria della zona industriale di Bari .

(4-13605)

COLOMBINI, PICCHETTI, CIOCCI, NI -COLINI E CANULLO. — Al Ministro peril coordinamento della protezione civile .— Per conoscere - premesso che

è nota la gravissima esplosione ve-rificatasi il 23 gennaio scorso in viaOstiense (Roma) prodotta da una fuga d igas; esplosione che ha provocato divers iferiti e danni rilevantissimi ai corpi stra-dali superficiali e sotterranei ; alla rete fo-

gnaria e delle gallerie, alle pavimentazio-ni, ai servizi pubblici e ad edifici ;

innanzi a tale sconvolgimento dellestrutture pubbliche il comune ha dovutoprendere misure di salvaguardia dell apubblica incolumità a seguito delle qual iè stato necessario sgombrare alcune abi-tazioni ed è impedito ad operatori eco-nomici (artigiani, commercianti) e ai la-voratori di accedere ai locali siti tra viaPellegrino Matteucci e piazza del Gazome-tro, dove si è avuta l 'esplosione e neltratto immediatamente antecedente e sus-seguente ;

ciò determina grande preoccupazioneper i gravi danni che ne derivano, per leattività economico-lavorative e per le in-cidenze gravissime sui redditi familiari ;tanto più che i lavori di ripristino delleopere danneggiate e di ripresa del traffi-co, secondo le stime tecniche del comune,non saranno di breve durata ;

il maltempo, che ha imperversat osulla città, come sul resto del paese, inquesti ultimi giorni ha aggiunto altri dan-ni al danno - :

i provvedimenti che intende prende-re per :

favorire il ripristino delle opere edelle attività produttive nella zona richia-mata ;

aiutare i lavoratori rimasti tempo-raneamente senza lavoro ;

sostenere le aziende artigianali ,commerciali e di servizio nel periodo diforzata inattività .

Si chiede altresì di sapere:

quali direttive o ordinanze intendeadottare affinché le provvidenze già pre-viste dalle leggi in vigore per le zonecolpite da eventi calamitosi siano assicu-rate anche ai cittadini colpiti o che han-no subito danni nella zona di Roma i nquestione ;

quali interventi intende compiere pe rgarantire i necessari controlli sull'interarete di distribuzione del gas a Roma te-nuto conto che altre fughe di gas si sonogià verificate onde impedire il ripetersi d ifatti di carattere calamitoso .

(4-13606)

Page 115: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38509 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

INTERROGAZION I

A RISPOSTA ORAL E

CIFARELLI . — Ai Ministri per i be-ni culturali ed ambientali e dell'industria ,commercio e artigianato. — Per sapere- atteso che

a) nello specchio di mare situatotra la costa di Marsala e le isole Egadi ,ed in particolare in quello comprenden-te la laguna dello Stagnone e l'isola d iMozia, sono stati messi in attuazione per-messi per la ricerca e lo sfruttamentodi giacimenti petroliferi ;

b) a seguito di ciò sono state in-stallate in detta zona piattaforme off-shore e si apprende che saranno prestoconcessi altri permessi di ricerca, conconseguenti installazioni di sfruttamento ;

c) di recente una violenta mareggia-ta ha disancorato una di tali piattafor-me, onde la zona ha rischiato un di-sastro ecologico di grandi dimensioni ;

d) l'area indicata è riconosciuta qua-le riserva naturale ed inoltre ha requi-siti di interesse turistico, archeologico edambientale tali che la sua salvaguardiacostituisce un presupposto indispensabi-le per il futuro socio-economico dellaintera zona di che trattasi ;

e) in vista di tale situazione, nellanormativa vigente, con riferimento allalegge regionale n . 98 del 6 maggio 198 1sui parchi e le riserve regionali, è statariconosciuta la Riserva naturale « Isoledello Stagnone di Marsala » con decretoassessoriale in data 4 luglio 1984 ,n. 000215 ;

f) risulta perciò incredibile come si astata autorizzata la ricerca petrolifera i nquei luoghi, sconvolgendo piani turistic ied equilibri ecologici e per di più pre-giudicando l'attuazione e le possibilità fu-ture di ricerche archeologiche oltremodosignificative, quali sono possibili nell aisola di Mozia ed intorno ad essa ;

g) per conseguenza sono sorte pro-teste organizzate nelle isole Egadi ed aMarsala, fondate sui gravissimi danni al -le tonnare locali, all'industria turistica co-là fiorente, e, in sintesi, al progresso so-cio-economico della zona - :

quali provvedimenti i ministri inter-rogati, ciascuno nell'ambito delle propri ecompetenze, intendano adottare per af-frontare una così preoccupante situazione .

L'interrogante in particolare sottolineal 'esigenza che siano riconsiderati i per -messi di ricerca e le collocazioni delle in-stallazioni petrolifere e che soprattutto ,in attuazione delle norme vigenti, il mi-nistro responsabile per i beni cultural ied ambientali, stabilisca i divieti ed i vin-coli consentiti e necessari .

(3-02450)

BINELLI, BELLOCCHIO, BARZANT IE TOMA. — Ai Ministri del tesoro e del-l'agricoltura e foreste. — Per sapere -premesso che

in

data 30

luglio 1985l 'UNIRE (Ente pubblico disciplinato dal-la legge 20 marzo 1975, n. 70) ha rin-novato sino al 31 dicembre 1991 (con no-tevole anticipo rispetto alle scadenze) laconvenzione per giochi a pronostico delTotip alla società « Sisal sport Italia », sen -za seguire le procedure obbligatorie sta -bilite dal decreto del Presidente della Re-pubblica 18 dicembre 1979, n . 696, in ma-teria di amministrazione e contabilità pergli enti pubblici disciplinati dalla predet -ta legge 70 - gli interroganti chiedono imotivi per cui l'UNIRE ha ritenuto d idisapplicare le richiamate norme di legge.

(3-02451 )

MARRUCCI. STRUMENDO, DONAZ-ZON, POLI, AI .BORGHETTI, COMINATOE BOSELLI . — Al Presidente del Consi-glio dei ministri . — Per conoscere - pre-messo che

le avverse condizioni atmosferichedei giorni scorsi hanno prodotto dannimolto gravi, valutabili in centinaia di mi-liardi, nel Veneto e soprattutto nella fa -

Page 116: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38510 —

Camera dei Deputati

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

scia litoranea all 'agricoltura, alle operepubbliche, alle strutture turistiche e pro-duttive, alle abitazioni ;

in questo quadro i centri storici del -la laguna veneziana sono stati ripetuta -mente investiti dal fenomeno dell'acquaalta, con livelli fra i più alti degli ultim iventi anni e con danni diffusi alle atti-vità economiche ed alle abitazioni collo-cate ai piani terra -:

se non ritiene di dover accogliere l arichiesta di dichiarazione di stato di cala-mità della regione Veneto ;

se non pensa di dover attivare perle zone colpite tutti gli strumenti legisla-tivi disponibili per affrontare l'emergenzacon la conseguente messa a disposizion edi risorse finanziarie adeguate ;

se condivide il giudizio espresso, fr agli altri, dal presidente della regione Ve-neto, per cui la dimensione dei danni cau-sati dal maltempo deriva in larga misur adallo stato di abbandono idrogeologico

delle zone colpite e quali conseguenze in-tende eventualmente trarre da tale valu-tazione ;

se non giudica non più rinviabil euna verifica, anche in sede parlamentare ,dello stato di attuazione degli interventiper la salvaguardia di Venezia previsti dal -la legge n . 798 del 1984 attraverso la sol -lecita presentazione della relazione previ -sta dall'articolo 4 della legge stessa ;

se non ritiene deprecabili i ritardinegli interventi di consolidamento dei li-torali e per la difesa del mare, di manu-tenzione e marginamento dei canali, d iricalibratura dei fondali, di restituzionealla libera espansione delle maree e dellearee lagunari oggi occluse; interventi pre-visti tutti dalla legge n. 798 del 1984 ;

se non ritiene di dover mettere adisposizione degli enti locali veneziani ifondi residui della legge per Venezia n . 17 1del 1973, per affrontare l'emergenza eco-nomica ed abitativa .

(3-02452)

*

Page 117: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38511 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

MOZION E

La Camera ,

considerato che dal marzo 1985 laCommissione parlamentare sul fenomenodella mafia ha depositato presso i duerami del Parlamento relazioni di maggio-ranza e di minoranza ;

visto che si pone come prioritariol'impegno a combattere e debellare il fe-nomeno mafioso ;

accertato che il fenomeno mafiosonon può essere considerato ristretto aqualche regione meridionale" dal moment oche i poteri criminali hanno assunto unarilevanza nazionale ed internazionale fon -data soprattutto sul traffico di stupefa-centi ed armi e che molte istituzioni han-no avuto ed hanno rapporti provati conle associazioni criminali ;

impegna il Governo

ad assumere le opportune iniziativeal fine di pervenire ad alcune scelte fon-damentali per meglio definire il suo ruol onella lotta alla mafia ; in particolare perquanto concerne:

1) i compiti dell'attuale commis-sione prevista dall'articolo 3 della leggeRognoni-La Torre che dovrebbe assumer eil ruolo di commissione inquirente, rinno-vabile ad ogni legislatura, con la possibi-lità di intervenire qualora si registrino

fenomeni particolarmente gravi di com-promissione-commistione con il fenomen omafioso delle strutture della pubblica am-ministrazione: appalti delle opere pubbli-che, gestione dei servizi pubblici, paralis idegli enti locali, concorsi pubblici, etc . ;tale commissione dovrebbe inoltre stimo -lare la costituzione di un osservatoriopermanente sul fenomeno mafioso, attra-verso un rapporto organico, sulla base diprecisi progetti, con università, centri d iricerca e istituti evitando la logica degl iesperti, più o meno inventati, selezionatiin base a lottizzazioni di partiti o cor-renti ;

2) il superamento dell'istituto del-l'Alto Commissario per la lotta alla ma-fia con la creazione di un organo colle-giale, con articolazioni sul piano nazionale ;

3) l'abolizione delle misure di pre-venzione personale ;

4) la finalizzazione della legge al-la individuazione dei grandi patrimoni ac-cumulati con modalità mafiose;

5) la pubblicazione delle schedesui politici compromessi con la mafia, re-datte dalla precedente commissione anti-mafia ;

6) opportuni provvedimenti per fa-vorire la gestione delle imprese sequestra -te da parte dei lavoratori delle impresemedesime .

(1-00173) « GORLA, POLLICE, CALAMIDA, CA-

PANNA, RONCHI, Russo FRAN-co, TAMINO » .

Page 118: legislature.camera.itlegislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0436/sed0436.pdf · Atti Parlamentari — 38395 — Camera dei Deputati IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI

Atti Parlamentari

— 38512 —

Camera dei Deputat i

IX LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 6 FEBBRAIO 1986

abete grafica s .p.a .Via Prenestina, 683

00155 Roma