Scuola di Alta Formazione Circ. 24/186 CORSO Corso IAS IFRS.pdf · Scuola di Alta Formazione CORSO...

Post on 24-Apr-2018

218 views 4 download

Transcript of Scuola di Alta Formazione Circ. 24/186 CORSO Corso IAS IFRS.pdf · Scuola di Alta Formazione CORSO...

Scuola di Alta Formazione

CORSO

L'adozione dei principicontabili internazionali

IAS/IFRS

8/5 - 11/5 - 15/5 - 18/5 - 22/5 2007

Sala ConvegniCorso Europa,11 - Milano

date di svolgimento:

Circ. 24/186

Riconosciuti 25 C.F.P.

14.30 - 19.00

registrazione dalle ore 14.15

Commissione Principi Contabili

8/5 Presentazione del CorsoLuigi MartinoPresidente Ordine Dottori Commercialisti di Milano

Saluto della Commissione Principi ContabiliRiccardo BauerPresidente Commissione Principi Contabili

Illustrazione del programmaAmbrogio PicolliPresidente Commissione Diritto TributarioNazionale

I soggetti e i tempi della prima applicazione degli IAS/IFRSMario DifinoCommissione Diritto Tributario Nazionale

I principi guida dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e le principali difformitàconcettuali con il codice civilePaolo FarinellaCommissione Principi Contabili

I principi contabili internazionali IAS/IFRS e le interpretazioni SICDario ColomboVice-presidente APRE

11/5 IAS/IFRS e il FrameworkGuest speaker: Riccardo BauerPresidente Commissione Principi Contabili

Il raffronto con gli IAS/IFRS effettuatodall'Organismo Italiano della Contabilità (OIC)Mario BoellaComitato Tecnico-Scientifico dell’OICe Presidente Assirevi

PROGRAMMA

PROGRAMMA

IAS 38 IntangiblesAttilio PicolliDottore Commercialista

Un principio contabile internazionale“trasversale”: IAS 36 Impairment of assetsStefano ZambonUniversità di Ferrara

15/5 IAS/IFRS e l'armonizzazione contabileGuest speaker: Ambrogio Picolli

IAS 16 Property plant and equipmentAlessandro SavoranaPresidente del Gruppo di studio ODC su IAS/IFRS

IAS 17 LeasingFrancesco GerlaDottore Commercialista

Un principio contabile internazionale“trasversale”: IAS 12 Income taxesRiccardo BauerPresidente Commissione Principi Contabili

18/5 L'impatto della prima adozione dei principicontabili su una società quotataGuest speaker: Valentina MontanariDirettore Amministrativo Gruppo RCS

Un principio contabile internazionale“trasversale”: IFRS 3 Business Combinationse il fair valueAlberto GiussaniComitato Tecnico-Scientifico dell’OIC

PROGRAMMA

IAS 27 e Bilancio consolidatoGiovanni FrattiniGaudenzio AlbertinazziUniversità del Piemonte Orientale

L'impatto fiscale dell'applicazione degli IAS/IFRSEmanuela FusaDottore Commercialista

22/5 I falsi amici del traduttoreGuest speaker: Ambrogio PicolliPresidente Commissione Diritto TributarioNazionale

Procedure contabili legate alla primaapplicazione degli IFRSClaudia MezzabottaCommissione Principi Contabili

IAS 1 Presentation of Financial StatementsFrancesca ScelsiDottore Commercialista

La contropartita degli effetti dell'adozione degli IAS/IFRS: il regime degli utili e delle riservedi patrimonio nettoAmbrogio PicolliPresidente Commissione Diritto TributarioNazionale

Coordinatori: Ambrogio PicolliClaudia Mezzabotta

Tutors: Mario CaizzoneVincenzo Paturzo

La Direzione si riserva di annullare l’evento in caso dimancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti

SCHEDA DIISCRIZIONE

Spettabile FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO

Si conferma la partecipazione al corso “L’adozione dei principi con-tabili internazionali IAS/IFRS” (maggio 2007)

del Sig.

nato a il

C.F. (campo obbligatorio)

TEL. / FAX /

E-mail:

❏ Iscritto all’Ordine Dott. Comm. di

❏ Iscritto al Registro Praticanti di

❏ Altro

Intestazione fattura:

P. IVA - C.F.

Quota di partecipazione (barrare la casella di riferimento):

❏ Z 280 + IVA (totale Z 336)Per gli iscritti all’Ordine Dottori Commercialisti e al RegistroPraticanti d’Italia

❏ Z 260 + IVA (totale Z 312)Per i membri della Commissione Organizzatrice e delleCommissioni Istituzionali (Commissione Albo, Giovani eTirocinio professionale, Parcelle, Previdenza)

❏ Z 175 + IVA (totale Z 210)Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e al RegistroPraticanti di Milano di età inferiore ai 40 anni e per gli iscritti all’Albodi Milano di età superiore ai 65 anni

❏ Z 697,50 + IVA (totale Z 837)per partecipanti esterni non rientranti nelle categorie precedenti

Si allega (in caso di iscrizione via fax al n. 0 2 - 7 7 7 3 1 1 7 3 )❏ copia Bonifico Bancario sul c /c . n. 0 0 0 0 0 0 0 2 4 1 4 0

della Banca Popolare Commercio e Industria - Agenzia 2cod. ABI 05048 CAB 01602 CIN M intestato a:FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO

Versa anticipatamente (c/o Uff. Cassa - Corso Europa, 11):

❏ Assegno di N

❏ in contanti/bancomat/carta di creditoN

Data

Via CAP Città

n.

Firma