lezionidigitali lanaSCitadella poliS edellaiVilta...

Post on 07-Oct-2018

214 views 0 download

Transcript of lezionidigitali lanaSCitadella poliS edellaiVilta...

2 8 l e z i o n i d i g i ta l i

Competenze digitali del doCente

Vedi UNESCO ICT Competency Framework for Teachers

• SaperusarePCevideoproiettoreedeventualmentelaLIM.

• SaperusareWord,PowerPoint,Internet.

u n i tà d i a p p r e n d i m e n t o

la naSCita della poliS e della CiVilta greCa

Inaula:4ore

Acasa:5oretempi

AulaconlavagnaLIMoPCconvideoproiettore.

PeralcuneattivitàènecessarialaconnessioneInternet.luogHi

Linea del tempo

Dall’850 al VI sec. a.C.

Carta digitale

La nascita della polis

Laboratorio di Cittadinanza e Costituzione

art. 49

Lezione interattiva

La nascita della polis

Contenuti digitali

Audio

Presentinellelezioniinterattive

Test interattivi

Batterieditestautocorrettivipresentinellelezioniinterattive

Verifiche

Laboratoriodiautovalutazione

Strumenti inCluSiVi

2 9l e z i o n i d i g i ta l i

Competenze digitali dello Studente

Vedi European e-Competence Framework 3.0

• ScrivereeimpaginareuntestoconprogrammidivideoscritturacomeWord.

• PreparareunapresentazionemultimedialeinPowerPoint.

• Reperire,selezionareeorganizzareinformazioniinrete.

• Documentareillavoroconfotoevideotrattidallarete.

• Usareillibroditestodigitale,conisuoicontenuti,video,audio,eserciziestrumenti

interattivi.

• Saperdistinguerelastrutturadellacittà-statomesopotamicadaquelladellapolis.

• Individuarel’evoluzionedelleformepolitichedallamonarchiaallademocrazia.

• Saperspiegareilruolodeglioracolinelsistemareligiosogreco.

• Individuareimotividellasecondaspintacoloniale,rispettoallaprimacolonizzazione.

aBilità

• Caratteristichedellepoleis.

• Defnizionedimonarchia,aristocrazia,democrazia.

• Leformeditirannide.

• Secondacolonizzazione.

• Oracoli.

• Giochipanellenici.

• Art.49dellaCostituzione.

ConoSCenze

• Usareefcacementecronologieecartestorico-geografche,ancheservendosidistru-

mentidigitali.

• Mettereinrelazioneleproblematichestoricheconlequestioniattuali,ancheinrela-

zioneagliarticolidellaCostituzione.

• Comprendereesaperanalizzarelefontistoriche,letterarieeiconografche.

• Mettereinrelazioneitestistoriciconidatistoriciappresi.

• Ricercare,raccogliereeselezionarelefontistoriche.

• Organizzarelefontistoriche.

• Fornireunapersonalechiavediletturadellafontestorica.

• Mettereinrelazioneicambiamentieconomiciemilitariconimutamentidellastrut-

turapolitica.

• Usareleconoscenzesullademografaperspiegareilfenomenodellasecondacoloniz-

zazione.

• Rilevarelesomiglianzeelediferenzefrailsistemadellepoleiseleformepartitiche

menzionatedall’art.49dellaCostituzione.

• SpiegarelacolonizzazionedellaSiciliaedell’Italiameridionaleallalucedelledinami-

chedeifussimigratoriedellesocietàmulticulturali.

CompetenzediSCiplinari

• Competenzelinguisticheeletterarie:padroneggiareillessico,leggere,scrivere,argo-

mentareoralmente.

• Imparare a imparare

• Competenzesocialieciviche:compreselecompetenzepersonali,relazionalieinter-

culturali.

CompetenzeCHiaVe

3 0 l e z i o n i d i g i ta l i

l e z i o n e 1

per Fare il punto della Situazione

la naSCita della poliS e della CiViltà greCa

lezione di raCCordo 20’ in ClaSSe

Per cominciare conviene aprire la

Lezione interattivaLa nascita del-

la polis, mostrando alla classe lo

schema de I processi che portano

allanascitadelsistemadellepoleis.

Per ottenere la maggior efcacia

dalloschemaproposto,interpellare

glistudentisuglieventigiànoti;per

glialtri,servirsideltestoesplicativo

checompareinunafnestraecheè

corredatodiunfleaudioinchiave

facilitativaosostitutivadellalettura

perglistudenticonDSA.

Fig. 1 LaLezione interattiva La nascita della

polis.

Fig. 2 CliccaresullavoceI processi.

Fig. 3 Cliccaresuinumerinipervisualizzareil

testoesplicativo.

3 1l e z i o n i d i g i ta l i

loCalizzazione temporale 15’ in ClaSSe

loCalizzazione Spaziale 15’ in ClaSSe

LaLezione interattivaLa nascita della po-

lis presenta, alla voce Gli avvenimenti, una

forma sintetica della sezione della Linea del

tempo, riferita al più ampio periodo dall’Età

del bronzo al 499 a.C., che isola e mette in

evidenzacon lacatenatemporaledall’850al

VIsec.a.C.Lasceltacronologica,compresa

fra il sorgere delle prime poleis e la nascita

dellaflosofa,serveaporreinluceglieventi

chepermiseroallepoleisdiassumerequelle

peculiaritàche lecaratterizzanofnoa tutto

ilIVsecoloa.C.

Benchénellastoriaildatofondamentalesiaquello

cronologico,nessundiscorsostoricopuòprescin-

deredallacollocazionegeografcadeglieventi.La

Lezione interattivaLa nascita della polisdispo-

ne,pertanto,diunacartinadigitale,visualizzabile

allavoceLo spazio,chemostraladifusionedelle

coloniegreche.

Fig. 4 CliccaresullavoceGli avvenimentiper

visualizzarelasintesidellacronologia.

Fig. 5 Cliccaresull’immaginedelperiodostorico

chesivuoleapprofondireattraversoi

contenutidellaLinea del tempo.

Fig. 6 CliccareallavoceLo spazio pervisualizzarelacarta

digitale.

Compiti 2 ore a CaSa

Farripassarequantospiegatoinclasse,assegnandolostudiodeiparagraf1. Dal Medioe-

vo ellenico alla prima colonizzazione,2. L’origine della polise3. Il dinamismo sociale

della polis; far leggere la scheda Dal Mediterraneo al mondo: tra passato e presente I

processi di urbanizzazionesintetizzandonegliaspettiprincipalisuundocumentoWord.

3 2 l e z i o n i d i g i ta l i la naSCita della poliS e della CiViltà greCa

lezione parteCipata 15’ in ClaSSe

Perriprendereeapprofondirequan-to spiegatonella lezionepreceden-te,cioèlecaratteristichedellapolis(città-stato fondata sui principi dilibertàediindipendenza),aprirelaLezione interattivaLa nascita del-

la polis alla voce La nascita della

polis e alternare la spiegazione deldocenteconledomandeallaclasse.Larisorsaècorredatadaspiegazio-niscritteedaunfleaudio.

lezione parteCipata 10’ in ClaSSe

l e z i o n e 2

eVoluzioni politiCHe e SoCiali nella poliS

Fig. 1 CliccaresullavoceLa nascita della polis.

Sipuòproseguire,alludendoallase-quenza politico-sociale monarchia,aristocrazia,timocrazia,tirannideealternandosemprespiegazioniedo-mandeallaclasse,conladefnizionedi tiranno,con laspiegazionedellecausechegeneraronoletirannidiedelleconseguenzechequesteformeautoritarieprodussero,attivandolavoceLe tirannidi.La risorsaècor-redatadaspiegazioniscritteedaunfleaudio.

Fig. 2 CliccaresullavoceLe tirannidi.

3 3l e z i o n i d i g i ta l i

lezione Frontale 10’ in ClaSSe

lezione Frontale 15’ in ClaSSe

Un fenomeno contemporaneo

all’evoluzione politico-sociale delle

poleisfulasecondacolonizzazione,

sempre dipesa da incrementi de-

mografcimapiùorganizzatae re-

golamentatarispettoallaprima.La

risorsa,attivabileallavoceLa secon-

da colonizzazione, è corredata da

spiegazioniscritteedaunfleaudio.

Fig. 3 CliccaresullavoceLa seconda

colonizzazione.

UnapprofondimentosullacittàdiSiracusaesulsuoterritorio,conuntagliogeografcoeurbanistico,è

quasid’obbligo,vistocheSiracusafusiaunadelleprincipalicoloniegrechesialasedediunadellepiùri-

levantitirannididelmondogreco.SispieghipertantolaschedaPaesaggi urbani ieri e oggi Siracusa,che

descrivelastrutturaurbanisticaearchitettonicadellacittà.

Compiti 1 ora a CaSa

Farripassarequantospiegatoinclasseassegnandolostudiodeiparagraf4. Il potere dei

tiranni,5. La seconda colonizzazione greca,6. La vita nella polisedellaschedaPae-

saggi urbani ieri e oggi Siracusa.

Fig. 4 Lascheda

Paesaggi

urbani ieri e

oggi: Siracusa.

3 4 l e z i o n i d i g i ta l i la naSCita della poliS e della CiViltà greCa

lezione Frontale 15’ in ClaSSe

LavoceDemografadellaLezione interattiva

La nascita della polis presenta un’ottima

mappaconcettualechespiegail lessicodella

demografaelediferenzefral’applicazionedi

questa disciplina sugli scarsi dati disponibili

perilmondoanticoeilsuoutilizzosullepo-

polazionicontemporanee.

laBoratorio Sulle Fonti 15’ in ClaSSe

l e z i o n e 3

demograFia e popolamento

Fig. 1 CliccaresullavoceDemografa.

Fig. 2 Cliccaresuinumerinipervisualizzare

iltestoesplicativo.

Allaletteraturaeallaflosofasipuòinfnecollegareunaletturaanaliticadialcunefontistoriche.Perco-

minciare, nella Lezione interattiva La nascita della polis è reperibile La colonizzazione greca tratta

dall’operadiTucidide.Iltestoècomealsolitoaccompagnatodaunfleaudioqualerisorsainclusiva.Ma

unmodoancorpiùscientifcodiafrontareunafontestoricaconsistenelconfrontareunoopiùpassiche

riportano punti di vista diferenti su un medesimo

eventoosuunostessopersonaggio.Unesempioper-

fettodi talemetodologiaèattuabileanalizzando la

schedacontenutanelvolumeDocumenti a confronto

La polis dei tiranni cheriportaunpassodiTuci-

dideeunodiAristotelesull’originedelgovernodei

tiranni.Per renderepiùcomprensibile il confronto

tralefonti,èutilesollecitarelapartecipazionedegli

studenticonl’ausiliodelledomandeposteacorredo

dellascheda.

Fig. 3 CliccaresullavoceFonte letteraria.

3 5l e z i o n i d i g i ta l i

lezione Frontale 20’ in ClaSSe

Per concludere la lezione, è im-

portante riprendere nel dettaglio i

processidi formazionedellepoleis.

Per farlo, si utilizzi la voce Civiltà

della Lezione interattiva La nasci-

ta della polischeponel’attenzione

sul principio di collegialità favori-

to dalle attività agricole. Alla voce

Cultura invece si approfondisce la

religione praticata nelle poleis, con

glidèiolimpiciqualipersonifcazio-

ni dell’ordine cosmico. Ma presto,

come spiegato alla voce Scienza e

tecnica, alla spiegazione mitica dei

fenomeni naturali si sostituisce

un’indagine più razionale che con-

durràallanascitadellaflosofa.

Compiti 2 ore a CaSa

Far ripassare quanto appreso assegnando

lo studio dei paragraf 7. La religione al

centro del mondo greco,8. I luoghi della

religione e9. La cultura dei greci; asse-

gnare l’esercizio di analisi delle fonti del

Laboratorio di Autoverifcaechiedereagli

studenti di allestire una presentazione in

PowerPoint per restituire ai compagni il

fruttodellaloroanalisi.

Fig. 4 CliccaresullavoceCiviltà.

Fig. 5 CliccaresullavoceCultura.

Fig. 6 CliccaresullavoceScienza e tecnica.

3 6 l e z i o n i d i g i ta l i la naSCita della poliS e della CiViltà greCa

laBoratorio di Cittadinanza e CoStituzione 15’ in ClaSSe

È questo il momento migliore persollecitare un confronto fra il pas-sato e il presente servendosi dellamappa concettuale, visualizzabilealla vocePolitica, chepermetteunrapido confronto fra le istituzionidelmondoanticoelecartecostitu-zionalimodernamenteintese,dota-tecioèdiunelencodidirittiinalie-nabiliediunarigorosadivisionedeipoteri;intalsensosipuòleggereiltestodell’art.49dellaCostituzione:«Tutti i cittadini hanno diritto diassociarsiliberamenteinpartitiperconcorrereconmetododemocrati-co a determinare la politica nazio-nale» e sollecitare una discussionefraglistudentisulprincipiodirap-presentatività.L’articolositrovanelLaboratorio di Cittadinanza e Co-

stituzione, alla voce Parte prima /

Titolo IV - Rapporti Politici / art. 49.

l e z i o n e 4

ConCluSione e VeriFiCa

Fig. 1 Cliccare

sulla

voce

Politica.

Fig. 2 Cliccaresuinumerinipervisualizzare

iltestoesplicativo.

Fig. 3 NelLaboratorio di Cittadinanza e

CostituzionenavigarefnoaParte

prima / Titolo IV - Rapporti Politici /

art. 49.

3 7l e z i o n i d i g i ta l i

teSt 10’ in ClaSSe

VeriFiCa 25’ in ClaSSe

Efettuare il test previsto dalla Le-

zione interattiva La nascita della

polis, chiamando alla lavagna al-

meno due studenti. In tutto sono

tredicidomande,perciòèpossibile

valutaregliallieviprescelti.

Verifcareleconoscenzeeleabilità,inserendoleappositedoman-

detrattedalLaboratorio di Autoverifca inunaverifcascrittadi

10minuti.

Verifcarelecompetenze,ritirandoacampione,correggendol’ela-

boratoscrittoconlasintesidellaschedaDal Mediterraneo al mon-

do: tra passato e presenteechiedendoaglistudentidipresentarei

risultatidell’eserciziodianalisidellefonti.

Fig. 4 Farrisponderealladomandaeprocedere

aquellaseguente.