Programma Cost Management

2
VIA CRIMEA 27. 10093 COLLEGNO, TO - 011.198.51.727 LA GESTIONE DEI COSTI DI PROGETTO mgtacademy.com Cost Management A CHI SI RIVOLGE Il Project Cost Management, ovvero la gestione dei costi di progetto, è uno degli ambiti di ricerca più interessanti del Project Management. Questa area gestionale può essere scissa in due macro processi sequenziali: la pianificazione e il monitoraggio e controllo. La pianificazione è finalizzata alla stima dei costi legati alle attività progettuali, alla definizione del budget di progetto e, quindi, all’individuazione della baseline di costo (o curva ad S). Il monitoraggio e controllo, invece, partendo proprio dalla baseline di costo individuata in fase di pianificazione, è finalizzato all’analisi degli scostamenti che potrebbero verificarsi, nel corso della realizzazione delle attività progettuali, al fine di poter individuare le più opportune azioni correttive. La stretta relazione funzionale tra questi due processi consente, in prima battuta, di affermare che l’esecuzione di un buon monitoraggio dei costi è funzione di un’ottima pianificazione dei medesimi. Il suo strumento operativo più potente è l’Earned Value: metodologia rigorosa e quantitativa che consente di gestire con maggiore efficacia ed efficienza il processo di monitoraggio e controllo dei costi. Il corso, in linea con la PMBoK Guide® ripercorre tutte le fasi del processo della gestione dei costi di progetto dalla pianificazione e le stime fino al budget ed il monitoraggio con particolare attenzione al metodo dell’Earned Value e alla sua applicazione. Data la alta interattività di questo corso si chiede ai partecipanti di portare il proprio pc con Microsoft Excell installato. DURATA Il corso si rivolge a project manager, project team member e risorse che operano in qualunque contesto, chiamati ad avere una gestione dei costi nei progetti in cui sono coinvolti. OBIETTIVI Il corso seguirà i seguenti orari: 9,30-18,00 Al termine del corso i partecipanti avranno una visione completa ed esaustiva della metodologia di gestione dei costi di progetto, che gli permetterà di applicarla nel proprio contesto operativo in totale autonomia.

description

La International Academy of strategic Management offre un corso che si occupa di: Pianificare la gestione dei costi • Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo • Quali sono gli output di processo • Stimare i costi • Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo • Quali sono gli output di processo • Determinare il Budget • Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo

Transcript of Programma Cost Management

VIA CRIMEA 27. 10093 COLLEGNO, TO - 011.198.51.727

LA GESTIONE DEI COSTI DI PROGETTO

mgtacademy.com

Cost Management

A CHI SI RIVOLGE Il Project Cost Management, ovvero la gestione dei costi di progetto, è uno degli ambiti di ricerca più interessanti del Project Management. Questa area gestionale può essere scissa in due macro processi sequenziali: la pianificazione e il monitoraggio e controllo.

La pianificazione è finalizzata alla stima dei costi legati alle attività progettuali, alla definizione del budget di progetto e, quindi, all’individuazione della baseline di costo (o curva ad S).

Il monitoraggio e controllo, invece, partendo proprio dalla baseline di costo individuata in fase di pianificazione, è finalizzato all’analisi degli scostamenti che potrebbero verificarsi, nel corso della realizzazione delle attività progettuali, al fine di poter individuare le più opportune azioni correttive.

La stretta relazione funzionale tra questi due processi consente, in prima battuta, di affermare che l’esecuzione di un buon monitoraggio dei costi è funzione di un’ottima pianificazione dei medesimi.

Il suo strumento operativo più potente è l’Earned Value: metodologia rigorosa e quantitativa che consente di gestire con maggiore efficacia ed efficienza il processo di monitoraggio e controllo dei costi.

Il corso, in linea con la PMBoK Guide® ripercorre tutte le fasi del processo della gestione dei costi di progetto dalla pianificazione e le stime fino al budget ed il monitoraggio con particolare attenzione al metodo dell’Earned Value e alla sua applicazione.

Data la alta interattività di questo corso si chiede ai partecipanti di portare il proprio pc con Microsoft Excell installato.

DURATA

Il corso si rivolge a project manager, project team member e risorse che operano in qualunque contesto, chiamati ad avere una gestione dei costi nei progetti in cui sono coinvolti.

OBIETTIVI

Il corso seguirà i seguenti orari: 9,30-18,00

Al termine del corso i partecipanti avranno una visione completa ed esaustiva della metodologia di gestione dei costi di progetto, che gli permetterà di applicarla nel proprio contesto operativo in totale autonomia.

VIA CRIMEA 27. 10093 COLLEGNO, TO - 011.198.51.727

LA GESTIONE DEI COSTI DI PROGETTO

mgtacademy.com

Project Cost Management

ATTESTATO • Pianificare la gestione dei costi

• Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo • Quali sono gli output di processo

• Stimare i costi

• Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo • Quali sono gli output di processo

• Determinare il Budget

• Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo • Quali sono gli output di processo

• Controllo dei costi

• Quali sono gli Input di processo • Quali sono gli strumenti e tecniche di processo • Quali sono gli output di processo

• Metodo dell’Earned Value

• Origini dell’Earned Value • Cos’è l’Earned Value • Come si applica l’Earned Value

• Strumenti: MS Project – MS Excel

MATERIALI

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza validi per:

• PMI • ISIPM • ASSIREP

Al termine del corso verranno inviati tutti i materiali utilizzati in ogni giornata.

mgtacademy.com