Il Carbonaro N°7

4
1 IL CARBONARO LA VOCE ALLA LUCE DEL SOLE Edizione speciale N° 7 - Aprile 2008 Non era mai successo nella storia repub- blicana del nostro paese che in Consiglio Comunale fosse impedito all’oppo- sizione di replicare. Il Consiglio Comunale del 4 febbraio scorso era riunito per la discussione del Bilancio Preventivo del 2008. Dopo gli interventi del Sindaco e dell’assessore Zanoni intervengono i due consiglieri della Lista Civica: R. Chiodi sottolinea la necessità di azioni anche da parte della maggioranza comunale perchè i salari degli operai mantengano il potere di acquisto. Il capogruppo Bulla sottolinea la mancanza di intervento dell’AC negli investimenti per le attività produttive e per la casa senza dover passare necessariamente dalle immobiliari che da alcuni anni sono in regime di monopolio, senza confronto e concorrenza, con relativo aumento dei costi e limitata offerta qualitativa. Riguardo alla scelta di acquistare un immobile nella nuova lottizzazione Marla da destinare ad ambulatorio medico, Bulla lamenta la scarsa capacità della maggioranza di utilizzare le possibilità che la nuova legge urbanistica prevede, consentendo di trattare contropartite concrete con chi richiede di realizzare interventi di un certo peso come è di fatto la Marla, con risparmio per le casse comunali. A questo punto interviene l’assessore Riccardi con un intervento sul bilancio che sfocia poi in un ennesimo attacco alla Lista Civica. A noi pare che il confronto dialettico con attacchi reciproci da una parte e dall’altra sia il sale nel dibattito democratico; fondamentale è che entrambe le parti abbiano lo stesso diritto di replica. A Villachiara invece no! Infatti dopo gli attacchi mossi da Riccardi e dal sindaco Bertoletti il capogruppo della LISTA CIVICA chiede per ben tre volte la parola. A queste richieste gli viene risposto, tra il silenzio dell’intera maggioranza, che ha già parlato e quindi basta. Bulla fa presente di aver parlato del bilancio ma, una volta attaccato su altri argomenti, ha la necessità e il diritto di rispondere. Nulla da fare, non gli viene data la parola. Ai continui impedimenti a parlare il capogruppo Bulla e i consiglieri della Civica, constatando come non sia possibile esercitare i propri diritti di replica, abbandonano per protesta i lavori del Consiglio tra il silenzio dell’intera maggioranza. ---------------------------------------------- NOSTRA CURIOSITA’ Vorremmo sapere chi è il segretario, il coordinatore o semplicemente il portavoce del PD di Villachiara. Gli chiederemmo, visto che l’attuale maggioranza comunale si riconosce nel partito di VELTRONI: “Non trova un abisso fra quanto Veltroni diceva in tutte le piazze e quanto succede invece nel nostro Consiglio Comunale? E perché no, di rileggere la lettera che Veltroni ha scritto a Berlusconi sul riconoscimento dei diritti costituzionali e repubblicani, VUOI RICEVERE IL CARBONARO VIA-MAIL ? INVIA LA TUA RICHIESTA ALLA LISTA CIVICA mail: [email protected] LO RICEVERAI IN ANTEPRIMA

description

del 26/04/2008

Transcript of Il Carbonaro N°7

Page 1: Il Carbonaro N°7

1

IL CARBONARO LA VOCE ALLA LUCE DEL SOLE

Edizione speciale N° 7 - Aprile 2008

Non era mai successo

nella storia repub-

blicana del nostro

paese che in Consiglio

Comunale fosse

impedito all’oppo-

sizione di replicare. Il

Consiglio Comunale

del 4 febbraio scorso era riunito per la

discussione del Bilancio Preventivo del 2008.

Dopo gli interventi del Sindaco e

dell’assessore Zanoni intervengono i due

consiglieri della Lista Civica: R. Chiodi

sottolinea la necessità di azioni anche da parte

della maggioranza comunale perchè i salari

degli operai mantengano il potere di acquisto.

Il capogruppo Bulla sottolinea la mancanza di

intervento dell’AC negli investimenti per le

attività produttive e per la casa senza dover

passare necessariamente dalle immobiliari che

da alcuni anni sono in regime di monopolio,

senza confronto e concorrenza, con relativo

aumento dei costi e limitata offerta

qualitativa. Riguardo alla scelta di acquistare

un immobile nella nuova lottizzazione Marla

da destinare ad ambulatorio medico, Bulla

lamenta la scarsa capacità della maggioranza

di utilizzare le possibilità che la nuova legge

urbanistica prevede, consentendo di trattare

contropartite concrete con chi richiede di

realizzare interventi di un certo peso come è

di fatto la Marla, con risparmio per le casse

comunali. A questo punto interviene

l’assessore Riccardi con un intervento sul

bilancio che sfocia poi in un ennesimo attacco

alla Lista Civica.

A noi pare che il confronto dialettico con

attacchi reciproci da una parte e dall’altra sia

il sale nel dibattito democratico; fondamentale

è che entrambe le parti abbiano lo stesso

diritto di replica. A Villachiara invece no!

Infatti dopo gli attacchi mossi da Riccardi e

dal sindaco Bertoletti il capogruppo della

LISTA CIVICA chiede per ben tre volte la

parola. A queste richieste gli viene risposto,

tra il silenzio dell’intera maggioranza, che ha

già parlato e quindi basta. Bulla fa presente di

aver parlato del bilancio ma, una volta

attaccato su altri argomenti, ha la necessità e

il diritto di rispondere. Nulla da fare, non gli

viene data la parola. Ai continui impedimenti

a parlare il capogruppo Bulla e i consiglieri

della Civica, constatando come non sia

possibile esercitare i propri diritti di replica,

abbandonano per protesta i lavori del

Consiglio tra il silenzio dell’intera

maggioranza.

----------------------------------------------

NOSTRA CURIOSITA’ Vorremmo sapere chi è il segretario, il coordinatore o semplicemente il portavoce del PD di Villachiara. Gli chiederemmo, visto che l’attuale maggioranza comunale si riconosce nel partito di VELTRONI: “Non trova un abisso fra quanto Veltroni diceva in tutte le piazze e quanto succede invece nel

nostro Consiglio Comunale? E perché no, di rileggere la lettera che Veltroni ha scritto a Berlusconi sul riconoscimento dei diritti costituzionali e repubblicani,

VUOI RICEVERE IL CARBONARO VIA-MAIL ?

INVIA LA TUA RICHIESTA ALLA LISTA CIVICA mail: [email protected]

LO RICEVERAI IN ANTEPRIMA

Page 2: Il Carbonaro N°7

2

Lettera aperta ad Angelo Baronchelli A Villachiara per crescere

Egregio Signor Baronchelli,

non ci siamo permessi di disturbarla con una intervista visti i suoi impegni di lavoro; del resto è già stato

esaustivo in quella apparsa su “Insieme per”, il periodico della maggioranza comunale. Se ci è permesso,

Signor Baronchelli, vorremmo evidenziare alcuni punti che muovono in noi stupore, meraviglia, o anche

semplicemente non condivisione.

Ci stupisce constatare come la sua intervista appaia, di fatto, una lunga reprimenda contro la LISTA CIVICA

rea di non aver consentito l’ampliamento del suo impianto di Villachiara.

Ci meraviglia inoltre che Lei si sia prestato a quello che a tutti gli effetti è uno spot pubblicitario che apre la

campagna elettorale per le elezioni comunali dell’anno prossimo; spot publicitario condito di elogi al

Sindaco attuale Bertoletti e al precedente Riccardi.

Vorremmo fosse chiara una cosa: la LISTA CIVICA non ha mai impedito che la sua azienda si ampliasse.

Le cose stanno nei fatti e non nelle parole.

Di più, abbiamo più volte comunicato al Sindaco la nostra disponibilità per un tavolo comune per la

soluzione dell’ampliamento di cui si parlava. Il risultato? Non abbiamo mai avuto risposta!

Nella lista delle cose fatte dalla A.C. e riportate nell’ultimo “Insieme per” si dice che abbiamo votato contro

o ci siamo astenuti su deliberazioni che la riguardavano. Niente di più falso.

Le richieste da Lei presentate e che la LISTA CIVICA ha visto in commissione edilizia non riguardavano un

ampliamento del capannone ma la chiusura del canale e la costruzione del piazzale che sono state approvate

anche con il voto dai nostri rappresentanti. Ci consente una considerazione seria e non propagandistica?

Altre sue richieste noi non le abbiamo mai viste!

Se poi Lei, per motivi legittimi di ordine economico, logistico o altro, intende realizzare un accorpamento dei

futuri interventi sugli 80.000 mq che l’Amministrazione Comunale di Orzinuovi Le ha resi edificabili

piuttosto che sui soli 10.000 mq di Villachiara, ha tutte le ragioni del mondo e la nostra comprensione; ma

non si scarichi la cosa sulla Lista Civica! Se l’Amministrazione Comunale di cui Lei tanto elogia la concretezza, la serietà e le capacità avesse voluto

rilasciarLe il permesso per l’ampliamento l’avrebbe potuto fare come e quando voleva. Non avrebbe certo

chiesto il parere a noi, e tantomeno l’avrebbe ascoltato! Non è la LISTA CIVICA che rilascia i permessi di

costruire: ci spiace renderLe noto che in consiglio comunale non è mai arrivata nessuna sua richiesta.

Qualora arrivasse, signor Baronchelli, nell’interesse del paese, sappia che da parte nostra non c’è

nessun pregiudizio nei Suoi confronti. Cordiali saluti. Lista Civica di Villachiara.

----------------------------------------------

NOVITA’ PER LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE Nell’abbandonare l’aula del Consiglio Comunale

del 4 febbraio il Capogruppo arch. BULLA

dichiara: “… la risposta alle accuse mosse dalla

maggioranza, senza diritto di replica, sarà sul

Carbonaro e si sappia che la LISTA CIVICA la

propria campagna elettorale se la paga, mentre la

vostra maggioranza la fa pagare ai cittadini come

sta avvenendo con il nuovo libro su Villachiara

che pubblicherà tutti gli articoli dei giornali che

parlano di Villachiara”. Ovviamente questo nei

verbali delle delibere comunali non lo troverete.

Curioso però vedere come il libro riporterà articoli

di giornali scritti di fatto, specie negli ultimi anni,

da assessori, parenti, amici e amiche della giunta.

Anche al più sprovveduto dei lettori sarà chiaro

che il libro proposto dalla Giunta non è altro che

uno spot elettorale per le elezioni comunali

dell’anno prossimo. Spesa prevista a carico del

comune € 15.000. Chi lo paga? € 3.000 a carico

del contribuente, € 7.000 la C.R.A. di Borgo

S.Giacomo e € 5.000 da privati e dalla vendita del

libro. Così è scritto nella delibera della G.M. del

19 dicembre 2007 n.136.

----------------------------------------------

Page 3: Il Carbonaro N°7

3

E IL CRONISTA ? Non sappiamo se la sala consigliare di Villachiara sia

mai stata teatro in passato di

censure così gravi. Bisognerebbe

chiederlo allo storico locale che

pare soffrire di uno strabismo

particolare; del resto lui è assessore

in giunta e giornalista ma si

dimentica sovente di riportare gli

avvenimenti con quel briciolo di

obiettività che anche uno fazioso come lui dovrebbe

garantire per rispetto a chi lo legge; invece nell’articolo

sull’argomento scritto per il “Giornale di Brescia”,

dopo i vari “che bravi che siamo noi della giunta”, si

limita a dire: “pretestuosamente la lista civica

abbandona l’aula”.

Allo storico e giornalista locale, nonché “assessore”

ricordiamo che la storia e il giornalismo non sono

servette del potere; diversamente spetta il titolo di

BUGIARDINO! Anche se non scriviamo bene come

loro ci sia però consentito di unire il nostro grido di

speranza a quello lanciato da Riccardi in consiglio

comunale contro chi agisce in modo da intimidire

alcuni esponenti della maggioranza e giornalisti di

Villachiara, che hanno la sola colpa di scrivere bene in

italiano e di saper argomentare.“… A Paolo Zanoni,

Giuseppe Riccardi, Francesca Nodari, Riccardo Caffi

e a tutti quanti scrivono di Villachiara sui due

quotidiani bresciani, su La Voce del Popolo e su

Bassavoce va la nostra piena e convinta solidarietà;

continuate a scrivere in totale libertà, la maestria e la

padronanza del linguaggio non vi manca, come pure

per l’apprezzamento di gran parte dei lettori. La verità

viene sempre a galla”.

Si! anche noi scriviamo in totale libertà e crediamo

sempre più che la verità viene sempre a galla!

----------------------------------------------

CONSIGLIO COMUNALE DEL 7 aprile 2008 Riportiamo l’intervento (scritto) della LISTA CIVICA nel C.C. seguente all’abbandono dell’aula

Egregio Signor Sindaco

Egregi Consiglieri

Contestiamo la verbalizzazione effettuata per gli

ordini del giorno dell’ultimo Consiglio Comunale

del 4 febbraio 2008 in quanto non viene riportato

quanto detto da noi e quanto successo. Il nostro

abbandono dell’aula Consigliare non è avvenuto

per quanto scritto in delibera ma per la negazione

della possibilità di replicare alle accuse rivolte

dal capogruppo della maggioranza e dal Sindaco.

Per altro il dibattito non riguardava la

deliberazione in merito all’I.C.I. ma al bilancio di

previsione. Il Gruppo della LISTA CIVICA

esprime il proprio rammarico per il fatto grave

avvenuto nell’ambito della discussione della

Previsione del Bilancio Comunale 2008 costituito

dalla negazione del sacrosanto diritto di replica,

causando il nostro abbandono dell’aula.

Intendiamo esprimere altresì il nostro deciso

disappunto nei confronti del capogruppo di

maggioranza ass.re Riccardi che, con costante e

sistematico metodo, in ogni suo intervento scritto

rivolge attacchi, a nostro avviso immotivati, nei

confronti del nostro gruppo consigliare e anche

contro singoli componenti della lista stessa.

Immotivati, visti e considerati gli sforzi da noi

profusi per costruire con pazienza un rapporto di

civile e democratica convivenza.

Alla luce dei fatti crediamo che la democrazia ci

abbia rimesso qualche punto. Pertanto, dopo

lunga e attenta riflessione nel merito con i

componenti della LISTA CIVICA comunichiamo

che dal prossimo consiglio Comunale e fino alla

scadenza del mandato elettorale la nostra

presenza sarà ridotta, in segno di protesta, a un

singolo componente, partecipando per rispetto del

mandato affidatoci, alle singole operazioni di voto

in merito agli ordini del giorno, astenendoci fin

da stasera dal dibattito in quanto la nostra

partecipazione, quando non ostacolata, non viene

neppure ripresa nei verbali della deliberazione.

Resta comunque, signor Sindaco, la disponibilità,

se ne avremo l’opportunità, a partecipare alle

iniziative che la A.C. intenderà promuovere

nell’interesse della comunità.

CON RAMMARICO.

La LISTA CIVICA

Arch. Attilio BULLA

Rinaldo CHIODI

Villachiara 07.04.2008 Adriano CHIODI

Page 4: Il Carbonaro N°7

4

ELEZIONI POLITICHE 2008

O TERREMOTO POLITICO ?

La pur improvvisa quanto breve campagna

elettorale non poteva far prevedere un simile

terremoto. In un sol colpo sono spariti molti partiti

dalle aule del parlamento. Era quello che le due

maggiori coalizioni volevano e ci sono riuscite

invocando entrambe il voto utile. Qualcuno ora

piange e lamenta la non presenza degli scomparsi.

Lacrime di coccodrillo? Ai vincitori ora spetta

l’onere della prova di saper mantenere le

promesse fatte in campagna elettorale: sembrava

la svendita dei regali di natale, soldi a tutti e meno

tasse. Qualcuno, come Casini e Boselli si

chiedeva, dove avrebbero preso i soldi, ma questo

è parso un dettaglio di poca importanza. A pochi

giorni dalle elezioni e a Camere non ancora

convocate sono apparse le prime problematiche di

qua e di la. Ci auguriamo che i due schieramenti

non ci facciano vedere quello per il quale molti di

noi hanno votato: un solo partito e decisioni veloci

per salvare il nostro paese. Nonostante tutto ce lo

auguriamo. E nel nostro paese? Cosa è successo?

Il grafico qui riportato indica i voti al senato e alla

camera a Villachiara. A parte l’UDC di Casini

con 50 voti le due coalizioni hanno monopolizzato

la scena, come a livello nazionale: la coalizione

Berlusconi e Lega arriva al 51% mentre

Veltroni-Di Pietro si fermano al 35%. Il perché

di questa vittoria? Analisti nazionali e stranieri

cercano di comprendere questo terremoto.

Ci sembra che il nostro paese abbia voluto

cambiare: cambiare i professorini e banchieri ben

rappresentati al governo che hanno rubato i

risparmi di una vita a pensionati e famiglie con la

Cirio, la Parmalat e le Argentine senza che le

banche abbiano pagato il loro “furto civile”.

Ci sembra che il nostro paese voglia più

sicurezza per le strade e meno paura in casa

propria, senza per questo essere razzisti ma solo

cittadini a casa propria.

Ci sembra che il nostro paese voglia poter

lavorare e guadagnarsi da vivere per sè e le

famiglie; che i giovani vogliano costruirsi una

famiglia senza paura di arrivare alla terza

settimana senza soldi.

Ci sembra che il nostro paese, giovani e

pensionati, uomini e donne vogliano gridare che

tutti i cittadini hanno pari dignità e autorevolezza

morale e che non riconoscono gli esaminatori che

si autoproclamano.

I giovani di Villachiara come hanno votato?

Il 30% circa per Veltroni, il 20% circa per

Berlusconi e il 50% circa per la LEGA NORD. I

perché di questo voto discendono dalle

insoddisfazioni che prima abbiamo detto. Ma se

vogliamo riportarle alla nostra realtà:

I giovani sono stufi di discriminazioni a seconda

se sei vicino alla maggioranza o meno: sul lavoro

o nel riconoscimento dei loro meriti?

I giovani sono stufi di alzarsi al mattino alle 5 o

alle 6 per recarsi al lavoro fuori paese e ritornare

quando fa già buio senza che la maggioranza si

prodighi nella ricerca di posti lavoro?

I giovani sono stufi di vedere che chi ha un

mestiere a Villachiara deve comunque lavorare

fuori ?

I giovani sono stufi di sentirsi dire di tutto e

giudicati negati-vamente, … se ti metti fuori dalla

maggioranza, anche nel rispetto del gioco

democratico?

I giovani sono stufi di un assistenzialismo che

non riguarda loro: la loro cultura non è quella

della nostra maggioranza ?.

Se vi sembra che queste nostre riflessioni siano

fuori luogo apriamo un dibattito: serio.

PERIODICO DI INFORMAZIONE DELLA LISTA CIVICA DI VILLACHIARA

(Redatto e stampato a cura della lista Civica di Villachiara) Saranno gradite le vostre osservazioni e commenti o richieste da pubblicare.

Indirizzare a Lista Civica Villachiara - Via Roma, 26 - 25030 Villachiara (BS) E–MAIL: [email protected]

Oppure imbucare direttamente nella cassetta della posta esterna alla sede