DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI...

70
DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16/05/2020 Anno scolastico 2019/2020

Transcript of DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI...

Page 1: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

5° A LICEO ARTISTICO

INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA

Ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16/05/2020

Anno scolastico 2019/2020

Page 2: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

2

INDICE

INDICE ........................................................................................................................................................................ 2

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO ................................................................................................................................ 4

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ................................................................................................................................. 7

Docenti della classe (con indicazione di stabilità) ................................................................................................. 9

Commissari interni .............................................................................................................................................. 10

Storia e profilo della classe ................................................................................................................................. 10

Quadro orario ..................................................................................................................................................... 12

Metodologie adottate ......................................................................................................................................... 14

OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE ...................................................................................................................... 15

Obiettivi educativo-comportamentali ................................................................................................................ 15

Obiettivi cognitivo-disciplinari ............................................................................................................................ 15

Verifica e valutazione dell’apprendimento ............................................................................................................. 15

Criteri di verifica e di valutazione degli apprendimenti ...................................................................................... 15

Didattica a distanza ................................................................................................................................................. 17

PERCORSI DISCIPLINARI ........................................................................................................................................... 18

Percorsi di Cittadinanza e Costituzione .............................................................................................................. 18

Simulazione del colloquio ........................................................................................................................................ 19

Argomento dell’elaborato oggetto di colloquio per la disciplina di indirizzo ..................................................... 19

Indirizzo Architettura e Ambiente .................................................................................................................. 19

Indirizzo Grafica .............................................................................................................................................. 21

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO ....................................................................... 22

PCTO al “Don Lorenzo Milani” ........................................................................................................................... 22

ATTIVITÀ PREVISTE PER IL PERCORSO DA REALIZZARE A SCUOLA E IN AZIENDA PER TUTTE LE CLASSI ............. 22

COMPETENZE CLASSI QUINTE ............................................................................................................................. 22

Principali percorsi attivati dall’istituto PER CLASSE O GRUPPI CLASSE DALLA CLASSE TERZA ............................ 24

PERCORSI DI PCTO PER I SINGOLI STUDENTI ...................................................................................................... 27

MONTE ORE CLASSE V°A - INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE .............................................................. 28

MONTE ORE CLASSE V°A- INDIRIZZO GRAFICA ............................................................................................... 28

ATTIVITA’ DISCIPLINARI ........................................................................................................................................... 30

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ........................................................................................................... 31

STORIA .................................................................................................................................................................. 36

LINGUA E CULTURA INGLESE ..................................................................................................................... 39

Page 3: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

3

MATEMATICA .................................................................................................................................................... 42

FISICA ................................................................................................................................................................... 45

FILOSOFIA ........................................................................................................................................................... 47

STORIA DELL’ARTE .......................................................................................................................................... 51

DISCIPLINE PROGETTUALI – ARCHITETTURA E AMBIENTE .............................................................. 54

LABORATORIO ARCHITETTONICO ........................................................................................................... 56

DISCIPLINE GRAFICHE .................................................................................................................................. 58

LABORATORIO DI GRAFICA ....................................................................................................................... 63

SCIENZE MOTORIE ........................................................................................................................................... 66

RELIGIONE .......................................................................................................................................................... 68

ALTERNATIVA ALLA IRC ................................................................................................................................ 69

ALLEGATI.::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::70

Page 4: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

4

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Il nostro Istituto nasce come sezione staccata per ragionieri e geometri dell’ITCG “Daverio” di Varese e acquisisce l’autonomia nel 1982. Nel 1984 viene intitolato a Don Lorenzo Milani, educatore rigoroso e maestro di vita, di cui quest’anno ricorre il cinquantenario della morte.

Nell’anno scolastico 2000/2001 viene istituito l’indirizzo professionale per operatori della gestione aziendale e turistica e per grafici professionali. Nel dicembre 2003 acquisisce la Certificazione di Qualità UNI ISO 9001:2000. Nel gennaio 2007 la sezione professionale grafico trova la sua sede definitiva a Venegono Inferiore.

Il 2010 è l’anno di avvio della “Riforma Gelmini” della scuola superiore che, distinguendo in indirizzi Liceali, Tecnici, Tecnologici e Professionali, per il nostro istituto ha comportato le scelte di rinunciare ai corsi professionali e di inserire gli indirizzi di Liceo artistico “Audiovisivo”, “Multimediale/Grafica”, presso la sede di Venegono, e di introdurre gli indirizzi tecnici “Tecnologico: Grafica e Comunicazione”, “Tecnologico: Costruzioni, Ambienti e Territorio” e “Tecnico Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing”.

Nell’anno scolastico 2012/2013, la sezione del Liceo artistico viene integrata dall’indirizzo di studi “Architettura e ambiente”. A partire dal 2016/2017 è stato attivato l’indirizzo “Figurativo”.

PROFILO PROFESSIONALE

Competenze comuni a tutti i licei:

❖ padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione;

❖ comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);

❖ elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all’attività svolta;

❖ identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e individuando possibili soluzioni;

❖ riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture;

❖ agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Europa oltre che all’Italia, e secondo i diritti e i doveri dell’essere cittadini;

❖ padroneggiare il linguaggio specifico e le rispettive procedure della matematica, delle scienze fisiche e delle scienze naturali;

❖ utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare;

❖ operare in contesti professionali e interpersonali svolgendo compiti di collaborazione critica e propositiva nei gruppi di lavoro.

Page 5: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

5

Competenze comuni a tutti i licei artistici:

❖ utilizzare la conoscenza delle opere artistiche e architettoniche, in riferimento ai diversi contesti storico-culturali, e dei rispettivi valori estetici, concettuali e funzionali, nelle proprie attività di studio, ricerca e produzione;

❖ applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali, collegando tra loro i diversi linguaggi artistici;

❖ gestire i processi progettuali e operativi, dall'ideazione allo sviluppo, alla realizzazione e alla presentazione grafica e verbale;

❖ utilizzare tecniche, materiali e procedure specifiche rielaborandole in funzione degli obiettivi stabiliti e del prodotto finale che si intende realizzare.

❖ comporre immagini bi e tridimensionali, statiche e in movimento, intese come installazioni, applicando i principi della percezione visiva e della composizione della forma;

❖ progettare e realizzare soluzioni nuove e creative, a fronte di problemi compositivi, comunicativi ed espressivi di diversa natura, compresi quelli relativi alla tutela, conservazione e recupero del patrimonio artistico e architettonico.

Competenze dell’indirizzo Grafica

❖ analizzare, progettare e realizzare artefatti visivi destinati alla comunicazione di massa

❖ collegare i principi del buon design alle soluzioni possibili e alle conoscenze tecniche in funzione del progetto visuale

❖ esplorare ed applicare le forme in cui la dimensione estetica, tecnica, economica, ambientale, etica e contingente interagiscono nella comunicazione visiva

❖ progettare e realizzare artefatti comunicativi con la consapevolezza della propria eredita

❖ storica, di essere interprete della cultura del proprio tempo e di avere un impatto sullo stile di vita delle persone.

Sbocchi professionali:

Il diplomato dell'indirizzo Grafica opera nell’ambito della progettazione e produzione di artefatti comunicativi in particolare nei seguenti settori:

❖ mass media, comunicazione, pubblicita

❖ editoria cartacea e digitale

❖ progettazione e produzione fotografica, audiovisiva, web

❖ progettazione e produzione allestimenti espositivi e museali

❖ produzione e service stampa

Page 6: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

6

❖libera professione

Competenze dell’indirizzo Architettura e Ambiente

❖ utilizzare gli elementi essenziali che concorrono all’elaborazione progettuale di un tema di architettura

❖ individuare e interpretare le sintassi compositive, le morfologie ed il lessico delle principali tipologie architettoniche ed urbanistiche;

❖ risolvere problemi di rappresentazione utilizzando i metodi di geometria descrittiva;

❖ utilizzare software per il disegno e la composizione architettonica

Sbocchi professionali:

Il diplomato dell'indirizzo Architettura e ambiente puo operare nell’ambito delle industrie culturali e creative (ICC) ed in particolare nei seguenti settori e con i compiti indicati:

❖ arti performative: scenografia, space designer;

❖ patrimonio storico: assistente restauratore, assistente conservatore e operatore museale, promotore ed animatore culturale;

❖ architettura: disegnatore con software CAD, allestitore di ambienti espositivi;

❖ audiovisivo e multimediale: disegnatore con software CAD;

❖ design e pubblicita: designer, art director.

Page 7: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

7

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta da 28 studenti

Cognome e Nome Classe di provenienza

ANSELMI ISABEL IV A LICEO ARTISTICO

ARCERI MONICA IV A LICEO ARTISTICO

BAGGIO MARTINA IV A LICEO ARTISTICO

BELLOMO FRANCOIS IV A LICEO ARTISTICO

BERNASCONI ANDRIUS IV A LICEO ARTISTICO

BEVILACQUA MARIA LIA IV A LICEO ARTISTICO

BROTTO LAURA IV A LICEO ARTISTICO

CARPENE' MARTINA IV A LICEO ARTISTICO

CASTELLI JONATHAN Altro Istituto

COMINI SARA IV A LICEO ARTISTICO

COSENTINO FEDERICA IV A LICEO ARTISTICO

CRISTOFOLETTI FEDERICO IV A LICEO ARTISTICO

DE CASTRO ISACCO IV A LICEO ARTISTICO

DICUZZO NATALIA Altro Istituto

FIORI REBECCA IV A LICEO ARTISTICO

GIUDICI MARTINA IV A LICEO ARTISTICO

GRANDE DANIELA IV A LICEO ARTISTICO

LEVANTACI SARA IV A LICEO ARTISTICO

MASINI GAIA IV A LICEO ARTISTICO

MILONE LETIZIA IV A LICEO ARTISTICO

NOTARO DENIS IV A LICEO ARTISTICO

PARADISO MARTINA IV A LICEO ARTISTICO

POZZOBON LUCA IV A LICEO ARTISTICO

QUARONI CRISTINA IV A LICEO ARTISTICO

Page 8: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

8

REDAELLI ALICE IV A LICEO ARTISTICO

RIMOLDI ANDREA IV A LICEO ARTISTICO

RISO NATAN IV A LICEO ARTISTICO

TORRESAN ELIA IV A LICEO ARTISTICO

Page 9: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

9

Docenti della classe (con indicazione di stabilità)

Ha seguito la classe in Subentrato dopo l’inizio del corrente a.s.

Disciplina Docente III IV V

Lingua e letteratura italiana Bizzaro Marzia Lucia X X X

Lingua e cultura straniera Bisanti Marinella X

Storia Bizzaro Marzia Lucia X X X

Storia dell’Arte Turconi Silvia X

Filosofia Valerio Mantovani X X X

Matematica Cambiè Massimo X X

Fisica Cambiè Massimo X X

Scienze motorie Cocquio Alessandra X X X

Religione cattolica Rizzo Sergio X X X

Attività alternativa all’IRC Vallone Federica X

Discipline di indirizzo

Discipline grafiche Cicoli Matteo X X X

Laboratorio grafico Caivano Maurizio X X X

Discipline di indirizzo

Laboratorio architettonico Flamini Giovanna X X X

Discipline architettoniche Criseo Sandro X X X

Page 10: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

10

Commissari interni

Docente Disciplina

Bizzaro Marzia Lucia Lingua e letteratura italiana; Storia

Bisanti Marinella Lingua e cultura straniera

Turconi Silvia Storia dell’Arte

Valerio Mantovani Filosofia

Cambiè Massimo Matematica e Fisica

Discipline di indirizzo

Cicoli Matteo Discipline grafiche

Discipline di indirizzo

Criseo Sandro Discipline architettoniche

Storia e profilo della classe La classe è sempre stata articolata: indirizzo di Grafica e di Architettura e Ambienta. Il gruppo classe è sempre stato numeroso. In terza la classe (a.s. 2017/18) era composta da 30 alunni, 27 provenivano dal nostro liceo, mentre altri 3 sono stati inseriti da altri istituti. Due di questi si sono ritirati in corso d’anno, mentre un alunno ha cambiato corso di studi nel primo mese di scuola. Un alunno non è stato ammesso alla classe successiva. In classe quarta (2018/19) si sono registrati dei cambi di indirizzo: un alunno è stato inserito nella nostra classe, mentre un altro ha chiesto di passare ad altro indirizzo. Tre alunni provenienti da altro istituto sono stati inseriti nel gruppo classe. Il gruppo era composto da 29 alunni. In corso d’anno si sono ritirati due alunni. Un alunno ha aderito a un progetto interculturale all’estero che è durato per tutto l’intero anno scolastico. In classe quinta (a.s 2019/2020) sono stati inseriti due nuovi alunni ed è rientrato l’alunno dall’esperienza all’estero. La classe risulta così composta da 28 alunni (18 femmine; 10 maschi) così ripartita: 15 studenti per l’indirizzo di Architettura e Ambiente; 13 per l’indirizzo di Grafica.

Situazione didattico-disciplinare

Il gruppo classe si presenta alquanto disomogeneo. Solo un piccolo gruppo ha dimostrato motivazione allo studio e responsabilità per le attività proposte, seguite con costanza e impegno raggiungendo una buona padronanza delle competenze. L’altra parte del gruppo classe non ha

Page 11: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

11

mostrato le proprie potenzialità, a causa di uno studio poco costante ed approfondito, legato spesso a scelte selettive. Vi sono alcuni che pur impegnandosi nello studio dimostrano difficoltà, in particolare nella capacità di elaborare i contenuti proposti. Le competenze acquisite sono comunque mediamente sufficienti, se non per un esiguo numero di alunni. Anche nel periodo in cui si è dovuti ricorrere alla didattica a distanza la classa ha sostanzialmente confermato le caratteristiche dimostrate in presenza. Dal punto di vista comportamentale emerge un atteggiamento sostanzialmente educato; anche se si segnalano nella prima parte dell’anno assenze strategiche nei momenti progettati per le verifiche. Nel complesso soddisfacente per tutti il livello raggiunto nell’ambito del PCTO, dove gli alunni hanno dimostrato interesse per i progetti proposti.

Page 12: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

12

Quadro orario

Architettura e Ambiente

Page 13: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

13

Grafica

Page 14: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

14

Metodologie adottate

Modalità di lavoro del consiglio di classe

Disciplina

Lezi

one

Fron

tale

Lezi

one

con

espe

rt i

Lezi

one

mul

ti-

med

iale

Lezi

one

prat

ica

Lav o

ro d

i gr

uppo

Atti

vità

di

labo

rato

rio

Dis

cuss

ione

G

u id a

t a

Sim

ula z

ione

oe

serc

izi

guid

ati

Prob

lem

so

lvin

g

Discipline Grafiche

x x x x x

Filosofia x x x x

Laboratorio Grafico

X X X X X

Disc Architettonica x x x x x x x

Lab architettonico x x x x x x x

Lingua e Letteratura

Italiana

X X X x X X X

Lingua inglese

Matematica e fisica

x x x x x x

Religione x x x x x

Scienze motorie e sportive

x x x x

Scienze naturali x x x x x x

Chimica x x x x x x

Storia Cittadinanza e

Costituzione

X X X X X

Storia dell’arte x x x x

Page 15: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

15

OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Obiettivi educativo-comportamentali o Puntualità e frequenza regolare alle lezioni. o Rispettare le consegne, i regolamenti e le cose comuni. o Sapersi relazionare correttamente con i docenti, i collaboratori scolastici e i o compagni, dimostrando maturità e rispetto verso se stesso e gli altri. o Dimostrare capacità di lavorare in gruppo. o Partecipare attivamente e positivamente al dialogo educativo nel lavoro in classe o e in ogni attività istituzionale. o Dimostrare interesse e partecipazione costruttiva alle lezioni e impegno nelle o attività didattiche

Dimostrare un comportamento responsabile in ogni momento dell'attività scolastica e di relazione sociale.

o Partecipare alle attività di Alternanza Scuola-Lavoro con estrema serietà, puntualità e rispetto dei tempi e del contesto professionale.

Obiettivi cognitivo-disciplinari Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

o Avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici e concettuali;

o Conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;

o Conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi, avere capacità procedurali in funzione della contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari;

o Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine.

Verifica e valutazione dell’apprendimento Criteri di verifica e di valutazione degli apprendimenti Strumenti di verifica (fare riferimento alle singole relazioni dei docenti)

Il Consiglio di classe si è attenuto ai seguenti criteri adottati dal Collegio docenti:

o La valutazione ha valore sia sommativo sia formativo; è tesa ad accertare la preparazione dello studente nelle singole fasi del percorso cognitivo: i voti assegnati alle singole prove vanno intesi esclusivamente come la quantificazione di una prestazione

o La valutazione quadrimestrale e finale non è il risultato della media aritmetica dei voti delle verifiche, ma tiene conto, oltre che dei dati sul livello complessivo di acquisizione di contenuti e competenze, della generale situazione scolastica di ogni alunno;

Page 16: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

16

o Sono da considerare come fattori influenti positivamente: la progressione rispetto ai livelli di partenza; il grado di impegno, di interesse e partecipazione all’attività scolastica; la regolarità della frequenza; la lealtà e la correttezza nei rapporti con gli insegnanti e i compagni

o La gamma dei voti da utilizzare nelle varie prove è stata da 1 a 10 secondo la seguente griglia, prevista nel PTOF di Istituto:

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE VOTO: da 1 a 3

Non dà alcuna informazione sull’argomento Non coglie il senso del testo La comunicazione è incomprensibile DECISAMENTE INSUFFICIENTE VOTO:4 Riferisce in modo frammentario e con errori concettuali Produce comunicazioni scorrette INSUFFICIENTE VOTO: 5 Riferisce in modo generico Produce comunicazioni poco chiare Si avvale di un lessico povero e/o improprio SUFFICIENTE VOTO: 6 Individua gli elementi essenziali delle diverse tematiche Espone con semplicità, sufficiente proprietà, chiarezza di linguaggio e correttezza DISCRETO VOTO: 7 Ha assimilato le tematiche in modo organico Sviluppa analisi corrette Espone con lessico appropriato e corretto BUONO VOTO: 8 Coglie la complessità delle diverse tematiche e ne discute con competenza Sa applicare con proprietà i contenuti e le procedure proposte Espone con proprietà di linguaggio utilizzando un lessico specifico OTTIMO VOTO: 9 – 10 Sa applicare con proprietà i contenuti e le procedure proposte sviluppando sintesi concettuali

organiche e personalizzate Evidenzia ricchezza e controllo nei mezzi espressivi

Page 17: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

17

Didattica a distanza

Sin dai primi giorni di interruzione dell’attività didattica in presenza (24 febbraio 2020), l’Istituto ha intrapreso una serie di iniziative per sostenere a distanza il percorso scolastico degli studenti.

Le attività didattiche hanno comportato l’utilizzo di strumenti di lavoro sincroni e asincroni. All’inizio è stata utilizzata la piattaforma di Mastercom, integrata nel giro di pochi giorni da “Google suite for education”. Le principali soluzioni attivate sono state:

o Videolezione in streaming , rispettando, per quanto possibile, l’orario settimanale; o Condivisione di materiali didattici, anche multimediali, e di comunicazioni attraverso Google

Classroom; o Assistenza al lavoro degli studenti mediante il dialogo via chat; o Utilizzo del registro elettronico, unitamente al relativo calendario, per la pianificazione e

segnalazione giornaliera delle attività svolte e dei lavori assegnati.

In relazione alla programmazione curricolare, ogni docente ha provveduto a rimodulare la propria programmazione didattica.

A tale attività didattica è seguita una opportuna azione di valutazione degli apprendimenti in relazione alla nota M.I. n. 388 del 17/03/2020 e che l’Istituto ha declinato attraverso una tabella di valutazione come strumento di supporto al lavoro del docente.

Nel periodo di didattica a distanza, per tutto l’Istituto vi è stata una simulazione di seconda prova che ha impegnato gli studenti del liceo il 22 e 23 aprile.

Page 18: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

18

PERCORSI DISCIPLINARI

Percorsi di Cittadinanza e Costituzione

Il percorso è stato realizzato dalle seguenti docenti: prof.ssa Bizzaro, all’interno del programma di storia, la prof.ssa Cocquio, all’interno del programma di Scienze motorie, e dalla prof. Cipolla, docente che si è occupata del percorso di Cittadinanza nelle sue ore a disposizione.

a) Definizione e modi di acquisto della cittadinanza

La cittadinanza dell’Unione Europea

La Costituzione italiana

La struttura della Costituzione

b) Visione del filmato “Palle girate e altre storie”, spettacolo registrato in occasione della centenario della Prima Guerra Mondiale

Lezione seminariale su “La banalità del male”: ripresa dei contenuti del libro, visione di due film: “Annah Arendt” e “La Rosa Bianca”. Riflessione incentrata su due filoni:

o il processo Eichmann o la coscienza.

c) Educazione alla salute • Cosa si intende per salute e benessere; • Fattori determinanti della salute (di prevenzione:alimentazione, attività fisica, fumo); • Attività fisica come “farmaco” per combattere la sedentarietà e le malattie di oggi

(ansia, stress, depressione) • Conseguenze negative della sedentarietà; • Effetti positivi dell’attività fisica sui vari apparati; • Tabagismo; • Alimentazione. • Tutela della salute ai tempi del coronavirus

Per un corretto stile di vita:

• Creazione di una scheda personale di allenamento

Per il proprio benessere:

• Compilazione di un diario personale per 15 giorni, di monitoraggio della propria giornata, individuando le abitudini sane da valorizzare e quelle da modificare.

• Visione del film: supersize.me

Page 19: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

19

Simulazione del colloquio

Le modalità e i tempi per le simulazioni dei colloqui di esame sono stati concordati durante il Consiglio di Classe di maggio. Il Consiglio ha deciso di far simulare il colloquio a quattro alunni (due per indirizzo), poiché la numerosità del gruppo classe non consentiva di coinvolgere tutti gli studenti.

Argomento dell’elaborato oggetto di colloquio per la disciplina di indirizzo Indirizzo Architettura e Ambiente

Cognome e nome

Argomento

1 Anselmi Isabel I grandi Architetti: Norman Foster

2 Baggio Martina Il restauro architettonico - intervento oggetto di studio:La Chiesa di Peveranza ;

3 Bellomo Francois I grandi designer famosi : Pininfarina-e le nuove tecnologie

4 Bernasconi Andrius I grandi Architetti : Massimiliano Fuksas ;

5 Bevilacqua Maria Lia

La progettazione architettonica e l'eliminazione delle Barriere Architettonica-L'edificio a torre (residenziale)

6 Brotto Laura L'importanza delle energie alternative nell'architettura contemporanea-esemplificazioni

7 Comini Sara Il Calcestruzzo , l'innovazione tecnologica e informatica nella progettazione architettonica -l'esperienza di Zaha Hadid

8 Cristofoletti Federico Il restauro architettonico :teorie e metodologie d'intervento;

9 De Castro Isacco Il restauro e la conservazione architettonica di un edificio commericiale;

10 Dicuzzo Natalia L'architettura moderna : l'esperienza di Tadao Ando;

11 Grande Daniela Il restauro architettonico : la normativa e le tecniche di intervento nelle murature;

12 Milone Letizia Progetto di un edificio a torre . L'esperienza di Santiago Calatrava ;

13 Pozzobon Luca I materiali nelle costruzioni e l'importanza nell'architettura: l'Acciao. L'interpretazione di Jean Nouvel.

Page 20: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

20

14 Riso Natan I grandi Architetti :Le Corbusier

15 Torresan Elia La Bioarchitettura ela Bioedilizia;

Page 21: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

21

Indirizzo Grafica

Cognome e nome

Argomento

1 Arceri Monica L’illustrazione

2 Carpene' Martina La Radio e la comunicazione

3 Castelli Jonathan Marchio e comunicazione. Il caso Street Killers

4 Cosentino Federica Tipologie e fini della comunicazione pubblicitaria

5 Fiori Rebecca La pubblicità e la televisione

6 Giudici Martina Il colore nella grafica

7 Levantaci Sara Le tecniche della stampa

8 Masini Gaia Il marketing mix

9 Notaro Denis I social media e la comunicazione nel web

10 Paradiso Martina Il manifesto ieri e oggi

11 Quaroni Cristina La grafica editoriale: il quotidiano e il periodico

12 Redaelli Alice L’anima dell’immagine e la post-produzione

13 Rimoldi Andrea

L’agenzia pubblicitaria e il ruolo dell’art director e del copywriter

Page 22: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

22

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO

Referente PCTO per il Liceo Artistico - Prof. Matteo Cicoli

PCTO al “Don Lorenzo Milani”

Estratto dal Piano triennale dell’offerta formativa

Il Progetto triennale di Alternanza Scuola Lavoro-PCTO si innesta in una lunga pratica già in essere presso L'Istituto.

L’Attività prevede un percorso da realizzare con una fase di sensibilizzazione per le classi 2^:

• Percorso di orientamento finalizzato a fornire all'alunno strumenti volti alla conoscenza del sé, affinché possa compiere scelte consapevoli, attraverso attività esperienziali.

• Attività di Orientamento in Ingresso e Riorientamento scolastico; Coaching e Counselling.

Il Progetto di PCTO- Alternanza Scuola Lavoro, rivolto al triennio, è da intendersi quale metodologia didattica volta ad integrare attività disciplinari realizzate in ambito scolastico ed attività sviluppate in ambito lavorativo. La finalità del progetto è dunque creare un ponte tra il sapere scolastico e la pratica aziendale, in modo da sviluppare dinamiche operative che portino lo studente al confronto con le realtà territoriali e ad un processo formativo più consapevole della propria persona.

ATTIVITÀ PREVISTE PER IL PERCORSO DA REALIZZARE A SCUOLA E IN AZIENDA PER TUTTE LE CLASSI Attività per le classi terze:

- Corso Sicurezza

- Presentazione del progetto agli studenti della classe

- Illustrazione della documentazione relativa al progetto

- Indicazioni sul comportamentali da tenere in azienda

- Ruoli e figure di riferimento

- Tipologie dei percorsi

- Ingresso in Azienda, conoscenza dell'organizzazione e della collocazione sul mercato della stessa.

COMPETENZE CLASSI QUINTE

Page 23: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

23

Focus Competenza

C1 Utilizza una terminologia appropriata sia in forma scritta sia in forma orale (anche in lingua straniera).

Elabora risposte e proposte pertinenti alla consegna avuta. Utilizzare posta elettronica, browser, Internet ect. e gestisce i social network e siti internet.

Individuare e utilizzare strumenti appropriati di comunicazione e di team working.

C2 Comprende e gestisce un brief. (partecipa a briefing)

E’ in grado di affrontare percorsi autonomi all’interno di un processo progettuale e operativo. E’ in grado di gestire aspetti comunicativi/estetici/concettuali/espressivi /commercialie funzionali di un prodotto.

Confermare l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni.

C3 Utilizza con capacità le possibili modalità espositive - siano esse grafiche (manuale, digitale) o verbali - del proprio progetto, avendo cura dell’aspetto estetico-comunicativo della propria produzione. Partecipa e collabora con indicazioni nello sviluppo di una ricerca artistica individuale o di gruppo.

Lavorare in team e rispettare il gruppo di lavoro e le sue dinamiche, utilizzando una terminologia appropriata e funzionale nello scambio di informazioni.

C4 Conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni.

Aggiorna le proprie conoscenze e competenze. Fase progettuale- Area di Progetto: Layout definitivi grafici-pittorici-architettonici. Produzione e scrittura filmica/fase di post produzione, montaggio.

C5 Utilizza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre layout intermedi - Tutti gli indirizzi: piattaforme di disegno assistito grafico-architettonico; gestione audiovisiva; produzione artistica. Fase di ricerca e produzione

Attua metodi di ricerca e archiviazione efficaci e conformi alle procedure aziendali. Utilizza le piattaforme digitali a disposizione dell’azienda

C6 Si relaziona in modo positivo e collaborativo con i diversi operatori presenti nella realtà ospitante. Rispetta gli orari di lavoro. Sa gestire lo stress per rispettare le scadenze richieste.

Gestire se stessi e le relazioni in un contesto non scolastico, partecipando al lavoro organizzato di gruppo.

C7 Gestire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.

Applica le procedure e gli standard definiti dall'azienda (ambiente, qualità, sicurezza).

Page 24: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

24

Principali percorsi attivati dall’istituto PER CLASSE O GRUPPI CLASSE DALLA CLASSE TERZA

Ente/Impresa CORTE DELLA MINIERA

Tutti gli indirizzi

Progetto Laboratorio di Stampa

Produzione di un manufatto con approfondimento delle competenze di indirizzo specifico nell’ambito della stampa d’arte attraverso la tecnica della serigrafia.

Attività di Rilievo architettonico

Realizzazione di rilievo architettonico e storico su manufatto artistico con restituzione digitale del progetto.

Tipologia Ente privato

Stage laboratoriale

Attività Grafico: Il laboratorio permette di comprendere, a più livelli di approfondimento, la tecnica di realizzazione della stampa serigrafica e di quei piccoli accorgimenti necessari per realizzare una vera e propria opera d'arte. Stampando su stoffa o carta, tutti i partecipanti potranno realizzare un proprio prodotto, liberando fantasia e la capacità creativa con un'immagine di impatto che conserva l'intensità del segno originale.

Architettura e Ambiente:

Attività di rilievo architettonico dei manufatti storici delle zone di Urbino con restituzione digitale su specifici software. Attività di ricerca storica dei materiali e dei segni dell’edificato.

Discipline coinvolte

Storia dell’Arte

Discipline Grafiche, Laboratorio Grafico

Discipline Progettuali Architettura e Ambiente, Laboratorio di Architettura

Monte ore Attività svolte in classe: 25 h

Attività svolte alla Corte: 25 h

Ente/Impresa Fondazione SODALITAS – Giovani & Impresa

Tutti gli indirizzi

Progetto Conoscere l’impresa e orientamento al lavoro

Tipologia Fondazione

Stage formativo interno

Page 25: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

25

Attività “Giovani e Impresa” è un corso di orientamento al lavoro con esercitazioni , realizzato e organizzato da Sodalitas (Fondazione per lo Sviluppo dell’Imprenditoria nel Sociale (dal 1995 attiva in interventi gratuiti di consulenza e di formazione nel terzo settore) in collaborazione con Assolombarda, (l’associazione delle imprese industriali e del terziario dell’area milanese, tra le più antiche organizzazioni imprenditoriali d’Italia e, per dimensioni, la più rappresentativa nel sistema Confindustriale) e col patrocinio dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia.

L’iniziativa, indirizzata a giovani che al termine degli studi o alle soglie dello stage aziendale, si avvicinano al mondo del lavoro, si propone di “gettare un ponte” tra la formazione teorica e la dinamica dell’esperienza pratica. Si fonda sulla centralità della persona con la finalità di svilupparne sia la consapevolezza e le attitudini all’interazione personale, alla comunicazione, al lavoro di gruppo; sia la visione del mondo del lavoro e delle sue culture.

Discipline coinvolte

C.d.C.

Monte ore Moduli diversificati in base alla classe di appartenenza.

Ente/Impresa ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI –

SCUOLA MEDIA ENRICO FERMI (VENEGONO INFERIORE)

Indirizzo Grafico

Progetto CONCORSO GREASE (progetto terminato)

Tipologia Project work

Attività Il progetto è finalizzato alla progettazione della locandina e degli stampati di comunicazione dello spettacolo di fine anno dei ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado Enrico Fermi di Venegono Inferiore.

La proposta progettuale dovra identificare lo spettacolo seguendo le linee guida indicati dalla scuola organizzatrice (Scuola Secondaria di primo grado Enrico Fermi.

Titolo dello spettacolo (GREASE)

Location (Teatro Immacolata di Venegono Inferiore)

Viene richiesta anche l’estrazione dalla locandina di un visual da utilizzare per i gadget che verranno proposti durante la serata teatrale.

Discipline coinvolte

Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico.

Page 26: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

26

Monte ore 30 ore (Classe V Grafico)

Ente/Impresa ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOZZATE – SCUOLA PRIMARIA DI MOZZATE

Indirizzo Grafico

Progetto PROGETTO VETRATE MENSA (solo proposte progettuali)

Tipologia Project work

Attività Il progetto è finalizzato alla progettazione e alla realizzazione di visual figurativi, da comporre direttamente sui serramenti della mensa della scuola, in forma pittorica o di vetrofania. Il tema da sviluppare è legato al mondo della sana alimentazione.

Per l’anno scolastico in corso è prevista la sola realizzazione dei progetti grafici.

La fase operativa è spostata al 2020-2021

Discipline coinvolte

Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico; Storia dell’arte.

Monte ore 20 ore in classe V

Ente/Impresa FAI – FONDO AMBIENTE ITALIANO

Indirizzo Architettura e Ambiente

Progetto PROGETTO CICERONE

Tipologia Fondazione senza scopo di lucro

Attività “Apprendisti Ciceroni®” è un progetto di formazione, un’esperienza di cittadinanza attiva che vuole far nascere nei giovani la consapevolezza del valore che i beni artistici e paesaggistici rappresentano per il sistema territoriale. Gli Apprendisti Ciceroni® vengono coinvolti in un percorso didattico di studio dentro e fuori l’aula, per studiare un bene d’arte o natura del loro territorio, poco conosciuto, e fare da Ciceroni illustrandolo ad altri studenti o ad un pubblico di adulti.

Discipline coinvolte

Storia dell’Arte, Lingua Italiana, Inglese, Discipline Progettuali Architettura e Ambiente, Laboratorio di Architettura, Discipline pittoriche, Discipline plastiche e scultoree, Laboratorio della figurazione.

Monte ore 20 ore

Page 27: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

27

Ente/Impresa ALTRI PROGETTI SCOLASTICI

Tutti gli indirizzi

Progetto 1. Miur – hackathon

2. Agenzie formative viaggi all’estero-Stage linguistici

3. Malpensa Fiere

Tipologia Varia

Attività 1. Futura Varese - Futura L’Aquila - Futura Genova - Futura Desio

2. Stage linguistico certificato (Dublino; Cambridge)

3. Attività di orientamento Salone dei mestieri e delle professioni

Discipline coinvolte C.d.C.

Monte ore Caricato per singolo studente sula base del numero di partecipazioni

PERCORSI DI PCTO PER I SINGOLI STUDENTI

Ente/Impresa Imprese e rispettive associazioni di rappresentanza;

Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura;

Enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore;

Ordini professionali;

Musei e altri istituti pubblici e privati operanti nei settori del patrimonio e delle attività culturali, artistiche e musicali;

Enti che svolgono attività afferenti al patrimonio ambientale;

Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

Professionisti e agenzie del settore

Varie

Progetto PROGETTO CLIENTE

Tipologia Percorso individuale

Tirocinio

Attività Attività personalizzata sulla base della tipologia di indirizzo scolastico e delle proprie attitudini.

Discipline coinvolte C.d.C.

Page 28: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

28

Monte ore Personale

MONTE ORE CLASSE V°A - INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE

STUDENTE

CLASSE

III

CLASSE IV

CLASSE

V

TOTALE ORE

1 Anselmi Isabel 115 34 12 161

2 Baggio Martina 100 76 12 188

3 Bellomo Francois 195 70 12 277

4 Bernasconi Andrius 100 90 12 202

5 Bevilacqua Maria Lia 155 93 12 260

6 Brotto Laura 80 82 12 174

7 Comini Sara 92 87 12 191

8 Cristofoletti Federico 188 100 12 300

9 De Castro Isacco 95 50 12 157

10 Dicuzzo Natalia - 48 42 90

11 Grande Daniela 80 80 12 172

12 Milone Letizia 100 88 12 200

13 Pozzobon Luca 119 30 12 161

14 Riso Natan 119 106 12 237

15 Torresan Elia 108 148 12 268

MONTE ORE CLASSE V°A- INDIRIZZO GRAFICA STUDENTE

CLASSE

III

CLASSE IV

CLASSE

V

TOTALE ORE

1 Arceri Monica 165 110 52 327

2 Carpene' Martina 70 30 78 178

3 Castelli Jonathan 45 - 52 97

Page 29: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

29

4 Cosentino Federica 98 70 52 220

5 Fiori Rebecca 67 70 69 206

6 Giudici Martina - 137 52 189

7 Levantaci Sara 125 30 61 216

8 Masini Gaia 53 58 52 163

9 Notaro Denis 55 90 52 197

10 Paradiso Martina 65 108 64 237

11 Quaroni Cristina 107 30 58 195

12 Redaelli Alice 70 70 58 198

13 Rimoldi Andrea 135 102 52 289

Page 30: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

30

ATTIVITA’ DISCIPLINARI

(schede disciplinari, programmi, sussidi utilizzati)

Page 31: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

31

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROF. BIZZARO MARZIA

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Il metodo di insegnamento è stato prevalentemente improntato alla lettura, comprensione e analisi dei testi. Una particolare attenzione è stata posta a far sì che il percorso letterario fosse significativo e esperienziale, cercando di mostrare la problematicità presente in ogni poetica, per evitare riduzioni e semplificazioni. La numerosità della classe e l’atteggiamento tendenzialmente passivo della classe non ha indotto, considerando anche la didattica a distanza, un riduzione dei contenuti. Si è cercato di sostenere l’apprendimento con modalità didattiche che favorissero l’interazione e il coinvolgimento attivo degli studenti. Con la didattica a distanza, le lezioni sono state sostanzialmente frontali: gli alunni erano restii ad intervenire durante le lezioni. Sono stati predisposti momenti finalizzati per eventuali chiarimenti rispetto ai contenuti poco chiari.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

Il gruppo classe nel triennio non ha subito particolari cambiamenti nella composizione della classe. Tratto caratteristico del gruppo è la sostanziale separazione in sottogruppi che nel tempo non si sono modificati e di conseguenza non si è mai creato un clima di produttiva collaborazione e interazione. Questo atteggiamento ha prodotto un atteggiamento di scarsa partecipazione rispetto alle proposte didattiche, vissute con una certa passività.

In relazione al rendimento la classe appare disomogenea. Il lavoro personale è stato, per un congruo numero di alunni, discontinuo. Solo per un ristretto numero di alunni, il lavoro costante ha permesso di acquisire un buon livello di conoscenza, rafforzando competenze relative al metodo di studio, all’analisi del testo e alla produzione scritta. Un secondo gruppo ha conseguito a un livello sufficiente, pur con delle differenze rispetto ai diversi ambiti, conoscenze e competenze; per un ristretto gruppo di alunni sono presenti fragilità che talvolta condizionano la prestazione.

Complessivamente si può comunque affermare che la classe conosce in modo adeguato i contenuti della civiltà letteraria dell’Ottocento e del Novecento a partire dal Naturalismo sino alla lirica e al romanzo novecentesco. Lo studio di Dante - come previsto dal coordinamento disciplinare - è stato svolto in terza e in quarta, non è pertanto stato ripreso negli anni successivi.

Il percorso scolastico ha permesso agli alunni di apprendere modalità operativa di approccio e analisi del testo narrativo e poetico, coglierne i contenuti più noti ed evidenti. Alcuni studenti sono capaci di eseguire un’analisi critica, con pertinenti riferimenti e confronti con altri autori; l’uso del lessico non è sempre controllato e corretto. La produzione scritta è nel complesso sufficientemente organizzata e lineare, anche se si segnala per molti alunni difficoltà espressive e di organizzazione dei contenuti, in termini di coesione e coerenza.

In sintesi è possibile affermare che il livello di preparazione è differenziato, per un differente impegno e costanza rispetto alle richieste di studio e di lavoro.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Page 32: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

32

Le prove scritte sono state svolte secondo le tipologie dell’Esame di Stato. Nel trimestre è stata somministrata la tipologia A, inoltre è stata effettuata una simulazione di prima prova. Con la didattica a distanza la gestione del momento valutativo è risultato complesso, per la numerosità della classe. Sono state proposte esercitazioni in un’ottica formativa, un’interrogazione orale complessiva e una verifica scritta con la piattoforma Google suite.

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: Angelo Roncoroni , Milva Maria Cappellini, Alberto Dendi, Elena Sada, Olga Tribulato; Il Rosso e il Blu per gli Istututi tecnici 3A-3B: Tra 800 e 900 – Dal ‘900 a oggi; Signorelli Editore.

Con la didattica a distanza i materiali sono stati condivisi attraverso la piattaforma Classroom: presentazioni multimediali, registrazioni audio, contenuti per di supporto .

PROGRAMMA SVOLTO

L’ETÀ DEL REALISMO E LA RAPPRESENTAZIONE DEL “VERO” IN VERGA.

o Il positivismo, il Naturalismo francese e il Verismo italiano (pp. 25-29).

✓ GIOVANNI VERGA

o La vita e le opere (pp. 70-74);

o Poetica(pp.74-75);

o La poetica verista (p. 76);

o I Malavoglia (lettura integrale personale);

o I Malavoglia vicende, temi e novità (pp. 99-100);

▪ Da Vita dei campi: Rosso Malpelo(pp. 88-97);

▪ Dai Malavoglia: La Prefazione dei Malavoglia;

▪ Da Novelle rusticane: Libertà (pp.124-128); La roba (p.p.130-134).

LE POETICHE DEL DECADENTISMO

o Il Decadentismo (pp. 160-161).

Page 33: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

33

✓ GIOVANNI PASCOLI

o La vita e le opere (pp. 320-323);

o Il pensiero e la poetica pascoliana (pp. 324-325);

o la poetica del fanciullino (p. 326);

o introduzione a Myricae (pp. 329-330);

o da Myricae

▪ X Agosto (p. 340);

▪ Temporale (p. 343);

▪ Novembre (p. 335);

▪ Il lampo (p. 345);

▪ Il tuono (p. 285);

▪ Lavandare (p. 333);

▪ L’assiuolo (p. 337);

o Introduzione ai Canti di Castelvecchio

o da Canti di Castelvecchio

▪ La mia sera (pp. 365-366);

▪ Nebbia (pp. 368-369);

▪ Il gelsomino notturno (pp. 361-362).

✓ GABRIELE D’ANNUNZIO

o La vita e le opere (pp. 260-265);

o Il pensiero e la poetica (p. 266-267);

o Il Piacere:

• Analisi della prefazione;

• Lettura del brano: “Andrea Sperelli” (pp. 272-273)

• Lettura del brano: “L’asta” (pp. 275-277)

o Il Trionfo della morte:

• libro primo: capitoli 1,5,6, libro cinque: capitolo 2

o Alcyone:

Page 34: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

34

• La pioggia nel pineto (pp. 302-305);

• La sabbia del tempo (p.315)

LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

✓ Futurismo e Avanguardie (pp. 418-420).

✓ GIUSEPPE UNGARETTI

o La vita e opere (pp. 28-30);

o la poetica e l’Allegria (pp. 30-33);

o Da L’Allegria:

▪ I fiumi” (pp. 46-48);

▪ “Veglia” (p. 39);

▪ ”Soldati” (p. 56);

▪ “Il porto sepolto” (p. 39);

✓ EUGENIO MONTALE

o La vita e le opere (pp. 133-136);

o Il pensiero e la poetica (pp. 137-138);

o Ossi di seppia

▪ “Spesso il male di vivere ho incontrato” (p. 151),

▪ “Meriggiare pallido e assorto” (p. 148),

▪ “Non chiederci la parola” (p. 148)

LA PROSA NEL ‘900

✓ ITALO SVEVO

o La vita e le opere (pp. 592-594);

o Il pensiero (pp. 595-597);

o La coscienza di Zeno (lettura integrale personale);

o Da La Coscienza di Zeno:

Page 35: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

35

▪ La Prefazione e il Preambolo (pp. 617-618).

▪ La morte del padre

▪ Storia del mio matrimonio

✓ LUIGI PIRANDELLO

o La vita e le opere (pp. 504-508);

o Il pensiero e la poetica, Una vecchia signora imbellettata (pp. 509-511);

o Il fu Mattia Pascal:

▪ Prima e seconda premessa (pp. 539-542)

▪ La nascita di Adriano Meis (pp. 544-547)

▪ Io e l’ombra (pp. 579-581)

o Novelle per un anno:

▪ Il treno ha fischiato (pp. 524-528)

▪ Ciaula scopre la luna

IMPARIAMO A COMUNICARE

✓ La competenza è stata sviluppata attraverso una proposta diversificata, volta a potenziare le abilità comunicative in contesti diversi.

✓ Per la produzione orale, si è cercato di stimolare gli allievi ad interagire in situazione attraverso colloqui orali e la presentazione di analisi del testo.

✓ La produzione scritta è stata ripresa anche teoricamente, con esercitazioni su tutte le tipologie di scrittura previste dall’Esame di stato.

Page 36: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

36

STORIA

PROF. SSA BIZZARO MARZIA LUCIA

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Nel processo d’insegnamento/apprendimento si è rivolta particolare attenzione alla comprensione dei concetti fondamentali della disciplina. La lezione frontale è stata utile per dare un quadro generale dell’argomento e per introdurre i concetti chiavi, condivisi attraverso una modalità didattica fortemente interattiva. Al fine di coinvolgere attivamente gli alunni e renderli protagonisti attivi del processo di apprendimento alcune ore di lezione sono state caratterizzate da momenti di confronto. Con la didattica a distanza, le lezioni sono state sostanzialmente frontali: gli alunni erano restii ad intervenire durante le lezioni. Sono stati predisposti momenti finalizzati per eventuali chiarimenti rispetto ai contenuti poco chiari.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La classe ha affrontato la disciplina con adeguato interesse, anche se lo studio individuale non è sempre stato costante e comunque prevalentemente diretto alla preparazione dei momenti di verifica. La partecipazione è stata attiva per un gruppo ristretto della classe, la restante parte si è caratterizzata per un approccio prettamente passivo e meccanico.

Gli studenti possiedono conoscenze di base, organizzate attorno ai nuclei concettuali essenziali, relativi alle grandi tematiche della storia del Novecento. Il livello medio delle competenze, raggiunto da ciascun allievo, è nel complesso adeguato, sia in termini di assimilazione dei contenuti didattici sia di comprensione, anche se si deve evidenziare come per un gruppo ristretto di studenti, difficoltà nell’apprendimento e nella stabilizzazione delle conoscenze.

La capacità di porre nessi logici è presente in un gruppo limitato di alunni, che si sono caratterizzati per grande impegno e lavoro costante. Per ampio numero di studenti si rileva difficoltà nell’esposizione orale in termini sia di sintassi sia di lessico.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Sono state svolte tre prove (domande aperti e colloqui orali) per il trimestre. Nel pentamestre è stata proposta in presenza una verifica con domande aperte. Con la didattica a distanza sono state proposte esercitazioni con valore formativo, un colloquio orale sommativo e una verifica scritta utilizzando la piattaforma di Google Suite.

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: Valerio Castronovo, Impronta storica 3, La Nuova Italia .

Page 37: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

37

Con la didattica a distanza i materiali sono stati condivisi attraverso la piattaforma Classroom: presentazioni multimediali, registrazioni audio, contenuti per di supporto quali documentari e video.

PROGRAMMA SVOLTO

Per ciascun argomento vengono indicati i paragrafi sul manuale.

LO SCENARIO MONDIALE ALL’INIZIO DEL NOVECENTO

✓ Imperialismo (ripasso)

✓ Il contesto socio-economico della Belle époque

✓ L'Italia nell’età giolittiana

o Destra e Sinistra storica (ripasso)

o Dalla crisi di fine secolo alla svolta liberal democratica

o Giolitti al governo

o Il decollo industriale e l’avventura coloniale

o Le grandi riforme e l’avventura coloniale

o L’epilogo dell’età giolittiana

LA GRANDE GUERRA E IL NUOVO ASSETTO MONDIALE

✓ La prima guerra mondiale (pp. 93-117);

o Il 1914: da crisi locale a conflitto generale

o L’Italia dalla neutralità alla guerra

o Il fronte italiano

o Le svolte del 1917

✓ I fragili equilibri del dopo guerra (pp. 124-137)

o Il nuovo ordine di Versailles in Europa

o L’assetto dei territori extraeuropei

✓ La nascita dell’URSS e le sue ripercussioni in Europa (pp. 146-16)

o La rivoluzione bolscevica

o I tentativi rivoluzionari in Europa

o Il “biennio rosso” in Italia

Page 38: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

38

I TOTALITARISMI E DEMOCRAZIE TRA LE DUE GUERRE

✓ La crisi del 1929 e l’America di Roosvelt (pp. 186-197)

✓ Il regime fascista di Mussolini (pp. 207-215; 223-226)

✓ La dittatura di Hitler (pp. 240-248:

o L’ascesa al potere di Hitler in Germania

o La struttura totalitaria del Terzo Reich

UN NUOVO CONFLITTO MONDIALE

✓ Verso la catastrofe (pp. 303-314)

o Il riarmo della Germania nazista

o Le premesse del nuovo conflitto

✓ La seconda guerra mondiale (pp. 319-333; 340-351)

o L’aggressione tedesca all’Europa e l’inizio della guerra

o L’allargamento del conflitto

o La riscossa degli alleati

o Le ultime fasi della guerra

✓ L’Italia, un paese spaccato in due (pp.363-377)

o L’Italia dopo l’8 settembre del 1943

o La liberazione dell’Italia

o L’Italia sotto l’occupazione tedesca

LA GUERRA FREDDA

✓ Le contrapposizioni

LA REPUBBLICA ITALIANA DOPO IL ’45

✓ L’Italia dalla ricostruzione agli anni settanta (pp.585-606)

o La rinascita dei partiti e il referendum

o Gli anni del centrismo e del boom economico

Page 39: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

39

LINGUA E CULTURA INGLESE

PROF. SSA MARINELLA BISANTI

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Il metodo di insegnamento utilizzato è stato quello comunicativo-funzionale, volto a favorire un approccio alla lingua inglese attraverso la conversazione e l’introduzione di quegli elementi di letteratura che vengono indicati dai programmi ministeriali. Un approccio che ha voluto anche sollecitare negli alunni la riflessione critica sul senso profondo dell’attività letteraria, attraverso i contributi dei vari autori e delle loro opere. Gli studenti sono stati stimolati a cercare e trovare connessioni tra i principali temi letterari proposti e la realtà che vivono, al fine di favorire interazioni multidisciplinari e di vita. Per sviluppare e migliorare il ‘public speaking’ agli studenti è stato richiesto sia nel primo che nel secondo periodo la produzione di slide e di un video.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

Lo studio è stato sostanzialmente soddisfacente per la maggior parte degli studenti sia nel Trimestre che nel Pentamestre. Solo per una esigua parte permane prevalentemente mnemonico, e quindi non sempre sufficientemente critico e ricco di collegamenti logici, in questi casi anche l’uso del corretto linguaggio è difficoltoso. Si precisa che vi è una ristrettissima minoranza di studenti incostanti, superficiali e non collaborativi. La quasi totalità della classe ha manifestato interesse, impegno e motivazione, dimostrandosi spesso reattiva ed attenta agli stimoli della docente. Il comportamento si è mostrato sempre corretto, occasionalmente un po’ passivo. Gli studenti hanno aderito alle proposte didattiche con una buona costanza, escludendo i casi più critici sopraccitati. Buona parte della classe ha seguito con interesse le proposte della docente, supportando con uno studio regolare ed approfondito il lavoro svolto in classe e a distanza. Alcuni studenti sono in grado anche di approfondire i vari argomenti in modo autonomo e personalizzato. Dal 24 febbraio 2020 l’interruzione della didattica in presenza ha causato inoltre un rallentamento del programma e l’adeguamento alla Didattica a Distanza ha comportato una rimodulazione del programma nonché di strumenti e modalità. I risultati delle verifiche scritte hanno dimostrato qualche difficoltà maggiore per alcuni casi, invece nella produzione orale la classe mostra un profilo più omogeneo. Quasi la totalità del gruppo ha saputo accogliere e condividere gli obiettivi da perseguire, adeguando il proprio metodo di studio e migliorando le prestazioni in base, anche seguendo le indicazioni e i suggerimenti suggeriti dalla docente. Il livello di collaborazione si è mostrato più alto nel periodo della DaD, profilando un adeguato interesse negli argomenti proposti e atti di maggiore responsabilità dalla maggior parte del gruppo classe.

TIPOLOGIA E NUMERO DI VERIFICHE

Trimestre 2 prove scritte e 2 prove orali. Pentamestre 1 prova scritta (antecedente alla DAD) 1 prova orale (colloquio in videochiamata) 1 valutazione sommativa delle competenze in DAD

Page 40: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

40

STRUMENTI

Libri di testo – Literature: Visions and perspectives vol. 1 & 2 – Ed. Loescher Culture: Cult B2 – Ed. Dea Multimediali e Digitali – Webcam / Internet / Youtube / Power Point / Word / Gsuite e sue app.

PRODOTTI MULTIMEDIALI DEGLI STUDENTI

1 BATTERIA DI SLIDE ‘THE CASTLE OF OTRANTO’ (LAVORO A PICCOLI GRUPPI – ASPETTI STORICI / ARCHITETTONICI / ARTISTICI / TURISTICI) 1 BATTERIA DI SLIDE SUGLI AUTORI STUDIATI NELLA TRIMESTRE (LAVORO A PICCOLI GRUPPI – SVILUPPO CAPACITÀ DI SINTESI E ABILITÀ GRAFICHE) 1 VIDEO SEGUENTE LA VISITA PRESSO LA SEDE RAI DI MILANO C.SO SEMPIONE AVVENUTA IL 04/02/2020 (PERSONALE – IMPRESSIONI SULL’ESPERIENZA

PROGRAMMA SVOLTO

Literature: Visions and perspectives 1 (Book)

• The Romantic Age – the historical background (page 230/231/232/233/234) and the literary context (page 236/237/238/239);

• W. Blake – life and production (pages 246/247), ‘London’ page 252; • W. Wordsworth – life and production (pages 254/255), ‘Preface to Lyrical Ballads’ (page

256), ‘I wandered lonely as a cloud’ (page 260); • S. T. Coleridge – life and production (pages 262/263), ‘The Rime of the Ancient Mariner’

(pages 264/265); • Lord Byron- life and production (pages 270/271), ‘Don Juan’ (pages 272/273); • P.B. Shelley – life and production (page 276), ‘To Wordsworth’ (photocopy); • J. Keats – life and production (pages 279/279), ‘La Belle Dame Sans Merci’ (pages 281/282); • J. Austen – life and production (pages 292/293), ‘Pride and Prejudice’ (pages 294/295); • M. Shelley – life and production (pages 298/299), ‘Frankenstein’ (page 300/302); • E. Allan Poe – life and production (pages 304/305), ‘The Black Cat’ (pages 306/307) & slides.

Visions and perspectives 2 (Book) • The Victorian Age – the historical background (pages 12/13/14/15/16) and the literary

context (pages 26/27/28/29/30); • C. Dickens – life and production (pages 32/33/34), ‘Oliver Twist’ (pages 34/35); • R. L. Stevenson – life and production (pages 60/61), ‘The Strange Case of Dr. Jeckyll and Mr.

Hyde’ (pages 61/62); • O. Wilde – life and production (pages 72/73), ‘The Picture of Dorian Gray’ (pages 74/75); • W. Whitman – life and production (pages 102/103), ‘O Captain! My Captain!’ (pages

103/104) & slides; • The Twentieth Century – the historical background (pages 126/127/128/129/ 132/133/) and

the literary context (pages 138/139/140/141 – An age of great change/ An age of transition/ Modernism / The Modern novel / The War poets / Imagism / The second generation of poets / American literature/ The Lost Generation) & slides;

• J. Joyce – life and production (pages 162/163), ‘The Dead’ (pages 164/165/166); • T.S. Eliot – life and production (pages 195/196), ‘The Waste Land’ (pages 201/202); • R. Brooke – life and production (pages 210), ‘The Soldier’ (page 211); • G. Orwell – life and production (pages 282/283), ‘Nineteen Eighty-Four’ (pages

287/288/289);

Page 41: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

41

• F.S. Fitzgerald – life and production (pages 223/224/225), ‘The Great Gatsby’ (pages 226/227);

• A. Miller – life and production (pages 358/359/360), ‘Death of a Salesman’ (pages 361/362). Cult B2 Unit 5 – Migration main themes and The Italian Diaspora.

Page 42: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

42

MATEMATICA

PROF. MASSIMO CAMBIÈ

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

L’insegnamento si è svolto prevalentemente attraverso lezioni dialogate, esercitazioni guidate, correzione di esercizi applicativi assegnati e svolti autonomamente dagli alunni in classe o a casa, video esemplificativi.

Per favorire la concentrazione e la rielaborazione dei contenuti trattati in classe, durante la lezione frontale si è privilegiata la produzione di appunti da utilizzare poi a casa per lo studio della teoria e da integrare individualmente.

Si sono evitati, per quanto possibile, gli eccessi di rigore formale e le dimostrazioni.

Il recupero si è svolto prevalentemente in itinere, sia con il ripasso e il chiarimento dei concetti teorici sia attraverso lo svolgimento di esercitazioni che fornissero lo spunto per evidenziare i punti nodali degli argomenti e gli aspetti di più ardua comprensibilità. Nelle attività di esercitazione si è cercato di stimolare la partecipazione attiva degli allievi, coinvolgendoli direttamente nella gestione del lavoro.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La classe ha inizialmente mostrato molte lacune pregresse dovute all’avvicendamento di molteplici docenti nei precedenti anni scolastici; questo ha portato a difficoltà di comprensione dei concetti e di apprendimento della materia e ad una scarsa abitudine allo studio di concetti prettamente scientifici.

Nonostante gli alunni abbiano accolto con partecipazione ed interesse la proposta didattica, si è comunque manifestata sempre una certa difficoltà: lo studio non è sempre stato organizzato in modo continuo ed efficace, per alcuni solamente finalizzato al superamento dei momenti di verifica sommativa.

Il lavoro seguito, volto a semplificare l’approccio ad argomenti complessi, ha permesso però ad alcuni studenti di trovare maggiore sicurezza nell’affrontare la disciplina.

Il maggior impegno in classe, nello studio a casa e un aumento dell’interesse agli argomenti proposti hanno infatti portato diversi alunni ad acquisire discrete capacità organizzative ed applicative.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Sia nel trimestre che nel pentamestre sono state svolte tre prove atte a valutare sia la preparazione teorica degli studenti che la loro capacità di applicazione dei concetti nello svolgimento di esercizi, di studi di funzione e di lettura di grafici.

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: “Lineamenti. Math Azzurro” vol. 5, Baroncini – Manfredi – Fragni, Ghisetti&Corvi.

Page 43: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

43

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO 1: GLI INSIEMI DI NUMERI REALI

Insiemi numerici limitati e illimitati.

Minimo, massimo, estremo inferiore, estremo superiore.

Intervalli. Intorni.

MODULO 2: LE FUNZIONI

Definizioni e terminologia.

Dominio e codominio.

Funzioni iniettive, suriettive e biunivoche.

Funzioni pari e funzioni dispari.

Funzioni periodiche.

Funzioni crescenti e decrescenti in un intervallo.

Funzioni limitate. Massimi e minimi assoluti.

Riconoscimento, tramite lettura del grafico, delle caratteristiche studiate.

Classificazione delle funzioni matematiche.

Determinazione del dominio di una funzione.

MODULO 3 : LIMITI DELLE FUNZIONI REALI

Introduzione intuitiva al concetto di limite.

Limite finito per x tendente ad un valore finito. Definizione ed esempi.

Limite destro e limite sinistro.

Limite finito per x tendente ad un valore infinito. Definizione ed esempi.

Asintoti orizzontali.

Limite infinito per x tendente ad un valore finito. Definizione ed esempi.

Asintoti verticali.

Limite infinito per x tendente ad un valore infinito. Definizione ed esempi.

Page 44: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

44

Asintoti obliqui.

Proprietà generali dei limiti:

Operazioni sui limiti:

- teorema della somma algebrica di funzioni - teorema del prodotto di due funzioni - teorema del quoziente di due funzioni

Risoluzione delle forme di indeterminazione: ; ; .

MODULO 4 : FUNZIONI E CONTINUITA’

Definizione di continuità di una funzione in un punto e in un intervallo.

Continuità delle funzioni elementari.

Punti di discontinuità (prima, seconda e terza specie), esempi e grafici.

Grafico probabile di un a funzione razionale fratta.

¥-¥+ 00

¥¥

Page 45: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

45

FISICA

PROF. MASSIMO CAMBIÈ

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

L’insegnamento si è svolto prevalentemente attraverso lezioni dialogate, esercitazioni guidate, correzione di esercizi applicativi assegnati e svolti autonomamente dagli alunni in classe o a casa, visione e realizzazione di esperimenti tramite piattaforme online, video esemplificativi.

Per favorire la concentrazione e la rielaborazione dei contenuti trattati in classe, durante la lezione frontale si è privilegiata la semplificazione degli argomenti e la lezione dialogata per arrivare alla maggior comprensione possibile di ogni aspetto del programma.

Il recupero si è svolto prevalentemente in itinere, sia con il ripasso e il chiarimento dei concetti teorici sia attraverso lo svolgimento di esercitazioni che fornissero lo spunto per evidenziare i punti nodali degli argomenti e gli aspetti di più ardua comprensibilità. Nelle attività di esercitazione si è cercato di stimolare la partecipazione attiva degli allievi, coinvolgendoli direttamente nella gestione del lavoro.

Inoltre, nell’ultima parte dell’anno, ci si è avvalsi della metodologia CLIL (Content and Language

Integrated Learning), utilizzando durante un libro inglese che ed un argomento che riprendesse marginalmente una parte del programma già affrontato in classe con il fine loro di conoscere la terminologia specifica della materia utilizzata in lingua inglese e agevolare la comprensione durante la DAD.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La maggior parte della classe ha subito mostrato un sincero ed autentico interesse nella disciplina, interagendo in modo positivo e propositivo con il docente durante le spiegazioni; sono emerse tuttavia difficoltà durante lo svolgimento degli esercizi dovute sia a lacune pregresse che al lavoro frammentario svolto nei precedenti anni scolastici conseguente all’avvicendamento di molteplici docenti.

Pertanto si è preferito concentrarsi sulla comprensione ed interiorizzazione dei concetti fisici, e sul miglioramento del lessico scientifico degli studenti, limitandosi a risolvere semplici esercizi e riprendendo tutti gli argomenti pregressi che risultavano ancora farraginosi o non interamente svolti.

Un maggior impegno nel lavoro domestico ed uno studio attento ha permesso agli allievi di raggiungere risultati nel complesso più che sufficienti.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Sia nel trimestre che nel pentamestre sono state svolte tre prove atte a valutare sia la preparazione teorica degli studenti che la loro capacità di applicazione dei concetti nella risoluzione di problemi.

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: “Fisica! Pensare la natura”, Antonio Caforio, Aldo Ferilli, Le Monnier scuola

Page 46: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

46

Testo CLIL: “Physics in the arts”, P.U.P.A. Gilbert, W. Haeberli, AP

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO 1: OSCILLAZIONI E ONDE MECCANICHE

Le proprietà delle onde Principio di sovrapposizione Riflessione e onde stazionarie Diffrazione delle onde e principio di Huygens Le sorgenti e la propagazione delle onde sonore Le caratteristiche del suono L’effetto Doppler

MODULO 2: LA LUCE

Modello ondulatorio e modello corpuscolare I raggi di luce Le sorgenti di luce La velocità della luce La riflessione e lo specchio piano La diffusione La rifrazione Il prisma e la dispersione La diffrazione L’interferenza

MODULO 3: ELETTROSTATICA

Cariche positive e negative Forza di Coulomb Modalità di elettrizzazione di un corpo (conduttore o isolante) Campo elettrico: definizione, rappresentazione e dipoli elettrici Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss Lavoro su una carica in un campo elettrico, energia potenziale in un campo elettrico

uniforme e in uno generato da una carica puntiforme, conservazione dell’energia Potenziale elettrico e differenza di potenziale Conduttori in equilibrio e capacità di un conduttore Condensatori Condensatori in serie e in parallelo

MODULO 4: CORRENTE ELETTRICA

La corrente elettrica Prima e seconda legge di Ohm Forza elettromotrice Circuiti in corrente continua, collegamenti di resistori in serie ed in parallelo

Page 47: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

47

FILOSOFIA

PROF. MANTOVANI VALERIO

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Gli argomenti sono stati affrontati prevalentemente con lezioni frontali non perdendo di vista l’obbiettivo di stimolare gli studenti con approfondimenti e riflessioni di carattere specifico e attuale.

Queste riflessioni di carattere attuale sono state utili per cercare di sviluppare un senso critico nell’alunno nei confronti della società attuale facendo riferimento e prendendo spunto da autori classici dell’epoca contemporanea.

Lo scambio e il confronto sono stati nella maggior parte dei casi costruttivi e vantaggiosi ai fini dell’apprendimento degli alunni. Durante il periodo di quarantena le lezioni si sono svolte in presenza mediante l’utilizzo della piattaforma digitale Google meet in modo da garantire lo scambio diretto e il confronto, e mediante la registrazione di tracce audio da parte del docente come approfondimento e rivisitazione della lezione stessa.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

Nel corso dell’anno scolastico, per quanto concerne il programma è stato possibile svolgerlo in parte arrivando a studiare sino Nietzsche.

Il comportamento in aula è stato per lo più corretto da parte di quasi tutti gli alunni e rispettoso delle regole di reciprocità.

I rapporti tra insegnante ed alunni sono stati nel complesso positivi.

Il comportamento degli alunni nei confronti della materia è stato corretto e nella maggior parte dei casi la modalità di esposizione dei contenuti ha favorito un atteggiamento ricettivo delle lezioni. I risultati durante tutto l’anno sono stati discreti.

La classe è apparsa attratta dalle correnti di pensiero trattate e nonostante il tempo a disposizione non abbia permesso un approfondimento più dettagliato dal punto di vista storiografico, la classe ha raggiunto una preparazione pressoché adeguata.

Le capacità di espressione sono generalmente buone e quasi la totalità degli alunni ha raggiunto un livello discreto di comprensione dei concetti filosofici e in alcuni casi si è verificata una certa profondità e a volte, criticità di pensiero.

Un gruppo ristretto di studenti dimostra conoscere gli argomenti in modo abbastanza preciso ed è in grado di effettuare riflessioni personali sui contenuti appresi.

Altri alunni, sia per discontinuità nello studio sia per discontinuità nella frequenza scolastica sommata ad alcune lacune pregresse, faticano ad esporre i contenuti appresi in maniera opportuna raggiungendo un livello perlopiù sufficiente.

Page 48: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

48

Per quanto riguarda la produzione scritta il livello della classe si è dimostrato discreto mostrando alcune difficoltà di articolazione del pensiero in alcuni filosofi.

Nel periodo di quarantena il comportamento e la partecipazione dei ragazzi si è dimostrata costante e rispettosa dimostrando maturità e serietà nei confronti della materia e del periodo storico che si è vissuto. Ad agni modo le difficoltà intrinseche alla DAD hanno reso l’apprendimento per un piccolo gruppo di studenti più difficoltoso e superficiale.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Le verifiche sono state effettuate nella maggior parte dei casi in modalità scritta sia in presenza che durante il periodo di Didattica a Distanza.

Le verifiche scritte sono state elaborate sia nella forma strutturata che semi strutturata.

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: N. ABBAGNANO, G. FORNERO, Percorsi di filosofia, Vol. 2°e 3°, Paravia, edizione verde.

Ausilio di materiale digitale come Power Point e registrazioni audio.

PROGRAMMA SVOLTO

ü Caratteri generali del Romanticismo tedesco:

o Definizione dei tratti che ne delineano la Weltanschauung (rifiuto della ragione illuministica; ricerca di altre vie d’accesso alla realtà e all’Assoluto, quali il sentimento, l’arte, la fede; senso dell’Infinito; Sehnsucht e ironia; nuova concezione della storia)

ü HEGEL:

o La vita.

o Gli scritti.

o Le tesi di fondo del sistema:

§ Finito e infinito;

§ La funzione della filosofia.

o La Fenomenologia dello Spirito:

Page 49: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

49

§ Coscienza;

§ Autocoscienza;

§ Ragione.

LA CRITICA AL SISTEMA HEGELIANO:

ü SCHOPENHAUER:

o Le vicende biografiche e le opere;

o Le radici culturali del sistema;

o Il “velo di Maya”

o Tutto è volontà;

o Il Pessimismo:

§ Dolore, piacere, noia;

§ La sofferenza universale;

§ L’illusione dell’amore.

o Le vie della liberazione dal dolore:

§ L’arte;

§ L’etica della pietà;

§ L’ascesi.

ü Feuerbach:

o La critica alla religione

ü MARX:

o La vita e le opere;

o Caratteristiche generali del Marxismo;

o La critica all’economia borghese e la problematica dell’alienazione;

o La concezione materialistica della storia:

§ Struttura e sovrastruttura;

o La sintesi del Manifesto:

§ Borghesia, proletariato e lotta di classe;

Page 50: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

50

o La rivoluzione e la dittatura del proletariato.

LA CRISI DELLE CERTEZZE: NIETZSCHE

ü NIETZSCHE:

o La vita e le opere;

o Le caratteristiche del pensiero;

o Il periodo “Illuministico”;

Page 51: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

51

STORIA DELL’ARTE

PROF. SSA SILVIA TURCONI

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

L’insegnamento si è svolto prevalentemente attraverso lezioni dialogate con il supporto di applicativi quali Padlet o Google Presentazioni.

Lo studio degli argomenti si è svolto attraverso l’osservazione dei diversi livelli di lettura delle opere d’arte, anche attraverso letture critiche.

Per sostenere la comprensione dei movimenti artistici più complessi, si è proceduto ad una semplificazione di alcuni concetti e alla elaborazione di schemi, mappe e linee del tempo utili a rendere più agevole l’apprendimento.

L’elaborazione delle conoscenze è stata trasformata in competenza, soprattutto durante la fase dell’anno in cui è stata applicata la Didattica a Distanza. In questa fase si è privilegiato il metodo del Project work, attraverso l’assegnazione di approfondimenti riguardanti argomenti attinenti alla Grafica e al Design.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La maggior parte della classe ha mostrato interesse e partecipazione all’attività didattica, interagendo in modo positivo con il docente durante l’attività in classe. In alcune situazioni è stata anche avanzata la richiesta di approfondimenti personali di alcuni argomenti solo accennati durante le spiegazioni, prova del personale interesse di alcuni studenti per la disciplina.

La buona volontà e l’interesse dimostrato non hanno sempre portato a risultati eccellenti, data la fragilità metodologica di alcuni studenti.

Lo studio domestico è stato generalmente costante ed è sempre stato accompagnato da momenti di confronto col docente a proposito degli argomenti affrontati.

Durante la Didattica a Distanza, la maggior parte del gruppo classe ha mantenuto lo stesso atteggiamento propositivo, ad eccezione di un piccolo gruppo che ha manifestato una certa passività sia nella dialettica col docente sia nella gestione del lavoro domestico.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Sia nel trimestre che nel pentamestre sono state svolte tre prove atte a valutare la preparazione degli studenti dal punto di vista delle conoscenze e delle competenze.

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: AA.VV., Civiltà d’arte, vol.5

Page 52: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

52

PROGRAMMA SVOLTO

L’ARTISTA E LA NATURA

� L’Impressionismo: Monet, Degas e Renoir;

� Cézanne e la sua riflessione sullo spazio;

� Gauguin e il Paradiso Perduto;

� L’Art Nouveau: le forme naturali nel design;

� Il Cubismo di Picasso.

L’ARTISTA E IL SE’

� L’artista e la società: Munch e Van Gogh;

� L’esperienza fauve: Matisse;

� Un ponte sull’avvenire: Die Brücke;

� Lo Spirituale nell’arte: Kandinsky e l’espressionismo astratto;

� Il Neoplasticismo di Mondrian;

� La libertà dalle convenzioni: il Surrealismo.

L'ARTISTA E IL SUO TEMPO

� Il Futurismo di Boccioni e Balla;

� 1937: il Padiglione spagnolo all’Esposizione Universale a Parigi (Picasso e Mirò);

� 1937: la Mostra di Arte Degenerata a Monaco;

� La fortuna di Guernica in Italia: Crocifissione di Guttuso.

GRAFICA E DESIGN

� La cartellonistica di Toulouse Lautrec;

� il Secondo Futurismo di Depero;

Page 53: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

53

� Depero con Campari;

� L’architettura utopistica di Sant’Elia;

� De Stijl: grafica e design;

� Bauhaus: storia, metodologia didattica e principali personalità.

Page 54: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

54

DISCIPLINE PROGETTUALI – ARCHITETTURA E AMBIENTE

PROF. CRISEO SANDRO

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Il metodo di insegnamento è stato caratterizzato prevalentemente da lezioni frontali, da lezioni guidate, da discussioni e confronti continui partendo da una lettura e analisi di: norme, testi, riviste di settore, materiale audiovisivo e informatico, sia in possesso agli studenti (libro di testo) sia portate dal docente costantemente per sollecitare la formazione, il confronto, e talvolta i dovuti approfondimenti ; lavoro che è stato condotto costantemente nel triennio supportato anche dalla disciplina di Laboratorio Architettonico, che ha contribuito ad ampliare le conoscenze tecniche-tecnologiche-grafiche ,le norme di riferimento , la fisica tecnica ,l’ergonomia ; e le abilità ovvero di saper progettare spazi e volumi comodi efficienti e belli .

Nelle esercitazioni svolte, si è puntualmente effettuato un lavoro preventivo di spiegazione, di raccolta dati, di analisi, con lezioni guidate al fine di ricercare il materiale disciplinare necessario a consentire una adeguata preparazione per giungere alla risoluzione delle tematiche affrontate durante tutto l’anno scolastico, ed anche nella fase successiva di Didattica a Distanza si è mantenuta la medesima metodologia sebbene svolta dalle proprie abitazioni.

La partecipazione degli alunni è stata sempre attiva anche se per un ristretto gruppo delle volte è stato necessaria una modifica alla tempistica o l’avvio dei recuperi ad personam per difficoltà legate alle connessioni internet; l’impegno nel complesso è stato costante e per un gruppo di alunni direi particolarmente interessato e con miglioramenti costanti, con sempre un palese interesse per la disciplina per le esercitazioni proposte dal docente .

Quasi tutti gli studenti hanno utilizzato i propri computer personali utilizzando le attrezzature scolastiche solo per le stampe dei lavori, solo un ristretto gruppo di studenti ha utilizzato i computer della scuola ed invece un gruppo ristretto di studenti ha prevalentemente svolto i temi proposti con metodologie tradizionali di svolgimento ; anche nella fase di Didattica a Distanza la stampa è avvenuta pero’ solo digitalmente , mentre i lavori eseguiti con strumentazioni tradizionali ci si è avvalsi di documentazione fotografica .

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La classe presenta un livello di preparazione nel complesso piu’ che sufficiente e per gruppo importante particolarmente soddisfacente sia nelle attività laboratoriali che propriamente disciplinari.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Verifiche pratiche su progetti assegnati, e verifiche scritte con modalità similari agli Esami di stato in numero di uno nel trimestre e tre nel pentamestre.

STRUMENTI

Page 55: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

55

Personal computer ,Dispense , Riviste Specializzate del Settore , Siti tecnici dedicati all’Architettura, Enciclopedia Pratica per Costruire - Neufert –Hoepli , Il Progetto Architettonico Ambienti e Arredi di Ettore Guglielmi-Carocci Editore e Libro di testo : Daniela Vedovi,Piero De Giorgi, Architettura e Ambiente -Laboratorio Architettonico, Discipline Progettuali Ed.Zanichelli , vol.2 ;

PROGRAMMA SVOLTO

ARCHITETTURA E AMBIENTE

� Il Restauro architettonico , Le teorie del Restauro dal 1800 sino ai giorni nostri :

� Viollet Le Duc ed il restauro stilistico, John Ruskin ed il restauro romantico o antirestauro , il restauro storico di Luca Beltrami, ed il restauro filologico. La Carta di Atene del 1931, aspetti operativi.

� Le norme vigenti D.Lgs.42/2004 ex Legge 1089/1939 (cenni) e Legge 1497/1939 (cenni) , categorie d’intervento sul patrimonio edilizio (manutenzione ordinaria , straordinaria ,restauro, ristrutturazione edilizia ed urbanistica )Legge 457/1978 ,Carta di Atene 1931(cenni);

� Le Norme sull’eliminazione delle Barriere Architettoniche ,legge 13/1989 e DM 237/1989 , legge Regionale 6/1989 , D.P.R.503/1996 (cenni);

� La Progettazione Residenziale , progettazione di un edificio a Torre;

� Gli elementi costitutivi delle costruzioni (elementi di copertura, strutture orizzontali-,verticali , le tensostrutture , i collegamenti verticali ed orizzontali ,ecc.) ;

� La Progettazione di edifici residenziali e non residenziale ad uso pubblico :Museo dello Spazio , Edificio a Torre , Gipsoteca , Parco Urbano ;

� Gli elementi costitutivi delle costruzioni : gli impianti tecnologici principali (cenni) , i pannelli solari termici e fotovoltaici, le pompe di calore , gli impianti VMC,le coperture piane ed a falde (cenni ),le coperture verdi, strutture portanti verticali ed orizzontali ;

� Laboratorio di Urbanistica : storia dell’urbanistica dall’antichità ad oggi (cenni) , gli esempi europei : Barcellona (piano Cerda’) , Parigi (Haussmann), Londra (neoclassica) , Vienna (il Ring) ,i Piani Urbanistici in Italia dal dopoguerra (1-2-3 generazione);

� Il Piano Regolatore , dalla Legge 1150/1942 ad oggi (cenni) , i parametri urbanistici –le distanze edilizie , i piani esecutivi (cenni) ;

� il Piano del Governo del Territorio Legge Regionale 12/2005 , aspetti principali ;

� La sicurezza nei cantieri edili ;

� La legge n.81/08 (ex 494 e 626) , il PSC , il POS , La segnaletica di sicurezza .

� Razionalizzazione ed ottimizzazione del rapporto edificio contesto ;

� Schema di Relazione Illustrativa ;

� Architetti Razionalisti e contemporanei (cenni) ;

SOFTWARE UTILIZZATI

Autocad, Revit, Lumion ,SketchUp, Illustrator,Photoshop,Word.

Page 56: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

56

LABORATORIO ARCHITETTONICO

Prof. GIOVANNA FLAMINI

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

L’insegnamento si è basato sull’affinamento della metodologia progettuale e sull’approfondimento di alcune conoscenze specialistiche in ambito architettonico. Lo scopo primario è stato quello di sollecitare la riflessione critica sul mondo architettonico: si sono scoperti e studiati gli architetti più noti dal ‘900 agli anni attuali. L’intervento dell’insegnante è stato quello di guidare il ragazzo alla scoperta della complessità del manufatto architettonico: i suoi molteplici aspetti funzionali, costruttivi ed estetici.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La classe, sin dalle prime lezioni, si è dimostrata aperta al confronto e impegnata anche se con qualche difficoltà nel rispettare i tempi delle consegne. Gli alunni, nel lavoro in classe, sono stati produttivi, pronti ad apprendere e generalmente partecipi.

Il percorso seguito nei tre anni, volto a scoprire e a comprendere le tematiche grafico-rappresentative prima, e la metodologia progettuale dopo, è stato affrontato con serietà da quasi tutti gli alunni con esiti più che sufficienti. La disciplina, supportata e costantemente ampliata nelle conoscenze da Discipline Architettoniche, ha permesso ai ragazzi di conseguire risultati in diversi casi validi.

Quasi tutti gli studenti hanno utilizzato i propri computer personali ricorrendo alle attrezzature scolastiche solo per le stampe dei lavori, un gruppo ristretto di ragazzi ha svolto i temi proposti con metodologie grafiche tradizionali.

Gli allievi hanno saputo produrre elaborati secondo le tipologie d’esame; comprendono, analizzano e sanno rielaborare le tracce, talvolta fornendo i primi schizzi progettuali molto sinteticamente per poi concentrarsi sugli elaborati esecutivi.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Le prove scritto/grafiche sono state svolte secondo le tipologie dell’Esame di Stato in misura di due nel trimestre e tre nel pentamestre. Nel corso del pentamestre si è effettuata una simulazione di seconda prova.

STRUMENTI

1-Personal computer.

2-Siti tecnici dedicati all’Architettura, Enciclopedia Pratica per Costruire - Neufert –Hoepli.

3-Manuale: Il Progetto Architettonico Ambienti e Arredi di Ettore Guglielmi - Carocci Editore.

4-Libro di testo: Daniela Vedovi, Piero De Giorgi, Laboratorio architettonico, Ed. Zanichelli, vol.2.

Page 57: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

57

PROGRAMMA SVOLTO

Iter progettuale di un manufatto architettonico

•Comprensione dati di progetto preliminari, analisi bisogni e funzionalità, calcolo superfici, definizione organigramma, studio formale, elaborato esecutivo con predisposizione di tavole o layout vettoriale, presentazione di modello tridimensionale con programmi CAD o mediante elaborazioni grafiche adeguate.

Esercitazioni fatte nel corso dell’anno (tracce di maturità dei precedenti anni)

•Edificio di Culto;

•Acquario virtuale;

•Centro sportivo basket per giovani leve;

•Stazione per autobus di linea extraurbana;

•Simulazione seconda prova-gipsoteca.

Argomenti di tecnologia costruttiva e storia dell’architettura dal ‘900 ad oggi

•Strutture antisismiche, tecnologie e materiali utilizzati;

•Consolidamento e restauro architettonico;

•Restauro delle murature;

•Storia dell’architettura dalla fine dell’800 ad oggi. Autori: A. Gaudì (Modernismo), Auguste Perret (il calcestruzzo armato);

•Razionalismo: Le Corbusier, Walter Gropius, Frank Lloyd Wright, Giuseppe Terragni,

•L’architettura di regime: Marcello Piacentini;

•La ricostruzione nel dopoguerra: il QT8 a Milano e il quartiere EUR a Roma.

Architetti contemporanei

• Approfondimenti eseguiti dai ragazzi attraverso ricerche personali.

Page 58: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

58

DISCIPLINE GRAFICHE

PROF. MATTEO CICOLI

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

La metodologia di insegnamento adottata, ha perseguito un duplice obiettivo didattico; da un lato, sono state affrontate, attraverso lezioni frontali e/o materiale fornito dal docente, argomenti teorici riguardanti gli aspetti professionali della disciplina e del grafico, affrontando tematiche di organizzazione aziendale, del funzionamento dei mass media, della progettazione integrata di una campagna pubblicitaria, dall’altro si è provveduto a declinare i contenuti tecnici in esperienze visive legati al mondo della comunicazione attraverso la produzione di stampati e prodotti di comunicazione.

Il metodo di insegnamento è stato prevalentemente improntato su lezioni frontali, partecipate-interattive informatiche. I programmi sono stati svolti attraverso le modalità sopra descritte, mediante spiegazione di materiale raccolto dall’insegnante, quale testi e riviste di settore, integrati da ricerche personali e, anche all’utilizzo dei libri di testo : G. Federle – C. Stefani “Gli occhi del grafico” – Vol. quinto anno/ discipline grafiche- Ed. Clitt.

Sono state spiegate le metodologie e i principali procedimenti usati nella fase laboratoriale con anche approfondimenti ed utilizzo degli strumenti a disposizione nei laboratori e la terminologia tecnica specifica per: materiali e fasi di lavoro. Le esercitazioni sono state finalizzate a fornire un metodo di lavoro e una preparazione tecnico-pratica più approfondita, nel campo della grafica di comunicazione in ambito artistico e pubblicitario. Visione ed analisi in classe di materiale pubblicitario e editoriale. Visione di materiale bibliografico e audiovisivo portato dal docente e in alcuni casi raccolto dagli alunni.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La classe, anche in riferimento al numero di studenti che la compongono, presenta un livello di preparazione generalmente buono, con alcuni studenti che hanno approfondito con maggiore capacità creativa e realizzativa le tematiche della grafica e della comunicazione, dimostrando un’autonomia progettuale e una ricerca personale caratterizzata anche da interessanti stimoli visivi e concettuali.

La produzione di questa parte della classe è stata caratterizzata da una costante crescita e dal raggiungimento di competenze proprie del settore grafico, e da ottime valutazioni.

Una seconda parte della classe ha seguito un percorso di crescita, partendo da competenze di livello più che sufficiente, che ha comunque permesso loro di raggiungere, grazie al lavoro svolto, risultati che si possono ritenere, al termine del percorso scolastico, buoni.

Nel periodo caratterizzato dalla DAD, il livello si è mantenuto costante e anche i risultati sono stati in linea con i profili noti dei ragazzi. L’attenzione e la presenza alle lezioni è sempre stata costante e continua per tutti gli alunni. Anche le consegne dei lavori e la loro realizzazione, pur con tempistiche leggermente più dilatate, ha confermato le modalità specifiche di ognuno.

Page 59: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

59

Il giudizio relativo agli obiettivi comportamentali è positivo, poiché il rapporto con il docente è sempre stato all’insegna della correttezza e del rispetto, non essendosi mai manifestata alcuna criticità di rilievo. Il confronto con la classe è infatti avvenuto nel rispetto dei ruoli e, più in generale, dell’ambiente scolastico, e sempre all’insegna della condivisione e della ricerca della soluzione degli eventuali problemi affrontati o sorti all’interno delle dinamiche sviluppatesi con il gruppo classe.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Sono state svolte prove teoriche e pratiche, sui contenuti affrontati.

La valutazione, rispettando una griglia, ha tenuto conto della continuità dell’impegno nel seguire le lezioni e svolgere i compiti assegnati, della pulizia e dell’ordine nella presentazione degli elaborati e del rispetto dei termini di consegna. Si è basata sul confronto tra i risultati raggiunti dall’alunno e quelli definiti nella programmazione. Per casi particolari il criterio di riferimento è stato individuale, basato sul progresso del singolo alunno tra il momento di partenza e quello d’arrivo.

STRUMENTI

LIBRO DI TESTO in adozione: G. Federle – C. Stefani –“ GLI OCCHI DEL GRAFICO” - VOLUME PER IL QUINTO ANNO (LDM) / SECONDA EDIZIONE – Ed. Clitt.

Appunti e/o materiale fornito dal docente.

Dispense e ricerche

Utilizzo delle attrezzature a disposizione della scuola per la fase di realizzazione dei prodotti grafici.

OBIETTIVI CONSEGUITI

CONOSCENZE ( sapere ):

• la terminologia specifica nell’ambito del disegno progettuale;

• approfondimento delle principali tecniche di rappresentazione grafico-spaziale, anche con l’ausilio dello strumento informatico ( software specifico );

• i codici e la normativa funzionale allo sviluppo creativo del progetto;

• la metodologia, gli strumenti e le tecniche per la progettazione di tipologie e spazi.

• individuare nuove soluzioni formali applicando in maniera adeguata le teorie della percezione visiva per fini comunicativi.

COMPETENZE ( saper fare ):

• sanno individuare, rappresentare e sviluppare le tecniche grafiche precedentemente apprese;

• sanno impostare e risolvere problemi compositivi;

• sanno visualizzare idee e concetti;

• sanno applicare adeguatamente le tecniche della rappresentazione grafica del rilievo e degli strumenti informatici ad un progetto;

Page 60: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

60

• sanno progettare un intervento distributivo e funzionale di una cellula abitativa o di spazi a destinazione d’uso differenziato;

• avere dimestichezza dei linguaggi tipici delle dinamiche di progetto;

• sanno operare dal bidimensionale al tridimensionale e saper rappresentare graficamente e simbolicamente grandezze numeriche;

• sanno cogliere le relazioni tra forma, funzione e tecnologia.

• lo studente analizzerà e applicherà una metodologia progettuale finalizzata alla realizzazione di prodotti grafico-visivi ideati su tema assegnato:

• individuare nuove soluzioni formali applicando in maniera adeguata le teorie della percezione visiva per fini comunicativi.

CAPACITA’ ( saper essere ):

• sanno sapersi confrontare con i compagni su un problema dato e sanno lavorare in gruppo

• sanno affinare il metodo di studio

• sanno sviluppare il metodo progettuale consistente in: analisi del problema, ricerca della documentazione necessaria alla sua soluzione e realizzazione

• sanno individuare le problematiche inerenti alla progettazione programmata

• sanno operare collegamenti multidisciplinari rielaborando le conoscenze e gli strumenti acquisiti

• sanno sviluppare le potenzialità creative

• sanno di essere in grado di valutare criticamente il proprio lavoro

• capacità di analizzare e rielaborare prodotti grafico-visivi moderni e contemporanei.

PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINE GRAFICHE

1° TRIMESTRE

• Realizzazione di prodotti grafico-visivi; Conoscenza e l’uso delle tecniche, delle tecnologie, degli strumenti, dei materiali e delle strumentazioni tradizionali e contemporanee; Marchi, i logotipi, gli annunci, i depliant, flyer, brochure e pieghevoli, locandine e manifesti, ect.

• Grafica digitale

Illustrazione digitale

Page 61: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

61

Figurativa e commerciale

• Case history

Grafica ambientale commerciale

Web editing

Packaging aziendale Corporate identity Studio e realizzazione di prodotti grafici realizzati da professionisti contemporanei (visual art; street art; minimal art): la Biennale di Venezia Marchi, logotipi, pieghevoli, le locandine e poster.

2° PENTAMESTRE (dal Brand identity Product advertising Case history

• Progetto Grease – Progetto di PCTO con Istituto Comprensivo “G. Marconi” • Progetto Mensa - Progetto PCTO con Scuola Primaria di Mozzate

Si svilupperà l’elaborazione della produzione grafico-visiva - individuando il concetto, gli elementi comunicativi, estetici, la funzione - attraverso l’analisi del brief, la richiesta del cliente elo sviluppo metodologico del progetto

Grafica digitale Conoscenza e uso delle tecniche, delle tecnologie, degli strumenti, dei materiali e delle strumentazioni tradizionali e contemporanee, in riferimento all’ambito artistico e creativo In particolare:

Simulazione d’esame Progettazione e realizzazione di contenuti grafici desunti dalle tracce d’esame degli anni precedenti.

1) Studio dei format grafici

2) Fase progettuali Ex-Tempore-Rought

3) Tavole di sviluppo ed esecutivi

4) Allestimento del percorso progettuale e del prodotto finale

Argomenti di teoria pubblicitaria

• Il marketing

• I mass media

Page 62: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

62

• Il web

• La pubblicità belowe the line

• L’agenzia pubblicitaria

• La campagna pubblicitaria

• Le figure retoriche

Tecniche informatiche

• uso dei principali strumenti di adobe Illustrator e adobe Photoshop e adobe InDesign per la fase progettuale e definitiva.

Page 63: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

63

LABORATORIO DI GRAFICA

PROF. MAURIZIO CAIVANO

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Il metodo di insegnamento è stato prevalentemente improntato su lezioni frontali ed, in alcuni casi, lezioni partecipate-interattive e cibernetiche-informatiche. I programmi sono stati svolti attraverso le modalità sopra descritte, mediante spiegazione di materiale raccolto dall’insegnante, quale testi e riviste di settore, integrati al libro di testo “Laboratorio di Grafica G. Federle – C. Stefani “ Gli strumenti del grafico” Clitt” ed a dispense esplicative. Sono state svolte lezioni teoriche e pratiche nelle quali sono state spiegate le metodologie e i principali procedimenti usati nella progettazione grafica e fotografica, oltre che la spiegazione dell’utilizzo degli strumenti a disposizione nei laboratori e la terminologia tecnica specifica per: materiali e fasi di lavoro. Le esercitazioni sono state finalizzate a fornire un metodo di lavoro e una preparazione tecnico-pratica più approfondita, nel campo della progettazione grafica e computerizzata. Visione ed analisi in classe di materiale pubblicitario e editoriale. Visione di materiale bibliografico e audiovisivo portato dal docente e in alcuni casi raccolto dagli alunni. Gli studenti dal terzo anno in poi hanno utilizzato prevalentemente materiale proprio, nello specifico i computer personali e le macchina fotografiche. Durante il periodo della didattica a distanza le lezioni sono continuane sulla piattaforma di Google meet con video lezioni e lavorazioni in diretta con relative spiegazioni come se fossero in presenza, mediamente un monte ore del 50% settimanale del l’orario ufficiale, la loro presenza e partecipazione è stata attiva ad eccezione di qualche volta per alcuni di loro per colpa della connessione che dovevano rientrare di nuovo.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

Lo studente liceale di grafica visiva e pubblicitaria è in grado di elaborare, organizzare e realizzare attività produttive per la comunicazione integrata.

La classe è stata, nella maggior parte, in grado di ottenere capacità di:

o decodificare in modo interattivo i fenomeni connessi con la realtà socio-economica; o conoscere tecnologie delle produzioni visive tradizionali e moderne; o coniugare gli aspetti formali della professione con quelli pratico-applicativi e

comunicativi; o ordinare gli strumenti della comunicazione e produrre messaggi visivi che la

diffondano attraverso conoscenze scientifiche ed artistiche.

OBIETTIVI CONSEGUITI

CONOSCENZE ( sapere ):

o la terminologia specifica nell’ambito del disegno progettuale;

Page 64: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

64

o approfondimento delle principali tecniche di rappresentazione grafico-spaziale, anche con l’ausilio dello strumento informatico ( software specifico );

o i codici e la normativa funzionale allo sviluppo creativo del progetto;

o la metodologia, gli strumenti e le tecniche per la progettazione di tipologie e spazi.

COMPETENZE ( saper fare ):

o sanno individuare, rappresentare e sviluppare le tecniche grafiche precedentemente apprese;

o sanno impostare e risolvere problemi compositivi;

o sanno visualizzare idee e concetti;

o sanno applicare adeguatamente le tecniche della rappresentazione grafica del rilievo e degli strumenti informatici ad un progetto;

o sanno progettare un intervento distributivo e funzionale di una cellula abitativa o di spazi a destinazione d’uso differenziato;

o avere dimestichezza dei linguaggi tipici delle dinamiche di progetto;

o sanno operare dal bidimensionale al tridimensionale e saper rappresentare graficamente e simbolicamente grandezze numeriche;

o sanno cogliere le relazioni tra forma, funzione e tecnologia.

CAPACITA’ ( saper essere ):

o sanno sapersi confrontare con i compagni su un problema dato e sanno lavorare in gruppo

o sanno affinare il metodo di studio

o sanno sviluppare il metodo progettuale consistente in: analisi del problema, ricerca della documentazione necessaria alla sua soluzione e realizzazione

o sanno individuare le problematiche inerenti alla progettazione programmata

o sanno operare collegamenti multidisciplinari rielaborando le conoscenze e gli strumenti acquisiti

o sanno sviluppare le potenzialità creative

o sanno di essere in grado di valutare criticamente il proprio lavoro.

o sanno mettersi in gioco anche con una difficolta di lezione non in presenza ma in collegamento web.

Obiettivi minimi per il conseguimento di una valutazione sufficiente.

Ogni studente, possiede un’adeguata conoscenza delle tematiche trattate nel corso dell’anno e ha eseguito correttamente le esercitazioni secondo i parametri valutativi indicati dal docente. Ha capacità tecnico grafiche, capacità espressive personali, pulizia del foglio, disposizione corretta ed

Page 65: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

65

ordinata di testi ed immagini, precisione del segno, coerenza tra il tema grafico e il suo svolgimento. Sà sintetizzare e collegare i concetti in modo da acquisire capacità sufficientemente autonome e critiche nell’ambito del disegno grafico. Sà esporre i concetti in modo logico e con linguaggio e terminologia appropriate.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Sono state svolte prove secondo le tipologie dell’Esame di Stato e simulazioni grafiche computerizzate, ricerche. La valutazione, rispettando una griglia, ha tenuto conto della continuità dell’impegno nel seguire le lezioni e svolgere i compiti assegnati, della pulizia e dell’ordine nella presentazione degli elaborati e del rispetto dei termini di consegna. Si è basata sul confronto tra i risultati raggiunti dall’alunno e quelli definiti nella programmazione, basato sul progresso del singolo alunno tra il momento di partenza e quello d’arrivo.

STRUMENTI

Libri di testo di Discipline grafiche G. Federle – C. Stefani “ Gli occhi del grafico” Clitt e del Laboratorio Grafico G. Federle – C. Stefani “ Gli strumenti del grafico” Clitt Laboratorio di disegno, Laboratorio di computer e Fotografico. Esercitazioni tecnico-pratiche effettuate con elaborati grafici e realizzazioni esecutive con i software di grafica “Photoshop, Illustrator in Design Dreamweaver, Premiere, iMovie oppure altri programmi di video editing free, Microsoft Office ecc.” Le strumentazioni utilizzate sono state quelle offerte dalla scuola ma nella maggior parte dei casi i ragazzi, come già accennato, hanno utilizzato materiale proprio quale computer e macchine fotografiche, dall’inizio del terzo anno ad oggi.

PROGRAMMA SVOLTO

Nel laboratorio gli studenti hanno approfondito o completato quanto effettuato durante il biennio precedente rafforzando la propria autonomia operativa. E’ tuttavia è stato opportuno sperimentare in maniera autonoma nuove soluzioni tecniche ed estetiche, facendo oltretutto interagire altro tipo di medium artistico (lavorazioni con le aziende del territorio nella cura della loro veste grafica). Il laboratorio di grafica ha la funzione di contribuire, in sinergia con le discipline grafiche, all’acquisizione e all’approfondimento delle tecniche e delle procedure specifiche. Inteso come fase di riflessione sollecitata da una operatività più diretta, il laboratorio rappresenta il momento di confronto, verifica o sperimentazione, in itinere e finale, del processo in atto sulle ipotesi e le sequenze di realizzazione del proprio lavoro. Attraverso le ore di laboratorio prima e durante la DAD lo studente ha applicato i metodi, le tecnologie e i processi di lavorazione dirette di prodotti grafico-visivi utilizzando mezzi manuali, meccanici e digitali. I marchi, i logotipi, gli annunci, i depliant, le locandine e manifesti, il web design, gli elaborati per l'editoria, i sistemi segnaletici, il packaging,spot pubblicitaro statico dimanico, realizzazione di book digitali su software di grafica, sono i principali prodotti che lo studente ha creato dopo la progettazione nella fase operativa del laboratorio. I lavori eseguiti si possono visionare nei book cartaceo oppure quello digitale dei ragazzi stessi. Durante il triennio agli studenti sono stati commissionati diversi lavori anche da aziende esterne all’ambiente scolastico; hanno inoltre partecipato a concorsi indetti da enti pubblici anche su scala nazionale.

Page 66: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

66

SCIENZE MOTORIE

PROF.SSA ALESSANDRA COCQUIO

RELAZIONE

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO

Il metodo di insegnamento è stato prevalentemente improntato sullo sviluppo e miglioramento delle capacità motorie degli alunni, con lezioni frontali e di gruppo.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

La classe 5A si è sempre distinta per educazione e correttezza nei confronti della materia e della docente. Ha sempre manifestato interesse verso gli argomenti trattati, collaborando e partecipando a tutte le iniziative. Dotati di buone capacità motorie, gli alunni hanno saputo sfruttare le loro attitudini in modo costruttivo, cosa che ha influito positivamente sull’andamento globale della classe. Grande disponibilità si è verificata anche con gli esperti esterni, dimostrando curiosità e serietà. Il programma pratico non è stato svolto in maniera completa, ma con la didattica a distanza si sono comunque affrontate tematiche che hanno coinvolto, positivamente, l’intera classe. Nel complesso tutte le attività proposte sono state proficue e il livello raggiunto è buono.

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Come tipologia di verifica si è seguito il metodo delle osservazioni sistematiche. Sono stati analizzati a breve e a lungo termine sia i risultati più prettamente tecnici sia l’atteggiamento tenuto nei confronti delle varie attività proposte. Si è tenuto conto infatti dell’attenzione, dell’interesse, della disponibilità a lavorare con impegno, dell’incremento anche minimo delle proprie capacità motorie, dell’acquisizione di abilità specifiche.

Per gli argomenti teorici si è verificata l’acquisizione dei contenuti appresi mediante test specifici o brevi colloqui.

Sono state svolte due/tre prove nel trimestre (tutte pratiche)e tre/quattro nel pentamestre ( una pratica e le altre teoriche).

STRUMENTI

Per la parte teorica sono stati utilizzati appunti e fotocopie forniti dalla docente, mentre la parte pratica si è svolta nella palestra della scuola, con utilizzo di attrezzature in adozione e materiale portato dalle associazioni sportive che hanno collaborato con noi.

PROGRAMMA SVOLTO

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO:

ü Esercizi di potenziamento muscolare generale a carico naturale, con piccoli e grandi attrezzi, metodo tabata, a coppie, percorsi a stazioni, circuit-training;

Page 67: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

67

ü Resistenza generale e specifica (giochi propedeutici, corsa continua, corsa con variazioni di ritmo, fartlek);

ü Esercizi di rapidità (vari tipi di skip); ü Esercizi di mobilità a carico naturale e con piccoli attrezzi; ü Esercizi di stretching; ü Test di valutazione motoria su alcune capacità sopraindicate.

RIELABORAZIONE DEGLI SCHEMI MOTORI DI BASE:

ü Esercizi per lo sviluppo delle capacità coordinative (apprendimento motorio, controllo motorio, destrezza fine, reazione, orientamento spazio-temporale, ritmo) a carico naturale e con piccoli e grandi attrezzi. Costruzione di una sequenza di esercizi con funicella con difficoltà crescente.

PRATICA DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA:

ü Giochi di squadra (pallavolo, basket..) ü Flag football: passaggi e prese del pallone, tracce, costruzione della partita (con esperti

esterni) ü Uni-hockey: conduzione della palla, passaggi, partite

PARTE TEORICA

ü Relazione sulla “bellezza” ( del gesto sportivo, del corpo, dell’attività fisica, bellezza interiore e bellezza esteriore,bellezza nell’arte, nella letteratura …)

ü Educazione alla salute: definizione di salute e benessere, fattori determinanti della salute, effetti positivi dell’attività sportiva, conseguenze negative dovute alla sedentarietà,attività fisica come “farmaco” per combattere le malattie di oggi( ansia, stress, depressione),tabagismo, alimentazione.

ü Per un corretto stile di vita: creazione di una scheda personale di allenamento ü Per il proprio benessere: compilazione di un diario personale(sottoforma di tabella) per 15

giorni, di monitoraggio della propria giornata, individuando le abitudini sane da valorizzare, e quelle da modificare.

ü Visione del film “super size me” (cattive abitudini alimentari) ü Tutela della salute ai tempi del coronavirus

Page 68: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

68

RELIGIONE

PROF. SERGIO RIZZO

RELAZIONE

GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CLASSE

Laclasse, ha mostrato vivo interesse agli argomenti proposti e ha partecipato alle lezioni intervenendo, a volte anche animatamente, sulle questioni dibattute. In quasi tutti gli alunni/e si è notato un lodevole miglioramento nell’interessarsi della materia e soprattutto nel cercare di porsi le domande esistenziali. Nella quasi totalità della classe è stata verificata una buona maturazione nello sviluppo del proprio senso critico e del senso religioso attraverso i quali, gli alunni, hanno dimostrato di voler e saper ricercare il senso della vita e la Verità delle cose. La sensibilizzazione verso i problemi sociali ed esistenziali è sempre stata molto buona ed è cresciuta nel corso dell’anno. Si è riscontrato un buon apprezzamento degli argomenti proposti ed anche un miglioramento nella socializzazione della classe che comunque presenta ancora qualche divisione al suo interno, per quel che riguarda il raggiungimento del bene comune. Le poche ore svolte hanno penalizzato lo svolgimento del programma e il pieno raggiungimento degli obiettivi didattici preposti.

PROGRAMMA SVOLTO

• La sofferenza e il dolore: mistero della vita umana. Vivere nella sofferenza. La sofferenza nel Cristianesimo. Legame tra sofferenza ed esistenza di Dio.

• L’amore: è il vero senso della vita. Differenza tra altruismo ed egoismo, l’importanza della volontà nell’atto di amare. L’egoismo è impedimento alla felicità. La coppia umana e la socialità.

• Dio è amore; l’identità del cristiano. Visione del film: “DIO NON E’ MORTO 2”. Credere per salvarsi dal non senso e credere nella speranza (Dario Antiseri)

• Problemi di bioetica: introduzion

• Morale sessuale cattolica: giovani, verginità, convivenze e matrimonio.

• La morte: una stagione della vita. Che senso da’ la morte alla vita Umana? È la fine di tutto o l’inizio di qualcosa? Visione del film: “LA PASSIONE” di M. Gibson.

• Gesù Cristo crocifisso: la risposta e l’azione vincente di Dio al Male e alla morte; il rapporto tra la sofferenza umana e la presenza salvifica di Cristo; l’onnipotenza e la giustizia di Dio

• I 10 comandamenti: istruzioni per l’uso per l’edificazione di una società più umana e moralmente progredita

• Durante l’anno sono stati utilizzati diversi sussidi, tra i quali: visione di films e documenti filmati, articoli da alcuni quotidiani e settimanali.

Page 69: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

69

ALTERNATIVA ALLA IRC

PROF.SSA FEDERICA VALLONE

RELAZIONE

Lezioni dialogate, discussioni guidate, relative a temi scelti dagli alunni, quali:

- L’emigrazione e l’integrazione nella società;

- L’uso della tecnologia;

- I social network: Io sociale vs. Io autentico;

- Il ruolo dell’istruzione nella costruzione del proprio percorso lavorativo;

- Il coronavirus: come ha cambiato le nostre vite e i rapporti con gli altri;

- L’Esame di Stato: riflessioni sulla Scuola e sul futuro.

Spunti di discussione sono stati forniti attraverso il commento di notizie del giorno o tramite la visione di film, quali:

- Edison: l’uomo che illuminò il mondo, per una riflessione sulla Seconda Rivoluzione industriale;

- La fattoria degli animali (cartone animato), per una riflessione su capitalismo e totalitarismo;

- Inception, per una riflessione sull’Io, la coscienza, l’inconscio e il tema del sogno.

Page 70: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ...€¦ · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5° A LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARCHITETTURA AMBIENTE / GRAFICA Ai sensi

70

ALLEGATI