CLASSE III SEZIONE B ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO · Romano di Lombardia CLASSE III SEZIONE B ITALIANO...

24
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FERMI Romano di Lombardia CLASSE III SEZIONE B ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO Libro di testo: E. Asnaghi – R. Gaviani - Raccontami 3, Lattes 1. RACCONTARE. E’ RICOSTRUIRE LA VICENDA 1.1 Il racconto di fantascienza q P. K. Dick La cosa padre q F. Brown La cupola q I. Asimov Una statua per papà q M. Reynolds Alla larga da Michi! 1.2 Stare con gli altri: l’adolescenza a. Romanzo di formazione q S. Morgensten Paffutella q J. D. salinger Andiamocene in qualche posto q N. Chohra Io, l’attrice q E. Morante Le certezze assolute q K. Faulkner Un bacio…una scommessa b. Adolescenti che scelgono q M. Pressler Eva q D. Luciani Metamorfosi q F. Moccia Le bande q A. Nove Amore all’improvviso q F. Savater Fa’ ciò che vuoi q E. Brizzi Martino q P. Coelho Il segreto della felicità q P. Mastrocola Le scarpe di Gaspare 1.3 Diritto alla pace q Gandhi Pensieri q N. Mandela Il Sudafrica: un’oasi di pace q A. Kuznetsov L’avventura di Dina q P. Levi Shemà q E. M. Remarque Niente di nuovo sul fronte occidentale (lettura fornita dall’insegnante) q E. Wiesel Il ghetto: una falsa illusione q Film Storia di una ladra di libri

Transcript of CLASSE III SEZIONE B ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO · Romano di Lombardia CLASSE III SEZIONE B ITALIANO...

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FERMI

Romano di Lombardia

CLASSE III SEZIONE B ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO

Libro di testo: E. Asnaghi – R. Gaviani - Raccontami 3, Lattes 1. RACCONTARE. E’ RICOSTRUIRE LA VICENDA

1.1 Il racconto di fantascienza q P. K. Dick La cosa padre q F. Brown La cupola q I. Asimov Una statua per papà q M. Reynolds Alla larga da Michi!

1.2 Stare con gli altri: l’adolescenza a. Romanzo di formazione

q S. Morgensten Paffutella q J. D. salinger Andiamocene in qualche posto q N. Chohra Io, l’attrice q E. Morante Le certezze assolute q K. Faulkner Un bacio…una scommessa

b. Adolescenti che scelgono q M. Pressler Eva q D. Luciani Metamorfosi q F. Moccia Le bande q A. Nove Amore all’improvviso q F. Savater Fa’ ciò che vuoi q E. Brizzi Martino q P. Coelho Il segreto della felicità q P. Mastrocola Le scarpe di Gaspare

1.3 Diritto alla pace

q Gandhi Pensieri q N. Mandela Il Sudafrica: un’oasi di pace q A. Kuznetsov L’avventura di Dina q P. Levi Shemà q E. M. Remarque Niente di nuovo sul fronte occidentale (lettura fornita dall’insegnante) q E. Wiesel Il ghetto: una falsa illusione q Film Storia di una ladra di libri

1.4 Mondialità

q Italo Calvino La città di Leonia (lettura fornita dall’insegnante) q P. Costa Rifiuti: un problema da affrontare q Carlo Rubbia L’esplosione nucleare di Chernobyl (lettura fornita dall’insegnante) q Jeremy Rifkin Nel mondo dell’effetto serra q Leila Djitli Perché portare il velo q Federico Rampini La madre di tutte le pollerie q C. Rollet Demografia e alimentazione q Luigi Garlando Il mostro q Roberto Saviano Gomorra (lettura fornita dall’insegnante) q M. Hall Ets Un’emigrante italiana q Documento: Ispettorato per l’Immigrazione-Congresso americano 1912 (lettura fornita

dall’insegnante)

2.INTERPRETARE E’ INDIVIDUARE E SPIEGARE SIGNIFICATI: LE OPINIONI, LE EMOZIONI CHE UN AUTORE VUOLE COMUNICARE

q Il testo poetico (I generi della poesia; Lo scopo; Il linguaggio; Il verso; La strofa; La rima; Le figure del suono; Le figure retoriche)

2.1 Storia della letteratura: q Neoclassicismo: q Ugo Foscolo (A Zacinto, In morte del fratello Giovanni, Dei Sepolcri vv. 150-185) q Il Romanticismo: q Giacomo Leopardi (L’infinito, A Silvia, Il sabato del villaggio) q Alessandro Manzoni (Lettura di alcuni passi dei Promessi Sposi, Il cinque maggio) q Il Verismo: q Giovanni Verga (La roba, Brano tratto da I Malavoglia) q Giosuè Carducci (Pianto antico, San Martino) q Il Decadentismo: q Giovanni Pascoli e il simbolismo (Lavandare) q Luigi Pirandello (La carriola) q Italo Svevo (Il fumo) q Il Futurismo q Filippo Marinetti (Manifesto) q Palazzeschi (E lasciatemi divertire) q L’Ermetismo: q Giuseppe Ungaretti (San Martino del Carso, Veglia, Fratelli, Soldati) q Eugenio Montale (Spesso il male di vivere ho incontrato)

3. RIFLETTERE SULLA LINGUA

q La sintassi del periodo q Il periodo o frase complessa q La proposizione principale q La coordinazione q La subordinazione q Le subordinate completive (soggettiva, oggettiva, dichiarativa, interrogativa indiretta) q Le subordinate relative

q La subordinata finale q La subordinata causale q La subordinata modale q La subordinata consecutiva q La subordinata temporale q La subordinata concessiva q La subordinata condizionale

Romano di Lombardia, 04 giugno 2016

Firma degli alunni Firma dell’insegnante

__________________________________ ______________________________

__________________________________

IstitutoComprensivo“E.Fermi”RomanodiLombardia(BG)

PROGRAMMADITECNOLOGIA

ANNOSCOLASTICO2015/2016

Classi3^A/B/C/D

Docente:MaddalenaArisi

METODOLOGIAUSATA:

Spiegazioneallaclassedifatti,fenomenierelazioniperacquisireprogressivamente

un’immaginesemprepiùchiaraedapprofonditadellarealtàsociale.

Conversazionisvolteamettereinevidenzalecaratteristicheparticolaridialcunifenomeni.

Provediverificaorganizzatesuquestionarichiusi

Provediverificaaperte

Provegrafichedidisegnotecnico

FASETEORICA:

ENERGIA

• Ilpercorsodell’energia• Fontiesauribili-Icombustibilifossili:

Ilcarbone–Laformazione,l’estrazione,leminiereedirischidellavoronelle

miniere.

Ilpetrolio-Laformazione,laricerca,l’estrazionedelpetrolio.

Lalavorazionedelpetrolio,iltrasporto,laraffinazione,iprodottiderivatidal

petrolio-L’inquinamentodelmare.

Ilmetano–Checos’è,l’estrazioneeiltrasporto,comevieneusato,ilmetanoin

Italia.

L’atomo–Energiadalnucleo-Lafissione-Lafusione-Lacentraleafusione.L’uranio–Iproblemidelnucleare–Laradioattività

• Fontirinnovabili:Ilsole–L’energiasolare–Ipannellisolari–Lecellefotovoltaiche–LecentralisolariL’acqua–L’energiaidroelettricanelmondo–Comeèfattounimpianto

idroelettrico–Sfruttarel’energiadelmare–Ibaciniartificiali

Ilventoeilcaloredellaterra–L’energiaeolica-L’energiageotermica–Gli

aerogeneratori–Lewind-farm

Losfruttamentodell’energiageotermica• Energiaeambiente:

L’inquinamentoatmosferico–Checosac’ènell’aria–L’effettoserra–Lepioggeacide–Ilbuconell’ozono–Iprincipaliinquinanti-Tecnoambiente

Icombustibilidelfuturo:biodieselebioetanolo

DISEGNOGEOMETRICO-TECNICO

• Ripassoproiezioniortogonalidisolidisemplici• Sviluppodisolidisemplici• AssonometriaIsometrica,Monometrica,CavalieraeMilitaredisolidisemplicie

complessi

-Assonometriaisometrica//alP.O.–P.V.–P.L.disolidisempliciecomplessi,dinumerie

lettere

-Assonometriamonometrica//alP.O.disolidisempliciecomplessi

-Assonometriacavaliera//alP.O.disolidisempliciecomplessi

-AssonometriaMilitare//alP.O.disolidisempliciecomplessi

INFORMATICA

-Sapercreareegestirefileecartelle

-Saperutilizzareglielementiavanzatidiword

-Saperriconoscerel’interfacciadiPowerPointelasuafunzionespecifica

-Saperrealizzareunfiledipresentazionemultimedialediapprofondimentodisciplinare

ISTITUTO COMPRENSIVO “E. FERMI” SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ROMANO DI LOMBARDIA

PROGRAMMA D’ESAME

CLASSE 3a B

ANNO SCOLASTICO 2015- 2016

Insegnante: Pizzo Chiara Maria

Materia di insegnamento: Matematica e Scienze

ALGEBRA

L’insieme R dei numeri reali relativi - I numeri reali relativi: loro rappresentazione e confronto - Le operazioni fondamentali con i numeri relativi: somma

algebrica, moltiplicazione e divisione - Elevamento a potenza di un numero relativo, potenza con

esponente intero relativo, cenni alla radice quadrata di numeri relativi

- Espressioni con i numeri relativi e con le proprietà delle potenze

Il calcolo letterale - Espressioni algebriche letterali: calcolo del loro valore per

determinati valori assegnati alle lettere che vi compaiono - Monomi ed operazioni con i monomi - Polinomi ed operazioni con i polinomi: prodotti notevoli - Espressioni letterali

Identità ed equazioni - Le uguaglianze letterali: identità ed equazioni - Equazioni equivalenti e i due principi di equivalenza - Risoluzione e verifica di un’equazione di primo grado ad

un’incognita: discussione della forma normale di un’equazione - Risolvere problemi con le equazioni

Il sistema di riferimento cartesiano - Il piano cartesiano e i suoi elementi (quadranti e punti

simmetrici, punti sulle bisettrici dei quadranti,distanza fra due punti paralleli agli assi e generici nel piano, punto medio)

- Rappresentazione e studio di figure piane (perimetro e area)

Elementi di statistica (ripasso) - Il metodo statistico e le indagini statistiche - Ricerca dei valori significativi: moda, mediana, media

aritmetica. - Strumenti grafici utilizzati dalla statistica

Elementi di calcolo delle probabilità - Nozioni di probabilità: semplici applicazioni

GEOMETRIA

Circonferenza e cerchio - Circonferenza, cerchio e loro parti; angoli al centro e angoli alla

circonferenza - Posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza e di due

circonferenze - Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza

- Lunghezza della circonferenza e di un arco; area del cerchio e del settore circolare

- Applicazioni del teorema di Pitagora alla circonferenza, poligoni inscritti e circoscritti

La geometria dello spazio - Generalità sui solidi e misure relative ad un solido: area della

superficie e volume - Il peso di un solido

I poliedri - Definizione di poliedro e di prisma: classificazione dei prismi - Area laterale, totale e volume del prisma, del parallelepipedo e

del cubo - Piramide: piramide retta, piramide regolare; area della

superficie e volume

I solidi di rotazione - Definizione di cilindro e cono - Area laterale, totale e volume dei solidi di rotazione (cilindro e

cono)

SCIENZE

• I fenomeni endogeni e l’interno della Terra • La storia della Terra • La Terra e la Luna • Il sistema solare • L’universo • Ripasso inquinamento aria, acqua e suolo • Il sistema nervoso;il sistema endocrino; le droghe • Struttura del DNA • Le leggi di Mendel e la genetica moderna

Romano di Lombardia, 3 Giugno 2016

Il docente

Chiara Maria Pizzo

ISTITUTO COMPRENSIVO “E.FERMI”

ROMANO DI LOMBARDIA (BG)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “E.Fermi”

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

DOCENTE: Milena Bellometti

CLASSE III SEZ. B

MODULO1-L’UOMO

1.1–ILVOLTO:lasimmetriadelviso,ipuntidivista,leespressioni.

1.2 –LASTATICITÀ:riproduzionedelcorpoumanoedellesuecorretteproporzioni.

1.3 –L’UOMOINMOVIMENTO:analisieriproduzionigraficheinerentialcunimovimentiartistici

del‘900particolarmentelegatiall’ideadimovimento.

MODULO2–PUBBLICITÀECOMUNICAZIONE

2.1–LOGHIEMARCHI:caratteristicheemodalitàoperativedichilavoraintalecampospecificoe

realizzazionediunatavolagraficainerenteilconcorsoscolasticoperl’ideazionedella

stampa/logoperlamagliettadellascuola.

2.2–ILMANIFESTOPUBBLICITARIO

2.3–LALOCANDINACINEMATOGRAFICA.

MODULO3/5–VIAGGIOCREATIVONELMONDODELL’ARTEMODERNAECONTEMPORANEA

3.1–L’800:osservazioneeanalisidelleoperemaggiormentesignificativediNeoclassicismoe

Romanticismo.

3.2–IMPRESSIONE:individuazionedellecaratteristicheartistico-formalidelmovimento

impressionista(Manet,Monet,Renoirconl’opera“BalloalMoulindelaGalette”eulteriore

approfondimentoinmeritoalPointillismeconleoperediSeurateSignac.Visionedella

produzioneartisticadiGauguineVanGogh,conparticolareanalisiinmeritoall’opera“Notte

stellata”ediCèzanneconparticolareattenzioneadalcunidipintiinerentilaMontagnadiSainte-

Victoire.Realizzazionediundipintosutelasullaormediimpressionistiepostimpressionisti.

3.3ILSECONDOOTTOCENTO-IMACCHIAIOLI:caratteristicaditalemovimentoartisticoitaliano,

riflettendosulleoperediFattorieSignorini.

3.4–ILDIVISIONISMO:Caratteristicheditalemovimentoitaliano,conparticolareattenzione

versol’operaintitolata“ILQUARTOSTATO”dipintodaPellizzadaVolpedo.

MODULO4–L’AMBIENTE

4.1–ILPAESAGGIOREALE.

4.2–ILPAESAGGIOFANTASTICO

4.3-L’AMBIENTECHEVORREI

MODULO3/5–RIPENSARELEAVANGUARDIE/IPARADIGMIDELPERCORSODELL’ARTE

Contavolegrafichediapprofondimento.

5.1–ESPRESSIONISMO:caratteristichefondamentalidell’espressionismoconparticolareanalisi

dell’operaintitolata“ILGRIDO”dipintodaMunch.

5.2–FUTURISMO:traarteeletteratura,conparticolareattenzionealleoperediMarinetti

BoccionieBalla,conanalisidell’opera“BAMBINACHECORRESULBALCONE”diBallae“LACITTÀ

CHESALE”dipintadaUmbertoBoccioni.

5.3–CUBISMOEPABLOPICASSO:individuazionedellemaggioricaratteristicheinerentiil

cubismo,leparticolaritàeletecniche,conparticolareattenzioneall’operatoartisticodiPicassoe

alleopereintitolate“LESDEMOISELLESD’AVIGNON”e“GUERNICA”.

5.4–ASTRATTISMO:illinguaggiodiKandinskijconparticolareattenzioneversol’operaintitolata

“QUADROCONMACCHIAROSSA”.

5.5–DADAISMO:lecaratteristichefondamentalidelmovimentoel’operatoartisticodi

Duchamp.

5.6–SURREALISMO:lecaratteristichefondamentalidelleoperesurrealistediDalìeMagritte.

5.7–INFORMALESEGNICODIPOLLOCKEL’INFORMALEMATERICODIALBERTOBURRI:

individuazionedellecaratteristichefondamentalidelleopereinformali,conparticolareattenzione

aivissutipersonalideidueartisticitatiedalletecnichedirealizzazionedelleopere.

5.8–LAPOPART,caratteristichegeneralieparticolareattenzionerivoltaall’opera“ORANGE

MARYLIN”realizzatadaAndyWarhol.

Lunedi6giugno2016

CLASSE TERZA sezione B

Programma effettivamente svolto nell’ anno scolastico 2015/2016 LINGUA INGLESE

Docente : prof. Antonello Piccirillo

Testo adottato : High School Club.net Volume 2-3 Author : P.Linwood/D.Guglielmino Edition:Petrini

Nella prima fase dell’anno scolastico si è proceduto con la correzione dei compiti estivi, al ripasso delle principali funzioni e strutture grammaticali apprese nel primo e secondo anno ed infine al completamento del modulo I cominciato già lo scorso anno. La parte conclusiva del corso di studio è stata dedicata alla preparazione degli alunni alla prova d’esame scritta e orale.

Sono state svolte le seguenti unità : UNIT 17

UNIT 18

UNIT 19

UNIT 20

UNIT 21

UNIT 22

Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)

UNIT 23

UNIT 24

MODULO I (Unit 17-18)

Contenuti

Funzionali: esprimere necessità, comprare del cibo; parlare di ingredienti e di quantità; comprare dei vestiti; fare confronti con due persone o due oggetti; descrivere dei vestiti.

Grammaticali: il verbo need; a lot of, much, many, a little, a few; very e very much; too much, too many; i pronomi one/ones; il comparativo di maggioranza degli aggettivi; il comparativo di uguaglianza as….as.

Lessicali: i cibi; i contenitori e le confezioni; i pesi e le misure; i vocaboli che servono per parlare di vestiti: gli stili, i materiali, i disegni e le taglie; le frasi utili per comprare dei vestiti.

MODULO J (Unit 19-20)

Contenuti

Funzionali: chiedere a chi appartiene un oggetto; fare confronti; chiedere informazioni turistiche; parlare di lavori domestici; parlare della necessità o meno di fare qualcosa; parlare di regole a casa e a scuola.

Grammaticali: whose, i pronomi possessivi; il superlativo degli aggettivi; have to/don’t have to/ mustn’t; i pronomi relativi soggetto : who, which, that; gli avverbi di modo.

Lessicali: i vocaboli per descrivere il paesaggio: hill, valley, field, lake…; i lavori domestici.

MODULO K ( Unit 21- 22)

Contenuti

Funzionali: parlare della salute; chiedere e dare consigli, esprimere intenzioni; parlare di qualcosa che sta per accadere; parlare di animali a rischio di estinzione; parlare di esperienze del passato. Grammaticali: should e shouldn’t; il future con to be going to; i pronomi indefiniti composti: somebody, anybody; il Present perfect; il participio passato; gli avverbi ever e never; la differenza tra il present perfect o il simple past. Lessicali: il viso, il corpo, i malesseri e le malattie, gli animali selvatici, la conservazione degli animali.

Culturali: Defending human rights: Gandhi.

MODULO L ( Unit 23-24)

Contenuti

Funzionali: parlare di incidenti e di infortuni; parlare di eventi appena accaduti; scusarsi per qualcosa e rispondere alle scuse; parlare della preparazione del cibo; fare previsioni; esprimere opinioni: I think so/I don’t think so; offrirsi di fare qualcosa; parlare di accordi; fare richieste con could; dare istruzioni. Grammaticali: il Present perfect con just, already e (not) yet; l’ uso di since e for; le Wh- question words come soggetti della frase interrogativa; le domande con la preposizione finale; il futuro con will; l’uso di I’ll…e We’ll… per offerte e promesse; l’uso di Shall I…? e Shall we…? per offerte e proposte; l’uso di Could I/we…?. Lessicali: gli incidenti e gli infortuni, i termini usati nelle ricette: mix, stir, pour…, i metodi di cottura: boil, fry, grill. Culturali: Defending human rights: Martin Luther King.

Approfondimenti culturali (fotocopie + “Third Year Backup” ed. Petrini):

• Mahatma Gandhi • Martin Luther King • Nelson Mandela • Malala (I have a dream)-fotocopia • What’s it made of? – fotocopia • Master of the Web (Tim Berners Lee) - fotocopia

Romano di Lombardia, 08 giugno 2016 Gli alunni ______________________________

Antonello Piccirillo _______________________

Francese I. C. "FERMI" ROMANO DI LOMBARDIA POGRAMMA SVOLTO CLASSI TERZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

3B

MATERIALI E STRUMENTI

Libro di testo: Vendramini E., Biggio B., Un, deux, trois... Soleil ! La Nuova Italia, Firenze, 2007, volume 2. Il libro di testo è stato integrato con documenti di civiltà assegnati in vista dell'Esame di Stato. Le ultime due unità fanno riferimento ai libri di testo Mots de passe e Jeu de mots.

MODULI E UNITÀ DIDATTICHE Module 3: Se situer dans l’espace et dans le temps Unité 5 : “ Où est passé Maboule ? “ Module 4: Demander des biens et des services Unité 6 :“ Ça te va très bien ! “ Unité 7 :“ On mange mieux à la cantine… “ Unité 8 :“ Le repas est servi ! “ Unité 9 : "Les vacances" Unité 10 : "Qu'est-ce qui s'est passé? Tu sais ce qui m'est arrivé?" Unité 5 CONTENUTI : Funzionali: descrivere dove si abita; localizzare persone e oggetti, luoghi, edifici, monumenti. Morfosintattici: le preposizioni di luogo. Lessicali: la casa. Culturali: i tipi di abitazione;luoghi e monumenti francesi e/o parigini. Unité 6 CONTENUTI : Funzionali: fare acquisti;parlare di abbigliamento; chiedere ed esprimere un’opinione. Morfosintattici: il presente indicativo di payer e mettre ; aller + infinitif. Lessicali: l'abbigliamento e gli accessori. Culturali: i marchi commerciali e la moda. Unité 7 CONTENUTI : Funzionali: parlare di alimentazione; comprendere menu. Morfosintattici: il presente indicativo di prendre; gli articoli partitivi, il passé composé. Lessicali: gli alimenti. Unité 8 CONTENUTI : Funzionali: apprezzare un piatto: dire ciò che piace e non piace Morfosintattici: il presente indicativo dei verbi in –DRE ; très vs beaucoup; qui vs que. Lessicali: i pasti della giornata; la tavola. Unité 9 CONTENUTI: Funzionali: parlare delle proprie vacanze. Morfosintattici: futuro, espressioni di tempo. Lessicali: lessico legato alle vacanze, i mezzi di trasporto. Unité 10 CONTENUTI: Funzionali: comprendere un fatto di cronaca, raccontare un fatto di cronaca. Morfosintattici: imperfetto, gallicismi, indicatori di tempo. Lessicali: lessico legato a furti, rapine.

Testi per l'esame orale: - Parigi; - la cucina francese; - i simboli francesi: - le feste tradizionali in Francia. Romano di Lombardia 27 maggio 2016 Prof. Francesco Fontanarosa, lingua Francese.

PROGRAMMAD’ESAME

STORIA/CITTADINANZA/GEOGRAFIACLASSEIIIB

ANNOSCOLASTICO2015-16

STORIA

Testoutilizzato:Ilpresentedellastoria,Giovannetti-DeVecchi,Pearson2011

Laciviltàdimassa

• Lasecondarivoluzioneindustriale

• ImperialismoeColonialismo

• Lanascitadellasocietàdimassa

• LapoliticaeuropeatraOttoeNovecento

• L’ItaliatraOttoeNovecento

Lacrisidellaciviltàeuropea

• LaPrimaGuerraMondiale

• Ilmondodopolaguerra

• Larivoluzionerussaelostalinismo

• DallacrisidelloStatoliberalealfascismo

• Lacrisidel’29eilNewDeal

• Ilregimenazista

• Lasecondaguerramondiale

LaciviltàmondialedelNovecento

• Ilsecondodopoguerra:daNorimbergaallaGuerraFredda

• Ladecolonizzazioneeladiscriminazionerazziale

• L’Italiadallaresistenzaaigiorninostri

• Capireilpresente:globalizzazione,migrazioni,dirittiumani,svilupposostenibile,conflitti.

Documentarivisionati:

Dalsitowebwww.lastoriasiamonoi.rai.it:Ilnazifascismo(documentivaridell’IstitutoLuce),LadivisioneAcqui,12Agosto1944–Sant’AnnadiStazzema

CITTADINANZAECOSTITUZIONE

• LaCostituzione:iprincipifondamentali• OrdinamentodellaRepubblicaItaliana• Idirittidell’uomo• Lacartadeidirittiumani• L’ONU• LeONG

GEOGRAFIA

Testoutilizzato:GeoScuola,GiuntiScuola,TouringClubItaliano,2009

IlSistemaTerra

• RappresentarelaTerra

• LastrutturadellaTerra

• Morfologia,climi,ambientinaturali

• Lingue,culture,popoli,religioni

• Abitantiemigrazioni

Oggi,nelmondo

• ONU

• Globalizzazione

• Leguerreoggi

• L’acqua,risorsaarischio

• L’ambienteoggi

Girodelmondo

• L’Asia

• L’Africa

• L’America

• L’Oceania

• Approfondimento:Cina,Giappone,India,Egitto,Sudafrica,USA,Brasile,Argentina,Australia

RomanodiLombardia,06/06/2014

Ildocente

PiccarretaMario

Ed. Musicale

Anno Scolastico 2015-2016

Classe 3 sez. B

Libro in adozione: FANTASIA E MUSICA AUTORE: ROSANNA P. CASTELLO Volume A: metodi e repertori strumentali + DVD A + Volume B : musica contemporanea e antologia di brani + DVD B + Volume C : musiche e musicisti del passato + DVD C

Teoria

Le alterazioni - gli intervalli - tono e semitono - scala cromatica –scala diatonica- la tonalità- scale maggiori- come riconoscere la tonalità in un brano- trasporto in SOL+ e DO+ del brano Inno alla gioia

Esecuzione al flauto

Sono solo canzonette

My heart will go on

Bella notte

White Christmas

Happy Christmas

Inno alla gioia

God mornin’ blues

This old hammer

Amazing grace

What a wonderful word

Nel blu dipinto di blu

Cheek to cheek

Libertango

Fratelli d’Italia

Contenuti:

L. van Beethoven : ascolto IV movimento 9 sinfonia

La dodecafonia – A. Schonberg e ascolto “Un sopravvissuto di Varsavia”

L’Inno nazionale, sportivo e di aggregazione – l’Inno delle nazioni di G. Verdi.

L. Armstrong-swing e bebop

Il raggae - L’hip hop

La canzone –ascolto e analisi di: Goganga, Destra sinistra, Lo schampoo, Una canzone, Albachiara, La radio. La leggenda del Piave, Amore mio non piangere, Vecchio Frack, Bella ciao.

La musica leggera italiana e il Festival di Sanremo- la scuole dei cantautori.

Il musical

Romano di L. 08-06-2016

L’insegnante

Gli alunni

_________________

_________________