Anna Ambrosini, Convegno Mitocon 2015

14
5° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali Anna Ambrosini Direzione Scientifica Responsabile Area Programmi di Ricerca Bologna, 5-7 giugno 2015

Transcript of Anna Ambrosini, Convegno Mitocon 2015

5° Convegno Nazionale sulle

Malattie Mitocondriali

Anna AmbrosiniDirezione Scientifica Responsabile Area Programmi di Ricerca

Bologna, 5-7 giugno 2015

Il Modello Collaborativo: l’impegno dei diversi portatori d’interesse in ogni fase di sviluppo

Ricerca di base RicercaPre-clinica

Sviluppo Pre-clinico

Clinical trials

Produzione e fruibilità terapia

Ricerca Sviluppo Delivery

GovernoIstituzioni

Associazionidi Pazienti

Telethon

Industria farmaceutica

2

Gap di competenze ed elevati costi / mancanza di fondi per Telethon

Criticità e bisogni degli studi clinici terapeutici

Criticità degli studi innovativi

• Disponibilità del farmaco e del placebo

• Necessità di studi multicentrici per avere sufficiente numerosità di pazienti

• Verifica del razionale preclinico (“Proof Of Concept”)

• Dati di tossicologia

• Produzione in GMP del prodotto terapeutico

• Interazione con gli enti regolatori

Necessità di sviluppo di partnership con aziende per supporto know-how e costi

Piattaforma clinica – trial readiness Identificazione dei centri idonei a partecipare a studi multicentrici nazionali ed

internazionali Standardizzazione degli approcci di gestione clinica e implementazione linee guida Validazione e standardizzazione delle misure di valutazione della funzionalità nei

pazienti (biomarcatori, scale funzionali, altre misure specifiche per la patologia) Sviluppo di misure di Qualità di Vita Registri e BioBanche di campioni (DNA, tessuti, cellule) 3

Lavorare alla piattaforma clinica…l’esempio del bando clinico neuromuscolare

Risultati:

1. 48 studi approvati di cui 2/3 multicentrici su oltre 35 centri di neurologia

2. Patologie studiate:- CMT e neuropatie periferiche- Distrofie: CMD; DMD/BMD; FSHD; LGMD; miotoniche- Glicogenosi muscolari- Malattie mitocondriali - Miopatie congenite- SMA

4. Tipo di studi: diagnosi genetica, correlazione geno-fenotipo; registri; storia naturale; misure funzionali; QoL; trial

5. Collaborazioni internazionali:- Treat-NMD; SMA Europe- Trial con GSK, Prosensa, PTC, Eli Lilly, Trophos, ISIS, Roche

6. Ricadute importanti sui pazienti e sulla ricerca innovativa:- una maggiore accuratezza della diagnosi clinica e delle informazioni sulla prognosi e quindi l’offerta

di un’accurata consulenza genetica;- la costituzione di registri dedicati a persone con una specifica patologia;- la raccolta di informazioni di Storia Naturale preziose per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici;- lo sviluppo di network clinici e la standardizzazione della diagnosi e gestione clinica su tutto il territorio nazionale

• Sinergia e condivisione di intenti in ambito nazionale: favorire la circolazione di nuove idee e la condivisione di progetti per valorizzare tutte le risorse e le competenze dei vari centri.

• Visibilità del gruppo a livello internazionale: favorire l’interazione tra il gruppo italiano e le realtà internazionali per essere riconosciuti come interlocutore forte nell’accesso a fondi internazionali e per favorire l’inserimento di più centri e pazienti in trial clinici, anche tra quelli promossi dalle aziende farmaceutiche.

• Sviluppo di un Centro di Coordinamento per Trial Clinici: offrire supporto metodologico nella pianificazione degli studi, nel monitoraggio e nella raccolta dei dati per una raccolta dati di qualità; offrire una piattaforma tecnologica per la raccolta dei dati genetici e clinici dei registri di pazienti secondo una gestione che risponda alle normative e di buona pratica dal punto di vista legale e bioetico.

• Crescita professionale dei giovani clinici e attività di training: delineare un percorso formativo che consenta la crescita di una generazione giovane di professionisti attraverso un’offerta solida e ben strutturata.

Un impegno fondamentale per mantenere viva la comunità clinica neuromuscolare e fare cultura sia per quanto riguarda la ricerca clinica sia per l’adozione di buone pratiche sugli standard di cura.

Una rete clinica neuromuscolare “Versione 2.0”…

…. per soddisfare diversi bisogni

PROTOCOLLO D’INTESA “NMD Alliance”

AIM, ASNP e Fondazione Telethon

…Articolo 2 - Oggetto Finalità - stringere un’alleanza con finalità di promozione della formazione e della ricerca nell’ambito delle malattie neuromuscolari

Obiettivi:1) Data sharing - consolidare ed espandere la piattaforma dei registri di pazienti con malattie neuromuscolari; sviluppare, tramite il servizio informatico, una rete intranet che favorisca le interazioni tra centri clinici e la condivisione di dati sensibili nel rispetto della normativa 2) Trial readiness & trials - favorire lo sviluppo di studi clinici, inclusi trial terapeutici, ed incrementare la possibilità di accesso a studi clinici internazionali3) Training & education - Avviare un percorso educazionale congiunto di formazione di

giovani medici ricercatori

Principi condivisi: - Indipendenza della NMD Alliance e pari diritti/doveri tra le parti- ruolo di attore di riferimento per i temi condivisi delineati nelle convenzioni operative- Indipendenza di Telethon quando saranno definiti studi da presentare ai propri bandi

Actions • A working group including the Myology (AIM) and Peripheral Nerve (ASNP) scientific societies’ chairs

and representatives was set up• Strategic objectives of the NMD Alliance were identified• A Memorandum of Understanding (MOU) among Telethon-AIM-ASNP was designed as a legal

document (now ready to be signed) that defines:- Scope of the Alliance- Structure and Governance - General rules and duration (pilot project of 3 years)

Strategic objectives of the NMD Alliance•Data sharing - Structural platform for datasets (registries and study protocols) • Trial readiness and therapeutic clinical trials - Natural history data collection; clinical and genetic

characterization of patients’ cohorts; implementation of standards of care; proper setting to facilitate inclusion of Italian patients and clinical centers in international clinical trials• Training - Educational programs to promote young fellows’ training and career

Italian NMD Alliance – Memorandum of Understanding (1)

7

GOVERNANCE E INTERAZIONI

ALLEANZA NMD

(AIM, ASNP, Telethon)

COMITATO DI

COORDINAMENTO

ASSOCIAZIONE DEL REGISTRO(ASSOCIAZIONE PAZIENTI – TELETHON)

CONSIGLIO DIRETTIVO

COMITATO ETICO

COMITATO SCIENTIFICO

9

International Rare Disease Research Consortium (IRDiRC)

Cooperazione a livello internazionale per stimolare coordinare nel miglior modo possibile e massimizzare i risultati della ricerca sulle Malattie Rare

Principi base• Riunire organizzazioni pubbliche e private

che investono in ricerca sulle Malattie Rare• Impegno di ciascuno: avere programmi di

investimento in ricerca rilevanti (>10 milioni di $ su 5 anni)• Ogni organizzazione segue le proprie

modalità di finanziamento• I progetti finanziati devono aderire a dei

principi condivisi

Obiettivi per il 2020 200 nuove terapie per la cura di Malattie Rare Diagnosi della maggior parte delle Malattie Rare

10

Promote the discovery of genes Promote the development of therapies Fund pre-clinical studies for proof of concept Promote harmonization, interoperability, sharing, open access

data Promote coordination between human and animal models Promote active exchanges between stakeholders through

information dissemination of ongoing projects and events

Principles shared by IRDiRC members

11

Sharing and collaborative work in RD research• Sharing of data and resources• Rapid release of data• Interoperability and harmonization of data• Data in open access databases

Scientific standards, requirements and regulations in RD research • Projects should adhere to IRDiRC standards• Develop ontologies and biomarkers• Cite use of databases and biobanks in publications

Participation by patients and/or their representatives in research• Act in the best interest of patients• Involve patients in all aspects of research• Involve patients in governance of registries• Involve patients in the design, conduct and analysis of clinical trials• Acknowledge patients contribution in articles

Principles of IRDiRC research

Strategie per accelerare lo sviluppo di terapie

1. Potenziare la ricerca di base e traslazionale

2. Rafforzare la comunicazione e le collaborazioni• Promuovere e rafforzare collaborazioni internazionali e con le Agenzie Regolatorie• Promuovere collaborazioni tra pubblico e privato

3. Facilitare lo sviluppo di conoscenze per il disegno di studi clinici/• Sviluppare linee guida per il disegno di studi clinici• Coinvolgere clinici e ricercatori per lo sviluppo di biomarcatori e di misure cliniche di efficacia• Facilitare lo sviluppo di studi di Storia Naturale ed esplorare le potenzialità dell’uso dei Registri

prima e dopo l’entrata in uso dei farmaci• Sviluppare programmi di training per giovani ricercatori clinici• Sviluppare modelli di efficacia preclinica dell’azione dei farmaci

4. Facilitare il processo di approvazione delle terapie• Raccogliere il punto di vista di pazienti e caregiver per lo sviluppo di terapie• Fare analisi del rischio-beneficio• Sperimentare nuovi modelli statistici per innovazione nell’analisi dei dati

«Strategic Plan: Accelerating the development of therapies for pediatric rare diseases» US FDA, July 2014

The following objectives are defined and ordered chronologically based on the product development process. When a strategy fit under more than one objective, it was placed beneath the objective that it was considered to affect most. The four objectives are as follows:

1. Enhance foundational and translational science for pediatric rare diseases

2. Strengthen communication, collaboration, and partnering for pediatric rare diseases within and outside FDA

3. Advance the use of regulatory science to aid clinical trial design and performance for pediatric rare diseases

4. Enhance FDA’s review process for pediatric rare disease products

«Strategic Plan: Accelerating the development of therapies for pediatric rare diseases» - US FDA, July 2014

14

Partecipare ai trial - Quale ruolo per il soggetto e per l’Associazione?

1. Promuovere la ricerca

2. Produrre testi in

linguaggio «laico» e

diffondere informazione

3. Rivedere documenti,

es. Consenso informato

4. Mediare l’informazione con famiglie, incontri con Autorità Reg, ecc.

5. Informare sul bisogno, es. per definire misure di

outcome, nuovi studi, ecc.

“PATIENT INVOLVEMENT IN CLINICAL RESEARCH”A guide for Patient Organisations and Patient Representatives

Produced by the PatientPartner project funded by the 7th Framework Programme of the European Commission

2.Co-researcher

1.Driving force 3.Reviewer

5.Information provider4.Advisor 6.Research

subject

Partecipare al trial