Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B...

96
15. Allegato B ATTI DI CONTROLLO E DI INDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti ......................................... 1-00036 931 Basilio ......................................... 1-00037 934 Vacca ........................................... 1-00038 935 Risoluzioni in Commissione: VIII Commissione: Realacci ...................................... 7-00003 937 X Commissione: Peluffo ......................................... 7-00002 939 ATTI DI CONTROLLO: Presidenza del Consiglio dei ministri. Interpellanze urgenti (ex articolo 138-bis del regolamento): Cenni ........................................... 2-00038 941 Bianchi Nicola ........................... 2-00039 945 Interrogazione a risposta orale: Scotto .......................................... 3-00049 946 PAG. Interrogazioni a risposta in Commissione: Lenzi ........................................... 5-00105 948 Cenni ........................................... 5-00107 949 Oliverio ....................................... 5-00115 950 Interrogazioni a risposta scritta: Dadone ........................................ 4-00402 952 Prodani ....................................... 4-00417 952 Tidei ............................................ 4-00422 953 Dieni ............................................ 4-00423 954 Liuzzi .......................................... 4-00426 956 Nesci ........................................... 4-00430 956 Catanoso ..................................... 4-00432 957 Affari esteri. Interrogazione a risposta scritta: Porta ........................................... 4-00405 958 Ambiente e tutela del territorio e del mare. Interrogazione a risposta in Commissione: Ghizzoni ..................................... 5-00108 960 Interrogazioni a risposta scritta: Realacci ...................................... 4-00401 961 Zan .............................................. 4-00420 961 Atti Parlamentari 927 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO B AI RESOCONTI SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013 N.B. Questo allegato, oltre gli atti di controllo e di indirizzo presentati nel corso della seduta, reca anche le risposte scritte alle interrogazioni presentate alla Presidenza.

Transcript of Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B...

Page 1: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

15. Allegato B

ATTI DI CONTROLLO E DI INDIRIZZO

I N D I C E

PAG.

ATTI DI INDIRIZZO:

Mozioni:

Binetti ......................................... 1-00036 931

Basilio ......................................... 1-00037 934

Vacca ........................................... 1-00038 935

Risoluzioni in Commissione:

VIII Commissione:

Realacci ...................................... 7-00003 937

X Commissione:

Peluffo ......................................... 7-00002 939

ATTI DI CONTROLLO:

Presidenza del Consiglio dei ministri.

Interpellanze urgenti

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Cenni ........................................... 2-00038 941

Bianchi Nicola ........................... 2-00039 945

Interrogazione a risposta orale:

Scotto .......................................... 3-00049 946

PAG.

Interrogazioni a risposta in Commissione:Lenzi ........................................... 5-00105 948

Cenni ........................................... 5-00107 949

Oliverio ....................................... 5-00115 950

Interrogazioni a risposta scritta:Dadone ........................................ 4-00402 952

Prodani ....................................... 4-00417 952

Tidei ............................................ 4-00422 953

Dieni ............................................ 4-00423 954

Liuzzi .......................................... 4-00426 956

Nesci ........................................... 4-00430 956

Catanoso ..................................... 4-00432 957

Affari esteri.

Interrogazione a risposta scritta:

Porta ........................................... 4-00405 958

Ambiente e tutela del territorio e del mare.

Interrogazione a risposta in Commissione:

Ghizzoni ..................................... 5-00108 960

Interrogazioni a risposta scritta:

Realacci ...................................... 4-00401 961

Zan .............................................. 4-00420 961

Atti Parlamentari — 927 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

N.B. Questo allegato, oltre gli atti di controllo e di indirizzo presentati nel corso della seduta, reca anchele risposte scritte alle interrogazioni presentate alla Presidenza.

Page 2: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

PAG.

Economia e finanze.

Interrogazione a risposta in Commissione:

Rizzetto ....................................... 5-00111 963

Interrogazione a risposta scritta:

Caruso ......................................... 4-00409 963

Giustizia.

Interpellanza urgente

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Causin ......................................... 2-00045 964

Interrogazione a risposta in Commissione:

Iannuzzi Tino ............................ 5-00117 965

Interrogazioni a risposta scritta:

Pini Gianluca ............................. 4-00406 966

Di Salvo ...................................... 4-00414 967

Molteni ........................................ 4-00424 968

Giachetti ..................................... 4-00428 969

Gallinella .................................... 4-00431 971

Rosato ......................................... 4-00436 971

Infrastrutture e trasporti.

Interpellanze:

Vecchio ....................................... 2-00040 972

Vecchio ....................................... 2-00042 972

Interrogazioni a risposta in Commissione:

Garofalo ...................................... 5-00113 973

Zappulla ...................................... 5-00114 974

Iannuzzi Tino ............................ 5-00118 975

Interrogazioni a risposta scritta:

Melilla ......................................... 4-00404 975

Rosato ......................................... 4-00429 976

Gelmini ....................................... 4-00437 976

D’Arienzo .................................... 4-00440 977

Integrazione.

Interrogazioni a risposta immediata:

Migliore ....................................... 3-00052 979

Molteni ........................................ 3-00053 980

Rampelli ..................................... 3-00054 981

Interno.

Interpellanze urgenti

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Chimienti .................................... 2-00047 981

Migliore ....................................... 2-00048 982

Interpellanza:

Scotto .......................................... 2-00046 983

Interrogazione a risposta in Commissione:

Rostan ......................................... 5-00112 984

PAG.

Interrogazioni a risposta scritta:

Palazzotto ................................... 4-00419 985

Polverini ..................................... 4-00438 986

Istruzione, università e ricerca.

Interrogazione a risposta orale:

Binetti ......................................... 3-00048 987

Interrogazioni a risposta scritta:

Montroni ..................................... 4-00403 987

Zanin ........................................... 4-00412 988

Scuvera ....................................... 4-00421 989

Caparini ...................................... 4-00425 991

Catanoso ..................................... 4-00433 992

Lavoro e politiche sociali.

Interpellanza:

D’Uva .......................................... 2-00043 992

Interrogazioni a risposta in Commissione:

Ferro ........................................... 5-00106 995

Gnecchi ....................................... 5-00109 996

Gnecchi ....................................... 5-00110 996

Interrogazioni a risposta scritta:

Melilla ......................................... 4-00407 997

Catanoso ..................................... 4-00415 997

Gnecchi ....................................... 4-00418 998

Politiche agricole alimentari e forestali.

Interpellanza urgente

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Matarrese ................................... 2-00044 999

Interrogazioni a risposta immediata:

Causin ......................................... 3-00050 999

Oliverio ..................................... 3-00051 1000

Interrogazione a risposta scritta:

Rosato ....................................... 4-00435 1001

Pubblica amministrazione e semplificazione.

Interpellanza:

Vecchio ..................................... 2-00041 1002

Salute.

Interrogazione a risposta orale:

Binetti ....................................... 3-00047 1002

Interrogazioni a risposta scritta:

Murer ........................................ 4-00413 1004

Vargiu ....................................... 4-00434 1005

Oliverio ..................................... 4-00439 1006

Sviluppo economico.

Interrogazioni a risposta immediata:

Toninelli ................................... 3-00055 1007

Palmieri .................................... 3-00056 1008

Pisicchio .................................... 3-00057 1009

Atti Parlamentari — 928 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 3: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

PAG.

Interrogazione a risposta in Commissione:

Parentela .................................. 5-00116 1009

Interrogazioni a risposta scritta:

Rosato ....................................... 4-00408 1012

Rizzetto ..................................... 4-00410 1013

Gentiloni Silveri ...................... 4-00411 1014

Zan ............................................ 4-00416 1015

Nicchi ........................................ 4-00427 1016

Apposizione di firme a mozioni .................. 1017

PAG.

Apposizione di firme ad interrogazioni ...... 1018

Pubblicazione di un testo riformulato ........ 1018

Interrogazione a risposta scritta:

Spadoni ..................................... 4-00148 1018

Ritiro di un documento del sindacato ispet-tivo ............................................................... 1019

Trasformazione di un documento del sinda-cato ispettivo .............................................. 1019

ERRATA CORRIGE ........................................ 1019

Atti Parlamentari — 929 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 4: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

PAGINA BIANCA

Page 5: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

ATTI DI INDIRIZZO

Mozioni:

La Camera,

premesso che:

non è certo la prima volta chel’Italia si trova a dover affrontare momentialquanto critici: si sono già verificate pe-santi crisi economiche, unitamente a fasidi estrema incertezza politica che hannodilaniato il Paese; tutti concordano perònel dire che in passato una delle forze –anzi, forse la principale – su cui gliitaliani hanno sempre potuto contare perricostruire una società migliore è stata lafamiglia, un’istituzione coesa in cui lasolidarietà interna ha attutito e contra-stato la durezza delle condizioni esterne;

oggi la violenza crescente al suointerno segnala che questa forza non è piùcosì compatta e non è più in grado disostenere il peso delle sconfitte individualie degli smottamenti sociali; la crisi fami-liare tuttavia viene occultata, e lo si vedenei sempre più frequenti casi di femmi-nicidio che purtroppo funestano le paginedei giornali;

negli ultimi anni, in diversi consessiinternazionali, lo Stato italiano è statofortemente redarguito dalle Nazioni Uniteper il suo scarso e inefficace impegno nelcontrastare la violenza maschile nei con-fronti delle donne; le osservazioni all’Italiadi Rashida Manjoo, Special Rapporteurdelle Nazioni Unite per il contrasto dellaviolenza sulle donne, sono pesanti: « InItalia resta un problema grave, risolverlo èun obbligo internazionale. Femmicidio efemminicidio sono crimini di Stato tolle-rati dalle pubbliche istituzioni per inca-pacità di prevenire, proteggere e tutelarela vita delle donne, che vivono diverseforme di discriminazioni e di violenzadurante la loro vita. In Italia, sono statifatti sforzi da parte del Governo, attra-verso l’adozione di leggi e politiche, in-cluso il Piano di Azione Nazionale controla violenza, ma non hanno però portato a

una diminuzione di femmicidi e non sisono tradotti in un miglioramento dellacondizione di vita delle donne e dellebambine ». E successivamente ha aggiunto:« Le leggi per proteggere le vittime cisarebbero. Non sono, però, sufficienti. Di-pendenza economica, inchieste malfatte,un sistema d’istituzioni e regole frammen-tato, lungaggine dei processi e inadeguatapunizione dei colpevoli le rendono pocoefficaci »;

nell’agosto del 2011, il ComitatoCEDAW (Comitato per l’implementazionedella convenzione per l’eliminazione diogni discriminazione sulle donne), e nelgiugno 2012, la relatrice speciale delleNazioni Unite sulla violenza contro ledonne, hanno rivolto allo Stato italianouna serie di raccomandazioni: ad oggi si èancora del tutto inottemperanti rispettoagli standard e agli impegni internazionali;

rappresentano cifre da brividoquelle del femminicidio in Italia (il Paeseè ai primi posti nel mondo, calcolando cheviene uccisa una donna ogni tre giorni): inotto anni sono state più di novecento levittime nel nostro Paese, ma la cosa piùgrave è che il 70 per cento di quelle uccisenel 2012 aveva denunciato il proprio as-sassino per stalking, maltrattamenti eabusi;

quello che emerge e che fa piùorrore, sia a leggere le statistiche che i casidi cronaca nera, è che il maggior numerodi violenze sessuali è messo in atto da unuomo che la donna conosce; di solito,infatti, i responsabili di questi reati (con-sumati nel 63 per cento dei casi tra lemura domestiche) sono coloro che dichia-rano di « amare » le loro donne: maritilasciati, fidanzati traditi o che non accet-tano la fine di una storia. E tutto ciò,indipendentemente da alcune caratteristi-che della donna, quali l’età, la nazionalità,lo status sociale, il carattere, l’istruzione el’occupazione;

nello specifico, sono 124 le donneuccise nel 2012 (quest’anno già una qua-rantina), in leggero calo rispetto alle 129

Atti Parlamentari — 931 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 6: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

del 2011. Ma ci si trova davanti ad un datoaltrettanto preoccupante se si consideranoi 47 tentati femminicidi e le otto vittime,tra figli e altre persone;

questo è quanto risulta dal rap-porto sul femminicidio in Italia nel 2012della Casa delle donne di Bologna che dal2005 raccoglie dati sul fenomeno semprepiù allarmante e quindi meritevole diimmediata attenzione da parte della poli-tica;

le regioni del Nord restano quellein cui i delitti sono più frequenti (52 percento) nonostante le donne vivano situa-zioni di maggior autonomia e indipen-denza: evidentemente sono meno propensead accettare di subire violenza e disparitàdi potere nella relazione e forse per questosono anche maggiormente a rischio difinire vittime della violenza maschile;

il rapporto sottolinea l’unico datopositivo, ovvero una maggiore attenzionedella stampa nella descrizione dei femmi-nicidi, tralasciando – a volte – la solitaetichetta « omicidio passionale » che inge-nera confusione e non descrive adeguata-mente la situazione; finalmente, i giorna-listi focalizzano la propria attenzione suimaltrattamenti e le denunce che hannopreceduto il delitto, escludendo il cosid-detto « raptus »: il femminicidio, infatti,raramente è frutto di un accesso d’iraincontrollata ma costituisce soltanto l’ul-timo scalino di una lunga escalation;

se fino al 2011 in quasi il 90 percento dei casi riportati dalla cronaca taleinformazione non era reperibile, oggi siapprende frequentemente dai mezzi diinformazione che il 40 per cento delledonne uccise nel 2012 aveva già subitoviolenza da parte del partner o dell’ex chepoi l’ha uccisa: è questo un dato impor-tante che dimostra come la consapevo-lezza dei media sul legame profondo traviolenza di genere e femminicidio in questianni è cresciuta e si è consolidata;

il femminicidio è sempre precedutoda altre forme di violenza sul corpo, lamente, l’emotività, gli affetti di una donna.

Comincia con una forma di potere econtrollo che si esprime attraverso atti ominacce di sopruso fisico, psicologico, ses-suale, economico o persecutorio contro ledonne in quanto donne per mantenerle inuna condizione di inferiorità nei rapportiprivati (la coppia, la famiglia) e pubblici (illavoro, la scuola, la collettività). Ognuno diquesti abusi costituisce una forma di vio-lenza che va tenuta sotto controllo, aprescindere dal fatto che sia punito dallalegge come reato e/o che sia accettato econsiderato « normale » nella società diappartenenza;

la prevenzione di questi delitti ènecessaria e praticabile e richiede unatipologia di interventi diversificati a se-conda della situazione concreta in cui vivela donna: dalla sua autonomia economicaalla presenza o meno di figli, dalla suacapacità di reagire con energia alla suatendenza invece a subire passivamente lesituazioni; la prevenzione si può realizzareoffrendo una protezione sempre maggioree sempre più qualificata alle donne chevivono situazioni di violenza, prima chegiunga a conseguenze irreparabili;

fondamentale importanza assumela formazione di tutti i soggetti che lavo-rano nei vari settori con le vittime diviolenza e i minori: l’assenza di una ade-guata specializzazione rappresenta un fat-tore di rischio per l’incolumità psicofisicadelle donne che si rivolgono alle autoritàed ai servizi territoriali per chiedere aiutoe può determinare prassi deleterie e per-cezioni soggettive che sminuiscono e giu-stificano gli abusi, determinando una con-dizione di vittimizzazione secondaria edaumentando il pericolo di ulteriori vio-lenze;

infine, si deve porre fine alla umi-liazione ed alla frustrazione delle donneche, in sede civile, combattono per ilriconoscimento dei propri diritti e di quellidei propri figli, vagando da una sedeall’altra a seconda delle diverse compe-tenze territoriali dei diversi giudici;

secondo, l’Helsinki Foundation forHuman Rights serve un’attività di osser-

Atti Parlamentari — 932 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 7: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

vazione condotta per un periodo prolun-gato di tempo, in maniera costante ointermittente (Helsinki Foundation for Hu-man Rights, 2001). Secondo il report dellaHuman Rights Monitoring and Documen-tation Series, serve l’attenta osservazionedella situazione generale condotta in modotale da determinare quali azioni futureandranno intraprese,

impegna il Governo:

a monitorare con rinnovata sensibi-lità e lucidità la violenza alle donne,considerandola come un fenomeno eun’azione sociale molto complessa che vacontro i diritti umani di tutti;

ad attuare politiche di supporto allafamiglia per contrastare i livelli di povertàe di disagio che spesso hanno nella donnala prima e principale vittima di un sistemasociale in cui la disoccupazione può ge-nerare frustrazione e degrado;

a sostenere l’inserimento professio-nale delle donne e la loro autonomiaeconomica, in modo che possano inter-rompere prontamente rapporti caratteriz-zati da aggressività e da violenza dome-stica senza dover temere per la loro suc-cessiva autonomia;

a rispettare ed attuare le osservazioniconclusive 2011 del Comitato CEDAW,nonché le raccomandazioni della relatricespeciale ONU contro la violenza sulledonne;

ad assumere le iniziative di compe-tenza per la ratifica immediata della con-venzione del Consiglio d’Europa (Istanbul2011) sulla prevenzione e il contrasto dellaviolenza sulle donne e della violenza do-mestica;

a riconoscere i centri anti violenzacome nodi strategici di ogni politica ecome parte integrante dei servizi da offriresul territorio per accogliere donne vittimedi violenza e, nel caso, i loro figli e perquesto a garantire che siano affidati apersonale altamente specializzato, altre aivolontari;

a destinare alle suddette strutturemaggiori risorse, attraverso finanziamentiregolari e continuati nel tempo, proprioper creare una rete di interventi sistema-tici che possano aiutare le donne nella faseacuta del distacco dall’aggressore e suc-cessivamente accompagnarle in un itine-rario di progressiva riconquista della pro-pria autonomia, anche sul piano psicolo-gico;

a rafforzare le reti di contrasto alfenomeno tra istituzioni e privato socialequalificato, potenziando la capacità diascolto e di pronto intervento, in modo danon lasciare le donne sole o in balia dellapotenziale violenza dell’uomo;

a promuovere una forte campagna diprevenzione e di sensibilizzazione cultu-rale, debitamente pubblicizzata, che se-gnali fino a che punto la violenza è unapiaga della nostra società, un fattore con-creto di disgregazione familiare e sociale;

a favorire una corretta formazione dioperatori sanitari, sociali, del diritto edell’informazione, soprattutto per impa-rare a gestire i primi contatti con lavittima e aiutarla a raccontare in modoesaustivo ciò che le accade, perché troppospesso appare impaurita, prigioniera diuno strano senso di protezione nei con-fronti del suo aguzzino e quindi reticente;

ad assumere iniziative normative perun severo inasprimento delle pene previsteper lo stalking e l’inserimento nel codicepenale dell’aggravante del « femminici-dio », unitamente ad una maggiore tem-pestività tra la denuncia del caso e latutela del soggetto; ad assumere iniziativeper evitare in ogni modo che chi haricevuto una denuncia per stalking possadisporre di un’arma, prevedendo in talicasi la revoca delle relative licenze;

ad assumere iniziative per prevederenegli uffici giudiziari sezioni specializzatein questo specifico campo, in modo che ledonne possano superare la paura e dive-nire consapevoli che sconfiggere e soprav-vivere alla violenza è possibile, aiutando atrasformare velocemente in denuncia an-

Atti Parlamentari — 933 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 8: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

che gli sfoghi o le confidenze addoloratedelle donne che giungono in questuraaccompagnate da amici o familiari, ma chepoi non sanno porre un punto fermo edecisivo alla loro condizione.

(1-00036) « Binetti, Dellai, Buttiglione,Cesa, Gigli, Adornato, Cera,Balduzzi, Capua, Caruso,Causin, Cimmino, D’Agostino,Dambruoso, De Mita, Gal-gano, Marazziti, Matarrese,Mazziotti Di Celso, Nissoli,Oliaro, Piepoli, Rabino, Rossi,Santerini, Sberna, SchiròPlaneta, Tinagli, Vargiu, Vec-chio, Vitelli ».

La Camera,

premesso che:

il 2 giugno del 1946 nacque laRepubblica italiana attraverso un referen-dum istituzionale, strumento democraticodi partecipazione popolare in grado diaprire un dialogo costruttivo tra cittadini;

la festa della Repubblica fu spo-stata alla prima domenica di giugno (legge5 marzo 1977, n. 54), per via dell’incom-bente crisi economica. In seguito, nel 2001,su indicazione di Carlo Azeglio Ciampi,allora Presidente della Repubblica, il se-condo governo Amato riportò le celebra-zioni al 2 giugno in giorno festivo (leggen. 336 del 20 novembre 2000);

le spese sostenute in questi ultimianni per la parata militare del 2 giugno,sono state di 3,52 milioni nel 2010 e 4,4nel 2011, in occasione del 150° anniver-sario dell’Unità d’Italia. Solo nel 2012 laspesa è stata di poco ridotta, attestandosiintorno ai 2.6 milioni di euro;

la manifestazione del 2 giugno do-vrebbe essere unicamente un giorno difesta e non quindi associata ad una paratadelle forze armate. Questo genere dieventi, infatti, ha avuto sempre scopodimostrativo di potenza e supremazia mi-litare nell’immaginario storico collettivo.

Questo in evidente contrasto con il signi-ficato socio culturale che dovremmo ri-scoprire in tale ricorrenza;

è evidente la condizione di gravecrisi in cui versa il Paese ed il costo troppooneroso della parata del 2 giugno;

non si ritiene di abolire la mani-festazione dedicata alle forze armate, madovrebbe essere considerata la possibilitàdi accorparla con la più attinente festadelle Forze Armate del 4 novembre;

l’intenzione di questa mozione nonè quella di sminuire il servizio e l’operatodei nostri militari, ma vista la situazioneattuale, e la necessità di risparmiare, ovepossibile in tutti i settori, si è certi cheanche i militari accetteranno di buongrado di vedere le risorse economichespese in questa parata, destinate ad altreiniziative più utili per tutti i cittadini;

la giornata delle forze armate del 4novembre dovrebbe essere centrale pervalorizzare il ruolo delle forze di difesadella Nazione;

un primo passo in questa direzioneè rappresentato dal fatto che non si terràil consueto ricevimento del 1o giugno ri-servato alle autorità istituzionali e ai capimissione delle rappresentanze diplomati-che in Italia per dare un segnale disobrietà in linea con le posizioni deifirmatari del presente atto di indirizzo sutale argomento;

si ritiene inopportuno ricordare ladata del 2 giugno con una parata militare,nella quale si fa sfoggio anche di pesantiarmamenti e non va sottovalutato il se-gnale che le istituzioni invierebbero aicittadini, sempre più diffidenti e lontanida quest’ultime, che per una volta vedreb-bero ascoltata la loro voce,

impegna il Governo:

ad intraprendere tutte le azioni ne-cessarie affinché, già da quest’anno, siarrivi alla abolizione della parata militaredel 2 giugno;

Atti Parlamentari — 934 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 9: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

a destinare i fondi risparmiati per:

a) iniziative di inclusione sociale;

b) finanziare interventi civili dipace;

c) a finanziare il servizio civile;

a prevedere per il bilancio del pros-simo anno una riduzione dei costi relativialla parata del 2 giugno ed una valoriz-zazione delle celebrazioni del 4 novembre,nell’ottica dell’ottimizzazione dei costi diquesti eventi;

nel caso fosse già stato pianificatol’evento e fosse impossibile revocare perquest’anno la parata militare, a pubblicaresul sito del Ministero della difesa, i costidiretti ed indiretti, al fine di una maggioretrasparenza verso il cittadino.

(1-00037) « Basilio, Corda, Alberti, Artini,Paolo Bernini, Frusone,Rizzo, Agostinelli, Baldas-sarre, Barbanti, Baroni, Bat-telli, Bechis, Benedetti, Mas-similiano Bernini, Brescia,Brugnerotto, Businarolo,Cancelleri, Castelli, Cecconi,Chimienti, Ciprini, Colletti,Cominardi, Cozzolino, Currò,Da Villa, Dall’Osso, De Lo-renzis, Di Benedetto, Luigi DiMaio, Di Vita, Dieni, D’Incà,D’Uva, Ferraresi, Fico, Frac-caro, Furnari, Gagnarli, LuigiGallo, Silvia Giordano, La-briola, Lorefice, Mannino,Mantero, Marzana, Nesci, Pa-rentela, Pesco, Petraroli, Pi-sano, Prodani, Rizzetto, Ro-stellato, Ruocco, Scagliusi,Segoni, Sibilia, Sorial, Tac-coni, Tofalo, Toninelli, Tri-piedi, Vacca, Simone Valente,Vignaroli, Villarosa ».

La Camera,

premesso che:

l’articolo 35 del decreto-legge 22giugno 2012, n. 83 (cosiddetto « decreto

sviluppo ») pubblicato in Gazzetta Ufficiale26 giugno 2012, n. 147, convertito, conmodificazioni, dalla legge 7 agosto 2012,n. 134, pubblicata sulla Gazzetta Ufficialen. 187 dell’11 agosto 2012, ha modificatol’articolo 6, comma 17, del decreto legi-slativo 3 aprile 2006, n. 152, « Norme inmateria ambientale », ed in particolare harideterminato l’oggetto della disciplina delmedesimo decreto legislativo, con riferi-mento alle attività di ricerca, di prospe-zione nonché di coltivazione di idrocar-buri liquidi e gassosi in mare, di cui agliarticoli 4, 6 e 9 della legge 9 gennaio 1991,n. 9;

le modifiche apportate all’articolo6, comma 17, del decreto legislativo 3aprile 2006, n. 152, consentono le attivitàdi ricerca, di prospezione nonché di col-tivazione di idrocarburi liquidi e gassosi inmare, di cui agli articoli 4, 6 e 9 della legge9 gennaio 1991, n. 9, per procedimenticoncessori in corso alla data di entrata invigore del decreto legislativo 29 giugno2010, n. 128;

le modifiche apportate all’articolo6, comma 17, del decreto legislativo 3aprile 2006, n. 152, consentono le attivitàdi ricerca, di prospezione nonché di col-tivazione di idrocarburi liquidi e gassosi inmare, di cui agli articoli 4, 6 e 9 della legge9 gennaio 1991, n. 9 per i procedimentiautorizzatori e concessori conseguenti econnessi, nonché l’efficacia dei titoli abi-litativi già rilasciati prima del 26 agosto2010, anche ai fini della esecuzione delleattività di ricerca, sviluppo e coltivazioneda autorizzare nell’ambito dei titoli stessi,delle eventuali relative proroghe e deiprocedimenti autorizzatori e concessoriconseguenti e connessi;

le modifiche introdotte dall’articolo35 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83(cosiddetto « decreto sviluppo ») pubblicatoin Gazzetta Ufficiale 26 giugno 2012,n. 147, convertito, con modificazioni, dallalegge 7 agosto 2012, n. 134, pubblicatasulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 ago-

Atti Parlamentari — 935 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 10: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sto 2012, salvano in modo retroattivo tuttii procedimenti antecedenti alla data del 26agosto 2010, tra i quali il progetto dicoltivazione del giacimento di idrocarburi« Ombrina Mare » nell’ambito della con-cessione di coltivazione d30 B.C-MD;

le modifiche di cui sopra non sonostate discusse adeguatamente in Parla-mento, poiché a causa della questione difiducia posta dal precedente Governo sul-l’intero decreto-legge 22 giugno 2012,n. 83, il decreto è stato convertito senzapossibilità di emendarlo;

l’area marina in cui si sviluppa ilprogetto di coltivazione del giacimento diidrocarburi « Ombrina Mare » nell’ambitodella concessione di coltivazione d30B.C-MD è collocato a circa 6 chilometri didistanza dal parco nazionale « Costa Tea-tina » come disposto dall’articolo 8,comma 3, della legge 8 marzo 2001, n. 93,con decreto del Presidente della Repub-blica, su proposta del Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, d’intesa con la regione interessata;

il territorio della costa teatina, equello dell’intera regione Abruzzo, è ca-ratterizzato dalla presenza di tre parchinazionali ed uno regionale, oltre che diuna zona costiera molto suggestiva e talicaratteristiche territoriali hanno permessoun forte sviluppo del turismo, dell’artigia-nato, della pesca, dell’agroalimentare e ditutte le attività, indotte e connesse; laconcessione di coltivazione di idrocarburipotrebbe causare gravi motivi di pregiu-dizio rispetto situazioni di particolare va-lore ambientale o archeologico-monumen-tale;

la regione Abruzzo, gli enti locali,le comunità territoriali, le realtà produt-tive e le associazioni sono orientale ad unsistema regionale integrato mare-monta-gna di sviluppo economico e sociale eco-sostenibile che la presenza del progettoOmbrina Mare potrebbe fortemente com-promettere, motivo per cui in sede divalutazione di impatto ambientale sonostate presentate numerosissime osserva-

zioni sia dalle pubbliche amministrazioniche dai gruppi sociali e dalle associazioni;

in base alla normativa allora vi-gente ovvero il decreto legislativo n. 128del 2010, la Commissione tecnica di ve-rifica dell’impatto ambientale avevaespresso il parere n. 541 del 2010 cherisultava negativo;

dalla data di preavviso di rigettodella valutazione di impatto ambientalecomunicata alla Medoilgas Italia spa, sulprogetto di coltivazione del giacimento diidrocarburi « Ombrina Mare » nell’ambitodella concessione di coltivazione d30 B.C-MD, in data 8 novembre 2010, il Ministeronon ha mai formalmente adottato il prov-vedimento negativo nonostante non sussi-stesse alcun impedimento formale o esi-genze interpretative di quanto disposto daldecreto legislativo n. 128 del 2010, anchealla luce del parere del consiglio di Staton. 00123/2011;

la non adozione definitiva del prov-vedimento negativo della valutazione diimpatto ambientale alla luce del pareren. 541 del 2010 rilascia dalla Commissionetecnica di verifica dell’impatto ambientaleha permesso il riavvio del procedimento divalutazione di impatto ambientale, comeda nota DVA 2012 – 0016621 dell’11 luglio2012, alla luce della nuova normativaintrodotta dal decreto-legge n. 83 del 22giugno 2012 convertito, con modificazioni,dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 pubbli-cata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11agosto 2012;

in applicazione della nuova disci-plina, che ha modificato in maniera so-stanziale quanto stabiliva la precedentenormativa ovvero il decreto legislativon. 128 del 2010, in data 21 gennaio 2013,la commissione tecnica di verifica dell’im-patto ambientale ha espresso un giudiziopositivo di compatibilità ambientale sul« Progetto di coltivazione del giacimento diidrocarburi ”Ombrina Mare” nell’ambitodella concessione di coltivazione d30 B.C-MD », come documentato sul portale webdel Ministero dell’ambiente e della tuteladel territorio e del mare;

Atti Parlamentari — 936 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 11: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sono state presentate dai parla-mentari di diversi schieramenti, numeroseiniziative legislative riguardo alle modifi-che apportate dall’articolo 35 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, che tendonoad annullare o modificarne gli effetti,

impegna il Governo:

ad assumere iniziative per modificarel’articolo 6, comma 17, del decreto legi-slativo 3 aprile 2006, n. 152, relativo alleattività di ricerca, di prospezione nonchédi coltivazione di idrocarburi liquidi egassosi in mare ripristinando il divieto diattività di ricerca, di prospezione nonchédi coltivazione di idrocarburi liquidi egassosi in mare entro le 12 miglia ancheper i procedimenti concessori in corso alladata di entrata in vigore del decreto legi-slativo 29 giugno 2010, n. 128;

a seguito di tali modifiche, a sospen-dere e poi annullare il provvedimento diaccoglimento della valutazione di impattoambientale presentata dalla Medoilgas Ita-lia Spa circa l’istanza di coltivazione inmare « d30 B.C-.MD », in quanto ad avvisodei firmatari del presente atto di indirizzorisulta fortemente viziato a causa di in-giustificati ritardi del Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare circa l’adozione del parere negativodi valutazione di impatto ambientale del 7ottobre 2010, n. 541; a ritirare tutti i titoliabilitativi già rilasciati prima del 26 agosto2010 « salvati » dall’articolo 35 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (cosiddetto« decreto sviluppo »), pubblicato in Gaz-zetta Ufficiale 26 giugno 2012, n. 147, con-vertito, con modificazioni, dalla legge 7agosto 2012, n. 134 di cui agli articoli 4, 6e 9 della legge 9 gennaio 1991, n. 9; a nondare corso ai procedimenti autorizzatori econcessori conseguenti e connessi anche aifini della esecuzione delle attività di ri-cerca, sviluppo e coltivazione da autoriz-zare nell’ambito dei titoli stessi, delleeventuali relative proroghe e dei procedi-menti autorizzatori e concessori conse-guenti e connessi salvati e riattivati per

effetto dell’articolo 35 del decreto-legge 22giugno 2012, n. 83 (cosiddetto « decretosviluppo »).

(1-00038) « Vacca, Colletti, Del Grosso,Daga, Zolezzi, Alberti, Cec-coni, Zaccagnini, Manlio DiStefano, Parentela, Nesci, Ba-silio, Gallinella, Frusone,Luigi Gallo ».

Risoluzioni in Commissione:

La VIII Commissione,

premesso che:

gli investimenti in edilizia di qua-lità, in risparmio energetico, in fonti rin-novabili, in innovazione e ricerca e, più ingenerale, in interventi di green economysono un importante volano per la ripresadell’economia italiana dalla grave e pro-lungata crisi economica in atto, perchéconsentono di coniugare l’obiettivo dimaggiore competitività e di modernizza-zione del Paese con un modello di svilupposostenibile per l’ambiente e la società,vicino alle esigenze delle persone, dellecomunità e dei territori;

l’Italia ha siglato accordi interna-zionali, con il protocollo di Kyoto, e conl’Unione europea nell’ambito del pacchetto« clima-energia » vincolanti per l’avvio diuna transizione verso una economia abasso contenuto di carbonio attraverso unapproccio integrato che preveda politicheenergetiche e politiche per la lotta aicambiamenti climatici; in tale contesto ilcontenimento delle emissioni di anidridecarbonica per ridurre il rischio di muta-menti climatici è uno degli impegni piùimportanti e vincolanti per l’Italia;

il perseguimento dell’efficientamentoenergetico è stato attuato anche medianteun sistema di incentivi fiscali efficaci esemplici per il cittadino, finalizzati a fa-cilitare la realizzazione di interventi perl’efficienza energetica. Tra questi, partico-lare rilievo, hanno le agevolazioni fiscalidel 55 per cento per interventi di riqua-lificazione energetica che hanno avuto unenorme successo. Secondo un’indagine delCresme-Enea, già un anno fa il volume

Atti Parlamentari — 937 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 12: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

complessivo di interventi connessi a talestrumento è stato pari a 1.400.000, per untotale di 17 miliardi di euro di investi-mento complessivi, ed ha interessato so-prattutto piccole e medie imprese nell’edi-lizia e nell’indotto. Da rilevare il forteimpatto occupazionale derivante dalla mi-sura del 55 per cento che ha contribuitoad attivare ogni anno oltre 50 mila postidi lavoro nei settori coinvolti, soprattuttopiccole e medie imprese nell’edilizia enell’indotto: dalle fonti rinnovabili alladomotica, dagli infissi ai materiali avan-zati. Si sono così favorite un’importanteinnovazione e una spinta di tutto il com-parto verso la qualità;

dal 1o luglio 2013 l’agevolazionefiscale del 55 per cento sarà sostituita conla detrazione fiscale del 36 per cento,originariamente prevista per le sole spesedi ristrutturazioni edilizie che, dal 2012, èstata resa strutturale e definitiva;

nel contesto giuridico nazionale, leagevolazioni fiscali del 55 per cento perinterventi di riqualificazione energeticarappresentano una delle misure più im-portanti di green economy attuate conrilevanti e significativi risultati anche perquel che riguarda i risparmi nella emis-sione di CO2, contribuendo così ad alleg-gerire la bolletta energetica delle famiglie.Infatti, tra una casa costruita con mate-riali innovativi secondo criteri di efficienzaenergetica e una casa costruita con tecni-che vetuste e materiali di scarsa qualitàesiste un risparmio medio di circa 1500euro all’anno;

in definitiva, come ormai confer-mato dalle varie indagini al riguardo, inprimo luogo quella citata del Cresme-Enea, l’incentivo fiscale del 55 per cento èuna delle misure anticicliche di gran lungapiù efficaci attivate negli ultimi anni coneffetti decisamente positivi sul bilancio delnostro Paese;

tuttavia gli interventi hanno riguar-dato quasi esclusivamente la sostituzionedi infissi, di caldaie e il solare termico. Ipiù importanti interventi di coibentazionedell’involucro esterno sono stati pratica-

mente assenti. Le incentivazioni inoltrehanno riguardato solo il patrimonio edi-lizio privato. Occorrerebbe pertanto, an-che tramite il supporto tecnico dell’ENEA,trovare soluzioni nuove per ampliare laplatea dei soggetti fruitori ed estendere lariqualificazione agli interi edifici e agliinterventi di consolidamento antisismico; ilCresme ha stimato che l’estensione dellaplatea dei beneficiari ai beni strumentalipotrebbe produrre un incremento del40-50 per cento di tali investimenti; inol-tre, come è noto, gran parte del patrimo-nio edilizio italiano è di qualità scadente elontano dagli standard antisismici indi-spensabili nel nostro Paese. Sono soprat-tutto gli edifici pubblici a registrare uninsufficiente standard di sicurezza e diqualità: oltre la metà delle scuole italianeè stata costruita prima del 1974, annodell’entrata in vigore della normativa an-tisismica;

la Camera e, in particolare la Com-missione ambiente e territorio, sia nellaXV che nella XVI legislatura si è occupatadel tema, con pareri e atti, tutti approvatipressoché all’unanimità per stabilizzare lamisura del 55 per cento e per renderlaapplicabile a maggiori tipologie di inter-vento; in particolare, nella seduta del 18gennaio 2012, il Governo ha accolto ed èstata conseguentemente approvata una ri-soluzione in merito alla stabilizzazione delcredito d’imposta del 55 per cento per lemisure di efficienza energetica degli edificie alla loro estensione agli interventi diconsolidamento antisismico;

nella « Relazione sullo stato di at-tuazione degli impegni per la riduzionedelle emissioni di gas ad effetto serra »allegata al documento di economia e fi-nanza 2013 (DEF) « l’incentivazione delrisparmio energetico negli edifici esistentiattraverso la detrazione fiscale del 55 percento » è indicata tra gli interventi ritenutifondamentali « al fine di porre il Paese suun giusto percorso emissivo rispetto agliobiettivi annuali di riduzione delle emis-sioni di gas a effetto serra per il periodo2013-2020 »;

Atti Parlamentari — 938 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 13: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

come affermato nel documentoeconomico-istituzionale « Agenda Possi-bile », redatto dal gruppo di lavoro deicosiddetti « 10 saggi »: « L’ambiente non èsolo qualcosa da proteggere. Va miglioratocontinuamente. In questo modo non solosi eleva la qualità della vita dei cittadini,ma si rafforzano le opportunità di farcrescere l’Italia sul piano economico esociale, rendendolo un Paese attraente nelpanorama mondiale, dove vivere bene e dicui apprezzare i prodotti e i servizi. Perquesto, si deve puntare a realizzare lepossibilità offerte dalla cosiddetta greeneconomy e assicurare la messa in sicu-rezza e la tutela del territorio e delpaesaggio. In Italia si verificano media-mente sette eventi disastrosi all’anno, convittime, feriti, migliaia di senzatetto edanni economici ingentissimi, connessi an-che alla distruzione di beni culturali edambientali. Lo Stato spende in media circaun miliardo all’anno per riparare i dannicausati dal dissesto, mentre per la pre-venzione vengono spesi in media 400 mi-lioni di euro all’anno. Il Ministero del-l’Ambiente ha stimato che, per mitigare ildissesto idrogeologico e idraulico, sareb-bero necessari investimenti pari a 40 mi-liardi di euro in 15 anni (circa 2,7 miliardiall’anno). Questi dati mostrano come solointegrando la dimensione economica dellosviluppo e quella ambientale si possa pro-muovere un salto culturale e una maggioresinergia tra interventi infrastrutturali e dipolitica industriale e quelli di natura am-bientale, nell’ottica del perseguimento diquello sviluppo sostenibile sostenuta a li-vello globale, su cui l’Italia ha assuntoimpegni precisi anche nella recente Con-ferenza dell’ONU « Rio+20 »;

secondo una recente indagine pro-mossa da Fondazione Symbola e Union-camere il 23,6 per cento delle impreseitaliane che hanno investito tra il 2009 eil 2012 in tecnologie e prodotti greeninnova di più rispetto alle altre (il 37,9 percento) ed esporta di più (il 37,4 per cento)e produce più occupazione. Il 38,2 percento delle assunzioni complessive nell’ul-timo anno si deve alle aziende che inve-stono nel green,

impegna il Governo:

a rafforzare le politiche ambientali ea favorire l’edilizia di qualità ed energe-ticamente efficiente attraverso iniziativedirette alla riqualificazione energetica delpatrimonio immobiliare, in particolare as-sumendo iniziative dirette a dare stabilitàall’agevolazione fiscale del 55 per centoper l’efficientamento energetico degli edi-fici, in relazione alla quale andrebberofavoriti: a) l’ampliamento dei soggetti frui-tori del beneficio fiscale; b) l’estensionedegli interventi al consolidamento antisi-smico del patrimonio edilizio esistente,compresi gli interi edifici; c) nuovi stru-menti che vaglino l’efficacia degli inter-venti sia sotto il profilo tecnico sia sotto ilprofilo economico in relazione ai periodidi fruizione della detrazione; d) l’indivi-duazione di adeguate forme di incentiva-zione anche per i soggetti fiscalmenteincapienti che intendano investire in in-terventi di efficientamento energetico;

ad assumere ogni iniziativa di com-petenza affinché sia consentito agli entilocali che abbiano risorse da investire, direalizzare interventi di manutenzione emessa in sicurezza del territorio, di effi-cientamento energetico degli edifici e dimessa in sicurezza antisismica degli edificipubblici, a partire dalle scuole e dagliospedali, escludendo tali spese, nel rispettodei vincoli di bilancio, dal computo delpatto di stabilità interno.

(7-00003) « Realacci, Borghi, MariastellaBianchi, Braga, Bratti, Carre-scia, Cassano, Cominelli, Dal-lai, Decaro, Gadda, Ginoble,Tino Iannuzzi, Manfredi, Ma-riani, Marroni, Mazzoli, Mo-rassut, Moretto, GiovannaSanna, Zardini ».

La X Commissione,

premesso che:

la crisi internazionale sta modifi-cando strutturalmente il sistema fieristico,con una polarizzazione sulle manifesta-

Atti Parlamentari — 939 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 14: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

zioni di maggior successo e con nuovimodelli in molti ambiti dell’arena compe-titiva;

le imprese considerano le fiere, epiù in generale il sistema fieristico ita-liano, come uno strumento efficace per ilbusinness, motore di politica industriale evolano per l’economia del territorio. Percrescere, le fiere italiane devono peròinternazionalizzarsi, aumentare la propriacompetitività globale e rafforzare gli stru-menti di comunicazione e l’integrazionecon i nuovi media. È quanto emerge dallostudio « Gli italiani e le fiere » realizzatodall’Istituto di ricerca IPSO di RenatoMannheimer e promosso da FondazioneFiera di Milano presentato il 26 marzo2012 al forum dal titolo « Le fiere neglianni 2.0 tra internazionalizzazione e svi-luppo dei territori »;

la legge costituzionale del 18 otto-bre 2001, n. 3, di modifica del Titolo Vdella Costituzione, attribuisce la compe-tenza esclusiva in materia fieristica alleregioni e alle province autonome;

l’articolo 4 del decreto legislativo28 agosto 1997, n. 281, prevede la possi-bilità per Governo e regioni di concluderein sede di Conferenza Stato-regioni ac-cordi, al fine di coordinare l’esercizio dellerispettive competenze e svolgere attività diinteresse comune;

il sistema italiano di supporto al-l’internazionalizzazione delle imprese ègovernato dal Ministero dello sviluppoeconomico depositario dei compiti di in-dirizzo e coordinamento della politica na-zionale in materia di rapporti economicicon l’estero. Attraverso la direzione gene-rale per le politiche di internazionalizza-zione e la promozione degli scambi, ilMinistero agisce al fine di accrescere ilgrado di internazionalizzazione delleaziende mettendo in campo strumenti dicarattere promozionale e finanziario peraccompagnarne la proiezione sui mercatiinternazionali, strategie promozionali disostegno al made in Italy, facilitazioni peri processi di internazionalizzazione colle-gamenti con le università ed i centri di

ricerca, risorse pubbliche nei settori enelle aree geografiche dal maggior poten-ziale;

il Ministero dello sviluppo econo-mico stabilisce annualmente l’ammontaredelle risorse necessarie all’attuazione dellelinee direttrici della promotion pubblica;

le esperienze all’estero puntano sumodelli nei quali Governi vedono nel si-stema delle fiere l’elemento principaledelle politiche economiche e di promo-zione;

molti Governi hanno dimostratocrescente attenzione per le performancedell’export dei propri Paesi e un costanteinteresse per i contributi che forniscono lepiccole e medie imprese per le loro eco-nomie. Queste considerazioni hanno inne-scato un forte interesse nel settore deiservizi di supporto delle export dedicatialle piccole e medie imprese (PMI) ehanno generato riflessioni su come forniretali servizi in modo efficiente ed efficace.La Germania, ad esempio, ha da moltotempo un programma di sostegno alleesportazioni a favore delle piccole e medieimprese. Il programma è caratterizzatodal coinvolgimento di molteplici attori delsettore pubblico e del privato. Il supportoalla partecipazione a manifestazioni fieri-stiche ne è una componente importante,ma ci sono anche informazioni e servizi diconsulenza e strumenti per facilitare fi-nanziamenti alle esportazioni e delle as-sicurazioni;

il sistema fieristico italiano ha sof-ferto indubbiamente della crisi internazio-nale e ha un quadro competitivo internomolto acceso che rischia di portare piùsvantaggi che benefici al sistema. In questoquadro si suggerisce che le fiere possanoessere strumenti di politica industriale alivello nazionale particolarmente efficaci.Le fiere potrebbero essere soggetto attua-tore delle politiche di incentivo, svolgendoun ruolo importante su tre linee forti, come

Atti Parlamentari — 940 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 15: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

strumento a sostegno delle imprese e dellepolitiche industriali, dell’internazionaliz-zazione e dello sviluppo dei territori,

impegna il Governo:

a dare pronta attuazione al rilanciodell’ICE Agenzia per la promozione al-l’estero e l’internazionalizzazione delle im-prese italiane;

a promuovere o comunque suppor-tare il sistema fieristico italiano attraversoiniziative volte ad un concreto sostegnonormativo e finanziario;

a ridefinire, nelle tradizionali attivitàdi promozione dell’export azioni di accom-pagnamento di gruppi di aziende alle fiereesistenti nei diversi Paesi, posto che iGoverni più lungimiranti come si evinceanche dai modelli citati hanno affiancatolo sviluppo internazionale del proprio si-stema fieristico, cogliendo così due grandiobiettivi: l’internazionalizzazione delle im-prese e l’internazionalizzazione degli ope-ratori fieristici;

a promuovere iniziative che miglio-rino la comunicazione all’esterno, attra-verso politiche innovative che sfruttino almeglio l’utilizzo dei nuovi media;

ad assumere iniziative per destinaremaggiori risorse economiche a questo set-tore, che è stato ridotto a 33 milioni dieuro nel 2011 (mentre in Germania èpassato da 197 a 252 milioni di euro trail 2008 e il 2011);

ad assumere ogni altra iniziativa utileper il rilancio di un settore da molti consi-derato strategico per l’economia del Paese.

(7-00002) « Peluffo ».

* * *

ATTI DI CONTROLLO

PRESIDENZADEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Interpellanze urgenti(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilPresidente del Consiglio dei ministri, il

Ministro dell’economia e delle finanze, persapere – premesso che:

la legge di stabilità 2013 (leggen. 228 del 2012), presentando norme perla « Riduzione della spesa degli enti ter-ritoriali », introduce tagli al fondo speri-mentale delle province, tagli che passanoda 1 miliardo ad 1 miliardo e 200 milionidi euro per il 2013;

tali interventi si sommano ad altreriduzioni effettuate negli ultimi anni:

nel corso dell’anno 2012, per glieffetti della legge n. 122 del 2010 e dellalegge n. 2014 del 2011, le province hannogià sostenuto un taglio di risorse di 915milioni di euro;

la legge n. 135 del 2012 (articolo16, comma 7) aveva inoltre precedente-mente determinato una riduzione di 500milioni di euro per il 2012 ed un miliardodi euro per il 2013 del fondo sperimentaledi riequilibrio delle province;

complessivamente tra il 2011 ed il2013 i bilanci delle province sono statidecurtati di oltre 2,1 miliardi di euro. Sitratta, nella maggior parte dei casi, di taglilineari, attuati secondo metodologie nonconcertate in sede di Conferenza unificatae soprattutto non orientate a valorizzare levirtuosità e le differenti vocazioni deisingoli enti nel loro contesto territoriale.Le riduzioni penalizzano infatti spesso leamministrazioni più virtuose e quelle chehanno esercitato deleghe e gestito risorseregionali e comunitarie;

tali riduzioni incidono su capitoli dispesa già approvati ed impegni già assunti,e pertanto, anziché promuovere una ra-zionalizzazione ed un efficientamentodelle risorse economiche, stanno compro-mettendo l’efficace erogazione dei servizidovuti al cittadino e alle imprese per lecompetenze delle amministrazioni provin-ciali, o lo svolgimento di funzioni delegatedalle regioni, (trasporto pubblico, forma-zione professionale, manutenzione di im-mobili pubblici, tra cui le scuole e le

Atti Parlamentari — 941 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 16: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

infrastrutture stradali), nonché la regolareremunerazione del personale dipendente,e rischiano di provocare lo « stop » a lavorie cantieri sul reticolo stradale di compe-tenza e, di messa a norma (antisismica edantincendio) degli edifici scolastici e con-tribuendo altresì ai rallentamenti nei pa-gamenti alle aziende creditrici già messea dura prova dai vincoli del patto distabilità;

sono infatti di diretta competenzadelle province:

a) edilizia scolastica, funziona-mento delle scuole e formazione profes-sionale. Le province gestiscono oltre 5000edifici, quasi 120 mila classi e oltre 2milioni e 500 mila allievi;

b) sviluppo economico e servizi peril mercato del lavoro: le province gesti-scono i servizi di collocamento attraverso550 centri per l’impiego; intervengono consostegni all’imprenditoria; promuovono leenergie alternative e le fonti rinnovabili;

c) gestione del territorio e tutelaambientale: le province hanno compiti didifesa del suolo, prevenzione delle cala-mità, tutela delle risorse idriche ed ener-getiche smaltimento dei rifiuti;

d) mobilità, viabilità, trasporti: leprovince gestiscono il trasporto pubblicoextraurbano e circa 134 mila chilometri distrade nazionali extraurbane;

si tratta di funzioni chiave, stretta-mente collegate al territorio, indispensabiliper assicurare alle comunità il manteni-mento del welfare locale e la promozionedello sviluppo imprenditoriale ed occupa-zionale delle imprese, e che rischiano diessere compromesse dai tagli ai bilanci;

le politiche finanziarie a carico delleprovince, determinate con le ultime ma-novre, hanno gravemente compromesso gliequilibri finanziari degli enti senza giun-gere ad una compiuta riforma o riorga-nizzazione, accrescendo un clima di in-certezza e di difficoltà;

dai dati resi noti dall’Unione provinceitaliane, le province, più di ogni altro ente,

hanno infatti contratto la propria spesacorrente negli ultimi anni. Il risultato diqueste scelte, considerato che le provinceintervengono fondamentalmente su lavoripubblici locali (strade, edilizia scolastica ealtro) è stato il progressivo impoverimentodel tessuto economico dei territori ed ilcontinuo indebolimento della rete dei ser-vizi sociali garantiti ai cittadini, con uncrollo degli investimenti locali (dal 2008 adoggi) pari al 44 per cento;

tale riduzione delle risorse economi-che avrebbe dovuto accompagnare il pro-cesso complessivo di riorganizzazionedelle province, disposto dal decreto-leggen. 95 del 2012: un processo che ha peròregistrato, notevoli ed evidenti ritardi e poiuno « stop », anche per l’interruzione an-ticipata della XVI legislatura. Gli entiprovinciali sono oggi pienamente operativinelle loro competenze e nelle loro deleghema rischiano, in brevissimo tempo (anchesecondo le dichiarazioni di esponenti del-l’Upi), un reale e irreversibile dissestofinanziario;

si segnala altresì che l’articolo 17,comma 13-bis, della legge n. 135 del 2012prevede, per il 2013, un contributo per leprovince complessivo di 100 milioni dieuro. Nel decreto ministeriale 25 ottobre2012, che ha determinato le riduzioni e leattribuzioni del contributo, non sono statiutilizzati nell’assegnazione delle risorsecriteri di proporzionalità rispetto all’entitàdel taglio pro-capite del fondo sperimen-tale di riequilibrio. In virtù di tale de-terminazione, i tagli alle province stannocausando effetti ancora più gravi in al-cune regioni, ed in particolare in quelleregioni nelle quali si è scelto di utilizzarel’istituto delle funzioni delegate in nume-rose materie;

secondo l’Upi « i territori italianimaggiormente penalizzati sono quelli dellaToscana e del Piemonte, proprio a causadi un particolare meccanismo di calcoloche conteggia tra le spese delle Provinceanche i finanziamenti che le Regioni gi-rano agli enti provinciali per garantirealcuni servizi come ad esempio il piano dei

Atti Parlamentari — 942 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 17: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

trasporti pubblici. In pratica si tratta diuna semplice “partita di giro”. Qualora ilgoverno tenesse conto del diverso ripartodei consumi dei livelli intermedi (entro iquali vi sono le risorse che la Regioneattribuisce alle province per gestire ledeleghe) », le regioni vedrebbero una ri-duzione pesantissima;

altra questione rilevante riguarda ilfuturo del personale dipendente delle am-ministrazioni provinciali. L’eventuale ac-corpamento o riorganizzazione delle pro-vince porterebbe infatti ad una comples-siva riorganizzazione del personale dipen-dente di tali enti, e si ritienefondamentale, indipendentemente dallasoluzione che sarà adottata, la definizionedi una riorganizzazione del personale fun-zionale e capace di salvaguardare i dirittidei lavoratori, con l’adozione di parametriche riconoscano pienamente le funzioni, lecompetenze, l’aggiornamento formativo ol-tre ai livelli professionali e retributivi deidipendenti. Altrettanto necessari sono unalogistica efficiente degli uffici, norme tran-sitorie adeguate che accompagnino il pro-cesso di riorganizzazione e strumenti ca-paci di armonizzare le procedure di tra-sferimento gestite dalle singole ammini-strazioni provinciali;

quanto esposto fino ad ora è già statooggetto di atti parlamentari di indirizzoaccolti dal Governo nel corso della XVIlegislatura;

in data 7 agosto 2012 il Governo haaccolto un ordine del giorno alla leggen. 135 del 2012 (n. 9/05389/105) che loimpegna:

a calcolare il taglio sul fondo spe-rimentale di riequilibrio, tenendo contodelle spese correnti 2011, come da certi-ficato al conto consuntivo, al netto deltitolo II, categoria 3 entrate (trasferimentida regione per funzioni delegate);

a rispettare nell’assegnazione dellerisorse di cui all’articolo 17, comma 13-ter,criteri direttamente proporzionali all’en-tità del taglio pro-capite del fondo speri-mentale di riequilibrio;

ad adottare iniziative normativesollecite al fine di evitare un disavanzoanche nelle province virtuose sul bilancioin corso;

ad esaminare e valutare le conse-guenze economico finanziarie sugli entiprovinciali, che genereranno:

a) il blocco della maggior partedelle attività di adeguamento alle normeantisismiche ed antincendio degli edificiscolastici, delle attività di messa in sicu-rezza del reticolo stradale di competenza;

b) la impossibilità di garantirenell’anno in corso interventi di caratterestraordinario per far fronte a calamità,quali nevicate e altro;

c) difficoltà nel cofinanziamentoai finanziamenti comunitari nell’eserciziodi deleghe regionali;

d) ricadute sulle imprese impe-gnate in opere di manutenzione e lavoripubblici, che si vanno a generare sulbilancio in corso, a causa della somma trail taglio prodotto con lo svuotamento delfondo sperimentale di riequilibrio ed ilmancato introito dagli affitti pagati daaltre amministrazioni dello Stato;

in data 22 novembre 2012 il Governoha accolto un ordine del giorno alla leggen. 228 del 2012 (9/05534-bis-A/182) che loimpegna, tra l’altro:

nel rispetto dei vincoli di finanzapubblica, a valutare l’opportunità di ema-nare un provvedimento correttivo urgentein grado di rimodulare i tagli previsti,tenendo conto delle spese correnti 2011,come da certificato al conto consuntivo, alnetto del titolo II, categoria 3 entrate(trasferimenti da regione per funzioni de-legate) soprattutto per le province delleregioni, come la Toscana, i cui effetti deimancati finanziamenti rischia di causarenel 2013 un default degli enti locali;

a valutare, conseguentemente, lapossibilità di emanare un provvedimentocorrettivo in grado rimodulare i trasferi-menti introdotti dall’articolo 17, dalcomma 13-bis, della legge n. 135 del 2012

Atti Parlamentari — 943 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 18: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

in base a criteri direttamente proporzio-nali all’entità del taglio pro capite delfondo sperimentale di riequilibrio;

in data 21 dicembre 2012 il Governoha accolto un ordine del giorno alla leggen. 228 del 2012 (9/05534-bis-B/002) che loimpegna, tra l’altro:

a valutare di inserire, nel processodi riorganizzazione dei dipendenti delleamministrazioni provinciali, derivantedalla attuazione della legge n. 214 del2011 e della legge n. 135 del 2012, iseguenti criteri e parametri:

a) la presenza delle funzioni edelle competenze assunte dalle singole am-ministrazioni provinciali;

b) le politiche di contenimentodelle spese per il personale perseguite,negli ultimi anni, da alcune amministra-zioni provinciali;

c) l’adozione di norme transitorieper garantire pari trattamento ai dipen-denti pubblici delle amministrazioni pro-vinciali soggette ad accorpamento, rispettoagli altri lavoratori della pubblica ammi-nistrazione;

d) un’adeguata salvaguardia deilivelli professionali e retributivi dei dipen-denti della province coinvolti nella riorga-nizzazione;

e) una equilibrata e funzionaleubicazione degli uffici provinciali nell’in-tero territorio della nuova provincia, an-che per rendere maggiormente fruibili iservizi ai cittadini;

f) la previsione, in presenza diesuberi ed in coerenza di quanto giàprevisto dalla legge n. 135 del 2012, diforme di mobilità volontaria, finalizzatealla copertura di posti vacanti, sia nelcomparto degli enti locali che in altrisettori, in cui sia garantita una corsiapreferenziale per il personale delle ammi-nistrazioni provinciali in sovrannumero;

g) lo stanziamento, in coerenza diquanto già previsto dalla legge n. 135 del2012, di risorse adeguate per favorire e

promuovere la formazione e l’aggiorna-mento professionale del personale delleamministrazioni provinciali interessate dalprocesso di riordino;

h) la presenza di norme omoge-nee volte ad armonizzare le procedure ditrasferimento gestite dalle singole ammi-nistrazioni provinciali –:

quali iniziative urgenti si intendanoassumere per evitare che i tagli ai bilancidegli enti locali citati in premessa pos-sano causare il prossimo dissesto finan-ziario delle amministrazioni provinciali,coerentemente con gli impegni assuntidal Governo con gli ordini del giornon. 9/05389/105 (alla legge n. 135 del2012) e n. 9/05389/1059/05534-bis-A/182(alla legge n. 228 del 2012), e capaci divalorizzare al tempo stesso le virtuosità ele differenti vocazioni dei singoli enti nelloro contesto territoriale;

quali iniziative urgenti di compe-tenza si intendano, conseguentemente, as-sumere per assicurare la corretta eroga-zione dei servizi attualmente di compe-tenza delle amministrazioni provinciali,indispensabili per permettere alle comu-nità il mantenimento del welfare locale ela promozione dello sviluppo imprendi-toriale ed occupazionale delle imprese,coerentemente con gli impegni assuntidal Governo con gli ordini del giornon. 9/05389/105 (alla legge n. 135 del2012) e n. 9/05389/1059/05534-bis-A/182(alla legge n. 228 del 2012) anche adot-tando criteri di riparto del fondo speri-mentale di riequilibrio che tengano contodella penalizzazione di alcune regioni;

quali iniziative urgenti, anche di ca-rattere normativo, intendano assumere perinserire, nel processo di riorganizzazionedei dipendenti delle amministrazioni pro-vinciali, criteri capaci di salvaguardare idiritti e la professionalità dei lavoratori, leesigenze della collettività ed il conteni-mento della spesa pubblica, parametri già

Atti Parlamentari — 944 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 19: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

indicati peraltro nell’ordine del giornon. 9/05534-bis-B/002 alla legge n. 228 del2012, accolto dal Governo.

(2-00038) « Cenni, Fiorio, Bini, Dallai,Sani, Galperti, Carrescia, Cri-vellari, Martelli, Bellanova,Lodolini, Fontanelli, LucianoAgostini, Simoni, Mariani,Zardini, De Menech, Manzi,Marchetti, Carra, Ferrari,D’Incecco, Cova, Fossati, Zog-gia, Gribaudo, Bargero, Boc-cuzzi, Borghi, Taricco, Bena-mati, Bobba ».

I sottoscritti chiedono di interpellare ilPresidente del Consiglio dei ministri, ilMinistro delle infrastrutture e dei tra-sporti, il Ministro dello sviluppo econo-mico, per sapere – premesso che:

la Sardegna è affetta da seri problemidi approvvigionamento idrico poiché leprecipitazioni non sono abbondanti e siconcentrano principalmente nel periodoautunnale, dando così luogo a lunghi pe-riodi di siccità;

l’acqua non viene distribuita in modouniforme sul territorio a causa delle par-ticolari caratteristiche morfologiche dellaregione;

circa i tre quarti del fabbisognoidrico totale della regione viene soddisfattoattingendo dalle fonti superficiali costituitein primo luogo dai grandi invasi artificialie solamente un terzo del fabbisogno vienequindi soddisfatto attingendo alle fontisotterranee, ovvero alle falde acquiferepresenti nel sottosuolo, fortemente sfrut-tate e affette da seri problemi di inqui-namento;

la Sardegna possiede ben 32 invasi digrandi/medie dimensioni aventi una capa-cità massima attuale di 2 miliardi e 280milioni di metri cubi di acqua, di cui 1miliardo e 904 milioni di metri cubi, conautorizzazione all’invaso (dati registro ita-liano dighe – ufficio periferico di Cagliari,2011);

la Sardegna rientra ai fini della pe-ricolosità sismica nella zona 4 – sismicitàmolto bassa, così come definito nell’ordi-nanza del Presidente del Consiglio deiministri 20 marzo 2003, n. 3274 e succes-sive modifiche e integrazioni, dal sito dellaProtezione civile e da tutti gli studi disettore, in particolare dal GNDT (grupponazionale per la difesa dai terremoti);

secondo quanto risulta agli interpel-lanti, sarebbe in corso di completamento,ai fini della sicurezza sismica, la revisionedel decreto Ministero dei lavori pubblici24 marzo 1982 recante Norme tecnicheper la progettazione e la costruzione delledighe di sbarramento;

il testo in discussione, aggiornato piùvolte (la versione del 18 dicembre 2009 èreperibile al sito http://www.registroitalia-nodighe.it) presenterebbe carenze conosci-tive e dispositive profonde, in particolareper quanto concerne il territorio dellaSardegna, non considerando il ridotto ri-schio sismico di cui sopra;

se i provvedimenti di cui sopra ve-nissero definitivamente approvati, tutti gliinvasi aventi « dighe a volta » (sbarramentiricurvi, 5 invasi in Sardegna per unacapienza complessiva pari a 705 milioni dimetri cubi di acqua) dovrebbero esseresvuotati e resi inutilizzabili, mentre gliinvasi con dighe a gravità (12 invasi, peruna capienza complessiva pari a 757 mi-lioni di metri cubi di acqua) potrebberocontenere soltanto la metà della capacitàinvasabile: complessivamente 1,490 mi-liardi di metri cubi disponibili in meno,pur non rivestendo sostanzialmente carat-teristiche geofisiche di pericolosità si-smica –:

se il Presidente del Consiglio e iMinistri interpellati, nell’ambito delle ri-spettive competenze, siano a conoscenza diquanto sopra e se ciò risulti corrispon-dente al vero;

qualora quanto sopra paventato corri-sponda a realtà, con quali atti intendanointervenire in una materia di così delicatointeresse, al fine di scongiurare un’assurda

Atti Parlamentari — 945 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 20: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

e irragionevole decurtazione della risorsaidrica invasabile e disponibile per la Sar-degna.

(2-00039) « Nicola Bianchi, D’Uva, Basilio,Gallinella, Battelli, SimoneValente, Del Grosso, Furnari,Lorefice, Gagnarli, Grillo, Sil-via Giordano, Zaccagnini,Grande, Tofalo, Micillo, Bre-scia, D’Ambrosio, De Rosa,Vallascas, Prodani, Fantinati,Da Villa, Liuzzi, Dell’Orco,Busto, Di Vita, Corda, Villa-rosa, Pinna ».

Interrogazione a risposta orale:

SCOTTO, FRATOIANNI, DURANTI eRAGOSTA. — Al Presidente del Consigliodei ministri, al Ministro dello sviluppoeconomico. — Per sapere – premesso che:

il 25 febbraio del 2013 è stata pub-blicata sul BURC n. 12 del 2013 la leggeregionale n. 1 del 18 febbraio 2013 « Cul-tura e Diffusione della Energia Solare inCampania »;

la legge era stata approvata all’una-nimità, nella seduta del consiglio regionaledella Campania del 10 gennaio 2013;

sempre all’unanimità, la legge erastata precedentemente approvata nella ICommissione permanente per la verificadell’ammissibilità, nella VII Commissionepermanente per il merito e nella II Com-missione per le norme finanziarie;

la legge approvata è di iniziativapopolare ai sensi dell’articolo 12 dellostatuto della regione Campania;

la legge è stata sottoscritta da circa20.000 cittadini della regione, con 13.375firme regolarmente depositate, raccolte in50 comuni ed in tutte le province dellaCampania;

la legge, sia nel percorso della suascrittura che in quello della raccolta difirme, ha avuto un consenso ed una par-tecipazione eccezionale, superiore ad ogni

immaginazione da parte dei singoli citta-dini, delle associazioni culturali ed am-bientaliste, del mondo scientifico, econo-mico e produttivo, di istituzioni locali, apartire dall’adesione all’unanimità delconsiglio comunale di Napoli;

tale consenso è ulteriormente forte-mente cresciuto dopo che la iniziativapopolare è divenuta legge, per le grandis-sime attese in essa riposte;

la legge pone la Campania qualefondamentale riferimento nazionale ed in-ternazionale nel campo dell’energia solarenelle sue diverse espressioni, tutelandol’ambiente, contribuendo alla salvaguardiadel clima ed attivando fortemente econo-mia, produzioni, ricerca, lavoro, cultura,relazioni e scambi scientifici, tecnologici ecommerciali;

essa, contestualmente, per la sua na-tura programmatoria e pianificatrice, co-stituisce un grande baluardo, assoluta-mente necessario ed urgente, da estenderea tutto il Paese, contro l’incontrollatosaccheggio del territorio che spesso ac-compagna anche le fonti rinnovabili econtro i clan malavitosi che investono sutali fonti, come avvenuto in moltissimi casiin questi anni;

dovrebbe essere perciò di interesseprimario sia del Governo regionale checentrale la piena ed urgente attuazionedella legge;

solo dopo un mese dalla entrata invigore della legge è stato presentato inpiena notte ed approvato a maggioranzanella II Commissione, quella del bilancio,un emendamento nella legge finanziariaregionale 2013 abrogativo di gran partedell’articolato della legge: gli articoli 3, 4,5, 7, 8 e 9, ad avviso degli interroganti,cancellando in sostanza la legge stessa;

l’articolo 60 dello statuto della re-gione Campania recita: « La Regione, neimodi previsti dalla legge di contabilità,approva la legge finanziaria, che devecontenere esclusivamente norme di naturafinanziaria »;

Atti Parlamentari — 946 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 21: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

pertanto l’emendamento secondo gliinterroganti non era assolutamente propo-nibile nella finanziaria;

l’emendamento soppressivo dellalegge non è stato accompagnato neancheda una relazione o nota esplicativa;

dal presentatore dell’emendamento edal presidente della regione la giustifica-zione è stata motivata alla stampa comerichiesta del Governo centrale per la in-costituzionalità dei citati articoli;

il Consiglio dei ministri in data 6aprile 2013 ha deciso la impugnazionedegli articoli 4, 5, e del secondo commadell’articolo 11 della legge;

vi è conseguentemente una discre-panza profonda tra il deliberato del Con-siglio dei ministri e il predetto emenda-mento soppressivo degli articoli dellalegge;

la predetta discrepanza genera ulte-riori ombre profonde sul perché e su qualisiano stati i soggetti che abbiano potutoindurre gruppi politici e consiglieri regio-nali a cambiare parere su una legge en-trata in vigore meno di un mese prima eda essi approvata;

l’emendamento soppressivo di cui so-pra riporta nei fatti la regione in unacondizione di vuoto legislativo, ridando« mani libere » alla giunta regionale, neifinanziamenti, nelle scelte, nelle conces-sioni, con la conseguenza gravissima edirresponsabile dell’assenza di ogni tuteladel territorio e di creare condizioni for-temente favorevoli alla camorra, alla’ndrangheta, alla mafia, ed in generale aiclan malavitosi, interessati ad investire ericiclare sulle fonti rinnovabili;

quanto sopra, per la prima parte, èfortemente avvalorato dalla caduta a piog-gia di ingenti risorse regionali, centinaia dimilioni di euro, estranea ad ogni program-mazione e pianificazione, ad avviso degliinterroganti fuori da ogni controllo, an-nunciata l’11 aprile 2013, dal presentatoredell’emendamento soppressivo degli arti-coli della legge sul solare in Commissione

bilancio, nel corso della manifestazioneEnergyMed alla Mostra d’Oltremare a Na-poli;

con l’articolo 4 delle legge regionale,« Nel rispetto delle competenze Stato-Re-gioni in materia di produzione, trasporto edistribuzione dell’energia previste dallaCostituzione e dalle leggi statali », la re-gione sceglie di attivare l’epocale processodella transizione dal modello energeticofondato sulle fonti fossili a quello fondatosulla energia solare nell’accezione com-plessiva di fonti rinnovabili;

la regione è legittimata a tale sceltaperché ai sensi dell’ultimo capoverso delterzo comma dell’articolo 117 della Costi-tuzione, nelle materie di legislazione con-corrente, qual è quella in esame, spettaalle regioni la potestà legislativa;

la scelta della transizione dalla pro-duzione e dal modello fossile a quelli dellefonti rinnovabili è dettata sia dal rapidocrescente esaurirsi delle risorse fossili nelmondo e dall’imponente crescita del lorocosto, e sia dagli immensi benefici conse-guenti all’impiego delle rinnovabili, perl’ambiente, per il clima, per la bilancia deipagamenti del Paese, per l’economia, perla produzione ed il lavoro, per la culturae la scienza;

l’articolo 5 della legge è la logicaconseguenza della volontà della regioneesplicitata nell’articolo 1 della stessa leggedi « scelta del Sole come sua primariafonte di energia per ogni sua attività, civilee produttiva », per cui la crescita delsoddisfacimento della domanda energeticaper via solare comporta la contestualediminuzione di quella per via fossile e ilprogressivo smantellamento delle grandilinee di trasmissione a 380 kV e 220 kV;

lo stesso articolo ha la sua legittimitàcostituzionale nelle motivazioni espresseper il precedente articolo 4 ed ha unvalore fondamentale nella reale attuazionedi dichiarazioni di volontà e programma-tiche del progressivo incremento dellefonti rinnovabili fatte a livello politico edistituzionali;

Atti Parlamentari — 947 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 22: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

la progressiva copertura della do-manda di energia da fonte solare per lasua natura di energia ovunque presente edomogeneamente distribuita e perciò « lo-cale » implica, come è scritto nell’articolodella legge, la riduzione della importazioneregionale di energia, mediante un piano didismissione delle reti elettriche a 380 kV ea 220 kV;

la progressiva dismissione ed il suc-cessivo smantellamento delle predette reticostituisce un grandissimo beneficio per lecomunità e per la intera biodiversità deiterritori da esse attraversate, sia per laeliminazione dell’inquinamento elettroma-gnetico presente sia per il recupero delterritorio elettromagneticamente inqui-nato, che per la sua sola superficie inte-ressata è sufficiente a coprire per viasolare l’intero fabbisogno energetico regio-nale come nazionale;

l’articolo 11 è di fondamentale im-portanza per una nuova politica, un nuovomodello e una nuova economia, una nuovaproduzione, organizzazione e distribu-zione dell’energia perché riporta alle Co-munità locali la programmazione e lapianificazione delle scelte in coerenza conla natura della totale territorialità delladisponibilità della energia solare;

la preziosità del territorio, la suatutela e la sua corretta fruizione sono ifondamenti di una nuova politica energe-tica sinergica e sintonica con le altreesigenze delle comunità e della biodiver-sità locali;

pertanto, vanno strettamente armo-nizzate, fino a costituirne parte essenziale,con i piani urbanistici e gli altri piani estrumenti di pianificazione territoriale,come è indicato nella legge regionale alcomma 2, impugnato dal Governo;

la programmazione e la pianifica-zione della energia producibile in ogniterritorio derivante dai PESC (piani ener-getici solari comunali) danno certezze allacomunità locale e ad ogni operatore chevuole concorrere alla sua realizzazione,

riducendo fortemente le condizioni dellacorruzione e della imposizione da partedella malavita organizzata;

il comma 2 dell’articolo 11 della leggeregionale trova sua piena validità costitu-zionale nel comma 2 dell’articolo 118 dellaCostituzione che recita: « i Comuni, leProvince e le Città metropolitane sonotitolari di funzioni amministrative propriee di quelle conferite con legge statale oregionale, secondo le rispettive compe-tenze » così come avvenuto con la leggeregionale n. 1 del 18 febbraio 2013;

la impugnativa degli articoli 4, 5, ecomma 2 dell’articolo 11 della legge daparte del Governo e l’emendamento regio-nale abrogativo degli articoli 3, 4, 5, 7, 8e 9 costituiscono, ad avviso degli interro-ganti, atti gravissimi verso la democrazia ela partecipazione popolare e verso la ne-cessaria e corretta scelta del solare nellesue molteplici espressioni di rinnovabilità,un danno abnorme all’ambiente, alla Cam-pania e all’intero Paese, un forte favore aiclan malavitosi –:

se siano fondate le notizie circa uninteressamento del Governo che avrebbeportato all’emendamento abrogativo degliarticoli, 3, 4, 5, 7, 8 e 9, e ad eventuali altrinon ancora noti;

se si intenda rinunciare alla impu-gnativa davanti alla Corte Costituzionaledegli articoli 4 e 5 e comma 2 dell’articolo11, della legge n. 1 del 18 febbraio 2013.

(3-00049)

Interrogazioni a risposta in Commissione:

LENZI, ZAMPA e ARLOTTI. – Al Pre-sidente del Consiglio dei ministri. — Persapere – premesso che:

le due violente trombe d’aria e lapesante grandinata che il 3 maggio 2013hanno colpito le province di Modena,Bologna e Ferrara hanno creato graviproblemi strutturali ad abitazioni, edifici

Atti Parlamentari — 948 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 23: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

industriali e agricoli e parallelamentehanno provocato ingenti danni alle pro-duzioni agricole;

sono state 227 le segnalazioni didanni pervenute ai comuni, di cui 81 nelbolognese e 150 nel modenese, per unammontare complessivo dei danni pari acirca 30 milioni di euro;

considerando anche la richiesta distato di emergenza già avanzata il 5 aprile2013 per il maltempo, la stima dei danniin Emilia Romagna cresce fino a 171,2milioni di euro;

risultano compromesse 158 case, acui si aggiungono 59 tra capannoni indu-striali e capanni agricoli e una decina diedifici danneggiati di altro tipo, tra cui trestrutture pubbliche;

119 persone, di cui 86 nel modenesee 33 nel bolognese, sono sfollate dalle loroabitazioni;

questo nuovo evento si è verificato inun territorio già gravemente colpito dalsisma del 20 e 29 maggio 2012, aggravan-done ancora la situazione di emergenza;

il presidente della regione ha giàchiesto la dichiarazione dello stato diemergenza;

in queste ore la regione sta comple-tando il rapporto di evento per la primaquantificazione dei danni anche di questo« nuovo » evento, che dice molto sui cam-biamenti climatici in atto e sulle sfide chela prevenzione, le istituzioni centrali, re-gionali e locali ma anche l’intero servizionazionale di protezione civile, dovrannoaffrontare –:

se non ritenga che sia urgente e nonpiù rinviabile la dichiarazione di stato diemergenza per la regione Emilia Roma-gna. (5-00105)

CENNI. — Al Presidente del Consigliodei ministri, al Ministro dell’istruzione, del-l’università e della ricerca. — Per sapere –premesso che:

con decreto del Ministero dell’istru-zione, dell’università e della ricerca del 13

luglio 2011 è stato emanato il bando diconcorso per esami e titoli relativo alreclutamento di dirigenti scolastici per lascuola primaria, secondaria di primogrado, secondaria di secondo grado e pergli istituti educativi;

il tribunale amministrativo regionaledella Toscana il 19 aprile 2013 ha emanatouna sentenza, accogliendo i ricorsi di al-cuni candidati, con cui ha annullato irisultati del suddetto bando di concorso;

tra le motivazioni del Tar della To-scana: la composizione della commissione,in seguito alle dimissioni del presidentedella stessa, la collegialità della valuta-zione degli elaborati non supporta daanaloga lettura dei lavori dei candidati, edaltri vizi;

precedentemente il Tar del Lazio edella Calabria, per cause analoghe, nonavevano annullato tale concorso;

l’ufficio regionale scolastico della To-scana ha annunciato che ricorrerà al Con-siglio di Stato contro la sentenza del Tar;

tale situazione di incertezza rischiadi creare inevitabilmente seri problemiall’intero sistema scolastico e formativoitaliano;

il numero nazionale dei dirigenti sco-lastici per la scuola primaria, secondariadi primo grado, secondaria di secondogrado e per gli istituti educativi si è infattiridotto di un terzo negli ultimi sei anni,passando da circa 12mila ad 8mila;

la situazione appare particolarmentegrave nella regione Toscana, dove il Tarannullando la graduatoria rischia di tra-volgere la nomina di 106 dirigenti chehanno addirittura già terminato il periododi prova. Secondo quanto dichiarato daStella Targetti, vicepresidente della regioneToscana con delega all’istruzione: « consi-derando pensionamenti e scuole già inreggenza, sono 170 le scuole della Toscana,una su tre, che rischiano di restare senzaguida l’anno prossimo »;

Atti Parlamentari — 949 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 24: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

il consiglio regionale della Toscanaha approvato all’unanimità, nei giorniscorsi, una mozione che impegna la giuntaa « sostenere, presso il ministero dell’istru-zione, dell’università e della ricerca, dopola complessa situazione creata a seguitodella sentenza del Tar della Toscana, unacelere soluzione, attivando un iter cheassicuri la copertura dirigenziale per leoltre cento scuole toscane investite dellaproblematica »;

è necessaria ed urgente una soluzionecapace di salvaguardare il diritto di ap-prendimento da parte di tutti gli alunni edassicurare la qualità dei processi formativiin collaborazione con le risorse culturali,professionali, sociali ed economiche deiterritori, riaffermando contestualmente ilrispetto del principio costituzionale delgiusto concorso;

è altrettanto necessaria ed urgenteuna soluzione che tuteli competenze eprofessionalità acquisite dai dirigenti sele-zionati, insieme ai diritti dei ricorrenti,tutti allo stesso modo danneggiati dallaprocedura dichiarata nulla;

come anche auspicato dal vicepresi-dente della regione Toscana e poi preci-sato dalla mozione del suo consiglio, ènecessario che la pubblica amministra-zione scolastica individui una soluzionepratica e immediata a tutela dei diritti edegli interessi di tutti, mantenendo inservizio « ad interim » gli attuali 106 diri-genti immessi in ruolo e dando contem-poraneamente un ulteriore incarico « adinterim » dal 1o settembre 2013 a coloroche hanno vinto il ricorso, facendo celer-mente svolgere a tutti questi nuovi diri-genti scolastici « di fatto » (già in ruolo +ricorrenti) un apposito corso di forma-zione con redazione e discussione di tesinafinale e creare « una graduatoria per di-rigenti scolastici ad incarico riguardantegli insegnanti vincitori del concorso an-nullato, avendo essi di fatto i titoli per losvolgimento del ruolo ». Per perseguire talesoluzione occorrerebbe però l’approva-zione di provvedimento « ad hoc », unasoluzione già adottata con la legge n. 202

del 2010 utilizzata per sanare una pro-blematica analoga che aveva riguardato unconcorso per dirigenti scolastici predispo-sto della regione siciliana, anch’esso an-nullato. In questo modo verranno superatedannose e ingiuste contrapposizioni tra iconcorrenti dell’originario concorso, riaf-fermando il principio del giusto concorsocon il successivo corso di formazione, everranno tutelate la continuità e l’effi-cienza del servizio scolastico sul territorio,dal momento che all’apertura del nuovoanno scolastico ciascuna scuola della To-scana potrà contare su un proprio diri-gente –:

quali provvedimenti urgenti intendaemanare per evitare che le sentenze deiTar, relative al bando per dirigenti scola-stici svolto nel 2011, possano causare graviproblemi alla gestione dirigenziale degliistituti della scuola dell’obbligo (su tutto ilterritorio nazionale ed in particolare nellaregione Toscana) e per salvaguardare, con-seguentemente, il diritto di apprendimentoda parte di tutti gli alunni, assicurare laqualità dei processi formativi e tutelareprofessionalità e competenze del personaledocente, tanto degli immessi in ruoloquanto dei ricorrenti. (5-00107)

OLIVERIO. — Al Presidente del Consi-glio dei ministri, al Ministro dell’interno. —Per sapere – premesso che:

il 10 maggio 2013 il prefetto di Reg-gio Calabria, dottor Vittorio Piscitelli, hacomunicato all’ex deputata Angela Napoliche il livello di vigilanza che lo Stato potràassicurarle è il 4. L’onorevole Napoli avràla possibilità, pertanto, di utilizzare unagente del Viminale a tutela, mentre a suocarico saranno la macchina ed un autistapersonale. In Calabria recentemente anchenei confronti di un magistrato in carica, eperaltro impegnato in processi controesponenti di cosche, sono state ridotte lemisure di protezione;

l’onorevole Angela Napoli è stata pertre legislature, l’ultima la XVI, in Com-missione parlamentare antimafia, una

Atti Parlamentari — 950 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 25: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

volta anche come vicepresidente. Quelladell’onorevole Napoli è una vita blindatada 10 anni per le sue battaglie antindran-gheta. L’onorevole Napoli è stata minac-ciata, l’ultima volta a gennaio di que-st’anno, attraverso le parole intercettatenel carcere di Tolmezzo a PantaleoneMancuso della « locale vibonese » (« Stiamolavorando per toglierla di mezzo »), pro-nunciate dopo un’interrogazione parla-mentare presentata sul provvedimento deltribunale di Vibo Valentia che dispose iltrasferimento in ospedale del presuntoboss;

a raccontare quanto è accaduto èstata l’interessata che, nonostante non siapiù stata neppure candidata al Parla-mento, continua ad impegnarsi politica-mente con la sua associazione RisveglioIdeale: « Ieri sera mi ha telefonato ilprefetto di Reggio Calabria Vittorio Pisci-telli e ha fatto riferimento ad una circo-lare dell’ex ministro dell’Interno Anna Ma-ria Cancellieri che obbliga a rivedere lostatus delle persone protette e mi hacomunicato, di conseguenza, le novità »;

l’onorevole Napoli, nonostante tutto,ha cominciato a cercare qualcuno chevoglia farle da autista. Ma « Nessuno mivuole fare da autista – dice l’onorevoleAngela Napoli – perché hanno giusta-mente paura. A questo punto rinuncerò aquel poco di scorta che mi verrebbe at-tribuita perché un autista non lo trovo eil poliziotto che mi verrebbe assegnato atutela ovviamente non può guidare anchela macchina, oltretutto privata. Mi di-spiace ma dirò allo Stato che si deveassumere fino in fondo la propria respon-sabilità. Non potrò più muovermi in alcunmodo »;

alcune delle dichiarazioni dell’onore-vole Napoli fanno intuire che la decisionepotrebbe essere frutto di battaglie intestinealla sua ex coalizione politica di centrodestra. « Qualcuno mi fa notare – dichiarala parlamentare calabrese – che pago quelche ho detto, senza guardare in faccia anessuno, soprattutto da dopo lo sciogli-mento per contiguità mafiose del Comune,

di centro destra, di Reggio Calabria. Pagotutto, compreso il mio ultimo intervento aReggio Calabria il 2 maggio scorso in cuisono ritornata su quel tema e ho comesempre denunciato i sistemi criminali chegovernano questa regione. Per fare nomi ecognomi non c’è bisogno di essere parla-mentari ma mi domando: come può loStato ritenere che non ci sia più bisognodi tutelarmi o farlo in maniera tale che iosia costretta a rinunciare ? L’unica cosache possono fare per non farmi muovereè togliermi la scorta. L’hanno fatto e se neassumeranno la responsabilità ma io nonmollerò questa battaglia di civiltà politicaanche perché voglio chiarire che la scortanon mi era stata assegnata come parla-mentare ma come soggetto ad alto rischio.Vuole che le racconti l’ultima ? Il prefettomi ha detto: “se dovesse succedere qual-cosa rivedremo la decisione”. E cosa aspet-tano ? Che mi ammazzino per ridarmi lascorta ? »;

l’onorevole Angela Napoli deve esseretutelata perché ha, fino ad oggi, denun-ciato personalità della ’ndrangheta nonchégli atti illegali di alcune amministrazioni.Non è accettabile la mancata tutela di chi,denunciando fatti illeciti, mette a rischiola propria vita soprattutto quando le isti-tuzioni sono a conoscenza, come nel casospecifico, delle minacce di morte prove-nienti dal boss Mancuso, emerse a seguitodelle operazioni condotte dalla direzionedistrettuale antimafia di Catanzaro, Pur-gatorio, dell’avvertimento inviato dal col-laboratore di giustizia D’Urzo secondo cuii boss della Piana stavano organizzandoun piano per « toglierla di mezzo » ovverodelle minacce subite da parte dei Com-misso. Fatti questi di cui sono a cono-scenza tutte le Autorità competenti;

la decisione di ridimensionare lascorta all’onorevole Napoli potrebbe essereinterpretata come una implicita manife-stazione della volontà dello Stato di noncombattere la mafia: lo Stato che non sioppone all’Antistato ma si fa esso stessoAntistato –:

se il Governo non intenda adoperarsi,promuovendo immediatamente tutte le

Atti Parlamentari — 951 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 26: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

iniziative utili ad annullare il provvedi-mento emesso dall’organo esecutivo di si-curezza di Reggio Calabria, per ristabilirei dispositivi di sicurezza e tutela perassicurare l’incolumità dell’ex deputataAngela Napoli, che ha sempre condottobattaglie di civiltà per l’affermazione dellacultura della legalità. (5-00115)

Interrogazioni a risposta scritta:

DADONE, DIENI, COZZOLINO, TONI-NELLI, FRACCARO, LOMBARDI e NUTI.— Al Presidente del Consiglio dei ministri,al Ministro dell’economia e delle finanze. —Per sapere – premesso che:

da ultimo, dopo precedenti proroghe,l’articolo 1, commi 388 e 394, della legge24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità2013), ha fissato al 30 giugno 2013 iltermine di efficacia delle graduatorie deiconcorsi pubblici approvate successiva-mente al 30 settembre 2003, prevedendoespressamente la possibilità di un’ulterioreproroga al 31 dicembre 2013, da disporsicon decreto del Presidente del Consigliodei ministri di concerto con il Ministrodell’economia e delle finanze;

nella presente congiuntura econo-mica appare opportuno procedere allaproroga dell’efficacia delle citate gradua-torie, almeno sino al 31 dicembre 2013,onde evitare costi ulteriori connessi all’in-dizione di nuove procedure concorsualiper fronteggiare eventuali vacanze organi-che da parte delle amministrazioni pub-bliche –:

se non ritengano di adottare l’attorichiamato per estendere la proroga di cuiall’articolo 1, comma 388, della legge 24dicembre 2012, n. 228, almeno sino al 31dicembre 2013, onde consentire alle am-ministrazioni pubbliche di poter usufruiredello scorrimento delle medesime gradua-torie in presenza della legittima possibilitàdi procedere all’assunzione di personale.

(4-00402)

PRODANI, RIZZETTO, PELLEGRINO eROSATO. — Al Presidente del Consiglio deiministri, al Ministro dello sviluppo econo-mico, al Ministro della salute, al Ministrodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, al Ministro degli affari esteri, alMinistro per gli affari europei. — Persapere – premesso che:

la Repubblica di Slovenia e la Re-pubblica di Croazia sono comproprietariedella centrale nucleare di Krsko che distasolamente 201 chilometri dal territorioitaliano e si trova anche in situazionecosiddetta « sottovento », visto che inquelle zone prende avvio il vento di borache spira dal mare verso la pianura riccadi allevamenti, coltivazioni e famosi vignetiDOC e DOCG;

da anni l’Associazionismo ambienta-lista del Friuli Venezia Giulia segnalacome l’inquietante presenza della centralenucleare di Krsko possa costituire ungrave pericolo per la cittadinanza e l’am-biente vista la sua ubicazione in una zonasismica certificata e la sua costruzioneoramai vetusta, in più occasioni anche alcentro di sospette fuoriuscite di materialeradioattivo, non ultima nel 2008;

da tempo esiste il progetto, inseritonel 2011 anche nel piano energetico dellaRepubblica di Slovenia, di costruire ac-canto all’esistente centrale da 690 me-gawatt una nuova da 1.600 megawatt;

quest’ultimo aveva sollevato l’entusia-smo dell’ex presidente del Friuli VeneziaGiulia, Renzo Tondo, il quale si era spintoa proporre addirittura l’intervento econo-mico della Regione a sostegno di taleimpresa;

la situazione economica, oltre al ri-sultato del referendum popolare abroga-tivo del 2011, non consente affatto alcunaapertura nei confronti dell’atomo;

l’Istituto francese sulla sicurezza nu-cleare IRSN ha svolto per conto dellasocietà di gestione della centrale nucleare- Gen Energija uno studio relativo alrischio sismico ed alla eventuale fattibilitàdi realizzazione della Krsko 2;

Atti Parlamentari — 952 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 27: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

lo stesso approfondimento non èstato mai né divulgato né pubblicato la-sciando l’opinione pubblica all’oscuro enel patema del dubbio –:

se il Governo darà seguito e rispostaconcreta alle istanze presentate dal WWFe da Legambiente del Friuli Venezia Giuliain data 24 aprile 2013;

se il Governo intenda adoperarsi perottenere risposte certe ed immediate daparte dei Governi sloveno e croato inmerito allo status della centrale esistenteed allo stato dell’opera di eventuali pro-gettualità;

se, nell’ottica della tutela del cittadinoe dell’ambiente, nonché della qualità dellavita, il Governo si impegnerà a promuovereogni campagna di sensibilizzazione voltaalla prevenzione degli effetti della presenzadi materiale radioattivo, oltreché di educa-zione all’energia nucleare. (4-00417)

TIDEI. — Al Presidente del Consiglio deiministri, al Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

dai primi di aprile 2013 la discaricadi Malagrotta in ottemperanza alle nor-mative europee ha cessato il ricevimentodei rifiuti indifferenziati. L’immobilismodegli ultimi anni ha portato all’ennesimaemergenza rifiuti e all’ennesimo commis-sariamento della sua gestione nelle manidel commissario Goffredo Sottile;

il Ministero dell’ambiente e della tu-tela del territorio e del mare, con ildecreto ministeriale l4 febbraio 2013,n. 22, ha decretato la semplificazionedella normativa che prevede la combu-stione del CDR (combustibile da rifiuti) odel CSS (combustibile solido secondario) eil declassamento del CSS da rifiuto acombustibile di qualità, all’interno di sitiproduttivi come cementifici o centrali ter-moelettriche; il Css smette di essere rifiutospeciale e diventa Css-combustibile a se-

guito della dichiarazione di conformitàche emette il gestore dell’impianto che loha prodotto;

il Consiglio di Stato (sez. VI, ordi-nanza 9 marzo 2013, n. 794) ha riformatol’ordinanza con cui il TAR Lazio acco-glieva l’istanza cautelare di alcune pro-vince e comuni del Lazio avverso il citatodecreto del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare. Di fatto,con questo provvedimento, è ormai vigenteil piano regionale dei rifiuti varato dallagiunta Polverini, piano di gestione deirifiuti del Lazio approvato con delibera-zione del consiglio regionale del Lazio del18 gennaio 2012 n. 14;

il 4 aprile 2013 il Ministro pro tem-pore Clini ha firmato l’AIA (autorizzazioneintegrata ambientale) della centrale diTorre Valdaliga Nord con il quale si sonostabilite le condizioni di esercizio dell’im-pianto per i prossimi otto anni;

il commissario straordinario ai rifiutidel Lazio Goffredo Sottile, nell’espleta-mento delle sue funzioni, ha il pienopotere decisionale anche al fine di indivi-duare siti per l’incenerimento di CDR oCSS;

a tal fine, il commissario GoffredoSottile ha richiesto agli uffici regionali(dipartimento programmazione economicae sociale-direzione regionale attività pro-duttive e rifiuti) l’elenco degli impiantiesistenti utilizzabili fin da oggi (decreto delMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare del 25 marzo 2013prot. N.100-Riscontro nota prot. n. 242/2013/U del 27 marzo 2013). Nell’elencoprodotto dalla regione (Prot. 58344 DB/04/13 del 28 marzo 2013) risultano pre-senti, tra gli altri, gli impianti termoelet-trici di TorreValdaliga Nord e TorreVal-daliga Sud;

la situazione ambientale del com-prensorio di Civitavecchia merita una at-tenzione particolare vista la presenza mas-siccia di rilevanti fattori di pressione am-bientale;

Atti Parlamentari — 953 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 28: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

secondo uno studio del dipartimentodi epidemiologia del servizio sanitariodella regione Lazio la popolazione resi-dente nel comune di Civitavecchia nelperiodo tra il 2006 e il 2010 presenta unquadro di mortalità per cause naturali(tutte le cause eccetto i traumatismi) e pertumori maligni in eccesso di circa il 10 percento rispetto alla popolazione residentenel Lazio nello stesso periodo;

secondo quanto appena detto il co-mune di Civitavecchia ha deliberato diistituire attraverso la Asl RmF, il registrodei tumori, quale studio dell’incidenza edella prevalenza dei tumori;

tale evidenzia era stata, peraltro,constatata nell’ambito del decreto di va-lutazione di impatto ambientale del Mini-stero dell’ambiente n. 680 del 4 novembre2003 inerente alla riconversione a carbonedella centrale di Torre Valdaliga Nord, incui, in relazione alle emissioni pregressedelle centrali termoelettriche insistenti sulterritorio, si legge « Non è possibile esclu-dere che tali emissioni abbiano compor-tato un impatto sulla salute umana chenon è ancora completamente manifestatoed è quindi raccomandabile per il futurocontinuare ed anzi rafforzare l’attuale po-litica di contenimento del carico inqui-nante »;

il comune di Civitavecchia, attraversouna ordinanza del sindaco del 26 aprile2013 ha disposto il divieto totale ed asso-luto di combustione presso le centralielettriche e presso gli altri opifici indu-striali presenti sul territorio, con qualsiasimodalità e con l’utilizzo di qualsiasi pro-cedimento tecnico, di rifiuti e di materialedi risulta, siano essi ornatura organica oinorganica; ha, inoltre, ordinato che leforze dell’ordine, il Corpo della polizialocale, la A.S.L., l’A.R.P.A. Lazio,l’I.S.P.R.A ed il competente servizio co-munale ambiente curino l’attuazione ed ilrispetto della disposizione;

i comuni del territorio hanno appro-vato una mozione che impegna le ammi-nistrazioni di competenza a mettere incampo ogni azione necessaria a impedire

che le centrali di Torre Valdaliga Nord edi Torre Valdaliga Sud siano utilizzate perl’incenerimento del combustibile da rifiuticombustibile solido secondario;

la provincia di Roma, nel pieno dellesue funzioni, si è più volte espressa, at-traverso mozioni, approvate all’unanimitàdel consiglio, contro ogni ipotesi di ince-nerimento di rifiuti negli impianti di TorreValdaliga Nord e Torre Valdaliga Sud;

lo stato di sofferenza sanitaria dellapopolazione è stato registrato sin daglianni Ottanta da diverse indagini epidemio-logiche –:

quale sia la posizione del Governosull’ipotesi di usare gli impianti termoe-lettrici di Torrevaldaliga Nord e Torreval-daliga Sud per la combustione di Cdr eCss. (4-00422)

DIENI. — Al Presidente del Consiglio deiministri, al Ministro del lavoro e dellepolitiche sociali. — Per sapere – premessoche:

la determinazione 91/2012 dellaCorte dei Conti relativa al risultato delcontrollo eseguito sulla gestione finanzia-ria dell’Istituto nazionale della previdenzasociale (INPS) per l’esercizio 2011 ha evi-denziato una persistente scopertura deidipendenti in servizio che si attesta all’8,7per cento nel 2011, per effetto di unacontrazione nella consistenza complessivadiscesa da 27.640 unità nel 2010 a 26.707unità nel 2011, nonostante il notevoleridimensionamento della dotazione orga-nica da 32.074 a 29.262 posti, operato inattuazione della legge n. 25 del 2010, fe-nomeno che deriva – anche nel 2011 – dalmaggiore esodo annuale (1338), rispetto aiminori ingressi (405) collegati al bloccodelle assunzioni e che ha assunto livelliallarmanti per la funzionalità dell’istitutoa fronte dell’accrescimento degli impegniistituzionali;

nonostante l’accorpamento degli entiprevidenziali Inpdap e Enpals nell’Inpsche avrebbe dovuto eliminare le carenze

Atti Parlamentari — 954 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 29: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

d’organico, tenuto conto del forte esuberodell’organico Inpdap, il risultato aggregatodegli organici al 31 dicembre 2010 Inps-Inpdap-Enpals ha evidenziato una carenzatotale nell’area B di Inps-Inpdap-Enpals di197 unità a cui vanno aggiunte le unitàcessate nell’arco di ben due anni e quattromesi (tutto il 2011, tutto il 2012, i primiquattro mesi del 2013) a causa dei pen-sionamenti ed un’ulteriore scopertura peril passaggio di 324 unità dall’area B Inpsall’area C Inps;

per sopperire alle sopra citate ca-renze d’organico l’Inps ha provveduto atriplicare la spesa per l’acquisizione diprestazioni di lavoro temporaneo nel 2010,come si evince dalla determinazione 91/2012 della Corte dei Conti e, successiva-mente, avendo la Corte ripetutamente sot-tolineato che, per fronteggiare le scoper-ture organiche, non appare strumentoadeguato il ricorso al lavoro interinale cherischia di tradursi in anomali processi diesternalizzazione dell’attività istituzionalee di alimentare indebite aspettative diassunzione ed avendo, quindi, tale feno-meno subito il notevole intervento limita-tivo introdotto dall’articolo 9, comma 28,del decreto-legge n. 78 del 2010, con de-correnza dal 2011, l’Inps ha provveduto adassumere personale tramite l’istituto dellamobilità volontaria e successivamente astabilizzarlo;

allo stato attuale risultano ancoranon esaurite le graduatorie relative aiconcorsi pubblici Inps concernenti i se-guenti profili: 50 posti, personale ammi-nistrativo, area B; 108 posti, personaleamministrativo, area C; 293 posti, ispettoridi vigilanza, area C, le cui scadenze sonopreviste nell’agosto 2013;

con sentenza n. 4329/2012 il Consi-glio di Stato ha sottolineato che il comma2-bis dell’articolo 30 del decreto legislativon. 165 del 2001 prevede la prevalenzadella mobilità esterna solamente rispetto anuove procedure concorsuali e che l’inter-pretazione estensiva della norma, che faprevalere la mobilità sullo scorrimentodelle graduatorie, non trova giustificazione

né nella lettera della norma né nella ratioad essa sottesa, volta al contenimento dellaspesa pubblica ed alla razionalizzazionedelle risorse umane ed economiche. In-vero, lo scorrimento delle graduatorietrova causa proprio nell’obiettivo di ri-durre la spesa pubblica, evitando l’indi-zione di nuovi concorsi per il recluta-mento del personale e contestualmenteattua i principi di economicità ed effi-cienza dell’azione amministrativa, tenutoconto del costo e dei tempi per l’esperi-mento di procedure concorsuali, compresala procedura di mobilità;

con sentenza n. 7221/2012 il TAR delLazio ha richiamato l’orientamento giuri-sprudenziale più recente, a parere delCollegio meritevole di piena condivisione,in tema di utilizzazione delle graduatorieconcorsuali ai fini dell’assunzione dei sog-getti che vi compaiono quali idonei, se-condo cui le amministrazioni possono di-screzionalmente orientarsi in ordine al-l’« an » della assunzione, ma non invece inordine al « quomodo » della stessa. Ciòvuol dire che le amministrazioni possonovalutare discrezionalmente se risponde alloro interesse, in quel determinato mo-mento storico far luogo alla copertura delposto o dei posti in pianta organica amezzo di nuova assunzione, ma una voltache la decisione di assumere è stata presa,l’amministrazione è vincolata ad attingerealla graduatoria concorsuale ancora validaed efficace posto che tale soluzione èimposta dal rispetto del principio costitu-zionale di buon andamento ed imparzia-lità dell’amministrazione nell’organizza-zione dei pubblici uffici (articolo 97 Co-stituzione) –:

se il Governo ritenga o meno diprevedere, con apposito decreto del Pre-sidente del Consiglio dei ministri, un’ulte-riore proroga, almeno sino al 31 dicembre2013, del termine di efficacia delle gra-duatorie in scadenza, onde consentire al-l’amministrazione pubblica di poter usu-fruire dello scorrimento delle suddettegraduatorie in presenza della legittimapossibilità di procedere all’assunzione dipersonale. (4-00423)

Atti Parlamentari — 955 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 30: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

LIUZZI, DE LORENZIS, CATALANO,CRISTIAN IANNUZZI, PAOLO NICOLÒROMANO e NICOLA BIANCHI. — Al Pre-sidente del Consiglio dei ministri, al Mini-stro dello sviluppo economico, al Ministroper la pubblica amministrazione e la sem-plificazione. — Per sapere – premesso che:

il 12 agosto 2012 è entrata in vigorela legge 7 agosto 2012, n. 134 che haconvertito, con modificazioni, il decretolegge 22 giugno 2012, n. 83 recante « Mi-sure urgenti per la crescita del Paese »cosiddetto « decreto crescita 2.0 »;

nel decreto succitato viene istituital’Agenzia digitale italiana alla quale sonoaffidati interventi previsti nei settori quali:identità digitale, pubblica amministrazionedigitale/open data, istruzione digitale, sa-nità digitale, divario digitale, pagamentielettronici e giustizia digitale;

nell’articolo 22 del decreto-leggen. 83 del 2012 vengono trasferite all’Agen-zia per l’Italia digitale il personale e lefunzioni della DigitPa e il personale e lefunzioni di quello dell’Agenzia per la dif-fusione delle tecnologie per l’innovazione;

il personale della DigitPa conta 120unità, in base alla tabella A del decretolegislativo 177 del 2009, prevista dall’arti-colo 12, comma 1;

l’8 marzo 2013 il Presidente del Con-siglio pro tempore Mario Monti, su inizia-tiva dei Ministri pro tempore Passera, Pa-troni Griffi, Profumo e Grilli, ha firmato ildecreto che approva lo statuto dell’Agenziaper l’Italia digitale e in seguito all’appro-vazione, lo Statuto è stato inviato allaCorte dei conti per il controllo consueto;

il ministro pro tempore Corrado Pas-sera ha pubblicamente commentato, di-cendo che si trattava di un « altro passoavanti per l’Agenda digitale per dotare icittadini di servizi più efficienti », permet-tendo al nuovo organismo operatività persvolgere « gli importanti compiti sul frontedell’innovazione che le sono stati asse-gnati »;

tuttavia, le organizzazioni sindacaliFp Cgil, Fp Cisl, Falbi, Ugl, Fialp Cisal e laRsu Agenzia per l’Italia digitale, tramiteuna missiva inviata al direttore AgostinoRagosa reputavano che l’approvazionedello statuto non rientrava nei poteri di« ordinaria amministrazione del Governodimissionario » accusando lo statuto dicontenere « previsioni in assoluto contra-sto con la stessa normativa di risparmio econtenimento della spesa pubblica che haispirato la riforma e soppresso i vari entiche sono poi confluiti nella nuova Agen-zia »;

durante il discorso di fiducia allaCamera dei deputati, l’attuale Presidentedel Consiglio Enrico Letta ha dichiaratoche tra i pilastri del piano pluriennale diricerca e innovazione vi sono l’Agendadigitale e l’economia verde, insieme all’ae-rospazio e alle nanotecnologie;

ciononostante, in data 8 maggio 2013si apprendeva dagli organi di stampa cheil Governo aveva ritirato lo statuto del-l’Agenzia per l’Italia digitale, inviato ametà marzo 2013 alla Corte dei conti perla registrazione –:

quali siano le motivazioni in base allequali sia stato disposto il ritiro dellostatuto dell’Agenzia digitale per l’Italia;

quali azioni si intendano porre inessere affinché l’Agenzia per l’Italia digi-tale possa al più presto attivare gli inter-venti per i quali è stata istituita. (4-00426)

NESCI. — Al Presidente del Consiglio deiministri, al Ministro dell’interno. — Persapere – premesso che:

il 10 maggio 2013 il giornalista Ro-berto Galullo, del quotidiano economico IlSole 24 Ore, ha scritto sul suo blog che adAngela Napoli, già membro della Commis-sione parlamentare antimafia, è stato ri-dotto il livello di tutela da parte delloStato, passato da 2 a 4 con conseguenteperdita della macchina blindata, dell’auti-sta e dell’agente di cui disponeva per glispostamenti;

Atti Parlamentari — 956 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 31: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

come si evince dalle cronache, la exparlamentare è stata più volte minacciatadalla criminalità organizzata per causadelle sue denunce e attività di contrasto,sia istituzionali che politiche, le qualihanno avuto effetti importanti nella lottadello Stato all’antistato;

il lungo lavoro istituzionale dell’ono-revole Napoli, per tre mandati in Com-missione Antimafia, ha comportato, uni-tamente al fatto di essere donna e cala-brese, una obiettiva e fisiologica esposi-zione della medesima, anche perl’attenzione di vari media italiani rispettoalle vicende della ’ndrangheta e alle azionie dichiarazioni della ex parlamentare, in-dipendenti – come è riscontrabile, peresempio, dagli archivi dei giornali Il Cor-riere della Sera o La Repubblica – dal-l’appartenenza a un partito o a uno schie-ramento politico;

nello scorso gennaio è emerso da unacaptazione nel carcere di Tolmezzo(Udine) – figura nel medesimo post delsuddetto giornalista di Il Sole 24 Ore – cheil presunto boss Pantaleone Mancuso con-fidò di orditure per l’uccisione dell’onore-vole Napoli, che vive prevalentemente inCalabria, lì continuando a svolgere attivitàpolitica centrata sulla legalità e sulla giu-stizia;

con la riduzione in argomento passa,secondo l’interrogante, un messaggio didebolezza dello Stato e, addirittura, dipalmare dissuasione del contrasto politico,istituzionale e culturale della ’ndranghetacalabrese –:

quali siano le ragioni per cui all’ono-revole Angela Napoli è stato recentementeassegnato un livello di vigilanza corrispon-dente a 4, che non prevede l’auto blindata,l’agente di tutela e l’autista di servizio,nonostante l’episodio relativo alla ripor-tata captazione;

quali siano le misure adottate pertutelare la ex parlamentare, anche in con-siderazione della recente minaccia pro-nunciata dal predetto Mancuso;

se non ritengano opportuno poten-ziare la vigilanza e la tutela nei confrontidell’onorevole Napoli, anche per consen-tirle, nel rispetto della Costituzione, dipartecipare alla vita democratica attra-verso la rimozione di situazioni di poten-ziale rischio per la sua incolumità, cheostacolerebbero la prosecuzione della suaattività politica. (4-00430)

CATANOSO. — Al Presidente del Con-siglio dei ministri. — Per sapere – pre-messo che:

dal 19 febbraio 2013, il vulcano Etnaha iniziato un’intensa attività eruttiva conabbondante caduta di lapilli e cenere vul-canica causando gravissimi danni alla via-bilità, alle coltivazioni, alle popolazioni ealle infrastrutture civili ed urbane;

i comuni di Acireale, Santa Venerina,Zafferana Etnea, Piedimonte Etneo, Ripo-sto, Ragalna, Aci S. Antonio, Aci Catena,Milo, Maniace, Mascali, Linguaglossa, Ca-stiglione di Sicilia, Francavilla di Sicilia,Giarre, Riposto, Sant’Alfio, Fiumefreddodi Sicilia, Gravina di Sicilia e tutto ilversante nord-est dell’Etna sono interes-sati e, soprattutto, colpiti dal fenomenoparossistico dell’Etna;

i danni che derivano dal fenomenovulcanico risultano essere ingenti sia per lestrutture pubbliche che per quelle private,sia per gli immobili urbani che per lecolture danneggiate dalla pioggia di lapilli;

questi fenomeni provocano anchegravi conseguenze alla salute della popo-lazione dovuta alla continua esposizionedell’organismo, in particolare le vie respi-ratorie e gli occhi, alle particelle vulcani-che;

gli interventi di pulizia delle strade edelle piazze, degli immobili pubblici el’opera di raccolta dei sacchetti di cenerevulcanica dentro i quali i privati cittadinihanno conferito la sabbia vulcanica pre-sente nei pressi delle proprie abitazioni

Atti Parlamentari — 957 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 32: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sono stati, fino ad oggi, a carico deidissestati bilanci dei comuni della zonainteressata;

i sindaci dei comuni colpiti dal-l’evento vulcanico stanno chiedendo damoltissimi giorni alla regione siciliana ealla Presidenza del Consiglio il riconosci-mento dello stato di calamità naturale perfar fronte sia ai costi per la ripulitura deiluoghi pubblici e privati coperti dalla ce-nere vulcanica sia per rimediare ai danniche la stessa cenere sta provocando al-l’economia della zona etnea;

a giudizio dell’interrogante sollevarele popolazioni interessate dal pagamentodi alcuni tributi al fine di poter far fronteai costi di ripristino dei propri beni dan-neggiati, prevedere un contributo econo-mico a supporto delle produzioni agricolecolpite e danneggiate dagli eventi eruttivied aumentare i trasferimenti ai comuniper costituire appositi capitoli di bilancioda destinare a questo particolare tipo diintervento;

lo stato di emergenza, proprio per ilfatto che l’Etna ha modificato la suaattività vulcanica intensificando i fenomenieruttivi di breve durata alternati a periodidi relativa calma eruttiva, dovrebbe essereemanato legandolo alla durata dei variperiodi dell’attività vulcanica –:

se una richiesta di dichiarazione distato di calamità sia giunta dalla regionesiciliana in merito all’eruzione dell’Etna diqueste ultime settimane;

quali iniziative e provvedimenti in-tenda adottare il Presidente del Consigliodei ministri affinché vengano affrontaticon efficacia ed urgenza le problematicheesposte in premessa. (4-00432)

* * *

AFFARI ESTERI

Interrogazione a risposta scritta:

PORTA, LA MARCA, GIANNI FARINA,FEDI e GARAVINI. — Al Ministro degli af-fari esteri, al Ministro del lavoro e delle

politiche sociali, al Ministro dell’economia edelle finanze. — Per sapere – premesso che:

è da anni sospesa l’attività dello Statoitaliano per garantire ai cittadini italianiresidenti all’estero una adeguata tutelasocio-previdenziale in regime internazio-nale;

fino agli anni 2000 l’Italia aveva tut-tavia assicurato un buon livello di tutela ailavoratori emigrati all’estero con la stipuladi numerose convenzioni multilaterali ebilaterali di sicurezza sociale;

la finalità degli accordi di sicurezzasociale è quella di garantire la parità ditrattamento di lavoratori e pensionati chesi spostano, spesso permanentemente, dal-l’uno all’altro Paese contraente e l’espor-tabilità delle prestazioni previdenziali dicui sono o saranno eventualmente titolari;

la stipula di tali accordi bilaterali disicurezza sociale consente, inoltre, ai la-voratori italiani emigrati e ai lavoratoristranieri immigrati in Italia, i quali, pervarie ragioni, al compimento dell’età pen-sionabile non sono in grado di maturareun diritto previdenziale autonomo nel loroPaese d’origine per insufficienza contribu-tiva, di attivare il meccanismo della tota-lizzazione dei contributi versati nei Paesicontraenti, ai fini del perfezionamento deldiritto a un pro-rata (quota parte dipensione) e quindi di utilizzare proficua-mente contributi che altrimenti rimarreb-bero inutilizzati;

la maturazione di un diritto previ-denziale in convenzione internazionale faconseguire un diritto a pensione sia acarico dell’Italia che dell’altro Paese con-traente;

il sistema di tutela previdenziale inregime internazionale sopra descritto co-struito nel corso degli anni dall’Italia nonè purtroppo completo, perché numerosiPaesi di emigrazione italiana sono rimastiesclusi come il Cile, il Perù, l’Ecuador e ilMessico dove risiedono rispettivamente

Atti Parlamentari — 958 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 33: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

48.125, 29.494, 13.468 e 11.471 cittadiniitaliani iscritti all’AIRE (Anagrafe degliitaliani residenti all’estero); da Cile, Perù,Ecuador e Messico sono immigrati in Ita-lia, dove vivono con regolare permesso disoggiorno, rispettivamente 3.629, 101.711,85.518 e 5.192 soggetti cittadini di taliPaesi, cifre queste ultime destinate adaumentare;

la consistenza della presenza di cit-tadini italiani in questi Paesi e di cittadinidi questi Paesi in Italia privi di tutelaprevidenziale in convenzione, impone, selo si ritiene un dovere di un Paese civile,la stipula di convenzioni bilaterali di si-curezza sociale che tutelino adeguata-mente questi lavoratori nell’ambito socio-previdenziale, anche per evitare che ilavoratori immigrati in Italia rappresen-tino un onere per il nostro Stato, richie-dendo all’Inps, al compimento dell’età pre-vista, l’erogazione dell’assegno sociale chedovrà essere concesso in mancanza di unaprestazione erogata dal Paese di prove-nienza;

nella passata legislatura il Ministerodel lavoro e delle politiche sociali avevaevidenziato come la tematica della sicu-rezza sociale negli accordi internazionali èstata oggetto di approfondite analisi anchea livello interministeriale (Ministero degliaffari esteri, Ministero dell’economia edelle finanze, Ministero del lavoro e dellepolitiche sociali, Ministero della salute,Inps) ove sarebbero emerse alcune pro-blematiche di complessa soluzione cheriguardano, in particolare, la difficoltà nelquantificare con certezza tutti gli onerifinanziari derivanti da tali atti internazio-nali e la relativa incidenza sul bilanciodello Stato;

con il Cile una convenzione di sicu-rezza sociale è stata firmata il 5 marzo1998, e successivamente il 19 novembre1999 l’accordo amministrativo per l’appli-cazione della convenzione – il Parlamentocileno ha già approvato la convenzione mamanca l’approvazione del Parlamento ita-liano per la sua entrata in vigore; conl’Ecuador e con il Perù sono stati avviati

negoziati diplomatici per le eventuali in-tese bilaterali e predisposte le bozze degliaccordi di sicurezza sociale ma l’Italia harappresentato a tali Paesi le presuntedifficoltà finanziarie che rallentano la fi-nalizzazione degli accordi; con il Messicoattualmente non vi sono addirittura incorso negoziati in materia di sicurezzasociale;

come rilevato dagli stessi ministericompetenti i benefici che deriverebberodalla vigenza di tali accordi internazionalidi sicurezza sociale sarebbero finiti nonsolo dai lavoratori interessati ma anchedalle imprese italiane che sono interessatead evitare la doppia contribuzione (inItalia e all’estero) al fine di migliorare lapropria competitività sul piano internazio-nale rispetto alle imprese di altri Paesi cheinvece beneficiano di analoghe conven-zioni;

dalla vigenza di tali accordi derive-rebbero quindi benefici, in termini direciprocità, calcolabili sotto il profilo dellatutela previdenziale dei lavoratori, nonchédi aumento dei redditi e della competiti-vità delle imprese –:

quale sia la politica del Governo inrelazione alla tutela dei diritti previden-ziali dei lavoratori italiani emigrati neiPaesi succitati e dei lavoratori di tali Paesiimmigrati in Italia titolari di regolarepermesso o carta ai soggiorno;

quali iniziative urgenti si intendanoadottare per completare il quadro di tutelaprevidenziale in regime internazionale conla stipula di convenzioni con i Paesi suc-citati dove vivono importanti comunità dicittadini italiani e da dove sono immigratiin Italia migliaia di lavoratori locali;

quali eventuali iniziative si intendanoadottare per verificare le reali implicazionifinanziarie che la ratifica di tali accordicomporta, anche alla luce della possibilitàdi limitare l’esportabilità delle prestazioniassistenziali e/o legate alla residenza, e delfatto che se gli immigrati da questi Paesi inItalia, tramite la stipula delle convenzionibilaterali, matureranno un diritto a pen-

Atti Parlamentari — 959 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 34: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sione a carico del loro Paese non grave-ranno sullo Stato italiano con l’eventualerichiesta dell’assegno sociale. (4-00405)

* * *

AMBIENTE E TUTELADEL TERRITORIO E DEL MARE

Interrogazione a risposta in Commissione:

GHIZZONI, MARIANI, BARUFFI eBRATTI. — Al Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare, alMinistro dello sviluppo economico. — Persapere – premesso che:

da recenti cronache locali e nazionaliè emerso che la società milanese Exploe-nergy s.r.l ha presentato una domanda alMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare) per individuare nelsottosuolo compreso tra i comuni di FinaleEmilia, Medolla, Mirandola, Camposanto,Ravarino, Bomporto e San Felice sul Pa-naro, in pieno « cratere » sismico, la pre-senza di « shale gas » o gas da argille nonconvenzionali;

lo shale gas è un gas naturale ricavatoda giacimenti non convenzionali di roccesedimentarie, perlopiù argille parzial-mente diagenizzate, che si sono formati inaree coperte da acqua superficiale, gasestraibile attraverso perforazioni orizzon-tali e fatturazioni idrauliche, quindi, in-terventi di fracking che però destanopreoccupazione e paura in una terra giàterremotata;

nello stesso territorio e precisamentenel comune di San Felice nella frazione diRivara, è ancora in attesa di un definitivodiniego da parte dei Ministeri competentil’autorizzazione presentata da Erg e Inde-pendent Resources per la realizzazione diuno stoccaggio gas in acquifero, questionesulla quale l’interrogante ha già presentatoin data 26 marzo 2013 un atto di sinda-cato ispettivo n. 5-00057 a tutt’oggi inattesa di risposta;

l’area del sottosuolo individuata comepossibile area di ricerca per ottenere il« permesso di ricerca in terraferma » èun’area di 656 chilometri quadrati tra leprovince di Modena, Ferrara e Bologna,una zona ad alto rischio sismico, colpitasolo 11 mesi fa da un terremoto di ma-gnitudo 5.9 che ha provocato 28 vittime,350 feriti e 16 mila sfollati;

la domanda per la concessione dellasuccitata autorizzazione è stata presentatail 14 marzo 2012 ed il 30 aprile 2012 èstata pubblicata sul Buig (bollettino uffi-ciale degli idrocarburi e georisorse);

sulla base del parere favorevole delCIRM (commissione per gli idrocarburi),nel febbraio 2013 il Ministero dell’am-biente ha autorizzato la società propo-nente Exploenergy S.r.l, a inviare copiadella documentazione ai comuni interes-sati, con conseguente richiesta di emana-zione degli atti di competenza delle stesseamministrazioni, e l’istanza in oggetto ri-sulterebbe a tutt’oggi al vaglio della com-missione nazionale valutazione impattoambientale (Via) per il parere di compe-tenza –:

se corrisponda al vero quanto de-scritto sullo stato dell’istanza presentatadalla società Exploenergy s.r.l.;

quali misure di precauzione si inten-dano adottare rispetto all’uso di una tec-nologia così invasiva e devastante in unterritorio reso già fragile dall’alto rischiosismico;

in considerazione del forte impattoche l’applicazione di tale tecnologia com-porta sul territorio e degli inevitabili effettiche su esso provoca, se non si ritengaopportuno e necessario rendere partecipinelle diverse fasi di valutazione del pro-getto in questione le amministrazioni co-munali, provinciali e regionali coinvolte,nonché i cittadini riuniti in comitati or-ganizzati;

come si intendano collocare la valu-tazione di tali istanze, singole e isolate,all’interno di una strategia energetica na-zionale che per le implicazioni che com-

Atti Parlamentari — 960 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 35: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

porta, non può prescindere da un con-fronto ampio e partecipato con il territo-rio, le imprese, i cittadini. (5-00108)

Interrogazioni a risposta scritta:

REALACCI. — Al Ministro dell’ambientee della tutela del territorio e del mare. —Per sapere – premesso che:

si apprende da numerose agenziastampa che due settimane fa la Commis-sion europea ha messo in mora l’Italiaperché inadempiente sulle norme comu-nitarie relative ai livelli d’inquinamentoacustico. Il Governo ha ora quasi due mesidi tempo per presentare le sue precisa-zioni e controdeduzioni. Se esse non sa-ranno ritenute sufficienti scatteranno daparte dell’Unione europea le procedured’infrazione che prevedono una « multa »salata. La notizia, spiega una nota, è statadata da Lorenzo Lombardi, responsabileper l’acustica del Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare, aimargini della giornata di studi dal titolo« Rumore e qualità della vita » tenutasi aFirenze organizzata dall’Associazione ita-liana di acustica;

la Commissione europea ha messo inmora il Governo italiano il 25 aprile 2013per il mancato rispetto della direttiva2002/49 che stabilisce la gestione del ru-more ambientale nelle regioni con areeurbane superiori ai 250 mila abitanti e lapresenza di infrastrutture come autostradee ferrovie. Secondo la Commissione sonostati forniti dati incompleti sulla mappa-tura del territorio, i piani di azione per lariduzione dell’inquinamento da rumore ela comunicazione ai cittadini;

sull’inquinamento acustico, si ap-prende sempre da fonti di agenzia, l’Italiarisulta un Paese diviso in più aree etero-genee che con fatica, avendo poche risorsedisponibili, cercano di implementare poli-tiche antirumore e altre che fanno poco oaddirittura nulla;

si stima che per mettere in regola ilPaese da qui ai prossimi 15 anni servi-

rebbero non meno di 10 miliardi di eurosolo per ferrovie e strade, mentre per lecittà non si possono fare stime dato l’ele-vato ammontare prevedibile –:

quali iniziative urgenti intenda met-tere in campo il Ministro interrogato perevitare le procedure di infrazione comu-nitarie dovute al mancato rispetto dellenorme antirumore e inquinamento acu-stico;

se non si ritenga utile presentare unpiano nazionale antirumore riservando adesso risorse certe, considerato che secondodati dell’istituto di ricerca indipendenteTno, il rumore prodotto dal traffico causadanni al 44 per cento della popolazioneeuropea e costa 326 miliardi di euro allasanità comunitaria. (4-00401)

ZAN, ZARATTI e PELLEGRINO. — AlMinistro dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare. — Per sapere –premesso che:

a gennaio e febbraio del 2013, aCamere ormai sciolte, il Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare pro tempore Clini ha presentato alParlamento per il parere, uno schema didecreto del Presidente della Repubblicaper l’utilizzo di combustibili solidi secon-dari (CSS), in parziale sostituzione dicombustibili fossili tradizionali, in cemen-tifici soggetti al regime di autorizzazioneintegrata ambientale;

dopo un parere favorevole con con-dizioni, espresso molto rapidamente dallaCommissione ambiente del Senato il 16gennaio 2013, senza peraltro che nessunsenatore fosse intervenuto in discussione,la Commissione ambiente della Camera, ilsuccessivo 11 febbraio, aveva inveceespresso parere negativo al medesimoschema di decreto del Presidente dellaRepubblica;

da quel momento, di detto decretodel Presidente della Repubblica sui com-

Atti Parlamentari — 961 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 36: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

bustibili solidi secondari, se ne sono persele tracce, e finora non è ancora pubblicatoin Gazzetta Ufficiale;

intanto però, sono stati recentementepubblicati due decreti del Ministero del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare, il decreto 14 febbraio 2013, n. 22,(Gazzetta Ufficiale del 14 marzo 2013)recante la disciplina della cessazione dellaqualifica di rifiuto di determinate tipologiedi combustibili solidi secondari (CSS),dove vengono stabiliti – tra l’altro – icriteri da rispettare affinché determinatetipologie di combustibile solido secondario(CSS), cessano di essere qualificate comerifiuto; il decreto 20 marzo 2013 (GazzettaUfficiale del 2 aprile 2013) che modifical’allegato X della parte quinta del codiceambientale, in materia di utilizzo del com-bustibile solido secondario (CSS), che re-cepisce i criteri contenuti nel suddettodecreto del 14 febbraio 2013, n. 22, chedevono essere rispettati affinché determi-nate tipologie di combustibili solidi secon-dari (CSS) cessino di essere qualificatecome rifiuto e possano quindi essere riu-tilizzati;

la momentanea mancata pubblica-zione in Gazzetta del decreto del Presi-dente della Repubblica sull’utilizzo in al-cune categorie di cementifici dei combu-stibili solidi secondari (CSS), in parzialesostituzione di combustibili fossili tradi-zionali, nulla toglie alla sempre dichiarataferma volontà del Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare protempore, Clini di proseguire in quella cheagli interroganti appare la « scorciatoia »dell’incenerimento dei rifiuti nei cementi-fici, bruciando rifiuti solidi urbani peralimentare i forni di cottura del clinker,cioè la componente principale del ce-mento;

per i cementieri dell’Aitec (Associa-zione italiana tecnico economica cemento)si tratta di recupero energetico, per l’As-sociazione medici per l’ambiente « la com-bustione di rifiuti nei cementifici com-porta una variazione della tipologia emis-siva di questi impianti, in particolare didiossine e metalli pesanti »;

l’utilizzo di CSS per alimentare iforni di cottura dei cementifici, produr-rebbe, tra l’altro, gravi conseguenze indiverse aree del Paese, dove sono ubicatinumerosi cementifici in termini di inqui-namento ambientale e di peggioramentodegli attuali livelli di raccolta differenziatadei rifiuti;

a ciò va aggiunta l’aggravante dellamancanza nel nostro Paese di un serio edefficace sistema nazionale di controlli am-bientali;

utilizzare i combustibili solidi secon-dari è dannoso per la salute e soprattuttoè superato in quanto esistono modernetecnologie e soluzioni alternative alla com-bustione che creano maggiori posti dilavoro e sono più sostenibili a livelloeconomico e ambientale;

la scelta dell’incenerimento dei rifiuti(CSS) nei cementifici non è condivisibile seconsideri la diversità esistente fra i limitidelle emissioni di inquinanti pericolosi perla salute previsti per i cementifici: polveritotali: mg 30/Nm3; biossido di zolfo: mg600/Nm3; ossido di azoto: mg 1.800/Nm3;mentre i limiti per gli stessi inquinantiprodotti dagli inceneritori sono: polveritotali: mg 10/Nm3; biossido di zolfo: mg50/Nm3; ossido di azoto: mg 200/Nm3;

peraltro continuare a bruciare rifiutiè uno spreco di risorse e un costo altis-simo in termini ambientali, e non si ri-spettano le disposizioni europee sul recu-pero della materia che è prioritario nellagerarchia d’intervento, continuando aignorare anche la direttiva 96/62/CE, sullepolveri sottili finanche dopo la condannadell’Italia da parte della Corte di giustiziadel 19 dicembre 2012;

il ricorso indiscriminato all’inceneri-mento dei rifiuti va infatti in tutt’altradirezione rispetto alla corretta gestione delciclo integrato dei rifiuti e al necessarioincremento della raccolta differenziata –:

se non si ritenga di non procedereall’adozione del regolamento sulla disci-plina dell’utilizzo di combustibili solidisecondari (CSS), in parziale sostituzione di

Atti Parlamentari — 962 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 37: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

combustibili fossili tradizionali, in cemen-tifici soggetti al regime dell’autorizzazioneintegrata ambientale, già presentato per ilparere presso le Commissioni parlamen-tari competenti dal precedente Governo;

se risulti che siano stati pienamentevalutati – nella decisione di utilizzare inalcune categorie di cementifici i combu-stibili solidi secondari (CSS) – gli effetti ditale scelta sulla salute pubblica.

(4-00420)

* * *

ECONOMIA E FINANZE

Interrogazione a risposta in Commissione:

RIZZETTO e PRODANI. — Al Ministrodell’economia e delle finanze. — Per sapere– premesso che:

numerosi cittadini hanno approfit-tato per eseguire lavori di ristrutturazionea fronte della possibilità di detrazioni, postfatturazione, pari al 50 per cento, dilazio-nato in dieci anni come previsto dal co-siddetto decreto salva Italia;

la crisi finanziaria non facilita uneventuale accollo del 64 per cento dellespese già sostenute da parte dei privaticittadini;

le agevolazioni previste del 50 percento avranno scadenza il 30 giugno delcorrente anno come previsto dal decreto-legge « Mille Proroghe »;

troppo spesso le condizioni economi-che dei cittadini negli ultimi anni sonomutate in peius senza alcuna avvisagliadecretando un aumento esponenziale nonsolo del tasso di disoccupazione ma anchedei soggetti richiedenti ausili finanziari didiversa tipologia;

gli istituiti di credito troppo spessonon esprimono favore nel reiterare con-cessioni benevoli nei confronti degli utentise non pro domu propria –:

se intenda assumere iniziative nor-mative urgenti per prorogare fino alla data

del 30 giugno 2015 la possibilità di detra-zioni fiscali pari al 50 per cento in caso dilavori di ristrutturazione immobiliare;

se intenda assumere iniziative norma-tive per modulare la detrazione in un pe-riodo compreso dai cinque ai dieci anni perconsentire lo sgravio a coloro i quali pos-sono adoperarsi in tal senso. (5-00111)

Interrogazione a risposta scritta:

CARUSO. — Al Ministro dell’economia edelle finanze. — Per sapere – premessoche:

l’articolo 1, comma 4-bis, del decreto-legge del 23 gennaio 1993, n. 16, conver-tito, con modificazioni, dalla legge del 24marzo 1993, n. 75, stabilisce che « ...per icittadini italiani non residenti nel territo-rio dello Stato, si considera direttamenteadibita ad abitazione principale l’unitàimmobiliare posseduta a titolo di pro-prietà o di usufrutto in Italia, a condizioneche non risulti locata »;

il decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16,recante semplificazione fiscale, convertitocon modificazioni, dalla legge 26 aprile2012, n. 44, ha stabilito che « i Comunipossono considerare direttamente adibitaad abitazione principale l’unità immobi-liare territorio dello Stato »;

se con il primo provvedimento l’abi-tazione dei connazionali residenti oltreconfine è stata configurata come « abita-zione principale » in maniera automatica,con il principio di discrezionalità ricono-sciuto ai comuni dal secondo provvedi-mento, si crea una contraddizione digrande rilevanza;

le famiglie degli italiani residenti al-l’estero si trovano ad affrontare situazionidi grande disagio economico perché i co-muni applicano tariffe maggiorate su que-sti immobili, come se si trattassero diseconde case;

Atti Parlamentari — 963 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 38: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

il principio promosso dalla leggen. 75 del 1993 di considerarle automati-camente come prime case voleva salva-guardare il legame che i connazionali oltreconfine vogliono mantenere con il Paesed’origine. Considerare la loro proprietàimmobiliare in suolo italiano come unbene di lusso non aiuta alla salvaguardiadi questo legame;

inoltre, la mancata applicazione dellalegge n. 75 del 1993 comporta, l’esclusionedi fatto dalla sospensione del pagamentodella rata di giugno dell’imposta munici-pale unica, annunciata dal Presidente delConsiglio Enrico Letta durante il discorsoper la fiducia alle Camere, considerandoche questa sospensione riguarderà leprime case –:

se si possa valutare l’opportunità diprocedere al più presto all’applicazionedella sopraccitata legge n. 75 del 1993,assumendo iniziative per eliminare la con-traddizione normativa oggi vigente;

se ritenga di valutare l’opportunità diassumere iniziative per estendere la so-spensione del pagamento della rata digiugno 2013 dell’IMU anche per gli immo-bili di proprietà dell’applicazione del prov-vedimento prima esposto. (4-00409)

* * *

GIUSTIZIA

Interpellanza urgente(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro della giustizia, per sapere – pre-messo che:

lo strumento dei concordati preven-tivi è stato profondamente riformato ametà degli anni 2000 per facilitare laristrutturazione dei debiti e, quindi, ilsuperamento delle crisi d’impresa;

l’articolo 33 del decreto legge n. 83del 2012 (cosiddetto decreto sviluppo) havoluto semplificare la possibilità di otte-

nere il concordato e quindi di ridurre itempi di ripresa delle imprese in difficoltà;

tuttavia in un periodo di crisi gra-vissima e diffusa come l’attuale, questostrumento sta diventando un sistema « le-gale » per non pagare i fornitori, subap-paltatori e altri creditori, creando oltre-tutto concorrenza sleale verso le impreseche rispettano gli impegni;

l’esperienza di questi mesi ha infattimostrato come il concordato preventivoabbia rivelato alcuni punti deboli, e di-verse imprese creditrici ne hanno, infatti,denunciato un uso distorto da parte deipropri debitori. Una pratica che si èmanifestata con il pagamento di percen-tuali minimali ai fornitori (spesso inferiorial 10 per cento e con punte pari a pochidecimali), la liquidazione del poco cheresta del complesso aziendale e la ripar-tenza attraverso una newco libera da pesie responsabilità;

nei primi 7 mesi di applicazione delnuovo modello si è rilevato un incrementodel numero delle domande di accesso allaprocedura anche del 300 per cento, moltedelle quali finalizzate a eludere i propriobblighi in modo fraudolento poiché ildebitore può beneficiare immediatamentedella sospensione dei pagamenti e delleazioni esecutive;

questa distorsione nell’applicazionedella norma va pertanto affrontata, ancheper preservare uno strumento la cui utilitàè fuori discussione per agevolare opera-zioni di risanamento di imprese che altri-menti rischierebbero di uscire dal mer-cato, e va affrontata sotto due profili:applicativo e normativo –:

se non ritenga, alla luce delle pre-messe, di valutare l’opportunità di adot-tare iniziative anche di tipo normativo, alfine di correggere gli effetti distorsivi dellanorma succitata evitando alle aziende, giàalle prese con una congiuntura sfavore-vole, un ulteriore danno economico.

(2-00045) « Causin, Matarrese, Vitelli, Vec-chio, Bombassei, D’Agostino,Dellai ».

Atti Parlamentari — 964 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 39: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

Interrogazione a risposta in Commissione:

TINO IANNUZZI e BONAVITACOLA.— Al Ministro della giustizia. — Per sapere– premesso che:

con il decreto legislativo 7 settembre2012 n. 155 è stata disposta la « Nuovaorganizzazione dei Tribunali ordinari edegli uffici del pubblico ministero », attra-verso l’esercizio della delega legislativaconferita al Governo dall’articolo 1,comma 2 della legge 14 settembre 2011n. 148;

con tale provvedimento legislativosono stati soppressi numerosi tribunali,procure della Repubblica ed è stata decisala eliminazione delle sezioni distaccate ditribunale;

va subito detto che la decisione adot-tata all’epoca dal Governo Monti è pertanti profili confusa, approssimativa, condiversi aspetti che appaiono illegittimi edirragionevoli, per di più in assenza di unaapprofondita e precisa istruttoria e di unaadeguata e congrua motivazione;

fra l’altro, il decreto legislativo n. 155del 2011 non ha affatto tenuto conto degliarticolati parere resi dalle Commissionigiustizia della Camera dei deputati e delSenato della Repubblica, rispettivamentein data 31 luglio e 1o agosto 2012, cheavevano sollecitato e motivato la salva-guardia di diversi uffici giudiziari;

la finalità, sicuramente giusta e daperseguire, di razionalizzare la distribu-zione sul territorio degli uffici giudiziari èstata perseguita, ad avviso dell’esponente,senza un disegno complessivo, fondato sudi una analisi compiuta e seria dellesituazioni esistenti, degli obiettivi da rea-lizzare, degli effettivi risultati raggiungibiliin termini sia di tutela della legalità sulterritorio, sia di crescita della efficienzadel servizio giustizia nell’interesse del cit-tadino-utente, sia di economicità e di ri-sparmio effettivo e virtuoso di risorse;

il decreto legislativo n. 155 del 2012appare, inoltre e per di più, inficiato dafondate censure di costituzionalità, per

violazione degli stessi criteri e principidirettivi fissati dalla legge delega e difondamentali principi enunciati in Costi-tuzione;

e difatti, in ordine al decreto legisla-tivo n. 155 del 2012, sono state sollevateda diversi uffici giudiziari questioni dicostituzionalità, che verranno affrontatedalla Corte Costituzionale nella udienzadel prossimo 4 luglio 2013;

il menzionato decreto legislativo n. 155del 2012, all’articolo 11, ha previsto che lanuova organizzazione degli uffici giudiziariè destinata a divenire operativa ed efficacea partire dal 13 settembre 2013;

il processo applicativo di questa ri-forma registra, comunque, ritardi, ca-renze, incertezze, problemi e disfunzionidi varia natura, rendendo pressoché im-possibile il rispetto della scadenza delprossimo 13 settembre;

in particolare, in molte realtà terri-toriali esistono rilevanti e pesanti problemilegati, innanzitutto, alla necessità di finan-ziare e realizzare complessi ed onerosilavori che sono imposti dalla riorganizza-zione degli uffici, con conseguenti accor-pamenti e spostamenti di tanti sedi giu-diziarie;

nonché si riscontrano già consistentiproblemi, relativi al concreto assetto deinuovi uffici in termini di personale e direlative risorse strumentali, logistiche, in-formatiche;

va sottolineato che i lavori di ade-guamento e ammodernamento degli edi-fici, sede di uffici giudiziari, esigono cer-tamente tempi lunghi ed, in ogni caso, intante realtà sono ben lungi dall’esserefinanziati, appaltati e, quindi, dal poterper davvero iniziare;

in questo contesto è ragionevole edutile almeno una congrua proroga deltermine (appunto 13 settembre 2013) perl’entrata in vigore delle norme sulla nuova« mappa » degli uffici giudiziari, anche invista della decisione della Corte Costitu-zionale;

Atti Parlamentari — 965 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 40: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

il periodo di proroga andrebbe, al-tresì, utilmente impiegato per rivedere ildecreto legislativo n. 155 del 2012, peresaminare e ponderare con ben maggioreanalisi istruttoria e con una valutazioneanalitica e reale – e non affidata a meried astratti proclami di principio – delconcreto e vero rapporto costi e/o benefici,per il complessivo funzionamento del ser-vizio giustizia nell’interesse primario edassolutamente primario dei cittadini allamaggiore sicurezza delle loro condizioni divita ed a un migliore, celere e modernosvolgimento dei giudizi e del conten-zioso –:

se il Ministro interrogato intendaadottare le opportune iniziative normative– per tutte le articolate considerazioni cheprecedono e che sono condivise con con-vinzione da tanti sindaci ed amministra-tori locali, e da tante rappresentanze deiconsigli giudiziari, del mondo forense edelle categorie interessate – per una ade-guata proroga della scadenza del 13 set-tembre 2013 per l’entrata in vigore delledisposizioni di cui al decreto legislativon. 155 del 2012, riguardanti la nuovaorganizzazione degli uffici giudiziari, an-che in vista della decisione della CorteCostituzionale su molteplici e articolatequestioni di costituzionalità, rimesse allaCorte da diversi uffici giudiziari, nellaveste di « giudici a quo ». (5-00117)

Interrogazioni a risposta scritta:

GIANLUCA PINI. — Al Ministro dellagiustizia, al Ministro dell’interno. — Persapere – premesso che:

il 16 agosto 2011, quattro cittadiniitaliani, tra cui tre consiglieri comunali edun elettore del comune di Cattolica, hannoritenuto di dover presentare un ricorsoelettorale, ex articolo 70 del testo unicodelle leggi sull’ordinamento degli enti lo-cali, contestando al sindaco neoeletto unacausa d’incompatibilità;

in poche parole, era già noto che lasocietà controllata dal sindaco, che ha

come core busines un prodotto destinatoad impianti pubblici, e come clienti prio-ritari le pubbliche amministrazioni, vende,da oltre 10 anni, del materiale elettronicocoperto da brevetti al comune di Cattolica;

la situazione è particolare, perché ilcomune, negli ultimi sette anni, non hamai comprato direttamente i prodotti delsindaco, ma li ha sempre fatti compraredirettamente a coloro che vincevano, divolta in volta, gli appalti per la manuten-zione del proprio impianto d’illumina-zione;

si badi, l’acquisto proprio di quelmateriale, di quella specifica società èobbligatorio per il manutentore di turno,perché il brevetto che copre quei deter-minati prodotti non consente di utilizzaremateriale di altre società;

quindi il manutentore o compra quelprodotto del sindaco o non può dareesecuzione correttamente al contratto dimanutenzione;

a questo si aggiunga una ulteriorenuova fornitura Smart Town, deliberata insettembre 2011, ed il fatto che al prossimoappalto per pubblica illuminazione di Cat-tolica, lo stesso si troverebbe contempo-raneamente nella posizione di uno deifornitori in gara, e contemporaneamente ildetentore del potere di valutazione e se-lezione delle offerte;

i ricorrenti si sono limitati a farnotare questa circostanza, sostenendo chein questo modo vi era un’incompatibilitàin capo al sindaco di Cattolica, che da unaparte vendeva i propri prodotti (comeimprenditore) e dall’altra parte li facevaacquistare (come sindaco);

il pubblico ministero, intervenutonella causa, alla prima udienza si èespresso per l’accoglimento del ricorso;

il collegio, di fronte alle argomenta-zioni dei ricorrenti ha disposto una con-sulenza tecnica d’ufficio, la quale ha ac-certato che effettivamente i prodotti del

Atti Parlamentari — 966 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 41: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sindaco sono compatibili e possono esseresostituiti solo con gli stessi prodotti delsindaco;

dopo l’istruttoria disposta dal colle-gio, il pubblico ministero all’ultimaudienza si è espresso per l’accoglimentodel ricorso, di nuovo;

in linea di principio, questo significache il ricorso non era completamenteinfondato;

il collegio, dopo la discussione, con ildispositivo della sentenza ha respinto ilricorso, condannando i ricorrenti a qual-cosa come oltre euro 23.000 di spese legali;

si noti che non si è fatto riferimentoal partito del sindaco o dei ricorrenti.Questa è una questione di principio e nonimporta il colore delle parti, perché tutti sipotranno trovare, in futuro, nell’una onell’altra situazione;

in questo caso conta la sostanza,ovvero che alcune persone sono ricorse adun giudice per far verificare l’esito dideterminate elezioni e questa verifica èuno strumento fondamentale di democra-zia;

è uno strumento talmente importanteche il procedimento elettorale è forsel’unico procedimento giurisdizionale rima-sto in cui non è previsto il pagamento delcontributo unificato e nell’ambito delquale tutti gli atti sono esenti da ognispesa, imposta o bollo. Inoltre, le parti, sevogliono, possono presentarsi anche senzaavvocati, e pertanto questo è un costogenerato da una discrezione di parte;

questo perché un procedimento elet-torale può presupporre questioni così im-portanti che è vitale che tutti possano farvalere le proprie ragioni;

in questa sede si prescinde da chiabbia ragione o meno in questa causa,perché si tratta di una questione cheinteressa solo la Corte che tratterà l’ap-pello;

appare all’interrogante eccessiva, nel-l’ambito di un procedimento elettorale, la

cifra di euro 23.000 per le spese legali acarico di persone che hanno presentato unricorso che non era manifestamente in-fondato, al punto che la stessa Repubblicaitaliana, per tramite del suo pubblico mi-nistero ne ha chiesto l’accoglimento;

tale decisione secondo l’interrogantedi fatto inibisce chiunque in futuro dal farvalere la legalità e difendere la democra-zia, esponendo al rischio di subire unasimile, e a quanto consta all’interrogantemai d’ora prima emessa, pesantissimacondanna;

appare infatti plausibile il rischio cheda ora in poi tutti, di qualunque partepolitica essi siano, si guardino bene dal farvalere anche situazioni sacrosante, ma cheespongono a delle conseguenze personaliterribili –:

se il Governo non ritenga di assu-mere iniziative normative volte a definireuna disciplina delle spese processuali chegarantisca che i procedimenti in materiaelettorale, come quello di cui in premessa,siano il più possibile economici e accessi-bili a tutti, trattandosi di strumenti fon-damentali di democrazia. (4-00406)

DI SALVO, LACQUANITI, DANIELEFARINA e SANNICANDRO. — Al Ministrodella giustizia. — Per sapere – premessoche:

la casa circondariale di Busto Arsizioè caratterizzata da un alto indice di so-vraffollamento carcerario, uno dei più altidel nostro Paese;

in aggiunta a tale dato, va anchesegnalata una significativa carenza di per-sonale nell’istituto: rispetto alle 280 unitàpreviste dalla pianta organica e quelleeffettivamente in servizio, vi è una carenzadi organico pari circa a 70 operatori;

in tale situazione di emergenza, adavviso degli interroganti, non può nondestare perplessità la mancata entrata infunzione di un reparto destinato ad ospi-tare i detenuti disabili;

Atti Parlamentari — 967 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 42: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

tale reparto, composto da circa 15celle, è completamente arredato da quasi5 anni, tuttavia non è mai stato messo inopera –:

quali siano le motivazioni per le qualia distanza di cinque anni, il reparto dellacasa circondariale di Busto Arsizio desti-nato ai detenuti disabili non sia ancoraoperativo;

di quali informazioni disponga il Mi-nistro circa il numero dei detenuti disabiliche potrebbero essere allocati, a seguito ditrasferimento, nel reparto appositamenteistituito nel carcere di Busto Arsizio, nelcaso fosse reso operativo;

di quali informazioni e dati dispongail Ministro circa il numero complessivo deidetenuti con disabilità motorie, nonchécirca il numero e l’indicazione degli istitutipenitenziari dotati di un reparto attrez-zato per detenuti con disabilità. (4-00414)

MOLTENI. — Al Ministro della giustizia.— Per sapere – premesso che:

è stata aperta ormai da diversi mesia Siena un’inchiesta riguardante la BancaMonte dei Paschi di Siena;

le indagini sulla Banca senese, con-dotte da tre Pm quattro (Aldo Natalini,Antonino Nastasi e Giuseppe Grosso), chelavorano a tempo pieno al filoni d’inchie-sta su Montepaschi, e da un solo gip (UgoBellini); sta ingolfando il tribunale senese,con appena 9 magistrati su 12 in organico;

i Pm senesi hanno chiesto alla pro-cura generale un quinto Pm per gestirel’ordinaria amministrazione e in data 6maggio 2013 il presidente del tribunale diSiena, Stefano Benini, in una lunga letterainviata al Consiglio superiore della magi-stratura, al presidente della terza commis-sione dello stesso Consiglio ed al presi-dente della corte di appello di Firenze, hachiesto un rafforzamento dell’organico deimagistrati del tribunale di Siena, anche inrelazione all’inchiesta Mps, dichiarando, aproposito dell’aggravio del lavoro del GipBellini, che quest’ultimo « è ai limiti della

sostenibilità e non passa giorno in cui ilcollega chieda di essere sollevato da quellefunzioni »;

successivamente, il Gip Ugo Bellini,visibilmente risentito per il danno d’im-magine seguito alla divulgazione della let-tera, ha invece precisato di non voleressere sollevato dall’indagine su Mps,smentendo così di fatto il contenuto dellalettera stessa, ma ha altresì precisato diaver « chiesto un aiuto affinché, almenotemporalmente fossi sollevato da tutte lealtre incombenze che mi sono state asse-gnate con regolarità, in particolare nelsettore civile e fallimentare »;

le difficoltà per il tribunale senesesono destinate ad aumentare con la ri-chiesta di rito immediato per Baldassarri,il cui processo dovrebbe chiudersi entrol’estate 2013;

recentemente il Gip Ugo Bellini hadisposto il dissequestro di alcuni capitali,precedentemente sequestrati dalla Guardiadi finanza su ordine della procura neiconfronti della giapponese Banca Nomura,oltre che dell’ex presidente Giuseppe Mus-sari e dell’ex direttore generale AntonioVigni ed all’ex capo dell’area finanza Bal-dassarri, in quanto non vi sarebbero statii requisiti per il decreto di urgenza firmatodai pubblici ministeri;

avverso a tale decisioni è stato de-positato al tribunale del riesame appositoricorso, che dovrebbe essere preso inesame entro il mese di maggio, al qualeperò potrete seguire un ulteriore passaggioin Cassazione nel caso di ricorso alladecisione dello stesso Tribunale del rie-same che rischia di essere presentato dauna delle parti;

tale circostanza rischia di allungarenotevolmente i tempi delle indagini su unodei più grandi scandali finanziari dellastoria italiana;

il caso Mps-Antonveneta è una vera epropria « corsa contro il tempo », dato chei tempi, per gli eventuali reati ascrivibiliagli indagati, si devono calcolare a partiredal 30 maggio 2008, quando fu annunciato

Atti Parlamentari — 968 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 43: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

il closing della compravendita (cominciatanel novembre 2007) dell’ex istituto pado-vano;

a settembre 2013 il giudice FrancescoBagnai lascerà il tribunale di Siena e nonsi sa se verrà sostituito, ma appare certoche chi ne prenderà il posto dovrà stu-diarsi le carte da capo –:

quali iniziative, per quanto di com-petenza, intenda prendere in merito allasituazione dell’organico del tribunale diSiena, per assicurare che l’inchiesta suMps-Antonveneta possa essere condotta econclusa in tempi rapidi e con le adeguaterisorse;

se reputi altresì necessario inviareun’ispezione ministeriale presso il tribu-nale di Siena ai fini dell’esercizio di tuttii poteri di competenza. (4-00424)

GIACHETTI. — Al Ministro della giu-stizia. — Per sapere – premesso che:

secondo quanto riportato dalle agen-zie di stampa e dai quotidiani sardi, il 19aprile 2013 è morto nel carcere di Maco-mer, R.B.A.M.B.H.B.C. (Rachid Ben AliMohamed Ben Hadj Mohamed BenChalbi), nato a Sfax (Tunisia) il 29 no-vembre 1987;

l’Unione Sarda del 23 aprile, ripor-tando la notizia a firma di F.O., scrive chela morte sarebbe avvenuta nel bagno dellacella e che, secondo le dichiarazioni delprovveditorato regionale dell’amministra-zione penitenziaria della Sardegna, si ètrattato di un incidente, avvenuto nellanotte tra venerdì e sabato, e non di unsuicidio. Pertanto, sempre ad avviso delprovveditore, la disgrazia non sarebbe le-gata alla grave situazione del carcere, maad un « banale » incidente;

le conclusioni del provveditorato re-gionale, riportate dal quotidiano sardo,derivano dagli « accertamenti fatti dal per-sonale di polizia penitenziaria ». Un’inda-gine avviata dopo il ritrovamento delcorpo del povero detenuto, la mattina disabato scorso. « Il decesso – è scritto nella

nota – è avvenuto verosimilmente a se-guito di inalazione di gas che il detenutoha attinto da una bomboletta da campeg-gio, quindi del tipo consentito e legittima-mente in suo possesso ». Secondo l’ammi-nistrazione, il giovane tunisino si era ap-partato nel bagno della cella che dividevacon un altro detenuto e, « come spessonegli istituti penitenziari capita, si sarebbevolontariamente inalato il gas per ine-briarsi perdendo i sensi e non potendoquindi sottrarsi all’inalazione in tempo perevitare l’avvelenamento. Non risultano allostato responsabilità da parte del personalein servizio nell’istituto e neanche ritardinegli interventi »;

un’altra informazione fornita dal-l’Unione Sarda riguarda il comportamentodell’autorità giudiziaria: « Dopo i primiaccertamenti che hanno chiarito la dina-mica dei fatti, l’autorità giudiziaria haautorizzato la sepoltura nel cimitero diMacomer, avvenuta nelle prime ore didomenica scorsa a cura del Comune. Ilgiovane tunisino, finito in carcere per unreato comune, stava scontando la penaprevista fino al mese di giugno del 2015 »;

il giorno 7 maggio 2013 sono perve-nuti via email all’ex deputata radicale RitaBernardini alcuni documenti riguardantila vicenda suesposta; in particolare, sitratta di un esposto al procuratore dellaRepubblica presso il tribunale di Oristanoe di due foto effettuate sul cadavere deldetenuto R.B.A.M.B.H.B.C.;

l’esposto è firmato dal signor MauroPala nella sua qualità di procuratore spe-ciale di R.B.A.M.B.H.B.C, e di rappresen-tante dei familiari;

nell’esposto, Mauro Pala afferma diessersi recato il 20 aprile 2013 alle 16,30presso il cimitero di Macomer, nella ca-mera mortuaria dove ha scattato, allapresenza di testimoni, alcune fotografie alcadavere di R.B.A.M.B.H.B.C.; secondoMauro Pala le foto sono idonee a dimo-strare in modo assolutamente inequivoca-bile che sono presenti sul cadavere tracceevidenti e significative;

Atti Parlamentari — 969 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 44: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

l’esposto di Mauro Pala prosegue rap-presentando la volontà sua e dei familiariaffinché sia effettuato un esame autopticosul cadavere del cittadino tunisino, cosìcome la doverosità di accertare l’esatta oradella morte, le ragioni del decesso e se lostesso sia da ricondurre ad un gesto sui-cidario « o se per ipotesi sia riconducibilealla condotta di terzi o altri eventi »;

dopo le premesse l’esposto si con-clude: « il sottoscritto (Mauro Pala), assi-stito dall’avvocato Patrizio Rovelli del Forodi Cagliari, si rivolge all’illustrissimo Pro-curatore della Repubblica presso il Tribu-nale di Oristano affinché venga dispostaautopsia sul cadavere di R.B.A.M.B.H.B.C,e siano quindi svolte ai sensi degli articoli326 e seguenti c.p.p. le indagini prelimi-nari in relazione ai fatti sopra descritti; e,in esito alle stesse, qualora il P.M. ravvisifatti costituenti reato, eserciti l’azione pe-nale nei confronti degli eventuali respon-sabili. Chiede altresì, di essere avvisatodell’eventuale richiesta di proroga del ter-mine delle indagini e di un’eventuale ri-chiesta di archiviazione della notizia direato »;

anche la comunità musulmana haespresso dubbi sulla morte del ragazzotunisino: l’Unione Sarda del 22 aprilescrive « Oggi anche la comunità musul-mana della Sardegna è intervenuta perchiedere “verità e giustizia” per il giovanetunisino. La morte è sospetta: “Non com-prendiamo le ragioni e la fretta che hannospinto l’amministrazione penitenziariadella Sardegna a negare l’ultimo salutoalla famiglia e agli affetti più cari”. Imusulmani si chiedono come mai non siastata fatta l’autopsia sul corpo del ragazzo.“Dalle notizie che apprendiamo in questeore, appare più che necessaria un’autopsiae un esame tossicologico e ci auguriamo diessere avvisati in un eventuale episodiofuturo, affinché si possa provvedere ad unidoneo funerale musulmano. Il raccontofrettoloso dell’accaduto non ci convincefino in fondo » –:

se il Ministro sia a conoscenza del-l’accaduto e, nel caso, se disponga di

ulteriori informazioni, e quali, sulla dina-mica che ha portato alla morte diR.B.A.M.B.H.B.C.;

se e come, il giorno della morte diR.B.A.M.B.H.B.C, fosse garantita la sorve-glianza all’interno dell’istituto di pena inquestione e se da parte dell’area sanitariadel carcere fosse stata certificata o menola condizione di tossicodipendente del de-tenuto;

se risulti in che modo fosse seguitodal personale medico il detenuto in que-stione e a quando risalga l’ultimo incontrocon lo psicologo, con l’educatore, con gliassistenti sociali;

se, in particolare, l’uomo fosse statovisitato dallo psichiatra del carcere e sequest’ultimo avesse riscontrato un rischiosuicidario;

quante siano le unità dell’équipe psi-co-pedagogica in servizio presso il carceredi Macomer;

se corrisponda al vero che il provve-ditorato regionale dell’amministrazionepenitenziaria abbia fatto fare gli accerta-menti della morte del detenuto agli agentidella polizia penitenziaria in serviziopresso il carcere;

se non ritenga opportuno disporreun’ispezione presso il carcere di Macomerper fare luce sull’esatta dinamica dell’epi-sodio e per appurare se vi siano statenegligenze da parte della direzione, non-ché per verificare, più in generale, qualesia la condizione dei detenuti e deglioperatori della polizia penitenziaria;

se risulti, con quale rito religioso sisono svolte le esequie del signor R.B.A.M.B.H.B.C;

se risulti al Ministro che l’esposto delprocuratore speciale del signor R.B.A.M.B.H.B.C, il signor Mauro Pala, sia statoarchiviato o meno dalla procura dellaRepubblica presso il tribunale di Oristano;

quali misure, più in generale, il Mi-nistro intenda adottare nell’immediato perarginare il fenomeno delle morti e deisuicidi all’interno delle nostre strutturepenitenziarie. (4-00428)

Atti Parlamentari — 970 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 45: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

GALLINELLA, ZACCAGNINI, CIPRINI,L’ABBATE, FRUSONE, GAGNARLI, PA-RENTELA, MASSIMILIANO BERNINI,TOFALO e TERZONI. — Al Ministro dellagiustizia. — Per sapere – premesso che:

l’articolo 12 della legge 28 luglio1999, n. 266, ha previsto una delega alGoverno per l’istituzione, tra l’altro, deiruoli direttivo-ordinario e speciale delCorpo della polizia penitenziaria, con car-riere analoghe a quelle dei corrispondentiruoli della polizia di Stato;

in attuazione della citata delega, ildecreto legislativo 21 maggio 2000, n. 146,ha istituito i suddetti ruoli, articolandoli inqualifiche, con ordine gerarchico e conlivelli analoghi a quelli dei corrispondentiruoli dei commissari di polizia di Stato;

successivamente sono state emanatedisposizioni per il riordino dei ruoli delpersonale direttivo e dirigente della poliziadi Stato;

per effetto della precitata normatival’ordinamento del personale del Corpo dipolizia penitenziaria non assicura piùl’adesione ai principi di omogeneità con lealtre forze di polizia;

dall’esame delle disposizioni emerge,infatti, che le carriere del personale di-rettivo e dirigenziale del Corpo di poliziapenitenziaria presentano connotazioni dirilevante disallineamento rispetto alle car-riere del corrispondente personale dellapolizia di Stato, avuto riguardo sia alledifferenti articolazioni delle qualifiche, siaal mutamento della normativa in materiadi promozioni alle qualifiche superiori;

l’attuale assetto normativo penalizza,quindi, fortemente il Corpo di poliziapenitenziaria;

è necessario, pertanto, emanare gliinterventi correttivi necessari per la revi-sione dell’ordinamento del personale deiruoli direttivi e dirigenziali del Corpo dipolizia penitenziaria al fine di armoniz-zare le disposizioni vigenti con la norma-tiva prevista per il personale dei corri-spondenti ruoli delle forze di polizia di

Stato al fine di evitare ogni elemento didiversificazione che possa alterare il si-stema di equiordinazione voluto dal legi-slatore –:

quali siano gli intendimenti del Go-verno sulla vicenda descritta in premessa;

se ritenga necessario assumere ini-ziative normative correttive al fine di al-lineare la carriera dei ruoli direttivi edirigenziali del Corpo di polizia peniten-ziaria a quella dei funzionari della poliziadi Stato. (4-00431)

ROSATO. — Al Ministro della giustizia.— Per sapere – premesso che:

nel febbraio 2003 il Ministero dellagiustizia ha bandito un concorso pubblicoper esami per il conferimento di 271 postidi allievo vice ispettore di polizia peniten-ziaria;

evasa una prima volta la proceduraselettiva, l’amministrazione, per dare at-tuazione ad un provvedimento giurisdizio-nale amministrativo, ha provveduto a ri-petere, nel 2006, la prova preselettiva, levisite mediche e le prove psicoattitudinali;

la procedura si è arrestata dopo laprova scritta del 25 novembre 2009, allaquale hanno fatto seguito le prove oraliiniziate l’8 novembre. Risulta, infatti, al-l’interrogante che un candidato ha avan-zato ricorso avverso il provvedimento dinomina del presidente della commissionedel concorso per « presunta illegittimitàpoiché in quiescenza », e per tali ragioni ilTAR del Lazio ha emesso un’ordinanzasospensiva (la n. 2934 del 5 luglio 2012)successivamente confermata dal Consigliodi Stato (ordinanza n. 03338/2012);

sono 326 i partecipanti al concorso,che, di fatto, hanno iniziato questo per-corso di selezione dieci anni fa e non nevedono ancora la fine. Il protrarsi diquesta situazione, com’è evidente, danneg-

Atti Parlamentari — 971 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 46: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

gia i candidati idonei e le loro famiglieche, non rinunciando a sperare in unapositiva soluzione della vicenda, auspicanol’arruolamento nella polizia penitenziaria;

il Dipartimento dell’amministrazionepenitenziaria con nota del 30 novembre2012, aveva rassicurato le organizzazionisindacali in merito alla soluzione dellaquestione in tempi brevi, forse già entrol’anno 2012;

ma a maggio 2013, invece, risultaall’interrogante che non si sia ancora av-viata a conclusione la questione dei 271allievi vice ispettore di polizia penitenzia-ria –:

se il Ministro interrogato possa for-nire elementi sulla vicenda e aggiornaresul contenzioso avviato davanti al TAR delLazio;

quali iniziative il Governo intendaassumere al fine di tutelare le legittimeaspettative dei candidati del concorso equali tempistiche sono previste per lasoluzione della vicenda. (4-00436)

* * *

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Interpellanze:

Il sottoscritto chiede di interpellare ilMinistro delle infrastrutture e dei tra-sporti, il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, il Ministrodello sviluppo economico, per sapere –premesso che:

nei programmi elettorali di tutte leforze politiche presenti in Parlamento èstata posta grande attenzione al tema delponte di Messina e dell’attraversamentodello Stretto;

è conclamata l’insufficienza della si-curezza per i cittadini che usufruisconodel servizio di collegamento dello Stretto;

è conclamata l’inefficienza del servi-zio di collegamento dello Stretto;

è evidente che la disfunzionalità delservizio di collegamento dello Stretto rap-presenta una grave incongruenza econo-mica tanto per lo Stato quanto per icittadini;

il 26 febbraio 2013 è stata presa dalGoverno pro tempore la decisione di fer-mare il progetto di costruzione del Pontedi Messina, con prevista messa in liquida-zione della società Stretto di Messina;

il termine ultimo del servizio di col-legamento veloce tra la sponda calabra equella siciliana assegnato al Consorzio Me-tromare scade improrogabilmente il 30giugno 2013, data oltre la quale, la cosid-detta metropolitana dello Stretto si fer-merà –:

quali siano le iniziative che il Go-verno intende adottare per realizzare uncollegamento veloce, funzionale e sicurotra la sponda calabra e quella siciliana;

quale sia lo stato di avanzamento dimessa in liquidazione della società Strettodi Messina;

quale sia lo stato di avanzamentodell’assegnazione con gara del servizio dicollegamento veloce tra la Sicilia e laCalabria.

(2-00040) « Vecchio ».

Il sottoscritto chiede di interpellare ilMinistro delle infrastrutture e dei tra-sporti, il Ministro dello sviluppo econo-mico, il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, per sapere– premesso che:

numerosi e talvolta tragici incidentisono occorsi negli ultimi anni nelle sta-zioni marittime delle Ferrovie dello Stato,nell’area dello Stretto di Messina. L’ul-timo, in cui è stata coinvolta una giovanedonna sottoufficiale della Guardia di fi-nanza, è avvenuto domenica 14 aprile2013;

Atti Parlamentari — 972 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 47: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

è evidente che le infrastrutture rela-tive ai trasporti e alle Ferrovie dello Statonon forniscono nel Meridione d’Italia unservizio adeguato;

l’obiettivo infrastrutturale principaledel piano nazionale per il Sud approvatodal Consiglio dei ministri il 26 novembre2010 è, infatti, « la realizzazione nel Sud,entro il prossimo decennio, di un sistemaferroviario moderno capace di favorirel’unificazione nazionale del Paese e diaccrescere le possibilità di sviluppo delmercato interno »;

la priorità strategica del piano sud-detto, alla quale si è data attuazione conla delibera CIPE n. 62 del 2011, riguardala realizzazione di grandi progetti infra-strutturali a rete, materiali e immaterialiche potenzino il sistema dei collegamentidorsali e trasversali. Innanzitutto il si-stema ferroviario alta capacità/alta velo-cità, le opere logistiche e, in particolare, iseguenti sistemi ferroviari e viari:

a) i sistemi ferroviari Napoli-Bari-Lecce-Taranto, Salerno-Reggio Calabria eCatania-Palermo;

b) i sistemi stradali Olbia-Sassari eil completamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria –:

quale sia lo stato di sicurezza emanutenzione nell’area dello Stretto diMessina e più in generale delle infrastrut-ture e dei sistemi ferroviari e viari nelMezzogiorno d’Italia;

quale sia lo stato di avanzamentodella realizzazione dei progetti infrastrut-turali previsti dal piano nazionale per ilSud dal momento dell’attuazione delladelibera sopra citata.

(2-00042) « Vecchio ».

Interrogazioni a risposta in Commissione:

GAROFALO. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti. — Per sapere –premesso che:

il 5 maggio 2013, la tratta ferroviariaMessina-Catania-Siracusa è stata nuova-

mente contrassegnata da una serie di ri-tardi per oltre dieci ore e soppressione diquattro treni come riportato da numerosiquotidiani locali;

il Comitato pendolari di Messina, Ca-tania e Siracusa, che nel recente passatoha addirittura stilato uno specifico rap-porto sui continui ritardi, le soppressionidelle corse ferroviarie, i frequenti guasti ailocomotori ed i disservizi in generale chegli utenti siciliani subiscono in modo co-stante senza che le legittime rimostranzesembrino produrre effetti migliorativi deiservizi resi, ha stimato nel giorno mede-simo il ritardo dei convogli in circa 600minuti;

l’interrogante rileva, in considera-zione dell’ennesima situazione deprecabiledal punto di vista dell’inefficienza quali-tativa dei servizi resi agli utenti ed inparticolare nei riguardi dei pendolari,come sia nel complesso indiscutibile l’in-tenzione da parte del gruppo Ferroviedello Stato di perseguire politiche di di-smissione attraverso un ridimensiona-mento del piano industriale e di investi-menti nel Mezzogiorno ed in particolare inSicilia, nonostante le recenti opere delibe-rate dal Cipe, che prevedono il potenzia-mento attraverso interventi ferroviari in-seriti all’interno del piano di azione ecoesione;

l’undicesimo Allegato Infrastrutturerelativo al Programma delle infrastrutturestrategiche (PIS) previsto all’interno deldocumento di economia e finanza, recen-temente approvato alla Camera dei depu-tati, indica infatti l’intenzione di miglio-rare l’offerta trasportistica ferroviaria nelMezzogiorno contenuta all’interno delpiano nazionale per il Sud, inserendo frale principali opere ferroviarie anche latratta Palermo-Catania;

a giudizio dell’interrogante quantosuesposto nel documento d’indirizzo, senon sarà accompagnato da un imponentepiano di investimenti e da una radicaleinversione anche culturale a favore della

Atti Parlamentari — 973 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 48: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

mobilità in generale ed in tal caso, neiriguardi di quella ferroviaria, soprattuttoattraverso un ammodernamento delle retiferroviarie e di sostituzione di convogliobsoleti, risulterà superfluo qualunqueproposito programmatico e strategico, seb-bene condivisibile, volto a migliorare ilsistema qualitativo dei servizi offerti edella domanda di mobilità che crescesignificativamente;

i numerosi atti di sindacato ispettivo,presentati dall’interrogante, nel corso dellascorsa legislatura, sull’evidente scarsa qua-lità dei servizi ferroviari regionali in Sici-lia, causata da ritardi, carenza di comforte inefficienze a cui sono seguite risposteda parte del Ministro pro tempore cheappaiono all’interrogante nel complessoinsoddisfacenti, confermano come la situa-zione delle politiche dei trasporti in Italia,ed in particolare nel Mezzogiorno, siaestremamente critica e derivante da de-cenni di investimenti insufficienti, a cui sisono aggiunti i recenti tagli della spesa suitrasferimenti, che hanno determinato gravicarenze in termini di pulizia, manuten-zioni, scorte, carenze che hanno provocatominore affidabilità e puntualità delle corseferroviarie;

la predetta analisi tuttavia non deveessere considerata un’attenuante o unagiustificazione nei riguardi di Trenitalia, sesi tiene conto del fatto che all’aumentodelle tariffe dei biglietti non sono seguitiadeguati livelli di servizi resi all’utenza –:

quali orientamenti intenda esprimerecon riferimento a quanto esposto in pre-messa;

quali iniziative di competenza in-tenda assumere nei confronti di Trenitaliaspa, al fine di determinare un migliora-mento complessivo dell’organizzazione edel livello di efficienza dei servizi per iltrasporto dei passeggeri della tratta sici-liana esposta in premessa, le cui capacitànel corso degli ultimi mesi sono ulterior-mente peggiorate;

se non ritenga opportuno e necessa-rio, in considerazione del livello di

estrema precarietà in cui si trova il si-stema dei trasporti ferroviario siciliano edin particolare il tracciato Messina, Catania,Siracusa, avviare, per quanto di compe-tenza, una verifica al fine di determinarequali siano le cause che persistono nel-l’inficiare la qualità delle prestazioni for-nite agli utenti e conseguentemente assu-mere iniziative volte a prevedere misureper il potenziamento dei servizi ferroviari,nel momento in cui, complici anche lacrisi economica e la congestione delle areemetropolitane, cresce significativamente ladomanda relativa al trasporto ferrovia-rio. (5-00113)

ZAPPULLA. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti, al Ministro del-l’istruzione, dell’università e della ricerca. —Per sapere – premesso che:

in attuazione della normativa vigenteil decreto del Ministro delle infrastrutturee dei trasporti del 3 ottobre 2012, pub-blicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 gen-naio 2013, ha provveduto all’approvazionedel III programma di edilizia scolastica;

tale programma riguarda 989 edificiscolastici per un costo stimato complessivodi 111,8 milioni di euro;

dalle tabelle allegate al succitato de-creto, nelle quali sono elencati gli inter-venti, l’indicazione del comune, la deno-minazione dell’edificio scolastico e l’im-porto preventivato per la messa in sicu-rezza, solo dieci interventi riguardanol’intera regione siciliana e non risultanessun finanziamento alla provincia diSiracusa;

da notizie accreditate da parte deidirigenti scolastici risultano state fatte leadeguate segnalazioni agli enti territorialicirca la necessità di un piano di messa insicurezza di alcuni tra gli edifici scolasticidella provincia di Siracusa;

la provincia di Siracusa, come segna-lato anche dall’ordine nazionale dei geo-logi, è riconosciuta come una tra le zonea più alto rischio sismico della nazione;

Atti Parlamentari — 974 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 49: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

anche per tali motivi, la mancatarealizzazione di un piano di messa insicurezza degli istituti presenti nel terri-torio siciliano reca grande preoccupazionealle famiglie, agli studenti e ai lavoratoridella scuola che ogni giorno convivono instrutture non adeguate –:

se i Ministri interrogati non inten-dano avviare un processo di verifica chepossa chiarire quali siano state le moti-vazioni del mancato finanziamento perl’avvio di un piano di messa in sicurezzadegli istituti scolastici della provincia diSiracusa. (5-00114)

TINO IANNUZZI. — Al Ministro delleinfrastrutture e dei trasporti. — Per sapere– premesso che:

il servizio ferroviario lungo la lineaSicignano degli Alburni-Lagonegro fu so-speso nel marzo del 1987 con l’introdu-zione di autoservizi sostitutivi su gomma;

tale linea, che ha una lunghezza dicirca 78,4 chilometri, interessa un bacinodi 22 comuni, con circa 9.000 abitanti;

questi comuni sono tutti nella pro-vincia di Salerno, ad eccezione di Lago-negro situato in provincia di Potenza;

negli anni successivi la linea non èstata ripristinata;

peraltro nel corso degli anni sonostati realizzati studi tecnici ed economiciper il ripristino dell’esercizio ferroviariosulla linea Sicignano-Lagonegro, partico-larmente atteso dalle comunità e dalleamministrazioni locali e rilevante per ilsistema dei allagamenti nelle intere zone;

nella legge 29 dicembre 2003, n. 376,è stata prevista l’erogazione di un contri-buto triennale (per complessivi 18 milionidi euro) in favore delle Ferrovie delloStato s.p.a. per gli interventi finalizzati alripristino della tratta ferroviaria Sicigna-no-Lagonegro;

in ogni caso tale tratta non risultamai essere stata formalmente dismessa,

attraverso lo specifico procedimento pre-visto e tipizzato dalla normativa vigente;

è da ritenersi invece, che questa lineaferroviaria è stata interrotta, sia pure dadiversi anni, in attesa di decisioni defini-tive;

la questione di tale tratta ferroviariaè già stata sollevata dall’interrogante nellaXVIo legislatura con la interrogazionen. 5-01635 del 15 luglio 2009, con rispostadel rappresentante del Governo pro tem-pore il successivo 12 novembre;

sembra che RFI s.p.a. abbia commis-sionato un nuovo studio di fattibilità pervalutare l’intervento da effettuare con ilminor costo possibile, al fine di ripristi-nare la tratta ferroviaria Sicignano-Lago-negro, come hanno sollecitato tutti i sin-daci del comprensorio con specifici attideliberativi e come da tempo stanno fa-cendo tanti cittadini riuniti anche in uncomitato molto attivo e determinato –:

quale sia l’effettiva situazione dellalinea ferroviaria Sicignano-Lagonegro in-terrotta dal 1987 ed, in particolare, qualistudi siano in corso per definire gli inter-venti ed i progetti più utili e adeguati conla minore spesa possibile. (5-00118)

Interrogazioni a risposta scritta:

MELILLA. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti, al Ministro del-l’economia e delle finanze. — Per sapere –premesso che:

la relazione ferroviaria Pescara-Roma è insostenibile sia per i tempi dipercorrenza di 4 ore per una distanza di200 chilometri, sia per la qualità dei treniutilizzati, vecchi, poco puliti, senza alcunservizio per i passeggeri;

basti pensare che nel 1980 si impie-gavano 3 ore e 17 minuti, e a distanza dioltre 30 anni ci vogliono 4 ore per rag-giungere Roma da Pescara;

eppure basterebbe poco per miglio-rare il servizio: innanzitutto utilizzare

Atti Parlamentari — 975 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 50: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

treni più veloci e moderni, svincolare larelazione dal servizio metropolitano Tivo-li-Roma, eliminare fermate inutili sia nelterritorio abruzzese che in quello lazialealmeno per i collegamenti della primamattinata e del tardo pomeriggio come siè fatto per tanti anni dando un servizioaccettabile. Sino a qualche anno fa il trenoper Roma fermava solo a Chieti, Sulmonaed Avezzano e in territorio laziale solo aTivoli, ora le fermate abruzzesi sono 8 enel Lazio sono innumerevoli e spesso scar-samente utilizzate;

ciò comporta un disincentivo allautilizzazione del treno per collegarsi daPescara a Roma con una proliferazioneenorme dell’offerta su gomma sia pubblicache privata;

sarebbe inoltre possibile ridurre icosti di gestione della linea, attivando ilcontrollo centralizzato del traffico, invecedi procedere indiscriminatamente allachiusura delle stazioni, specialmente neltratto Sulmona-Avezzano, con il pessimorisultato di una modesta riduzione deicosti e un netto aumento dei tempi dipercorrenza;

le sacrosante esigenze dei pendolaridella Marsica possono essere risolte contreni autonomi evitando di sottoporli alleesigenze del servizio metropolitano Tivoli-Roma che influiscono negativamente suitempi di percorrenza;

è possibile avvicinarsi al tempo dipercorrenza di poco più di 3 ore daPescara a Roma solo attraverso accorgi-menti del tutto realistici e convenienti perTrenitalia a meno che non si voglia neltempo decidere la chiusura della relazionecon la Capitale, come si è già fatto con ilcollegamento storico tra Pescara e Na-poli –:

quali iniziative si intendano assumerenei confronti di Trenitalia di cui il Go-verno resta azionista di riferimento, checon il suo comportamento sta affossandola relazione ferroviaria tra Pescara eRoma a tutto vantaggio del trasporto pri-vato su gomma. (4-00404)

ROSATO. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti. — Per sapere –premesso che:

il nuovo articolo 60 del decreto legi-slativo 30 aprile 1992, n. 285, meglio notocome codice della strada, così come mo-dificato dalla legge 29 luglio 2010, n. 120,prevede l’installazione ad opera delle au-tonomie locali di dispositivi finalizzati avisualizzare il tempo residuo di accensionedelle luci dei nuovi impianti semaforici;

a tal fine, era prevista l’emanazionedi un decreto del Ministro delle infrastrut-ture e dei trasporti, sentita la ConferenzaStato-città ed autonomie locali, entro ses-santa giorni dall’entrata in vigore dellalegge 29 luglio 2010, n. 120, che ha mo-dificato il codice della strada;

con l’interrogazione parlamentaren. 4-18610 si è chiesto, a quale puntofosse l’iter di emanazione del decreto, econ risposta del Ministro pro tempore del15 febbraio 2013 lo stesso ha chiarito che« al fine di verificare la compatibilità conla norma europea armonizzata EN 12368,è in corso una sperimentazione dei dispo-sitivi in esame, agli esiti del quale ilDicastero provvederà a completare l’iterprevisto per l’emanazione del decreto mi-nisteriale » –:

entro quale data il Ministro ritenga dipoter concludere la sperimentazione deidispositivi e con quale tempistica valuti dipoter procedere con l’adozione del decretoministeriale. (4-00429)

GELMINI e MILANATO. — Al Ministrodelle infrastrutture e dei trasporti, al Mi-nistro dell’ambiente e della tutela del ter-ritorio e del mare. — Per sapere – pre-messo che:

a seguito delle abbondanti piogge pri-maverili e allo scioglimento dell’inneva-mento invernale, nelle scorse settimane sullago di Garda si è superata la sogliamassima prevista dai livelli di regolamen-tazione definiti dal Ministero dei lavoripubblici;

Atti Parlamentari — 976 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 51: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

nella giornata dell’8 maggio l’idrome-tro di Peschiera ha segnalato un livellodell’acqua nell’invaso di 139 centimetri,contro i 135 centimetri del massimo sta-bilito dalla normativa vigente per il bacinolacustre nel periodo dal 1o maggio al 31agosto e questo nonostante la comunitàdel Garda sia riuscita ad ottenere dalmagistrato delle acque di aumentare almassimo il deflusso verso il fiume Mincio,portato a 160 metri cubi al secondo;

la quota 139 centimetri è la più altaregistrata durante la primavera e talelivello non è mai stato raggiunto in questoperiodo dell’anno da oltre 50 anni; ilrecord precedente era costituito dai 135centimetri registrati in due episodi, nel2009 e nel 2004;

va rilevato che, per fortuna, non sisono segnalati eventi dannosi nei centririvieraschi gardesani per assenza di ventoforte – e conseguente moto ondoso – cheavrebbe comportato sicuri allagamenti;

tali fenomeni suscitano grande preoc-cupazione per le conseguenze che possonodeterminare in primo luogo ai comunilacustri che, già a partire dall’anno 2000,hanno sopportato danni rilevantissimi apontili, spiagge e altre infrastrutture, congrave nocumento per l’economia turisticadella riviera Gardesana;

in tali condizioni estreme viene limitala capacità depurativa dell’impianto diPeschiera del Garda che raccoglie le acquereflue di tutto il bacino lacustre, compresala sponda Bresciana, così come si deter-mina il rischio che si attivi il by pass postoa monte dell’impianto con scarico direttoal fiume Mincio di tutta la portata ineccesso, con gravi danni sanitari ed am-bientali a tutta l’area;

non affrontare nel suo complessoquesto tema significa sottoporre alla spadadi Damocle delle modificazioni ambientaliil settore economico più importante ditutta l’area del Benaco –:

se sia a conoscenza della situazionevenutasi a determinare sul lago di Garda;

se intenda attivarsi il più celermentepossibile per concordare con la regioneLombardia e Veneto un incontro nazionaleper rivedere definitivamente i livelli mas-simi fissati nel lontano 1965 quando l’eco-nomia turistica era agli albori posto che adistanza di quasi 50 anni da quando fuelaborata l’attuale disciplina della regola-zione dei livelli del lago di Garda nonappare più rispondente, sotto svariati pro-fili, alle esigenze emerse con crescenteintensità. (4-00437)

D’ARIENZO, ZARDINI, TANCREDI,FANTINATI, BUSINAROLO e ROTTA. —Al Ministro delle infrastrutture e dei tra-sporti. — Per sapere – premesso che:

il decreto legislativo 12 aprile 2006,n. 163, codice dei contratti pubblici rela-tivi a lavori, servizi e forniture in attua-zione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, disciplina i limiti di partecipazionedelle imprese agli appalti pubblici;

in particolare l’articolo 37, comma 7,stabilisce, con riferimento ai « Raggruppa-menti temporanei e consorzi ordinari diconcorrenti » che: « È fatto divieto ai con-correnti di partecipare alla gara in più diun raggruppamento temporaneo o consor-zio ordinario di concorrenti, ovvero dipartecipare alla gara anche in forma in-dividuale qualora abbia partecipato allagara medesima in raggruppamento o con-sorzio ordinario di concorrenti. I consorzidi cui all’articolo 34, comma 1, lettera b),sono tenuti ad indicare, in sede di offerta,per quali consorziati il consorzio concorre;a questi ultimi è fatto divieto di parteci-pare, in qualsiasi altra forma, alla mede-sima gara »;

l’articolo 49, comma 8, con riferi-mento all’istituto dell’avvalimento precisache: « In relazione a ciascuna gara non èconsentito, a pena di esclusione, che dellastessa impresa ausiliaria si avvalga più diun concorrente, e che partecipino sia l’im-presa ausiliaria che quella che si avvaledei requisiti »;

Atti Parlamentari — 977 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 52: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

tali disposizioni sono volte a esclu-dere che un’impresa possa partecipare investi diverse (come impresa individuale ecome parte di un consorzio d’impresa ocome impresa ausiliaria) alla medesimagara;

accade talora che un’impresa parte-cipi alla procedura di gara in una primafase come impresa individuale e successi-vamente, come soggetto membro di unconsorzio, di un raggruppamento tempo-raneo d’imprese o come soggetto ausiliariod’impresa; ciò di fatto sottende ad unasorta di scissione di un procedimento digara ontologicamente unitario come peral-tro precisato anche dalla giurisprudenzaamministrativa (ad esempio sentenza delConsiglio di Stato, 20 ottobre 2004,n. 6847 - sezione V);

il fenomeno non è occasionale e puòessere riscontrato in appalti pubblici an-che di notevole rilevanza economica; atitolo di esempio, può ricordarsi la situa-zione dell’impresa Costruzioni Ing. E.Mantovani spa che, nella gara per il com-pletamento dell’anello circonvallatorio aNord-Traforo delle Torricelle, è risultataimpresa ausiliaria (con un avvalimento del69 per cento) dell’impresa vincitrice, ma,precedentemente, aveva fatto istanza dipartecipazione alla gara senza tuttaviapresentare un’offerta;

questi comportamenti, che sembranoincludere scarsa trasparenza ed elementidistorsivi delle corrette condotte di gara,potrebbero essere eliminati introducendonella normativa semplicemente l’obbligo,per il promotore, di dimostrare i requisitidel concessionario entro la stessa dataconcessa agli altri concorrenti per presen-tare requisiti e offerta;

il caso esemplare, sopra citato, del-l’impresa Costruzioni Ing. E. Mantovanispa non si sarebbe, infatti, reso possibilese il comune di Verona, su esplicita ri-chiesta del promotore, non avesse con-cesso ulteriori giorni di tempo per lapresentazione dei requisiti rispetto al ter-mine previsto per la presentazione delleofferte da parte degli altri concorrenti, con

dubbio rispetto sia della par condicio, chedei princìpi di economicità, efficacia, tem-pestività delle procedure concorsuali (de-creto legislativo n. 163 del 2006, articolo 2,comma 1);

d’altronde, lo stesso Consiglio diStato con la medesima sentenza 20 ottobre2004, n. 6847, chiede che i concorrentisiano essere posti nelle stesse condizioni dipartecipazione al confronto. Il Consiglio,più precisamente, afferma: « Il legislatore,pur privilegiando la figura del promotore,direttamente ammesso alla negoziazionefinale, attraverso le previsioni di gara poneal centro di tale istituto le regole sull’evi-denza pubblica, in ossequio alla tuteladella concorrenza e nel rispetto dei prin-cipi comunitari »;

sarebbe opportuno chiarire con mag-giore precisione entro quali limiti operinole prescrizioni di cui ai citati articoli 37,comma 7, e 49, comma 8 e, in particolare,se possano ad esempio essere applicabilianche al caso di una richiesta a parteci-pare alla gara a cui non segua la presen-tazione di un’offerta –:

se ed entro quali limiti sia possibileapplicare i vincoli previsti dagli articoli 37,comma 7, e 49, comma 8, nelle fattispeciedescritte in premessa;

se non sia opportuno in ogni casoassumere un’iniziativa normativa volta achiarire l’impossibilità che un’impresapossa partecipare come parte di un rag-gruppamento, di un consorzio o comeimpresa ausiliaria nell’ambito del mede-simo procedimento di gara al quale hafatto domanda di partecipazione comeimpresa individuale anche senza presen-tare una specifica offerta;

se non si ritenga infine di assumereun’iniziativa normativa diretta ad allineareil termine in cui il promotore è tenuto adimostrare i requisiti del concessionario eil termine concesso agli altri concorrentiper presentare requisiti e offerta.

(4-00440)

* * *

Atti Parlamentari — 978 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 53: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

INTEGRAZIONE

Interrogazioni a risposta immediata:

MIGLIORE, PILOZZI e KRONBICH-LER. — Al Ministro per l’integrazione. —Per sapere – premesso che:

le dichiarazioni xenofobe e razzisterilasciate nei giorni scorsi da rappresen-tanti delle istituzioni (quali consiglieri co-munali, nonché parlamentari europei)contro il Ministro interrogato, ad avvisodegli interroganti – che, a fronte di taliepisodi, hanno espresso la propria solida-rietà al Ministro interrogato, condannandosimili iniziative – non possono non destarepreoccupazione rispetto ad un clima chestrumentalmente si vuole esasperare adanno delle politiche di convivenza civile edi integrazione;

la cittadinanza costituisce un tema diprimaria importanza in uno Stato demo-cratico: il tratto fondamentale della de-mocrazia è, infatti, il suo carattere inclu-sivo, tendente a far sì che le personepossano godere pienamente di tutti i dirittifondamentali, tra i quali la cittadinanza sipone certamente come decisivo;

attualmente, nel nostro Paese, vivonocirca 5 milioni di persone di origine stra-niera; molti di loro sono bambine/i eragazze/i nate/i o cresciute/i in Italia, chetuttavia possono accedere alla cittadinanzacon modalità quanto mai ristrette e dopoun lungo percorso burocratico;

le conseguenze di tale situazione sonodisuguaglianze e ingiustizie, che, impe-dendo una piena integrazione, disatten-dono il dettato costituzionale che, all’ar-ticolo 3, stabilisce il fondamentale princi-pio di uguaglianza ed impegna al con-tempo lo Stato a rimuovere gli ostacoli chene impediscono il raggiungimento;

non può non essere segnalato, peral-tro, che a più di 60 anni dall’approvazionedella nostra Carta fondamentale, ancora

non ha trovato attuazione l’articolo 10della Costituzione, in tema di dirittod’asilo;

la disciplina italiana in materia dicittadinanza è principalmente contenutanella legge n. 91 del 1992 e, ai sensi di talelegge (in particolare, dell’articolo 1,comma 1, lettera a), della stessa) che fondal’attribuzione della cittadinanza per lo piùsullo ius sanguinis, acquistano di diritto lacittadinanza italiana alla nascita coloro icui genitori (anche soltanto il padre o lamadre) siano cittadini italiani;

seppur in via residuale e in casilimitatissimi, l’ordinamento italiano rico-nosce anche il criterio alternativo dello iussoli; tuttavia, mentre l’acquisto della cit-tadinanza prevista in base al principiodello ius sanguinis non richiede uno spe-cifico procedimento, nelle altre e residualiipotesi si prevede una procedura estrema-mente farraginosa, che coinvolge diverseamministrazioni pubbliche;

le procedure italiane, peraltro, ri-spetto a quelle degli altri Paesi che pre-vedono quale principio cardine lo iussanguinis, in ogni caso sono estremamentelunghe;

nella XVII legislatura, come anchenelle altre, sono state depositate sin dasubito in Parlamento numerose propostedi modifica dell’attuale normativa, fruttodi un lungo e partecipato percorso con leassociazioni impegnate sulla tematica dellemigrazioni, che prevedono lo ius soli qualeprincipio cardine per il riconoscimentodella cittadinanza;

in particolare, l’acquisizione della cit-tadinanza non può continuare a costituireuna sorta di privilegio da elargire discre-zionalmente e a seguito di un tortuosopercorso burocratico, ma deve poter es-sere il naturale coronamento della legit-tima aspirazione del richiedente, a seguitodi un soggiorno legale di durata ragione-vole sul territorio;

tale modifica, peraltro, che compor-terebbe l’inclusione piena di persone nellafruizione di diritti e nell’adempimento di

Atti Parlamentari — 979 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 54: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

doveri, comporterebbe anche per lo Statoinnegabili vantaggi, soprattutto in terminidi coesione sociale –:

quali siano le iniziative che il Go-verno intende avviare per facilitare il ri-conoscimento della cittadinanza, in parti-colare prevedendo interventi sulla materiache incentrino la disciplina sul principiodello ius soli. (3-00052)

MOLTENI. — Al Ministro per l’integra-zione. — Per sapere – premesso che:

sabato 11 maggio 2013 a Milano,zona Niguarda, si è verificato un gravis-simo episodio: un extracomunitario gha-nese, entrato clandestinamente e destina-tario di un provvedimento di diniego dellarichiesta d’asilo da parte della commis-sione territoriale per la protezione inter-nazionale, con precedenti penali e senzafissa dimora, ha aggredito per strada senzaalcun motivo, armato prima di unaspranga e poi di un piccone, degli ignaripassanti, causando la morte di tre per-sone;

ancora recentemente un immigratosenegalese irregolare, contro il quale eragià stato emesso un provvedimento diespulsione ma non eseguito e con prece-denti per furto, lesioni e rissa, è statoindagato per la brutale aggressione e uc-cisione di una ragazza di 19 anni avvenutaa Castagneto Carducci nella notte del 1o

maggio 2013;

dal mese di aprile 2013 sono ripresi,e si sono intensificati negli ultimi giorni,gli sbarchi di immigrati irregolari nel no-stro Paese: sull’isola di Lampedusa solo il12 maggio 2013 sono state intercettateimbarcazioni con a bordo circa 180 ex-tracomunitari, di origine tunisina e alge-rina, pertanto non profughi ma clande-stini;

dal suo insediamento proprio nelmese di aprile 2013, il Ministro interrogatoha posto come priorità e indicato comeiniziative del proprio dicastero l’abroga-

zione del reato di « clandestinità » e l’in-troduzione dello ius soli nell’ordinamentoitaliano;

tali proposte inviano messaggi sba-gliati nei Paesi da cui proviene l’immigra-zione clandestina e soprattutto verso leorganizzazioni che prosperano sul trafficodegli immigrati, incoraggiandoli ad inten-sificare la tratta di esseri umani verso lecoste italiane;

l’immigrazione è un fenomeno che varegolamentato e gestito in maniera rigo-rosa e attenta, in quanto coinvolge inte-ressi pubblici primari e fondamentali,quali, ad esempio, la sicurezza, la sanitàpubblica e l’ordine pubblico, cui lo Statonon può rinunciare nell’assicurare la pa-cifica convivenza sociale (sentenze n. 148del 2008, n. 206 del 2006 e n. 62 del 1994della Corte costituzionale);

una rigorosa legislazione interna sco-raggia sicuramente i flussi migratori clan-destini: dopo l’entrata in vigore delle di-sposizioni del « pacchetto sicurezza » (cheha introdotto, tra le altre cose, all’articolo10-bis, il reato di immigrazione clande-stina) nel 2009 gli sbarchi sono diminuiti,rispetto al 2008, di circa il 74 per cento,come testimoniavano i dati pubblicati sulsito del Ministero dell’interno, ora non piùreperibili;

il reato di immigrazione clandestinavige, ancora prima che in Italia, anche inaltri Paesi europei, ad esempio Gran Bre-tagna, Francia e Germania, e la Cortecostituzionale, con la sentenza n. 250 del2010, ha respinto la questione di costitu-zionalità del reato di « clandestinità », de-finendolo del tutto legittimo;

è necessaria anche una continua coo-perazione internazionale con i Paesi diorigine dei flussi migratori, al fine diaccelerare tutte quelle pratiche burocrati-che che spesso rendono difficoltoso ilrimpatrio, in particolare l’identificazione,per la quale è necessaria la permanenzanei centri di identificazione ed espulsione;

la cittadinanza non può essere im-posta e non è lo strumento per agevolare

Atti Parlamentari — 980 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 55: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

l’integrazione, ma, al contrario, il provve-dimento finale di un reale processo diinserimento del soggetto nella realtà so-ciale in cui vive;

l’integrazione, mezzo per il raggiun-gimento della cittadinanza e non il suocontrario, presuppone necessariamente daparte dell’immigrato la ferma volontà nonsolo di rispettare le leggi vigenti, le regole,nonché le tradizioni del Paese ospitante,ma anche di farle e sentirle proprie, e vacondotta attraverso un percorso ordinato econ strumenti quali l’accordo di integra-zione e il permesso di soggiorno a punti,in vigore dal marzo 2012 e introdottidall’allora Ministro dell’interno RobertoMaroni;

a seguito, invece, dell’intensificarsidei fenomeni immigratori, la situazione èdiventata di difficile gestione, tanto che,come dimostrano i sempre più frequentifatti di cronaca, l’integrazione non è cosìfacilmente raggiungibile e si impone, in-vece, una seria riflessione sulle politicheda attuare in materia –:

quali siano gli intendimenti del Mini-stro interrogato con riguardo alla propostapiù volte annunciata di introdurre lo iussoli nell’ordinamento italiano e di modifi-care l’attuale legge sulla cittadinanza, diabrogare il reato di immigrazione clande-stina, nonché di procedere alla chiusura deicentri di identificazione ed espulsione e seconsideri ancora tali proposte, alla luce an-che degli ultimi avvenimenti, priorità delproprio incarico. (3-00053)

RAMPELLI. — Al Ministro per l’inte-grazione. — Per sapere – premesso che:

all’atto del proprio insediamento ilMinistro interrogato ha avuto modo didichiarare che il primo traguardo che siprefiggerà come Ministro è la conquistadello ius soli per i bambini stranieri natiin Italia, affinché questi abbiano da subitola cittadinanza italiana;

ancora in tema di immigrazione, ilMinistro interrogato ha affermato che

« occorre rivedere la struttura dei centri diidentificazione ed espulsione e lo stato diemergenza », anche riesaminando la diret-tiva europea che, a suo dire, « l’Italia haratificato in modo sbagliato »;

allo stesso modo, sempre a parere delMinistro interrogato, dovrebbero essereabrogate le disposizioni normative chehanno introdotto il reato di immigrazioneclandestina;

nei giorni scorsi il Ministro interro-gato ha annunciato l’imminente presenta-zione di un disegno di legge di riformadella cittadinanza che recherà l’introdu-zione di uno ius soli « temperato », cioèlegato ad alcuni requisiti, definiti dallostesso disegno di legge;

allo stato attuale il Ministro interro-gato non risulta aver avuto alcuna delega,né in materia di cittadinanza, riservata alMinistero dell’interno, né in materia diordinamento penale, di competenza delMinistero della giustizia –:

con quali limiti e attraverso qualimodalità il Ministro interrogato intendaattuare l’introduzione dello ius soli nel-l’ordinamento italiano, anche in conside-razione del proprio ambito di compe-tenza. (3-00054)

* * *

INTERNO

Interpellanze urgenti(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro dell’interno, il Ministro per lepari opportunità, lo sport e le politichegiovanili, il Ministro della giustizia, persapere – premesso che:

venerdì 17 maggio 2013, ricorre lagiornata internazionale contro l’omofobiae la transfobia e contemporaneamente,nelle piazze di tutto il mondo, verrannopromosse iniziative di sensibilizzazione

Atti Parlamentari — 981 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 56: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

per accendere i riflettori sulla progressivarecrudescenza di odio e violenza contro gliomosessuali, i bisessuali e i transessuali;

nei giorni scorsi in Italia si sonoverificati gli ennesimi atti di natura raz-zista ed omofoba, che rappresentano sologli ultimi esempi in ordine di tempo di unalunghissima e drammatica escalation, ARoma, il 6 maggio 2013, due giovani gaysono stati aggrediti verbalmente sul lungoTevere mentre si stavano baciando. APalermo il 30 aprile 2013 un giovanerumeno è stato ferito con una mazzamentre stava guardando foto di uomini suun sito internet;

al momento in Italia l’omofobia e latransfobia, intesi come la diffusione diodio e l’istigazione a commettere atti didiscriminazione o violenza nei confrontidelle persone omosessuali e trans, nonsono puniti o punibili come figura di reatoautonomo, a differenza di quanto avvienequando le stesse azioni hanno come vit-tima una persona a causa della sua etnia,razza, nazionalità, lingua o religione. Que-sto irragionevole vuoto legislativo rende laminoranza delle persone omosessuali etrans sempre più facile bersaglio di esclu-sioni, discriminazioni e violenze, che im-pediscono loro di realizzare appieno lapropria personalità e di vivere con serenitàil proprio quotidiano in famiglia, sul la-voro e nella società. L’assenza della pro-tezione legislativa rappresenta una vio-lenza ripetuta dei principi cardine dellanostra Costituzione;

in gran parte dell’Europa le barrieree i pregiudizi contro i diversi orientamentisessuali si stanno combattendo ed abbat-tendo, almeno a livello politico e legisla-tivo. Solo nel nostro Paese il muro del-l’omertà, dell’ignoranza e del pregiudizio èancora alto: un muro che le istituzionidevono contribuire a far crollare al piùpresto. Non ci si può più permettere diaspettare o di rimandare: l’emergenza,come evidenziano i fatti di cronaca citatipoc’anzi, è assoluta. Un Paese veramentedemocratico non può infatti prescindereda una legislazione che punisca esplicita-

mente l’omofobia e la transfobia comereati con sanzioni detentive e/o pecuniarie;così avviene in Danimarca, Francia,Islanda, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia.Norme antidiscriminatorie che menzio-nano esplicitamente l’orientamento ses-suale sono in vigore anche in Austria,Belgio, Cipro, Finlandia, in alcune regionidella Germania (Berlino, Brandeburgo,Sassonia e Turingia), Grecia, Irlanda, Lus-semburgo, Romania, Slovenia, Spagna,Svizzera, Ungheria, Regno Unito, Repub-blica Ceca;

in questa legislatura è stata presen-tata la proposta di legge Atto Cameran. 245 a prima firma Scalfarotto (PD), cheè finalizzata ad estendere la portata dellalegge « Mancino-Reale » per proteggerel’orientamento sessuale e le identità digenere. Si tratta di una importante inizia-tiva legislativa che anche il Governo do-vrebbe sostenere –:

se il Governo, tenendo presente an-che i richiami dell’Unione europea e delConsiglio d’Europa, non intenda, tra le suepriorità, assumere iniziative normative inrelazione a quanto esposto in premessa,sostenendo e agevolando, per quanto dicompetenza, l’iter della proposta di leggen. 245 per l’ampliamento della portatadella legge « Mancino-Reale », che perse-gue penalmente i reati contro la personaper motivi etnici, religiosi, politici, esten-dendoli ai casi riguardanti l’orientamentosessuale e le identità di genere.

(2-00047) « Chimienti, Tacconi, Lom-bardi ».

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro dell’interno, per sapere – pre-messo che:

nel comune di Alagna Lomellina inprovincia di Pavia, in occasione delle ele-zioni amministrative del 25 e 26 maggio,tra le formazioni politiche ammesse alleconsultazioni elettorali, risultano due listechiaramente ispirate a riferimenti politicidi natura fascista, nello specifico: a) Mo-vimento Fascismo e Libertà, che presentacome candidato sindaco Rino Raffaele

Atti Parlamentari — 982 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 57: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

Manfuso, il cui contrassegno elettorale ècostituito dal fascio littorio di colore rossoal centro, attorniato dalle scritte « FASCI-SMO » a sinistra e « E LIBERTÀ » a destrain colore nero; b) « Nsab-Mlns » (National-sozialistische arbeit bewegung-Movimentonazionalsocialista dei lavoratori), che pre-senta come candidato sindaco MatteoCantù, il cui contrassegno elettorale ècostituito dall’acronimo « NSAB mlns »,scritto al centro del simbolo in colorenero, contornato sul lato sinistro dallascritta « MOVIMENTO NAZIONALSOCIA-LISTA DEI LAVORATORI » in colore nero;

sul sito internet del Movimento Fa-scismo e Libertà (www.fascismoeliber-ta.info) sono chiari ed evidenti i richiamie l’ispirazione al disciolto Partito Nazio-nale Fascista e a Benito Mussolini;

sul sito internet del movimento« Nsab-Mlns » (Nationalsozialistische arbeitbewegung-Movimento nazionalsocialistadei lavoratori) sono chiari ed evidenti irichiami e l’ispirazione al disciolto Partitonazionalsocialista tedesco dei Lavora-tori –:

quali iniziative di competenza in-tenda assumere con urgenza per assicu-rare la legalità e il rispetto dei valori eprincìpi affermati nella Costituzione, inspecial modo dalla XII disposizione tran-sitoria e finale che afferma: « È vietata lariorganizzazione, sotto qualsiasi forma, deldisciolto Partito Fascista »;

se non ritenga necessario assumereiniziative normative per escludere dallapartecipazione alle consultazioni elettoralile liste i cui contrassegni elettorali sonochiaramente ispirati all’ideologia fascista enazionalsocialista.

(2-00048) « Migliore, Franco Bordo ».

Interpellanza:

Il sottoscritto chiede di interpellare ilMinistro dell’interno, per sapere – pre-messo che:

il comune di Maddaloni (Caserta) ètra i comuni italiani nei quali il 26 e 27

maggio 2013 si terranno le elezioni am-ministrative per eleggere sindaco e Consi-glio comunale;

molti cittadini maddalonesi lamen-tano, tra le altre forme di degrado e diinciviltà, che nella città non si riesce adebellare il fenomeno di abusivismo rela-tivo alle affissioni elettorali di proporzionisempre più ingenti e dispendiose;

a nome e per conto del candidato asindaco di Pd/Sel Gaetano Esposito, ilmandatario signora Michela Rispoli pre-sentava esposto per le vie legali, in data 6maggio 2013, al Commissario prefettiziodel Comune di Maddaloni, al comandantedei vigili urbani di Maddaloni, all’ufficioelettorale del medesimo comune e copiaconforme al prefetto di Caserta dottoressaCarmela Pagano per richiedere l’applica-zione della legge e delle normative chesovraintendono all’utilizzo della propa-ganda elettorale da parte dei partiti;

in data 8 maggio 2013 il mandatariopresentava esposto per le vie legali pressola locale stazione dei carabinieri;

i manifesti, contravvenendo alla leggesull’affissione al di fuori dello spazio as-segnato, venivano affissi ovunque, sui muridella città, manifesti di varia e smisuratagrandezza affissi su bandoni di cantieri, sucassonetti, su colonnine telefoniche, suplance elettorali negli spazi riservati adaltri partiti e su quelli riservati alle affis-sioni funebri;

detti manifesti, inoltre, contravve-nendo alla legge 4 aprile 1956 n. 212 –Norme per la disciplina della campagnaelettorale – (Affisso al di fuori dello spazioassegnato) venivano posti in modo selvag-gio ed in forma abusiva su cartelloni(600x300, 140x200, 70x100), anche a pa-gamento in comodato a società di gestionedel servizio di affissione;

il candidato Gaetano Esposito, veden-dosi negare il diritto di vedere affissilegalmente i propri manifesti negli spazidedicati e assegnati dall’ufficio elettorale

Atti Parlamentari — 983 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 58: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

del comune di Maddaloni e prendendoatto del diniego reiterato da parte delservizio affissioni, percepiva timore nelleparole di rifiuto degli addetti alle affis-sioni, decideva di affiggere i propri mani-festi personalmente, in pieno giorno. Lavicenda viene seguita dalla stampa localecon articoli, fotografie, video ed interviste;

se non ritenga necessario un inter-vento urgente ed efficace, al fine di de-bellare il fenomeno che, oltre a contri-buire al degrado urbano, afferma unapratica di propaganda politica non legit-tima, violenta e lesiva di una sana eregolata dialettica politica tra partiti;

se non intenda sollecitare le forzedell’ordine, le istituzioni e i rappresentantiterritoriali del Governo a porre in attosoluzioni urgenti per interrompere talepratica illegale, violenta ed esosa che si-curamente non giova alla « buona poli-tica » e verificare la veridicità di atti diviolenza e schiamazzo perpetrati durantele notti tra diverse gruppi di attacchinag-gio;

se risulti se e in quale misura (nu-mero di multe) sia stato effettivamenteutilizzato lo strumento sanzionatorio ditale pratica di abusivismo;

se risulti se e in quale misura siastato effettivamente utilizzato lo stru-mento dell’« oscuramento » e/o « defis-sione » dei manifesti di ogni tipo, gran-dezza e genere affissi selvaggiamente, abu-sivamente e al di fuori delle norme per ladisciplina della campagna elettorale;

se, infine, il Ministro dell’interno ri-tenga di esaminare, con i mezzi più op-portuni ritenuti dallo stesso, le insistenti epreoccupanti dichiarazioni (stampa e Tvnazionali) di Roberto Saviano su Madda-loni (Caserta) riguardo le ultime elezionipolitiche (febbraio 2013) ed inerenti alpericolo di voto inquinato, percepito incittà in maniera molto forte i questi ultimigiorni di campagna elettorale amministra-tiva mediante la pratica dello scambio del

voto con buoni benzina, pagamento bol-lette, spesa alimentare, sacchetti gettonivideopoker e ricariche telefoniche.

(2-00046) « Scotto ».

Interrogazione a risposta in Commissione:

ROSTAN. — Al Ministro dell’interno, alMinistro della giustizia. — Per sapere –premesso che:

tutta l’« Area Metropolitana » di Na-poli, con maggiore incidenza nella zona-nord, specificatamente nell’area di confinetra Acerra, Caivano, Afragola e Casalnuovodi Napoli, nonché Melito di Napoli, Giu-gliano in Campania, Calvizzano e Qua-liano, è interessata da anni dal dilagantefenomeno dei roghi tossici i quali gene-rano evidenti colonne di fumo nocivo eceneri le quali, poi, ricadono su una piùvasta zona comprendente sia i centri ur-bani che i terreni spesso a vocazioneagricola evidenziando, al suolo, la succes-siva presenza di mercurio, piombo edalluminio oltre che di altro materiale in-quinante e tossico;

si tratta di un’area estremamentevasta e dai confini labili e compenetrativerso l’agro aversano, caratterizzata dallapresenza di insediamenti industriali e giàdi per sé altamente inquinanti, nonché daivicini impianti di termovalorizzazione diAcerra e di tritovagliatura di Caivano;

è già a conoscenza della competenteprefettura di Napoli che proprio su questearee insistono, inoltre, anche i più popo-losi campi nomadi di tutta la Campaniacome quello, ad esempio, pur autorizzato,nel territorio di Scampia (quartiere popo-loso della città di Napoli), alle porte diMelito di Napoli, oltre che innumerevolialtri nel raggio di pochi chilometri;

con cadenza quasi quotidiana, dalpredetto campo nomadi, in qualsiasi fasciaoraria, diurna e notturna, si innalzanocopiose colonne di fumo nero e ceneri chegenerano miasmi irrespirabili e con ogniprobabilità cancerogeni, perfettamente vi-sibili anche solo percorrendo il tratto diAsse mediano che attraversa l’area;

Atti Parlamentari — 984 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 59: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

all’inarrestabile e dilagante fenomenodei roghi tossici appiccati dalla criminalitàorganizzata interessata a smaltire illecita-mente rifiuti che, diversamente, andreb-bero lavorati con processi di smaltimentoad hoc e più onerosi, si associa, dunque,l’altrettanto irrefrenabile comportamentodelle popolazioni residenti nei suddetticampi, tradizionalmente e consuetudina-riamente inclini a bruciare i propri stessirifiuti — in mancanza dei più minimipresidi organizzativi in tal senso — nonesitando ad appiccare focolai a pochi me-tri dalle proprie stesse abitazioni;

quello sopra sommariamente de-scritto è il fenomeno tristemente noto intutta Italia come quello della « terra deifuochi », ovvero un coacervo di discaricheabusive e roghi tossici, generatori di unallarme sanitario continuo e collettivo,recante tutti i caratteri della emergenza;

ad oggi, purtroppo, non è possibilerilevare una strategia complessiva e siner-gica tra le istituzioni centrali e locali tesaa contrastare in maniera radicale talefenomeno: una strategia che, inevitabil-mente non potrà prescindere da uno strin-gente e continuo supporto agli enti localiche, per primi, quali organi di prossimità,sono costretti a far fronte a tali emer-genze;

il fenomeno in questione ha portato,nel tempo, alla costituzione di numerosigruppi spontanei di cittadini e comitaticivici, nati per svolgere un’azione di con-trasto all’illegalità diffusa sopra descritta,sia attraverso un’azione di sensibilizza-zione che attraverso un’opera di presidiodel territorio e di denunzia; ciò va tenutoin stretta considerazione, per avere lamisura del grado di allarme sociale che ilfenomeno della « terra dei fuochi », daanni, genera nella cittadinanza napoletana,esposta ad una vera e propria tragediacollettiva che trova negli impietosi numeridegli studi oncologici ed epidemiologici lapiù tristemente nota e drammatica conse-guenza dell’uso distorto e dissennato che siè fatto del territorio negli ultimi anni –:

quali celeri ed oramai improcrasti-nabili iniziative il Ministro dell’interno

vorrà adottare al fine di promuovere ogniutile e possibile forma di contrasto aldiffuso fenomeno sopra descritto;

se non intenda inoltre, nel caso spe-cifico di Melito di Napoli (Napoli) e dellacittà di Napoli, sollecitare tutte le istitu-zioni competenti a svolgere una più strin-gente attività di controllo e presidio delterritorio, prevenzione e repressione dellecondotte illecite sopra evidenziate, ancheattraverso una intensificazione dell’attivitàdelle forze dell’ordine;

se non ritenga il Ministro della giu-stizia praticabile l’ipotesi di avviare unaradicale revisione della normativa penalein materia ambientale, ed in particolare diquella relativa alla previsione delle fattis-pecie di reato connesse all’illecito sversa-mento dei rifiuti ed all’accensione di roghitossici, valutando, se del caso, la possibilitàdi estendere l’applicazione delle disposi-zioni in materia di lotta e contrasto aifenomeni terroristici, sia sul piano sanzio-natorio che sul piano persecutorio, anchealle condotte illecite sopra evidenziate.

(5-00112)

Interrogazioni a risposta scritta:

PALAZZOTTO. — Al Ministro dell’in-terno, al Ministro del lavoro e delle poli-tiche sociali, al Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

l’attuale grave emergenza rifiuti, chesta interessando la città di Palermo, èindubbiamente connessa ai problemi e alleinefficienze del servizio di raccolta e smal-timento dei rifiuti, conseguente alla gravecrisi in cui versa l’AMIA SpA, azienda atotale capitale pubblico di proprietà delcomune di Palermo, addetta alla raccoltae allo smaltimento rifiuti della città diPalermo, e la sua partecipata, AMIAES-SEMME;

la decisione del tribunale di Palermo– sezione fallimentare, che con sentenzadel 5 aprile 2013 ha rigettato la domandadi approvazione della proposta unitaria di

Atti Parlamentari — 985 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 60: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

concordato straordinario, depositata il 29novembre 2012 dal liquidatore di AMIASpa in amministrazione straordinaria e diAMIAESSEMME Srl in amministrazionestraordinaria, nonché la conseguente suc-cessiva sentenza del tribunale di Palermoche in data 22 aprile 2013, ha decretato ilfallimento delle due società AMIA spa eAMIAESSEMME (fatto di per sé già ano-malo considerata la natura esclusivamentepubblica dell’intero capitale sociale delledue società);

nonostante la decisione del tribunaleche, con la stessa sentenza di fallimento,ha consentito al gruppo AMIA di prose-guire temporaneamente le proprie attivitàcon un periodo di esercizio provvisorio, ilcui termine è fissato per il 15 giugno 2013,la situazione, di fatto, pone l’intero gruppoe i suoi lavoratori in uno stato di estremaprecarietà;

in tale difficile contesto va rilevato,inoltre, che il comune di Palermo, concontratto di servizio stipulato tra lo stessoe l’AMIA spa il 30 novembre 2001, cosìcome emendato dal cosiddetto atto inte-grativo al contratto di servizio stipulato indata 8 gennaio 2010, ha affidato al gruppoAMIA la gestione di servizi connessi allaraccolta e allo smaltimento dei rifiutiprodotti sul territorio della città. Taliservizi, per la loro stessa natura, possonofarsi rientrare tra quei servizi pubbliciessenziali la cui continuità deve esseregarantita dal sindaco della città, per motividi igiene e sanità pubblica, secondo icompiti, e le responsabilità assegnate al-l’amministrazione comunale dalle normedi attuazione dell’articolo 117 lettera p)della Costituzione italiana, così come ri-badito dall’articolo 4 della citata leggeregionale n. 9 del 2010 e rafforzata dallalegge regionale n. 3 del 2013. Pertantoappare evidente che è responsabilità del-l’amministrazione comunale, in partico-lare del sindaco della città, assicurare laregolarità e la continuità dei servizi diraccolta e smaltimento rifiuti. Tale re-sponsabilità comprende anche l’onere diadottare tutti gli opportuni e legittimiprovvedimenti atti a garantire che gli at-

tuali livelli occupazionali, fino a ieri assi-curati dal gruppo AMIA, vengano mante-nuti ed assicurati, nell’alveo di quantoconsentito e previsto dalla vigente norma-tiva (nazionale e regionale) –:

se il Governo non intenda intervenireal fine di prevenire che la gestione inte-grata dei rifiuti a Palermo, in conseguenzadi quanto esposto in premessa, possa de-terminare condizioni di tensioni e pericolosociale, anche in termini di igiene e sanitàpubblica, e se vi sia un danno ambientalecausato dal degenerare della situazionedescritta in premessa;

se i Ministri interrogati, nell’ambitodelle proprie prerogative, non intendanointervenire al fine della salvaguardia degliattuali livelli occupazionali presso le par-tecipate del gruppo AMIA, che il decretatofallimento rischia di minacciare, aggra-vando una crisi sociale di un territorioeconomicamente fragile, in cui il perico-loso sovrapporsi di più vertenze può ren-dere ingovernabile la gestione delle con-seguenze;

quali iniziative si intendono adottareper fugare il rischio di infiltrazioni crimi-nali connesso a interessi economici deri-vanti dalla filiera di gestione del ciclointegrato dei rifiuti, con particolare rife-rimento alla gestione dell’emergenza inatto e relativamente al nolo a caldo deimezzi per la raccolta straordinaria.

(4-00419)

POLVERINI. — Al Ministro dell’interno.Per sapere – premesso che:

nella giornata di sabato due gazebonei quali si stavano svolgendo, in Roma,attività politiche legate alla campagna elet-torale per le imminenti elezioni ammini-strative dei candidati a sindaco GianniAlemanno e Ignazio Marino, sono statipresi d’assalto da alcuni facinorosi;

i protagonisti di queste azioni vio-lente, che peraltro celavano la propria

Atti Parlamentari — 986 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 61: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

identità dietro maschere, distruggevano ilmateriale di propaganda dei due candidatie gli arredi dei gazebo;

episodi di violenza e intolleranzacome questi rischiano di alimentare edaccrescere un clima pericoloso di scontropolitico, del quale ci sono già numerosiindizi, dalle conseguenze imprevedibili;

soprattutto in campagna elettorale,deve essere garantita l’espressione del pen-siero politico in modo civile e democra-tico –:

quali iniziative di competenza sianostate intraprese per l’identificazione degliautori dell’inqualificabile aggressione equali misure intenda eventualmente adot-tare per far sì che i comizi elettorali e lapropaganda dei candidati alle elezioni am-ministrative di Roma Capitale proseguanoserenamente nell’alveo della legalità edella tutela prevista dalla normativa vi-gente. (4-00438)

* * *

ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA

Interrogazione a risposta orale:

BINETTI. — Al Ministro dell’istruzione,dell’università e della ricerca. — Per sapere– premesso che:

la professoressa Fiorella Kostoris, at-tualmente componente del consiglio diret-tivo dell’ANVUR, dovrebbe essere nomi-nata presidente della COVIP (Commissionedi vigilanza sui fondi pensione);

la proposta di nomina era stata giàtrasmessa al Parlamento per l’espressionedel prescritto parere nella XVI legislatura;

dovrà pertanto venire successiva-mente nominato il nuovo settimo compo-nente del consiglio dell’ANVUR attingendoal più ampio elenco già selezionato ai sensidell’articolo 7, comma 3, del decreto delPresidente della Repubblica 1o febbraio2010, n. 76;

nel febbraio 2011, al momento dellanomina dell’attuale consiglio (che dura incarica 4 anni e non è rieleggibile), vifurono diffuse critiche, ignorate dal Mini-stro dell’epoca, per la mancanza nel con-siglio stesso di esponenti accademici pro-venienti dagli atenei del Mezzogiorno edall’area delle scienze umane;

la nuova situazione consente di co-minciare a riequilibrare almeno in partela composizione dell’organo, fermo re-stando che, immutati gli altri sei, la nuovacomponente dovrà essere necessariamentedonna –:

se, al momento della sostituzionedella professoressa Fiorella Kostoris, in-tenda inserire nel consiglio direttivo del-l’ANVUR una esponente accademica pro-veniente dagli atenei del Mezzogiorno edall’area delle scienze umane, come lar-gamente auspicato dal mondo universita-rio al momento della nomina dell’attualeconsiglio. (3-00048)

Interrogazioni a risposta scritta:

MONTRONI. — Al Ministro dell’istru-zione, dell’università e della ricerca. — Persapere – premesso che:

la graduatoria per l’accesso allescuole dell’infanzia statali del comune diCastel San Pietro Terme (BO) per l’annoscolastico 2013-2014 è stata pubblicata il27 marzo 2013;

tale graduatoria evidenzia che circa il45 per cento delle richieste non ha trovatoaccoglimento. Infatti le richieste di iscri-zione sono risultate 184 a fronte di unnumero di posti disponibili complessiva-mente pari a 102 (71 nelle scuole dell’in-fanzia « Ercolani » e « Rodari » in comunedi Castel San Pietro Terme, 3 nella scuolamaterna di San Martino in Pedriolo, fra-zione del comune di Casalfiumanese, fa-centi capo alla direzione didattica stataledel comune di Castel San Pietro Terme e28 nella scuola dell’infanzia « G. Grandi »di Osteria Grande, frazione del comune di

Atti Parlamentari — 987 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 62: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

Castel San Pietro Terme e facente partedell’istituto comprensivo del comune me-desimo);

l’esclusione di 82 bambine e bambini(55 alle « Ercolani » e « Rodari » di CastelSan Pietro Terme; 19 alle « G. Grandi » e8 a San Martino in Pedriolo) ha sollevatoforte contrarietà tra le famiglie coinvolte epiù in generale nelle comunità locali de-terminando la richiesta agli enti prepostidi istituire quattro nuove sezioni (due aCastel San Pietro Terme, una a OsteriaGrande e una San Martino in Pedriolo);

le amministrazioni comunali di Ca-stel San Pietro Terme e Casalfiumanesehanno già assunto l’impegno a predisporregli spazi per ospitare le nuove sezioni edunitamente ai genitori hanno rivolto ri-chiesta alla direzione dell’ufficio scolasticodella regione Emilia Romagna affinché siaprevisto il personale insegnante necessarioall’apertura delle nuove sezioni;

quanto avvenuto nei comuni sopracitati avviene purtroppo in molte regioni ecomuni del Paese –:

se e quali azioni intenda assumere alfine di assicurare l’offerta della scuoladell’infanzia in modo adeguato alle neces-sità delle famiglie. (4-00403)

ZANIN, COPPOLA e BERLINGHIERI.— Al Ministro dell’istruzione, dell’universitàe della ricerca. — Per sapere – premessoche:

in occasione delle scadenze previsteper le iscrizioni all’anno scolastico succes-sivo (fine di febbraio) sono frequenti lesegnalazioni di comportamenti scorretti eilleciti da parte di certe scuole, che chie-dono alle famiglie, assieme alla compila-zione di un modulo per l’iscrizione, ancheil versamento del contributo scolastico,che può essere richiesto dalle scuole comecontributo volontario, ma sovente è invecefatto passare indebitamente come unacondizione necessaria per completare leprocedure di iscrizione;

si prende spunto da episodi occorsinel territorio regionale del Friuli VeneziaGiulia relativi al versamento dei contributiscolastici volontari da parte delle famiglie,come ad esempio il caso riportato dalquotidiano locale Il Piccolo, nell’edizionedi Gorizia-Monfalcone che in data 21marzo 2013 a pagina 18 riporta le affer-mazioni di un insegnante di Gorizia cheattesta, senza citare alcuna persona oscuola in particolare, « anche a Goriziaspesso viene ignorato il dovere, ribaditopiù volte dal Ministero dell’Istruzione, dicomunicare chiaramente alle famiglie l’as-soluta volontarietà del contributo in que-stione, e capita addirittura che le scuolenon accettino di ritirare il modulo com-pilato per l’iscrizione e il bollettino delletasse pagate se non contemporaneamenteal bollettino che dimostri il versamento delcontributo volontario. Ad alcuni genitoriche non volevano versare il contributo èstato perfino chiesto di presentare la di-chiarazione dei redditi per giustificarsi »;

in un altro articolo pubblicato dalquotidiano locale Il Piccolo, nell’edizionedi Gorizia-Monfalcone del 2 aprile 2013 apagina 22 viene evidenziato dal medesimoinsegnante come in una precisa scuola diGorizia in data 11 gennaio 2013 sia stataemanata una circolare (n. 120) rivolta aglialunni e ai genitori in cui si afferma che« non sono previsti esoneri dai contributiscolastici interni », e che nel modulod’iscrizione presentato alle famiglie deglialunni dalla prima alla quarta classe ilcontributo scolastico era presentato sottola voce « tasse scolastiche », e in nessunluogo si faceva esplicito riferimento allavolontarietà del contributo;

si ricordano le indicazioni ministe-riali contenute nelle note 312 e 593 delmarzo 2012 e 2013 relative al:

a) dovere di informare le famigliesull’assoluta volontarietà del contributoscolastico;

b) mantenere ben distinti i contri-buti volontari dalle tasse scolastiche;

c) informare preventivamente le fa-miglie sulla destinazione dei contributi

Atti Parlamentari — 988 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 63: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

scolastici che devono riguardare non atti-vità curricolari ma solo ampliamenti del-l’offerta formativa;

d) assicurare a fine anno alle fa-miglie una rendicontazione sul loro uti-lizzo;

da questo significativo episodio sievince che è a rischio negli istituti scola-stici la corretta comunicazione di quantoprescritto dal Ministero e che tali indica-zioni sono ritenute non strettamente vin-colanti e quindi non scrupolosamente ri-spettate ed applicate dalle scuole, condanno diretto per i cittadini e per leistituzioni scolastiche medesime –:

se non si ritenga sul piano generale,in primo luogo che il perdurare di questiepisodi segnali con sempre maggior forzala necessità di intervenire urgentemente amonte del problema posto da queste ri-chieste di finanziamento, mirando ad evi-tare che gli istituti scolastici ricorrano arichieste di contributi scolastici con mo-dalità ambigue, poco trasparenti o palese-mente illecite anche per far fronte, inmodo certamente deprecabile, al taglio deifinanziamenti alle scuole da parte delloStato e pertanto disponendo dell’adeguatosostegno economico alle scuole, con rife-rimento particolare a finanziamenti miratiall’indispensabile potenziamento dell’of-ferta formativa;

se sia o meno scorretto sul pianostrettamente metodologico, il fatto che lescuole non accettino di ritirare il modulocompilato per l’iscrizione e il bollettinodell’avvenuto pagamento delle tasse era-riali se non contemporaneamente al bol-lettino che dimostri il versamento delcontributo volontario, visto quanto affer-mato nella nota ministeriale n. 593 del 7marzo 2013 che recita: « subordinarel’iscrizione degli alunni al preventivo ver-samento del contributo non solo è illegit-timo, ma si configura, per i soggetti chesono responsabili della gestione, come unagrave violazione dei propri doveri d’uffi-cio »;

se il Ministro ritenga che presentareil contributo scolastico sotto la voce « tasse

scolastiche », come avvenuto nel modulo diiscrizione presentato alle famiglie deglistudenti dal primo al quarto anno di corsodell’ISIS Alighieri di Gorizia, non sia incontraddizione con il dovere delle istitu-zioni scolastiche, anch’esso ribadito nellasuddetta nota ministeriale, di « mantenereben distinti i contributi volontari dalletasse scolastiche »;

se il Ministro non ritenga che l’af-fermazione secondo cui « non sono previ-ste esenzioni dai contributi scolastici in-terni » contraddica di fatto il dovere delleistituzioni scolastiche, ribadito nella notaministeriale n. 312 del 20 marzo 2012, diinformare chiaramente le famiglie sulfatto che i contributi scolastici sono asso-lutamente volontari;

cosa intenda fare il Ministro affinchéle chiare indicazioni contenute nelle note312 e 593 del marzo 2012 e 2013 (doveredi informare le famiglie sull’assoluta vo-lontarietà del contributo scolastico, man-tenere ben distinti i contributi volontaridalle tasse scolastiche, informare preven-tivamente le famiglie sulla destinazione deicontributi scolastici che deve riguardarenon attività curricolari ma solo amplia-menti dell’offerta formativa, assicurare afine anno alle famiglie una rendiconta-zione sul loro utilizzo) siano avvertitecome strettamente vincolanti e quindiscrupolosamente rispettate ed applicatedalle scuole, visto che in molti casi oggi ciònon avviene. (4-00412)

SCUVERA, FERRARI, COCCIA, AR-GENTIN, RAMPI, SBROLLINI, MAL-PEZZI, CIMBRO, FOSSATI, BENI e FRA-GOMELI. — Al Ministro dell’istruzione,dell’università e della ricerca, al Ministroper le pari opportunità, lo sport e lepolitiche giovanili. — Per sapere – pre-messo che:

la convenzione delle Nazioni Unitesui diritti delle persone con disabilità,ratificata dallo Stato italiano con la leggen. 18 del 3 marzo 2009, all’articolo 7,commi 1 e 2, stabilisce che « Gli Stati Parti

Atti Parlamentari — 989 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 64: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

adottano ogni misura necessaria a garan-tire il pieno godimento di tutti i dirittiumani e delle libertà fondamentali daparte dei minori con disabilità, su base diuguaglianza con gli altri minori (...) e che« (...) in tutte le azioni concernenti i minoricon disabilità, il superiore interesse delminore costituisce la considerazione pre-minente » (...);

la medesima convenzione ONU all’ar-ticolo 24, commi 1 e 2, sancisce che « GliStati Parti riconoscono il diritto all’istru-zione delle persone con disabilità. Alloscopo di realizzare tale diritto senza di-scriminazioni e su base di pari opportu-nità, gli Stati Parti garantiscono un si-stema di istruzione inclusivo a tutti i livellied un apprendimento continuo lungo tuttol’arco della vita » e « nell’attuazione di talediritto, gli Stati Parti devono assicurareche le persone con disabilità non sianoescluse dal sistema di istruzione generalein ragione della disabilità e che i minoricon disabilità non siano esclusi in ragionedella disabilità da una istruzione primariagratuita libera ed obbligatoria o dall’istru-zione secondaria »;

la legge-quadro per l’assistenza, l’in-tegrazione sociale e i diritti delle personehandicappate, n. 104 del 5 febbraio 1992,all’articolo 12, decreta che debba essere« garantito il diritto all’educazione e al-l’istruzione della persona handicappatanelle sezioni di scuola materna, nelle classicomuni delle istituzioni scolastiche di ogniordine e grado e nelle istituzioni univer-sitarie »;

la succitata legge stabilisce anche che« l’integrazione scolastica ha come obiet-tivo lo sviluppo delle potenzialità dellapersona handicappata nell’apprendimento,nella comunicazione, nelle relazioni enella socializzazione » (comma 3) e che« l’esercizio del diritto all’educazione eall’istruzione non può essere impedito dadifficoltà di apprendimento né da altredifficoltà derivanti dalle disabilità con-nesse all’handicap » (comma 4);

la legge n. 53 del 28 marzo 2003,« Delega al Governo per la definizione

delle norme generali sull’istruzione e deilivelli essenziali delle prestazioni in mate-ria di istruzione e formazione professio-nale », all’articolo 2, delibera che « lascuola dell’infanzia, di durata triennale,concorre all’educazione e allo sviluppoaffettivo, psicomotorio, cognitivo, morale,religioso e sociale delle bambine e deibambini promuovendone le potenzialità direlazione, autonomia, creatività, apprendi-mento, e ad assicurare un’effettiva egua-glianza delle opportunità educative (...). Èassicurata la generalizzazione dell’offertaformativa e la possibilità di frequenzadella scuola dell’infanzia »;

nel comune di Zerbolò (Pavia) lascuola dell’infanzia è composta da duesezioni, una di competenza del comune euna di competenza dello Stato;

la delibera n. 11, approvata il 30aprile 2013 dal consiglio comunale diZerbolò (Pavia), modifica il regolamentodella sezione comunale della scuola del-l’infanzia e prevede, all’articolo 9, comma2, che « sono ammessi a frequentare lascuola comunale dell’infanzia di Zerbolòesclusivamente bambini autosufficienti intutte le loro funzioni fisiologiche »;

tale delibera può apparire in nettocontrasto con la normativa internazionalee nazionale sull’accesso dei minori condisabilità ai servizi educativi per l’infanzianonché con l’articolo 3 della Costitu-zione –:

se i ministri interrogati, nell’ambitodelle proprie competenze, non ritenganodi promuovere iniziative, anche medianteintese o altre forme di concertazione congli enti territoriali interessati, per assicu-rare, come previsto, tra l’altro dalle lineeguida ministeriali per l’integrazione scola-stica degli alunni con disabilità, il pienorispetto del diritto di accesso ai servizieducativi per i minori con disabilità, conciò evitando che si verifichino casi comequello di cui in premessa che risultano incontrasto con i principi affermatisi anchein ambito internazionale. (4-00421)

Atti Parlamentari — 990 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 65: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

CAPARINI. — Al Ministro dell’istru-zione, dell’università e della ricerca. — Persapere – premesso che:

anche quest’anno saranno migliaia, intutta Italia, i neodiplomati che si cimen-teranno nei test di ammissione alle facoltàuniversitarie a numero chiuso (medicina,odontoiatria, veterinaria, architettura eprofessioni sanitarie);

quest’anno sono in leggero calo ilnumero dei posti messi a disposizione: gliaspiranti medici potranno contare su10.021 posti, 152 in meno rispetto alloscorso anno (nel 2012 per un numero diposti simile sono state circa 77 mila leiscrizioni ai test) ed anche i candidativeterinari dovranno fare i conti con unnumero di posti inferiore (825 posti), men-tre in lieve aumento saranno i posti messia disposizione per odontoiatria (954) edinfine saranno 8.640 quelli per architet-tura;

il decreto ministeriale 24 aprile 2013,n. 334, che stabilisce le nuove modalitàcon le quali si svolgeranno i test di am-missione alle facoltà a numero chiusoprogrammato a livello nazionale, prevedele modalità di selezione, il valore del votodi maturità, il numero di quesiti a cuiverranno sottoposti i concorrenti dei quize l’istituzione di una graduatoria nazio-nale;

quest’anno per la prima volta i puntisul voto di maturità incideranno sull’ac-cesso ai corsi universitari a numerochiuso. Chi riceverà una buona valuta-zione al diploma di maturità godrà diqualche beneficio in più. Chi conseguiràun punteggio che va dall’80 al 100 potràavere dai 4 ai 10 punti extra;

il « bonus maturità » in realtà non èuna vera e propria novità in quanto questa« dote » era già stata ideata nel 2007 dalGoverno Prodi con la finalità di consentireai maturati eccellenti di partire in vantag-gio, ma finora non era mai stata applicata,grazie anche all’opposizione della LegaNord;

entro il 31 maggio sarà fornita latabella per convertire la valutazione dimaturità dei punti: uno schema articolatoche – nelle intenzioni – terrà conto delledifferenze di valutazione tra le scuole;

secondo l’interrogante il voto al-l’esame di maturità rischia di essere fal-sato ed inattendibile perché potrebbe es-sere influenzato da svariati fattori, peresempio, potrebbe non tener conto dellivello qualitativo medio degli studenti deisingoli istituti, penalizzando di fatto chifrequenta strutture che garantiscono stan-dard elevati e creando quindi disparità;

alla luce delle attuali innovazioni unvoto alto al diploma ha un’importanzafondamentale. Si pensi al fatto che loscorso anno un punteggio totale di 40/50punti era la soglia minima di accesso allefacoltà più ambite e quindi, 10 punti inpiù possono davvero fare la differenza;

si aggiunge così un nuovo problema aquello dei test, che a medicina (con unsolo posto disponibile ogni dieci domande)già oggi, ad avviso dell’interrogante, garan-tiscono l’accesso più per fortuna che percapacità;

il decreto ministeriale ha optato peruna graduatoria a livello nazionale. Questovuol dire che se uno studente non rientranel numero dei posti previsto per l’ateneoin cui sostiene l’esame, ma col suo pun-teggio rientra nel numero dei posti totalia livello nazionale, si « prenota » per unposto in un altro ateneo;

nel 2015 si stima che mancherannocirca 7.600 medici, in quanto, anche acausa dell’abbandono degli studi, i posti adisposizione non saranno sufficienti a co-prire il fabbisogno di medici;

le università del Nord « sfornano » amalapena la metà dei medici che servonocon il risultato che in alcune regioni buonaparte dei medici viene da fuori –:

se non si ritenga opportuno sospen-dere il « bonus maturità », in attesa diindividuare un meccanismo che garantiscaomogeneità di valutazione;

Atti Parlamentari — 991 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 66: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

se non si ritenga opportuno darefinalmente attuazione all’articolo 29,comma 6, della riforma universitaria cheprevede la rideterminazione del numerodei posti disponibili nei corsi di laurea inmedicina e chirurgia e la loro distribu-zione su base regionale al fine riequili-brare l’offerta formativa in relazione alfabbisogno di personale medico del bacinoterritoriale di riferimento;

se non si ravvisi la necessità di as-sumere ogni iniziativa di competenza permettere in condizione gli atenei, sotto ilprofilo del personale, dei fondi e dellestrutture, di accogliere un numero deci-samente maggiore di studenti, selezionatiin maniera più corretta. (4-00425)

CATANOSO. — Al Ministro dell’istru-zione, dell’università e della ricerca, alMinistro dell’economia e delle finanze. —Per sapere – premesso che:

la normativa sulla cosiddetta « spen-ding review », approvata nel mese di luglio2012, è intervenuta anche in materia lipagamenti delle supplenze saltuarie nellascuola pubblica;

fino allo scorso 31 dicembre 2012, ipagamenti per i compensi di insegnanti,amministrativi e collaboratori scolasticierano a carico dei singoli istituti che viprovvedevano nei tempi e nei modi previstidalla normativa precedente;

la ratio del provvedimento era quelladi alleggerire le scuole dagli oneri e libe-rare i presidi da queste incombenze am-ministrative e permettere loro di dedicarsimaggiormente alla vita del proprio istituto;

l’accentramento delle competenzeche avrebbe dovuto snellire le procedureha, invece, provocato tutt’altro: il sistemainformatico che dovrebbe gestire i paga-menti stenta a partire e con esso stentanoad arrivare gli stipendi con ritardi finoallo scorso mese di aprile;

la singola scuola, il singolo istitutocomprensivo, comunica la presa in serviziodel supplente, elabora il cedolino-paga e

nell’eventualità che l’importo complessivodi cedolini superi quello messo a disposi-zione dal Ministero, il sistema informaticorigetta la pratica e gli stipendi non ven-gono pagati. Ciò accade nelle scuole dimaggiori dimensioni dove è facile che gliimporti da erogare superino le previsionidi spesa;

al danno si è aggiunta la beffa deirimborsi. Il Ministero dell’istruzione, del-l’università e della ricerca aveva comuni-cato che il 12 febbraio 2013 ci sarebbestata un’emissione speciale, emissione ri-mandata al lunedì successivo ed entro leore 18 di quel giorno le scuole avrebberodovuto caricare on-line i dati del singolosupplente. Ma un ulteriore incidente hafatto saltare l’appuntamento: 10 mila isti-tuti nelle stesse ore hanno fatto l’accessoallo stesso server bloccando il sistemainformatico e mandandolo in tilt;

una situazione di tal genere è intol-lerabile da qualunque punto di vista la siosservi e necessita, a giudizio dell’interro-gante e dei sindacati di categoria, di unasoluzione in tempi brevi –:

quali iniziative intendano adottare iMinistri interrogati affinché vengano ri-solte tali problematiche;

entro quale data i supplenti potrannopercepire gli stipendi arretrati. (4-00433)

* * *

LAVORO E POLITICHE SOCIALI

Interpellanza:

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro del lavoro e delle politiche sociali,il Ministro per la pubblica amministra-zione e la semplificazione, il Ministrodell’istruzione, dell’università e della ri-cerca, per sapere – premesso che:

a causa delle scelte politiche, conparticolare riferimento alle materie diistruzione e lavoro, assunte senza carat-tere di discontinuità dai Governi che si

Atti Parlamentari — 992 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 67: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sono succeduti nel corso degli ultimi anni,il numero di docenti e personale ATAprecario assunto attraverso contratti an-nuali o fino al termine delle attività di-dattiche, ha ormai toccato le trecentomilaunità secondo le più recenti rilevazioni delMinistero dell’istruzione, dell’università edella ricerca;

il personale di cui si tratta, nono-stante un’intera carriera prestata al ser-vizio della scuola italiana, con dedizione eprofessionalità non inferiori a quelle ap-portate dal personale di ruolo, è soggettoa continue disparità di trattamento siaeconomico che normativo, ad attacchi rei-terati alla propria dignità e posizione la-vorativa, e, probabilmente, non sarà sog-getto, al termine degli anni di servizio, adalcun trattamento pensionistico;

in particolare, il sistema scolasticoattuale, invece di prevedere un sistemaefficace per lo svuotamento delle gradua-torie del personale docente da stabilizzareattraverso l’assegnazione del titolo di do-cente a tempo indeterminato, vede al suointerno un complesso sistema di sbarra-menti e normative che impediscono difatto la possibilità che questo svuotamentopossa avvenire, laddove viene prevista, nelsistema di accesso al ruolo, la copresenzadi graduatorie ad esaurimento, graduato-rie da concorso, graduatorie di terza fa-scia, doppio canale, doppio punteggio, ma-ster e perfezionamenti, SISS, TFA;

annualmente, attraverso la lettura deidati del Ministero dell’istruzione, dell’uni-versità e della ricerca, vengono effettuatecirca centomila nomine a tempo determi-nato di personale docente, e circa 50.000di personale ATA, a fronte delle quali loStato italiano decide di non stabilizzarequeste unità in modo definitivo, in luogodi reiterate assunzione pro tempore;

nel corso degli ultimi anni il numerodei docenti precari è rimasto invariato,come invariato è rimasto il rapporta tradocenti di ruolo e precari (circa il 14 percento);

la recente indizione di un bando diconcorso, ad opera del Ministro dell’istru-

zione, dell’università e della ricerca Pro-fumo, per l’assunzione di personale do-cente di ruolo, ha presentato caratteri, adavviso degli interpellanti, meramente pro-pagandistici a fronte dell’esiguo numerodei posti da assegnare;

attualmente l’amministrazione scola-stica opera in deroga alla direttiva comu-nitaria 1999/70 che prevede l’assunzionedel personale utilizzato per trentasei mesiconsecutivi sul posto di lavoro e obbliga idatori di lavoro, tra i quali lo Stato, adassumere a titolo definitivo il personaleche ha svolto, in un intervallo di tempo di5 anni, almeno 36 mesi di servizio, anchese frazionato;

la modifica introdotta dal legislatorecon decreto-legge n. 70 del 2011 al decretolegislativo n. 368 del 2001, che ha recepitola direttiva comunitaria 1999/70, ha stra-volto tale principio in relazione ai lavora-tori della scuola. In particolare, all’articolo9, comma 18, il legislatore prevede l’esclu-sione in blocco, dalla disciplina comunedella legge n. 368 del 2001, dei contratti atempo determinato di cui alla legge n. 124del 1999, circa il conferimento delle sup-plenze del personale docente ed ATA nellescuole statali;

tale disposizione avrebbe, secondo latesi del Ministero, carattere retroattivo edi conseguenza applicabile anche a rap-porti precedenti all’entrata in vigore dellanorma, legittimando così di fatto l’abusodei contratti a tempo determinato con cuil’amministrazione provvede a garantire lacostante erogazione del servizio scolasticoed educativo, giustificando attraverso unaarbitraria interpretazione della norma del1999, in quanto censurata in manierapressoché unanime dalla magistratura dimerito, l’apposizione del termine ai con-tratti stipulati per esigenze diverse daquelle contingenti e necessarie per evitarel’interruzione di un pubblico servizio;

è evidente come un’interpretazionesiffatta estrometta l’intero settore del pre-cariato scolastico dalle tutele previste alivello europeo in materia di contratto atermine;

Atti Parlamentari — 993 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 68: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

lo sfruttamento dei precari dellascuola italiana ha prodotto importanticonseguenze anche all’interno dell’Unioneeuropea e dei relativi organi, giurisdizio-nali in particolare, al punto che la Com-missione europea, ha deciso di chiederespiegazioni formali sulla mancata applica-zione della direttiva comunitaria 1999/70,aprendo così due procedure di infrazionenei confronti dell’Italia, la proceduran. 2010/2045 e la procedura n. 2010/2124,per la violazione della normativa sullareiterazione dei contratti a tempo deter-minato;

la prima è stata avviata per la noncorretta trasposizione della direttiva 1999/70/CE relativa all’accordo quadro CES,UNICE e CEEP sul lavoro a tempo deter-minato proprio in relazione al compartoscuola, mentre la seconda per aver violatoil principio dell’equo processo, inserendodisposizioni retroattive allo scopo di in-fluenzare la risoluzione di una controver-sia;

in meno di due settimane il giudicedel lavoro del tribunale del lavoro diTrapani ha emesso tre condanne di risar-cimento in favore di altrettanti docentiprecari, per un totale di cinquecentomilaeuro, sostenendo che « la necessità dell’as-sunzione per pubblico concorso non puògiustificare deroghe che limitano il poteredi abuso del datore di lavoro nello stipu-lare contratti a termine, né autorizzarecomportamenti contra legem della pub-blica amministrazione »;

il Ministero dell’istruzione, dell’uni-versità e della ricerca potrebbe essere cosìcostretto al potenziale risarcimento di ol-tre ventimila domande analoghe, dato ilnumero di ricorsi già notificati e promossidalle varie sigle sindacali di categoria,quali la Flc-Cgil, l’Ugl-Scuola e l’Anief, conun costo potenziale di circa 3 miliardi dieuro;

il giudice del lavoro del tribunale diNapoli ha chiesto alla Corte europea dipronunciarsi in merito alla compatibilitàeuropea della disciplina interna in materiadi contratto a tempo determinato nel com-

parto scuola dal momento che la norma,oggetto della richiesta di compatibilità inquestione, esclude proprio il settore scuoladall’applicazione del decreto legislativon. 368 del 2001, decreto che recependo ladirettiva della Comunità europea 70/1999,riconosce il diritto alla stabilizzazione pertutti i lavoratori che hanno svolto almeno36 mesi di servizio;

se la Corte di Lussemburgo dovessedar ragione ai circa 80.000 precari pre-senti nel nostro sistema scolastico, lo Statoitaliano dovrebbe assumerli con contrattodi lavoro a tempo indeterminato in viacollettiva ed immediata;

viene, a seguito delle recenti sceltepolitiche, del tutto compromessa la conti-nuità didattica e, soprattutto, la qualitàdell’insegnamento, per la quale è statarecentemente prevista dal Documento dieconomia e finanza, l’introduzione dinuovi sistemi che possano accertarne illivello, ma nulla è stato introdotto conriguardo al suo reale sviluppo;

il tutto va necessariamente relazio-nato al diritto costituzionalmente garan-tito della dignità della persona umana edel suo lavoro, diritti da troppo temposviliti e compressi a causa di una continuaricerca di un sistema di precarietà all’in-terno del mondo del lavoro, che vede lascuola pubblica raggiungere uno dei suoipicchi più elevati –:

se intendano urgentemente attivarsiper procedere alla immediata stabilizza-zione dei docenti e del personale ATA che,nel periodo di 5 anni, abbia lavorato 36mesi all’interno dell’istituzione scolastica,nel pieno rispetto della normativa comu-nitaria relativa all’abuso della reiterazionedei contratti a tempo determinato nelmondo della scuola, e scongiurando gliesiti di una procedura di infrazione neiconfronti dello Stato italiano da partedelle autorità dell’Unione europea, ovverodi una possibile condanna da parte dellaCorte di giustizia europea;

in che modo intendano risolvere lapiaga del precariato nelle istituzioni sco-

Atti Parlamentari — 994 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 69: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

lastiche, piaga che ormai da troppi annicolpisce il personale docente del sistemascolastico italiano, condannandolo a livelliormai insostenibili di incertezza esisten-ziale ed economica, con gravissime riper-cussioni sulla stessa dignità umana e pro-fessionale della classe docente, e, di con-seguenza, sulla qualità dell’offerta forma-tiva in Italia e sul corretto funzionamentodell’intero sistema scolastico;

se non intenda riconoscere, nei fattie nelle sue politiche, l’importanza delruolo svolto dal personale precario dellascuola, docente ed ATA.

(2-00043) « D’Uva, Marzana, Luigi Gallo,Brescia, Vacca, Di Benedetto,Battelli, Simone Valente, Chi-mienti ».

Interrogazioni a risposta in Commissione:

FERRO. — Al Ministro del lavoro e dellepolitiche sociali. — Per sapere – premessoche:

la direzione centrale organizzazionedell’INPS, con la determinazione n. 77 del5 aprile 2013, in attuazione della circolaren. 146/2011 della regione Lazio, decidevala chiusura dell’agenzia di produzione diGuidonia-Montecelio e la sua contestualetrasformazione in « Punto INPS », con con-seguente rideterminazione del bacino diutenza dell’agenzia territoriale di Tivolialla quale veniva assegnata;

a quanto risulta all’interrogante, allostato attuale, la ragione fondamentale po-sta come giustificazione principale allachiusura dell’ufficio di Guidonia-Montece-lio avrebbe a che fare con i costi eccessivisostenuti dall’istituto previdenziale per lalocazione dei locali necessari allo svolgi-mento delle proprie attività;

tale scelta provocava la reazione in-dignata degli utenti, dei lavoratori e deisindacati, che attraverso assemblee pub-bliche e iniziative di protesta spontanee

hanno già raccolto più di 2.500 firmecontro la chiusura dell’agenzia di Guido-nia;

il consiglio comunale di Guidonia-Montecelio, saputa la notizia, con la deli-berazione n. 16, dell’8 marzo 2013, invi-tava il sindaco, il presidente dell’assembleae la giunta comunale, ad attivarsi imme-diatamente per scongiurare il rischio dellachiusura definitiva dell’agenzia di Guido-nia;

il comune di Guidonia-Montecelio,con una nota ufficiale del sindaco del 3maggio 2013, protocollo n. 38481, prece-duta da un’analoga comunicazione amezzo di posta elettronica, nell’esprimereprofonda preoccupazione e netta contra-rietà in merito alle recenti determinazionidell’istituto, provvedeva ad inoltrare spe-cifica documentazione con la quale siaccertava l’esistenza di diversi locali diproprietà dell’ente previdenziale presentinel territorio del comune di Guidonia(immobili ex INPDAP, ora INPS, di oltremille metri quadrati siti in via Dal Molin)che avrebbero potuto consentire all’INPSl’eliminazione dei pesanti costi di loca-zione, rimuovendo, di fatto, la causa prin-cipale della chiusura degli uffici in que-stione;

unitamente alla disponibilità dei lo-cali, il comune di Guidonia-Montecelio,s’impegnava in modo ufficiale a contri-buire a livello economico, per quanto loropossibile, anche ai costi dei lavori neces-sari per la messa in ripristino di questilocali;

nonostante tali e concreti segnali po-sitivi, la direzione generale organizzazionedell’istituto intende procedere, a far datadal 15 giugno 2013, comunque alla chiu-sura dell’agenzia di produzione di Guido-nia-Montecelio, alla sua contestuale tra-sformazione in « Punto INPS » e alla ri-determinazione del bacino di utenza del-l’agenzia territoriale di Tivoli;

è opinione dell’interrogante, insiemea quella dei cittadini, degli amministratorilocali e delle forze sociali e sindacali, che

Atti Parlamentari — 995 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 70: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

indebolire significativamente la presenzadell’INPS a Guidonia determinerebbe ungrave nocumento ad una comunità diquasi 90.000 abitanti, per un bacino diutenza complessivo di oltre 120.000 per-sone, privandola di un servizio essenzialeper il territorio, per le centinaia di aziendeche vi operano e soprattutto per le fascepiù deboli e meno tutelate della popola-zione, che verrebbero ulteriormente pena-lizzate a causa della forte carenza dicollegamenti con Tivoli e delle condizioniassai critiche in cui versa il trasportopubblico locale –:

se, alla luce dei provvedimenti as-sunti dalla direzione generale organizza-zione dell’INPS, non intenda adoperarsiper verificare la reale esistenza degli im-mobili di cui in premessa e per chiarire lemotivazioni che ne hanno impedito l’uti-lizzo;

quali iniziative intenda attuare perandare incontro alle legittime richieste deicittadini, delle istituzioni locali e delleorganizzazioni sociali e sindacali del ter-ritorio volte al mantenimento degli ufficidell’agenzia in una città dell’area metro-politana di Roma così grande ed impor-tante. (5-00106)

GNECCHI. — Al Ministro del lavoro edelle politiche sociali. — Per sapere –premesso che:

con decreto interministerialen. 63655 del 5 gennaio 2012, è stato con-cesso il prolungamento dell’intervento ditutela del reddito (indennità di mobilità oassegno straordinario), con esclusionedella contribuzione figurativa, a favore di677 lavoratori che nell’anno 2011 nonrientrano nel contingente di 10.000 unitàdi cui all’articolo 12, comma 5, decreto-legge n, 78 del 2010 (cosiddetta salvaguar-dia), ancorché maturino i requisiti perl’accesso al pensionamento a decorrere dal1° gennaio 2011 e comunque entro ilperiodo di fruizione delle prestazioni ditutela del reddito e con messaggio n. 1648/2012, l’Inps ha fornito le relative istruzionioperative;

con il decreto interministeriale del 2ottobre 2012 è stato concesso il prolun-gamento dell’intervento di tutela del red-dito in favore di lavoratori rientranti nelleprevisioni di cui all’articolo 12, comma5-bis, del decreto-legge 31 maggio 2010,n. 78, convertito, con modificazioni, dallalegge 30 luglio 2010, n. 122 e che avreb-bero maturato i requisiti per l’accesso alpensionamento a partire dal 1° gennaio2012 –:

se non ritenga il Ministro interrogato,di concerto con il Ministero dell’economiae delle finanze, di adottare in tempi breviil suddetto decreto di copertura per l’anno2013, al fine di garantire l’intervento ditutela del reddito ai lavoratori interessatiche, terminata la mobilità nel 2013 ematurati i requisiti pensionistici, sono co-munque senza alcuna forma di redditofino alla maturazione del trattamento pen-sionistico (« finestra Sacconi »). (5-00109)

GNECCHI. — Al Ministro del lavoro edelle politiche sociali. — Per sapere –premesso che:

alle dipendenti pubbliche che sonoandate in quiescenza attraverso l’« opzionedonna » (calcolo contributivo con 57 annie 35 anni di contributi – articolo 1,comma 9, della legge n. 243 del 2004),l’Inps ex Inpdap non riconosce la derogasul termine di pagamento del trattamentodi fine servizio, pur avendo maturato ilrichiamato requisito previsto dalla leggen. 243 del 2004, entro il 12 agosto 2011,data di entrata in vigore del decreto-leggen. 138 del 2011, convertito, con modifica-zioni, dalla legge n. 148 del 2011;

l’articolo 1, comma 23, del richia-mato decreto-legge n. 138 del 2011 recita:« Resta ferma l’applicazione della disci-plina vigente prima dell’entrata in vigoredel comma 22 per i soggetti che hannomaturato i requisiti per il pensionamentoprima della data di entrata in vigore delpresente decreto e, limitatamente al per-sonale per il quale la decorrenza deltrattamento pensionistico è disciplinata in

Atti Parlamentari — 996 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 71: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

base al comma 9 dell’articolo 59 dellalegge 27 dicembre 1997, n. 449, e succes-sive modificazioni ed integrazioni, per isoggetti che hanno maturato i requisiti peril pensionamento entro il 31 dicembre2011 », ma l’Inps, ex Inpdap, interpretandorestrittivamente tale norma, ritiene chenon è sufficiente aver maturato il requisitopensionistico prima del 12 agosto 2011 (31dicembre 2011 per il personale dellascuola), ma che è anche necessario che lacessazione dal servizio sia parimenti in-tervenuta entro il 12 agosto 2011 (31dicembre 2011 per il personale dellascuola);

ciò comporta che il trattamento difine servizio viene liquidato dall’Inps exInpdap dopo 24 mesi dalla data effettiva dicessazione del servizio, cosa che rappre-senta una ulteriore penalizzazione per ledonne che scegliendo l’opzione previstadall’articolo 1, comma 9, della legga n. 243del 2004, già scontano una riduzione con-sistente della pensione liquidata con ilcalcolo contributivo;

la suddetta interpretazione è sicura-mente contraddittoria in quanto è risaputoche domande di pensione presentate uti-lizzando l’« opzione donna » al compi-mento dei 57 anni con 35 anni di contri-buti vengono respinte dall’ente previden-ziale perché la maturazione del tratta-mento pensionistico interviene 12 mesidopo (« finestra Sacconi ») e, quindi, perassurdo la dipendente avrebbe dovuto ces-sare dal servizio entro le date sopra ri-chiamate, restando senza reddito da la-voro o da pensione per 12 mesi –:

se non ritenga il Ministro interrogatodi assumere iniziative per ripristinare lacorretta interpretazione del dettato nor-mativo previsto dall’articolo 1, comma 23,del decreto-legge n. 138 del 2011, cheparla esclusivamente di maturazione delrequisito pensionistico entro la data dientrata in vigore del decreto per l’appli-cazione della previgente disciplina sul ter-mine di pagamento del trattamento di fineservizio. (5-00110)

Interrogazioni a risposta scritta:

MELILLA. — Al Ministro del lavoro edelle politiche sociali. — Per sapere –premesso che:

la direzione aziendale dello stabili-mento Real Aromi spa di Città Sant’Angelo(Pescara), proprietaria del marchio storicoAURUM di Pescara, ha comunicato aisindacati la volontà di chiudere l’attivitàproduttiva trasferendola nello stabilimentodel Gruppo ILLVA spa di Saronno;

tale scelta mortifica il territorio pe-scarese, getta nella disperazione le famigliedei lavoratori che perdono il proprio postodi lavoro, aggrava la situazione occupazio-nale della provincia di Pescara che ha giàaltri rilevanti crisi aziendali e un alto tassodi disoccupazione;

il sindacato ha chiesto alla prefetturadi aprire un tavolo tra le parti sociali pertrovare soluzioni non traumatiche perquesta vertenza –:

quali iniziative intenda assumere peruna soluzione positiva della vertenza indirezione della salvaguardia dell’occupa-zione e del sito produttivo di Città San-t’Angelo. (4-00407)

CATANOSO. — Al Ministro del lavoro edelle politiche sociali. — Per sapere –premesso che:

i controlli domiciliari dei lavoratoriassenti per malattia del settore privato eda qualche tempo anche della pubblicaamministrazione non in maniera preva-lente, sono effettuati da medici fiscalidell’Inps sia su disposizione d’ufficio chesu richiesta dei datori di lavoro;

il rapporto di lavoro si svolge in basealle disposizioni contenute nel decreto-legge n. 463 del 1983 convertito, con mo-dificazioni, dalla legge n. 638 del 1983. Imedici che lavorano su incarico dell’Inpshanno con l’istituto un rapporto fiduciarioessendo inseriti in « liste speciali »;

da oltre 20 anni i medici fiscalidell’Inps, pur svolgendo la stessa attivitàprevista da una legge dello Stato dei

Atti Parlamentari — 997 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 72: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

medici fiscali delle asl, hanno una tipolo-gia di rapporto di lavoro atipica del tuttodiversa da questi ultimi;

i medici dell’Inps non hanno il rico-noscimento di una posizione giuridica chepermetta loro di svolgere la professionecon tutti i presupposti giuridici (ferie,malattia, contributi previdenziali, e altro):il medico è retribuito a prestazione ed haobbligo di reperibilità e disponibilità neigiorni festivi e feriali nonché incompati-bilità con altre attività, pur essendo il suoun rapporto libero professionale;

i decreti ministeriali che nel tempohanno normato questa materia sono quat-tro: decreto del Ministro del lavoro e dellaprevidenza sociale 15 luglio 1986 pubbli-cato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24luglio 1986, decreto 18 aprile 1996 pub-blicato in Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29aprile 1996, decreto 12 ottobre 2000 pub-blicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 dell’8novembre 2000 ed il decreto 8 maggio2008 pubblicato in Gazzetta Ufficialen. 157 del 7 luglio 2008; quest’ultimodecreto disciplina il rapporto fino allacompleta rivisitazione della disciplina;

l’Inps, dal 2 maggio 2013, ha sospesol’attività di controllo d’ufficio sui certificatidi malattia a causa della cosiddetta spen-ding review ed essendo prevalenti, e dimolto, i controlli d’ufficio rispetto a quellidisposti dai datori di lavoro, di fattorimangono senza lavoro 1200 medici intutta Italia;

nello stesso tempo l’Inps ha pubbli-cato un bando di reclutamento di 998medici esterni per le commissioni d’inva-lidità;

le visite di controllo servono perrisparmiare i contributi per indennità deigiorni di malattia e per limitare gli abusiper assenteismo camuffato da malattia;

a giudizio dell’interrogante la man-canza di controlli domiciliari determineràun aumento generalizzato di giorni dimalattia da indennizzare con le evidentiricadute sui conti pubblici e previdenziali;

i medici fiscali dell’Inps hanno svoltoe svolgono questa attività in modo preva-lente anche a seguito delle pesanti incom-patibilità cui devono sottostare e che nonhanno consentito a molti, tra l’altro, lafrequenza delle scuole di specializzazionepost laurea;

la disciplina vigente infine prevedeche il carico di lavoro dovrebbe tenderealle sei visite al giorno non raggiungibileovviamente con le sole richieste dei datoridi lavoro, ma, in considerazione dellarazionalizzazione della spesa imposta allapubblica amministrazione, l’auspicio sa-rebbe che le visite fiscali non venissero deltutto sospese, ma che si trovassero anchesoluzioni alternative che contemperino siale esigenze di risparmio sia la salvaguardiadelle legittime aspettative di 1200 medicifiscali –:

quali iniziative intenda adottare ilMinistro interrogato affinché si prendanodei provvedimenti a tutela di questa ca-tegoria professionale. (4-00415)

GNECCHI. — Al Ministro del lavoro edelle politiche sociali. — Per sapere –premesso che:

con atto di indirizzo n. 7-00929 ap-provato all’unanimità dalla Commissionelavoro nella seduta del 18 ottobre 2012, ilGoverno, rappresentato dal viceministropro tempore Michel Martone ha espresso ilseguente parere: « Il viceministro esprimeun orientamento favorevole sulla nuovaversione della risoluzione in discussione,manifestando soddisfazione per l’intesaraggiunta con i presentatori in ordine agliimpegni governativi da assumere, in vistadel superamento del problema segnalato »;

nello specifico il Governo si era im-pegnato a impartire all’INPS direttive voltead attenuare in massimo grado le conse-guenze della mancata iscrizione alla ge-stione separata, limitando tali conseguenze(oltre all’obbligo di corrispondere i con-tributi non versati) alla sola misura degliinteressi legali, ai sensi dell’articolo 116,comma 15, lettera a), della legge n. 388 del

Atti Parlamentari — 998 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 73: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

2000, nonché a valutare concretamentel’opportunità di aprire – coinvolgendo an-che l’INPS – un confronto con le casse dicui in premessa, al fine di individuare unapossibile soluzione comune rispetto allagestione delle forme di previdenza deisoggetti interessati;

ad oggi purtroppo non sono interve-nute le direttive da parte del Ministro dellavoro e delle politiche sociali, di concertocon il Ministro dell’economia e delle fi-nanze, che consentano all’INPS di riscuo-tere i contributi non versati senza appli-cazione delle sanzioni così come previstodall’articolo 116, comma 15, lettera a),della legge n. 388 del 2000, né tantomenol’auspicata apertura del confronto fraINPS e le casse previdenziali private citatenella risoluzione di cui sopra –:

quando intenda il Ministro interro-gato dare seguito agli impegni di cui soprasuperando i problemi segnalati dalla riso-luzione citata in premessa. (4-00418)

* * *

POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARIE FORESTALI

Interpellanza urgente(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro delle politiche agricole alimentarie forestali, per sapere – premesso che:

come è noto, gli imprevisti eventiatmosferici del 6 maggio 2013 di eccezio-nale intensità hanno causato gravi edingenti danni alle colture frutticole delterritorio della provincia di Barletta An-dria Trani;

in particolare, le zone maggiormenteinteressate, tra le altre, riguardano i ter-ritori di Canosa di Puglia, San Ferdinandodi Puglia, Trinitapoli, e Margherita diSavoia, ove insistono maggiormente le col-ture intensive di frutta che, in larga parte,risultano interamente distrutte;

oltre al lucro cessante è di dimen-sioni notevoli il danno emergente, vistoche la calamità si è abbattuta al terminedei lavori di diradamento del frutto, inparticolare pesco ed albicocco, in vistadella raccolta;

appare opportuno prevedere rapidemisure che consentano di ridurre al mi-nimo i danni economici subiti dagli agri-coltori della provincia Barletta-Andria-Trani;

pur in presenza di un danno econo-mico importante, gli agricoltori dovrannocomunque far fronte alle scadenze relativeal pagamento di rate di mutui agrari, alrimborso dei prestiti agrari e al pagamentodei contributi agricoli non potendo con-tare sui ricavi delle colture distrutte daglieventi atmosferici verificatisi –:

quali iniziative intenda intrapren-dere, non escludendo la richiesta del ri-conoscimento dello stato di calamità na-turale, per venire incontro alle giuste esi-genze degli agricoltori della provincia Bar-letta-Andria-Trani colpita dagli imprevistieventi atmosferici di eccezionale intensitàdel 6 maggio 2013.

(2-00044) « Matarrese, Dellai ».

Interrogazioni a risposta immediata:

CAUSIN, ZANETTI, MOLEA, SOTTA-NELLI e MATARRESE. — Al Ministro dellepolitiche agricole alimentari e forestali. —Per sapere – premesso che:

il settore della pesca, soprattuttodella piccola pesca, vive la più grave crisidella storia determinata anche dalla pre-senza di competitor aggressivi, come Slo-venia, Croazia, Svezia, Spagna e Francia,che emarginano le attività di pesca intermini di caduta dei prezzi e della do-manda, con riflessi immediati sulla reddi-tività e sugli occupati;

a fronte di un aumento crescente delconsumo pro capite di pesce e di prodottidella pesca, si registra una drastica ridu-zione della quantità di pesce nei mari

Atti Parlamentari — 999 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 74: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

dovuta ad una pesca fortemente intensiva,che, unitamente ai continui rialzi delprezzo del carburante, ha prodotto inItalia un calo della produzione ittica e delnumero degli occupati nel settore;

dalle dimensioni della flotta al nu-mero dei pescatori imbarcati, dalla pro-duzione ai ricavi economici, tutti i para-metri segnano valori in calo, compresoquelli delle catture e conseguentementedei ricavi;

oltre al depauperamento delle risorsemarine e alla moria di molluschi, dallecause ancora sconosciute, che rendonominimo lo stock ittico dell’alto Adriatico,si segnala anche l’azione dell’Europa checon i suoi regolamenti, come quello rela-tivo alle « misure di gestione per lo sfrut-tamento sostenibile delle risorse della pe-sca nel Mar Mediterraneo », influisce ul-teriormente sull’operatività del settore, li-mitando lo « sforzo » di pesca e vietando losvolgimento nel mare italiano di attivitàtipiche;

a questi fattori si accompagna un’at-tività sempre più frammentata durantel’anno, tra il fermo-pesca, le giornate persedovute al cattivo tempo e le stagioni sem-pre più corte –:

quali iniziative si intendano adottare,anche a livello europeo, per rilanciare ilsettore della pesca in Italia. (3-00050)

OLIVERIO, LUCIANO AGOSTINI, AN-TEZZA, ANZALDI, CARRA, CENNI,COVA, COVELLO, DAL MORO, FERRARI,FIORIO, MARROCU, MONGIELLO,PALMA, TARICCO, TENTORI, TERROSI,VALIANTE, VENITTELLI, ZANIN, DEMARIA e ROSATO. — Al Ministro dellepolitiche agricole alimentari e forestali. —Per sapere – premesso che:

nell’attuale contesto di stagnazionedegli investimenti la capacità di autofinan-ziamento delle imprese italiane è certa-mente diminuita. Questo ha determinatoun incremento del fabbisogno finanziarioda parte delle aziende produttrici, soprat-

tutto di quelle, come le imprese agricole,che hanno difficoltà strutturali di autofi-nanziamento. L’indebitamento bancarioper il settore agricolo rischia, però, didiventare un onere gravoso, soprattutto inquesta fase di difficoltà economica e direstrizione creditizia;

numerose sono le imprese agricole indifficoltà economiche, specialmente alSud, che avrebbero semplicemente neces-sità di riequilibrare la loro posizione fi-nanziaria attraverso l’accensione di ope-razioni di ristrutturazione dei loro debitibancari, ma trovano forti difficoltà adaccedere a questi finanziamenti. Lo Statoe le regioni, per mancanza di risorse eanche per i limiti posti dalla Commissioneeuropea sugli « aiuti di Stato » su opera-zione di consolidamento o di sempliceristrutturazione finanziaria, non sono statifinora in grado di intervenire;

inoltre, alla luce della nuova regola-mentazione creditizia prevista da Basilea,che dà particolare importanza alle garan-zie come strumenti utili per la mitigazionedel rischio, le imprese agricole non pos-sono contare su di un adeguato sistema digaranzie;

infine, bisogna sottolineare come iconsorzi fidi in agricoltura non hannoottenuto il successo che si riscontra in altrisettori produttivi e sarebbe importantefavorire un loro sviluppo e rafforzamento,attraverso anche una politica di agevola-zioni al loro accorpamento, per dare unacompetenza territoriale più ampia ed unbacino di utenza superiore, sia in terminidi volumi patrimoniali, che di numero diassociati;

come è noto, il problema del ricam-bio generazionale, già molto acuto nel-l’agricoltura europea, è particolarmentegrave in Italia che, con il Portogallo,presenta l’indice di invecchiamento piùelevato di tutta l’Unione europea; l’etàmedia dei conduttori di impresa agricolain Italia si attesta sui 58 anni, con puntedi 62 anni in caso di imprese che produ-cono esclusivamente per autoconsumo;

Atti Parlamentari — 1000 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 75: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

per favorire il ricambio generazionaleservono politiche e regole adeguate e ser-vizi specifici, soprattutto finalizzati all’ag-gregazione sia all’interno del settore agri-colo che nel contesto territoriale in cui leimprese operano, favorendo ogni tipo diintegrazione –:

quali iniziative intenda assumere ilGoverno per facilitare l’accesso al creditodelle imprese agricole e il ricambio gene-razionale, nell’obiettivo di sostenere quellein difficoltà e quelle che intendono rilan-ciare la propria attività mediante il ricorsoad investimenti innovativi, favorendo po-litiche di aggregazione e di integrazioneper il ricambio generazionale, anche me-diante un corretto e pieno utilizzo deifondi comunitari destinati ai piani di svi-luppo rurale. (3-00051)

Interrogazione a risposta scritta:

ROSATO. — Al Ministro delle politicheagricole alimentari e forestali. — Per sapere– premesso che:

il Corpo forestale dello Stato, per farfronte ai particolari compiti di manuten-zione delle aree naturali protette e perassolvere ulteriori compiti istituzionali chegli sono affidati, ricorre al contributo dipersonale civile assunto con contratto dilavoro di natura privatistica, spesso delcomparto degli operai agricoli, sulla basedi quanto disposto dalla legge 5 aprile1985, n. 124, denominata « Disposizioniper l’assunzione di manodopera da partedel Ministero dell’agricoltura e delle fore-ste »;

questi operatori del Corpo forestaledello Stato, sono assunti dagli uffici ter-ritoriali per la biodiversità (Utb) delCorpo, con contratto a tempo indetermi-nato (denominati OTI) o con contratto atempo determinato (OTD);

il decreto-legge 31 maggio 2010,n. 78, convertito con legge 30 luglio 2010,n. 122, ha disposto per le pubbliche am-ministrazioni una riduzione del 50 percento delle assunzioni di personale a

tempo determinato. Infatti, la norma de-finisce che le amministrazioni dello Statopossano assumere, nel 2011, detto perso-nale nel limite del 50 per cento della spesasostenuta per le stesse finalità nel 2009;

il decreto-legge di cui sopra, non haconsentito, per gli anni 2011 e 2012, diprocedere alla riassunzione dei 181 operaia tempo determinato impiegati nel 2010,ma solo di 81 unità, per un periodomassimo di sei mesi;

da quanto risulta all’interrogante, dal2009 ad oggi, il numero di personale OTDin servizio al Corpo forestale dello Stato siè ridotto da circa 400 unità a circa 80;

la problematica, che è stata oggetto dinumerose interrogazioni anche nella pre-cedente legislatura, sta mettendo in diffi-coltà la funzionalità di molti comandi, inquanto il numero di operatori significati-vamente inferiore al necessario –:

se al Ministro risulti che vi sonooperai OTD per i quali ci sono le risorseper l’assunzione che non vengono chiamatiin servizio;

quale sia il contingente del personaleOTD attualmente assunto dal Corpo fore-stale dello Stato;

come il Governo intenda risolvere ilproblema della carenza di operatori OTDnel Corpo forestale dello Stato;

se il Ministro ritenga che sia correttal’applicazione della norma sulla riduzionedelle assunzioni prevista per le ammini-strazioni pubbliche (decreto-legge 31 mag-gio 2010, n. 78, convertito, con modifica-zioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122),anche al personale OTD del Corpo fore-stale dello Stato, la cui assunzione avvienecon contratto di lavoro di natura privati-stica. (4-00435)

* * *

Atti Parlamentari — 1001 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 76: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

PUBBLICA AMMINISTRAZIONEE SEMPLIFICAZIONE

Interpellanza:

Il sottoscritto chiede di interpellare ilMinistro per la pubblica amministrazionee la semplificazione, il Ministro del lavoroe delle politiche sociali, per sapere –premesso che:

la Repubblica italiana, così come re-cita l’articolo 1 della nostra Costituzione,è « fondata sul lavoro »;

il 31 luglio 2013 scadranno i contrattidi lavoro subordinato a tempo determi-nato in proroga (come previsto dall’arti-colo 1, comma 400, della dalla legge n. 228del 24 dicembre 2012) di circa 150.000 tralavoratrici e lavoratori con posizioni con-trattuali anomale nelle pubbliche ammi-nistrazioni. Si tratta, solo a titolo di esem-pio, di addetti agli sportelli per l’immigra-zione di questure e prefetture, medici einfermieri del pronto soccorso ospedaliero,educatrici di asilo nido;

è ormai indispensabile l’avvio di unaseria riorganizzazione strutturale di tuttala pubblica amministrazione (precaria eno), che vagli competenze, capacità e resadei dipendenti e che aiuti a determinarenuovi criteri di contrattualizzazione;

ogni intervento dello Stato che siasolo sintomatico, tratta il problema insuperficie senza risolverlo –:

quali criteri il Governo abbia indivi-duato o stia individuando per affrontare iltema complesso e dagli importanti risvoltisociali dei dipendenti precari nella pub-blica amministrazione.

(2-00041) « Vecchio ».

* * *

SALUTE

Interrogazione a risposta orale:

BINETTI e GIGLI. — Al Ministro dellasalute. — Per sapere – premesso che:

nel corso della XVI legislatura, sonostati approvati diversi provvedimenti e attidi sindacato ispettivo inerenti al temadella tutela della salute e nello specificodiretti a garantire l’accesso alle cure pal-liative (legge 38/2010: Disposizioni per ga-rantire l’accesso alle cure palliative e allaterapia del dolore), vale a dire alle cureglobali per i pazienti affetti da una ma-lattia che non risponde più a trattamentispecifici e di cui la morte è diretta con-seguenza, nonché alla terapia del doloreda parte del malato, nell’ambito dei livelliessenziali di assistenza;

la legge definisce « cure palliative »l’insieme degli interventi terapeutici, dia-gnostici e assistenziali, rivolti sia alla per-sona malata sia al suo nucleo familiare,finalizzati alla cura attiva e totale deipazienti la cui malattia di base, caratte-rizzata da un’inarrestabile evoluzione e dauna prognosi infausta, non risponde più atrattamenti specifici;

l’obiettivo primario dei differenti attidi indirizzo esaminati dal Parlamento èstato quindi quello di assicurare il rispettodella dignità e dell’autonomia della per-sona umana soprattutto nelle fasi termi-nali della sua vita, facilitando l’accessoall’assistenza anche in condizioni di disa-gio estremo, garantendo la qualità dellecure e la loro appropriatezza riguardo allespecifiche esigenze, con un’attenzione spe-ciale ai momenti terminali della vita delpaziente per aiutarlo ad affrontare la faseultima della sua vita con la consapevolezzache tutti i mezzi disponibili saranno impiegati per ridurre le sue sofferenze e ildolore che accompagna la sua vita fino adun potenziale livello zero;

Atti Parlamentari — 1002 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 77: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

non c’è dubbio che il Parlamentoapprovando pressoché all’unanimità que-sta legge abbia inteso porre un argine aquelle richieste di eutanasia, originatedalla sensazione del malato di non poterpiù sopportare il dolore o di sentirsiabbandonato dalle istituzioni;

in questo senso la legge parla anchedi ospedale senza dolore e stanzia fondi adhoc per rafforzare l’attività dei comitati« Ospedale senza dolore », istituiti dal-l’omonimo progetto fin dal 2001, sottoli-neando che le risorse vadano destinate ainiziative, anche di carattere formativo esperimentale, per sviluppare il coordina-mento delle azioni di cura del dolore,favorendo l’integrazione a livello territo-riale;

la legge inoltre è molto chiara sullanecessità di semplificare le procedure diaccesso ai medicinali impiegati nella tera-pia del dolore (articolo 10), proprio perridurre al massimo il disagio del pazientee dei suoi familiari, assicurando loro in-terventi tempestivi e qualificati, per evitarequell’inutile sovraccarico di sofferenze chea volte una burocrazia ostile amplificainutilmente;

ma allo stato attuale il quadro disviluppo delle reti di cure palliative èancora disomogeneo sul territorio nazio-nale e persistono difficoltà nell’organizza-zione delle cure palliative domiciliari;

né molto si è fatto per promuovere laricerca nel campo delle cure palliative,stimolando la creazione di gruppi di ri-cerca, nazionali ed internazionali, creandodottorati, istituendo assegni di ricerca, eassegni di post-dottorato per garantirecontinuità agli studi scientifici più avan-zati, come invece prevede l’articolo 8 dellalegge quando parla di formazione e ag-giornamento del personale medico e sani-tario in materia di cure palliative e diterapia del dolore;

la stessa legge inoltre prevede oppor-tune campagne di informazione, a partire

dal triennio 2010-2012, destinate a infor-mare i cittadini sulle modalità e i criteri diaccesso alle prestazioni e ai programmi diassistenza in materia di cure palliative eterapia del dolore. Le campagne avrannocome fine ultimo la promozione dellacultura della lotta contro il dolore;

la legge prevedeva inoltre che all’in-terno del ministero della salute, fosseistituito « un ufficio per il monitoraggio deidati relativi alla prescrizione e all’utiliz-zazione di farmaci nella terapia del do-lore, dello sviluppo delle due reti e del lorostato di avanzamento, delle attività diformazione, informazione e ricerca e piùin generale delle prestazioni erogate e deiloro esiti » –:

se intenda tenere fede agli impegnicontenuti negli atti di indirizzo di cui inpremessa e quali urgenti iniziative intendaattuare al fine di garantire la piena at-tuazione dei principi contenuti nella leggen. 38 del 2010, con particolare attenzionesull’effettivo impiego, da parte delle re-gioni, dei fondi stanziati allo scopo dicreare strutture finalizzate all’erogazionedi cure palliative e di terapia del dolore;

se e in che misura intenda interve-nire, anche con opportune campagne diinformazione, per prevenire la richiesta dieutanasia da parte di malati che versanoin condizioni terminali, mentre le lorofamiglie ritengono di non ricevere terapiesufficienti per controllare un livello disofferenza così insopportabile da rendereloro difficile continuare a vivere;

se non ritenga opportuno verificareche, nell’applicazione della attuale legge,siano garantiti criteri di solida competenzaprofessionale in quanti dovranno creare ecoordinare le nuove reti regionali, valoriz-zando adeguatamente coloro che sono giàda tempo impegnati in questo campo esupportando con adeguati investimentil’effettiva realizzazione di quanto conte-nuto nella legge n. 38 del 2010. (3-00047)

Atti Parlamentari — 1003 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 78: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

Interrogazioni a risposta scritta:

MURER. — Al Ministro della salute. —Per sapere – premesso che:

è cominciato il 17 aprile 2013 aMarsiglia, in Francia, il processo a Jean-Claude Mas, il fondatore della Poly im-plant prothese, le protesi al seno denomi-nate « Pip »; Mas deve rispondere di frodeaggravata, per aver prodotto e venduto per10 anni protesi mammarie con siliconenon conforme e quindi meno care; l’uomoè stato denunciato da circa 5 mila donnea cui sono stati causati danni gravi dalpunto di vista fisico e psicologico;

lo scandalo delle protesi Pip è esplosonel 2010, in tutto il mondo; le vittimesarebbero 300 mila donne in 65 Paesi nelmondo;

Mas, che ha riconosciuto di avermesso sul mercato un gel non conforme,solo per motivi economici e per questo,nascondeva e falsificava documenti, ingan-nando per anni le autorità sanitarie, è inprigione dal 29 ottobre 2012 e rischiacinque anni di reclusione;

il caso delle protesi Pip riguardaanche l’Italia; è istruito presso il Tribunaledi Pistoia un procedimento partito dalladenuncia di una giovane donna residentenella città toscana alla quale era stataimpiantata una protesi; la donna è unadelle molte vittime italiane di questa vi-cenda; alcune di esse, attraverso il Coda-cons, hanno avviato una querela collettivae un’azione risarcitoria;

il Ministero della salute, con ordi-nanza del 29 dicembre 2011, ha dispostoun censimento delle protesi mammariedenominate Pip impiantate nel nostroPaese; l’ordinanza ha imposto a tutte lestrutture ospedaliere e ambulatoriali pub-bliche e private, accreditate o autorizzate,di notificare all’autorità regionale di rife-rimento la data di ciascun intervento d’im-pianto;

secondo i dati resi noti sono 2.540 lestrutture sanitarie che hanno compilato ilmodulo on line: 875 strutture di ricovero

e cura e 1.665 strutture ambulatoriali (dicui 595 ambulatori privati autorizzati nonaccreditati); tra le strutture che hannocompilato il modulo on line, hanno di-chiarato di avere effettuato interventi diprotesi Pip 121 strutture di ricovero e curae 48 strutture ambulatoriali (di cui 47ambulatori privati autorizzati non accre-ditati); risultano effettuati 3.911 impiantidi protesi mammarie PIP di cui 3.135effettuati da strutture di ricovero e cura e776 da strutture ambulatoriali (di cui 764in ambulatori privati autorizzati non ac-creditati);

successivamente, il Ministero dellasalute, ha fissato « Linee guida di carattereclinico ed organizzativo per la gestioneclinica dei casi di persone portatrici diprotesi mammaria/e prodotta/e dalla dittaPoly Implant Prothese (Pip) »; tali lineeguida hanno messo limiti all’espianto e alreimpianto delle protesi, stabilendo chetale operazione fosse a carico del Sistemasanitario nazionale solo in presenza dieffettivi danni e rischi per la salute delladonna e non nei casi in cui la richiesta dirimozione fosse motivata da una genericapreoccupazione dell’interessata;

il protocollo inoltre prevedeva cheogni paziente venisse visitata e sottopostase necessario ad accertamenti diagnosticicome ecografia e risonanza; solo in pre-senza di effettivi danni fisici o di effettipalesi o controindicazione medica, sarebbepotuta avvenire la sostituzione. Nel caso incui non fosse stata ravvisata la presenza dialcun rischio sanitario, « alla donna par-ticolarmente spaventata, sarebbe stataconsigliata una consulenza psicologica;

le linee guida così compilate sonostate impugnate dal Codacons che ha pre-sentato ricorso al Tar, vincendolo, e suc-cessivamente ha vinto anche il contenziosopresso il Consiglio di Stato, dopo che ilMinistero aveva impugnato la sentenza delTar;

il ricorso al Tar chiedeva che tutte ledonne, anche se non palesemente « dan-neggiate », ma preoccupate dei possibilieffetti nocivi delle Pip per la loro salute,

Atti Parlamentari — 1004 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 79: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

potessero chiedere l’espianto delle protesi,con la possibilità che le spese venisseropagate dal servizio sanitario nazionale;

il Tar del Lazio, nell’accogliere ilricorso scriveva che « è necessario che ilministero della salute riveda la possibilitàdi estendere i principi fissati, in relazioneall’espianto e al reimpianto, a carico delservizio sanitario nazionale, delle protesiPip, alle donne che lo richiedano, inse-rendo in coda alla lista di attesa le istantiche non abbiano una prescrizione medicache ha attestato la necessità della sostitu-zione »;

in sostanza, il Tar ha invitato ilministero a cambiare le regole; un’impo-stazione che il Consiglio di Stato ha con-diviso –:

quali siano le intenzioni del Governoin merito alle modifiche al protocollo dicui in premessa, a seguito delle sentenzedel Tar e del Consiglio di Stato cheannullano le linee guida e chiedono unarevisione dei criteri per espianto e reim-pianto delle protesi al seno in seguito allavicenda delle Pip. (4-00413)

VARGIU. — Al Ministro della salute. —Per sapere – premesso che:

i medici, specializzatisi in varie di-scipline mediche, iscritti ai corsi tra glianni 1982 e 1991, durante l’espletamentodi tali attività di formazione ed in dipen-denza delle stesse e delle correlate pre-stazioni mediche, non hanno mai perce-pito alcuna remunerazione;

per contro, in base alle direttive 75/362/CEE del Consiglio del 16 giugno 1975;75/363/CEE del Consiglio del 16 giugno1975 e 82/76/CEE del Consiglio del 26gennaio 1982 (in seguito abrogate e coor-dinate dalla direttiva 93/16/CEE del Con-siglio del 5 aprile 1993) in materia diformazione dei medici specialisti e deicorsi per il conseguimento dei relatividiplomi, è stato prescritto, per tutti gliStati dell’Unione europea, che le attività di

formazione, sia a tempo pieno, sia a temporidotto, debbano formare oggetto di « ade-guata remunerazione »;

in particolare, l’articolo 16 della suc-citata direttiva 82/76/CEE indicava, per gliStati membri, quale termine ultimo diattuazione delle direttive, il 31 dicembre1982, in osservanza degli articoli 5 e 189,terzo comma, del trattato che istituisce laComunità europea;

la Corte di giustizia delle comunitàeuropee, con sentenza 7 luglio 1987 (causaC-49/86, Commissione delle Comunità eu-ropee contro Repubblica italiana) condan-nava lo Stato italiano per essere venutomeno agli obblighi incombenti in forza delTrattato CEE, non essendosi adeguata allaperentoria disposizione di cui sopra;

successivamente, con il decreto legi-slativo 8 agosto 1991, n. 257, il legislatorenazionale, riordinando l’accesso allescuole di specializzazione e le relativemodalità di formazione e recependo, inritardo, le direttive sopra richiamate, sta-biliva in favore degli specializzandi unaborsa di studio annuale di lire 21.500.000,prevedendo però – al secondo commadell’articolo 8 del citato decreto legislativon. 257 del 1991 – che tali disposizionitrovassero applicazione solamente in fa-vore dei medici ammessi alle scuole dispecializzazione a decorrere dall’anno ac-cademico 1991-1992;

per la ritardata e (parzialmente)omessa attuazione delle direttive soprarichiamate, alcuni medici esclusi dallanorma avviavano un contenzioso, conclu-sosi con numerose sentenze dei tribunaliamministrativi regionali e del Consiglio diStato che evidenziano l’illegittimità deiprovvedimenti tardivamente adottati dal-l’amministrazione, con conseguente annul-lamento degli stessi, in quanto in contrastocon le direttive comunitarie;

successivamente e sempre con ri-tardo, la legge 19 ottobre 1999, n. 370,attribuiva, all’articolo 11, una borsa distudio annua onnicomprensiva di 13 mi-lioni di lire ai soli medici destinatari delle

Atti Parlamentari — 1005 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 80: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

sentenze amministrative passate in giudi-cato e ciò forfettariamente per tutta ladurata del corso;

la Corte di giustizia delle comunitàeuropee, con sentenza del 25 febbraio1999 (causa C-131/97) affermava il prin-cipio in base al quale l’obbligo di retri-buzione dei medici specialisti durante iperiodi di formazione deve considerarsiincondizionato e deve altresì essere suffi-cientemente preciso, in modo tale che ilgiudice nazionale sia tenuto, nell’applica-zione di disposizioni nazionali precedentio successive alla direttiva, ad interpretarle,quanto più possibile attenendosi alla let-tera della summenzionata sentenza senzaperaltro tradirne lo spirito;

con successiva sentenza del 3 ottobre2000 (causa C-371/97), la Corte di giustiziadelle comunità europee precisava inoltreche tale obbligo di retribuire in manieraadeguata i periodi di formazione devevalere tanto per la formazione a tempopieno, quanto per la formazione a tempoparziale;

a completamento del quadro norma-tivo appena richiamato, interveniva il de-creto legislativo 17 agosto 1999, n. 368,attuativo della direttiva 93/16/CEE delConsiglio del 5 aprile 1993, in materia dilibera circolazione dei medici e di reci-proco riconoscimento dei loro diplomi,certificati ed altri titoli;

la suddetta norma prevede, in parti-colare, all’articolo 37, l’inquadramentodell’attività svolta dal medico durante ilperiodo di formazione specialistica in unospecifico contratto di formazione-lavorocon la corresponsione di un trattamentoeconomico annuo onnicomprensivo, deter-minato con decreto ministeriale ogni treanni;

dottrina e giurisprudenza comunita-rie risultano essere univoche, nel senso diriconoscere ai medici un vero e propriodiritto alla remunerazione, principio que-sto, peraltro, sovrapponibile a quanto sta-bilito dall’articolo 36 della Costituzione:« Il lavoratore ha diritto ad una retribu-

zione proporzionata alla quantità e qualitàdel suo lavoro e in ogni caso sufficiente adassicurare a sé e alla famiglia un’esistenzalibera e dignitosa (...) »;

né lo Stato italiano, né le singoleamministrazioni centrali o periferiche sisono attivati per adempiere alle indica-zioni della Corte di giustizia europea o alledirettive comunitarie sopra richiamate neiconfronti dei medici specialisti (iscritti aicorsi di specializzazione tra gli anni 1982e 1991);

lo Stato non provvedeva nemmeno adadempiere in maniera puntuale e com-pleta alle sentenze degli organi di giustiziaamministrativa, che avevano annullato iprovvedimenti di carattere generale incontrasto con le disposizioni richiamate;decisioni, queste, che, pertanto, estende-vano la loro efficacia erga omnes e nonsolo nei confronti dei ricorrenti –:

quali iniziative intenda tempestiva-mente intraprendere al fine di risolverel’annosa questione esposta in premessa,adeguandosi alle indicazioni provenientidalle direttive comunitarie e alle sentenzedel supremo organo di giustizia europeo,nonché di evitare che dall’imponente con-tenzioso promosso dai medici interessatiderivino a carico dello Stato gravosi onerifinanziari, particolarmente insopportabilinell’attuale contesto. (4-00434)

OLIVERIO. — Al Ministro della salute.— Per sapere – premesso che:

in occasione di un convegno dedicatoai rischi dell’amianto sul posto di lavorotenutosi a Crotone il 9 maggio 2013, lasede provinciale dell’INAIL ha presentato idati relativi alle domande per ottenere ilriconoscimento dei benefici per i lavora-tori esposti all’amianto;

su 1436 domande lavorate sono staticoncessi benefici a 800 lavoratori. Si trattadelle domande presentate dai lavoratoridel comparto industriale di Crotone chehanno lavorato soprattutto nelle grandifabbriche, Montedison e Pertusola Sud,

Atti Parlamentari — 1006 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 81: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

alla Cellulosa Calabra, nei cementifici enelle piccole e medie imprese dell’indotto;

sono stati registrati 17 casi di meso-telioma pleurico nella provincia di Crotonee tre casi di neoplasia polmonare diagno-sticati, però, al di fuori della regioneCalabria;

i suddetti dati, fanno tuttavia parte distudi e ricerche promossi da un protocollodi intesa tra l’università della Calabria e ildipartimento medico dell’INAIL. Infatti,secondo quanto denunciato dal dottorGiovanni Galluppo, sovrintendente medicodell’INAIL, il Cor (centro regionale per laraccolta dei dati sui mesoteliomi) avrebbelavorato poco e male. Da qui la decisionedi avviare una ricerca parallela che dal2004 al 2009 ha raccolto 109 casi dimesoteliomi in tutta la regione, grazie aireferti degli esami effettuati nei reparti dianatomia patologica di tutti gli ospedaliregionali e nella quasi totale assenza didenunce da parte dei medici di base;

risulta quindi evidente l’esigenza direalizzare un registro dei tumori nel qualepossano essere raccolti i dati sulla mor-talità riconducibili a patologie tumorali,ma anche tutti gli elementi per monitorarela presenza di agenti inquinanti presentisul territorio;

la creazione di tali registri è quindiprioritaria, proprio ed anche per la totaleassenza di una normativa che impone, allestrutture ospedaliere, l’archiviazione deidati relativi alla diagnosi ed alla possibilee conseguente mortalità di natura tumo-rale –:

se sia a conoscenza dei fatti esposti inpremessa e quali iniziative urgenti intendaintraprendere per consentire e incentivareil monitoraggio dei casi di tumori, me-diante la creazione di appositi registri, chepossa consentire di predisporre efficacipolitiche di prevenzione e di lotta allamalattia stessa. (4-00439)

* * *

SVILUPPO ECONOMICO

Interrogazioni a risposta immediata:

TONINELLI. — Al Ministro dello svi-luppo economico. — Per sapere – pre-messo che:

in questi giorni la comunità interna-zionale discute sugli open data e openGovernment e, secondo quanto risulta daalcune fonti di stampa, anche il Presidentedegli Stati Uniti firma un nuovo ordineesecutivo: « Tutte le agenzie governativedovranno adottare open data interoperabilida mettere a disposizione dei cittadini astelle e strisce »;

in Italia è stata istituita un’Agenziaper l’Italia digitale e la digitalizzazionedelle pubbliche amministrazioni, conside-rata uno strumento cardine per la realiz-zazione dell’agenda digitale;

l’agenda digitale ha compiti e destinofondamentali, dalla diffusione delle reti dinuova generazione all’uniformità tecnicadei sistemi informativi pubblici per l’ero-gazione di servizi ai cittadini, fino allapromozione di iniziative di alfabetizza-zione informatica per abbattere il cosid-detto digital divide;

ad avviso dell’interrogante, nono-stante i proclami e la sua importanza,l’Agenzia non sembra decollare e non si èin grado di avere informazioni basilari online; risulta all’interrogante da fonti distampa che in questi giorni lo statutodell’Agenzia sia stato oggetto di richiamoda parte della Corte dei conti e sia stato,al momento, ritirato;

la stessa Agenzia ha selezionato ilproprio direttore generale, seguendo unprotocollo di trasparenza pubblica, anchese, ad avviso dell’interrogante, gli aspettiinnovativi hanno evidenziato diversi « er-rori » di trascrizioni, di fotocopie pubbli-cate on line in luogo dei documenti digitalied altro ancora;

risulta all’interrogante che alla sele-zione abbiano partecipato oltre 200 espertidi comprovata esperienza, inviando il pro-

Atti Parlamentari — 1007 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 82: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

prio curriculum vitae, ma non si ha notiziaalcuna di queste informazioni, che risul-terebbero preziose per la collettività, alfine di conoscere l’operato del Governo;

sul sito DigitPA, in ordine al nuovodirettore, si legge: « Nomina frutto di unavalutazione collegiale cui si è giunti attra-verso una procedura innovativa e apertaalla quale hanno partecipato oltre 200candidati »; eppure, ad oggi, non risultanopubblicati o resi noti i nomi degli espertied i loro curricula, unico elemento divalutazione per la scelta;

sul sito dell’Agenzia non v’è traccianeanche del curriculum vitae del nominatodirettore;

l’avviso pubblico per la selezione deldirettore dell’Agenzia per l’Italia digitalerecitava che essa sarebbe avvenuta « trapersone di particolare e comprovata qua-lificazione professionale in materia di in-novazione tecnologica e in possesso di unadocumentata esperienza di elevato livellonella gestione di processi di innovazione »;questione di non poco conto, ad avvisodell’interrogante, è conoscere la proceduraed i criteri che hanno guidato la scelta;

ad avviso dell’interrogante, sarebbestato opportuno richiedere, al profilo deicandidati, anche eventuali abilitazioni altrattamento dei dati classificati con leidonee e necessarie « cleareance di sicu-rezza internazionali » previste in questicasi e sapere se l’attuale direttore le pos-sieda;

ad avviso dell’interrogante, i curriculadei dirigenti non sembrano conformi aquanto richiesto per la loro selezione, nérispetto al ruolo che ricoprono; una ve-trina, questa, del tutto inadeguata perun’Agenzia, il cui obiettivo, tra gli altri, èquello di contribuire a procurare risparmi,secondo stime attendibili, pari ad oltre 60miliardi di euro annui, sostenendo lo Statonell’ottimizzazione di tutti i flussi infor-mativi propedeutici alle decisioni;

risulta da chiarire, ad avviso dell’in-terrogante, come mai non sia stata pub-blicata la graduatoria dei partecipanti alla

selezione e se, eventualmente, i candidatinon possano essere utilizzati da ammini-strazioni o enti pubblici, i quali dovreb-bero dotarsi di uffici ed esperti per l’usocoordinato e congiunto dell’informazionedigitale in Italia, nell’ambito del cosiddettoprogetto di riuso;

ad avviso dell’interrogante, la pre-senza di personale, dirigenziale e non,qualificato e competente dovrebbe essereun vanto per ogni amministrazione pub-blica, che dovrebbe spingere alla traspa-renza e alla pubblicazione di tutte le fasiprocedurali –:

se e come intenda rimediare alla man-cata trasparenza in ordine alla procedura,alla graduatoria ed alla scelta finale deldirettore generale dell’Agenzia per l’Italiadigitale, in particolare nel caso in cui iprofili selezionati o la medesima scelta fi-nale risultassero inadeguati. (3-00055)

PALMIERI, BERGAMINI e BALDELLI.— Al Ministro dello sviluppo economico. —Per sapere – premesso che:

nella XVI legislatura sia i Governiche il Parlamento, in particolar modo laCamera dei deputati, si sono « applicati »alla realizzazione dell’agenda digitale ita-liana;

da ultimo, nei due decreti-legge digiugno e ottobre 2012, il Governo avevatentato un lavoro di sintesi con la nascitadell’Agenzia per l’Italia digitale e una seriedi misure di e-government e di sviluppodell’economia digitale, alcune delle qualiprendevano spunto dal lavoro fatto pressola Camera dei deputati;

l’Agenzia attualmente non è ancorain grado di operare. Il Governo ha dovutoritirarne lo statuto. I troppi decreti attua-tivi previsti e non ancora emanati bloc-cano la gran parte delle misure necessarieall’attuazione dell’agenda digitale –:

cosa intenda fare per avviare real-mente l’attività dell’Agenzia per l’Italia digi-tale e quando intenda emanare i decretiattuativi per l’agenda digitale. (3-00056)

Atti Parlamentari — 1008 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 83: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

PISICCHIO. — Al Ministro dello svi-luppo economico. — Per sapere – pre-messo che:

il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95,convertito, con modificazioni, dalla legge 7agosto 2012, n. 135, recante « Disposizioniurgenti per la revisione della spesa pub-blica con invarianza dei servizi ai cittadini,nonché misure di rafforzamento patrimo-niale delle imprese del settore bancario »,all’articolo 16, comma 2, prevede che gliobiettivi del patto di stabilità interno delleregioni a statuto ordinario siano rideter-minati in modo tale da assicurare l’im-porto di 700 milioni di euro per l’anno2012 e di 2.000 milioni di euro per cia-scuno degli anni 2013 e 2014 e 2.050milioni di euro a decorrere dall’anno 2015;

la legge 24 dicembre 2012, n. 228,recante « Disposizioni per la formazionedel bilancio annuale e pluriennale delloStato (legge di stabilità 2013) », all’articolo1, comma 449, ha stabilito che il com-plesso delle spese finali in termini dicompetenza eurocompatibile delle regionia statuto ordinario, non può essere supe-riore, per ciascuno degli anni 2013 e 2014,all’importo di 20.090 milioni di euro e, perciascuno degli anni 2015 e 2016, all’im-porto di 20.040 milioni di euro;

l’ammontare dell’obiettivo di cia-scuna regione in termini di competenzaeurocompatibile, per gli esercizi dal 2013al 2016, è determinato dalla Conferenzapermanente per i rapporti tra lo Stato, leregioni e le province autonome di Trentoe di Bolzano, recepito con decreto delMinistero dell’economia e delle finanzeentro il 31 gennaio di ciascun anno;

la Conferenza Stato-regioni nella se-duta del 24 gennaio 2013 ha ripartito trale regioni a statuto ordinario l’obiettivo delpatto di stabilità interno per l’esercizio2013;

con il decreto ministeriale del 20febbraio 2013 è stata adottata la riparti-zione tra le regioni a statuto ordinario; i

criteri adottati per effettuare questa ripar-tizione si basano su dati storici del 2005,fotografano una realtà distorta. Tali criteridovrebbero essere rivisti e rapportati acriteri oggettivi;

la cifra che scaturisce nella tabellaallegata al decreto citato vede un tetto dispese complessive pari a 1.340.693.635euro per la regione Puglia, che si traducenella possibilità di destinare appena 327euro pro capite per i cittadini della re-gione;

altre regioni possono, sulla base diquesta tabella, destinare cifre superiori ailoro cittadini. Si parla di 826 euro per ilMolise, 925 per la Basilicata e 407 per laCampania –:

se il Governo non ritenga indispen-sabile e urgente, al fine di stimolare laripresa dell’economia e dello sviluppo delMeridione, assumere iniziative finalizzatea rivedere i criteri con i quali vengonoattribuiti i tetti per le singole regioni ai finidel patto di stabilità. (3-00057)

Interrogazione a risposta in Commissione:

PARENTELA, BARBANTI, DIENI, NE-SCI, LUPO, MASSIMILIANO BERNINI,ZACCAGNINI, BENEDETTI, GALLI-NELLA, GAGNARLI, L’ABBATE, DAGA,BUSTO, SEGONI, ZOLEZZI, DE ROSA,DELL’ORCO, LIUZZI, CATALANO, CRI-STIAN IANNUZZI, SIBILIA, SCAGLIUSI,DEL GROSSO, SPADONI, DI BATTISTA,MANLIO DI STEFANO, PINNA, BRUGNE-ROTTO, TONINELLI, DADONE, COZZO-LINO, BARONI, TOFALO, MICILLO,CURRÒ, CANCELLERI, D’UVA, MAR-ZANA, BRESCIA, DI BENEDETTO,PAOLO NICOLÒ ROMANO, DE LOREN-ZIS, FURNARI, COLONNESE, CARI-NELLI, DI VITA, TERZONI, SPESSOTTO eVACCA. — Al Ministro dello sviluppo eco-nomico, al Ministro delle politiche agricole

Atti Parlamentari — 1009 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 84: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

alimentari e forestali, al Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare. — Per sapere – premesso che:

l’altopiano della Sila rappresentaun’importante fetta del territorio cala-brese, la cui economia locale è basataessenzialmente su:

diversi centri turistici che attrag-gono migliaia di visitatori ogni anno graziealle bellezze naturalistiche, paesaggisticheed alla purezza della propria aria (motivoper cui era stata inserita come probabilesito patrimonio universale dell’UNESCO);

piccole e piccolissime aziende agri-cole che possono vantare marchi IGP (pa-tata silana) e DOP (caciocavallo), nonchédi un’azienda inserita nel BUR in quantoproduttrice di prodotti tradizionali;

nel 2008, l’amministrazione comu-nale di Sorbo San Basile (Catanzaro),sindaco Luigi Riccelli, firmava una con-venzione con la società « Anz Power S.r.l. »per la realizzazione di una centrale abiomasse solida della potenza di 4,236Megawatt in località Pian di Moggio nelcomune di Sorbo San Basile, nei pressi dellago « Passante » situato nella Sila Piccolacatanzarese;

i comuni di Sorbo San Basile eTaverna sono gli unici, nel comprensoriodell’area interessata alla costruzione del-l’impianto, che non si sono espressi sullarealizzazione della centrale, mentre il con-siglio comunale di Pentone, all’unanimitàaveva espresso la sua contrarietà ed ilsindaco del comune di Carlopoli, MarioTalarico, nel corso della conferenza deiservizi del 14 settembre 2012 sulla realiz-zazione della centrale, aveva espresso ilsuo diniego;

questa vicenda potrebbe nascondereinteressi privati e conflitti di interessi, inquanto:

il geologo incaricato dalla societàproponente si chiama Ezio Infelise e ri-sulta essere il figlio del vicesindaco delcomune di Sorbo San Basile Marcello AldoInfelise;

nella relazione tecnica generale delprogetto compare il nome di Eugenio Ca-nino, sindaco attuale di Taverna, il qualerisulta essere incaricato della progetta-zione civile-ambientale dell’impianto diproduzione di energia elettrica alimentatoa biomasse;

si viene a sapere (tramite un arti-colo del Corriere della Calabria del 18settembre 2011) che il 13 giugno 2011durante un consiglio comunale tenutosi aSorbo San Basile su altri argomenti, bensette consiglieri su 11 presenti – in pra-tica, la maggioranza assoluta del consiglio– hanno fatto verbalizzare al segretariocomunale la loro contrarietà totale allarealizzazione dell’impianto. Ciò nono-stante, più sedute consiliari convocate sul-l’argomento specifico, da mesi i rappre-sentanti eletti dalla comunità sorbese nonsono messi nelle condizioni di esprimere illoro parere importante e vincolante sullavicenda, che vale anche come permesso acostruire. Sembrerebbe, inoltre che du-rante un consiglio comunale convocato adhoc, il vicesindaco Infelise aveva propostodi dichiarare il consiglio comunale « in-competente sulla materia »;

con decreto n. 10379 del 13 luglio2012, la regione Calabria autorizzava lacostruzione dell’impianto sopra citato no-nostante tempo prima il Ministero del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare aveva dato parere negativo alla co-struzione della centrale, evidenziando chel’ubicazione della centrale non doveva es-sere quella del progetto dovendo rispettareanche dei vincoli per la flora e la faunadella zona. Inoltre il Ministero ha fornitoun parere al personale del Nucleo inve-stigativo sanità ambiente (Nisa) della pro-cura della Repubblica del capoluogo diregione che indagano sulla realizzazionedell’impianto;

l’area interessata si trova a ridossodell’area protetta del Parco nazionale dellaSila e l’invaso del Passante rifornisce diacqua la città di Catanzaro e la suaprovincia, nonché una parte della provin-cia di Crotone;

Atti Parlamentari — 1010 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 85: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

l’area interessata (come già specifi-cato) si trova all’interno di un territorioI.G.P. per la produzione della patata si-lana, di una D.O.P., per la produzione diCaciocavallo Silano e a pochi centinaia dimetri di un’azienda riconosciuta, contanto di pubblicazione sul Bur (BollettinoUfficiale della Regione Calabria) di essereproduttrice agricola di prodotti tradizio-nali;

i prodotti che vantano questi tre« marchi », vengono tutelati dalla legge.Nello specifico il decreto ministeriale 10settembre 2010 del Ministero dello svi-luppo economico che stabilisce le lineeguida per l’autorizzazione degli impiantialimentati da fonti rinnovabili, concede lapossibilità alle regioni di inserire, per larealizzazione di centrali superiori ad 1Megawatt di potenza, le aree interessate daquesto tipo di coltivazioni tra i siti nonidonei a seguito di opportune indagini;

la direttiva 96/62/CE, all’articolo 1individua tra i suoi obiettivi quello di« mantenere la qualità dell’aria ambiente,laddove è buona, e migliorarla negli altricasi ». La costruzione della centrale viole-rebbe questo principio, in quanto (comegià affermato) la qualità dell’aria nell’al-topiano silano è giudicata tra le migliori inEuropa;

la centrale a pieno regime potràconsumare ogni anno fino a 40.000 ton-nellate di cippato di legno vergine e altrimateriali vegetali da reperire nella zona ecirca 6.000 metri cubi di acqua produ-cendo 1.500 tonnellate di ceneri (conside-rate rifiuti speciali);

la società che intende realizzare l’im-pianto (Anz Power s.r.l.) propone al co-mune di Sorbo San Basile, un compensoeconomico di circa 120.000 euro l’anno ela possibilità di occupare manodopera lo-cale che non supera le 5-6 unità lavorative,ben al di sotto del danno economico ed intermini di perdita occupazionale che lacentrale potrebbe causare;

la produzione di energia, nella re-gione Calabria, supera ampiamente il fab-

bisogno, tant’è che appena il 20 per centodell’energia elettrica prodotta viene con-sumata localmente, mentre il restante 80per cento è destinato all’esportazione inaltre regioni;

il comitato « No Alla Centrale Bio-massa di Sorbo San Basile », facendosiportavoce delle istanze di gran parte dellapopolazione del comprensorio, ha recen-temente depositato ricorso al TAR percercare di bloccare i lavori che darannovita alla centrale;

la regolarità dell’iter autorizzativo ri-sulta essere al vaglio della magistratura inquanto sarebbero sorti, a seguito di espostidi alcuni cittadini, diversi procedimentipenali per l’ipotesi di abuso d’ufficio (inriferimento ai vincoli di legge riguardantile aree interessate ed alla progettazionedell’impianto);

la centrale in questione sarebbe ditipo a doppia camera di combustione conpossibilità, a norma di legge, di bruciareanche rifiuti organici; a tale proposito, almomento, non risulta che il comune diSorbo San Basile abbia predisposto, néabbia intenzione di predisporre, adeguatistrumenti finalizzati al controllo ed allaverifica del rispetto dei limiti quantitativie, soprattutto, qualitativi relativi ai rifiutidestinati alla combustione nella centralein questione;

la centrale provoca l’immissione nel-l’aria di diossine, furani e polveri sottilipresenti nei fumi di combustione coneffetti cancerogeni a carico della popola-zione locale e possibilità di contamina-zione dei prodotti derivati dagli alleva-menti zootecnici, tra cui il caciocavallosilano tutelato da marchio DOP. Vari studihanno, infatti, evidenziato la presenza didiossine oltre i limiti ammessi nel latte enei suoi derivati provenienti da alleva-menti situati in prossimità di centrali acombustione di biomasse e inceneritori;

studi condotti in Svezia (Molnar P,Gustafson P, Johannesson S, Boman J,Barregard L, Sallsten G: Domestic woodburning and PM2.5 trace elements: Perso-

Atti Parlamentari — 1011 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 86: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

nal exposures, indoor and outdoor levels.Atmospheric Environment 2005) eviden-ziano una maggiore esposizione a zinco,rame, piombo e manganese nelle famiglieche utilizzavano legno per il riscaldamentodomestico; altri studi condotti su popola-zioni esposte alle emissioni da combu-stione di biomasse evidenziano effetti sul-l’asma e sulla funzionalità respiratoria(Boman BC, Forsberg AB, Jarvholm BG:Adverse health effects from ambient airpollution in relation to residential woodcombustion in modern society. Scand JWork Environ Health 2003); ulteriori studicondotti in Svezia evidenziano come lefamiglie svedesi che utilizzano legna, ri-spetto ai controlli, hanno una maggioreesposizione a benzene e 1-3 butadiene(Gustafson P, Lars B, Bo S, Gerd S: Theimpact of domestic wood burning on per-sonal, indoor and outdoor levels of 1,3-butadiene, benzene, formaldehyde andacetaldehyde. Journal of EnvironmentalMonitoring 2007); l’Istituto nazionale ri-cerca sul cancro di Genova, ha evidenziatocome nei Paesi appenninici dove l’usodella legna da ardere nelle stufe è diffuso,siano alte le concentrazioni di benzo(a)pi-rene e altri idrocarburi aromatici cance-rogeni che notoriamente si producono du-rante le combustioni di biomasse. C’è dadire che la combustione di legna e altrebiomasse solide in impianti industriali adalta efficienza termica e con adeguatitrattamenti dei fumi riduce queste emis-sioni, ma non le annulla –:

se la costruzione della centrale abiomasse di Sorbo San Basile rispettiquanto sancito dalle linee guida per l’au-torizzazione degli impianti alimentati dafonti rinnovabili, e sia assicurato il man-tenimento delle peculiarità ambientali del-l’altopiano della Sila, in modo che leproduzioni agricole di qualità, la salutepubblica, le peculiarità paesaggistiche enaturalistiche della zona non venganocompromesse da tale impianto;

se, per quanto di competenza, siintendano assumere iniziative, anche dicarattere economico, tese a far sì che lazona possa continuare ad essere un centro

rilevante di produzione agricola, in mododa garantire una reale crescita in terminioccupazionali e produttivi, salvaguardandoaltresì le potenzialità turistiche dell’area.

(5-00116)

Interrogazioni a risposta scritta:

ROSATO, BLAZINA e PRODANI. — AlMinistro dello sviluppo economico. — Persapere – premesso che:

l’Unione europea si è data l’obiettivodi raggiungere entro il 2020 la riduzionedel 20 per cento delle emissioni di gas aeffetto serra, l’aumento dell’efficienzaenergetica al 20 per cento e l’aumento al20 per cento della produzione di energiada fonti rinnovabili;

il decreto-legge 25 giugno 2008,n. 112, convertito dalla legge 6 agosto2008, n. 133, ha introdotto la Strategiaenergetica nazionale, quale strumento diindirizzo e programmazione della politicaenergetica nazionale, nel quale andrebberoindividuati obiettivi e percorsi per il rag-giungimento delle finalità del « piano eu-ropeo 20-20-20 »;

in ambito accademico e scientifico siè riscontrata la necessità che l’approva-zione della nuova Strategia energetica na-zionale fosse preceduta dalla convocazionedi una conferenza nazionale sull’energia,dalla quale scaturisca un indirizzo strate-gico in materia energetica fondato su va-lutazioni tecnico-scientifico e su analisicosti-benefici, così da coadiuvare l’attivitàdel legislatore;

l’appello promosso via internet peruna « Costituzione energetica per l’Italiada attuare tramite la convocazione di unaConferenza nazionale sull’energia » ha rac-colto diverse adesioni da parte di cittadini,esponenti del mondo della ricerca e del-l’università e comitati tecnici anche didiverso orientamento scientifico;

oltre alle evidenti connessioni con ilprogetto di riconversione « ecologica » delPaese, il tema energetico in Italia riguarda

Atti Parlamentari — 1012 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 87: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

molto da vicino le imprese che denuncianocome il costo dell’energia nel nostro Paesesia al di sopra della media europea e checiò è di ulteriore ostacolo rispetto allaripresa economica;

infatti, come evidenziato dal comitatoche ha promosso l’appello di cui sopra, « laglobalizzazione del mercato espone l’ap-parato produttivo di una nazione allacrescente competizione con altri Paesi,rendendo decisivo il controllo dei costienergetici, al pari di altri fattori, per ilmantenimento del complesso produttivo »;

nel mese di marzo 2013 il Consigliodei ministri ha approvato un primo de-creto interministeriale sulla Strategiaenergetica nazionale, il quale, però, è statoda più parti contestato e comunque rap-presenta solo un punto di partenza per lastesura di una più completa strategia;

a parere degli interroganti si ravvedela necessità, quindi, di un processo quantopiù partecipato per la stesura della Stra-tegia energetica nazionale che ascolti ilmondo scientifico e accademico, le asso-ciazioni ambientaliste e di categoria, le retidi imprese, le associazioni dei consumatorie gli enti locali;

il consiglio comunale di Trieste haaderito alla richiesta del comitato promo-tore dell’appello e si è già proposta comesede possibile di questa conferenza nazio-nale dell’energia, coinvolgendo le istitu-zioni scientifiche del capoluogo giuliano –:

se il Governo intenda convocare unaconferenza nazionale dell’energia in mododa avere relazioni scientifiche, economicheed ambientali per poter addivenire ad unastrategia energetica nazionale condivisa edefinitiva;

se – vista la disponibilità del comunedi Trieste ad accogliere la conferenza – ilGoverno ritenga di valutare la possibilitàche sia scelta Trieste quale sede dellaconferenza nazionale sull’energia.

(4-00408)

RIZZETTO e PRODANI. — Al Ministrodello sviluppo economico, al Ministro del-l’economia e delle finanze. — Per sapere –premesso che:

i « titoli di efficienza energetica »(TEE), noti come certificati bianchi, costi-tuiscono un sistema di incentivazione in-trodotto con la liberalizzazione del mer-cato dell’energia (decreto legislativo n. 79del 1999 di attuazione della direttiva co-munitaria 96/92/CE) che, prima emessidall’Autorità per l’energia elettrica e il gas(AEEG) e ora dal Gestore del mercatoenergetico (GME), consentono di certifi-care il conseguimento di risparmi energe-tici negli usi finali attraverso interventi eprogetti di incremento dell’efficienza ener-getica. I certificati sono dei veri e proprititoli di efficienza, scambiabili sul mercatogestito dal GME;

il Ministero dello sviluppo econo-mico, di concerto con il Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare ha adottato una serie di decretiattuativi che regolamentano questi certifi-cati di cui l’ultimo il decreto ministerialedel 28 dicembre 2012, ha stabilito gliobiettivi quantitativi nazionali di incre-mento dell’efficienza energetica per il qua-driennio 2013-2016;

sono ammessi agli incentivi sia sog-getti privati (aziende del settore indu-striale, civile, terziario e trasporti) cheamministrazioni pubbliche, autorizzati adavvalersi delle energy service company(ESCO), società che effettuano interventifinalizzati al miglioramento dell’efficienzaenergetica, sottoscrivendo un contratto fi-nanziario tramite terzi di servizio energiao di rendimento energetico;

secondo l’attuale sistema di certifica-zione, stabilito dall’articolo 10 del decretoministeriale 28 dicembre 2012, questi be-nefici « non sono cumulabili con altriincentivi, comunque denominati, a caricodelle tariffe dell’energia elettrica e del gase con altri incentivi statali, fatto salvo, nelrispetto delle rispettive norme operative,l’accesso a: a) fondi di garanzia e fondi di

Atti Parlamentari — 1013 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 88: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

rotazione; b) contributi in conto interesse;c) detassazione del reddito d’impresa ri-guardante l’acquisto di macchinari e at-trezzature »;

la normativa vigente, infatti, consentesolo il cumulo con incentivi regionali ecomunitari, oltre ad agevolazioni fiscalinella forma del credito d’imposta a favoredel teleriscaldamento alimentato con bio-massa o con energia geotermica –:

se il Governo intenda assumere ini-ziative per rendere cumulabili per leaziende i « certificati bianchi » con unsistema di detrazioni fiscali, in modo dafavorire interventi di efficienza energeticae di produzione da fonti rinnovabili ingrado di ridurre costi e sprechi, agevo-lando le imprese del settore già provatedalla crisi economica e dall’incertezza le-gata alla direzione altalenante che il si-stema di incentivi ha vissuto negli ultimitre anni. (4-00410)

GENTILONI SILVERI. — Al Ministrodello sviluppo economico. — Per sapere –premesso che:

Telecom Italia è la principale aziendaitaliana di telecomunicazioni, che offre inItalia e all’estero servizi di telefonia fissa,cellulare, pubblica, IP, internet e televi-sione via cavo;

recentemente, il management di Te-lecom Italia ha riferito dei contatti preli-minari intervenuti con il quarto operatoremobile, 3 Italia e il suo azionista dicontrollo Hutchison Whampoa, relativi aun percorso di integrazione di 3 in Tele-com, eventualmente mediante conferi-mento o fusione per incorporazione, che ilgruppo Hutchison Whampoa avrebbe con-dizionato, tra l’altro, all’acquisizione diun’ulteriore quota azionaria in TelecomItalia, tale da farne l’azionista di riferi-mento della società;

contemporaneamente il vertice di Te-lecom Italia ha indirizzato alla Cassa de-

positi e prestiti una proposta (term sheet)di separazione e societarizzazione dellarete;

escludendo una difesa dell’italianitàdell’azienda come valore in sé che, perquanto comprensibile, potrebbe rivelarsiin contrasto con gli interessi dei consu-matori, dei dipendenti e degli azionistiTelecom, permangono dubbi riguardo allaparticolarità del servizio di accesso allarete, su cui l’attenzione si fissa per ladelicatezza, la riservatezza e la natura delpatrimonio di dati che essa stessa veicolae la cui violazione può altresì rappresen-tare un pericolo per la sicurezza e l’im-permeabilità di dati nazionali sensibili;

particolare attenzione andrebbe ri-volta alla possibilità di scorporare le partipiù delicate della rete, l’access network el’edge network, dove operano i routers didiversi produttori, e di concordare oppor-tuni controlli da parte dell’Agcom sul corenetwork;

a seguito del decreto-legge n. 21 del15 marzo 2012, successivamente convertitocon modificazioni dalla legge 11 maggio2012, n. 56, l’Italia ha emanato una disci-plina innovativa in materia di poteri diintervento dello Stato in caso di operazionistraordinarie riguardanti imprese attivenei settori strategici della difesa e dellasicurezza nazionale, delle comunicazioni,energia e trasporti, giungendo a prevedereche il Presidente del Consiglio possa, at-traverso proprio decreto, esprimere unveto a quelle operazioni che diano luogo asituazioni eccezionali di minaccia effettivadi grave pregiudizio per gli interessi pub-blici legati alla sicurezza e al funziona-mento delle reti e degli impianti e allacontinuità degli approvvigionamenti –:

quali siano le modalità di scorporosocietarie, economiche e tecniche previstedalla Cassa depositi e prestiti al fine digarantire, all’interno di un più vasto di-segno di riposizionamento dei competitorsul mercato, la delicata e suddetta que-stione dell’accesso alla rete, nonché ilquadro della concorrenza e le eventualiconseguenze occupazionali;

Atti Parlamentari — 1014 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 89: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

quali accorgimenti intenda adottare ilMinistro interrogato nell’ambito delle pro-prie competenze, al fine di valutare l’ope-razione in corso e quali informazionisiano a disposizione del Governo circa icontatti tra Telecom e H3G per la parteche coinvolge l’accesso e la sicurezza dellarete;

come intenda intervenire in materiadi poteri speciali sugli assetti societari perle attività di rilevanza strategica (goldenshare), per cui sono stati individuati nelmese di marzo 2013 gli attivi strategici neisettori dell’energia, dei trasporti e delletelecomunicazioni. (4-00411)

ZAN, ZARATTI, PELLEGRINO, PIAZ-ZONI, PILOZZI e MARCON. — Al Ministrodello sviluppo economico. — Per sapere –premesso che:

in data 5 gennaio 2011 la direzionegenerale per l’energia nucleare, le energierinnovabili e l’efficienza energetica pressoil Ministero dello sviluppo economico au-torizzava la conversione a carbone dellacentrale energetica di Porto Tolle, di pro-prietà dell’Enel;

in data 17 maggio 2011 il Consiglio diStato annullava in via definitiva il decretodel Ministero dell’ambiente del 29 luglio2009 che dava parere positivo alla valu-tazione d’impatto ambientale (VIA) rela-tiva alla centrale annullando, di conse-guenza, anche l’autorizzazione del Mini-stero dello sviluppo economico;

in data 23 maggio 2012 il Consiglio diStato dichiarava la legittimità della leggeregionale del Veneto del 2011 la quale,modificando le norme istitutive del parcoregionale del Delta del Po, consentivaall’Enel di ripartire con l’iter autorizzativodella centrale a carbone;

l’Enel ha esplicitato in diverse occa-sioni, da ultimo nel corso dell’assembleadegli azionisti tenutasi nelle scorse setti-mane, la sua intenzione di insistere nellaprocedura di conversione a carbone dellacentrale di Porto Tolle;

l’Italia, alla fine del 2012, disponevadi un parco centrali energetiche di unapotenza complessiva pari a oltre 121 gi-gawatt, tra fonti fossili e rinnovabili;

il picco massimo dei consumi vieneraggiunto nei mesi estivi e negli ultimianni non ha mai superato i 60 gigawatt;

l’Italia pertanto è in una palese con-dizione di over capacity, e cioè ha già oggiuna capacità produttiva di energia elet-trica di molto superiore alle esigenze pre-senti e future;

la normativa europea impone al no-stro Paese di coprire al 2020 almeno il 17per cento dei consumi finali lordi dienergia mediante fonti rinnovabili;

il carbone è la fonte energetica fossilemaggiormente inquinante e responsabiledella emissione di gas serra e di sostanzeinquinanti responsabili direttamente dineoplasie e malattie respiratorie e cardio-vascolari, come unanimemente accertatodalla letteratura scientifica italiana e in-ternazionale;

nel solo mese di aprile 2013, le ener-gie rinnovabili hanno coperto da sole il 40per cento delle esigenze elettriche nazio-nali;

l’associazione Greenpeace ha stimatoche investendo i 2,5 miliardi di europrevisti da Enel per il carbone a PortoTolle su un mix di fotovoltaico ed eolico siavrebbero ricadute occupazionali almeno3 volte superiori;

il 6 maggio 2013, come riportatodalla stampa locale e nazionale, il MinistroZanonato, incontrando il Presidente dellaregione Veneto Luca Zaia, con riferimentoalla riconversione della centrale di PortoTolle, affermava testualmente che « Se laregione Veneto raggiunge l’autonomiaenergetica è un vantaggio per tutti. Ilprogetto della Regione Veneto è interes-sante e affascinante ed è quello che fun-ziona » –:

quali siano gli orientamenti del Mi-nistro in merito alla conversione a car-bone della centrale Enel di Porto Tolle;

Atti Parlamentari — 1015 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 90: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

se il Ministro non ritenga utile enecessario favorire ulteriormente la diffu-sione delle fonti energetiche rinnovabili inluogo delle fonti energetiche fossili, alta-mente inquinanti e che aggravano la si-tuazione di dipendenza energetica dal-l’estero dell’Italia. (4-00416)

NICCHI e NARDI. — Al Ministro dellosviluppo economico. — Per sapere – pre-messo che:

presso l’assessorato alle attività pro-duttive della regione Toscana, si è svoltauna riunione, giovedì 9 maggio 2013, inmerito alla crisi della società Mabro sita inGrosseto, la quale produce capi di abbi-gliamento di alta sartoria (le 230 lavora-trici della ditta hanno per anni prodottoabiti maschili per Armani, Prada, Vuittone altri), un aspetto tra i più significativi delmade in Italy. Da ben 5 mesi le lavoratricisono senza stipendio;

la riunione si è conclusa con unverbale firmato da tutti i presenti: ilsindaco del comune di Grosseto, EmilioBonifazi, il presidente della provincia diGrosseto, Leonardo Marras, l’assessoreprovinciale Chelini, e il proprietario del-l’azienda abbigliamento Grosseto, Baron-tini;

la proprietà Mabro ha presentato il 3maggio 2013 al tribunale di Grosseto ladomanda di ammissione alla procedura diconcordato preventivo « in bianco » (di cuiall’articolo 33 del decreto-legge n. 83 del2012, il cosiddetto « decreto crescita »).Un’iniziativa che ha contrariato le auto-rità, visto che per giovedì 9 maggio laregione aveva già convocato comune eprovincia per un incontro che sarebbedovuto servire a spingere l’azienda versol’amministrazione straordinaria di cui allacosiddetta « legge Prodi-bis »;

nel corso della riunione del 9 maggio,le istituzioni hanno sollecitato l’azienda apredisporre rapidamente tutti gli atti ne-cessari per l’accesso alla « Prodi-bis »(l’amministrazione straordinaria di cui al

decreto legislativo n. 270 del 1999), impe-gnandosi ad affiancarla in questo per-corso;

infatti, secondo l’assessore regionalealle attività produttive, Gianfranco Simon-cini: « L’azienda è di qualità, riesce ancoraa lavorare su misura, servirà trovare unacapacità finanziaria che ne sostenga gliinvestimenti »;

per l’applicazione della « Prodi-bis »si richiede un piano industriale e di con-seguenza l’ingresso di un nuovo socio chene avvii l’attuazione; le lavoratrici e le lororappresentanze hanno molti dubbi chel’azienda possa effettivamente garantiretutto ciò;

l’azienda si è impegnata a presentarela domanda di accesso alla proceduradella « Prodi-bis » entro il 30 giugno 2013,ritenendo – si legge nel verbale – « che ciòtuteli meglio i lavoratori come creditoriprivilegiati ». L’amministrazione straordi-naria di cui alla legge « Prodi-bis » al postodel concordato « in bianco » è quanto leoperaie auspicano. È stato posto, dunque,fine all’occupazione della fabbrica, maesse, non fidandosi della buona fede dellaproprietà, continuano lo sciopero che ave-vano iniziato a fine aprile fintanto che nonvedranno la richiesta della « Prodi-bis » sultavolo del tribunale;

la mancanza di fiducia delle mae-stranze deriva dalla scarsa affidabilitàdella proprietà che ha accumulato debitiper 7-8 milioni di euro, che proprio il 7maggio 2013 si è vista respingere la ri-chiesta di concordato preventivo per un’al-tra azienda di famiglia, la Marcolana diPrato. La stessa proprietà è stata autricedi una vicenda oscura lo scorso annoquando ha cercato di rilevare, grazie agliincentivi pubblici, la ex Miroglio di Ginosa,in Puglia. Il Ministero dello sviluppo eco-nomico lo bloccò spiegando che « a seguitodi un’attenta valutazione degli atti, lestrutture tecniche del Ministero dello svi-luppo economico hanno riscontrato incon-gruenze nella documentazione presentataa sostegno del piano industriale da partedi un’azienda candidatasi al subentro. Il

Atti Parlamentari — 1016 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 91: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

fascicolo è stato dunque inoltrato allecompetenti autorità giudiziarie per le ve-rifiche e gli esami necessari »;

è stato anche chiesto all’azienda chevengano compiuti tutti gli atti necessari aottenere il massimo delle garanzie sull’uti-lizzo degli ammortizzatori sociali;

la Regione e le altre istituzioni locali,nel corso dell’incontro, hanno chiesto ga-ranzie sui tempi di riscossione degli sti-pendi, convinte che solo il pagamento delleretribuzioni costituisca una dimostrazioneconcreta della volontà di ripristinare lenormali relazioni sindacali (si ricorda che,da parte della Cgil, è in atto un ricorso neiconfronti dell’azienda ex articolo 28 dellostatuto dei lavoratori per comportamentoantisindacale) e il presupposto per unpercorso che riapra prospettive di ripresa;

anche le lavoratrici e le loro rappre-sentanze hanno dunque sollecitatol’azienda a predisporre rapidamente gliatti necessari per l’accesso alla « Prodi-bis », impegnandoci ad affiancarla. Lunedì13 maggio 2013 è prevista l’assemblea deilavoratori che deciderà le prossime formedi protesta;

la crisi della società Mabro è solouno degli aspetti più generale della crisieconomica e occupazionale che negli ul-timi anni ha colpito la provincia di Gros-seto. « Sono i dati peggiori degli ultimidieci anni ». Così il presidente della Ca-mera di Commercio, Giovanni Lamioni,definisce i numeri sulla congiuntura eco-nomica riferiti al primo semestre del 2012ed elaborati in collaborazione con l’Isti-tuto Tagliacarne di Roma. Dati che mo-strano una situazione molto difficile perl’economia maremmana che sta attraver-sando, dice Lamioni, « da due anni aquesta parte una crisi profonda ». A testi-moniare lo stato di recessione dell’econo-mia della provincia di Grosseto due dati sututti: rispetto allo stesso periodo del 2011il fatturato cala del 6,5 per cento e laproduzione del 6,7 per cento. « I settoripiù colpiti – spiega Lamioni – sono ilcommercio e l’edilizia ». Il comparto delcommercio fa segnare una diminuzione

del fatturato del 15 per cento, mentre perle costruzioni il calo si attesta sul 10 percento;

in Maremma, sono circa 24 mila idisoccupati, un dato ben peggiore di quellodel 2012, considerato l’anno orribile infatto di perdita di posti di lavoro e licen-ziamenti. Inoltre, la siccità che ha inte-ressato il territorio provinciale nel corsodel 2012 e le piogge alluvionali che si sonoabbattute nell’autunno dello stesso anno enell’inverno 2013, hanno messo in ginoc-chio l’intero comparto agricolo, aggra-vando uno stato di crisi che aveva giàdovuto registrare, dal 2000 ad oggi, unaforte contrazione delle aziende (-25 percento) e delle superfici coltivate (-10 percento). Tale situazione è accentuata nellazona a sud della provincia di Grossetodove sono scomparse molte attività neisettori del commercio, degli agriturismi,dei campeggi e altre attività tipiche diquello territorio come quelle del settoreittico. Anche il settore delle costruzioni inprovincia di Grosseto ha perso 1557 operaiproducendo la cancellazione dalla stessacassa edile di 283 imprese –:

quali iniziative di sua competenza ilGoverno intende porre in essere per dareuno sbocco positivo alla situazione dellaMabro, facilitando l’accesso dell’aziendaalla procedura di amministrazione straor-dinaria di cui al decreto legislativo n. 270/199 (cosiddetto « Prodi-bis »), e più ingenerale per rispondere alla grave crisioccupazionale che coinvolge il territoriodella provincia di Grosseto. (4-00427)

Apposizione di firme a mozioni.

La mozione Speranza e altrin. 1-00017, pubblicata nell’allegato B airesoconti della seduta del 16 aprile 2013,deve intendersi sottoscritta anche dal de-putato Valiante.

La mozione Peluffo e altri n. 1-00032,pubblicata nell’allegato B ai resoconti della

Atti Parlamentari — 1017 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 92: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

seduta dell’8 maggio 2013, deve intendersisottoscritta anche dal deputato Marco DiMaio.

La mozione Gregori e altri n. 1-00034,pubblicata nell’allegato B ai resoconti dellaseduta dell’8 maggio 2013, deve intendersisottoscritta anche dal deputato Antezza.

Apposizione di firme ad interrogazioni.

L’interrogazione a risposta scrittaCenni e altri n. 4-00277, pubblicata nel-l’allegato B ai resoconti della seduta del 29aprile 2013, deve intendersi sottoscrittaanche dal deputato Bini.

L’interrogazione a risposta scritta Ga-gnarli e altri n. 4-00344, pubblicata nel-l’allegato B ai resoconti della seduta del 6maggio 2013, deve intendersi sottoscrittaanche dal deputato Paolo Bernini.

L’interrogazione a risposta scritta Pa-glia n. 4-00361, pubblicata nell’allegato Bai resoconti della seduta del 6 maggio2013, deve intendersi sottoscritta anchedal deputato Marcon.

L’interrogazione a risposta scritta Roc-chi e Bini n. 4-00373, pubblicata nell’al-legato B ai resoconti della seduta del 7maggio 2013, deve intendersi sottoscrittaanche dai deputati: Sani, Beni, Rigoni,Velo, Cenni, Fossati.

Pubblicazione di un testo riformulato.

Si pubblica il testo riformulato dellainterrogazione a risposta scritta Spadonin. 4-00148, già pubblicata nell’allegato Bai resoconti della seduta n. 7 del 3 aprile2013.

SPADONI, MANLIO DI STEFANO,COLLETTI, DELL’ORCO, COMINARDI,DALL’OSSO, MUCCI, FERRARESI, SIL-VIA GIORDANO, SARTI, PAOLO BER-

NINI, TACCONI, GRANDE, DEL GROSSO,DI BATTISTA, SIBILIA e SCAGLIUSI. —Al Ministro della salute, al Ministro del-l’economia e delle finanze. — Per sapere –premesso che:

nel 2011, il mercato italiano del giocod’azzardo ha raccolto, al netto dei premierogati, 18,4 miliardi di euro, pari al 4,4per cento del mercato mondiale e oltre il15 per cento di quello europeo;

secondo CONAGGA (Coordinamentonazionale gruppi per giocatori d’azzardo),a fronte di una netta riduzione dei ri-sparmi delle famiglie e della spesa peralimenti a causa della crisi economica, nel2011 è cresciuta la spesa sul gioco d’az-zardo del 30 per cento rispetto al 2010;

secondo una rielaborazione dei datidell’Amministrazione autonoma Monopolidi Stato del 2012, la spesa annua procapite sul gioco d’azzardo è di 1703 euro;

secondo il CNR, il gioco d’azzardocoinvolge il 58,1 per cento dei maschi trai 15 e i 19 anni e il 36,8 per cento delleragazze;

a fronte di un aumento della spesasul gioco d’azzardo, le entrate per l’erariohanno visto una riduzione di circa il 10per cento rispetto allo stesso periodo del-l’anno precedente;

secondo le indagini della Guardia difinanza, ammonta ad oltre 98 miliardi dieuro l’evasione fiscale di alcune societàconcessionarie di slot machine dei qualisolo una minima parte è stata ad oggirecuperata;

il rapporto 2011 della Corte dei Contidice che « il consumo dei giochi interessaprevalentemente le fasce sociali più de-boli » e, secondo CONAGGA, gioca di piùchi ha una minore scolarizzazione;

secondo una stima di CONAGGA, chetiene conto dei costi sanitari, dei costiindiretti e dei costi per la qualità dellavita, i costi sociali complessivi causati inItalia dai giocatori d’azzardo patologicisono stimabili tra i 5,5 e i 6,6 miliardi dieuro, andando perciò ad assorbire granparte delle risorse incassate dall’erario;

Atti Parlamentari — 1018 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 93: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

i soldi che le famiglie spendono neigiochi vengono tolti dai consumi, provo-cando un danno indiretto per le cassedello Stato dovuto alla « mancata » IVAincassata, quantificabile, secondo CO-NAGGA, in 3,8 miliardi di euro ogni anno;

gli apparecchi, quali slot machine evideolottery, raccolgono il 54 per cento delfatturato complessivo e, grazie alle lorocaratteristiche quali minore lasso di tempofra una partita e l’altra, l’assenza di re-lazioni umane, la spazialità e temporalitàdiffusa e gli stimoli visivi e sonori, risul-tano essere i maggiori responsabili dell’in-staurarsi di dipendenze;

anche i giochi online, che raccolgonoil 16 per cento del fatturato complessivo,presentano caratteristiche analoghe agliapparecchi –:

quali azioni si intendano mettere incampo per recuperare i 2,5 miliardi dieuro così come stabilito dalla Corte deiConti, nella Camera di Consiglio del 24novembre 2011, con Sentenza n. 214/2012;

quali iniziative intenda adottare percontrastare, in futuro, analoghi fenomenidi evasione;

a fronte di un costo sociale cosìelevato e delle sempre più numerose pa-tologie dovute al gioco d’azzardo, se non siritenga opportuno assumere iniziativevolte a vietare su tutto il territorio nazio-nale gli apparecchi quali slot machine,videolottery e i giochi d’azzardo online.(nuova formulazione) (4-00148)

Ritiro di un documentodel Sindacato ispettivo.

I seguenti documenti sono stati ritiratidai presentatori:

interrogazione a risposta in commis-sione Cenni n. 5-00093 del 6 maggio 2013;

interrogazione a risposta scrittaFranco Bordo n. 4-00384 del 7 maggio2013.

Trasformazione di un documentodel Sindacato ispettivo.

Il seguente documento è stato cosìtrasformato su richiesta del presentatore:interrogazione a risposta orale Vargiun. 3-00035 del 7 maggio 2013 in interro-gazione a risposta scritta n. 4-00434.

ERRATA CORRIGE

Interrogazione a risposta scritta Pinnae altri n. 4-00389 pubblicata nell’AllegatoB ai resoconti della Seduta n. 14 dell’8maggio 2013. Alla pagina 919, secondacolonna, dalla riga undicesima alla rigatredicesima, deve leggersi: « DANI, DAVILLA, CORDA, NICOLA BIANCHI, FRU-SONE e RIZZO. — Al Ministro del lavoroe delle politiche sociali, al » e non « DANI,DA VILLA, CORDA, DORINA BIANCHI,FRUSONE e RIZZO. — Al Ministro dellavoro e delle politiche sociali, al », comestampato.

Atti Parlamentari — 1019 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 14 MAGGIO 2013

Page 94: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

PAGINA BIANCA

Page 95: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

Stabilimenti TipograficiCarlo Colombo S. p. A.

Page 96: Cameradocumenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0015/leg.1… · 15. Allegato B ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Binetti .........................................

€ 5,60 *17ALB0000151**17ALB0000151*