Quanto resta in tasca di quello che fatturi

Post on 13-Jan-2017

446 views 0 download

Transcript of Quanto resta in tasca di quello che fatturi

Cristina Zanni

Quanto resta in tascadi quello che fatturiSe fatturi, non dovresti essere in rosso.

2www.actainrete.it

Hai lavorato tanto, ma …

il tuo conto piange!

… in banca i tuoi

soldi appaiono e

scompaiono

…di cio che hai sul contocorrente non sai quanto puoi

spendere

3www.actainrete.it

Se lavori come freelance...

Il tuo reddito netto non è scritto da nessuna parte

4www.actainrete.it

Se lavori come freelance

hai un problema

non sai quanto guadagni

5www.actainrete.it

Se lavori come freelance...

2. paghi imposte e

contributi in vari momentinell’anno

1. fatturato è diverso da guadagno

6

Di cosa parliamo oggi

www.actainrete.it

Perché devi saper calcolare il reddito

netto

I regimi fiscali

Le principali

scadenze

come fare i calcoli

7

Sapere quanto guadagni

www.actainrete.it

Per capire se puoi vivere del tuo lavoro

Per decidere i tuoi investimenti

Fare un preventivo

8

Di cosa parliamo oggi

www.actainrete.it

Perché devi saper calcolare il reddito

netto

I regimi fiscali

Le principali

scadenze

come fare i calcoli

9

Dal lordo al netto

Imposte:IRPEF

Addizionali locali

IVA

IRAP?

www.actainrete.it

Contributi:Previdenza

Malattia e maternità

Spese attività

10

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito netto

Oneri deducibili

www.actainrete.it

11

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito netto

Oneri deducibili

www.actainrete.it

Somma delle fatture incassate, al netto dell’IVA

IVA (22%) è solo un giro di conto, si incassa per conto dello Stato

12

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito nettowww.actainrete.it

Spese inerenti l’attività, documentate e sostenibili

ufficio

Trasporti: auto, treni, tram

telefonia

Mobili attrezzature: pc, scrivania

FormazioneVitto e alloggio (alberghi ristoranti)Oneri detraibili e

deducibili

13

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito netto

Oneri deducibili

www.actainrete.it

Imponibile previdenziale

14

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito nettowww.actainrete.it

INPS GS INPS Commerc. Casse Private Oneri deducibili

Imponibile previdenziale

27,72% 23,10% 12-18%

15

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito nettowww.actainrete.it

Fondi pensionistici Contributi baby sitter-colf Liberalità Assegno mantenimento

coniuge

Oneri deducibili

16

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito nettowww.actainrete.it

Irpef progressiva

Addizionali localiIrap?

Oneri deducibili

+ detrazioni: medico, mutuo,

no taxarea,ristrurazioni

Imponibile fiscale

17

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito nettowww.actainrete.it

Oneri deducibili

18

Calcolo del reddito netto

Incassato

Spese deducibili

Previdenza

Fisco

Reddito netto

Oneri deducibili

www.actainrete.it

www.actainrete.it

19

...ad esempio...

Incassato € 44.000,00

Spese € 4.000,00

Imponibile INPS € 40.000,00

INPS previdenza 27% - € 10.800,00

INPS oneri sociali 0,72% - € 288,00

imponibile IRPEF = € 28.912,00

IRPEF + addizionali regionali - € 7.712,24

Detrazioni lavoro autonomo + € 573,73

Reddito netto € 21.773,49 47,72%fatturato

54,43%imponibile

20

Previdenza

Fisco

www.actainrete.it

Reddito netto dipende da tanti fattori

fatturato

INPS GS INPS commercianti / artigiani

Casse Private

Regime semplificato

Regime minimi

Regime forfettario

spese deducibili

oneri deducibili e detraibili

21www.actainrete.it

Per semplicità fai conto su...

la metà

22

Di cosa parliamo oggi

www.actainrete.it

Perché devi saper calcolare il reddito

netto

I regimi fiscali

Le principali

scadenze

come fare i calcoli

www.actainrete.it23

Esistono regimi fiscali agevolati

Per chi inizia

Per chi lavora poco

Semplificazione contabile

No studi settore

No IVA, IRAP

IRPEF fissa e più bassa

www.actainrete.it24

regimi fiscali agevolati servono

ad aiutare chi ha poche

commesse (pagate il

giusto)

NON chi lavora molto

pagato poco

Aiutare chi ha poche commesse,PAGATE IL GIUSTO

25

Ricorda

www.actainrete.it

dovrai uscire dal regime agevolato

fai PREZZI pensando al netto nel regime semplificato

26

Di cosa parliamo oggi

www.actainrete.it

Perché devi saper calcolare il reddito

netto

I regimi fiscali

Le principali

scadenze

come fare i calcoli

27www.actainrete.it

Se lavori come freelance...

…di cio che arriva in bancanon sai quanto puoi

spendere

Pagherai tasse e contributicon anticipi e saldi

28www.actainrete.it

sistema anticipi e saldi

INPS E IRPEF• Saldo anno precedente• 1 Acconto anno in corso

IVA

IVA IVA

IVA IVA

INPS E IRPEF2 Acconto anno in corso

29www.actainrete.it

Attenzione quando inizi

A giugno del secondo anno dovrai pagare:INPS e IRPEF primo anno attività + anticipo INPS e IRPEF il secondo

quasi tutto ciò che hai guadagnato andrà in tasse e contributi

Ti capiterà ogni volta che registrerai oscillazioni molto forti del fatturato.

www.actainrete.it30

Non ci sono

compensi minimi

Non far scendere i

compensi di tutti

dipende anche da noi!