La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e...

Post on 01-May-2015

216 views 0 download

Transcript of La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e...

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

LA FILCAMS E LE POLITICHE DI GENERE

“La Valorizzazione di genere come fattore strategico di

sviluppo economico, organizzativo e soggettivo”

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

Rivisitazione dello Statuto e dei Regolamenti per incentivare buone

pratiche conciliative

• Reale applicazione della norma anti-discriminatoria e auspicio del superamento della norma stessa

• Necessità di una destrutturazione culturale degli stereotipi per una loro (ri)costruzione che includa il punto di vista delle donne.

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

Rivisitazione dello Statuto e dei Regolamenti per incentivare buone

pratiche conciliative

•Impegno CGIL nel favorire la valorizzazione delle donne e la conciliazione •(aspettative, baby-sitteraggio, convenzionei con strutture asili nido, scuolabus ecc)

•Gruppi di lavoro nazionali permanenti della CGIL che elaborano proposte alla società e alla politica.

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

Rivisitazione dello Statuto e dei Regolamenti per incentivare buone

pratiche conciliative

• Destinare RISORSE alla creazione di spazi e opportunità di scambio e di formazione sulla cultura di genere attraverso la creazione di laboratori permanenti, eventualmente a tutti i livelli dell'organizzazione, che elaborino proposte per contaminare dall'interno

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

Miglioramento della qualità della vita: affermare nuovi modelli di leadership per migliorare la società e dare risposte a nuovi bisogni

Rivisitazione dello Statuto e dei Regolamenti per incentivare buone

pratiche conciliative

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

CONCILIAZIONE

• PUNTUALITA’ nelle riunioni interne ed in orari consoni.

• Superare le ritualità: rimodulare i tempi, adottare nuove tecnologie

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

Corsi di FORMAZIONE per la GESTIONE del tempo

CONCILIAZIONE

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

INTERSCAMBIABILITA’ negli impegni in modo da favorire le conciliazioni tra tempi di vita e tempi di lavoro.

Riconoscersi reciprocamente le diverse competenze

CONCILIAZIONE

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

CULTURA DI GENERE

Costituire una rete di donne come laboratorio permanente

La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo30 marzo 2011

CULTURA DI GENERE

• Essere donna senza omologarsi: visione olistica – capacità di tenere insieme le dimensioni relazionali ed emotive