Gestione del tempo

Post on 24-Jan-2015

573 views 3 download

description

 

Transcript of Gestione del tempo

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

1

2

GESTIONE DEL TEMPO

Vivere nel tempo……

….. Il tempo della vita

10/04/2023Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

10/04/2023 3

IL TEMPOPuoi lasciare le cose come stanno,

sperando che un giorno vadano meglio!!!

OppureFAI QUALCOSA!!!!!

COME STAI UTILIZZANDO IL TUO TEMPO???

QUALI SONO LE TUE PRIORITA’QUALI SONO I TUOI VALORI???

Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

10/04/2023 4

Il tuo tempo

Quali sono le tue

priorità attuali?

Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

5

IL TUO TEMPOQUALI SONO LE 5 ATTIVITA’ ALLE QUALI

STAI DEDICANDO PIU’ TEMPO?Sto dedicando il tempo a ciò che conta nella

vita?Se questa fosse l’ultima settimana della mia

vita sarei contento?Sono queste le priorità che voglio?Quanto tempo dedico a me stesso e alle

persone a cui voglio bene?

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

6

IL TUO TEMPO

FOCALIZZATI SU CIO’ CHE VUOI FARE, NON SU CIO’ CHE DOVRESTI FARE!!!

NON NEGARTI NULLA, QUESTA E’ LA VITA!!!

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

7

IL TUO TEMPO

Nella vita tutto ha un COSTOAnche i RISULTATI hanno un PREZZO da

pagareQual è l’investimento?

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

8

L’INVESTIMENTO

TE STESSOAttraverso

DETERMINAZIONEIMPEGNO

GIUSTE STRATEGIE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

9

Cosa rende difficile il controllo del tempo?

La prima risposta all’origine dell’utilizzo del proprio tempo è:

CONOSCI TE STESSOQuali sono le

CONVINZIONIIDEEMOTIVAZIONIPREOCCUPAZIONI (attività, vita, tempo…)

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

10

GESTIONE DEL TEMPOVELOCITA’ – ANTICIPAZIONE

FLESSIBILITA’VELOCITA’: intesa come rapidità di pensiero e di

esecuzioneANTICIPAZIONE: intesa come la capacità di

andare oltre il tempo presente. Chiedersi: e se domani….

FLESSIBILITA’: intesa come la capacità di andare oltre la frase:

“ho sempre fatto così!!!” Ciò che è flessibile si adatta, ciò che è rigido si

spezza!!

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

11

CONOSCI TE STESSO

QUAL’E’ LA TUA FILOSOFIA DI VITA?

ESERCITAZIONE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

12

COME MIGLIORARE LA GESTIONE DEL TEMPO?

Migliorare la gestione del tempo dipende dalla disponibilità di

analizzare noi stessi, i nostri comportamenti nelle

nostre attività quotidiane osservare

COME USIAMO IL NOSTRO TEMPO

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

13

SEGRETICOME MIGLIORARE LA

GESTIONE DEL TEMPO?

Segreto n 1: puoi controllare il tempo molto più di quello che immagini

Segreto n 2: analizza quello che riesci a fare quando gestisci al meglio e quando sei meno efficace

Segreto n 3: individua i vari benefici nel caso di massima efficacia, quali e quanti problemi devi affrontare nel caso di minor riuscita.

Segreto n 4: ricorda che tutto ha un prezzo nella vita

Segreto n 5: impegno e sacrifici spesso sono il prezzo per ottenere grandi risultati

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

14

COME MIGLIORARE LA GESTIONE DEL TEMPO

«PURTROPPO NON HO TEMPO!!!»

ESERCITAZIONE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

15

COME MIGLIORARE LA GESTIONE DEL TEMPO

«NON NE HO VOGLIA!»

ESERCITAZIONE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

16

TEMPO –RISORSE – RENDIMENTO PERSONALE

Il tempo è l’unica risorsa che si

consuma anche se non si utilizza

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

17

IL TEMPOTempo per Espresso in ore Espresso in anni

Dormire 192.00 21,91

Mangiare 55.000 6,27

Macchina 31.000 3,53

Fare la spesa 21.000 2,39

Guardare la tv 43.800 5

Riempire formulari 8.760 1

Vestirsi (donne) 12.800 1,46

Vestirsi (uomini) 4.300 0,5

Lavarsi (donne) 17.300 1,97

Lavarsi (uomini) 2.900 0,33

Truccarsi (donne) 8.400 0,95

Radersi (uomini) 6.700 0,76

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

18

CICLO DI RENDIMENTO PERSONALE

PER PROGRAMMARE DOBBIAMO CONOSCEREIL NOSTRO

CICLO DI ENERGIA

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

19

RENDIMENTO

DOBBIAMO SVOLGERE I COMPITI PIU’ COMPLESSI, CHE RICHIEDONO

CONCENTRAZIONE, NEI MOMENTI DELLA GIORNATA IN CUI IL

RENDIMENTO E’ MASSIMO

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

20

RENDIMENTO

QUAL’E’ IL TUO CICLO DI ENERGIA?

Il rendimento è soggettivo , quali sono le ore della giornata del tuo

massimo rendimento?

Esercitazione

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

21

Come raggiungere gli obiettivi

Quante volte hai detto:

« Se solo avessi 2 ore in più!!!!!»

O «se la giornata fosse di 48

ore!!!»

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

22

COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI

COVEY:

BUSSOLA = rappresenta i nostri VALORI, CREDENZE

OROLOGIO = rappresenta i nostri IMPEGNI

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

23

COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI

Se la BUSSOLA e l’OROLOGIONON SI MUOVONO IN SINCRONIA

Si crea unCONFLITTO

Tra ciò che FACCIAMO e ciò che è PRIORITARIO

ESERCITAZIONE 5

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

24

COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVILA COSA FONDAMENTALE E’:

PRIORITA’ degli OBIETTIVI

CHECKLISTEsercitazione 6

COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

25

PARETOEFFICIENZA

20% del nostro impegno GENERA

80% del nostro risultatoIl restante 80% del nostro impegno

DETERMINA20% dei nostri risultati

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

26

RISULTATI

PRIMA DI SAPERE QUANDO DEVI FARE UNA COSA,

DEVI SAPERE COSA FAREMa soprattutto

COSA VUOI ESSERE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

27

TIME MANAGEMENT

Ciascuno di noi dispone di 168 ore settimanali

COME IMPIEGHI LE TUE?

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

28

TIME MANAGEMENT

ESERCITAZIONE N 7

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

29

PERCEZIONE DEL TEMPO

La percezione del tempo èSOGGETTIVA

Quando facciamo una cosa

GRADEVOLE TEMPO VOLA

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

30

PERCEZIONE DEL TEMPO

Altra percezione del tempo è se facciamo una cosa

IMPOSTA o SCELTA

E’ NEGOZIABILE solo ciò che abbiamo SCELTO

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

31

QUADRANTE DELLE ATTIVITA’  importante  

       

urgente     Non urgente

  Non importante  

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

32

QUADRANTE DELLE ATTIVITA’

QUADRANTE I = crisi, urgenza, ansia, stress

QUADRANTE II = produttività, pianificazione, tattica

QUARANTE III = telefonate, interruzioni, richiesta

aiutoQUADRANTE IV = Perdite di tempo

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

33

CRONOVORISono tutto ciò che contribuisce a vanificare tutte

le nostre pianificazioni (quad. III)CRONOVORI ESTERNI: Comunicazioni assentiPersonale impreparatoLavori incompiutiCRONOVORI INTERNI:Incapacità di dire noMancanza autodisciplinaDelega inefficace

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

34

MISSION

La MISSION è una forte spinta all’AZIONE, ma bisogna avere EQUILIBRIO.

Per avere EQUILIBRIO bisogna STARE BENE.

Il vero EQUILIBRIO è DINAMICO in 3 MODI:

1. PRIMARIO2. SECONDARIO3. PRODUTTIVO

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

35

RUOLI DELLA VITA

Ogni ruolo della nostra vita prevede 4 dimensioni:

1.FISICA2.SPIRITUALE3.SOCIALE4.MENTALE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

36

REGOLE

1. Inizia la giornata con un piano preciso2. Vivi la vita con equilibrio3. Lavora con la mente sgombra e focalizzata4. Dormi a sufficienza5. Prenditi delle pause

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

37

Stabilire obiettivi

IMPORTANTESTABILIRE METE GIORNALIERE,

PICCOLI OBIETTIVI

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

38

STABILIRE OBIETTIVICREIAMO E PERSEGUIAMO LE METE CON

QUESTI PROCESSI MENTALI:COSA (es. vivere in maniera sana)PERCHE’ (per stare bene)COME (mangiando sano)QUANDO (da oggi)PER CHI (per me stesso)

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

39

STABILIRE OBIETTIVI

IMPORTANTEOBIETTIVI SETTIMANALI

Sono NOSTRA COSCIENZA

Sono l’armonia creata giorno dopo giorno, basata su una grande forza interiore

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

40

COSA E’ IMPORTANTE PER TE?

ESERCITAZIONE 8

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

41

COME GESTIRE LE PROPRIE ATTIVITA’

Ora che hai scoperto cosa è

IMPORTANTE PER TEParliamo di

MODELLI DI PROGRAMMAZIONE

eGESTIONE DEL TEMPO

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

42

1° MODELLO DPS

DIAGRAMMA PIANIFICAZIONE SETTIMANALE

Quadrante II

COSE IMPORTANTI NON URGENTI

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

43

DPSIL PERCORSO PREVEDE:

1. Estrazione dei valori2. Identificazione ruoli svolti3. Individuazione obiettivi e attività del

quadrante II4. Creazione struttura mentale per le decisioni

da prendere5. Valutazione obiettiva della settimana

trascorsaIl dps deve essere supportato da planning settimanale

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

44

PIANIFICAZIONE TEMPORALE

Per effettuare una pianificazione temporale

occorrono MODELLI GRAFICI in cui collocare 3 elementi:

1. OBIETTIVI DA CONSEGUIRE2. ATTIVITA’ DA SVOLGERE3. RISORSE DA UTILIZZARE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

45

MODELLI GRAFICIGli strumenti grafici sono i

DBDIAGRAMMA A

BLOCCHI(COSTITUITO DA BLOCCHI E LINEE PER EVIDENZIARE LE

INTERCONNESSIONI)

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

46

MODELLI GRAFICIAll’inizio di un OBIETTIVO è indispensabile

aggiungere BLOCCHI GRAFICI per identificare le

RISORSE che ci servono

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

47

DFDIAGRAMMA A FRECCE

Il DIAGRAMMA A FRECCEServe anche per vedere i RAPPORTI TEMPORALI

2gg4 gg

8 gg

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

48

ERRORI DA EVITARE TIME MANAGEMENT

EFFICACENon vuol dire lavorare più DURAMENTE

MaIn MODO PIU’ INTELLIGENTE

Impegnandosi dove è necessario

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

49

TIME MANAGEMENT EFFICACE

Scrivania pulita, solo cose che servono per lavorare e concentrarsi

Prendersi delle pause (ogni 90 minuti fare pausa), favorendo la curva naturale di concentrazione.

Definire i propri obiettivi, vuol dire stabilire la rotta della propria vita

Per raggiungere gli obiettivi, incominciare dai verbi: VOGLIO no vorrei.

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

50

GOAL MANAGEMENTMetodologia per scegliere e raggiungere obiettivi:

1. PRECISIONE (no vorrei mettermi a dieta, ma faccio)

2. POSITIVITA’3. VERIFICABILE (sapere in quanto tempo)4. RAGGIUNGIBILE5. MISURABILE (dobbiamo definire l’obiettivo)6. MULTISENSORIALE (deve essere chiaro e vivido,

tanto più lo viviamo sensorialmente, tanto più rendiamo ricco il nostro obiettivo, tanto più lo raggiungeremo, prova a immaginare cosa proverai quando lo raggiungerai)

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

51

COME TROVARE LA MOTIVAZIONE E IL TEMPO PER ESSERE LEADER

Il SUCCESSO e’ il

VIAGGIO no la

DESTINAZIONE FINALE

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

52

OBIETTIVO1. COSA SEI DISPOSTO A PAGARE PER

RAGGIUNGERLO2. COSA NON SEI DISPOSTO A PAGARE PER

RAGGIUNGERLO?3. COSA DOVRESTI PAGARE SE NON

RAGGIUNGESSI?

10/04/2023 Dott.ssa Roberta Cesaroni - "Gestione del tempo"

53

OBIETTIVOProva ad immaginare di essere già lì, dove vuoi essere, usa i tuoi SENSI:IMMAGINISUONISENSAZIONI PROVATECOSA SENTI DENTRO DI TE?SENTI FORTI EMOZIONISENTI EMOZIONI TENUIRIESCI A VEDERTI ALL’INTERNO DELLA SCENASEI INSERITO NELLA SCENA TANTO DA FARNE

PARTE?