Corso di formazione per docenti ITC Tommaso Fiore - Modugno Primo incontro - Simulazione di lezione...

Post on 02-May-2015

212 views 0 download

Transcript of Corso di formazione per docenti ITC Tommaso Fiore - Modugno Primo incontro - Simulazione di lezione...

Corso di formazione per docentiITC Tommaso Fiore - Modugno

Primo incontro - Simulazione di lezione laboratoriale

25 Novembre 2014

Introduzione al RomanticismoClasse IV

Prof. Pasquale De Benedictis

Competenze di Asse/Areadi riferimento

Competenza L5 – Asse dei Linguaggi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

• Saper descrivere con adeguato spirito critico un prodotto culturale.• Interpretare un prodotto artistico in relazione al contesto che lo ha

generato

• Acquisire la consapevolezza del processo di sviluppo di un senso estetico personale.

• Contestualizzare e identificare le relazioni tra diverse espressioni culturali, letterarie e artistiche del patrimonio italiano e internazionale

Decreto ministeriale n. 139 22 agosto 2007 –Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di

istruzione

FASE 1: Brainstorming

Consegne

1) mettetevi comodi,2) rilassatevi,

3) de-sovrastrutturatevi,

e…

4) comunicate le suggestioni che vi trasmettono queste opere pittoriche.

L’opera di Caspar David

Friedrich

L’abbazia nella foresta delle querce

Croce

L’albero dei corvi

L’albero solitario

La croce sulla montagna

Il cimitero del monastero nella neve

Le rovine di Eldena

Mattina

Mattino sul Reisengebirge

Un uomo e una donna contemplano la luna

Viaggiatore sopra il mare di nebbia

Il cimitero a Dusk

Città al sorgere della luna

A bordo di

un vascello

Altre opere pittorichedel Romanticismo

Il naufragio

Tempesta di neve sul mare

Ombra e oscurità dopo il Diluvio

Pace, sepoltura in mare

La valorosa Téméraire

La Liberta’ guida il popolo

FASE 2: Fissiamo i concetti-chiave (1)

• Paesaggio: natura selvaggia

• Sentimento/Idealismo/Irrazionalismo

• Tensione-metafisica (oltre): Assoluto

• Individualismo

• Personaggio romantico: eccezionale, eroico

• Immaginazione/Poesia/Poeta/Artista

• Ispirazione/Libertà compositiva

Fissiamo i concetti-chiave (2)

• Passione per il passato (medioevo)

• Popolo/nazione/patria

FASE 3: Redazione di un elaborato che, a partire da quanto annotato in classe, tratteggi un quadro ipotetico dei caratteri fondamentali del Romanticismo

COME PROCEDERA’ IL LAVORO?

FASE 4: Confronto e discussione in classe degli elaborati realizzati dai singoli gruppi.