POF ITC "Athena"

32
Istituto Tecnico Commerciale “ATHENA” Istituto paritario (D.A. n. 34/XII del 30/01/04) AGRIGENTO A.S. 20011/2012 ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Il Piano dell’Offerta Formativa è lo strumento che caratterizza ogni istituzione scolastica nella pianificazione degli obiettivi che intende raggiungere ed è rivolto agli alunni, ai genitori, agli operatori scolastici, alle istituzioni esterne. Esso, elaborato dal Collegio dei docenti, in relazione ai bisogni formativi del territorio e sulla base delle proposte e dei pareri degli utenti,

description

POF ITC "Athena"

Transcript of POF ITC "Athena"

Page 1: POF ITC "Athena"

Istituto Tecnico Commerciale “ATHENA” Istituto paritario (D.A. n. 34/XII del 30/01/04)

AGRIGENTO

A.S. 20011/2012

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Il Piano dell’Offerta Formativa è lo strumento che caratterizza ogni istituzione

scolastica nella pianificazione degli obiettivi che intende raggiungere ed è rivolto agli alunni, ai genitori, agli operatori scolastici, alle istituzioni esterne.

Esso, elaborato dal Collegio dei docenti, in relazione ai bisogni formativi del territorio e sulla base delle proposte e dei pareri degli utenti,

Page 2: POF ITC "Athena"

• analizza le risorse del territorio nel suo contesto; • persegue il raggiungimento degli standard qualitativi nazionali; • raccoglie le offerte formative della comunità locale; • rende trasparenti le regole del funzionamento e della gestione della scuola; • si caratterizza come lo strumento più idoneo a rispondere al rapido cambiamento

degli scenari socio – economico - culturali della nostra epoca nel quale l’istituzione scolastica si colloca come

sistema aperto che

eroga servizi risponde alle esigenze del

territorio e della società

PRESENTAZIONE

L’Istituto “Athena” aderisce al Regolamento concernente il piano di studio e degli

orari vigenti nel quinquennio degli Istituti Tecnici Commerciali ad indirizzo amministrativo-industriale di cui al Progetto I. G. E. A. (D. P. R. 30/09/1 961 n. 1 222 e DD. MM. 1 5/05/1 968 e 20/02/1 965), per quanto riguarda le classi III , IV e V. Per le classi del biennio l’Istituto segue il Regolamento concernente il piano di studio e degli orari vigenti degli Istituti tecnici Settore economico Amministrazione finanza e marketing.

In linea con i Programmi Ministeriali vigenti, si pone come finalità lo sviluppo

armonico della personalità dell’alunno, conseguito mediante un piano d’intervento educativo - didattico congruente alle esigenze formative dei propri utenti.

Esso fornisce un quadro organico di conoscenze specifiche inerenti ai diversi ambiti disciplinari, di metodi e di strategie tali da consentire sia il proseguimento degli studi in un corso universitario sia l’inserimento nel mondo del lavoro. In questo senso il POF stabilisce le linee programmatiche generali del servizio offerto da questo Istituto al quale si indirizza l’impegno educativo e didattico di tutta la nostra comunità scolastica. Il POF è, quindi, un documento di:

• identità dell’Istituto del quale definisce scelte e finalità di politica scolastica; • programmazione delle scelte culturali, formative e didattiche, nel quadro delle

finalità del sistema scolastico nazionale; • progettazione di attività curricolari ed extracurricolari con progetti tesi ad ampliare

ed arricchire l’offerta formativa; • riferimento che regola la vita interna dell’Istituto e ne disciplina risorse,

attrezzature e spazi; • impegno nei riguardi del personale, degli utenti e del territorio.

Page 3: POF ITC "Athena"

DATI IDENTIFICATIVI DELLA SCUOLA

Per quanto concerne la formazione delle classi si richiama la C.D. n.1831 del 17 Aprile 2008 con cui sono state impartite istruzioni circa l’istituzione di corsi serali: ” … la normativa di riferimento, in specie il comma 4 dell’art 2 del decreto 29 Novembre 2007 n. 267, non prevede per tale suddetta specifica tipologia di corsi, diretti espressamente alla classe lavoratrice, il corso completo così come previsto al comma 8 dell’art. 1 del medesimo provvedimento. Appare altresì opportuno precisare come per la suddetta tipologia di corsi, non possono essere attivate classi collaterali. ...”

ANALISI DELL’ISTITUTO E RISORSE TERRITORIALI

L’Istituto “ATHENA”, divenuto Istituto paritario giusto D. A. n. 34/XII del

30/01/04, opera nell’ambito dell’offerta formativa indirizzata all’istruzione tecnica per ragionieri.

Esso è ubicato nei locali che, fino a qualche anno fa, ospitavano il Ginnasio Statale “Empedocle”, situati in pieno centro urbano, a poche centinaia di metri dalla locale Prefettura, dalla Questura, dalla Provincia Regionale di Agrigento e dagli Uffici della Posta Centrale.Tale posizione di privilegio consente agli alunni pendolari provenienti da diversi centri vicini (Siculiana, Grotte, Agrigento, Favara ) di utilizzare agevolmente i mezzi pubblici e di evitare lunghi percorsi a piedi, nonché di usufruire, senza particolari disagi, delle risorse che il centro capoluogo offre dal punto di vista ambientale, storico, archeologico, come il litorale di S. Leone, la Valle dei Templi, la Cattedrale e le numerose chiese di Agrigento, il famoso museo archeologico, e culturale, come mostre, convegni, rappresentazioni varie che vivacizzano la realtà agrigentina, e la presenza del frequentatissimo Polo Universitario.

RISORSE ESTERNE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ ATHENA”

VIA GIOENI N°. 98 TEL .FAX 0922.22.88.2 AGRIGENTO

ALLIEVI N.96 CLASSI N.06 DOCENTI N.20 DIRIGENTE SCOLASTICO N.01 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO N.01 PERSONALE ATA N.04 PERSONALE AUSILIARIO N.01

Page 4: POF ITC "Athena"

Utenti, famiglie, Enti Locali, AUSL, Ufficio Scolastico Provinciale, Polo Universitario,

Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Banche, Agenzia delle Entrate ENEL, TELECOM, Ferrovie dello Stato, Acquedotto del Voltano, associazioni sportive, teatrali e musicali, asili nido, scuole di ogni ordine e grado, imprese artigiane, industriali, commerciali e turistiche, numerosi soggetti ed Enti con finalità sociali, culturali, assistenziali e religiose.

RISORSE INTERNE

Alunni, personale docente, personale non docente, dirigente amministrativo, dirigente

scolastico, docente vicario, responsabile della sicurezza d.leg.626/94. Ed inoltre, tutti gli spazi interni ed esterni all’Istituto costituiscono le risorse e le strutture logistiche ed organizzative disponibili per le attività didattiche e non che in esso si attuano. Tali spazi sono organizzati in modo da essere quanto più possibile funzionali alle esigenze di realizzazione di questo POF.

L’Istituto dispone di: • n.5 aule • spazi aperti e palestra, • biblioteca • aula video e videoteca • sala di dattilografia provvista di macchine elettroniche con display • sala informatica • laboratorio scientifico di chimica, fisica e mineralogia • centro stampa • sala docenti • Presidenza • Uffici di segreteria • ampio spazio interno fruibile per conferenze, rappresentazioni teatrali ed occasioni

culturali varie.

LE SCELTE ORGANIZZATIVE

Dirigente scolastico Docente Vicario Commissione individuazione funzioni obiettivo Responsabile della commissione elettorale Responsabile funzione obiettivo, alunni, docenti e genitori Commissione POF Segretario collegio docenti Responsabile biblioteca Responsabile aula informatica Responsabile gabinetto scientifico Responsabile piano sicurezza Responsabile piano aggiornamenti e attività integrative

Page 5: POF ITC "Athena"

Consigli di classe Segretari dei consigli di classe

LE FUNZIONI OBIETTIVO

La scelta delle 2 funzioni obiettivo è effettuata da una commissione nominata dal

Collegio dei docenti nelle seguenti aree:

AREA 1 GESTIONE DEL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

AREA 2 SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI. INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI

COLLOQUI CON LE FAMIGLIE

Sono previsti 2 incontri annuali per il ricevimento delle famiglie durante le quali i

familiari potranno chiedere informazioni ad ogni singolo docente circa l’attività ed il rendimento scolastico dei propri figli o congiunti.

Questi ricevimenti saranno attuati, in orario pomeridiano e secondo date fissate ed adeguatamente pubblicizzate, nei mesi di dicembre e di aprile.

E’ possibile, inoltre, conferire, compatibilmente con le esigenze di servizio, col singolo docente anche in orario antimeridiano, previo appuntamento.

FUNZIONAMENTO

Dal lunedì al sabato, con orario antimeridiano dalle ore 8.10 alle ore 14.10 con moduli orari di 60 minuti. Per quanto riguarda i corsi pomeridiani (per coloro che hanno difficoltà a frequentare nelle ore antimeridiane), il collegio docenti ha deciso di ripartire il monte ore del Sabato aggiungendo un’ora in più dal lunedì al venerdì, per cui le lezioni per gli studenti lavoratori, si svolgeranno dalle ore 15.15 alle ore 21.45.Inoltre le ultime ore saranno di 50 muniti per cui una commissione apposita provvederà a stabilire i modi e i tempi di recupero.

SERVIZI AMMINISTRATIVI

I servizi di Segreteria sono aperti al pubblico tutti i giorni. L’accesso agli studenti è consentito solo in orari non di lezione. Alla segreteria fanno capo tutte le attività amministrative del personale docente, non docente, i rapporti istituzionali con l’Amministrazione statale, i servizi contabili, l’anagrafe didattica e i servizi agli alunni.

Page 6: POF ITC "Athena"

Orario di apertura al pubblico degli Uffici:

Dalle ore Alle ore

Dirigente scolastico 10.00 13.00 Segreteria 10.00 13.00

Gli orari degli Uffici, gli organici del personale, le convocazioni degli organi collegiali

sono esposti all’Albo.

IL PIANO DEGLI STUDI

A partire dall’anno scolastico 2010-2011 l’Istituto “Athena” attuerà il regolamento di riordino degli istituti tecnici emanato dal Presidente della Repubblica il 15 marzo 2010. Le modifiche rispetto all’ordinamento previgente riguarderanno esclusivamente gli studenti iscritti alla classe prima. Si verificherà quindi la compresenza di due diversi ordinamenti all’interno dell’Istituto. Nelle pagine seguenti, dunque, si procederà distinguendo tra Nuovo ordinamento (relativo alle classi prime e seconde) e Ordinamento previgente (relativo alle classi, terze, quarte e quinte). Profilo specifico del diplomato in Amministrazione, finanza e marketing

Il diplomato in Amministrazione, finanza e marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale. Attraverso il percorso generale, egli è in grado di: • rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili; • svolgere operazioni contabili in linea con i principi contabili nazionali ed internazionali; • gestire adempimenti di natura fiscale; • collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda; • leggere, redigere e interpretare documenti contabili e finanziari aziendali; • svolgere analisi di mercato e attività di marketing; • collaborare alla organizzazione e al controllo dei processi gestionali; • effettuare reporting su argomenti tecnici; • utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.

Page 7: POF ITC "Athena"

FINALITA’ DELL’ISTUTUTO

Obiettivi educativi

Formare persone responsabili, coscienti del proprio ruolo nella società e dei

propri diritti e doveri di cittadini e lavoratori Promuovere il rispetto di sé e degli altri, dell’ambiente e dei beni sociali Strutturare il senso di appartenenza al proprio territorio e allo spirito europeo Sviluppare le abilità di analisi, sintesi e valutazione critica per raggiungere

un’adeguata autonomia di giudizio Abituare al continuo confronto col mondo esterno Obiettivi didattici Conoscere i concetti fondamentali delle varie discipline a livello sia culturale sia

tecnico-operativo Elaborare collegamenti tra le discipline Applicare conoscenze e competenze per risolvere problemi, utilizzando

strumenti adatti Interpretare informazioni provenienti dal mondo esterno Acquisire un sapere organico Comunicare efficacemente.

ARTICOLAZIONE E RACCORDO DELLE FINALITA’

Biennio Arricchimento della cultura e delle abilità di base Guida sistematica e ragionata allo studio rafforzando nell’alunno la capacità di

approccio autonomo ai testi e ai contenuti

Page 8: POF ITC "Athena"

Attivazione di una didattica centrata sul saper fare e sul coinvolgimento dell’alunno nel proprio processo di formazione

Costruzione di un patrimonio di concetti e metodi utili ad affrontare il triennio Triennio Acquisizione di competenze direttamente spendibili sul piano professionale Preparazione alla maturità e all’ingresso nella realtà produttiva

ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA CURRICOLARE

Ogni allievo usufruisce del monte ore complessivo di attività didattica attraverso: lezioni in classe, attività aggiuntive di progetto visite d’istruzione

Ogni docente esplica il monte ore complessivo di attività didattica attraverso: lezioni in classe interrogazioni individuali attività di assistenza quotidiana all’ingresso, all’uscita e durante l’intervallo correzione e discussione delle verifiche e dei compiti a casa

Ogni classe lavora con una propria programmazione educativa e didattica che: sviluppa gli standard delineati dagli indirizzi ministeriali tiene conto delle aspettative degli allievi mira all’apprendimento attraverso l’insegnamento in classe, lo studio a casa, le

attività individuali e di gruppo

ATTIVITA’ AGGIUNTIVE

Progetto ECDL (Patente Europea di Operatore di Computer) Progetto Perseus (Educazione fisica) Corso d’informatica Corso di educazione ambientale: uomo/ambiente; azienda/ambiente;

energia/ambiente

Page 9: POF ITC "Athena"

Corso di cultura dello sviluppo e della legalità Corso di educazione alla salute e alla sicurezza nella scuola, nella strada e

nell’ambiente di lavoro Progetto “Lingua, storia e cultura nel dialetto siciliano” Progetto 440/94 – POR - “Grafica a scuola” Progetto Antimafia Progetto POR – “Inglese e children”

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO

Per orientamento si intende quell’insieme di attività mirate a sostenere la cultura dell’integrazione e della continuità formativa, a fornire agli utenti informazioni e supporti per scelte formative consapevoli.

Tali attività sono indirizzate sia al proseguimento degli studi universitari sia all’inserimento nel mondo del lavoro con una migliore e più razionale informazione sulle opportunità occupazionali.

Le attività di orientamento universitario sono finalizzate a: fornire informazioni dettagliate e documentate sulle diverse aree di studio, sui

corsi più recenti dei diplomi di laurea (laurea breve), sulla presenza nel territorio di facoltà decentrate

costituire un Osservatorio scolastico permanente per individuare alunni con specifiche qualità e indirizzarli verso quei corsi di studio a loro più confacenti

creare un sito INTERNET per acquisire, in tempo reale, tutti gli orientamenti collegabili con i corsi di studi delle scuole medie superiori

pianificare incontri con gli studenti per singole classi, per classi parallele con gruppi collettivi e con incontri individuali

Le attività di orientamento sulle nuove opportunità occupazionali sono finalizzate a: sviluppare nei giovani nuove idee imprenditoriali per facilitare il passaggio dalla

scuola al mondo del lavoro studiare i settori produttivi predominanti nel nostro territorio e non pienamente

valorizzati al fine di creare nuove forme occupazionali stimolare il senso di responsabilità nell’assolvimento dei propri compiti, la

promozione dell’autostima, lo sviluppo della creatività e della socializzazione operando in modo sereno e programmando ogni fase dell’attività che si vuole intraprendere

coinvolgere nel progetto esperti professionisti prendere contatti con le istituzioni locali: Camera di Commercio, Banche,

associazioni di categoria, ecc. realizzare una raccolta multimediale delle principali leggi sui finanziamenti

agevolati e schemi organizzativi di piccole imprese.

Page 10: POF ITC "Athena"

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Si propongono di completare la formazione degli alunni e dal punto di vista umanistico (per il biennio), e dal punto di vista tecnico-professionale (per il triennio). Le attività proposte per l’anno scolastico 2011-2012 sono le seguenti:

o Visita guidata al Museo archeologico, Valle dei Templi, Maccalube, centro storico e biblioteca Lucchesiana.

o Visita guidata alla Enti pubblici e privati. o Visita guidata presso la Banca d’Italia; o Visita all’Agenzia delle Entrate; o Partecipazione ad attività culturali (teatro, mostre, cinema); o Partecipazione ad attività sportive; o Visione di diapositive sulle problematiche del nostro pianeta; o Partecipazione a manifestazioni culturali (Mandorlo in fiore); o Partecipazione alla realizzazione di un giornale; o Partecipazione stage; o Partecipazione al Precetto Pasquale; o Simulazione nascita di un’impresa; o Viaggio d’istruzione;

Quadro orario

Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi del settore economico DISCIPLINE

Ore settimanali

1° biennio 2° biennio 5° anno Lingua e letteratura italiana

4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2 2

Scienze motorie e sportive

2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative

1 1 1 1 1

Totale ore settimanali

20 20 15 15 15

Page 11: POF ITC "Athena"

11

Amministrazione, finanza e marketing DISCIPLINE

Ore settimanali

1° biennio 2° biennio 5° anno Seconda lingua comunitaria

3 3 3 3 3

Economia aziendale

2 2 6 7 8

Diritto 3 3 3 Economia politica 3 2 3 Totale ore settimanali

5 5 15 15 17

Competenze specifiche dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing

A conclusione del percorso quinquennale, i risultati di apprendimento dell’indirizzo afferiscono alle seguenti competenze specifiche: 1. Riconoscere e interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda; i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse. 2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. 3. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese. 4. Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date.

Amministrazione, finanza e marketing: attività e insegnamenti obbligatori DISCIPLINE

Ore settimanali

1° biennio 2° biennio 5° anno

Scienze integrate (Fisica) 2 Scienze integrate (Chimica) 2 Geografia 3 3 Informatica 2 2 2 2 Totale ore settimanali

7 7 2 2

Page 12: POF ITC "Athena"

12

5. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane. 6. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata. 7. Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati. 8. Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifiche tipologie di aziende. 9. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti tipologie di aziende. 10. Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa. Nelle articolazioni Marketing e relazioni internazionali e Sistemi informativi aziendali, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del profilo di riferimento.

L’ORDINAMENTO PREVIGGENTE

Il Profilo formativo in uscita dal triennio I.G.E.A. CONOSCENZE

COMPETENZE

GENERALI Riguardano i diversi ambiti disciplinari SPECIFICHE Riguardano il riconoscimento di modelli e metodi caratterizzanti le tecniche contabili ed extra-contabili, per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali in ambito nazionale ed europeo.

AMBITO DELLA COMUNICAZIONE Comprendere testi relativi anche al settore specifico d'indirizzo. Utilizzare conoscenze e competenze acquisite per orientarsi nella molteplicità delle informazioni. Commentare testi servendosi di note esplicative, linee interpretative e giudizi critici. AMBITO GIURIDICO - ECONOMICO - AZIENDALE Documentare adeguatamente il proprio lavoro. Elaborare dati, rappresentarli in modo efficace e favorire i diversi processi decisionali. Comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi. Analizzare, sintetizzare e rappresentare situazioni con modelli funzionali ai problemi da risolvere. Interpretare in modo sistemico strutture e dinamiche del contesto in cui si opera. Effettuare scelte e prendere decisioni,

Page 13: POF ITC "Athena"

13

ricercando e assumendo le opportune informazioni. Partecipare al lavoro organizzativo individuale o di gruppo accettando ed esercitando il coordinamento. Affrontare i cambiamenti, aggiornandosi e ristrutturando le proprie conoscenze.

Page 14: POF ITC "Athena"

14

PIANO DI STUDIO PREVIGGENTE QUINQUENNIO I.T.C. PROGETTO I. G. E. A.

BIENNIO

TRIENNIO

MATERIE AREA COMUNE

MATERIE AREA D’INDIRIZZO Religione - materia alternativa

Religione - materia alternativa

Seconda lingua straniera Italiano

Italiano

Economia aziendale Storia

Storia

Trattamento testi e dati Prima lingua straniera

Prima lingua straniera

Seconda lingua straniera

Matematica e laboratorio

Geografia economica

Scienze della natura

Matematica e laboratorio

Scienze della materia

Economia Aziendale

Diritto ed economia

Diritto

Educazione fisica

Economia politica e Scienza delle finanze

Page 15: POF ITC "Athena"

15

FINALITA’ E OBIETTIVI RELATIVI ALLE SINGOLE DISCIPLINE

BIENNIO TRIENNIO DISCIPLINA Finalità Obiettivi Finalità Obiettivi ITALIANO ABILITA’ LINGUISTICHE

- acquisizione della capacità di usare la lingua nella ricezione nella produzione, orale e scritta, in maniera suffi-cientemente articolata, in relazione agli scopi e alle situazioni comunicative, e secondo una dimensione propria-mente “testuale”; - acquisizione, particolare, dell’abitu-dine alla lettura, come mezzo insosti-tuibile per accedere a più vasti campi del sapere, per soddisfare nuove personali esigenze di cultura, per la maturazione delle capacità di rifles-sione e per la maggiore partecipazione alla realtà sociale.

RIFLESSIONE LINGUISTICA - acquisizione di una conoscenza ri-flessiva più sicura e complessiva dei processi comunicativi e della natura e del funzionamento del sistema della lingua, allo scopo sia di rendere più consapevole il proprio uso linguistico sia di cogliere i rapporti tra la lingua, il pensiero e il comportamento umano sia di riconoscere nella lingua le testi-monianze delle vicende storiche e culturali; - acquisizione di un metodo più rigoroso anche nell’analisi della lingua, in analogia con le esperienze che si compiono in altri campi

ABILITA’ LINGUISTICHE Comunicazione orale a) ricezione (ascolto) Lo studente, superando il livello della compren-sione globale e generica dei discorsi altrui, deve saper: 1) individuare nel discorso altrui i nuclei colla-terali e l’organizzazione testuale, specialmente nelle esposizioni argomentate; 2) evincere con chiarezza il punto di vista e le finalità dell’emittente; b) produzione (parlato) Lo studente, superando il livello dell’esposizione casualmente sequenziale e indifferenziata, deve saper: 3) pianificare e organizzare il proprio discorso, tenendo conto delle caratteristiche del desti-natario, delle diverse situazioni comunicative, delle diverse finalità del messaggio e del tempo disponibile; 4) regolare con consapevolezza il registro lin-guistico (usi formali e informali), i tratti proso-dici (intonazione, volume di voce, ritmo) e gli elementi che conferiscono efficacia al discorso. Lettura Nella pratica della lettura, tenuto conto delle diverse modalità e funzioni che caratterizzano la lettura silenziosa e quella a voce, si segnalano separatamente due ordini di obiettivi. Nella lettura silenziosa lo studente deve saper: 5) compiere letture diversificate, nel metodo e nei tempi, in rapporto a scopi diversi, quali la ricerca di atti e informazioni, la sommaria esplorazione, la comprensione globale, la com-prensione approfondita, l’uso del testo per le

EDUCAZIONE LINGUISTICA - potenziamento delle capacità comunica-tive orali e scritte riferite sia ai testi propri dell’ambito professionale sia più generale alla vita sociale e alla matu-razione personale; - attitudine all’autoformazione permanen-te, attraverso la capacità di apprendere in modo autonomo.

EDUCAZIONE LETTERARIA - i l gusto e la curiosità di allargare il campo delle letture letterarie; - la disposizione a fruire del testo let-terario a diversi livelli: informativo, emo-tivo e cognitivo, estetico; - la capacità di storicizzare il testo let-terario inserendolo in una rete di relazioni orizzontali (rapporti tra culture coeve) e verticali (rapporti di continuità e di innovazione che sostanziano la tradizione e la memoria letteraria); - l’attitudine a misurarsi con la comples-sità di tali relazioni e con la variabilità de-gli approcci storici e critici, nella consa-pevolezza che nessuno schema interpre-tativo univoco può essere considerato esauriente; - i l possesso di un orientamento storico-letterario generale, che consenta di in-quadrare, anche sommariamente, autori, movimenti, epoche.

- saper svolgere una relazione orale della durata di alcuni minuti, anche sulla base di appunti, su un argomento culturale o pro-fessionale appositamente preparato; - comprendere testi con la padronanza dei relativi linguaggi specialistici; - acquisire selettivamente, raccogliere e ordi-nare informazioni da testi diversi; - redigere relazioni, intese come sintesi di conoscenze, acquisite da esperienze o da fonti molteplici; - redigere testi argomentativi su tematiche d’interesse personale, culturale, sociale ed economico.

Page 16: POF ITC "Athena"

16

disciplinari. EDUCAZIONE LETTERARIA

- maturazione, attraverso l’accosta-mento a testi di vario genere e significato e l’esperienza di analisi dirette condotte su di essi, di un interesse più specifico per le opere letterarie, che porti alla “scoperta” della letteratura come rappresenta-zione di sentimenti e situazioni univer-sali in cui ciascuno possa riconoscersi e luogo in cui anche i gruppi sociali in-scrivano e riconoscano le loro espe-rienze, aspirazioni e concezioni

attività di studio; 6) condurre l’analisi e l’ interpre-tazione dei testi, sapendo: 6.1 individuare le strutture e le convenzioni proprie dei diversi tipi di testo; 6.2 usare le proprie conoscenze per compiere inferenze; 6.3 integrare le informazioni del testo con quelle fornite da altre fonti. Nella lettura a voce deve saper: 7) rendere l’esecuzione funzionale alla situa-zione, regolando gli aspetti fonici, prosodici e di direzione comunicativa.

SCRITTURA Raggiungere: 8) un’adeguata consapevolezza e capacità di controllo delle differenze tra formulazione orale e formulazione scritta del pensiero con particolare riferimento ai rapporti tra fatti prosodici e punteggiatura, tra sintassi ellittica e sintassi esplicita, tra lessico comune e lessico preciso o tecnico; 9) la capacità di realizzare forma di scrittura diverse in rapporto all’uso, alle funzioni e alle situazioni comunicative, distinguendo tra scrit-ture più strumentali e di uso personale e scrit-ture di più ampia diffusione e di diversa funzio-ne, che richiedono più attenta pianificazione; 10) la consapevolezza della flessibilità del pro-getto di scrittura e la conseguente capacità di modificarlo quando occorra; 11) la capacità di utilizzare intelligentemente e correttamente informazioni, stimoli e modelli di scrittura ricavati da latri testi.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA Saper: 12) analizzare con metodi di adeguato rigore scientifico la lingua, sapendo collegare i feno-

Page 17: POF ITC "Athena"

17

meni dei vari livelli del sistema e istituendo con-fronti tra alcuni elementi fondamentali della lin-gua italiana e quelli di alte lingue studiate o note, compresi i dialetti; 13) riconoscere la diversa utilizzazione che hanno le stessi strutture linguistiche in diversi tipi di testo; 14) cogliere l’ interrelazione tra i contenuti del pensiero e le forma linguistiche; 15) istituire rapporti tra l’ambito delle lingue verbali, i linguaggi formalizzati, quali quelli della matematica, della logica e delle tecnologie dell’ informazione, e le realizzazioni nei linguaggi visivi; 16) cogliere il rapporto tra le tradizioni lin-guistiche, le tradizioni culturali e le vicende della società, rilevando gli aspetti della storicità della lingua e della varietà linguistica nello spazio geografico.

EDUCAZIONE LETTERARIA Saper: 17) riconoscere gli aspetti formali del testo letterario nelle sue varie realizzazioni, rilevando la funzione che in esso assumono l’ordine interno di costruzione, le scelte linguistiche e, in cartolare, nella poesia, i tratti ritmici e prosodici e la stessa configurazione grafica; 18) cogliere in termini essenziali, attraverso elementi del linguaggio e riferimenti di conte-nuto, il rapporto tra l’opera letteraria e il con-testo culturale e storico generale in cui essa si situa; 19) fornire, sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, un’ interpretazione comples-siva e metodologicamente fondata del testo; 20) formulare giudizi motivati che esplicitino il rapporto tra il messaggio e l’esperienza culturale e la sensibilità estetica del lettore.

STORIA Promuovere e sviluppare: - la capacità di recuperare la

Saper: - esporre in forma chiara e coerente fatti e

- Formazione di un atteggiamento aperto all’ indagine sul passato per meglio com-

- Riconoscere, comprendere e valutare le più importanti relazioni tra dati, concetti e

Page 18: POF ITC "Athena"

18

memoria del passato in quanto tale; - la capacità di orientarsi nella com-plessità del presente; - l’apertura verso le problematiche della pacifica convivenza tra i popoli, della solidarietà e del rispetto reciproco; - l’ampliamento del proprio orizzonte culturale, attraverso la capacità di ri-flettere, alla luce dell’esperienza ac-quisita con lo studio di società del pas-sato, sulla trama di relazioni sociali, politiche, ecc. nella quale si è inseriti; - la capacità di razionalizzare il senso del tempo e dello spazio; - la consapevolezza della necessità di selezionare e valutare criticamente le testimonianze.

problemi relativi agli eventi storici studiati; - usare con proprietà alcuni fondamentali ter-mini e concetti propri del linguaggio storio-grafico; - distinguere i molteplici aspetti di un evento e l’ incidenza in esso dei diversi soggetti storici; - interpretare e valutare le testimonianze utilizzate e distinguere in esse fatti, ragioni, opinioni e pregiudizi; - confrontare le differenti interpretazioni che gli storici danno di un medesimo fatto o feno-meno, in riferimento anche alle fonti usate; - ricostruire le connessioni sincroniche e gli sviluppo diacronici riferiti ad un determinato problema storico studiato.

prendere le rapide accelerazioni della società contemporanea e per favorire la partecipazione cosciente e responsabile alla vita collettiva; - ricostruire la complessità del fatto storico attraverso l’ individuazione di rap-porti tra particolare e generale, tra sog-getti e contesti; - acquisire la consapevolezza che lo studio del passato, oltre a dare conoscenza di un patrimonio comune, è fondamento per la comprensione del presente e della sua evoluzione; - acquisire la consapevolezza che le cono-scenze storiche sono elaborate sulla base di fonti di natura diversa che lo storico vaglia, seleziona, ordina e interpreta secondo modelli e riferimenti ideologici; - consolidare l’attitudine a problema-tizzare e ad effettuare collegamenti inse-rendo in scala diacronica le conoscenze acquisite anche in altre discipline; - affinare la sensibilità alle differenze.

fenomeni; - individuare e descrivere analogie e dif-ferenze, continuità e rottura fra fenomeni; - esporre concetti e termini storici in rap-porto agli specifici contesti storico-culturali; - classificare ed organizzare dati, leggere e strutturare tabelle, grafici, cronologie, tavole sinottiche, atlanti storici e geografici, manuali, bibliografie; - osservare le dinamiche storiche attraverso le fonti; - usare modelli appropriati per inquadrare, comparare e collocare in modo significativo i diversi fenomeni storici locali, regionali, continentali, planetari; - saper leggere testi specialistici ed acqui-sire concetti e lessico significativi.

LINGUE STRANIERE: 1. INGLESE 2. FRANCESE

Favorire: - la formazione umana, sociale e culturale dei giovani attraverso il con-tatto con altre realtà in una educa-zione interculturale che porti ad una ridefinizione di atteggiamenti nei con-fronti del diverso da sé; - lo sviluppo delle modalità generali del pensiero attraverso la riflessione sul linguaggio; - l’acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al contesto; - la riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l’analisi comparativa con altre lingue e culture.

- comprendere messaggi orali di carattere generale, finalizzati ad usi diversi, prodotti a velocità normale cogliendo la situazione, l’argomento e gli elementi significativi del discorso; - cogliere il senso globale di brevi messaggi dei mass-media su argomenti di interesse generale, spettacoli, manifestazioni sportive, ecc.; - esprimersi su argomenti di carattere generale in modo efficace, pur se non sempre corretto dal punto di vista formale; - comprendere testi scritti per usi diversi cogliendone il senso e lo scopo, sapendo inferire, in un contesto noto, il significato di elementi non ancora conosciuti; - produrre semplici testi scritti di tipo funzionale e di carattere personale e immaginario, anche con errori e interferenze

Favorire: - la formazione umana, sociale e culturale dei giovani attraverso il contatto con altre realtà in una educazione interculturale che porti ad una ridefinizione di atteggiamenti nei confronti del diverso da sé; - lo sviluppo delle modalità generali del pensiero attraverso la riflessione sul linguaggio; - l’acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al contesto; - la riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l’analisi comparativa con altre lingue e culture.

- stabilire rapporti interpersonali efficaci, sostenendo una conversazione funzional-mente adeguata al contesto e alla situazio-ne di comunicazione, anche su argomenti di carattere specifico del corso di studi; - descrivere processi e/o situazioni in modo personale con chiarezza logica e sufficiente precisione lessicale; - orientarsi nella comprensione di pubbli-cazioni in lingua straniera relative al setto-re specifico d’ indirizzo; - produrre testi scritti di carattere gene-rale e/o specifico dell’ indirizzo con suffi-ciente coerenza e coesione; - possedere una conoscenza della cultura e della civiltà del paese straniero che permetta all’alunno di comprenderla senza filtrarla attraverso la propria e di usare la

Page 19: POF ITC "Athena"

19

dall’ italiano, dal dialetto o da altre lingue, purchè la comprensione non venga compromessa.

lingua con adeguata consapevolezza dei significati che essa trasmette.

MATEMATICA E LABORATORIO

Promuovere: - lo sviluppo di capacità intuitive e logiche; - la capacità di utilizzare procedimenti euristici; - la maturazione dei processi di astra-zione e di formazione dei concetti; - la capacità di ragionare indut-tivamente e deduttivamente; - lo sviluppo delle attitudini analitiche e sintetiche; - l’abitudine alla precisione di linguaggio, - la capacità di ragionamento coerente ed argomentato; - la consapevolezza degli aspetti culturali e tecnologici emergenti dei nuovi mezzi informatici, - l’ interesse per il rilievo storico di alcuni importanti eventi nello sviluppo del pensiero matematico.

Essere in grado di: - individuare proprietà invarianti per trasfor-mazioni elementari; - dimostrare proprietà di figure geometriche; - utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo studiate; - riconoscere e costruire relazioni e funzioni; - matematizzare semplici situazioni riferite alla comune esperienza e a vari ambiti disciplinari; - comprendere ed interpretare le strutture di semplici formalismi matematici; - cogliere analogie strutturali ed individuare strutture fondamen-tali; - riconoscere concetti e regole della logica in con-testi argomentativi e dimostrativi; - adoperare i metodi, i linguaggi e gli strumenti informatici introdotti; - inquadrare storicamente qualche momento significativo dell’evoluzione del pensiero matematico.

Promuovere: - i l consolidamento del possesso delle più significative costruzioni concettuali; - l’esercizio ad interpretare, descrivere e rappresentare ogni fenomeno osservato; - l’abitudine a studiare ogni questione attraverso l’esame analitico dei suoi fattori; - l’attitudine a riesaminare criticamente ed a sistemare quanto viene via via conosciuto ed appreso.

Dimostrare di: - possedere le nozioni e i procedimenti in-dicati e padroneggiarne l’organizzazione complessiva soprattutto sotto l’aspetto concettuale; - sapere individuare i concetti fondamentali e le strutture di base che unificano le varie branche della matematica; - avere assimilato il metodo deduttivo e recepito il significato di sistema assio-matico; - avere consapevolezza del contributo della logica in ambito matematico; - avere rilevato il valore dei procedimenti induttivi e la loro portata nella risoluzione dei problemi reali; - avere compreso il valore strumentale della matematica per lo studio delle altre scienze; - saper affrontare, a livello critico, situa-zioni problematiche di varia natura, sce-gliendo in modo flessibile e personalizzato le strategie d’approccio; - saper elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente metodi di calcolo e stru-menti informatici; - saper tradurre e rappresentare in modo formalizzato problemi finanziari, economici e contabili attraverso il ricorso a modelli matematico-informatici.

Page 20: POF ITC "Athena"

20

ECONOMIA AZIENDALE

- Fornire una visione organica ed essenziale dell’operare d’ impresa e superare la tradizionale impostazio-ne a carattere computistico; - cogliere i collegamenti più rilevanti tra le manifestazioni dell’attività aziendale e le caratteristiche dell’ intero sistema economico.

Possedere conoscenze su: - i fondamenti dell’attività economica collocata in un sistema particolarmente dinamico; - gli elementi costitutivi dell’azienda e le loro interrelazioni; - le caratteristiche della documentazione relativa alle operazioni in programma, anche per quanto concerne i vincoli imposti dalla normativa vigente; - le modalità con cui effettuare calcoli relativi alle operazioni economiche e finanziarie analiz-zate. Acquisire la capacità di: - riconoscere i vari aspetti dell’attività econo-mica e coglierne i collegamenti essenziali; - individuare i vari tipi d’azienda identificandone gli aspetti caratterizzanti e le generali modalità di funzionamento; - esaminare, interpretare e utilizzare con pro-prietà la documentazione studiata sapendola rapportare a precise situazioni anche con rife-rimento agli adempimenti giuridici e fiscali; - elaborare, in modo preciso e logico, le proce-dure di calcolo originate dalle attività studiate, utilizzando anche concetti e strumenti operativi acquisiti in ambito matematico; - comunicare efficacemente i risultati di ogni attività svolta; - valutare gli apporti significativi del lavoro altrui.

ECONOMIA AZIENDALE E LABORATORIO

- Acquisire un ampio ed articolato quadro conoscitivo dell’azienda vista in relazione all’ambiente in cui opera, alle sue strutture interne, alle funzioni che svolge e alle sue esigenze conoscitive.

Acquisire la: - visione organica della dinamica aziendale considerata nella sua complessità; - conoscenza approfondita dei moderni metodi, strumenti e tecniche contabile da utilizzare per un’efficace rilevazione dei fenomeni aziendali; - chiavi di lettura e d’ interpretazione del bilancio aziendale in funzione dei diversi fini conoscitivi da perseguire attraverso

Page 21: POF ITC "Athena"

21

l’analisi; - capacità di riconoscere gli elementi che caratterizzano i sistemi informativi dei vari tipi d’aziende; - capacità di trattare i dati per favorire i diversi processi decisionali, specie in pre-senza di sistemi informativi automatizzati; - comprensione della funzione e del ruolo svolto dal marketing in ogni tipo d’azienda, dei suoi strumenti, delle sue politiche, dei suoi risvolti sociali; - padronanza delle tecniche amministrative e dei documenti relativi ad alcune tipiche attività aziendali; - padronanza degli strumenti per il controllo della gestione, specie di quelle industriali; - visione sistemica dell’attività tipica di una banca e degli aspetti economico-finanziari relativi al più generale problema della gestione del credito; - percezione delle funzioni e dei compiti che ha la Borsa valori oggi, nonché delle dina-miche che portano a correlare l’andamento delle negoziazioni con gli eventi politico-economici; - consapevolezza della tipicità dell’azienda di erogazione rispetto a quella di produzione.

Page 22: POF ITC "Athena"

22

DIRITTO ED ECONOMIA

Promuove e sviluppa la: - formazione del cittadino in quanto tale; - comprensione della realtà sociale attraverso la conoscenza dei prin-cipali aspetti giuridici ed economici dei rapporti sociali e delle regole che li organizzano; - acquisizione di competenze nell’uso del linguaggio giuridico e di quello economico, anche come parte della competenza linguistica complessiva; - consapevolezza della dimensione storica della norma giuridica e delle teorie economiche per capire le costanti e gli elementi di relatività e di dipendenza rispetto al contesto socio-culturale in cui si è inseriti; - educazione civile, civica e socio-politica attraverso l’esperienza, fatta anche nella scuola, di vivere in relazione con gli altri in una prospettiva di rispetto, tolleranza, responsabilità e di solidarietà.

Essere in grado di: - riconoscere, spiegare ed utilizzare il linguag-gio economico ed il linguaggio giuridico, neces-sari ad ogni cittadino; -individuare le essenziali categorie concettuali del Diritto e dell’Economia; - interpretare il testo costituzionale identi-ficando: 1. le radici storiche, le matrici culturali ed i valori ad esse sottesi, la strutturazione formale ed il funzionamento reale della Costituzione, 2. le istituzioni in cui si articola l’ordinamento giuridico dello Stato; - conoscere i settori di attività prevalenti sul territorio e i fondamentali operatori economici del sistema economico; - descrivere il ruolo dello Stato nell’economia; - consultare in modo autonomo i testi e le fonti giuridiche ed economiche; - confrontare soluzioni giuridiche e modelli economici con soluzioni reali; - distinguere tra il valore cogente della norma positiva e la storicità delle soluzioni giuridiche, nonché tra le potenzialità e i limiti degli schemi interpretativi dei sistemi economici;

DIRITTO ECONOMIA SCIENZA DELLE FINANZE

- Fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla definizione della natura giuridica dei vari istituti, all’analisi della normogenesi e del finalismo, alla consi-derazione dei problemi interpretativi e sistematici delle norme e del loro reale funzionamento; - promuovere la conoscenza dei principi, delle regole, delle teorie concernenti i fenomeni produttivi, distributivi, finanzia-ri e creditizi, nonché dei processi pro-grammatori e organizzatori dell’attività economica;

Conoscere: - i principi generali del Diritto; - gli istituti fondamentali del Diritto Civile, Commerciale e Pubblico, con riferimento an-che agli ordinamenti comunitari; - la struttura, gli elementi e il nunzio-namento del sistema economico e delle imprese; - i l ruolo dello Stato nell’economia; - i principi regolatori della politica econo-mica e dell’attività finanziaria dello Stato. Essere in grado di: - analizzare situazioni di carattere giuridico

Page 23: POF ITC "Athena"

23

- sviluppare la capacità di interpretare le problematiche economiche sia in senso storico-evolutivo sia in senso sistemico, al fine di rendere i giovani capaci di operare scelte motivate.

ed economico, individuandone gli elementi, le loro caratteristiche, i tipi e i rapporti d’ interazione; - rilevare analogie e differenze nei feno-meni giuridici ed economici e ricomporle in schemi sintetici; - individuare il nesso causa-effetto tra fenomeni anche lontani nel tempo e nello spazio ed esprimere le corrispondenti relazioni; - interpretare, analizzare e comunicare i contenuti essenziali di testi e fonti d’ in-formazione economica e giuridica; - applicare le norme giuridiche generali astratte a casi concreti, utilizzando proce-dimenti logico-argomentativi e logico-formali; - produrre atti e documenti relativi alla prassi negoziale, amministrativa, economica e fiscale; - operare autonomamente verifiche su solu-zioni ipotizzate per risolvere specifici problemi.

EDUCAZIONE FISICA

Promuove: - l’armonico sviluppo corporeo e motorio dell’adolescente attraverso il miglioramento delle qualità fisiche e neuro-muscolari; - la maturazione della coscienza relativa alla propria corporeità, sia come disponibilità e padronanza motoria, sia come capacità relazionale, per superare le difficol-tà e le contraddizioni tipiche dell’età; - l’acquisizione di una cultura delle attività di moto e sportive che tenda a promuovere la pratica motoria come costume di vita e la coerente coscienza e conoscenza dei diversi significati che lo sport assume

Dimostrare: a. un significativo miglioramento della capacità iniziale di: 1. tollerare un carico di lavoro submassimale per un tempo prolungato 2. vincere resistenze rappresentate dal carico naturale e/o da un carico addizionale di entità adeguata 3. compiere azioni semplici e/o complesse nel più breve tempo possibile 4. eseguire movimenti con l’escursione più ampia possibile nell’ambito del normale raggio di movimento articolare 5. avere disponibilità e controllo segmentarlo 6. realizzare movimenti complessi adeguati alle diverse situazioni spazio-temporali 7. attuare movimenti complessi in forma economica in situazioni variabili

- Acquisizione del valore della corporeità, attraverso esperienze di attività motorie e sportive, di espressione e di relazione, in funzione della formazione di una personalità equilibrata e stabile; - consolidamento di una cultura motoria e sportiva come costume di vita, intesa anche come capacità di realizzare attività finalizzate e di valutarne i risultati e di individuarne i nessi pluridisciplinari; - raggiungimento del completo sviluppo corporeo e motorio della persona attraverso l’affinamento delle capacità di utilizzare le qualità fisiche e le funzioni neuro-muscolari; - approfondimento operativo e teorico di attività motorie e sportive che, dando spazio anche alle attitudini e propensioni

1. Essere consapevole del percorso effettuato per conseguire il miglioramento delle capacità di: 1.1 compiere attività di resistenza, forza,

velocità e particolarità 1.2 coordinare azioni efficaci in situazioni

complesse 2. Essere in grado di: 2.1 utilizzare le qualità fisiche e neuro-muscolari in modo adeguato alle diverse esperienze e ai vari contenuti tecnici 2.2 applicare operativamente le conoscenze delle metodiche inerenti al mantenimento della salute dinamica 2.3 praticare almeno due degli sport programmati nei ruoli congeniali alle proprie attitudini e propensioni 2.4 praticare attività simbolico-espressive

Page 24: POF ITC "Athena"

24

nell’attuale società; - la scoperta e il consolidamento di un’equilibrata coscienza sociale, basata sulla consapevolezza di sé e sulle capacità d’ integrarsi e diffe-renziarsi nel e dal gruppo, tramite l’esperienza concreta di contatti socio-relazionali soddisfacenti.

8. svolgere compiti motori in situazioni inusuali tali che richiedono la conquista, il mantenimento e il recupero dell’equilibrio b) Deve essere in grado di: 9. conoscere e praticare, nei vari ruoli, almeno due discipline individuali e due sport di squadra 10. esprimersi con il corpo ed il movimento in funzione di una comunicazione interpersonale 11. trasferire capacità e competenze motorie in realtà ambientali diversificate laddove è possibile 12. conoscere le norme elementari di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni ed in caso di incidenti 13. organizzare le conoscenze acquisite per realizzare progetti motori autonomi e finalizzati

personali, favorisca l’acquisizione di capacità trasferibili all’esterno della scuola; - arricchimento della coscienza sociale attraverso la consapevolezza di sé e l’acquisizione della capacità critica nei riguardi del linguaggio del corpo e dello sport.

e approfondire gli aspetti culturale 2.5 praticare in modo consapevole attività motorie tipiche dell’ambiente naturale secon-do tecniche appropriate laddove è possibile 2.6 organizzare e realizzare progetti operativi finalizzati 2.7 mettere in pratica le norme di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni 3. Conoscere: 3.1 le caratteristiche tecnico-tattiche e metodologiche degli sport praticati 3.2 i comportamenti efficaci ed adeguati da adottare in caso d’ infortuni.

FINALITA’ OBIETTIVI SCIENZA DELLA MATERIA E LABORATORIO

- Acquisire il metodo sperimentale; - acquisire le conoscenze tecniche necessarie per vivere in una società che su tali conoscenze fonda il suo sviluppo.

- Sviluppare la capacità di acquisizione e di rielaborazione critica dell’ informazione fornita dalla comunicazione scritta, orale e visiva; - sviluppare la capacità di analisi, sintesi e rielaborazione delle in-formazioni desunte dall’osservazione e dalla sperimentazione; - sviluppare la capacità di strutturazione logica delle conoscenze sperimentali; - saper avanzare ipotesi e saperne verificare la validità; - comprendere i processi di sviluppo della scienza e i limiti di validità delle conoscenze scientifiche; - contribuire ad acquisire un linguaggio corretto e sintetico; - contribuire ad acquisire una visione organica della realtà; - prendere coscienza dell’ influen-za del progresso scientifico sulla società considerata nei vari aspetti economico, tecnologico, ambientale.

Page 25: POF ITC "Athena"

25

SCIENZE DELLA NATURA

Biologia - comprendere i concetti di: specie, popolazione, programma genetico, fecondazione; -conoscere le interrelazioni tra organismi viventi e tra viventi e ambiente, nonché quella delle leggi della Natura, - acquisire la consapevolezza di dover conservare integri gli equilibri naturali e il concetto della lunghezza del tempo necessario a ristabilirli . Scienze della Terra - conoscere e comprendere gli aspetti geologici e geofisici che si riflettono direttamente sulla vita dell’uomo; - individuare correttamente i nessi tra mondo abiotico e biotico; - fornire alcuni strumenti per una corretta interpretazione della realtà dei viventi e del contesto fisico – chimico - ambientale di cui l’uomo stesso è parte integrante

- Usare il linguaggio attinente alle due discipline in modo corretto; - descrivere ed interpretare un fenomeno in modo chiaro e logico; - porsi domande significative e ricercarne le risposte; - applicare la metodologia acquisita a problemi e a situazioni nuove; - osservare ed interpretare carte tematiche, geografiche, grafici, istogrammi, diagrammi ecc; - usare microscopi, lenti, ed altri strumenti di laboratorio; - descrivere ed interpretare un fenomeno attraverso l’osservazione di illustrazioni, diapositive ed altri mezzi

GEOGRAFIA ECONOMICA

- Identificare e comprendere questioni essenziali per la società, concernenti la distribuzione spaziale dei fenomeni, quali ad esempio le relazioni uomo/ambiente e la sistemazione del territorio, i problemi e le cause dello sviluppo e del sottosviluppo; - fornire conoscenze e strumenti che consentono scelte responsabili nell’organizza-zione del territorio, nella tutela dell’ambiente, nella programmazione economico-sociale poiché guida alla formulazione di ipotesi e previsioni; - educare alla comprensione dei principali problemi della società attuale ed aiutare a comprendere le diverse realtà dei popoli e ad accettarle in un’ottica di rispetto e di reciproca tolleranza.

- Sviluppare capacità di osservazione, comprensione, interpretazione di fenomeni spaziali e di organizzazione territoriale; - raccogliere informazioni geografiche e saperle organizzare; - presentare informazioni geografiche con gli strumenti più idonei al fine di una corretta interpretazione; - ricondurre a modelli i fenomeni e l’organizzazione spaziale degli stessi.

TRATTAMEN-TO TESTI E DATI

- Far acquisire al ragioniere perito commerciale la capacità di operare sui dati, organizzandoli e rielaborandoli in modo da sfruttare tutte le potenzialità dell’office automation; - portare lo studente al possesso delle abilità di base necessarie per il consapevole utilizzo degli strumenti tipici dell’automazione d’ufficio, che si vanno diffondendo in modo trasversale nelle più svariate attività aziendali; - sviluppare sensibilità estetica e capacità di organizzazione la comunicazione scritta.

Acquisire: - la conoscenza prioritaria dei mezzi, della loro evoluzione e della loro potenzialità; - le abilità operative necessarie per utilizzare qualunque tipo di tastiera; - le basilari conoscenze logico-funzionali di un sistema automatico di elaborazione per orientarsi rapidamente nell’utilizzo di prodotti diversi e sempre nuovi; - l’abitudine alla programmazione e alla pianificazione del lavoro; - la capacità di risolvere problemi relativi alla raccolta, all’organizzazione e alla gestione dei dati; - l’ interesse per un efficace sfruttamento ed un’ottimizzazione del risorse hardware e software; - la padronanza dei propri mezzi espressivi per migliorare la precisione di linguaggio, la correttezza espositiva, l’organizzazione del discorso.

Page 26: POF ITC "Athena"

26

BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI: AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE IN SERVIZIO

Per innalzare la qualità dell’insegnamento e migliorare la preparazione profes-

sionale degli insegnanti, chiamati a rielaborare le proprie competenze (disciplinari, pedagogiche, metodologiche, relazionali, didattiche, organizzative e di ricerca), s’intende attivare azioni di formazione e aggiornamento su quelle tematiche mirate alle aree innovative che predispongono le metodologie nell’ottica della sperimentazione dell’autonomia e all’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica.

ORIENTAMENTO DEI DOCENTI PER L’AUTOVALUTAZIONE

Le pratiche autovalutative rappresentano una delle espressioni più alte delle istituzioni scolastiche autonome in quanto capacità di valutare criticamente il proprio operato e di modificare i propri comportamenti. L’autonomia si connota come attività tipica professionale e come manifestazione della libertà d’insegnamento, non intesa come libero arbitrio bensì come consapevole assunzione di scelte e comportamenti educativi e didattici. Le modalità autovalutative si collocano nel punto d’intersezione, in quanto punti di equilibrio tra l’istanza dell’autonomia professionale e quella della responsabilità sociale. L’autovalutazione dovrà costituire la base informativo - conoscitiva per qualsiasi azione di controllo sociale, caratterizzandosi come la modalità peculiare con cui il nostro Istituto assume le proprie responsabilità educative e rende conto del proprio lavoro e dei suoi esiti. Il momento autovalutativo dovrà risultare, quindi, funzionale agli operatori interni in quanto feed back sulla propria azione e base per una revisione delle proprie scelte.

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

“La valutazione degli alunni riveste un ruolo strutturale nello sviluppo dell’azione

educativa della scuola in funzione della continua regolazione dei processi

d’insegnamento/apprendimento, in rapporto alle diversità individuali e alla promozione

di tutte le opportunità educative”-.

Page 27: POF ITC "Athena"

27

La valutazione serve a verificare l’iter formativo, educativo e cognitivo degli alunni mediante:

osservazioni diagnostiche sul possesso dei requisiti osservazioni sistematiche sulle competenze acquisite e sui bisogni formativi verifiche della programmazione didattica finalizzate a:

riflettere sull’efficacia delle strategie adottate

adeguare gli interventi alla situazione scolastica, sociale e formativa degli alunni

programmare nuove fasi dell’attività didattica

TEMPI DELLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI La valutazione degli alunni ha:

scansione bimestrale, per la rilevazione degli apprendimenti i cui esiti vengono comunicati alle singole famiglie nel corso di incontri assembleari

scansione quadrimestrale, per la valutazione, in itinere e finale, dei processi formativi e per la comunicazione dei risultati alle famiglie mediante la presa visione della pagella e la consegna della stessa a conclusione dell’anno scolastico.

VERIFICA E VALUTAZIONE DEL P.O.F.

La scuola accoglie le strategie e la cultura della qualità. Qualità significa soddisfazione degli allievi e delle loro famiglie, ma anche di

Enti e organismi pubblici che rappresentano la società. Progettare con qualità comporta, attenendosi a questo POF, l’ottimizzazione delle risorse e il soddisfacimento dei bisogni formativi dell’utenza. Il POF è monitorato a cadenza quadrimestrale per verificarne punti di forza e punti di debolezza.

Gli indicatori che sono presi in esame a questo scopo sono: effettiva attuazione della didattica curriculare e delle attività aggiuntive rispetto della programmazione personalizzazione dei percorsi formativi trasparenza nelle valutazioni osservanza degli orari e dei tempi di consegna degli elaborati corretti trasparenza e puntualità nei rapporti con le famiglie organicità delle proposte di formazione dei docenti.

Page 28: POF ITC "Athena"

28

La valutazione è espressa:

dall’utenza, attraverso questionari, discussioni tra docenti ed allievi, incontri con le famiglie

dai docenti e dal dirigente scolastico, attraverso riunioni del Collegio dei docenti, dei Consigli di classe, dei coordinatori, dei referenti dei progetti e delle funzioni obiettivo.

L’AGGIORNAMENTO DEL POF

L’aggiornamento del Piano, alla fine dell’anno scolastico, terrà conto in particolare delle indicazioni dei coordinatori, dei referenti dei progetti e delle funzioni obiettivo che formuleranno proposte per l’eventuali prosecuzione delle attività in corso, e dei docenti che suggeriranno nuove iniziative.

Page 29: POF ITC "Athena"

29

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALLIEVI.

Tutti gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di

sicurezza dettate dal presente regolamento. 1. Gli alunni sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi, ad assolvere

assiduamente gli impegni di studio e ad essere puntuali. 2. La presenza degli alunni è obbligatoria alle lezioni e a tutte le attività che vengono

svolte all’interno dell’Istituto. 3. Per assicurare l’accoglienza e la vigilanza degli alunni, i docenti sono tenuti a

trovarsi in classe almeno 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad assistere all’uscita dei medesimi con la collaborazione del personale ausiliario.

4. Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato, dalle ore 8.20 alle 14.00 per gli alunni del turno antimeridiano; dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.30 per gli allievi lavoratori del turno pomeridiano. Gli alunni che si presentano in ritardo possono essere ammessi su disposizione del dirigente scolastico; se il ritardo è abituale possono essere ammessi solo se accompagnati dai genitori, nel caso si tratti di alunni minorenni.

5. Gli alunni possono entrare alla seconda ora solo se sussistono validi e comprovati motivi: accertato ritardo dei mezzi pubblici di trasporto, analisi e visite mediche, attività sportive, ecc. I genitori sono invitati ad evitare che il figlio venga prelevato prima del termine dell’ultima ora; l’uscita anticipata dall’Istituto è ammessa solo per eccezionali motivi, con l’autorizzazione del Dirigente scolastico o del docente delegato, e se l’allievo viene personalmente prelevato da uno dei genitori o da chi ne fa le veci.

6. Qualora si verificasse la necessità di uscire anticipatamente per improvviso malessere, sarà tempestivamente informata la famiglia e, in caso di impossibilità di comunicazione, l’alunno sarà trasportato in ospedale accompagnato da qualche docente o da qualche ausiliario della scuola.

7. Nelle situazioni in cui il normale svolgimento delle lezioni o un’inidonea sorveglianza degli alunni si renda impossibile, i genitori potranno essere informati, anche tramite gli organi di stampa dell’irregolare servizio scolastico.

8. Gli alunni, in caso di necessità o per improvvisa assenza dei docenti o per mancanza di personale a disposizione, potranno lasciare l’Istituto prima della fine delle lezioni. A tale riguardo, i genitori devono sottoscrivere l’apposita dichiarazione liberatoria.

9. Le assenze degli alunni minorenni devono essere giustificate dai genitori o da chi ne fa le veci.

10. Se le assenze degli alunni superano i cinque giorni consecutivi, sia per malattia sia per altri motivi, le stesse devono essere giustificate con certificazione medica che attesti lo stato di buona salute dell’allievo. Per le assenze che superano i cinque

Page 30: POF ITC "Athena"

30

giorni, compresi i giorni festivi o di vacanza, è necessario il certificato medico attestante l’idoneità dell’alunno a riprendere gli studi.

11. Le giustificazioni sono redatte sugli appositi libretti firmati dal genitore o da chi ne fa le veci alla presenza di un delegato del Dirigente scolastico.

12. La riammissione in istituto è concessa dal Dirigente che delega al controllo delle giustificazioni il professore della prima ora.

13. L’alunno sprovvisto di giustificazione è riammesso con riserva annotata sul registro di classe ed il successivo giorno scolastico non sarà riammesso in classe se ancora inadempiente.

14. Durante il cambio dei docenti, gli alunni non possono allontanarsi dall’aula per nessun motivo.

15. Gli alunni possono accedere all’aula informatica solo se accompagnati dal docente responsabile.

16. Gli alunni sono tenuti ad avere un comportamento serio, corretto ed educato; devono rispettare il Dirigente scolastico, i docenti, il personale della scuola e i compagni.

17. Gli alunni devono presentarsi a scuola con il materiale didattico occorrente, con abbigliamento rispettoso dei compagni, degli insegnanti e dell’istituzione. E’ vietato l’uso dei telefoni cellulari.

18. Gli alunni sono tenuti al rispetto dei locali e degli arredi scolastici: chiunque vi arrechi danni è tenuto al risarcimento.

19. L’alunno deve usare un linguaggio civile, evitare ogni forma di aggressività e le parole offensive.

20. Al suono della campana che annuncia la fine della pausa per l’intervallo, gli alunni devono affrettarsi a raggiungere le proprie aule, dove troveranno i docenti ad attenderli.

21. .E’ fatto divieto agli alunni di transitare negli spazi interni all’Istituto con mezzi a motore.

22. Le moto possono essere parcheggiate, senza assunzione di responsabilità per l’Istituto, negli spazi previsti.

23. E’ fatto divieto agli alunni di girare per le aule durante le ore di lezione, salvo autorizzazione del Dirigente scolastico o dei suoi delegati, e per riconosciuti validi motivi.

24. Tutti i provvedimenti disciplinari devono avere finalità educativa e tendere al rafforzamento del senso di responsabilità.

25. Tutte le sanzioni che comportano l’allontanamento dalla scuola e che riguardano alunni di una sola classe, sono adottate dal Consiglio di classe.

26. L’allontanamento dell’alunno può essere disposto solo in casi di gravi e reiterate infrazioni disciplinari e, comunque, per periodi non superiori ai 15 giorni.

27. La richiesta di Assemblea di classe o d’istituto, deve contenere precise indicazioni sull’ordine del giorno.

28. Le assemblee sono dirette e gestite dagli studenti: le assemblee di classe sono presiedute dai rappresentanti degli studenti nel Consiglio di classe; le assemblee

Page 31: POF ITC "Athena"

31

d’istituto sono presiedute dai rappresentanti degli studenti eletti nel Consiglio d’Istituto.

29. Le riunioni dei rappresentanti di classe possono svolgersi sia fuori dell’orario di lezione sia in orario di lezione previa autorizzazione del Dirigente scolastico a cui deve essere consegnato il verbale redatto della riunione entro il secondo giorno successivo a quello in cui si è tenuta.

Per quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento, si farà riferimento a quanto riportato nello Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R. n.249 del 24/06/1998).

Page 32: POF ITC "Athena"

32

INDICE

• PRESENTAZIONE pag. 2 • DATI IDENTIFICATIVI DELLA SCUOLA pag. 3 • ANALISI DELL’ISTITUTO E RISORSE TERRITORIALI pag. 3 • RISORSE ESTERNE, RISORSE INTERNE pag. 4 • SCELTE ORGANIZZATIVE pag. 4 • FUNZIONI OBIETTIVO pag. 5 • COLLOQUI CON LE FAMIGLIE pag. 5 • FUNZIONAMENTO pag. 5 • SERVIZI AMMINISTRATIVI pag. 6 • IL PIANO DEGLI STUDI NUOVO ORDINAMENTO pag. 6 • PROFILO SPECIFICO DEL DIPLOMATO IN

AMMINISTRAZIONE, FINANZE E MARKETING pag. 6 • FINALITA’ GENERALI DELL’ISTITUTO pag. 7 • ARTICOLAZIONE E RACCORDO DELLE FINALITA’ pag. 8 • ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA CURRICOLARE pag. 8 • ATTIVITA’ AGGIUNTIVE pag. 9 • ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO pag. 9 • ATTIVITA’ INTEGRATIVE pag. 10 • QUADRO ORARIO pag. 11 • COMPETENZE SPECIFICHE DELL’INDIRIZZO

AMMINISTRAZIONE, FINANZE E MARKETING pag. 12 • ORDINAMENTO PREVVIGGENTE pag. 13 • PIANO DI STUDI PREVVIGGENTE pag. 14 • FINALITA’ E OBIETTIVI DELLE SINGOLE DISCIIPLINE pag. 14 • BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI pag. 27 • AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE IN SERVIZIO pag. 27 • ORIENTAMENTO DEI DOCENTI PER L’AUTOVALUTAZIONE pag. 27 • LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI pag. 27 • TEMPI DELLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI pag. 28 • VERIFICA E VALUTAZIONE DEL POF pag. 28 • AGGIORNAMENTO DEL POF pag. 29 • REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI pag. 30

Il presente Piano dell’Offerta Formativa è composto da n.33 fogli.