TESI DI LAUREA · ABSTRACT - LAUREA TRIENNALE CANDIDATO: ... L’obiettivo di questa tesi è la...

102
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA’ IN SCIENZE MOTORIE TESI DI LAUREA Shintaido, un’arte marziale per gli anziani RELATORE: Prof.ssa Monica Emma LIUBICICH CANDIDATO: Patrizio ANDREOLI ANNO ACCADEMICO 2008/2009

Transcript of TESI DI LAUREA · ABSTRACT - LAUREA TRIENNALE CANDIDATO: ... L’obiettivo di questa tesi è la...

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO

SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA’ IN SCIENZE MOTORIE

TESI DI LAUREA

Shintaido, un’arte marziale per gli anziani

RELATORE: Prof.ssa Monica Emma LIUBICICH

CANDIDATO: Patrizio ANDREOLI

ANNO ACCADEMICO 2008/2009

2

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA' IN SCIENZE

MOTORIE

ABSTRACT - LAUREA TRIENNALE

CANDIDATO: Patrizio ANDREOLI RELATORE: Monica Emma LIUBICIH SESSIONE Autunnale A.A. 2008/2009 TITOLO: Shintaido, un’arte marziale per gli anziani TITOLO IN INGLESE: Shintaido, a martial art for old people T1: ELABORATO DI BASE □ T2: TESI DESCRITTIVA □ T3: TESI SPERIMENTALE/ESPERIENZIALE □ CONTENUTO:

L’attività motoria dedicata agli anziani può portare diversi benefici, non solo

dal punto di vista fisico, inteso come mantenimento della funzionalità del

proprio corpo e dell’autonomia nella gestione della quotidianità, ma anche dal

punto di vista psicologico, sociale e relazionale. Lo Shintaido è un’arte

marziale che può essere utilizzata per migliorare la qualità della vita

dell’anziano nei termini delle abilità motorie grazie a movimenti eseguiti

singolarmente, in coppia e in gruppo, alle tecniche di massaggio, agli esercizi

di meditazione e all’utilizzo del bastone o di altri oggetti. Anche gli aspetti

comunicativi propri dell’arte marziale, fatti di gesti, parole e contatti fisici,

possono divenire utile strumento per implementare quei momenti dedicati alla

riscoperta di sé, del proprio corpo e degli altri.

Torino, 2 ottobre 2009

3

Grazie alla Professoressa Monica Liubicich

Grazie a Gianni Rossi Sensei

Grazie ad Aaron “Il Biondo” Zaretti

Grazie alla mamma e al babbo

Grazie a Freddy e a Gatto

Grazie a Stefano e a Martino

Grazie allo Shintaido e a chi lo pratica

4

SOMMARIO INTRODUZIONE ....................................................................................... 7

Sezione I – LO SHINTAIDO ...................................................................... 9

1. LO SHINTAIDO ................................................................................... 10

1.1. Hiroyuki Aoki .............................................................................. 1.1.1. Il Karate da Gichin Funakoshi a Shigeru Egami .............. 1.1.2. Il Karate da Shigeru Egami a Hitoyuki Aoki .................... 1.1.3. Qualche idea per un “budo moderno” .............................. 1.1.4. Rakutenkai ........................................................................ 1.1.5. Formazione di una squadra e lavoro di ricerca .................

11 12 13 14 16 16

1.2. La nuova pratica .......................................................................... 1.2.1. Tenshingoso ...................................................................... 1.2.2. Eiko, il “giroscopio” dello Shintaido ................................ 1.2.3. Hikari To Tawamureru .....................................................

18 18 20 22

2. CARATTERISTICHE TECNICHE ED EDUCATIVE DELLO SHINTAIDO ..........................................................................................

24

2.1. Sei, Dai ........................................................................................ 24

2.2. Shu Ha Ri ..................................................................................... 2.2.1. Shu Ha Ri ..........................................................................

25 26

3. PRATICA DELLO SHINTAIDO ......................................................... 28

3.1. Kata ............................................................................................... 29

3.2. Termini giapponesi utilizzati nella pratica ................................... 3.2.1. Dojo .................................................................................. 3.2.2. Gorei ................................................................................. 3.2.3. Keiko ................................................................................. 3.2.4. Kiai ................................................................................... 3.2.5. Kokyu ............................................................................... 3.2.6. Koshi ................................................................................. 3.2.7. Hara ................................................................................... 3.2.8. Kumite .............................................................................. 3.2.9. Ma ..................................................................................... 3.2.10. Rei ..................................................................................... 3.2.11. Seiza .................................................................................. 3.2.12. Hajime e Yasume .............................................................. 3.2.13. Tenshinjuso ....................................................................... 3.2.14. Shin Shin Kaihatsu Undo .................................................. 3.2.15. Toitsu Kihon ..................................................................... 3.2.16. Meditazione ...................................................................... 3.2.17. Goreisha ............................................................................

29 29 29 30 30 30 30 31 31 31 32 32 32 33 33 33 33 33

5

3.3. Tecniche applicate ........................................................................ 3.3.1. Riscaldamento ................................................................... 3.3.2. Shinshin Kaihatsu Taisso .................................................. 3.3.3. Dai-kihon .......................................................................... 3.3.4. Toitsu-kihon ...................................................................... 3.3.5. Kumite ..............................................................................

34 34 35 37 38 39

3.4. Shintaido: le discipline connesse .................................................. 3.4.1. Karate-do e Ken-jutsu ....................................................... 3.4.2. Bo-jutsu ............................................................................. 3.4.3. Il Kenko-Taisso ................................................................

40 40 40 41

Sezione II – ANZIANI E MOVIMENTO ................................................... 43

4. ANZIANI ............................................................................................... 44

4.1. Invecchiamento della popolazione ............................................... 4.1.1. Articolazioni e invecchiamento ........................................ 4.1.2. Apparato muscolare e invecchiamento ............................. 4.1.3. Sistema nervoso e invecchiamento ................................... 4.1.4. Ormoni e invecchiamento ................................................. 4.1.5. Sistema cardiovascolare e invecchiamento ...................... 4.1.6. Esercizio e malattie cardiovascolari ................................. 4.1.7. Sistema linfatico e invecchiamento .................................. 4.1.8. Apparato respiratorio e invecchiamento ........................... 4.1.9. Apparato digerente e invecchiamento .............................. 4.1.10. Apparato urinario e invecchiamento ................................. 4.1.11. Apparato riproduttivo e invecchiamento ..........................

44 47 49 51 52 53 54 54 55 56 57 57

4.2. Modificazioni fisiologiche e psicologiche dell’invecchiamento .. 58

4.3. Abilità motorie nell’anziano ......................................................... 59

4.4. Anziani in movimento: i benefici dell’attività motoria nell’anziano ...................................................................................

60

5. ARTI MARZIALI E ANZIANI ............................................................ 65

5.1. Le arti marziali: obiettivi generali ................................................ 65

5.2. Le arti marziali più praticate ......................................................... 5.2.1. Tai Chi Chuan ................................................................... 5.2.2. Karate ................................................................................ 5.2.3. Kendo ................................................................................ 5.2.4. Aikido ............................................................................... 5.2.5. Judo ................................................................................... 5.2.6. Naginata ............................................................................

65 65 67 68 69 69 70

5.3. Letteratura sul Tai Chi Chuan ....................................................... 5.3.1. Conclusioni .......................................................................

71 76

6

Sezione III – SHINTAIDO E ANZIANI ..................................................... 78

6. LA PRATICA ........................................................................................ 79

6.1. Bo .................................................................................................. 82

6.2. Il massaggio (basato sull’Amma e sullo Shiatsu) ......................... 82

7. TIPOLOGIA DI ESERCITAZIONE ..................................................... 85

7.1. Riscaldamento ............................................................................... 85

7.2. Esercizi di apertura e Shintaido jump ........................................... 86

7.3. Step ............................................................................................... 87

7.4. Renki ............................................................................................. 87

7.5. Tsuki ............................................................................................. 88

7.6. Kata: Aozora Taisso e Tenshingoso ............................................. 7.6.1. Aozora Taisso ................................................................... 7.6.2. Tenshingoso ......................................................................

88 89 89

7.7. Wakame (meiso - kumite) ............................................................ 90

7.8. Saluto con il Bo ............................................................................ 91

7.9. Muchikae e Irimukae .................................................................... 92

7.10. Yoi / Kamaete ............................................................................... 93

7.11. Jodan Uchi Komi .......................................................................... 94

7.12. Neriai ............................................................................................ 94

CONCLUSIONE ......................................................................................... 95

BIBLIOGRAFIA ......................................................................................... 96

SITOGRAFIA .............................................................................................. 102

7

INTRODUZIONE

L’obiettivo di questa tesi è la presentazione dello Shintaido, dal suo fondatore

Hiroyuki Aoki alla descrizione delle principali tecniche, e la sua applicazione

con gli anziani, grazie ad alcuni esempi di esercizi svolti durante la pratica.

Nella prima sezione viene illustrata la storia dello Shintaido. Il contributo alla

nascita dello Shintaido non è di un singolo, il fondatore Aoki, ma di un gruppo,

chiamato Rakutenkai, formato non solo da istruttori di arti marziali di alto

livello, ma anche da giovani, anziani, disabili e artisti. Il progetto era quello di

rendere accessibili a chiunque, al di là delle abilità motorie, le modalità

espressive universali, riservate in genere ai soli artisti. Aoki ha avuto la

capacità di cogliere l’essenza di ogni disciplina e unificarla con le altre;

Shintaido non è la somma di tante arti marziali, ma ne racchiude l’essenza.

Lo Shintaido è il risultato di una ricerca ed è in continua evoluzione; il

curriculum di base è molto semplice e durante le lezioni è importante lo spirito

con cui si pratica. La ricerca si basa sulla comunicazione: non sono tecniche di

autodifesa o di puro combattimento, non c’è solo confronto fisico; c’è il

confronto con gli altri e con se stessi. Durante una lezione anche il principiante

pratica con i più esperti; questo consente alla persona di esprimersi e di

scoprire le proprie qualità e potenzialità e quelle del partner. Ognuno può dare

il proprio contributo sperimentando se stesso e gli altri.

Nella seconda sezione vengono affrontate le tematiche legate all’attività

motoria e anziani, evidenziando le modificazioni fisiologiche e psicologiche

dovute all’invecchiamento e i benefici apportati dal movimento e da uno stile

di vita più attivo.

Vengono poi descritte le arti marziali maggiormente praticate in Italia; in

particolare il Tai Chi Chuan, l’unica tra le arti marziali sulla quale si sono

effettuate ricerche legate al mondo della terza età. Arti marziali e anziani sono,

all’apparenza, in antitesi tra loro. Si è soliti immaginare un atleta di arti

marziali come un giovane muscoloso, agile, scattante, nel pieno della sua

giovinezza, forte, sicuro di sé, niente a che vedere con i cambiamenti che

provoca la vecchiaia, che spesso porta con sé ogni genere di problema fisico e

8

psichico. Invece ad ogni età è possibile praticare lo Shintaido, perché forza e

velocità non contano.

L’attività per l’anziano di solito è un’attività a carattere blando, come per

esempio la ginnastica dolce; nello Shintaido, invece, si portano gli anziani pian

piano a superare i blocchi psichici e fisici, lavorando attraverso

l’immaginazione, la consapevolezza del proprio corpo e dei suoi limiti.

Shintaido e anziani, sezione nella quale è presente una serie di proposte

adottate dall’insegnante di Shintaido Giovanni Rossi, che da qualche anno

svolge questa attività strutturando corsi per anziani, bambini e disabili.

Semplicità e profondità dei movimenti consentono alla persona anziana di

sviluppare le proprie potenzialità (calma, equilibrio, sicurezza e autostima) e di

aumentare la propria capacità aerobica, la coordinazione e la mobilità

articolare. Cambia il modo di percepire i movimenti, aumenta la

consapevolezza corporea e la propriocezione; non ci si focalizza solo sulla

vista, ma si impara a usare maggiormente anche tutti gli altri sensi. Il corpo

diventa più pronto a utilizzare al meglio le proprie energie (fisiche, emotive e

psichiche) nella vita quotidiana.

9

Sezione I – LO SHINTAIDO

10

1. LO SHINTAIDO

Le conoscenze dell’antichità e del medioevo orientali (astrologia, alchimia,

geo-biologia, ecc.) erano incentrate sull’idea dell’uomo in stretto legame con

l’universo. Queste “scienze” erano organizzate in un sistema coerente al centro

del quale c’era lo studio dell’uomo, dell’essere umano legato alle forze

naturali, legato ai propri simili, e legato a se stesso. Queste “riflessioni”

servirono da base per lo sviluppo di una varietà di esercizi ascetici come le

“arti del vivere”, tra le quali l’arte del costruire, l’arte del guarire, l’arte del

ricevere (fiori, tè) e l’arte della guerra (marziale), per citare solo le più

importanti.

L’evoluzione di queste tecniche e di queste arti fu portata avanti dagli iniziati

di quel tempo, in accordo con la mentalità dell’epoca o del luogo dove essi

vivevano.

In Giappone, dal linguaggio delle sensazioni corporee, essendo ormai così

decifrato da generazioni di discepoli, le vie dello sviluppo personale e

interpersonale furono segnalate (anche quelle senza uscita) e consegnate sotto

differenti forme più o meno enigmatiche. Molti di questi sistemi di

trasmissione, di pratiche di posizioni e di movimenti corporei (kata),

individuali, in coppia o in gruppo, assicurando la trasmissione dei contenuti

educativi precisi sono stati concepiti, si sono trasmessi, sono stati attuati e

migliorati fino all’epoca moderna.

Posti al centro dell’insegnamento delle “scuole” tradizionali, questi esercizi

formali sono organizzati in “curricoli” e sono attestati da diplomi. La leggenda

vuole che siano fatti in modo da permettere che le differenti generazioni di

praticanti possano trasmettersi le forme traendone solo una parte del senso fino

a che alcune di queste generazioni, con i suoi sforzi e il suo genio particolare,

ne realizzino la totalità. Tuttavia tutte si sforzano e ciascuna tende a lasciare

nelle forme che essa trasmette ai suoi continuatori il marchio della sua

biografia particolare.

11

La storia dello Shintaido a cui si fa riferimento è tratta principalmente da due

libri: “Le origini dello Shintaido” scritta da Shiko Hokari e il libro di Aoki

Sensei “Shintaido, un’arte di movimento ed espressione della vita” (1978).

Seguendo l’opera di Shiko Hokari possiamo dividere la storia dello Shintaido

in tre periodi:

- La parte dedicata a Hiroyuki Aoki.

- Il tempo della ricerca e dello sviluppo di una nuova disciplina, conosciuto

come il periodo “Rakutenkai”.

- La popolarizzazione dello Shintaido.

1.1. Hiroyuki Aoki

Aoki Sensei è nato nel 1936 a Yokohama. Era un bambino gracile, timido e

dolce che giocava da solo con dei piccoli animali e amava particolarmente

disegnare ciò che gli stava intorno. Durante i bombardamenti americani di

Yokohama, perse sua madre e la maggior parte dei membri della sua famiglia.

Sia per la sua fragile costituzione e sia in ragione delle sue traversie famigliari,

provava un sentimento di grande inferiorità e di inutilità della sua vita;

confessa di aver pensato spesso di morire in quell’epoca.

A 21 anni, affascinato dalla ricerca e dall’espressione della bellezza, aveva

deciso di dedicarsi all’arte. Siccome la sua attività parauniversitaria all’interno

di un club di teatro necessitava che diventasse fisicamente più resistente, cercò

d’iscriversi ad un club di ginnastica. Non trovandone all’università, s’iscrisse

ad un club di Karate.

Una durezza che confinava col sadismo regnava in questo club, come in molti

altri in Giappone e tutto ciò faceva attrito con quello che invece succedeva in

campo artistico. Fortunatamente per lui il suo “calvario” prese fine con l’arrivo

di un nuovo istruttore: il Maestro Egami.

1.1.1. Il Karate da Gichin Funakoshi a Shigeru Egami

Spirito indipendente, i contadini e i pescatori dell’isola di Okinawa, che non

avevano il diritto di possedere armi, coltivavano nei loro dojo paesani

12

numerose forme di arti del combattere provenienti dalla Cina e generalmente

chiamate “Karate” (da kara, Cina, e da te, mano o stile). La fortuna degli

apprendimenti fece sì che in poco tempo degli stili molto differenti di Karate

fossero praticati nei diversi villaggi.

All’inizio del ‘900, un giovane particolarmente dotato di nome Gichin

Funakoshi, avendo studiato tutto quello che il suo maestro ebbe a insegnargli,

ricevette da lui il consiglio di viaggiare nell’isola al fine di studiare tutti gli stili

possibili di Karate. Più tardi, quando ebbe raggiunta la sua maturità, fondò una

nuova scuola integrando tutte le correnti di pratica di Okinawa e la battezzò

“Karate” (da kara, vuoto, e da te, mano). Aveva sostituito il riferimento

all’origine geografica del Karate in un riferimento alla sua origine filosofica, il

Buddismo, approfittando della similitudine nella pronuncia giapponese dei

caratteri cinesi di “Cina” e di “vuoto”.

Una delle preoccupazioni di Gichin Funakoshi era di rendere il suo Karate

accessibile a tutti. Per fare questo, aveva estratto i movimenti più significativi

contenuti nei kata e li raggruppò in un assieme di “fondamentali” (kihon waza)

preparatori alla pratica dei kata.

Agli inizi degli anni venti, dietro consiglio di Jigoro Kano, creatore dello Judo,

e di altri maestri di arti marziali, Gichin Funakoshi si installò stabilmente a

Tokyo con la intenzione di far conoscere il suo Karate. Gli inizi furono

difficili. Quando scoppiò la guerra, aveva formato un piccolo numero di

istruttori, tra i quali molti persero la vita durante le ostilità. Uno di questi,

tuttavia, ebbe la fortuna, durante gli “anni di piombo”, di effettuare degli

apprendimenti e delle prove insperate. Si trattava di Shigeru Egami.

Shigeru Egami aveva iniziato la pratica del Karate verso il 1933. In parallelo

alla pratica del Karate, sicuramente efficace ma un poco “rude”, aveva studiato

la tecnica e soprattutto lo spirito del budo giapponese col Maestro Inoué.

Quest’ultimo aveva partecipato con lo zio, il Maestro Ueshiba, all’elaborazione

di una nuova arte marziale particolarmente efficace che il Maestro Ueshiba

13

popolarizzò in seguito sotto il nome di “Aikido”. Fece conoscere le sue

scoperte a Shigeru Egami che le integrò nella propria versione del Karate.

Considerato come uno dei più esperti nelle arti marziali del suo tempo, quando

scoppiò la guerra Shigeru Egami fu arruolato come istruttore al servizio di un

centro di formazione di spionaggio giapponese. Fu impressionato per

l’efficacia dei metodi di formazione utilizzati in questo centro, tanto che ne

fece tesoro e le integrò in seguito nei propri metodi di insegnamento, ed in

particolare in quello che mise in opera per la formazione di Hiroyuki Aoki.

1.1.2. Il Karate da Shigeru Egami a Hiroyuki Aoki

Sotto la direzione del Maestro Egami, il giovane Hiroyuki Aoki «penetrò

profondamente nel mondo delle arti marziali» (Hokari, 1981).

Fervente ammiratore dei grandi artisti occidentali, la sua intenzione era quindi

di consacrarsi alle Belle Arti dopo l’ottenimento del suo diploma in Diritto.

Malgrado questo, accettò di diventare l’assistente del Maestro Egami.

Hiroyuki Aoki in seguito si consacrò senza esitazioni allo studio con il Maestro

Egami: «Giocò il ruolo di istruttore e anche quello di una “cavia” al servizio di

esperienze che il Maestro Egami giudicava necessarie per il perfezionamento

del Karate. Questo compito includeva anche uno studio di svariati anni della

cultura giapponese e della sua lunga e ricca storia» (Hokari, 1981).

Dopo la Seconda Guerra Mondiale il Karate aveva conosciuto, come pure lo

Judo e altre arti marziali giapponesi, un grande coinvolgimento internazionale.

Poi venne lo “shock”. La prima volta durante i campionati del mondo di Parigi

nel 1961, poi, più spettacolarmente, nel corso dei Giochi Olimpici di Tokyo nel

1964: i judoka giapponesi furono, per la prima volta nella loro storia, vinti da

uno straniero, l’olandese Anton Geesink che, oltre a possedere una tecnica

fuori del comune, era molto più semplicemente più alto e più forte di loro. Fu

un fatto sconvolgente per tutti i praticanti giapponesi delle arti marziali.

Per il Maestro Egami fu anche la rivelazione che lo sforzo di razionalizzazione

delle arti marziali, pur auspicabile per la sua diffusione, aveva finito per

svuotarle della loro sostanza senza fargliene guadagnare un’altra. Aiutato da

Hiroyuki Aoki, Egami si impegnò allora in uno sforzo di ricostituzione (al di là

14

del lavoro già fatto da Funakoshi) e di trascrizione dei kata, il patrimonio

culturale del Karate. Fecero ugualmente delle ricerche sull’uso del corpo e

l’espressione della forza. Si resero conto a quale punto un certo numero di

teorie correnti in quell’epoca nelle arti marziali fossero sbagliate, addirittura

inutili, mentre altre, che erano ignorate, si rivelavano dei veri tesori. Questo

lavoro di sfrondamento e di valorizzazione portò agli inizi degli anni settanta

alla pubblicazione del libro, interamente in immagini, “Karate-Do kata, for

professionals”. Questo libro è a tutt’oggi considerato come punto di

riferimento da tutti i praticanti del Karate.

1.1.3. Qualche idea per un “budo moderno”

Ad ogni modo, le aspirazioni spirituali e artistiche di Hiroyuki Aoki non erano

del tutto soddisfatte dalla disciplina che esisteva a metà degli anni sessanta.

Presi dalla bellezza e dalla pace, «erano alla ricerca di un movimento che sia

dolce e in espansione, estendendosi fino ai confini della terra e che sia una

forza tranquilla rivolta né contro il corpo né contro la Natura. Doveva essere in

armonia con il ritmo di questa Natura che batte profondamente nei nostri

corpi» (Hokari, 1981). Parallelamente alle sue attività con il Maestro Egami,

Hiroyuki Aoki aveva radunato attorno a lui un gruppo di ricerca «di praticanti

esperti ma anche altri che avevano smesso la pratica, che trovava troppo rudi e

implacabili, e altri ancora che erano limitati fisicamente» (Hokari, 1981).

Nel 1964 aveva ottenuto il suo scopo e scoperto «come muovere il corpo

umano nel modo più naturale, il più bello e il più efficace» (Hokari, 1981). Il

Karate che aveva appreso, come pure le altre arti marziali, non erano secondo

lui a quell’epoca apprezzate in tutta la loro ampiezza, anche dai giapponesi,

perché avevano cessato di esistere come “budo”. Voleva dunque creare un’arte

marziale che fosse alla portata di tutto il pubblico» (Hokari, 1981).

La nuova arte marziale doveva soddisfare ai seguenti punti:

«Procurare un sollievo morale dalla fatica causata dalle attività e dai lavori

giornalieri; dare l’energia e la speranza di condurre una vita più colorata e

impregnata di freschezza, rinnovando ogni giorno la nostra coscienza.

15

Essere un mezzo di rivitalizzazione del nostro corpo e del nostro spirito,

vittima della civilizzazione moderna e dell’inquinamento che essa genera, un

mezzo per portarci sulla via del ripristino delle relazioni umane ideali o delle

vere comunicazioni per mezzo dello studio del movimento del corpo.

In un’epoca dove vivere in pace è essenziale, evitando di ricorrere alla violenza

per risolvere le nostre questioni, il “budo attuale” deve poggiare su delle idee

che inglobino il raggiungimento della verità e degli ideali, l’amore imparziale

del prossimo, come pure la qualità di umiltà inerente a tale richiesta; la capacità

di accettare le differenze umane sostituendosi all’intenzione di distruggere

quelli che si oppongono a noi.

La vita e la morte sono delle realtà umane universali e rimangono una

questione fondamentale per ognuno di noi. In tale prospettiva, il budo

giapponese è una filosofia unica che ha sistematizzato una etologia il cui scopo

è di rispondere alla domanda: “come perfezionare la vita di fronte alla morte?”.

Il budo futuro deve nello stesso modo trovare le proprie radici in questa forma

di pensiero assoluto al fine di essere accettato e apprezzato. Deve dunque fin

nei minimi particolari soddisfare al principio elementare del budo: guardare la

morte in faccia.

Sarà preferibile che questo nuovo budo presenti qualche forma o tecnica

semplice contenente tutta l’essenza delle arti marziali tradizionali in aggiunta a

delle terapie fisiche e respiratorie, dei massaggi, della meditazione, ecc.

Potrebbe contenere nelle sue forme di base una unificazione dello Yin e dello

Yang - dei poli opposti quali tecnica e mentale, attacco e difesa, il cielo e il

compagno, ideale e realtà, forza d’attacco possente e sottomissione totale.

Anche l’unificazione di elementi antitetici, sia stata insegnata “sotto il velo del

segreto”, il kata, o la forma stessa, deve realizzarsi chiaramente, direttamente e

semplicemente» (Hokari, 1981).

Fervente ammiratore della cultura occidentale, Aoki Sensei coltivava il

desiderio di portare le arti marziali allo stesso livello di compiutezza artistica

delle opere immortali degli artisti passati quali Beethoven, Van Gogh o

16

Dostoijevski ma anche dei contemporanei come Henry Miller, Jackson Pollock

o Walt Witman, che ammirava al più alto livello.

1.1.4. Rakutenkai

«Il 23 settembre 1965, tenuto conto di tutte le sue idee, radunò tutti colore che

gli erano vicini e formò un gruppo che chiamò Rakutenkai» (Hokari, 1981).

L’organizzazione era informale. Le uniche condizioni per appartenere al

gruppo erano di praticare almeno due volte all’anno.

«Tra i membri c’erano non solo gli istruttori di alto livello, ma anche delle

donne, dei portatori di handicap fisici, della gente che aveva lasciato la pratica,

dei giovani e dei vecchi» (Hokari, 1981).

Ritroviamo qui come in precedenza la preoccupazione di Aoki Sensei di offrire

ai più “deboli” i migliori frutti di una pratica dove i procedimenti

tradizionalmente selettivi, frutti di epoche passate, giungevano

immancabilmente a “prestare ai ricchi”. Aoki Sensei considerava che

correttamente “nutriti” queste persone avrebbero avuto un’opportunità di

rivelarsi come dei “tesori” per i loro contemporanei.

Quanto alla scelta del termine Rakuten ovvero “assoluta libertà” (nella

speranza di Aoki c’era che ogni membro potesse raggiungere questo stato) “nel

nome del gruppo” (kai significa “associazione”).

Rakuten significa anche “ottimismo”. Visto che voleva proteggere le persone

che avevano abbandonato la pratica a causa delle critiche severe degli altri e

dargli l’occasione di praticare nuovamente, voleva che lo spirito del gruppo

fosse disteso.

1.1.5. Formazione di una squadra e lavoro di ricerca

In questo gruppo, Aoki Sensei selezionò una squadra di circa trenta istruttori

qualificati per compiere delle ricerche approfondite sulla pratica.

Il keiko del Karate dell’epoca era normalmente piuttosto severo e rigoroso.

Ecco per esempio ciò che il Maestro Shigeru Egami dice nel suo libro “The

Heart of Karate-do” sulla maniera corretta di praticare un kata:

17

«La pratica dovrebbe essere fatta dieci, venti, cinquanta, cento volte senza

fermarsi. Non sarete capaci ad usare molto la vostra testa, ma non è neanche

necessario essere esperti. A questo punto dovreste praticare energicamente

senza preoccuparvi se il vostro corpo è rigido o no. Semplicemente praticare

duramente, questo è tutto. Che cosa accadrà? Nel caso di persone giovani,

dotate di grande potenza e vigore, che praticano i kata in questo modo, dopo

che avranno fatto dieci o venti ripetizioni saranno esausti, per loro è un limite.

Continuando a praticare, essi diventeranno sempre più stanchi, al punto di non

essere più in grado di stare in piedi, il loro respiro diventerà affannoso e la loro

vista si offuscherà. Da un puro sfinimento essi potrebbero desiderare di

fermarsi per non perdere la coscienza. Ma non dovrebbero fermarsi.

Continuando in questa condizione essi diventeranno come gli automi e non

riusciranno a concentrare tutta la potenza nei loro movimenti. Per dirlo

semplicemente, loro non sapranno quello che stanno facendo. In questa fase si

renderanno conto che i loro movimenti sono diventati morbidi e naturali, la

mente è inutilizzata, ma i movimenti saranno stati acquisiti dal corpo. Se la

pratica continua, essi possono arrivare a una fase in cui la mente è molto chiara

e i movimenti del corpo sono stati capiti. Oppure possono semplicemente

dimenticare tutto e accasciarsi a terra. Possono perdersi e ritrovarsi

ripetutamente fino a che scopriranno di sentirsi notevolmente tonificati. Questo

allora è quello che capiranno: che sono caduti, o hanno perso i sensi, per

esaurimento. Ma persino allora, se viene sentito un ordine, essi reagiranno in

qualche modo, col pensiero, non necessariamente fisicamente. Allo stesso

tempo, comprenderanno il rapporto tra loro stessi e la persona che dà gli ordini,

il rapporto tra gli esecutori e il rapporto tra la mente e il corpo.

I movimenti del corpo e il flusso delle sensazioni all’inizio saranno

confusionari, quindi diventeranno molto calmi ed infine ciascuno entrerà in

uno stato di tranquillità e di concentrazione, il respiro diventerà regolare,

malgrado la gravosità dei movimenti» (Egami, 1975).

«La pratica adottata da Aoki Sensei era estremamente rigorosa. Per fare

l’esperienza di coloro che arrivavano al di là dei limiti umani, là dove

18

ordinariamente perdiamo conoscenza, fu messa in opera una pratica

incredibile, anche con digiuni di molti giorni. Oltre alle pratiche quotidiane, si

allenavano quasi ogni notte, vicino alla casa del loro maestro, a Yokohama,

dove soggiornavano.

Gli parlavano e l’ascoltavano fino a tardi nella notte e quando tutti erano

arrivati andavano a praticare in un parco o sulla spiaggia. Fu praticamente un

gasshuku permanente che durò tre anni. Durante tutta questa epoca dormirono

in media tre o quattro ore per notte» (Hokari, 1981).

In breve un “goulag”, con l’unica differenza che erano volontari e potevano

lasciare (ciò che certi fecero) la pratica in ogni istante senza essere messi al

bando per questo, ciò che era il costume delle arti marziali “all’antica”.

1.2. La nuova pratica

«Ad iniziare da questi keiko sperimentali del Rakutenkai, Aoki Sensei scelse i

movimenti e wasa messi in opera dal suo “corpo di spedizione” che

rispondevano alle sue esigenze per un nuovo budo, e l’introdusse nel suo

nuovo keiko» (Hokari, 1981).

1.2.1. Tenshingoso

Aoki Sensei desiderava da lungo tempo elaborare un kata semplice e facile che

includesse la totalità di quello che aveva realizzato fino all’ora. Nel suo libro

“Shintaido, un’arte di movimento ed espressione della vita”, scrisse:

«A quell’epoca mi venne l’idea, quasi irrealizzabile pare, di lavorare alla

creazione di un kata corto e facile che esprimesse il senso di tutto quello che

avevo studiato, pur rispettando le esigenze del “budo”. Volevo che questo kata

riunisse tutte le tecniche trasmesse sino all’ora sotto il sigillo del segreto in

modo che fossero disponibili a tutti. E, crescendo le mie ambizioni per questo

kata, volevo pure includere tutto ciò che avevo studiato nello “Shiatsu”, le

tecniche del massaggio, gli esercizi di salute, e certe pratiche esoteriche»

(Aoki, 1978).

Oltre al suo studio delle arti marziali, non aveva per questo risparmiato

nessuno sforzo in vista di approfondire ed allargare la sua padronanza dei

19

metodi di allenamento del Buddismo esoterico Mikkyo, della “via degli Dei”

giapponese shinto, di un vecchio metodo di meditazione chiamato

Shinsenjutsu, così come le terapie tradizionali cinesi e giapponesi.

Un kata in otto, dieci movimenti potenziali di attacco o di difesa prese

gradualmente forma. «Nell’aprile 1965, rispondendo a tutte queste condizioni,

questo kata ci apparve nella sua forma finale e raggiante» (Aoki, 1978). È così

che, «pur se questo kata, in quanto sintesi delle tecniche delle arti marziali, fu

creato per delle ragioni largamente pragmatiche, è anche la rappresentazione

del ciclo della vita umana e del ciclo del cosmo» (Aoki, 1978).

Aoki Sensei dà un seguito di senso generale da attribuire al ciclo dei

movimenti. Questa lista è ripresa da Hokari nel 1981.

SENSO SUONO (continuo)

il niente Um

la nascita e il risveglio

la crescita

la fiducia e l’apertura

l’adorazione e l’espressione

A

la coerenza e la consolidazione

l’esplorazione È

il controllo e la responsabilità

la giustizia e la disciplina

la speranza e l’aspirazione

I

la fruttificazione

il perdono e l’accettazione

l’offerta e la benedizione

O

il ritorno al nulla Um

Tabella n. 1 – Il senso di movimento e suoni nello Shintaido.

Si potrebbe aggiungere una o più colonne nelle quali scomporre i cicli della

vita in diversi processi (progetti, imprese, civilizzazione, ecc.).

20

Ciascuna delle fasi sopramenzionate potrebbe essere scomposta in sottofasi

nelle quali ciascuno potrebbe distinguere tutto quello che la propria esperienza

gli ha insegnato. In generale, si considera tuttavia che questo kata comporta

cinque grandi fasi, abitualmente separate da leggere pause. Queste fasi sono

designate ciascuna per il suono che l’accompagna: “A”, “È”, “I”, “O” “Um”.

Questo suono deve essere emesso il più fortemente possibile, permettendo così

al respiro di accompagnare il movimento (le pause autorizzano l’inspirazione).

Il nome di questo kata, Tenshingoso, che significa “cinque espressioni della

verità cosmica”, fa riferimento a queste cinque fasi.

Tenshingoso non aveva ancora raggiunto la sua forma finale. Tutti i movimenti

c’erano, ma gli mancava l’ampiezza che presero dopo “l’apparizione” di Eiko,

una notte del dicembre 1966.

1.2.2. Eiko, il “giroscopio” dello Shintaido

In qualità di dirigente di un gruppo di Karate, Aoki Sensei si trovava sovente a

dover affrontare il problema dell’aggressività di certi praticanti. Al di là della

personalità più o meno instabile, era stato spinto a porsi delle domande

sull’influenza delle tecniche stesse sul verificarsi degli incidenti violenti. «Se

alla base del movimento studiato, si trova tsuki (trapassare) o nage (proiettare),

è normalissimo che il problema della violenza si ponga. Lo stesso sarebbe

normale voler disegnare qualche cosa quando si dispone di un foglio di carta e

di una matita» (Aoki, 1978).

Era alla ricerca di un movimento che, preservando le virtù “etologiche” delle

arti marziali, considerasse nello stesso tempo gli ideali d’amore senza i quali

non gli sembrava possibile che le società intercomunicanti e super armate nelle

quali viviamo possano sopravvivere.

«Pensavo che se si creasse un insieme di movimenti fondamentali incarnanti ed

esprimenti una filosofia adattata alla nostra epoca e che fosse nello stesso

tempo unita alle concezioni pratiche di attacco e di difesa, uno studente

praticante tsuki o nage sarebbe automaticamente portato a ricercare la verità ed

i mezzi per amare il prossimo nello stesso tempo che praticasse la tecnica.

21

Si è generalmente ricorso alla nozione dello in-yo-ittai (unione dello Yin e

dello Yang), per spiegare la filosofia dei movimenti delle arti marziali. Ma io

cerco più che una parola. È il movimento della sciabola stessa che deve

esprimere in-yo-ittai. Questa è la forma che io ricercavo per fondare la nostra

disciplina» (Aoki, 1978).

«Tenshingoso è il frutto delle mie idee e posso quasi dire che l’ho scoperto io.

Ma questa forma che si materializzò all’improvviso, venendo da lontano, si

presentava come un’apparizione. Tutto mi sembrò chiaro. Era il kata che

rispondeva a tutte le condizioni che avevo stabilito. Cosa accade se si taglia

con una sciabole dopo averla puntata verso il cielo? Cosa accade se si corre

utilizzando questa forma? Cosa accade se si utilizza lo stesso movimento a

mani nude? E cosa accade se si utilizza le stesse idee tagliando diagonalmente

o orizzontalmente? Compresi immediatamente la risposta a tutte queste

domande senza averle dovute sottoporre a delle prove.

La sciabole puntata verso il cielo è la forma che simbolizza l’ideale. Puntare

verso il cielo o puntare verso l’orizzonte è lo stesso. Non ci sono tecniche più

grandi di questa.

Questa forma l’abbiamo dapprima chiamata Eiko no ken (sciabole di gloria),

poi, in seguito, semplicemente Eiko (Gloria), poiché il programma dello

Shintaido è universale. Questa forma divenne, con Tenshingoso, il movimento

di base dello Shintaido» (Aoki, 1978).

Esistono molte varianti di questa pratica.

L’apparizione di Eiko in quanto tecnica marziale provocò la sostituzione, nello

spirito prima e poi nella lettera (verso la fine degli anni ‘80), del concetto Ten-

Chi-Jin (Terra e Cielo nell’Umano) con quello di Ten-Chi-Hito-Bito-Ware-Ittai

(unificazione del Cielo, della Terra e degli Altri in Se stesso). Si passò così da

una relazione verticale Cielo/Terra, (dominante/dominato, maestro/discepolo,

ascendente/discendente, superiore/subordinato, ecc.) prodotta dall’Umano, ad

un’altra che, senza rinnegare il lavoro dei predecessori, allargava il campo

relazionale introducendovi l’orizzontale con le nozioni di “Sé” e di “Altro”.

22

Tra gli aspetti educativi, questa riforma permette l’approccio con gli altri non

più come degli “avversari”, che si devono vincere o che devono vincerci, ma

come dei “comprimari” dai quali apprendere. Il modello del “guerriero” non è

più solamente questo individuo fermamente centrato tra Cielo e Terra e che

tratta con grande efficacia le energie che lo circondano, ma diviene quello di

una persona capace di “congruenza” con il suo ambiente, una persona capace

di andare fino a lasciarsi destabilizzare dai suoi simili al fine di cercare con

loro una nuova coerenza.

Lo slancio di Eiko fu in seguito integrato a Tenshingoso per dargli la forma che

noi conosciamo attualmente.

Con questo apporto di Eiko a Tenshingoso, Aoki Sensei realizzò il suo sogno di

esprimere in una sola tecnica le sue aspirazioni religiose, il suo “saper vivere

da guerriero” e le sue visioni artistiche; Eiko le conteneva tutte, come pure

Tenshingoso. Bisogna tuttavia notare che Eiko incarnava più specificatamente

l’influenza religiosa e Tenshingoso l’influenza marziale. L’espressione

artistica, terzo “pilastro” dell’universo, si è incarnato in una forma di cui non si

sa quando sia apparsa e che è praticamente impossibile da descrivere. Si

chiama Hikari To Tawamureru.

1.2.3. Hikari To Tawamureru

Hikari To Tawamureru significa “giocare con la luce”. Si abbrevia

comunemente in Hikari (luce).

Il principio che prevalse per far risorgere il senso dei kata si può riassumere

nelle parole “togliergli qualsiasi interpretazione”:

«Come ridare al kata tutto il suo splendore? Non c’era che una soluzione,

sbarazzare le tecniche da tutte le spiegazioni spirituali che erano state aggiunte

dopo la loro creazione. Provavo così a togliere tutto l’alone spirituale fino a che

si potesse raggiungere un “punto zero”» (Aoki, 1978).

«Quando un elemento superfluo spariva dalla mia tecnica, dal mio corpo, molte

idee inutili sparivano allo stesso tempo. Quando il mio corpo e il mio spirito

divennero zero, una nuova comprensione e delle nuove idee sulla natura vi

23

penetrarono, senza alcun rapporto con le precedenti. Era come un ritmo lento

proveniente da un mondo molto profondo e scurissimo» (Aoki, 1978).

Avendo fatto questa esperienza lui stesso ne fece un modo di esplorazione

abituale per i membri della Rakutenkai: «Fare così l’esperienza della forma

ridotta allo stato bruto ci permette di scoprire che i loro corollari, anche se

nobili (purezza di spirito, onestà, scambio di vita), erano stati aggiunti dopo.

Ogni kata veniva ridotto ad un atto semplice, liberato dalla vecchia mentalità;

una nuova vita, prima invisibile, sembrava sorgere con vigore come se avesse

atteso quel momento per sgorgare dal kata.

Anche se la tradizione o il buon senso potevano fornire molto bene una

plausibile interpretazione di Tenshingoso, sapevo che qualsiasi spiegazione di

questo movimento, che fosse analitica o sintetica, era del tutto inutile.

Quello che conta veramente è la semplicità e la sincerità dell’espressione.

Neanche muoversi è indispensabile. Basta avere voglia di giocare, di essere

semplicemente presenti. Questo kumite riporta in noi l’entusiasmo

dell’infanzia, perso crescendo.

Più nessuna traccia di kata in questa forma. Tutti i tabù, i pregiudizi e gli “a

priori”, tutte le tradizioni sono ora spogliate di senso. Non resta che il

movimento, lo spirito e il corpo dell’uomo; niente altro. È l’essere puro che si

esprime nello spazio con questo movimento.

Si capirà allora che Hikari, anche se è una delle tre tecniche di base dello

Shintaido, non può essere l’oggetto di alcuna descrizione formale o tecnica»

(Aoki, 1978).

Come le altre espressioni artistiche moderne particolarmente libere (pittura,

scultura o musica), Hikari lascia raramente indifferenti gli spettatori.

«Se Tenshingoso può essere considerato come una specie di opera intellettuale

prodotta da un formidabile lavoro di compilazione svolto da Aoki Sensei, e se

Eiko può essere considerato, come dice il suo nome, ispirato da una sorta di

grazia, Hikari To Tawamureru può essere considerato come uscito direttamente

dal suo ventre, dalla sua materia stessa» (Pierre Quettier, 2000).

24

2. CARATTERISTICHE TECNICHE ED EDUCATIVE

DELLO SHINTAIDO

2.1. Sei, Dai

I kata, nella pratica, possono essere espressi in forma sei (ossia in modo

formale, seguendo uno schema predefinito) o in forma dai (che potremmo

tradurre con libertà, grandezza, arricchendo la forma con la nostra esperienza);

questi due approcci sono anche due modi di educare: uno attraverso lo studio

della forma delle tradizioni, l’altro attraverso la libera espressione,

l’esplorazione, il varcare i confini, superando i limiti.

Nelle lezioni si cerca di integrare queste due modalità educative e la quantità di

una o dell’altra dipende molto dall’interazione che si crea con il gruppo con cui

si sta praticando.

Quando osserviamo i bambini, ma anche gli adulti e gli anziani, che imparano

a nuotare, a sciare o a saltare possiamo notare che dopo aver preso confidenza

con l’ambiente che li circonda (acqua, neve, prato, stanza ecc...) ogni persona

avrà i suoi tempi e le sue modalità che dovranno assolutamente essere

rispettate.

Gradualmente alcuni varcheranno qualche confine e, pian piano, si troveranno

a stare a galla, in equilibrio sugli sci o a correre nel prato simulando danze e

combattimenti. Altri, invece, se ne staranno tranquilli ad osservare, aspettando

il momento più opportuno per partecipare.

I bambini, quando sono davanti ad un ostacolo osservano, copiano, provano e

riprovano, fino quando non riescono a superarlo divenendo sempre più

autonomi e indipendenti: il nostro compito è dare loro delle possibilità, quindi

spazio e tempo dove potersi esercitare; le proposte iniziali dovranno essere le

più semplici possibili, ma allo stesso tempo dovranno essere coinvolgenti, in

modo da consentire a tutti una gratificazione (v. Tabella n. 2).

Se è preferibile disporre di una mappa per percorrere sicuramente un territorio,

la lettura di una mappa non potrà sostituire la deambulazione sul territorio, che

permetterà in seguito di apportare delle precisazioni personali (vedi, alla lunga,

25

delle correzioni) alla mappa, e così di seguito fino a che la mappa e il territorio

finiscono per confondersi nello spirito dell’esploratore.

SEI DAI

La mappa Il territorio

Un programma, seguito da istruzioni Un programma in corso di esecuzione

La parola (cervello sinistro) Il canto (cervello destro)

La recita L’esperienza

La forma Il gesto

Tabella n. 2 – Il significato dei concetti di Sei e Dai.

2.2. Shu Ha Ri

Un altro concetto basilare che ha ispirato gli esercizi è quello che in giapponese

viene chiamato Shu Ha Ri, che possiamo tradurre con conservare (Shu),

rompere (Ha), separare (Ri).

Il primo stadio ci consente di esplorare con tranquillità con la guida, o la

protezione all’interno di una casa, protetti dalle intemperie, dando la possibilità

di conoscerci meglio, di costruire delle solide fondamenta, imitando coloro che

hanno più esperienza. Arriverà il momento in cui sentiremo il desiderio di

rompere, di uscire dalla casa, di esplorare l’ambiente che la circonda, contando

sulle nostre capacità acquisite durante lo stadio precedente. Il terzo stadio

rappresenta la maturità, la capacità di costruire la propria casa.

«L’imitazione è spesso considerata un fenomeno di basso livello, relativamente

infantile o addirittura stupido; la scienza ora si trova a percorrere una strada

che cercherà di dimostrare che questo è stato un grosso errore. Sta emergendo

alla luce delle recenti scoperte delle scienze cognitive, l’imitare sarebbe forse

persino un’attività tipicamente umana, la quale potrebbe essere fondamentale

per capire ciò che contraddistingue l’apprendimento, l’intelligenza, la

razionalità e la cultura dell’essere umano» (Hurley & Chater, 2002 quoted by

Garrels, 2004).

«Questo lavoro rinforza l’idea che i bambini che gattonano stanno iniziando a

focalizzarsi sugli obiettivi degli adulti, non semplicemente sulle azioni

superficiali. Tutto ciò permette lo svilupparsi delle radici (fondamenta) per

26

l’importanza degli obiettivi nell’organizzazione dell’imitazione in anziani,

bambini e adulti» (Meltzoff, 2002, quoted by Garrels).

Ciò significa che quando si osservano i movimenti degli altri, il cervello,

attraverso i neuroni a specchio, non fa assolutamente alcuna distinzione tra

l’osservare e il fare. Avere un buon esempio di movimento aiuta l’anziano ad

eseguirlo nel migliore dei modi e ad uscire da schemi e atteggiamenti che

possono portare a diverse patologie.

2.2.1. Shu Ha Ri

Da un articolo di Michael Thompson:

«Gli Istruttori Master di Shintaido Hiroyuki Aoki e Haruyoshi Ito parlano

spesso del concetto giapponese di Shu Ha Ri.

La traduzione grezza della parola è “conservare” o “proteggere, “rompere” e

“separare”. I termini corrispondono ai processi biologici della gestazione, del

germogliare e della fioritura. Questi tre stati sono paralleli al viaggio di un

keiko-nin, uno che persegue le mete dell’illuminazione o dell’unificazione

attraverso la pratica di una disciplina che è stata trasmessa da corpo a corpo

attraverso le varie epoche.

Il keiko-nin è un novizio che all’inizio segue il suo insegnante esattamente,

precisamente, copiando i movimenti al fine di imparare le forme prescritte. Nel

tempo avviene lo stadio successivo, in cui il significato profondo presente nelle

forme comincia a emergere. Finalmente c’è l’individuazione, la fine del ciclo, e

l’inizio del prossimo.

Questa progressione di sviluppo in stadi – Shu, Ha, Ri – si applica allo

Shintaido, il quale è esso stesso un fiore che segue da migliaia di satori

(risvegli) attraverso le epoche.

Stadio Shu. Un praticante che è all’inizio dello stadio Shu della sua carriera di

Shintaido dovrebbe perciò concentrarsi sull’assimilare le forme che gli

vengono insegnate, fiducioso che esse hanno una profonda e ricca storia. La

durata di questo stadio potrebbe durare, nelle discipline tradizionali, per circa

27

venti anni. Il Maestro Aoki ritiene che un lungo periodo di gestazione è

impraticabile nella nostra cultura, così ha progettato un sistema più efficiente.

Nessuno dovrebbe compiere l’errore di pensare che lo stadio Shu possa essere

del tutto saltato.

Stadio Ha. Lo stadio Ha opera costantemente oltre il regno della nostra

coscienza ordinaria. L’illuminazione, o satori, può emergere in ogni momento

a seconda dell’individuo e dell’insegnante. Fino a che non avviene è meglio

non preoccuparsi troppo delle spiegazioni e teorie, soprattutto poiché il nostro

satori sarà più probabilmente espresso dai nostri corpi.

Stadio Ri. Il Maestro Aoki dice usualmente agli studenti senior che non può più

fornire una guida oltre un certo punto, intendendo che essi hanno raggiunto lo

stadio di Ri. Questo non significa in alcun modo che sono diventati esseri

perfetti, ma che il loro viaggio è appena iniziato, proprio come lo sviluppo di

un bambino non è completo fino a quando non è in grado di camminare da

solo» (Michael Thompson).

28

3. PRATICA DELLO SHINTAIDO

3.1. Kata

Il kata è un insieme formale di movimenti che ci dà modo di ritrovarci tramite

riflessione su di sé. È una sequenza di movimenti organizzata che ci consente

di migliorare le nostre capacità di coordinazione, ritmo, di organizzazione ecc.

L’essenza ed il cuore del budo è trasmesso con i kata senza che sia necessario

ricorrere a spiegazioni scritte o verbali. Il budo non ha altri veicoli. Di

conseguenza è necessario esplorare senza alcun pregiudizio con i movimenti

del corpo ciò che il kata trasmette.

Il kata è anche la base del sistema proposto dallo Shintaido.

Tenshingoso, Eiko, Toitsukihon, tutti questi movimenti, qualunque ne sia la

durata, possono essere chiamati kata. Il kata può riflettere direttamente e

chiaramente il nostro stato di spirito. Di conseguenza, se non si è in buone

condizioni, il kata è mal eseguito anche se si ha l’impressione del contrario.

Tuttavia è possibile cambiare stato di spirito, correggendo il kata. Nello

Shintaido i kata se correttamente eseguiti hanno il potere di aiutare a

trasformare il carattere e ad elevare la nostra coscienza spirituale.

La parola kata è di origine giapponese e richiama un concetto fondamentale per

questa cultura: il kata è la forma corretta di esprimere, di fare, qualche cosa;

potremmo dire, per tradurre con un termine a noi vicino, il “modo”. I kata sono

studiati in tutte le arti giapponesi: pittura, teatro, disposizione dei fiori,

cerimonia del tè e naturalmente anche nelle arti marziali; infatti, in occidente

questa parola è per lo più utilizzata proprio nel contesto delle arti marziali per

indicare un insieme di movimenti formali.

Nella concezione giapponese ogni nostra giornata è un kata, formato a sua

volta da kata lavorativi, kata alimentari, kata di svago.

Perché questo riferimento ai kata? Innanzitutto perché mettendo in pratica un

kata si è in parte sollevati dal dover conoscere ogni aspetto di ciò che stiamo

facendo; e, poiché il solo modo per imparare una qualsiasi attività è farla, il

kata offre l’opportunità di praticare con sicurezza lavorando con la mente

29

sgombra. In questo modo miglioriamo il rapporto con noi stessi, impariamo a

concentrarci, a seguire una direzione, a sviluppare le nostre potenzialità e ad

esprimere le nostre idee.

3.2. Termini giapponesi utilizzati nella pratica

3.2.1. Dojo

Il posto in cui si svolge la pratica. È sconsigliato entrare in un Dojo con le

scarpe. Anche il Dojo è un luogo sacro, visto che è lì che con i movimenti del

corpo ricerchiamo e siamo in faccia alla verità. Dato che il keiko dello

Shintaido può essere praticato dovunque, in treno, in macchina, a scuola, in

fabbrica, in ufficio, a teatro, in casa, in città, in un parco, o in una via, ogni

posto può diventare Dojo.

3.2.2. Gorei

La direzione o la condotta di una pratica di gruppo con o senza voce. Dare il

gorei è un po’ come svolgere il ruolo di un capo d’orchestra che dirige

l’esecuzione di una sinfonia.

La pratica e i risultati ottenuti dipendono interamente dal gorei. È

estremamente importante che i desideri e i pensieri del conduttore siano

chiaramente presentati a tutti i partecipanti affinché possano praticare

correttamente e con precisione.

Un passaggio del libro di Aoki ci dà un’idea di ciò che significa insegnare sotto

l’autorità del Maestro Egami. Ci mostra ugualmente il modo con cui Aoki

Sensei stabiliva dei legami tra la propria attività e la passione per l’arte. Nel

capitolo “Il gorei come direzione d’orchestra”, scrive:

«Il gorei è del tutto comparabile alla direzione di una orchestra sinfonica.

Quando do il gorei, conto in giapponese – ichi, ni, san, ... – qualche volta a

voce alta, alcune altre in silenzio. Dare il gorei è aiutare ogni individuo del

gruppo a esprimere le proprie emozioni i propri pensieri o la sua filosofia e a

portare tutti i partecipanti a fondersi in un insieme più grande» (Aoki, 1978).

30

3.2.3. Keiko

Significa “pratica” o “allenamento” o “esercizio”, ma questi termini rendono

solo una parte della nozione di keiko, che è particolarmente usato per disegnare

lo studio delle arti giapponesi come il teatro No, la cerimonia del tè o il budo. Il

keiko ci permette di rivivere la vita della gente di un tempo, di sapere come

cercavano la verità; di conseguenza nel keiko ciò che si studia non è la pratica

in se stessa, come si presentava una volta, ma piuttosto l’attitudine della gente

che si è dedicata alla pratica, come studiavano, come vivevano. Anche se lo

Shintaido non può essere considerato un’arte marziale tradizionale, è senza

alcun dubbio nella linea del budo in ciò che concerne il keiko.

3.2.4. Kiai

Un grido, un urlo, un soffio, il kiai è il grido espresso quando si investe tutto

l’essere nella realizzazione di una tecnica; è il suono che accompagna i

movimenti e solitamente è un urlo, ma può essere anche un’espirazione

profonda con o senza suono. Il kiai è naturalmente emesso quando il

movimento è eseguito dalla persona con tutto il suo essere. Dovrebbe essere

naturale e senza intenzione, in relazione al movimento corporeo o alla tecnica

eseguita.

Se è prodotto con efficacia, con un tempismo corretto, un solo kiai è sufficiente

a proiettare l’avversario. Esprimere il kiai regolarmente e con tutte le forze

rinforza la nostra energia vitale.

3.2.5. Kokyu

Soffio, respirazione. Significa inoltre: -Punto strategico, indirizzo, saper fare,

cuore, segreto del problema; -Tonalità, momento o tempismo; -Un ritmo vitale;

-Mantenimento della stessa concentrazione, dello stesso passo, dello stesso

tono; -Energia vitale o vivente.

3.2.6. Koshi

Nel contesto del keiko, koshi rappresenta la parte centrale del corpo,

comprendente l’addome, la vita e le anche. È una parte importante per il keiko,

31

poiché le nostre attività quotidiane o le nostre risorse vitali sono manifeste o si

riflettono direttamente nel koshi in termini di movimento corporeo. A volte è

utilizzato per designare la parte inferiore del corpo.

3.2.7. Hara

L’addome o ventre; può significare ugualmente cuore, spirito, intenzione,

coraggio, il luogo dove si trova l’essenza di ogni essere. Può ancora significare

dignità di carattere, il peso di una personalità, delle idee nascoste, o un

desiderio profondo che non è mai stato espresso. Allenare l’hara significa

disciplinare la propria mente, coltivare il coraggio o acquisire una forte

personalità.

3.2.8. Kumite

Te vuol dire mano/i, tecniche, tattica. Nel kumite si pratica con uno o più

partner e migliora la comunicazione, la capacità di ascolto, di seguire e di

guidare. In giapponese questa parola significava originalmente “unire le

braccia”; in seguito con applicare una tecnica nel kumite si intendeva una

specie di kata praticato con uno o più partner. Il kumite permette di verificare

l’efficacia e il “realismo” delle nostre tecniche, ma più ancora ci dà l’occasione

di studiare diversi aspetti della nostra relazione con l’altro, come si comunica,

ecc. Nel kumite lo stato generale del compagno dipende direttamente da te. I

movimenti del compagno, il suo comportamento, le sue espressioni, il suo

umore, tutto questo riflette come uno specchio la nostra immagine.

3.2.9. Ma

Una certa distanza, spazio, tempismo. Questo termine designa principalmente

la distanza che si osserva col partner durante il kumite. Il Ma testimonia in

generale sentimenti, atmosfera, comunicazione mentale tra partner durante un

kumite. Si dice che “si compatta il Ma” quando si stabilisce un atmosfera densa

e forte, pacifica e calma, propizio alla perfetta unificazione degli spiriti. Infine

questo stato può oltrepassare il campo fisico per raggiungere il dominio

spirituale.

32

Figura n. 1 – Rei, il saluto.

Figura n. 2 – Seiza.

3.2.10. Rei

Inchino o saluto. Rei è effettuato all’inizio e alla fine di un keiko, d’un kumite o

d’un kata. Nel budo tradizionale, i partecipanti salutano in linea faccia

all’istruttore. Invece nello Shintaido, all’inizio e alla fine del keiko, tutti i

partecipanti si mettono in cerchio per salutare.

Questo modo di fare rei è fondata sull’idea

che ognuno è uguale in rapporto con la verità.

È anche necessario mantenere il rispetto per

l’istruttore. Ringraziando, si fa rei prima e

dopo un kumite in segno di gratitudine. È

necessario che il rei sia sincero e rispettoso

affinché si assuma l’attitudine appropriata, per

evitare ogni pericolo che potrebbe risultare da una mancanza di serietà.

3.2.11. Seiza

Posizione seduta o in ginocchio in cui si tiene la schiena diritta. Questa

posizione è utilizzata per raggiungere la pace, la calma

e una profonda concentrazione. Nella sala, le

ginocchia non devono essere troppo aperte, ma all’aria

aperta è raccomandato di aprirle il più largo possibile.

Mantenete dritta la parte superiore del corpo e liberate

il vostro corpo da ogni tensione. Per ottenere una più

forte concentrazione, al di là della coscienza ordinaria,

spogliatevi di ogni idea, ogni pensiero. Seiza si chiama

mokuso quando è effettuato ad occhi chiusi.

3.2.12. Hajime e Yasume

Hajime significa “iniziare”, mentre Yasume vuol dire “fermarsi”, “riposarsi”,

“stop”. Al comando Hajime bisogna essere pronti ad iniziare qualsiasi kata o

kumite che l’insegnante chiede di eseguire.

33

3.2.13. Tenshinjuso

Presa di coscienza del proprio corpo e di interazione con il gruppo. Momento

di passaggio dal sciogliere le tensioni fisiche-mentale-psicologiche.

3.2.14. Shin Shin Kaihatsu Undo

Sono degli esercizi di apertura; esercizi speciali per sviluppare il movimento

sul suolo in stretta dipendenza con il koshi. Servono a rendere elastico,

flessibile, forte e ricettivo il bacino. Spesso sono vigorosi movimenti di salto,

anche se possono essere modificati per la gente che è debole o lesionata.

Aiutano a liberarsi dalle tensioni e dallo stress e migliorano il kokyu.

3.2.15. Toitsu Kihon

Letteralmente significa “fondamenti di unificazione”. Sono le particelle

elementari di base dello Shintaido, le posizioni, i passi, le tecniche, i

movimenti.

Attraverso la ripetizione delle tecniche unificare corpo-mente-emozioni.

3.2.16. Meditazione

Aumenta la nostra consapevolezza, la calma e la tranquillità. La meditazione

può essere collegata a pratiche di sensibilità energetica.

3.2.17. Goreisha

È l’insegnante, colui che crea lo spazio e la situazione per poter praticare, dona

il ritmo attraverso l’uso della voce o la scelta degli esercizi, tocca per aiutare a

migliorare i movimenti e l’immaginazione.

Invita a porre l’ascolto al corpo, allo stato emotivo, al tempo allo spazio e a

reagire agli stimoli, attraverso diverse forme di pratiche, da quella libera, che

aiuterà a sviluppare l’intelligenza organica e naturale, a quella più organizzata,

lasciando comunque ognuno libero di seguire in base alle sue condizioni.

L’esplorazione dei movimenti potrà essere cadenzata, libera, lenta, veloce,

ampia, contenuta, sempre rispettando i praticanti.

34

L’uso di immagini è parte integrante della pratica, poiché aiutano a stimolare le

capacità immaginative.

Il goreisha utilizza il tocco o la parola per aiutare a percepire ciò che sta

succedendo. Il contatto aiuta a far prendere coscienza. È importante imparare a

seguire e a guidare, ascoltare e proporre i concetti presenti nella pratica.

3.3. Tecniche applicate

Il lavoro del Rakutenkai negli anni che seguirono consistette nel partire da

questi tre “pilastri” (Tenshingoso, Eiko e Hikari to tawamureru) per elaborare,

testare e mettere in opera un’opera, un piano di studio che permetta alle

persone debuttanti di esplorare e di impadronirsi delle loro scoperte in un

tempo minimo provandone il massimo del piacere.

Questo lavoro di ricerca fu condotto contemporaneamente alla fondazione e

allo sviluppo di una scuola destinata a diffonderne i risultati.

Ecco dunque il risultato delle loro ricerche sul piano tecnico.

3.3.1. Riscaldamento

In previsione di un uso intenso del corpo nel prosieguo della pratica, la

procedura di riscaldamento è stata concepita con la più grande cura. Si

compone di una grande scelta di movimenti di cui alcuni sono comuni ad altre

discipline (arti marziali o ginnastica). Tuttavia, anche se può esserci, a questo

titolo, una certa similitudine di forma, numerosi movimenti sono stati investiti

di un senso differente, in relazione al contenuto specifico della pratica dello

Shintaido.

La procedura di riscaldamento riveste un aspetto importante di distensione. A

questo effetto, qualsiasi sia la scelta del movimento che effettua il goreisha, il

procedimento si snoda dall’alto verso il basso del corpo, al fine di stabilire una

procedura di rilassamento appropriata (abbandono all’effetto della pesantezza)

dal Cielo verso la Terra.

Il riscaldamento termina generalmente con una brevissima meditazione seguita

da un saluto rituale (inclinazione dell’alto del corpo) significante che il gruppo

entra da quell’istante nel keiko stesso.

35

3.3.2. Shinshin Kaihatsu Taisso

Questa espressione significa letteralmente “esercizio di apertura del corpo e del

cuore”. «Da se medesime, queste forme di keiko possono portare ad una

rivoluzione nella coscienza di coloro che le praticano. Sono nuove in seno allo

Shintaido e, a parte una delle forme del seiza, sono tutte il prodotto

dell’ispirazione di Aoki Sensei» (Hokari, 1981).

Anche se molti waza delle arti marziali, e particolarmente quelli dello

Shintaido, sono concepiti in modo da essere efficaci solo se eseguiti con i koshi

e lo hara aperti, lo Shintaido è, a mia conoscenza, la sola disciplina nella quale

si sia fatto esplicito riferimento, con degli esercizi appropriati, a questa

necessità di apertura.

Oltre a designare una parte del corpo, la parola koshi ha nella cultura

giapponese un senso più ampio. Si fa riferimento alla capacità di radicamento,

di supporto ma anche di dinamismo e di profondità di una persona. La lingua

giapponese ne fa spesso uso per delle espressioni del genere “avere le reni

forti” (per una persona) o “avere del corpo” (per un cibo).

Ugualmente, la parola hara, che indica il ventre, fa anche riferimento alle

diverse energie che ne emanano (presentate nel seguito di questo articolo).

Queste energie fondano a loro volta la capacità di una persona di influire sul

suo ambiente. La lingua giapponese utilizza la parola hara in diverse

circostanze legate a queste espressioni energetiche. Così si dirà di un capo

famiglia, di un responsabile di impresa o di un istruttore di Shintaido, che ha

“un grande ventre” se il gruppo che dirige costituisce uno spazio che offre ai

suoi membri quello che chiamerei “ottimizzazione dell’interazione,

dell’opportunità e della crescita”.

Lo sviluppo di queste capacità fa parte di ciò che noi usiamo chiamare

“l’educazione”. Basate su ciò che gli è stato trasmesso dalla tradizione Samurai

di “perfezionamento della vita di fronte alla morte”, le arti marziali in generale

e lo Shintaido in particolare hanno elaborato un certo numero di esercizi fisici

miranti a sviluppare e dipanare questi potenziali con l’intermediazione della

continuità corpo/spirito precedentemente descritte. È così che nello Shintaido

36

un debuttante è rapidamente e frequentemente incoraggiato ad aprire non

solamente le anche e il ventre, ma ugualmente il petto, le mani (palme e dita), i

piedi, gli occhi e la bocca (tirando fuori la lingua), e a immaginare il seguito di

questa espansione “al di là”, verso l’infinito. Questa sollecitazione all’apertura,

che prende tutta la sua forza nello Shinshin-kaihatsu-taisso, si prolunga poi per

tutta la durata di ogni seduta di pratica.

Come affermato da S. Hokari, l’effetto di questa pratica sulla vita corrente è

molto spettacolare. Anche se questi effetti variano con la personalità di

ciascuno, si può dire che come regola generale queste pratiche tendono a

“esteriorizzare” le persone che le praticano e a conferire loro un “dinamismo

certo”. Loro stesse non hanno molto spesso coscienza di questi cambiamenti, ci

sono allora le reazioni del loro ambiente che gliele rendono percettibili.

La pratica dello Shinshin-kaihatsu-taisso delle origini era molto faticoso per

delle persone inesperte. Nel caso di persone aventi inizialmente il basso del

corpo abbastanza “duro”, come è il caso della maggior parte degli occidentali

che praticano lo Shintaido, una pratica sconsiderata di questi salti può pure

portare alla comparsa di problemi alle articolazioni, principalmente al livello

delle ginocchia. Per rimediare a questo inconveniente, un certo numero di

varianti (sempre più “dolci”) sono state concepite lungo gli anni. Queste

pratiche sono ben adattate ai movimenti troppo dinamici. Per le persone più

dinamiche, dopo essersi assicurati del buon adeguamento della propria

condizione fisica alle esigenze dei movimenti (ciò che prende alle volte molti

anni), il loro istruttore vigila affinché possano fare l’esperienza di uno

Shinshin-kaihatsu-taisso originale.

Al di fuori di questi diversi effetti di apertura, lo Shinshin-kaihatsu-taisso ha

anche lo scopo di spegnere l’energia fisica/volontaria dei praticanti. Questa

energia volontaria, che si esprime molto spesso con l’uso esclusivo e smisurato

di un numero limitato di muscoli, non ha in effetti nessun interesse per la

pratica dello Shintaido. Una volta spente questa energie, il praticante,

perseverando, entra in un modo energetico molto differente. La prova più

37

evidente che una persona è entrata in questo modo energetico appare nella

maniera armoniosa con cui ripartisce i suoi sforzi sulla totalità del corpo. In

questo movimento, il respiro, il gesto e le rappresentazioni mentali (compresa

l’assenza di ogni rappresentazione) sono unificate, “camminano insieme”.

Nello Shintaido, si qualificano questi movimenti come “naturali”, tanto che

essi somigliano a quelli dei “fenomeni” naturali, quali il movimento degli

animali, del vento tra gli alberi, delle onde ecc.

In accordo con questi principi fondamentali, lo Shintaido crede nell’esistenza

di un flusso ininterrotto di una energia, chiamata Ki, fluente tra il Cielo e la

Terra. Per una ragione mal documentata, anche se ampiamente e

maliziosamente criticata da diversi miti fondatori, noi altri esseri umani

funzioniamo ordinariamente in rottura con questa unione del Cielo e della

Terra. Bloccando il flusso del Ki questa disunione provoca, per mancanza o per

eccesso, delle disfunzioni variabili secondo la “configurazione” particolare di

ogni persona. L’energia generata dall’azione meccanica del nostro sistema, è

l’espressione di questa disunione. L’energia qualificata come “naturale” è

l’espressione del flusso del Ki che ci attraversa liberamente quando il nostro

corpo e il nostro cuore (Shinshin) sono riunificati.

Si potrebbe dunque riassumere l’oggetto dello Shinshin-kaihatsu-taisso

dicendo che è destinato ad aprire/ammorbidire il corpo e sviluppare il Ki dei

praticanti dello Shintaido.

Un buon Shinshin-kaihatsu-taisso deve dunque essere concepito e condotto in

modo che, secondo i loro mezzi, i diversi partecipanti di un keiko arrivino tutti

allo stadio precedentemente descritto senza che qualcuno forzi inopinatamente

una parte del proprio corpo.

3.3.3. Dai-kihon

Il termine dai (grande) è opposto al termine sei (esatto). Questi due termini

sono molto importanti per chi pratica lo Shintaido. Fanno riferimento alle due

maniere di eseguire la quasi totalità dei wasa e anche dei kata dello Shintaido.

Nel modo di esecuzione sei il praticante è incoraggiato a porre la sua

attenzione sull’esattezza delle forme. Anche se sufficientemente ampi e aperti,

38

i movimenti sei devono essere compiuti in modo misurato, spesso senza fare

uso della voce per accompagnarli e alle volte senza muoversi dal posto.

Nel modo di esecuzione dai, il praticante è incoraggiato, al contrario, a porre

l’accento su un’espressione massima. I movimenti devono cercare di

raggiungere l’ampiezza massima, la voce è utilizzata senza ritegno (rendendo

alle volte difficile la coabitazione cittadina). Secondo il wasa (nel caso di Eiko

per esempio) lo spostamento sarà il più importante e il più rapido possibile. In

breve, l’espressione dai permette, nel quadro di una forma data, di

sperimentare tutta la “dismisura” di cui ciascuno è capace.

Nello stesso modo è consigliabile di acquisire, per esempio, i rudimenti del

Tenshingoso in modo sei prima di eseguirlo in modo dai, che costituisce poi la

sola maniera di conoscerlo veramente, vale a dire di conoscerlo per sé e di

riempirlo di senso. Ciò permetterà in seguito di arricchire di contenuti e di

precisarne l’esecuzione in modo sei e così di seguito, fino alla fusione

sopracitata dei due modi.

C’è da notare che, secondo la pratica o l’approccio pedagogico previsto, potrà

essere preferibile cominciare con l’espressione dai, ciò che avviene spesso per

la pratica di Eiko o alle volte per l’apprendimento dei kata di Karate o di Bo-

jutsu.

Nel quadro del Dai-kihon in senso stretto, è praticata la sola forma dai di

Tenshingoso e di Eiko.

3.3.4. Toitsu-kihon

Anche se non è specificato nel piano, la maniera di studiare il livello “4” è

genericamente chiamata il Toitsu-kihon, vale a dire “la base”. L’origine

formale di questa maniera di studio è attribuita al Maestro di Karate Funakoshi

Sensei. Per lo Shintaido si tratta dello studio, movimento per movimento o in

combinazione, delle variazioni (nel caso dello Eiko) o delle scomposizioni (nel

caso dello Tenshingoso) dei kata fondamentali.

Lo studio di Tenshingoso si effettua movimento per movimento, vedi una mano

dopo l’altra, vedi una combinazione di diversi movimenti a destra e a sinistra.

39

Si arriva così a ricomporre i movimenti delle diverse arti marziali, con e senza

arma.

Le variazioni della posizione delle gambe condizionano i diversi spostamenti

possibili. O-dachi si pratica saltando alla maniera del Kaikakuzenshin-sho,

Fudo-dachi è un “fendente avanti” estremamente basso e Hmihan-dachi uno

spostamento in ginocchio (arti rialzati).

3.3.5. Kumite

Il termine generico di kumite significa “pratica a mano libera con compagno”.

La pratica si può affrontare con uno, due compagni o alle volte di più.

Oltre alle regole formali, la pratica del kumite obbedisce a delle convenzioni di

studio, senza eccezione alcuna.

Per il “tipo” di movimento, i compagni sono tenuti allo stretto rispetto della

forma studiata, particolarmente per l’“attaccante”. Non si tratta di fare qualcosa

di inaspettato per “avere” l’altro, ma di fornirgli la miglior “materia prima”

possibile per eseguire il kata o i wasa specificati dall’istruttore.

Per la “dose” di attacco, i praticanti devono tener conto del grado di “anzianità”

del loro compagno e, eventualmente, della sua condizione fisica. Per

l’anzianità la regola vuole che sia il cadetto (kohai) che attacchi di preferenza il

veterano (sempai) e che lo faccia senza ritegno alcuno (compreso tutto quello

che la sua paura gli suggerisce). Quando la reciprocità dell’attacco si rende

necessaria per i bisogni dello studio, il sempai esprime allora tutte le proprie

doti (e la dignità) nella capacità di “dosare” il suo attacco molto mirato al grado

di abilità del kohai e a lasciarsi tagliare o proiettare nel modo più pregnante per

il kohai, ciò che non significa obbligatoriamente che si “lasci fare”.

Queste due regole sono le principali. Anche se normalmente trasmesse dal

kumite medesimo, sono, ugualmente, sovente espresse ed esplicitate dagli

istruttori. Ce ne sono numerose altre di minor importanza e più o meno

esplicite. Tutte (comprese quelle summenzionate) si riassumono molto spesso

nell’ingiunzione di introdurre, di mantenere e di fare aumentare l’espressione

(la forma come lo “spirito”) di Eiko nel kumite, vale a dire nella relazione col

compagno, ma anche col resto del gruppo e l’ambiente circostante.

40

Potrà accadere che, nella misura in cui si intensifica questa relazione, il quadro

convenzionale tenda a dissolversi, le forme tendano a divenire gradatamente

più libere e a diversificarsi a seconda delle circostanze della relazione e/o

dell’ispirazione dei compagni.

3.4. Shintaido: le discipline connesse

3.4.1. Karate-do e Ken-jutsu

Queste due discipline, che avevano accompagnato i membri del Rakutenkai

durante tutto il loro periodo furono immediatamente trasformate dalla luce di

Tenshingoso e di Eiko. Si può in certo qual modo dire che dal punto di vista

tecnico, ed in modo non esclusivo, perché i rapporti sono numerosi e le

interpretazioni variano enormemente, che Tenshingoso è il coronamento del

Karate-do ed Eiko il coronamento del Ken-jutsu. È dunque “in modo del tutto

naturale” che le nuove forme vennero a sposare, ingrandire e “modernizzare” i

kata ancestrali da cui erano, in gran parte, tratti.

Il club di Karate dell’Università di Nigata, da dove erano usciti alcuni membri

eminenti dello Rakutenkai, ha perpetuato fino ad oggi una pratica

esclusivamente centrata sullo studio del Karate-do Shintaido (ugualmente

chiamato Shin-Karate-do).

3.4.2. Bo-jutsu

Tra il Karate-do e il Ken-jutsu si trovava il Bo-jutsu o “Tecnica del bastone

lungo” (1,80 m), una disciplina di un grande valore che pur disponendo di

un’identità propria, attestata da quattro kata specifici, di difficoltà crescenti; era

tuttavia trasmessa solo come una sorte di appendice al corso di Karate-do.

Cosciente del valore di questa pratica per le genti della nostra epoca, Aoki

Sensei cominciò allora a farle percorrere in qualche anno il cammino che aveva

percorso il Karate-do in tre generazioni di Maestri (Funakoshi Sensei, Egami

Sensei e lui stesso).

41

Figura n. 3 – Bo, il bastone.

A partire dai quattro kata e da Eiko egli elaborò dapprima un corpus, costituito

da un Toitsu-kihon di diciannove wasa

seguiti da due piccoli kata, che numerò

semplicemente da uno a ventuno. Queste

tecniche servivano da introduzione allo

studio dei kata. Il keiko del Bo-jutsu si

presentava come quello dello Shintaido.

Nel 1978, Aoki Sensei partì per l’America

del Sud per un viaggio che doveva durare

qualche mese e che durò invece più di un

anno. Quando ritornò aveva, tra le altre

innovazioni, completamente rifondato il

sistema di studio delle tecniche del bastone e

gli aveva aggiunto un insieme assolutamente inedito di tecniche di proiezioni

(una specie di Judo col bastone) a “Bo contro Bo” ma ugualmente “mani nude

contro Bo” e anche “Jo contro Bo”, come pure Toitsu-kihon e due kata di Jo. A

questo punto le tecniche del Bo-jutsu e del Jo-jutsu non avevano più niente da

invidiare al Karate-do.

3.4.3. Il Kenko-Taisso

Le variazioni delle espressioni della forza nelle arti marziali sono normalmente

simbolizzate dalla posizione del corpo corrispondente alla posizione della

mano. Così il modo “forza contenuta” chiamata Jigo-tai è espressa dal pugno

chiuso (Tetsui-ken), il modo “forza espressa” chiamata Kaiho-tai è

rappresentata dalla mano aperta (Kaisho-ken) e il modo “forza abbandonata”

chiamata Yoki-tai è rappresentata dalla mano rilasciata (Musso-ken).

Le tecniche possono essere comprese più profondamente tramite le seguenti

espressioni giapponesi.

Kaisho-ken: mano aperta; è un esempio di chikara-o-dasu, “la piena

espressione della propria abilità ed energia”.

42

Jiko-ken: mano chiusa a pugno; esemplifica chikara-o-ireru, “ritenzione della

propria abilità e energia”.

Muso-ken, chikara-o-nuku, “la diffusione della propria energia”. In questa

posizione la mano è rilassata e floscia (cascante) come quella di un fantasma

giapponese. Anche qui usiamo l’intero avambraccio. Muso-ken è più efficace

quando si riceve un attacco in cui il potere o la forza dell’avversario restano

concentrati nel suo corpo.

Sarebbe del tutto sbagliato considerare “l’abbandono” della forza come una

assenza della forza. Basta mettere la propria mano sotto quella di un’altra

persona che lasci cadere la propria col suo specifico peso dal più alto possibile

per capire che “l’incoscienza della forza” può essere altrettanto temibile, se non

più temibile della “coscienza della forza”.

Nel 1986, fu presentato il Kenko-taisso destinato alle persone della terza età, a

quelle che per ragioni di salute (incidenti o malattie) avevano dovuto

interrompere la pratica, alle donne incinte, ecc.. Quando dei gruppi furono

creati in Francia, si consigliò, ugualmente, a delle persone di costituzione

delicata di iniziare questo tipo di pratica prima di passare a dei movimenti più

dinamici, e solo “quando ne sentissero il bisogno”. Un certo numero di

praticanti in buona salute videro in queste pratiche una specie di “distensione”

e vennero ugualmente a parteciparvi.

Infine, gli istruttori che ne ebbero fatta esperienza cominciarono ad introdurre

delle sequenze di Kenko nel quadro delle pratiche ordinarie. In definitiva tutti

finirono per praticare poco o tanto il Kenko-Taisso.

43

Sezione II – ANZIANI E MOVIMENTO

44

4. ANZIANI

4.1. Invecchiamento della popolazione

All’esame radiografico, i soggetti di età superiore ai 30 anni possono già

mostrare alterazioni degenerative nella struttura di varie articolazioni, anche se

i sintomi colpiscono solo un numero limitato di articolazioni in alcuni soggetti

e tendono a scomparire velocemente. È anche possibile osservare limitazioni

della mobilità di singole articolazioni in soggetti di mezza età. Il trattamento

con lo stretching durante le fasi iniziali di queste alterazioni può ripristinare

efficacemente la mobilità, mentre in assenza di corretto trattamento, queste

limitazioni possono diventare permanenti e il tessuto elastico può essere

gradualmente sostituito da tessuto fibroso più rigido. Quindi, riscontrare

precocemente un deficit di mobilità articolare è importante anche se non sono

ancora evidenti sintomi. La flessibilità negli adulti diminuisce

progressivamente con l’età, con un conseguente aumento della rigidità, con

variazioni nei tempi di insorgenza tra le diverse articolazioni.

È stato dimostrato che l’assenza di mobilità è responsabile dello sviluppo della

rigidità nel connettivo e determina un’alterata mobilità globale.

L’invecchiamento causa un deterioramento di tutti gli aspetti della funzionalità

muscolare: forza, velocità, resistenza, flessibilità e coordinazione. La

degenerazione del SNC e dell’innervazione periferica dei muscoli indebolisce

la funzionalità delle fibre muscolari, così come la diminuzione del loro numero

e il relativo accorciamento. Le cellule muscolari vengono gradualmente

sostituite da tessuto adiposo e connettivo fibroso e la loro soglia di attivazione

aumenta, determinando una maggiore difficoltà nel garantire una normale

funzionalità.

Una riduzione quantitativa del tessuto muscolare riduce la resistenza

all’allungamento, per cui l’invecchiamento non è sempre correlato a

un’aumentata rigidità, anzi, teoricamente si potrebbe persino avere una

maggiore mobilità. Ma se all’aumentato tessuto connettivo non viene impedito

di accorciarsi, potrà determinare limitazioni della mobilità, anche se una

45

mobilità gravemente ridotta è generalmente correlata a un aumento del tessuto

connettivo fibroso nei legamenti e nelle capsule articolari.

La perdita di forza media è stata quantificata nell’1% annuo dopo i 30 anni,

sebbene i cambiamenti non siano costanti, ma dopo i 50 anni la velocità di

perdita di forza aumenta (15% ogni decade). Varie patologie, interventi e

traumi possono rendere più rapidi i cambiamenti associati all’età e con una più

precoce diminuzione della mobilità. Queste variazioni nella capacità funzionale

sono particolarmente evidenti se i soggetti presentano originariamente una

forza limitata ed erano già presenti restrizioni di mobilità in alcune

articolazioni.

La produzione e degradazione del collagene sono processi che si verificano

continuamente all’interno dei tessuti, ma le lesioni e la degenerazione del

tessuto connettivo elastico associate all’invecchiamento, infiammazione e

infortuni determinano una riparazione con un tessuto connettivo maggiormente

fibroso. Quindi lo stretching effettuato durante il processo di riparazione è

fondamentale, specialmente nelle persone più anziane. L’esercizio attivo e lo

stretching promuovono un orientamento delle fibre nella stessa direzione del

movimento fisiologico e limitano la formazione di aderenze trasversali nel

collagene. Un tessuto non estensibile, con un ampio spessore e fibre disposte in

tutte le direzioni, sarà più soggetto a lesioni se sottoposto a un carico intenso, a

livello degli arti del collo e del tronco. Si suppone inoltre che i tessuti rigidi

aumentino il carico sulle articolazioni, ne restringano la mobilità e determinino

delle alterazioni strutturali nelle articolazioni stesse, come l’artrosi.

Una scarsa forma generale si accompagna frequentemente a una scarsa

flessibilità. La rigidità articolare può rendere le attività fisiche difficoltose al

punto tale da sospendere l’allenamento a causa dei sintomi dolorosi, ma

l’assenza di esercizio determina la diminuzione della forza muscolare. L’artrosi

dell’anca, del ginocchio e della caviglia implica una riduzione dello spazio

articolare e del tessuto elastico nella capsula articolare e nei legamenti che

causa una limitazione della mobilità articolare. Senza un trattamento efficace si

verificherà una perdita di forza muscolare e un peggioramento delle condizioni

generali. L’esame radiografico non può rivelare l’artrosi nello stadio precoce,

46

per cui mantenere la mobilità articolare a livello della forza e dell’estensibilità

grazie all’allenamento attivo dei muscoli permette di conservare la

funzionalità, e persino una degenerazione di grado avanzato può presentarsi

asintomatica se si mantengono stabilità e mobilità.

Affinché il trattamento delle restrizioni di movimento associate all’età sia

efficace, è importante l’individuazione precoce: le alterazioni aumentano con

l’età perché il tessuto connettivo viene gradualmente sostituito da tessuto

fibroso meno elastico e la struttura articolare degenera.

La degenerazione della cartilagine articolare porta a una diminuzione dello

spazio articolare, causando una riduzione della mobilità, che a sua volta

determina una riduzione dell’elasticità nella capsula articolare e in particolare

dei legamenti, nei quali il tessuto connettivo viene sostituito da tessuto fibroso

rigido. Una scarsa flessibilità può alterare la normale funzionalità e causare

notevoli difficoltà nelle attività della vita quotidiana. La massima tensione in

allungamento che un individuo può sopportare prima dell’insorgere del dolore

sarà solitamente maggiore in un soggetto giovane rispetto a una persona di età

avanzata, perché la tolleranza all’allungamento diminuisce con l’avanzare

dell’età. Tuttavia è possibile anche per le persone più anziane aumentare la

tolleranza tramite esercizi di stretching, che possono anche incrementare la

flessibilità. Mantenere la flessibilità è particolarmente importante per

preservare la funzionalità nelle persone più anziane e più precocemente viene

iniziato un regolare programma di esercizi di stretching, più il trattamento sarà

efficace.

Diversi sono i cambiamenti legati all’invecchiamento (Murray et al., 1969,

1970; Davies et al., 1985; Stelmach and Worringham, 1985; Greene and

Madden, 1988; Adams et al., 1988; Inglin and Woollacott, 1988; Winter et al.,

1990; Morris and McManus, 1991; Phillips et al., 1992; Tinetti 2003):

1. Vista: riduzione dell’acuità visiva, dell’accomodazione e dell’adattamento

al buio.

2. Sistema nervoso:

– aumento dei tempi di reazione;

47

Figura n. 4 – Alterazioni del cammino.

– riduzione dei riflessi posturali e della propriocezione;

– deficit cognitivi;

– lieve aumento di soglia per il tatto superficiale, il dolore e la

temperatura;

– tendenza al tremore (>69 anni).

3. Segni motori:

– riduzione della forza muscolare (gambe più delle braccia,

prossimalmente più che distalmente);

– aumento del tono muscolare (gambe più delle braccia, prossimalmente

più che distalmente);

– aumento della fatica;

– disdiadococinesia.

4. Alterazioni della postura: aumento dei raggi di curvatura del rachide sul

piano sagittale e aumento della flessione delle spalle e delle ginocchia.

5. Alterazioni del cammino:

– riduzione della velocità dopo i 70 anni;

– riduzione della lunghezza del passo;

– ipostenia muscoli del tricipite surale;

– paura di cadere;

– cambi di direzione “in blocco”;

– Dismetria (in tutti i pazienti >65 anni);

– aumento compensatorio della cadenza;

– aumento della durata del doppio appoggio;

– diminuzione dell’oscillazione delle braccia;

– aumento dell’oscillazione laterale del corpo;

– riduzione del sollevamento del piede;

– allargamento della base d’appoggio;

– dual task interaction: “stops walking while talking” test.

4.1.1. Articolazioni e invecchiamento

Le articolazioni sono soggette ad un forte logorio durante la vita e quindi i

problemi articolari sono relativamente comuni, specialmente nelle persone

48

anziane. L’apparato osteo-articolare subisce modificazioni strutturali e

funzionali, che possono divenire causa di insorgenza di processi patologici; i

cambiamenti del tessuto osseo riguardano la consistenza, l’elasticità, la

funzione e la permeabilità. Le ossa diventano meno flessibili, più fragili, più

facili a fratturarsi, per la demineralizzazione, con diradamento della trama

scheletrica; le cartilagini articolari si logorano e i dischi intervertebrali perdono

la loro componente elastica.

Reumatismo è un termine che si riferisce a dolore e rigidità a carico

dell’apparato scheletrico, del sistema muscolare o di entrambi. Ci sono

parecchie forme di reumatismo.

Artrite racchiude tutte le malattie reumatiche che colpiscono le articolazioni

sinoviali. L’artrite implica sempre un danno alle cartilagini articolari, ma la

specifica causa può variare. Ad esempio l’artrite può risultare da un’infezione

batterica o virale, una lesione articolare, problemi metabolici o gravi stress

fisici.

L’osteoartrite, anche conosciuta come artrite degenerativa o come malattia

articolare degenerativa, in genere colpisce individui di 60 anni o più.

L’osteoartrite può risultare da un logorio delle superfici articolari o da fattori

che colpiscono la formazione di collagene; negli Stati Uniti il 25% delle donne

ed il 15% degli uomini sopra i 60 anni mostrano i segni di questa patologia.

L’artrite reumatoide è una condizione infiammatoria che colpisce all’incirca il

2,5% della popolazione adulta. Alcuni casi si verificano quando la risposta

immunitaria si rivolge erroneamente contro i tessuti articolari propri. Una

condizione in cui il corpo attacca i propri tessuti è detta malattia auto-immune.

Allergie, batteri, virus e fattori genetici paiono fattori contribuenti o scatenanti

l’infiammazione distruttiva.

Il regolare esercizio, la terapia fisica ed i farmaci che riducono

l’infiammazione, come l’aspirina, provocano remissione dei sintomi. Buone

prospettive offrono i farmaci anti-reumatici, che rallentano la progressione

della malattia. La maggioranza sembra agire bloccando gli stadi nel processo

immunitario (risposta immunitaria anomala) responsabile dell’artrite

reumatoide.

49

Le procedure chirurgiche possono riallineare o ridisegnare l’articolazione

colpita. In casi estremi coinvolgenti l’anca, il ginocchio, il gomito o la spalla,

l’articolazione colpita può essere rimpiazzata da una artificiale.

Modificazioni degenerative confrontabili con quelle osservate nell’artrite

possono derivare dall’immobilizzazione articolare, quando cessa la

circolazione del liquido sinoviale e la cartilagine mostra i segni di sofferenza. Il

movimento passivo continuo di qualsiasi articolazione danneggiata incoraggia

il processo di riparazione grazie alla circolazione del liquido sinoviale. Il

movimento è spesso eseguito da un fisioterapista o da una macchina.

Con l’età, la massa ossea diminuisce e l’osso si indebolisce, per cui aumenta il

rischio di fratture. Se si sviluppa osteoporosi, le ossa possono indebolirsi al

punto tale da andare incontro a fratture in risposta a stress facilmente tollerabili

da ossa normali. Le fratture dell’anca sono tra le più pericolose nelle persone

anziane. Queste fratture, la maggioranza delle quali riguarda individui con età

superiore ai 60 anni, possono essere accompagnate da lussazione dell’anca e

fratture pelviche.

La guarigione procede molto lentamente e i potenti muscoli che circondano

l’articolazione dell’anca prevengono l’allineamento dei frammenti ossei. Le

fratture al grande o piccolo trocantere in genere guariscono bene se

l’articolazione può essere stabilizzata: strutture in acciaio, perni o

combinazioni di questi dispositivi possono essere necessari per preservare

l’allineamento e consentire una guarigione normale.

Sebbene le fratture dell’anca siano più comuni tra le persone con più di 60

anni, negli ultimi anni la frequenza di tali fratture è aumentata enormemente tra

i giovani atleti professionisti.

4.1.2. Apparato muscolare e invecchiamento

Col passare del tempo, si assiste a una generale riduzione delle dimensioni e

della forza dei muscoli scheletrici e ad una riduzione del tessuto elastico con la

conseguente diminuzione della massa (Roubenoff et al., 2000). Gli effetti

dell’invecchiamento possono essere così schematizzati.

50

1. Riduzione del diametro delle fibre muscolari scheletriche: ciò riflette, in

primo luogo, la riduzione del numero di miofibrille, che si associa a minor

contenuto di ATP, riserve di glicogeno e mioglobina. Il risultato è un calo

della forza muscolare, con tendenza ad affaticamento precoce. Poiché con

l’età si verifica un calo di attività anche a livello dell’apparato circolatorio,

il flusso ematico non aumenta sotto sforzo tanto rapidamente quanto nelle

persone giovani.

2. Riduzione del diametro e dell’elasticità dei muscoli scheletrici: si osserva

con l’età un aumento del tessuto connettivo, un processo chiamato fibrosi

che, oltre a rendere il muscolo meno flessibile, può limitare il movimento e

la circolazione.

3. Diminuzione della resistenza sotto sforzo: risulta in parte dalla tendenza

all’affaticamento rapido e in parte dalla diminuzione della capacità di

eliminare il calore generato durante la contrazione muscolare.

4. Diminuzione della capacità di riparazione di fibre muscolari danneggiate:

il numero di cellule satelliti cala costantemente con l’aumentare dell’età e

il tessuto fibroso aumenta. In caso di lesioni muscolari diminuiscono le

possibilità di riparazione del tessuto, e l’evoluzione consiste solitamente in

un tessuto cicatriziale.

Il calo di attività del tessuto muscolare è identico in tutti gli individui,

indipendentemente dal loro stile di vita o dalle attività fisiche praticate; a

partire dai 50 anni, circa, la perdita di tessuto muscolare sarebbe nell’ordine di

1,2 Kg per decennio (Saccomani, 2006), ma sono soprattutto le fibre a

contrazione rapida a risentire dell’invecchiamento, che unitamente alla

diminuzione della massa muscolare portano a una diminuzione della forza.

Nello specifico sembra che la forza degli arti inferiori vada incontro a una

diminuzione molto più rapida rispetto a quella degli arti superiori, con

l’inevitabile insorgenza di problematiche legate ad una deambulazione

autonoma (Saccomani, 2006). Pertanto, per mantenersi in forma anche in età

avanzata, è necessario esserlo anche in età giovanile. Un esercizio regolare

aiuta a controllare il peso corporeo, rafforza le ossa e le articolazioni, e in

generale migliora la qualità di vita a qualsiasi età. Uno sforzo estremo è meno

51

importante di un esercizio costante, anche perché sforzi estremi effettuati in età

avanzata creeranno inevitabilmente problemi alle ossa, ai tendini e alle

articolazioni. In ogni caso, anche se il praticare attività fisiche migliora

sensibilmente la qualità della vita, non è dimostrato che prolunghi le aspettative

di vita.

4.1.3. Sistema nervoso e invecchiamento

Anche il sistema nervoso, come tutti gli apparati dell’organismo, mostra

differenze anatomiche e funzionali dovute all’invecchiamento. Le

modificazioni anatomiche iniziano circa all’età di 30 anni e proseguono nel

tempo. Sebbene una percentuale di anziani (di età superiore ai 65 anni) stimata

intorno all’85% conduca una vita relativamente normale, si verificano notevoli

cambiamenti nelle prestazioni cerebrali (mentali) e nella fisiologia del SNC.

Sono comuni variazioni anatomiche a carico del sistema nervoso (Saccomani,

2006):

1. Riduzione delle dimensioni e del peso dell’encefalo. Risulta

principalmente da una riduzione del volume della corteccia cerebrale: il

cervello degli anziani mostra, rispetto al cervello dei giovani,

circonvoluzioni più ristrette, solchi più profondi e ingrandimento dello

spazio subaracnoideo e dei ventricoli.

2. Riduzione del numero di neuroni. La riduzione delle dimensioni del

cervello è stata associata a perdita di neuroni corticali. In ogni caso la

perdita neuronale non è di grado uguale in tutti gli individui, e non si

verifica a carico di tutti i nuclei del tronco encefalico; la perdita maggiore

di neuroni si verifica a livello della neocorteccia.

3. Diminuzione dell’apporto di sangue al cervello, di circa il 20%. Con

l’aumentare dell’età i grassi accumulati si depositano nelle pareti dei vasi e

riducono l’entità del flusso sanguigno arterioso; gli impulsi nervosi

rallentano le loro velocità di trasmissione. Questo processo, definito

aterosclerosi, interessa tutte le arterie dell’organismo. La riduzione del

flusso non provoca con certezza un danno cerebrale, ma aumenta le

probabilità di ictus.

52

4. Modificazioni nell’organizzazione sinaptica dell’encefalo. Il numero dei

dendriti e delle interconnessioni sembra diminuire; si perdono dunque le

connessioni sinaptiche e si riduce la quantità di neurotrasmettitori prodotti.

5. Modificazioni intra- ed extracellulari dei neuroni del SNC. Molti neuroni

dell’encefalo iniziano ad accumulare anomali depositi intracellulari. Le

placche sono depositi di una proteina fibrillare, l’amiloide, circondata da

assoni e dendriti anomali. I grovigli neurofibrillari sono ammassi di

neurofibrille che formano una matrice densa all’interno del corpo cellulare.

Il significato di queste anomalie non è ancora stato individuato. È stato

dimostrato che compaiono nei cervelli di tutti gli anziani, ma sembrano

associate ad alcune patologie solo se presenti in quantità eccessive. Queste

variazioni anatomiche si associano a una serie di alterazioni funzionali. In

generale, le elaborazioni neuronali divengono meno efficienti. Ad

esempio, il consolidamento della memoria diviene spesso più difficoltoso,

e il sistema sensitivo (in particolare vista, udito, equilibrio, odorato, gusto

e tatto) meno acuto. La luce deve essere più vivace, i suoni più forti e gli

odori più penetranti prima di poter essere percepiti. I tempi di reazione

sono rallentati e i riflessi (anche alcuni riflessi monosinaptici) divengono

più deboli o scompaiono del tutto. La precisione del controllo motorio si

riduce, e occorre più tempo per compiere un tipo di movimento rispetto a

20 anni prima. Per la maggior parte degli anziani queste variazioni non

impediscono loro una vita sociale, ma per ragioni ancora sconosciute molti

anziani divengono incapaci in seguito a modificazioni progressive del

SNC. La condizione di gran lunga più comune tra le patologie invalidanti è

la malattia di Alzheimer.

4.1.4. Ormoni ed invecchiamento

Nel sistema endocrino si osservano poche differenze funzionali dovute all’età

soprattutto nel sesso femminile con la menopausa: diminuzione della

concentrazione di ormoni riproduttivi. È però interessante sottolineare che

alterazioni di altri apparati dovute all’età fanno si che molti tessuti non siano

53

più in grado di rispondere ad ormoni circolanti le cui concentrazioni rimangono

normali.

4.1.5. Sistema cardiovascolare e invecchiamento

Le capacità del sistema cardiovascolare si riducono progressivamente con l’età.

L’insufficienza degli scambi di ossigeno tra cellule e sangue, che provocano un

deficit di nutrizione e di scambi metabolici, sembra essere una delle

conseguenze più significative dell’invecchiamento per il sistema

cardiovascolare (Kitzman et al., 1990). Le principali modificazioni sono

elencate e schematizzate sotto, nell’ordine seguente, che comprende: sangue,

cuore e vasi.

1. Le modificazioni del sangue correlate all’età comprendono: (1) riduzione

dell’ematocrito; (2) arresto dei vasi periferici per trombosi (presenza di

coagulo sanguigno stazionario); il trombo può staccarsi, passare attraverso

il cuore e incastrarsi in una piccola arteria, molto spesso nei polmoni,

causando embolia polmonare; e (3) stasi ematica a livello delle vene

periferiche per incontinenza valvolare (varici).

2. Le modificazioni età-correlate del cuore comprendono: (1) riduzione della

gittata cardiaca, (2) alterazioni del sistema di conduzione, (3) riduzione

dell’elasticità dello scheletro fibroso, (4) progressiva aterosclerosi dei vasi

coronari e (5) sostituzione di tessuto cardiaco danneggiato con tessuto

fibroso.

3. Le modificazioni età correlate a carico dei vasi sono spesso correlate

all’aterosclerosi e comprendono: (1) riduzione dell’elasticità della parete

vascolare, che diventa meno capace di tollerare bruschi incrementi pressori

e che può portare fino all’aneurisma, causando uno stroke, un infarto o una

massiva perdita ematica a seconda del vaso coinvolto; (2) deposizione di

sali di calcio nello spessore delle pareti vascolari, con aumento del fischio

di stroke o infarto; (3) formazione di trombi a partenza da placche

aterosclerotiche.

54

In ogni caso, nonostante tutti questi cambiamenti, l’età non compromette la

complessiva funzione del cuore, ma porta ad una sensibile riduzione del letto

capillare nei muscoli (Senin, 1999).

4.1.6. Esercizio e malattie cardiovascolari

L’esercizio fisico regolare produce diversi effetti benefici. Anche un moderato

esercizio routinario (corsa o bicicletta, ad esempio) riduce i livelli ematici di

colesterolo. Il colesterolo elevato è uno dei principali fattori di rischio

dell’aterosclerosi e può portare a malattie cardiovascolari e a stroke.

Inoltre uno stile di vita salutare con un esercizio regolare, una dieta bilanciata,

un controllo del peso e assenza di fumo riduce lo stress, la pressione ematica, la

velocità di formazione di placche aterosclerotiche.

Studi statistici su larga scala indicano che un esercizio fisico moderato può

ridurre l’incidenza di attacchi cardiaci quasi della metà. L’esercizio fisico,

inoltre, migliora il rendimento anche dopo un attacco cardiaco. Un esercizio

fisico leggero o moderato ma regolare, accoppiato con una dieta povera di

grassi e uno stile di vita con poco stress non solo riduce i sintomi come

l’angina, ma migliora anche l’umore e la qualità di vita. Comunque, l’esercizio

non è sempre in grado di rimuovere problemi medici sottostanti.

Non ci sono dati che una attività sportiva atletica riduca l’incidenza di malattie

cardiovascolari. Al contrario, lo stress a carico del sistema cardiovascolare

durante attività fisica può essere intenso. Soggetti sani possono sviluppare una

patologia acuta, come l’insufficienza cardiaca dopo un esercizio intenso.

4.1.7. Sistema linfatico e invecchiamento

Con l’aumentare dell’età il sistema linfatico diviene meno efficace nel

combattere le malattie. I linfociti T divengono meno reattivi agli antigeni e

come risultato saranno meno i linfociti T citotossici che rispondono alle

infezioni. Poiché anche il numero dei T helper si riduce, i B divengono meno

responsivi e il livello anticorpale ridotto. In conclusione una maggiore

suscettibilità a infezioni batteriche e virali, ed ecco perché sono fortemente

raccomandate agli anziani le vaccinazioni contro infezioni virali acute (es.

55

influenza). La maggiore incidenza di tumore negli anziani è dovuta alla

diminuita sorveglianza linfatica, che non permette di eliminare del tutto le

cellule tumorali.

4.1.8. Apparato respiratorio e invecchiamento

Negli individui anziani molti fattori contribuiscono a ridurre l’efficienza

dell’apparato respiratorio. La riduzione delle capacità respiratorie è difficile da

valutare, poiché i processi che vi sono sottesi si sviluppano secondo andamenti

molto variabili in soggetti con la stessa età anagrafica (Saccomani, 2006). Tre

esempi sono particolarmente significativi:

1. Con l’aumentare dell’età si assiste a una generale degenerazione del

tessuto elastico che riduce la capacità polmonare di assumere e di

eliminare l’aria.

2. I movimenti della gabbia toracica vengono limitati da variazioni nelle

articolazioni costali provocate da artrite e da diminuzione della flessibilità

delle cartilagini costali. In combinazione con le variazioni osservate in 1,

l’irrigidimento e la riduzione dei movimenti del torace limitano il volume

respiratorio. Tutto ciò contribuisce alla riduzione delle prestazioni fisiche

che si osserva in età avanzata.

3. Un enfisema di un certo grado si riscontra normalmente in individui di età

compresa fra i 50 e i 70 anni. In media, 30 cm2 di membrana (superficie)

respiratoria viene perduta per anno dopo i 30 anni. In ogni modo

l’estensione della degenerazione varia considerevolmente in rapporto alle

abitudini di vita (fumo di sigaretta ed esposizione a sostanze irritanti); la

diminuzione avviene da parte della superficie respiratoria polmonare

(Tolep et al., 1998).

Le conseguenze sono una minor forza respiratoria e un aumento di quello

spazio definito “zona morta”, che non partecipa allo scambio gassoso.

56

4.1.9. Apparato digerente e invecchiamento

Solitamente negli anziani assorbimento e digestione si svolgono in maniera

normale. Si osservano comunque alcune modificazioni a carico dell’apparato

digerente, parallele a quelle degli altri apparati.

1. Diminuzione della capacità rigenerante dell’epitelio, che diviene più

suscettibile d’effetto di abrasioni, acidi o enzimi. Più alto è il rischio di

ulcera peptica. A livello di bocca, esofago e ano l’epitelio composto si

assottiglia divenendo più fragile. Diminuzione del tono muscolare, che

comporta una generica diminuzione della motilità e un indebolimento delle

onde peristaltiche. Ciò rallenta il passaggio del chimo e provoca

costipazione. L’appiattimento delle haustra a livello del colon può produrre

la sintomatologia della diverticolite. Lo sforzo effettuato nel tentativo di

eliminare il materiale fecale può sfiancare le pareti dei vasi sanguigni la cui

elasticità è ridotta, provocando le emorroidi. L’allentamento dello sfintere

cardiale può provocare un’esofagite da reflusso e frequenti attacchi di

pirosi (bruciore di stomaco).

2. Effetti secondari di danni primari, ad esempio graduale perdita dei denti per

deterioramento o gengivite. Danni aggiuntivi possono coinvolgere anche

gli organi interni: sostanze tossiche come alcool o metalli pesanti assorbite

a livello intestinale vengono trasportate al fegato per essere trasformate o

accumulate, ma le cellule epatiche non sono immuni al loro effetto tossico,

e un’esposizione cronica può portare alla cirrosi o ad altre malattie del

fegato.

3. Aumento dell’incidenza di tumori, più frequenti negli organi in cui cellule

indifferenziate si dividono per provvedere alla rigenerazione epiteliale.

Stomaco e colon sono gli organi più colpiti negli anziani, organi orali e

faringe nei fumatori.

4. Ripercussioni sull’apparato digerente di alterazioni a carico di altri

apparati, ad esempio la rarefazione ossea e la diminuzione del contenuto di

calcio scheletrico si associano a erosione delle cavità dei denti e possibile

perdita di denti. La diminuzione delle sensibilità olfattiva e gustativa può

57

portare a variazioni del regime dietetico che si ripercuotono sull’intero

organismo.

4.1.10. Apparato urinario e invecchiamento

In generale, con l’aumentare dell’età aumentano i problemi renali. Le principali

alterazioni correlate all’età sono:

1. Diminuzione del numero di nefroni funzionanti: tra i 25 e gli 85 anni il

numero dei nefroni si riduce circa del 30-40%.

2. Calo di filtrazione glomerulare: dipendente dalla riduzione del numero dei

glomeruli, da alterazioni dell’apparato di filtrazione a carico dei glomeruli

rimasti e da diminuzione del flusso sanguigno rende.

3. Minore sensibilità del tubulo contorto distale e di tutto il sistema collettore

all’ormone ADH: il risultato è un minore riassorbimento di acqua e di

sodio, che porta a urina più diluita.

4. Alterazioni del riflesso della minzione, che coinvolgono diversi fattori:

a. perdita del tono muscolare degli sfinteri uretrali; può portare ad

incontinenza;

b. morbo di Alzheimer, ictus o altre patologie a carico della corteccia

cerebrale o dell’ipotalamo possono portare a incapacità di controllare il

riflesso della minzione (incontinenza);

c. nei maschi, in seguito a infiammazioni croniche della prostata, può

manifestarsi ritenzione urinaria. Ciò significa che il rigonfiamento e la

deformazione del rivestimento prostatico vanno a comprimere l’uretra

prostatica ostacolando il flusso di urina.

4.1.11. Apparato riproduttivo e invecchiamento

Le modificazioni più evidenti a carico dell’apparato genitale femminile si

verificano con la menopausa, mentre nell’apparato genitale maschile sono più

graduali e interessano un periodo di tempo molto più lungo.

Menopausa

Viene comunemente intesa come il periodo in cui cessano i cicli ovarico e

mestruale. Si manifesta in genere all’età di 45-55 anni (prima dei 40 anni si

58

parla di menopausa precoce), ma negli anni precedenti la regolarità dei cicli

inizia gradualmente a diminuire. La menopausa è accompagnata da un picco

della secrezione di GnRH, FSH ed LH, e da diminuzione di estrogeni e

progesterone circolanti. Il calo di estrogeni porta a riduzione delle dimensioni

di utero e mammella, e ad assottigliamento delle pareti di uretra e vagina è

correlata con il manifestarsi di osteoporosi e di una varietà di effetti neurologici

e cardiovascolari come vampate di calore, ansietà e depressione.

Climaterio maschile

Le modificazioni a carico dell’apparato genitale maschile avvengono in

maniera più graduale in un periodo di tempo definito climaterio maschile. Tra i

50 e i 60 anni inizia a diminuire la concentrazione di testosterone circolante,

parallelamente all’incremento di FSH ed LH circolanti. Anche se la produzione

di sperma continua (un uomo può diventare padre anche a più di 80 anni), negli

uomini anziani si assiste a un progressivo calo nell’attività sessuale che può

essere messo in relazione al calo dei livelli di testosterone.

Per potenziare la libido negli anziani si pensa di utilizzare il testosterone come

terapia sostitutiva.

4.2. Modificazioni fisiologiche e psicologiche dell’invecchiamento

L’invecchiamento biologico è il prodotto di complessi meccanismi, che

consiste nel graduale deterioramento dell’organismo, imputabile a irreversibili

cambiamenti delle strutture e delle funzioni che si verificano con il passare del

tempo a livello di cellule, di organi e di sistemi con conseguente e crescente

diminuzione delle capacità di mantenere l’omeostasi e di fare adeguatamente

fronte ai fattori ambientali (Saccomani, 2006). L’invecchiamento è un

fenomeno multifattoriale, apprezzabile a partire dal terzo decennio della vita,

con un tasso di declino individuale per i diversi organi ed apparati che

sembrano invecchiare in maniera indipendente l’uno dall’altro, variamente

influenzati dalle condizioni ambientali e dagli stili di vita, oltre che da fattori

genetici.

59

La caratteristica tipica dell’invecchiamento sembra essere il ricorso al fare

piuttosto che al memorizzare: l’impegno concreto sembra portare risultati

migliori. Il processo d’apprendimento è più lento e improntato alla riflessività

rispetto a quello dei giovani, poiché l’attivazione delle funzioni cognitive

richiede un tempo maggiore (Cesa-Bianchi e Albanese, 2004).

Con modalità e intensità differenti la memoria, l’attenzione, le capacità

linguistiche subiscono delle trasformazioni, ciò che è complesso da definire è il

meccanismo che è alla base di queste trasformazioni; non tutte le funzioni

cognitive subiscono un deterioramento, se da una parte si evidenziano

diminuzioni sostanziali nei tempi di reazione semplici e complessi, nei compiti

di memoria di lavoro, nelle prove di memoria episodica, in quelle di abilità

spaziale e di ragionamento e nelle prove di ricerca visiva, dall’altra, compiti

quali quelli di vocabolario, non mostrano un declino cognitivo e possono

addirittura migliorare con l’età (Grano e Lucidi, 2005).

4.3. Abilità motorie nell’anziano

La capacità di eseguire abilità motorie, da quelle che accentuano il controllo e

la coordinazione di grandi gruppi muscolari in attività che richiedono una certa

forza, a quelle nelle quali i più piccoli gruppi muscolari devono essere

sincronizzati con precisione, è fondamentale non tanto per il fatto che un

compito venga eseguito in un ambito sportivo, quanto piuttosto perché possa

essere svolto in una situazione di quotidianità.

L’abilità motoria consiste nella capacità di ottenere un qualche risultato con la

massima sicurezza, con il minimo dispendio di energia e nel minor tempo

possibile (Guthrie, 1952).

Sono tre le caratteristiche utilizzate per classificare le abilità: le modalità di

organizzazione, l’importanza relativa agli elementi motori o cognitivi e il

livello di prevedibilità dell’ambiente nel quale viene eseguita l’attività

(Schmidt e Wrisberg, 2000).

Pochi sono gli studi relativi allo studio delle abilità motorie lungo tutto il ciclo

di vita ed in particolare quelli che riguardano l’anziano (Voelcker-Rehage,

60

2008). È risaputo che il passare degli anni è accompagnato dall’indebolimento

delle abilità, sia motorie (Ketcham e Stelmanch, 2001) sia cognitive, che delle

funzioni percettive (Shumway-Cook e Woollacott, 2000).

Sono però ancora meno numerosi sono gli studi che hanno cercato di indagare

sulla possibilità di nuovi apprendimenti motori nella terza e quarta età (Rabbit,

1997).

Tendenzialmente le prestazioni diminuiscono per le persone anziane ed adulte

rispetto alle giovani (Liao, Jagacinski e Greenberg, 1997, Seidler, 2006, Shea,

Park e Braden, 2006, Voelcker-Rehage e Alberts, 2005, Wishart e Lee, 1997);

le cause di questa diminuzione possono essere correlate ai cambiamenti

fisiologici e psicologici dell’anziano (Shumway-Cook e Woollacott, 2000), ma

a parità di età cronologica le variazioni individuali creano differenze sostanziali

nella performance (Spirduso, Francis e MacRae, 2005).

4.4. Anziani in movimento: i benefici dell’attività motoria nell’anziano

Gli individui attivi sembrano essere i più longevi (Kaplan et al. 1987). Dal

1996 è universalmente accettata la raccomandazione dell’OMS che siano

fondamentali, per migliorare e mantenere lo stato di salute degli anziani, trenta

minuti di attività fisica moderata per cinque giorni la settimana (Saccomani,

2006); la vecchiaia, infatti, non deve essere un ostacolo all’attività motoria.

L’attività fisica è comunque indispensabile lungo tutto l’arco della vita. Alcuni

studi (Patel et al., 2006), per esempio, evidenziano che la mobilità articolare in

età anziana è strettamente correlata alla pratica di attività motorie o sportive in

età adulta.

È quindi importante adottare un corretto stile di vita già dai primi anni della

nostra esistenza, ma non è da escludere la possibilità di intraprendere per la

prima volta, in età adulta o anziana, una pratica motoria adeguata.

La speranza di vita è connessa alla pratica del movimento: gli anziani che,

anche solo sporadicamente, svolgono esercizio fisico, hanno maggiori

probabilità di vivere per un tempo più lungo (Sundquist et al., 2004).

61

Brown e Holloszy, nel 1991, hanno dimostrato con alcune ricerche che

attraverso la pratica di attività che impegnano il 40% della riserva cardiaca, vi è

un miglioramento della prestazione motoria e cardiorespiratoria dell’anziano;

in caso di interruzioni dell’attività, anche di 4-5 settimane, i miglioramenti

ottenuti non vengono annullati, consentendo all’individuo un recupero più

rapido di quanto precedentemente acquisito (Sforzo e McMorris, 1995).

Numerosi studi dimostrano una diminuzione, con il passare degli anni, del

VO2max (massimo volume di ossigeno consumato per minuto): circa 1% ogni

anno. Questo può portare anche all’insorgere di patologie o disabilità (Lemura,

von Duvillard e Mookerjee, 2000), in particolare legate alla gestione delle

attività quotidiane che richiedono, col tempo, una maggiore quantità di

VO2max per poter essere eseguite.

È stato dimostrato che gli allenamenti di resistenza ad alta o moderata intensità

possono produrre i medesimi risultati per il mantenimento della salute

nell’anziano (Lemura, von Duvillard e Mookerj ce, 2000).

Forza e resistenza sono caratteristiche indispensabili per ritardare la perdita

dell’autonomia nell’anziano (Malbut-Shennan e Young, 1999); una loro netta

diminuzione può condurre a situazioni di dipendenza nella gestione delle

attività basilari alla vita quotidiana, come per esempio la cura della propria

persona, la deambulazione, l’alimentazione, o la gestione delle attività

strumentali quali l’uso del telefono, la preparazione dei pasti, la cura della casa.

Come ci confermano alcuni studi, tra i quali quello di Hurley e Hagberg

(1998), sembra esistere una stretta relazione tra allenamento della forza,

l’allenamento aerobico e le abitudini alimentari nella popolazione anziana, che

spesso denota stati di denutrizione o mal nutrizione.

L’allenamento della forza e quello aerobico apportano effetti positivi non solo

alla densità ossea, ma anche all’omeostasi del glucosio e alla diminuzione del

rischio di cadute, migliorando il benessere psicofisico dell’anziano

combattendo l’ipocinesia (Rejeski e Mihalko, 2001). L’allenamento della forza

produce un aumento della massa muscolare e della qualità del muscolo, mentre

l’allenamento aerobico apporta benefici al sistema cardiocircolatorio, alla

62

pressione arteriosa e al quadro lipoproteico del sangue (Hurley e Hagberg,

1998).

In situazioni di osteoporosi si osserva un miglioramento, nei termini di

aumento dello spessore della corticale ed in generale della densità ossea, se si

svolge una corretta tipologia di proposte motorie, con carichi moderati, ma che

vadano a stimolare la funzione osteoclastica dell’osso (Harman, Felson et al.,

2000).

L’attività fisica ha effetti positivi sulle funzioni cognitive, ma in modo

selettivo: sono privilegiate soprattutto quelle situate nell’ambito delle

prestazioni che richiedono controllo e attenzione; miglioramenti sono stati

documentati in processi quali la memoria a breve termine, la capacità

decisionale e la rapidità di pensiero (Saccomani, 2006).

Inoltre l’attività motoria sembra essere un fattore positivo sull’umore (Singh,

Clements e Singh, 2001) e nella prevenzione di malattie degenerative più gravi

come la demenza (Lautenschlager e Almeida, 2006).

È evidente un’associazione positiva fra attività fisica e benessere psicologico

(McCauley, 1994); esiste una positiva influenza dell’attività fisica sulla

concezione di sé e il benessere emotivo di soggetti anziani (Caspersen et al,

1994).

Sulla base dei dati di quattro studi di popolazione (Stephens, 1988),

l’associazione fra attività motoria e salute psicologica è risultata

particolarmente forte per il genere femminile e per i gruppi d’età più avanzata.

L’attuazione di programmi d’esercizio comporta un miglioramento

dell’immagine corporea: venendo proposte attività di riappropriazione del

proprio corpo, l’anziano percepisce un aumento nelle sue capacità di

prestazione (Sidney e Shephard, 1977; McPherson e Yuhasz, 1968)

L’esercizio influenza positivamente le funzioni psicologiche, ma queste ultime

possono risultare determinanti nei riguardi dell’attuazione di un programma

d’attività fisica; non è infatti pensabile che un anziano possa utilmente seguire

un programma d’esercizio in assenza di una adeguata spinta motivazionale.

63

La motivazione per l’esercizio è influenzata positivamente dall’auto-efficacia,

dal supporto sociale, dalla percezione dei benefici e dall’atteggiamento positivo

verso l’esercizio stesso, mentre la percezione delle barriere e dei rischi esercita

un’influenza negativa (Wilcox et al., 2002).

Esiste naturalmente un’ampia variabilità inter-individuale: per ciò che riguarda

le differenze di genere è stato mostrato che il benessere soggettivo e il concetto

di sé sono molto simili tra uomini e donne (Pinquart e Sorensen, 2001).

Il regolare esercizio fisico è utile in diverse situazioni di carattere psicologico,

in particolare nella diminuzione dell’ansia e della depressione (Saxena et al.,

2005). Più specificamente è stato introdotto un nuovo costrutto teorico, definito

SPA (Social Physique Anxiety), che corrisponderebbe alla percezione della

valutazione del proprio fisico, ma avrebbe risvolti negativi nelle situazioni in

cui un soggetto percepisce che il suo fisico è stato valutato negativamente

(McAuley et al., 2002).

Altri studi hanno preso in considerazione i cambiamenti nell’auto-efficacia

dopo un programma di esercizi fisici (Netz, Wu, 2005), che sembra avere

anche un effetto positivo sulla percezione di sé e delle proprie capacità che

possono anche contribuire alla diminuzione della paura di cadere (Scheffer et

al, 2008).

La pratica dell’attività motoria svolta in forma individuale sembra ridurre negli

over 80 del 31% il rischio relativo alle cadute (Campbell, Robertson et al.,

1999), mentre sembra che proposte di attività di gruppo apportino minori

benefici (Rubenstein e Josephson, 2000).

Alcuni studi dimostrano che l’allenamento di sequenze semplici di movimento

non sono in grado di prevenire il declino funzionale in anziani istituzionalizzati

(Lazowski, Ecclestone, Myers et al., 1999) e che questa tipologia di esercizi

produce benefici minimi per gli ospiti, probabilmente anche in considerazione

della complessità di esecuzione e della memoria a breve termine.

Anche l’attività motoria in acqua sembra essere utile per migliorare la postura

degli anziani (Simmons e Hansens, 1996) e prevenire il rischio di cadute,

grazie alle situazioni di continua sollecitazione dei propriocettori.

64

Gli effetti positivi del movimento relativamente all’equilibrio sono evidenti

anche in considerazione delle modificazioni fisiologiche legate alla

diminuzione dell’estensione dorsale dell’anca, uno dei fattori principali della

perdita di equilibrio (Woollacott e Shumway-Cook, 1990), dell’aumento delle

cifosi dorsale, della diminuzione della forza dei gruppi muscolari dell’arto

inferiore con una conseguente diminuzione delle abi1ità nella marcia.

In conclusione, gli studi dimostrano che i miglioramenti dello stato funzionale

generale che si accompagnano all’attività motoria si verificano in modo

evidente anche dopo un numero limitato di sedute di attività (Pogliano, 2003).

65

5. ARTI MARZIALI E ANZIANI

5.1. Le arti marziali: obiettivi generali

Ecco le caratteristiche di queste discipline sportive sempre più praticate anche

nel mondo occidentale da uomini e donne di ogni età. Le arti marziali orientali

hanno in parte perso, una volta entrate a far parte anche del mondo occidentale,

il contenuto ideologico col quale sono nate e che le distingueva dalla semplice

“tecnica di combattimento”.

L’elemento che contraddistingueva all’origine queste discipline è la stretta

relazione con la tradizione religiosa (soprattutto buddista e taoista) e medica:

l’uso calcolato della respirazione per acquisire forza, calma scioltezza e

velocità è solo un esempio. Una visione globale nella quale mente e corpo,

salute fisica e poteri psichici sono aspetti di un’unica realtà, quella

dell’esistenza umana.

Nate in Cina, sviluppatesi in Giappone e approdate in Occidente all’inizio del

‘900, le arti marziali sono diventate, per molti, un modo per occuparsi del

proprio benessere sia fisico che psichico. L’offerta è piuttosto vasta ed è

possibile frequentare palestre perlopiù associate alle molteplici federazioni che

si occupano distintamente delle differenti discipline, ma da cui è garantita la

professionalità da parte degli istruttori.

Ora una breve descrizione di alcune tra le più praticate arti marziali.

5.2. Le arti marziali più praticate

5.2.1. Tai Chi Chuan

Il Tai Chi Chuan è un’antica disciplina psicofisica cinese basata sui principi

della filosofia taoista. Il Tai Chi Chuan, la cui pratica si è assai sviluppata negli

ultimi anni anche in Italia, può essere considerata in vari modi: una forma di

ginnastica dolce, un metodo terapeutico basato sui principi della medicina

tradizionale cinese, un’arte marziale vera e propria, una forma di meditazione

ed infine una via alla trascendenza.

66

Questa disciplina in realtà non è nessuna di queste singole cose, ma è l’insieme

di tutte contemporaneamente. Ovviamente per avvicinarsi al Tai Chi Chuan

non è obbligatorio approfondirne tutti gli aspetti, ma è importante conoscerli

tutti se si desidera arrivare ad avere una piena comprensione di quest’arte:

infatti, più si procede nell’apprendimento, e più risulta evidente come le

nozioni acquisite razionalmente debbano essere lasciate sedimentare, per poi

far posto progressivamente a sensazioni e percezioni di altra natura, che si

fondano sulla sensibilità intuitiva e non sulla razionalità.

L’efficacia del Tai Chi Chuan come arte marziale, nasce dal perfetto equilibrio

di “Yin” e “Yang” (i principi funzionali maschile e femminile opposti e

complementari) sia nei movimenti esterni sia negli organi interni. Tale

equilibrio permette quello scorrimento di energia interna (“Qi” o “Chi”) grazie

alla quale il praticante esperto, con estrema facilità e morbidezza, può

neutralizzare attacchi e scagliare a metri di distanza anche gli avversari più

forti e potenti a livello muscolare.

Questo è il motivo principale per cui il Tai Chi Chuan viene definito arte

marziale “interna”, vale a dire un’arte che fa essenzialmente uso dell’energia

interiore anziché della forza muscolare, come accade invece nella maggior

parte delle altre arti marziali, definite per questo motivo “esterne”.

I nemici contro cui si combattere questa “lotta” non sono gli altri esseri umani,

bensì i malesseri interiori e i malanni fisici. Il Tai Chi Chuan viene praticato

dalla grande maggioranza delle persone per mantenersi in salute e in buona

forma fisica. Questa disciplina si pone come obiettivo principale quello di

lavorare sulla correttezza della postura e sull’armonia e fluidità dei movimenti,

per favorire l’apertura del corpo e restituire libertà agli organi interni, conferire

equilibrio e portamento corretto, ridonare flessibilità alle articolazioni e

rilassare i muscoli.

Grazie alle tecniche di respirazione e di sviluppo energetico, note come “Chi

Kung”, pennette di ottenere una respirazione profonda e rilassata. Infine grazie

alla pratica della meditazione dona armonia e chiarezza alla mente e permette

di recuperare un sano equilibrio interiore. Il Tai Chi Chuan non è una disciplina

67

agonistica e, non richiedendo l’uso della forza fisica, può essere praticato da

chiunque.

5.2.2. Karate

Kara significa scavo, spazio prodotto da un certo lavoro, spazio vuoto,

immagine del vuoto. Te è la rappresentazione di una mano vista di mezzo

profilo, ma è anche attività, mettersi all’opera. La parola giapponese kara-te nel

complesso, si compone di vuoto e mano, non il vuoto in sé, ma in relazione ad

un lavoro, ad un’attività, cioè mettersi all’opera per fare il vuoto.

Nato come arte marziale che insegna il combattimento e l’autodifesa, con il

tempo il Karate si è trasformato in filosofia di vita, in impegno costante di

ricerca del proprio equilibrio, in insegnamento a “combattere senza

combattere”, a diventare forti modellando il carattere, guadagnando

consapevolezza e gusto nella vita, imparando la capacità di sorridere nelle

avversità e di lavorare con determinazione e nel rispetto degli altri. Solo

quando questo insegnamento verrà compreso appieno, sostengono i suoi

estimatori, l’allievo potrà essere veramente libero e realizzato.

Descrivere in modo dettagliato l’evoluzione del Karate risulta difficile per

mancanza di fonti storiografiche certe. Si possono solo formulare ipotesi

riguardo alla nascita e la diffusione iniziale di quest’arte marziale, utilizzando

rare fonti fatte perlopiù da racconti e leggende trasmessi oralmente.

La storia del Karate parte da un arcipelago a sud del Giappone, le isole Ryukyu

e in particolare da una di queste, Okinawa. Non è possibile affermare con

certezza se esistesse già una forma di combattimento autoctona; tuttavia, si

crede che fosse già praticata un’arte “segreta”: l’Okinawa-te. Come già esposto

precedentemente, l’ideogramma della parola te letteralmente indica “mano”,

ma per estensione può anche indicare “arte” o “tecnica”; il significato di

Okinawa-te, quindi, è “arte marziale di Okinawa”. Essa era praticata

esclusivamente dai nobili, che la tramandavano di generazione in generazione.

Secondo le credenze popolari, la nascita del Karate è dovuta alla proibizione

dell’uso delle armi nell’arcipelago delle isole Ryukyu. Ciò è vero solo in

minima parte, in quanto l’evoluzione di quest’arte marziale è molto più lunga e

68

complessa. Nei secoli XVII e XVIII le condizioni dei nobili di Okinawa

cambiarono notevolmente; l’improvviso impoverimento delle classi alte fece sì

che gli esponenti di quest’ultime iniziassero a dedicarsi al commercio o

all’artigianato. Fu grazie a questo appiattimento tra i due ceti che l’arte

“segreta” iniziò a penetrare anche al di fuori della casta dei nobili. La

conoscenza del te restava uno dei pochissimi segni di appartenenza passata ad

un’elevata posizione sociale. Per questo motivo i nobili, ormai divenuti

contadini, tramandavano quest’arte a una cerchia ristrettissima di persone,

quasi in modo esoterico. Così facendo si è avuta una dispersione dell’arte

originale e furono gettate le basi per i vari stili di Karate. Si pensa che sia stata

possibile una sorta di fusione tra le arti marziali giapponesi e quelle cinesi. Le

persone che si recavano in Cina, anche per due o tre anni, avevano modo di

studiare le arti marziali del luogo e, in molti casi, cercarono di apprenderle. Le

arti marziali cinesi si basano su concetti filosofici e su un’elaborata concezione

del corpo umano; era quindi impossibile imparare le arti cinesi nello spazio di

un solo viaggio. I viaggiatori giapponesi appresero quel che potevano. Una

prova di questo importante scambio culturale tra Okinawa e Cina è fornita da

un maestro vissuto in epoca successiva, Anko Itosu. In uno scritto di suo pugno

vede le origini del Karate nelle arti cinesi e sottolinea come non abbiano

influito né il Buddismo né il Confucianesimo.

5.2.3. Kendo

Il Kendo (via della spada) è la versione “sportiva” della scherma giapponese

tradizionale dei samurai e, generalmente, si pratica insieme all’Iaido (via dello

stare insieme), un’arte marziale espressa attraverso le cosiddette tecniche a

vuoto (kata).

Al posto della spada, nel Kendo si usa lo shinai, un bastone formato da quattro

canne di bambù che sostituisce la katana, la classica sciabola giapponese. Si

pratica utilizzando un’armatura, bogu, che copre le parti in cui è consentito

colpire. Nello Iaido, dove si usa una vera katana, non esistono invece

combattimenti e l’allenamento consiste nello svolgimento di tecniche “a vuoto”

(kata).

69

Kendo e Iaido, non sono arti marziali per autodifesa, ma una “via” verso la

comprensione di se stessi; possono essere praticati a tutte le età in quanto non

esprimono potenza e forza fisica, bensì prontezza e generosità.

5.2.4. Aikido

L’analisi degli ideogrammi che compongono il nome di questa che è

considerata l’unica arte marziale di origine interamente giapponese dà un’idea

dei principi di questa disciplina. Ai il primo ideogramma, significa “unione,

armonia”; Ki indica l’energia vitale, la potenza di un gesto, la presenza totale

dell’essere; Do è il simbolo della “via”, della strada da percorrere per riuscire

in ogni cosa, con soddisfazione e completezza, un equilibrio tra l’interno e

l’esterno.

Con movimenti circolari del corpo, armonici, precisi e potenti si sfrutta

l’energia di colui che attacca, direzione e intenzionalità vengono convogliate in

una spirale con l’obiettivo della messa a terra e del successivo controllo finale.

Mancando parate brusche e colpi, il corpo si muove armoniosamente ad un

ritmo uniforme e continuo attraverso movimenti dinamicamente controllati. La

completa assenza di antagonismo e competizione fanno dell’Aikido, un’arte

che richiede l’integrazione del fisico, della mente e dello spirito costituendo un

ottimo percorso per conoscere se stessi, costringendo ad una profonda analisi

delle proprie debolezze e limiti. Attraverso la pratica costante si riescono

inoltre a controllare tensioni e condizionamenti, aumentando le capacità di

concentrazione e autocontrollo.

5.2.5. Judo

Lo Judo, fondato dal Jigoro Kano con lo scopo di guidare l’uomo verso una

sana convivenza civile ed equilibrata, basata sull’amicizia e sulla reciproca

prosperità ottenuta attraverso il miglior impiego delle proprie energie fisiche e

mentali, ha avuto un impatto enorme in tutto l’occidente. Non è una vera e

propria arte marziale – tanto che rientra all’interno delle pratiche sportive

olimpiche – ma da queste ha preso intenzionalità, pratiche e “filosofia”.

Tecnicamente può essere definito come un metodo di educazione fisica e

70

mentale basato su una disciplina di attacco e difesa, a mani nude. Il principio di

questo tipo di combattimento è “l’adattabilità”: cedere o resistere alla forza

avversa, sfruttandola sempre a proprio vantaggio, squilibrandola,

controllandola e vincendola con il minimo sforzo. Concentrazione, attenzione,

decisione, rapidità delle risposte e intuizione sono le caratteristiche di questo

sport adatto ad ogni età e utile anche a chi è portatore di handicap. Amicizia

con i compagni, solidarietà, rispetto dell’altro e capacità di dare sono le finalità

“interne” del Judo.

5.2.6. Naginata

La Naginata è un’arma ad asta giapponese di solito costituita da una lunga

lama ricurva ad un solo filo, che si allarga verso l’estremità, montata grazie ad

un lungo codolo che si incastra su un’asta di varia lunghezza, ma in genere più

breve di una lancia. Si può presumere che dei contadini-guerrieri abbiano

trasformato un attrezzo agricolo in un’arma di difesa, oppure che fu

direttamente copiata dall’alabarda dei monaci cinesi. Un’altra versione

racconta che dei guerrieri per combattere a cavallo o contro dei cavalieri

abbiano attaccato la loro sciabola all’estremità di un’asta.

Nel periodo relativamente pacifico, tra il 1600 e la fine del 1800, divenne

un’arma desueta in battaglia ma continuò ad essere utilizzata per il

combattimento individuale e per la difesa degli edifici o delle dimore private.

Probabilmente per questo è usata principalmente dalle donne e dalle figlie dei

samurai come arma di legittima difesa e viene portata come dote dalle spose di

famiglia samurai.

La federazione di Naginata giapponese fu fondata nel 1955 ed ha codificato le

differenti tecniche delle numerose scuole esistenti, per farne uno sport molto

preciso, molto simile al Kendo (di cui la Naginata ha copiato l’armatura di

protezione) e i colpi sono gli stessi. Il problema della trasmissione del

movimento nella punta e sul monouchi (punto ideale del colpo sul filo della

lama) è più complesso per via della lunghezza dell’asta. La complessità degli

spostamenti, (le anche stanno di profilo ed effettuano rotazioni di 90° o di 180°

per evitare che l’asta urti contro il corpo), le guardie sia dal lato destro che

71

Figura n. 5 – Appoggio del piede nella pratica

del Tai Chi Chuan.

sinistro, disorientano il principiante. La forza è superflua (non necessita

dell’energia del Kendo) ma è richiesta una grande coordinazione e scioltezza.

Gli allenamenti sono svolti in due fasi:

1) senza armatura: Khyon (fondamentali) e Shikake-oogi (attacchi e difese) in

cui il praticante ricerca la precisione, e lo spirito del combattimento ideale;

2) con armatura (bogu) -geiko e shiai usando la Naginata con il terminale in

bamboo.

Sono possibili anche dei combattimenti contro Kendoka (questi ultimi con delle

protezioni alle gambe sune-ate).

5.3. Letteratura sul Tai Chi Chuan

I movimenti del Tai Chi vengono considerati circolari e nella pratica di questi

movimenti ci sono molte variazioni: si parla di pieno e vuoto, forza e

leggerezza, movimenti anteriori, posteriori e quiete. Il Tai Chi è usato per

cercare la serenità nell’azione e l’azione nella serenità, è posta enfasi

sull’esercizio della mente e sulla consapevolezza. I movimenti sono continui

dall’inizio alla fine e da una posizione all’altra e si integrano assieme in cerchi

ideali.

Dal punto di vista bio-meccanico gli esercizi del Tai Chi richiedono precisi

movimenti articolari, stabilità e equilibrio. Vi

sono sia appoggi mono sia bi podalici che

richiedono ulteriormente la stabilizzazione

dell’intero corpo o la rotazione del tronco.

Nell’eseguire il Tai Chi, il ruolo dei muscoli

cambia continuamente da quello di agonisti a

stabilizzatori, da sostenitori del carico (in catena

cinetica chiusa) a liberi di muoversi in catena

cinetica aperta, da contrazione a rilassamento. Si

pensa quindi che il Tai Chi possa migliorare il

repertorio degli schemi motori presenti nel SNC e

che possa servire a migliorare l’equilibrio

promuovendo una maggiore stabilità.

72

La qualità della vita nelle persone anziane è fortemente correlata alla mobilità.

Le cadute spesso portano ad una restrizione della mobilità, ad un declino nelle

attività della vita quotidiana e ad un aumentato rischio di istituzionalizzazione.

Poiché un terzo delle persone sopra i 65 anni cade ogni anno, la prevenzione

delle cadute rappresenta un aspetto importantissimo.

Secondo l’ultima revisione Cochrane (2009) è possibile prevenire le cadute

tramite l’esercizio, ma il miglior tipo di esercizio disponibile non è ancora stato

individuato.

L’impatto del Tai Chi sulla prevenzione delle cadute, nonostante il gran

numero di articoli pubblicati, rimane equivoco: mancano i dati relativi ad

alcuni articoli in lingua cinese e la qualità della metodologia con cui sono stati

svolti gli studi a volte non è adeguata.

I migliori risultati sono stati ottenuti con anziani in salute, mentre per l’anziano

fragile vi è scarsa evidenza e questo suggerisce assieme alla polifattorialità

delle cadute che sembrerebbe più adatto un esercizio basato sulle esigenze del

soggetto e adattabile alle sue mutevoli richieste.

Per la valutazione dell’equilibrio in clinica vengono usati diversi test e scale di

valutazione: “Timed up & go”, “Walking while Talking”, stazione eretta ad

occhi aperti e chiusi, in appoggio monopodalico, “Berg balance scale” e

“Tinetti balance and gait Performance-oriented mobility assessment” che

hanno mostrato di individuare i soggetti che cadono. Vengono inoltre usati

sistemi di analisi del cammino, di analisi del movimento tramite video in grado

di seguire gli spostamenti del centro di massa e piattaforme dinamometriche

che registrano la pressione e individuano il centro di pressione, inteso come il

punto di applicazione della risultante delle forze applicate, rilevato a livello

della superficie d’appoggio.

Tramite questi strumenti è stato valutato il cammino in soggetti anziani dopo

un periodo di allenamento col Tai Chi. È stato osservato una riduzione della

distanza d’appoggio tra i due piedi, una minore escursione del centro di

pressione dei piedi sia ad occhi aperti sia chiusi, una maggior frequenza

nell’appoggio del tallone a terra come risposta al carico che coincideva con un

più frequente rotolamento del piede e una maggiore lunghezza del passo. Erano

73

inoltre migliorati i meccanismi tramite i quali è generato il momento anteriore

per dare il via al cammino ed era inoltre migliorata la coordinazione durante la

deambulazione essendo diminuita l’ampiezza delle oscillazioni del tronco.

Sono stati rilevati dei miglioramenti nel passaggio del carico e nelle risposte

neuromuscolari alle destabilizzazioni (il tempo di risposta del tibiale anteriore

era significativamente ridotto ed era minore la coattivazione dei muscoli

antagonisti) con un miglioramento della risposta a perturbazioni esterne

inaspettate nelle direzioni antero-laterale, laterale, postero-laterale e soprattutto

antero-posteriore che negli anziani è associata ad una maggiore velocità di

oscillazione e quindi più facilmente favorevole per le cadute. Non è stato

rilevato alcun miglioramento nel mantenimento dell’attenzione e

dell’equilibrio durante il doppio compito ma significativa è la diminuzione

della paura di cadere riferita dai soggetti.

Le posture in semi-squat del Tai Chi forzano la muscolatura e richiedono un

controllo del centro di gravità, questo può portare ad un aumento della forza ed

ad un miglioramento della propriocezione.

Alcuni studi hanno infatti messo in evidenza l’aumento di forza nei muscoli

estensori di ginocchio e dorsiflessori di caviglia (muscoli non intensamente

utilizzati durante il cammino) con miglioramento della sensibilità chinestesica

delle relative articolazioni. Il grado di attivazione muscolare durante l’esercizio

era strettamente collegato con la velocità con cui questo veniva eseguito.

La sensibilità della pianta del piede era inoltre migliorata così come la

flessibilità dei muscoli degli arti inferiori.

Il Tai Chi può essere considerato come un esercizio di tipo moderato: non

richiede più del 55% di O2 introdotto e la frequenza cardiaca non va oltre il

60% della massima individuale, vi possono essere alcune variazioni relative

allo stile praticato, alla durata e alla postura mantenuta.

Il tipo di respirazione usato nel Tai Chi è di tipo lento, profondo e

diaframmatico ed è posta enfasi sull’associazione col movimento. Sembra che

il Tai Chi sia in grado di stimolare una modulazione vagale ed inibire quindi il

sistema nervoso simpatico: la riduzione dei livelli di pressione arteriosa

(sistolica e diastolica), la diminuzione dei valori di colesterolo sierico (totale e

74

LDL) e la riduzione della frequenza cardiaca a riposo registrate lo rendono

consigliabile per la prevenzione di problemi cardio-circolatori.

Inoltre dai parametri cardio-respiratori registrati può essere paragonato

all’esercizio aerobico; migliorando la funzione cardiorespiratoria e

ritardandone il declino lo rendono adatto alla popolazione anziana.

Per le sue caratteristiche il Tai Chi viene quindi utilizzato nella riabilitazione in

cardiologia (infarto al miocardio, bypass coronarico, insufficienza cardiaca e

CAD -disturbo alle arterie coronarie-), in oncologia (per migliorare le capacità

funzionali e ridurre la fatigue dopo cancro e relativo trattamento oncologico) e

in neurologia: per gli stroke (miglioramento dell’equilibrio e della velocità del

cammino), Parkinson (prevenzione delle cadute, miglior stabilità antero-

posteriore e miglior controllo volontario oltre che un miglioramento soggettivo

riportato dal punto di vista della mobilità), e Alzheimer (miglioramento

comportamentale e della salute in generale oltre che ritardo nella

degenerazione delle funzioni cognitive).

La filosofia del Tai Chi riconosce che l’atteggiamento mentale può causare

modificazioni fisiologiche, che possono avere effetti ulteriori sulla qualità dei

movimenti. Lo stress mentale si pensa renda i movimenti più veloci, rigidi ed

eccentrici, che sono un po’ l’opposto dei movimenti aggraziati e scorrevoli del

Tai Chi. Inoltre la pratica richiede una combinazione di profonde respirazioni

diaframmatiche e rilassamento con movimenti lenti e gentili.

Uno studio ha messo in evidenza che dopo relativo allenamento i soggetti

mostravano una diminuzione della frequenza cardiaca, un aumento

dell’escrezione urinaria di noradrenalina (norepinefrina) e una diminuzione

della concentrazione di cortisolo contenuto nella saliva. Allo stesso tempo i

soggetti riportavano una minor sensazione di tensione, di rabbia, di fatica, una

minor confusione e una minor ansia. Si sentivano più in forza ed avevano

minori disturbi del comportamento. Anche gli stati depressivi miglioravano

nettamente anche se il supporto sociale e la pratica all’aperto sembrano avere

un ruolo fondamentale nell’attenuazione della sintomatologia.

Sono stati riportati dai praticanti miglioramenti soggettivi nella salute fisica e

mentale che coincidevano con miglioramenti nella qualità della vita percepita.

75

Se erano presenti questi miglioramenti assieme ad un senso generale di

benessere migliorava anche la motivazione per continuare a praticare ed

allenarsi.

Il Tai Chi si è anche dimostrato efficace in paziente con disturbi del sonno

migliorando la durata del sonno (riferita) di 48 minuti e la sensazione di

sonnolenza diurna rendendolo consigliabile come metodo non farmacologico e

per la prevenzione di successive sindromi di insonnia.

Il Tai Chi potrebbe avere un effetto benefico sulla deposizione ossea negli

anziani ma tuttora vi è una penuria di studi a riguardo ed i risultati sono

contrastanti. Diverso è il discorso per quanto riguarda l’artrosi nel cui

trattamento il Tai Chi si è dimostrato efficace nel miglioramento della

sintomatologia (riduzione della rigidità, del dolore), della lunghezza e

frequenza dei passi con successivo aumento della velocità del cammino, della

funzionalità motoria e miglioramento dell’equilibrio.

Sembra inoltre essere efficace nel miglioramento della sintomatologia di artrite

reumatoide e fibromi algia.

Per quanto riguarda il diabete di tipo 2 uno studio ha osservato nei soggetti

praticanti Tai Chi una riduzione del glucosio nel sangue, un aumento dei

recettori per l’insulina ad alta e bassa affinità e della loro capacità di legame

mentre la concentrazione di insulina sierica era rimasta invariata.

Un altro studio non ha osservato variazioni nell’omeostasi del glucosio e nella

sensibilità all’insulina.

Secondo alcuni articoli il Tai Chi potrebbe migliorare la funzione del sistema

immunitario. È stato rilevato attraverso degli emocromo un significativo

aumento degli IgG negli uomini ed una diminuzione delle IgM nelle donne. In

entrambi il numero e l’attività delle cellule natural killer era significativamente

aumentato così come il livello di cortisone. In altri è stato rilevato dopo 15

settimane di pratica un aumento della risposta anticorpale e delle relative

cellule mediatrici dell’immunità in pazienti sottoposti a vaccino per l’influenza

o per il virus della varicella zoster.

76

Questi effetti sono difficilmente spiegabili se non dal punto di vista della

medicina tradizionale cinese.

5.3.1. Conclusioni

La pratica del Tai Chi mostra diversi effetti quando praticata per almeno 4

mesi. Alcuni miglioramenti vengono difficilmente mantenuti se viene

abbandonata la pratica.

Il Tai Chi ha mostrato una buona compliance da parte dei praticanti e può

essere ritenuto un valido allenamento per il soggetto anziano.

La pratica del Tai Chi non prevede però molte spiegazioni e molto è basato

sulla simulazione dei movimenti del maestro in forme predefinite e povere di

libertà nell’espressione dei movimenti.

Inoltre le tecniche di respirazione utilizzate basate su principi della medicina

tradizionale cinese possono in alcuni casi risultare dannose soprattutto per

soggetti anziani.

L’allenamento e il singolo gesto motorio (come dimostrato) provocano

modificazioni a vario livello direttamente dipendenti dal singolo esercizio. I

processi di apprendimento più evoluti dell’essere umano dipendono da funzioni

cognitive e possono beneficiare di feedback di tipo visivo (maestro, specchi) e

da suggerimenti verbali e manuali. La pratica a piedi nudi aumenta il numero

delle afferenze somatosensoriali.

La postura tipica del Tai Chi prevede la flessione di anche, ginocchia e caviglie

mentre la retroversione del bacino favorisce l’appiattimento della lordosi

prevedendo un controllo attivo della postura del quale l’anziano può

beneficiare, ma la direzione del bacino e del rachide vanno verso la chiusura

nello “schema” tipico dell’età anziana e più interessanti possono essere esercizi

di apertura per ricercare (per quanto possibile) la fisiologica posizione della

colonna.

Per quanto riguarda le fasi aerobiche l’esercizio dovrebbe produrre una

sensazione di affaticamento pur lasciando i soggetti in grado di parlare o

contare senza difficoltà, la respirazione il più naturale possibile.

77

Variazioni nella velocità d’esecuzione dei movimenti, l’uso della voce e la

libertà di espressione all’interno della pratica producono senza dubbio ulteriori

(e forse più interessanti) modificazioni psicologiche e fisiologiche oltre a

rendere la pratica più divertente ed in grado di arricchire il bagaglio personale

delle persone anziane che nonostante siano simbolo di saggezza continuano ad

apprendere sia dal punto di vista motorio, sia da quello psico-emozionale.

78

Sezione III – SHINTAIDO E ANZIANI

79

6. LA PRATICA

La parte pratica si fonda sui corsi tenuti dal Prof. Giovanni Rossi, Insegnante di

Educazione Fisica e di Shintaido con vari gruppi di anziani nella provincia del

Verbano-Cusio-Ossola.

I corsi sono iniziati cinque anni fa con due gruppi di circa 15 persone; ora sono

diventate 30 persone ognuno. Circa il 90% dei partecipanti sono donne.

Questi sono gruppi auto-organizzati che oltre al corso di Shintaido svolgono

altre attività nell’ambito sociale e ricreativo. Per esempio alcuni praticano le

danze, altri cantano in un coro, altri fanno attività motoria in acqua. Per la

maggioranza degli anziani, però, Shintaido rimane l’unica attività di

movimento settimanale.

Prima di iniziare i corsi di Shintaido i partecipanti avevano avuto altre

esperienze motorie che passavano dallo Yoga alle varie forme di ginnastica per

la terza età.

Lo Shintaido, essendo sconosciuto, a differenza di Yoga e Tai Chi, è stato

introdotto gradatamente. Veniva presentato un esercizio per volta e se non

fosse risultato gradito sarebbero tornati al corso impostato come nelle

precedenti esperienze. Fortunatamente tutti gli esercizi risultarono graditi,

anche i più intensi e complicati e specialmente i più strani.

Nel corso del primo anno il corso si è trasformato in una lezione di Shintaido e

da allora ha continuato ad evolvere e a richiamare sempre più partecipanti.

Molti di loro ora praticano quotidianamente alcuni semplici esercizi di

riscaldamento, l’auto-massaggio, il kata di base Tenshingoso, e la meditazione.

Altri addirittura hanno chiesto di praticare due volte alla settimana, che per ora

per svariati motivi non si è riusciti ad iniziare. Altri ancora hanno richiesto di

prolungare di un mese l’attività.

Il maggior successo, comunque, è la loro capacità di autogestirsi: quando

l’insegnante non può andare alla lezione o arriva in ritardo, a turno prendono

l’iniziativa di guidare la lezione.

80

Shintaido è un arte corporea, un’arte marziale, nella quale si studia filosofia

universale con il corpo. La pratica inizia con il Tenshin-juso, una serie di

esercizi per migliorare la flessibilità e consentono alla persona di percepire il

proprio corpo e lasciar cadere le tensione ed entrare in uno stato di calma.

Poi la pratica continua con una serie di esercizi che hanno l’obiettivo di

liberare la persona dal troppo pensare e da energie in eccesso.

Partendo con il suono “Um”, simbolo del vuoto, si studia poi Tenshingoso,

Eiko e le loro applicazioni pratiche che consistono nel vivere una vita libera,

dove corpo e mente sono aperti.

Si pratica inoltre il meiso-kumite, tipo di meditazione con uno o più partners

con le loro applicazioni. Dopo essersi unificati con se stessi e con il compagno

possiamo sentirci in armonia con ciò che ci circonda. Questi esercizi aiutano la

rinascita della nostra naturalezza.

Vi sono inoltre meditazioni in piedi e in seiza e un kata chiamato Taimyo che

può essere praticato ad ogni età. Dopo aver studiato le tecniche di base i

praticanti potranno in seguito dedicarsi allo studio di alcune discipline marziali

come lo Shintaido Bojutsu, lo Shintaido Karate, le tecniche di proiezione

(nagewaza) e l’arte della spada Shintaido Kenjutsu.

Perché lo Shintaido va bene per gli anziani?

Per ogni persona che pratica c’è una motivazione che la spinge a continuare a

praticare lo Shintaido. Ciò che viene riportato da coloro che praticano si può

riassumere in queste motivazioni: “mi diverte praticare”, “al termine della

lezione mi sento piena di energia e rilassata”, “se arrivo con qualche dolorino

poi passa”, “più sciolta nei movimenti e reattiva”, “riesco a dormire meglio la

notte e affronto meglio la settimana”.

La pratica dello Shintaido consente all’anziano di migliorare la propria

mobilità articolare e la propria flessibilità.

Attraverso una serie di esercizi che permettono di coinvolgere la persona nella

sua totalità, l’anziano potrà esperire:

- l’“apertura”, che non sarà solo fisica, con esercizi di estensione totale o

segmetaria del corpo, ma che anche emotiva e mentale; nella pratica dello

81

Shintaido si usano molto esercizi d’immaginazione. Si aprono ad una

cultura diversa e ne apprendono alcuni usi e termini;

- l’uso della voce, come nel canto o nella tradizione Kotodama, permetterà

loro di rilassare le tensioni alla gola, di aiutare a sciogliere le tensioni al

diaframma e migliorare le condizioni dell’apparato respiratorio;

- attraverso gli esercizi di equilibrio e grounding aumenterà la propria

capacità di relazionarsi con il suolo e a muoversi con più sicurezza.

Nello Shintaido vi sono molti esercizi di spostamento che potranno essere

formali o liberi che permetteranno all’anziano di migliorare la gestione dello

spazio che lo circonda e l’utilizzo del bastone e di altri oggetti aiuterà a

migliorare la loro coordinazione.

I gruppi svolgono sempre del lavoro aerobico, fondamentale per la terza età;

anche il bagaglio tecnico aumenta, grazie ai diversi esercizi proposti volta per

volta. Il lavoro artistico è sviluppato da ognuno di loro: ciascuno introduce nei

movimenti il proprio modo di essere e i propri atteggiamenti.

La comunicazione è per l’anziano fondamentale e nello Shintaido potrà

sperimentare una comunicazione non verbale fatta di gesti e di contatti.

Nella pratica ognuno porta la propria esperienza: vi è una verbalizzazione delle

proprie sensazioni e il feedback su ciò che è stato fatto, aiutando così gli altri

membri del gruppo ad esprimere il proprio feeling, i sentimenti e le opinioni.

Nella pratica dello Shintaido assume molta importanza lo stato in cui si pratica

e le sensazioni dei praticanti. Non vi sono forzature fisiche o posizioni

assolutamente indispensabili, ognuno lavora con i propri ritmi e secondo le sue

capacità; è quindi possibile una individualizzazione. Non vi sono ripetizioni ma

si inizia insieme e si termina insieme.

Come per l’apertura nello Shintaido si pratica anche la “chiusura”, dove occhi

chiusi, silenzio e non movimento ci consentono di aprirci al nostro mondo

interiore e di esplorarlo attraverso esercizi di meditazione.

Nello Shintaido chiusura ed apertura rappresentano due diversi modi di aprirsi

alla vita e di relazionarsi con il mondo che ci circonda; danno ad ognuno la

possibilità di conoscersi e di aumentare la propria autostima e la sensibilità,

che aiuterà a migliorare la qualità delle relazioni e della vita.

82

Ma per non prendersi troppo seriamente non mancano le risate durante la

pratica, che possono essere il risultato di alcuni esercizi buffi, strani, o di

qualche battuta.

6.1. Bo

Nel corso sono inseriti alcuni esercizi con il bastone. Per gli anziani invece di

usare il Bo, che è lungo circa 1,80 metri, si userà il Jo, che avrà lunghezza,

circonferenza e peso ridotti.

Per gli anziani il bastone è molto importante, è uno strumento che li aiuta ad

esprimere al meglio le loro potenzialità. Attraverso la pratica con il bastone

potranno migliorare la presa, la destrezza manuale, rinforzare la muscolatura

degli arti superiori ed inferiori, la coordinazione, la concentrazione e la

capacità di muovere il corpo nella sua totalità con il minimo sforzo. Diventa un

amico, un compagno di viaggio e un aiuto in molte situazioni.

Il curriculum di bastone è molto vasto e ricco, ma con gli anziani è molto

importante soffermarsi sulle prime tecniche, esercizi semplici e allo stesso

tempo molto ricchi che consentono di esplorare un numero incredibile di

movimenti, e che allo stesso tempo permettano a tutti di riscoprire la gioia di

muoversi e di giocare con uno strumento.

6.2. Il massaggio (basato sull’Amma e sullo Shiatsu)

Amma è la parola usata per indicare il massaggio nella lingua giapponese.

Questo lavoro corporeo è basato sui principi millenari della medicina

tradizionale cinese.

L’Amma come altre arti antiche di salute del Giappone è considerato una parte

di storia. I molti stili Shiatsu che si sono sviluppati in Giappone dalla II guerra

mondiale hanno le loro radici nelle fondamenta dell’Amma.

L’Amma tradizionale ha una elevata sequenza coreografica di tecniche che

comprendono un numero elevato di pressioni, sfregamenti, stretching e

manovre percussive, eseguite con pollici, dita, braccia, i gomiti e le ginocchia

che premono sui punti dell’agopuntura lungo i 14 meridiani del corpo.

83

Riveste una parte importante nella pratica. Principalmente si effettuano

massaggi non a scopo riabilitativo terapeutico, ma per migliorare il tocco, la

sensibilità e la comunicazione tra i membri del gruppo. Imparano a fidarsi e a

dare e ricevere in modo più rilassato.

È come un dialogo tra la mano di chi lo pratica e chi lo riceve. Si impara ad

ascoltare, sentire, ad attendere evitare movimenti bruschi e imposizioni di

volontà. Aiuta a migliorare il benessere complessivo della persona.

Le chiavi per un buon massaggio sono: una buona respirazione e posizioni

corrette, calma e tranquillità, una giusta disposizione mentale, ritmo, manualità,

pressioni regolari e consapevoli, una buona attenzione e intenzione.

Dapprima si farà un lavoro di auto-massaggio e di sensibilizzazione delle mani.

- Sfregare le mani con diverse intensità poi avvicinare i palmi e le dita e

percepire il calore e poi ripetere l’esercizio e portarlo in diversi punti del

corpo (es.: clavicola, sterno, costole, vertebre, occhi, ecc…). Sfregare le

mani attiva calore.

- Scuotere le mani, a diverse velocità migliora il rilassamento e raffredda.

Con le mani possiamo eseguire:

- Strofinamenti: riscaldano, ammorbidiscono, sciolgono le tensioni e le

contrazioni. Sono ottimi per il sistema nervoso.

- Accarezzamenti: rinfrescano e calmano.

- Picchiettare: possono essere eseguiti con diverse modalità. Ad esempio: di

taglio, aiutano a sciogliere le tensioni muscolari, o pieno, che attiva il

sistema nervoso.

- Mobilizzazioni osteo-articolari: stimolano e migliorano gli schemi

corporei, rilassano i muscoli e sono d’aiuto in caso di blocchi articolari.

- Leggere pressioni: aiutano a rilassarsi e migliorano la circolazione.

- Dondolamenti: aiutano le articolazioni.

Oltre alle mani viene effettuato il massaggio e l’auto-massaggio ai piedi in

diverse forme.

84

Secondo le filosofie orientali i piedi sono sacri e ci mettono in comunicazione

con la madre terra, che è un grande magazzino di energia.

Massaggiare i piedi e massaggiare con i piedi aiuta a migliorare la presa di

coscienza e influisce molto sull’equilibrio, sulla postura eretta e sulla

deambulazione.

85

7. TIPOLOGIA DI ESERCITAZIONE

7.1. Riscaldamento

Tra i vari esercizi del Tenshinjuso, in questo lavoro porremo l’attenzione su

alcuni di essi.

Questi rappresentano le basi su cui la persona anziana potrà poi iniziare anche

una sua attività personale.

1. Rotazione delle spalle: in avanti e indietro consente di liberare dolcemente

l’articolazione della spalla, focalizzando principalmente l’attenzione sulla

clavicola, sterno e la scapola, un esercizio che ci aiuta a percepire le zone di

tensione a livello del cingolo scapolo-omerale e di liberarlo consentendoci

di muovere liberamente la testa. Prima, durante o dopo l’esercizio possiamo

praticare alcune tecniche di auto-massaggio.

2. Saltellare o camminare rilassando (lasciando cadere) le spalle: saltellando o

camminando dolcemente sollevare e lasciar cadere le spalle su e giù. Si può

inoltre saltellare o camminare guardando verso l’alto e aprire il torace

oppure guardando verso il basso e rilassare il torace e le braccia. Consente

di risvegliare il corpo e far circolare meglio il sangue, serve da stimolo per

la ricrescita ossea… e migliora il contatto dei piedi con il suolo e di

conseguenza la postura.

3. Mobilizzazione del collo e delle spalle: in tutte le direzioni, eseguite molto

lentamente e adeguando l’ampiezza del movimento in base alle proprie

condizioni fisiche.

4. Rotazione colonna: lasciare libere le braccia di spostarsi verso destra e

sinistra (come uno swing) con le mani rilassate e consentire una torsione

della colonna vertebrale con il bacino e gli arti inferiori che seguono il

movimento.

5. Circonduzione del bacino (koshi): con i piedi divaricati alla larghezza delle

spalle, palmo delle mani appoggiato sulla zona lombare, spingere verso

l’avanti l’addome e percepire un leggero stiramento nella zona delle creste

iliache anteriori e dell’addome e poi spingere verso dietro e ripeterlo per

86

qualche volta. Con le mani ai fianchi spingere lateralmente da sinistra a

destra e da destra a sinistra. Poi in diagonale avanti laterale e dietro laterale

ed infine combinare tutti i movimenti e ruotare in tutte le direzioni.

Attraverso questo esercizio non solo mobilizziamo il bacino, con un

massaggio a tutti gli organi interni, ma vengono sollecitate le articolazioni

della colonna vertebrale, le ginocchia, le caviglie e aiuta a migliorare la

postura.

Si può effettuare lo stesso esercizio ma con i piedi uniti, vicini, e la testa in

questo caso dovrà rimanere ferma con lo sguardo diretto verso l’avanti.

6. Ginocchia. Con i piedi uniti, e le mani posizionate ai lati delle ginocchia.

Piegarsi al massimo mantenendo i talloni a terra. Eseguire un piegamento

sulle ginocchia e poi raddrizzarle per qualche volta. Infine mobilizzare

caviglie ginocchia con delle rotazioni del ginocchio verso l’interno e verso

l’esterno.

Dalla posizione in stazione eretta tenere il piedi sinistro avanti (peso

egualmente distribuito tra le due gambe). Sollevare (con il tallone a terra) il

piede sinistro e contemporaneamente aprire ed estendere la mano sinistra.

Ripetere per almeno tre volte, poi cambiare lato.

Si utilizzano tecniche di auto-massaggio applicato alle mani, alle spalle, al

bacino, all’addome e alle ginocchia; inoltre può essere svolto a terra un auto-

massaggio con il terreno, in preparazione alle capovolte.

È quindi importante il lavoro di grounding, basato su rotolamenti; si fanno

esercizi di mobilizzazione e tonificazione a terra, in posizione prona, supina e

laterale. Grazie a dondolamenti, inoltre, si cerca di simulare la capovolta e si

impara a rialzarsi da terra per evitare l’avvento di imprevisti.

7.2. Esercizi di apertura e Shintaido jump

Tre livelli di apertura. La posizione di partenza è in piedi con un piede avanti.

87

Spingo avanti il bacino e lascio andare indietro e in basso (gedan level) le

braccia, che poi saranno lasciate andare ad un livello medio (chudan) ed infine

ad un livello più alto (jodan).

Prima lo si fa con il piede sinistro che avanza concludo il ciclo e poi avanza il

destro. Si può usare anche la voce.

“Shintaido jump” (adattato). Possiamo manifestare tutta la nostra forza vitale.

Si esegue semplicemente estendendo tutto il corpo partendo dalla posizione di

seiritsu con le mani ravvicinate e appoggiate sul basso addome e poi slanciare

le braccia verso l’alto con l’apertura totale del corpo. Ripeterlo per almeno

cinque volte senza voce e poi altre cinque con la voce.

7.3. Step

Nel curriculum di Shintaido vi sono numerosi tipi di passi.

Il primo su cui bisogna esercitarsi è il passo numero 1, Dai Ichi.

Quando si eseguono i passi è importante porre l’attenzione sulle spalle, che

dovranno essere rilassate, e la colonna, che tenderà ad allinearsi; tendere verso

l’alto con il bacino (koshi) aperto.

Tutta la pratica dei passi ha tra gli obiettivi di migliorare gli spostamenti nello

spazio e l’equilibrio dinamico.

7.4. Renki

Renki letteralmente significa “Ki continuato”, “far fluire il Ki”; è una serie di

esercizi con il partner attraverso i quali si sviluppa la capacità di

concentrazione e di comunicazione. Si migliora il MA, il tempismo e la

comunicazione mentale che si trova praticando con un partner.

Con i vari gruppi si è praticato Renki “stretta di mano” Kumite.

In piedi in posizione comoda piedi leggermente divaricati uno avanti all’altro,

stringersi la mano (corrispondente alla gamba che si trova avanti) come per

salutarsi e incominciare a tirare e spingere in tutte le direzioni, alternandosi a

vicenda. Mantenere la comunicazione e imparare ad ascoltare se stessi e l’altro

attraverso questo tipo di movimento. Non è un esercizio di forza.

88

7.5. Tsuki

Tsuki letteralmente significa “pugno”, “colpo”. Quello che si intende nello

Shintaido non è la stessa cosa che nella boxe o nelle altre arti marziali. Nello

Shintaido attacco significa essere realmente sinceri e ciò che si vuole studiare

attraverso l’attacco è d’imparare la sincerità, ed esprimere tutta la nostra

energia in direzione del ricevente durante un singolo attacco.

Sicuramente dal punto di vista di un boxer o di un karateka non sarà molto

efficace in questo modo, poiché la loro intenzione è quella di spiazzare

l’avversario con l’obiettivo di mandarlo KO; nello Shintaido non vi è spazio

per questo tipo di relazione con “l’avversario”, dobbiamo solamente dare a lui

tutta la nostra energia.

Attraverso l’attacco possiamo sviluppare la nostra concentrazione mentre

quando si riceve è il modo di incrementare le nostre abilità sociali.

Lo si può eseguire con posture e passi diversi.

7.6. Kata: Aozora Taisso e Tenshingoso

Aozora (cielo blu) taisso (esercizio) è uno degli esercizi di respirazione per

sviluppare il Kokyu, che letteralmente significa “soffio”. Il concetto di kokyu è

un concetto chiave nella ricerca delle relazione tra corpo e mente. Avvenendo

sia in modo involontario che volontario il respiro si relaziona sia

all’espressione fisica, emotiva e intellettuale della nostra vita. Regolando il

fluire di entrambi i movimenti d’inspirazione e d’espirazione dell’ossigeno

vitale che fluisce nel nostro corpo, trasmette il senso di fluire e di controllo

dell’energia alla nostra coscienza e ai movimenti. Si relaziona anche con lo

spazio e il tempo. Il ritmo e i processi riguardano il Sé e le nostre relazioni con

gli altri e la natura.

Tenshingoso è uno dei kata essenziali dello Shintaido. Come tecnica marziale è

la raccolta di tutte le principali tecniche (attacchi, tagli e proiezioni) del budo

giapponese e permette di controllare la respirazione. Il significato simbolico

artistico è una metafora di un ciclo di vita biologica, dalla nascita alla morte.

89

Figura n. 6 – Posi-zione di partenza.

Figura n. 7 – Posizione di “A”.

Figura n. 8 – Posizione di “O”

Come metodo di sviluppo personale, è un’enciclopedia delle principali

posizioni di meditazione.

7.6.1. Aozora taisso

Si parte dalla posizione accovacciata o in piedi, come in Tenshingoso ed Eiko,

e si emette il suono “Um”, poi ci si apre come in “A”

emettendo il suono “Ah” che accompagna tutto il

movimento, e termina con le braccia semidistese e le

mani aperte avanti al torace;

lasciando scendere fino al livello del

bacino le braccia poi si riparte verso

l’avanti e l’alto per continuare a

salire e a ridiscendere passando

dietro le spalle come in “O”,

emettendo il suono “O” fino a

terminare come la fine di “O” con le braccia distese

avanti polso esteso e mani aperte come la fine di “O”

per continuare ancora con la stessa sequenza “A”/“O”;

dopo un certo numero di ripetizioni dopo l’ultima “O” si ritorna alla posizione

iniziale di “Um”.

Questo esercizio può essere effettuato rimanendo

fermi sul posto

o in movimento

spostandosi nello spazio e il suono può avere

diverse gradazioni.

7.6.2. Tenshingoso

Emissione del suono “Um” in posizione eretta, con i piedi e gli alluci che si

toccano; lasciare pendere le braccia, tenendo il pollice sinistro nella mano

destra, sguardo verso l’avanti, con gli occhi semichiusi o chiusi.

Emissione del suono “Ah”, allargando i piedi poco più della larghezza delle

spalle e portando le braccia all’indietro, con le dita tese e aperte; descrivere

90

Figura n. 9 – Posizione ..di “E”.

Figura n. 10 – Posizione di “I”.

mezzo cerchio con le braccia, guardando verso il cielo; tendere le mani in

verticale, aprendo le dita e il palmo delle mani

verso il cielo.

Dopo aver ruotato le

braccia e le mani in modo da avere il dorso delle

mani ravvicinati, i palmi girati verso l’esterno e i

pollici diretti verso l’avanti, emissione del suono

“E”: far scendere le braccia e le mani a livello

della fronte aprendole di nuovo e spingerle verso

l’avanti; distendere le spalle e formare con i gomiti un

angolo retto.

Emissione del suono “I”, riportando le braccia a livello

della schiena e spingendo le mani verso il davanti, con il

palmo rivolto verso il suolo; tendere le braccia

facendole salire gradualmente, spingendo i palmi verso

l’avanti.

Emissione del suono “O”, tendendo le braccia dall’alto

verso l’indietro e poi verso il basso;quando le mani

arrivano a livello della vita, avvicinarle e spingerle

verso l’avanti; a questo punto le mani sono aperte il più possibile, i polsi girati

verso il cielo, le dita verso la terra e i palmi verso l’avanti.

Emissione del suono “Um”, per ritornare alla posizione di partenza, distesi e

rilassati.

7.7. Wakame (meiso - kumite)

In Wakame Taisso (“l’alga e l’oceano”) due persone in piedi, faccia a faccia,

svolgono alternativamente il ruolo di alga e di oceano. L’“alga”, ben radicata in

fondo al mare, si muove in relazione alla spinta che imprime l’“oceano”, che la

spinge con morbidezza con la punta delle dita. L’“alga” deve sforzarsi di

assorbire il flusso della “corrente marina” senza perdere il suo equilibrio, poi,

come un’alga dopo il passaggio dell’onda, ritorna in posizione iniziale. Il

ritmo, alla partenza morbido e lento, può accelerare se l’“oceano” percepisce

91

Figura n. 11 – Wakame Taisso, l’alga e l’oceano.

che il suo partner è sufficientemente ricettivo. La “corrente marina” inizia a

spingere il partner da davanti, poi si sposta di

lato e lo guida da lì, infine si spinge dalla

schiena, da dietro.

Questo esercizio è generalmente molto

apprezzato da chi pratica, poiché permette loro

di entrare rapidamente in uno stato di

rilassamento profondo.

Sul piano marziale, Wakame Taisso è anche una

tecnica molto efficace, che sviluppa la capacità

di anticipare un attacco e a rispondere con

fluidità.

7.8. Saluto con il Bo

Come nella pratica dello Shintaido quando si pratica con il bastone, si

dovranno seguire alcune ritualità (di cui abbiamo precedentemente rilevato

l’importanza) come il saluto, che sarà eseguito con il bastone posto sulla destra

e posizionato tra il fianco e il braccio. Eseguito all’inizio e alla fine della

pratica e in altre situazioni dove è richiesto, come nella pratica con il partner e

nell’esecuzione di vari kata.

Tradizionalmente il lato sinistro è quello attivo, più pronto del lato destro,

considerato più formale.

Quando si cammina fuori dal dojo con il bastone lo si tiene sulla destra.

ATO NAKA SAKI coda centro testa

ATO NO E = La parte bassa del bastone

NAKA NO E = La parte centrale del bastone

SAKI NO E = La parte alta del bastone

Figura n.12 – Le parti del Bo, del bastone.

92

Nella pratica impareranno ad eseguire il saluto formale che potrà essere

eseguito in piedi in posizione di seiritsu o in seiza. Il saluto li aiuterà a

focalizzare la loro attenzione e a calmarsi prima di eseguire qualsiasi tipo di

movimento.

Nella posizione in piedi terranno il bastone con la mano destra ed eseguiranno

un leggero inchino verso l’avanti mantenendo la testa in asse con la colonna.

Dopo aver imparato il saluto la pratica del bastone verterà principalmente su

esercizi di manipolazione, di destrezza e di equilibrio con quest’ultimo. Vi

sono degli esercizi già strutturati, ma questa parte è lasciata libera e consentirà

di esprimere la creatività.

Si impara ad impugnare, afferrare, il bastone con le più svariate impugnature, a

cambiarle, a farlo roteare in diverse direzioni, con una o due mani; seguiti da

esercizi di equilibrio.

7.9. Muchikae e Irimukae

Dopo la fase di gioco e destrezza l’attenzione sarà rivolta ad uno degli esercizi

base per la pratica con il bastone: Muchikae, che consente di cambiare

impugnatura facendo scorrere il bastone tra le mani; in base al livello di abilità

potranno essere completamente aperte o semichiuse o chiuse dopo il cambio di

impugnatura.

Muchikae letteralmente significa “cambio di mano”. Esercizio che ci consente

di esercitare entrambe le mani e migliora la percezione del bastone.

Parte del programma sarà dedicato a Irimukae, che insieme al giocare e

all’equilibrio è uno degli esercizi che consentono di imparare ad unificarsi al

bastone.

Irimukae letteralmente significa “entrare ed invitare”; è un esercizio che

incrementa il senso di unione con il bastone, attraverso il movimento e il lavoro

d’immaginazione.

Dopo il saluto si posiziona il bastone, tenuto con le due mani, in fronte a noi

davanti alla linea centrale del corpo. Si incomincia un alternanza di movimenti

93

verso il bastone, come se noi volessimo entrare nel bastone, seguiti da

movimenti in cui il bastone viene verso di noi ed “entra” dentro di noi.

All’inizio sarà eseguito formalmente, poi sarà libero e dinamico.

Il Bo/Jo gradualmente ci permetterà di divenire più consapevoli del nostro

corpo e dei nostri movimenti che con il suo aiuto diventeranno sempre più

naturali eliminando le tensioni in eccesso.

Esercizi come il lancio del bastone da soli o in coppia ci permetteranno di

sviluppare la percezione del tempo e dello spazio. Esercizi che potranno essere

comunque effettuati con palline o palloni di diverse dimensioni. Miglioreranno

la percezione del corpo e gli spostamenti nello spazio, la valutazione delle

distanze, la presa e a rilassarsi.

7.10. Yoi / Kamaete

Dopo aver eseguito il saluto:

- Al comando “Yoi” (pronti) con la mano sinistra si afferra il bastone (presa

sotto) e lo si ruota di 270 gradi e si arriva alla posizione di Yoi, dove la

mano sinistra si trova in alto afferrando il bastone con il palmo rivolto

verso l’avanti, l’avambraccio sinistro si trova di fronte al viso (sotto gli

occhi) e la mano destra si trova a livello dell’anca destra con il palmo

rivolto verso l’avanti.

- Al comando “Kamaete” (attenti) si punta la testa del bastone (saki) con il

braccio sinistro disteso in avanti e il braccio destro piegato e parallelo al

terreno con il gomito che punta verso dietro, con il bastone che appoggia

sull’area formata da braccio e avambraccio. Da questa posizione la mano

sinistra tira portando la testa del bastone verso dietro e la mano si ferma a

livello del bacino (della spina iliaca anteriore); il piede sinistro si sposta

verso dietro modificando la posizione in fudodachi (posizione stabile), con

il piede rivolto verso l’esterno con un angolo di circa 90 gradi, mentre la

mano destra fa scorrere il bastone e lo spinge verso l’avanti, con il braccio

completamente disteso verso l’avanti; il piede anteriore destro rimane

rivolto verso l’avanti, naturalmente aperto.

94

Questa posizione rappresenta il punto di partenza per la maggior parte delle

tecniche nello Shintaido Bojutsu.

Il ritorno: si rilassa il braccio destro e la testa del bastone va verso il basso; poi

la gamba sinistra si riavvicina alla destra e con il braccio sinistro si esegue un

movimento circolare verso l’avanti ritornando cosi in posizione di Yoi.

Si può ripetere l’esercizio anche dall’altro lato.

7.11. Jodan Uchi Komi

Jodan Uchi Komi fa parte delle tecniche di attacco.

È una tecnica che permette e aiuta ad imparare a muoversi con miglior

equilibrio, aumenta la concentrazione e aiuta a calmarsi.

In questa tecnica possiamo ritrovare Yoi, Kensei, Kamaete, Mucikae, Irimukae

e il movimento verso l’avanti con arto superiore ed inferiore dello stesso lato

(movimenti omolaterali).

Si potrà eseguire abbinando la respirazione, con movimenti avanti o indietro,

con il kiai e a coppie (kumibo), in cui uno avanza e l’altro arretra.

7.12. Neriai

Neriai (danza con i bastoni) è un esercizio che serve per migliorare la

comunicazione; si utilizzerà il bastone che ci permetterà di esperire nuove

dimensioni del movimento. Diventa come una danza dove la musica è creata

dall’unione dell’energia, e dal carattere di due persone.

95

CONCLUSIONE

Fino ad ora, in relazione alla pratica di arti marziali da parte di persone

anziane, sono stati eseguiti degli studi unicamente sul Tai Chi Chuan; in

letteratura non esistono altri approfondimenti inerenti i benefici per la terza età

apportati dalle discipline marziali.

Le motivazioni alla pratica dello Shintaido sono unicamente le sensazioni di

chi partecipa ai corsi e svolge le attività proposte; con una sensazione di

benessere, di rilassamento, di energia.

Lo Shintaido è nato come un’arte di movimento di un singolo e di gruppo; im-

portanti sono gli effetti che può avere la pratica di movimenti espressivi sulla

sfera emotiva, intellettuale e fisica. Può anche essere considerato una forma

d’espressione artistica, un’arte del corpo “post-marziale”, poiché si offre un

contesto in cui esprimere ed articolare liberamente la propria creatività in qua-

lunque momento della propria vita, nei momenti di gioia o in quelli più diffici-

li, durante un infortunio o nel pieno della forma. Un movimento è pienamente

espressivo e libera e moltiplica l’energia. La base della pratica consiste quindi

in una serie di forme il cui fine è “ammorbidire” e liberare il corpo, utilizzando

tra l’altro il lavoro in coppia ed il massaggio Shiatsu. Ogni esercizio può essere

concepito in forma più o meno dinamica, permettendo ad ognuno di lavorare ai

confini dei propri limiti, senza però sottoporre il corpo a sforzi dannosi.

“Le parti del nostro corpo dotate di una funzione, se esercitate con

moderazione e impegnate in attività per loro abituali si mantengono sane e

invecchiano più lentamente; se vengono invece lasciate inattive presentano

difetti di sviluppo, si ammalano facilmente e invecchiano rapidamente”

(Ippocrate, 460 a.C. - 377 a.C.). Le modificazioni nell’anziano sono fisiologi-

che ma è necessario strutturare dei programmi che in maniera efficace ma

anche divertente possano contribuire il mantenimento dell’autonomia.

Questo lavoro di tesi vuole essere la base per un futuro progetto di ricerca

rivolto alla pratica dello Shintaido per anziani, che possa valutare i

miglioramenti apportati alle abilità motorie e agli aspetti di relazione nella

terza età.

96

BIBLIOGRAFIA

A. J. ADAMS, L. S. WONG, L. WONG, B. GOULD, “Visual acuity changes

with age: some new perspectives”, American Journal of Optometry and

Physiological optics, 1988

HIROYUKI AOKI, Karate-Do kata, for professionals, SAE International,

Warrendale (PA), 1982

HIROYUKI AOKI, Shintaido. Un’arte di movimento ed espressione della

vita, trad. italiana di ROSSI, LUSCHI, POLSINELLI, Press Grafica srl, Casale

Corte Cerro, 1998

ALEXANDER BENNETT, La Naginata, the definitive guide, Kendo World

Publications Ltd., Auckland, 2005

TOMMASO BETTI-BERUTTO, Da cintura bianca a cintura nera, Arti

Grafiche San Marcello, Roma, 1974

SILVANO BOCCARDI, ALBERTO LISSONI, Cinesiologia 1, SEU, Roma, 1977

M. BROWN, J. O. HOLLOSZY, “Effects of a low intensity exercise program

on selected physical performance characteristics of 60- to 70- years old”,

Aging, 1991

PAUL BUDDEN, Kendo. I kata, Edizioni Mediterranee, Roma, 1997

CHARLES BURNS, The Shintaido Handbook, Conservatree, UK, 2007

MARCELLO CESA-BIANCHI, OTTAVIA ALBANESE, Crescere e invecchiare.

La prospettiva del ciclo di vita, Unicopli Edizioni, Roma, 2004

L. J. CAMPBELL, A. T. ROBERTSON ET AL., “Viability of cryptosporidium

parvum oocysts”, Applied and Environmental Microbiology, 1999

K. J. CASPERSEN ET AL, “Importance of shear in the bcc-to-hcp

transformation in iron”, Physical Review, 1994

A. M. DAVIES, “Epidemiology and the challenge of ageing”, International

Journal of Epidemiology, 1985

SHIGERU EGAMI, La via del karate. Passi su una via vivente, Luni Editrice,

Milano, 2005

SHIGERU EGAMI, The Heart of Karate-do, Kodansha International Ltd.,

Tokyo, 1975

97

C. GRANO, F. LUCIDI, “Motivazioni e determinanti alla base del

volontariato nelle persone anziane”, Relazioni solidali, 2005

H. A. GREENE, D. J. MADDEN, “Adult age differences in visual acuity,

stereopsis, and contrast sensitivity”, American Journal of Optometry and

Physiological optics, 1987

E. R. GUTHRIE, “Controlled trial of psychological treatment for the irritable

bowel syndrome”, Gastroenterology, 1982

M. T. HARMAN, D. T. FELSON ET AL., “Prognostic value of treadmill

exercise testing in elderly persons”, Ann InternMed, 2000

SHIKO HOKARI, Origins: A history of Shintaido, Shintaido Publications,

Novato (CA), 1981

YI HONG, Tai Chi Chuan: State of the Art in International Research,

Karger, Basilea, 2009

B. F. HURLEY, J. M. HAGBERG, “Resistive training can reduce coronary risk

factors without altering VO2max or percent body fat”, Medicine and

Science in Sports and Exercise, 1998

B. INGLIN, M. WOOLLACOTT, “Age-related changes in anticipatory postural

adjustments associated with arm movements”, Journal of Gerontology,

1988

T. A. KAPLAN ET AL., “Development and validation of the breath locus of

control scale”, Journal of Consulting and Clinical Psychology, 1987

C. J. KETCHAM, G. E. STELMANCH, “Tecnology for adaptive aging”, The

National Academies Press, 2001

H. KITZMAN ET AL., “Can Home Visitation Improve the Health of Women

and Children at Environmental Risk?”, Official Journal of the American

Academy of Pediatrics, 1990

N. T. LAUTENSCHLAGER, O. P. ALMEIDA, “Healthy mental ageing”, The

Journal of the British Menopause Society, 2006

D. LAZOWSKI, N. ECCLESTONE, A. MYERS ET AL., “Exercise and

behavioural management training improves physical health and reduces

depression in people with Alzheimer’s disease”, Evidence-based

Healthcare, 1999

98

L. M. LEMURA, S. P. VON DUVILLARD, S. MOOKERJEE, “The effects of

physical training of functional capacity in adults. Ages 46 to 90: a meta-

analysis”, The Journal of sports medicine and physical fitness, 2000

M. LIAO, R. J. JAGACINSKI, N. GREENBERG, “Quantifying the performance

limitations of older and younger adults in a target acquisition task”, Journal

of Experimental Psychology: Human perception and performance, 1997

K. MALBUT-SHENNAN, A. YOUNG, “The physiology of physical

performance and training in old age”, Coronary Artery Disease, 1999

FREDERIC H. MARTINI, M. S. TIMMONS, R. B. TALLITSCH, Anatomia

Umana, EdiSES, Napoli, II edizione Italiana 2004

W. D. MCARDLE, F. I. KATCH, V. L. KATCH, Fisiologia applicata allo

sport, Casa Editrice Ambrosiana, S. Giuliano Milanese (MI), 2006

J. W. MCAULEY ET AL., “Physical activity and physique anxiety in older

adults: fitness and efficacy influences”, Aging and Mental Health, 2002

E. MCCAULEY, “Social adaptation”, Journal of American Academy of

Psychiatry, 1994

B. D. MCPHERSON, M. S. YUHASZ, “Changes in short-term attitudes toward

physical activity and exercise”, College Student Journal, 1968

FRANCO MESCOLA, Mille gradini cento sentieri. Un improbabile viaggio

alle fonti del Tai Chi Chuan, Il Punto d’incontro Editore, Vicenza, 1996

J. C. MORRIS, D. Q. MCMANUS, “The neurology of aging: normal versus

pathologic change”, Geriatrics, 1991

M. P. MURRAY, R. C. KORY, B. H. CLARKSON, “Walking patterns in healthy

old men”, Journal of Gerontology, 1969

M. P. MURRAY, R. C. KORY, S. B. SEPIC, “Walking patterns of normal

women”, Archives of Physical Medicine and Rehabilitation, 1970

Y. NETZ, M. J. WU, “Physical activity and psychological well-being in

advanced age: a meta-analysis of intervention studies“, Psychology and

Aging, 2005

K. PATEL ET AL., “Relationship between Structural and Stress Relaxation”,

Physical Review, 2006

99

S. K. PHILLIPS, S. A. BRUCE, D. NEWTON, R. C. WOLEDGE, “The weakness

of old age is not due to failure of muscle activation”, Journal of

Gerontology, 1992

M. PINQUART, S. SORENSEN, “Gender differences in self-concept and

psychological well-being in old age: A meta-analysis”, Journals of

Gerontology: Psychological Sciences, 2001

C. POGLIANO, “L’ossessione della razza”, Festival della Scienza, Edizioni

della Normale, 2003

PIERRE QUETTIER, Communication de messages complexes par des

séquences gestuelles: les kata dans les arts martiaux japonais, Université

Paris VIII, 2000

P. RABBIT, “Changes in problem solving abilities in old age”, Handbook of

the psychology of aging, 1997

W. REJESKI, S. MIHALKO, “Physical activity and quality of life in older

adults”, Journals of Gerontology: Series A, 2001

DARIO RIVA, Ghepardi da salotto - Come riaccendere ciò che lo stile di

vita occidentale ha spento, Ananke, Torino, 2008

R. ROUBENOFF ET AL., “Riduzione della massa e della forza muscolare”,

European Journal Clinical Nutrition, 2000

L. Z. RUBENSTEIN, K. R. JOSEPHSON, “Effects of a group exercise program

on strength, mobility, and falls among fall-prone elderly men”, Journals of

Gerontology: Series A, Biological sciences and medical sciences, 2000

GIUSEPPE RUGLIONI, Aikido. Armonia e relazione, l’arte della percezione in

una pratica di pace, Erga Editore, Genova, 2008

ROMOLO SACCOMANI, L’attività fisica nella terza età. Promozione.

Prescrizione. Controllo. Valutazione, Cortina Raffaello, Milano, 2006

R. SAXENA ET AL., “Kinetics of voiding and agglomeration of copper

nanolayers on silica”, Physical Review, 2005

M. SCHEFFER ET AL., “Early-warning signals for critical transitions”,

Nature, 2008

RICHARD A. SCHMIDT, CRAIG A. WRISBERG, Apprendimento motorio e

prestazione, Società Stampa Sportiva, Roma, 2000

100

VICTOR J. SEIDLER, Young men and masculinities: Global cultures and

intimate lives, Zed Books, London, 2006

UMBERTO SENIN, Paziente anziano, paziente geriatrico. Fondamenti di

gerontologia e geriatria, Edises, Napoli, 1999

G. A. SFORZO, M. MCMORRIS, “A study of production and evaluation of

muscular hypertrophy”, Arch. Physical Medicine Rehabilitation, 1995

C. H. SHEA, J. H. PARK, H. W. BRADEN, “Age-related effects in sequential

motor learning”, Physical Therapy, 2006

ANNE SHUMWAY-COOK, MARJORIE H. WOOLLACOTT, Motor control:

Theory and practical applications, Edizioni Lippincott Williams &

Wilkins, Philadelphia (PA), 1990

ANNE SHUMWAY-COOK, MARJORIE H. WOOLLACOTT, Motor control:

Translating research into clinical practice, Edizioni Lippincott Williams &

Wilkins, Philadelphia (PA), 1990

K. M. SIDNEY, R. J. SHEPHARD, “Variance of direct and indirect

measurements of aerobic power”, Journal Sports Medicine Physic Fitness,

1977

V. SIMMONS, P. D. HANSENS, “Biomechanical characteristics of elderly

individuals walking on land and in water”, Journal of Electromyography

and Kinesiology, 1996

N. A. SINGH, K. M. CLEMENTS, M. A. SINGH, “The efficacy of exercise as a

long-term antidepressant in elderly subjects: a randomized, controlled

trial”, Journals of Gerontology: Series A, Biological sciences and medical

sciences, 2001

W. SPIRDUSO, K. FRANCIS, P. MACRAE, Physical dimensions of aging,

Human Kinetics, Champaign (IL), 2005

G. E. STELMACH, C. J. WORRINGHAM, “Sensorimotor deficits related to

postural stability. Implications for falling in the elderly”, Clinics in

Geriatric Medicine, 1985

T. STEPHENS, “International physical activity patterns: a methodological

perspective”, Human Kinetics, 1988

101

K. SUNDQUIST ET AL., “Incidence of psychosis and depression: follow-up

study”, British Journal of Psychiatry, 2004

MICHAEL THOMPSON, BILL PETERSON ET AL., Cutting the blue sky,

Shintaido of America Publications, Novato (CA), 2000

M. E. TINETTI, “Clinical practice. Preventing falls in elderly persons”, New

England Journal of Medicine, 2003

K. TOLEP ET AL., “Ageing Research Reviews: Lung infections and aging”,

Science Direct, 1998

C. VOELCKER-REHAGE, “Effect of motor practice on dual-task performance

in older adults”, Journal of Gerontology: Psychological sciences, 2008

S. WILCOX ET AL., “Physical activity, public health, and aging: critical

issues and research priorities”, Journals of Gerontology, 2002

D. A. WINTER, A. E. PATLA, J. S. FRANK, S. E. WALT, “Biomechanical

walking pattern changes in the fit and healthy elderly”, Physical Therapy,

1990

L. R. WISHART, T. D. LEE, “Effects of aging and reduced relative frequency

of knowledge of results on learning a motor skill”, Perceptual and motor

skills, 1997

M. WOOLLACOTT, B. INGLIN, D. MANCHESTER, “Response preparation and

posture control. Neuromuscular changes in the older adult”, Annals of the

New York Academy of Science, 1988

102

SITOGRAFIA

www.it.wikipedia.org

www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/ → Articoli sul Tai Chi: è stata presa

visione dei 258 articoli filtrati e sono stati eliminati quelli non attinenti o

ridondanti.

www.shintaido-france.fr

www.shintaido.cz

www.shintaido.it

www.shintaido.net

www.shintaido.org