SALENTO IN TASCA 880

96

description

Doppio appuntamento salentino per La Lupa, il celebre testo di Verga che ha fatto registrare il tutto esaurito prima al teatro Politeama Greco di Lecce e poi al teatro Comunale di Nardò. In scena, la “divina” Lina Sastri interpreta Gnà Pina, la donna che seduce Nanni (un incredibile Giuseppe Zeno), findanzato e poi sposo di sua figlia Maricchia (Clelia Piscitello). Da un punto di vista drammaturgico la figura della Lupa, che era già una figura femminile di rottura nella produzione verghiana, risuona oggi di grande attualità come ogni personaggio archetipo della letteratura. Gnà Pina ha un fascino ed una forza che emergono con grande facilità dal testo. Al termine del breve tour salentino, abbiamo avuto il piacere di incontrare Lina Sastri e Giuseppe Zeno.

Transcript of SALENTO IN TASCA 880

Page 1: SALENTO IN TASCA 880
Page 2: SALENTO IN TASCA 880
Page 3: SALENTO IN TASCA 880

880

94928780787775504434

31292775

33

editoriale

vivi salento

qui regione

qui provincia

qui comune

qui camera

qui aci

salento al cinema

sportivamente

lu passatiempu

arcudepratu

gli appuntamenti

locali & ritrovi

sortenoscia

servizi utili

oroscopo La parolaalle stelle

Orari e numerida ricordare

Vorrei dire a...Saluti e scherzi

I postidove incontrarsi

Eventida non perdere

L’attività dellaGiunta regionale

Curiosità e cuntide casa noscia

Notizie flashsulle Salentine

Tutti i film inprogrammazione

Le ultimeda palazzo Carafa

Palazzo deiCelestini informa

Settegiornidi...

Tradizionee simpatia

Informazioni pergli automobilisti

Novità dal mondodelle imprese

Momentiper riflettere

Anno XVIII • n° 880Venerdì 18 dicembrePeriodo dal 18 al 24 dicembre 2015Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998Editore: Avanti Salento! sncDirettore responsabile: Nicola RicciCoordinamento: Ugo BuccarellaRedazione e pubblicità:Lecce - Via Templari, 10Tel 0832.332027Fax 0832.333626salentointasca@tiscali.itwww.salentointasca.itProgetto grafico editoriale:Avanti Salento! sncFoto di copertina: Ufficio Stampa artistaStampa: Lit. Ettorre - GrottaglieDistribuzione:Afficom / Progress PubblicitàCosto delle inserzioni: 20,00 euro + IVAa modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli)

© copyright. Diritti e proprietà riservati.E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, ancheparziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

Page 4: SALENTO IN TASCA 880

4 salentointasca

Page 5: SALENTO IN TASCA 880

880.15

Momenti per riflettereDoppio appuntamentosalentino per La Lupa, il ce-lebre testo di Verga che hafatto registrare il tuttoesaurito prima al teatro Po-liteama Greco di Lecce epoi al teatro Comunale diNardò. In scena, la “divina”Lina Sastri interpreta GnàPina, la donna che seduceNanni (un incredibile Giu-seppe Zeno), findanzato epoi sposo di sua figlia Ma-ricchia (Clelia Piscitello).Da un punto di vista dram-maturgico la figura della Lu-pa, che era già una figurafemminile di rottura nellaproduzione verghiana, ri-suona oggi di grande attua-lità come ogni personaggioarchetipo della letteratura.Gnà Pina ha un fascino eduna forza che emergonocon grande facilità dal testo.Al termine del breve toursalentino, abbiamo avuto ilpiacere di incontrare LinaSastri e Giuseppe Zeno.

Un testo molto attuale!Si tratta di una storia corale:La Lupa non ha monologhi,non ha momenti da sola sulpalco, o fa domande o rispon-de a domande -afferma LinaSastri- Un impegno compli-cato di grande intensità ca-pace di ripagare il grandesforzo necessario per affron-tarlo. Sono un’attrice e sperodi restare tale per sempre.La mia formazione è questa:nasco in teatro, poi c’è stato

il cinema, la musica ma il pal-coscenico è per sempre.Teatro, cinema...arte!Momenti da vivere in sempli-cità e con grande umiltà. Bi-sogna sempre cercare di da-re qualcosa: un risultatodifficilmente raggiungibileda soli... occorre far parte diuna squadra che funzionainsieme a te. Le cose si fannoinsieme. Dal teatro alla mu-sica, fino alla televisione e alcinema: ho cercato sempredi comunicare una verità. Eper farlo è stato fondamen-tale trovare al mio fianco ar-tisti di qualità. Il teatro è unpezzo di vita, in cui vivi al fian-co di un gruppo di persone,in un luogo al sicuro che è ilteatro, sul palcoscenico doveti puoi lasciare andare.Emozioni in diretta!Utili a far riflettere lo spetta-tore sul mondo che ci cir-conda - aggiunge GiuseppeZeno- Il teatro ti dà ogni vol-ta lo stimolo per cambiare,dando vita ad opere uniche!

5salentointasca

Page 6: SALENTO IN TASCA 880

6 salentointasca

Page 7: SALENTO IN TASCA 880

Venerdì 18Incontro

Corigliano d’Otranto - “Gliotto valori che fanno volare”è il titolo del nuovo progetto,nell’ambito di Incontri per farerete. La sala Cavallerizza delcastello de’ Monti ospita, dalleore 19, l’evento che vede im-pegnato in scena Paolo Ma-nocchi, life & business coach.Dopo i saluti del sindaco dellacittadina Dina Manti, del pre-sidente della Provincia di Lec-ce, Antonio Gabellone e dell’assessore allo Sviluppo cono-mico della Regione Puglia, Lo-redana Capone, spazio a PaoloManocchi, che propone la sualezione basata su concettichiave comunicati con imma-gini selezionate, il cui conte-nuto emozionale è amplificatodalle tracce musicali che le ac-compagnano, dal tono dellavoce e dalla passione che sirespira in ogni momento delformat. Ingresso libero. Per ri-cevere maggiori notizie e co-noscere in dettaglio il pro-gramma della serata etelefonare allo: 0832.303707.

DegustazioneCaprarica di Lecce - Conti-nuano le serate di gusto al ri-storante-pizzeria Il vizio delBarone. Ampio il menù propo-sto, con tutta una serie di piat-ti, ispirati al territorio salentino.Per altre notizie: 338.7646100.

IncontroLecce - Palazzo Codacci Pisa-nelli ospita dalle ore 10 la gior-nata di studi sul tema “Oltre ilricordo. Attualità di Pasolini”.Diversi i momenti allestiti se-condo un fitto programmache nel pomeriggio si spostapresso l’Ammirato CultureClub, dalle 15 alle 20, per poitornare presso la struttura diporta Napoli per le proeizionidi “Pasolini” e “Comizi d’amore”.

MostraLecce - Fino al prossimo 10gennaio, Scaramuzza Artecontemporanea propone unaricognizione dell’arte italianadel Novecento, con opere ap-partenenti ad una collezioneprivata, a cura di Lorenzo Ma-daro. Gli artisti selezionati trac-ciano un possibile percorsoartistico molto intenso. Per in-formazioni: 329.7325036.

DegustazioneLecce - “Chianti classico” è iltema al centro del nuovo in-contro degustativo, propostodall’Ais - Associazione ItalianaSommelier, sezione di Lecce.Dalle 19,30 presso l’hotel Tizia-no e dei congressi, è possibilepartecipare al seminario a curadi Massimo Castellani, delega-to Ais Firenze. In degustazionenel corso della serata una se-lezione di dieci etichette. Perinformazioni: 347.4847606.

CorsoLecce - Sono aperte le iscrizio-ni al nuovo corso di trainingautogeno e mental training,per imparare a gestire tensio-ne e stress. Per ricevere altreinformazioni: 347.9332905.

IncontroSoleto - Alle ore 19, in piazzaMunicipio, prende il via l’ in-contro di presentazione dellibro e il reading musicale daltitolo “C’era infinite volte il Sud- percorsi narrativi alla scoper-ta del Salento”, di Matteo Gre-co. Dialoga con l’utore Gabrie-le Miceli. Per ulteriori notiziein merito e conoscere il pro-gramma: 335.5772274.

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.vivisalento settegiorni di... dall’18 al 24

dicembre 2015

7salentointasca

Page 8: SALENTO IN TASCA 880

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

EscursioneLecce - I custodi di Olivinopoliorganizzano, per il periodo au-tunnale, visite guidate alla cit-tà. Guide turistiche abilitateconducono i partecipanti allascoperta di monumenti, piaz-ze, palazzi, vie, vicoli, storie,misteri e aneddoti della“Firenze del Sud”. E si può inol-tre partecipare, su richiesta, apasseggiate nell’ ambiente ru-rale che circonda la città, perapprezzarne il paesaggio e lesue bellezze. Per ricevere altreinformazioni: 335.7785856.

IncontroCastrignano dei Greci - Inter-venti, laboratori per bambinie installazioni dedicati all’ ac-qua presso ill Castello barona-le per la presentazione delprogetto “Le reti dell’ acqua”.I lavori si svolgono dalle 9 alle18 alla presenza di numerosiesperti e studiosi della materia.

CorsiLecce - Sono aperte le iscrizio-ni ai corsi di tango argentino,promossi dall’associazioneBlutango. Per ricevere mag-giori notizie: [email protected].

DegustazioneBotrugno - Incontro con il Ve-nerdì sushi e sashimi... al risto-rante Acqua e sale, per unaserata da trascorrere all’ inse-gna dei sapori e dei profumidella cucina orientale. Per altreinformazioni: 0836.993706.

EscursioniPoggiardo - Fino al 31 dicem-bre, ogni venerdì, sabato e do-menica, è possibile partecipa-re alle visite guidate propostedal S.A.C. delle Serre Salentinepresso il sistema museale diVaste-Poggiardo. Si parte dallaPorta d’ingresso del parco deiGuerrieri, alle ore 9,15 ed alle15. Per ricevere altre informa-zioni in merito: 800.551155.

8 salentointasca

Anche l'Amministrazione co-munale di Lecce sostiene lacampagna #30 e lode lancia-ta dalla FIAB, per riportarel'attenzione dell'opinionepubblica sul problema dellasicurezza stradale nei centriurbani. Nell’ambito dell’ inzia-tiva, gli alunni delle scuolescriveranno al presidente delConsiglio, per proporre nuo-ve idee sulla mobilità su dueruote in città. Al concorso na-zionale, sono chiamati a par-tecipare i bambini di tuttaItalia, tra i 6 e i 13 anni; inpalio, ogni settimana, una bi-cicletta, un kit luci, un ca-schetto per bimbi, un libro edell’ abbigliamento tecnico.Per partecipare al concorsoe per ricevere maggiori infor-mazioni sulle varie attivitàproposte: 347.0636857.

Iniziativa

Page 9: SALENTO IN TASCA 880

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

CorsoLecce - È possibile iscriversi alcorso di lingua araba, livellobase, promosso da Prosarte.L’iniziativa formativa, di duratatrimestrale, per complessive30 ore didattiche, è rivolta aquanti vogliano apprenderele basi della lingua araba. Perricevere altre informazioni inmerito e conoscere nel detta-glio il programma delle attivitàformative: 0832.242838.

EscursioneGalatina - Dalle 10 alle 12, èin programma “Galatina e laGrecìa Salentina”, l’escursioneche propone la visita alla basi-lica di Santa Caterina, con ibellissimi affreschi, la chiesadi San Pietro e Paolo, legataalla tradizione della “taranta”e il campanile di Soleto, facen-te parte dei Comuni della Gre-cìa Salentina. Per ricevere altreinformazioni: 0836.572824.

IncontroNardò - Osvaldo Pieliego pre-senta il suo “La città verticale”dalle ore 20,30 negli spazi delCircolo Arci. Dialoga con lui loscrittore Livio Muci. Per altreinformazioni: 338.3379769.

IniziativaParabita - Si rinnova l’ appun-tamento con il contest foto-grafico amatoriale, dal titolo“Impressioni di Vino”, organiz-zato dall’enoteca Salentusole.La quinta edizione è aperta,come al solito, ad appassiona-ti, dilettanti, fotografi o amantidella fotografia, senza limiti dietà, che hanno tempo fino al 5dicembre per inviare i propriscatti, prendendo spunto daltema “In vino veritas”. Per rice-vere altre notizie 349.4551695.

EventoLecce - Fino a domenica, LoSpazio shopping centre ospitaun fitto programma di eventi.

9salentointasca

Dopo il grande successo delloscorso, il Camping Santa Ma-ria di Leuca ospita fino al pros-simo 6 gennaio il SalentoSanta Claus Village. Un parcoa tema, con fantastiche am-bientazioni interne ed esternein perfettostile Santa Claus.Gli Elfi guida accompagneran-no i visitatori nel magico per-corso e Babbo Natale farà glionori di casa. Un’ occasioneper vivere un’esperienza emo-zionante, ambientata nell’ at-mosfera di magia fantastica easpettative per il Natale.La struttura è aperta al pub-blicotutte le domeniche ed ifestivi dalle 10 alle 21, mentrenegli altri giorni l’accesso èriservato a gruppi organizzati,che potranno prenotare la vi-sita telefonando al seguentenumero 0833.548157.

Iniziativa

Page 10: SALENTO IN TASCA 880

vivisalento settegiorni di...

CorsiLecce - Continuano le lezioniai corsi individuali di ginnasti-ca posturale e yogaterapia. Perricevere maggiori informazionisulle varie attività e conoscerneil programma, telefonare al se-guente numero : 340.5541217.

DivertimentoLecce - Appuntamento con ilgusto ed il divertimento alCorto Maltese, in via Giusti. Laserata propone un vasto re-pertorio di musica live, accom-pagnato da una ricca scelta dipiatti a base di carne e salumie formaggi, oltre che da nu-merose etichette di vino na-zionali ed internazionali e bir-re. Per notizie: 327.8782454.

Mostra mercatoTaviano - Tunno green Desi-gn, sulla S.p. 321, proponeogni mese una serie di attivitàdirette ad apprendere la ge-stione dell’orto (primo giovedìdel mese), del prato, giardinoe piante d’interno (secondogiovedì) e del frutteto e dellacantina (terzo giovedì). Pertutto l’anno, si parla dei lavorida effettuare in giardino, conmaggiore consapevolezza econsiderazione dell’ambientecircostante. Le attività forma-tive sono completamente gra-tuite. Ciascuno porta la suaesperienza. Per ricevere altreinformazioni in merito, contat-tare il numero: 0833.911450.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

10 salentointasca

Nuovo appuntamento conla Stagione Teatrale del Nuo-vo teatro Verdi di Brindisi.Venerd’ 18 dicembre, dalleore 21, il cartellone propone“Sing and swing”, jazz com-pany con G. Comeglio al sax,F. Gangi al pianoforte, E. Rossial basso e M. Serra alla batte-ria. Special guest MassimoLopez. L’attore rinnova il pro-prio repertorio di classici del-lo swing, nel quale rivisitapietre miliari di autori qualiCole Porter, George Ger-shwin, Jimmi Van Heusen eantri celebri brani. Per altreinformazioni: 0831.562554.

Rassegna

Page 11: SALENTO IN TASCA 880

SpettacoloVignacastrisi - La bibliotecaMario Paiano ospita dalle ore20,30 la messa in scena dellospettacolo dal titolo “Il grigio”di Giorgio Gaber e Sandro Lu-pini, riproposto da SalvatoreDella Villa. Al termine della se-rata, una degustazionedi car-ne del presidio Or.Vi, accom-pagnata da altri piatti tipici evini di qualità. Per maggioriinformazioni: 329.3173865.

MusicaParabita - Musica e diverti-mento, soul, funk, jazz e bossalive al Bakayokò, anche conmenù senza glutine. Per rice-vere informazioni e/o preno-tare un tavolo: 0833.1822255.

DivertimentoPoggiardo - Serata di anima-zione, divertimento e musicaal Tesoretto Grill Music, sullastrada provinciale che condu-ce a Castro. Ricco il program-ma con la pazza messaggeria,animazione, musica e tantodivertimento. Per ricevere altreinformazioni 328.1934011.

CorsiLecce - Ripartono i nuovi corsidi Improvvisazione teatrale,promossi da Improvvisart. Leattività formative si svolgonocon cadenza bisettimanale, inorario pomeridiano. La duratacomplesssiva è di 80 ore. Perricevere maggiori informazio-ni, telefonare al 328.7686080.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

11salentointasca

“Gesù nasce dalle ceneri degliulivi” è il titolo del presepeallestito negli spazi del mu-seo Faggiano di Lecce. Lastruttura ha inteso in questomodo sensibilizzare su un te-ma che riguarda non solo gliagricoltori salentini, machiunque ami la natura e labellezza di questa terra. An-che il presepe diventa cosìun modo per accendere i ri-flettori e riflettere sul futurodel Salento. Nelle sale delmuseo, contenitore d’artecultura, rivive l’antica tradizio-ne del presepe fino al 7 gen-naio. Ingresso libero.

Evento

Page 12: SALENTO IN TASCA 880

DegustazioneSurbo - L’azienda agrituristicamasseria Melcarne, sita sullaStrada provinciale che condu-ce a Torre Rinalda, proponeuna serata da trascorrere all’insegna della cucina di tradi-zione, con un menù ricco dipiatti ispirati alla cultura edalla storia dei luoghi. Per l’ oc-casione, viene proposta unanuova colloborazione costitu-ita tra tre strutture d’eccellenza:La Locanda dei Camini di Bo-trugno, A Casa tu Martinu diTaviano e la masseria Melcarne.Nel corso della serata, vieneproposto un ricco menù prepa-rato dagli chef dei tre locali ispi-rato alle eccellenze enogastro-nomiche salentine. Per altreinformazioni: 368.958324.

MostraOtranto - Il Castello ospita,fino al 31 dicembre, la mostra“Le stanze dell’immaginario”.

CorsiLecce - Sono aperte le iscrizio-ni ai corsi di pittura per bam-bini ed adulti, per apprenderea dipingere utilizzando diversetecniche espressive. Le lezionisono rivolte anche a personesenza alcuna conoscenza dibase. Per info: 328.7855090.

MostraCalimera - “Il Salento in bian-co e nero” è il tiolo della mo-stra allestita a Casa donna Ninìfino al prossimo 22 dicembre,dedicata alla terra salentina

EscursioneSan Foca - Al via, alle ore 9,una battuta di pesca sportivo/ricreativa, allestita allo scopodi far conoscere ed apprezzarela fauna del canale d’Otranto.Per ricevere informazioni inmerito e conoscere nel detta-glio i diversi programmi pro-posti dalla diverse escursioni,telefonare allo 0836.572824.

12 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

“Martin Luther King and theMontgomery story” è il titolodell’esposizione allestita finoal prossimo 29 dicembre ne-gli sapzi della ex manifattureKnos, in via Vecchia Frigole aLecce. Un evento dedicato aldelicato tema della pace. _______________

Gli ampi e storici spazi deivecchi magazzini Upim, in viaTemplari, a poca distanza dal-la centralissima piazza Sant’Oronzo a Lecce, ospitano lamanifestazione Vintage, dedi-cata agli articoli degli anni‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichie di modernariato, occhiali,accessori moda, abiti, ogget-tistica, biciclette, motociclette,televisori, mangiadischi, radio,lampade, divani e tanto altro,per curiosi e collezionisti.

Iniziative

Page 13: SALENTO IN TASCA 880

IncontroOtranto - Dalle ore 17 alle 19,il Castello aragonese ospita lapresentazione del bilancio dicinque anni di attività, a curadel Gal Terra d’Otranto.

MusicaCursi - Nuova serata di musicae divertimento, negli spazi delProsit. Per info: 348.3925580.

DegustazioneGuagnano - Si rinnova, comeogni venerdì, l’aperitivo condegustazione dei vini di Clau-dio Quarta: appuntamento,dalle ore 18 alle 23, negli spazidella Cantina Moros, per un’esperienza enoligica insolita,un nuovo modo di vivere l’happy hour con vini di eccel-lenza, gusto e svariate formed’arte. La serata viene animatadalla musica live proposta dagiovani artisti accompagnateda bontà enogastronomichee vino. Per info: 0832.704398.

CorsoTrepuzzi - Sono ripartiti i corsidi musica, promossi dai Labo-ratori musicali. Gli insegna-menti previsti per il nuovo an-no accademico si suddividonoin: corsi individuali di piano-forte, batteria/percussioni,canto moderno/jazz, chitarramoderna (jazz, pop, rock, fu-sion, blues), basso elettrico,chitarra classica, sassofono,clarinetto, tromba, contrab-basso, violino; e corsi collettivicomplementari di teoria, sol-feggio, armonica, canto coralee storia della musica. Per altreinformazioni: 0832.756021.

DivertimentoNovoli - Musica e divertimen-to all’Area 51, in via Veglie, conuna cena buffet accompagna-ta dalle performances musicalidi Mino Schiavone ed EnzoVet. Per ricevere maggiori no-tizie in merito: 333.1464749.

13salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Sono aperte le iscrizioni aicorsi di danza del Balletto delSud. Il centro propone unavasta gamma di opportunitàdi formazione, con qualificatiinsegnanti, dove i giovani ta-lenti possono iniziare a stu-diare l’arte del balletto o per-fezionare la propria tecnica ecompletare gli studi. Le disci-pline studiate sono principal-mente: la danza classica, re-pertorio classico, pas de deuxe la danza contemporanea.La scuola offre la possibilitàdi carriera artistica ed è ancheun luogo dove far crescrerela voglia di partecipare, esibir-si e stare insieme. La direzio-ne artistica è del maestro Fre-dy Franzutti. Per riceveremaggiori informazioni in me-rito e conoscere nel dettagliol’offferta, tel.: 0832.453556

Danza

Page 14: SALENTO IN TASCA 880

MostraCalimera - Fino al prossimo28 febbraio, è possibile visitarenegli spazi del Museo di Storianaturale del Salento la mostra“Dinosauri in scala 1:1”. Peraltre informazioni sulle attivitàproposte e sulle visite, cono-scere gli orari e altro, telefona-re al numero 345.6186364.

EscursioneOtranto - Gita in gommonecon visita del versante adriati-co, in direzione Castro, di unodei tratti più belli della costa.Per informazioni in merito aquest’escursione ed al fittoprogramma di eventi allestiti,sempre su prenotazione, tele-fonare al numero 0836.572824.

DegustazioneCollepasso - In una suggesti-va oasi naturale, circondatadal verde delle piante dellamacchia meditterranea, lamasseria Palmento proponeun percorso di gusto con pro-dotti a km 0: ricchi antipasti,gustose specialità della casa,carne alla brace e arrosti discottona, il tutto made in Sa-lento. L’azienda è, infatti, spe-cializzata nell’allevamento discottone e animali da pascolo,cresciuti all’insegna della piùassoluta genuinità. La struttu-ra è aperta a cena ogni venerdìe sabato e la domenica a pran-zo su prenotazione. Per riceve-re informazioni: 346.0890239.

MostraNardò - La galleria L’Osannaospita, fino ad oggi, l’ esposi-zione delle opere di MargaretBoberek. “Cromofanie” è il tito-lo dell’ insieme delle opere, chesi caratterizzano per tanta forzaespressiva, freschezza e colore.

EscursioneGallipoli - Dal porto dellacittadina jonica, prendono ilvia le escursioni in barca, allavolta dell’isola di Sant’Andrea.Per altre notizie: 0836.572824.

IncontroLecce - “Un tè con i grandiclassici” è il titolo del nuovoincontro, allestito dalle 17 alle19 negli spazi del ristorantecaffè All’ombra del Barocco.

14 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 15: SALENTO IN TASCA 880

CorsoLecce - L’ASD Bridge, sita in viaSalvatore Grande, organizzaun corso di bridge, tenuto dainsegnanti federali, per ap-prendere le basi ed i segreti diquesto gioco. Per riceveremaggiori informazioni in me-rito e conoscere il programmadegli incontri: 333.1121800.

MusicaCopertino - Serata di musicaa La caffetteria, in via Re Ga-lantuomo. Start: ore 22,30.

EscursioneCasarano - L’associazione Pro-lo loco Salento, per rafforzarele tradizioni locali, promuovevisite guidate in dialetto salen-tino. Per notizie: 0833.513351.

CorsoLecce - Il Must, Museo storicoin via degli Ammirati, ospita icorsi rivolti ai ragazzi da 7 ai17 anni, divisi per fasce di etàImprojunior. Le attività a curadi Improvvisart mira a far ap-prendere ai ragazzi le basi dell’improvvisazione, basata supoche regole: l’ascolto, l’ at-tenzione, la disponibilità alleproposte degli altri e alla cre-azione collettiva. La metodo-logia dell’improvvisazionepermette ai ragazzi di esplora-re universi incredibili, attraver-so aspetti socio-pedagogici eteatrali, a sostegno dello svilu-po della capacità espressive eaggregative. Info: 328.7686080.

EscursioneMorciano di Leuca - Al via,alle 15, l’escursione di pescatu-rismo, nella quale trascorrere inmare con i pescatori alcune ore,per vivere l’ emozione di pesca-re e fare un’ esperienza unica.Partecipazione diretta ed attivaad un’antica pesca, quale il“tramaglio”, con la possibilità diacquistare il pesce appena pe-scato. Per info: 0836.572824.

CorsoLecce - Sono aperte le iscrizio-ni ai corsi di lingua tedesca,per il conseguimento del di-ploma Goethe Institut, pro-mossi dall’Istituto di Culturaitalo-tedesca. Per ricevere altreinformazioni: 0832.346549.

15salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 16: SALENTO IN TASCA 880

MostraLecce - Prosegue, fino al 26gennaio, la mostra internazio-nale sulle “Torture medievali”,allestita nelle sale del castelloCarlo V. Attraverso fedeli rico-struzioni di strumenti di tortu-ra medievale e dei processiinquisitori, si esaminano moti-vi e mezzi con cui per secolil’uomo ha inflitto torture adaltri uomini. In mostra, oltre50 strumenti di dolore e mor-te, dalla sedia inquisitoria allagarrota, dalla “veglia” o culladi Giuda alla botte chiodata,usata per uccidere Attilio Re-golo. Apertura: dal lunedì alvenerdì dalle ore 9 alle 21; ilsabato e la domenica: 9,30-21.

MercatinoMartano - Piazza Gramsciospita, dalle 8 alle 13, il Merca-tino di Campagna Amica, traprodotti e produttori locali.

EventoNovoli - Negli spazi dell’exmerato coperto, è possibilevisitare, fino al prossimo 22dicembre, l’esposizione dell’artigianato tipico locale.

FormazioneSurano - L’Associazione Mico-logica Bresadola (gruppo diTricase) e la locale Ammini-strazione comunale propon-gono un corso di formazione/aggiornamento per il rilasciodel permesso alla raccolta fun-ghi. Per notizie: 320.3521494.

16 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Donare il sangue è un gestodi solidarietà... Significa direcon i fatti che la vita di chi stasoffrendo ci preoccupa. Ilsangue non è riproducibilein laboratorio ma è indispen-sabile alla vita, nei servizi diprimo soccorso, in chirurgia,nella cura di alcune malattie.Chiunque può donare il san-gue, recandosi presso uncentri trasfusionali. Per info:Casarano tel. 0833.508232;Copertino tel. 0832.936279;Galatina tel. 0836.529222;Gallipoli tel. 0833.270533;Lecce tel. 0832.661533;Tricase tel. 0833545205.

Solidarietà

Page 17: SALENTO IN TASCA 880

SpettacoloLecce - Il teatro DB d’Essaiospita, oggi e domani, la mes-sa in scena dello spettacolodal titolo “Milite ignoto”, chevede impegnato in scena Ma-rio Perrotta. Due matinée eduno spettacolo serale. Per altreinformazioni: 0832.390557.

CorsoSanta Maria di Leuca - Sonoaperte le iscrizioni ai corsi divela su cabinato, per appren-dere i segreti dai primi passialla navigazione d’altura. Perinformazioni: 0833.758110.

MusicaLecce - Musica e gusto al Fu-sion restaurant, in viale U. Fo-scolo. Per info: 320.0113404.

SpettacoloLecce - Il palcoscenico del te-atro Politeama Greco ospitadalle ore 20,30 la messa in sce-na dello spettacolo “Solid’Ali”.Nel corso dell’evento, vengo-no raccolti fondi per il repartodi Onco-ematologia pediatri-ca dell’ ospedale Vito Fazzi.

MusicalLecce - “L’isola dei sentimenti”è il titolo del musical, in pro-gramma alle 20 al teatro Kolbe.

MostraLecce - Il Bar Astoria, nei pressidi porta San Biagio, in collabo-razione con il Museo Faggianoospita fino al prossimo 23 di-cembre la mostra delle operedel pittores Ezechiele Leandro.

17salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Ogni lunedì, la libreria Pal-mieri in via Salvatore Trinche-se 62 a Lecce, ospita i "Lunedìde iQdB Edizioni". L'editoreStefano Donno incontra pres-so la storica libreria lecceselettori, critici, scrittori, poetie altri editori che vorrannocostruire un dialogo operati-vo e fattivo attorno alla cul-tura, al fare cultura, al libro.L'idea, sposata con entusia-smo da Daniela e Anna Pal-mieri, vuole essere un puntodi partenza per riportare ilvalore del libro e della letturanella vita di ogni giorno nelladivulgazione editoriale.

Iniziativa

Page 18: SALENTO IN TASCA 880

EventoLecce - I Cantieri teatrali Korejaospitano dalle ore 18,30 la se-rata dal titolo “Speciale Archi-vi. La memoria del teatro vive:30 anni di Koreja”. Per i teatran-ti, la memoria è necessità chediventa ossessione. La memo-ria è dinamica e si riorganizzacontinuamente sulla base del-le esperienze vissute e dei ri-cordi accumulati quotidiana-mente. Per info: 0832.242000.

SpettacoloLecce - Oggi e domani, alle20,45 il cartellone della rasse-gna Strade Maestre proponeai Cantieri Koreja lo spettacoloteatrale dal titolo “Kater i Rades.Il naufragio”. Info: 0832.242000.

ConvegnoLecce - La sala Convegni dellaCamera di Commercio ospita,dalle ore 16, l’incontro dal tito-lo “Reti di impresa e Distrettoturistico del Salento”. Al mo-mento di confronto, parteci-pano tragli altri l’assessore alloSviluppo economico della Re-gione Puglia Loredana Capo-need altri esperti. Per ricevereinformazioni: 0832.684232.

InaugurazioneLecce - “Il Negroamaro secon-do Severino Garofano” è il ti-tolo dell’evento inauguraledella nuova sede F.I.S. - Fede-razione Italiana Sommelier,presso il Risorgimento resort.Per altre notizie: 339.8384455.

18 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Temporary shop della #Fon-dazione Ant: panettoni, stel-le di Natale, cioccolatini edoggettistica, bonsai di Ligu-stro, abbigliamento, sciarpe,accessori realizzati da arti-giani locali. Regali originaliche riscaldano il cuore. Il ri-cavato dell’evento va a so-stegno del progetto Eubio-sia, per una vita in dignità,che si traduce nel servizio diassistenza domiciliare onco-logica, che Ant offre gratui-tamente ai suoi assistiti diLecce e provincia. Per riceve-re maggiori informazioni inmerito, visitare www.ant.it

Danza

Page 19: SALENTO IN TASCA 880

Sabato 19Escursione

Lecce - Al via alle ore 16,30 lapasseggiata turistica di Lecce.Un itinerario tematico e visitaguidata: il quartiere delle Scal-ze, vie suggestive, vicoli nasco-sti, luoghi monumentali. L’ ini-ziativa è curata dall’associazionePuglia Travel, in collaborazionecon lo studio di Guide turistichePuglia, abilitate PolisTurismo. Siparte da porta San Biagio. Co-sto: 4 euro a partecipante (gratisi bambini, fino a 10 anni). Perricevere altre informazioni inmerito e/o conoscere nel det-taglio il programma, contatta-re il numero: 340.4054179.

IniziativaLecce - “GiochiAmo la musica”è il titolo del nuovo progettoludico e musicale, proposto alMust per scoprire e vivere lamusica, insieme a mamma epapà. Gli incontri sono seguitida Adriana Polo. Per riceverealtre informazioni in merito,telefonare al 393.8438170.

MercatinoRuffano - Dalle 18 alle 20, invia IV Novembre, si svolge iltradizionale appuntamentocon il Mercatino di CampagnaAmica. Tanti i prodotti agricoli,olio e formaggi presentati di-rettamente dai produttori, chene raccontano le proprietà ele peculiarità di produzione.

19salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Immergersi nella magica at-mosfera del Natale, ammi-rando le numerose propostemesse in mostra da un va-stro gruppo di creativi. Mar-tedì 22 dicembre, le OfficineCantelmo per tutta al gior-nata ospitano la nuova edi-zione del mercatino Chri-stmas Last Minute, dovetrovare romantiche idee perla casa, luci scintillanti, ideeregalo curiose ed originalied assaporare aromi tipici.Un’esposizione dedicata allamagica atmosfera del Nata-le. Per ricevere maggiori no-tizie in merito 349.4693346.

Iniziativa

Page 20: SALENTO IN TASCA 880

DivertimentoGallipoli - Stile, classe ed ele-ganza caratterizzano la serataallestita negli spazi del Pre-mière Lounge, dove gustare iraffinati piatti dello chef, ac-compagnati da una vasta car-ta di vini e da musica selezio-nata. Per info: 347.2139848.

DegustazioneSan Cesario di Lecce - La vec-chia Curte propone una spu-meggiante e piacevole serata,da vivere all’insegna del diver-timento, della buona cucina edei piatti ricercati. Un eventodedicato agli amanti della cu-cina di tradizione, con il coin-volgente karaoke. Per altreinformazioni: 328.9863938.

DivertimentoCastrignano dei Greci - Mu-sica e divertimento al l’Ice, invia Michelangelo 52, con il sa-bato sera da vivere all’insegnadel Nuovo sabato latino. L’ ini-zio serata è per le 22,30.

CorsoLecce - Al via le lezioni di pro-va gratuite dei corsi di arabo,cinese e spagnolo, organizzatidalla Biblioteca interculturaledel Salento. Per altre notizie:[email protected].

IncontroLecce - “Voci per un Presepe”è il titolo del cofanetto, pre-sentato dalle 19 negli spazi dipalazzo Turrisi. Per ricevere al-tre informazioni: 329.9886391.

MostraLecce - Da oggi al 22 dicem-bre, l’associazione Labirinti ar-tistici, in via delle Anime, ospi-ta la personale di pittura diFabio Maddalo. L’artista pre-senta una sintesi del suo nu-trito percorso pittorico, domi-nato da un abile e attentoutilizzo del colore. Per altreinformazioni: 320.1782324.

EscursioneVeglie - Passeggiata culturale,per conoscere i beni architet-tonici del centro storico dellacittadina, a cura dell’ associa-zione I lupi dell’Arneo. Per ri-cevere informazioni più detta-gliate sull’attività indicata,telefonare al 328.0728542.

20 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 21: SALENTO IN TASCA 880

IniziativaOtranto - Trekking a caccia ditartufo, nei boschi insieme aicani, nei luoghi scelti dalla gui-da, alla ricerca del prestigiosotubero bianco o nero, presen-te nel Salento. Si parte alle ore8,30. Per conoscere meglio ilprogramma: 0836.572824.

DanzaLecce - “Pasional” è il titolodella serata di milonga, orga-nizzata negli spazi dell’hotelTiziano. Per info: 349.5304119.

EscursioneGalatina - “Passeggiando perGalatina” è il titolo delle visiteguidate per il centro storico,alla scoperta delle bellezze del-la città. Per info : 331.3418469.

SolidarietàLecce - Serata di beneficenzadalle 19 in piazza Palio, allapresenza di un folto gruppodi artisti, che hanno deciso dicontribuire ad una raccoltafondi a scopi caritatevoli.

CorsoSan Cesario di Lecce - Per sca-ricare stress e allentare tensio-ni muscolari, ripartono le classidi esercizi di bioenergetica.Per altre notizie 347.7036977.

ConcertoLecce - La Cattedrale ospita,dalle ore 19, l’ultimo appunta-mento con la rassegna La vocedell’organo, a cura degli allievidel conservatorio musicale Ni-no Rota di Monopoli.

EventoLeverano - “La vera storia diBabbo Natale” è il titolo dell’appuntamento che oggi e do-mani si svolge negli spazi delleCantine conti Zecca, in via Ce-sarea. Alle 20,30 ed alle 21,30al via i due spettacoli giorna-lieri, che vedono impegnati inscena, interpretati e diretti daFrancesco Zecca, accompa-gnato per l’occasione dalle vo-ce di Serena Spedicato e dallenote del pianofrte di DanieleDell’Anna. Un racconto cheprova ad indagare, tra ricordoe fantasia, il rapporto conl’uomo delle renne. Per mag-giori informazioni sulla seratae/o prenotare: 0832.925613.

21salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 22: SALENTO IN TASCA 880

RassegnaSurbo - La rassegna A NataleNoi, emozioni e tradizioni a Sur-bo propone, dalle 18 alle 21,“La casa di Babbo Natale”, acura del gruppo Scout parroc-chia Santa Lucia, presso l’areaPresepe vivente in via FratelliTrio. Per notizie: 339.1762585.

CabaretCopertino - Tommy Terrafinoè il protagonista dell’incontroallestito dalle 20,30 presso laCupertinum Antica Cantinadel Salento, in via Martiri delRisorgimento. “Vivo bio” è iltitolo della serata che vede im-peganto il giovane cabaretti-sta. Entrata gratuita. A seguire,una degustazioni di vini.

ConcertoLecce - L’hotel Tiziano e deicongressi ospita, dalle ore 18,il nuovo appuntamento con ilConcerto di Natale. In scena,gli alunni del Centro Montes-sori, i musicisti del conserva-torio Tito Schipa, le allieve dell’Elektra Ballet di Anna MariaDe Filippi, l’attore Fabrizio Pu-gliese e la cantante e musicistaCarolina Bubbico. Per altre in-formazioni: 345.4846233.

DegustazioneCutrofiano - “Bianco, rosso erosato” è il titolo della serataletteraria, allestita tra le bottidella Cantina Palamà, che ve-de protagonista dalle 19 l’ et-nograstronomo Pino De Luca.

22 salentointasca

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Rock, taranta e sonorità ara-beggianti: questi gli ingre-dienti dello spettacolo Ric-cardo Degiorgi and TheNomads, in programma sa-bato 19 dicembre al Bellocodi Melendugno (start 22,30)con un ospite speciale:Gianluca Longo, alla mando-la, che arricchisce la compo-nente etnica dello show ac-canto a Marco Piazzolla,chitarra, Davide Mercaldi,batteria, Marco Verardo, bas-so, e Riccardo Degiorgi, vo-ce. Il blues e la pizzica salen-tina hanno spesso molto incomune. Info: 320 7850093.

Iniziativa

Page 23: SALENTO IN TASCA 880

TeatroNardò - Nuovo appuntamen-to con la rassegna teatrale delComunale, che alle ore 21 pro-pone lo spettacolo dal titolo“Notturno di donna conospiti”. In scena, Giuliana DeSio. Per notizie: 0833.571871.

SpettacoloNovoli - Il Teatro comunaleospita, dalle ore 21, “ImpròChristmas edition”. In scena,gli artisti di Improvvisart, chesenza copione, nè scenografiapropongono una serata diver-tente basata sullo spirito d’improvvisazione. Il pubblico èchiamato a svolgere u ruoloattivo suggerendo temi e bat-tute. Per notizie: 328.7686080.

InaugurazioneCopertino - Il Gal Terra d’ Ar-neo inaugura, alle ore17, ilnuovo Centro documentaleSan Giuseppe da Copertino.

EventoSpongano - Due giorni di mu-sic, svago e divertimento nelcentro storico per il Natale.

TeatroAradeo - “Alice nel paese dellemeraviglie” è lo spettacolo diteatro danza, che va in scenaalle 20,30 al teatro Modugno.Sul palco, il cantautore 940,accompagnato dalla cantanteMartina De Florio e dall’attriceAdele Caggia. Il ricavato dellaserata è devoluto in benefi-cienza. Per info: 329.6041950.

23salentointasca

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

E’ possibile visitare il Museoferroviario della Puglia, neicapannoni delle ex Officinedelle Ferrovie dello Stato, invia G. Codacci Pisanelli 3, aLecce. La struttura è apertaal pubblico dalle ore 9,30 alle12,30 ogni martedì, giovedì esabato, per una visita guidataalla scoperta degli antichi va-goni e sistemi di trasporto delpassato. La domenica è previ-sta inoltre un’apertura mattu-tina dalle ore 9,30 alle 12,30.L’ ingresso per le visite è con-sentito fino a 30 minuti primadella chiusura. Per maggioriinformazioni: 335.6397167.

Iniziativa

Page 24: SALENTO IN TASCA 880

24 salentointasca

EventoLecce - La masseria Miele pro-pone, dalle 21, un ricco pro-gramma di giochi di società estuzzichini. Info: 388.4474496.

RassegnaLecce - Al via la 10a edizionedel Concorso di cinema inter-nazionale, in programma finoal prossimo 23 dicembre. Oggie domani, i lavori vengono oi-spitati presso l’Open Space dipiazza Sant’Oronzo, mentredal 21 al 23 ci si sposta al tea-tro Paisiello. Ricco il progam-ma del concorso di film inter-nazionali, con retrospettive evari omaggi. Per conoscere l’intero programma dell’evento,visitare: www.leccefilmfest.it.

IncontroLecce - La libreria Pensa, nelcentro commerciale Lo Spazio,in via Bachelet, ospita dalleore 18 la presentazione delnuovo libro di Monica Conforti“L’esercio della felicità”.

MercatinoLecce - Negli spazi del Centrocommerciale Lo Spazio, in viaBachelet, fino al prossimo 24dicembre, è possibile visitareil Mercatino di Natale, dovetrovare tante idee per i donida lasciare sotto l’albero.

IncontroSpecchia - Al via, alle 19, pres-so il convento dei Francescanineri la presentazione del libro“La ragazza nella nebbia”.

Domenica 20Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamen-to con il Mercatino di Campa-gna Amica, dove trovare tantifreschi prodotti agricoli, pro-posti dai produttori locali. Inpiazza Bottazzi e piazza Ludo-vico Ariosto, presenti numero-si stands, dalle ore 8 alle 13,allestiti da Coldiretti - Lecce.

IniziativaVeglie - Passeggiata naturali-stica gratuita, nel parco natu-rale comunale Lupomonaco,alla scoperta della macchiamediterranea e delle bellezzelocali. Per ricevere maggioriinformazioni: 328.0728542.

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 25: SALENTO IN TASCA 880

25salentointasca

ConcertoMartano - Dalle 19,30 il Palaz-zo baronale ospita il concertodi Natale, a cura della Polifoni-ca Verdi e dell’I.I.S.S. SalvatoreTrinchese. Ingresso libero.

EscursioneCalimera - La masseria didat-tica San Biagio propone, dalle10, la passeggiata escursioni-stica, alla scoperta dei segretie degli animali ivi presenti. Un’occasione per trascorrere alcu-ne ore all’aria aperta, in com-pagnia di familiari ed amici,apprezzando le bellezze dellastruttura, come il laghetto del-le bufale, la cripta bizantinaed il percorso degli odori. Perinformazioni: 0836.572824.

EventoLecce - Masseria Aperta è iltitolo del nuovo appuntamen-to proposto da masseria Miele,per una rilassante giornata datrascorrere all’aria aperta. Perinformazioni: 388.4474496.

MusicaLecce - La domenica è... jazzjam session al Corto Maltese,in via Giusti. Una serata chenasce dalla volontà di creareaggregazione, attraverso ununico ed estasiante linguag-gio, quello della musica. Perinformazioni: 327.8782454.

ConcertoSurbo - “Inni di pace” è il titolodel concerto al via alle 19 nellaparrochia S.Maria del Popolo.

EscursioneAcaya - Domenica ricca dieventi, negli spazi della Riser-va naturale dello Stato OasiWwf Le Cesine. Si parte alle10,15 con un percorso a piedilungo i sentieri della zona edosservazione della palude co-stiera. Durata di 2 ore circa. Perinformazioni: 329.8315714.

DegustazioneLecce - Ritorna l’ appuntamen-to con il Sunday brunch, alle-stito negli spazi dell’hotel Pre-sident, in via Salandra. Dalle12,30 alle 15,30 il ristoranteMyosotis propone un riccobuffet e animazione per i piùpiccoli. Per ricevere maggioriinformazioni: 0832.456111.

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 26: SALENTO IN TASCA 880

26 salentointasca

EscursioneGiurdignano - Incontro algiardino megalitico, alla sco-perta di pietre fitte, allineatein asse solstiziale: simboli sacri,incisi nell’Era cristiana, per unitinerario turistico emozionan-te e molto partecipato. Durata:2 ore. Partenza: mattina e po-meriggio, su prenotazione. Perricevere notizie 0836.572824.

DegustazioneLeverano - Tradizione ed in-novazione in mostra, neglispazi della Cantina dei contiZecca, dove dalle 8,30 alle 13è possibile acquistare e degu-stare i vini, l’olio ed i prodottitipici del territorio. Per ricevereinformazioni: 0832.925613.

DegustazioneVernole - Il Lilith restaurantpropone una nuova domenicaall’ insegna del gusto e delleeccellenze enogastronomichelocali proposte nei nuovi spazidi masseria Copertini, sullastrada che da Strudà conducea Vanze. Un verde e rigogliosogiardino, un’antica masseriafortificata con ampi saloni ecaminetti accesi accompagna-no gli avventori lungo un viag-gio alla scoperta di profumi esapori tipici attentamente pro-posti da nonna Carmelina, chenel rispetto delle antiche ricet-te ha creato un ricco menù.Ampia la lista dei vini e deidistillati. Info: 393.9962150.

MercartinoOtranto - Si rinnova il tradizio-nale appuntamento con ilmercatino natalizio delle ope-re del proprio ingegno, allesti-to dalle 10 alle 20 negli spaziantistanti Porta alfonsina.

EscursioneCutrofiano - Il frantoio ipogeodella masseria Astoria ospita,dalle ore 10, curiosi ed appas-sionati, alla scoperta dei luo-ghi tipici del Salento. Una pas-seggiata che propone la visitaall’ antica struttura ed a segui-re la degustazione di piatti delterritorio. L’escursione vienefatta anche in lingua straniera.Per ricevere maggiori dettaglisull’iniziativa: 0836.572824.

vivisalento settegiorni di...Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Page 27: SALENTO IN TASCA 880

27salentointasca

Lunedì 21Evento

Surbo - “Lu fiure te li poeti” èil titolo del percorso di appro-fondimento delle specificitàlinguistiche del territorio attra-verso la poesia a tema natalizio.L’evento si svolge dalle 16 pres-so la palestra di via Mazzini.

Martedì 22Corso

Lecce - Presso la chiesetta Bal-samo, in via Pozzuolo, riapro-no le iscrizioni al corso di car-tapesta. Le lezioni sono tenutedal maestro Carmelo Schipa esono aperte a tutti e per ognietà. Per notizie: 389.1103063.

FestaSpongano - Si rinnova il tradi-zionale appuntamento con lePanare di Santa Vittoria. Oggie domani, per le vie cittadine,spazio ai numerosi eventi, inonore della Santa. I festeggia-menti proseguono fino a mer-coledì, per concludersi con unfragoroso spettacolo di fuochid’artificio. La serata viene ani-mata da musica e svago.

Mercoledì 23Spettacolo

Martano - Appuntamento conlo spettacolo nella sala Wojtyla,in piazza Caduti dove dalle 18,30va in scena “Siamo tutti PeterPan” l’ operetta buffa per ragazzi

SagraSurano - Appuntamento conla tradizione: piazza Municipioospita stasera la XXXI edizionedella Sagra della Pittula, tra sa-pori e profumi tipici locali.L’evento prevede la distribuzio-ne gratuita di pittule tradizionalio farcite con cavolfiore, arringa,alla pizzaiola, di panini conpeperonata”brudinu de pipirus-si mari” e altro. La serata è allie-tata da gruppi di musica live.

IncontroLecce - Alle 18, prende il viapresso l’ex conservatorio diSant’ Anna la presentazione di“Salento quante storie”. L’ in-contro è moderato da Mauri-zio Meo e Giovanna Ciracì.

fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Page 28: SALENTO IN TASCA 880

28 salentointasca

Page 29: SALENTO IN TASCA 880

29salentointasca

È un progetto pugliese alta-mente innovativo ad aggiu-dicarsi l’edizione 2015 delPremio nazionale per l’I nno-vazione, svoltosi a Rende.New Gluten World, che vin-ce il Primo premio assolutodella più grande businessplan competition italiana af-fermandosi tra i 16 progettifinalisti, è una spin-off dell’Università di Foggia, nellacui compagine societaria èentrato la Molino Casillo Spadi Corato, leader dell’ indu-stria molitoria. New GlutenWorld, già vincitore dellaStart Cup Puglia 2015, nellacategoria Agrofood- Clean-tech, sviluppa una nuova te-rapia dietetica: si tratta diun’innovazione radicale perchi soffre di celiachia, inquanto non si basa sull’ eli-minazione del glutine dallafarina, bensì su un processoche la detossifica, consen-tendo la produzione di pa-ne, pasta e prodotti da fornoche sul piano sensoriale, nu-trizionale ed economico so-no identici a quelli che il sog-getto celiaco assumevaprima dello sviluppo della

malattia, ma che non risul-tano più immunogenici eimmunotossici.“Gli scienziati e i ricercatorisono gli eroi del nostro tem-po –ha dichiarato il presi-dente della Regione PugliaMichele Emiliano – La storiadi chi, intrecciando le anti-che sapienze agronomichedella nostra terra con le piùavanzate tecnologie, è unastoria della migliore gentepugliese. Quella che testar-damente non molla mai eche riesce a trovare la stradaper il successo e per il pro-gresso nonostante le diffi-coltà. Siamo orgogliosi diloro e con la Regione non lilasceremo soli, continuan-do ad appoggiare e a pro-muovere i loro studi e l’ ap-plicazione industriale delleloro invenzioni”.“È un giorno felice per la Pu-glia e per la scienza -ha dettol’assessore allo Sviluppoeconomico Loredana Capo-ne- Non solo la valutazionedi Start Cup Puglia è confer-mata a livello nazionale conil primo posto, ma conquistala giusta visibilità un’ innova-

zione che può rivoluzionarel’alimentazione dei celiaci erenderla nettamente miglio-re, non eliminando il glutinema togliendone solo la tos-sicità. Così la Puglia regalaal mondo una scoperta im-portante e si conferma, nell'anno dell’Expo, regione apri-pista per l’innovazione agro-alimentare mondiale. La Re-gi o n e co n t i n u e r à avalorizzare con le iniziativecome Start Cup e i suoi stru-menti di agevolazione la ri-cerca industriale e l’ innova-zione made in Puglia,perché la vita dei cittadinipossa trarne un giovamentoconcreto e reale”.

Il premio Innovazione ad un progetto pugliese

Page 30: SALENTO IN TASCA 880

30 salentointasca

Page 31: SALENTO IN TASCA 880

31salentointascaUfficio per le Relazioni con il Pubblico 800-242.815 www.provincia.le.it

N.O. Barrier: sette percorsi turistici del SalentoDalla città bianca di Ostunifino a Santa Maria di Leuca,il Salento diventa “openblind” grazie alle guide turi-stiche in lingua italiana e in-glese che la Provincia di Lec-ce ha fatto tradurre in braille.L'importante novità è un ul-teriore step di N.O. Barrier(Nuovo Obiettivo: turismosenza barriere), il progettoeuropeo che punta a raffor-zare i percorsi di inclusionesociale delle persone condisabilità attraverso il turi-smo sostenibile, finanziatonell'ambito del Programmadi Cooperazione TerritorialeEuropea “Grecia-Italia 2007-2013”, che vede insieme laProvincia di Bari (in qualitàdi leader partner), la Provin-cia di Lecce, il Comune di Bari,l'Istituto Pugliese di RicercheEconomiche e Sociali (Ipres),l'Università degli Studi di Bari(Cirpas), il Comune di Nardò,la Regione della Grecia Occi-dentale e la Regione grecadelle Isole Ioniche.Nell'ambito del progetto eu-ropeo, grazie ad un proficuolavoro comune organizzatoper la Provincia di Lecce dal

Servizio Politiche comunita-rie e Sviluppo locale, e conl'aiuto di specialisti, che han-no verificato l'effettiva per-corribilità e fruibilità di luo-ghi di interesse artistico eculturale del territorio, sonostati realizzati sette itinerarituristici accessibili ai diversa-mente abili (5 in provinciadi Lecce e 2 in provincia diBrindisi).Il valore aggiuntoche la Provincia di Lecce havoluto apportare all 'iniziati-va consiste nella stampa in

codice braille per non ve-denti, sia in lingua italianache inglese, di tutti e sette ipercorsi. Le 14 guide in brail-le, stampate in 630 copie,saranno distribuite nei pros-simi mesi presso l'Urp dellaProvincia e gli Info Point pre-senti nelle principali localitàcontenute nei sette percorsi.“Sono contento e soddi-sfatto di questo lavoro chesi avvia a conclusione -hadichiarato il presidente del-la Provincia di Lecce, Anto-nio Gabellone- Le risorseeuropee sono state investi-te bene. Il nostro mare, ilnostro sole, la nostra ga-stronomia, i nostri beni cul-turali devono essere messisul tavolo della promozio-ne turistica. Al tempo stes-so siamo la terra dell' acco-glienza, dell'ospitalità, nonsolo come slogan perchéin questo caso la nostraazione politica ha avuto unobiettivo preciso e concre-to: rendere accessibile a tut-ti il patrimonio straordina-rio del Salento, facendo inmodo che nessuno si sentaa disagio nella nostra terra”.

Page 32: SALENTO IN TASCA 880

salentointasca32

Page 33: SALENTO IN TASCA 880

33salentointasca

Il fumetto che ha cambiato il mondoLe manifatture Knos di Lec-ce, in prima assoluta, ospi-tatno fino al prossimo 29dicembre, “Martin LutherKing and the Montgomerystory”, la mostra accessibiledel primo fumetto pacifistaprodotto al mondo. Realiz-zato nel 1956 dall' organiz-zazione pacifista americanaFellowship of Reconcilia-tion (For) e sostenuto dallostesso Martin Luther King,il fumetto Martin LutherKing and the Montgomerystory è un potentissimo

esempio di come idee nonconvenzionali possanocambiare le regole dei gio-chi e come un fumetto pos-sa diventare uno strumentodi pace. Voluta e ideatanonché realizzata in versio-ne accessibile dall' associa-zione di promozione socia-le Poiesis, la mostra è statacreata appositamente perraccontare e diffondere ilmetodo della non-violenzaattuato da Martin LutherKing. Il fumetto che hacambiato il mondo mette

a disposizione del pubbli-co, per la prima volta, letavole nelle diverse linguein cui è stato tradotto e va-rio materiale documentale.

Solid’Ali, la solidarietà in scena al teatro PoliteamaSolid'Ali - Non siamo traspa-renti… guardiamoci, è il ti-tolo dello spettacolo in pro-gra m m a ve n e rd ì 1 8dicembre alle ore 20,30 sulpalcoscenico del teatro Po-liteama Greco di Lecce.Nato da un'idea di Lilla Me-lillo del Centro formazionedanza di Lecce, in collabo-razione con Serena De Si-mone, dell'etichetta disco-grafica Arca del Blues, conil patrocinio del Comune diLecce, lo spettacolo vede

impegnati in scena un foltogruppo di artisti: dal trio Ci-ceri e tria a Francesca Giac-cari, da Salvatore Cosentinocon Carla Petrachi al corogospel A.M. Family.Sono questi alcuni degli ol-tre 50 artisti diversi che han-no scelto di mettersi insie-me per un evento che haun obiettivo importante: ilricavato della serata (ingres-so 10 euro), infatti, sarà de-voluto interamente all' As-sociazione genitori onco-

ematologia pediatrica “Perun sorriso in più” onlus diLecce. In una serata all’ in-segna del sorriso, del corag-gio, della forza, l’arte in tuttele sue forme va in scenaafavore delle numerose atti-vità che l’organizzazione divolontariato che riunisce igenitori dei bambini affetitida tumore o leucemia. Te-stimonial d’eccezione, unun video saluto per il pub-blico dedicato alla manife-stazione, Al Bano.

Page 34: SALENTO IN TASCA 880

salentointasca34

Page 35: SALENTO IN TASCA 880

35salentointasca

Alla scoperta di sapori e profumi di una voltaFoje mmische, acqua e sale…è il titolo della serata da tra-scorrere in un'atmosfera cal-da e accogliente dell’ agritu-rismo Arangea a Lequile perapprezzare e gustare i saporidi un tempo. Il programmadell’evento propone unaserata di gusto all’insegnadei profumi e dei sapori ti-pici salentini, in una sortadi improvvisato confrontotra esperti nel riconosci-mento e nella preparazio-

ne delle erbe spontanee.Tantissime le curiosità, con-sigli, testimonianze verbali,detti e proverbi; un convi-vio perfetto tra conoscenzae gusto. Germogli di corino-li fritti, pittulicche dello chef,frittelle con erbe sponta-nee, schiacciata di ceci conortiche, rotolo di pane concicorie selvatioche, olive ne-re e formaggio, granustumpatu,orzo perlato allacalendra e tanti altri piatti

preparati. Per ricevere altreinformazioni e per prenota-re un tavolo per la serata,telefonare al 346.7037268.

Quadrangolare di beneficenzaUn quadrangolare di calcioa 8 nella settimana di Nataleper raccogliere fondi per imeno abbienti. E’ questal’iniziativa curata da ungruppo di atleti salentini,in programma lunedì 21 di-cembre presso il Centro

sportivo di Lequile, a partiredalle ore 20. Le squadre im-pegnate sono Tortuga (Lec-ce) del capitano AntonioMicello; Off-side (Lecce) delcapitan Cristian D' Ambro-sio, i Fuori Quota (Scorrano)del capitano Marco Baglivo

e il Poggiardo del capitanoLuigi Latino. I quattro capi-tani, sensibil alle problema-tiche sociali,sono gli orga-nizzatori dell'evento.E' prevista la partecipazioneal calcio d'inizio dei presiden-ti dell'U.S. Lecce.

Al teatro Paisiello di Lecce va in scena PinocchioIl centro diurno per minoriVolare alto, gestito dal con-sorzio Matrix insieme allacoop l' Amicizia, realizzanoper la prima volta lo spet-tacolo di Natale dal titolo“Pinocchio”. Mentre negli

anni scorsi la manifestazio-ne si svolgeva all’ internodella struttura, quest’ annola serata verrà messa inscena, venerdì 18 dicem-bre, al teatro Paisiello diLecce, a partire dalle ore

18. Lo spettacolo è statorealizzato completamentedai ragazzi del centro, contutti i costumi, scenografie,regia e luci, sempre in col-laborazione con gli opera-tori del Volare alto.

Page 36: SALENTO IN TASCA 880

salentointasca36

Un tempo c'erano i pesci dicattura, quelli pescati conpiccoli gozzi dai pescatorilungo le coste salentinedell'Adriatico e dello Joniocon ami rudimentali comequelli dei pescatori neoliticidel villaggio costiero di Por-to Badisco. Poi è arrivata laparanza per la pesca a stra-

scico ed infine gli attrezza-tissimi pescherecci o moto-pesca per quella commer-ciale. Tutti pesci freschissimiutilizzati per la tipica fritturad i p a r a n z a o p p u r e“chiattisciati” dalle carni par-ticolarmente saporite per-ché dissanguate lentamen-te dalle pulci di mare (chiatti)

che finiscono in “quatara” suipescaturismo di Gallipoli ePorto Cesareo. E quando ilpesce scarseggia o il mare èin tempesta, c'è il “pisce amare”, avanzi di piselli e rapeinsaporiti in olio, aglio e pe-peroncino.Ora che il Mediterraneo nonassicura più sufficienti quan-tità giornaliere di pesce dicattura sui banchi dei mer-cati del pesce e in pescheria,a garantire la medesima fre-schezza e soprattutto la qua-lità del pesce c'è l'aziendaagricola gallipolina RehoMa-re che vede alla guida il gio-vane amministratore AldoMaria Reho che commercia-lizza orate, spigole e la piùfamosa ombrina boccadoro

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

inMare di Aldo Reho a Gallipoli garantisce il

Page 37: SALENTO IN TASCA 880

37salentointasca

con il marchio “inMare” pe-scate nell'impianto di ma-ricoltura offshore di TorreSuda, marina di Racale, dovenelle acque trasparenti e cri-stalline, regna sovrana lapianta acquatica, endemicadel Mediterranea, Posidoniaoceanica (L.) Delile, 1813 po-polata da gigantesche Pinnanobilis (Linnaeus 1758). L'impianto, dove in passatoc'era la tonnara, è dotato di14 gabbie galleggianti deldiametro di 22 metri ciascu-na profonde 40 metri conreti a sacco di 18 metri dovepascolano e crescono sanied indisturbati i pesci nelleacque profonde agitate con-tinuamente dalle forti cor-renti marine ed alimentati

giornalmente con controlla-tissime farine di pesce. Infattil'impianto non presentaproblemi di accumulo di in-quinanti sul fondale o dele-teri fenomeni di ombreggia-mento e conseguenteriduzione della possibilità dicrescita delle fanerogamemarine, l'estesa prateria diPosidonia appunto.“L'impianto dei fratelli Aldo,Andrea, Angelo, Giovanni eGiulio Reho - spiega l' ammi-nistratore di RehoMare, AldoMaria Reho - aderisce al pro-tocollo FAO per il pesce so-stenibile al fine di garantirel'uniforme rispondenza airequisiti di sicurezza alimen-tare oltre agli standard inter-nazionali del bollo Cee”.Insomma, le profonde eccel-

lenze firmate inMare, distri-buite in oltre cento pesche-rie nel Salento sono fresche,sane e garantite dalla salu-brità del clima, del mare,dell'aria dello Jonio edall'eticità aziendale dellafamiglia Reho. c.p.

foto: N. Pacella foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

pesce fresco tutto l’anno

Page 38: SALENTO IN TASCA 880

salentointasca38

Grande successo di pubbli-co per la serata di inaugu-razione della nuova sededel Gal Terra d'Arneo, avve-nuta dinanzi ad una gremi-ta platea e alla presenza diTeresa Bellanova, sottose-gretario di Stato e, in rap-presentanza della RegionePuglia, Loredana Caponeed Ernesto Abaterusso.Dopo l'inno d'Italia e la be-nedizione solenne, a faregli onori di casa e modera-re gli interventi, il direttoredel Gal Terra d'Arneo Gio-suè Olla Atzeni, il quale haspiegato come è stato por-tato a termine l'interventodi recupero grazie ai finan-ziamenti europei e di come

la nuova sede sia punto diriferimento per le aziendeoltre che raccordo tra i no-ve info-point dei comunidell'Area. Ad illustrare i ri-sultati di una programma-zione conclusa con succes-so, il presidente del GalTerra d'Arneo Cosimo Du-rante, che per il PSL2007/2013 ha parlato di167 interventi per 18 milio-ni di Euro investiti sul terri-torio. Un discorso allacciatoad un filo molto lungo chefa tornare indietro nel tem-po quando l'idea iniziale delraggruppamento delle areeda sviluppare venne inmente ad un piccolo grup-po di aziende che insieme

decisero di mettersi in gio-co ed avviare un processodi crescita “del” e “per” ilterritorio dell'Arneo.“I successi non nasconoper caso ed in questa situa-zione, per quel che ci ri-guarda, tutto parte da lon-tano, per questo tengomolto a ringraziare pubbli-camente tutti coloro chehanno dato un contributoallo sviluppo del territorio,investendo energie e pro-gettualità -ha dichiarato ilpresidente del Gal Terrad’Arneo, Cosimo Durante-Cercheremo di valorizzaresempre le potenzialità delterritorio rurale che parto-no dalla terra e che faranno

Grande successo per l’inaugurazione della nuova

Page 39: SALENTO IN TASCA 880

39salentointasca

emergere le risorse posse-dute nell'Arneo, luogo dall'economia attiva e rilevan-te. L'Inaugurazione dellanuova sede è stata apertaa tutti i cittadini e a tutti irappresentanti politici pro-prio per ricordare sempreche questo luogo appartie-ne a tutti noi e tutti noidobbiamo averne cura ”.In prima fila i componentidel Consiglio di Ammini-strazione del Gal Terrad'Arneo, cui è affidata lagestione di processi e per-corsi di sviluppo all'altezzadelle aspettative e delleambizioni di un territoriodal grande potenziale.Presenti anche i primi cit-

tadini delle municipalità diTerra d'Arneo, nove comu-ni che compongono unmosaico di eccellenze, inun contesto di economiavivace e migliore qualitàdella vita. Ci ha tenuto asottolinearlo il sindaco diVeglie, Claudio Paladini, ilquale si è dichiarato felicedi poter ammirare gliobiettivi prefissati ormairaggiunti che ha definito“complessi ma percorsi conmassima attenzione eprofessionalità”.Ad allietare il numerosopubblico, le note del teno-re Salvatore Cordella, diret-to dal Maestro Beppe Ves-sicchio e una festa finale

con l'orchestra di CesareDell' Anna e il suo progettoartistico GirodiBanda.

sede del Gal Terra d’Arneo

Page 40: SALENTO IN TASCA 880

salentointasca40

Page 41: SALENTO IN TASCA 880

41salentointasca

Un'esplosione dei sensi. Èstata questa la festa di inau-gurazione dello scorso 7 di-cembre, con cui Nahò haaperto le porte di uno spa-zio fisico sito in viale Japigia20, che è certo il luogo giu-sto per comprare il cibobuono, per mangiare sano.Quindi, il luogo ideale perchi sceglie di mettere al cen-tro la natura per vivere me-glio, la cultura del benesseree del prendersi cura di sé,ma è soprattutto il luogo incui rivive quell'accoglienzae quello sguardo attento allepersone che sembrano or-mai cose d'altri tempi.Dalle selezioni musicali delpianista Marco Rollo, che ha

accompagnato lo showcoo-king curato dallo chef Mim-mo Persano e il face paintingdi Capriccia, all'happeningmusicale che ha visto la par-tecipazione di altri due mu-sicisti d'eccezione: il tenoresalentino Pino Ingrosso e ElioGiordano che, tra voce e chi-tarra, hanno letteralmenteincantato i presenti. Una fe-sta colorata e fresca, che hacelebrato l' evoluzione diAvio Natura che, nel rinasce-re, si è spogliato rivestendosidi abiti nuovi. Ecco allora checon Nahò cambia tutto oquasi. Resta per esempioquello sguardo autentico al-le storie e alle persone, cheda sempre fanno il successodella famiglia Quarta.“Avio Natura è nata dall' esi-genza di accontentare quei

clienti, inizialmente pochi,che ci raccontavano di voler-si nutrire diversamente -dichiara Stefania Quarta-Oggi, anche grazie alle sti-molazioni continue deglistessi, sentiamo di esserecresciuti tanto e da qui è na-ta l'esigenza di specializzarcie dare un'offerta più selezio-nata, in grado di valorizzareanche i produttori più picco-li, rispettando quello stileche da generazioni caratte-rizza la nostra famiglia. ConNaho, quindi, offriremo unascelta molto più ampia, par-tendo certo dall'alimentareper arrivare sino alla fitote-rapia e alla vendita di cristal-lo e gemme. E poi ci piaceessere visionari, quindi nonmancheranno novità e pro-getti importanti”.

Il cibo buono per mangiare sano

Page 42: SALENTO IN TASCA 880

42 salentointasca

Page 43: SALENTO IN TASCA 880

43salentointasca

Page 44: SALENTO IN TASCA 880

DB d’EssaiVia dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557* solo sabato e domenica* sabato e domenica

* solo sabato e domenica

STAR WARS Episodio VIIIl risveglio della forza

Sala 115,45 - 18,55 - 22,05

Sala 421,15

Sala 7 - 3D16,10 - 19,20 - 22,25

Sala 1STAR WARS

16,30 - 18,20 - 21,00 (3D)Sala 2

IRRATIONAL MAN16,45 - 18,40 - 20,30 - 22,20

Sala 3IL PONTE DELLE SPIE

16,30 - 19,00 - 21,30Sala 4

BELLE & SEBASTIEN16,45

CHIAMATEMI FRANCESCO18,45

IL PROFESSOR CENERENTOLO20,30 - 22,20

Sala 5NATALE COL BOSS

16,30 - 19,00 - 20,45 - 22,30

Teatro PoliteamaViale XXV Luglio, 30 - Tel. 0832.241.468* solo sabato e domenica

VACANZE AI CARAIBI18,30 - 20,30 - 22,30

da sabato 19 a lunedì 21MON ROI - IL MIO RE

17,30MUSTANG

19,45DIO ESITE E VIVE A BRUXELLES

21,30

44 salentointasca

Page 45: SALENTO IN TASCA 880

VACANZE AI CARAIBI17,15 - 19,30 - 21,45

* domenica

* domenica

Sala 1VACANZE AI CARAIBI

18,00 - 20,15 - 22,15Sala 2

NATALE COL BOSS17,30 - 20,00 - 22,15

Sala 3STAR WARS

17,00 - 19,30 - 22,00

VACANZE AI CARAIBI17,15 - 19,30 - 22,00

NATALE COL BOSS17,15 - 19,30 - 22,00

STAR WARS17,00 - 19,30 - 22,00

BELLE & SEBASTIEN16,30* - 18,30

IL PROFESSOR CENERENTOLO20,30 - 22,30

Sala 1STAR WARS

17,30 - 20,00 (3D) - 22,30Sala 2

VACANZE AI CARAIBI16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3NATALE COL BOSS

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

NATALE COL BOSS17,00* - 19,00* - 21,00 - 22,45*

Sala 1NATALE COL BOSS

16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15Sala 2

BELLE & SEBASTIEN16,00* - 18,00

IL PROFESSOR CENERENTOLO20,00 - 22,00

Sala 3STAR WARS

16,05* - 18,45 - 21,20Sala 4

IRRATIONAL MAN16,30* - 18,25 - 20,25 - 22,20

Sala 5VACANZE AI CARAIBI

16,10* - 18,10 - 20,10 - 22,10

45salentointasca

Page 46: SALENTO IN TASCA 880

46 salentointasca

Page 47: SALENTO IN TASCA 880

47salentointasca

Page 48: SALENTO IN TASCA 880

48 salentointasca

Page 49: SALENTO IN TASCA 880

49salentointasca

Page 50: SALENTO IN TASCA 880

50 salentointasca

Il pronostico è di Bruno C. di Lecce

CAkragas MelfiCasertana MessinaCatania PaganeseCatanzaro IschiaCosenza F. AndriaJuve Stabia MonopoliLecce BeneventoMartina F. FoggiaMatera Lupa Cast.

LegaPro Squadre

Casertana 30Foggia 28Beneven. (-1) 26Lecce 26Cosenza 24F. Andria 22Messina 22Catanzaro 19Juve Stabia 19

Matera (-2) 19Monopoli 18Paganese (-1)17Akragas 16Ischia (-4) 14Catania (-11) 13Martina F. (-1)11Melfi 11Lupa Cast. (-1) 5

CLegaPro

Squadre Serie AInter 36Fiorentina 32Napoli 32Juventus 30Roma 29Sassuolo* 26Milan 25Atalanta 24Empoli 24Torino* 22

Chievo 22Lazio 20Bologna 19Palermo 18Udinese 18Sampdoria 17Genoa 16Frosinone 14Carpi 10H. Verona 7

Squadre Serie BCrotone 40Cagliari 37Bari 35Novara (-2) 34Brescia 30Pescara 28Cesena 27V. Entella 25Perugia 24Trapani 24Spezia 24

Livorno 23Pro Vercelli 23Avellino 22Ternana 22Latina 20Vicenza 20Salernitana 20Modena 18Ascoli 17Lanciano (-1) 14Como 10

Serie AAtalanta NapoliBologna Empoli* Carpi Juventus**Fiorentina ChievoFrosinone Milan***H. Verona SassuoloInter Lazio****Roma GenoaSampdoria Palermo***Torino Udinese***

*Sab 19 • h 20,30 **Dom 20 • h 12,30***Dom 20 • h 18,00 ****Dom 20 • h 20,45

20/12/15ore 15,00 Serie B

Ascoli NovaraBrescia SpeziaCagliari Bari***Cesena TernanaComo AvellinoLanciano PescaraLatina CrotoneModena Salernitana*Perugia Livorno**Trapani Pro VercelliV. Entella Vicenza

*Ven 18 • h 19,00 **Ven 18 • h 21,00***Sab 19 • h 18,00

19/12/15ore 15,00

20/12/15

98concorso

20/12/15

capocannonieri

AHiguain 14Eder 10Kalinic 9Dybala 8Bacca 7Insigne 7Pjanic 7Gervinho 6Icardi 6Ilicic 6

BLapadula 10Vantaggiato 9Budimir 8Geijo 8Piccolo 8Farias 7Raicevic 7Maniero 6Mokulu 6Trotta 6

best10 best10

17ªGIORNATA

19ªGIORNATA

16ªGIORNATA

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14 Il co

sto

del s

iste

ma

del T

otoc

alci

o è

di €

64,

00 p

arte

cipa

ndo

al 9

.

La schedina, le partite e le classifiche

Atalanta Napoli

Fiorentina Chievo

H. Verona Sassuolo

Roma Genoa

Frosinone Milan

Sampdoria Palermo

Torino Udinese

Inter Lazio

Lecce Benevento

Cremonese Cittadella

Lumezzane Albinoleffe

Reggiana Alessandria

Pontedera Santarcang.

Cosenza F. Andria

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

1 X 2

X XXX XX

XX XXX XX

X XX X

X XXX

Page 51: SALENTO IN TASCA 880

51salentointasca

Non è arrivata, per il Lecce dimister Braglia, la terza vittoriaconsecutiva, a Pagani, al ter-mine di una gara abbastanzacombattuta e di fronte ad unavversario non irresistibile.Eppure i giallorossi, già nel pri-mo tempo, avevano avuto piùvolte la possibilità di andarein gol, ma Curiale & Co. non sisono dimostrati in giornata,nè hanno fatto in seguitogranchè per rimediare alle di-verse imprecisioni sotto porta.Ad inizio di ripresa, i salentinisi sono trovati addirittura insvantaggio (anche se sull’ azio-ne campana pesa il ‘dubbio’ diun fallo) riuscendo a rimediaresolo allo scadere, grazie ad unrigore, forse altrettanto gene-roso, realizzato da Lepore, puravendo disputato mezz’ ora insuperiorità numerica.Ancora una volta, il Lecce hamesso in mostra un’efficacetenuta difensiva, un centro-campo all’altezza, soprattuttodal punto di vista fisico e quin-di di contenimento, ma ancheun reparto offensivo spessopoco incisivo e pericoloso.

La situazione è andata un pòmeglio nel 2° tempo, dopo gliinserimenti di Doumbià, Diope Vecsei, ma quello dei pochigol segnati (15 in 15 gare di-sputate ) resta comunque undato da analizzare da chi com-petenza, specialmente in gior-nate di scarsa vena realizzativadi Surraco o di Lepore.Alla fine, il Lecce è riuscito tut-to sommato a muovere la clas-sifica, pur non sfruttando apieno i risultati di alcune diret-te concorrenti, occupando orail 3° posto con il Benevento.E proprio i sanniti saranno gliavversari da affrontare dome-nica al Via del Mare, prima del-la pausa per le festività.Un impegno che, anche allaluce degli ultimi risultati, di-venta più che mai importanteper il proseguio del campio-nato dei giallorossi, che hannoun’altra occasione per tenerea distanza un’antagonista.Una battaglia da vincere, in unmodo o nell’altro, per la clas-sifica e per l’ambiente, primadi darsi poi appuntamento agennaio, in tutti i sensi... nr.foto M. Santoro

Page 52: SALENTO IN TASCA 880

52 salentointasca

Page 53: SALENTO IN TASCA 880

53salentointasca

Page 54: SALENTO IN TASCA 880

54 salentointasca

Page 55: SALENTO IN TASCA 880

55salentointasca

Il gruppo di Interesse comu-nale Menamenamò nasce aSpongano, nel 1995, in oc-casione della Festa di SanFrancesco per iniziativa diun gruppo di amici, acco-munati dalla passione per labuona musica e per i cantidella tradizione popolare.Diretto dal direttore artistico,Luigi Mengoli, ha valorizzatosul territorio comunale ini-ziative come Le Panare e laSagra te la Cunserva mara,organizzato rassegne, regi-strazioni, pubblicazioni econcerti. I Menamenamò edi Cantori dei Menamenamòimpegnati nella ricerca et-nomusicale sfociata nellaraccolta e successiva pubbli-cazione di oltre 400 cantipopolari salentini sono unodei gruppi più rappresenta-tivi della musica salentina.

Figura di spicco della com-pagine canora sponganeseè Pippina Guida, nominatatestimone della Cultura Po-polare 2013 dalla Rete Italia-na di Cultura Popolare, figliadi Luigi (cantore di Sponga-no) e Addolorata Zacheo,andata in sposa a 18 anni aSanto Rizzello, da cui sononati tredici figli, dieci vivi,tutti con la passione per ilcanto. Nel giorno di SantaLucia, domenica 13 dicem-bre, hanno festeggiato ilventennale con il convegnodal titolo “Testimoni dellamemoria”, organizzato daiMenamenamò in collabora-zione con l'Università popo-lare della Musica e delle ArtiPaolo Emilio Stasi e l'ArchivioEtnografico e Musicale Pie-tro Sassu di Spongano, Reteitaliana di Cultura Popolare

Io spaccio cultura ed Espéro(Fabbricare Armonie)dell'Università del Salento.Venti anni di attività (1995-2015) sono stati raccontatidall'instancabile e appas-sionato Mengoli, SalvatoreColazzo preside della Facol-tà di Scienze della Forma-zione dell'Università del Sa-lento e dall' antropologodell'Università salentina Eu-genio Imbriani. c.p.

Ventennale dei Menamenamò a Spongano

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 56: SALENTO IN TASCA 880

56 salentointasca

Page 57: SALENTO IN TASCA 880

57salentointasca

Tra tanta fede e folklore, sirinnova come ogni anno,la sera del 22 dicembre, latradizionale Festa delle Pa-nare, le grandi ceste di vin-chi di ulivo, intrecciati conlistarelle di canna, ricolmedi sansa (residuo della mo-litura delle olive) e adorna-te da palme, ghirlande dicarta colorata, fili dorati,bandierine, mandarini edall'immancabile immagi-ne di Santa Vittoria.La festa, molto sentita inpaese, coincide in occasio-ne della ricorrenza liturgicadi Santa Vittoria, protettri-ce di Spongano. É una ma-nifestazione appartenentealla cultura contadina condue profondi significati: ilringraziamento per il rac-colto dell' annata e l' auspi-cio per un proficuo raccol-to per l' anno successivo.L'iniziativa coinvolge, oltreal Comitato Feste organiz-zatore della manifestazio-ne, anche l' Amministrazio-ne Comunale, i frantoi delpaese, le associazioni loca-li, la Pro loco, le aziende etutti i cittadini che voglio-no partecipare e onorare

Santa Vittoria allestendo lapropria panara. La festaprende il via nel pomerig-gio del 22, quando la ban-da musicale da il via al cor-teo: si parte dal palazzoBacile (casa cranne) con lasua Panara, da sempre sim-bolo di questa manifesta-zione poiché fu proprio laFamiglia Bacile a portare ilculto di Santa Vittoria aSpongano. É così che lepanare vengono prelevatenei vari punti del paese e,una volta completato il gi-ro delle varie dimore, sfila-

no tutte assieme in corteopassando dalla piazza cen-trale del paese, piazza Vit-toria , dove è consuetudineaccendere le fiaccole cre-ando una suggestiva at-mosfera di luci e colori, finoa raggiungere il luogo pre-fissato (vicino al Municipio)per essere messe in fila aterra e lasciate bruciarelentamente. Era questa lanotte in cui tutti gli spon-ganesi potevano goderedel fuoco offerto dalla San-ta: nessuno avrebbe soffer-to il freddo perché quelfuoco poteva essere porta-to nella propria dimora, adardere nei bracieri fino almattino successivo. Oggi itempi sono cambiati, mala magia di quel fuoco edelle Panare resta sempre:si mangia, si beve e si ballacon la pizzica salentina ti-rando l' alba del giornosuccessivo, giorno dedica-to a Santa Vittoria Verginee Martire, alla quale sonodedicate le panare, simbo-lo del suo martirio.Il gruppo degli Alla Bua al-lieta la serata, con il suovasto repertorio musicale.

Si rinnova il rito delle panare di Santa Vittoria

Page 58: SALENTO IN TASCA 880

58 salentointasca

Page 59: SALENTO IN TASCA 880

59salentointasca

Il Negroamaro secondo Se-verino Garofano è il titolodell’evento in programmavenerdì 18 dalle ore 18,30presso il Risorgimento Re-sort di Lecce, in via Augu-sto Imperatore. Il nomedell’ enologo è legato allarinascita del Sud vitivinico-lo. Egli è infatti tra gli uomi-ni che hanno contribuitoal rinnovamento sia cultu-rale che produttivo, por-tando al rilancio del vinodi qualità il Salento. Ed èproprio nel cuore di questaterra, a Copertino, che i figliStefano e Renata prose-

guono l’attività con lo stes-so dinamismo e compe-tenza del padre. L’aziendaproduce un’ampia gammadi vini, il cui fiore all’ oc-chiello è rappresentato da“Le Braci”, possente inter-pretazione del Negroama-ro in purezza, tra i gioiellidell’enologia pugliese, cheviene apprezzato nel corsodell’evento in una verticaledi 6 annate, guidati daMassimo Billetto, docentedella Fondazione ItalianaSommelier e dai proprieta-ri dell’azienda Stefano eRenataGarofano. L’evento

viene moderato dalla gior-nalista Monica Caradonna.A conclusione verrà inau-gurata la sede leccese dellaFondazione Italiana Som-melier alla presenza delpresidente Regionale Giu-seppe Cupertino, del Dele-gato provinciale RosarioCalcagnile e di GiuseppeMariano. Info:339.8384455.

Le Braci in verticale: appuntamento a Lecce

Dialogo sugli stili di vita in attesa del NataleNuovo appuntamento al Par-co di Rauccio domenica 20dicembre. Dalle ore 10 pres-so Fillirea, il Centro di Espe-rienza del Parco si lavora in-sieme agli operatori della

cooperativa Terradimezzoper realizzare piccoli manu-fatti da utilizzare per addob-bare gl iangoli più intimi delleproprie abitazioni. Basta po-co per realizzare una ghirlan-

da magari con una vecchiagruccia, una stella con i ba-stoncini del gelato, i segna-posto con i tappi di sugheroe un simpatico gufo con lepigne. Info: 347.0041896.

Storie di vite straordinarie oltre il loro tempoSabato 19 dicembre alle ore11 negli spazi della Fondazio-ne Palmieri presso la ex chie-sa di San Sebastiano, in vicodei Sotterranei 21 a Lecce,

viene presentato il nuovo li-bro di Silvia Famularo dal ti-tolo “Pionieri del Salento. Sto-rie di vite straordinarie oltreil loro tempo” (Edizioni Grifo).

I lavori moderati dal giroanli-sta Francesco Acampora pre-vedeno la partecipazione dinumerosi rappresentati isti-tuzionali ed altri ospiti.

Page 60: SALENTO IN TASCA 880

salentointasca60

Alla pizzeria di Marco e Ste-fano Paladini, I Paladini, inpiazzale Sondrio, 20 a SanMassiliano Kolbe, già quar-tiere Stadio a Lecce, la pizzanon si mangia solo con col-tello e forchetta, ma anchesi beve e si degusta con ilcucchiaio di curcuma.La Curcuma L.,1753 è unapianta utilizzata per scopialimentari e officinali. La spe-

zia più utile è la Curcumalonga o zafferano delle In-die, spesso indicata sempli-cemente come curcuma dalcolore giallo vivace dellapolvere dei rizomi (da rizo,radice e oma, rigonfiamen-to) della pianta polverizzatadopo l'ebollizione e l' essica-zione ricca di potassio, vita-mina C, amido, dotata diazioni antinfiammatorie e

antiossidanti. Nel mondodell'Associazione PizzaioliProfessionisti (App) presie-duta da Luigi Stamerra, lacurcuma è tra gli impastidella salute insieme alla ca-napa sativa (canapa da fi-bra), grano arso, grano sara-ceno, vincotto, kamut,zucca, farro integrale, carbo-ne vegetale e multi cerealiovvero un mix di diversi ce-reali (riso, mais, farro, segale,orzo, grano saraceno, avenatipo2) ricco di sali minerali,proteine, vitamine e fibre.L'originale variante nel bic-chiere e addirittura da man-giare un cucchiaio dopol'altro, fa pensare alla pizzadella movida da consumarein piedi, piuttosto che sedutial tavolo, con gli amici nellenotti leccesi sorseggiando il

Pizza nel bicchiere e al cucchiaio alla pizzeria

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 61: SALENTO IN TASCA 880

61salentointasca

più classico long drink, me-glio se analcolico, rinfrescan-te e dissetante. Anzi consi-derata la funzione socialedella pizzeria di quartiere,spesso dimenticata dellasplendida Lecce barocca, iPaladini, potrebbero anima-re la movida te fore Lecce,da tenerla ben distinta e se-parata da quella più nobiledel centro antico che si svol-

te all'ombra dello slanciatocampanile zimbalesco.I ciccioli di curcuma, avanzio pezzetti d'impasto di pizzadalle forme irregolari, consi-stenza a volte tenera ma an-che secca, croccanti e moltogustosi tengono insieme gliingredienti della famosa piz-za Margherita (pomodoro,mozzarella, basilico fresco,sale ed olio) preparata nelgiugno del 1889 dal cuocoRaffaele Esposito della piz-zeria Brandi per onorare laregina d'Italia, Margherita diSavoia. Certo, né Esposito,né altri pizzaioli napoletaniche tra il 1796 e il 1810 pre-paravano una pizza con ba-silico, “pomidoro” e “sottilifette di mozzarella”, avrebbe-ro mai pensato di metterela “regina” in un bicchiere.

Luigi Stamerra l'ha fatto per-ché la sua creatività non haconfini nella pizzeria dell'estroso Marco, assecondatodal fratello Stefano tra lo stu-pore di papà Gino (71 anni),mamma Luigia Durante (67anni) e le spumeggianti“Paladine” di sala: Erika Elia,Valentina Marullo, Marta eVittoria Colaci. c.p.

I Paladini di Lecce

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 62: SALENTO IN TASCA 880

62 salentointasca

Page 63: SALENTO IN TASCA 880

63salentointasca

Puglia Expò, presieduta daMichele Bruno, ha organiz-zato, venerdì 11 dicembre,all'hotel Palazzo Virgilio diBrindisi una interessante se-rata sul tema: Rum e Ciocco-lato, condotta dall' insupera-bile Michele Di Carlo.Il maestro gustosofo, docen-te di distillati e liquori Masterof Food, ha guidato i parte-cipanti nell'analisi sensorialealla cieca di sei tipologie dirum abbinate alla degusta-zione di 6 cru di cioccolatoMaglio dal 1875 a Maglie.L'iniziativa ha coinvolto ap-passionati provenienti datutto il Salento che hannomolto apprezzato gli ine-brianti aromi dei rum (rhumnei paesi di lingua francesee ron in quelli di lingua spa-gnola) ovvero l'acquavite ot-

tenuta dalla distillazione del-la melassa della canna dazucchero. L'analisi sensorialedi rum e cioccolato è stataaccompagnata da brani ese-guiti dalla musicista MariaGiovanna Argento. Il Cuba-ney ha entusiasmato cono-scitori ed esperti per la stra-ordinaria morbidezza e

complessità al naso e al pa-lato. Il rum cubano di nasci-ta, oggi prodotto a SantoDomingo, è distribuito in Ita-lia dalla distilleria veneta Bo-naventura Maschio (PrimeUve) di Gaiarine in provinciadi Treviso. La serata si è con-clusa con l'eccellente buffetcon tavoli d'appoggio pre-parati dello chef FrancescoPisani di Palazzo Virginio, ser-viti dal maitre SalvatoreMandurino, accompagnatidai vini dell'azienda ContiZecca di Leverano raccontatiagli ospiti dal direttore com-merciale Valentino Caputo.Eccellenti i cestini di cocktaildi gamberi gallipolini, le frit-ture della tradizione nataliziasalentina e le altre specialitàdi terra e mare. c.p.

Rum e cioccolato Maglio a Brindisi

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 64: SALENTO IN TASCA 880

64 salentointasca

Page 65: SALENTO IN TASCA 880

65salentointasca

Il drink Uv&To, buono in tut-te le ore e per qualsiasi oc-casione, è rinfrescante e dis-setante. Evoca il sole che famaturare le uve venete e sa-lentine e bacia tutto l'annoil limone cultivar Femminel-lo a zagara bianca dell'azienda agricola magliesedi Roberto Sticchi. Il drink,dal contenuto alcolico man-tenuto intorno all'8% del vo-lume, per gente che va permare e monti, che lascia labocca pulita profumata dimiele, è firmato da MicheleDi Carlo, gustosofo, più notocome MichelOne, perso-naggio ingombrante in tuttii sensi, di grande umanità egrandi capacità di comuni-cazione e soprattutto gran-de esperto di superalcolici.Ebbene, MichelOne, in occa-

sione della serata culturalenogastronomica organiz-zata da Puglia Expo presie-duta da Michele Bruno a Pa-lazzo Virgilio a Brindisi, l'11dicembre scorso, ha mesco-lato in un capiente bicchieremediterraneo colmo dighiaccio: 0,5 cl di VincottOPrimitivO ingentilito con vi-no primitivo invecchiatoprodotto da Terra Apuliae diAntonio Venneri a Melissa-

no; 4 cl Prime Uve biancheBonaventura Maschio; 15 cl1904 Gassosa artigianaleprodotta da Marco Chiurazzinel suo laboratorio di Cortedei Romiti a Lecce; una fettadi limone e un ciuffetto disedano o basilico. La linea“Prime Uve”, brand di distil-lati d'uva simbolo del madein Italy nel mondo, è prodot-ta da Italo Maschio a Gaiari-ne in provincia di Treviso, fi-glio di Bonaventura, nipotedi Antonio, fondatore dellafamiglia di grandi distillatoriveneti. Uv&To di Michele DiCarlo è un drink destinato alsuccesso per l'agevole e sem-plice preparazione, per labontà e freschezza del gustoe soprattutto per gli eccellen-ti prodotti, facili da reperire,utilizzati nella preparazione.

Uv&To il drink del gustosofo MichelOne

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Page 66: SALENTO IN TASCA 880

66 salentointasca

Page 67: SALENTO IN TASCA 880

67salentointasca

Dopo quasi quindici anni diattività di volontariato e ca-rità, il Fondo di Solidarietàpermanente Associazionecuore e mani aperte versochi soffre Onlus, ha donatonei giorni scorsi un'isola ne-onatale all'Unità di Terapiaintensiva neonatale dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce.E’ stato un momento di gio-ia per la comunità, condivisoda centinaia di persone chefanno parte dell' associazio-ne e che la seguono nelletappe fondamentali del suooperato sul territorio: i vo-lontari, le famiglie, i rappre-sentati della Direzione sani-taria, dell'Aeronautica diGalatina 10° RMV, del 61°Stormo e dell'Arma dei Ca-rabinieri, da sempre presenti

a sostenere i progetti dellaOnlus. Alla cerimonia, han-no preso parte il vicesindacodi Lecce Carmen Tessitore eil dottor Del Cuore del repar-to di Pediatria del Fazzi: i loronon sono stati semplici salu-ti, ma testimonianza di unavicinanza sincera.“Siete per la Vita, quindi peril futuro. Grazie per la vostrapresenza, contate sempresu di noi”, le parole di ammi-razione del vicesindaco.“Solo chi conosce un repartodi terapia intensiva neona-tale può capire l'importanzadi questi doni”, la manifesta-zione di riconoscenza deldottore Del Cuore.Cos'è un'isola neonatale?E’ una culla termica, dovegiunge il neonato subito do-

po la nascita, e dove gli ven-gono date le prime cure.L'I.N. è una postazione costi-tuita da un lettino con spon-de ribaltabili, una lampadaradiante (luce, calore e foto-terapia), un pannello di con-trollo (timer, termometro),un erogatore di ossigenocon mascherine neonatali,un aspiratore, un saturime-tro e un centimetro. L' asso-ciazione si è prodigata perquesta nuova donazioneperché “l’importanza dell’Utin per il nostro territorioè determinante -dichiara ilpresidente dell associazionedon Gianni Mattia- è un re-parto che salva tantissimepiccole vite e per questo noi,vogliamo essere presenticon il cuore e la mani apertefin dal loro primo respiro,ricordando che tutto questoè sempre possibile grazie alsostegno della comunità checrede in noi e ci sostiene.La donazione dell'Isola Neo-natale è un progetto realiz-zato grazie al ricavato del5x1000. Per questo, l’ asso-ciazione ha voluto condivi-dere l’importante momentocon tutta la comunità.

Consegnata un’isola neonatale al Vito Fazzi

Page 68: SALENTO IN TASCA 880

68 salentointasca

Page 69: SALENTO IN TASCA 880

69salentointasca

Associazione Italiana Som-melier di Lecce, non solovino. Domenica 20 dicem-bre alle 20.30, presso il ri-storante Michelangelo delGrand Hotel Tiziano di Lec-ce, si svolge infatti la cenadi Natale organizzata incollaborazione con il Con-sorzio di Tutela Vini D.O.P.Salice Salentino, durantela quale si avrà l'occasionedi degustare oltre 40 viniD.O.P. Salice Salentino e ol-tre 30 oli extravergine dioliva salentini in abbina-mento alle eccellenze loca-li. Posti disponibili limitati,da prenotare inviando un’e - m a i l a l l ’ i n d i r i z z [email protected] oppure un smsall'utenza 347.4847606.Vino, prodotti d'eccellenzae promozione del territo-rio: anche questo è l'Ais diLecce. Nei giorni scorsi aReims, infatti, Alberto Lu-petti e Federico Angelini(curatore e degustatore diprimo piano della presti-giosa guida “GrandiChampagne”, giunta alla 3a

edizione), nonché “motori”d e l s i t o i n t e r n e t

www.lemiebollicine.com,punto di riferimento per lochampagne sul web, sonostati ospiti presso l'Hoteldu Marc di Veuve Clicquotinsieme ad Amedeo Pa-squino, presidente delladelegazione Ais Lecce, ePascal Tinari, sommelierdel ristorante di famigliaVilla Maiella di Guardiagre-le (una stella Michelin), diun evento eccezionale cuihanno preso paete cinqueillustri personaggi delloChampagne e della Cham-pagne: Jean-BaptisteLécaillon (chef de caveLouis Roederer); Domini-que Demarville (chef decave Veuve Clicquot); Oli-

vier Krug (Direttore maisonKrug e sesta generazionedella famiglia); Cyril Brun (chef de cave Charles Hei-dsieck); Régis Camus (chefde cave Piper-Heidsieck).L'evento - la famosa Cenadi Natale Italia-Francia - èiniziato nell'orario dell'aperitivo con una degusta-zione orizzontale dell' an-nata 1985 dei grandi mille-simati di Louis Roederer,Krug, Veuve Clicquot, Char-les Heidsieck e Piper-Heidsieck. A cena, invece,grandi Champagne e, perper quanto riguarda la Pu-glia, pasta Benedetto Cava-lieri di Maglie e capocolloSantoro di Cisternino.

A tavola con le eccellenze del territorio

Page 70: SALENTO IN TASCA 880

70 salentointasca

Fattobene design, tra tante forme creativeDomenica 20 dicembre, pertutta la giornata, nel cuoredella citta di Lecce, all' inter-no dello Store Wellness Ja-cuzzi in Via Salvatore Grandeaccadranno cose straordina-rie. Gli spazi espositivi si tra-sformeranno in una galleriad'arte, in un teatro, in un la-boratorio, in un negozio peri regali di Natale. Non è unafesta, non è un sogno, nonè una visione non è solo unappuntamento, che coinci-de con un abbraccio grandequanto la città, con tanti cre-ativi, tanti linguaggi, tanteforme, tanti messaggi dalanciare: un'occasione peressere veramente insieme!Sguardi e visioni, tatto e ol-fatto, allegria e gioia, dentroe fuori, colori e parole, sognoe realtà, amore e solidarietàsono gli ingredienti dell' ul-timo evento creativo di Sm-Art Lab laboratorio nomade,"Fattobene design".Un evento che coinvolge lapsiche ed il cuore di tanticreativi che Sm-Art Lab la-boratorio nomade ha sele-zionato, generando un 'esperienza di condivisione,di contatto, di socialità par-

tecipata, che mira a valo-rizzare i talenti del territorio.La scommessa creativa na-sce dall'idea di affidare adogni artista selezionato, unabusta da lettera simbolo delmessaggio e della comuni-cazione per chiedergli di lan-ciare il suo appello d' amore:domenica 20 dicembre cisaranno, quindi, messaggida vedere, ascoltare, scopri-re, acquistare...Ogni operamessaggio donata dall' arti-sta a Sm-Art Lab laboratorionomade sarà esposta e ven-duta per sostenere in partei costi dell'evento ed il restoverrà donato all' associazioneAmopuglia onlus . Fattobenedesign nasce, infatti, per co-municare un'idea di creatività a sostegno della solidarietà.

Nel corso della serata ver-ranno proposti diversi pac-chetti emozionali, piccoli re-gali con sorprese speciali,punteggiati con la danza de-gli elementi della natura: iltutto a cura dell' associazioneAsd Awalim, intrusioni musi-cali della band Fuoridalcoro,Simona Vespucci voce, CarloQuarta chitarra e voce, Stefa-no Liguori, basso elettrico,letture teatralizzate a curadegli allievi di AMA Accade-mia Mediterranea dell Attoredi Lecce. Tarocchi e previsionisentimentali a cura di artistidell'incubatore di Sm-Art Lablaboratorio nomade. Le“opere messaggio” e le altrecreazioni saranno in mostrae possono essere acquistatefino al prossimo 6 gennaio.

Page 71: SALENTO IN TASCA 880

71salentointasca

Il Liceo classico e musicaleGiuseppe Palmieri presentail prossimo 19 dicembre, al-le ore 16, la sua nuova offer-ta formativa costruita allaluce della L.107/15. Poten-ziamento e personalizzazio-ne dei percorsi sono le pa-role chiave della nuovastruttura delle diverse se-zioni tra le quali ci sarà lapossibilità di individuarequella che si riterrà piùadatta alle proprie inclina-zioni. Resta ferma la solidabase formativa che in 150anni di storia il liceo Palmieriha garantito ai suoi studentiper affermarsi nella società.La nuova offerta formativapotenzia nelle diverse se-zioni lo studio di: diritto, ar-te, spagnolo o francese,scienze, fisica, inglese tecni-co per scienze o fisica.Il Palmieri amplia dunquela politica della personaliz-zazione già avviata in cin-que sezioni con l'aumentodi un'ora di matematica afronte di un'ora in meno dilatino, attraverso l'uso dellaquota di autonomia. Tantoè il risultato dell'analisi dellescelte degli studenti in usci-

ta e delle esigenze che lasocietà contemporaneaesprime in termini di com-petenze e specificità.Come sempre il liceo Pal-mieri pone l'attenzione sul-la reale soddisfazione deibisogni formativi: cono-scenze competenti, flessibilie sempre spendibili. Ulte-riori novità riguardano lemodalità didattiche: saràprivilegiato l' apprendimen-to cooperativo, pear to pe-ar, role playing e per talunediscipline, per classi aperte.Il programma della serataprevede, oltre alla tradizio-nale accurata visita dellastruttura, compresi i labora-tori multimediali di ultimagenerazione, linguistici,scientifici e fisici - nei qualii docenti saranno a disposi-zione per dimostrazionidell'uso che nella didatticaquotidiana se ne fa - perfor-mance musicali, mostre fo-tografiche delle attività distage all'estero e intercultu-ra, esibizioni di gruppi spor-tivi della Scuola nella Pale-stra. Sarà la dirigentescolastica, Loredana Di Cuo-nzo, ad illustrare il dettaglio

dell'offerta formativa perl'anno scolastico 2015-2016. In particolare, saran-no esplicitate le modalitàdi potenziamento delle di-verse discipline a vantaggiodi tutti gli anni di corso.Scuola aperta dunque a ge-nitori e ragazzi per prende-re contatto con quella cheè la realtà culturale più riccadi tradizione e nella qualesi sono formati i più illustriprofessionisti e protagonistidella cultura della città. Tut-te le informazioni suwww.liceopalmieri.gov.it

Open Day al Palmieri

Page 72: SALENTO IN TASCA 880

72 salentointasca

Page 73: SALENTO IN TASCA 880

Metti un pomeriggio dimusica, in un contesto par-ticolare, con un calice divino fra le mani, in compa-gnia di amici e alla ricercadel regalo giusto. Il Natale,da Stefanel, è anche que-sto. Pochi, semplici ingre-dienti per festeggiare inmaniera originale nel ne-gozio di Via Oberdan 28, aLecce, dove tra degustazio-ni e chiacchiere è possibileammirare la collezione au-tunno-inverno. A fare glionori di casa la biondissi-

ma Nadia Povero, storemanager del brand trevi-giano.L'appuntamento lec-cese sarà scandito da di-versi momenti, a partiredall'esibizione dal vivo diVeronica Lauryn Mosacarache con la sua voce accom-pagnerà gli ospiti che a lo-ro volta potranno assag-giare i vini delle CantinePaolo Leo insieme alle pre-libatezze del Magico panedi Amelie. A dare un toccodi eleganza in più alla sera-ta saranno le creazioni in

pietre e argento ad operadel designer Andrea Var-gas. E non è tutto. Ci saràspazio anche per i senti-menti con la presentazionedel libro di Monica Confor-ti, “L'esercizio della Felicità”.

Stefanel Christmas time: appuntamento a Lecce

Un progetto di design per il nuovo store F&PPiù che un negozio un pro-getto di design, affidato allecure dell'architetto lecceseFrancesca Ivagnes e già di-ventato cult per Kerakoll, lagreenbuilding company lea-der mondiale nei prodotti eservizi per l'edilizia sostenibi-le, il restauro storico el'interior design, che pubbli-cherà foto della nuova“creatura” leccese - la primain Italia nel suo genere - sulprossimo numero della suarivista. Taglio del nastro do-menica 20 dicembre per il

nuovo mega-store firmato“F&P Occhiali” - l'ottavo “nato”per gli imprenditori brindisiniValerio Furone e MargheritaPlenilunio. Che dopo averconquistato Bari, Brindisi, Tor-re Santa Susanna, Maglie,Nardò, San Vito dei Norman-ni e Mesagne, dove si trovail centro logistico di 500 metriquadri che si occupa delladistribuzione dei prodotti, sitrasferiscono da via Taranto52/E al nuovissimo store alle-stito in via Taranto 56/C, apochi metri dall'attuale col-

locazione. Inaugurazione da1000 inviti di domenica pros-sima, con un party in pro-gramma dalle 10.30 alle 21,tanti caffè, aperitivi, cocktaile piccoli siparietti fashion, peruna serata curata artistica-mente dall'agenzia Alta Voce.Trecento metri quadri, settevetrine, il nuovo store saràaperto infatti con orario con-tinuato, tutti i giorni, dalle9.30 alle 20.30, con turni an-che di domenica, e sarà do-tato di tutte le strumentazio-ni ottiche più moderne.

73salentointasca

Page 74: SALENTO IN TASCA 880

74 salentointasca

Page 75: SALENTO IN TASCA 880

ORIZZONTALI 1.Serena, conduttrice nei giorniscorsi nel Salento (nella foto) 8.L’altro nomedell’amianto 9.Grazia, Nobel per la letteratura10.Preposizione 11.Il nome del cantautore Young12.Esercizi per la forma fisica 13.Acquitrino, acquaferma 16.Le iniziali di Rakitic 17.Il nome dellaLollobrigida 19.Mezzi di trasporto 21.Nota bene22.Paure, spaventi 23.La Domenica di Rai Uno,nata nel 1976 24.Sei romano 26.Il tasto per ac-cendere 28.Iniziali di Scamarcio 29.”Vieni adesso”per un leccese 34.Oggi è Repubblica democraticadel Congo 35.”Grossi denti” salentini 37.Ne èpresidente Damiano Tommasi 39.”Nuova” leccese40.Philippe, attore francese 42.”Volata” in dialetto44.Il nome di Banfi 46.Iniziali di Manzoni 47.Notobrano degli Alunni del Sole 48.”Queste” dialettale49.Estremi negli orsi 50.James, attore americano

VERTICALI 1.”Di dove sei?” in vernacolo 2.Lo sonocoloro che non credono 3.Preposizione articolata4.Consente la fuoriuscita di liquidi contenuti neitessuti 5.Ignobili, non meritevoli 6.Le culle degliuccellini 7.Il nome dello scrittore Svevo 12.Leiniziali del compositore Allevi 14.”Carretto a ruote”salentino 15.Lo è un organismo che si nutre diun’ampia varietà di alimenti 18.Le iniziali delloscrittore Bevilacqua 20.Valerio Mastandrea25.Minaccia, pericolo 27.Tra Cavallino e Castrì diLecce 30.Le iniziali del sassofonista Avitabile31.”Nessuno” per un leccese 32.Collera, rabbia33.Pietro, ex campione olimpico italiano 36.Arcodi tempo tra la sera ed il mattino 38.Pronomepersonale 41.Le dispari in un rullo 43.Parola ebrai-ca, adottata nella liturgia cristiana 45.Tre per gliantichi Romani 48.Lo dice chi ipotizza

1 2 3 4 5 6 7

8

9

10 11

12

13 14 15

16 17 18

19 20 21

22

23 24 25

26

27 28

29 30 31 32 33

34

35 36

37 38 39

40 41

42 43

44 45 46

47 48

49 50

75salentointasca

Page 76: SALENTO IN TASCA 880

76 salentointasca

Page 77: SALENTO IN TASCA 880

Castagne Bonesenza Monicu

(cartello in un negozio del Salento)n.d.r.: bone, bone... tutte da gustare!

Vendesi a prezzo affare Classeanno 2009 ottime condizioni

(su un periodico salentino, del 24/07/14)n.d.r.: forse, manca qualcosa...

ma cce classe ete?77salentointasca

la frase

Me sta malangati tutti e ddoi?State parlando entrambi male di me?

Nel Medioevo, Galatina appartenne allacontea di Soleto e ad un suo feudatario,Raimondello Orsini Del Balzo, cui si deve lacostruzione della basilica di Santa Caterinad’Alessandria, monumento nazionale.

A Lequile nacque, nel 1905, il pittore, scul-tore e poeta Ezechiele Leandro. Emigrò inAfrica, dove fece il minatore e qui appresele tecniche artistiche. Tornato a casa, costruìuna casa-museo, divenuta celebre.

Nel centro storico di Lecce, si può ammirarela chiesa di Santa Teresa, realizzata tra il1622 e il 1630, insieme all’attiguo convento,dai Carmelitani Scalzi. Fu edificata da CesarePenna e completata da Giuseppe Zimbalo.

Secondo la tradizione, Spongano derive-rebbe da spongia (spugna). Un tempo, in-fatti, la zona aveva una vegetazione palu-dosa, che solo l’elevata capacità del terrenodi assorbire l’acqua rendeva praticabile...

lu sapiti ca...

lu dialettu

Caccamu: grande caldaia dei pastori.Còzzica: crosta prodotta da una piaga.Filannara: filatrice.Malangare: parlare male di qualcuno.Manitisu: manesco.Petrùddulu: pietrolina.Sèrra: collina.Stumpisciu: calpestio.Terebintu: pistacchio.

lu proverbiu

Liettu e mangiare picca,vita longa e ricca.(Letto e mangiare poco,vita lunga e ricca).

Dormire e mangiare poco garantirebberoun’esistenza lunga e ricca.

lu dialettu

Page 78: SALENTO IN TASCA 880

78 salentointasca

venerdì 18

Calimera- Must Cafè Chinaski in concertoInfo 331.2572354Cursi- Prosit BarKalinka in concertoInfo 0836.332030Cutrofiano - Jack’n JillAnimo in concertoInfo 0836.542238Gallipoli - Aputea Ar Ais Ann in concertoInfo 349.5049038Maglie - BombettaSerata di musica liveInfo 389.9270982Maglie - L’allegra ScottonaVenerdì Groove LiveInfo 320.8696779Martano - La Vera TipicaThe Italian Job in concertoInfo 366.3751465Nardò - SiràSerata di musica liveInfo 329.8506723Novoli - Area 51Trendy - New Friday: dj Alex PolitiInfo 328.3253425

Alezio - El Rojo PubMorrison Hotel in concertoInfo 320.6178673Alezio - Tequila Bum BumOne Shot ‘80: il meglio della musica ‘80Info 320.6178673Aradeo - Caffè del Teatro Inude Live + djsetInfo 346.1829533Castrignano de’ Greci - Ice Il Sabato Latino CalienteInfo 327.7449530Cavallino- WombJungle Vibes Guest: Serial KillazInfo 346.5382699Cursi- Prosit Bar“La notte vola”: sense of dance djInfo 0836.332030Cutrofiano- Jack’n JillSaturday Night FeverInfo 0836.542238Galatina- Pepe NeroCrazy Party: dj M. Rollo e Marco AbatiInfo 0836.562511Gallipoli- AputeaDesesperados in concertoInfo 349.5049038

Gallipoli- La Corte d’AngiòSerata di musica liveInfo 342.8685717

Gallipoli- Première Memories of Love: voice Ilaria SerioInfo 329.7644208Lecce - Mendoza Social ClubBlack Garden in concertoInfo 380.5826355Maglie - Industrie MusicaliSpecial guest: Filippo De SilvaInfo 349.1036357Martano - La Vera TipicaSabato Rock: dj Ringo & dj Toky Info 366.3751465Sogliano Cavour - Al CastellaccioMonica Bruno in concertoInfo 339.2464494Squinzano - Istanbul Cafè Italian Top Killah: Dancehall Soldiers Info 349.6429342Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218Tricase - Movida ClubSerata di musica live + djsetInfo 347.7082195

sabato 19

Page 79: SALENTO IN TASCA 880

79salentointasca

domenica 20

Aradeo- Skatafashow L’aperitivo RockInfo 348.6612667Cutrofiano- Jack’n JillChecco Zalone tribute band liveInfo 0836.332030Galatina- Pepe NeroLa Domenica CaraibicaInfo 0836.562511Galatina- San Pedro SaloonKaraoke NightInfo 338.1627749Lecce- Corto MalteseJam Session liveInfo 327.8782454Maglie - L’allegra ScottonaLa Domenica Big MatchInfo 320.8696779Monteroni - Live Area EventiLa Domenica In. M. Stiky e A. Levante djInfo 340.7581499Muro Leccese - Gold BarleySerata di musica live Info 338.7265709Veglie - Gianna RockSerata di musica liveInfo 328.6625949

lunedì 21

Lecce- RubensIl lunedì a tutta birraInfo 0832.247012

martedì 22Lecce - Birrosteria MorettiIl Martedì UniversitarioInfo 339.3576880Muro Leccese - Gold BarleySerata di musica live Info 338.7265709Zollino - KrifòSerata di musica liveInfo 339.3444739

mercoledì 23

Alezio - El Rojo PubQDF & Friends in concertoInfo 320.6178673Lecce - Santa CruzSerata di musica liveInfo 320.8722558Nardò - Mind the GapLive con Davide PaglialungaInfo 392.6720213

giovedì 24

Alezio- Tequila Bum Bum Balla ItaliaInfo 320.6178673Calimera - Must Serata con Dr Why: gioco a quizInfo 331.2572354Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica liveInfo 0836.329040Galatina- San Pedro SaloonCountry Night: dj Marco RolloInfo 338.1627749Lecce - Road 66Beer FestivalInfo 0832.246568Maglie - Industrie MusicaliVisionism: special guest MagdaInfo 349.1036357Nardò- Donegal Public HouseSerata di musica liveInfo 342.7319505Poggiardo- Tesoretto Grill Christmas Party con le hit natalizieInfo 328.1934011Tricase- I FranyIl Giovedì Universitario Info 347.5882472

Page 80: SALENTO IN TASCA 880

LECCE

All’ombra del BaroccoCorte dei CicalaTel. 0832.245524Sempre apertoApollo CafèVia Trinchese, 17/dTel. 0832.241070Sempre apertoBaldieri, dolce&salatoPiazza Mazzini, 41/45Tel. 0832.393687Sempre apertoBar BambooVia M.Schipa, 2Tel. 338.1930486Chiuso la domenicaBar Roxy di MaraziaVia S. Trichese, 27Tel. 334.2033811Sempre aperto

Caffè dell’AnfiteatroPiazza Sant’OronzoTel. 346.0100020Sempre aperto

Caffè FoscoloViale U.Foscolo, 47Tel. 0832.394469Chiuso la domenica

Caffè MatteottiVia Matteotti, 21Tel. 347.1524221Chiusa la domenicaChantilly PasticceriaVia L. Ariosto, 35Tel. 0832.458088Chiuso la domenica pom.Cin Cin BarPiazza S.OronzoTel. 0832.309888Sempre aperto

CoffeeandcigarettesVia Paladini, 23Tel. 0832.244877Sempre aperto

DeborahVia Fornari, 4Tel. 0832.454708Sempre aperto

GelateriaTentazioniViale Leopardi, 58Tel. 0832.398659Sempre aperto

Il PalioVia Imp. AdrianoTel. 329.0024480Sempre apertoLuca CapilungoVia Bari, 4Tel. 0832.312406Chiuso gio. pomeriggio

ManhattanVia Salandra, 2Tel. 392.2715563Sempre aperto

MondoniVia 95° Rgt. FanteriaTel. 380.7839121Chiuso la domenica

Nuovo CarlettoPiazza PartigianiTel. 349.8326867Sempre aperto

Old CafèVia Dal Birago, 15Tel. 347.1876071Chiuso la domenica

Pasticceria NataleVia Trinchese, 7Tel. 0832.256060Sempre apertoSette Dì SetteVia Oberdan, 13/aTel. 328.7741968Chiuso il lunedìSottozeroVia Giusti, 21Tel. 329.3166582Chiuso il martedìSyrbarVia Libertini, 67Tel. 0832.247165Sempre apertoTentazioni GelateriaPiazza S.Oronzo, 48Tel. 0832.1693528Sempre aperto300mila LoungeVia 140 Rgt.FanteriaTel. 0832.279990Chiuso la domenica

CALIMERAAuroraVia S. G. Bosco, 33Tel. 320.2248874Chiuso il lunedì

80 salentointasca

Page 81: SALENTO IN TASCA 880

CASARANO

MartinucciPiazza S. PietroTel. 0833.512611Chiuso il martedì

COPERTINOCastelloVia Menga, 6Tel. 0832.931471Chiuso il lunedì

CORIGLIANOCastelloVia Ferrovia, 4Tel. 0836.471098Chiuso il lunedì

CUTROFIANODolce ArteVia G. Garibaldi, 31Tel. 0836.515073Sempre aperto

GALATINAErosPiazza San PietroTel. 0836.566100Chiuso il mercoledìPasticceria AscaloneVia Vit.Emanuele, 17Tel. 0836.566009Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLIBelliniCorso Roma, 9Tel. 0833.263622Sempre aperto

MAGLIECaffè della LibertàPiazza A. MoroTel. 0836.483888Sempre aperto

KenziaVia FerramoscaTel. 0836.426571Chiuso la domenica

MONTERONIPasticceria RaffaelloVia RubichiTel. 0832.327971Sempre apertoVergariVia Rubichi, 48Tel. 0832.321888Chiuso il lunedì

NARDO’Il GabbianoPiazza Mazzini, 11Tel. 0833.578724Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.Santiago CaféVia G.Paolo II, 15Tel. 328.2768930Sempre aperto

SANARICACafé MenhirVia Roma, 22Tel. 328.0309637Chiuso il mercoledì

SOLETO

Caffè degli SpecchiVia R. Orsini, 132Tel. 0836 667795Sempre aperto

SQUINZANOLa CaffetteriaVia Brindisi, 152Tel. 0832.785645Sempre aperto

Pasticceria VittoriaPiazza VittoriaTel. 0832.782893Sempre aperto

SAN CASSIANODolci FantasieZona P.I.P.Tel. 0836.993682Sempre aperto

TORRE DELL’ORSO

DentoniPiazza della ChiesaTel. 0832 841485Sempre aperto

TREPUZZIBar SeleneVia Kennedy, 74Tel. 0832 760161Chiuso lunedì pom.

TRICASEBar dell’AbateVia PIo X, 21Tel. 0833.544068Chiuso il lunedì

PelusoP. zza CappucciniTel. 0833.543709Chiuso il martedì

81salentointasca

Page 82: SALENTO IN TASCA 880

LECCE

Birrosteria MorettiVia Taranto, 20Tel. 0832.523974Sempre aperto

Caledonia TavernVia L. Romano, 7Tel. 0832.303052Sempre apertoCasa MaialottiVia dei Perroni, 2Tel. 342.1200980Sempre apertoCeltic PubVia Salandra, 39/aTel. 347.3230276Sempre aperto

CoffeandcigarettesVia Paladini, 23Tel. 0832.244877Sempre aperto

Doppio ZeroVia G. Paladini, 2Tel. 0832.521052Sempre aperto

Douglas HydeVia B. Ravenna, 17Tel. 320.1865016Sempre apertoEnogastron. PoveroVia RubichiTel. 340.6863545Sempre apertoGordon’s Pub&GrillViale dell’Università, 41Tel. 0832.303562Sempre apertoJoyceVia Matteo da LecceTel. 0832.279443Chiuso dom. mattina

Il bancoVia Umberto I, 1Tel. 328.7155043Chiuso il mercoledì

Il Corto MalteseVia Giusti, 13Tel. 327.8782454Sempre aperto

KingalloVia G.A. Ferrari, 1/aTel. 0832.308861Sempre aperto

La Negra TomasaVia F. d’Aragona, 2Tel. 366.5910520Sempre aperto

La Torre di MerlinoVico G.B. del TufoTel. 0832.242091Chiuso il lunedì

MadP.tta V. Emanuele, 9Tel. 0832.256234Sempre apertoMisvagoPiazza S.OronzoTel. 328.0567079Sempre aperto

Molly MaloneVia Cavallotti, 2Tel. 329.4499610Sempre aperto

Off SideVia Maremonti, 41Tel. 331.5875964Sempre aperto

Prophet PubVia Maggiulli, 4Tel. 0832.246143Sempre aperto

RadiciVia San Lazzaro, 1/bTel. 0832.241271Sempre aperto

Road 66Via dei Perroni, 8Tel. 0832.246568Sempre aperto

RubensVia Matteotti, 36Tel. 0832.247012Sempre aperto

Tennent’s GrillVia Taranto, 175Tel. 0832.279475Sempre aperto

TrumpetVia p. di SavoiaTel. 324.7765682Sempre aperto

UrbanP.zza V. EmanueleTel. 0832.288388Sempre aperto

82salentointasca

Page 83: SALENTO IN TASCA 880

ALEZIO

TequilaVia Garibaldi, 9Tel. 320.6178673Sempre aperto

CASARANOLe SignorieVia M.Ungheresi,11Tel. 338.4281880Chiuso il martedìOste PazzoVia PellegrinoTel. 0833 513376Sempre aperto

CAVALLINOAmadeus PubS.p.Lecce-CavallinoTel. 0832.612823Chiuso il lunedì

COLLEPASSOJamila pubVia Roma, 136Tel. 347.1824384Chiuso il lunedì

CURSIPrositVia Maglie, 11Tel. 0836.332030Chiuso il lunedì

GALATINALa ConceriaVia Varese, 57Tel. 392.2125000Sempre aperto

GALLIPOLI

Caffè BiarriztLitoranea S.M.BagnoTel. 347.2966166Aperto ven, sab e dom.

LEVERANOExedraVia Perrone 57Tel. 339.6150542Sempre aperto

MAGLIEAllegra ScottonaVia Umberto I, 77Tel. 0836.311930Sempre apertoLulu’s BrasserieVia Gallipoli, 49Tel. 333.9568676Chiuso il martedì

MARTANOMorrison’sVia Marconi, 35Tel. 333.1260977Chiuso il mercoledì

MELPIGNANOOsteria del FeudoPiazza San GiorgioTel. 0836.433003Sempre aperto

NARDO’Mind the GapVia GalatoneTel. 349.1922148Sempre aperto

NOVOLI

Area 51Via VeglieTel. 328.3253425Chiuso il lunedì

PARABITABeforePiazza TerranovaTel. 349.0724904Chiuso il lunedì

POGGIARDOTesorettoS.P.Maglie-CastroTel. 0836.904353Sempre aperto

SALVEJameson PubVia don G.Minzoni, 7Tel. 347.7178512Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

Antico GranaioCorso Umberto I°Tel. 329.2090625Chiuso il lunedì

SQUINZANOOveja NegraVia Nanni, 135Tel. 347.3781054Chiuso il lunedì

SURBOCrazy BullVia R. Benzi (Z.I.)Tel. 0832.279368Sempre aperto

VEGLIEO’BrienVia G. Carducci, 12Tel. 0832.967707Chiuso il mercoledì

83salentointasca

Page 84: SALENTO IN TASCA 880

LECCEAlex RistorantePiazzetta Arco di TrionfoTel. 0832.243619Sempre aperto

Blu NotteVia Brancaccio, 2Tel. 0832.304286Chiuso domenica sera e lunedì

Cube RestaurantVia C. De Giorgi, 62Tel. 0832.525860Sempre aperto

I MerliVia F. d’Aragona, 29Tel. 0832.241936Chiuso il mercoledìLe TagghiateVia dei Ferrari, 1Tel. 0832.359835Chiuso il mercoledì

Osteria degli SpiritiVia C. Battisti, 4Tel. 0832.246274Chiuso dom. sera e lun a pranzo

BOTRUGNO

Locanda dei CaminiVia V.Emanuele, 3Tel. 0836.993733Chiuso il martedìCORIGLIANO d’OT.

EstìaVia Cavour, 11Tel. 0836.329466Chiuso il martedì

CUTROFIANO

NaitendìVia Aradeo, 65Tel. 0836.540964Sempre aperto

GALLIPOLIL’AragostaPiazza ImbrianiTel. 0833.262032Sempre aperto

La PuritateVia Sant’Elia, 18Tel. 0833 264205Sempre aperto

GIUGGIANELLOLa CuturaContrada CuturaTel. 0836.354164Solo su prenotazione

LEVERANOMass. Corda di LanaS.P. Veglie-Torre LapilloTel. 340.4573358Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio CastelloVia San FiliTel. 340.7216520Chiuso il mercoledìLo ScacciapensieriVia A. De GasperiTel. 0832 321884Chiuso domenica sera

NOVAGLIELo ScaloMarina di NovaglieTel. 0833.533488Sempre aperto

OTRANTOUmbertoLit. per Torre Dell’OrsoTel. 0836.803072Chiuso il mercoledì

PORTO CESAREOAngolo di BeppeVia Zanella, 22Tel. 0833.565333Chiuso il lunedì

STERNATIALa Porta AnticaVia Placera, 34Tel. 0836 666771Chiuso il martedì

SURBOMasseria MelcarneS.P. Surbo-T. RinaldaTel. 368 958324Chiuso il martedì

TAVIANOA Casa tu MartinuVia Corsica, 95Tel. 0833.913652Chiuso il lunedìUGGIANO la CHIESAGattamoraVia Campo SportivoTel. 0836.817936Chiuso il lunedì

VERNOLELilithS.P. Vanze-StrudàTel. 393.9962150Sempre aperto

84salentointasca

Page 85: SALENTO IN TASCA 880

LECCEIl Ristoro dei TemplariVia A. Grandi, 15/17Tel. 0832.245158Chiuso il martedìLa MagiadaCorso V.EmanueleTel. 0832.242101Sempre apertoLa Perla PizzeriaVia O. del Balzo, 15Tel. 0832.246380Chiuso il lunedìLi CumpariVia Enrico Fermi, 18Tel. 0832.354120Sempre apertoLocanda RivoliVia Augusto Imp., 13Tel. 0832.331678Sempre apertoMamma LupaVia AcajaTel. 340.7832765Sempre apertoPoeta ContadinoS.P. Lecce - S.CataldoTel. 392.5402344Aperto da venerdì a domenicaPulp!Via Corsica, 29Tel. 338.4162020Sempre apertoRamsesVia di Vaste, 80/aTel. 328.7256197Sempre aperto

Zio GiglioVia S. Domenico S.Tel. 0832.399814Chiuso il lunedì

BOTRUGNOAcqua e saleVia U. Foscolo, 9Tel. 0836.993706Chiuso il martedì

CAPRARICAIl Vizio del BaroneVia Martano, 127Tel. 338 7646100Chiuso il martedì

CAVALLINOAretèS. P. per CapraricaTel. 337 826761Chiuso il lunedìLa RemesaVia Trieste, 17Tel. 0832.611994Chiuso il martedì

COCUMOLAI RocciVia Martiri d’OtrantoTel. 0836.954122Sempre aperto

COLLEPASSOMasseria PalmentoContrada PalmentoTel. 346.0890239Aperto ven, sab e dom

LUCUGNANOIl Castello di MomoPiazza G. Comi, 11Tel. 0833.784287Chiuso il martedì

MARITTIMAAria CorteVia Roma, 32Tel. 0836.920272Chiuso il lunedì

PATU’Rua de li travaiPiazza IndipendenzaTel. 349.0584531Chiuso il mercoledì

S.MARIA di LEUCALoquitaVia SciesaTel. 0833.758102Sempre aperto

SPONGANO

PicalòPiazza Vittoria, 16Tel. 347.1771929Sempre aperto

SUPERSANOLe StanzieS.P. 362 - km 32,9Tel. 320.9757299Sempre aperto

TORRE DELL’ORSOI Nostri SaporiVia ItacaTel. 388.8655764Sempre aperto

TORRE S. GIOVANNIAzzurraCorso AnnibaleTel. 0833.932070Sempre aperto

85salentointasca

Page 86: SALENTO IN TASCA 880

86 salentointasca

Page 87: SALENTO IN TASCA 880

87salentointasca

;-)

Finalmente il grande giorno è arrivato... in alto i calici e festeggiamo! Auguri

Nome: SaraAnni: 18Segno: SagittarioCaratteristiche:Sensibile, sempre solare... grande sognatrice!

Page 88: SALENTO IN TASCA 880

Finalmente si festeggia!!! Tantissimi auguridi buon compleanno a Davide e Riccardo

Dicembre, un mese ricco di feste e compleanni importanti da festeggiare

alla grande! Tantissimi auguri a Ciccio e Olimpia

Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

88 salentointasca

sortenoscia

vorrei dire a...Sei pronta a festeggiare?

Buon compleanno Viviana

Ciccio Caputo: le date importanti si avvici-nano sempre di più... c’è tutto un anno perorganizzarsi e preparare la grande festa!

GIanluca Negro: dalla professione alla bici,sempre con la stessa passione e voglia difar bene! Auguri di buon compleanno

Page 89: SALENTO IN TASCA 880

postale o per e-mail: [email protected]

89salentointasca

sortenoscia

Con attenzione, impegno e grande professionalità, hai raggiuntotraguardi importanti... ad maiora! Complimenti Davide

Con questa compagnia... è bello

festeggiare ogni cosa! Auguri Paolo Buon sangue non mente! Buon 1°compleanno al dolcissimo Lorenzo

Stefano Ska: per festeggiarti non basta untressette nella tua tana, ci vogliono mini-mo i gamberi... Buon compleanno, Amico!

Principe Tonio T.: il calcio giovanile è la tuaspecialità, il brindisi con la birra il modopiù caloroso per dirti “tanti auguri”!

Page 90: SALENTO IN TASCA 880

L’Olimpico è piccolo per festeggiarti...

Tantissimi auguri Salvatore!

Tanti auguri Matteo per il tuo 1°

compleanno da mamma, papà e zio Bomby

La dedizione di Paolo ed il sacrificiodi Mattia meritano un applauso...

Al bellissimo ed unico piccolo Fadelauguri per i suoi meravigliosi anni!

Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

90 salentointasca

sortenoscia

vorrei dire a...Signore Pina Calò: cuoca a tutte le ore esempre al fianco dell’instancabile mesciuGinu... Tanti auguri di buon compleanno!

Andrea Sergi: non potevamo dimenticarcidella tua 2a candelina... Buon compleannoal piccolo grande ‘irriducibile’ da chi tvb!

Page 91: SALENTO IN TASCA 880

Stavolta tocca proprio a te...

Complimenti e auguri, dottoressa!

Questa (forse) non te l’aspettavi...

Buon compleanno, Roberta!

postale o per e-mail: [email protected]

91salentointasca

sortenoscia

fotovorrei dire a...

NomeCognomeViaCittàTel.Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto

sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno.

L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di

pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui

veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96)

Firma

Francesco, aiutalo a saltare...Una staccionata di auguri Piero!

Page 92: SALENTO IN TASCA 880

92salentointasca

Turno di Sabato 19 dicembreorario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30

Telefono Azzurro 19696Pronto Intervento

Carabinieri 112Polizia 113Vigili del Fuoco 115Guardia di Finanza 117Emergenza Sanitaria 118ACI socc. stradale 803116Soccorso in mare 1530Corpo Forestale 1515

Pronto SoccorsoLecce 0832 661403Casarano 0833 508290Copertino 0832 930405Galatina 0836 563810Gallipoli 0833 273787Maglie 0836 485000Nardò 0833 568303Tricase 0833 545201

Altri ServiziComune Lecce 0832 682111Prefettura 0832 6931Provincia 0832 6831Regione 0832 2131C.C.I.A.A. 0832 6841Tribunale 0832 660111Uff. Turismo 0832 248092Univ. del Salento 0832 292111Acquedotto 800 735735Enel-guasti 803500CCISS viaggiare informati 1518

Aereoporto BrindisiBiglietteria 080 5800200Info. turistiche 0831 412975Lost&Found 0831 416140City Terminal 0832 256124Stazioni FerroviarieTrenitalia 892021Lecce 0832 303403Brindisi 0831 568374Ferr. Sud-Est 0832 668111Servizio TaxiStazione 0832 247978P.zza Mazzini 0832 246150P.zza S. Oronzo 0832 306045

Turno di Domenica 20 dicembreorario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30GiordanoP.zza S. Oronzo, 18Tel. 0832 307469ChigaVia L. Ariosto, 45Tel. 0832 311890MigaliViale Leopardi, 74Tel. 0832 390532MessaViale della Libertà,170Tel. 0832 458025

Bianco CurtoP.zza Argento, 4Tel. 0832 307950CasciaroVia Gentile, 20Tel. 0832 346040ChigaVia L. Ariosto, 45Tel. 0832 311890EliaVia Leuca, 115Tel. 0832 348324ErricoVia Cavallotti, 23Tel. 0832 306847GaliziaVia Taranto, 29Tel. 0832 304901GiordanoP.zza S. Oronzo, 18Tel. 0832 307469GiubbaP.zza Napoli, 8Tel. 0832 311572MartinaVia Biasco, 17Tel. 0832 454818MarzanoVia del Mare, 6aTel. 0832 312916MessaViale della Libertà,170Tel. 0832 458025MigaliViale Leopardi, 74Tel. 0832 390532MinervaVia Monteroni, 23Tel. 0832 351575

Page 93: SALENTO IN TASCA 880

93salentointasca

AEREIBrindisi-Roma:p. 7,20 a. 8,30 AZp. 11,55 a. 13,00 AZp. 16,25 a. 17,35 AZp. 19,05 a. 20,15 AZRyanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi:p. 9,20 a. 10,30 AZ* *non opera SA e DO

p. 14,30 a. 15,40 AZ* * opera solo SA e DO

p. 17,00 a. 18,15 AZp. 21,25 a. 22,40 AZRyanair orari vari da giorno a giorno

NAVETTA AEROPORTOLecce Terminal City - Brindisip. 5,10 a. 5,50p. 7,00 a. 7,40p. 10,10 a. 10,50p. 11,30 a. 12,10p. 13,40 a. 14,20p. 15,10 a. 15,50p. 17,35 a. 18,15p. 19,25 a. 20,05p. 21,50 a. 22,30Brindisi - Lecce Terminal Cityp. 6,10 a. 6,50p. 9,00 a. 9,40p. 11,00 a. 11,40p. 12,50 a. 13,30p. 14,30 a. 15,10p. 16,45 a. 17,25p. 18,40 a. 19,20p. 20,05 a. 20,45p. 23,59 a. 00,39

Brindisi - Milano (Malpensa):p. 12,55 a. 14,35 EasyJet*

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi:p. 10,45 a. 12,25 EasyJet*

*non opera DO

Brindisi - Milano (Linate):p. 8,50 a. 10,25 AZp. 17,25 a. 18,55 AZp. 21,40 a. 23,20 AZMilano (Linate) - Brindisi:p. 6,40 a. 8,320 AZp. 14,45 a. 16,25 AZp. 19,20 a. 20,5 AZBrindisi - Milano (Orio al Serio):volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi:volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna:volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi:volo effettuato da Ryanair

con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted:p. 10,35 a. 12,45 FR*

* opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi:p. 18,20 a. 22,15 FR*

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo:p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin*

* opera solo VE

Zurigo - Brindisi:p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin*

* opera solo VE

TRENILecce - Roma:p. 5,48 a. 11,20 FAp. 11,53 a. 17,20 FAp. 16,50 a. 22,20 FARoma - Lecce:p. 8,05 a. 13,32 FAp. 14,50 a. 20,12 FAp. 18,00 a. 23,32 FALecce - Milano:p. 6,13 a. 15,25 FBp. 8,13 a. 17,25 FBp. 12,13 a. 21,40 FBp. 14,13 a. 23,25 FBp. 18,15 a. 7,12 FBp. 21,20 a. 9,30 FBMilano - Lecce:p. 7,35 a. 16,43 FBp. 11,35 a. 20,43 FBp. 12,35 a. 21,40 FBp. 13,35 a. 22,40 FBp. 19,50 a. 9,15 FBp. 20,50 a. 8,30 FBLecce - Venezia:p. 7,10 a. 16,09 FBp. 13,13 a. 22,05 FBVenezia - Lecce:p. 6,57 a. 16,00 FBp. 14,57 a. 22,40 FBLecce - Torino:p. 11,13 a. 21,40 FBp. 22,10 a. 11,20 FBTorino - Lecce:p. 8,32 a. 18,46 FBp. 20,20 a. 8,52 FB

Page 94: SALENTO IN TASCA 880

Con un pizzico di buo-na volontà e tenendopresente che la parolad’ordine è formata darazionalità e organiz-zazione, puoi tenerein pugno le situazioni.Hai la tendenza a farnascere tensioni inuti-li, evita questi eccessi!

Mercurio accentua ildono d’osservazione elo spirito pratico. Cercadi ascoltare i suggeri-menti di quest’ultimo,per non essere vittimadi malumori in fami-glia e di decisioni im-pulsive, anche vaga-mente aggressive...

Il cielo ti regala Marteed Urano molto vivacima, come segno, a fa-vore non c‘è granchée buon senso vorreb-be un comportamen-to responsabile pernon passare da mo-menti di euforia ad al-tri di puro pessimismo.

Con Venere in trigonoe Giove in sestile seipiazzato benissimo,ma devi collaborare inprima persona evitan-do di gravare eccessi-vamente sulle risorsepsichiche e fisiche. Or-ganizza con attenzio-ne tutti gli impegni!

Per controllare Venereè necessario non la-sciarsi condizionaredai contrattempi quo-tidiani, che sono solopunture di spillo, e seci sono tensioni nelprivato non è il caso diportarle nel lavoro. At-tento alle finanze!

Eccellente fase che tivede agire con calmae tempismo se intra-vedi un’opportunità,un aggancio. Sai pro-porre le tue idee con itoni giusti, attirandol’attenzione e veden-dole prese nella giustaconsiderazione...

La saggezza popolarericorda che sbaglian-do s’impara, ma poi-ché gli errori si posso-no evitare ti basteràvivere questo periodocon il buon senso in-serito, premettendo inogni faccenda il ragio-namento all’azione...

Godi di una fase chepromette di dispensa-re belle e grosse sod-disfazioni. Intuitivo,lungimirante, con gliocchi ben aperti sulleesigenze pratiche del-la vita, sai individuarecon chiarezza ciò cheti occorre per volare...

È un periodo dall’ariaambigua. Da un latopuò essere considera-ta discreta perchè seistimolato all’agire contempestività, dall’altrorischia di diventare ne-gativa a causa dellafrenesia, che potrebbeportarti ad erroracci...

Mercurio nel segno in-dica un’accentuazionedello spirito pratico,razionalità e luciditàvanno a braccetto e,seguendo la tendenzadel segno, sai rifletterefino all’ultimo ragio-nevole dubbio primadi prendere decisioni.

Non è il caso di fareprogetti, di assumereimpegni perché potre-sti sottovalutare o so-pravvalutare le tuepossibilità e trovarti,tra qualche giorno, da-vanti a fatti o personediversi da come aveviimmaginato finora...

Mercurio è la luce cheillumina l’orizzonte,fermati un momentoper liberare la mentedai pensieri meno se-reni, magari prenden-doti qualche ora tuttaper te, per fare qualco-sa che ti piace e che tiregala tranquillità...

Page 95: SALENTO IN TASCA 880
Page 96: SALENTO IN TASCA 880