Qui 30 giugno 2011

of 8 /8
E’ finita! L’Amministrazio- ne Marchese non passa la prova del bilancio. Con soli nove voti a favore (una parte del Pd, il Psi, l’ Idv e Claudio Cupaiolo del Misto), nove contrari (il centrodestra e Rolando Cinalli) e due aste- nuti (il presidente di Toro e la new entry Giuseppe Ro- berti) si profila la nomina del commissario prefettizio, come è accaduto di recen- te a Casalbordino. L’Am- ministrazione Marchese, dunque, torna a casa, nono- stante il generoso tentativo dei mediatori incaricati dal Pd Valentino Paganelli ed Agostino Monteferrante. E’ stato proprio quest’ultimo ad ammettere i problemi politici dentro il Partito de- mocratico, dopo il duris- simo intervento del con- sigliere Cinalli (eletto nei Diesse e da subito passato con il presidente Alfonso Di Toro), col quale sono state ricostruite le tappe fonda- mentali che hanno portato alla caduta dell’Ammini- strazione in carica. Dopo il voto, il sindaco amareggia- to ha preso la parola attri- buendo le ragioni della ca- duta sostanzialmente alle scelte politiche di due anni fa (il rimpasto del 14 lu- glio), ma ha anche chiarito: “Qui non è in gioco il futuro dell’Amministrazione Mar- chese, piuttosto si decide chi vuole mettere le mani sulla città. Io non sono né un costruttore e né profes- sionista e non ho interessi. Sono un operaio della poli- tica. E come tale non me ne andrò a Milano, ma conti- nuerò a dare il mio contri- buto a questa città”. In tal modo, già rispondendo, sia pure a caldo, all’intervento precedente del capogruppo del Pdl Spadano, che aveva detto: “Diteci perché avete questi problemi di tenuta”. Ma si è capito, dai vari in- terventi (e soprattutto da quello di Marchese), che i motivi della caduta (peral- tro noti) saranno senz’altro sviscerati nei prossimi gior- ni: ciascuno dei protagoni- sti del Consiglio comunale uscente vorrà giustamente spiegare alla città le pro- prie ragioni. E gli organi di informazione seguiranno il dibattito politico. Orazio di Stefano Cronaca quotidiano l’informazione free press Direttore Responsabile: Giuseppe Tagliente - Registrato al Tribunale di Vasto n. 102 del 22/06/2002 Redazione: Corso Italia n. 1 VASTO Tel. & Fax 0873.362742 - Pubblicità: Editoriale Quiquotidiano Corso Italia,1 VASTO - mail: [email protected] Stampa Edizioni Il Castello - Martano Editrice (BA) www.quiquotidiano.it IN DISTRIBUZIONE GRATUITA TUTTI I GIORNI TRANNE LA DOMENICA E LUNEDÌ NUOVA EDIZIONE Anno 10 n. 118 - Giovedì 30 giugno 2011 - Santi Primi martiri di Roma on line quotidiano Seguici su www.quiquotidiano.it e scrivici a [email protected] Ha avuto gli arresti domici- liari G.C., il commerciante accusato di aver aggredito un agente della Polizia Mu- nicipale addetto al controllo dell'occupazione di suolo pubblico. La decisione è sta- ta assunta dal Gip presso il Tribunale di Vasto D’Arcan- gelo, difeso dall'avvocato Massimiliano Baccalà. Il Comune di Vasto ha fatto sapere l'intenzione di costi- tuirsi parte civile nel proces- so che si celebrerà a breve. Ai domiciliari il commerciante che aggredì i vigili Davanti al Gup del Tribu- nale di Vasto ha patteg- giato la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione Fabio Martusciello, il disoccupa- to napoletano di 29 anni residente a Gissi che ven- ne arrestato tempo addie- tro per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. Di ritorno da un viaggio, l'uomo venne trovato al volante di una Ford "Fo- cus" con due chilogrammi di hashish e 55 grammi di cocaina. Assistito dall'avvocato Raffaele Giacomucci, il giovane ha ottenuto gli arresti domiciliari in atte- sa della celebrazione del processo. Patteggia il disoccupato campano arrestato per spaccio Nuovi incidenti stradali: stavolta sulla SS16 San Salvo Il bilancio non passa, arriva il commissario Ieri l’altro sulla strada Va- sto-Marina di Vasto, oggi sulla Ss 16 Adriatica. C’è una sorta di escalation di incidenti stradali sul ter- ritorio di Vasto in questi giorni. Quello avvenuto ieri pomeriggio sulla Sta- tale Adriatica, in località San Tommaso, ha visto coinvolti un'automobile ed un furgoncino con con- seguenze per fortuna non gravi per gli occupanti. L’ episodio non ha mancato di rinfocolare lem polemi- che e soprattutto le pre- occupazioni tra i cittadini, quelli della zona in modo particolare, i quali lamen- tano la completa assenza di controlli e di segnaletica nonché la poca illumina- zione nelle ore notturne, fattori da annoverare tra le cause degli incidenti.

Embed Size (px)

description

Qui 30 giugno 2011

Transcript of Qui 30 giugno 2011

  • E finita! LAmministrazio-ne Marchese non passa la prova del bilancio. Con soli nove voti a favore (una parte del Pd, il Psi, l Idv e Claudio Cupaiolo del Misto), nove contrari (il centrodestra e Rolando Cinalli) e due aste-nuti (il presidente di Toro e la new entry Giuseppe Ro-berti) si profila la nomina del commissario prefettizio, come accaduto di recen-te a Casalbordino. LAm-ministrazione Marchese, dunque, torna a casa, nono-stante il generoso tentativo dei mediatori incaricati dal Pd Valentino Paganelli ed Agostino Monteferrante. E stato proprio questultimo ad ammettere i problemi politici dentro il Partito de-mocratico, dopo il duris-

    simo intervento del con-sigliere Cinalli (eletto nei Diesse e da subito passato con il presidente Alfonso Di Toro), col quale sono state ricostruite le tappe fonda-mentali che hanno portato alla caduta dellAmmini-strazione in carica. Dopo il voto, il sindaco amareggia-to ha preso la parola attri-buendo le ragioni della ca-duta sostanzialmente alle scelte politiche di due anni fa (il rimpasto del 14 lu-glio), ma ha anche chiarito: Qui non in gioco il futuro dellAmministrazione Mar-chese, piuttosto si decide chi vuole mettere le mani sulla citt. Io non sono n un costruttore e n profes-sionista e non ho interessi. Sono un operaio della poli-

    tica. E come tale non me ne andr a Milano, ma conti-nuer a dare il mio contri-buto a questa citt. In tal modo, gi rispondendo, sia pure a caldo, allintervento precedente del capogruppo del Pdl Spadano, che aveva detto: Diteci perch avete questi problemi di tenuta. Ma si capito, dai vari in-terventi (e soprattutto da quello di Marchese), che i motivi della caduta (peral-tro noti) saranno senzaltro sviscerati nei prossimi gior-ni: ciascuno dei protagoni-sti del Consiglio comunale uscente vorr giustamente spiegare alla citt le pro-prie ragioni. E gli organi di informazione seguiranno il dibattito politico.

    Orazio di Stefano

    Cronaca

    quotidianolinformazione free press

    Direttore Responsabile: Giuseppe Tagliente - Registrato al Tribunale di Vasto n. 102 del 22/06/2002Redazione: Corso Italia n. 1 VASTO Tel. & Fax 0873.362742 - Pubblicit: Editoriale Quiquotidiano Corso Italia,1 VASTO - mail: [email protected]uiquotidiano.it Stampa Edizioni Il Castello - Martano Editrice (BA) www.quiquotidiano.it in distribuzione gratuita tutti i giorni tranne la domenica e luned

    NUOVA EDIZIONE Anno 10 n. 118 - Gioved 30 giugno 2011 - Santi Primi martiri di Roma

    on linequotidianola tua TV 24 ore su 24WebTV

    on linequotidiano

    Migliaia di visite ogni giorno,contenuti extra, video e...

    sempre sulla notizia!

    Seguici su

    www.quiquotidiano.itwww.quiquotidiano.it

    Seguici su www.quiquotidiano.it e scrivici a [email protected]

    Ha avuto gli arresti domici-liari G.C., il commerciante accusato di aver aggredito un agente della Polizia Mu-nicipale addetto al controllo

    dell'occupazione di suolo pubblico. La decisione sta-ta assunta dal Gip presso il Tribunale di Vasto DArcan-gelo, difeso dall'avvocato

    Massimiliano Baccal. Il Comune di Vasto ha fatto sapere l'intenzione di costi-tuirsi parte civile nel proces-so che si celebrer a breve.

    Ai domiciliari il commerciante che aggred i vigili

    Davanti al Gup del Tribu-nale di Vasto ha patteg-giato la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione Fabio Martusciello, il disoccupa-to napoletano di 29 anni residente a Gissi che ven-

    ne arrestato tempo addie-tro per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. Di ritorno da un viaggio, l'uomo venne trovato al volante di una Ford "Fo-cus" con due chilogrammi di hashish e 55 grammi di cocaina. Assistito dall'avvocato Raffaele Giacomucci, il giovane ha ottenuto gli arresti domiciliari in atte-sa della celebrazione del processo.

    Patteggia il disoccupatocampano arrestato per spaccio

    Nuovi incidenti stradali:stavolta sulla SS16

    San Salvo

    Il bilancio non passa,arriva il commissario

    Ieri laltro sulla strada Va-sto-Marina di Vasto, oggi sulla Ss 16 Adriatica. C una sorta di escalation di incidenti stradali sul ter-ritorio di Vasto in questi giorni. Quello avvenuto ieri pomeriggio sulla Sta-tale Adriatica, in localit San Tommaso, ha visto coinvolti un'automobile ed un furgoncino con con-seguenze per fortuna non

    gravi per gli occupanti. L episodio non ha mancato di rinfocolare lem polemi-che e soprattutto le pre-occupazioni tra i cittadini, quelli della zona in modo particolare, i quali lamen-tano la completa assenza di controlli e di segnaletica nonch la poca illumina-zione nelle ore notturne, fattori da annoverare tra le cause degli incidenti.

  • VASTOquotidiano

    linformazione free press

    gioved30 giugno 2011 2

    Riceviamo e pubblichiamo

    I residenti sono stufi di rischiare ogni volta che ri-entrano a casa o devono attraversare per deporre la spazzatura nei cassonetti. Il rettilineo di Via Istonia pericolosissimo. Sono frequenti sorpassi, anche tri-pli a folle velocit e sopratutto sono del tutto assenti i controlli della velocit. Basterebbe una postazione della autovelox per risolvere il problema, ma il con-trollo della velocit a Vasto sembra essere un tab.

    Lev

    Il controllo della velocit un tab a Vasto

    Dal Tenente di Vascello Daniele Di Fonzo, per-venuta una rettifica al comunicato stampa del 28.06.2011: questa precisa che la sanzione commina-ta al Comune per violazio-ne dellOrdinanza Balnea-re non ha alcun attinenza con il luttuoso episodio

    che ha visto lannegamen-to dellavvocato foggiano. Non ne dubitiamo, ma ri-teniamo che in qualche modo il tenente abbia messo la pulce nellorec-chio dei congiunti nel sen-so che forse, FORSE, qual-cuno potrebbe adombrare lipotesi che una maggiore presenza avrebbe potu-to evitare la disgrazia. In sostanza sarebbe stato opportuno precisare nel secondo comunicato stam-pa in cosa stata carente lAmministrazione Comu-nale ed a quale norma det-ta violazione amministra-tiva si riferisca.

    I detenuti della Casa Cir-condariale e di Reclusione di Torre Sinello assicure-ranno anche questanno lattivit di pulizia di diver-si tratti di costa vastese. Lapposita convenzione stata firmata dal Sindaco e dal Direttore della Casa Circondariale, Carlo Bru-netti. Le aree interessate sono le seguenti: Riserva Naturale di Punta Aderci,

    compresa larea portuale, riserva delle dune di Vasto Marina, compresa la pista ciclabile retrostante. La stessa pista ciclabile posta ad ovest della citt, da Via Maddalena a Via San Le-onardo, le spiagge di San Nicola e Casarza, compre-si i relativi accessi. Il trat-to da Localit Buonanotte alla Grotta del Saraceno. I parchi e i giardini pubblici

    della Citt.Lattivit lavorativa ri-guarder la pulizia e la manutenzione da svolger-si nellambito delle zone interessate dalla conven-zione, con la finalit di re-cupero naturalistico e di riqualificazione ambienta-le. Tutto questo attraverso lavviamento al lavoro di detenuti ristretti presso la Casa Circondariale di Va-sto. La convenzione disci-plina lattivit lavorativa da svolgersi con modalit intensive e continuative nei mesi di luglio, agosto e settembre ed il progetto viene sostenuto grazie a delle borse di studio ero-gate dallAmministrazione Comunale.

    A ripulire spiagge e parchi ci penserannoi detenuti della Casa Circondariale Torre Sinello

    Dopo lannegamento di domenica scorsa

    Precisazioni dallaCapitaneria di Porto

  • centro duplicazioni chiaviserrature - casseforti - porte blindate

    Corso Mazzini, 391 - VASTO - Cell. 347.3625387

    Il Mondodella Chiave

    di Caserio Andrea

    SERVIZIO A DOMICILIO

    VASTOquotidiano

    linformazione free press

    gioved30 giugno 2011 3

    Via Lago, 27 (Portale S. Pietro) VASTO - Tel. 0873 368077

    STUDIO PARRUCCHIERI

    Rena destate di Giuseppe F. pollutri

    Dello stato di degrado e di incuria del Parco archeo-logico delle Lame, voluto e finanziato dalle Ammini-strazioni del centrodestra, abbiamo ripetutamente parlato. Pubblichiamo oggi una nota sullargomento inviataci da Davide DAles-sandro. Se il FAI non esi-stesse bisognerebbe in-ventarlo. E almeno per quel che riguarda Vasto ha co-stituito e costituisce luni-ca reale alternativa allab-bandono e al degrado del patrimonio archeologico delle terme di Histonium prodotti dallamministra-zione comunale. Angoscia-ta dallincuria esibita per anni, la Soprintendenza Archeologica dellAbruzzo ha pensato molto opportu-

    namente di non rinnovare al Comune di Vasto la con-cessione per la gestione del bene pubblico. Stanca della latitanza del Sinda-co e del suo entourage, la Soprintendenza eviden-temente non ce lha fat-ta pi a sopportare lina-deguatezza di Lapenna e compagni. Per evitare che lassenza di manutenzione deteriorasse in modo irri-mediabile la struttura (una Pompei in miniatura), ecco che lUfficio dello Stato ha dato il benservito al Sinda-co firmando con il FAI. Cos, chi oggi va a visita-re le terme pu entrare tranquillamente senza ri-schiare di farsi male (gra-zie allAssociazione dei Vigili del Fuoco in congedo

    che, con il FAI, condivido-no lonore e, soprattutto, lonere della cura). Fino a qualche giorno fa, erbe in-festanti, tavole con chiodi arrugginiti scoperti, lezzo nauseabondo di carogne di animali, deposito di rifiuti urbani ecc. rendevano im-praticabile larea. Tra bre-ve, i volontari renderanno pienamente utilizzabile il sito. In un lungo articolo recentemente pubblicato su quotidiano (Il Nuovo Molise, 17 giugno 2011), Luigi Murolo ha esposto il progetto culturale che nel luogo si svolger. Final-mente una buona notizia. Il Parco archeologico delle Terme di Vasto sar off-li-mits alla mira dissolutrice di questa amministrazione.

    Dal prossimo 1 luglio sino al 31 agosto la sosta sul lungomare Duca degli Abruzzi e su lungomare Coredella torner a pagamento, al costo di 50 centesimi di euro per la prima ora, altrettanto per la seconda, 1 euro per la terza e la quarta ora, 2 per le successive. I posti auto a disposizione sono oltre 700 serviti da 14 parcometri. Sosta gratuita invece presso il mega parcheggio situato nell'area di risulta della ex stazione ferroviaria di piazza Fiume. Allesame dellamministrazione comunale anche il prov-vedimento relativo allisola pedonale e quello del turno notturno dei vigili urbani, per i quali lamministrazione comunale rimedia ogni anno una brutta figura.

    E cos, andare e stare al mare non sempre vuol dire ben-essere. Talvol-ta persino ci scappa il morto. E notizia di questi giorni: un uomo, alla ma-rina di Vasto, ha perso la vita fra le onde e il figlio dodicenne alla morte scampato fortunosamente. Per liberarci lanimo dalla tristezza e dallimbarazzo si direbbe: lincoscienza solita, magari un malore, una fatalit. I precedenti storici non mancano, di morte per annegamento per niente o perch ... poco ci voleva a essere pi previdenti! In realt, lennesi-mo dramma umano ci deve far riflettere. Luomo, as-sieme al figlio, si immerso in una localit balneare, destate, non chiss dove e quando. Lha fatto, eviden-temente, senza consapevolezza dei rischi connessi al forte vento, al mare mosso e alle insidiose correnti in acqua di quella mattinata, ma doveroso chiedersi - se un servizio di vigilanza e assistenza in spiaggia, nei pressi, avrebbe potuto evitare persino limprovvi-do bagno. E il noto problema di chi e quando debba fornire questo servizio alla collettivit, anche laddove spiaggia libera, come atto dovuto da parte di chi ha responsabilit pubbliche, dovere e interesse ad as-sicurare, in un posto di celebrato turismo, sicurezza e assistenza. E incomprensibile che cos non sia (o non ancora), ma tant. - Hai voglia di sventolare, nostra mortificata bandiera blu.

    GFP

    Servizio di vigilanzaal mare vo cercando

    Dal 1 luglio parcheggi a pagamento e isola pedonale alla Marina

    La Soprintendenza sottrae il Parco archeologico al Comune

  • VASTOquotidiano

    linformazione free press

    gioved30 giugno 2011 4

    Nella Sala della Crocie-ra del Ministero dei Beni Culturali a Roma si te-nuta nella giornata di luned scorso la presen-tazione del volume 'In

    prima classe', di Roberto Moliterni (MUP Editore 2011).Tra i presenti all'appun-tamento lo scrittore va-stese Luigi Monteferrante il quale ha parlato delle comunit italiane in Ca-nada e negli Stati Uniti e

    del lavoro teso a promuo-vere il Premio Malerba e il Festival delle Identi-t (cinema) all'estero e sottolineato l'urgenza di sviluppare nuovi ed ap-profonditi rapporti con gli italiani all'estero. www.festivaldelleidentita.it

    Domenica, 3 luglio alle ore 18.00, alla Sala Pinacote-ca di Palazzo DAvalos verr presentato il volume di Mario Tenaglia Pensieri. Presenta Antonella Scioc-chetti, relatore il prof. Luigi Murolo, letture Luigi Di Pietro.

    Da luned 4 luglio fino al 10, la Sala Mattioli, mostra di pittura di Marco Boschetti.

    Monteferrante al convegno nella Sala della Crociera del Ministero dei Beni Culturali

    Appuntamenti

  • VASTOquotidiano

    linformazione free press

    gioved30 giugno 2011 5

    Un concorso a premi per i settori della musica, fo-tografia e video. A farsene promotori, con l'invitante titolo "Volontari! Facciamo la differenza" sono diverse associazioni di volontaria-to operanti nei territori di Vasto e San Salvo. L'ini-ziativa, con il contributo

    dell'Unione Europea, della Fondazione Carichieti e del Centro Servizi Volontaria-to di Chieti, patrocinata dal Comune di Vasto, si svol-ge nell'ambito dell'"Anno Europeo del Volontariato". Verr proposta una prese-lezione, esibizioni in locali tra Vasto e Salvo nel mese

    di luglio ed una finale nel corso della quale si esibi-ranno le band e verranno esposte le opere premiate con 'location' sulla spiag-gia di Vasto Marina. La band vincitrice del concor-so musicale (non ci sono li-mitazioni per i generi mu-sicali) porter a casa una

    somma di 400 euro e avr l'opportunit di esibirsi sul palco del "Last Minute Ska Festival", di scena il 5 ago-sto, assieme ad altri gruppi di fama nazionale. Per la sezione foto i migliori scat-ti verranno esposti nella mostra allestita nell'area concerto, durante tutta la

    giornata del 5 agosto e la migliore immagine verr premiata con 200 euro. Per i video, i migliori cortome-traggi saranno proiettati il 5 agosto nell'area concerto ed il migliore premiato con 200 euro. Per maggiori in-formazioni: http://volonta-rifacciamoladifferenza.it/

    Volontari! Facciamo la differenza

  • VASTOquotidiano

    linformazione free press

    gioved30 giugno 2011 6

    Ora c anche il sigillo della societ: come da noi an-ticipato alcune settimane fa, lUnione Sportiva San Salvo ha ufficializzato di aver presentato la domanda di ripescaggio al campionato di Eccellenza, rinnovando linvito alle categorie lavorative della citt di sposare la causa biancazzurra. Dopo aver archiviato la splendida stagione scorsa, chiudendo al quinto posto il torneo di Promozione, ma caratterizzata da tante soddisfazioni, a cominciare dalla storica conquista della Coppa Italia, dalla conquista della Coppa Disciplina e dalla dispu-ta dei play-off, non dimenticando che la compagine di mister Nicola Marcello ha avuto in Maurizio Alberico il miglior realizzatore della categoria con 24 reti, la so-ciet di patron Torricella ha reso noto, dunque, di aver chiesto al Comitato Regionale della Lnd di essere ripe-scata. Dopo i brillanti risultati conseguiti, insomma, il sodalizio sansalvese convinto di avere le carte in re-gola per presentarsi ai nastri di partenza del prossimo massimo campionato regionale, coinvolgendo, per, an-che le forze cittadine: aziende, artigiani e commercianti, fino ai professionisti e alle attivit varie. A tal proposi-to, sembra che qualche imprenditore si sia fatto avan-ti per rinforzare la base societaria. LU.S. San Salvo convinta che con uno sforzo comune tutto sar fattibile. I dirigenti, ora, sono chiamati per parlare di program-mazione e giovani. Il consulente tecnico Nicola Di San-to, intanto, pressato da allettanti richieste di cambio casacca, alla luce dellottimo lavoro svolto in seno al San Salvo. Richiesta di ripescaggio stata inoltrata anche dalla Virtus Cupello di Franco Peschetola, retrocessa in Promozione dopo aver perso i play-out. Non sar facile, per le due realt abruzzesi non sembrano scoraggiarsi pi di tanto. Tornando al San Salvo, c da dire che la stagione sportiva 2010-2011 sar ricordata anche per il lavoro svolto con il Settore Giovanile e la Scuola Cal-cio. La societ, non a caso, ha ottenuto il riconoscimen-to della Scuola Calcio Qualificata; inoltre, il sodalizio si piazzato al nono posto nella graduatoria abruzzese e al primo nel Distretto di Vasto. Lottimo lavoro portato avanti con seriet, insomma, stato ripagato.

    Michele Del Piano

    Il San Salvo Calcioe la Virtus Cupello

    chiedono il ripescaggio

    Ambiente raffinato, ele-gante tovagliato, luci sof-fuse, la brezza del mare in sottofondo e, poi, giochi di luce e acqua: si presenta cos, al selezionato pubbli-co del Baja Village, lExqui-site Restaurant, la novit dellundicesima stagione della discoteca di Punta Penna a Vasto. Nellesclusivo club, ogni venerd, alle ore 21 e per tutta lestate, solo su pre-notazione, si potranno assaporare le preliba-tezze della cucina locale, sapientemente rivisitate dagli chef dello Sporting Hotel di Casalbordino. Laccogliente struttura del divertimento notturno si trasforma dal 1 luglio, solo una volta a settimana, anche nel tempio del gu-sto, dove la cucina si spo-sa con i vini pi blasonati delle migliori cantine della regione e dove possibile darsi appuntamento per una cena romantica, di la-

    voro o, semplicemente, tra amici, ma la direzione del Baja Village non riserva solo questa sorpresa. La cena allExquisite, infatti, si accompagna a uno spet-tacolo altrettanto esclusi-vo e, dalle 23.30, la serata prosegue in pista con revi-val Anni 70 e 80; la festa, naturalmente, non finisce qui Tutto pronto anche per sabato con ospite in consolle il dj Luca Cassani,

    ex modello. LExquisite Restaurant dalle ore 21: costo 38 euro (aperitivo di benvenuto, ce-na-spettacolo, discoteca); ingresso disco dalle 23.30: costo 10 euro (con consu-mazione). Durante la cena live music con Chiara Izzi Quartet & cabaret con Fau-stino, a seguire happy mu-sic con il dj Stefano Zan-doli. Info e prenotazioni 389.4433112, 389.4433008 e 0873.801934.

    (mdp)

    Dal primo luglio Exquisite Restaurant

    La tua cena al Baja VillageSabato ospite lex modello e dj Luca Cassani

    MINISTERI

    Richiesta assurdabastacon i ricatti.Cos non si va avanti.Niente allarmismima impegnoper risolverei problemi,al di ldi pretesee devianze.

    I ministerinon si toccano. Nicola Bottari

    La Corte d Appello dell'Aquila ha conces-so gli arresti domicilia-ri a Lorenzo Cozzolino imputato di detenzione illegale di sostanza stu-pefacente del tipo cocai-na in concorso con Luca Giovenchi. Il Tribunale di Vasto aveva condan-nato Lorenzo Cozzolino a anni nove e mesi sei di reclusione. La Corte ha diminuito la pena a sette anni. L'imputato ricorre-r per Cassazione al fine di dimostrare la completa estraneit ai fatti. La di-fesa del Cozzolino stata assunta in secondo grado dall'avv. Nicola Artese.

    In breve

  • SPORTquotidiano

    linformazione free pressgioved

    30 giugno 2011 7

    Continua a mietere suc-cessi la Bacigalupo Cal-cio Vasto: questa volta la squadra Giovanissimi a salire sul gradino pi alto del podio. Chiuso il cam-pionato di competenza al terzo posto in classifica, i ragazzi (classe 1996 e 1997) allenati da Nicola Bozzella hanno vinto lottava edizio-ne del torneo Pianella nel Pallone, manifestazione, ottimamente organizzata dal Pianella Junior, che ha

    visto la partecipazione di nove squadre. Nella fase eliminatoria, i vastesi hanno conquista-to il primo posto battendo lInternazionale Durini (1-0, rete di Santoro) e il Sambuceto (3-0 a tavoli-no); in semifinale arri-vata una nuova sfida con lInternazionale Durini, passata come migliore se-conda, vinta per 2-1 in ri-monta, al termine di una sfida molto tirata e sul filo

    dellequilibrio, grazie ai gol di DOttavio e Carulli. Nella finalissima contro i biancorossi del Morro dOro, infine, i Giovanis-simi della Bacigalupo Va-sto si sono imposti, dispu-tando unottima partita, vincendo per 2-0 grazie alle reti di Monachetti e DOttavio, cos da aggiu-dicarsi lottava edizione del torneo Pianella nel Pallone.

    (mdp)

    Torna il grande beach vol-ley a Vasto, nei giorni 15, 16 e 17 luglio, con una tappa di qualificazione del Cam-pionato Italiano maschile e femminile, organizzata dalla Fipav Italia e in colla-borazione con la Fipav Re-gione Abruzzo presieduta da Alberto Pesce. A darne notizia lorganizzatore locale, la Masa Promoter di

    Nicola Maria Borrelli, che ha ricordato che la mani-festazione si terr a Vasto Marina, nel tratto di spiag-gia antistante il Lungoma-re Duca degli Abruzzi dove, per la circostanza, sar al-lestito uno stadio con mille posti a sedere. Patrocinata dai settori Sport e Turi-smo del Comune di Vasto, levento stato voluto per

    valorizzare la citt di Vasto in campo turistico e sporti-vo. Il palinsesto Sky preve-de dirette live sabato, dalle ore 17 alle 18, e domenica dalle 17 alle 19. Nella circo-stanza saranno consegnate due targhe che premieran-no i migliori atleti in me-moria di Roberto Menna e Roberto Suriani. LAbruzzo raddoppia con San Salvo dove, grazie alla locale so-ciet Salta 05, presiedu-ta dal dinamico Gennaro Luciano, in collaborazione sempre con Fipav regio-nale e Amministrazione comunale, nei giorni 6 e 7 agosto si svolgeranno le finali femminili per asse-gnare lo scudetto 2011.

    (MDP)

    La settimana pro-mozionale del Ten-nistavolo, presso il Centro Sportivo San Gabriele, ha ridato slancio all'attivit della Polisportiva San Gabriele in que-sta disciplina. Negli scorsi anni la societ vastese presieduta da fratel Michele Ciaffi ha rappresentato un centro di eccellenza, con la propria squadra che ha disputato campionati nazionali fino alla serie A2. Dal prossimo settembre, le attivit ripartiranno seguendo due dire-zioni: un settore giovanile, per ripartire dai bambini pi piccoli, dai 7 anni in poi. Non meno importante sar l'attivit amatoriale per gli adulti, che potranno cos praticare questo sport in una struttura accogliente ed attrezzata. Per tutte le informazioni possibile ri-volgersi presso il Centro Sportivo San Gabriele, in via Silvio Pellico, a Vasto.

    Ancora successi per la Bacigalupo Calcio Vasto la categoria Giovanissimi ad aggiudicarsi l8^ edizione Pianella nel pallone

    Dal 15 al 17 luglio, organizzato dalla Fipav Italia

    Tappa a Vasto del CampionatoItaliano di Beach Volley

    Al Centro Sportivo San Gabriele

    Tennistavoloper tutte le et