PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ......

28
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DAMIANO D’ASTI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE AA.SS. 2016 2019 I.C. San Damiano d’Asti

Transcript of PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ......

Page 1: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DAMIANO D’ASTI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CON SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE

AA.SS. 2016 – 2019

I.C. San Damiano d’Asti

Page 2: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pre

mes

sa

2

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

ISTITUTO COMPRENSIVO di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado con indirizzo musicale

Via Cisterna, 13 SAN DAMIANO D’ASTI Tel./ Fax 0141 975190

e-mail: [email protected] [email protected] (o .gov.it)

sito web: www.icsandamiano.it (o .gov.it) Posta certificata: [email protected]

C.M. ATIC811002 – C.F.: 92061890056

Sommario Premessa .............................................................................................................................................................................................3 Analisi del territorio e collaborazioni ...............................................................................................................................................5 Scuole e alunni ......................................................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. Organizzazione ...................................................................................................................................................................................5

Dirigente scolastico:............................................................................................................................................................5 Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: ..............................................................................................................5 Assistenti amministrative ...................................................................................................................................................5 Consiglio d'Istituto: .............................................................................................................................................................5 Giunta esecutiva: .................................................................................................................................................................6 Incarichi: .................................................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. R.S.U.:..................................................................................................................................................................................6 Comitato di valutazione ......................................................................................................................................................7 Indirizzi e scelte ..................................................................................................................................................................7 Principali riferimenti normativi ..........................................................................................................................................7 Edifici scolastici ..................................................................................................................................................................8

Scuola Secondaria di Primo Grado ...................................................................................................................................................8 Organizzazione Oraria ........................................................................................................................................................8 Formazione Classi Prime ....................................................................................................................................................8 Indirizzo Musicale ...............................................................................................................................................................9 Dispersione ..........................................................................................................................................................................9 Comportamento ................................................................................................................................................................ 10

Scuole Primarie e dell’Infanzia ...................................................................................................................................................... 11 Scuola dell’Infanzia di Antignano: ................................................................................................................................. 11 Scuola Primaria “Marconi” di Antignano (ATEE811014)............................................................................................ 11 Scuola Primaria di Cisterna ............................................................................................................................................. 11 Scuola dell’infanzia di Cisterna: ..................................................................................................................................... 11 Scuola dell’Infanzia di San Damiano ............................................................................................................................. 11 Scuole Primarie di San Damiano .................................................................................................................................... 11 Scuola Primaria “A. Gamba” di San Giulio ................................................................................................................... 11 Scuola Primaria “A. Sacerdote” di Valgorzano ............................................................................................................. 11

Page 3: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pre

mes

sa

3

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Scuola Primaria di Tigliole .............................................................................................................................................. 11 Scuola dell’infanzia di Valgorzano ................................................................................................................................. 11

Progetti ............................................................................................................................................................................................. 12 Sintesi RAV – Piano Di Miglioramento ........................................................................................................................................ 13 FABBISOGNO DEI POSTI ........................................................................................................................................................... 15 FABBISOGNO DEI POSTI DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ED AUSILIARIO ................................................... 17 FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI ....................................................................... 18 Formazione e Aggiornamento ........................................................................................................................................................ 18 Piano Nazionale Scuola Digitale .................................................................................................................................................... 18 Uscite didattiche, Visite d’istruzione, Viaggi di integrazione culturale e di approfondimento, Visite guidate ........................ 19 Orientamento Scolastico (da Scuola Secondaria da Primo a Secondo Grado) ........................................................................... 19 Continuità ........................................................................................................................................................................................ 19 Inclusione......................................................................................................................................................................................... 20 Obiettivi Laboratorio Informatico:................................................................................................................................................. 20 Alunni con disturbo specifico di apprendimento e con Bisogni Educativi Speciali, Esigenze Educative Speciali.................. 20 Attività sportiva ............................................................................................................................................................................... 21 Documentazione .............................................................................................................................................................................. 21 Valutazioni....................................................................................................................................................................................... 21 Reti di scuole ................................................................................................................................................................................... 21 La Progettazione Educativo-Didattica ........................................................................................................................................... 21 Attività di Monitoraggio e (Auto) Valutazione ............................................................................................................................. 22 Protocollo d’Accoglienza per alunni stranieri ............................................................................................................................... 23 Obiettivi Formativi Generali .......................................................................................................................................................... 24 Strumenti Operativi ......................................................................................................................................................................... 25 CURRICOLO VERTICALE .......................................................................................................................................................... 25 PATTO DI CORRESPONSABILITA’ ......................................................................................................................................... 28

PREMESSA Gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di San Damiano d’Asti, consapevoli che la scuola dell'obbligo deve rispondere al principio della formazione della personalità dell’individuo, all’elevamento del livello di educazione ed istruzione personale di ciascun alunno e al potenziamento delle capacità di convivenza so-ciale, così come sancito dalla Costituzione, individuano i seguenti obiettivi formativi generali: 1) Progetto educativo unitario, teso al successo formativo di tutta l'utenza; 2) Attenzione alla personalità degli alunni e quindi adattamento del piano di studi ad essa; 3) Un piano dell'offerta formativa sensibile alla realtà locale, alla cultura, alle risorse e alle carenze del territorio, con significative integrazioni educative e specifiche, in accordo con i soggetti esistenti ed ope-ranti su di esso; 4) Attenzione alle educazioni e alle intelligenze. Questa scuola intende svincolarsi dal principio della semplice trasmissione di conoscenze, per badare al soggetto alunno in quanto persona, in quanto cittadino, e formarlo alla vita civile dell'oggi e del domani, affinché acquisisca coscienza: • della salute

Page 4: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pre

mes

sa

4

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

• dei diritti e dei doveri di cui è portatore • dei limiti e delle regole cui va incontro • della sfera degli affetti e delle emozioni che condizionano il nostro modo di apprendere e di vivere. 5) Formare prima che informare, rendere gli utenti capaci di essere i cittadini del domani, fornirli dei mezzi e degli strumenti affinché possano continuare a imparare per tutta la vita. L’Istituto Comprensivo si è formato nell’A.S: 2012/13 dalla fusione della D.D. di San Damiano, che comprendeva tutte le scuole dell’infanzia e della scuola primaria e dalla Scuola Media “Alfieri” di San Damiano, che comprendeva anche le scuole medie di Villafranca, Baldichieri e Montafia, oggi confluite nell’Istituto Comprensivo di Villafranca d’Asti. Successivamente alla formazione dell’I.C. si è verificato un aumento delle sezioni di scuola dell’infanzia; una sezione ulteriore in San Damiano capoluogo, che è stata allogata presso la scuola primaria “Nosengo” – dove già in precedenza aveva trovato posto la scuola dell’infanzia prima che fosse costruito il nuovo plesso in p.zza IV novembre, e un’altra sezione è sorta presso la frazione di Valgorzano, in conseguenza della cessione della ex scuola privata allo Stato.

Page 5: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Ana

lisi d

el te

rrito

rio e

col

labo

razi

oni

5

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

ANALISI DEL TERRITORIO E COLLABORAZIONI Il bacino d'utenza è situato nella zona Nord-Ovest della Provincia di Asti ed è compreso nella Comunità Collinare “Colline Alfieri”. Sul territorio sono presenti ogni genere di attività produttive, quindi gli alunni hanno una provenienza molto variegata quanto a situazione economica, sociale e culturale. Molte persone, nonostante lavorino nei centri più grandi, mantengono il loro domicilio qui, probabilmente grazie ad una qualità della vita che è considerata migliore rispetto a quella della città. Molti bambini godono di espe-rienze motivanti, ricevendo stimoli dal gruppo dei pari e dall’ambiente circostante, ma talora si riscontrano famiglie che delegano quasi esclusivamente alla scuola il compito di istruire e educare i figli. Le esperienze precedenti testimoniano di un’attenzione particolare verso Istituzioni e Enti del territorio, particolarmente con i Comuni sede dei plessi, la Provincia di Asti, la Biblioteca Astense, l’ U.S.T. di Asti, il

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, la fonda-zione C.R.AT, con le associazioni professionali di categoria e di volontariato, Centri di formazione professionali, I.S.R.AT., CO.GE.SA.

ORGANIZZAZIONE

Dirigente scolastico: Prof. Fabio Poggi

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Lina Caronia Angitta

Assistenti amministrative Aliberti Luca Besusso Lina Biglino Franca Dacasto Margherita Gallo Mariangela Sacchetto Caterina

Consiglio d'Istituto: Presidente: Franco Paolo Vice Presidente Prete Ylenia Genitori Bodda Dayana Falletto Jessica

Page 6: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Org

aniz

zazi

one

6

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Franco Laura Lauro Caterina Monticone Caterina Viti Sara Personale non docente Biglino Franca (segretaria) Cutolo Antonio Docenti scuola secondaria 1° grado Cirillo Lorenzo Graziano Ebe Docenti scuola primaria Franco Giuliana Gallino Ilaria Bracci Franca Perosino Stefania Docenti scuola dell’infanzia Camisola Maria Margherita Bussolino Anna Maria Membri di diritto Dirigente Scolastico: Poggi Fabio Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Liliana Berra

Giunta esecutiva: Franco Paolo Prete Ylenia Cirillo Lorenzo

R.S.U.: Francesca Botta Enrica Chiappini Angela Destefanis Annamaria Spadafora Miranda Varallo Bruna Viglione Rappresentante dei lavoratori sul luogo di lavoro: Annamaria Spadafora Rappresentante Sindacale Aziendale: Annamaria Spadafora

Page 7: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Org

aniz

zazi

one

7

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Comitato di valutazione: Daniela Marello (SSPG); Bruna Viglione (SP); M. Rita Cusimano (SI) Docenti Tutor: Assandri Chiara, Malfatto Gianpiero, De Stefanis Angela, Cravero Giuseppina

- Comitato “allargato”: Genitori: Viti Sara, Falletto Jessica. Membro esterno: Claudia Bigliardi. Referente per l’organizzazione della sicurezza: Giovine Luisa RSPP:

Indirizzi e scelte Gli indirizzi e le scelte che seguono sono finalizzati alla elaborazione e ottimizzazione del PTOF 2016-2019 in conformità con le disposizioni normative richiamate al successivo paragrafo. Indirizzi e scelte si conformano anche ai criteri della trasparenza, flessibilità, semplificazione, valorizzazione delle competenze, continuità con le esperienze precedenti, attenzione alle sollecitazioni e alle istanze emergenti nell’istituto e nel suo contesto. Ne consegue che il presente documento è un documento “aperto”, che interagisce con tutte le elaborazioni, anche non formali, prodotte dai soggetti, interni ed esterni, che concorrono allo sviluppo dell’istituto. Principali riferimenti normativi Il documento è elaborato in conformità con le seguenti disposizioni normative:

a) commi 2, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 57, 124 della legge 107/2015 b) art. 3 del decreto c) art. 6 DPR 80 (RAV) d) testo unico delle disposizioni in materia di istruzione D.L.vo 297/1994 per le parti in vigore; e) vigente CCNL comparto scuola

Vision Fare dell’Istituzione un luogo di innovazione e un centro di aggregazione culturale per le famiglie e i giovani del territorio creando occasioni ed opportunità di crescita personale e professionale continua a vari livelli: docenti, ATA, alunni, Enti, Associazioni. L’obiettivo è perseguibile attraverso la realizzazioni di percorsi formativi ed innovativi di tipo metodologico-didattico di cui gli alunni siano soggetti di diritti.

Mission Accogliere, formare, orientare tra esperienze e innovazione. Valorizzare le eccellenze e supportare gli alunni in difficoltà limitando la dispersione e favorendo l’integrazione. Incentivare la ricerca-azione di una didattica che migliori le proposte educative dell’istituto. Favorire la conti-nuità educativa e l’orientamento fin dalle prime classi della scuola primaria. Favorire l’accoglienza di studenti, famiglie e personale in un’ottica di collaborazione e appartenenza. Creare spazi e occasioni di formazione per tutti i soggetti nell’ottica di una educazione permanente.

Page 8: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Scu

ola

Seco

ndar

ia d

i Prim

o G

rado

8

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Edifici scolastici L’Istituto Comprensivo di San Damiano d’Asti è costituito da: Scuola Media Statale “Alfieri” di San Damiano d’Asti Scuola Primaria “Nosengo” e “Gardini” di San Damiano d’Asti Scuola Primaria di San Giulio e Valgorzano nel comune di San Damiano d’Asti Scuola Primaria di Antignano Scuola Primaria di Cisterna Scuola Primaria di Tigliole – Pratomorone Scuola dell’Infanzia di San Damiano d’Asti Scuola dell’Infanzia di Antignano – Gonella Scuola dell’Infanzia di Cisterna Scuola dell’Infanzia di Valgorzano Più analiticamente:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Scuola Media “Alfieri” di San Damiano d’Asti:

Sede dell’Istituto Comprensivo, via Cisterna 13 Dall’A.S. 2006/07 è attiva una sezione a indirizzo musicale.

Organizzazione Oraria Dal lunedì al venerdì, dalle 8, 10 (ingresso 8,05) alle 13, 35; Rientri pomeridiani solo per l’indirizzo mu-sicale. L’orario è articolato su 6 moduli nella mattina di circa 54 minuti con recuperi nel corso dell’anno sia sul sabato, sia con anticipo nell’inizio delle lezioni e attività pomeridiane.

Formazione Classi Prime Per la formazione classi prime si adotta, quale criterio prioritario, la creazione di classi equilibrate, e quindi che siano ripartiti uniformemente tutti gli alunni appartenenti ai diversi livelli individuati. Le scuole di San Damiano progettano e definiscono in collaborazione con le scuole dell’ordine precedente, attività durante le quali vengono attuati scambi di informazione e posti in essere laboratori e attività diverse in un’ottica di orientamento e continuità tra docenti, oltreché per gli alunni, dove il punto culminante risulterà una condivisione della valutazione e la conseguente creazione di una tabella dei livelli delle competenze. Nel mese di giugno si attiveranno commissioni specifiche dove si procederà alla formazione delle classi tenuti i presente i seguenti criteri: • Ripartizione degli alunni diversamente abili • Ripartizione degli alunni segnalati dai docenti della scuola precedente come difficilmente scolarizzabili, da tenere divisi per scarsa compatibilità caratteriale, ecc. • Stesso numero di alunni appartenenti ai diversi livelli di competenze, con tolleranze di +/- un alunno; •Stesso numero di alunni maschi e femmine, con tolleranze di +/- 2 alunni; • Attenzione agli alunni iscritti al corso a indirizzo musicale (nella scuola media), prioritariamente da raccogliere in una sola sezione (non pre-individuata) • Si terrà conto della presenza di alunni stranieri solo nel caso in cui questi presentino ancora difficoltà nell’espressione linguistica. Per l’inserimento degli alunni nelle diverse classi, si potrà tener conto delle eventuali segnalazioni e ri-

Page 9: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Scu

ola

Seco

ndar

ia d

i Prim

o G

rado

9

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

chieste relative ai gruppi da tenere uniti oppure da separare.

Indirizzo Musicale La scuola media di San Damiano, dall’A.S. 2006/07 può usufruire di una sezione a indirizzo musicale. Gli strumenti insegnanti sono: Pianoforte, Chitarra, Tromba, Flauto. Dopo adeguata informazione presso le Scuole Primarie di riferimento, si procede ogni anno, dopo le iscrizioni, alla prevista prova attitudinale in seguito alla quale si compila la graduatoria degli ammessi. Anche se già la semplice iscrizione può considerarsi vincolante, entro l’inizio dell’anno scolastico viene ricordato a tutte le famiglie degli alunni ammessi a tale corso, che una volta iniziato l’anno, la disciplina Strumento Musicale diventa obbligatoria come tutte le altre, venendo a costituire parte integrante del curricolo scolastico di questi allievi. La frequenza della sezione a indirizzo musicale, una volta ammessi, risulta obbligatoria per l’intero triennio. Dovendo gli alunni di questo corso rientrare sicuramente al-meno un ulteriore pomeriggio per la musica d'assieme e la lezione individuale, se non due, gli insegnanti faranno attenzione a che le incombenze casalinghe siano adeguate al maggior impegno. Per decisione del Collegio Docenti, attualmente l'indirizzo musicale non è circoscritto a una sezione o a determinate sezioni, però si procurerà, nell'arco di pochi anni, di creare una sezione specifica. ORARIO: Gli alunni, 6 per ogni classe e per ciascun strumento, per un totale di 24 per ogni anno scola-stico, hanno un orario articolato, in linea di massima, su una lezione individuale di strumento musicale di circa 50 minuti e un’attività di musica d’insieme e solfeggio di un’ora ogni settimana. In considerazione del fatto che nel corso dell’anno si prevedono anche alcune attività di esibizione pubblica, si procurerà di realizzare opportune forme di compensazione oraria. Essendo tutto l’orario di indirizzo musicale realizzato al pomeriggio, bisogna tener conto che alcuni alunni dovranno rientrare una volta e alcuni anche due volte in più alla settimana, oltre al rientro curricolare. L’orario è concordato con le famiglie, anche tenendo conto di eventuali problemi di trasporto.

Dispersione Un progetto legato all’abbattimento e alla prevenzione della dispersione scolastica è ritenuto indispensabile in questo istituto, facendo ricorso a ore di recupero e aggiuntive. Questo istituto partecipa al Progetto Regionale Scuola-Lavoro part-time; questo progetto permette ad alunni in ritardo formativo (per ragioni anagrafiche o perché non ammessi a classi successive) di affrontare, anche se non iscritto alla classe terza della scuola secondaria di primo grado, l’Esame di Stato con alcune facilitazioni di percorso e alcune ore di tutoraggio con docenti di questo istituto e frequentare per due/tre giorni alla settimana corsi di formazione professionale presso “Casa di Carità” di Asti.

Page 10: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Scu

ola

Seco

ndar

ia d

i Prim

o G

rado

10

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Comportamento Riportiamo di seguito la tabella indicante i criteri di assegnazione del voto quadrimestrale sul comportamento nella Scuola Media. Tale valutazione non può essere rigidamente circoscritta in una serie di regole, ed è piuttosto normale che ogni alunno presenti situazioni diversificate che rientrano sotto più voci, pertanto, caso per caso, si valuterà qual è il comportamento più rilevante. In linea di massima questa tabella va comunque considerata nel suo valore orientativo e non assoluto.

Voto di condotta Criteri di assegnazione Dieci Assenza di note di comportamento su registro e diario;

Svolgimento regolare dei compiti o, del tutto occasionalmente, con giustificato mo-tivo Attento alle lezioni (non “assente”) Puntuale nelle consegne e sempre in possesso del materiale, o, in caso contrario, occasionalmente e con giustificato motivo

Nove Assenza di note comportamentali sul registro; comportamento formalmente corretto; atteggiamenti di insofferenza o poco limpidi Dimenticanze saltuarie del materiale scolastico Distrazioni occasionali, puntuale nelle consegne Compiti saltuariamente svolti ingiustificatamente in modo non completo

Otto Poche note relative al comportamento di lieve entità Più frequente dimenticanza di materiale Distrazioni e disturbi lievi durante la lezione Non sempre puntuale nelle consegne Compiti talvolta non svolti senza giustificati motivi

Sette Numerose note sul registro e/o sul diario di media gravità, sospensione dalle lezioni di uno o due giorni. Frequenti disturbi durante le lezioni, uso di linguaggio scorretto, atteggiamenti scorretti nei confronti di compagni Sovente in ritardo nelle consegne Frequente non esecuzione di compiti e lezioni

Sei Note sul registro con episodi di una certa gravità (litigi, danni non rilevanti ad oggetti scolastici, uso o possesso di oggetti extrascolastici) Sospensione da tre a quindici giorni Disturbi in classe, linguaggio inopportuno, atteggiamenti scorretti nei confronti di compagni o personale. Gravi ritardi o assenza nelle consegne

Cinque Sospensione superiore ai 15 giorni (quindi con delibera del Consiglio d’Istituto), per gravi motivi senza un successivo miglioramento sensibile (mancanza di rispetto nei confronti del personale, linguaggio gravemente inappropriato verso i compagni, atti di vandalismo rilevante)

In caso di un evidente e sensibile ravvedimento dopo una sanzione si passa al voto superiore.

Page 11: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Scu

ole

Prim

arie

e d

ell’I

nfan

zia

11

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

SCUOLE PRIMARIE E DELL’INFANZIA

Scuola dell’Infanzia di Antignano: Frazione GONELLA, 17 - 14.010 Antignano d’Asti tel.: 0141 205378 email: [email protected] Scuola Primaria “Marconi” di Antignano (ATEE811014): Via Garibaldi, 11 – tel. 0141205706 email [email protected] Scuola Primaria di Cisterna: via Duca d’Aosta, 15 – Tel e fax 0141979476 email [email protected]

Scuola dell’infanzia di Cisterna: via Giovanni XXIII, 1 – tel. 0141979522 email [email protected]

Scuola dell’Infanzia di San Damiano P.zza 4 novembre tel.0141 975853 e-mail [email protected]

Scuole Primarie di San Damiano Plesso “G. GARDINI” P.zza Libertà, 1 telefono: 0141/975686 E-mail: [email protected] Plesso “G. Nosengo” Via Cavour, 1 telefono: 0141/975153 e-mail: [email protected] Scuola Primaria “A. Gamba” di San Giulio: Frazione San Giulio, 142 tel. 0141 / 977036 e-mail [email protected]

Scuola Primaria “A. Sacerdote” di Valgorzano Fraz. Valgorzano 158 – S. Damiano d’Asti Tel. 0141.982551 e-mail [email protected]

Scuola Primaria di Tigliole: Strada Pratomorone, 118 Telefono 0141 667595 E-mail: [email protected]

Scuola dell’infanzia di Valgorzano Fraz. Valgorzano, 157/A – San Damiano d’Asti Tel. 0141 983010

Page 12: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pro

getti

12

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

PROGETTI A fianco della progettazione educativo-didattica, questo istituto promuove un insieme di iniziative rag-gruppate genericamente con il termine “progetti”, che più indicativamente possiamo suddividere in due fasce: a) Le attività b) i progetti di offerta formativa. Le “attività” riguardano il funzionamento e l’organizzazione della scuola nei suoi diversi aspetti quali: Assistenza mensa e dopomensa Flessibilità oraria; Viaggi d’istruzione. Per quanto riguarda più specificamente l’area educativo-didattica, i progetti sono quelli attinenti l’offerta formativa. Al fine di organizzare in forma più organica e significativa la progettazione, si è ritenuto opportuno indi-viduare alcune significative aree di intervento entro le quali ciascun progetto trova giustificata collocazione. Se da un lato si procede a una divisione di competenze e contenuti, dall’altro si ribadiscono alcuni elementi trasversali di cui la progettazione deve tener conto: 1) Dell'alunno in quanto persona, quindi degli aspetti psicologici e sociali di cui è portatore e di cui in-dispensabile tener conto per una sua corretta formazione individuale. Pertanto si punta ad un approfon-dimento degli indirizzi connessi alla coscienza e conoscenza di sé e all'autostima. 2) elementi di continuità (la progettazione deve tener conto del "prima", del "dopo" e degli "altri", quindi si deve guardare alla scuola primaria, alle altre scuole dell'istituto, al territorio, all'orientamento scolastico e professionale); 3) la ricaduta (il progetto non deve esaurirsi nel suo svolgimento a favore degli alunni, ma deve poter contare su aspetti di coinvolgimento e quindi di crescita culturale e conoscitiva da parte del personale docente e non docente, e prevedere anche possibili forme di coinvolgimento delle famiglie); 4) l'integrazione (il progetto dovrebbe sempre favorire ogni forma di integrazione degli alunni, rappresenti o meno un aspetto di un qualche rilievo – stranieri – disagiati – diversamente abili, ecc.). Tutte le iniziative accolte e messe in opera da questo istituto tenderanno a un indirizzo fondamentale, e cioè dare a tutti gli alunni le stesse possibilità di formazione individuale e culturale, promuovendo la ri-mozione di tutti gli ostacoli che si frappongono a questo importante obiettivo. Progetti di respiro pluriennale

Progetto RECUPERO

Attivato sia nelle scuole primarie che nella secondaria, si sviluppa nelle singole classi nel periodo successivo al termine del primo quadrimestre. Progetto Doposcuola In collaborazione con il Comune di San Damiano, dedicato agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado. Manifestazioni Sportive La scuola attiva numerose collaborazioni e progetti interni di promozione dell’attività sportiva. Manifestazioni finali Al termine dell’anno scolastico tutti i plessi di tutti gli ordini realizzano manifestazioni di vario genere (teatrale, musicale) a conclusione delle progettazioni.

Page 13: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pro

getti

13

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Progetto “Ket” Approfondimento

Sintesi RAV – Piano Di Miglioramento

Riorganizzazione, sistematizzazione dei processi valutativi da integrare sia orizzontalmente che vertical-mente. Revisione-verifica del curricolo verticale; diffusione, controllo della sua applicazione. Feed-back. Coinvolgimento delle famiglie, miglioramento dei canali comunicativi.

Page 14: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pro

getti

14

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

Progetto ragazzi: responsabilizzazione degli alunni mediante l’assegnazione di compiti da svolgere a turni settimanali sia in merito alle classi che a diversi luoghi e zone della scuola. Progetto famiglie: Incentivazione della rappresentanza genitori nei Consigli di Classe, sia in relazione alle candidature che alla partecipazione e condivisione con le famiglie.

Page 15: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pro

getti

15

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

FABBISOGNO DEI POSTI COMUNI, DI SOSTEGNO DELL’ORGANICO DELL’AUTONOMIA E DI POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Nella definizione dell’organico dell’autonomia si dovrà far riferimento agli obiettivi formativi ritenuti prioritari, ed elaborare una proposta che tenga conto dei posti comuni, di sostegno e di potenziamento, senza la separata indicazione di questi ultimi, come invece si è fatto per l’a.s. 2015/2016 in ambito di organico potenziato, data l’unitarietà dell’organico dell’autonomia rispetto all’organico potenziato, nonché delle unità ulteriori in ragione delle supplenze brevi conferite nell’ultimo triennio per assicurare l’integrità dell’insegnamento delle discipline curricolari.

FABBISOGNO TRIENNIO PRIMARIA

ORGANICO SCUOLA

A.S. POSTI CO-MUNI

POSTI DI SO-STEGNO

POSTI ORGA-NICO POTEN-ZIATO (*)

CLASSE DI CONCORSO (eventuale)

MOTIVAZIONI (Tempo pieno, tempo prolun-gato, pluriclas-si, etc.)

ANTIGNANO 16/17

88 h s.c. + 10 h inglese + 8 h rel.

1 + 10 h 11 h pluriclassi

17/18

1 + 10 h 11 h

18/19

10 h

TIGLIOLE 16/17

88 h s.c. + 11 h inglese + 8 h rel.

11 h 11 h pluriclassi

17/18

11 h

18/19

11 h

GORZANO 16/17

88 h s.c. + 10 h inglese + 8 h rel.

11 h pluriclasse

17/18

18/19

SAN GIULIO 16/17

110 h s,c, + 12 h ing + 10 h rel.

17/18

18/19

CISTERNA 16/17

88 h s.c. + 11 h inglese + 8 h rel.

11 h pluriclasse

17/18

Page 16: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pro

getti

16

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

18/19

SAN DA-MIANO

16/17

T.N.: 132 h s.c. + 14 h ingl. + 12 rel T.P.: 320 h + 22 h ingl. + 18 h rel.

5 p 1 p Tempo pieno

17/18

18/19

FABBISOGNO TRIENNIO MEDIA

ORGANICO SCUOLA

A.S. POSTI CO-MUNI

POSTI DI SO-STEGNO

POSTI ORGA-NICO POTEN-ZIATO (*)

CLASSE DI CONCORSO (eventuale)

MOTIVAZIONI (Tempo pieno, tempo prolun-gato, pluriclas-si, etc.)

MEDIA S.D. 16/17

6 p + 12 h 4 p 2 p 1 p 6 h 1 p + 6 h 1 p + 6 h 1 p + 6 h 1 p + 6 h 12 h 4 p

4 p 1 p. 1 p.

A043 A059 A456 A356 Spagnolo A032 A033 A028 A0 Religione strumento A059 AJ77

Sostituzione Spezzone

17/18

18/19

FABBISOGNO TRIENNIO INFANZIA

ORGANICO SCUOLA

A.S. POSTI CO-MUNI

POSTI DI SO-STEGNO

POSTI ORGA-NICO POTEN-ZIATO (*)

CLASSE DI CONCORSO (eventuale)

MOTIVAZIONI (Tempo pieno, tempo prolun-gato, pluriclas-si, etc.)

S. D. 16/17

12 p + 9 h rel 2 p

17/18

18/19

GONELLA 16/17

12 p + 1,5 h rel

2 p

17/18

Page 17: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: FA

BB

ISO

GN

O D

EI P

OST

I DEL

PER

SON

ALE

AM

MIN

ISTR

ATI

VO

ED

AU

SILI

AR

IO

17

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

18/19

CISTERNA 16/17

4 p. + 3 h rel 2 p

17/18

18/19

(*) ORGANICO DI POTENZIAMENTO Per ciascun posto in organico motivare la scelta.

Nel contempo, ai sensi dell’art.1, comma 5 della legge 107/2015, bisognerà prevedere che i docenti dell'organico dell'autonomia concorrano alla realizzazione del piano triennale dell'offerta formativa attraverso l’espletamento di tutte o parte delle seguenti attività:

Attività d’insegnamento Attività di potenziamento (Es: sportelli didattici antimerdiani o pomeridiani) Attività di sostegno (Es: laboratori didattici) Attività di organizzazione, di progettazione e di coordinamento (Es: sdoppiamento

di classi, sostituzione dei collaboratori di presidenza o dei fiduciari di plesso) Attività di sostituzione dei docenti assenti (fino a 10gg);

Il riferimento è alla circolare applicativa n.2805 dell’11.12.2015 al paragrafo <l’organico dell’autonomia (posti comuni, sostegno, potenziamento)>, nella quale si rimarca che le opzioni di organico effettuate nel PTOF dovranno dettagliarsi in funzione del decreto interministeriale sugli organici di prossima emanazione con quale verranno date istruzioni operative di dettaglio.

FABBISOGNO DEI POSTI DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ED AUSILIA-RIO

PLESSO N.CLASSI/

SEZIONI N.ALUNNI N.UNITA’ DI

PERSONALE Collaboratori scolastici

S.I. Antignano 1 20 1

S.I. San Damiano 6 115 4 S.I. Cisterna 2 40 1 S.P. Antignano 4 70 1 S.P. Cisterna 4 51 1 S.P. San Damiano 6 T.N. 9

T.P. 292 6

S.P. San Giulio 5 64 1 S.P. Tigliole 4 56 1 S.P. Valgorzano 4 52 1 S.Media + segret. 12 276 4 TOTALE 57 1036 21 Assistenti ammi-nistrativi

6 A. A. + 1 DSGA

Il comma 14, punto 3, della legge n.107 del 13.07.2015 richiede l’indicazione nel PTOF del fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario,

Page 18: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: FA

BB

ISO

GN

O D

I IN

FRA

STRU

TTU

RE E

ATT

REZ

ZATU

RE

MA

TER

IALI

18

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

ma sempre nel rispetto dei limiti e dei parametri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119, tenuto conto di quanto previsto dall'articolo 1, comma 334, della legge 29dicembre 2014, n. 190. La quantificazione del suddetto personale, andrà necessariamente fatta partendo dai dati storici della scuola ed effettuando una proiezione per i prossimi tre anni sulla scorta degli incrementi o decrementi del numero di alunni e classi.

FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI

Strettamente collegata ai punti precedenti la necessità di implementare le dotazioni tecnologiche dell’istituto attraverso l’accesso a fonti di finanziamento statali, comunitarie o private. PLESSO/SEDE STACCATA e/o COORDINATA

TIPOLOGIA DOTAZIONE TECNOLOGICA

MOTIVAZIONE DELLA SCELTA

FONTE DI FINANZIA-MENTO

TUTTI I PLESSI Realizzazione am-bienti digitali

Progettare per competenze anche attraverso metodo-logie innovative

PON - FESR

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Le attività e i progetti di aggiornamento saranno coerenti con i bisogni formativi evidenziati. Per la definizione del Piano di Aggiornamento si attende l’adozione del Piano Nazionale, annunciato di prossima emanazione.

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha l’obiettivo di modificare gli ambienti di apprendimento per rendere l’offerta formativa di ogni istituto coerente con i cam-biamenti della società della conoscenza e con le esigenze e gli stili cognitivi delle nuove generazioni. Il D.M. 851 del 27 ottobre 2015, in attuazione dell’art.1, comma 56 della legge 107/2015, ne ha previsto l’attuazione al fine di:

migliorare le competenze digitali degli studenti anche attraverso un uso consapevole delle stesse;

implementare le dotazioni tecnologiche della scuola al fine di migliorare gli strumenti didattici e laboratori ali ivi presenti;

favorire la formazione dei docenti sull’uso delle nuove tecnologie ai fini dell’innovazione didattica;

individuare un animatore digitale; partecipare a bandi nazionali ed europei per finanziare le suddette iniziative

Animatore digitale: ins. Claudia Avidano

Page 19: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Usc

ite d

idat

tiche

, Vis

ite d

’istru

zion

e, V

iagg

i di i

nteg

razi

one

cultu

rale

e d

i app

rofo

ndim

ento

, Visi

te g

uida

te

19

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

USCITE DIDATTICHE, VISITE D’ISTRUZIONE, VIAGGI DI INTEGRAZIONE CULTURALE E DI APPRO-FONDIMENTO, VISITE GUIDATE L’istituto promuove in tutte le sedi un piano di visite d’istruzione e viaggi d’integrazione culturale a com-plemento dell’istruzione e dell’apprendimento, al fine di raggiungere obiettivi di socializzazione, educativi e per dare la possibilità ai docenti di osservare l’atteggiamento e la curiosità in un ambiente diverso. E’ adottato un regolamento sulle gite, che troverà spazio nell’appendice, recante norme e criteri da seguire nell’organizzazione e realizzazione delle uscite; tale regolamento tiene conto delle problematiche che si innescano nel coniugare il costituzionale diritto all’apprendimento con le necessità di sicurezza e vigilanza connesse alla funzione docente. San Damiano: Soggiorno in montagna

ORIENTAMENTO SCOLASTICO (DA SCUOLA SECONDARIA DA PRIMO A SECONDO GRADO) I ragazzi saranno aiutati a costruire il proprio percorso di vita, divenendo gestori attivi e consapevoli delle informazioni. Per essere efficace, l’attività di orientamento sarà articolata come segue, nell’arco del trien-nio, con i seguenti obiettivi e modalità di lavoro. a) Alunni delle classi prime Obiettivi: passaggio morbido dalla scuola primaria alla scuola media inferiore in collaborazione con gli insegnanti curricolari e/o di sostegno delle Scuole Elementari; conoscenza della realtà socio-ambientale di provenienza; indagine sulle abilità pregresse e loro verifica; avvio all’acquisizione di un metodo di lavoro. b) Alunni delle classi seconde Obiettivi: approfondire la conoscenza delle caratteristiche personali, delle competenze, delle abilità e degli interessi in funzione alla scelta; conoscere le opportunità formative e le attività lavorative del proprio ter-ritorio; ricostruire e discutere le proprie rappresentazioni mentali nei confronti della scuola e del lavoro. c) Alunni delle classi terze Obiettivi: riflettere sulla realtà scolastica e occupazionale; approfondire la conoscenza e l’analisi delle realtà “scuola” e “lavoro”; prefigurare, nella transizione dalla scuola media alla scuola superiore, le difficoltà connesse all’impatto e alle strategie di fronteggiamento; formulare un’ipotesi di scelta; verificare l’ipotesi di scelta.

CONTINUITÀ Elaborazione di un prodotto esemplificativo delle attività svolte dagli alunni della scuola come ad esempio: piccole rappresentazioni teatrali, musicali, linguistiche; Attività comune tra gli insegnanti per l’elaborazione di un piano di lavoro in continuità. Particolare at-tenzione e interesse, a seguito dell’abolizione dell’esame di V elementare, riveste l’attività di valutazione di test di uscita, svolto in comune dagli insegnanti dei due ordini. In questo modo è possibile per ciascuna delle due componenti arrivare a una migliore comprensione dei criteri di somministrazione dei test e di verifica e valutazione. Scuola Aperta Nei mesi di dicembre / gennaio le scuole organizzano incontri con i genitori degli alunni delle classi V per fornire informazioni e mostrare aule e laboratori in vista delle iscrizioni. SCUOLA PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO GRADO / SUPERIORE Il progetto ha lo scopo di rendere operante la normativa sulla continuità educativa nella scuola di base e cerca di facilitare il passaggio da un ordine di scuola ad un altro e di garantire una linearità nel progetto

Page 20: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Inc

lusi

one

20

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

educativo. Per favorire un passaggio meno traumatico dalla scuola media inferiore alla scuola media superiore, per gli alunni delle Classi terze della Scuola media, sono programmati le seguenti attività: - lezioni extracurricolari di latino per gli alunni che intendono proseguire gli studi liceali - visite guidate ad alcuni istituti - contatti con i rappresentanti del mondo della scuola Le indicazioni di lavoro saranno vagliate dal Collegio Docenti e potranno essere attivate solamente con la disponibilità dei colleghi e il relativo supporto finanziario. I Consigli di Classe verificheranno la fattibilità in termini di: - disponibilità - risorse - aree di competenza - tempi di attuazione.

INCLUSIONE Attivazione di percorsi operativi per alunni disabili Per l’inserimento degli alunni svantaggiati. Gli obiettivi dell’agevolazione della frequenza da parte degli allievi svantaggiati e della loro sempre più at-tiva inclusione nel contesto formativo-didattico richiedono agli operatori un ulteriore impegno progettuale per l’uso di materiali e sussidi tecnici particolarmente significativi, di metodologie specifiche, trasferibili e polivalenti (vedi Piano Inclusione in appendice).

OBIETTIVI LABORATORIO INFORMATICO: - Usare il computer come mezzo di crescita culturale e umana; - consentire ad alcuni tipi di disabili la comunicazione e l’adeguamento ai compagni; - ricreare condizioni sensoriali adatte ad un contesto sociale collaborativo; - accrescere l’autostima e la motivazione ad apprendere; - stimolare il recupero delle carenze; - affrontare le problematiche in modo ludico; - potenziare le abilità residue; - offrire occasioni di nuova dignità nella vita di relazione; - assumere dimestichezza con il computer e conoscerne sia pure in modo generico le caratteristiche e le

potenzialità, anche ai fini dell’orientamento.

ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO E CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, ESIGENZE EDUCATIVE SPECIALI A seguito di corsi di formazione specifici, questa scuola è attrezzata per venire incontro ai problemi degli allievi che sono i possesso di certificazione DSA o BES. Per poter mettere questi alunni in condizione di esprimere le proprie potenzialità, saranno previsti tutti gli strumenti dispensativi e compensativi necessari, quali personal computer, calcolatrici, tabelle ecc. ed è prevista una programmazione individuale in base agli aspetti certificati. Nel mese di ottobre vengono predisposti i PDP sia per gli alunni certificati che per quelli con segnalazioni da parte di logopedisti, psicologi ecc. o anche per mera decisione del CdC.

Page 21: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Atti

vità

spor

tiva

21

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

ATTIVITÀ SPORTIVA la scuola deve interessarsi al fenomeno sportivo, non tanto per l’agonismo in esso insito, ma per lo sviluppo e maturazione del giovane atleta. L’organizzazione di uno sport scolastico educativo non deve cadere nell’esasperazione tecnica, può essere agonistico ma non deve vedere la prestazione sportiva come uno scopo a sé, deve offrire un’opportunità educativa perché ognuno impari ad esercitare la propria efficacia nell’ambiente attraverso la padronanza della propria motricità e una sempre migliore conoscenza di sé. L’esasperazione dello sport vanifica alcuni dei suoi elementi costitutivi fondamentali e valorizza la so-praffazione, la prepotenza, la strumentalizzazione, l’inganno; la sconfitta diventa una colpa e la vittoria imperativo assoluto, da conseguire a tutti i costi. L’attività sportiva scolastica può restituire allo sport il posto che dovrebbe avere nella società e dare agli allievi il potere di agire secondo la propria volontà nei limiti delle regole definite e liberamente accettate, acquisendo competenze sociali di particolare rilevanza. La proposta mira dunque all’uguaglianza delle opportunità, alla possibilità di integrazione e alla attuazione della solidarietà, contribuendo alla lotta contro la dispersione e la riduzione delle diseguaglianze sociali e culturali. L’educazione motoria e sportiva deve essere finalizzata anche alla presa di coscienza del valore del corpo inteso come espressione della personalità e come condizione relazionale, comunicativa, espressiva, operativa. E’ necessario abituare ad un apprendimento che dovrà durare per la tutta la vita e comprendere l’educazione alla salute, l’educazione ambientale, alla legalità, ecc. L’educazione sportiva deve essere rivolta al massimo coinvolgimento possibile degli alunni. Occorre pri-vilegiare i confronti tra le classi con il coinvolgimento sistematico anche degli alunni diversamente abili. Le iniziative rivolte a tutti gli alunni devono diventare strumento significativo di aggregazione sociale, nonché luogo privilegiato di esperienze formative e consolidamento di civismo e solidarietà, contro i pericoli dell’isolamento, dell’emarginazione sociale, delle devianze giovanili e a sostegno della lotta alla dispersione scolastica. Lo svolgimento delle attività sportive è calendarizzato in ogni scuola anche in relazione al monte ore di ciascun insegnante. I giochi saranno propedeutici al conseguimento di alcune abilità tipiche di alcune discipline. Per alcune di queste discipline sono previste partecipazioni a livello provinciale, salvo anche disponibilità di trasporti.

DOCUMENTAZIONE La collegialità dei docenti consentirà di produrre documentazione idonea a condividere e trasmettere le esperienze relative a programmazione e progettazione, capace di innescare eventualmente anche processi di sperimentazione.

VALUTAZIONI Si ritiene utile la formulazione e la stesura di questionari da proporre a studenti e genitori per sondare le loro opinioni sull’attività scolastica e per raccogliere eventuali proposte per migliorare l’offerta formativa. Il Collegio dei Docenti valuterà attraverso un questionario la realizzazione delle attività e dei fini previsti nel POF.

RETI DI SCUOLE

LA PROGETTAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA Sulla scorta dei progetti di riforma elaborati in sede ministeriale nell’ultimo decennio, la “vision” scolastica

Page 22: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Atti

vità

di M

onito

ragg

io e

(Aut

o) V

alut

azio

ne

22

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

si è non poco trasformata. Da istituto di cultura e trasmissione di saperi, la scuola si è evoluta verso un più autentico luogo di formazione della persona. Tale assunto era chiaramente visibile già nella riforma della scuola media del 1979, ma diversi ostacoli ne hanno ritardato e anche reso problematica la riuscita. Anche questa operazione di riforma che si va a instaurare presenta, allo stato attuale, non poche ombre in tema di pratica attuazione, prima tra le quali la modesta opera di incentivazione alla formazione del personale e la scarsa chiarezza di molte linee operative. C’è un più generale problema di “formazione” delle famiglie (e talvolta anche del personale docente) in merito agli aspetti della valutazione, non più basata su astratti concetti di oggettività, ma su visibili elementi di partenza e arrivo, su un determinato profilo in uscita che i consigli di classe elaboreranno (cosiddetta valutazione per competenze). In sede di consiglio di classe, a questo scopo, si sceglieranno, sulla base di una lista approvata dal Collegio dei Docenti, alcuni obiettivi formativi, educativi e didattici che i singoli docenti trasferiranno nelle proprie Unità di Apprendimento. L’insieme delle unità di ciascuna classe costituirà la progettazione didattica annuale, o curricolo. In questa sede, per illustrare il lavoro svolto e in fase di svolgimento, inseriamo la lista generale degli obiettivi e una scelta operata dai consigli di classe per il primo quadrimestre. Si rimanda, per le specifiche progettazioni, ai verbali delle singole classi.

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E (AUTO) VALUTAZIONE

Per tutti i progetti e le attività previste nel PTOF dovranno essere elaborati strumenti di monitoraggio e valutazione tali da rilevare i livelli di partenza, gli obiettivi di riferimento nel triennio, ed i conseguenti indicatori quantitativi e qualitativi per rilevarli.

Page 23: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Pro

toco

llo d

’Acc

oglie

nza

per a

lunn

i stra

nier

i

23

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

PROTOCOLLO D’ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Finalità

Attraverso le indicazioni contenute nel Protocollo d’Accoglienza Stranieri, il Collegio Docenti si propone di:

1. definire e attivare pratiche condivise all’interno dell’Istituto in tema d’accoglienza di alunni stra-nieri

2. facilitare l’ingresso a scuola dei ragazzi stranieri e sostenerli nella fase di adattamento al nuovo ambiente

3. favorire un clima d’accoglienza nella scuola 4. entrare in relazione con la famiglia immigrata 5. promuovere la comunicazione e la collaborazione tra scuole e tra scuola e territorio sui temi

dell’accoglienza e dell’educazione interculturale. Contenuti Il Protocollo d’Accoglienza Stranieri:

1. prevede la costituzione di una Commissione d’Accoglienza 2. contiene criteri e indicazioni riguardanti l’iscrizione e l’inserimento a scuola degli alunni stranieri 3. traccia fasi e modalità dell’accoglienza a scuola, definendo compiti e ruoli degli operatori scolastici

e di coloro che partecipano a questo processo. 2. Prima fase di Accoglienza (alunni di recente immigrazione) 3. Criteri di inserimento nelle classi Per stabilire l’inserimento dell’alunno nella classe saranno presi in considerazione:

1) Se l’alunno proviene da una Scuola italiana verrà inserito nella classe frequentata in precedenza. 2) Se l’alunno proviene da una Scuola del Paese di origine, valutate le competenze emerse nei test

d’ingresso riguardanti soprattutto la comprensione e l’uso della lingua italiana (eventualmente anche da parte della famiglia), potrà essere inserito nella classe d’appartenenza per età oppure nella classe inferiore.

Il Dirigente Scolastico, in base alle informazioni raccolte, assegna l’alunno alla classe. 4. Prima accoglienza nella classe

Si sottolinea l’importanza della fase di prima accoglienza di un alunno straniero neoinserito, spe-cialmente se ciò accade in corso d’anno, al fine di coinvolgere i compagni per renderli partecipi e per creare rapporti di collaborazione.

Page 24: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Obi

ettiv

i For

mat

ivi G

ener

ali

24

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI • ETICO MORALI O DI RELAZIONE (EDUCATIVI) 1. Acquisizioni di comportamenti civilmente e socialmente responsabili nel rispetto della realtà umana ed ambientale: 2. Conoscenza e rispetto delle regole fondamentali della vita associativa e democratica 3. Capacità di stabilire rapporti interpersonali di collaborazione, amicizia, partecipazione corretta alle at-tività e ai momenti della vita scolastica 4. Saper dialogare 5. Saper esprimere la propria opinione 6. Saper lavorare insieme agli altri per portare a termine un lavoro 7. Saper accettare i compagni che esprimono opinioni diverse 8. Saper riconoscere eventuali errori 9. Saper accettare coloro che ci appaiono diversi come persone 10. Saper giudicare senza pregiudizi 11. Prendere coscienza di sé e della realtà circostante 12. Capacità di prendere in considerazione l'espressione altrui e di confrontarsi con essa • LOGICO FORMATIVI 1. Percepire tempo, spazio, quantità, dimensioni . 2. Individuare un problema, saperlo definire, operare verso la sua risoluzione 3. Saper analizzare una situazione, saperla sintetizzare 4. Saper estrarre i dati da un contesto 5. Saper porre i dati in relazione: ordinata, continua, discontinua, simmetrica, riflessiva. Di appartenenza, di non appartenenza 6. Saper esaminare notizie, situazioni, fatti, fenomeni 7. Riconoscere le proprietà degli "oggetti" 8. Riconoscere analogie e differenze 9. Formulare ipotesi 10. Vagliare il proprio operato, sapersi autovalutare 11. Procedere verso l'autonomia dell'operare 12. Individuare l'esistenza di molteplici linguaggi 13. Saper utilizzare linguaggi specifici 14. Saper comunicare con appositi registri comunicativi 15. Apprendere gli strumenti della comunicazione, della ricerca, dello studio, dell'analisi, ecc. 16. Saper prendere decisioni responsabili, saper operare scelte consapevoli, saper considerare criticamente affermazioni, informazioni per arrivare a convinzioni personali fondate, orientate. • FORMATIVI - COGNITIVI ED ESPRESSIVI 1. Acquisizione delle conoscenze fondamentali relative alle varie discipline 2. Conoscenza della struttura e dei campi di applicazione di ciascuna disciplina 3. Acquisizione dei concetti guida per la comprensione del reale 4. Comprendere lo specifico dei linguaggi verbali e non verbali e saperli utilizzare 5. Capacità di espressione attraverso codici e registri diversi

Page 25: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: Stru

men

ti O

pera

tivi

25

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

STRUMENTI OPERATIVI

CURRICOLO VERTICALE CURRICOLO EDUCATIVO – FORMATIVO VERTICALE

COMPETENZE EURO-PEE

TRAGUARDI DI SVILUPPO INDICATORI PRIMARIA INDICATORI SECONDARIA DI PRIMO GRADO

1. C0MPETENZE SO-CIALI E CIVICHE

1.1 Rispetta se stesso e gli altri.

-Cura della propria persona. -Ascolto dei consigli e dei richiami. -Riconoscimento del ruolo dell’adulto. -Interazione corretta con i compagni.

-Ordine nella persona e nella postura. -Utilizzo di un abbigliamento adeguato. -Disponibilità all’ascolto. -Accettqzione dei consigli e dei ri-chiami. -Riconoscimento del ruolo dell’adulto. -Atteggiamento corretto verso i com-pagni.

1.2 Rispetta le attrezzature scolastiche e l’ambiente.

-Cura ed organizzazione del proprio materiale. -Utilizzo corretto del materiale e degli ambienti comuni.

-Rispetto del materiale scolastico. -Rispetto e uso adeguato di ambienti e attrezzature.

1.3 Partecipa alla vita scola-stica rispettandone le regole.

-Rispetto dell’orario d’entrata. -Frequenza regolare. -Rispetto delle regole e delle scadenze fissate. -Attenzione durante le lezioni. -Disponibilità alle proposte di lavoro.

-Rispetto dell’orario. -Controllo della propria motilità. -Rispetto delle norme di convivenza. -Attenzione durante le lezioni. -Disponibilità alle proposte di lavoro.

1.4 Collabora con i compagni.

-Accettazione e rispetto dei compa-gni. -Disponibilità ai bisogni degli altri. -Accettazione dell’aiuto degli altri. -Collaborazione nel piccolo e grande gruppo.

-Disponibilità a lavorare con gli altri. -Accettazione dell’aiuto degli altri. -Disponibilità ad aiutare chi è in diffi-coltà. -Disponibilità a modificare il proprio Punto di vista.

1.5 Contribuisce attivamente al lavoro scolastico.

-Esecuzione di una consegna in modo adeguato. -Rispetto dei tempi di lavoro. -Assunzione di semplici incarichi.

-Richiesta di chiarimenti e/o approfondimenti. -Apporto personale al lavoro didattico. -Organizzazione delle conoscenze ap-prese.

1.6 Conosce se stesso ed il proprio ambiente.

-Coordinamento dinamico generale. -Conoscenza di sé in relazione agli altri. -Raggiungimento di una positiva imma-gine di sé. -Controllo del proprio comportamento in situazioni ludiche e di lavoro.

-Conoscenza di sé in relazione agli altri. -Conoscenza del proprio ambiente. -Valutazione del proprio comporta-mento. -Valutazione dei propri lavori. -Riconoscimento dei propri interessi e delle proprie attitudini -Capacità di operare scelte consapevoli.

2. IMPARARE A IM-PARARE

2.1 Porta e tiene ordinato il Materiale.

-Dotazione del materiale necessario allo svolgimento delle lezioni. -Uso adeguato del diario scolastico. -Riconoscimento ed uso del materiale attinente al lavoro scolastico. -Non utilizzo di materiali superflui o di disturbo durante l’attività. -Riordino di materiali di uso comune.

-Dotazione dei materiali e strumenti necessari allo svolgimento delle lezioni. -Uso corretto di materiali e strumenti. -Uso corretto del diario e del libretto delle comunicazioni.

2.2 Rispetta tempi, consegne e scadenze.

-Svolgimento del lavoro a scuola e a casa. -Rispetto di tempi di lavoro comuni.

-Esecuzione del lavoro assegnato in classe e a casa. -Rispetto dei tempi e delle consegne.

Page 26: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: CU

RR

ICO

LO V

ERTI

CA

LE

26

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

2.3 Gestisce le procedure di lavoro.

-Autonomia rispetto alle attività sco-lastiche. -Selezione del materiale didattico attinente all’attività. -Individuazione delle fasi di lavoro a partire dalle consegne ricevute. -Ricostruzione delle tappe di un’attività svolta.

-Autonomia nello svolgimento delle attività. -Individuazione dei sussidi didattici necessari all’attività. -Analisi delle proprie modalità di stu-dio. -Ricostruzione delle tappe di un’attività svolta. -Elaborazione di progetti.

3. COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E NELLE LINGUE COMUNITARIE

3.1 Comprende linguaggi verbali.

-Attenzione durante la comunicazione. -Ascolto di indicazioni operative. -Ascolto per l’intera durata di una conversazione. -Individuazione del messaggio globale di una comunicazione.

Attenzione verso chi parla. -Ascolto di una comunicazione fino alla conclusione. -Riconoscimento dello scopo di una comunicazione. -Individuazione degli elementi essen-ziali di un messaggio.

3.2 Produce messaggi verbali. -Comunicazione delle proprie espe-rienze in modo semplice, chiaro e or-dinato. -Interventi ordinati ed opportuni. -Ripetizione o sintesi di quanto ascol-tato e/o appreso.

-Comunicazione adeguata attraverso i diversi codici. -Utilizzo di strutture linguistiche corrette. -Utilizzo di un lessico adeguato.

4.COMPETENZE MA-TEMATICHE, SCIEN-TIFICHE E TECNO-LOGICHE

4.1 Consolida le conoscenze teoriche e operative e sa argomentare sulle proprietà e sulle defini-zioni.

-Memorizzazione di concetti, regole, modelli e procedure.

-Memorizzazione di concetti, regole, modelli, procedure.

4.2 Sa utilizzare le conoscenze acquisite applicandole in situazioni significative con un linguaggio specifico.

-Utilizzo del linguaggio logico.

-Utilizzo del linguaggio logico.

4.3 Percepisce, descrive e rappresenta forme relativamente complesse, relazioni e strutture naturali o create dall’uomo.

-Individuazione di analogie e diffe-renze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti tra fatti, fenomeni, concet-ti.

-Individuazione di analogie e diffe-renze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti tra fatti, fenomeni, concet-ti.

4.4 Comprende situazioni problematiche e formula strategie risolutive in qualsiasi contesto opera-tivo.

-Rappresentazione autonoma delle informazioni.

-Rappresentazione autonoma delle informazioni.

5. COMPETENZA DI-GITALE

5.1 Comprende messaggi non verbali.

-Decodifica di segni e simboli dei messaggi non verbali. -Comprensione di messaggi di tipo di-verso. -Conoscenza di tecniche e strumenti.

-Individuazione degli elementi dei messaggi non verbali e loro riferimento al codice di appartenenza. -Conoscenza di tecniche e strumenti propri dei linguaggi non verbali.

5.2 Produce messaggi non verbali.

-Utilizzo di diversi tipi di linguaggi non verbali. -Utilizzo di tecniche e strumenti di-versi per comunicare.

-Uso dei codici di riferimento. -Utilizzo di strumenti. -Applicazione di tecniche.

6. SPIRITO D’INIZIATIVA ED IMPRENDITORIALITA’

6.1 Sa stabilire relazioni.

-Individuazione di somiglianze e dif-ferenze. -individuazione di criteri di classifica-zione. -Classificazione in base a criteri as-segnati.

-Individuazione di somiglianze e dif-ferenze. -Individuazione di criteri di classifica-zione. -Classificazione in base a criteri as-segnati

Page 27: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: CU

RR

ICO

LO V

ERTI

CA

LE

27

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

6.2 Possiede abilità operative.

-Utilizzo corretto del materiale strutturato. -Individuazione delle diverse fasi di lavoro. -Esecuzione di semplici istruzioni ri-spettando la sequenza logi-co-temporale.

-utilizzo degli strumenti specifici. -Esecuzione di operazioni concrete con i materiali disponibili. -Esecuzione di istruzioni. -Rispetto della successione logica nell’esecuzione. -individuazione di tecniche adeguate alla realizzazione di un elaborato.

7. CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

7.1 Possiede orientamento spazio-temporale.

-Padronanza dei concetti topologici e temporali di base. -Orientamento in una realtà rappre-sentata graficamente. -Conoscenza ed uso della suddivisione temporale convenzionale.

Padronanza dei concetti topologici e temporali di base. -Orientamento in una realtà rappre-sentata graficamente. -Conoscenza e uso della suddivisione temporale convenzionale.

7.2 Sa osservare.

-Osservazione diretta della realtà. -Individuazione e confronto di elementi della realtà secondo criteri diversi.

-Individuazione degli elementi costi-tutivi di quanto visto o ascoltato. -Individuazione di relazioni tra ele-menti osservati. -Collocazione delle informazioni in un quadro organico.

Page 28: PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO ... · Bussolino Anna Maria Membri di ... emergenti nell’istituto e nel suo contesto. ... su 6 moduli nella mattina di circa 54

Cap

itolo

: PA

TTO

DI C

OR

RESP

ON

SAB

ILIT

A’

28

Pian

o Tr

ienn

ale

dell’

Offe

rta

Form

ativ

a –

Isti

tuto

Com

pren

sivo

di S

an D

amia

no d

’Ast

i 201

6/19

PATTO DI CORRESPONSABILITA’

I DOCENTI al fine di garantire itinerari di apprendimento che siano di effettiva soddisfazione del diritto allo studio

SI IMPEGNANO NEI CONFRONTI DEGLI ALUNNI A creare un ambiente educativo sereno e rassicurante; favorire momenti d’ascolto e di dialogo; incoraggiare gratificando il processo di formazione di ciascuno; favorire l’accettazione dell’ “altro” e la solidarietà; promuovere le motivazioni all’apprendere; rispettare i tempi ed i ritmi dell’apprendimento; far acquisire una graduale consapevolezza nelle proprie capacità per af-

frontare, con sicurezza, i nuovi apprendimenti; rendere l’alunno consapevole degli obiettivi e dei percorsi operativi; favorire l’acquisizione ed il potenziamento di abilità cognitive e culturali

che consentano la rielaborazione dell’esperienza personale; favorire un orientamento consapevole e positivo delle scelte; concordare i compiti pomeridiani da assegnare per non aggravare

l’alunno; rispettare i tempi di pausa tra le unità di apprendimento.

I GENITORI per una proficua collaborazione scuola-famiglia

SI IMPEGNANO AD ASSICURARE la costruzione di un dialogo costruttivo con l’Istituzione; il rispetto delle scelte educative e didattiche condivise; atteggiamenti di proficua e reciproca collaborazione con i docenti; atteggiamenti di rispetto, di collaborazione, di solidarietà nei confronti

dell’ “altro” nei loro figli; il rispetto dell’orario d’entrata e d’uscita; la garanzia di una frequenza assidua alle lezioni; il controllo quotidiano del materiale scolastico necessario; la partecipazione agli incontri periodici scuola-famiglia; l’esecuzione dei compiti assegnati.

GLI ALUNNI al fine di promuovere la preparazione ad assolvere ai propri compiti sociali

SI IMPEGNANO A essere cooperativi nei gruppi di compito, di livello ed elettivi; prendere coscienza dei personali diritti – doveri; rispettare persone, ambienti, attrezzature; usare un linguaggio consono ad un ambiente educativo nei confronti dei

docenti, dei compagni, del personale ausiliario; adottare un comportamento corretto ed adeguato alle diverse situazioni; attuare comportamenti adeguati alla salvaguardia della sicurezza propria

e degli altri in condizioni ordinarie e straordinarie di pericolo; rispettare i tempi previsti per il raggiungimento degli obiettivi del pro-

prio curricolo mettendo in atto un atteggiamento responsabile nell’esecuzione dei compiti richiesti;

accettare, rispettare, aiutare gli altri ed i diversi da sé comprendendo le ragioni dei loro comportamenti.