People raising170410
-
Upload
clelia-bergonzani -
Category
Career
-
view
1.188 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of People raising170410

Parma, 17 aprile 2010
Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione
People Raising
b

Il 65% delle organizzazioni registra una instabilità o una perdita di risorse umane negli ultimi anni
(indagine FIVOL)
Il problema
e
People Raising 2.0
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

azione riferita alle risorse umane necessarie a raggiungere gli scopi di un’organizzazione
people raising
progetto di ricerca e coinvolgimento di volontari disposti ad impegnare il proprio agire rispetto ad una forte condivisione della mission
e delle strategie di sviluppo di quell’organizzazioneg
g
People Raising 2.0
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Individuare il profilo del volontarioil target, le attività, gli incentivi offerti
Scegliere la modalità appropriata di comunicareStrumenti, modalità, messaggio
Aumentare la propria visibilitàEventi, presentazioni, materiale
Organizzare un sistema di accoglienzaColloquio, referente in associazione, feedback
4 step
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010
People Raising 2.0

People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
Se aveste un budget illimitato continuereste a cercare volontari?
No, perché?Si, perché?
Perché più volontari?
Nelle associazioni di volontariato la funzione principale è quella di trasformare le motivazioni e l’impegno in forme concrete di partecipazione alle attività
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
Le attività
Per quali attività che svolgiamo vorremmo fare di più?
Quali sono i bisogni non soddisfatti dei nostri utenti e
ai quali al momento non riusciamo a rispondere?
Che tipo di attività di sostegno avrebbero bisogno i volontari attivi?
Quali bisogni potremmo soddisfare se avessimo
abilità diverse o più tempo disponibile?g
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Le attivita’ (II)
Job-on-call
Profili generici o specialistici?
Progetti continuativi, di breve termine, occasionali
Attività singole, in team, gruppi, famiglie
Lavori in loco o a distanza
Front office o back office
Lavori pratici, di progettazione, di analisi
mf trn
g
People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Incentivi offerti
Spiegazione e comprensione della mission associativa
Formazione per un’abilità specifica
Contatto con persone diverse o con categorie
L’appartenenza ad un gruppo
Socialità
CV
Feedback sull’operato
g
People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Immaginedell’associazione
A chi rivolgiamo la nostra attività?
Analisi del target a cui ci rivolgiamo con le ns attività
Esistono degli stereotipi sui nostri utenti?
Si tratta di tematiche controverse? Comprensibili?
Si possono descrivere facilmente?
Successi misurabili e visibili?
La mission è utopistica o lontana nel tempo?
Analisi dei competitors
Elementi distintivi
g
People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Immaginedel volontario
Esistono preconcetti sul volontario “tipo”?
Superamento del preconcetto Umorismo, sfida del pregiudizio e accettazione
gg
People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

chi cercare?individuare il tipo di volontario e concentrarsi su un profilo per volta
attività di front office
contabilità
raccolta fondi
assistenza/accompagnamento
grafica
banchetti
direttivo
People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

feste di paese
funzioni religiose
eventi e fiere
facoltà universitarie
“A scuola con il volontariato”
circoli ricreativi e sportivi
soci attivi
dove cercare?
donne (il 56% lavora in casa)
lavoratori turnisti
lavoratori notturni
lavoratori nel weekend
lavori ad orario flessibile
pensionati/e
studenti
People Raising 2.0 - Individuare il profilo del volontario
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
Strumenti
media
pubblicazioni specializzate
incontri pubblici
banchetti
eventi
mailing
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

media localiRadio (registrazione spot)
Televisione (montaggio video)
Stampa (articolo concertato, intervista)
“Si spara nel mucchio”contatti tanti ma indiscriminati
Necessità di materiale ad hoc(non basta presentare l’associazione)
€
gFoto, una notizia collegata, una buona notizia,prossimità geografiche o temporali, un testimonial, unfatto di cronaca, una ricorrenzad
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Stampa specializzata
Newsletter interne
Riviste dedicate al volontariato
Bollettini di albi professionali
Giornalini scolastici
Riviste di associazioni
Logo, claim, figure ricercate, contattid
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Incontri pubblici
Rivolgersi a gruppi organizzati (soci di un gruppo, soggetti con stessi interessi
e con interessi diversi risponderanno positivamente progetti che fanno anche i loro interessi - fund raising)
Gruppi non formalizzati(corsi di formazione, scuole, lezioni universitarie, sale cinema, evento sportivo)
Preparare l’interventoNon dire subito che si cercano volontari
Conclusione con invito al colloquio/richiesta informazioni anche immediato
• Parlare dell’associazione, delle attività e del trend,parlare del vostro apporto volontario• Sincerità, entusiasmo, fare esempi personali, materialepromo, proiezione foto/video, individuare profili di volontaripreparati per parlare in pubblico, in due o da soli
d
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

cercare un “referente”
Leader di comunità direttiSacerdoti, responsabili di associazioni locali, medici, docenti universitari
Leader di comunità indirettiFacilitatori
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
uPeople Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

mailing
Di massa(ad un indirizzario completo e verificato)
PersonalizzatoContatto personale e nominativo
Individuazione di un targetEstrazione di un indirizzario in base a criteri noti di selezione
Materiale promozionale, lettera di accompagnamentod
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Stand o banchetti
Postazione passiva o interattiva (volontari che interagiscono con i visitatori/passanti)
Materiale trasportabile, leggero, durevole (abbondante)
Visibilità e riconoscibilità(appendere i materiali in alto)
Volontari comunicativi e preparatiForm di contatto
Fiere del volontariato, mercati, eventi di piazza,manifestazione ricorrenti, feste di paese, ricorrenzed
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Eventi speciali
Appoggiarsi o creare Festival Diritti Umani, Festa Multiculturale, giornata dell’ambiente, giornata a difesa degli animali
Eventi connessi logicamente e sinergici
Open day (Associazioni Aperte di Forum)
Collaborazione sinergica con realtà di supporto,rafforzamento del messaggio attraverso una logica diconnessione, economie di scalad
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

Materiale
People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
Depliant, Volantino, Manifesto, Inserto, Invito, Gadget
Investimento economico ridotto, meglio un esperto divendita di un grafico, l’immagine scelta si riflettesull’immagine dell’associazioneEvitare la parola “volontario” nel titolo, non lasciareintendere che tutti i candidati saranno accettati,comunicare gli incentiviAttenzione all’uso del linguaggio (ostico o banale)Attenzione alla scelta dei coloriLeggibilità è prioritaria sulla creativitàAttenzione alla stampa di foto in BeNInserire sempre un numero di telefono
dPeople Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

People Raising 2.0 - Modalità di comunicazione e visibilità
Numero Verde informazioniWEB (mail, sito, blog, social net)
http://www.aiutareibambini.it/volontariato/1-standard/28-volontariatohttp://www.legadelfilodoro.it/page.asp?page=35
http://www.net1news.org/lunicef-ricerca-volontari-sul-campo-tutto-il-mondo.htmlhttp://telefonoamico.143.ch/Web/it/Collaborate_/Ricerca_volontari.htm
Banner, invito digitale, articolo, post
SMS a scopo promozionale (invito ad eventi di presentazione)(servizio di Forum)
Tecnologia a supporto
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010
f

People Raising 2.0 - Organizzare un sistema di accoglienza
Descrivere chiaramente e in modo veritiero
CONTESTO DI ATTIVITA’
COSTI
INCENTIVI OFFERTI
QUALIFICHE, RUOLI, CARATTERISTICHE IDEALI
FORMAZIONE
IMPEGNO DI TEMPO RICHIESTO
aiutare nella scelta
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

People Raising 2.0 - Organizzare un sistema di accoglienza
Non chiedere un favoreNon far leva sui sensi di colpaNon esagerare per far colpo
TrattareIncontri di selezione one to one
Se non si chiede niente non sentiremo mai dirci di sìInformarsi su competenze, desideri e professionalità
È un invito, non una supplica!
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

People Raising 2.0 - Organizzare un sistema di accoglienza
Volontari senior con sufficiente esperienza e buone doti di relazione che siano capaci di coinvolgere il nuovo volontario, presentarlo, introdurlo
metterlo a proprio agio, renderlo parte del gruppo e attivo da subito, aumentando il suo senso di appartenenza
(valorizzazione della comunicazione interna)
Individuare responsabileNUOVI VOLONTARI
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010
uuu

People Raising 2.0 - Organizzare un sistema di accoglienza
La sfida di un’organizzazione di volontariato non sta nel saper gestirei volontari ma nel saper valorizzare l’identità di ciascuno
Dalla GRU alla CIPGestione Risorse Umane Costruzione Identità Personale
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010
d

People Raising 2.0 - Organizzare un sistema di accoglienza
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010

People Raising 2.0 - Organizzare un sistema di accoglienza
Grazie alProf. Valerio MelandriUniversità di BolognaMaster in Fund Raising Per il No Profit
People Raising. Come trovare (e tenere) volontari per la propria associazione Clelia Bergonzani 17.04.2010
b