People management
-
Upload
humanresources100 -
Category
Documents
-
view
290 -
download
3
Embed Size (px)
description
Transcript of People management

L'evoluzione controllata delle risorse umane
2011

Caratteristiche
Perché Darwin
Funzionalità
2011
Videate di esempio

2011
La valutazione delle competenze è un passo indispensabile per la valorizzazione del personale ed una corretta impostazione dei piani di sviluppo personalizzati, sia per i singoli individui che per i gruppi di lavoro valutabili come entità unica.
Darwin consente di inserire le persone giuste al posto giusto, di sfruttare al meglio le esigenze di crescita e di creare team di lavoro consapevolmente omogenei o disomogenei.
E' uno strumento semplice e duttile in mano ad i manager ed ai responsabili delle risorse umane e della formazione.
Permette l’efficace gestione dell’evoluzione aziendale o l’avvio di nuove strutture.
Perché Darwin -1-

2011
E' modulare ed è sempre disponibile, a diversi livelli e funzionalità, direttamente presso i valutati e i valutatori
Prevede accessi mirati indipendentemente dalla dislocazione sul territorio
E' completamente integrabile con il sistema centrale e viene di norma personalizzato sulla realtà dell'azienda committente.
E' multiaziendale e multilingue
Perché Darwin -2-

2011
Un completo sistema WEB per la valutazione delle competenze del personale e la programmazione dello sviluppo del capitale umano.
Gestisce tutte le informazioni necessarie alla valutazione (ruoli, competenze, elementi costitutivi, grading, ..., modelli e profili).
Gestisce la mappa delle competenze, evidenziando quelle essenziali per il ruolo.
Predispone i questionari di valutazione con la gamma di possibili risposte ed il peso ad esse associato.
Permette di creare i gruppi di valutazione ( specialisti, valutato, superiori, colleghi).
Rende automaticamente disponibili i questionari ai valutatori segnalando via rete, mail o sms la necessità di compilazione.
Analizza i risultati della valutazione secondo i parametri utilizzati.
Caratteristiche -1-

2011
Abbina ai risultati della valutazione il piano di sviluppo più idoneo.
Gestisce i corsi (contenuti, iscrizioni, risultati, statistiche, …) ed i piani di sviluppodel personale.
Permette di valutare nel tempo il risultato della formazione.
Gestisce la definizione degli obiettivi e la loro assegnazione e consuntivazione.
È dotato di report sia operativi che direzionali.
Innovativo sistema che sfrutta appieno le potenzialità offerte da internet.
Di rapido apprendimento, consente il veloce inserimento delle valutazioni e le loro analisi anche da parte di personale non esperto.
Interfaccia qualunque sistema centrale
Caratteristiche -2-

2011
GESTIONE DIPENDENTI (MODULO BASE)
• Gestione anagrafiche • Gestione ruoli • Iter professionale• Gestione tipi dipendente• Accorpamento dati
GESTIONE OBIETTIVI (MODULO MBO)
• Gestione delle schede obiettivi• Gestione dei premi • Assegnazione di obiettivi / premi • Riepiloghi degli obiettivi • Consuntivazione dei risultati
Funzionalità -1-

2011
GESTIONE DELLE VALUTAZIONI (MODULO BASE e OPZIONI *)
• Creazione dei gruppi di valutazione• Associazioni ruoli / competenze• Grading / Risultati attesi• Impostazione della scheda competenze manageriali• Impostazione della scheda competenze specialistiche• Inserimento delle valutazioni• Inserimento dell’autovalutazione *• Figura del responsabile funzionale *• Inserimento del follow up di metà anno *• Analisi risultati• Situazione della valutazione• Altri documenti di valutazione *
Funzionalità -2-

2011
VALUTAZIONE DEL POTENZIALE (MODULO POTENZIALE)
• Impostazione domande per potenziale• Valutazione del potenziale• Report Competenze Vs potenziale
AUTOSVILUPPO (MODULO AUTOSVILUPPO)
• Impostazione domande per autosviluppo• Inserimento dell’autosviluppo
INTERFACCE (MODULO INTERFACCE)
• Interfaccia con Sistema centrale
Funzionalità -3-

2011
GESTIONE DELLA FORMAZIONE (MODULO FORMAZIONE)
• Gestione anagrafica corsi / iniziative di sviluppo• Individuazione gap e competenze da sviluppare• Impostazione del piano di sviluppo• Iscrizione ai corsi• Statistiche dei corsi• Gestione corsi centralizzata
REPORTISTICA VALUTAZIONE (MODULO REPORTISTICA 1 e 2)
• Reportistica Powerpoint• Reportistica Excel
Funzionalità -4-

2011
Videate di esempio: Gestione Gruppi

2011
Videate di esempio: Gestione Competenze

2011
Videate di esempio: Valutazione

2011
Videate di esempio: Valutazione

2011
Videate di esempio: Follow up

2011
Videate di esempio: Potenziale

2011
Videate di esempio: Piano di sviluppo

2011
Videate di esempio: Analisi dei risultati

2011
Videate di esempio: Riepilogo per l’utente

2011
Videate di esempio: Corsi Manageriali

2011
Videate di esempio: MBO

2011
Videate di esempio: Powerpoint report