ottobre 2012

14
ANNO V OTTOBRE OTTOBRE 2012 2012 ENTRA NEL MONDO ENTRA NEL MONDO DELL DELL A A CREATIVITA CREATIVITA MILANESE MILANESE Viorio Rainieri L’APPUNTAMENTO CON LA L’APPUNTAMENTO CON LA CREATIVITA’ MILANESE CREATIVITA’ MILANESE 21 OTTOBRE 21 OTTOBRE

description

Edizione di ottobre di mdarteRivista

Transcript of ottobre 2012

Page 1: ottobre 2012

ANNO V

OTTOBREOTTOBRE

20122012

E N T R A N E L M O N D O E N T R A N E L M O N D O

D E L LD E L L A A C R E A T I V I T AC R E A T I V I T A ’’

M I L A N E S EM I L A N E S E

Vittorio Rainieri

L’APPUNTAMENTO CON LAL’APPUNTAMENTO CON LA CREATIVITA’ MILANESECREATIVITA’ MILANESE

2 1 OT TO B R E 2 1 OT TO B R E

Page 2: ottobre 2012

VOTA ARTISTAVOTA ARTISTA Il concorso abbinato alle manifestazioni

2012

2012

L’ARTE DEL RICICLOL’ARTE DEL RICICLO L’interpretazione delle attività manuali per una cultura sostenibile.

LA F IERA DELLA CREATIVITA’ La creat iv i tà mi lanese in mostra

Prossimo appuntamento

21 ottobre 201221 ottobre 2012 dalle ore 10 alle ore 17

Video performance Esposizione Workshop

livePerformances Estrazione concorso

CreativeBrunch

LO

RE

NA

LO

RE

NA

VIA

NE

LL

IV

IAN

EL

LI

Lorena Vianelli, vincitore dell’ultima edizione di ‘Vota Artista’ in esposizione al Brunelleschi di

Milano con borsette lavorate a uncinetto e fettuccia.

Entra nel mondo della creatività milaneseEntra nel mondo della creatività milanese

Page 3: ottobre 2012

L’ARTE DEL RICICLOL’ARTE DEL RICICLO L’interpretazione delle attività manuali per una cultura sostenibile.

LA F IERA DELLA CREATIVITA’ La creat iv i tà mi lanese in mostra

Prossimo appuntamento

21 ottobre 201221 ottobre 2012 dalle ore 10 alle ore 17

Video performance Esposizione Workshop

livePerformances Estrazione concorso

CreativeBrunch

Page 4: ottobre 2012

Nella caratteristica Wunderkammer la GAM di Torino presenta autentici gioielli. È ora la volta dei disegni di Francesco Mosso (Torino 1848 - Rivalta 1877). Come tanti suoi amici delle scapigliatura morì in gio-vane età fra eccessi e inazione. Allievo di Enrico Gamba e di Andrea Gastaldi all'AC-CADEMIA ALBERTINA si caratterizzò per la tensione verso il rinnovamento della scuola pittorica piemonte-se, allora dominata da grandi figure, quali Fontanesi, Delleani, Avondo, Pasini ed altri. Guardò naturalmen-te a Parigi così come alla migliore pittura napoletana. Un riferimento importante fu, ovviamente, la scapiglia-tura milanese. La piccola selezione di disegni presentati fino al 30 settembre alla Gam (via Magenta 31) dimostra il vin-colo intimamente stretto con il vero dell'artista, che utilizza il medium grafico per delineare l'idea di forma.

Una raffinata tessitura grafica con una sapiente resa dei volumi attuata attraver-so il chiaroscuro. Energia vitale che traspare da figure di uomini vigorosi ma anche delicatezza espressa in alcune testine di bambina, dalla dimensione affettiva e familiare. Proprio al citato Vittorio Avondo è dovuto il lascito ora in esposizione, con la cura-tela di Monica Vinardi. Francesco Mosso visse un breve periodo a Roma, a contatto con Cesare Maccari e sotto la sua supervisione realizzò la sua opera di maggiore dimensione "la femme de Claude" nota anche come "L'adultera". Un dipinto in cui è evidente il tentativo di innovare la pittura di figura sia nella scel-ta di un soggetto conturbante sia per la teatralità dell'impianto con un tratto allo stesso tempo veristico e visionario. Roberto Curione

Nel la carat ter is t ica Wunderkammer la GAM d i Tor ino presenta i d isegni d i Francesco Mosso.

FRANCESCO MOSSO

Page 5: ottobre 2012

L'artista visse uno dei periodi più turbolenti della nostra storia, la rivoluzione francese prima, la conquista na-poleonica poi. Figlio di Vittorio Amedeo Cignaroli, già pittore di Corte nei primi anni di formazione del nuovo Regno, e certa-mente più noto per le sue opere, in genere paesaggistiche, classicheggianti ed arcadiche allo stesso tempo, Angelo seguì le orme del padre nel 1792, in piena tempesta rivoluzionaria, sotto il re Vittorio Amedeo terzo, ma non fu certo un innovatore. L'ambiente culturale sabaudo, all'epoca, era alquanto conservatore. Ebbe l'incarico ufficiale di riprodurre luoghi del Regno (in specie le residenze reali e dintorni) e quelli in cui

stava nascendo il turismo. Ampio spazio alla Valle d'Aosta, quindi, una delle prime mete di rilievo europeo, anche a livello scientifico con la prima scalata al Monte Bian-co. Angelo Cignaroli fu una delle tante scoperte dell'antiquario ACCORSI, il padre del Museo e della Fondazione, orgogliosamente di diritto privato. Molti gli eventi collaterali, dedicati an-che ai giovani ed ai bambini, per av-vicinarli all'arte in un ambiente auste-ro ma ricco di autentiche chicche.

Museo Accorsi - Ometto via Po 55, Torino orari: da martedì a domenica 10.00/13.00 - 14.00/18.00 Per informazioni e prenotazioni: tel. 011.837688 [email protected]

ANGELO CIGNAROLI Vedute del Regno di Sardegna - mostra retrospettiva

ATMOSPHERE 2ATMOSPHERE 2 Paolo Grassino Paolo Grassino -- P ier lu ig i PusolePier lu ig i Pusole

La doppia personale in mostra a Tor ino La doppia personale in mostra a Tor ino

La mostra dei due artisti, ormai affermati da tempo sulla scena creativa italiana, occupa l'intero spazio della sede espositiva (un ex opificio anni '50), trasformata in in un ambiente straniante ed immaginifico. Effetti speciali, dunque, per una mostra site-specific da non perdere assolutamente. A cura di Gabriella Serusi. Catalogo edito da www.prinp.com

Fondazione 107 via Sansovino 234, Torino Orari: da giovedì a domenica 14.00 - 19.00

Informazioni: [email protected] www.fondazione107.it

A cura di: Gabriella Serusi

Page 6: ottobre 2012

Nella caratteristica Wunderkammer la GAM di Torino presenta autentici gioielli. È ora la volta dei disegni di Francesco Mosso (Torino 1848 - Rivalta 1877). La galleria A arte Studio Invernizzi inaugura martedì 25 settembre 2012 alle ore 18.30, fino al 21 novem-bre, una mostra personale di Mauro Staccioli. Dopo le precedenti mostre tenutesi nel 1995, in occa-sione della quale "l'artista aveva sottolineato la pro-gressione dello spazio inferiore con una serie di plinti verticali di diversi colori", e nel 2000 con la realizza-zione di "un grande elemento diagonale che fendeva l'intera lunghezza del vano inferiore", anche in questa occasione "lo scultore ha specificamente ideato un percorso che tende a sottolineare la continuità e l’at-traversamento dello spazio espositivo". I due piani saranno strettamente messi in relazione tra loro dalla "prima scultura intervento che s'incontra entrando, un grande arco percorribile realizzato in tondino di ferro, che connette uno degli angoli supe-riori della zona di accesso al piede della scalinata al piano inferiore. Un secondo arco analogo si trova al piano superiore, dove attraversa diagonalmente la sa-la espositiva finale. Ad accompagnare questi due interventi dialoganti, collocate a sensibilizzare il transito nelle sale superio-

re e inferiore, Staccioli ha concepito alcune forme a base circolare e corpo dato dall'intreccio di archi a se-sto acuto, le cui reciproche altezze sono inversamen-te proporzionali alle dimensioni delle stanze in cui so-no realizzate. Al piano superiore, dove il soffitto è più basso e lo spazio più raccolto, la forma è unica e più slanciata, a sottolineare l'impatto immediato e unitario dell'espe-rienza spaziale; al piano inferiore invece, dove l'am-piezza dello spazio è maggiore in tutte le direzioni, le forme sono più ribassate e disposte a sottolineare la diagonale di attraversamento". Con le opere realizzate per questa esposizione viene messa in luce una "componente, diciamo più diretta-mente autobiografica, che ha portato Staccioli all'ela-borazione delle sculture intervento (...) come 'forme perdute'. L’arco e il 'covone' (come egli stesso ha oc-casionalmente definito queste forme a base circolare) sono la memoria distillata di un'origine, una specie di verifica del proprio linguaggio in relazione alla propria dimensione di genesi". In occasione della mostra verrà pubblicato un catalo-go bilingue con la riproduzione delle opere esposte, un saggio introduttivo di Francesca Pola, una poesia di Carlo Invernizzi e un aggiornato apparato bio-bibliografico.

‘Forme Perdute ’ mostra personale a Mi lano

MAURO STACCIOLI

Galleria A arte Studio Invernizzi via Domenico Scarlatti 12, Milano Orari: da lunedì a venerdì 10.00/13.00 - 15.00/19.00 sabato su appuntamento Informazioni: tel. 02.29402855 [email protected] www.aarteinvernizzi.it A cura di: Francesca Pola

Page 7: ottobre 2012

La bellezza della natura, del colore degli uomini. Un titolo lungo per una vita molto breve. La pittrice è vissuta solo 53 anni. È stata la pittrice delle donne. Attraverso l'arte lottava contro la meschinità, la violenza, l'ipocrisia, il razzismo, l'intolleranza e l'insensibilità di molte persone. Artista finissima, molto apprezzata in ambito nazionale e non solo. Vincitrice di molti premi in concorsi internazionali, con mostre e opere in molte parti del mondo, subito dopo la morte la Do-gliani fu ricordata a Vezza d' Alba e poi al Palazzo della provincia di Cuneo. Poi nel 2004 una grande antologica a Palazzo Salmatoris di Cherasco. Dotata di tecnica sopraffina, dipinse ad olio su sabbia, su tela su carta pergamena, foulards sciarpe e vestiti.

Chiese di S. Giovanni e dei Battuti bianchi via san Michele 21, Fossano Orari: venerdì e sabato 17.00/21.00 domenica e festivi 10.00/12.00 - 16.00/20.00 Informazioni: tel. 0172692210 [email protected] - www.silviadogliani.it

SILVIA DOGLIANI

Mostra retrospettiva d’Arte contemporanea 29/9 - 28/10

Riapre la stagione espositiva de "la Contemporanea studio art gallery" con una succosa novità. La giovane ma già affermata galleria torinese ha stretto una partnership con la "Antonio Nardone gallery" di Bruxelles, proiettandosi così nel cuore dell'Eu-ropa. Un respiro internazionale che di certo produrrà un mélange di idee, passioni e progetti con lo scopo di creare un dialo-go di stili e linguaggi a favore dell'arte e della sua crescita. Il battesimo di questo gemellaggio viene quindi officiato con una mostra, non a caso bi-personale, fra un artista belga (fotografo) ed uno italiano (scultore). Essi si rapportano su di un tema comune, pur con tecniche e approcci concettuali diversi. Un'associazione non solo artistica, ma fortemente simbolica fra due realtà interpretate con ottimi esiti espressivi, prodromici ad un brillante percorso lavorativo ed artistico comune.

La Contemporanea studio art gallery via della Rocca 36B, Torino Orari: feriali 16.30/19.30 festivi e domenica su appuntamento Informazioni: tel. 011.0746769 [email protected] www.lacontemporaneatorino.com Organizzato da: A. Nardone, C. Pecile e L. Blascetta

Un mese ricco d'avvenimenti artistici ad Alba, in occasione della 82a Fiera internazionale del tartufo. Il titolo, in effetti, è no-stro. Il culmine sarà proprio la mostra dedicata al grande pittore alessandrino. Ma in due importanti chiese della città si ter-ranno interessantissime mostre. A SAN DOMENICO immagini fotografiche di Enzo Massa "il tempo del vigneto" (dal 6 al 28 ottobre). Nella stessa data inizia per concludersi il 30 novembre alla chiesa della MADDALENA, "Americans" con 5 artisti considerati tra i massimi esponenti dell'arte americana contemporanea. Un percorso espositivo di promozione artistica che vede coinvolta "in primis" la Famiglia Ceretto (nota casa vinicola), da tem-po impegnata a diffondere l'arte in Langa. Verso la fine del mese il clou con la mostra di C. Carrà, ospitata alla Fondazione della più nota azienda di Alba, la Ferrero, su cui ritorneremo. Tutte le mostre sono ad ingresso libero.

Chiesa di San Domenico - Chiesa della Maddalena Via Vittorio Emanuele, Alba Orari: da lunedì a venerdì 14.30 - 18.30 sabato e domenica 10.00 - 19.00 Informazioni: tel. 0173.295259 [email protected] www.fieradeltartufo.org Organizzato da: Ente fiera Alba

DISTORSIONI FORMALI

Christian Costa - Manuel Geerinck Doppia personale 20/09 - 23/10

Enzo Massa - J. Johns - J. Lethbridge - E. Ruscha - K. Smith - T. Winters

Mostre fotografiche e pittoriche

L’ARTE PROFUMA DI TARTUFO

Page 8: ottobre 2012

The innovative technique of the artist from Milan, in the creation of evocative artistic productions. The artistic joys of Moniblu and its evolutions between silver, crystal, stones and metals. The study of the coupling of particular materials, of originates them approach of shapes and colors, in the evolution of the particular technique of working and assemblage of various materials, for the creation of excluded to you, evocative, only objects, of authentic representative art of incom-parable creativity. The mastery of the technique in the working of the matter offers to the artist the availability to the experimentation of movements of shapes, methods of modellazione innovated and evocative ap-proaches to you. Deepened graphical studies they allow to the artist the disinvoltura in the ideazione of creative ex-perimentations of shapes and innovative rappresentazioni of movements colors, tonality and sha-dows.

La tecnica innovativa dell’artista milanese, nella creazione di suggestive produzioni artistiche.

Le gioie di Moniblu e le sue evoluzioni artistiche tra argento, cristallo, pietre e metalli.

Lo studio dell’abbinamento di materiali particolari, dell’originale accostamento di forme e

colori, nell’evoluzione della particolare tecnica di lavo-razione e assemblaggio di

materiali diversi, per la creazione di esclusivi, sug-gestivi, oggetti unici, d’au-

tentica arte rappresentativa di incomparabile creatività. La padronanza della tecni-ca nella lavorazione della

materia offre all’artista la di-sponibilità alla sperimenta-

zione di movimenti di forme, metodi di modellazione in-

novativi e accostamenti suggestivi.

Approfonditi studi grafici permettono all’artista la di-sinvoltura nell’ideazione di sperimentazioni creative di forme e innovative rappre-

sentazioni di movimenti co-lori, tonalità e ombre.

Fantasia e ingegno nelle opere dell’artista milanese

Page 9: ottobre 2012

The innovative technique of the artist from Milan, in the creation of evocative artistic productions. The artistic joys of Moniblu and its evolutions between silver, crystal, stones and metals. The study of the coupling of particular materials, of originates them approach of shapes and colors, in the evolution of the particular technique of working and assemblage of various materials, for the creation of excluded to you, evocative, only objects, of authentic representative art of incom-parable creativity. The mastery of the technique in the working of the matter offers to the artist the availability to the experimentation of movements of shapes, methods of modellazione innovated and evocative ap-proaches to you. Deepened graphical studies they allow to the artist the disinvoltura in the ideazione of creative ex-perimentations of shapes and innovative rappresentazioni of movements colors, tonality and sha-dows.

Fantasia e ingegno nelle opere dell’artista milanese

Page 10: ottobre 2012

l mio nome è: Vittorio, ho incominciato ad interessarmi alle arti figurative da giovanis-simo con particolare attenzione alla grafica, conseguendo fin da subito ampi consensi. in seguito ho iniziato ad interessarmi al paesaggio ed alla figura con un continuo approccio a nuove tecniche. Presente a numerose occasioni artistiche ho conseguito sempre riconoscimenti e premi tra i primi classificati. Le mie opere sono presenti presso nume-rose collezioni private ed enti pubblici.

M I C H E L E B A R E T T AM I C H E L E B A R E T T A

Page 11: ottobre 2012

U n a v i t a p e r l a p i t t u r aU n a v i t a p e r l a p i t t u r a

Continuiamo a scrivere di artisti piemontesi riscoperti di recente e giustamente celebrati. Il comune di Vigone, ove Baretta nacque e morì dedica una piazza all'artista, a 25 anni dalla morte. Inizia a disegnare e dipingere sin da bambi-no, utilizzando i colori da muratore del padre capomastro. Giovanissimo frequenta lo studio del Reffo, dal 1929 al '35, sotto la guida del pittore Gu-glielmino. Precocissimo, a circa 16 anni viene ammes-so all'Accademia di Belle arti di Torino, nella quale però non resterà a lungo. Con un certo spirito ribel-le studia e sperimenta tut-te le tecniche pittoriche, compreso l'affresco, con-siderandosi un autodidat-ta. Come tanti giovani di quel tempo la sua vita fu se-gnata dal conflitto 1939-45, in cui combattè come Granatiere di Sardegna. Fu l'unico periodo in cui non dipinse. Non si contano, sin dal primo dopoguerra, le per-sonali e le collettive cui ha partecipato, con eccel-lenti risultati di critica an-che nelle Quadriennali della Promotrice delle bel-le arti di Torino, a Brera al Palazzo Reale di Milano. Molto richiesto anche per affrescare importanti chie-se del Piemonte a Torino, Pinerolo e Vigone. L'Artista dipinse paesag-gi, fiori e soprattutto figu-re. I paesaggi sono carat-terizzati da inquadrature

nuove e scorci impensati con un taglio che provoca originalità di percezione. I fiori con calibrate accensioni cromatiche puntualizzano ed esaltano al composizione pittorica. Le figure, quelle umane (splendidi i ritratti) come i prediletti cavalli di Camargue, i bois brulè e le rare incisioni esprimono grande ta-lento e veemente forza creativa, grazie all'in-quadratura, al colore ed al disegno. Roberto Curione

M I C H E L E B A R E T T AM I C H E L E B A R E T T A

Page 12: ottobre 2012

Maestro Igor Borozan - art performance 3 ott Palazzo Mazzancolli, Terni Jurek Sztekiel - personale 3/17 ott - Galleria Ostrakon, Milano Paolo Piacentini - personale 4/11 ott BLAm Bar Lounge & Art Mood, Milano Renata Pfeiffer - personale 4/27 ott Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano Buste Dipinte 2012 - collettiva 5/13 ott Spazio Oberdan, Milano I° Ed. Premio Art Caffè Letterario - collettiva 5/18 ott Caffè Letterario, Roma Marco Manzoni - personale 5/19 ott Centro A&T, Brescia Max Mazzoli - personale 5/27 ott Merlino Bottega d'Arte, Firenze Immagine & Poesia a Beausoleil - collettiva 5/31 ott Cyberespace Municipal, Beausoleil Giandomenico Di Marzio - personale 5/31 ott Click!Gallery, Milano Latinamente - collettiva 5 ott/2 nov 'The Office' contemporary art, Roma Anna Seccia - happening performance 6 ott MuMi, Frosinone Pecoranerashow - happening 6/7 ott Fattoria Lischeto, Volterra Bologna in Arte - mostra int. d'arte contemporanea

6/11 ott Capo di Lucca, Bologna Angelo Navetta - personale 6/16 ott Via Famagosta 8, Roma Giuseppe Cattagni - personale 6/21 ott Spazio zero, Gallarate Anna Seccia - personale 6/25 ott Sfera Design, Pescara Collettiva #0 Modus Operandi - mostra d'arte 6 ott/4 nov Garage Bonci, Pietrasanta Alessandro Giampaoli/Andrea Guerzoni - doppia personale 6 ott/11 nov Rossmut Trastevere, Roma Aldo Sardoni - personale 12 ott/3 nov Spazio Anna Breda, Padova Alessandro Kokocinski/Anne Donnelly - doppia personale 12 ott/11 nov Galleria 'Spazio 120', Roma Marco Bianchi - personale 13/21 ott Torre degli Upezzinghi, Calcinaia Fabio Capitanio - personale 13/25 ott Galleria "Studio C", Piacenza Piero Roccasalvo Rub - personale 13/31 ott Galleria Quadrifoglio, Siracusa 5° Ed. openARTmarket – mostra d'arte contemporanea 13 ott/13 nov Fonderia della Arti, Roma Ferruccio Ferrazzi - personale 16 ott/15 nov Galleria Matteo Lampertico, Milano Ritratti dell'Io - mostra/happening 20 ott Ex Officine Ansaldo, Milano

E V E N T IE V E N T I

"Il Museo Nazionale Giuseppe Verdi di Busseto" (Parma) presenta in anteprima mondiale il grande evento artistico e cul-turale dal titolo: "Spirito Verdiano". L'artista parmense Vittorio Rainieri ed il museo Giuseppe Verdi di Busseto portano in visione esclusiva al grande pubblico amante dell'arte e della lirica la collezione completa della rivisitazione pittorica di tutte le 27 opere così come edite dal grande maestro Giuseppe Verdi. I sentimenti come: L'amore, il dolore, la sconfitta, il tradimento e la burla vengono riportati dall'artista nei personaggi dei drammi verdiani.

Orario estivo (1 mar/31 ott): da martedì a domenica 10.00 - 18.30 Orario invernale (1 novembre - 28 febbraio): da martedì a domenica 10.00 - 17.30 Aperture straordinarie: 26 dicembre 10.00 - 17.30 31 dicembre 10.00 - 16.00 1 gennaio 13.30 - 17.30 24/25 Dicembre chiuso

National Museum Giuseppe Verdi Viale Ziliani 1, ang. Via F.Provesi 35, Busseto (Parma)

Per informazioni: tel. 0524.931002

[email protected] www.museogiuseppeverdi.it

Page 13: ottobre 2012
Page 14: ottobre 2012