MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

10

Click here to load reader

Transcript of MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

Page 1: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

Principali indicatori al 30.06.2016

Barometro Minibond

Market trends

Fonte dati: elaborazioni a cura di Epic e Business Support su dati Osservatorio minibond, Politecnico di Milano – School of Management, Borsa Italiana e siti corporate.

Epic è la prima piattaforma digitale che mette in contatto il capitale privato e le PMI in modo diretto.

MiniBondItaly.it è il primo portale informativo e di confronto sul mercato italiano dei minibond, pensato, sviluppato e gestito quotidianamente dalla società di consulenza

direzionale e advisory finanziaria Business Support Spa.

Page 2: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

Evoluzione del mercato dei minibond: principali trendDati aggiornati al 30.06.2016

2

o Raggiunto il numero di 177 emissioni sul mercato ExtraMOT Pro per un controvalore

superiore a €6,8 Mld

o In riferimento alle emissioni di taglio inferiore a €50M in questo secondo trimestre si è

osservato una diminuzione del numero e una netta riduzione dei volumi rispetto al

trimestre precedente: l’effetto è dovuto a 4 minibond con taglio inferiore al milione di

Euro, quasi tutti short-term (con scadenza inferiore all’anno)

o Incremento del settore Industrial per effetto dell'emissione di LKQ Italia con un

controvalore pari a €35 M€

o Permane una spiccata concentrazione delle emissioni nelle regioni del Nord Italia

Page 3: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

Evoluzione del mercato dei minibond: principali indicatori 31.03.2016 – 30.06.2016

3

+ =

Totale Mercato 13 999

2 865

1 70

10 64

6,4

104,9

5,00%

3,8

177 6.862

16 4.555

10 935

151 1.372

9,1

90,7

5,40%

5,7

Al 31.03.2016Dal 1.04.2016

al 30.06.2016Al 30.06.2016

Emissioni

(n°)

Ammontare

(€ M)

Emissioni

(n°)

Ammontare

(€ M)

Emissioni

(n°)

Ammontare

(€ M)

di cui: €150 – 500 M

di cui: €50 – 150 M

di cui: €0 – 50 M

Fatturato medio (€ M)

Taglio medio (€ M)

Cedola media (%)

Maturity media (Y)

164 5.863

14 3.690

9 865

141 1.308

9,3

89,7

5,43%

5,8

Page 4: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

Evoluzione trimestrale del mercato dei minibondEmissioni inferiori a € 50M

4

Nel secondo trimestre 2016 l'ammontare complessivo è più che dimezzato rispetto allo stesso

periodo del 2015, sebbene il numero di emissioni sia pressoché uguale. Infatti quattro delle dieci

emissioni avvenute nel 2Q 2016 hanno taglio inferiore a € 1M.

64

140

98

131139

79

1Q2016 2Q20164Q20152Q20151Q2015 3Q2015

10

1512

19

1210

4Q2015 1Q2016 2Q20163Q20152Q20151Q2015

Mercato dei Minibond - Ammontare (€ M) 2015 - 2016

Mercato dei Minibond - Emissioni (n°) 2015 - 2016

Page 5: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

5

Il punto sul mercato minibond al 30.06.2016

Scadenza media

Struttura rimborso

Tasso medio

d’interesse

Garanzie / Rating

Fatturato medio

emittente

Taglio medio €9,1 M

5,7 Anni

46% Bullet / 54% Amortizing

5,40% annuo

18% / 19% dei casi

€90,7 M

o Nel mercato dei minibond in Italia, il

controvalore totale di operazioni di taglio

inferiore a €50 M corrisponde al 20,0% del

totale emesso

o La fascia di minibond con tagli che vanno

da €50 M a €150 M corrisponde al 13,6%

del totale emesso

o La netta maggioranza del totale emesso

deriva da un basso numero (16) di

operazioni, con un taglio molto grande

(superiore a €150 M)

Identikit del minibond ≤ 50 Milioni di Euro

Page 6: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

6

Totale emissioni di minibond quotati su ExtraMOT PROSintesi per taglio al 30.06.2016

1.372€935 M

Taglio€500-150 M

€4.555 M

Totale emesso

€6.862 M

Taglio≤ €50 M

Taglio€150-50 M

Fatturato emittenti Minibond con taglio non superiore a €50 M

19%16%

18%

19% 25%

3%

<= €10 M

€10 – 25 M

€25 – 50 M

€50 – 100 M

€100 – 500 M

> €500 M

Fatturato

medio

€90,7 M

(xx) volumi

(29)(24)

(28)

(29)(37)

(4)

(1)

80,0 %

20,0 %

Numero di

Emissioni16 Emissioni 10 Emissioni 151 Emissioni

Page 7: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

7

Emissioni di ammontare inferiore a €50 MPrincipali indicatori al 30.06.2016

Al 30.06.2016: 151 minibond emessi per un totale di €1.372 M

Cedola

ScadenzaTaglio

54%

20%

16%

10%

Taglio

medio

€9,1 M <= €5 M

€5 – 10 M

€10 – 20 M

€20 – 50 M

26%

40%

21% 13%

<= 3 anni

3 – 5 anni

5 – 7 anni

> 7 anni

Scadenza

media

5,7 anni

38%

31%

19%

5%

3%

4%

1% – 5%

5% – 6%

6% – 7%

7% – 8%

> 8%

Variabile

Cedola

media

5,40%

(3)

(30)

(xx) volumi (xx) volumi

volumi

(82)(24)

(15)

(40)

(60)

(31)(20)

(29)

(57)

(47)

(8)

(5)

(6)

(xx)

(4)

(5)

(6)

(2)

Principali caratteristiche tecniche

Modalità di

Rimborso

Presenza

Garanzie

Presenza

Rating

0% 100%

(7)

54% Amortizing 46% Bullet

19% Si 81% No

19% Si 81% No

Page 8: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

8

Emissioni di ammontare inferiore a €50 MSintesi per settore industriale al 30.06.2016

Breakdown per settore industriale

Dati in € M

% su totale

emesso 31,9% 16,2% 12,2% 5,4% 4,8% 4,3% 5,4% 4,2% 3,8% 11,7%

-1,7 pp +2,1 pp -0,6 pp -0,2 pp -0,2 pp -0,2 pp -0,3 pp -0,2 pp-0,2 pp +1,4 pp

Numero di emissioni

Nel 2Q 16 il settore Industrial ha incrementato sostanzialmente i volumi emessi, passando da 184 a 222 M

Consulting

75

Financial Services

167

Industrials

222

Power & Utilities

439

Totale

1.372

59

Consumer & Retail

52

Food & Beverage

58

Media & ICT

74

GamingConstruct.

66

Altro

161

26

25

28

23

17

5

14

7

24

Variazione

vs 1Q16

Page 9: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

9

Emissioni di ammontare inferiore a €50 MSintesi per area geografica al 30.06.2016

Circa l’ 80% delle emissioni si concentra in:

o Veneto: €407 M pari al 29,6% del totale emesso

o Lombardia: €275 M pari al 20% del totale

emesso

o Emilia Romagna: €192 M pari al 14% del totale

emesso

o Trentino Alto Adige: €107 M pari al 7,8% del

totale emesso

o Piemonte: €91 M pari al 6,6% del totale emesso

o Toscana: €66 M pari al 4,8% del totale emesso

Page 10: MINIBONDITALY: BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - DATI AGGIORNATI AL 30.06.2016

10

Note metodologiche

1. Fatturato emittente: si intende il fatturato complessivo della società che ha emesso il minibond

nell’esercizio precedente l’emissione.

2. Sono considerate e analizzate le emissioni quotate nel segmento ExtraMOT PRO di Borsa Italiana di

ammontare non superiore a €50 M.

3. Taglio dell’emissione: si intende l’ammontare totale dell’emissione di ciascun minibond, così come risulta

dai dati ufficiali di Borsa Italiana.

4. Maturity: si intende la data in cui il minibond emesso arriverà a scadenza finale e l’emittente dovrà quindi

rimborsare al possessore dello strumento il capitale investito / la quota restante del capitale investito.

5. Cedola: si intende l’interesse corrisposto periodicamente al possessore del minibond, che pertanto ne

costituisce la remunerazione. La cedola, tipicamente, può essere corrisposta trimestralmente,

semestralmente o annualmente e può essere a tasso fisso o variabile.

6. La cedola media è calcolata come media aritmetica delle cedole dei soli minibond con cedola a tasso

fisso (145 su 151 minibond emessi).

7. Per garanzie si intendono ipoteche sui beni, pegni su titoli azionari dell' emittente o garanzie fornite da

enti terzi qualificati.