DIECIMILA PERSONE IN PIAZZA PER IL RICCIONE BOLLANI SHOW

2
DIECIMILA PERSONE IN PIAZZA PER IL RICCIONE BOLLANI SHOW Grande successo per lo spettacolo in Piazzale Roma del musicista Stefano Bollani, accompagnato da 70 elementi dellOrchestra Sinfonica G. Rossinidi Pesaro diretta dal Maestro Giorgio Leardini e lincontenibile comicità di Dario Vergassola e The Quartetto Euphoria. Oltre diecimila persone hanno assistito allevento brindando e ammirando lo spettacolo pirotecnico di che ha preceduto il dj set finale con dj e vocalist delle discoteche Cocoricò e Peter Pan. RICCIONE BOLLANI SHOW, ONLY SMOKING MUSIC. Oltre diecimila persone hanno assistito al grande spettacolo di piazza di Riccione capace di mescolare i virtuosismi al piano di Stefano Bollani, accompagnato da 70 elementi della prestigiosa Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro diretta dal M° Giorgio Leardini, - e la comicità di Dario Vergassola e The Quartetto Euphoria. Evento che ha visto anche il gradito cameo di David Riondino che, in compagnia di Bollani, Vergassola, il Sindaco, Massimo Pironi, e lassessore al Turismo, Simone Gobbi, ha brindato allarrivo del 2012 accolto da un imponente spettacolo pirotecnico. Ha chiuso la serata uno speciale dj set firmato dai dj e vocalist delle discoteche di Riccione, Cocoricò e Peter Pan. Estata uno spettacolo unico e magnifico - dice il Sindaco di Riccione, Massimo Pironi, protagonista sul palco di un siparietto comico con Vergassola - che ha emozionato e divertito le migliaia di persone. I diversi generi musicali proposti e assimilati (dalla musica classica al jazz fino alla techno) uniti alla comicità e al divertimento hanno reso questo evento la perfetta interpretazione dellidentità della nostra città che questanno (2012) compirà 90 anni, segnati da una continua evoluzione legata, comunque, alla tradizione. Oltre al gradimento del pubblico, lo spettacolo ha attirato lattenzione dei media come dimostrano i moltissimi articoli (più 150 nelle ultime settimane) dedicati allevento pubblicati dalle testate giornalistiche, compresi i maggiori quotidiani e telegiornali nazionali. DISCOTECHE. Ma la musica non è terminata qui. Anzi, era già cominciata venerdì 30 dicembre con TERRAZZA TITILLA. Centinaia di persone hanno riempito l’incantevole terrazza panoramica Riccione City Eye del Palazzo dei Congressi di Riccione per un lungo aperitivo con il liveshow dei JJ Vianello e uno speciale djset con Andrea Arcangeli e Massimo Lippoli. Un party esclusivo e un format collaudato: lelegante mix di musica, food e tendenze organizzato da Cocoricò Network che, da anni, lo propone durante prestigiosi appuntamenti internazionali come il Salone del Mobile di Milano. Ma lo spettacolo di piazzale Roma ha aperto le danzealla grande notte di San Silvestro quando, sulle colline riccionesi, le discoteche (Cocoricò, Peter Pan, Prince, Pascià) hanno registrato il tutto esaurito. Domenica 1 gennaio Villa Titilla al Peter Pan chiude i festeggiamenti per larrivo del nuovo anno. HOTEL. Sabato sera la situazione delle prenotazioni alberghiere, ancora in attesa di ospiti last second, ha permesso una prima analisi sulle presenze.

description

Grande successo per lo spettacolo in Piazzale Roma del musicista Stefano Bollani, accompagnato da 70 elementi dell'Orchestra Sinfonica "G. Rossini" di Pesaro diretta dal Maestro Giorgio Leardini e l'incontenibile comicità di Dario Vergassola e The Quartetto Euphoria. Oltre diecimila persone hanno assistito all'evento brindando e ammirando lo spettacolo pirotecnico di che ha preceduto il dj set finale con dj e vocalist delle discoteche Cocoricò e Peter Pan

Transcript of DIECIMILA PERSONE IN PIAZZA PER IL RICCIONE BOLLANI SHOW

DIECIMILA PERSONE IN PIAZZA PER IL RICCIONE BOLLANI SHOW

Grande successo per lo spettacolo in Piazzale Roma del musicista Stefano Bollani, accompagnato

da 70 elementi dell’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” di Pesaro diretta dal Maestro Giorgio Leardini e l’incontenibile comicità di Dario Vergassola e The Quartetto Euphoria. Oltre diecimila persone hanno assistito all’evento brindando e ammirando lo spettacolo pirotecnico di che ha

preceduto il dj set finale con dj e vocalist delle discoteche Cocoricò e Peter Pan. RICCIONE BOLLANI SHOW, ONLY SMOKING MUSIC. Oltre diecimila persone hanno assistito al grande spettacolo di piazza di Riccione capace di mescolare i virtuosismi al piano di Stefano Bollani, accompagnato da 70 elementi della prestigiosa Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro diretta dal M° Giorgio Leardini, - e la comicità di Dario Vergassola e The Quartetto Euphoria. Evento che ha visto anche il gradito cameo di David Riondino che, in compagnia di Bollani, Vergassola, il Sindaco, Massimo Pironi, e l’assessore al Turismo, Simone Gobbi, ha brindato all’arrivo del 2012 accolto da un imponente spettacolo pirotecnico. Ha chiuso la serata uno speciale dj set firmato dai dj e vocalist delle discoteche di Riccione, Cocoricò e Peter Pan. “E’ stata uno spettacolo unico e magnifico - dice il Sindaco di Riccione, Massimo Pironi, protagonista sul palco di un siparietto comico con Vergassola - che ha emozionato e divertito le migliaia di persone. I diversi generi musicali proposti e assimilati (dalla musica classica al jazz fino alla techno) uniti alla comicità e al divertimento hanno reso questo evento la perfetta interpretazione dell’identità della nostra città che quest’anno (2012) compirà 90 anni, segnati da una continua evoluzione legata, comunque, alla tradizione. Oltre al gradimento del pubblico, lo spettacolo ha attirato l’attenzione dei media come dimostrano i moltissimi articoli (più 150 nelle ultime settimane) dedicati all’evento pubblicati dalle testate giornalistiche, compresi i maggiori quotidiani e telegiornali nazionali. DISCOTECHE. Ma la musica non è terminata qui. Anzi, era già cominciata venerdì 30 dicembre con TERRAZZA TITILLA. Centinaia di persone hanno riempito l’incantevole terrazza panoramica Riccione City Eye del Palazzo dei Congressi di Riccione per un lungo aperitivo con il liveshow dei JJ Vianello e uno speciale djset con Andrea Arcangeli e Massimo Lippoli. Un party esclusivo e un format collaudato: l’elegante mix di musica, food e tendenze organizzato da Cocoricò Network che, da anni, lo propone durante prestigiosi appuntamenti internazionali come il Salone del Mobile di Milano. Ma lo spettacolo di piazzale Roma ha “aperto le danze” alla grande notte di San Silvestro quando, sulle colline riccionesi, le discoteche (Cocoricò, Peter Pan, Prince, Pascià) hanno registrato il tutto esaurito. Domenica 1 gennaio Villa Titilla al Peter Pan chiude i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno. HOTEL. Sabato sera la situazione delle prenotazioni alberghiere, ancora in attesa di ospiti last second, ha permesso una prima analisi sulle presenze.

“E’ stata vincente la scelta degli alberghi che hanno optato per il pacchetto all inclusive con due/tre notti, il cenone e le animazioni - spiega Cesare Ciavatta, presidente di Promhotels - Sebbene significasse una spesa ed un impegno maggiore per l’operatore, questa offerta ha incontrato l’aspettativa dei clienti che hanno riempito le strutture che la proponevano (4 stelle e alcuni 3 stelle). Invece, chi ha optato per la formula del Bed & Breakfast ha incontrato maggiori difficoltà per almeno due fattori: la crisi economica attuale (con cui dovremo fare i conti anche nel 2012), che colpisce maggiormente chi si rivolge a strutture che propongono questa formula (3 e 2 stelle); e la concorrenza delle località limitrofe come Bellariva o Miramare che, soprattutto per i più giovani interessati alle discoteche, rappresentano un costo inferiore ad una distanza irrisoria. Molti giovani e nuclei famigliari di 4 o più persone hanno gradito anche la formula residence che ha permesso loro di dividere o ottimizzare (soprattutto se si pensa ad una famiglia con due o più figli) la spesa.” Bruno Bernabei, direttore del Consorzio CostaHotels, concorda con questa analisi: “Sono stati premiati gli operatori che hanno investito sulla qualità dell’offerta. Ad esempio, abbiamo riscontrato grande apprezzamento per i pacchetti benessere e per la soluzione con il cenone in albergo. La qualità e la diversificazione del nostro “prodotto” turistico pagano, anche in momenti economici difficili come questi. Solo con i numeri definitivi sapremo se si potrà “ridere” però, osservando anche la situazione in altre località, sicuramente Riccone “non piange”. Media Relations Comune di Riccione Omnia Relations T./F. +39 051 5873602_5870818 www.omniarelations.com Chiara Caliceti [email protected] Angelo Pecci [email protected] Valentina Malossi [email protected] Gestione Area Press – Walter Manni [email protected]