Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

84
Tecnologia e tendenze nel mondo del Building & Home Automation N° 17 aprile/maggio 2009 - 7,00 In caso di mancato recapito restituire al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa di restituzione. projectiondesign F32 Nuovo audio e video all’Autodromo del Mugello Le prospettive della custom installation Protezioni, chiavi, standard... districare la matassa della distribuzione video

description

Tecnologia e tendenze nel mondo del Building & Home Automation - vox technologica, soluzioni, scenari, dal mondo, approfondimenti

Transcript of Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

Page 1: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

Tecnologia e tendenze nel mondo del Building & Home Automation

Co

nnes

sio

ni n

° 17

- a

pri

le/m

agg

io 2

009

17 a

pri

le/m

agg

io 2

009

- €

7,00

In c

aso

di m

anca

to r

ecap

ito r

estit

uire

al m

itten

te c

he s

i im

peg

na a

pag

are

la r

elat

iva

tass

a d

i res

tituz

ione

.

projectiondesignF32

Nuovo audio e videoall’Autodromo del Mugello

Le prospettive dellacustom installation

Protezioni,chiavi,

standard...districare la matassa della

distribuzione video

cop17.indd 1cop17.indd 1 10/04/09 15:3810/04/09 15:38

Page 2: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

FBT ELETTRONICA SpA 62019 Recanati (MC) - Italy -Tel. +39-071750591 Fax +39-0717505920 www.fbt.it [email protected]

VAIS 1000una risposta integrata alla normaper ogni via d’uscita

Display Stato del sistema Due porte USB: per connessionePC e riproduzione di file musicaliMP3 per sottofondo

Microfono per Vigili del Fuoco

Vais 1000 è un sistema integrato d'allarme vocale, completamente rispondente ai requisiti della norma EN 60849. In un unico apparecchio compatto vengono integrate una molteplicità di funzioni:

· Funziona in condizioni standard e di emergenza · Trasmette messaggi audio di allerta e di allarme in condizioni di emergenza· Indica qualsiasi malfunzionamento dell'impianto· E’ dotato di 2 amplificatori da 60W più un amplificatore di scorta da 60W· Fornisce un'interfaccia per qualsiasi sistema antincendio· E’ dotato di una batteria interna che garantisce

il funzionamento anche in condizioni di assenzadell’alimentazione primaria

· Può essere montato sia a parete che a rack di dimensioni standard 19”

ST

UD

IO C

ON

TI

.200

6

I Videowall Mitsubishi Electric sono ideali per tutte le sale operative di controllo I Videowall Mitsubishi Electric sono ideali per tutte le sale operative di controllo ed emergenza dove occorre eccellente visione globale, garanzia di funzionamento ed emergenza dove occorre eccellente visione globale, garanzia di funzionamento 24 ore su 24, affi dabilità ed espandibilità.24 ore su 24, affi dabilità ed espandibilità.L’uniformità di visione e la facilità di installazione anche in centrali di dimensioni L’uniformità di visione e la facilità di installazione anche in centrali di dimensioni contenute sono garantite da un chip integrato nelle componenti e dalla manutenzione contenute sono garantite da un chip integrato nelle componenti e dalla manutenzione frontale dei cubi.frontale dei cubi.Mitsubishi Electric, soluzioni che trasformano l’emergenza in operatività ordinaria.Mitsubishi Electric, soluzioni che trasformano l’emergenza in operatività ordinaria.

Mitsubishi, mi stupisci!Mitsubishi, mi stupisci!

Videowall Mitsubishi: Dettaglio perfetto, visione totale.

Mitsubishi Electric Europe B.V. · Visual Information SystemsMitsubishi Electric Europe B.V. · Visual Information SystemsCentro Dir. Colleoni, Pal. Sirio 1 · Agrate Brianza (MI) · tel. 039 60531fax 039 6053214 · www.mitsubishielectric.it/vis · [email protected] Dir. Colleoni, Pal. Sirio 1 · Agrate Brianza (MI) · tel. 039 60531fax 039 6053214 · www.mitsubishielectric.it/vis · [email protected]

Proiettori LCD LED Videowall

037233-Connessioni.indd 1 21-01-2008 16:58:17cop17.indd 2cop17.indd 2 10/04/09 15:3910/04/09 15:39

Page 3: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

Giorgio Ungania

Direttore Responsabile

lo spazio di queste righe per annunciare ai lettori la prossima iniziativa editoriale di

Connessioni: continueremo il lavoro di approfondimento sul tema del digital signage

su un cospicuo numero di pagine che verranno pubblicate nel prossimo numero di

giugno/luglio.

Ancora digital signage? Eh sì, perché sembra che sia davvero l’argomento più “hot”

dell’ultimo periodo, e lo sarà di certo anche nei prossimi mesi. Non solo se ne parla

moltissimo, e frequenti sono le iniziative che tendono a fare il punto sull’argomento,

come la Conference Digital Out Of Home che si è tenuta il giorno precedente

dell’inaugurazione di ISE – Integrated Systems Europe di quest’anno, ma stanno

nascendo anche diverse manifestazioni fi eristiche per creare uno spazio di incontro

tra operatori del settore. Per esempio il prossimo maggio in Germania avrà luogo il

Digital Signage Expo, fi era interamente dedicata.

In Italia siamo ancora un po’ indietro, ma diverse manifestazioni fi eristiche che

hanno un’attinenza col digital signage gli hanno già dedicato una sezione specifi ca:

sia mostre rivolte all’audio/video, che condividono col digital signage l’argomento

tecnologico, sia quelle su temi legati alla comunicazione, che ne rappresenta il

cuore. Esempio pratico sono le recenti Viscom, sulla visual communication, che

ha presentato un’area dedicata, o Promo Expo, una fi era tradizionalmente legata

all’incentive, agli eventi, regalistica aziendale ma anche alla comunicazione sul

punto vendita e all’in-store marketing. E da lì il passo al digital signage è stato breve,

come si può vedere dal reportage pubblicato sul presente numero a opera di Carlo

Solarino.

E man mano che ci addentriamo nella materia, è sempre più chiaro che il nocciolo

della questione è rappresentato dai contenuti, e in particolare dal rapporto tra questi

e la tecnologia che li supporterà: se infatti il contenuto non viene attentamente

calibrato rispetto alla struttura tecnologica prescelta (e viceversa), all’utenza, al tipo

di messaggio da diffondere, al prodotto nonché alla collocazione stessa di display

o proiezioni, il rischio è di fare investimenti che possono divenire anche importanti,

a fronte invece di un ritorno incerto. Le variabili sono moltissime, come si vede, e

l’attenta valutazione di ognuna è fondamentale per ottenere i risultati che il digital

signage promette e può sicuramente mantenere. Il prossimo approfondimento di

Connessioni sul digital signage prenderà quindi in considerazione tutti questi aspetti,

chiamando in causa operatori e aziende, e offrirà rifl essioni, esperienze, case hisotry

per cercare di chiarire i passaggi fondamentali di questo mercato in crescita. Un

mercato nuovo, che si sta costruendo intorno a un linguaggio dinamico e ancora per

buona parte da inventare.

Al prossimo numero, dunque.

Mi p

rend

erò

Conn_17.indb 1Conn_17.indb 1 10/04/09 15:3310/04/09 15:33

Page 4: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

Tecnologia e tendenze nel mondo del Building & Home Automation

Anno 4

Numero 17

aprile/maggio

2009

>4Soluzioni

Dalla domotica allacustom installation

Cambiare prospettiva

>8Soluzioni

Autodromodel Mugello

I nuovi impianti audio video

>16Soluzioni

French HomeLa tecnologia al

servizio dello stile

>22Soluzioni

La nuova veste di Luisa Via Roma

Declinazioni audio

video in boutique

>1Editoriale

>62PilloleRFID di seconda e terza generazione

>64Appuntamenti

>66Dal MondoIl Digital signage da Promotion Expo

>70Dal MondoOpen day

>72News

>80inserzionisti/az. citate

Conn_17.indb 2Conn_17.indb 2 10/04/09 15:3310/04/09 15:33

Page 5: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

som

mar

io

>26Soluzioni

Scenografi a virtuale con Data Display Wall

I rinnovati studi televisivi

di Class Editori

>30Vox technologica

Distribuzione del segnale digitale

Chiavi, memorie

e altri impicci

>36Vox technologica

Dall’altoparlante alle orecchie, passando

per l’ambienteValutare segnale, situazione e

diffusori per soluzioni ad hoc

>44Approfondimenti

CrestronDigital Media

>52Approfondimenti

projectiondesignF32

>58Approfondimenti

SystemlineModular

Conn_17.indb 3Conn_17.indb 3 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 6: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

4 febbraio / marzo ‘09 • n. 16

scenari

4 febbraio / marzo ‘09 • n. 16

ssssssssccccccccceeeeeeeennnnnnnnnnnaaaaaarrrrrrrriiiiiii

Dalla domotica allacustom installationHome e bulding automation, domotica, e ancora custom installation, integrazione di sistemi… sono ormai diversi i nomi e le terminologie utilizzate per defi nire l’integrazione tra le varie tecnologie all’interno degli ambienti nei quali viviamo e lavoriamo. E se la locuzione “nomen omen” ci insegna che il “nome è un presagio”, attraverso il diffondersi del termine custom installation ci è sembrato di percepire una progressiva virata di intenzioni e strategie tra gli operatori del settore, signifi cativa di una equivalente evoluzione e precisazione delle tendenzeCh

iara

Ben

edet

tini

Conn_17.indb 4Conn_17.indb 4 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 7: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

5

scenari

Se la crescente diffusione del termine custom installation implichi poi un effettivo cambiamento tecnico

e tecnologico e, oppure anche, una maniera per dare rilevanza a determinate strategie di marketing e

per comunicare meglio il valore delle proposte agli utenti, abbiamo cercato di appurarlo attraverso alcune

chiacchierate con diversi operatori presenti sul mercato a vario titolo e quindi portatori di punti di vista

differenti. Abbiamo parlato sia con coloro che vivono il lavoro in prima linea come consulenti, progettisti

e system integrator (Sergio Caridi, Roberto Gamba, Andrea De Martino), che con responsabili di strutture

per la formazione e il sostegno al mercato (Giulia Prampolini del Laboratorio di Domotica di Modena e

Marcello Traversi di Labdom di Firenze), oppure svolgono la loro attività come rappresentanti di costruttori

(Andrea Tamagnini per Crestron) o come dealer e distributori (Giorgio Boschi, settore Custom Installation di

Audiogamma).

Il custom installer

Opinione di tutti i nostri intervistati è che il termine “domotica” stia subendo un’evoluzione, almeno

nell’accezione comune che se ne fa nel mercato italiano, e che con sempre più convinzione si stia facendo largo

il termine “custom installation”, sostituendo così al concetto di automazione della casa (dal greco domos – casa

– e ticos, suffi sso che indica le discipline applicative), quello di installazione customizzata, ovvero cucita intorno

al cliente. E anche noi abbiamo percepito un relativo cambiamento di prospettiva da parte dei professionisti:

la tendenza a un vero ascolto e conseguente interpretazione delle esigenze dell’utilizzatore fi nale, a introdurre

modalità operative di ampio respiro con conseguente allargamento degli ambiti di attività. Infatti, ormai anche

nel settore residenziale si tende a offrire impianti, come avviene da tempo nel terziario, che integrano molte

tecnologie (non solo luci e climatizzazione, ma anche audio e video, videosorveglianza, controllo accessi,

sicurezza delle utenze…) e potenzialmente già pronti per una signifi cativa evoluzione e aggiornamento

nel futuro. D’altronde “custom installation” è un termine già consolidato all’estero, dove il custom installer

nell’approccio può essere assimilato, come ha giustamente osservato Roberto Gamba, “alla fi gura del personal

shopper, una persona che, avendo bene in mente le esigenze del cliente, si fa da tramite tra lui e il mercato,

tra le sue esigenze e i servizi per soddisfarle nel migliore dei modi e al prezzo più vantaggioso”. Un cliente

mediamente più evoluto, già abituato all’elettronica e con richieste più alte, come ha asserito Caridi.

Di pari passo, anche il panorama tecnologico ha subìto un’evoluzione: se fi no a tre, quattro anni fa il problema

degli standard era molto sentito, con relativi problemi di dialogo e integrazione tra apparecchi di costruttori

diversi, oggi il mercato ha imboccato la direzione dell’interoperabilità. Aspetto che ha molto aiutato

la dinamicità delle scelte tecniche e la possibilità di scegliere effettivamente apparecchi e modalità

secondo una logica da custom installer. Un circolo virtuoso che le tendenze mostrate dai progettisti,

e la risposta dei costruttori con prodotti sempre più “aperti”, stanno sostenendo di pari passo. Andrea

De Martino: “stiamo velocemente procedendo verso uno standard commerciale di comunicazione

europeo, l’EIB Konnex, che permette di integrare tramite un bus comune apparecchi di marchi differenti

all’interno dello stesso sistema, e di adeguarsi al variare o all’evolversi delle necessità del cliente o delle

tecnologie disponibili. Finanche i produttori che continuano ad avere un loro standard, come alcuni dell’area

climatizzazione, forniscono oggi interfacce e codici per la programmazione necessari per integrare i loro prodotti

con i più usati sistemi di gestione. Si parla ultimamente di smart house, volendo intendere la casa intelligente

ma anche… interattiva”.

Alcune aziende hanno scelto proprio la strada della trasversalità; Andrea Tamagnini: “Crestron di partenza non

produce apparecchi dedicati alla domotica o al residenziale in modo esclusivo, ma oggetti pensati in relazione

i

www.crestron.eu

www.promonline.it

www.labdom.it

www.engineeringsolutions.it

www.audiogamma.it

Conn_17.indb 5Conn_17.indb 5 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 8: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

6 febbraio / marzo ‘09 • n. 16

scenari

al tipo e quantità di periferiche da controllare… non abbiamo neanche

cataloghi divisi, casomai gruppi di prodotti a seconda delle destinazioni

d’uso. Starà poi al professionista scegliere quelli più adatti al cliente e a

proporgli le relative soluzioni”.

Passare dal prodotto alla soluzione

Un passaggio signifi cativo, quindi, che sposta di fatto l’attenzione dalla

tecnologia alle soluzioni, dagli apparecchi agli effetti che si ottengono

attraverso il loro uso. Il risultato sarà un rapporto diverso con il cliente, di

consulenza e non più basato sulla vendita ma sul concetto di creazione

di un servizio, un rapporto quindi di fi ducia da rinnovare e coltivare nel

tempo e che darà probabilmente spazio a una collaborazione non più

“spot” ma prolungata, quindi più interessante anche per l’operatore. Un

reale cambiamento di prospettiva, indipendentemente da quanto sia

grande l’appartamento per il quale si progetteranno i servizi. Come ci ha

fatto notare Giulia Prampolini del Laboratorio di Domotica “le possibilità

di integrazione e automazione sono molto variegate, e possono introdurre

funzioni legate per esempio al risparmio energetico, o all’assistenza alla

persona e alla telemedicina. Molti sono ormai i proprietari di appartamenti

o case che pensano di rimanere a lungo nella stessa abitazione, con

conseguente evoluzione anche dei bisogni. Il progettista potrebbe farsi

interprete di queste necessità, e proporre soluzioni implementabili e

adattabili anche nel futuro”.

Non basteranno più, quindi, esperienza tecnica e aggiornamento

tecnologico, e all’interno dell’azienda dovranno essere sviluppate anche

competenze più legate al marketing specifi co per il settore. Come

acquisirle? Ancora Giulia Prampolini: “le aziende a profi lo internazionale,

ma anche molte nazionali, hanno compreso il valore della formazione e

propongono seminari sui loro prodotti, a volte anche sulle tecnologie.

Sarebbe utile affi ancare a queste iniziative di tipo tecnico, di per sé già

molto importanti, anche moduli per creare un’uniformità di strategie e

tecniche di comunicazione e vendita tra i dealer e distributori dello stesso

marchio”. Il sostegno nelle fasi del rapporto con il cliente è una delle

strategie di Labdom, come ci ha spiegato Traversi: “per noi sostenere il

mercato signifi ca anche supporto alle attività degli operatori, per cui oltre

ai seminari tecnici proponiamo un affi ancamento del professionista durante la fase di incontro con il cliente e

defi nizione del progetto, in modo da accompagnarlo nelle fasi che presentano più variabili”.

Un altro importante strumento per l’acquisizione di competenze sia tecniche sia più generali è l’adesione ad

associazioni di settore, nell’ottica della creazione di un network tra operatori e aziende che sia di aiuto per la

crescita dei singoli, delle dinamiche di mercato e per la defi nizione di uno standard di qualità. Giorgio Boschi

ha raccontato la sua esperienza in merito, Audiogamma è infatti tra i primi aderenti italiani a CEDIA: “all’estero

esiste già un meccanismo di certifi cazione della professione, attraverso percorsi formativi i system integrator

Conn_17.indb 6Conn_17.indb 6 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 9: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

7

scenari

acquisiscono competenze che rappresentano un valore aggiunto e una

garanzia per il cliente. Anche perché le associazioni esistono da tempo,

sono accreditate e più radicate sul territorio. Apporre quindi un determinato

logo o sigla sul biglietto da visita diventa un valore aggiunto che il cliente è

pronto a riconoscere, anche da un punto di vista economico”.

Sì, ma la crisi?

Certo per un professionista non è facile riposizionare attività e competenze,

a maggior ragione nei momenti di diffi coltà economica… tuttavia, proprio

la necessità dei costruttori del settore immobiliare di trovare una soluzione

al rallentamento del mercato (le stime parlano di un 20-30% di riduzione

delle vendite, per quanto i grandi progetti, il terziario e le abitazioni di lusso

ne risentano meno e diversamente) sta offrendo spunti interessanti per

progettisti, system integrator e distributori. “L’attività di monitoraggio del

territorio dell’Emilia Romagna - ha detto Giulia Prampolini - ha messo in

evidenza che i costruttori, al fi ne di contrastare l’abbassamento dei prezzi

di mercato, stanno offrendo alcuni plus, come le soluzioni per l’integrazione

dei servizi. Anche qui sarà opportuno capire le effettive necessità, creare

una sinergia col costruttore e un contatto con l’utente fi nale in modo da

offrire progetti congrui, tagliati su misura, adattabili e ampliabili nel tempo”.

XP Series Professional System Controllers

Qualità audio illimitataper budget limitato

Tre configurazioni In/Out: 2x4, 4x8 e 8x8Raffinati algoritmi DSPEccellente qualità audio, DSP a 96 KHz - 40 bit virgola mobileFino a 16 dispositivi XP in una reteEqualizzatore grafico a 31 bande per ogni ingressoEqualizzatore parametrico a 8 bande per ogni ingresso e uscitaDelay fino a 650 ms, 30 preset, protezione con passwordConnettività USB, RS232 ed Eterneth (pronto per il wireless)Disponibile anche con ingresso microfonico (Versione M)Controllo remoto da parete XPanel opzionale

Fornito con software XControl

EthernetXPanelXConsole

Per maggiori informazioni www.sisme.com Richiedi il catalogo a [email protected]

Le voci in campo

Giorgio Boschi, responsabile della Custom

Installation Business Unit di Audiogamma.

Sergio Caridi, progettista e system integrator

attivo nell’area lombarda.

Andrea De Martino, progettista e system

integrator, opera tramite la propria società

Engineering Solutions con sede a Roma.

Roberto Gamba, progettista e consulente per varie

società di installazione e system integration.

Giulia Prampolini, responsabile del Laboratorio

di Domotica di Modena, struttura all’interno

dell’agenzia di sviluppo e marketing territoriale

ProMo.

Andrea Tamagnini, Lighting Manager Italia per

Crestron Italia.

Marcello Traversi, responsabile di Labdom,

Laboratorio di Domotica, un’iniziativa di Firenze

Tecnologia, CNA Firenze, CCIAA Firenze.

Conn_17.indb 7Conn_17.indb 7 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 10: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

8 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

Quest’anno Valentino Rossi si sentirà meglioI nuovi impianti AV dell’Autodromo del Mugello

Tranquilli, nessun pericolo per la salute del campione di Tavullia, quello che quest’anno si sentirà (e vedrà) meglio saranno invece i contenuti audio e video, grazie al totale rinnovo, progettuale e tecnico, delle dotazioni dell’Autodromo del Mugello

Chiara Benedettini

Conn_17.indb 8Conn_17.indb 8 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 11: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

9

soluzioni

Lo scorso novembre durante il Ferrari day all’Autodromo del Mugello il presidente di Ferrari Montezemolo ha

tenuto un discorso davanti alle tribune centrali al centro della dirittura di arrivo, sonorizzato con un nuovo

impianto. Nell’apparente calma, due fi gure lavoravano nell’ombra: Maurizio Montini, progettista specializzato

nell’area audio, si aggirava nello spazio ascoltando la resa dei diffusori da poco installati, mentre Marco

Cappellotto e Dario Sari dell’uffi cio progettazione di Prase Engineering, con un PC collegato alla rete Ethernet,

dalla pit lane e in contatto con Montini si occupavano della taratura e regolazione dell’impianto.

Ma avrebbero potuto anche essere in regia principale o in qualsiasi altro punto dell’Autodromo: per come è stato

concepito il nuovo sistema audio, è possibile accedere, controllare e gestire da un qualsiasi punto dell’impianto

ogni zona dell’impianto stesso, grazie alle possibilità offerte dalle tecnologie digitali e di networking. La nuova

dotazione audio si appoggia infatti su una rete Ethernet con protocollo Cobranet, prevede l’inserimento di

linee per il trasposto dei segnali in fi bra ottica ed è stata pensata e costruita per risultare fl essibile, gestibile da

postazioni diverse, aperto a usi modulabili e soprattutto implementabile, in previsione di ulteriori ampliamenti.

Al Mugello, in consonanza con un generale rinnovamento delle infrastrutture, è in atto una completa

trasformazione degli impianti audio e video, già iniziata nel 2007 e che sarà portata a termine probabilmente

nel 2010. Nel frattempo, per non lasciare utenti e operatori scoperti dal servizio, i due impianti “si stanno dando

il cambio” con un periodo di compresenza e interoperabilità che lascerà il campo a dotazioni completamente

digitali. Ma si parla già di un ulteriore ampliamento delle strutture dell’Autodromo, che prevede la costruzione di

nuove aree per l’accoglienza del pubblico e che coinvolgerà ancora il settore AV ben oltre questa data.

La logica

I lavori di adeguamento delle dotazioni tecniche dell’Autodromo sono stati coordinati da Fabiano Nardi,

referente tecnico per la società di gestione del circuito, affi ancato da diversi collaboratori tra i quali Maurizio

Montini per l’area audio (suoi sono progetto e direzione dei lavori, con il supporto dell’uffi cio tecnico di Prase

Engineering, azienda di cui Montini è referente per Toscana, Umbria e La Spezia) e per l’area video da Cosmo Sat.

Al momento gli spazi coinvolti dall’aggiornamento (il Gran Premio d’Italia del 2008 è stato il momento di

verifi ca di molte novità), sono la press room, dotata di regia autonoma, diffusione sonora multi zona, monitor e

connessione Internet per ogni postazione, l’area VIP, sei salette modulabili con regia e dotazioni audio e video,

la diffusione audio interna ed esterna nei box (pit lane), la grande area paddok, l’area podio, la griglia della pista

oltre alla tribuna centrale, la postazione degli speaker, infi ne la regia principale. A breve i lavori coinvolgeranno

le salette dove i piloti vengono intervistati (la briefi ng room e la conference room), sarà inoltre completata la

diffusione esterna per il pubblico tramite trasporto dei segnali in fi bra ottica (al momento solo le tribune centrali

sono servite dal nuovo impianto, mentre il resto delle

tribune e le zone prato sono ancora di competenza del

vecchio sistema con classici diffusori a tromba).

Il rinnovamento non ha signifi cato solo un miglioramento

delle apparecchiature, ma una vera e propria evoluzione

nella logica stessa: per quanto riguarda l’audio, ad

esempio, è stato costruito un impianto su rete Ethernet,

potenzialmente adeguabile ed espandibile all’infi nito.

L’adozione di processori evoluti ha reso possibile la

gestione e controllo di tutte le aree sia come zone

autonome, sia come un unico impianto, inoltre i

© Mike Curran

Conn_17.indb 9Conn_17.indb 9 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 12: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

10 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

processori adottati, i Biamp AudiaFlex, possono essere impostati

su layer diversi, cosicché è possibile differenziare a livello logico

due aree di intervento, con un’interfaccia preposta alla creazione

del layout (fi ltri, potenziometri, funzioni di room combining e

di processamento ecc.) di competenza del programmatore, e

una seconda interfaccia grafi ca di controllo, chiamata DaVinci,

utilizzabile dall’utente e strutturata in questo momento su tre layout

rispettivamente per l’intero Autodromo, l’area VIP e la press room.

Attualmente sono attive tre regie: la principale, presenziata

da operatori e tecnici e dove si trovano la maggior parte delle

apparecchiature di controllo, la regia della press room e quella

delle sale VIP. In realtà, però, da ognuna di esse è possibile

intervenire direttamente su tutti i segnali audio presenti nel

network e su tutte le zone dell’impianto. La gestione dei segnali

è ugualmente fl essibile e determinabile, per cui gli ingressi (la

linea dello speaker, segnali sonori convenzionali, le musiche di

sottofondo, la voce per le premiazioni nel podio ecc.) possono

essere inviati in qualunque zona dell’impianto: un esempio classico

è quando il giornalista incaricato effettua le interviste a piloti e

squadre nelle ore precedenti la gara, la sua voce può essere inviata

alle sale VIP, alla sala stampa, al pubblico stesso, o a tutti questi

nello stesso momento.

La regia principale

La regia principale è la sala dove sono presenti i direttori di gara, i

tecnici, il medico e altri operatori coinvolti a vario titolo nelle gare

motoristiche.

Per quanto riguarda l’audio, è presente un mixer analogico

collegato a una patch bay per gestire alcuni segnali al volo, come

quello dello speaker durante le premiazioni, e a varie sorgenti

(lettore CD, media server, la linea dello speaker uffi ciale di Dorna,

la società che organizza il MotoGP ecc); le uscite sono dirette

ai modulatori di radiofrequenza per la diffusione TV interna ed

esterna gestita dagli operatori broadcast, ai videoregistratori per le

registrazioni di archivio, alla sala stampa, alle sale VIP, infi ne sono

presenti le uscite generali separate per gli spazi esterni e interni.

Diverse matrici AudiaFlex Biamp si occupano di gestione,

processamento, distribuzione dei segnali audio, indirizzati verso

le varie zone di competenza. Da qualche mese il processore

Biamp gestisce anche una serie di sonde microfoniche installate

sul percorso di gara in corrispondenza dei diffusori: servono a

rilevare il rumore di fondo, come per esempio al passaggio di una

La sala stampa durante il MotoGP 2008

La postazione video nella regia principale

La pit lane durante il Ferrari day; si vedono i nuovi diffusori Community sulla sinistra,

fi ssati al muro dei box.

© Marco Cappellotto

Conn_17.indb 10Conn_17.indb 10 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 13: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

11

soluzioni

moto, in modo da abbassare e alzare di conseguenza il volume

della diffusione… chi ha partecipato ai Gran Premi motoristici

intuirà il loro uso ricordando il rumore assordante dei motori da

competizione!

L’impianto di diffusione sonora è strutturato secondo la logica

delle linee a 100V, ed è già normato rispettando le direttive della

EN60849, per quanto ancora in Italia la norma sia stata recepita

ma non applicata, dato che non esiste ancora un decreto

attuativo. Consapevoli dei limiti del precedente sistema, che pur

avendo servito egregiamente negli anni era condizionato dalla

tecnologia disponibile al momento della realizzazione, per quanto

riguarda i diffusori esterni si è cercato di utilizzare apparecchi

capaci di generare un’elevata pressione ma anche una gamma

sonora più estesa, per un suono effi cace ma anche gradevole.

Inoltre, era necessario scegliere diffusori che rappresentassero

un giusto compromesso tra potenza e dimensione, per non

ostacolare la visibilità del pubblico, e che fossero adatti a

un’installazione in esterno, affi dabili e “anti-vandalismo”. Sono

stati dunque scelti i Community modello R.25 per l’area pit-

lane e tribune sul rettilineo d’arrivo: montano un dirver da 1” e

un woofer da 8” (all’interno di una tromba in ABS stampato);

modello R-5 con analoghe caratteristiche ma woofer da 12”, per

l’area del podio.

La regia principale ospita anche i display per il monitoraggio delle

telecamere ai bordi della pista. Il segnale è attualmente distribuito

su cavo coassiale, ma a breve si prevede un passaggio alla fi bra

ottica. La sala è divisa in due postazioni video, una prima che

Apparecchi installati (audio)

Sala regia audio/video primo piano

1 Sonos ZP80

1 Sonos BR100

1 Sonos CR 100

1 Lacie HDD320GB

1 In Out Securty Player S01

2 Biamp NPS 1

2 Biamp Audia Flex CM 12 in / 12 out

1 Biamp Audia Expi

1 Biamp Audia Expo

1 Biamp VS 8

1 Biamp Logic Box

4 Apart Buzz Stop

1 Australian Monitor Amis 26

5 In Out SM1P

1 Biamp MCA 8050

19 Bittner XV 1600

2 Tannoy Reveal 5A

1 Switch Ethernet 24 porte

1 PC Dell

1 Mobile rack APW

Sala regia speaker secondo piano

1 Biamp Audia Flex CM 12 in / 12 out con

linea telefonica

3 Biamp VCB

3 Australian Monitor Amis Multican

3 Clock Audio CPL 1000

2 Tannoy Reveal 5A

Pit Lane/Box/Tribune/Paddok

62 Community R.25-94TZ

20 Apart Mask 4T

Piazzale centro medico

4 Community R 1-94Z

Parcheggio televisioni

4 Community R.25-94TZ

Podio/retro podio

2 Community R.5 HP

2 Community R. 5 Sub

1 Community R.25-94TZ

Sistema di diffusione sala stampa

primo piano

4 Clock Audio C34ESR

2 Clock Audio CW 9000

1 Audia Flex CM 12 in / 12 out

1 Biamp VS 8

1 Biamp Logic Box

1 Australian Monitor Amis 26

1 Australian Monitor Amis Multican

1 Australian Monitor Amis 120 PF

2 Australian Monitor SY 400V

2 Apart SDQ5PW

33 Soundtube CM 500

1 Switch Ethernet 24 porte

1 Mobile rack APW

Sistema di diffusione sale VIP

terzo piano

1 Audia Flex CM 12 in con

AEC2HD / 12 out

1 Biamp VS 8

1 Biamp Logic Box

3 Apart Buzz Stop

1 Australian Monitor Amis 26

1 Australian Monitor Amis Multican

1 Biamp MCA 8150

2 Apart Mask 6

12 Soundtube CM 500

1 Switch Ethernet 24 porte

1 PC Dell

Materiale vario no audio

6 Totem Video Tagliabue sistemi (sala VIP)

Cavi bilanciati Bespeco professional

Biamp AudiaFlex

Il processore AudiaFlex rappresenta il vertice della produzione Biamp di

sistemi per il settore system integration, e si articola in diversi modelli che

si differenziano principalmente per la loro confi gurazione hardware e le

risorse DSP disponibili. Offre funzioni di processamento, distribuzione, auto

mixing, room combining. Per la connessione con il mondo delle apparecchiature audio, può essere dotata di funzionalità Cobranet.

Per quanto riguarda le connessioni analogiche sono presenti 12 slot che possono essere completati con schede di ingresso/uscita

per un totale di 24 canali. Le schede disponibili, oltre ai consueti in e out a livello microfonico e linea, permettono l’integrazione di

molte funzioni. Sono poi presenti porta Ethernet, porta Remote Control Bus per il collegamento di vari pannelli di controllo e unità di

espansione sempre Biamp, varie RS-232.

Il controllo di AudiaFlex avviene solo con device esterni e, in particolare, con due software: il primo, denominato Audia, permette di

programmare il sistema, mentre il DaVinci permette la realizzazione della relativa interfaccia utente di controllo.

www.biamp.com Distribuito in Italia da www.prase.it

Conn_17.indb 11Conn_17.indb 11 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 14: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

12 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

prevede un videowall composto da 36 schermi, ognuno di competenza di una

delle telecamere presenti sulla pista, una seconda postazione (per il medico,

personale dell’antincendio ecc.) è servita da un numero inferiore di display,

con la possibilità di sintonizzarsi sulle diverse telecamere.

Gli input delle telecamere arrivano in regia e vengono gestiti da quattro

distributori a sette uscite: una è dedicata alla prima postazione video, una alla

seconda, una è per il patch panel, le rimanenti vanno ai videoregistratori per le

registrazioni d’archivio, attualmente ancora su VHS ma presto anche queste

trasferite in formato elettronico. In coincidenza di gare e occasioni importanti

Dorna invia sette segnali uffi ciali, che la regia principale metterà poi a

disposizione attraverso specifi ci modulatori, nelle diverse aree come le salette

VIP, i box, il paddok. Sono le stesse immagini che vedono i telespettatori a

casa, naturalmente selezionate e mixate dalle varie regie televisive.

L’impianto permette la ricezione e la distribuzione di canali terrestri e dei

canali trasmessi dal satellite Eutelsat/Hot Bird (13° Est) e Astra (19,2°Est)

nonché quelli della regia. Sono rispettivamente otto canali terrestri analogici,

10 canali SAT digitali QPSK-PAL e 40 canali interni (segnale A/V della regia).

Da giugno scorso è cambiata anche la centrale di testa televisiva (su progetto

di Brian Carraretto di Cosmo Sat) della distribuzione sia terrestre che

satellitare, attualmente con centrale Hirschmann CSE 2000/CSE 3100 per

la gestione di segnali analogici e digitali; amplifi catori serie GPV in classe A

e conformi alle norme EN 50082-1, EN 50083-3, classe di qualità 2 (adatti

per i segnali digitali); il prossimo passo sarà l’implementazione del digitale

terrestre.

La press room

I giornalisti accreditati per le attività al Mugello possono godere di una sala stampa ampia e confortevole, dotata

di diffusione audio, connessione Internet per ogni postazione di lavoro e monitor per la visione delle fasi di gara

e delle grafi che di servizio. Molto curata, rifl ette la volontà degli organizzatori di mettere i giornalisti a proprio

agio perché possano lavorare al meglio: basta pensare al ruolo chiave che i media hanno avuto negli ultimi anni

nel crescente seguito di cui ormai gode il MotoGP.

La regia di competenza è indipendente ma comunica via Cobranet con la regia principale: gestisce in

locale quattro microfoni e due radiomicrofoni, le grafi che di servizio (per esempio classifi ca e informazioni

sui piloti) oltre ai segnali audio e video provenienti dalla regia principale; da poco anch’essa è dotata di un

AudiaFlex (in precedenza alloggiava un processore Nexia sempre di Biamp, con funzionalità analoghe ma

senza la possibilità di essere inserito nel network).

L’audio, con diffusori Sound Tube a pioggia, è strutturato su sei zone diverse, in modo che si possa

variare il volume da una zona all’altra, oppure dividere le aree o ancora riportare l’ambiente all’uso di

una grande sala conferenza.

Varie batterie di pannelli LCD montati a soffi tto rimandano le informazioni e le immagini di prove

e gare; il segnale è trasportato da due dorsali in coassiale (ma presto in fi bra), che veicolano

un segnale in standard PAL. Data la necessità di rimodulare in questo standard tutti i segnali

Gli output del sistema visualizzati con DaVinci

La visualizzazione dei livelli degli altoparlanti sulla mappa del circuito

sen

L’a

va

un

V

www.prase.it

www.community.chester.

pa.us

www.analogway.com

L

lo

s

A

it

www.biamp.com

www.cosmo-sat.it

www.montinim.it

www.mugellocircuit.it

Conn_17.indb 12Conn_17.indb 12 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 15: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

13

uno di dei seguenti upgrade a scelta per ogni proiettore acquistato:uunmo umoriamfriami vi ofe vi ofE per festeggiarfeer esteggiaarggteggiare vi vi ooffrriaammo uno dino d

vi presentiamo la nuova famiglia dei nostri proiettori professionaliunuuooovovvaa o a mimovoovvaa ffava ammmim glig

4x4xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx4xx4x4xxx44444444444444444444444444444444444444444444444444444444444xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx4x4xxx44444x44444444444444444444444444444444444444444444444444444444 nuovi proiettorinnunnuuuouoovuooovvvivviinnuuuouuuooovoovvoovvvivi pvi ppp4 grandi offerte4444 444 gggggggrrar4444 g4 gg4 g4 gggrggrargrraaa

una lente extra o un upgrade di lente a sceltaunu lauunanaa lea l teentsoftware ProNet.Manager completo per la gestione dei proiettori in reteso tofun set extra di lampadeestensione a quattro anni della garanzia per utilizzo continuo 24/7

F22

F32

F80

cludono i continenti Americani. Condizioni applicabili. Chiamare o inviare una email per richiedere i dettagli. L’offerta termina il 30 Giugno 2009.cludrte esclurte eese offee offeLLee ooffferte esscludl onodo o

Via Plinio 43Via Plinio 4320129 Milano (MI) ItalyTel. +39.02.45471864Fax +39.02.45471865email: [email protected]

www.project iondesign.comC O M P A T I B L E

International Headquartersprojectiondesign as

Habornveien 53,

NO-1630 Gamle Fredrikstad, Norway

ph +47 69 30 45 50

[email protected]

Un’imperdibile offerta in occasione dell’introduzione dei nuovi proiettori.

Conn_17.indb 13Conn_17.indb 13 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 16: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

14 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

provenienti da sorgenti video diverse e da PC, è stato

installato uno scanconverter Scan 1600 di AnalogWay.

L’area VIP

L’area dedicata alla frequentazione esclusiva si trova sopra

gli uffi ci, gode di una vista su quasi tutto il percorso di gara

attraverso ampie vetrate, oltre a un’area all’aperto costituita

dall’attico. Accuratezza nelle dotazioni e nelle fi niture e

totale privacy sono le parole d’ordine, tanto che la stessa

regia tecnica, ubicata a fi anco delle salette, è sprovvista di

aperture e di telecamere che rimandino le immagini al tecnico

presente.

L’area VIP è costituita da sei salette indipendenti separate

da pannelli mobili, in modo che all’occorrenza si possano

ottenere spazi di dimensioni diverse fi no ad avere una

grande sala unica in previsione di meeting e conferenze. È

infatti già predisposto il cablaggio per l’aggiunta di schermo

e videoproiettore. L’audio è strutturato su sei zone indipendenti (anche queste dotate di diffusori a incasso

Soundtube), ognuna delle salette è corredata inoltre da due apparecchi al plasma Panasonic, uno a muro e un

secondo alloggiato su un elegante totem di Tagliabue Sistemi. È quindi possibile per gli occupanti scegliere

liberamente tra i canali video disponibili, da quelli interni a quelli diffusi dai broadcaster, rimodulati da appositi

modulatori Hirchmann presenti in regia.

La regia funziona in maniera analoga a quella della press room, anche questa indipendente ma legata alla

principale: l’attuale dotazione è suffi ciente a gestire l’audio delle salette ma la regia è pronta per essere in futuro

dotata di ulteriori apparecchiature per la gestione del video e della eventuale automazione.

© Marco Cappellotto

L’esperienza del progettista

Maurizio Montini già da vent’anni si dedica alla progettazione e consulenza per impianti audio, oltre

a essere consulente tecnico/commerciale di diverse aziende del settore AV sia in Italia che all’estero;

eppure il Mugello ha rappresentato un’avventura del tutto nuova, vista la particolarità delle necessità del

committente.

Montini – Non è una… “cosa normale” pensare l’audio di un autodromo! Le variabili e le necessità sono

molte e parecchio diverse da quelle di progetti che capita più frequentemente di fare, come una sala

conferenza o una regia. Tuttavia, il Mugello lo conoscevo già bene: quando si è cominciato a parlare di ristrutturazione degli

impianti, ci lavoravo già da una decina d’anni come referente per l’audio in occasione di eventi particolari. Nonostante questo, il

lavoro di progettazione è stato comunque lungo, con molti incontri con il committente per capire le reali necessità della struttura,

per il presente ma soprattutto per il futuro. Inoltre, mi sono dovuto confrontare con aspetti specifi ci, come la necessità di canali di

allarme o di rispetto delle procedure internazionali di gara o di sicurezza. Da parte sua il committente, nelle persone del referente

tecnico Fabiano Nardi, di Alessandro Guidi e Roberta Ferrari dell’uffi cio tecnico, del direttore Fausto Cappi, ha accordato una

fi ducia totale ai nostri suggerimenti. Non capita sempre di poter lavorare con tale fl essibilità e con la possibilità, anche nel tempo, di

ottimizzare ulteriormente il progetto.

Conn_17.indb 14Conn_17.indb 14 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 17: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

15

soluzioni

.

Conn_17.indb 15Conn_17.indb 15 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 18: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

16 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

French homeLa tecnologia al servizio dello stile

Proseguiamo con le installazioni meritevoli segnalate a Connessioni da CEDIA e vincitrici di uno degli Award consegnati nel 2008 dall’associazione internazionale. In questo caso il premio conferito è quello di “Best Integrated Home” tra 100.000 e 250.000 sterline. Ad aggiudicarselo Henri Integrateur Domotique, che ha seguito la ristrutturazione di una villa con giardino in un piccolo ed elegante comune della Région Parisienne

Barbara Trigari

Conn_17.indb 16Conn_17.indb 16 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 19: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

17

soluzioni

La villa che ha ricevuto l’Award di CEDIA è un’abitazione in stile moderno su tre livelli più due interrati.

Gli ambienti sono, partendo dal secondo e primo seminterrato, locali tecnici e lavanderia, spa con

idromassaggio e hammam, poi al piano terra cucina, sala da pranzo, salone con angolo caminetto e giardino

nella corte anteriore; al primo piano: zona uffi cio, bagno, dressing room e camera padronale, al secondo

piano quattro camere da letto per i bambini e una camera per i giochi, infi ne all’ultimo piano l’attico con

terrazza. L’intervento dell’integratore francese è arrivato al momento della ristrutturazione, che ha coinvolto

completamente gli interni e l’attico, costruito ex novo. I lavori per l’automazione si sono svolti in coordinazione

con quelli di ristrutturazione, anche grazie al fatto che lo stesso Henri Integrateur Domotique era incaricato

della messa in opera dell’impianto elettrico. Nonostante la sincronia, la previsione di 14 mesi di lavoro è stata

disattesa e il cantiere si è protratto per venti mesi: gli imprevisti, che come ci

ha detto Lionel Sherman di Henri Integrateur Domotique “…quando non ce

ne sono?!”, hanno coinvolto soprattutto i cablaggi e in generale le strategie

per ottimizzare gli spazi; si è cercato quindi di sistemare i cavi in modo che

occupassero meno spazio possibile, incastrare il proiettore nel muro, e

ovviamente nascondere tutto quanto potesse intralciare il progetto estetico

dell’architetto belga che conduceva i lavori, Vincent Van Duysen.

Pieno controllo, con stile

Le priorità del cliente, oltre a quella di disporre della tecnologia più aggiornata,

erano le possibilità di controllo remoto e il risparmio energetico. La necessità di

assentarsi per lunghi periodi infatti costringe il padrone di casa e gli altri membri

della famiglia a occuparsi dell’edifi cio a distanza anche per lunghi periodi,

verifi cando per esempio quali membri del personale domestico sono passati e

quando. L’integratore ha optato quindi per un sistema di controllo centralizzato

Crestron che offrisse “a portata di dito” tutte le automazioni della casa dalla

sicurezza, al clima, alla playlist dell’iPod: cinque touchpanel TPS-2000L montati

a parete, tre pannelli touch wireless TPMC-4X, un TPMC-10 Wi-Fi e un CEN-Idoc

per la musica, grazie al quale dagli stessi touch panel è possibile navigare nella

playlist dell’iPod che si trova posizionato sulla docking station della casa, e

naturalmente ascoltare musica in tutte le stanze.

Per quanto riguarda invece il risparmio energetico, il condizionamento,

riscaldamento e sistema di ventilazione, Henri ha dovuto sviluppare

un’interfaccia personalizzata, sempre attraverso i touch screen Crestron. Il

cliente infatti non voleva vedere i soliti scatolotti che danno accesso al controllo

del clima nelle stanze, problema che è stato risolto con un sistema centralizzato

Daikin controllato direttamente dai touch Crestron, con tecnologia LONworks.

Da ogni panel è possibile defi nire la temperatura di ogni stanza, sia quella dalla

quale si accede al sistema, sia delle altre, e variare l’intensità della ventilazione.

Quando la casa rimane vuota, e viene attivato il sistema di allarme, scatta

l’impostazione “risparmio” che spegne le luci e limita l’utilizzo dell’impianto di

climatizzazione.

L’illuminazione (luci e automazione degli scuri) viene controllata attraverso un La cucina, corredata di fl at TV e touch panel di controllo

Conn_17.indb 17Conn_17.indb 17 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 20: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

18 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

sistema Homeworks Lutron integrato con il sistema Crestron AV2: il cliente può richiamare gli scenari impostati,

oppure scegliere le impostazioni manuali attraverso l’interfaccia personalizzata disegnata per i touch Crestron.

Tutte le opzioni disponibili sui touch Crestron sono controllabili anche via Web, o via cellulare (anche se questa

opzione non è stata ancora attivata dal cliente).

Multimedialità

In una abitazione tecnologica, non poteva mancare l’intrattenimento. È stato infatti installato un sistema

multiroom Russound per la diffusione della musica per ciascun membro della famiglia. Il soggiorno, alla

pressione di un comando sul touch Crestron, si trasforma in una sala home-cinema con videoproiettore

BenQ, DVD Blu-ray, schermo Da-lite e audio 5.1 affi dato ad altoparlanti Sonance. Lo schermo di proiezione è

nascosto nel controsoffi tto, in modo che non sia visibile se non utilizzato, stessa sorte per il videoproiettore, il

cui “incasso” nel calcestruzzo della parete ha richiesto notevoli sforzi. I canali televisivi digitali vengono ricevuti

www.christiemseries.com

Conn_17.indb 18Conn_17.indb 18 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 21: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

19

soluzioni

Crestron AV2

AV2 è un sistema di controllo AV, pensato per installazioni medio-

grandi. Dotato di un processore a 32 bit Freescale ColdFire® e

architettura dual bus, offre una completa connettività: otto porte

IR/seriale, sei seriali RS-232/422/485, otto I/O Versiport, otto porte

Relay, alloggiamento per schede di espansione, connessione

Ethernet per controllo remoto, supporta uso tramite indirizzo IP statico e dinamico. È possibile,

con l’apposito selezionatore, utilizzare AV2 in modalità master o slave. È abilitato per l’uso con

e-Control 2, che permette il controllo dell’apparecchio tramite indirizzo IP, e di Room View,

il software proprietario che facilita la gestione delle risorse. La memoria interna può essere

ampliata fi no a 4 GB. www.crestron.com

(200W o 350W)

(1400x1050)(1920x1080)

(ILS)™

Comprehensive Colour Adjustment™

LiteLOC™

when it matters.

Cosa occorre per creare un proiettore di qualità superiore, senza un prezzo superiore,che possa comunque essere un Christie?

Occorre la combinazione della tecnologia a tre chip DLP®, delle doppie lampade PViP e degliesclusivi sistemi d’illuminazione e di elaborazione del colore che troverete solo nella nostra serie M.

UnUnUnU p p pprororoieieieiettttttttorororo e e e chchchhe ee riririr dududucecece n n nnototototeveveevollolmememementntntn ee e i ii i cocococoststststi,i,i,i, o o ooffffffffrerrerendndndndo o oo alalalal cccconononontetetetemppmpmpo o o lalalala lll lumummminnnosososititittà,à,à, ll l’u’uuuninininifofofoformrmmmititititàà à àe e lala f fededdeleltàtà d deieii c cololorori i chchhe e sisi eesisigegee d dda a unun p ppprorooieieiettttt ororre ee ChChChririr stststieieieie. . InInInInsisiiemememe e e adadadd o oogngngngni ii i sisissingngngngolololaa a a cacaac rararaattttttererere isisistititicacaca

che glg i utenti AV profffesee siiono ali sis aspettttano dda noi.

OgOgnununono d di i lolororo..

tramite parabola, ADSL e quattro

decoder, e poi distribuiti nella

camera da letto padronale, in

cucina, nel salone e in bagno

su sei schermi plasma ed LCD.

L’audio viene distribuito per

zone nella spa, in cucina, nel

soggiorno, in bagno, nella stanza

padronale e nell’attico, per lo più

utilizzando altoparlanti a soffi tto.

Le sorgenti sono l’iPod e due

tuner radio.

Conn_17.indb 19Conn_17.indb 19 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 22: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

20 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

Il system integrator

Lionel Sherman ha fondato la società Henri Integrateur Domotique nel 1970, dedicandosi fi n dall’inizio all’installazione di sistemi

integrati. Associato CEDIA da dieci anni, ha curato in prima persona il lavoro per la villa oggetto dell’articolo. Ma cosa gli aveva

richiesto il committente?

Lionel Sherman - Il cliente non aveva le idee molto chiare, si è rivolto a noi sulla fi ducia e si è limitato a richiederci “le ultime

tecnologie”, senza sapere bene di cosa si trattasse. Da parte nostra, nel rispetto della certifi cazione ISO9001 che abbiamo ottenuto,

come primo step abbiamo cercato di capire le reali necessità del cliente e di interpretare i suoi gusti, e per questo abbiamo previsto

molti incontri con lui. Una volta comprese le sue priorità, come il bisogno di controllare tutto da remoto, abbiamo sì implementato

molte soluzioni tecnologiche, ma soprattutto abbiamo fatto in modo che fossero facili da usare, per tutta la famiglia.

Sicurezza

A protezione di un simile gioiello tecnologico l’integratore ha posto un

videotelefono Siedle e un sistema di sorveglianza che, oltre ad assolvere

alla sua funzione primaria di controllo, possibilmente sparisse alla vista: la

scelta è caduta sulle telecamere miniaturizzate Optec a infrarossi. Quando

la casa è vuota, sono controllabili in remoto su Internet, grazie ad una serie

di pagine di visualizzazione espressamente create dal system integrator. La

sicurezza ha richiesto particolare attenzione perché l’edifi cio ha molte vetrate,

quindi sono stati posti rilevatori di presenza in tutte le stanze e telecamere

dentro e fuori casa, programmate per funzionare a zone ma attivabili anche

singolarmente. Il fulcro del sistema si trova nella camera padronale e viene

gestito dall’immancabile touch screen Crestron, cui si aggiunge il touch

posto all’ingresso. In caso di intrusione si attivano varie contromisure, dalle

sirene locali all’allarme presso un’agenzia privata di sorveglianza, inoltre il

proprietario riceve un messaggio sul Blackberry.

Apparecchi installati

Sicurezza:Videocitofoni Vario SiedleVideosorveglianza sistema Optec Bullet

Illuminazione:1 sistema Lutron Homeworks5 tastierini Lutron KP5

Audio:1 sistema Russound CAM6.61 lettore MP3 Russound SMS31 sintonizzatore radio Russound ST21 base iPod Crestron IDoc20 diffusori Sonance Symphonie4 diffusori Sonance Mariner

Home cinema:1 schermo Da-Lite Electropole1 videoproiettore Benq PE-87205 diffusori Sonance Symphonie (1 sub)

Controllo:1 processore AV Crestron AV25 touch screen Crestron TPS 2000L3 telecomandi touch TPMC-4X1 touch screen Crestron TPMC-10X1 interfaccia Crestron CG-LON

www.cedia.co.uk

www.henri.frUno scorcio della terrazza

all’ultimo piano, corredata

anch’essa dall’integrazione

dei servizi.

Conn_17.indb 20Conn_17.indb 20 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 23: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

21

soluzioni

www.rcf.itRCF SpA ItalyVia Raffaello 13, 42100Reggio Emilia (RE)tel. +39 0522 274 411 e-mail: [email protected]

EN 60849Certificato

MU7100UNITA’ CENTRALE

LT7208TRASFORMATORE DI LINEA

BM7802BASE MICROFONICA

PRESTAZIONI DI ALTO LIVELLO E MASSIMA AFFIDABILITÀ…Ogni unità MU7100 incorpora:

- potenti processori di segnale digitale; - ingressi multipli; - due lettori di messaggi con un’area monitorata dedicata agli annunci di emergenza e allerta;- equalizzatori; - limiters; - amplificatori digitali.

Ogni unità è indipendente per garantire la massima affidabilità del sistema.

…IN UN SEMPLICE SISTEMA PLUG & PLAYIl cablaggio è semplice e ridotto al minimo per permettere ad ogni installatore, anche se non specializzato in sistemi audio, la corretta installazione del sistema.La configurazione avviene tramite PC utilizzando una semplice interfaccia grafica.

Le console microfoniche sono disponibili in tre modelli per assecondare le diverse esigenze di installazione. Tutti i collegamenti di console e controlli remoti sono realizzati con cavo CAT 5.

Disponibile con collegamento su fibra ottica a doppio anello.

SISTEMA A MATRICE DIGITALE MULTICANALE ATTIVA PER LA DISTRIBUZIONE DI AUDIO E ANNUNCI

Conn_17.indb 21Conn_17.indb 21 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 24: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

22 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

La nuova veste di Luisa Via RomaBoutique, locale, galleria d ’arte… declinazioni di un punto vendita

L’ultimo restiling della boutique fi orentina si appoggia su una importante introduzione di soluzioni audio e video, per una custom experience sempre nuova

Chiara Benedettini

Conn_17.indb 22Conn_17.indb 22 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 25: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

23

soluzioni

Entrare in un negozio, poterlo visitare liberamente, guardare con calma gli articoli esposti mentre intorno a

noi vari scenari luminosi e sonori si avvicendano, fermare l’attenzione sul display che ci offre informazioni

sui prodotti, gli stilisti e le maison, potersi sedere per un drink mentre la persona che è con noi prova l’abito

prescelto, osservare le opere d’arte della mostra temporanea… tutto questo fa parte della custom experience,

l’esperienza che il cliente prova al momento della visita al negozio, che ricorderà nel tempo e, se si sentirà in

consonanza, lo porterà a tornare alla boutique e a frequentarla anche per motivi diversi rispetto all’acquisto.

Tutti questi elementi sono presenti nel negozio Luisa Via Roma di Firenze, boutique storica nel cuore del

capoluogo toscano che nei suoi anni di attività ha saputo rinnovarsi, profondamente e molte volte. L’ultima

avventura estetica di Luisa Via Roma risale all’estate scorsa e ha previsto un totale restyling dei locali ma anche

una nuova concezione di accoglienza del cliente: la boutique è divenuta un’elegante “scatola da riempire con

eventi ed esperienze sempre differenti - come ha spiegato a Connessioni Monica Lai, Direttrice del negozio – da

frequentare in momenti diversi del giorno e per le ragioni più varie. Inoltre abbiamo alcune salette per i clienti

che hanno bisogno di più tempo o maggior privacy”. Infatti gli spazi possono facilmente cambiare e divenire di

volta in volta luoghi per feste e sfi late, per mostre e happening, per nottate con i dj del momento… e l’ambiente

sarà sempre all’altezza della situazione.

Segno evidente di questo approccio è la presenza di un direttore creativo, Felice Limosani, che affi anca la

proprietà nelle scelte estetiche e nella programmazione delle attività.

Ad ogni uso… il suo audio

Limosani ha dato un tocco molto tecnologico al progetto di restyling di Luisa Via Roma: illuminazione dinamica,

proiezioni video e musica distribuita, oltre alle dotazioni di volta in volta sempre nuove per la vetrina, per

comunicare anche ai passanti la specifi cità dell’ambiente che troveranno all’interno. Molti sono stati i fornitori e

i collaboratori chiamati a contribuire alla nuova veste del negozio, tra quelli impegnati nell’AV c’era anche James

Lewis (MP Elettronica) supportato da Grisby Music distributore per l’Italia di

Meyer Sound, chiamato per il progetto e installazione audio e che ha seguito

poi il cantiere fi no all’inaugurazione.

La diffusione sonora da Luisa è stata particolarmente curata: la richiesta

del cliente è stata quella di un impianto di qualità, fl essibile e adatto sia

ad accompagnare i clienti durante le loro visite al negozio, sia a offrire il

necessario impatto in occasione di sfi late, party, happening. Inoltre, avrebbe

dovuto essere meno invasivo possibile, e integrarsi perfettamente con

l’estetica generale.

Il risultato è stato una sonorizzazione su sei zone, calibrata per soddisfare

queste due necessità; il salone al piano terra e la terrazza coperta al primo

piano (due zone) sono le aree dotate di apparecchi adatti a ottenere pressioni

sonore elevate e senza distorsioni; gli altri ambienti e le salette VIP (quattro

zone) godono invece di una diffusione di accompagnamento. La divisione

in zone rende possibile per i gestori avere un volume differente per i vari

ambienti e, all’occorrenza, lasciarne uno o più nel silenzio o anche diffondere

sorgenti diverse nelle varie stanze.

Nel salone e sulla terrazza del primo piano sono stati così installati

rispettivamente otto altoparlanti miniaturizzati Meyer Sound MM-4XP

© Mike Curran

Un particolare del piano terra

Conn_17.indb 23Conn_17.indb 23 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 26: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

24 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

amplifi cati, capaci nonostante le ridottissime

dimensioni di pressioni ragguardevoli (113 dB a

1 m), accompagnati per le basse frequenze da

subwoofer UMS-1P sempre Meyer Sound. Tutti

i case sono stati verniciati con tinte in armonia

con i colori del negozio e sono stati integrati

nell’ambiente: i sub dietro le appenderie degli abiti

esposti, gli MM-4XP nelle fessure create per la

ventilazione; un vincolo necessario e diffi cile da

rispettare perché condizionante nel posizionamento

dei diffusori, ma che a giudicare dalla resa non ne

ha compromesso l’effi cacia generale. In terrazza

si trova inoltre un accogliente bar con tavolini e

sedute, completato da un postazione dj collegata

all’impianto generale per le serate più coinvolgenti.

Il resto delle zone sonore sono servite da

altoparlanti QSC da incasso, perfettamente

integrabili nell’ambiente e adatti a una diffusione uniforme e gradevole.

L’elaborazione e la distribuzione del segnale, oltre che la creazione di opportuni scenari sonori

per le varie occasioni, sono ottenuti tramite processori Allen&Heath IDR-8; per offrire semplicità

di gestione in ogni occasione, anche a partire da postazioni diverse del negozio, l’impianto audio

è stato collegato a un sistema di automazione Crestron, dal quale è possibile controllare volume

e scenari sonori oltre che defi nire e richiamare le play list più opportune.

Video per intrattenere e comunicare

A completare l’impatto estetico di Luisa Via Roma sono previste alcune installazioni video: oltre

a essere un modo per decorare in maniera dinamica gli spazi, è un mezzo di comunicazione

immediato ed effi cace, vicino a ogni tipo di pubblico.

Nella parte centrale del negozio troviamo infatti un videowal composto da 16 plasma Hantarex

Meyer MM-4XP

L’MM-4XP è un diffusore miniaturizzato attivo, adatto a musica e parlato, disegnato per

sistemi distribuiti anche in ambienti con particolari necessità estetiche, i cabinet infatti si

nascondono e armonizzano facilmente in qualsiasi tipologia di ambiente. Discendente diretto

dell’MM-4, offre la semplicità dei diffusori attivi e minori problemi di gestione del cablaggio.

Con un trasduttore di 4” è capace di emettere fi no a 113 dB SPL, con risposta in frequenza

dai 120 ai 18.000 Hz; l’amplifi catore interno in è in classe D. In caso di impianti estesi,

il costruttore consiglia di utilizzare un alimentatore MPS-488 per fornire alimentazione e

segnale audio bilanciato fi no a otto MM-4XP.

www.meyersound.com

Distribuito in Italia da Grisby Music: www.grisbymusic.it

www.mpelettronica.it

www.natali.it

www.calypsocontrol.com

it

www.luisaviaroma.com

www.bmvision.it

www.digivision.it

www.grisbymusic.it

Conn_17.indb 24Conn_17.indb 24 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 27: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

25

soluzioni

da 42” installati in verticale a muro, a formare una lunga striscia di circa

8x1 m: si tratta di apparecchi con un bordo esterno ridottissimo, adatti a

costruire installazioni di grande formato senza interruzioni. L’intenzione di

Limosani era proporre grafi che in 3D e fi lmati di qualità, quindi l’installatore

BM Vision di Firenze ha dovuto affrontare diverse problematiche legate

al mantenimento di uno standard di visione elevato, considerando anche

che le sorgenti si trovavano a diversi metri di distanza. Si è quindi scelto

di suddividere in partenza il segnale in 16 porzioni, invece che scomporre

l’immagine e ricomporla al momento della visione; il lavoro viene svolto da

due videoplayer Mantis a otto canali, che gestiscono un segnale MPEG-2,

collegati poi su RS-232 a un sistema di controllo Calypso, che converte i

segnali di rete in seriale.

La manutenzione è di competenza di Natali Multimedia, che ha anche

ottimizzato un software di gestione in Visual Basic per ottenere un

sincronismo temporale perfetto tra i segnali.

Al piano interrato, una seconda installazione video anima la zona dedicata

attualmente alla moda giovane: quattro videoproiettori Panasonic

PT-D 5600 proiettano le immagini dei brand esposti e animazioni grafi che.

Il segnale viene gestito in maniera semplice e diretta, a partire da altrettanti

DVD player.

Ma non è fi nita qui… a fi anco delle installazioni permanenti, la zona della

vetrina è un laboratorio continuo per gli artisti e le maison, protagonisti di

eventi particolari spesso arricchiti da una dose importante di tecnologia.

Al memento della nostra visita era appena stata smontata l’installazione

relativa al marchio Adidas, un LEDwall che ha inondato di luce ed effetti

il marciapiede davanti al negozio, e che ha abbagliato i moltissimi…

spettatori, più che semplici passanti, coinvolgendoli già fuori dal negozio in

un’esperienza insolita. Il bar al primo piano.

Le videoproiezioni al piano interrato

La terrazza coperta, al primo piano

Apparecchi installati

Audio

1 sistema di controllo Crestron CP2E

2 touch panel Crestron TPMC-8L

2 processori audio Allen&Heath iDR-8

1 unità d’espansione Allen&Heath IDR-In

2 altoparlanti QSC AD-S52

2 subwoofer QSC AD-C81TW

28 altoparlanti QSC AD-S32

1 amplifi catore QSC CX 254

3 amplifi catori QSC RMX 850

8 Meyer Sound MM-4XP

1 alimentatore Meyer Sound MPS-488P

2 subwoofer attivi Meyer Sound UMS-1P

Video

16 schermi al plasma Hantarex 42”

2 video player Mantis

1 sistema di controllo Calypso

4 videoproiettori Panasonic PT-D 5600

4 DVD player

Conn_17.indb 25Conn_17.indb 25 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 28: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

26 aprile / maggio ‘09 • n. 17

soluzioni

Scenografi a virtuale con Data Display WallLo studio televisivo di Class Editori, società attiva nella stampa e nella comunicazione multimediale, si è di recente arricchito di un suggestivo impianto scenico realizzato con sei DLP Cube Mitsubishi Electric Ca

rlo S

olar

ino

Class Editori: il principale gruppo editoriale italiano nell’informazione fi nanziaria con attività che abbracciano

la stampa quotidiana (Italia Oggi, Milano Finanza) e periodica (Capital, Class) oltre alla produzione di

news d’agenzia in accordo con Dow Jones. Ma che, da alcuni anni a questa parte, vanta un’intensa attività nei

new media tra i quali la TV digitale satellitare e terrestre, la video informazione (Telesia Sistemi) trasmessa nei

network televisivi di aeroporti e metropolitane, per fi nire con alcuni canali radiofonici.

Lo spunto per parlare di questa importante realtà ci deriva però da un motivo strettamente tecnico, dato che il

suo principale studio di produzione televisiva si è di recente arricchito di un suggestivo videowall a copertura

dello scenario di fondo realizzato tramite i display wall di Mitsubishi Electric. L’impianto, come ci è stato detto

in occasione di un recente incontro, è stato allestito alla fi ne dello scorso agosto ed è subito entrato nelle

correnti produzioni. Tant’è che, durante la stessa occasione, si è potuto assistere alle riprese di un programma

di divulgazione medica condotto da Alessandro Cecchi Paone, con interviste al celebre oncologo Umberto

Veronesi.

Delio Rovelli Divison Manager

Visual Information Systems

Division di Mitsubishi Electric, con

il professor Veronesi

Conn_17.indb 26Conn_17.indb 26 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 29: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

27

soluzioni

Sei schermi da 50”

Tra le principali offerte di Mitsubishi per l’area multimediale professionale fi gurano infatti i display

wall che, basati su tecnologia DLP a retroproiezione, vengono incontro alle necessità di numerose

situazioni di monitoraggio: dal controllo industriale a quello del traffi co, dalle quotazioni in borsa alle

centrali di pubblica sicurezza fi no, appunto, ad applicazioni broadcast. I sei DLP Cube montati negli

studi di Class Editori, modello VS-50XL, presentano dimensione di 50” e defi nizione d’immagine XGA

con 1.024x768 pixel ciascuno.

Ma quali le caratteristiche, in termini di risultati televisivi, offerte da questi display wall? Un essenziale

problema da risolvere nelle applicazioni broadcast riguarda la taratura del colore: illuminati, come

sono, da luce artifi ciale, gli studi televisivi presentano infatti dominanza di rossi, con l’obbligo dunque

di dover generare tale gradazione anche sui display (i colori verranno poi fi ltrati dalle telecamere, col

risultato di fornire immagini fi nali dal corretto equilibrio cromatico).

“La taratura del colore - ha precisato a Connessioni il Key Account Visual Display Solutions di

Mitsubishi Electric, Antonio Troiano - sui DLP Cube Mitsubishi può essere eseguita grazie all’apposita

funzione Color Space Control che agisce sul guadagno di ciascun colore primario così come

su qualsiasi sfumatura intermedia, con correzione automatica dei colori impostati”. Tra le altre

caratteristiche utili in ambiente broadcast, il Digital Gradation Circuit, che provvede a garantire

uniformità di illuminazione su tutto lo schermo senza variazioni tra il centro e i margini, e il 12 bit

Gamma Circuit che, contrariamente a quanto di solito avviene sulla base di soli 8 bit, fornisce una

gamma di gradazioni cromatiche pressoché infi nita. Ulteriori elementi che ne hanno favorito la scelta

riguardano le caratteristiche antirifl esso nonché il sottile margine di delimitazione tra gli schermi,

inferiore al millimetro.

A corredo dell’installazione, Mitsubishi ha fornito anche le apposite scaling board VC-B50KA, che

consentono di gestire a piacere la costruzione delle immagini: da un’unica grande immagine a

copertura dei sei schermi fi no a una singola immagine per ciascuno schermo, con ogni possibile

soluzione intermedia. Vengono collocate in ingresso ai Cube e accettano sia segnali analogici (su

connettore VGA D-Sub vaschetta a 15 pin) sia digitali (su connettore DVI-D).

Gestiscono immagini in formato 4:3 con defi nizione fi no a UXGA (Ultra eXtended

Graphic Array) con 1.600x1.200 pixel, la loro massima capacità di scaling arriva

fi no a 32x32 cube con qualsiasi confi gurazione intermedia (se tuttavia si usa la

connessione DVI-D, la massima capacità di scaling arriva a 16x16). Nel caso

Class l’input proviene direttamente da un PC integrato in regia, con possibilità di

inserire a piacere immagini in movimento, immagini fi sse, scritte o grafi ca.

Il complesso dei lavori di installazione del nuovo schermo è stato condotto

nell’arco di una sola settimana, grazie alla agile modularità e facilità di montaggio

su campo, entrambi elementi che concorrono alla validità ed effi cacia del

prodotto.

Mitubishi Electric, per la verità, non è nuova a queste installazioni con i suoi

display wall già presenti in numerosi studi nel mondo e, in particolare, nelle sedi

di quattro emittenti europee: in Inghilterra, Svezia, Lussemburgo e Spagna.

www.mitsubishielectric.it/vis

www.classeditori.it

Il nuovo display negli studi di

Class, durante le riprese

Conn_17.indb 27Conn_17.indb 27 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 30: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

28 aprile / maggio ‘09 • n. 17

informazione pubblicitaria

Con Bose®

l’atletica dà spettacolo

Via della Magliana, 876 - 00148 RomaTel 06.60292292 – Fax 06.60292159

www.bose.it

www.torino2009.org

Torino ha ospitato dal 3 al 5 marzo, presso il Palaoval, i Campionati Europei di Atletica Indoor, un’ulteriore occasione per la città di salire sul podio internazionale dei grandi eventi sportivi. Lo stesso podio sul quale era presente Bose® in qualità di sponsor tecnico, avendo messo a disposizione un impianto sonoro indiscutibilmente all’altezza dell’evento

L’impianto Bose® per gli Europei di Atletica è stato progettato per andare ben oltre la sola necessità, per

quanto molto importante di per sé, dell’amplifi cazione dello speaker: avrebbe dovuto essere in grado di

offrire il giusto vigore anche al programma musicale previsto per gli intermezzi e l’accompagnamento delle

competizioni. Infatti da qualche tempo le gare sportive, e in particolare l’atletica, stanno diventando veri e propri

eventi e vengono accompagnate da performance, musica, animazioni ecc. per coinvolgere il pubblico in uno

show a tutto tondo, del quale apprezzare il lato agonistico ma anche visivo e spettacolare. Come ha spiegato il

Vice Assessore allo Sport della Città di Torino Gianni Ventura, intervistato il giorno dell’inaugurazione: “negli

Stati Uniti già da tempo si è compreso che l’audio è fondamentale per creare uno spettacolo nello spettacolo,

coinvolgere il pubblico e renderlo partecipe di un vero evento. In Italia c’è ancora poca cultura in materia, ma noi

a Torino ci abbiamo creduto e le strutture sportive della città sono state allestite con impianti professionali.

Mi auguro che l’alta qualità dell’impiantistica per l’intrattenimento sia nel futuro di tutti gli impianti sportivi

Conn_17.indb 28Conn_17.indb 28 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 31: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

29

informazione pubblicitaria

italiani”. In occasione degli Europei di Atletica il Palaoval è stato dotato di

tutte le strutture tecniche e sportive necessarie: “dopo le Olimpiadi Invernali

l’Oval è rimasto come un guscio vuoto che ospita eventi di vario tipo e che va

allestito in maniera specifi ca per ognuno di essi – ci ha detto Anna Riccardi,

Direttore Generale del Comitato Esecutivo - questi adeguamenti sono

importanti non solo dal punto di vista mediatico, ma anche per far godere ai

nostri ospiti la visione del Campionato in maniera più dinamica e interessante.

Abbiamo avuto l’opportunità di avere il supporto di Bose®, un’azienda davvero di

altissimo livello qualitativo, che ci permetterà con dei piccolissimi diffusori, posti

accanto a un grande videowall, di diffondere ciò che noi chiamiamo la nostra

‘event presentation’, ovvero le comunicazioni degli speaker e la musica che

accompagneranno tutto il campionato”.

Il progetto

L’impianto è stato concepito in maniera classica ed effi cace allo stesso tempo:

due serie di colonne sonore Panaray® MA12, completate da alcuni diffusori per

le basse frequenze Panaray® MB24, sono state installate ai lati del videowall

posto in corrispondenza di uno dei lati corti della pista, in modo da coprire tutto

lo spazio occupato dal pubblico sugli spalti e dagli atleti. L’installazione è stata a

cura del service audio video Corsinotti di Grugliasco (To).

Bose® Italia è stata coinvolta in prima persona nella progettazione dell’impianto di

cui Giorgio Gianotto, Responsabile Tecnico, ci ha svelato i segreti: "Il concetto

base di questo impianto è l’'onda cilindrica'. Quando un altoparlante emette un

suono, vige la regola del quadrato inverso, per cui al raddoppio della distanza

l’intensità e la pressione sonora si dimezzano e l’energia diminuisce di un quarto;

ma se la propagazione avviene su una superfi cie sferica e raddoppiando il raggio,

la superfi cie coperta diventa quattro volte più grande. I Panaray® MA12 irradiano

onde cilindriche, quindi la loro emissione non si propaga secondo la legge del

quadrato inverso: l’intensità è attenuata solo della radice 2 (1,4) e l’energia della

metà, quindi il suono si sente in modo regolare sia nel caso che il pubblico sia

vicino o più lontano dal diffusore, cioè il risultato necessario in questa location.

Sul piano orizzontale, poi, possiamo contare su una buona dispersione che ci

permette di coprire tutto lo spazio. Per quanto riguarda le frequenze gravi, è stata utilizzata la tecnologia chiamata

bass array: permette molta direttività, elemento importante dato che ci troviamo in un ambiente molto riverberante.

Gli effetti di un mancato controllo sarebbero maggiore riverbero, minore pressione sonora e peggiore qualità

dell’ascolto. I sub Panaray® MB24 sono diffusori refl ex ad alta effi cienza, in questa sede montati in colonna e

distanziati opportunamente, in modo da accentuare la direttività e l’uniformità di diffusione anche a distanze di

ascolto diverse. Per scelta non abbiamo utilizzato processori, si tratta di un impianto di struttura molto semplice ma

che si appoggia su tecnologie molto sofi sticate".

Paolo D’Innocenzo, Sales Manager della Divisione Professionale Bose® ha espresso il suo compiacimento per

l’operazione: “È per noi fonte di grande soddisfazione poter essere di supporto a un evento prestigioso e di così

larga audience. Bose® da sempre è impegnata a diffondere la cultura dell’ascolto di qualità, e credo che in questa

occasione ne abbiamo dato prova ancora una volta”

Due Panaray® MA12 utilizzati per la conferenza

stampa internazionale.

Conn_17.indb 29Conn_17.indb 29 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 32: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

30 aprile / maggio ‘09 • n. 17

vox technologica

Conn_17.indb 30Conn_17.indb 30 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 33: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

31

vox technologica

Trasporto del segnale video digitale: chiavi, memoriee altri impicciNell’era dell’alta defi nizione televisiva (HDTV) non è raro dover trasportare segnali digitali anche in ambito Pro, e doversi scontrare con protezioni anti-copia, chiavi di criptatura e memorie varie. Una panoramica sullo scenario della compatibilità nel percorso del segnale

Alberto Pilot

Fino a qualche anno fa le apparecchiature pensate e destinate al mercato professionale (broadcast) erano

notevolmente diverse da quelle riservate al mercato consumer (o pro-sumer), sia per funzionalità che per

parco connessioni, oltre che per possibilità operative. L’arrivo dell’alta defi nizione televisiva ha introdotto un

netto miglioramento delle prestazioni visive dei display, ma ha anche generato una sovrapposizione di standard

di trasmissione tra l’ambito Pro e consumer, creando alcuni “problemi collaterali”.

Dal momento che i display erano collegati al massimo tramite un connettore DB15-HD (High Density, anche

erroneamente chiamato VGA, come una risoluzione a standard VESA), oppure attraverso gli analoghi 5 BNC

per i segnali RGBHV analogici, i migliori che qualitativamente si potessero trasmettere fra la sorgente e queste

apparecchiature, s’incorreva “solo” nel problema di coprire distanze di svariati metri fra le elettroniche: questo

causava perdite di segnale dovute alla resistenza del rame con cui sono costruiti i cavi, con conseguente

degrado dell’immagine o, nel peggiore dei casi, la sua completa scomparsa dal video.

L’evoluzione di questa connessione è la DVI (Digital Video Interface o anche Digital Visual Interface) che

continua a portare un segnale RGBHV però, appunto, nel dominio digitale. Questo standard ha subìto diversi

aggiornamenti nel corso tempo, e anche lo stesso connettore è stato poi identifi cato in DVI-A, DVI-D e DVI-I, sia

single che dual-link, in base alla tipologia di segnali che poteva trasportare, e alle loro caratteristiche in termini

di risoluzione e frequenza di quadro (refresh).

Essere pro, o non essere pro

Il vero problema, e parte centrale del nostro approfondimento, è sorto quando si è deciso di portare una

connessione digitale per il video anche nelle apparecchiature domestiche. La DVI, nelle sue varianti, è nata

come standard professionale, e per questo atta a trasportare segnali secondo lo standard VESA; nel mercato

consumer sono invece gli standard ATSC a giocare un ruolo predominante, per cui le maggiori aziende

nell’elettronica di consumo hanno deciso di costruire un nuovo tipo di connessione, decisamente più aderente

alle caratteristiche delle loro elettroniche e soprattutto ai loro scopi commerciali.

Da un Consorzio, espressamente formatosi, è nata la HDMI (High Defi nition Multimedia Interface), una sorta di

presa SCART dell’era moderna in grado di veicolare sia segnali video che audio, entrambi nel dominio digitale.

Conn_17.indb 31Conn_17.indb 31 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 34: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

32 aprile / maggio ‘09 • n. 17

vox technologica

La peculiarità di questa connessione, però, è che tramite HDMI il segnale in alta

risoluzione viene sempre protetto mediante un algoritmo che si chiama HDCP

(High-bandwidth Digital Content Protection), per espressa volontà delle Major

di Hollywood, preoccupate di combattere la pirateria audio/visiva. Dato poi

che il consorzio HDMI è formato, fra le altre, da aziende del calibro di Hitachi,

Panasonic, Philips, Sony, Thompson, Toshiba e Silicon Image, e che gode

dell’appoggio dei principali produttori cinematografi ci quali Fox, Universal, Warner

Bros e Disney, è chiaro che ognuno di essi ha tentato di apportare le “proprie”

modifi che allo standard, che dal 2002 (anno in cui si è riunito il consorzio per la

prima volta) a oggi ha subito diverse varianti, anche importanti e sostanziali. La

successiva commistione di prodotti fra i due mondi (professionale e consumer) ha

comportato un mescolamento di questi standard, con il conseguente insorgere

delle problematiche nelle quali ognuno di noi prima o poi è incappato: display per

il mercato consumer a risoluzione nativa secondo lo standard VESA e dotati di

connessione DVI (magari con HDCP, come da ultima variante di questo standard),

oppure matrici e switcher di segnali HDMI, nate espressamente per il mercato

professionale. Vediamo, quindi, di raccapezzarci un pochino.

Mille e uno HDMI

La protezione veicolata dal segnale HDMI si basa su un concetto che vuole un

generatore di chiavi di criptatura all’interno del chip trasmettitore (inserito nella

sorgente) e uno all’interno del chip ricevitore del segnale (inserito nel display): il

segnale che “parte dalla sorgente” contiene le chiavi appena menzionate, le quali

devono trovare corrispondenza da parte del chip che deve ricevere detto segnale,

quest’ultimo ne decodifi ca il contenuto per essere in grado di visualizzarlo (in

gergo questa procedura si chiama handshake - letteralmente “stretta di mano”).

Se una delle elettroniche non è compatibile con questo tipo di segnali si otterrà

solo una laconica schermata vuota o una serie di disturbi a video, ma non il

contenuto che s’intendeva visualizzare. I chip che fi sicamente si occupano di

codifi care e de-codifi care il segnale sono per la maggior parte di produzione della

stessa Silicon Image, con la possibilità che a diverse varianti dello standard HDMI

corrispondano anche partite diverse di questi apparecchi. Il rischio (non troppo

remoto) è di trovare ancora qualche sorgente dotata di una versione più datata di

questi chip, mentre il display ne monta una più aggiornata e recente. Il risultato

potrebbe essere una sorta di incompatibilità, con conseguente assenza di segnale

a video, sebbene entrambe le elettroniche siano dotate di logo uffi ciale dello

standard sullo chassis e presa HDMI fra il parco connessioni. E nel momento in cui

s’inseriscono altri anelli nella catena video dotati di presa HDMI (matrici, switcher,

transcoder per fi bra ottica, transcoder per cavi Cat5/6, processori video, ecc.),

in pratica si inseriscono altri di questi chip ricevitori/trasmettitori nel percorso di

segnale, complicando non poco la vita agli installatori.

Un connettore Display Port

Un connettore HDMI

Un connettore DVI

Un connettore VGA

Conn_17.indb 32Conn_17.indb 32 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 35: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

33

vox technologica

Conn_17.indb 33Conn_17.indb 33 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 36: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

34 aprile / maggio ‘09 • n. 17

vox technologica

La memoria EDID

Praticamente, più elettroniche si vanno a inserire in una catena A/V

e più alta è la probabilità di incontrare problemi nella distribuzione e

visualizzazione del segnale. Ma non è fi nita qui.

Accanto a questi chip, nello standard HDMI, è possibile (anche se sempre

più di uso comune) inserire all’interno delle elettroniche di controllo del

segnale una memoria EDID (Extended Display Identifi cation Data), un

dispositivo che dovrebbe, e il condizionale è d’obbligo, semplifi care le

installazioni domestiche. Così facendo, anche chi non è esperto di segnali,

risoluzioni e confi gurazioni potrebbe effettuare facilmente i cablaggi

limitandosi a collegare sorgente e display: questa memoria contiene tutti

i dati sensibili di una o dell’altra elettronica, rendendone la combinazione

immediatamente funzionante sulla base del “migliore” dei segnali

(nell’accezione più ampia del termine) possibili fra le due. All’atto pratico

invece, questa EDID impedisce di forzare delle risoluzioni desiderate

dall’utente, se per qualche motivo queste non sono presenti nelle lista

contenuta nella memoria, oppure impedisce la visualizzazione delle

immagini perché il display non è in grado di accettare quel tipo particolare

di segnale. Mettiamoci anche che se la sorgente è di natura “televisiva”,

come un lettore Blu-ray Disc, un lettore DVD o un STB per il segnale

satellitare in HD, e il display è un pannello piatto o un videoproiettore

a risoluzione VESA (una SXGA 1.280x1.024 in 5:4 o magari la sua variante wide WSXGA+ 1.680x1.050 in

16:10) non riusciremmo mai (purtroppo è così!) a visualizzare l’immagine a pieno schermo perché i rapporti

d’aspetto fra l’immagine di partenza e quella che il display deve visualizzare sono diversi. Questo comporterà

stiramenti del quadro, perdita di informazioni o, peggio, l’intervento dei (dannosi, per la maggior parte) circuiti

di elaborazione delle immagini contenuti proprio nel display. Insomma, una vera tragedia per chi deve lavorare

in ambito rental o realizzare un progetto di digital signage e desidera ottenere la migliore immagine possibile.

In questo caso alcune aziende corrono in aiuto degli installatori; citiamo a puro titolo di esempio l’HDMIFIX di

Spatz oppure i processori video/matrici con capacità di elaborazione avanzata come il VP-728 proposto da

Kramer.

Le alternative

A fronte di un panorama simile, è chiaro come ancora oggi qualche progettista preferisca utilizzare una

distribuzione del segnale in RGB, o in Component YCrCb entrambi analogici, piuttosto che affi darsi a

elettroniche che trattino il segnale nel dominio digitale. E non solo a causa del loro costo (più alto in assoluto

di quelle tradizionali), ma proprio per evitare degli inutili mal di testa. Non è un mistero che molti Yacht o Mega-

Yacht presentino ancora oggi sistemi di distribuzione del segnale che hanno l’unica opzione del trattamento

analogico, con le sorgenti dotate di presa HDMI (Decoder Satellitari HD, lettori Blu-Ray o DVD) nei pressi

del display, minimizzando di fatto il percorso dei segnali veicolati tramite questo standard. Certo il tutto è

più costoso, ridondante a volte, ma quasi sicuramente esente dai problemi descritti, anche se la certezza

assoluta del buon funzionamento si può avere solo pre-assemblando (per quanto possibile) l’impianto in

laboratorio prima di installarlo in cantiere o a bordo delle imbarcazioni. La soluzione di convertire il segnale

Varie tipologie di adattatori

Conn_17.indb 34Conn_17.indb 34 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 37: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

35

vox technologica

Per saperne di più

Come tutti sappiamo, Internet è una fonte immensa di informazioni, ma spesso non verifi cate. Le

stesse voci di Wikipedia, l’enciclopedia on line, sottostanno ad un meccanismo di autocontrollo da parte degli stessi utenti, ma

anche per lei non c’è certezza che tutto sia inappuntabile. Tuttavia, siamo andati a verifi care alcune voci su argomenti citati nel

testo e che, per ovvie ragioni di spazio, non possono avere una trattazione completa nell’articolo, voci che abbiamo riscontrato

come valide e interessanti: vi segnaliamo dunque il link a Wikipedia sugli argomenti Display Port, memoria EDID, standard VESA e

l’algoritmo HDCP.

http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

http://it.wikipedia.org/wiki/Extended_Display_Identifi cation_Data

http://it.wikipedia.org/wiki/VESA

http://en.wikipedia.org/wiki/High-bandwidth_Digital_Content_Protection

HDMI tramite un processore video a monte della catena

di distribuzione, per poi poter gestire solo dei segnali

analogici e riconvertirli in digitale in prossimità dei display,

non è effi cace, poiché le troppe trasformazioni D/A ed A/D inevitabilmente comportano

un degrado del segnale; inoltre tutto il processo risulterebbe “lento” anche a causa

dell’handshake, che si dovrebbe ricreare a ogni cambio di sorgente in alta defi nizione verso

il display… decisamente una soluzione da non percorrere.

Negli ultimi mesi però sono state introdotte sul mercato apparecchiature pensate per la

distribuzione e il trattamento del segnale HDMI anche a lunga distanza tramite fi bra ottica,

che potrebbero sconvolgere in pratica quanto affermato solo poche righe sopra. Si tratta

di prodotti relativamente recenti (visti all’ISE appena concluso) e che quindi hanno bisogno

di un certo periodo di rodaggio e affi namento, ma che fi nalmente cercano di affrontare un

problema affatto secondario, se si pensa appunto alla situazione attuale del mercato.

Potrei dire di aver fi nito ma c’è un ultima chicca, la migliore: VESA ha recentemente

introdotto assieme ad altre aziende un nuovo standard, il Display Port, che nelle recenti

versioni è diventato completamente compatibile con la HDMI (e soprattutto con

l’HDCP), ma che ha il netto vantaggio di non dover pagare nessuna royalty al Consorzio,

riducendo di molto il costo complessivo delle apparecchiature che sono dotate di

questa connessione (schede video per PC e schede madri, sempre per computer, al

momento). Questo apre però uno scenario preoccupante nel momento in cui anche i

produttori di elettroniche per il mercato Pro (quello a cui si rivolge questo standard),

inizieranno a utilizzarlo in modo massivo. Signifi cherà ricominciare a cercare

adattatori meccanici? Speriamo di no, e che per una volta il buon senso prevalga sui

meri profi tti. E adesso vado a prendere due aspirine.

Kramer VP-728

Spatz HDMIFIX

www.krameritalia.

com/indexes/item.

asp?name=VP-728

www.belkin.com

www.hdmi.orgwww.displayport.orgwww.spatz-tech.com/spatz/hdmifi x.htm

Conn_17.indb 35Conn_17.indb 35 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 38: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

36 aprile / maggio ‘09 • n. 17

vox technologica

Dall’altoparlante alle orecchie, passandoper l’ambienteDa un contributo di John Taylor, Educational Specialist d&b audiotechnikA cura della Redazione

Conn_17.indb 36Conn_17.indb 36 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 39: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

37

vox technologica

Il percorso elettrico che compie un segnale audio per essere trasferito dalla sorgente al diffusore, non comporta rischi di gravi danni alla qualità del segnale. Ciò che invece può apportare profonde modifi che è il viaggio che questo segue dall’altoparlante, attraversando l’aria, sino alle nostre orecchie. Percorso acustico del segnale, “anatomia dei diffusori” e rapporto tra tipi di altoparlanti e ambiente sono gli argomenti trattati in una recente lezione da John Taylor, Educational Specialist d&b audiotechnik, tenuta durante il SIB Forum di Rimini e alla quale si ispira il presente articolo

Si è sempre molto attenti alla comunicazione visiva ma quella uditiva ha un ruolo altrettanto importante,

anche se non sempre ne siamo coscienti. Andare a un concerto e sentire bene, stando seduti in fondo alla

sala o in prima fi la, o capire tutte le parole pronunciate dal relatore anche se siamo in piedi accanto alla colonna

laterale, fa parte di quella “democrazia per gli ascoltatori” alla quale dovremmo aspirare tutti (e che dovremmo

pretendere, specialmente quando paghiamo un biglietto).

Per raggiungere questo obiettivo è necessario studiare bene il proprio progetto e

l’ambiente nel quale operiamo, porre molta cura nel posizionare i diffusori e, grazie

alla caratteristica di direttività costante delle trombe, mantenere il corretto equilibrio

timbrico lungo tutta l’area d’ascolto. Semplicemente cambiando il posizionamento

di un singolo altoparlante, è infatti possibile ridurre la differenza di livello tra le

prime fi le e gli ultimi ascoltatori (Figura 1 e 2).

Inoltre, è fondamentale il corretto dimensionamento del sistema di altoparlanti

in relazione al reale utilizzo per il quale viene concepito: 3 dB di headroom in

eccesso signifi cano il doppio della potenza impiegata. Soprattutto oggi, quando

l’economia di un’installazione è un fattore essenziale, è importante anche in

termini di competitività sul mercato utilizzare sistemi che garantiscano la massima

effi cienza possibile ottimizzando l’utilizzo degli amplifi catori, mantenendo garantita

l’affi dabilità e la longevità dei diffusori.

Suono e ambiente

Qual è l’applicazione più impegnativa con la quale si confronta un tecnico del

suono? Di certo la corretta e intelligibile riproduzione del parlato negli ambienti

molto riverberanti. La situazione si fa ancora più delicata quando, in alcune

installazioni sensibili, l’intelligibilità ha importanza anche in termini “legali”

(pensiamo, ad esempio, alle sale consiliari dove vengono effettuate importanti

votazioni, o in contesti processuali).

La riverberazione è un fenomeno presente in tutti gli ambienti confi nati, e che fa

parte delle nostre abitudini d’ascolto di occidentali; ci aspettiamo, infatti, una certa

riverberazione per la musica orchestrale, che è diversa da quella adatta alla musica

Figura 1: diffusore a 1 m di altezza, orientamento 0°

Figura 2: diffusore a 4,4 m di altezza, orientamento 12° verso il basso

Figura 3: le rifl essioni di una sorgente sonora in un ambiente riverberante

Conn_17.indb 37Conn_17.indb 37 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 40: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

38 aprile / maggio ‘09 • n. 17

vox technologica

d’organo, ecc. Ma quando abbiamo a che fare con una situazione che richiede

un rinforzo del segnale acustico, quello che vorremmo è la quasi totale assenza

di riverbero! Un modello in 3D di una stanza rettangolare realizzato con un

software di simulazione visualizza cosa succede all’energia erogata da un

diffusore: oltre al suono diretto, che raggiunge in maniera rettilinea l’ascoltatore,

il resto dell’energia viene rifl essa molte volte dalle pareti (Figura 3).

L’insieme è molto caotico ma il nostro sistema percettivo, in base anche alle

caratteristiche acustiche delle superfi ci della sala, è in grado di discernere tra

il suono diretto e le rifl essioni. Queste ultime vanno a creare un campo diffuso

o campo riverberante, caratterizzato da un livello energetico praticamente

costante. E infatti, più l’ascoltatore si allontana dalla sorgente, più si trova

immerso nel campo riverberante, dove il contributo energetico del suono

diretto proveniente dai diffusori diventa sempre meno determinante. Il punto

nel quale il livello del campo riverberante diventa prevalente viene defi nito

Distanza Critica (Figura 4).

In questa posizione l’intelligibilità è ancora buona, grazie anche all’effi cienza

del nostro sistema percettivo in grado di estrarre informazioni utili per

l’intelligibilità del contenuto sonoro anche quando il suono diretto è 10 dB

al di sotto del livello del campo riverberante. Questa nostra caratteristica è

quel “qualcosa” che ci permette di cogliere sfumature nella complessità del messaggio sonoro che sfuggono

anche agli strumenti di misura. Quando parliamo di riverbero, intendiamo il parametro RT60, defi nito come “il

tempo necessario affi nché, una volta cessato lo stimolo, il livello energetico nell’ambiente diminuisca di 60 dB”.

Ovviamente esiste un valore di tempo di riverberazione per ogni frequenza, che dipende dalle caratteristiche

assorbenti delle superfi ci dell’ambiente stesso. Per situazioni di sound reinforcement, l’ideale sarebbe un tempo

di riverberazione simile in tutte le frequenze, evitando l’eccesso di riverberazione nella gamma media e bassa.

Negli ambienti molto riverberanti, cosa possiamo quindi fare per migliorare il rapporto tra suono diretto e campo

diffuso? Potremmo avvicinare l’ascoltatore alla sorgente, provare ad alzare il volume, ma questo funzionerebbe

solo dove la causa della scarsa intelligibilità è il rumore di fondo, oppure possiamo tentare di aumentare

l’assorbimento delle superfi ci della sala; ma si tratta di un’ipotesi un po’ diffi cile da praticare. Una soluzione

potrebbe essere quella di utilizzare un sistema di altoparlanti direttivo, così da eccitare il meno possibile il

campo diffuso. E senza dimenticare il suo corretto posizionamento, così da fargli irradiare tutta l’energia solo

sulle aree d’ascolto. Infatti, il sistema di altoparlanti ideale sarebbe quello che, a tutte le frequenze, irradia solo

sulle zone desiderate.

In defi nitiva, come insegnano molti esempi, il servizio migliore che possiamo offrire come consulenti e installatori

al nostro cliente che ci chiede di sonorizzare una sala dall’acustica diffi cile, non è quello di fargli acquistare

decine di piccoli diffusori, ma di consigliargli un bravo consulente acustico. L’intervento, infatti, forse non ci farà

vendere molti altoparlanti, ma di certo renderà l’ambiente confortevole per gli ascoltatori, inoltre sarà poi molto

più semplice per noi ottenere una buona intelligibilità, e soprattutto ci farà mantenere il cliente.

Il fattore altoparlante

Tra i parametri che più ci interessano in un altoparlante c’è sicuramente la sua effi cienza, ossia quanta pressione

riesce a generare con un watt di potenza applicato (pressione misurata ponendo un microfono alla distanza

Figura 4: distanza critica

Figura 5: la dispersione di un altoparlante. A sinistra un

diagramma polare, a destra una visualizzazione in 3D

Conn_17.indb 38Conn_17.indb 38 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 41: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

39

vox technologica

Conn_17.indb 39Conn_17.indb 39 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 42: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

40 aprile / maggio ‘09 • n. 17

vox technologica

di un metro). Questo parametro, insieme all’informazione su quanta potenza è in

grado di reggere il diffusore (e per quanto tempo) ci permette di stabilire qual è la

pressione sonora massima che è in grado di generare, e quindi l’headroom che

rende disponibile.

Un altro elemento essenziale, sopratutto per la nostra discussione, è la dispersione;

la sua misura strumentale può essere ottenuta eccitando il diffusore, posizionato su

un supporto girevole e graduato, con del rumore rosa fi ltrato per bande di ottava o

terzi di ottava. Quando il microfono rileva un valore di pressione di 6 dB più basso

del valore in asse, quello è il punto di dispersione nominale a quella frequenza.

La dispersione può essere rappresentata in diversi modi: tramite i diagrammi

polari, che rappresentano l’attenuazione ai diversi angoli di misura, e in maniera

tridimensionale (Figura 5).

La dispersione di un singolo altoparlante ha un andamento abbastanza tipico: il

fascio di emissione si restringe proporzionalmente all’aumentare della frequenza,

mentre il comportamento direttivo alle frequenze medio basse è in funzione delle

dimensioni del cabinet del diffusore (Figura 6).

Lo strumento che ci permette di controllare in maniera precisa la dispersione di un

diffusore, in particolare alle frequenze più alte, è la tromba a direttività costante.

Il suo compito consiste nel concentrare l’energia prodotta dal driver per le alte

frequenze in uno spazio defi nito in sede di progetto, ma non solo; la defi nizione

“direttività costante” signifi ca che tutte le componenti dello spettro audio affi date

alla tromba devono avere le stesse caratteristiche di dispersione, così come

un’attenuazione fuori asse coerente e morbida. Il range di frequenze che una

tromba è in grado di controllare dipende essenzialmente dalla sua dimensione.

Tra i punti più critici nella progettazione di un diffusore vi è la corretta risoluzione

del punto di incrocio (crossover) tra le diverse vie del sistema. I sistemi con le

prestazioni migliori in termini di direttività e di risposta in fase sono proprio quelli

dove il passaggio tra le diverse vie del sistema avviene alla frequenza a cui la

dispersione dei due componenti è simile. Se prendiamo in considerazione una

situazione reale, spesso avviene che la stragrande maggioranza degli ascoltatori sia

posizionata fuori dall’asse dei diffusori, quindi ciò che conta è proprio la loro prestazione in quest’area. Inoltre,

il fatto che uno spettatore si trovi in corrispondenza della distanza critica, o oltre, dipende dal comportamento

direttivo del diffusori, elemento fondamentale anche per l’omogeneità del campo riverberante e le caratteristiche

timbriche. Prenderemo ad esempio due situazioni diverse di interazione di due diffusori con il campo

riverberante (Figura 7 e 8). Il primo è in grado di direzionare l’energia sull’area d’ascolto fi no ai 2.000

Hz, mentre il secondo estende il suo controllo giù fi no a 600 Hz. Il risultato sarà, nel secondo caso,

una minor eccitazione del campo diffuso alle frequenze medie, ottenendo quindi una Distanza Critica

maggiore (più lontana dalla fonte sonora). La semplice scelta di un diffusore più direttivo consente

pertanto di ottenere una migliore intelligibilità. Il segreto è quindi proiettare la maggior quantità

di energia possibile, e nel range di frequenze più ampio ottenibile, solo sull’area occupata dagli

ascoltatori. E questo è uno dei motivi per il quale i sistemi line array, grazie alla loro marcata

direttività verticale, sono diventati così popolari in questi ultimi tempi.

Figura 6: la tipica dispersione di un altoparlante da 5”

Figura 7: un altoparlante con direzionalità fi no a 2.000 Hz.

Figura 8: un altoparlante con direzionalità fi no a 600 Hz.

www.associazioneitaliana

diacustica.it

www.dbaudio.it

Conn_17.indb 40Conn_17.indb 40 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 43: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

41

vox technologica

E’ TEMPO DI CAMBIARE

CR

EA

TO

OD

AG

LIO

INS

TAL

LA

TO

RI

Ispirata dagli installatori, la nuova gamma di sistemi di montaggio FUSION™ di CHIEF è stata progettata per risolvere i tipici problemi di installazione a parete dei display LCD e Plasma di grande formato.

La serie FUSION ha delle caratteristiche uniche che velocizzano il montaggio, permettono personalizzazione e regolazioni anche dopo aver installato il display a parete.

10 anni di garanzia.

STAFFE PER DISPLAY – STAFFE PER PROIETTORI – STAFFE PER MONITOR – STAFFE MOTORIZZATE

distribuito da AGMultivision Via Plinio 43, 20129 Milanotel.+39 02 45471864 - fax +39 02 45471865 www.agmultivision.it [email protected]

Conn_17.indb 41Conn_17.indb 41 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 44: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

42 febbraio / marzo ‘09 • n. 16

news

444444444444444444444444444444444222222222222222222222 fffffffffefebfebfffffffffffffffffffffffffffffff bbrabraraioioiooo o oo ////////// m/ m///// m///// aaarzarzarzarzrza o o ‘oo ‘09 09 9 • • nnnnnnnnnnnnnnnnn. 1. 11. .. .... 666

nnneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeewwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwsssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

Conn_17.indb 42Conn_17.indb 42 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 45: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

43

newssnenenen ws

Connessioni presentaOsservatorio sul Digital SignageSul prossimo numero il secondo speciale,40 pagine sul rapporto tra tecnologia econtenuti nel digital signage.Dopo il primo approfondimento su mercato e tendenze, il tema cruciale rimane quello della gestione dei contenuti.

Né televisione né radio e neppure grafi ca o semplice cartellonistica, il digital signage è un mix di linguaggi diversi

che divengono un unico, specifi co e speciale mezzo di comunicazione.

• Il panorama italiano

• Strutture tecnologiche e contenuti

• Esempi e case history

• Modelli dall’estero

• Il problema della redemption

• Le specifi cità del digital signage interattivo

• Digital signage community

44444444444444444444444444444443333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333

i diversi

Conn_17.indb 43Conn_17.indb 43 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 46: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

44 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

Crestron Digital MediaStrada maestra per il Full HD

Con questo nuovo sistema di commutazione a latenza zero, ecco l’anello mancante per reti professionali in alta defi nizione con canali surround ed evolute connessioni a computer. A tutto vantaggio di impianti multi-room d’alta classe e spazi business, fi no a interessare gli stessi studi broadcast. Garantisce inoltre il supporto a ogni segnale tradizionale audio, video, dati, analogico o digitale

Carlo Solarino

Conn_17.indb 44Conn_17.indb 44 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 47: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

45

approfondimenti

Che si tratti di distribuzione residenziale multi-room, di grandi o piccole aule scolastiche, di sale convegno

o congressi, fi no ai centri operativi di reti comunque complesse, gli impianti multimediali puntano ormai

tutti su immagini in alta defi nizione. E questo grazie alla progressiva disponibilità di riproduttori – schermi al

plasma, LCD, videoproiettori – dalle prestazioni d’alta classe e dai costi sempre più competitivi. Ciò malgrado,

nella catena distributiva dei segnali d’immagine HD agli stessi riproduttori, un anello rimane debole: quello delle

infrastrutture di cablaggio basate per lo più sullo standard HDMI, High Defi nition Multimedia Interface.

Nato per ambiente consumer e ad esso più che adeguato, l’HDMI non è propriamente in grado di supportare

le esigenze degli impianti professionali attestati su ben più alti livelli di affi dabilità, qualità di trasporto, tempi di

risposta, distanze di collegamento e numero di terminali. La sua prevalente applicazione avviene infatti nello

scenario domestico dove, similmente alle SCART per tv analogica, provvede a semplici connessioni a televisore

HD di ricevitori satellitari, lettori di Blu-Ray oppure foto e videocamere. Connessioni che però nulla hanno a

che vedere con il mondo professionale. Supera adesso completamente questo empasse di cablaggio il nuovo

sistema di distribuzione Digital Media di Crestron che, basato su matrici di commutazione 8x8 oppure 16x16,

gestisce qualsiasi segnale audio video dati a oggi conosciuto, compresi dunque quelli in HD in ogni loro aspetto

fi no al Full HD (1.920x1.080 interlacciati e progressivi), con i relativi segnali audio surround nelle versioni a 5.1

oppure 7.1 canali.

Digital Media rappresenta l’evoluzione del precedente sistema QuickMedia, sempre di Crestron, adatto a

segnali video ma in defi nizione standard senza dunque entrare nell’HD, e spalanca così la porta dell’alta

defi nizione all’ambiente professionale dal quale era fi nora rimasta esclusa. Ma può offrire inoltre, come vedremo,

interessanti opportunità anche allo stesso ambiente broadcast, notoriamente al top della multimedialità

integrata.

In rapida commutazione

Digital Media si basa su matrici di commutazione 8x8 oppure 16x16 a ingressi universali, con

conversione dei segnali in formato adatto alla trasmissione su cavo CAT5e/CAT6 o fi bra ottica

in relazione alle distanze, e riconversione ai formati nativi per riproduzione sulle apparecchiature

terminali. Malgrado la complessità e il “peso” dei segnali, soprattutto se in alta defi nizione, l’operatività

è sempre in tempo reale, senza latenze intrinseche che

limiterebbero il livello di qualità dei risultati. Ciò viene ottenuto

grazie alle prestazioni generali di sistema e, in particolare, alla

tecnologia proprietaria Quick Switch che, basata su apposito

DSP, agisce in modo ottimizzato tagliando qualsiasi tempo

morto anche negli intervalli tra i pacchetti di dati.

Per chi ha confi denza con l’ambiente audio video professionale,

la “latenza zero” è un fattore di estrema importanza, capace

com’è di eliminare qualsiasi possibile interruzione, tanto più

fastidiosa quanto più sono belle le immagini e accurati i suoni,

assicurando inoltre un perfetto sincro-labiale a delta nullo tra i

due segnali anche a fronte di lunghi percorsi di collegamento.

Le schede d’ingresso

L’acquisizione dei segnali avviene grazie a un’estesa serie

di schede di input a installazione modulare, in relazione alle

à

www.crestron.eu

Conn_17.indb 45Conn_17.indb 45 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 48: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

46 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

diverse esigenze d’impiego. Si presentano in 12 differenti modelli, tutti

dal semplice montaggio basato su due sole viti. Ciascuna di esse, oltre ai

vari ingressi, presenta uscita diretta HDMI sia per eventuale monitoraggio

locale sia, soprattutto, come input verso nuove schede per espansioni a

cascata su un numero di terminali estendibile a piacere.

Nel loro complesso le schede supportano segnali audio, video e dati

analogici e digitali in ogni confi gurazione conosciuta. Tralasciando quelle

più tradizionali (per segnali Component, S-Video, Composito, audio

stereo bilanciato e sbilanciato), ecco invece le più evolute e interessanti

per immagini in HD e audio surround, per audio in formato digitale e per

ingressi da PC:

- scheda HDMI: con input HDMI 1.3a, consente l’ingresso video e

audio a ogni sorgente dotata di questa porta, come foto e videocamere

amatoriali e professionali, lettori di Blu-Ray, set-top-box per HD. Da notare

in particolare che la versione 1.3a, la più evoluta di questo standard,

garantisce bitrate superiore ai 10 Gbps con segnali video “thin color”

dall’altissimo numero di gradazioni e audio, oltre che stereo, surround

nelle versioni a 5.1 oppure 7.1 canali per i due ambienti d’ascolto Dolby

Digital e DTS (Digital Theater System). Supporta inoltre pienamente il

protocollo HDCP (High bandwidth Digital Content Protection) a protezione

dei diritti d’autore;

- scheda SDI/HD-SDI: l’interfaccia SDI (Serial Digital Interface) supporta il

tipico segnale digitale Component non compresso in uscita da telecamere

digitali broadcast e lo stesso vale per l’HD-SDI (High Defi nition SDI) per

l’alta defi nizione, che raggiunge l’ordine di alcuni Gbps. Questa scheda

dunque, dalle altissime prestazioni, può essere impiegata per diffondere

immagini in occasione di riprese professionali di eventi anche in HD, come

pure in evolute infrastrutture di stazioni televisive;

- scheda con audio digitale: oltre al video, accetta l’audio in formato

Scheda d’uscita per cavi CAT5e/CAT6

Il retro del Digital Media nella sua versione 8x8

Scheda d’ingresso con porta HDMI, oltre a uscite USB e audio analogico

Scheda d’ingresso per video analogico e audio digitale SPDIF

digitale in standard SPDIF (Sony Philips Digital Interface Format), con i due canali serializzati su unico cavo;

- scheda DVI-I: lo standard DVI (Digital Visual Interface), evoluzione del VGA (Video Graphic Array), supporta

l’uscita di immagini da PC. Si presenta in versione analogica (DVI-A), digitale (DVI-D) e integrata (DVI-I),

caratteristica di questa scheda. Essa consente dunque l’acquisizione di immagini da computer nei due aspetti

analogico (RGB/HV) e digitale con immagini fi no a 2.560x1.600 pixel;

- scheda Display-Port: l’interfaccia Display Port, estensione del DVI per segnali in uscita da PC, trasporta

anche l’audio stereo. Questa scheda si presta dunque a ricevere immagini con defi nizione fi no a 1.920x1.200

pixel e i relativi canali audio;

schede Digital Media e per fi bra: accettano, con ingressi RJ-45 o prese per fi bra multimodo, segnali

provenienti da altri sistemi Digital Media.

Le schede d’ingresso in defi niva, nelle quali risiede gran parte del valore aggiunto dell’intero sistema, assicurano

il dialogo con tutto il mondo della multimedialità audio-video-dati, analogico o digitale che sia, fi no agli estremi

valori oggi conosciuti.

Conn_17.indb 46Conn_17.indb 46 10/04/09 15:3410/04/09 15:34

Page 49: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

47

approfondimentiA signifi cant product forthe Digital Sign-Age

… the 1T-C2-750 Dual DVI Scaler PLUS

A signifi cant product forthe Digital Sign-Age

Conn_17.indb 47Conn_17.indb 47 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 50: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

48 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

AD

MA

RC

Ai

Le uscite tra schede, cavi e room box

Le schede d’uscita, disponibili in moduli 4x4 oppure 8x8,

presentano come detto output RJ-45 per cavo CAT5e/

CAT6 oppure per fi bra, in relazione alle diverse distanze di

collegamento richieste.

Con riferimento all’alta defi nizione Full HD, il cavo non schermato

CAT5e supporta distanze di collegamento fi no a 30-45 m,

in relazione alle scansioni interlacciate o progressive; il cavo

schermato Digital Media CAT6 supporta distanze di 45-60 m; la

fi bra raggiunge distanze di 1.000 m anche su segnali deep color.

Ricordiamo che il deep color si riferisce a codifi che cromatiche

basate su numeri di bit superiori a 8, valore di riferimento per

i sistemi consumer, ovvero 10, 12 e anche 16 bit per miliardi

di miliardi di sfumature (ma anche dai bitrate e pesi alquanto

elevati!). Realizzate sul principio della connessione aperta le

schede si possono indirizzare, oltre che ai terminali di fruizione,

a dispositivi complementari quali altri commutatori Digital Media,

ripetitori di segnale, sistemi di distribuzione audio, box per soluzioni multi-room. In sede di fruizione fi nale dei

segnali, il sistema si completa con una serie di Room Box per CAT5e/CAT6 e fi bra, per la riconversione dei

segnali nel loro formato nativo. Disponibili in vari formati e con differenti caratteristiche, si presentano in versioni

compatte dalla facile installazione anche a ridosso degli stessi dispositivi di riproduzione. Tutto il sistema, la cui

programmazione avviene secondo le convalidate metodologie Crestron, si avvale infi ne di evoluti programmi di

diagnostica e auto diagnostica.

I limiti dell’interfaccia HDMI per impieghi professionali

Creata e standardizzata per ambiente consumer a supporto di semplici collegamenti tra sorgenti (Blu-Ray player, Set-Top-Box, ecc.)

e televisori in alta defi nizione, l’interfaccia HDMI, se impiegata in ambienti di cablaggio professionali, presenta alcuni limiti.

Limiti strutturali

- La connessione è priva di aggancio di sicurezza per garantirne il bloccaggio.

- I connettori non possono essere terminati su campo, così c’è l’obbligo di ricorrere a cavi di lunghezze standard.

- I cavi non sono adatti a passaggio in canaline standard.

- La massima lunghezza dei cavi diffi cilmente supera i 10 m.

Limiti intrinseci

- La qualità delle immagini fi nali può dipendere dalla qualità dei singoli marchi.

- Non esistono dispositivi di distribuzione multi room, ma solo per pochi display.

- Si possono manifestare disturbi sulle immagini (fl icker, sincronismi instabili) in relazione alle lunghezze del collegamento e alla

presenza di box di derivazione.

- Si possono verifi care errori nel trattamento dell’HDCP (High bandwidth Digital Content Protection) con blocco delle immagini.

- A seguito di commutazioni, si possono creare ritardi di alcuni secondi sulle immagini e sull’audio.

Il commutatore Digital Media di Crestron in versione 16x16.

Conn_17.indb 48Conn_17.indb 48 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 51: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

49

approfondimenti

_da 25 anni, il giusto supporto per te_

AD

MA

RC

A .it

Euromet SrlZona Ind.le Brodolini_60025 Loreto (An) ItalyTel. + 39 071 976444_Fax +39 071 [email protected]

Caratteristiche tecniche

- Matrice di commutazione 8X8 o 16X16 audio e video

- Input video: confi gurabile con card specifi che, gestisce HDMI,

DVI, RGB, component (YPbPr), S-Video (Y/C) e video compos-

ite; DM su cavo o fi bra

- Output video: confi gurabile con schede specifi che, output

HDMI

- Formati: HDMI v.1.3a w/Deep Color, DVI v.1.0, RGBHV fi no a

UXGA/WUXGA, HDTV fi no a 1080p60, NTSC o PAL

- Risoluzione video in ingresso HDMI/DVI e RGB: da 640x480

a 2.048x1.152, oltre a qualsiasi risoluzione supportata da HDMI

v.1.3a

- Risoluzione video in ingresso, Component: 480i, 576i, 480p,

576p, 720p50, 720p60, 1080i25 (1125 linee), 1080i30, 1080p24,

1080p25, 1080p30, 1080p50 (1125 linee), 1080p60

- Risoluzione video in ingresso, S-Video: 480i, 576i

- Input audio: confugurabile con schede plug-in che supportano

HDMI, analogico, SPDIF e DM su fi bra o cavo

- Output audio: DM su fi bra o cavo e HDMI

- Formati audio supportati, HDMI: Dolby® TrueHD 7.1, Dolby

Digital Plus 7.1, DTS-HD Master Audio™ 7.1, DTS-HD alta

risoluz 7.1, 6 canali PCM, 8 canali PCM

- Formati audio supportati, HDMI e SPDIF: Dolby Digital AC3

5.1, Dolby Digital EX 5.1, DTS 5.1, DTS-ES Matrix 5.1, DTS-ES

Discrete 6.1, DTS 96/24 5.1, 2 canali PCM

- Formati audio, analogico: stereo due canali

- Connettività di rete: 10/100/1000BaseT, auto-switching, auto-

negotiating, auto-discovery, full/half duplex,

- TCP/IP, UDP/IP, CIP, DHCP, IEEE 803.U compliant

- Connettività: 1 porta 10/100/1000BaseT Gigabit Ethernet port

(panello posteriore); 16 porte 10BaseT/100BaseTX Ethernet,

porta USB tipo B, USB 1.1

- Schede: 8 slot per schede di espansione

- Dimensioni: 17,68x43,90x46,5 (HxLxP)

- Peso: 9,1 kg

Conn_17.indb 49Conn_17.indb 49 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 52: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

50 aprile / maggio ‘09 • n. 17

informazione pubblicitaria

Exhibo presenta “Abrixis”Da oltre 50 anni Exhibo S.p.A. commercializza e distribuisce sul mercato italiano una vasta gamma di prodotti di primarie case mondiali nell’ambito dell’audio, della comunicazione e della sicurezza. Nel tempo Exhibo ha acquisito sempre maggiori conoscenze tecnologiche e ha sviluppato una propria offerta di soluzioni complete nel campo della sicurezza, insieme a un ampio ventaglio di servizi di pre-vendita, di supporto alla fase di installazione e di post-vendita

• Antintrusione

• Videosorveglianza

• Video Imaging

• Supervisione sistemi tecnologici

• Sottosistemi di evacuazione sonora

• Controllo accessi

La nuova piattaforma SW di gestione e supervisione

In ambito security, in casa Exhibo è appena nata una rivoluzionaria piattaforma Sw di gestione “tutta Italiana”

denominata ABRIXIS. È una soluzione integrata di supervisione, gestione e centralizzazione di impianti e sistemi

di sicurezza di diversa natura e funzionalità che, tramite la sua struttura aperta e modulare, è in grado di gestire

vari sottosistemi tra cui:

Conn_17.indb 50Conn_17.indb 50 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 53: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

51

informazione pubblicitaria

La gestione di tutti i sottosistemi sopra elencati è realizzata da un’unica interfaccia software-operatore user-frendly.

Il sistema è basato su un’architettura client-server interconnessi attraverso una rete IP standard. La

comunicazione tra client e server avviene in modo sicuro e criptato: tutte le operazioni fatte dagli operatori

sui client sono tracciate e salvate sul server in modo da poter controllare l’attività e la responsabilità di ogni

operatore.

ABRIXIS è composto da diversi moduli tra i quali citiamo:

· Antintrusione: permette l’acquisizione di allarmi attraverso l’interfacciamento con sensori

e contatti standard di varia tipologia. I sensori sono collegati a schede di interfaccia, le

quali sono a loro volta interconnesse e interfacciate al server attraverso la rete IP. Gli allarmi

possono essere anche acquisiti da centrali di allarme pre-esistenti di terze parti; inoltre a

ogni tipologia di emergenza è possibile associare degli eventi automatici, quali l’abilitazione

di sirene o comandi ausiliari, comandi che possono inoltre essere defi niti manualmente da

appositi pulsanti confi gurabili e posizionabili sulla cartografi a.

· Videosorveglianza: permette di utilizzare le nuove tecnologie di videosorveglianza su IP, integrandole con

gli altri moduli del sistema. Il modulo videosorveglianza consente l’integrazione tra tecnologie differenti e

apparati di produttori diversi.

· Analisi Video: grazie ad evoluti algoritmi di analisi video, è possibile generare allarmi direttamente dai

fl ussi video relativi a movimenti anomali, abbandono di oggetti, lettura targhe ecc.

· Supervisione impianti tecnologici: permette il

monitoraggio di grandezze fi siche quali temperature, livelli,

velocità, ecc., di tipo analogico o digitale, e di generare

allarmi relativi a stati anomali. L’acquisizione degli stati e

delle grandezze è realizzata attraverso l’interfacciamento

di moduli di acquisizioni di terze parti secondo i più diffusi

standard industriali quali Modbus, ecc.

· Controllo accessi: questo modulo fornisce un sistema

per il controllo e l’autorizzazione degli accessi da parte di

personale alle aree riservate. L’implementazione di questo

modulo prevede l’installazione di terminali di accesso

dotati di differenti sistemi di autenticazione quali codice

PIN, tessere magnetiche, tessere di prossimità, biometrico

o combinati collegati al server tramite la rete LAN via IP.

Attraverso moduli opzionali e l’architettura standard del

database server è possibile estendere il sistema per la

gestione di altri aspetti aziendali diversi dalla sicurezza,

quali la gestione presenze.

Una schermata del nuovo Software Abrixis.

Exhibo S.p.A.

Via Leonardo da Vinci, 6 - 20057

Vedano al Lambro (MI)

Tel. 039 49841, Fax 039 4984282

www.exhibo.it

Conn_17.indb 51Conn_17.indb 51 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 54: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

52 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

projectiondesign F32L’ultima edizione della fi era ISE-Integrated Systems Europe, tenutasi ad Amsterdam lo scorso febbraio, ha visto debuttare la più recente generazione di un progetto nato qualche anno fa, ma che nel corso del tempo ha saputo migliorarsi e adattarsi alle mutate necessità del mercato: la “piattaforma 3”, il prodotto che incarna in modo più eloquente il know-how di projectiondesign, nella sua veste F32

Alberto Pilot

Conn_17.indb 52Conn_17.indb 52 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 55: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

53

approfondimenti

Con una storia alle spalle relativamente recente, sebbene derivata da solide basi tecniche, la norvegese

projectiondesign ha sempre costruito completamente in casa videoproiettori DLP dotati della tecnologia

basata sul processore a microspecchi DMD, di proprietà di Texas Instruments. Con una mossa strategica che

si è rivelata vincente nel tempo, projectiondesign ha composto la sua offerta di prodotto suddividendola in

“piattaforme”, ossia progetti modulari che si adattano alle diverse esigenze del mercato. Il videoproiettore F32

si posiziona nel settore professionale, ed è diretta evoluzione dell’apprezzato F30; è dotato di un chip DMD di

risoluzione diversa in base alle specifi che esigenze, di un percorso ottico a doppia lampada (e doppia ruota

colore, con brevetto proprietario DuArch Technology) e di altre caratteristiche che vedremo in seguito, ma

soprattutto è la prima famiglia di videoproiettori DLP a utilizzare l’ultima versione del brevetto Philips per la

lampada UHP (Ultra High Pressure), chiamato VIDI (vedi box), che garantisce prestazioni superiori in termini di

accuratezza colorimetrica o di luminosità, salvaguardando nel contempo la vita della lampada stessa.

Caratteristiche e peculiarità

Il modello F32 si presenta con un cabinet di foggia oramai “conosciuta” (disponibile nelle varianti colore Black

metallic o Silver), ma ricco di contenuti all’avanguardia. Partendo dalla risoluzione nativa, infatti, il prodotto

si può acquistare nelle varianti WUXGA (ossia 1.920x1.200 punti in 16:10, adatta ai segnali VESA derivanti

da un PC o da Media server), 1.080p (ossia 1.920x1.080 punti in 16:9, per segnali ATSC di una sorgente per

l’alta defi nizione TV) ed SXGA+ (ossia 1.400x1050 in 4:3, adatta a segnali VESA per presentazioni o impieghi

professionali), sebbene tutti e tre i sotto-modelli possano essere adattati a diversi scopi.

Com’è ovvio, in base alla differente dimensione del chip DMD (diagonale e area rifl ettente), cambiano anche i

valori di luminosità che l’F32 può garantire, arrivando comunque al considerevole valore dichiarato dalla casa

madre di quasi 6.100 ANSI Lumen nel modello SXGA+ e di circa 5.700 ANSI Lumen per gli altri due, a fronte

di un contrasto (dichiarato full on/full off) di ben 7.500:1; un valore di tutto rispetto che, sebbene non abbiamo

misurato direttamente sul campo, garantisce comunque alla prova pratica ottime immagini tridimensionali e per

nulla “digitali”.

Punto di forza sono le ottiche intercambiabili (che assumono anch’esse valori di “tiro” differenti in base alla

diagonale del chip DMD, naturalmente), che

permettono di posizionare l’F32 a diverse

distanze dalla superfi cie di proiezione (da

un minimo di mezzo metro a oltre 30 m),

per immagini con diagonale dichiarata

(forse un po’ troppo ottimisticamente) fi no

ai 20 m.

È possibile scegliere tre tipi di ruote colore

da far installare in fabbrica, a seconda

che si debba utilizzare il prodotto per

simulazione (VzSim, con particolare

attenzione alla correttezza cromatica),

per presentazioni business (Graphics,

con minore saturazione delle singole

componenti colore, ma ottima luminosità)

oppure per applicazioni in condizione di

Caratteristiche tecniche

Tipologia: videoproiettore a singolo chip DLP

Risoluzione: 1.920x1.200 (wuxga), 1.920x1080 (1080p), 1.400x1.050 (sx+)

Luminosità: 5.700 Ansi Lumen (wuxga e 1.080p), 6.100 (sx+)

Contrasto: 7.500:1

Aspect ratio: 16:10 (wuxga), 16:9 (1.080p), 4:3 (sx+)

Tre ruote colori disponibili

Dimensione dell’immagine: 0,5 - 20 m

Compatibilità: segnali da PC (RGBHV, RGBs, RGsB), segnali video (HDTV, EDTV, SDTV,

NTSC, PAL, SECAM)

Porte input da computer: 1 DVI, 1 HDMI1.3a, 1 VGA, 1 RGBHV, RGBs, RGsB, YUV ( 5 BNC)

Porte input video: 1 HDMI1.3a, 1 Component, 1 S-Video, 1 Composito

Porte comunicazione: 1 RS-232, 1 RJ-45, 1 USB, 2 12V trigger, controllo remoto IR

Dimnesioni: 375x510x223 mm

Peso: 12,6 kg (+ lente)

Temperatura di utilizzo: 0 - 40 °C

Conn_17.indb 53Conn_17.indb 53 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 56: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

54 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

luce ambiente non controllata (High Brightness). Naturalmente dal punto di vista

degli “accessori” Texas Instruments (se possiamo chiamarli così), il proiettore è

dotato dell’ultima versione dell’algoritmo Brilliant Color, che permette di sfruttare

i fi ltri dicroici della ruota colore anche per i secondari (Cyan, Magenta,Yellow),

oltre che per i classici primari (Red, Green, Blu), al fi ne di ottenere una saturazione

migliore, minori “interferenze” fra di essi, e un ridotto apporto di dithering nella

costruzione delle immagini.

In fatto di calibrazione projectiondesign cala in tavola l’asso di denari, e propone

un proprio tipo di gestione denominato Real Color, che esula dal classico tracking

usato per garantire l’uniformità della scala di grigi andando ad agire direttamente

sulle coordinate colore dei primari (e complementari) e sulla saturazione degli

stessi. Una volta misurate con un apposito strumento le coordinate colore e

inserite nel menù di calibrazione, un algoritmo interno al proiettore provvederà a

correggere lo scostamento di questi valori (ottenuti, lo ricordiamo, dalla situazione

proiettore/ambiente/schermo, quindi dipendenti direttamente dall’installazione)

rispetto a quelli “ideali” di riferimento in base alla tipologia di segnale in ingresso.

Una funzione comoda, potente e fl essibile, che consente di regolare fi nemente

tutti i parametri dell’immagine a schermo, con evidenti vantaggi sulla qualità

complessiva del risultato. Se poi si desidera ottenere un bianco a specifi che D65,

è suffi ciente spuntare l’apposita casellina nel menù a schermo.

Come nota a margine, precisiamo che nei modelli Home Theater di analoga

piattaforma (Optix a marchio Avielo, il brand dedicato di projectiondesign) il Real

Color è molto più fl essibile e permette regolazioni ancora più fi ni, in relazione

ovviamente alla funzione che un prodotto del genere è tenuto a sostenere. Questo non deve ingannare, però,

portando alla facile conclusione che l’F32 sia meno curato sotto quest’aspetto, anzi, proprio in relazione alle

diverse applicazioni per le quali è stato concepito offre alcune regolazioni specifi che modifi cabili (il tipo di

risoluzione nativa e ruota colore da adottare di fabbrica), risultando perfettamente adattabile alle esigenze della

committenza. Un vantaggio tutt’altro che trascurabile.

Connettività e installazione

Dal punto di vista dell’installazione, il fatto di poter contare su uno shift motorizzato delle lenti che opera sui

due assi garantisce una certa libertà di movimento, che si traduce in una facilità di centratura “meccanica”

dello schermo evitando le dannosissime (per l’immagine) regolazioni di Keystone. Naturalmente ci sono anche

i piedini regolabili che permettono di trovare il corretto allineamento geometrico fra lo schermo e l’immagine

proiettata. Questi aspetti, uniti a un parco ingressi di tutto rispetto, fanno sì che non ci siano praticamente

limitazioni nell’utilizzo dell’F32. Una doppia porta (In/Out) RS232 (su vaschetta DB9) ne permette il controllo

in contesti di integrazione tecnologica (tramite sistemi AMX o Crestron, tanto per citarne un paio), e anche

di collegare a cascata altre unità, in modo da poter agire su di esse tramite un unico cavetto. In alternativa,

il collegamento LAN servirà per inserire il proiettore in un network già predisposto. Una porta USB sul retro

permette di connettere un mouse da PC, nel caso si debba sfruttare (tramite apposite applicazioni) il prodotto

come schermo multimediale per presentazioni o altro, infi ne due porte “non standard” denominate X-Port 1 e 2

permettono l’interfacciamento con tipologie di segnali proprietari per utilizzi specifi ci.

Il parco connessioni del proiettore, completo e

adatto a tutte le esigenze

L’alloggiamneto per la lampada

Conn_17.indb 54Conn_17.indb 54 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 57: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

55

approfondimenti

L'unico WIreless COnference System che evita automaticamentele interferenze derivate dai sistemi WLAN, Bluetooth, DECT:

- trasmissione criptata a 128bit programmabile- gestione dinamica e automatica delle frequenze- banda di frequenza 2,4GHz - 5GHz- traduzione fino a 16 lingue e votazione elettronica

Via Leonardo da Vinci, 6 - 20057 Vedano al Lambro (MI) - Tel. 03949841 - www.exhibo.it - [email protected]

WiCOS:comunicazione wireless

Access point

Unità presidente

Unità delegato l’arte della

Conn_17.indb 55Conn_17.indb 55 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 58: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

56 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

Philips: veni, VIDI, vici!

D’accordo, forse l’affermazione è alquanto pretenziosa, ma è perfetta per descrivere l’ultima evoluzione del controllo delle lampade UHP

(Ultra High Pressure, brevetto Philips). Croce e delizia del gestore del magazzino ricambi, le lampade per i video proiettori sono uno di

quegli elementi “consumabili” forse considerati meno importanti (a volte) di quello che sono in realtà, dato che sono fondamentale per

la buona riuscita dell’immagine a schermo. Senza entrare in disquisizioni tecniche sullo spettro luminoso di una lampada UHP, magari

confrontata con una allo Xenon, la chiave per il suo corretto funzionamento è l’alimentatore proprietario, chiamato “ballast” (letteralmente

“zavorra”). Nel funzionamento di un proiettore DLP a singolo chip, più complesso ma equiparabile per certi versi anche a quello di un

tre-chip, l’aspetto più importante è il sincronismo. Per ottenere un’immagine a schermo, quindi, è indispensabile che “il sistema” faccia

coincidere :

1 - lo scoccare dell’arco voltaico all’interno del bulbo;

2 - il passaggio della luce “nel fi ltro dicroico voluto” della ruota colore;

3 - il posizionamento dei microspecchi sulla superfi cie del DMD.

Per tale ragione, c’è un unico “cervello” che sovrintende a queste operazioni, per l’F32 un ASIC (Application Specifi c Integrated Circuit)

di Texas Instruments, direttamente collegato con il ballast, il controllo trifase del motore della ruota colore e ovviamente con il DMD

stesso. Per migliorare la resa della lampada, Philips si è concentrata proprio sul controllo elettronico del ballast: questo permette diverse

confi gurazioni del videoproiettore senza cambiare la tipologia della ruota colore (quindi colori più saturi e naturali, o aumentata luminosità

a seconda delle necessità), un aumento del contrasto percepito a tutto vantaggio della qualità dell’immagine, infi ne una migliore gestione

termico/elettrica del bulbo stesso, che si traduce sia in maggiore durata della lampada che in prestazioni uniformi durante tutto l’arco

della sua vita. Le lampade sono pilotate in corrente continua, con il verso che varia in sincrono con la frequenza di quadro (refresh

dell’immagine), proprio per evitare il fastidioso effetto fl ickering (letteralmente “lampeggio”) che è uno dei sintomi della mancanza di

sincronismo nel processo che abbiamo descritto precedentemente. Quindi, un’immagine a 50 Hz (come una televisiva a standard PAL,

per esempio) vede cambiare la polarità degli elettrodi fra i quali scocca l’arco ben 50 volte al secondo. Questo permette di “rigenerare”

gli elettrodi stessi (per un processo chimico), i vantaggi sono l’allungamento della vita della

lampada ma anche la possibilità di sfruttare due tipi di impulso, quello “luminoso” e quello

“buio”. Nel suo recente aggiornamento Philips ha ottimizzato questo processo introducendo

un “tuned plateau” per l’impulso luminoso, in modo da modifi care questo livello proprio in base

al fi ltro dicroico della ruota colore che la luce prodotta sta per attraversare in quell’istante. Di

contro, nell’impulso buio la modulazione dell’amplitudine della luce ha permesso di ottenere 2

bit extra, riducendo per brevi istanti del 25% l’intensità del fl usso luminoso e migliorando così

la linearità della scala di grigi, ma soprattutto l’apporto di dithering (o tecnica a errore diffuso).

Imprescindibile nella creazione delle sfumature nelle immagini in sistemi digitali (1 – 0), il

dithering è richiesto in maniera nettamente minore, con riduzione del rumore digitale.

Philips permette l’utilizzo di 12 modi di controllo del ballast, ottimizzati proprio in base all’utilizzo

previsto del videoproiettore; possono essere selezionati via SW

agendo sulla libreria dell’ASIC, in modo da adattarlo a diverse

esigenze ma con lo stesso hardware (fondamentalmente, la

ruota colore). Un vantaggio sicuramente importante.

Per maggiori informazioni o approfondimenti :

http://www.lighting.philips.com/gl_en/global_sites/application/projection/uhp_technology/new_technologies/vidi.php?main=global&parent=6450&id=gl_en_projection_lamps&lang=en

Single Chip ProjectorCoor Wheel

DLP CONTROL ASIC

Brilliant Pulse Dark Pulse Tuned Plateau

Lamp Current

1 Video FrameRotation 1 Rotation 2

Come è facilmente visibile, è l’ASIC della TI che

sovrintende a tutte le operazioni al fi ne di ottenere

un’immagine a schermo

Ecco come è possibile ottenere una regolazione “fi ne” dell’impulso luminoso

e di quello buio, nel controllo della lampada.

Conn_17.indb 56Conn_17.indb 56 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 59: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

57

approfondimenti

Dalla parte dell’utilizzatore

Come noto, un videoproiettore DLP (ma l’esempio calza anche per altre tipologie di display basate su altre

architetture/tecnologie) è formato sostanzialmente da tre parti principali:

- l’elettronica di Front-End, ossia la pletora di chip che costituiscono il processamento video dell’immagine

- il software, inteso come fi rmware dei singoli chip e poi software di gestione del processore principale (in

questo caso un PixelWorks che lavora con parole digitali a 10 bit), che deve permettere un’integrazione

armonica fra le varie funzionalità al fi ne di ottenere il migliore dei risultati con qualunque ingresso o specifi ca

catena video;

- il “light engine”, ovvero tutte le

componenti ottiche che sono coinvolte

nel trattamento del fascio luminoso,

immediatamente dopo la lampada per

arrivare alle lenti di proiezione.

Ebbene, in questo F32 la sintesi di

questi tre elementi arriva a un risultato

interessante, tanto da richiedere l’uso di

un processore video esterno solo nel caso

del trattamento di segnali particolarmente

ostici e poco risoluti, che comunque mal

si coniugano con un prodotto del genere.

A livello di ottiche di proiezione, poi, la

qualità è visibile già nell’oggetto stesso,

impressione confermata anche a schermo,

con una accurata capacità di risoluzione

di linee/mm (quindi della funzione di

trasferimento dell’ottica stessa).

Un prodotto quindi poliedrico, ben

progettato da un’azienda con una solida

reputazione nel mercato, ed estremamente

“onesto”, nel senso che dà esattamente

quello che promette.

www.projectiondesign.com

Distribuito in Italia da

AG Multivision, www.

agmultivision.it

Conn_17.indb 57Conn_17.indb 57 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 60: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

58 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

Carlo

Sol

arin

o

Systemline ModularTipica delle applicazioni di domotica, la distribuzione multi zona di segnali multimediali è di solito riservata ad ambienti di pregio. Ma ecco un’interessante soluzione basata su strutture di cablaggio su cavo Cat5 che, grazie ad apposite opzioni, svolge ruoli aggiuntivi dall’evoluto livello di customizzazione

Conn_17.indb 58Conn_17.indb 58 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 61: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

59

approfondimenti

La diffusione audio e video nei diversi ambienti di una casa (soggiorno, cucina, ecc.) così come nelle

differenti aree di una show room, anziché tramite un riproduttore per ogni singolo spazio, come avveniva

fi no a qualche tempo fa, può essere ottenuta con un unico impianto di diffusione multi-room o multi-zona.

Dopo un periodo nel quale questa soluzione è stata tipica dei cataloghi di produttori di sistemi indirizzati

al residenziale di pregio, il mercato sta proponendo già da qualche tempo soluzioni ottimizzate per fasce

d’utenza più allargate, rivolte sia all’ambiente domestico non propriamente esclusivo, che ad ambiti civili

quali sale d’attesa, hotel e così via. Ne è un evidente esempio il sistema Modular sviluppato dalla società

inglese Systemline del gruppo Armour International, di recente acquisito in distribuzione per l’Italia da parte di

Audiogamma di Milano.

Senza nulla togliere alla qualità dei messaggi diffusi, il sistema si avvale di innovative e semplici soluzioni

di distribuzione e controllo dei segnali, ponendosi a metà strada tra i sistemi minimalisti e quelli di più alta

complessità, e dimostrandosi aperto anche a complete soluzioni di domotica.

Rete in Cat5

Un sistema di diffusione multiroom oltre all’infrastruttura di cablaggio è costituito da due unità funzionali (e

concettuali) di riferimento: il distributore dei segnali e il sistema di gestione e controllo. A esse va poi aggiunta

la sorgente dei contenuti, spesso indicata come music o

video server, contenente i messaggi da diffondere. Senza

soffermarci su di essa (può essere rappresentata da svariate

apparecchiature disponibili sul mercato come audio o video

recorder ecc.), nella sua tipologia base il nuovo sistema

Modular comprende un concentratore, che agisce da centrale

di smistamento, e un insieme di tastierini da cui effettuare

i controlli. Il concentratore o hub è disponibile in svariate

soluzioni, in relazione alle necessità dell’utente: per esempio per

una sorgente audio stereo da distribuire su sei zone, oppure per

sei sorgenti e otto zone; come pure per sei sorgenti video su otto

zone o, ancora, per audio in versione home cinema a 5.1 canali.

Dalla linea elegante e dotati di prese per audio e video, i

tastierini sono installabili anche in numero considerevole per una

gestione capillare dell’impianto. Oltre a essi, è poi disponibile

un telecomando per operare in modalità wireless. Realizzato

con caratteristiche compatibili con la quasi totalità degli

apparati audio/video attualmente in commercio rappresenta,

propriamente, un telecomando con funzionalità universale.

L’infrastruttura di cablaggio, infi ne, è realizzata su rete di cavi

Cat5, da installare preventivamente negli appartamenti in

simultanea con i lavori edili. Per essa, è disponibile un’ampia

scelta di accessori di interconnessione (hub con svariate porte,

prese fi sse o mobili ecc.) per attuare qualsiasi operazione di

collegamento, sia nei confronti delle apparecchiature terminali,

sia per estendere le coperture di rete.

Soluzione d’impianto audio

multiroom/video strutturato

tramite hub

Conn_17.indb 59Conn_17.indb 59 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 62: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

60 aprile / maggio ‘09 • n. 17

approfondimenti

Ampliamenti e opzioni

Quanto detto si riferisce alle funzioni essenziali del sistema

Modular, per l’inoltro multi-room dei segnali audio video, ma

Systemline propone anche numerose opzioni pensate sia per

estenderne le prestazioni di base, sia per supportare alcune

funzionalità legate all’automazione. Il Systemline MusicServer con

capacità di 160 GB opera come sorgente di segnale su cui, tramite

comando locale o da remoto con telecomando, registrare la propria

musica preferita oppure creare le playlist di emissione; l’unità iPort

agisce da interfaccia con i terminali iPod, per acquisire sia fi le

musicali compressi in MP3 che immagini.

Di rilievo, in termini di installazione, la disponibilità di appositi

diffusori attivi da incasso, alimentati direttamente dal cavo Cat5

dello stesso impianto, che ben si inseriscono in qualsiasi ambiente

senza alterarne le linee progettuali. Mentre, per gli appassionati che

prediligono le tradizionali casse passive, sono disponibili unità di

amplifi cazione. Ancora per gli appassionati ma, questa volta, del

relax nella vasca da bagno, ecco un altro “accessorio” di corredo

al sistema: il televisore Aquavision Bathroom Tv, costruito per

funzionare in ambienti dall’alto tasso di umidità.

Il sistema Modular inoltre, nella sua veste più evoluta dal nome

SystemNet, oltre alla principale funzione di diffusione audio

video multi-room è in grado di svolgere alcuni compiti tipici di un

impianto di domotica. Per il controllo dell’impianto di illuminazione

può interagire infatti con apparecchiature in standard Lutron

mentre, per il controllo di apparecchiature elettriche può operare in

ambiente KNX/EIB (European Installation Bus). E infi ne è in grado

di svolgere funzioni di rete multimediale integrata potendo gestire,

oltre all’audio video, comunicazioni telefoniche e Web così come

diffondere immagini riprese da telecamere di sicurezza. Il principale

dispositivo di ampliamento delle funzionalità base è rappresentato

da un “hub centrale di rete” disponibile in varie taglie e versioni

che, dall’aspetto elegante e compatto, trova ovunque facile

collocazione.

In defi nitiva, grazie ai suoi nuovi livelli

di competitività e alla sua

fl essibilità con numerosi

possibili ampliamenti, il sistema

Modular può destare l’interesse

di sistemisti e integratori

particolarmente sensibili a

interventi di custom installation.

e

www.armourhome.co.uk

www.systemline.co.uk

www.audiogamma.it

HCCP, presa combinata per Home CinemaModulo MIM-4 per la distribuzione audio

Touch screen System Net, nella

modalità per il controllo delle luci

Elementi del sistema Modular distribuiti in Italia

Tastierini:

KPM1.1: tastierino a pressione a due tasti

KPM7: tastierino multi sorgente

Moduli di connessione:

SIM: presa audio (2 x stereo input)

IRM: modulo IR

CIM: input audio/output control IR (2 x stereo in, 4 x IR out)

CIM/PI: presa combinata (2 x stereo in, 2 x IR out, 1 audio out bilanciato

su RJ-45)

HCCP: presa combinata per Home Cinema (audio 5.1, 1 x IR out, 1

power out)

MIM-4: audio input fi no quattro sorgenti/output control IR (8 x stereo in,

4 x IR out)

VBLN: nodo bidirezionale (video)

Hub:

HM1: hub audio singola sorgente

AM8: hub audio multi sorgente

VM8: hub video multi sorgente

Amplifi catori:

ZAM-40: amplifi catore di zona

Telecomandi:

RM1: telecomando semplice per Modular

LRN7: telecomando per controllo AV

Diffusori audio:

Vari modelli di altoparlanti a muro e da incasso, attivi e passivi.

Alimentatori:

PSM130: alimentatore per hub e fi no a sei zone

PSM45: alimentatore per espansioni e zone derivate

PIM: connessione per alimentazione di PSM45

PIM3: alimentatore ponte per PSM130 per tre zone (su RJ-45)

Touch screen da incasso per il controllo

delle varie parti dell’impianto

Conn_17.indb 60Conn_17.indb 60 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 63: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

61

approfondimenti

22a Mostra Internazionale delle Tecnologieper lo Spettacolo, l’Installazione e il Broadcast

18>20Rimini Fiera 2010

a p r i l e

Orario d’apertura 10,00 - 18,30

www.sibinternational.com Project Manager: Angela Bellavista - Tel. 0541 744206/300Fax +39 0541 744850 - [email protected]

Con il patrocinio diOrganizzato da

The heart of Technology

N EW!

Conn_17.indb 61Conn_17.indb 61 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 64: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

62 aprile / maggio ‘09 • n. 17

pillole

RFID di secondae terza generazioneUn mercato in crescitaOrmai due anni fa ci siamo occupati approfonditamente del mercato degli RFID. Già allora emergeva chiara la tendenza alla crescita di un settore in particolare, quello degli RFID attivi. Oggi si parla di RFID attivi di seconda e terza generazione, i quali rispondono sempre meglio alle esigenze di localizzazione di merci e persone sul territorio facendo prevedere, in un futuro molto prossimo, lo sviluppo di un mercato che IDTechEX (ente indipendente che si occupa di ricerca e analisi di mercato nei settori RFID e printed electronics) defi nisce multimiliardario. E c’è spazio anche per i tag passivi...

Barb

ara

Trig

ari

In origine fu l’RFID attivo, per intenderci dal tag del telecomando per

l’apertura della portiera dell’automobile al sistema usato dalle forze armate

per gestire beni e forniture: si intuisce un giro d’affari signifi cativo, almeno

per numero di ordini. Poi fu la seconda generazione di tag attivi, ovvero

quelli impiegati per i sistemi di rilevamento in tempo reale (RTLS - Real

Time Locating Systems), che si differenziano dai precedenti proprio per la

capacità di controllo continuo su distanze comprese tra 30 e 300 metri, e

in 3D. Anche questo tipo di RFID è in rapida crescita, soprattutto grazie

al progressivo calo dei costi e alla crescente richiesta di sistemi capaci di

monitorare uomini e merci. È già apparsa poi una terza generazione di tag,

i quali integrano le funzioni di semplice reader a quella di network a maglie,

i cosiddetti Ubiquitous Sensor Network (USN) o Wireless Sensor Network

(WSN), sistemi dalle dimensioni e funzioni adattabili alle esigenze e scalabili,

che fanno riferimento all’ultima versione del protocollo IEEE 802.15.4.

Questo ambito di utilizzo dei tag RFID è quello che si prevede crescerà

maggiormente in volume nel prossimo futuro, ma che sta già dimostrando

vivacità se non altro dal punto di vista della qualità dei progetti.

Tipologie e numeri

In generale, per quanto riguarda tutte le tipologie di tag, attivi e passivi, il

mercato è in crescita costante; il giro d’affari rispetto al numero di tag è

passata da 1,02 miliardi di dollari nel 2006 a 1,74 miliardi nel 2007 e infi ne

L’uso di RFID nella moda:

leggendo l’RFID si ottengono

informazioni sul prodotto.

Conn_17.indb 62Conn_17.indb 62 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 65: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

63

2,16 miliardi nel 2008. Per il 2009 la previsione è di un +23% in valore rispetto al 2008, che nel 2010 diventerà

+25%. Le previsioni di crescita sono giustifi cate dalla rapidità con la quale vengono messi a punto reti e

soluzioni sempre più precise e abbordabili (anche se c’è ancora molto da fare): per esempio gli UWB RTLS

(Ultra Wide Band RTLS), che però hanno ancora un costo elevato, o combinazioni di chip che lavorano sul

Time of Arrival (TOA, ovvero la trilaterazione del tempo di percorrenza entro punti di riferimento dati, defi nita

anche TOF, Time Of Flight) e Angle of Arrival (AOA, ovvero la triangolazione del tempo impiegato nel percorso

rispetto a punti di riferimento dati, utilizzando più di un ricevitore per la misurazione) per localizzazioni sempre

più accurate, e poi lettori portatili (come Loc8tor). Un’altra tendenza è quella che vede la convergenza tra

Ubiquitous Sensor Network e RTLS, anche per le soluzioni di risparmio energetico, poiché in entrambi

i casi le direzioni intraprese sono le cellule fotovoltaiche (facilmente applicabili anche su superfi ci non

omogenee, come quelle offerte dai tag) e le nuove “supercarbattery”, tra batteria e condensatore.

Qualsiasi sia la forma di elaborazione del segnale utilizzata, TOA, TDOA (ovvero il

differenziale del tempo di percorrenza tra punti di riferimento dati ricavato utilizzando più di una

frequenza per la misurazione), AOA, l’identifi cazione delle celle (Cell ID, attraverso più lettori dal raggio di

portata sovrapposto) o l’RSSI (Received Signal Strenghth Indication), è negli ultimi due anni che i sistemi

RTLS hanno cominciato a crescere signifi cativamente; anche se il giro d’affari che muovono è ancora

attorno ai 200 milioni di dollari, diversi analisti (IDTechEX, Frost & Sullivan, Yankee Group) hannpo stimato

di arrivare a superare i due miliardi di dollari entro i prossimi dieci anni. Diffi cile essere più precisi, perché i

sistemi coinvolti hanno costi che vanno dalle poche centinaia di dollari a diversi milioni di dollari.

I fattori che sostengono la crescita

A spingere per esempio ospedali, compagnie petrolifere e aeroporti verso l’adozione di sistemi RTLS ci sono gli

elevati costi legali che questi enti sono costretti a sostenere proprio per le conseguenze derivate dall’incapacità

di controllare in tempo reale uomini e merci. Un grosso aiuto è arrivato anche dalla defi nizione degli standard

per i tag sui 2,4 GHz (UWB), per la comunicazione Wi-Fi e ZigBee tra lettore e computer e dallo sviluppo

di dispositivi conformi al nuovo standard IEEE 802.15.4a (nato per rimpiazzare i Phisical Layer ZigBee con

apparecchi più effi cienti sul fronte del risparmio energetico e della elaborazione dei dati). L’anno scorso poi tre

aziende, Mojix, RF Controls e Wirama, hanno sviluppato un sistema RTLS basato sui vecchi tag passivi UHF,

facendo prevedere lo sviluppo di sistemi affi dabili a un costo sempre più basso. Annunci di nuove soluzioni e sistemi

avvengono continuamente, a dimostrazione che molte aziende hanno già investito molto nella ricerca sugli RFID.

Fiere e gruppi di lavoro

Il fermento del settore diventa evidente osservando quante iniziative

legano le aziende e gli osservatori del mercato RFID. A parte le due

fi ere di settore, RFID Europe (settembre, a Cambridge UK) e Active

RFID, RTLS e Sensor Networks (Novembre, Dallas, USA), è stato

annunciato proprio a marzo di quest’anno un progetto che coinvolge

addirittura la Comunità Europea e che ambisce a riunire attorno a uno

stesso tavolo produttori e utenti interessati alle applicazioni RFID, al

fi ne di promuoverne lo sviluppo attraverso un approccio collaborativo.

L’iniziativa si chiama “RFID in Europe” e coinvolge già 25 partner

provenienti da 17 stati membri. Per i dettagli del progetto visitate il sito

www.race-networkrfi d.eu.

www.idtechex.com

www.ieee802.org

www.rfi ditalia.com

www.race-networkrfi d.eu

L’arrivo dei tag RFID di terza

generazione, con le relative

proiezioni di crescita.

©ID

Tech

EX

Conn_17.indb 63Conn_17.indb 63 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 66: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

64 aprile / maggio ‘09 • n. 17

appuntamentia cura della redazione

LivinLuceMilano, 26-30 maggio

Ormai imperdibile manifestazione internazionale che abbina le

tematiche del building (materiale di installazione elettrica, sicurezza,

home & building automation) all’illuminazione (componenti, apparecchi,

sorgenti luminose e soluzioni) per coprire due ambiti in stretta sinergia.

Livinluce, che nel 2007 ha scelto date invernali, torna nel 2009 alla

storica collocazione temporale a fi ne maggio, per meglio rispondere

alle esigenze del mercato. La fi era si svolge in contemporanea con

EnerMotive, dedicata invece al settore power e factory, e ha scelto di

accentuare la propria vocazione tecnica.

Perché andarci

Oltre alla consueta ampia zona espositiva (padiglioni 9-14 e 18),

LivinLuce offre una serie di focus tematici che quest’anno sono

dedicati all’eco-compatibilità e sicurezza nell’impiantistica elettrica,

alla valorizzazione della domotica, all’uso effi ciente dell’energia

e all’innovazione tecnologia nella progettazione illuminotecnica.

Particolarmente sviluppata sarà tutta l’area building, nella sua dimensione

multidisciplinare. Un’altra novità del 2009 è l’attenzione alle richieste

della pubblica amministrazione locale con l’area dedicata “Urban

solutions”, dove avranno luogo convegni e una mostra, inoltre è previsto

l’assegnazione di un premio (promosso da FieraMilanTech, Politecnico di

Milano, Torino e Bari) dedicato a progetti il cui obiettivo sia la promozione

e valorizzazione delle esperienze di risparmio energetico compiute sul

territorio da Enti pubblici.

Informazioni generali

LivinLuce si tiene quest’anno presso i nuovi padiglioni di Fieramilano a

Rho. Sarà aperta dalle 9,30 alle 18,00 con possibilità di preregistrazioni

via Web per ottenere sconti sul biglietto d’ingresso. È anche possibile

acquistare biglietti scontati per visitare la fi era tutti e cinque i giorni.

Fieramilano è raggiungibile dall’omonima uscita in tangenziale Ovest a

Milano o da quella sulla A4-Venezia, oppure da Milano città con la linea

rossa della metropolitana.

www.fi eramilanotech.it

www.urban-solutions.it

Conn_17.indb 64Conn_17.indb 64 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 67: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

65

appuntamenti

InfoCommOrlando, Florida, 14-19 giugno

La trasferta a Orlando va preventivata, e vista l’importanza di questo

appuntamento fi eristico abbiamo pensato di segnalare l’expo di InfoComm

con il dovuto anticipo. InfoComm International è un’associazione di

professionisti e aziende del settore AV professionale fondata nel 1939;

oggi conta 5.000 iscritti di cui il 17% risiede fuori dagli Stati Uniti e si fa

promotrice di iniziative per la formazione (è possibile anche conseguire una

certifi cazione internazionale InfoComm) e la creazione di un effi cace network

fra gli aderenti. La fi era annuale è espressione dell’associazione, ed è la fi era

leader a livello mondiale per gli operatori del settore.

Perché andarci

InfoComm expo è un’importante occasione per conoscere e “annusare”

le novità del settore, in termini di prodotti e tecnologie ma anche di

tendenze e spunti di crescita del mercato. Sei le sezioni della fi era: audio,

lighting&staging, NSCA (National Systems Contractors Association)

Electronic Systems dedicata ai sistemi “low voltage”, Unifi ed Collaborative

Conferencing in collaborazione con IMCCA (Interactive Multimedia

Collaborative Communications Alliance) per il settore videoconferenza,

Technologies for Worship, a testimonianza di quanto il settore sia

importante, infi ne una sezione intera sul digital signage. Inoltre, ci saranno

varie aree speciali, come quella dedicata alle dimostrazioni audio o del

digital signage, e visite organizzate a realizzazioni e impianti di particolare

interesse. Imperdibile il programma educational: già dal 14, in anticipo

sulla fi era, avranno luogo i primi seminari, e si potranno anche frequentare

corpose sessioni di approfondimento come quella dedicata al risparmio

energetico (sezione Special Interest Training).

Informazioni generali

Dopo le scorse edizioni a Las Vegas, InfoComm sarà quest’anno a

Orlando presso l’Orange County Convention Center; i giorni 14, 15, 16

giugno saranno dedicati esclusivamente alla formazione, dal 17 si aprirà

anche la sezione espositiva. Orario dalle 9.00 alle 17.00 (dalle 8.00 per

alcuni seminari). Per viaggio e alloggio è possibile consultare il sito della

manifestazione, esiste anche una sezione per agevolare la richiesta del visto;

i prezzi di ingresso e per i seminari variano di molto, dai 100 USD per il solo

accesso all’esposizione (non membri, gratuito per gli aderenti InfoComm), ai

495 USD per un Full Conference Pass.

www.infocommshow.org

www.infocomm.org

Conn_17.indb 65Conn_17.indb 65 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 68: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

66 aprile / maggio ‘09 • n. 17

dal mondo

Il digital signage da Promotion ExpoLa tradizionale mostra milanese dedicata al marketing aziendale in ogni sua forma ha visto anche quest’anno una signifi cativa presenza di espositori specializzati in tecnologie multimediali per punti vendita. Tra essi, nell’ottica di proporre sistemi completi e soluzioni fi nite, si è avvertita la tendenza alla concentrazione di più marchi con prodotti complementari. Ecco la nostra panoramicaCa

rlo S

olar

ino

Giunta alla sua 18a edizione Promotion Expo, la mostra dedicata al marketing nei punti vendita che si è

tenuta a Milano dall’11 al 13 marzo, anche quest’anno ha dedicato un focus espositivo al Digital Signage,

richiamando una decina di operatori specializzati. Rispetto allo scorso anno, si è tuttavia notata una sorta di

concentrazione di espositori sotto un unico marchio di riferimento, in linea peraltro con quelle che sono le

effettive esigenze del digital signage nella sua soluzione fi nita.

Intendiamo dire che, tra server di rete, player locali, infrastrutture di connessione e cablaggio, display e

videoproiettori, pacchetti di contenuti ecc., un completo sistema di digital signage prevede la confl uenza di

operatori diversi, ciascuno con la propria specializzazione. Da cui appunto la presenza congiunta di svariati

marchi rappresentati in relativamente pochi stand, ciascuno di essi però con visione completa dell’intero

processo hardware-software di comunicazione al pubblico.

Con una battuta potremmo dire “pochi ma buoni” che, nel nostro caso, diventa propriamente “pochi ma a

completo livello di servizio”.

www.promotionexpo.it

Conn_17.indb 66Conn_17.indb 66 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 69: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

67

dal mondo

3G Electronics

Cinque i marchi presenti nel suo stand, ciascuno con proprie precise specializzazioni. Matrox anzitutto,

nome da sempre nel catalogo di 3G con soluzioni di editing e monitoraggio, ha presentato la sua nuovissima

soluzione di rete Veos, studiata per digital signage. Basata su tre unità, rispettivamente Master in uscita dalla

sorgente di segnale, Repeater per distanze superiori a 100 m e Display per connessione fi nale al riproduttore,

fa ricorso a cavo coassiale con capacità di trasferire segnali in defi nizione standard e in Full HD (1.920x1.080).

Distribuisce fi no a tre canali su un numero di terminali ampliabili a piacere. Di nuovo soluzioni di rete con il

marchio americano Magenta, questa volta basate su cavi Cat5/Cat6 per distanze fi no a 600 m e su fi bra

per distanze fi no a 10 km. Massima apertura nei confronti dei segnali, come pure massima fl essibilità di

confi gurazione delle architetture. Il software per la creazione e gestione dei contenuti

è invece affi dato al brand olandese Net Display Systems con il suo pacchetto di

riferimento PADS disponibile in varie versioni: Designer per la parte creativa, Manager

per la pianifi cazione delle presentazioni, Server per la distribuzione, Agent per

controllo e monitoraggio dei messaggi lanciati. La riproduzione e visualizzazione dei

contenuti possono fare capo al marchio Roku, con un’ampia scelta di player di rete

compatti e competitivi e con riproduttori professionali della linea BrightSign, adatti

anche a chioschi. L’interattività con lo spettatore è infi ne affi data alle soluzioni Touch

Window dell’italiana Pixart con sede a Cervia, indicate per vetrine e punti informativi

e ottenute sia tramite videoproiezione che su schermo LCD. Nello specifi co caso della

vetrina nessun dispositivo è posto all’esterno, con l’interazione in modalità “touch”

capace di attraversare lo stesso vetro.

www.3gelectronics.it, www.matrox.com, www.magenta-research.com,

www.nds-nl.com, www.brightsign.biz, www.touchwindow.it

2beON

Nata dalla partnership tra AGMultivision, azienda specializzata nella distribuzione

di tecnologie per la comunicazione multimediale e video professionale, e Interpop,

operante nel settore dell’internetworking e della comunicazione, 2beON è una nuova

realtà dedicata al digital signage, che ha scelto Promotion Expo per il suo debutto.

Anch’essa ha raccolto nel suo stand i marchi di importanti produttori in vista di

soluzioni complete. La piattaforma Hw/Sw di riferimento fa capo ai marchi Dzine e

iCalm, con il software Page Editor per la creazione dei contenuti, con l’infrastruttura

di distribuzione Display Server e con i dispositivi di riproduzione e visualizzazione

Displayer adatti a qualsiasi monitor o videoproiettore. Per i display di riproduzione il

marchio prescelto è quello della linea Samsung Electronics, con schermi LCD in vari

formati e allestimenti in versioni stand alone oppure in videowall e anche con totem

touch screen interattivi. La parte installazione dei riproduttori si avvale infi ne del marchio Chief, che dispone

di una completa e dettagliata serie di dispositivi di montaggio per videoproiettori e display con aggancio a

pavimento, parete o soffi tto, di tipo statico o dinamico con soluzioni a scomparsa con telecomando.

www.dzine.be, www.icalm.eu, www.chiefmfg.com, www.samsung.com, www.2beon.it

Conn_17.indb 67Conn_17.indb 67 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 70: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

68 aprile / maggio ‘09 • n. 17

dal mondo

TS Vision

Con dieci anni di vita e sede principale a Parma,

Technology Shop opera nella distribuzione del settore

I&CT, ma da circa due anni ha dato vita alla business

unit Ts Vision guidata da Roberto Evoli, dedicata alla

videocomunicazione professionale.

Nell’ambito del digital signage l’azienda si rivolge in

prevalenza a supermercati, negozi, hotel, farmacie,

banche, il suo approccio al mercato è di fornire

soluzioni complete. Le offerte possono riguardare

specifi ci prodotti da inserire e integrare in eventuali

impianti preesistenti, come pure l’intero progetto contenuti compresi. Tra i più interessanti prodotti esposti, la

sottile quanto elegante colonna informativa Digital Sign Board ideale per spazi trendy (negozi di moda, locali,

ecc.) con schermo da 46” oppure 57” e opzione touch screen.

www.tsvision.it

Gli espositori monomarca

A Promotion Expo, sempre in merito al digital signage, non sono poi mancati espositori per così dire tradizionali

legati solo al proprio marchio. Tra essi, Fujitsu Service con schermi LCD lineari e interattivi, con complete

piattaforme software e con l’evoluto sistema di valutazione della redemption Quividi; Adelsey con i network

player Winmate lineari e interattivi, per defi nizione standard e alta, in compressioni MPEG-1, -2, -4.

In merito ai contenuti, infi ne, segnaliamo la società 3C (Creare Comunicare Coccolare) specializzata nella

creazione di messaggi audio e video su misura per impiego professionale.

www.fujitsu.com/it, www.adelsey.it, www.myspace.com/crearecomunicarecoccolare

M-Cube

Tra le “veterane” del settore in Italia (l’avvio delle sua attività

risale al 2000) anche questa azienda punta su una rosa

di partner tra i quali spiccava il nome di Panasonic: nello

stand troneggiava il display Full HD da 103”, record nel

suo genere, con funzionamento tanto in orizzontale quanto

in verticale. Uno dei punti focali dell’offerta di M-Cube è

tuttavia (e notoriamente) rappresentato dal software Scala

il cui pacchetto di riferimento, Info Channel, è in grado

di coprire l’intero ciclo di creazione, gestione e report dei

messaggi.

In linea con la sua strategia di operare in outsourcing

nell’ottica di un servizio globale, il pacchetto consente infatti l’editing delle immagini, la costruzione di palinsesti

su misura, le programmazioni, la gestione e il controllo della programmazione da remoto via Web. Infi ne, la

valutazione dell’audience è affi data al sistema di face detection dell’israeliana Trumedia.

www.tru-media.com, www.panasonic.eu, www.scala.nl, www.mcube.it

Conn_17.indb 68Conn_17.indb 68 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 71: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

69

dal mondo

Segreteria Organizzativa:

FIERA MILANO TECH S.p.A.Tel. +39 02.3264.418-410-823-283areatecnica2@fieramilanotech.itwww.fieramilanotech.it

www.livinluce.com

LIVINLUCE BUILDING E ILLUMINAZIONE.

Quando la tecnologia diventa business. LivinLuce, la manifestazione internazionale dedicata al building e all’illuminazione, si ripropone nello storico mese di maggio. In contemporanea con EnerMotive 2009, mostra dedicataal power e al factory, insieme rappresentano, dal 2007, la continuazione storica del marchio INTEL e rientrano ora sottoil nuovo “marchio-ombrello” Tech For Business. LivinLuce 2009 si caratterizza per un maggior sviluppo del building euna valorizzazione dell’aspetto tecnico della luce.Con LivinLuce 2009 a fieramilano, dal 26 al 30 maggio, la tecnologia di building e illuminazione diventa business.

fieramilano 26-30 MAGGIO 2009

Conn_17.indb 69Conn_17.indb 69 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 72: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

70 gennaio / febbraio ‘09 • n. 16

dal mondo

Exhibo presenta K-Array

SGM, introducing Giotto Digital

www.k-array.com

www.exhibo.it

Barbara Trigari

Il 16 febbraio scorso Exhibo ha ospitato clienti e giornalisti presso la propria sede di Vedano al Lambro per

annunciare la distribuzione esclusiva sul territorio italiano dei prodotti K-Array. Si tratta del marchio audio

professionale proprietà di HP Sound Equipment di San Piero a Sieve (FI), che oltre a produrre i line array

KH4, KH15 e KS4, conosciuti per avere uno spessore di poche decine di centimetri, realizza anche prodotti

più legati al mondo dell’installazione fi ssa quali i diffusori passivi Kobra, Vyper e Tornado e quelli attivi della

serie Redline. A parlarci di K-Array c’era Leonardo Dani, Export Manager di HP Sound Equipment, il quale ha

ripercorso rapidamente la storia aziendale, con la nascita tre anni fa della linea Pro, K-Array.

Passando ai diffusori e procedendo in ordine di grandezza, Tornado KT 20 è un piccolo diffusore passivo

a sorgete puntiforme da 10 W, con un driver da 2” full range a lunga escursione, rivolto alle installazioni di

audio distribuito ove oltre all’intelligibilità del parlato sia richiesta anche la diffusione musicale. Fornisce

107 dB SPL di picco, risposta in frequenza 150 Hz-18 kHz a bassa distorsione. Consigliato in abbinamento

agli amplifi catori digitali della serie KA e con uno o più subwoofer KKS50. Vyper KT50 è un diffusore 3D

line array confi gurabile come orizzontale o verticale che, oltre alle dimensioni ridotte, offre una copertura

verticale di soli 10°, adatta all’impiego in ambienti dall’acustica critica. Monta otto driver al neodimio da 1”

a lunga escursione con bobina da 0,75”, potenza 150 W, risposta in frequenza operativa 240 Hz-19 kHz

a ±3 dB, max SPL 1W/1m 86 dB. In abbinamento con uno o due subwoofer KKS50 e con gli amplifi catori

KA10, KA10-10, KA15 e KA40 (pilotando fi no a 16 unità KV 50 per canale). I diffusori Kobra riprendono

la logica dei Vyper ma con maggiore potenza e scalabilità, sempre a fronte del limitato ingombro. I

modelli sono due, KK50 e KK200. Si collegano direttamente all’amplifi catore e hanno rispettivamente

150 W e 600 W di potenza, la frequenza operativa è per entrambi 150 Hz -19 kHz, copertura 100°

orizzontale per entrambi, mentre 10° verticale per KK50 e 7° per KK200. La Redline è caratterizzata

dall’abbinamento tra diffusori lineari e woofer, sono KR100S e KR200S, rispettivamente 124 dB

continui e 127 dB continui con un metro o due metri di diffusore lineare. KF12S è il satellite,

sempre 127 dB SPL continui e possibilità di utilizzo stand alone come monitor.

Chiara Benedettini

Il “tono” dell’incontro che SGM ha proposto lo scorso febbraio presso la sua sede di Tavullia (PU), era quello di

una riunione di intenditori: lighting designer, tecnici luci, proprietari di rental company e pochissimi membri della

stampa erano presenti per un vedere l’ultimo nato, testimone della più recente

tendenza di mercato nell’ambito lighting, la creazione di proiettori in grado di

gestire luce, effetti grafi ci e video. Si tratta del proiettore a testa mobile Giotto

Digital, del quale nell’occasione è stata presentata in anteprima anche la versione

Beam, dotata cioè di un fascio luminoso molto diretto e potente, ottenuto grazie a

una speciale ottica.

Come è stato subito chiarito, Giotto Digital parte come strumento per il lighting,

arricchito poi anche da funzioni di grafi ca e video, oltre che di “lavorazione”

del fascio luminoso (iris, gobos, effetto caleidoscopio, zoom, sagomature, tutti

digitali); una scelta importante che spiega molti aspetti (per esempio l’adozione

Il diffusore Kobra

Un momento della

presentazione presso SGM

Conn_17.indb 70Conn_17.indb 70 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 73: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

71

dal mondo

Con Ecler l’audio si fa bello!

www.sgm.it

www.exhibo.itwww.ecler.com

di un solo chip DLP) e l’attenzione particolare a tutta la parte legata all’emissione luminosa, come il

sistema ottico che porta la luce al DLP (brevetto SGM) o il silenzioso e affi dabile raffreddamento ad

acqua. Monta lampada a scarica con attacco fast fi t da 1.200 W con ballast regolabile. Per quanto

riguarda la parte video, Giotto Digital è in grado di gestire fi le .avi, MPEG, Xvideo e DVX; viene

comandato interamente in DMX da qualsiasi console digitale, occupando 64 canali per operatività

completa. Il software di gestione è proprietario, su piattaforma Windows XP embedded e disco

fi sso interno di 80 Gbite, ed è stato concepito per lavorare su due layer differenti, per poter quindi

offrire la somma fra le caratteristiche di luminosità e resa del colore tipiche dell’ambito lighting e

il movimento e la varietà di quello grafi co e video. Alla fi ne della presentazione, tutti i partecipanti

hanno potuto conoscere il Giotto Digital fi no nei suoi intimi segreti aprendolo e provandolo e

verifi cando, grazie a un’animazione, tutte le sue potenzialità.

Alberto Forchino

Il 19 marzo siamo andati a una sfi lata in un tempio del design, colmo di oggetti e

supercar meravigliose: presso ItalDesign a Moncalieri, sede del Museo Giugiaro,

Ecler e il suo partner italiano Exhibo hanno presentato i nuovi diffusori sonori Ecler

delle serie Verso e Audeo Giugiaro Design. Evento dedicato alla stampa, erano

presenti i rappresentati di diverse testate europee di rilievo, da InAVate a AV Mag,

e anche Connessioni. Verso è una serie di diffusori sonori a due vie full range da

utilizzare sia per applicazioni fi sse che mobili, o come monitor. Il design è moderno

ed equilibrato, frutto della collaborazione con Giugiaro; la gamma comprende tre

versioni: Verso 8, Verso 10 e Verso 12, rispettivamente con woofer da 8”, 10” e 12”;

per Verso 8 risposta in frequenza tra 70 Hz – 18 kHz e pressione in uscita 93 dB

SPL 1 W/1 m, per Verso 10 si va dai 60 Hz ai 18 kHz, con uscita 95 dB SPL 1 W/1

m, infi ne Verso 12 offre tra 50 - 18 kHz, 98 dB SPL 1 W/1 m; per tutti dispersione

60°x80°. La gamma VersoP offre caratteristiche analoghe ma incorpora gli

amplifi catori separati per le 2 vie e alcune funzionalità di mixing. Audeo è una serie

di diffusori full range a due vie sempre con design Giugiaro, ideali per l’integrazione

in una realizzazione architetturale; anche qui tre versioni, Audeo 103, 106 e 108,

possono essere utilizzati in maniera tradizionale o per linee a 100 V, offrono grado di

protezione IP54, staffa di fi ssaggio a muro di serie e possibilità di nascondere i cavi,

sono disponibili in bianco o in nero.

Le nuove serie di Ecler sono signifi cative di un approccio alla diffusione sonora

non solo tecnicamente valida, ma che prenda in considerazione anche l’aspetto

estetico tra quelli primari: il progettista (ma anche l’architetto o l’installatore) è

auspicabile infatti che concepisca un’installazione globalmente ottima, e non solo

dal punto di vista tecnico, avvolgendo chi deve godere di quell’installazione in un

ambiente coerentemente piacevole per tutti i sensi. Concludendo, forse non potremo

dire insieme a Fedor Dostoevskij che “La bellezza salverà il mondo”, ma potrà

sicuramente rendere migliori i nostri progetti.

Da sinistra: Enric Casimiro Damians, General Manager Ecler,

Fabrizio Giugiaro, Styling Director di Italdesign, Daniel Gonzàles,

Marketing Director Ecler

La serie Verso

Conn_17.indb 71Conn_17.indb 71 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 74: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

72 aprile / maggio ‘09 • n. 17

news

Kaleidescape Mini System

A un costo del 40% inferiore rispetto al

Kaleidescape System, il Mini System integra un

sistema multizona Kaleidescape completo e la

possibilità di controllo remoto per gestire materiali

audio e video in casa. È espandibile

aggiungendo server o altri Mini

System, ma offre già una zona movie

e due musica che consentono di

impiegarlo subito in più aree della casa,

insieme alla retro-compatibilità per il mercato

europeo, non aggiornato come quello inglese.

Può gestire fi no a 75 DVD o 825 CD (espandibile

con cartucce Disk), il contenuto è protetto con la

tecnologia Kaleidescape Raid-K contro eventuali

malfunzionamenti del drive.

www.kaleidescape.com

Distribuito in Italia da www.gammalta.it

Fiat Lux, fotovoltaico in chiesa

Fiat Lux è un progetto sottoposto all’Istituto Centrale

Sostentamento Clero che prevede entro il 2009

l’installazione di pannelli fotovoltaici, piccoli generatori

eolici e impianti di solare termico su chiese e campanili

italiani. Titolare di tutti gli impianti ecologici sarebbe

l’Istituto Centrale che diverrebbe in breve tempo il più

grande soggetto titolare di impianti

di energie rinnovabili in Italia,

quindi un interlocutore autorevole

e privilegiato. Ideatore di Fiat Lux è

Alessandro Maria Fucili, ingegnere

capo Goran Zepponi. L’obiettivo

è evitare la frammentazione in

favore di un consorzio che potrebbe porsi come reale

concorrente nella fornitura di energia, a tariffe migliori e

con gettiti migliori.

www.rinnovabili.it

D-Tools in Europa con The Distribution Channel

D-Tools, lo sviluppatore dell’omonimo

software di system integration nato per

progettare e gestire sistemi complessi A/V,

ha deciso di affrontare il mercato europeo

con l’aiuto di The Distribution Channel,

un distributore con base a Malta, che si

occuperà della vendita e del supporto.

www.d-tools.com www.tdceu.com

SGM illumina i Nobel

Il Municipio di Stoccolma ospita tradizionalmente la cena di gala per gli ospiti della serata di

consegna dei premi Nobel, 1.300 gli invitati quest’anno. Il disegno luci che ha creato l’atmosfera

della serata e decorato le facciate dell’edifi cio è stato progettato dal lighting designer Per Sunding

utilizzando apparecchi cambiacolori LED SGM. Il municipio è costruito in mattoni e ha una torre

alta 106 m, illuminata per l’occasione con quattro Palco 5 LED RGB controllati via W-DMX: un

fascio di luce suffi cientemente potente e concentrato da illuminare l’edifi cio dal basso, con effetti

e sfumature. Per la punta della torre sono stati usati 32 Genio Mobile IP 65 disposti a corona, che

hanno sottolineato la struttura ad archi utilizzando due tonalità di colore. La Princess Gallery al piano superiore

del municipio è stata illuminata sempre con cambiacolori Genio Mobile RGB posti a ridosso delle pareti.

Fornitore degli apparecchi, il distributore svedese di SGM Interlite.

www.sgm.it

Uffi cio accuratezza

A differenza di quanto scritto nell'articolo sulla serata degli

InAVation Awards, all’interno del reportage su ISE pubblicato

sullo scorso numero, i progetti italiani in gara erano due e

non uno. L'altro concorrente era AVD, che partecipava con

il progetto Memorabilia per la categoria Residential Project;

inoltre, AVD era già stata premiata nel 2006 agli Awards per il

suo Luxury Theatre. Ringraziamo l'azienda coinvolta che ha

segnalato l'inesattezza e ci scusiamo con i lettori.

Conn_17.indb 72Conn_17.indb 72 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 75: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

73

news

new

sSupporto Big Bend di Euromet

Big Bend è il nuovo supporto per monitor creato

e brevettato da Euromet, azienda di Loreto che

si distingue per l’originalità e il design dei propri

prodotti oltre che per una solida base artigianale,

che fa la differenza nella progettazione. Proprio

per allontanarsi dal tradizionale e “noioso” tubo

diritto, Big Bend ha una struttura più articolata e

personalizzabile: si possono scegliere i colori della

parte in plexiglass (per es. la mensola in dotazione),

di applicare una mensola per una

videocamera (per applicazioni di

videoconferenza) o il logo aziendale.

Due i modelli realizzati 3R e 4R,

entrambi caratterizzati dalla

capacità di sostenere pesi notevoli,

rispettivamente a tre o quattro ruote

pivottanti. La versione con tre ruote

(una è a forma di “pinna”) sostiene

monitor fi no a 50”, la versione con quattro (due

“pinne”) è pensata per monitor da 50” a 70”.

www.euromet.com

La Fiorentina sceglie Lighthouse

I tifosi della Fiorentina hanno una ragione in più per frequentare

lo stadio di casa: la società calcistica ha deciso di rendere più

spettacolare la partita installando uno schermo LED Lighthouse

P12-ER grande 9,60x7,20

metri, 6x6 pannelli LED a

risoluzione 12 mm. Oltre che

per visualizzare i punteggi serve

per le campagne pubblicitarie o

qualsiasi altro tipo di contenuto

coerente con lo sport. P12-ER è stato scelto anche perché è

un pannello specifi co per le installazioni legate al mondo dello

sport: è leggibile anche in pieno sole (luminosità di 5.000 nit)

e ha un angolo di visione molto ampio. L’elevata risoluzione è

stato un altro degli aspetti che hanno determinato la scelta. Il

sistema di controllo è costituito dal processore LIP-XGA, sempre

Lighthouse, con uno scaler X-Drive Pro collegato con fi bra

ottica; i contenuti vengono inviati dal software Class X di Project

Italia. Vendita e installazione dello schermo sono stati curati da

Lighthouse Southern Europe, e si tratta della prima installazione

di questo genere promossa da un club calcistico italiano.

www.lighthouse-tech.com

Distribuito in Italia dalla fi liale: [email protected]

Mitsubishi WL2650U

Presentazioni, conferenze, educational, questi gli ambiti indicati da Mitsubishi per il nuovo proiettore

a risoluzione WXGA denominato WL2650U. Oltre alla risoluzione 1.280x800 pixel, alla luminosità

di 3.500 Lumen e contrasto 600:1, il proiettore è dotato di alcune caratteristiche che lo rendono

particolarmente versatile e semplice da utilizzare. Innanzitutto si tratta di un 16:9 che permette di

visualizzare due segnali 4:3 affi ancati; lens-shift, ottiche intercambiabili e potenza della lampada

(durata 4.000 ore a 220 W in modalità Low e 2.000 ore a 261 W in modalità Standard), insieme alla possibilità

di controllo via LAN, le connessioni disponibili e la compatibilità con PC 640x480, 1.920x1.080, 1.280x800

(nativo), ne facilitano il posizionamento e l’utilizzo nelle situazioni più varie. Il proiettore sfrutta la tecnologia LCD

BrightEra, basata su fi lm inorganico a orientamento verticale che, stando alle indicazioni della Casa, garantisce

maggiore effi cienza, qualità e durata.

www.mitsubishielectric.it/vis

Marchio Intertek “Quality&Performance”

Come certifi care presso i clienti la qualità e le prestazioni dei propri prodotti? Intertek ha creato per questo

il marchio “Quality&Performance” che certifi ca tramite test effettuati da un ente terzo (Intertek) cinque

caratteristiche di performance qualifi canti. Sono durabilità, funzionalità, ciclo vitale, usabilità e manodopera,

tutte componenti fondamentali di ogni prodotto. L’opzione CheckPlus Performance adatta i test alle specifi che

indicate dall’azienda.

www.intertek.com

Conn_17.indb 73Conn_17.indb 73 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 76: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

74 aprile / maggio ‘09 • n. 17

news

HK Audio serie Premium PR:O

La serie dei diffusori in legno PR:O di HK Audio si amplia con due nuovi modelli compatti in versione attiva

o passiva, PR:O 8A e PR:O 10XA (attivi), PR:O 8 e PR:O 10X (passivi), rispettivamente da 8” e 10”. I diffusori

attivi si possono utilizzare singolarmente o in piccoli sistemi, grazie alla disponibilità di una uscita amplifi cata

per il collegamento di un diffusore passivo, inoltre il modello da 10” è ottimizzato per l’uso come monitor da

pavimento. I modelli attivi full range della serie PR:O hanno il controllo del guadagno, commutatore Mic/Line e

un controllo di tono a regolazione continua che li adatta alla situazione di utilizzo. PR:O 8A monta un driver da 1”

con tromba 80°x80°, un amplifi catore di potenza da 600 W RMS in classe D, fi ltro subsonico per l’eliminazione

dei rumori a bassa frequenza, Limiter RMS/Peak. La risposta in frequenza è compresa tra 89 Hz e 19 kHz (±3

dB), max SPL 118 dB half space. PR:O 10XA ha caratteristiche simili ma SPL max di 121 dB half space, driver

con tromba 90°x60°. PR:O 8, il full range passivo, si può abbinare al subwoofer PR:O 18 S, capacità di carico

1.200 W, nominale 300 W, risposta in frequenza compresa tra 89 Hz e 19 kHz (±3 dB), sensibilità 1 W a 1 m pari

a 91 dB, tromba da 1” 80°x80°, frequenza di crossover 2,5 kHz, 12 dB/ottava. Infi ne PR:O 10X ha una risposta

in frequenza compresa tra 9 Hz e 19 kHz (±3 dB), pressione sonora massima a 1 m pari a 126 dB, tromba

90°x60°, frequenza crossover 2,2 kHz, 12 dB/ottava.

www.hkaudio.com

Distribuito in Italia da Sisme, www.sisme.com

Switcher a matrice Vista URS-1608 da Christie

Vista USR-1608 è in grado di accettare segnale da

fi no a 16 sorgenti in qualsiasi formato, e di indirizzarlo

verso otto uscite confi gurabili singolarmente, per

qualsiasi formato d’uscita, video o computer,

digitale o analogico, interlacciato o progressivo,

ad alta o bassa risoluzione, da Component

analogico 480p a digitale 4K (per risoluzioni

superiori a 2.048x1.200 sono necessari due

ingressi e due uscite). Lo switcher attua tutte le

elaborazioni necessarie, scaling, aspect ratio

(inclusa la rotazione, confi gurabile per ciascuna

uscita), spazio colore, frame, senza necessità

di aggiungere altri apparecchi. Offre inoltre il

monitoring integrato delle sorgenti con visione in

tempo reale di tutti e 16 gli ingressi in un’unica uscita

confi gurata su una matrice 4x4. Controllo da pannello

frontale oppure dal PC via Ethernet o tramite sistema

esterno. Conforme alle normative EMC, UL/CSA/IEC

60950, FCC Classe A, CE, CCC, RoHS e WEE.

www.christiedigital.com

Distribuito in Italia da E-Home: www.e-home.it

Il modello PR:O 10X.

Scala 4 e SaaS

Il provider di soluzioni per il digital signage Scala

ha presentato a ISE la versione 4 del proprio

software, e una versione “as a service” (SaaS).

La release 4 del software Scala implementa

servizi Web per il content manager, l’integrazione

di questo con Ad Manager (il software per la

gestione completa dei sistemi di comunicazione

pubblicitaria, anche tradizionali) più una serie

di ulteriori miglioramenti come i controlli di

Media Playback, Time Trigger, monitoraggio dei

playback, plugin in Photoshop. “Software-as-a-

service” è un servizio on-line che dà accesso,

dietro pagamento di una quota d’iscrizione, al

software Scala per il digital signage, senza dover

per forza disporre di un server o installare il

software. Basta collegarsi alla rete per disporre

degli strumenti necessari ad avviare un primo

progetto di digital signage, anche di dimensioni

medio-grandi.

www.scala.com

Partner italiano M-Cube: www.mcube.it

Conn_17.indb 74Conn_17.indb 74 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 77: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

75

news

Controllo integrato Crestron Green Light

Il modo migliore per risparmiare e rispettare l’ambiente in una installazione

domotica consiste in un sistema di controllo integrato. Ecco quindi la soluzione

Crestron, che sotto il cappello della tecnologia (e linea di prodotti) Green Light

raccoglie tutti i dispositivi (integrati) necessari

alla gestione del monitoraggio, dell’A/V e della

programmazione dell’ambiente, dell’illuminazione,

della temperatura degli ambienti, di tende,

tapparelle e motori. Gli apparecchi, oltre a offrire

tutte le possibilità di gestione richieste a controlli

di tipo avanzato, e a essere progettabili con un

apposito software Green Light Designer, rispondono anche a più stringenti

normative di rispetto ambientale, come gli standard ASHRAE, CEC Title 24, la

direttiva EU 202/95/EC RoHS; inoltre Crestron è membro del Green Building

Council americano. Tra le funzioni avanzate di programmazione previste da

Crestron c’è per esempio quella che permette di prenotare una sala meeting

usando Outlook dal touch panel Crestron. Una volta prenotata, la sala “si

accende” portando clima, luci e impostazioni a un programma defi nito prima

che abbia inizio il meeting, per successivamente “spegnersi” a evento fi nito.

www.crestron.eu

Kramer 640T e 640R per HDMI

Sono un trasmettitore e un ricevitore per segnali HDMI

e IR pensati come soluzione per chi ha necessità di

implementare l’HDMI in una installazione preesistente

fornita di cavi BNC (coassiali).

Il 640T converte un segnale

HDMI (fi no a 1.3a) o IR in

cinque segnali coassiali

che il 640R ri-converte nel

formato originario. Il sistema

funziona per distanze fi no

a 150 m, con una velocità

massima di trasmissione

pari a 10,2 Gbps. Sistema

Power Connect per il quale, se i dispositivi sono a una

distanza di 50 m tra di loro, è necessario collegare

il trasmettitore o il ricevitore a una sorgente di

alimentazione. Supporto opzionale RK-3T per montare

tre dispositivi con ingombro di una unità rack.

www.krameritalia.com

Conn_17.indb 75Conn_17.indb 75 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 78: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

76 aprile / maggio ‘09 • n. 17

news

Dromedian GeoBlue

La comprensione delle esigenze dei consumatori è uno degli aspetti

più importanti nella calibrazione delle iniziative di comunicazione

pubblicitaria. Si rivolge in particolar modo ai centri commerciali

questa soluzione software-hardware proposta da Dromedian:

Geoblue. Si tratta di un software di geolocalizzazione che utilizza

lo scanning degli apparecchi Bluetooth per

monitorare i fl ussi di utenti all’interno di grandi

superfi ci commerciali, con il vantaggio di

poter ottenere informazioni utili allo sviluppo

del business anche da quei visitatori che

non fanno acquisti, sfuggendo quindi

all’osservazione effettuata con le carte fedeltà.

Dromedian offre il software più l’installazione e il supporto: il costo

ridotto delle antenne Bluetooth permette di creare un reticolo anche

molto fi tto. Il sistema rispetta la privacy perché anche se identifi ca

univocamente l’utente, non lo collega a un nominativo specifi co.

Tuttavia, non tutti i possessori di cellulare con Bluetooth lo tengono

attivato, ma il sistema permette di organizzare facilmente campagne

per spingere gli utenti a farlo, anche fi delizzandoli alla visita al centro

commerciale. Geoblue offre di fatto, insieme al monitoraggio, anche

la possibilità di interagire in tempo reale con gli utenti con messaggi

pubblicitari mirati, costruiti in base alle informazioni raccolte,

corredati da servizi, indispensabili per spingere le persone a leggere

i messaggi.

www.dromedian.com

RCF premiata per Art 7

La serie di diffusori amplifi cati Art 7 di RCF

ha conquistato quest’anno il Red Dot Design

Award per la categoria “Product Design”,

confermandosi all’avanguardia per quanto

riguarda l’innovazione estetica e il design

di prodotto. Il Red Dot Design Award è un

concorso internazionale di design promosso

dal Red Dot Museum del complesso di

archeologia industriale di Zollverein a Essen

in Germania, noto per essere il più vasto

museo internazionale di design. Il progetto

estetico dei diffusori della serie Art 7 è stato

sviluppato dal reparto Ricerca e Sviluppo

di RCF in collaborazione con lo studio di

industrial design ID-EE di Forlì e si basa

su un’idea di design nata osservando le

caratteristiche (immodifi cabili!) del diffusore

acustico di nuova concezione e da scelte

legate anche alle necessità funzionali,

come per esempio l’uso dell’alluminio su

un diffusore in plastica, più effi ciente per

la dissipazione del calore ma anche più

gradevole all’aspetto.

www.rcf.it

Serie T di d&b

I diffusori della serie T si rivolgono ad applicazioni da piccole a medie sfruttando la combinazione in line array o

singole casse in modalità stand alone. Si focalizza su una diffusione neutra, che non colora il suono e mira alla

massima intelligibilità e trasparenza anche in presenza di alte pressioni sonore, da qui la cura nell’ottenere il massimo

della direttività alla frequenza più bassa possibile. Dimensioni e peso ridotti (11 kg), nonostante l’elevata

potenza, look discreto. T10 è il diffusore a due vie dal crossover passivo, ha direttività orizzontale di 90°

costante fi no a 600 Hz se montato in line array, e verticale di 105°. In posizione verticale, con la rotazione

del cono (operabile facilmente senza ricorrere ad attrezzi o rimuovere la griglia), il T10 diventa un diffusore

full range stand alone con pattern direttivo orizzontale di 90° e verticale di 35°. Monta due driver da 6,5” e

un driver a compressione da 1,4” per le alte frequenze. Il cabinet è di poliuretano rifi nito con un trattamento

anti-urto, e integra l’hardware per l’impilamento in line-array. Risposta in frequenza 68 Hz - 18 kHz, la pressione

sonora massima varia in base all’amplifi catore adottato, tra 127 e 132 dB. Ideale ma non esclusivo abbinamento è il

subwoofer T-Sub, posizionabile anch’esso in cima a un array di T10 o come colonna separata, per estendere la banda

di frequenze verso il basso fi no a 47 Hz. Questi sfrutta un driver da 15” ad alta escursione con magnete al neodimio e

impiega la tecnologia SenseDrive di d&b, se pilotato da un amplifi catore D12.

www.dbaudio.com

Conn_17.indb 76Conn_17.indb 76 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 79: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

77

news

Nuovi proiettori professionali da Panasonic

Li avevamo visti a ISE, ma ci sono stati mostrati a dovere in una

effi cace presentazione in azienda che ha uffi cialmente introdotto al

mercato italiano i nuovi proiettori DLP a un chip della linea

PT-D6K, sviluppati per il settore pro e disponibili da marzo. Con una

risoluzione nativa full HD+ (1.920x1.200) e una luminosità di 6.000

ANSI Lumen, sono dedicati ad applicazioni rental, digital cinema,

musei, centri conferenza che prevedono un uso 24/24. L’intera linea

è equipaggiata da device che assicurano alte prestazioni nel tempo

anche in condizioni diffi cili, come la gestione della doppia lampada, il

gruppo ottico sigillato e raffreddato a liquido e un intelligente sistema

di fi ltraggio a fi ltro elettrostatico della polvere denominato Auto

Cleaning ACF. Il funzionamento è semplice quanto effi cace: un sensore

rileva il grado di sporcizia del fi ltro, che

come il vecchio nastro delle macchine

da scrivere si avvolge su se stesso.

Intanto che la parte nuova si sostituisce

a quella vecchia, quest’ultima passa su

una spazzola che la ripulisce per buona parte, riducendo le operazioni

di manutenzione. L’operazione si ripete nei due sensi fi nché il sensore

non determina che è ora di cambiare la cartuccia, e Panasonic

assicura che questo succede ogni 10.000 ore. Ma la nuova linea

annuncia miglioramenti anche dal punto di vista della riproduzione del

colore attraverso un sistema che modula la potenza della lampada

in funzione del segnale video, in combinazione con tecnologia Vivid

Color Control, e una nuova ruota colore che vede l’eliminazione degli

spazi tra i segmenti. Ovviamente non mancano modalità di correzione

della geometria per proiezioni su superfi ci curve, e una funzione che

visualizza contemporaneamente due sorgenti nell’ambito della stessa

proiezione, in modalità live split screen.

www.panasonic.it

TecnoVision Net-Led e Luxio

Nome di spicco dell’industria italiana per la produzione di schermi a LED destinati a stadi, stazioni o

concerti, la società ha lanciato due novità di rilievo: Net-Led è un grande arazzo trasparente trapunto

di LED destinato ad arredo scenografi co sia in interni che in esterni, per installazioni pubblicitarie e

per coprire intere facciate di edifi ci. Realizzato con strisce di LED su una speciale infrastruttura di

acciaio e allumino, presenta peso ridotto, elevata luminosità e trasparenza, forte resistenza al vento

che facilita grandi installazioni pubblicitarie in esterni. Resistente all’acqua. Luxio è una linea di “LED-

TV”, ovvero televisori a schermo piatto in tecnologia a LED che, contrariamente a quanto si può

pensare, presentano defi nizione anche in HD. Con formati in 16:9 da 90” a 205” e su richiesta anche

maggiori, offrono immagini fortemente luminose, fl uide, dai colori naturali e dall’ottima resa cinematografi ca.

Insomma, l’home theater (e forse chissà, la stessa sala cinematografi ca) sta trovando una nuova risorsa.

www.tecnovision.com

Monitor Hyundai

Molte novità “digital display solution” in casa Hyundai:

per applicazioni outdoor, con misure di 46” e 70” in

16:9, tecnologia LCD e retro illuminazione a LED, due

i nuovi monitor presentati a ISE caratterizzati entrambi

da capacità di resistere all’acqua, pioggia battente

compresa, e protezione antivandalo (IP 55/64/65).

Sempre per esterni sono disponibili apposite soluzioni

con box di protezione in metallo. Per interni, le offerte

sono molto estese e riguardano monitor singoli oppure

in confi gurazione wall, con

protezione in vetro temperato

oppure in versione touch screen

(da 15”, 17” e 19”), come

pure in qualsiasi formato per

coprire aree espositive di ogni

forma e dimensione. Il loro

funzionamento è in rete oppure

in modalità stand alone con vari

pacchetti software di content

management e differenti forme di input: dalla chiavetta

USB al completo PC integrato (display All-In-One).

Ma Hyundai non dimentica la spettacolarità: tramite

appositi occhiali con lenti polarizzate e ricorrendo

ai suoi software DDD TriDef per PC standard, alcuni

dei suoi monitor da 22”, 24” e 46”, oltre a immagini

in 2D, offrono anche immagini stereoscopiche per

intrattenimento o videogiochi.

www.hyundaiq.com

www.hyundai.it

Un’immagine dello stand Hyundai a ISE –

Integrated Systems Europe di Amsterdam.

Conn_17.indb 77Conn_17.indb 77 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 80: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

78 aprile / maggio ‘09 • n. 17

news

Tannoy serie Di

Indicati per applicazioni residenziali e professionali, i

diffusori Tannoy della serie Di sono adatti anche per

le ambientazioni in esterno, per musica diretta o di

sottofondo. La casa ha puntato su un involucro in

HIPS, ovvero High Impact Polystryrene, resistente

alle intemperie, che offre grado di protezione IP64. I

modelli disponibili sono tre, differenziati nelle dimensioni

dell’altoparlante: Di5 (altoparlante da 4,40”), Di6 (da 6,50”)

e Di8 (da 20”) oltre che nella tecnologia costruttiva. Di5

e Di6 sfruttano unità driver ICT, i modelli marcati “DC”

utilizzano il sistema Dual Concentric mentre quelli marcati

con la “t” sono dotati di trasformatore. Finiture bianca,

nera con mascherina in gomma, oppure in colori custom.

www.tannoy.com

Distribuito in Italia da Prase Engineering: www.prase.it

Le versioni nera e

bianca del Di8

Kramer SummitView™

SummitView™ è l’innovativo sistema di Kramer Electronics per facilitare l’installazione dei sistemi audio/

video multimediali, sviluppato per sale riunioni medio/piccole, sale consiliari e aule didattiche, e ovunque ci

sia la necessità di commutare due, tre computer e al massimo due sorgenti video tradizionali, un minimo di

controllo domotico, un ingresso per un eventuale microfono e nessuna necessità di scaling. È stato pensato

come alternativa ai classici presentation switcher, una soluzione certamente più elegante e prestazionale ma

che porta a un aggravio dei costi. Il sistema si compone di uno switcher/controller SV-551 e di un modulo

di controllo remoto a parete che permette di comandare l’intero apparato. I segnali vengono trasferiti

con trasmettitori da incasso su tecnologia Twisted Pair allo SV-551, che può controllare il

sistema di visualizzazione (proiettore o un display) via RS-232 o IR. L’SV-551 accetta

segnali su CAT5 e li ripropone sulle uscite analogiche corrispondenti: per esempio se si

manda un segnale VGA su CAT5 all’SV-551, questi lo riproporrà tale e quale sull’uscita

VGA analogica diretta al proiettore; l’idea di fondo è quindi sfruttare tutti gli input

disponibili del proiettore/display al fi ne di evitare l’inserimento di uno scaler, controllando

la commutazione via RS-232 o IR direttamente dallo switcher. Inserire le stringhe di

comando risulta poi semplicissimo grazie al programma di confi gurazione fornito assieme al prodotto. Lo

switcher SV-551 possiede inoltre dei relé interni per controllare eventuali schermi o apparati presenti nella

sala, oltre a due uscite audio: una preamplifi cata 2x10W e una di linea per servire un amplifi catore esterno.

La fi losofi a che Kramer Electronics ha seguito nella progettazione del SummitView può essere ricondotta

alla parola “semplifi cazione”: si può cablare tutta la sala utilizzando solo cavi CAT5 STP per la trasmissione

dell’audio/video e dei semplici cavi audio stereo per la connessione con i pannelli di controllo. Viene sfruttata

la tecnologia Power Connect™ per i TX su cavo CAT5 e la connessione K-Net™ per i moduli di controllo, e

le uniche connessioni con cavo dedicato sono quelle che vanno dallo switcher al proiettore/monitor. Sempre

nell’ottica della semplifi cazione, SummitView verrà proposto in due kit all-inclusive: uno essenziale e uno

standard, che comprende anche le staffe universali per l’installazione a soffi tto del proiettore e dell’SV-551.

www.krameritalia.com

Nasce 2beON

AGMultivision, che

distribuisce sistemi

video professionali ha stretto una partnership con

Interpop, operante nel settore dell’internetworking

e della comunicazione su media digitali, dando

vita a 2beON, nuova realtà che offre soluzioni

complete di digital signage con costi certi e

prevedibili. Due le soluzioni principali offerte,

una prevede investimenti contenuti e agile

struttura tecnologica e di gestione, la seconda

con capacità di esercizio virtualmente infi nita ma

comunque semplice, con possibilità per il cliente

di noleggiare o acquistare la propria rete di digital

signage senza problemi di gestione degli asset.

www.2beon.it

Conn_17.indb 78Conn_17.indb 78 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 81: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

79

news

SGM diviene parte di RCF Group

Il 16 aprile scorso sono state portate a

termine le operazioni per l’acquisizione,

da parte di RCF Group, del 51% di SGM.

RCF Group è formata da RCF e AEB,

società di primo piano a livello mondiale

nel settore Pro Audio, mentre SGM

Technology for Lighting è ormai da 30 anni un riferimento nel mercato

internazionale dell’illuminazione architetturale e per lo spettacolo.

Soddisfazione è stata espressa da Gabriele Giorgi, Managing Director

di SGM, per il quale l’accordo è “un’occasione per consolidare la nostra

posizione di leadership nel mercato […] e per meglio affrontare le sfi de

future mantenendo la nostra identità aziendale e i nostri valori”, e da

Arturo Vicari, Managing Director di RCF Group: “Le nostre aziende

condividono lo stesso impegno e la stessa passione, e abbiamo da subito

trovato un perfetto intendimento. […] SGM continuerà a coltivare il suo

modello di business, a sviluppare il suoi prodotti, strategie di vendita e

marketing benefi ciando al contempo di accresciute sinergie e risorse.

Siamo felici di dare il benvenuto a SGM in RCF Group.”

www.sgm.it www.rcf-group.it

Novità Medialon

Specializzata in sistemi di controllo destinati

a Show & Media per eventi, musei, parchi e

presentation (sua, in particolare, una delle

soluzioni adottate dalle Olimpiadi di Pechino

della scorsa estate), la società francese propone

svariate novità destinate a questo impiego.

Anzitutto è stata rilasciata l’ultima release,

Medialon Manager V5, del software per Windows

capace di operare su ogni rete e con ogni

protocollo. Medialon Scheduler è un nuovo

pacchetto destinato a meglio organizzare e

coordinare tutte le risorse (sempre più numerose)

disponibili in sistemi di visualizzazione per musei o

aree di intrattenimento. Mentre Showmaster è un

controller a rack operante su TCP/IP a supporto di

gestione remota di strutture video, audio e luci.

www.medialon.com

Distribuito in Italia da AV Comm-Tec, www.avcomm-tec.it

Conn_17.indb 79Conn_17.indb 79 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 82: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

Gli inserzionisti

Le aziende citate

Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs 196/2003. I dati sono trattati, con modalità anche informatiche, per l’invio della

rivista e per svolgere le attività ad essa connesse. Titolare del trattamento è: B2B Media srl – Strada della Romagna 371 –

61100 Colombarone [PU]. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti alla

registrazione, modifica, elaborazione dati e loto stampa, al confezionamento e spedizione delle riviste, al call center, alla gestione

amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art.7, d.lgs 196/2003 è possibile esercitare i relativi diritti tra cui consultare, modificare,

aggiornare o cancellare i dati, rivolgendosi al titolare che succitato indirizzo.

Informativa dell’editore al pubblico ai sensi dell’art.13 lgs 196/2003. Ai sensi del decreto legislativo del 30 giugno

2003, n°196 e dell’art.2, comma 2 del Codice deontologico relativo al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività

giornalistica, B2B Media srl – titolare del trattamento – rende noto che presso i propri locali siti in Strada della Romagna 371 –

61100 Colombarone [PU], vengono conservati gli archivi di dati personali e di immagini fotografiche cui i giornalisti, praticanti,

pubblicisti e altri soggetti (che occasionalmente redigono articoli o saggi) che collaborano col predetto titolare attingono nello

svolgimento della propria attività giornalistica per le finalità di informazioni connesse allo svolgimento della stessa. I soggetti che

possono conoscere i predetti dati sono esclusivamente i suddetti professionisti, nonché gli addetti preposti alla stampa ed alla

realizzazione editoriale della testata. Ai sensi dell’art.7, d.lgs 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui consultare,

modificare, cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo, rivolgendosi al predetto titolare. Si ricorda che, ai sensi dell’art.138,

d.lgs 196/2003, non è esercitatile il diritto di conoscere l’origine dei dati personali ai sensi dell’art.7, comma 2, lettera a), d.lgs

196/2003, in virtù delle norme sul segreto professionali, limitatamente alla fonte della notizia.

Anno 4° - n°17aprile / maggio 2009

Direttore responsabile:

Giorgio Ungania

Coordinamento:

Vincenzo Ametrano - [email protected]

In redazione:

Chiara Benedettini, Barbara Trigari, Alessandra Voltani

[email protected]

Hanno collaborato a questo numero:

Alberto Forchino, Alberto Pilot, Carlo Solarino

Progetto grafi co:

Atlante Associati – Pesaro

Grafi ca e impaginazione:

Andrea Gasperoni Ferri

Stampa:

Pazzini Stampatore Editore

Pubblicità:

traffi [email protected] - Tel 0721 208696 Fax 0721 1791084

Tutti i diritti di riproduzione degli articoli e/o delle foto sono riservati.Manoscritti, foto, disegni, quando non esplicitamente richiesti, non vengono restituiti

© B2B Media, Viale della Libertà, 9 - 47039 Savignano sul Rubicone [FC]Per la corrispondenza: casella postale 107, uff.postale Pesaro Centro 61100, Pesaro [PU]

Registrazione al Tribunale di Pesaro n.540 del 9/10/2006

AGMultivision p. 13, 41Via Plinio, 4320129 MilanoTel 02.45471864 – Fax 02.45471865www.agmultivision,it

Bose p. 28, 29Via della Magliana 87600148 RomaTel 06.60292292 – Fax 06.60292159www.bose.it

Christie Digital Systems Canada Inc. p. 18, 19EMEA Head Offi ceView Point, 200 Ashville WayWorkingham, Berkshire, RG41 2PL, U.K.Tel +44 (0) 118.9778000Fax +44 (0) 118.9778100www. christiedigital.co.uk

Crestron Italia S.r.l p. 39Via Verona 1620063 Cernusco sul Naviglio (MI)Tel 02.9214375 – Fax 02.92729770www.crestron-int.be www.crestron.com

Euromet S.r.l p. 49Z.i. Brodolini60025 Loreto (AN)Tel 071.976444 - Fax 071.978988www.euromet.com

Exhibo S.p.A. p. 50, 51, 55Via L. da Vinci 620057 Vedano al Lambro (MI)Tel 039.49841 – Fax 039.4984280www.exhibo.it

FBT Elettronica S.p.A III copZona Industriale Squartabue62019 Recanati (MC) Tel. 071.750591 - Fax 071.7505920www.fbt.it

Fiera Milano Tech S.p.A. p. 69Via Gattamelata 3420149 MilanoTel 02.3264.282 - Fax 02.3264.284www.fi eramilanotech.it

Mitsubishi Electric Europe B.V. II copViale Colleoni 720041 Agrate Brianza (MI)Tel. 039.60531 – Fax 039.6053214www.mitsubishielectric.it/vis

Nuova Videosuono S.r.l. p. 75Via Albertini 3660131 Ancona (AN)Tel 071.2868418 – 071.2910028

Panatronics S.r.l p.47Via Maderna 8 20138 Milano. ITALIATel 02.55195561 - Fax 02.55195658www.panatronics.com

Promovisione S.r.l p. 15Via Imperia 2820124 MilanoTel 02.98289198 – Fax 02.700500137www.promovisione.it

RCF S.p.A. p. 21Via Raffaello 1342100 Mancasale (RE)Tel 0522.274411 - Fax 0522.232428www.rcf.it

Rimini Fiera p. 61Via Emilia 15547900 RiminiTel 0541.744111 – fax 0541.744200www.riminifi era.it

Robe Multimedia p. 33Via Mercadante 2547841 Cattolica (RN)Tel 0541.833103 – fax 0541.833074www.robemultimedia.it

Roland Systems Group p. 57C.so Trapani 1610139 Torino Tel 011.19710332 – Fax 011.19710347www.rolandsystemsgroup.net

Sisme S.p.A. p. 7Via Adriatica 1160027 Osimo Stazione (AN)Tel 071.7819666Fax 071.781494www.sisme.com

Yamaha Musica Italia IV copViale Italia, 8820020 Lainate (MI)Tel 02.93577241Fax 02.9370956www.yamahacommercialaudio.com/commercial_audio/italy

2beOn3C3G ElectronicsAdelseyAG MultivisionAllen&HeathAnalog WayApartArmour HomeAudiogammaAustralian MonitorAVDAvocentBenq

BiampBittnerBoseBM VisionCalypsoCEDIAChiefChristieCorsinottiCrestronClass EditoriClock AudioCommunityCosmo Sat

DaikinDa-Lited&b audiotechnikDellDigivisiond-ToolsdZineDromedianEclerExhiboEurometFerrariFiera Milano TechFujitsu Services

Grisby MusicHantarexHenri Integrateur DomotiqueHP SoundHK AudioHirschmannHyundaiInfoCommIntertekKaleidescapeKramer ElectronicLighthouseQSCMagenta

MantisMatroxM-CubeMeyer SoundMitsubishi ElectricMP ElettronicaNatali MultimediaNet Display SystemsPanasonicPixartPrase EgineeringProjectiondesignRCF Roku

RussoundSamsungScalaSGM SiedleSistemlineSonanceSonosSound TubeTagliabue SistemiTannoyTecnoVisionTs VisionTrumedia

Conn_17.indb 80Conn_17.indb 80 10/04/09 15:3510/04/09 15:35

Page 83: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

FBT ELETTRONICA SpA 62019 Recanati (MC) - Italy -Tel. +39-071750591 Fax +39-0717505920 www.fbt.it [email protected]

VAIS 1000una risposta integrata alla normaper ogni via d’uscita

Display Stato del sistema Due porte USB: per connessionePC e riproduzione di file musicaliMP3 per sottofondo

Microfono per Vigili del Fuoco

Vais 1000 è un sistema integrato d'allarme vocale, completamente rispondente ai requisiti della norma EN 60849. In un unico apparecchio compatto vengono integrate una molteplicità di funzioni:

· Funziona in condizioni standard e di emergenza · Trasmette messaggi audio di allerta e di allarme in condizioni di emergenza· Indica qualsiasi malfunzionamento dell'impianto· E’ dotato di 2 amplificatori da 60W più un amplificatore di scorta da 60W· Fornisce un'interfaccia per qualsiasi sistema antincendio· E’ dotato di una batteria interna che garantisce

il funzionamento anche in condizioni di assenzadell’alimentazione primaria

· Può essere montato sia a parete che a rack di dimensioni standard 19”

ST

UD

IO C

ON

TI

.200

6

I Videowall Mitsubishi Electric sono ideali per tutte le sale operative di controllo I Videowall Mitsubishi Electric sono ideali per tutte le sale operative di controllo ed emergenza dove occorre eccellente visione globale, garanzia di funzionamento ed emergenza dove occorre eccellente visione globale, garanzia di funzionamento 24 ore su 24, affi dabilità ed espandibilità.24 ore su 24, affi dabilità ed espandibilità.L’uniformità di visione e la facilità di installazione anche in centrali di dimensioni L’uniformità di visione e la facilità di installazione anche in centrali di dimensioni contenute sono garantite da un chip integrato nelle componenti e dalla manutenzione contenute sono garantite da un chip integrato nelle componenti e dalla manutenzione frontale dei cubi.frontale dei cubi.Mitsubishi Electric, soluzioni che trasformano l’emergenza in operatività ordinaria.Mitsubishi Electric, soluzioni che trasformano l’emergenza in operatività ordinaria.

Mitsubishi, mi stupisci!Mitsubishi, mi stupisci!

Videowall Mitsubishi: Dettaglio perfetto, visione totale.

Mitsubishi Electric Europe B.V. · Visual Information SystemsMitsubishi Electric Europe B.V. · Visual Information SystemsCentro Dir. Colleoni, Pal. Sirio 1 · Agrate Brianza (MI) · tel. 039 60531fax 039 6053214 · www.mitsubishielectric.it/vis · [email protected] Dir. Colleoni, Pal. Sirio 1 · Agrate Brianza (MI) · tel. 039 60531fax 039 6053214 · www.mitsubishielectric.it/vis · [email protected]

Proiettori LCD LED Videowall

037233-Connessioni.indd 1 21-01-2008 16:58:17cop17.indd 2cop17.indd 2 10/04/09 15:3910/04/09 15:39

Page 84: Connessioni n°17 | aprile/maggio 2009

Tecnologia e tendenze nel mondo del Building & Home Automation

Co

nnes

sio

ni n

° 17

- a

pri

le/m

agg

io 2

009

17 a

pri

le/m

agg

io 2

009

- €

7,00

In c

aso

di m

anca

to r

ecap

ito r

estit

uire

al m

itten

te c

he s

i im

peg

na a

pag

are

la r

elat

iva

tass

a d

i res

tituz

ione

.

projectiondesignF32

Nuovo audio e videoall’Autodromo del Mugello

Le prospettive dellacustom installation

Protezioni,chiavi,

standard...districare la matassa della

distribuzione video

cop17.indd 1cop17.indd 1 10/04/09 15:3810/04/09 15:38