Classe SECONDA sez. A Liceo Linguistico A.S. 2015/ 2016 AL.pdf · PROGRAMMA DI MATEMATICA Le...

13
Classe SECONDA sez. A Liceo Linguistico A.S. 2015/ 2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA Le disequazioni lineari: Le disequazioni numeriche. Le disequazioni di primo grado. Le disequazioni intere e le disequazioni frazionarie. I sistemi di disequazioni. Problemi e disequazioni lineari. I numeri reali e i radicali: I radicali: definizioni e proprietà. La moltiplicazione e la divisione tra radicali. La potenza e la radice di un radicale. L’addizione e la sottrazione di radicali. La razionalizzazione del denominatore di una frazione. I radicali quadratici doppi. Le equazioni, i sistemi e le disequazioni con coefficienti irrazionali. Le potenze con esponente razionale. I sistemi lineari: I sistemi di due equazioni in due incognite. Il metodo di sostituzione. I sistemi determinati, indeterminati e impossibili. Il metodo del confronto. Il metodo di riduzione. Il metodo di Cramer. I sistemi letterali. I sistemi di tre equazioni in tre incognite. Sistemi lineari e problemi. Il piano cartesiano e la retta: Le coordinate di un punto su un piano. I segmenti nel piano cartesiano. Distanza tra due punti. Punto medio di un segmento. La funzione lineare. L’equazione di una retta passante per l’origine. L’equazione generale della retta. Il coefficiente angolare. Le rette parallele e le rette perpendicolari. I fasci di rette. La retta passante per due punti. La distanza di un punto da una retta. Introduzione alla statistica: I dati statistici. la rappresentazione grafica dei dati. Gli indici di posizione centrale. Gli indici di variabilità. Introduzione alla probabilità: Gli eventi e la probabilità. La probabilità della somma logica di eventi. La probabilità del prodotto logico di eventi. Relazioni tra probabilità e statistica. L’equivalenza delle superfici piane: L’estensione e l’equivalenza. L’equivalenza di due parallelogrammi. I triangoli e l’equivalenza. Il teorema di Pitagora. La misura e le grandezze proporzionali: Le classi di grandezze geometriche. Le grandezze commensurabili e incommensurabili. I rapporti e le proporzioni tra grandezze. Il teorema di Talete. Il teorema della bisettrice dell’angolo interno di un triangolo. Le aree di poligoni. Triangoli rettangoli con angoli di 30°, 45° e 60°. La risoluzione algebrica di problemi geometrici. La

Transcript of Classe SECONDA sez. A Liceo Linguistico A.S. 2015/ 2016 AL.pdf · PROGRAMMA DI MATEMATICA Le...

Classe SECONDA sez. A Liceo Linguistico

A.S. 2015/ 2016

PROGRAMMA DI MATEMATICA Le disequazioni lineari: Le disequazioni numeriche. Le disequazioni di primo grado. Le disequazioni intere e le disequazioni frazionarie. I sistemi di disequazioni. Problemi e disequazioni lineari. I numeri reali e i radicali: I radicali: definizioni e proprietà. La moltiplicazione e la divisione tra radicali. La potenza e la radice di un radicale. L’addizione e la sottrazione di radicali. La razionalizzazione del denominatore di una frazione. I radicali quadratici doppi. Le equazioni, i sistemi e le disequazioni con coefficienti irrazionali. Le potenze con esponente razionale. I sistemi lineari: I sistemi di due equazioni in due incognite. Il metodo di sostituzione. I sistemi determinati, indeterminati e impossibili. Il metodo del confronto. Il metodo di riduzione. Il metodo di Cramer. I sistemi letterali. I sistemi di tre equazioni in tre incognite. Sistemi lineari e problemi. Il piano cartesiano e la retta: Le coordinate di un punto su un piano. I segmenti nel piano cartesiano. Distanza tra due punti. Punto medio di un segmento. La funzione lineare. L’equazione di una retta passante per l’origine. L’equazione generale della retta. Il coefficiente angolare. Le rette parallele e le rette perpendicolari. I fasci di rette. La retta passante per due punti. La distanza di un punto da una retta. Introduzione alla statistica: I dati statistici. la rappresentazione grafica dei dati. Gli indici di posizione centrale. Gli indici di variabilità. Introduzione alla probabilità: Gli eventi e la probabilità. La probabilità della somma logica di eventi. La probabilità del prodotto logico di eventi. Relazioni tra probabilità e statistica. L’equivalenza delle superfici piane: L’estensione e l’equivalenza. L’equivalenza di due parallelogrammi. I triangoli e l’equivalenza. Il teorema di Pitagora. La misura e le grandezze proporzionali: Le classi di grandezze geometriche. Le grandezze commensurabili e incommensurabili. I rapporti e le proporzioni tra grandezze. Il teorema di Talete. Il teorema della bisettrice dell’angolo interno di un triangolo. Le aree di poligoni. Triangoli rettangoli con angoli di 30°, 45° e 60°. La risoluzione algebrica di problemi geometrici. La

similitudine e le figure simili. I criteri di similitudine dei triangoli. Applicazioni dei criteri di similitudine. I poligoni simili. Esercizi di vario tipo sugli argomenti svolti Libro di testo: L. Sasso “La Matematica a colori” edizione azzurra vol.1e 2 ed. Petrini Docente: prof,ssa Grazia Schiavone

PROGRAMMA DI FRANCESE

Insegnante : Brigida Mastronardi Libro di testo : Alex et les autres ; Il Capitello

ABILITA’

o Comprendere brevi testi. o Saper ordinare al ristorante. o Interagire parlando di avvenimenti al passato. o Saper esprimere il proprio stato d’animo. o Riuscire a leggere/comprendere testi descrittivi e narrativi con strutture e lessico non

complessi. o Scrivere brevi testi descrittivi o Riuscire ad ascoltare / comprendere dialoghi in contesti noti. o Saper esprimere un’azione al futuro. Saper chiedere e dare informazioni sulla propria salute. o Saper chiedere e accordare permesso.

STRUTTURE GRAMMATICALI: Formation du participe passé Passé composé. Choix de l’auxiliaire Pronoms relatifs. Accord du participe passé avec être . Pronoms relatif. Verbes connaitre, boire, vivre L’imparfait Préposition et locutions de temps. Accord du participe passé avec avoir. Verbes traduire et rire Le futur simple Les verbes croire et dire Les pronoms indéfinis (1) Les pronoms indéfinis (2) Les pronoms démonstratifs Les pronoms démonstratifs neutres

Le futur antérieur Les pronoms possessifs Les adverbes en –ment Les formes verbales impersonnelles Le conditionnel présent Le conditionnel passé Les pronoms interrogatifs variables Les pronoms interrogatifs invariables Verbes craindre et joindre

FUNZIONI LINGUISTICHE : Exprimer une action future Préciser les détails d’un voyage Formuler des promesses et des engagements Faire des prévisions Faire des reproches/ Protester Reconnaître ses torts et s’excuser / Rejeter la responsabilité Parler de la santé Donner des conseils Esprimer des hypothèses Esprimer des causes Exprimer des conséquences

PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE LINGUA FRANCESE

Insegnante : Jacqueline Maillard LEXIQUE :

1. Quelques plats français 2. Crimes et accidents 3. États d’âme et sentiments 4. La météo

COMMUNICATION :

Prendre la commande / commander au restaurant

Recette des crêpes légères

Système scolaire français

Dictée

Tradition

Raconter des événements au passé

Demander / annoncer des nouvelles

Téléphoner / Passer un coup de fil.

Raconter des événements en précisant les circonstances

Exprimer la bonne et la mauvaise humeur

Exprimer l’inquiétude

Exprimer la surprise

Rassurer quelqu’un ATTIVITA’ :

Ascolto, Lettura, Scambi dialogici, Esercizi linguistici, Visione film « The Artist » « Une vie de chat ».

Préparation vers le DELF B1 Compréhension de l’oral STRUMENTI :

Libro di testo: Alex et les autres Il capitello. (Livre1 et 2) C.D. D.V.D.

COMPETENZE : Gli alunni sanno : ordinare al ristorante ; raccontare degli eventi al passato ; chiedere

informazioni ; parlare al telefono ; descrivere eventi ; esprimere lo stato d’animo ; interagire dialogando in alcuni contesti noti sapendo motivare le scelte ; seguire e spiegare dei film in lingua francese.

PROGRAMMA DI INGLESE Prof.ssa Daniela Donatelli

Strutture grammaticali: been e gone, participio passato, passato prossimo (con ever, never), confronto passato prossimo e passato semplice. il passato prossimo continuato, la forma di durata, for and since, correlativi, pronomi relativi, proposizioni relative, pronomi indefiniti composti, periodo ipotetico (zero and first), condizionale Presente, frasi ipotetiche 2° tipo, contrasti tra: present simple-continuous, past simple- continuo, past simple- past perfect, contrasto col passato remoto, frasi temporali con before and after, wish and want, passive form, reported speech, say and tell, modali. Argomenti: prediction, environment, school days, television, illness, ecology, animals, natural disasters. Sono state svolte le unità: 9, 10, 11,12 di Slides pre-intermediate 6-7-8-10 di Slides intermediate 14-15-16(in parte) del Pet Buster Grammar Reference: p.198-206, 228-238,378-391 Cambridge, Preliminary 5 : test- 1,2,3,4 Cambridge, Preliminary 7 : test- 4 Testi Layton, Spiazzi, Tavella, Slides pre-intermediate, Zanichelli Layton, Spiazzi, Tavella, Slides intermediate, Zanichelli L.K.Dodgson, Pet Buster, Eli Fotocopie: Cambridge, Preliminary 5 : test- 1,2,3,4 Cambridge, Preliminary 7 : test- 4

PROGRAMMA DI LATINO

Docente: Mariangela Pignatelli Testo adottato: LL multimediale, I. Scaravelli, Zanichelli

L’indicativo perfetto;

La quarta e la quinta declinazione;

Gli aggettivi pronominali e i complementi predicativi;

I dimostrativi e is, ea, id;

I complementi di vantaggio e fine;

I complementi di tempo e qualità;

L’indicativo piuccheperfetto;

La proposizione temporale

I pronomi personali;

I pronomi relativi e la proposizione relativa;

L’indicativo futuro anteriore;

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

Docente: prof.ssa Lippo Carla L’ambiente al tempo di Gesù La famiglia e l’educazione al tempo di Gesù Matrimonio, educazione dei figli, condizione del minorenne al tempo di Gesù Le fonti canoniche e non canoniche su Gesù Gli autori delle fonti non cristiane. Identikit su Gesù Attualizzazione del messaggio di Cristo I Vangeli Giubileo ebraico e giubileo cristiano Il Natale di Martin Messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale per la pace (1 gennaio 2016) Testimonianze per la giornata della memoria Unioni civili e famiglia cristiana a confronto La vita pubblica e gli insegnamenti di Gesù Pasqua ebraica e pasqua cristiana I miracoli compiuti da Gesù Il coraggio della testimonianza Da Gesù alla Chiesa Essere Chiesa oggi

PROGRAMMA DI ITALIANO

Docente: prof.ssa Grandolfo Angela

Gli elementi della comunicazione e le funzioni della lingua.

Le varietà della lingua in rapporto alle situazioni e alle aree geografiche : i registri e le varietà regionali.

Norme ortografiche, morfosintattiche e di punteggiatura.

I connettivi testuali e logici.

Differenza tra regole grammaticali ed usi linguistici.

Il lessico (le parole, le parole e la loro forma, le parole ed il loro significato).

Le figure retoriche. I campi semantici.

Le caratteristiche del parlato e dello scritto.

Le principali strutture grammaticali della lingua italiana : classificazione e studio.

Gli aggettivi e i pronomi determinativi (possessivi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi ed esclamativi)

I numerali.

I pronomi relativi e quelli personali.

L’aggettivo qualificativo.

La struttura della frase semplice (soggetto, predicato verbale e predicato nominale).

Analisi logica e complementi.

Analisi logica del complemento predicativo (del soggetto e dell’oggetto).

La struttura della frase complessa o periodo. Esempi di analisi logica del periodo. Le proposizioni indipendenti. La subordinazione e la coordinazione.

Le proposizioni subordinate(soggettiva, oggettiva, dichiarativa, interrogativa indiretta, relativa, causale, finale, consecutiva, temporale).

Il testo e le tipologie testuali.

Il testo espositivo: la lettera e la e-mail, il curriculum vitae, il verbale, la relazione.

Lettura e analisi delle strutture essenziali dei testi letterari (narrativo, poetico).

Il testo poetico e la divisione metrica delle sillabe (dialefe, sinalefe, dieresi e sineresi). La cesura, l’enjambement, la rima, la strofa.

Il testo poetico e le figure retoriche (metafora, similitudine, analogia, sineddoche, sinestesia, metonimia, personificazione, perifrasi, climax, anafora, ossimoro, chiasmo, litote, anastrofe, iperbato, ipallage, allitterazione, onomatopea, paranomasia).

Il testo poetico. Lettura e analisi dei seguenti testi: “Felicità raggiunta si cammina” di Montale; “Il tuono” e “Novembre” di Pascoli; “Alla luna” di Leopardi; “ Solo e pensoso i più deserti campi” di Petrarca ; “La pioggia nel pineto” di D’Annunzio.

Il romanzo storico “I Promessi sposi” di A. Manzoni. Struttura dell’opera, contenuti, poetica. Lettura e analisi dei seguenti capitoli: I , II , III , VI, IX, X , XXI

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

Docente: prof.ssa Grandolfo Angela Manuale: Mappe del tempo e dello spazio vol. 1-2 Palumbo Editore L’unificazione dell’Occidente (vol.1) - Le guerre puniche: Annibale e Scipione - Il curriculum politico del cittadino romano L’unificazione del Mediterraneo (vol.1) - La lunga “Stasis” della Repubblica (il conflitto per la terra e le riforme di Tiberio e Caio Gracco; il conflitto tra Mario e Silla; le guerre sociali; le guerre servili) - I signori della guerra: Pompeo e Giulio Cesare; la repubblica in pericolo; l’ultima guerra civile) La fondazione dell’impero - Come Augusto prese il potere - L’organizzazione dell’impero - Un impero di città - Gli obiettivi militari di Augusto - Poesie e storie per governare L’apogeo dell’impero - Il principato nobiliare (dopo Augusto; la famiglia Giulio-Claudia) - La dinastia italica (I Flavi) , il Colosseo - La dinastia provinciale

- Un impero ben governato - Oltre la “terra abitata dai romani”; il “barbaricum” del Nord e del Sud L’impero in crisi - La dinastia militare (I Severi) - Tra guerra civile e tentativi di riforma - Il secolo dell’angoscia; nascita e diffusione del Cristianesimo - Diocleziano - L’imperatore cristiano : Costantino ; i concili - Dopo Costantino: la divisione dell’impero (sintesi) La regionalizzazione dell’Occidente antico - I regni romano-barbarici (i nuovi regni del Tardo-Antico; la violenza ed il diritto; i regni come esperimento interculturale; il regno dei Franchi: un esperimento di suc- cesso) - L’impero bizantino (Bisanzio, la seconda Roma; Giustiniano tra riforme, ribellioni ed imprese militari) - I nuovi protagonisti: gli Arabi (l’Arabia e Maometto; le armate islamiche conquista- no un impero; perché l’espansione islamica fu così rapida; i successori di Maometto; Cristianesimo e Islamismo a confronto) - L’Italia ( l’Italia dei Longobardi; l’Italia e la Chiesa; l’origine e la diffusione del mona- chesimo; la vita nel monastero) Culture: incontri e scontri - La convivialità delle culture ( il concetto di cultura e le differenze culturali; le sei macroculture) - Le lingue (la diversità delle lingue; le famiglie linguistiche; le lingue franche; le mi- noranze linguistiche in Italia) -Le religioni più diffuse nel mondo ; religione e laicità L’economia - I sistemi economici e i settori lavorativi

PROGRAMMA DI SPAGNOLO

DOCENTE Madia Maria Capitanio Libri di testo:

- “Agenda de gramática” Barrero, Álvarez, Mazzetti, Ed. Minerva Scuola - ¿Qué me cruenta de nuevo? Ramos, Santos, Santos Ed. De Agostini - Materiale didattico ideato, creato e fornito dall’insegnante

PRIMO MODULO (ripetizione)

- El gerundio regular e irregular (formación y uso) - Indicativo presente regular (formación y uso) - Le preposizioni (con, de, a, en) - Muy y mucho (uso) - Ser, estar, hay (reglas para el utilizo) - Indicativo presente irregular (verbos con irregularidad propia) - Indicativo presente irregular (verbos con diptongación y cambio vocálico) - Indicativo presente irregular (verbos con cambio consonántico)

SECONDO MODULO

- Le preposizioni “por” e “para” - Los pronombres reflexivos - Los pronombres complemento objeto y de término - Los pronombres combinados de complemento objeto y término - Los adjetivos posesivos antepuestos y pospuestos - Expresar gustos (verbos como gustar)

TERZO MODULO

- Los comparativos de igualdad - Los comparativos de inferioridad - Los comparativos de superioridad - Los comparativos irregulares - El participio pasado (regular e irregular) - El pretérito perfecto (formación, uso y marcadores temporales) - Indicativo pretérito pluscuamperfecto (formación) - Expresar en el pasado utilizando el pretérito pluscuamperfecto

QUARTO MODULO

- Indicativo pretérito imperfecto regular e irregular (formación) - Indicativo pretérito imperfecto (uso y marcadores temporales) - Indicativo pretérito indefinido (regular) - Indicativo pretérito indefinido (irregular propia) - Indicativo pretérito indefinido irregular (irregularidad con “j”, “y” “u” y cambio vocálico) - Pretérito indefinido (marcadores temporales) - Uso contrastivo entre imperfecto, pretérito perfecto y pretérito indefinido

- Hablar de acontecimientos pasados - Narrar en el pasado - Situar hechos en el pasado

PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE LINGUA SPAGNOLA

TESTO: UNA VUELTA POR LA CULTURA HISPANA, L. PIEROZZI; MATERIALE CREATO E FORNITO DAI DOCENTI PRINCIPALI SITI WEB: www.rae.es; www.cervantes.es; www.youtube.es; www.unesco.es; www.elpais.es ARGOMENTI SVOLTI. MODULI.

Nuevos y viejos valores en la sociedad: La familia actual en España La violencia de género Las Tapas Las navidades hispanas tradiciones y gastronomía. Uso del pretérito. Descripciones tu instituto, tu casa. El deporte La Semana Santa Las Fallas de Valencia La Feria de Abril Introducción: El sur de España, Andalucía Canciones actuales

METODOLOGIA.

Enfoque por tareas (Task based learning) Ejercicios audiovisuales Pizarra digital interactiva (LIM) Trabajo en parejas y en grupo Aprendizaje cooperativo( Cooperative learning)

VALUTAZIONE. Nel rispetto della normativa ministeriale, le proposte di voto per le valutazioni periodiche e finali relative alla materia svolta in compresenza vengono formulate insieme al docente di lingua e civiltà che riporterà il risultato sul registro.

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

Docente: Prof. Pietro Pellegrino Testo “Immagini e concetti della biologia” Sylvia S. Mader volume unico, edito dalla Casa editrice Zanichelli

La chimica della vita I legami chimici:

ionico,

covalente,

idrogeno

Le proprietà dell’acqua Coesione e adesione Capacità termica Densita Solvente

Le molecole biologiche

Carboidrati

Lipidi

Proteine

Acidi nucleici

La cellula La cellula procariote

Struttura La cellula eucariote

Struttura

Gli organuli:

Ribosomi

Reticolo endoplasmatico

Apparato del Golgi

Lisosomi

Perossisomi

Vacuoli

Plastidi

Mitocondri

Citoscheletro

Ciglia e flagelli

Le giunzioni

Attività di laboratorio

Il microscopio

Lo stereoscopio

Allestimento di un vetrino

Osservazione di un preparato microscopico

Osservazione di: lieviti, batteri, protozoi, tessuto vegetale

Osmosi

Il trasporto delle sostanze nella cellula

La membrana plasmatica

Diffusione semplice

Diffusione facilitata

Osmosi

Trasporto attivo

Il trasporto di particelle di grosse dimensioni: endocitosi, esocitosi, fagocitosi, pinocitosi

La divisione cellulare

La divisone dei procarioti

La divisione degli eucarioti:

Ciclo cellulare

La mitosi e citodieresi

La meiosi

Mendel e i principi dell’ereditarietà

Le tre leggi di Mendel

Dominanza e recessività

Omozigosi ed eterozigosi

Genotipo e fenotipo

Test cross

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

Docente: prof. Lefemine Domenico MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONE CARDIO - RESPIRATORIA: Corsa di resistenza in regime aerobico.Corsa a ritmi regolari in regime anaerobico su distanza opportunamente programmate. Circuito allenante. Velocità.. POTENZIAMENTO E TONIFICAZIONE MUSCOLARE: Esercizi a carico naturale.Esercizi a coppie.Esercizi con piccoli attrezzi. Ginnastica addominale, adduttori, abduttori, glutei, arti superiori ed inferiori. Ginnastica posturale. Ginnastica funzionale. MOBILITA’ ARTICOLARE: Esercizi di streatching. Esercizi di scioltezza e mobilità articolare. SCHEMI, MOTORI DI BASE: La coordinazione motoria. L'equilibrio statico e dinamico.La coordinazione spazio-temporale. CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE: PALLAVOLO: Fondamentali individuali, di squadra e regolamento. CALCIO A 5 : Fondamentali individuali, di squadra e regolamento. TEORIA: Apparato locomotore: le ossa, la colonna vertebrale, articolazioni. Paramorfismi e dimorfismi. L’alimentazione e il fabbisogno energetico.