ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12...

160
630. Allegato B ATTI DI CONTROLLO E DI INDIRIZZO INDICE PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Mozioni: Vignali ..................................... 1-01286 38037 Fedriga .................................... 1-01287 38039 Romanini ................................ 1-01288 38043 Risoluzioni in Commissione: IX Commissione: Causin ......................................... 7-01006 38045 X Commissione: Da Villa ...................................... 7-01005 38046 ATTI DI CONTROLLO: Presidenza del Consiglio dei ministri. Interrogazioni a risposta scritta: Mannino ................................. 4-13288 38049 Fantinati ................................. 4-13296 38051 Vignaroli ................................. 4-13301 38051 Corsaro ................................... 4-13304 38053 Ambiente e tutela del territorio e del mare. Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento): Terzoni ................................... 2-01383 38054 Interrogazioni a risposta scritta: Parentela ................................ 4-13293 38055 Prodani ................................... 4-13298 38056 PAG. Beni e attività culturali e turismo. Interrogazioni a risposta immediata: Coscia ...................................... 3-02274 38060 Rampelli ................................. 3-02275 38061 Interrogazioni a risposta in Commissione: Pili ........................................... 5-08769 38062 Simonetti ................................ 5-08771 38063 Economia e finanze. Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento): Prataviera ............................... 2-01380 38064 Interrogazione a risposta orale: Binetti ..................................... 3-02273 38066 Interrogazione a risposta scritta: Stumpo ................................... 4-13291 38066 Giustizia. Interrogazione a risposta scritta: Parentela ................................ 4-13287 38068 Infrastrutture e trasporti. Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento): Occhiuto ................................. 2-01382 38069 Interrogazioni a risposta immediata: Baldelli .................................... 3-02276 38070 Galgano ................................... 3-02277 38071 Palese ...................................... 3-02278 38073 Bosco ....................................... 3-02279 38074 Atti Parlamentari 38035 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO B AI RESOCONTI SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016 N.B. Questo allegato, oltre gli atti di controllo e di indirizzo presentati nel corso della seduta, reca anche le risposte scritte alle interrogazioni presentate alla Presidenza.

Transcript of ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12...

Page 1: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

630. Allegato B

ATTI DI CONTROLLO E DI INDIRIZZO

I N D I C E

PAG.

ATTI DI INDIRIZZO:

Mozioni:

Vignali ..................................... 1-01286 38037

Fedriga .................................... 1-01287 38039

Romanini ................................ 1-01288 38043

Risoluzioni in Commissione:

IX Commissione:

Causin ......................................... 7-01006 38045

X Commissione:

Da Villa ...................................... 7-01005 38046

ATTI DI CONTROLLO:

Presidenza del Consiglio dei ministri.

Interrogazioni a risposta scritta:

Mannino ................................. 4-13288 38049

Fantinati ................................. 4-13296 38051

Vignaroli ................................. 4-13301 38051

Corsaro ................................... 4-13304 38053

Ambiente e tutela del territorio e del mare.

Interpellanza urgente

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Terzoni ................................... 2-01383 38054

Interrogazioni a risposta scritta:

Parentela ................................ 4-13293 38055

Prodani ................................... 4-13298 38056

PAG.

Beni e attività culturali e turismo.

Interrogazioni a risposta immediata:

Coscia ...................................... 3-02274 38060

Rampelli ................................. 3-02275 38061

Interrogazioni a risposta in Commissione:

Pili ........................................... 5-08769 38062

Simonetti ................................ 5-08771 38063

Economia e finanze.

Interpellanza urgente

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Prataviera ............................... 2-01380 38064

Interrogazione a risposta orale:

Binetti ..................................... 3-02273 38066

Interrogazione a risposta scritta:

Stumpo ................................... 4-13291 38066

Giustizia.

Interrogazione a risposta scritta:

Parentela ................................ 4-13287 38068

Infrastrutture e trasporti.

Interpellanza urgente

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Occhiuto ................................. 2-01382 38069

Interrogazioni a risposta immediata:

Baldelli .................................... 3-02276 38070

Galgano ................................... 3-02277 38071

Palese ...................................... 3-02278 38073

Bosco ....................................... 3-02279 38074

Atti Parlamentari — 38035 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

N.B. Questo allegato, oltre gli atti di controllo e di indirizzo presentati nel corso della seduta, reca anchele risposte scritte alle interrogazioni presentate alla Presidenza.

Page 2: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

PAG.

Interrogazioni a risposta scritta:Scotto ...................................... 4-13290 38074

Giulietti ................................... 4-13295 38077

Interno.

Interrogazioni a risposta scritta:

Toninelli ................................. 4-13292 38077

Antezza ................................... 4-13297 38078

Fedriga .................................... 4-13300 38079

Pili ........................................... 4-13303 38080

Istruzione, università e ricerca.

Interrogazione a risposta scritta:

Parentela ................................ 4-13294 38081

Lavoro e politiche sociali.

Interrogazioni a risposta immediata:

Ciprini ..................................... 3-02280 38082

Airaudo ................................... 3-02281 38083

Sberna ..................................... 3-02282 38084

Invernizzi ................................ 3-02283 38086

Interrogazione a risposta scritta:

Airaudo ................................... 4-13289 38086

Politiche agricole alimentari e forestali.

Interrogazione a risposta in Commissione:

Gallinella ................................ 5-08772 38088

Salute.

Interpellanza urgente

(ex articolo 138-bis del regolamento):

Monchiero .............................. 2-01381 38090

Semplificazione e pubblica amministrazione.

Interrogazione a risposta scritta:

Lombardi ................................ 4-13302 38091

Sviluppo economico.

Interrogazione a risposta in Commissione:

Cancelleri ................................ 5-08770 38091

Interrogazione a risposta scritta:

Nastri ...................................... 4-13299 38092

Apposizione di firme a risoluzioni ........... 38093

Ritiro di documenti del sindacato ispettivo . 38093

PAG.

ERRATA CORRIGE ........................................ 38094

Interrogazioni per le quali e pervenutarisposta scritta alla Presidenza:

Allasia ..................................... 4-09862 I

Artini ....................................... 4-11239 II

Barbanti .................................. 4-11525 IV

Bernini Paolo ......................... 4-11279 V

Berretta ................................... 4-07165 VI

Bianchi Nicola ....................... 4-10716 VIII

Bianchi Stella ........................ 4-01655 IX

Bordo Franco ........................ 4-10056 XI

Brandolin ................................ 4-11655 XII

Brignone ................................. 4-10673 XIII

Caparini .................................. 4-11832 XV

Carfagna ................................. 4-03465 XVII

Castiello .................................. 4-05543 XIX

Centemero .............................. 4-11893 XXII

D’Ambrosio ............................. 4-04204 XXIII

D’Incà ...................................... 4-06780 XXV

D’Incà ...................................... 4-09824 XXX

Dadone .................................... 4-07937 XXXIV

Dadone .................................... 4-09859 XXXVI

Galati ....................................... 4-08640 XL

Gallinella ................................ 4-00863 XLII

Gribaudo ................................. 4-10329 XLIV

Gullo ....................................... 4-11738 XLVI

La Marca ................................ 4-11414 XLVIII

Lodolini ................................... 4-01523 L

Maestri Andrea ...................... 4-12673 LII

Magorno .................................. 4-00839 LIV

Magorno .................................. 4-01745 LVI

Matarrelli ................................ 4-04081 LVII

Oliverio ................................... 4-01182 LX

Oliverio ................................... 4-08393 LXIII

Petraroli .................................. 4-05504 LXIV

Pili ........................................... 4-12676 LXVI

Pini Gianluca ......................... 4-11441 LXIX

Pini Gianluca ......................... 4-11764 LXIX

Rampelli ................................. 4-06432 LXXI

Rampelli ................................. 4-10461 LXXIV

Sibilia ...................................... 4-10950 LXXV

Sorial ....................................... 4-05444 LXXVII

Sorial ....................................... 4-09121 LXXXIV

Tofalo ...................................... 4-10008 LXXXVII

Valiante ................................... 4-12429 LXXXIX

Villarosa .................................. 4-09980 XCI

Zolezzi ..................................... 4-12363 XCIII

Atti Parlamentari — 38036 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 3: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ATTI DI INDIRIZZO

Mozioni:

La Camera,

premesso che:

la musica è una delle grandi ric-chezze che costituiscono lo straordinariopatrimonio culturale dell’Italia;

l’Italia è il Paese della musica e delbel canto: italiano è l’ideatore della mo-derna « notazione musicale », Guido D’A-rezzo; in tutti gli spartiti musicali delmondo il lessico è italiano: adagio, allegro,andante;

tra i massimi compositori moltisono italiani: Vivaldi, Corelli, Palestrina,Pergolesi, Monteverdi, Scarlatti, Paisiello;

l’opera è italiana: basti pensare aVerdi, Rossini, Donizetti, Bellini, Puccini;anche Mozart utilizzava libretti italiani;

l’Italia è leader anche nella costru-zione degli strumenti musicali, e ne èesempio di eccellenza la tradizione diliuteria di Cremona, nata con Amati,Guarneri e Stradavari;

oggi l’Italia annovera tantissimicompositori, musicisti e direttori d’orche-stra di fama mondiale;

si hanno giovanissimi talenti musi-cali che vincono i principali premi inter-nazionali;

la musica è un potente strumentodi educazione e coesione sociale che, gra-zie al suo linguaggio universale, permettedi comunicare tra culture diverse, instillapassione e capacità, educa all’impegno e alsacrificio;

il Governo sta investendo concre-tamente, anche con l’ultima legge di sta-bilità, su musica e cultura attraverso unaserie di misure volte alla tutela e allavalorizzazione del patrimonio storico, ar-tistico e culturale nazionale: si pensi, conriferimento alla legge di stabilità per il

2016, all’« art bonus » (commi 318 e 319dell’articolo 1), al cosiddetto bonus Stra-divari (comma 984), al risanamento dellefondazioni lirico sinfoniche (commi 355-357), nonché alle norme in materia dipersonale delle istituzioni musicali conte-nute nella riforma della « buona scuola »(legge n. 107 del 2015);

in particolare, il « bonus » Stradi-vari prevede un contributo di mille europer gli studenti dei conservatori per l’ac-quisto dello strumento musicale, ed èquindi un reale sostegno alla formazionemusicale;

il disegno di legge di delegazioneeuropea S. 2345, attualmente in discus-sione al Senato, prevede un importanteintervento per sostenere e promuovere lamusica dal vivo, attraverso l’esclusionedagli obblighi SIAE per gli spettacoli dalvivo fino a cento posti (articolo 20);

nonostante le recenti misure nazio-nali a favore e a sostegno della musica, ilsettore continua a permanere in uno statodi sofferenza per la mancata attuazione diimportanti e necessarie leggi di riforma,con gravi ripercussioni sul piano culturalema anche occupazionale;

ad oggi, dopo ben 17 anni, risultain gran parte non ancora attuata la leggedi riforma dei conservatori e degli istitutiper l’alta formazione artistica e musicale(AFAM), legge n. 508 del 1999, se non perla parte relativa all’autonomia statutaria,con la conseguenza che tali istituzioniformative, bloccate in un limbo normativo,stanno perdendo qualità e competitività;

il decreto-legge 12 settembre 2013,n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, alfine di rimediare alle gravi difficoltà eco-nomiche hanno erogato finanziamentitampone agli istituti superiori di studimusicale e coreutici (ex istituti musicalipareggiati), limitati ai soli anni 2014-2016;

gli istituti superiori di studi musi-cale e coreutici rappresentano circa il 30per cento dell’offerta nazionale; tali istitutiformano ogni anno oltre mille orchestrali.Sono stati rasentati numerosi progetti di

Atti Parlamentari — 38037 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 4: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

legge per la statizzazione degli istitutimusicali ex pareggiati per dare attuazionealle previsioni della legge 21 dicembre1999, n. 508; la legge di stabilità per il2013 ha stabilito che i diplomi accademicidi secondo livello rilasciati da queste isti-tuzioni sono equipollenti ai titoli di laureamagistrale;

a tutt’oggi i costi del personale(docente e tecnico-amministrativo) degliistituti ex pareggiati, nonché la gestionedelle strutture, ricadono ancora quasi in-teramente sui bilanci dei comuni e delleprovince di appartenenza; attualmente,una percentuale vicina al 50 per cento delpersonale AFAM non è a tempo indeter-minato;

i diplomati accademici delle istitu-zioni AFAM incontrano oggi gravi pro-blemi occupazionali, come rivela la re-cente indagine di Alma Laurea sugli « Esitioccupazionali dei diplomati accademicidelle istituzioni di alta formazione arti-stica, musicale e coreutica », che evidenziacome solo il 53 per cento dei diplomatitrova occupazione;

sempre secondo l’indagine di AlmaLaurea il 34,5 per cento degli occupati èassunto con contratti a tempo determinatoo forme simili, quindi con un alto livellodi precarietà;

recentemente anche una realtà mu-sicale importante e di lunga tradizionecome l’Orchestra sinfonica giovanile del-l’Unione europea (EUYO), composta da160 elementi, che dal 1979 rappresentasimbolicamente l’integrazione dell’Europaunita e è ambasciatrice culturale dell’U-nione europea, oggi rischia di scomparirea causa del taglio di fondi dell’Unione(restano ancora i finanziamenti dei singoliStati), nonostante ne sia presidente ono-rario Martin Schulz, presidente del Par-lamento europeo. Molti musicisti oggi fa-mosi sono passati tra le fila dell’orchestra(la « generazione di Abbado ») e ricordanoquale immensa opportunità abbia rappre-sentato questa esperienza;

il 21 giugno 2016 ricorre la Festaeuropea della musica e la celebrazione di

tale evento non può che essere sminuita econtraddetta dalla possibile chiusura del-l’orchestra EUYO. Dal sito www.euyo.ue èpartita una mobilitazione, estesa anche aisocial network, per sensibilizzare i citta-dini europei e scongiurare la chiusura diquesta grande istituzione;

è opportuno contrastare la generalecrisi del settore della musica in Italia, inparticolare quella classica; l’orchestra sin-fonica di Roma ha chiuso i battenti, cosìmolte altre negli ultimi due anni; la scar-sità di risorse ha portato alla chiusura oalla riduzione al lumicino delle attività diillustri istituti superiori di studi musicaliquali il « Pergolesi » di Ancona o il « Pai-siello » di Taranto;

è paradossale osservare che in unadelle nazioni dove la musica classica ènata e cresciuta, essa tenda a scomparire,mentre essa prospera in Paesi di culturamusicale totalmente diversa (EstremoOriente),

impegna il Governo:

a rafforzare l’azione del Governo perla tutela ed il rilancio della musica inItalia, individuando le risorse necessarie acontrastarne la crisi di qualità, di voca-zioni, di spazi e di pubblico;

ad attuare con la massima sollecitu-dine la riforma dei conservatori e degliistituti AFAM come previsti dalla leggen. 508 del 1999 e, in particolare, ad as-sumere iniziative per emanare i decreti sulreclutamento e sulle carriere del personaledocente, sulla messa a ordinamento deibienni, sulla statizzazione degli istituti su-periori di studi musicali, sulla funzionalitàdell’organo consultivo di sistema (Consiglionazionale per l’alta formazione artistica emusicale), assicurando il pieno riconosci-mento dei conservatori, e in generale degliistituti AFAM, quali soggetti del sistemauniversitario, ivi incluse la pubblicizza-zione dei contratti e l’armonizzazione pro-gressiva dei livelli stipendiali del personaledocente;

Atti Parlamentari — 38038 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 5: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ad individuare e destinare le risorsenecessarie per la manutenzione ordinariae straordinaria degli immobili destinatialla musica e per le utenze, in passatoassicurate alle province;

a promuovere la creazione di orche-stre giovanili, quali luoghi di formazionemusicale e tirocinio, nei grandi teatri,nonché l’inserimento delle loro esecuzioninei palinsesti, anche inserendo tali inizia-tive tra i criteri di premialità del Fondounico per lo spettacolo ed utilizzando a talfine le risorse del programma « GaranziaGiovani »;

a promuovere la creazione di orche-stre e gruppi musicali nelle scuole e nelleperiferie, quale strumento di formazione,di socialità e di integrazione;

a favorire presso l’emittenza pubblicae privata la messa in onda si musicaitaliana, con particolare riferimento aigiovani compositori;

a sostenere con risorse adeguate leedizioni nazionali riferite alle opere dellamusica italiana;

ad attivarsi in sede europea al fine diistituzionalizzare l’orchestra giovanile del-l’Unione europea EUYO, in considerazionedella sua funzione decisiva per l’integra-zione europea.

(1-01286) « Vignali, Lupi, Binetti, Calabrò,Marotta ».

La Camera,

premesso che:

dal 2008 è presente una gravissimacrisi economica internazionale che ha col-pito in modo particolare anche alcuniPaesi dell’area dell’Unione europea. L’at-tuale congiuntura economica, superiore,per intensità, durata e diffusione nei mer-cati globali a quella del 1929, ha investitoanche il nostro Paese;

dal dicembre 2011 i Governi che sisono succeduti hanno inasprito le azionifiscali contro le imprese e di conseguenza

contro i lavoratori con la scusa dell’im-minente default e la necessità e l’urgenzadi intervenire al fine di trovare la giustastabilità nei conti;

una crisi provocata dalle banche edalla finanza sta distruggendo l’economiareale, sta mettendo in ginocchio la gentecomune, colpita da manovre economicheche aumentano la pressione fiscale direttaed indiretta e causano l’aumento indiscri-minato dei prezzi, anche dei prodotti diprima necessità, con una significativa per-dita di potere di acquisto da parte dellefamiglie;

la crisi economica ha avuto originedal crollo dei mutui sub-prime dell’estate2007 e il conseguente fallimento a catenadi alcune banche di affari (la più impor-tante la Lehman Brothers quarta bancaamericana) che senza alcuna regolamen-tazione e per giunta con la coperturaufficiale delle agenzie private di certifica-zione attuavano una leva finanziaria di 1a 30;

gli esperti hanno individuato dasubito tra le cause principali della crisieconomica il fallimento di un modello dimercato senza regole nel quale le istitu-zioni hanno abdicato al loro ruolo digaranti rispetto al potere esercitato dallafinanza e dalla grande industria. Un can-cro diffuso in tutti i settori ma che vedeil concentrarsi delle sue metastasi proprioin quelle operazioni speculative messe inatto dalle agenzie di intermediazione fi-nanziaria;

la tanto decantata autoregolamen-tazione del mercato si è dimostrata total-mente incapace di mantenere il sistema subinari funzionanti;

il sistema finanziario e monetariosempre più deregolamentato e sottratto aicontrolli, ha minato ogni forma di gover-nance dando così origine ad una serie dibolle finanziarie e fagocitando i settoriindustriali, commerciali e agricoli produt-tivi;

il tessuto imprenditoriale, costituitoin Italia per più del 95 per cento da

Atti Parlamentari — 38039 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 6: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

piccole e medie imprese, ha risentito econtinua a risentire del fenomeno delcredit crunch, un fenomeno che ha portatoalla chiusura di molte imprese che nonhanno ricevuto dagli istituti di credito ilnecessario e, in questo periodo, vitale,supporto finanziario per il proprio cicloproduttivo;

i dati forniti dal Governo sullaripresa economica del nostro Paese sononotoriamente ottimistici e si scontrano conuna evidente realtà di diffuso disagio so-ciale;

il nostro è il Paese con l’imposi-zione fiscale più alta nell’area dell’Unioneeuropea, condizione che spinge molte im-prese a delocalizzare verso Paesi vicinicome la Svizzera, l’Austria, la Slovenia, laSlovacchia, la Francia e nell’area extra-Unione europea la Serbia;

nella fase di congiuntura econo-mica che ha investito il nostro Paese iGoverni che si sono succeduti hanno adot-tato una politica di contenimento dei costiche ha generato tagli ingenti ai finanzia-menti diretti agli enti locali con conse-guente difficoltà da parte delle ammini-strazioni comunali nella gestione degli in-terventi diretti ai servizi ai cittadini se-condo standard di qualità, efficienza edefficacia;

i continui flussi migratori verso ilnostro Paese di cittadini stranieri prove-nienti dai Paesi extracomunitari determi-nano una serie di problemi in campoassistenziale, nell’area socio-sanitaria e inquella più ampia e complessa dell’integra-zione;

le risorse impiegate dai comuni edalle loro associazioni per i servizi erogatiai cittadini stranieri rappresentano circa il3 per cento della spesa sociale comples-siva, per un valore di circa 190 milioni dieuro. Tra i vari tipi di azioni a sostegnodegli immigrati, al primo posto in terminidi spesa, vi sono gli interventi e i servizi,dove confluisce circa il 40 per cento dellerisorse. Gli interventi specifici offerti daicomuni per l’integrazione sociale dei sog-

getti a rischio coinvolgono ogni anno circa160 mila utenti. Inoltre, circa il 35 percento della spesa destinata all’area immi-grazione è impiegato dai comuni per lagestione di strutture residenziali, che ac-colgono circa 12 mila ospiti con una spesamedia di circa 3.200 euro l’anno perutente;

in un anno circa 4 mila soggettibeneficiano del pagamento di rette per ilsoggiorno in strutture di tipo privato, conuna spesa media di circa 3.600 euro l’annoper assistito. A questo tipo di supporto sideve aggiungere la gestione delle areeattrezzate per i nomadi. Le risorse rima-nenti sono erogate sotto forma di contri-buti in denaro (29,2 per cento della spesaper immigrati), principalmente finalizzatialla copertura dei costi per l’alloggio (oltre24 mila beneficiari), e all’integrazione delreddito (quasi 20 mila beneficiari). Consi-derata l’esigenza dei comuni di far frontealle necessità per la messa a punto diservizi specifici diretti a far fronte all’im-patto sociale dovuto al crescente fenomenodella presenza di cittadini extracomuni-tari, basti pensare a titolo d’esempio allatutela dei minori stranieri non accompa-gnati, è necessario che si sviluppi unintervento strutturale per la condivisionedi responsabilità ed oneri tra amministra-zione centrale e autonomie locali. In que-sta particolare fase di congiuntura econo-mica e di tagli alle risorse degli enti locali,si ha il dovere di strutturare delle formedi sostegno per i comuni nella messa apunto di servizi specifici in una logica distandardizzazione nazionale degli inter-venti, secondo modelli di collaborazionegià sperimentati con successo in alcunisettori delle politiche sociali;

nell’affrontare il tema legato alleimmigrazioni sarebbe corretto operare nelrispetto del tradizionale valore dell’ospi-talità che da sempre contraddistingue ilnostro popolo e l’Europa. Questo significache il buon padrone di casa deve essereaperto in modo solidale ad aiutare chi indifficoltà richiede ospitalità facendo inmodo che l’ospite venga trattato al pari deipropri familiari. Questo aspetto della tra-

Atti Parlamentari — 38040 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 7: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

dizione europea trova i suoi limiti proprinel numero delle persone che si riesconoe si possono ospitare. È inutile, improdut-tivo, disumano ospitare più persone diquelle che si riesce ad accogliere desti-nandole a vivere nelle difficoltà e neldisagio, minando allo stesso tempo il benedei componenti della propria famiglia.Questo elementare principio che appar-tiene alla cultura classica dovrebbe far bencomprendere come sia impossibile nondeterminare un numero massimo di pre-senze di extracomunitari nel territorioitaliano;

l’irresponsabile condotta delle po-litiche messe in atto per gestire l’enormeflusso migratorio verso il nostro Paeserischia di creare un impatto sociale inge-stibile alimentando l’ingiustizia che vivonoi cittadini italiani in condizioni estreme didisagio e di emergenza abitativa nel tro-varsi a constatare come il Governo abbiasoluzioni immediate per far fronte ai pro-blemi di vitto e alloggio degli extracomu-nitari che sbarcano sulle coste italiane;

i risultati delle politiche in tema diaccoglienza, adottate da questo Governo,denotano, ad avviso dei firmatari del pre-sente atto di indirizzo, un vero e propriofallimento;

i dati degli arrivi di immigrati nelnostro Paese clandestinamente con le navi(solo via mare 153.842 ingressi nel 2015 eper i primi tre mesi del 2016 già 19.932,con un aumento del 50 per cento rispettoallo stesso periodo del 2015) e della man-cata attivazione degli strumenti di respin-gimento ed espulsione previsti dall’ordina-mento nazionale e da quello comunitario(articoli 10 e 13 del decreto legislativon. 286 del 1998 e della direttiva 2008/115/CE) evidenziano come il fenomeno immi-gratorio abbia assunto ormai la dimen-sione di una vera e propria invasioneprogrammata del territorio italiano;

il sistema di accoglienza, a seguitoanche delle ultime modifiche apportatecon il decreto legislativo n. 142 del 2015,si articola in un sistema complesso che,oltre alla primissima accoglienza nei co-

siddetti hotspot, si distingue in « primaaccoglienza » assicurata nelle strutture go-vernative di cui all’articolo 9, in « secondaaccoglienza » nelle strutture di cui all’ar-ticolo 14 e, nei casi di emergenza e diindisponibilità nelle precedenti strutture,in quelle di cui all’articolo 11 (CAS), che,dovrebbero essere temporanee ma che difatto sono diventate le più numerose edutilizzate, registrando all’11 aprile 2016139.215 presenze su un totale di 168.750immigrati accolti nel sistema di acco-glienza;

chiunque arriva nel nostro Paese,indipendentemente dalla nazionalità edalle modalità di ingresso, può presentare,in qualsiasi momento e senza limiti ditempo o preventivo controllo di ammissi-bilità, una domanda di protezione inter-nazionale che di fatto blocca qualsiasiprocedura di espulsione e il mantenimentogratuito del richiedente fino alla conclu-sione della procedura d’esame della do-manda, che dura in media circa nove mesi;

alla presentazione della domandadi protezione internazionale il richiedenteasilo nelle strutture di accoglienza hadiritto, secondo quanto previsto già dallacircolare del Ministero dell’interno dell’8gennaio 2014, ad una serie di servizicomprensivi di pulizia dei locali e lavan-deria, erogazione dei pasti, prodotti perl’igiene personale, vestiario adeguato allastagione, una ricarica telefonica di 15 euroall’ingresso, assistenza linguistica e cultu-rale, sostegno socio-psicologico, assistenzasanitaria, « orientamento al territorio » eun pocket money di euro 2,5 al giorno perle spese personali;

lo Stato corrisponde agli enti ge-stori delle strutture di accoglienza in me-dia 35 euro al giorno per ogni richiedenteospitato e spesso si registrano situazioni dimancanza di meccanismi di controllo emonopoli da parte di associazioni e coo-perative che gestiscono, anche in diverseprovince e regioni, numerosi centri diaccoglienza e in alcuni casi senza parte-cipare ad alcun bando, ma per assegna-zione diretta da parte delle prefetture;

Atti Parlamentari — 38041 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 8: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tale giro di denaro ha creato unvero e proprio business intorno al feno-meno migratorio;

secondo gli ultimi dati disponibili,nel 2016, fino ad aprile, di tutte le do-mande di asilo solo al 3 per cento deirichiedenti è stato riconosciuto lo status dirifugiato;

pare che il fallimento della proce-dura di ricollocazione (decisioni n. 2015/1523 del Consiglio del 14 settembre 2015e n. 2015/1601 del Consiglio del 22 luglio2015) – che avrebbe dovuto comportare iltrasferimento presso altri Paesi europei intotale di 160.000 richiedenti asilo di na-zionalità siriana, irachena ed eritrea, dicui 39.600 dall’Italia – sarebbe da ricon-durre anche al fatto che nel nostro Paesegiungono, sempre in maggior numero, « ri-chiedenti asilo » ivoriani, senegalesi e gam-biani, nazionalità non indicate nel pro-gramma di ricollocazione e con i cui Statil’Italia non ha attivato accordi di identi-ficazione e riammissione;

dall’avvio del piano di ricolloca-mento cosiddetto Junker gli Stati membridell’Unione europea hanno rinviato in Ita-lia, a fronte dei 580 ricollocati in Germa-nia, Romania, Francia, Portogallo, Finlan-dia e Olanda, ben 1.101 immigrati irrego-lari, ossia circa il doppio. Nei primi settemesi del piano pare siano 23.468 gli im-migrati clandestini rintracciati nello spazioeuropeo che, secondo quanto dispone« Dublino III » (regolamento n. 604/2013),devono essere riammessi in Italia e diconseguenza le richieste in tal senso avan-zate sono 4.219 dalla Germania, 4.704dalla Svizzera, 1.921 dalla Francia e 1.669dall’Austria;

dunque, sebbene lungo la rottaovest dei Balcani la situazione sembrarisolta grazie alla volontà e alle iniziativedei Paesi posti su tale confine a difesa delproprio territorio a fronte dell’inerzia del-l’Unione europea, perdurando però il mas-siccio arrivo di immigrati, agevolato dalpermeabile confine marittimo italiano, seiPaesi dell’Unione europea, ossia Germania,Francia, Austria, Belgio, Svezia e Dani-

marca, chiederanno alla Commissione eu-ropea di prolungare di sei mesi, a partiredalla metà di maggio 2016, i controlli alleloro frontiere;

secondo i dati forniti da Frontex,dopo la chiusura della rotta cosiddettabalcanica gli arrivi via mare nel nostroPaese a marzo 2016 sono stati 9.600, oltreil doppio rispetto a febbraio, con unincremento anche dall’Egitto;

secondo i dati dell’ufficio statisticoeuropeo, l’Italia è tra i Paesi maggiormentecoinvolti nel problema immigrazione,quello che rimpatria meno immigrati clan-destini: nel 2015 in Italia le espulsionisono state 26.058, ma gli effettivi rimpatri11.944, a fronte, ad esempio, degli 86.000della Francia e dei 65.000 della GranBretagna;

i sindaci nel loro ruolo di primicittadini sentono il peso delle diffuse pro-blematiche sociali che colpiscono diretta-mente il territorio amministrato quali ladisoccupazione giovanile, le difficoltà eco-nomiche dei residenti anziani, l’emergenzaabitativa delle famiglie, l’aumento espo-nenziale di situazioni e condizioni di po-vertà e si sentono abbandonati dall’ammi-nistrazione centrale nella risoluzione di-retta a tali problematiche;

è doveroso porre la giusta atten-zione all’inarrestabile continua richiesta diaiuto da parte degli amministratori localiche cercano di trovare soluzioni all’ingiu-stizia che vede, da un lato, il Governodestinare ingenti risorse economiche perla presa in carico dei cittadini extracomu-nitari e, dall’altro, una diffusa disatten-zione per il disagio sociale dei cittadiniitaliani;

molti sindaci hanno avviato uffi-cialmente un processo di democrazia par-tecipata per farsi supportare con un man-dato ufficiale dai cittadini per proporre,con forza, al Governo di stornare almenoin parte le risorse economiche destinateall’accoglienza dei cittadini extracomuni-

Atti Parlamentari — 38042 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 9: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tari per destinarle ad aiuti concreti allacomunità cittadina che soffre,

impegna il Governo

a sostenere l’iniziativa dei sindaci finaliz-zata ad un riconoscimento ufficiale dellevittime della crisi economica, mettendo inatto le dovute iniziative per la presa incarico di questa particolare categoria,stornando parte delle risorse necessarie daquelle destinate alla assistenza degli ex-tracomunitari richiedenti protezione uma-nitarie.

(1-01287) « Fedriga, Grimoldi, Allasia, At-taguile, Borghesi, Bossi, Bu-sin, Caparini, Castiello, Gian-carlo Giorgetti, Guidesi, In-vernizzi, Molteni, Picchi,Gianluca Pini, Rondini, Sal-tamartini, Simonetti ».

La Camera,

premesso che:

era il 19 giugno 2009 quando lasignora Asia Bibi, pakistana di fede cat-tolica, madre di cinque figli, veniva arre-stata dalla polizia nel suo villaggio diIttanwali, nella provincia del Punjab, aseguito della denuncia di alcune altredonne di credo musulmano per blasfemiain conseguenza ad una presunta offesa alprofeta Maometto durante un diverbio;

l’11 novembre 2010, oltre un annodopo dall’arresto, il giudice di NankanaSahib ha emesso una prima sentenza nellaquale veniva « totalmente » esclusa la pos-sibilità di considerare che l’imputata fossestata accusata ingiustamente e che « nonesistono circostanze attenuanti » per lastessa. Nel 2013, per questioni di sicu-rezza, la donna è stata trasferita dalcarcere di Sheikhuprura a quello femmi-nile di Multan, rendendo sostanzialmenteimpossibili i contatti tra Asia Bibi e lafamiglia a causa della maggiore distanza edei costi aggiuntivi di viaggio;

il 16 ottobre 2014, dopo quasiquattro anni dalla presentazione del ri-corso avverso la sentenza di primo grado,l’Alta Corte di Lahore ha confermato lacondanna alla pena capitale per Asia Bibi.Il 24 novembre 2014 l’imputata ha tuttaviapresentato appello dinanzi alla Corte su-prema che il 22 luglio 2015 si è pronun-ciata stabilendo la sospensione della penacapitale e rimandando il processo ad unaprossima udienza di legittimità sul proce-dimento penale;

il caso della donna condannata perblasfemia ha mobilitato la società civile ela comunità internazionale. Appelli per lasua liberazione sono stati lanciati ancheda Papa Benedetto XVI e da Papa Fran-cesco che, con molteplici moniti, hannochiesto al Presidente del Pakistan di con-cedere la grazia ad Asia Bibi;

anche in sede europea e proprionel semestre di Presidenza italiana, circaun anno fa, il caso di Asia e la legge diblasfemia sono stati al centro di un di-battito che li citava come paradigmaticidel mancato rispetto dello standard mi-nimo dei diritti umani in Pakistan e unanota della Commissione ha criticato ilfatto che nella legge di blasfemia la san-zione è sproporzionata rispetto alla naturadel reato ed anche un numero considere-vole dei casi si basi su false dichiarazioni;

sta di fatto che Asia Bibi è incarcere da oltre 2.500 giorni e le prese diposizione e i proclami politici rischiano dirimanere « lettera morta » se non sonoaccompagnati da una effettiva azione sulterreno economico come, ad esempio, unariduzione del raggio di azione e del volumedi affari nei rapporti commerciali delPakistan con i Paesi occidentali e con laUnione europea in particolare;

in Pakistan, in suo favore si èespressa la Commissione sulla condizionedelle donne, costituita nel 2000 per ri-muovere le discriminazioni sessuali, cheha chiesto la sua immediata liberazione,ma intorno al suo caso si è determinataun’aspra contesa tra l’estremismo isla-

Atti Parlamentari — 38043 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 10: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

mico, capillarmente diffuso nel Paese, euna concezione più « liberale » delle leggie dello Stato;

nel suo Paese la mobilitazione perla liberazione di Asia Bibi e più in gene-rale per la abolizione della legge sullablasfemia è costata la vita nel gennaio del2011 al governatore del Punjab, SalmanTaseer, che aveva difeso la donna e si erapronunciato contro la legge, così comeall’unico ministro cristiano del governo diIslamabad, Shahbaz Bhatti, anche lui as-sassinato dopo per aver chiesto una ri-forma della stessa legge, considerata uni-versalmente la più retrograda dell’interomondo arabo e musulmano;

il reato contestato ad Asia Bibi, cheè stato introdotto nel codice penale paki-stano del 1986 (articolo 295C sulla blasfe-mia), prevede infatti la pena di morte perchi offende Allah, Maometto o il Coranoed è stata sovente lo strumento attraversoil quale gli estremisti hanno rivolto attac-chi alle minoranze religiose e alle setteeretiche musulmane e rappresenta spessoun pretesto per fomentare faide familiari,dal momento che la maggior parte delleaccuse di questo tipo risultano costruite adarte;

il Pakistan nel 1948 ha aderito alladichiarazione universale dei diritti del-l’uomo e negli ultimi anni ha ratificato lagran parte dei principali strumenti inter-nazionali in materia di diritti dell’uomo,tra cui il Patto internazionale relativo aidiritti civili e politici (ICCPR) e la Con-venzione delle Nazioni Unite contro latortura e altre pene o trattamenti crudeli,inumani o degradanti, strumenti che com-prendono numerose disposizioni riguar-danti l’amministrazione della giustizia, ildiritto a un processo equo, l’uguaglianzadavanti alla legge e il divieto di discrimi-nazione;

sono purtroppo ancora molti iPaesi nel mondo, anche tra quelli chehanno formalmente ratificato la Dichiara-zione universale dei diritti dell’uomo, chenon rispettano il principio della libertà

religiosa e la tutela delle minoranze e nonconsentono lo svolgimento di processi giu-sti, equi ed imparziali;

sulla base del rapporto biennale2014 sulla libertà religiosa nel mondo,redatto dalla Fondazione pontificia « aiutoalla Chiesa che soffre », dei 196 Paesianalizzati, in ben 116 si registra unapreoccupante limitazione alla libertà reli-giosa. Nel periodo preso in esame (ottobre2012 – giugno 2014) sono stati rilevaticambiamenti in 61 Paesi, ma soltanto insei di questi (Cuba, Emirati Arabi Uniti,Iran, Qatar, Taiwan e Zimbabwe) tali mo-dificazioni hanno coinciso con un miglio-ramento della situazione, spesso tra l’altroprincipalmente in ragione di iniziative lo-cali;

il rapporto ha messo in evidenza ilfatto che l’Asia è il continente nel quale lalibertà religiosa è maggiormente violata edove si riscontra un incremento del fon-damentalismo non soltanto islamico, maanche indù e buddista ai danni dellaminoranza cristiana. In Medio Oriente e inAfrica le limitazioni alla libertà religiosaoffrono terreno fertile all’estremismo e alterrorismo con un incremento dei casi diintolleranza. In America Latina gli ostacolialla libertà religiosa sono quasi semprecausati dalle politiche di regimi aperta-mente laicisti o atei che limitano la libertàdi tutti i gruppi, senza alcuna distinzionedi credo,

impegna il Governo:

a farsi parte attiva nei confronti dellacomunità internazionale affinché si pro-pongano iniziative volte alla piena affer-mazione del principio della libertà reli-giosa, della tutela delle minoranze reli-giose e del contrasto ad ogni violazioneindiscriminata e persecuzione;

ad attivarsi, nelle sedi diplomatiche,affinché in tutti i Paesi del mondo, apartire da quelli che aderiscono alle Na-zioni Unite e alla dichiarazione universaledei diritti dell’uomo vi sia una moratoria

Atti Parlamentari — 38044 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 11: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

definitiva delle condanne inflitte in viola-zione dell’inalienabile principio della li-bertà religiosa;

a promuovere, in particolare, ognipiù opportuna iniziativa diplomatica ed incampo economico nei confronti del Paki-stan affinché proceda all’abrogazione delledisposizioni contenute nel codice penaleche prescrivono l’ergastolo obbligatorio(sezione 295B), o addirittura la pena dimorte (sezione 295C), per presunti atti diblasfemia, e quindi alla scarcerazione diAsia Bibi.

(1-01288) « Romanini, Zampa, PatriziaMaestri, Giuseppe Guerini,Carocci, Crivellari, Ghizzoni,Malisani, Venittelli, LaMarca, Galperti, Pagani, Oli-verio, Borghi, Bonomo,Carra, Gadda, Luciano Ago-stini, Salvatore Piccolo, Ter-rosi, Bossa, Antezza, Pa-triarca, Montroni, D’Incecco,Lavagno, Gandolfi, Bergonzi,Prina, Carloni, Paolo Rossi,Rostellato, Preziosi, Alba-nella ».

Risoluzioni in Commissione:

La IX Commissione,

premesso che:

in base alle disposizioni applicativedell’articolo 2, comma, 227 della legge 27dicembre 2007, n. 244, come modificatodal comma 6-sexies dell’articolo 11 deldecreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, con-tenute nella circolare 29 gennaio 2008,n. 1/2008, del Ministero delle infrastrut-ture e dei trasporti, emanata con il dupliceobiettivo di ridurre sia il numero delleaziende di settore, sia gli impatti ambien-tali del parco veicoli circolante, chiunquevoglia esercitare la professione deve ot-temperare ad una serie di obblighi tra iquali: sostenere come previsto dalla leggeun esame per l’idoneità professionale perl’accesso alla professione di autotraspor-tatore; disporre di un certificato di ono-

rabilità; iscriversi all’Albo nazionale deitrasporti; dimostrare l’annuale disponibi-lità finanziaria di un capitale e di riserveper un valore pari a 9.000 euro certificatoda un revisore contabile o commercialista;avere una sede amministrativa stabile eduna sede operativa; essere iscritto al Re-gistro elettronico nazionale (REN);

per l’esecuzione di tali attività pre-liminari occorrono circa 24 mesi ed uncosto in termini amministrativi di circa5.000 euro; tuttavia, per esercitare occorrela disponibilità di un mezzo euro 5, che siottiene con l’acquisto, il leasing o l’usu-frutto;

numerosi soggetti aspiranti ad en-trare nel mercato, in regola con i su citatiadempimenti, sono esclusi dall’accesso, inquanto non in grado di acquistare o ot-tenere in uso, singolarmente o in formaassociata, un mezzo di categoria non in-feriore a euro 5, avente massa complessivaa pieno carico non inferiore a ottantatonnellate; oppure, sono tenuti a dimo-strare di aver acquisito, per cessione diazienda, altra impresa di autotrasporto, ol’intero parco veicolare, purché compostodi veicoli di categoria non inferiore a euro5, di altra impresa che cessa l’attività diautotrasporto per conto di terzi;

per « forma associata » si intende,ai sensi dell’articolo 55 della legge n. 99del 2009, che le imprese devono aderire aun consorzio o a una cooperativa a pro-prietà divisa, esistente o di nuova costitu-zione, che sia iscritto o venga iscritto allasezione speciale, prevista dal regolamentodi cui al decreto del Presidente dellaRepubblica 19 aprile 1990, n. 155, del-l’albo degli autotrasportatori per conto diterzi e che gestisca e coordini effettiva-mente a livello centralizzato e in tutte lesue fasi l’esercizio dell’autotrasporto daparte delle imprese aderenti;

il settore sta attraversando, a par-tire dal 2008, un periodo di durissimacrisi, dovuto essenzialmente allo sfavore-vole andamento dell’economia; le impresedi autotrasporto italiane devono sosteneremaggiori costi per il carburante e per il

Atti Parlamentari — 38045 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 12: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

lavoro rispetto alle imprese estere, costi intaluni casi pari al doppio; il divario com-petitivo favorisce l’ingresso di vettori esteriche sottraggono opportunità di lavoro erisorse al nostro Paese: l’uso dei vettori edipendenti esteri, con conseguente dum-ping sociale nei confronti delle imprese diautotrasporto italiane, è passato dal 7 percento di t/km del 2007 al 37,2 per centodel 2012;

secondo le ultime statistiche resepubbliche dall’Albo nazionale degli auto-trasportatori, le società di trasporto sugomma iscritte sono 149.563, ma solo106.726 imprese sono effettivamente ope-ranti;

le aziende che hanno un parcocompreso tra una e cinque unità sonopoco più di 80.000, mentre quelle dellafascia successiva (tra i sei e i dieci veicoli)sono 12.568, un numero prossimo a quellodelle aziende che hanno una flotta da 11a 50 automezzi (12.390); 551 impresehanno una flotta da 51 a 100 veicoli, 368da 101 a 200 veicoli e solamente 183possiedono più di 200 veicoli;

dal 2008 al 2013 in Italia le im-matricolazioni di mezzi oltre le 3,5 ton-nellate sono scese del 60 per cento, imiliardi di chilometri percorsi dai mezziin flotta, sempre oltre le 3,5 tonnellate,sono scesi del 25,1 per cento, le percor-renze autostradali del 14,1 per cento, letonnellate di merci trasportate del 32,7 percento e il consumo di gasolio è sceso del37,3 per cento, compromettendo l’interafiliera produttiva;

dal 2008 al 2013 i concessionarisono calati da 305 a 260, le officine da1.011 a 949, le flotte con più di 5 mezzida 17.934 a 15.772, i « padroncini » da110.964 a 83.312; la crisi del settore del-l’autotrasporto in Italia ha avuto un im-patto così drammatico sul mercato dellavoro, tra chiusure di aziende e tagli delpersonale, che in 5 anni sono andati persiquasi 200 mila posti di lavoro;

si ritiene pertanto opportuno am-pliare le possibilità di accesso al mercato

per gli operatori nazionali, mantenendoperaltro elevati standard di affidabilità,onorabilità, sicurezza e tutela ambientale,

impegna il Governo

ad assumere iniziative per modificare l’ar-ticolo 2, comma 227, della legge n. 244 del2007 e di conseguenza la circolare n. 1/2008 del Ministero delle infrastrutture edei trasporti applicativa di tale articolo,nel senso di ampliare le possibilità diaccesso al mercato, consentendo ai soggettiin possesso di tutti i requisiti richiesti diavviare l’attività di autotrasportatore, me-diante noleggio di un mezzo o da un’a-zienda preposta allo scopo o, in alterna-tiva, da un consorzio iscritto nella sezionespeciale dell’albo degli autotrasportatori,con un contratto rinnovabile, che potràtrasformarsi in proprietà.

(7-01006) « Causin ».

La X Commissione,

premesso che:

l’articolo 10 della legge 7 agosto2015, n. 124 (deleghe al Governo in ma-teria di riorganizzazione delle amministra-zioni pubbliche), ha stabilito principi ecriteri per la riforma delle camere dicommercio, industria, artigianato e agri-coltura (CCIAA), prevedendo un riordinodelle funzioni e dell’organizzazione dellestesse che dovrà attuarsi attraverso undecreto legislativo da adottare entro il 28agosto 2016;

la citata legge delega, nel richia-mare le disposizioni di cui all’articolo 28del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90,convertito, con modificazioni, dalla legge11 agosto 2014, n. 114, conferma il di-mezzamento della principale fonte di fi-nanziamento delle camere di commercio,il diritto annuale, ma stabilisce altresì,all’articolo 10, comma 1, lettera h), che ildecreto legislativo di attuazione della de-lega stessa dovrà contenere una disciplina

Atti Parlamentari — 38046 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 13: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

transitoria che assicuri nel contempo « lasostenibilità finanziaria » e « il manteni-mento dei livelli occupazionali »;

a fronte di un budget annuo dicirca un miliardo di euro, circa 800 mi-lioni arrivano al sistema delle camere dicommercio sotto forma di contributi delleimprese italiane; la riforma, prevedendoun taglio dei contributi del 40 per centoper quest’anno e del 50 per cento dal2017, rischia di far crollare l’intero si-stema, atteso che il 46 per cento dei ricaviserve a pagare gli stipendi e a gestire gliuffici;

se in conseguenza di ciò l’attua-zione della delega colpisse i livelli occu-pazionali del complesso dei lavoratori delsistema camerale, non solo ciò contraddi-rebbe in maniera plateale il contenutodella delega stessa, ma, attraverso il ri-collocamento degli addetti in altre pubbli-che amministrazioni, trasferirebbe alloStato, quindi ai cittadini, una parte vero-similmente consistente della spesa per icompensi di tali lavoratori, spesa che oggiè invece sostenuta da enti autonomi che siautofinanziano, quali sono le camere dicommercio;

al comma 1 del menzionato arti-colo 10 sono inoltre previsti: la riduzionemediante accorpamento del numero dellecamere di commercio dalle attuali 105 anon più di 60 (lettera b); lo snellimentodella loro governance (lettera f); l’attribu-zione alle medesime di specifiche compe-tenze, eliminando le duplicazioni con lealtre amministrazioni pubbliche (lettera c);la ridefinizione di compiti e funzioni dellecamere di commercio « individuando gliambiti di attività nei quali svolgere lafunzione di promozione del territorio edell’economia locale, nonché attribuendoal sistema camerale specifiche compe-tenze, anche delegate dallo Stato e dalleregioni, eliminando le duplicazioni conaltre amministrazioni pubbliche »;

la citata legge delega, presa allalettera, non appare in contrasto con unavisione che mantenga il ruolo delle ca-mere, governate attraverso forme di de-

mocrazia economica, come attivo stru-mento per la promozione e lo sviluppodelle economie locali, delle loro comunitàdi imprese, che necessitano di sostegno perl’accesso al credito, per la creazione di retie per l’internazionalizzazione. Non va in-fatti dimenticato che, proprio per svolgerequeste funzioni insostituibili, organismi si-mili alle camere di commercio italianeesistono in tutti i Paesi OCSE e in tuttal’Unione europea, e sarebbe assurdo chevenissero a mancare in Italia;

risultano tuttavia inconsistenti, agiudizio dei firmatari del presente atto, lerisposte del Governo all’interrogazione DaVilla n. 5-07578 per la parte riguardantel’impegno al mantenimento della funzionedelle camere di commercio in materia disupporto all’internazionalizzazione, per lapromozione del sistema italiano delle im-prese all’estero, e a tutela del « made inItaly ». Stando alle voci di stampa relativealle bozze di decreto attuativo in corso dielaborazione, trova conferma tale preoc-cupazione, come troverebbe conferma lasconfortante prospettiva che, nei piani delGoverno, alle camere di commercio nondebba restare altro che la gestione delregistro imprese, il controllo sulle offerteal pubblico e quello sulle misure, serviziche sarebbero tra l’altro da svolgersi inbase a tariffe stabilite dal Governo e nondalle stesse camere di commercio, ridu-cendo così un’altra fonte di ricavi, conl’abbandono del servizio brevetti, delleconciliazioni nonché di studi e corsi diformazione;

i piccoli imprenditori, come certi-ficano ripetute indagini e testimonianzedegli stessi interessati, hanno sempre tro-vato nel sistema delle camere di commer-cio supporto, sostegno e consulenza gra-tuita sin dalla fase di avvio della propriaattività, per non parlare degli incentivieconomici per il miglioramento delle strut-ture, la formazione, la capacità di com-petere anche sui mercati esteri. Grazie alsistema camerale, le piccole e medie im-prese solo nel 2012 hanno ricevuto, informa diretta o indiretta, 515 milioni dieuro, risorse che sono servite a finanziare

Atti Parlamentari — 38047 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 14: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tra l’altro l’internazionalizzazione, la pre-senza a fiere, l’accesso al credito attra-verso il sistema dei Confidi, che garanti-scono 80 milioni di euro l’anno. La pos-sibilità di attingere a gran parte di questibenefici è, per le piccole e medie imprese,subordinata alla vicinanza delle camere alterritorio di riferimento, nonché alla pro-fessionalità e all’articolazione di compe-tenze del personale che vi opera. Pertanto,sarebbe particolarmente nocivo, a tal pro-posito, se l’attuazione della riforma inde-bolisse il supporto delle camere di com-mercio alle piccole e medie imprese, cherappresentano oltre il 90 per cento deltessuto produttivo del nostro Paese;

malgrado i toni genericamente ras-sicuranti delle risposte a svariati atti disindacato ispettivo parlamentari, non sem-brano emerse ragioni per fugare definiti-vamente le voci riportate sulla stampa chepreconizzavano una riduzione del 15 percento del personale delle camere di com-mercio, con una prospettiva di aumentaretale taglio fino al 25 per cento attraversorazionalizzazioni e accorpamenti che in-ciderebbero sul personale che svolge fun-zioni di supporto e strumentali, con undisegno complessivo tale da determinaretagli per circa 3.000 dipendenti, sui 7.000attualmente in servizio;

in particolare, si evidenzia una elo-quente differenza sul tema della mobilitàtra la risposta del 23 febbraio 2016 all’in-terrogazione Da Villa n. 5-07578, in cui ilGoverno esclude di prevedere il trasferi-mento del personale ad altre amministra-zioni pubbliche, e la risposta del 20 aprile2016 all’interrogazione Ricciatti ed altrin. 5-08424; è infatti omesso, nella se-conda, il seguente passaggio, o altro disignificato equivalente, presente nellaprima: « quanto agli aspetti occupazionalisi conferma l’intendimento di salvaguar-darli in termini complessivi prevedendo, inogni caso, la permanenza di tutto il per-sonale ora presente nel sistema cameralea prescindere dalla rispondenza tra ilfabbisogno di risorse umane ed il nuovoperimetro di attribuzione individuato, nonritenendosi, allo stato attuale, di prevedere

il trasferimento del personale ad altreamministrazioni pubbliche »;

le riduzioni di personale che deri-verebbero dal taglio delle camere di com-mercio si sommerebbero alle riduzioni dipersonale già messe in atto negli ultimianni, che hanno visto una riduzione delpersonale del 12 per cento rispetto al2003, mentre nello stesso periodo si èregistrata una riduzione di personale nellapubblica amministrazione del 6 per cento;

le camere di commercio vantanopartecipazioni societarie pubbliche e pri-vate, nonché proprietà immobiliari per uncontrovalore di circa 5 miliardi di euro eliquidità per circa 500 milioni di euro,patrimoni rispetto ai quali la delega dellalegge n. 124 del 2015 specifica ben poco icriteri di selezione, cessione e conferi-mento nei previsti accorpamenti;

il registro delle imprese è oggiformalmente pubblico, ma risulta accessi-bile solo dietro pagamento di diritti disegreteria presso le camere di commercioo attraverso canali privilegiati (commer-cialisti e agenzie di servizi), mentre laparte liberamente accessibile via internet èlimitata a informazioni strettamente ana-grafiche (si veda il servizio sul sito http://www.infoimprese.it/);

tra le funzioni delle camere di com-mercio che andrebbero mantenute, spiccaquella di promozione dell’economia delterritorio. La legge n. 580 del 1993, con lesuccessive integrazioni e modifiche, hastabilito che gli organi camerali sianoformati da rappresentanti delle associa-zioni di categoria più rappresentative delterritorio. Spesso però la funzione di pro-mozione si traduce in una mera sparti-zione del budget per la promozione tra leassociazioni di categoria rappresentate ne-gli organi camerali o le società ad essecollegate. Risulterebbe quindi auspicabileun provvedimento nei confronti della go-vernance che contrastasse episodi di spar-tizione consociativa, allo scopo di poten-ziare l’utilizzo delle risorse camerali a

Atti Parlamentari — 38048 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 15: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

beneficio dell’intera platea delle impresedel territorio,

impegna il Governo:

ad assumere le iniziative di compe-tenza volte:

a) a predispone un riordino dellecompetenze relative alla tenuta e allavalorizzazione del registro delle impresepresso le camere di commercio, con par-ticolare riguardo alle funzioni di promo-zione della trasparenza del mercato e dipubblicità legale delle imprese, prevedendouna piena e gratuita accessibilità via tele-matica o informatica delle informazioni ivicontenute e garantendo la continuità ope-rativa del sistema informativo nazionale el’unitarietà di indirizzo applicativo, e in-terpretativo attraverso il ruolo di coordi-namento del Ministero dello sviluppo eco-nomico e l’attribuzione alle camere dicommercio delle funzioni inerenti alla ge-stione telematica unificata dello sportellounico delle attività produttive e del fasci-colo di impresa;

b) a introdurre una disciplina deiconflitti di interesse, volta a limitare ilvolume di spese di promozione e sostegnoa favore delle associazioni di categoria,ovvero delle imprese da esse controllate oa esse collegate, i cui rappresentanti sianocomponenti degli organi camerali chehanno deliberato tali spese;

c) a riesaminare il problema dellefonti di finanziamento delle camere dicommercio e a valutare l’opportunità dirivedere, attraverso iniziative anche nor-mative, il dimezzamento del diritto an-nuale delle camere di commercio a decor-rere dal 2017, previsto a legislazione vi-gente, nonché a valutare la possibilità diattribuire alle camere stesse, una quotadegli introiti derivanti dalla riscossionedelle sanzioni amministrative pecuniarieper le materie in cui le camere di com-mercio siano individuate quale autoritàcompetente ad adottare la relativa ordi-nanza, ai sensi dell’articolo 18 della legge24 novembre 1981, n. 689;

a mantenere i livelli occupazionalidei lavoratori delle camere di commercioe, in senso generale, del sistema camerale,evitando altresì il trasferimento del rela-tivo personale ad altre amministrazionipubbliche;

a riconoscere alle camere di com-mercio, anche con successive opportuneiniziative normative, un ruolo centrale nelsupporto alle micro, piccole e medie im-prese verso la transizione alla cosiddetta« Industria 4.0 », in virtù della loro pros-simità al territorio, prossimità che si starivelando elemento determinante nellastrategia tedesca per una rapida e capil-lare diffusione di questa nuova frontieradell’innovazione.

(7-01005) « Da Villa ».

* * *

ATTI DI CONTROLLO

PRESIDENZADEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Interrogazioni a risposta scritta:

MANNINO, BUSTO, DAGA, DE ROSA,MICILLO, TERZONI e ZOLEZZI. — AlPresidente del Consiglio dei ministri, alMinistro dell’economia e delle finanze. —Per sapere – premesso che:

il Trattato sul funzionamento dell’U-nione europea, all’articolo 258 (ex articolo226 del TCE) dispone: « la Commissione,quando reputi che uno Stato membroabbia mancato a uno degli obblighi a luiincombenti in virtù dei trattati, emette unparere motivato al riguardo, dopo averposto lo Stato in condizioni di presentarele sue osservazioni. Qualora lo Stato incausa non si conformi a tale parere neltermine fissato dalla Commissione, questapuò adire la Corte di giustizia dell’Unioneeuropea »;

il Trattato sul funzionamento dell’U-nione europea, all’articolo 260 (ex articolo228 del TCE) dispone: « 1. Quando la Corte

Atti Parlamentari — 38049 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 16: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

di giustizia dell’Unione europea riconoscache uno Stato membro ha mancato ad unodegli obblighi ad esso incombenti in virtùdei trattati, tale Stato è tenuto a prenderei provvedimenti che l’esecuzione della sen-tenza della Corte comporta. 2. Se ritieneche lo Stato membro in questione nonabbia preso le misure che l’esecuzionedella sentenza della Corte comporta, laCommissione, dopo aver posto tale Statoin condizione di presentare osservazioni,può adire la Corte. Essa precisa l’importodella somma forfettaria o della penalità,da versare da parte dello Stato membro inquestione, che essa consideri adeguato allecircostanze. La Corte, qualora riconoscache lo Stato membro in questione non siè conformato alla sentenza da essa pro-nunciata, può comminargli il pagamentodi una somma forfettaria o di una pena-lità. Questa procedura lascia impregiudi-cate le disposizioni dell’articolo 259. »;

in data 17 novembre 2011, la Corte digiustizia dell’Unione europea, in meritoalla causa C-496/09, ha condannato l’Italianon avendo essa adottato tutte le misurenecessarie per conformarsi alla sentenza1o aprile 2004, causa C-99/02, Commissio-ne/Italia (Racc. pag. I-3353), concernenteil recupero presso i beneficiari degli aiutiche, ai sensi della decisione della Com-missione 11 maggio 1999, 2000/128/CE,relativa al regime di aiuti concessi dall’I-talia per interventi a favore dell’occupa-zione (GU 2000, L 42, pag. 1), sono statidichiarati illegittimi ed incompatibili con ilmercato comune; la Repubblica italiana èvenuta meno agli obblighi che le incom-bono in forza di tale decisione e dell’ar-ticolo 228, n. 1, del trattato CE;

in data 2 dicembre 2014, la Corte digiustizia dell’Unione europea, in meritoalla causa C-196/13, ha condannato l’Italiaper 200 discariche non bonificate, preve-dendo come sanzione una multa forfetta-ria di 40 milioni di euro ed una multasemestrale proporzionale alle discaricheancora non bonificate;

in data 16 luglio 2015 la Corte digiustizia dell’Unione europea nella causaC-653/13 ha condannato l’Italia per nonaver adottato tutte le misure necessarieper l’esecuzione della sentenza Commis-sione/Italia (C-297/08, EU:C:2010:115) sul-l’emergenza rifiuti in Campania; la Repub-blica italiana ha quindi violato gli obblighiche le incombono in virtù dell’articolo 260,paragrafo 1, TFUE. La Repubblica italianaè stata, quindi, condannata a pagare allaCommissione europea, sul conto « Risorseproprie dell’Unione europea », una pena-lità di 120.000 euro per ciascun giorno diritardo nell’attuazione delle misure neces-sarie per conformarsi alla sentenza Com-missione/Italia (C-297/08, EU:C:2010:115),a partire dalla data della pronuncia dellacitata sentenza e fino alla completa ese-cuzione della sentenza Commissione/Italia(C-297/08, EU:C:2010:115). La Repubblicaitaliana è stata, inoltre, condannata apagare alla Commissione europea, sulconto « Risorse proprie dell’Unione euro-pea », una somma forfettaria di 20 milionidi euro;

in data 17 settembre 2015 la Corte digiustizia dell’Unione europea nella causaC-367/14 ha condannato l’Italia, perché haritenuto che le riduzioni e/o sgravi daglioneri sociali concessi tra il 1995 e il 1997a una serie di imprese del territorio in-sulare di Venezia e Chioggia costituivanoaiuti di Stato incompatibili con il mercatocomune. Queste riduzioni ammontavanoin media a 37,7 milioni di euro per annosuddivisi tra 1.645 imprese, mentre leesenzioni ammontavano a 292.831 europer anno suddivisi tra 165 imprese. LaCommissione, negli anni, ha pertanto im-posto all’Italia di recuperare gli aiutipresso i beneficiari. La Corte di giustiziadell’Unione europea, visto che il nostroPaese non ha adempiuto alla sentenza del2011 per la causa C-302/09 ossia non harecuperato quando doveva, ha condannatol’Italia a pagare una somma forfettaria di30 milioni di euro e a versare una penalitàdi 12 milioni di euro per ogni semestre di

Atti Parlamentari — 38050 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 17: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ritardo, per aver ritardato nel recupero diaiuti incompatibili con il mercato co-mune –:

quale sia l’ammontare totale — equello relativo ad ognuno delle cause ri-portate in premessa — delle sanzioni pe-cuniarie pagate dall’Italia alla Commis-sione europea conseguenti alle condanneemesse dalla Corte di giustizia ai sensidell’articolo 260 del Trattato sul funzio-namento dell’Unione europea. (4-13288)

FANTINATI. — Al Presidente del Con-siglio dei ministri. — Per sapere – pre-messo che:

l’Agenzia per l’Italia digitale, è isti-tuita con decreto legislativo n. 83 del 2012ed è sottoposta alla vigilanza della Presi-denza del Consiglio di ministri e al con-trollo della Corte dei Conti;

tra le numerose funzioni assegnate viè quella di perseguire il massimo livello diutilizzo delle tecnologie digitali nell’orga-nizzazione della pubblica amministrazionee nel rapporto tra questa, i cittadini e leimprese; tali obbiettivi devono essere rag-giunti nel rispetto di legalità, imparzialitàe trasparenza e secondo criteri di effi-cienza, economicità ed efficacia. Si è inpresenza di un obiettivo ambizioso chenon può prescindere da una rigorosa sen-sibilità nei confronti dell’attività tesa al-l’anticorruzione;

in coerenza con quanto sopra espostol’Agenzia si coordina con l’ANAC con lafinalità di vigilanza sul sistema degli ap-palti pubblici e sugli operatori economicinell’azione di prevenzione e contrastodella corruzione e dell’illegalità nella pub-blica amministrazione;

in materia di forniture informatichele pubbliche amministrazioni hanno ag-giudicato appalti per un ammontare didiversi miliardi di euro e pertanto vi è unprecipuo interesse anche per gli aspettiinerenti le erogazioni di risorse pubbliche;

in data 10 maggio 2016 si è appreso,da un organo di informazione a diffusionenazionale, che il responsabile per la tra-sparenza e l’anticorruzione della stessa

Agenzia si sarebbe rivolto all’ANAC, allaCorte dei Conti e alla procura della Re-pubblica, per gli aspetti di relativa com-petenza, affinché valutino gravi fattiemersi nel corso della gestione. I fattiriguarderebbero il Sistema pubblico diidentità digitale (SPID), da mesi oggetto digrande rilievo mediatico e portato comeesempio positivo della volontà del Governodi procedere con celerità alla moderniz-zazione della Pubblica Amministrazione, ilSistema pubblico di connettività (SPC),maxi gara da oltre due miliardi di euro eaggiudicata a Tiscali con un ribasso dell’89per cento e l’aggiramento del codice degliappalti nei procedimenti di affidamento.Se tale segnalazione dovesse avere con-ferma, l’AGID sarebbe quantomeno pla-tealmente venuta meno ai valori costitu-tivi, fatti salvi i diversi profili di respon-sabilità, che dovranno essere accertatinelle sedi competenti da ANAC, Corte deiConti e procura della Repubblica;

il direttore generale, con significativatempestività, due giorni dopo il ricevi-mento della predetta segnalazione,avrebbe provveduto a una revisione del-l’assetto organizzativo e alla revoca, concomunicazione di servizio, dell’incarico aldirigente responsabile per la prevenzionedella corruzione e per la trasparenza, conciò a giudizio dell’interrogante agendo pa-lesemente in contrasto con ogni regola enegando la tutela dovuta a chi svolge taledelicato e strategico compito –:

quali iniziative del Consiglio dei mi-nistri, anche in veste di organo vigilante,intenda assumere sulla questione e se ilDirettore generale dell’AGID, consideratoquanto premesso, possa ancora goderedella fiducia del Governo. (4-13296)

VIGNAROLI, DE ROSA, TERZONI, BU-STO, DAGA, MANNINO, ZOLEZZI e MI-CILLO. — Al Presidente del Consiglio deiministri, al Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

Ama spa, società in house del co-mune di Roma, nel maggio 2015, indiceva

Atti Parlamentari — 38051 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 18: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

il bando di gara 2/2015 pubblicato nellaGazzetta ufficiale dell’Unione europea(GUUE) del 5 maggio 2015, recante inoggetto: procedura per la conclusione diun accordo quadro con più operatori eco-nomici, ai sensi dell’articolo 59, comma 8,del decreto legislativo n. 163 del 2006,afferente l’affidamento del servizio di ca-rico trasporto e trattamento in impianto direcupero energetico del rifiuto urbano re-siduo (codice cer 20 03 01) prodotto nelterritorio di Roma Capitale per un periododi mesi 48, nel pieno rispetto dell’articolo35 del decreto-legge n. 133 del 2014, cosìcome sostituito dalla legge di conversionen. 164 del 2014;

tale gara veniva vinta dal consorziod’imprese Enki srl;

il Consorzio Laziale Rifiuti e la So-cietà E. Giovi Srl, presentarono ricorsoinnanzi al Tar Lazio, per l’annullamentodel suindicato bando;

con sentenza n. 11 del 4 gennaio2016, il Tribunale amministrativo regio-nale del Lazio si espresse, chiarendo, tra letante cose, il rapporto tra la disposizionedi cui all’articolo 35 del decreto-leggen. 133 del 2014, disciplinante la realizza-zione di impianti di recupero di energia,dai rifiuti urbani e speciali ed i principicomunitari di autosufficienza e prossimitàin materia di recupero dei rifiuti solidiurbani non differenziati non pericolosi,accolti e ribaditi negli articoli 182 e 182-bis del decreto legislativo n. 152 del 2006;

il Tar del Lazio riportò altresì nellasentenza che, la giurisprudenza, ha rite-nuto i suddetti principi non alternativi alladisposizione di cui all’articolo 35 suddetto,bensì integrativi. Difatti, si è affermato, atale proposito, che la disposizione inesame, lungi dall’aver eliminato il princi-pio di autosufficienza, abbia rafforzatotale regola, annoverando, tra le misureurgenti in materia ambientale, quelle perla realizzazione su scala nazionale di unsistema adeguato e integrato di gestionedei rifiuti urbani, necessario a garantire ilprincipio di autosufficienza anche nazio-

nale e quindi non più limitato al solobacino regionale ove è localizzato l’im-pianto;

nella sentenza del 4 gennaio 2016n. 11, il Tar del Lazio, giudica la regioneLazio inottemperante, decretando che ilprincipio di prossimità e quello di auto-sufficienza obbligano alla programma-zione e alla realizzazione di un sistema euna rete di trattamento dei rifiuti cheassicuri la massima vicinanza possibile traluogo di ricezione del rifiuto e luogo diproduzione, ed a conferimento e tratta-mento dei rifiuti con priorità negli im-pianti locali. Aggiungeva però il Tar delLazio che, nelle more dell’attuazione dellarete e del suo funzionamento ottimale, ilprincipio di efficienza, comporta che gliaspetti territoriali e l’opportunità tecnicoeconomica di raggiungere livelli ottimali diutenza servita potevano giustificare il con-ferimento in ambito extraregionale allecondizioni ed ai limiti che sono specificatidall’attuazione dell’articolo 35 del decreto-legge n. 133 del 2015;

in data 25 aprile 2016, il quotidianonazionale Il Messaggero riportava la noti-zia secondo cui la regione Lazio, avrebbenegato ad Ama spa, le autorizzazioni ne-cessarie per il trasporto e trattamentopresso un impianto di recupero energeticoin Germania, di circa 160.000 tonnellate dirifiuti romani, di cui al bando sopracitato;

la mancata autorizzazione da partedella regione Lazio, sarebbe dipesa, se-condo quanto si apprende dalle fonti gior-nalistiche sopracitate, dall’evitare l’inaspri-mento della procedura d’infrazione4021_2011 e della conseguente condannadella Corte di giustizia dell’Unione euro-pea (CGUE) ai sensi dell’articolo 258 delTrattato sul finanziamento dell’Unione eu-ropea;

infatti, nella sentenza emessa il 15ottobre 2014, la Corte di giustizia dell’U-nione europea, condannava l’Italia per nonaver creato, nella regione Lazio, una reteintegrata ed adeguata di impianti di ge-stione dei rifiuti, tenendo conto delle mi-gliori tecniche disponibili, venendo meno

Atti Parlamentari — 38052 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 19: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

in tal modo, agli obblighi ad essa incom-benti in forza dell’articolo 16, paragrafo 1,della direttiva 2008/98/CE –:

se l’eventuale smaltimento e/o ince-nerimento di una parte dei rifiuti prodottia Roma, presso impianti ubicati in Ger-mania, possa comportare un aggravamentodella procedura d’infrazione 4021_2011,ovvero un nuovo deferimento alla Corte digiustizia dell’Unione europea ai sensi del-l’articolo 260 del Trattato sul finanzia-mento dell’Unione europea. (4-13301)

CORSARO. — Al Presidente del Consi-glio dei ministri, al Ministro dell’economiae delle finanze. — Per sapere – premessoche:

da notizie stampa si apprende che –dopo Telecom Italia – anche Enel avrebbefatto la sua offerta per Metroweb, valo-rizzando la società della fibra ottica per806 milioni di euro, poco meno dell’offertadi Telecom già formalizzata a 820 milionidi euro;

il Consiglio di amministrazione diCassa depositi e prestiti del 25 maggio2016, a cui dovrebbe seguire quello di F2i,dovrebbe valutare le offerte di Enel e diTelecom Italia;

Cassa depositi e prestiti è un entepubblico finanziario controllato al 70 percento dal Ministero dell’economia e dellefinanze ed al 30 per cento da diversefondazioni, soprattutto bancarie. La suafonte principale di raccolta è postale: è,infatti, l’emittente dei buoni fruttiferi po-stali e dei libretti di risparmio, che godonodella garanzia diretta dello Stato italiano;

il Ministero dell’economia e delle fi-nanze rappresenta l’azionista, di riferi-mento di Enel con una quota del 23,6 percento del suo capitale;

Enel Open Fiber è la società di Enelche renderà disponibile la banda larga, inFTTH a 7,5 milioni di case in Italia,utilizzando la rete elettrica gestita dalladivisione Enel Distribuzione, secondo ilpiano approvato il 23 marzo 2016;

la Commissione parlamentare di vi-gilanza sulla Cassa depositi e prestiti è unorgano di controllo composto da membriparlamentari (rappresentanti di Camera eSenato) e non parlamentari (Consiglio diStato, Corte dei conti): sarebbe auspicabileche suddetta commissione sia coinvoltanella valutazione delle congruità dell’of-ferta di Enel per Metroweb;

alla Corte dei conti spetta, in parti-colare, il controllo sulla gestione finanzia-ria della Cassa depositi e prestiti;

il Sottosegretario allo sviluppo eco-nomico con delega alle Comunicazioni,onorevole Antonello Giacomelli, a valledell’accordo raggiunto con le regioni haprecisato che i 2,2 miliardi di euro asse-gnati dalla delibera Cipe di agosto 2015saranno utilizzati « secondo una riparti-zione territoriale che tiene conto del fab-bisogno stimato per gli interventi pubblicinelle aree bianche dei Cluster C e D » e« tenendo conto delle altre risorse dispo-nibili per il finanziamento del pianoBanda Ultra in ciascuna regione ». Dei 2,2miliardi di euro saranno inizialmente ri-partiti, 1,6 miliardi di euro che si aggiun-geranno a 1,187 di fondi FESR e FEASRe a 233 milioni di euro di PON Imprese eCompetitività per un totale di circa 3miliardi di euro –:

se si intenda verificare, per quanto dicompetenza, la congruità dell’offerta diEnel pervenuta a Cassa depositi e prestitiper la cessione di Metroweb;

se non ritengano di assumere le ini-ziative di competenza affinché la cessionedi un importante asset strategico per ilsistema Paese quale Metroweb si realizzicon una procedura di vendita aperta econcorrenziale, considerato che Enel è unente di diritto pubblico e che Cassa de-positi e prestiti è un ente pubblico finan-ziario;

quali orientamenti, per quanto dicompetenza, intenda esprimere il Governoin ordine alla operazione di cui in pre-messa tenuto conto che il Ministero del-

Atti Parlamentari — 38053 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 20: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

l’economia e delle finanze si trova, adavviso dell’interrogante, in un palese con-flitto di interesse in quanto svolge il du-plice ruolo di azionista di Enel e dellastessa Cassa depositi e prestiti e che que-sto conflitto di interesse potrebbe raffor-zarsi qualora Metroweb venisse acquisitada Enel e Enel Open Fiber partecipasse(ed eventualmente risultasse aggiudicata-ria) del finanziamento pubblico che, agiudizio dell’interrogante, si configure-rebbe come « aiuti di Stato » previsto dalGoverno per la realizzazione della retepubblica di comunicazioni elettronichenelle aree a « fallimento di mercato ».

(4-13304)

* * *

AMBIENTE E TUTELADEL TERRITORIO E DEL MARE

Interpellanza urgente(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare, il Ministro dell’eco-nomia e delle finanze, per sapere – pre-messo che:

il Ministro dell’ambiente e della tu-tela del territorio e del mare con letteradel 27 aprile 2016 ha trasmesso una notarelativa all’attuazione dell’ordine delgiorno Terzoni n. 9/3513-A/8 accolto dalGoverno nella seduta dell’Assemblea del10 febbraio 2016, concernente il sistema ditracciabilità dei rifiuti SISTRI;

nella nota sono riportati i dati relativialle risorse complessivamente erogatedallo Stato per il SISTRI a partire dallasua progettazione, l’ammontare dei con-tributi pagati dalle imprese, nonché l’iterdella procedura di affidamento in conces-sione del nuovo sistema di tracciabilità deirifiuti da parte di CONSIP;

nella parte relativa alle risorse com-plessive erogate dallo Stato per il sistemaSISTRI vengono distinti il periodo di vi-

genza contrattuale e il periodo di prorogacontrattuale con dettaglio delle fattureemesse da Selex, nonché dei pagamentieffettuati;

dallo schema risulta che, per il pe-riodo di vigenza contrattuale, a fronte diun totale di fatture emesse di293.910.420,35 euro, il Ministero ha ver-sato una quota di 69.640.140,80 euro, conun residuo quindi di 224.270.279,55 euro.In particolare, la quota residua è rappre-sentata prevalentemente dall’ammontaredelle fatture contestate (in particolare, lefatture nn. 147, 157, 158, 196, 20,7770000001 e 7770000002), come da pro-spetto allegato alla predetta nota;

per il periodo di proroga contrat-tuale, invece, il totale residuo da pagarerisulta ammontare a 9.380.55,82 euro.Tale importo risulta dalla somma dellefatture relative ai costi di produzione delservizio da settembre a ottobre del 2015 eda novembre a dicembre del 2015 e dauna parte del periodo da giugno ad agostodello stesso anno;

nella parte relativa all’ammontare deicontributi pagati dalle imprese vengonoelencati i trasferimenti che il Ministerodell’economia e delle finanze ha eseguitodal capitolo di entrata 2592, articolo 14denominato « Contributo dovuto da partedei soggetti di cui al comma 3 dell’articolo189 del decreto legislativo n. 152 del 2006per il funzionamento del sistema informa-tico di controllo della tracciabilità deirifiuti » al capitolo di spesa 7082 PG 02. Intotale dal 2010 sono stati versati in questocapitolo 169.775.519,83 euro ai quali sisommano 5 milioni di euro relativi alfondo istituito per la realizzazione delSISTRI previsto dalla legge 27 dicembre2006, n. 296 (legge finanziaria 2007), ar-ticolo 1, comma 1116, come fondo unicoinvestimenti del Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare perl’avvio del sistema;

nella parte relativa all’iter della pro-cedura di affidamento in concessione delnuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti,dopo aver elencato i servizi operativi ri-

Atti Parlamentari — 38054 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 21: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

chiesti nel bando di prequalifica si sotto-linea la possibilità per l’aggiudicatariodella presa in carico del sistema attualeper assicurare la continuità e la successivaevoluzione, lo sviluppo e la gestione delnuovo sistema informatico –:

se i Ministri interrogati siano ingrado di fornire chiarimenti circa le ra-gioni del mancato pagamento delle fattureemesse da Selex risultanti dal prospettoriportato nella nota citata in premessa;

se il Ministro dell’economia e dellefinanze possa dettagliare quale sia ad oggila disponibilità di risorse nel capitolo dispesa 7082 visto che a fronte di un totaledi versamenti da parte dei soggetti ade-renti al sistema di tracciabilità dei rifiuti169.775.519,83, oltre ai 5 milioni relativi alfondo istituito per la realizzazione delSISTRI previsto dalla legge 27 dicembre2006, n. 296 (legge finanziaria 2007), ar-ticolo 1, comma 1116, come fondo unicoinvestimenti del Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare perl’avvio del sistema, risulta essere statocorrisposto a SELEX un ammontare, tuttocompreso, di 103.502.911,06 euro;

se i fondi accantonati nel suddettocapitolo possano essere eventualmente uti-lizzati per eseguire i rimborsi alle aziendecome previsto nell’ordine del giorno n. 9/1682-A/077, accolto dal Governo comeraccomandazione;

nel caso cui il capitolo risultasseprivo di fondi, se si intendano fornireindicazioni verso quali altri capitoli sianostate destinate le somme versate alle im-prese e accantonate in precedenza;

in che modo l’aggiudicatario, nel pe-riodo di presa in carico del sistema at-tuale, potrà disporre delle apparecchiaturehardware attualmente presenti negli edificidi proprietà di Selex a tal fine chiarendoin che termini il Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare potràgarantire la continuità del sistema nelmomento di passaggio al nuovo contraenteed in che termini il Ministero ha inten-zione di prenderne possesso;

se il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare possaconfermare quanto indicato nella notariportata in premessa dalla quale si ap-prende che il nuovo aggiudicatario potràcreare un sistema con una logica comple-tamente nuova, senza utilizzo di ulterioririsorse per strumentazioni già disponibili.

(2-01383) « Terzoni, Busto, Daga, De Rosa,Mannino, Micillo, Zolezzi, Vi-gnaroli, D’Incà ».

Interrogazioni a risposta scritta:

PARENTELA. — Al Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare. — Per sapere – premesso che:

l’inquinamento lungo il torrente Bu-dello, uno dei due corsi d’acqua che in-sieme al Petrace attraversa il vasto terri-torio della Piana di Gioia Tauro e va asfociare nel tratto di mare antistante lecoste gioiesi, ha raggiunto livelli di guar-dia. Il canale continua ad essere usatocome una vera e propria discarica conrifiuti di ogni genere che ad ogni piena siriversano in acqua per poi sfociare a marein piccoli frammenti. Dai comuni elettro-domestici a detersivi, recipienti di plastica,vetro, calce, mattoni, fili di rame, telai dipneumatici carbonizzati, spray pesticidi,componenti elettronici, maleodoranti so-spensioni solide di natura incerta e lastredi eternit, ormai interrate a causa delleesondazioni. Particolare apprensione de-stano, poi, le pozze di color rossastroimputabili a metalli pesanti che s’infil-trano nel terreno;

due ragazzi rizziconesi, che hannoeffettuato una serie di sopralluoghi nel sitoincriminata sottolineano il perdurare ditale situazione emergenziale dal 2010, aseguito della alluvione. Sono passati seianni e con il silenzio delle istituzioni sonoarrivati direttamente sulle tavole italianefrutta e ortaggi coltivati su quelle terre chehanno assorbito le sostanze nocive di cuiè ricco il torrente Budello;

Atti Parlamentari — 38055 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 22: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

la realtà è molto preoccupante – adirlo è la stessa Arpa tramite i suoidirigenti provinciali intervenuti sull’argo-mento durante il recente incontro con gliattivisti del Comitato Fiume – e dimostrail perdurare di uno scarso controllo sul-l’intero bacino da parte degli enti localipreposti –:

se non ritenga di dover promuovere,per quanto di competenza, una verifica delcomando dei carabinieri per la tuteladell’ambiente al fine di monitorare i livellidi inquinamento del torrente Budello.

(4-13293)

PRODANI e MUCCI. — Al Ministrodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, al Ministro delle infrastrutture edei trasporti, al Ministro della salute. — Persapere – premesso che:

i Siti di interesse nazionale (SIN)sono stati individuati in relazione allecaratteristiche del sito, alle quantità epericolosità degli inquinanti presenti, alrilievo dell’impatto sull’ambiente circo-stante in termini di rischio sanitario edecologico, così come stabilito dall’articolo252 del decreto legislativo 152 del 2006; ilSIN di Trieste è stato istituito con decretoministeriale n. 468 del 18 settembre 2001e perimetrato con il decreto del Ministerodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare del 24 febbraio 2003;

il 25 maggio 2012 è stato sottoscrittoa Trieste l’accordo di programma fra Mi-nistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare, la regione autonomaFriuli Venezia Giulia, la provincia di Trie-ste, i comuni di Muggia e Trieste, l’Ezit(Ente zona industriale di Trieste) e l’au-torità portuale di Trieste per gli « Inter-venti di riqualificazione ambientale fun-zionali alla reindustrializzazione e infra-strutturazione delle aree comprese nel sitodi interesse nazionale (SIN) di Trieste »;obiettivo dell’accordo facilitare i soggettiresponsabili e i soggetti interessati a ope-rare la caratterizzazione, la messa in si-curezza e la bonifica dei suoli, delle falde,

delle acque superficiali e delle aree ma-rino-costiere del SIN, offrendo la possibi-lità di adottare procedure celeri con tempicerti di risposta, tenendo conto del diversoimpatto esercitato sulle aree di rispettivacompetenza;

la copertura delle spese previste, con-tenuta nell’articolo 11 dell’accordo, « pre-vede il ricorso a risorse pubbliche e pri-vate. Le prime sono quantificate in13.432.000 euro e sono suddivise tra il« Programma nazionale di bonifica e ri-pristino ambientale » (10.832.000 euro),assegnate alle regione Friuli Venezia Giu-lia e il decreto d’impegno protocollo 8717/QdV/DI/G/SP del Ministero dell’ambientee della tutela del territorio e del mare(2.600.000 euro), mentre le seconde de-vono essere quantificate in fase di appro-vazione del piano di caratterizzazione ge-nerale unitario »;

per favorire la caratterizzazione e labonifica del SIN di Trieste sono stateindividuate tre aree territoriali distinte:« piccoli operatori », che comprende lezone appartenenti all’ente zona industrialedi Trieste e alle piccole e medie imprese;« grandi operatori », che riguarda l’area incui insistono infrastrutture o progetti in-dustriali di grandi dimensioni; « area amare », che include le acque, gli arenili ei sedimenti del porto di Trieste;

il piano di caratterizzazione generaleunitario deve includere, oltre alla caratte-rizzazione e bonifica dei suoli, anchequella delle acque sotterranee (articolo 6)e superficiali, degli arenili e dei sedimentimarini (articolo 7). La competenza per larealizzazione del modello idrogeologicodell’intero SIN spetta alla regione FriuliVenezia Giulia – che si avvale dell’entezona industriale di Trieste – mentre perl’area a mare è del Ministero dell’ambientee della tutela del territorio e del mare chericorre all’autorità portuale di Trieste (ar-ticolo 10, commi 6 e 7);

l’articolo 12 del testo ha stabilito cheil soggetto responsabile dell’accordo sia ildirettore generale della direzione tuteladelle risorse idriche e del territorio del

Atti Parlamentari — 38056 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 23: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Ministero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare o un suo delegato confunzioni di verifica dell’attuazione del pro-gramma di interventi redigendo una rela-zione da allegare al rendiconto annualeche deve essere presentato dai soggettisottoscrittori; in base all’articolo 13 deldocumento il « Comitato d’indirizzo e con-trollo per la gestione dell’accordo » – com-posto dai rappresentanti delle istituzioni edegli enti sottoscrittori – è convocato dalsoggetto responsabile, o su richiesta di unodei componenti, almeno una volta l’annoper svolgere alcune funzioni come il mo-nitoraggio dello stato di attuazione deilavori e provvedere all’aggiornamento delcronoprogramma;

l’articolo 15 dell’accordo prevede unaserie di semplificazioni amministrative pervelocizzare le procedure di approvazionedi alcuni provvedimenti, come il piano dicaratterizzazione, il documento di analisidi rischio, lo studio per l’individuazione diobiettivi di bonifica che devono essereapprovati dal Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare conun proprio decreto, valutati gli esiti dellapreventiva e necessaria conferenza deiservizi;

in data 24 febbraio 2016, la reda-zione giornalistica del Tg2 ha mandato inonda l’inchiesta « La Ferriera di Trieste ei rischi di inquinamento » di Donato Pla-cido, nella quale sono state illustrate lesituazioni sanitarie e ambientali sia dellaFerriera di Trieste, impianto siderurgiconoto per le emissioni inquinanti e l’altaincidenza di tumori registrati fra la po-polazione e della ex discarica di via Er-rera, « un caso praticamente sconosciutoal grande pubblico, tra i peggiori nel suogenere in Italia »;

da un comunicato stampa dell’Asso-ciazione No Smog pubblicato da Trieste-Prima il 26 febbraio 2016 si apprende chel’associazione Acqua Bene Comune onlus,in seguito alla registrazione del serviziotelevisivo, abbia inviato, in data 15 feb-braio 2016, un esposto alla Procura dellaRepubblica di Trieste e una diffida a tutti

gli enti competenti affinché provvedanoimmediatamente ai lavori di messa insicurezza del sito;

nell’esposto, l’Associazione AcquaBene Comune Onlus denuncia l’inerziadelle amministrazioni pubbliche nono-stante la conoscenza, da oltre un decennio,del gravissimo stato di contaminazionedell’area che dista qualche chilometro dalcentro cittadino;

il Piano di caratterizzazione tra-smesso dall’autorità portuale nel 2012 for-nisce un quadro ambientale di estremagravità. « L’area è caratterizzata dalla pre-senza di materiali alloctoni per uno spes-sore che arriva anche a 20 metri, accu-mulati nel corso degli anni al di sopra deisedimenti limo argillosi marini naturali; lalinea di costa originale degli anni 70 èprogredita per oltre 50 metri verso ilmare. (..) All’interno di questo livello dimateriali, sono stati rinvenuti residui ve-trosi, metallici, vegetali, plastica, nylon, ealtro, tipicamente ascrivibili ad un’areautilizzata in passato come discarica dirifiuti urbani ed edili. ». Nel complesso,sono stati eseguiti 11 saggi meccanici e 32sondaggi a carotaggio continuo, durantel’esecuzione delle indagini sono stati pre-levati 186 campioni di terreno, 16 cam-pioni classificati come rifiuto solido, 27campioni top soil e 16 campioni di acquadi falda. Tutte le attività, condotte allapresenza di Arpa del Friuli Venezia Giuliahanno rilevato superamenti nel top soil,diffusi superamenti nei suoli a carico dimetalli, idrocarburi leggeri e pesanti, IPA,Diossine e fitofarmaci, nelle acque di faldauna diffusa contaminazione di metalli,idrocarburi, fluoruri, solfati, e altro. Du-rante la fase delle indagini del 2004, icampioni prelevati sono stati analizzatiper attribuirne il codice Cer e sono staticlassificati come « rifiuto speciale perico-loso »;

il 27 dicembre 2012 il Ministro del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare « atteso il quadro ambientale deli-neato dai risultati sopraesposti, ha richie-sto l’adozione di immediate idonee misure

Atti Parlamentari — 38057 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 24: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

di messa in sicurezza/prevenzione delleacque di falda ». In risposta, l’autoritàportuale ha comunicato di voler procederealla messa in emungimento dei piezometrimaggiormente inquinati. Il 23 ottobre 2015« la Direzione STA ha richiesto ad APTinformazioni circa le misure adottate e aProvincia e Arpa del Friuli Venezia Giuliavalutazioni circa l’efficacia e l’efficienzadelle stesse »;

durante la Conferenza dei Serviziistruttoria convocata presso il Ministrodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, il 25 novembre 2015, è statopresentato un approfondimento di Arpadel Friuli Venezia Giulia sul sito in que-stione: « il terrapieno è stato realizzato apartire dal 1984 a cura della Ripartizionedella NU Settore XII del comune di Trie-ste, secondo quanto previsto dall’Atto diConcessione n. 417t dd 13 aprile 1984attraverso successive e programmate ope-razioni di interramento dello specchio dimare antistante l’Ex raffineria Esso, com-preso tra il canale di Zaule e via Errera.L’Amministrazione comunale aveva otte-nuto l’autorizzazione per destinare talearea a discarica pubblica per materialiinerti e non putrescibili provenienti dademolizioni di opere murarie, scavi, perrifiuti urbani e speciali, secondo le dispo-sizioni dettate dalla regione Friuli VeneziaGiulia del decreto n. 605/83 e seguendo leprescrizioni tecniche redatte dal GenioCivile Opere Marittime di Trieste. ». Nellospecifico, Il decreto regionale prevedeva losmaltimento dei rifiuti classificati specialiessenzialmente inerti per la quantità di500.000 m3 e costituiti da materiali didemolizione e scavi, scorie prodotte dal-l’incenerimento dei rifiuti urbani, suppel-lettili, pneumatici, materie plastiche, le-gname e residui di potature. La discaricavenne definitivamente chiusa nel 1984senza realizzare alcuna protezione spon-dale e/o opera di impermeabilizzazione »;

ARPA del Friuli Venezia Giulia evi-denzia, nella stessa relazione, che i mate-riali presenti abbiano arrecato un pesantepregiudizio ambientale alle acque sotter-ranee e che non sia disponibile alcun

elemento per poter valutare l’efficacia de-gli interventi richiesti all’APT nel 2013;

la citata Conferenza dei Servizi si èconclusa con la richiesta all’autorità por-tuale di Trieste di un progetto di messa insicurezza permanente dell’area di disca-rica di Via Errera ai sensi dell’articolo 240del 152/06 e « l’immediata implementa-zione di idonee misure di prevenzione attead impedire la diffusione della contami-nazione e a garantire l’assenza di rischiper i fruitori delle aree, già richieste dalMinistro dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare nel 2012 »;

durante la Conferenza dei serviziistruttoria dell’11 aprile 2016, al punto 3dell’Odg, è stato presentato lo « Studio difattibilità della messa in sicurezza perma-nente dell’area ex discarica a mare di ViaErrera » proposto dall’autorità portuale diTrieste. È stato specificato che « la super-ficie interessata, che comprende l’area didiscarica, risulta di 11 ettari e la potenzadegli spessori interessati dalla contamina-zione varia fra alcuni metri e oltre 23metri ». Il Progetto di messa in sicurezzapermanente, che ha previsto una stima deicosti di 27.470.000 iva esclusa, ha definitoun’articolazione in diverse fasi e la « con-terminazione delle matrici ambientalisuoli e acque di falda attraverso la rea-lizzazione di un capping superficiale e diuna barrieramento fisico a valle e a montedell’area »;

a tal proposito, la stessa autoritàportuale ha ribadito « di non ritenersisoggetto colpevole della contaminazione(...) ovvero che si dichiara soggetto nonresponsabile dell’inquinamento e l’oneredell’attuazione degli interventi non puòessere sostenuto dalla APT ». Il Presidente,dunque, ha chiesto alla Provincia di indi-viduare il soggetto responsabile della con-taminazione. Mentre, in merito alle primemisure di prevenzione, l’APT ha confer-mato « l’avvio delle attività di sfalcio, re-cinzione, raccolta/cernita dei rifiuti pre-senti »;

in merito allo Studio di Fattibilitàproposto dall’AP diverse sono state le

Atti Parlamentari — 38058 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 25: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

osservazioni da parte di Ispra, Arpa delFriuli Venezia Giulia, Regione del FriuliVenezia Giulia. In particolare Arpa delFriuli Venezia Giulia, nel confermarequale prioritaria l’attuazione di un pianodi messa in sicurezza permanente del« corpo di discarica » ha ribadito la neces-sità di predisporre uno studio idrogeolo-gico di dettaglio, di tempistiche certe edefinite degli studi propedeutici alla pro-gettazione di dettaglio, del superamentodella frammentarietà dei procedimenti in-sistenti sul sito, nonché di dar corso adimmediate azioni di rimozione dei rifiutiabbandonati presenti fuori terra restandoil mantenimento di tutte le misure diprevenzione in essere. Ispra ha ribadito,tra le altre, che nonostante « il livello didettaglio presentato nel documento esami-nato non è adeguato e conforme a quantorichiesto dall’allegato 3 della Parte IVTitolo V del decreto legislativo 152, siritiene che le scelte progettuali prospettatea livello di studio di fattibilità siano co-munque condivisibili »;

la citata Conferenza dei Serviziistruttoria si è conclusa con le richiesteall’autorità portuale di trasmettere « entro30 giorni dalla notifica del presente ver-bale di un documento riassuntivo dellemisure di prevenzione attuate atte adimpedire la diffusione della contamina-zione e a garantire l’assenza di rischi peri fruitori e la presentazione entro 60 giornidalla notifica del presente verbale di unprogetto di messa in sicurezza permanenteche tenga conto delle prescrizioni riportatea verbale di ISPRA, ARPA del FriuliVenezia Giulia e Regione del Friuli Vene-zia Giulia »;

la Conferenza dei Servizi istruttoriadel 28 aprile 2016, 112 ha preso atto dellacomunicazione dell’autorità portuale diTrieste (MATTM al prot. n. 0007420 del26 aprile 2016), con la quale, oltre a nonritenere « sufficiente il termine di 60 giorniper concludere una gara di progettazionee redigere un progetto che tenga conto deipareri espressi dagli Enti » e che « il costostimato della progettazione è ingente e taleda dover richiedere all’APT il reperimento

di fondi non attualmente nelle disponibi-lità », ha « dichiarato di ritenersi proprie-taria incolpevole ed ha chiesto di emen-dare la richiesta formulata dalla Confe-renza dei Servizi dell’11 aprile 2016 dipresentare un piano di messa in sicurezzapermanente dell’area di via Errera » e di« attendere che la Provincia di Triesteconcluda gli accertamenti circa l’indivi-duazione del responsabile della contami-nazione a cui devono essere imputati glioneri della bonifica ». In conseguenza, laconferenza dei servizi ha modificatoquanto precedentemente deliberato, ri-chiedendo all’autorità portuale di Triestela « trasmissione, entro 30 giorni dallanotifica del presente verbale, di un docu-mento riassuntivo delle misure di preven-zione attuate, atte ad impedire la diffu-sione della contaminazione e a garantirel’assenza di rischi per i fruitori, così comepreviste nella fase 0 e nella fase 1 nelloStudio di fattibilità e, in particolare: a)fermo restando il mantenimento di tutte lemisure di prevenzione già in essere, dirimuovere tutti i rifiuti superficiali depo-sitati in modo non controllato sull’area,compresi i rifiuti in cumulo in area N-E,di cui deve essere fornita una stima vo-lumetrica ed una caratterizzazione mer-ceologica: b) di effettuare un monitoraggiodi tutti i piezometri presenti in sito al finedi verificare lo stato qualitativo delle ac-que sotterranee e la necessità di mettere inatto ulteriori misure di prevenzione perimpedire la diffusione della contamina-zione. Alla Provincia di Trieste ai sensidell’articolo 244 del decreto legislativo 152del 2006, di procedere all’individuazionedel soggetto responsabile della contamina-zione »;

a detta dell’interrogante, consideratoche dal verbale della conferenza dei servizidel 25 novembre 2015 risulta che Arpa delFriuli Venezia Giulia ricostruisce puntual-mente le origini autorizzative della disca-rica, dovrebbe risultare facilmente indivi-duabile il soggetto responsabile dell’inqui-namento. Se, quindi, dovesse essere con-fermata dalla Provincia di Trieste laresponsabilità individuata da Arpa delFriuli Venezia Giulia, gli oneri della messa

Atti Parlamentari — 38059 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 26: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

in sicurezza permanente dovrebbero rica-dere sul comune di Trieste e sulla regioneFriuli Venezia Giulia. Alla luce della ri-forma degli enti locali del Friuli VeneziaGiulia secondo la quale la provincia diTrieste sta subendo un progressivo pro-cesso di smantellamento con il conse-guente trasferimento delle competenze allaregione, secondo l’interrogante sarebbe ne-cessaria una accelerazione, da parte dellaprovincia, del compito assegnato;

la comunicazione dell’autorità por-tuale di Trieste relativa alla mancanzadelle risorse necessarie alla progettazionee l’attesa dei risultati del mandato attri-buito alla provincia farebbero, poi, presa-gire, un preoccupante allungamento deitempi –:

se quali iniziative di competenza ilGoverno intenda assumere per sostenerela provincia di Trieste nell’individuazionedel soggetto responsabile dell’inquina-mento affinché venga portato a terminetale compito, entro la definitiva soppres-sione della provincia prevista dalla leggeregionale e come si intenda procedere inseguito;

con quale modalità intenda interve-nire, per quanto di competenza alla lucedella comunicazione dell’autorità portualedi Trieste sulla indisponibilità delle risorsenecessarie per la progettazione del pianodi messa in sicurezza permanente;

se il Ministro delle infrastrutture edei trasporti intenda comunicare, in ma-niera puntuale, le tempistiche ed i risultatidegli interventi sostenuti dall’autorità por-tuale di Trieste (opere apprestate, rimo-zioni ed analisi);

se i Ministri interrogati di concertocon gli enti territoriali, intendano assu-mere iniziative di competenza, in attesadei risultati dell’istruttoria della provinciadi Trieste finalizzata all’individuazione delsoggetto responsabile dell’inquinamento,volte all’acquisizione degli elementi tecnicioggettivi per provvedere ad una valuta-zione completa e puntuale del sito;

se il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, per quantodi competenza, intenda garantire, in ac-cordo con gli enti territoriali preposti,l’attuazione in tempi certi del progetto dimessa in sicurezza permanente del sito inquestione. (4-13298)

* * *

BENI E ATTIVITÀ CULTURALIE TURISMO

Interrogazioni a risposta immediata:

COSCIA, BONACCORSI, MANZI,RAMPI, MALISANI, PES, CAROCCI, NAR-DUOLO, GHIZZONI, D’OTTAVIO,ASCANI, ROCCHI, MALPEZZI, CRIMÌ,IORI, SGAMBATO, DALLAI, VENTRI-CELLI, BLAŽINA, COCCIA, MARTELLA,CINZIA MARIA FONTANA e BINI. — AlMinistro dei beni e delle attività culturali edel turismo. — Per sapere – premesso che:

la riforma del Ministero dei beni edelle attività culturali e del turismo avviatacon il decreto-legge n. 83 del 2014 eproseguita con la legge di stabilità per il2016, finalizzata alla razionalizzazione deldicastero e a rendere più efficiente l’am-ministrazione periferica di tutela del pa-trimonio culturale, si completa con i de-creti di gennaio e febbraio 2016;

in particolare, lo schema di decretoministeriale « Riorganizzazione del Mini-stero dei beni e delle attività culturali e delturismo ai sensi dell’articolo 1, comma327, della legge 28 dicembre 2015,n. 2018 » introduce le soprintendenze ar-cheologia, belle arti e paesaggio nate dal-l’accorpamento delle soprintendenze ar-cheologiche con le soprintendenze bellearti e paesaggio;

la creazione delle cosiddette soprin-tendenze uniche ha reso possibile un au-mento del numero dei presidi sul territo-rio e la creazione di una sola direzionegenerale archeologia, belle arti e paesag-gio, per la quale è stata incaricata come

Atti Parlamentari — 38060 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 27: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

direttore la dottoressa Caterina Bon Val-sassina, già direttore della direzione gene-rale educazione e ricerca;

tuttavia, nonostante, le premesse so-vra indicate la creazione della soprinten-denza unica ha incontrato alcune criti-che –:

quali siano stati i presupposti chehanno suggerito la creazione delle soprin-tendenze uniche e quali siano gli stru-menti messi in campo per migliorare latutela, la valorizzazione e la fruizione delpatrimonio culturale italiano. (3-02274)

RAMPELLI, CIRIELLI, MAIETTA, PE-TRENGA, TAGLIALATELA, GIORGIAMELONI, LA RUSSA, NASTRI, RIZZETTOe TOTARO. — Al Ministro dei beni e delleattività culturali e del turismo. — Persapere – premesso che:

pochi giorni fa al Colosseo il perso-nale della società « Coopculture », conces-sionaria dei servizi di biglietteria, ha ten-tato di impedire l’ingresso a una guidaabilitata di Roma e al gruppo di turisti cheaccompagnava;

la guida e il suo gruppo erano « col-pevoli » solo di aver acquistato i propribiglietti singolarmente, e pagandoli esatta-mente la stessa cifra, per sottrarsi al fattoche nei periodi di alta stagione gli ingressiper i gruppi sono quasi sempre esauriti,ma questo ha suscitato la reazione deidipendenti della società concessionaria, laquale, per garantirsi maggiori incassi, ac-corda un canale preferenziale d’ingresso aquei gruppi che siano accompagnati dauna guida interna del gestore;

la concessione in favore della società« Coopculture », che opera in associazionetemporanea d’impresa con la società« Mondadori musei », è in essere da bendiciotto anni sulla base di reiterate pro-roghe e senza che sia mai più stata svoltaalcuna gara per l’affidamento del servizio;

il Colosseo è un monumento pubblicoe le guide abilitate sono le guide ufficialiche hanno il diritto di svolgere il propriolavoro in tutti i siti della città;

l’area archeologica e il centro storicodi Roma sono ormai un mercato affollatoda centinaia di guide turistiche abusive, davenditori clandestini e abusivi e da tantealtre figure che operano nell’illegalità;

il Colosseo, come altri siti monumen-tali, storici e archeologici che si trovanosul territorio comunale di Roma, è diproprietà dello Stato, che decide a chiaffidarne la gestione e la conseguenteripartizione degli incassi, senza alcun in-tervento da parte dell’amministrazione co-munale;

rispondendo ad una precedente attodi sindacato ispettivo presentato dagli in-terroganti, nel settembre 2015, il Ministrointerrogato, con riferimento all’espleta-mento di nuove gare, aveva garantito che« le gare Consip verranno fatte. Abbiamodovuto aspettare e stiamo aspettando l’in-sediamento dei venti direttori per i museiautonomi e i direttori dei poli musealistanno già lavorando. La gara Consip,infatti, verrà fatta su un progetto scienti-fico predisposto dal museo e, quindi, saràsemplicemente una gara per affidarci aiconcessionari esterni »;

il Ministro interrogato aveva ancheaffermato che « l’anomalia vera, dalla“legge Ronchey” in poi, è che non è statacreata nessuna struttura pubblica in gradodi gestire i servizi aggiuntivi. Se domanimattina il mio Ministero decidesse di ge-stire direttamente il bookshop di un museoo dell’altro, non avrebbe la struttura ingrado di farlo ed è esattamente quello chestiamo cercando di fare attraverso unadelle società in house del Ministero, perpoter avere la scelta tra fare la gara ogestirlo direttamente e, quindi, anche co-munque con un effetto di calmierare ilmercato »;

dal settembre 2015 ad oggi né sonostate bandite le nuove gare per l’affida-mento dei servizi, né tantomeno all’internodel Ministero si è riusciti a creare una

dal settembre 2015 ad oggi né sonostate bandite le nuove gare per l’affida-mento dei servizi, né tantomeno all’interno

Atti Parlamentari — 38061 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 28: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

del Ministero si è riusciti a creare unavalida alternativa all’esternalizzazione deiservizi, mentre i siti turistici italiani piùimportanti sprofondano nel degrado –:

quali urgenti iniziative intenda assu-mere rispetto ai fatti di cui in premessa,affinché la gestione del patrimonio turi-stico italiano avvenga nel rispetto dei pa-rametri di efficienza, legalità e decoro deiluoghi, anche attraverso il coinvolgimentodelle amministrazioni comunali. (3-02275)

Interrogazioni a risposta in Commissione:

PILI. — Al Ministro dei beni e delleattività culturali e del turismo. — Persapere – premesso che:

nel sito dei Giganti di Mont’ e Pramasi registra un vero e proprio sfregio allastraordinaria storia legata all’insieme sta-tuale rinvenuto in quell’area;

il sito archeologico si trova nel de-grado più totale;

il georadar dell’università di Cagliariè stato vergognosamente escluso dalle ri-cerche archeologiche con il rischio diperdere anni decisivi nella ricostruzionedella civiltà nuragica;

la sopraintendenza di Stato ha difatto messo « fuori gioco » le universitàsarde, mentre le cooperative « rosse » chestavano operando nel sito hanno smesso dioccuparsene senza alcun motivo;

il sito risulta totalmente abbandonatoa se stesso, con incuria e degrado ovun-que;

la collina dei Giganti di Mont’ ePrama è uno scandalo nazionale;

nel frattempo la soprintendenza negal’uso del georadar dell’università di Ca-gliari e l’ausilio dei professori sardi cheavevano scoperto il giacimento infinito diMont’ e Prama;

si tratta di uno scontro senza prece-denti che rischia di tenere sottoterra unpatrimonio archeologico immenso solo per

il comportamento miope e dispotico diquello che appare all’interrogante unoStato arrogante e vigliacco;

il sito archeologico più importantedell’isola è stato trasformato in un campoincolto dove la negligenza di Stato la fa dapadrona;

si registrano erbacce alte metri, scaviindistinguibili, un degrado senza prece-denti per un sito ritenuto il più rilevantedella storia del Mediterraneo;

il triste spettacolo di abbandono edegrado che si presenta a chi si reca nelsito lascia esterrefatti;

il sito più importante della Sardegnaè stato trasformato in un campo di patate,per giunta abbandonato; uno scempiosenza precedenti;

il cantiere risulta chiuso da tempo,forse da mesi, senza alcuna spiegazione;

le cooperative « rosse » hanno prati-camente chiuso il cancello e sono andatevia, nonostante il cantiere era previstodovesse proseguire sino a dicembre 2016;

il lucchetto vistosamente arrugginitolascia intendere che da tempo tutto è statoabbandonato;

le visite di ministri e sottosegretari sisono rivelate del tutto prive di risultato eoggi risuonano, ad avviso dell’interrogante,come una vera e propria presa in giro perla grande storia nascosta in quel sito;

non ci sono state nessuna valorizza-zione o gestione provvisoria del sito;

un luogo simbolo, la culla potenzialedella nuova rinascita della civiltà nuragicae prenuragica, è stato trattato alla streguadi una discarica;

le immagini rappresentano in modoeloquente la devastazione e il contrasto trai tanti proclami propagandistici e il nullasul campo;

lasciare gli scavi di Mont’e Prama inquesto gravissimo stato di abbandono con-ferma e aggrava le denunce già rivolte neimesi scorsi ad una soprintendenza se-

Atti Parlamentari — 38062 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 29: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

condo l’interrogante totalmente incapacedi proteggere, salvaguardare e tutelarequell’immenso patrimonio;

si tratta di un degrado di gravitàinaudita proprio per l’imponenza del pa-trimonio che gli archeologici sardi avevanoindividuato e che stavano diligentementeportando avanti con le università sarde,nonostante le condizioni di assoluta ri-strettezza finanziaria e operativa;

quella messa in campo con le Coop« rosse » è, ad avviso dell’interrogante, unavera e propria profanazione di quel sito daparte dello Stato e della regione che con-fermano un disinteresse e una sciatteriainaccettabili;

si tratta di un atto da stigmatizzaredi cui questo Governo e questa regionesono direttamente responsabili;

il Governo, il Ministro Franceschini etutti i responsabili della regione secondol’interrogante si dovrebbero dimettere permanifesta negligenza, visto lo stato diabbandono in cui versa il cantiere;

si tratta di uno Stato ancora unavolta strabico e disattento;

i sopralluoghi di ministri e sottose-gretari sono la testimonianza più elo-quente di uno Stato incapace di valoriz-zare e proteggere il patrimonio storico eculturale;

quelle visite così tanto ostentate stri-dono in modo evidente con la gravissimasituazione degli scavi;

i Giganti di Mont’e Prama sono moltopiù antichi di qualsiasi altro sito e questoatteggiamento dello Stato è davvero scan-daloso e colpevole;

occorre porre fine a questa perennenegligenza nei confronti della civiltà nu-ragica della Sardegna;

un degrado che grida giustizia per lagrande storia del popolo sardo –:

se non ritenga di assumere iniziativeper porre fine a questo stato di degrado eabbandono del sito di Mont’e Prama;

se non ritenga di dover immediata-mente garantire, per quanto di compe-tenza, la ripresa dei lavori affidando alleuniversità di Cagliari e Sassari la respon-sabilità scientifica degli scavi;

se non ritenga di dover assumereiniziative per stanziare risorse adeguateper l’acquisizione delle aree limitrofe alfine di garantire un proseguo degli scavi ela valorizzazione dell’intero compendio;

se non ritenga di dover ripristinarecon urgenza il rapporto con i docenti e letecnologie, come il georadar, in dotazioneall’università di Cagliari al fine di daresenso compiuto agli scavi in quel sito;

se non ritenga di dover assumereiniziative per interrompere il rapportocon le cooperative operanti nel sito at-traverso il progetto Arcus per quella chel’interrogante giudica manifesta inadem-pienza considerato lo stato del cantiere el’interruzione ingiustificabile degli stessilavori. (5-08769)

SIMONETTI. — Al Ministro dei beni edelle attività culturali e del turismo, alMinistro del lavoro e delle politiche sociali.— Per sapere – premesso che:

secondo quanto pubblicato dal quo-tidiano Libero il 23 maggio 2016, l’Inps haun tesoro in opere d’arte inutilizzato esconosciuto, nel suo inventario, sia al pre-sidente Boeri che al direttore generaleCioffi;

sembra trattarsi di circa 7-8 milaopere d’arte, distribuite un po’ in tuttaItalia, da Guttuso agli astrattisti, inclusiquattro dipinti del Seicento ed una villapalladiana in stato d’abbandono, e tantealtre opere minori ignote, pervenute al-l’Inps in virtù della legge n. 717 del 1949,cosiddetta « del due per cento », che ob-bligava le amministrazioni pubbliche checommissionavano la costruzione di nuoviedifici a devolvere appunto il 2 per centodella spesa totale al relativo abbellimentomediante opere d’arte;

già lo stesso presidente del Civ —Consiglio di indirizzo e vigilanza, in occa-

Atti Parlamentari — 38063 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 30: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

sione dell’audizione in commissione dicontrollo sugli enti gestori di previdenza,aveva ammesso che non esiste un’anagrafedei beni artistici dell’istituto;

il paradosso è che tali bene non solosono misconosciuti ed infruttuosi, ma ad-dirittura rappresentano un esborso perl’ente previdenziale;

ad esempio, per la villa palladianadel ’600, villa Pellegrini Marioni Pullè, diproprietà dell’ente previdenziale dagli anni’70, circa 150 mila metri quadri a settechilometri dall’Arena di Verona, l’Inps hastanziato un milione di euro per interventidi restauro/conservazione; ufficialmente ilavori di ristrutturazione sono iniziati nel2013 — anche se il progetto è del 2009 —e sarebbero dovuti terminare nell’aprile2015, ma ad oggi sembra ci sia solo unarecinzione posticcia sulla parte del murodi cinta crollato quattro anni fa a seguitodi un temporale;

altra antinomia è rappresentata dallarecente operazione « welfarte », fortementevoluta dal presidente Inps, che è costatacomplessivamente, tra allestimento e per-sonale, 50 mila euro senza alcun in-casso –:

se e quali iniziative di competenza ilGoverno intenda assumere per risolvere laproblematica esposta in premessa, accele-rando la catalogazione del patrimonio ar-tistico dell’Inps e la conseguente messa areddito, al fine di evitare lo sperpero dirisorse pubbliche che, invece, potrebberoesser destinate al miglioramento dei trat-tamenti previdenziali. (5-08771)

* * *

ECONOMIA E FINANZE

Interpellanza urgente(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro dell’economia e delle finanze, persapere – premesso che:

la situazione debitoria è stata da tuttiavvertita come una vera e propria emer-

genza sociale che ha indotto il legislatoread introdurre la possibilità di rateizzare lesomme iscritte a ruolo fino a un massimodi dieci anni (la rateizzazione ordinariaprevede un massimo di 72 rate mensili,mentre la rateizzazione straordinariaestende il numero delle rate fino ad unmassimo di 120 mensili) dando così re-spiro a famiglie ed imprese;

attualmente, secondo i dati fornitidall’amministratore delegato di Equitalianel corso dell’audizione presso la Com-missione di vigilanza sull’anagrafe tribu-taria del 9 marzo 2016, le dilazioni dipagamento ha o rappresentato, negli ul-timi a i, un fenomeno in costante crescita:attualmente, sono attive circa 30 milioni dirateizzazioni per un controvalore di circa38 miliardi di euro;

si tratta, quindi, di un valido stru-mento adatto a sostenere la ripresa: illegislatore, non a caso, invero, è già piùvolte intervenuto sull’articolo 19 del de-creto del Presidente della Repubblican. 602 del 1973, con la finalità di snellireil procedimento di accesso alla rateizza-zione del debito e di rendere maggior-mente fruibile la ripartizione del paga-mento in rate;

in particolare, per ben due volte, nelcorso dell’anno 2014, il legislatore ha ema-nato, peraltro, disposizioni di carattereeccezionale per consentire ai soggetti de-caduti da un piano di dilazione di ripren-dere nuovamente a pagare a rate (l’arti-colo 11-bis del decreto-legge n. 66 del2014 cosiddetto Milleproroghe e l’articolo10 del decreto-legge n. 192 del 2014): inbase a tali disposizioni, i debitori decadutidal beneficio della rateazione entro e nonoltre il 31 dicembre 2014 sono stati riam-messi, a richiesta, al pagamento rateale;

con l’articolo 15, comma 7, del de-creto legislativo, n. 159 del 2015 (Misureper la semplificazione e razionalizzazionedelle norme in materia di riscossione, in

Atti Parlamentari — 38064 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 31: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

attuazione dell’articolo 3, comma 1, letteraa), della legge 11 marzo 2014, n. 23), illegislatore ha ulteriormente esteso la pos-sibilità di riprendere la rateizzazione abeneficio dei decaduti. In particolare, èstato disposto che, su semplice richiestadel debitore, da presentare entro 30 giornidalla data di entrata in vigore del decretolegislativo di cui sopra, cioè dal 22 ottobre2015, potessero essere ripartite, fino ad unmassimo di 72 rate mensili, le sommeiscritte a ruolo non ancora versate, oggettodi piani di rateizzazione concessi dagliagenti della riscossione e decaduti nei 24mesi antecedenti alla suddetta data;

sempre con il decreto legislativon. 159 del 2015 è stato, inoltre, previstoche, in caso di decadenza dai piani diammortamento concessi a decorrere dal22 ottobre 2015, i debitori in difficoltàpossano ottenere, a differenza di quantoaccadeva in precedenza, un nuovo piano dirateizzazione, a condizione che, al mo-mento della presentazione della relativaistanza, le rate del precedente piano – giàscadute a tale data – venissero integral-mente saldate;

i debitori che ha o ottenuto un pianodi rateizzazione prima del 22 ottobre2015, per i quali la decadenza continueràa verificarsi solo in caso di mancato pa-gamento di 8 rate, anche non consecutive,anziché 5 (previste per i piani accordatidal 22 ottobre 2015), una volta decaduti,non potranno, invece, essere più riam-messi al beneficio;

coloro che, non hanno presentatoistanza entro il 21 novembre 2015, data discadenza per chiedere la « riammissione »alla rateizzazione si trovano ora esposti agravi conseguenze economiche;

le imprese che dovranno fronteggiaretale situazione, non potendo ottemperareai propri debiti, saranno esposte al rischiodel fallimento;

un’ultima possibilità, in termini tem-porali, viene data con la legge di stabilità2016 (articolo 1, commi da 134 a 138,della legge n. 208 del 2015) che consente

anche ai contribuenti decaduti dal bene-ficio della rateazione di somme dovute aseguito di accertamenti con adesione, diessere riammessi, a specifiche condizioni,al piano originario di dilazione; in parti-colare, il predetto beneficio spetta ai con-tribuenti decaduti nei trentasei mesi an-tecedenti al 15 ottobre 2015, per i quali lariammissione è effettuata al piano di ra-teazione inizialmente concesso, riguarda ilsolo versamento delle imposte dirette ed ècondizionata alla ripresa, entro il 31 mag-gio 2016, del versamento della prima ratascaduta;

in ogni caso quest’ultima disposizionenormativa, che peraltro è limitata, nonrisolve il problema di tutte quelle impresee famiglie che ancora hanno una situa-zione debitoria in essere;

la raccomandazione a trovare solu-zioni adeguate deriva dalle parole dellostesso amministratore delegato di Equita-lia il quale, nel corso dell’audizione di cuisopra ha sottolineato che grazie ai paga-menti a rate, infatti, le famiglie e leimprese in difficoltà economica riescono,nel tempo, a regolarizzare il loro debitocon l’Erario e, di conseguenza, a Equitaliadi riscuotere le somme che gli enti credi-tori le affidano, nel modo meno invasivopossibile, facilitando il rapporto con idebitori interessati e favorendo, al con-tempo, un clima di minor tensione socialee di maggiore fiducia nelle istituzioni –:

quali iniziative urgenti il Ministrointerpellato abbia intenzione di adottare alfine di prevedere che i contribuenti deca-duti dai piani di rateizzazione concessi, aisensi dell’articolo 19 del decreto del Pre-sidente della Repubblica n. 602 del 1973,in data precedente o successiva, a quella dientrata in vigore del decreto legislativon. 159 del 2015, possano ottenere, a sem-plice richiesta, la concessione di un nuovopiano di rateizzazione ai sensi dello stessoarticolo 19, superando in tal modo lelimitazioni rappresentate dalla presenta-zione di un’apposita istanza entro un ter-mine perentorio già stabilito.

(2-01380) « Prataviera, Matteo Bragantini,Caon, Marcolin, Pisicchio ».

Atti Parlamentari — 38065 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 32: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Interrogazione a risposta orale:

BINETTI. — Al Ministro dell’economia edelle finanze, al Ministro dello sviluppoeconomico. — Per sapere – premesso che:

la legge di stabilità 2016 vieta dalle 7alle 22 qualsiasi spot sul gioco d’azzardosulle televisioni commerciali di natura ge-neralista, ma il decreto attuativo previstoper rendere effettiva la norma e stabilirele relative sanzioni non è ancora arrivato;

l’opinione pubblica si chiede con in-sistenza che fine abbia fatto il divieto dellapubblicità del gioco d’azzardo in televi-sione. Si parla del decreto attuativo che ilMinistero dell’economia e delle finanze –di concerto con il Ministero della salute esentita l’Autorità per le garanzie nellecomunicazioni – avrebbe dovuto stilare eadottare entro 120 giorni dall’entrata invigore della legge di stabilità 2016 per dareconcretezza al divieto – parziale – dipubblicità su cui il Governo si è formal-mente impegnato;

non è stato neanche emanato unsecondo decreto, il comma 939 dell’arti-colo 1 della legge di stabilità 2016 prevedeesplicitamente il divieto di pubblicità digiochi con vincita in denaro nelle trasmis-sioni radiofoniche e televisive generaliste,dalle ore 7 alle ore 22 di ogni giorno;

è una storia che si ripete, già vista altempo del dibattito sulla legge n. 23 del2014, la cosiddetta « legge delega fiscale ».Anche in tale occasione, in fase di ema-nazione dei decreti legislativi in materia,esattamente un anno fa, si doveva intro-durre il divieto di pubblicità del giocod’azzardo, ma non se ne fece nulla perchéil Governo fece scadere i termini;

stando alle ultime rilevazioni, quasitutti gli operatori di settore sembranopropensi a accettare un divieto totale dipubblicità sui media generalisti, tanto chehanno già applicato spontaneamente ildivieto di trasmettere spot in fascia pro-tetta. Poca cosa, certo, ma allora ci si devechiedere perché tanto attendismo da parte

del Governo, e concretamente da parte delMinistero dell’economia e delle finanze;

c’è il sospetto che non siano glioperatori del settore del gioco pubblico aporre limiti alla pubblicità, ma siano pro-prio le TV generaliste e i rispettivi editoria non voler compromettere i propri incassirinunciando alla pubblicità del gioco, so-prattutto in alcune occasioni, per esempioalla vigilia dei campionati europei di calcioestivi quando, a margine delle trasmissionisportive, si apre un grande spazio per gliinvestimenti soprattutto da parte di societàdi scommesse online. Taluni si è spingonoad affermare che le trasmissioni sportiveverranno escluse dal divieto. Quel che ècerto è che del divieto di pubblicità delgioco azzardo previsto dalla legge di sta-bilità 2016 non si ha traccia, dal momentoche manca il decreto attuativo –:

alla luce di quanto espresso in pre-messa, quando verrà emanato il decretoattuativo che impone uno « stop » realealle pubblicità nelle fasce orarie protettedelle televisioni e delle radio generaliste ese la tutela coprirà anche le trasmissionisportive e quelle a più alto indice diaudience. (3-02273)

Interrogazione a risposta scritta:

STUMPO, LATTUCA e GIORGIS. — AlMinistro dell’economia e delle finanze. —Per sapere – premesso che:

da notizie apparse sulla stampa, Enelavrebbe presentato il 19 maggio 2016 unapropria offerta, non vincolante, per 806milioni di euro per acquisire il 100 percento di Metroweb, partecipata dagli azio-nisti F2i (53,8 per cento) e Cassa depositie prestiti (al 46,2 per cento attraverso ilFondo strategico). La società avrebbe inprogetto non di rilevare il 100 per cento diMetroweb, ma di entrare in quota dimaggioranza, ossia di formare una newcoinsieme con Cassa depositi e prestiti, che,fra l’altro, ha dichiarato di voler valoriz-zare il business della fibra;

Atti Parlamentari — 38066 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 33: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

sempre da notizie di stampa risulte-rebbe che Telecom Italia abbia fatto re-capitare a Cassa depositi e prestiti un’of-ferta per il 100 per cento di Metroweb paria circa 820 milioni di euro, con la variante67 per cento subito e 100 per cento atermine;

la strategia italiana per la bandaultra larga rappresenta il quadro di rife-rimento per la politica di interventi voltialla diffusione della banda ultra larganelle diverse aree, sull’intero territorionazionale. Il Governo ha deciso di sele-zionare il modello di intervento direttonelle aree a fallimento di mercato. Se-condo tale modello la proprietà della reterimarrà pubblica. 1 progetti finanziati me-diante l’intervento diretto configurano unregime quadro di aiuto nazionale, nell’am-bito dei quale le risorse pubbliche desti-nate al finanziamento degli investimentinelle ree bianche sono costituite dai fondistrutturali, Fondo europeo di sviluppo re-gionale (FESR), Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) e dalFondo Sviluppo e Coesione (FSC);

le regioni impiegheranno le risorsedella programmazione dei fondi strutturalicomunitari, definita dall’accordo di parte-nariato 2014-2020, pari a circa 1,8 mi-liardi di euro. La delibera del CIPE haassegnato, subordinatamente all’autorizza-zione della misura di aiuto da parte dellaCommissione europea, le risorse del FSCche ammontano a 2,2 miliardi di euro.Tali risorse saranno utilizzate secondo unaripartizione territoriale che tiene conto delfabbisogno stimato per gli interventi pub-blici nelle aree bianche dei cluster C e D,individuate a seguito della Consultazionepubblica 2015 in ogni regione nel periodo2016-2020 e tenendo conto delle altrerisorse disponibili per il finanziamento deipiano banda ultra larga in ciascuna re-gione;

dall’esito finale della consultazione2015 e dell’analisi delle risorse già stan-ziate per il raggiungimento degli obiettivipreposti, il fabbisogno complessivo quan-tificato per le aree bianche dell’intero

territorio nazionale di risorse del FSC èpari a circa 1,6 miliardi di euro;

il sottosegretario allo sviluppo econo-mico, Antonello Giacomelli, considera« Metroweb una eccellenza italiana, credoche l’obiettivo di CDP e F2i sia di valo-rizzarne al massimo le potenzialità », lacompetizione tra Telecom Italia e Enel perMetroweb « è sicuramente un fattore cheporta valore aggiunto per i cittadini e peril sistema: l’importante è che ci sia sempreil rispetto per il superiore interesse delpaese che viene prima degli interessi par-ticolari ». Il sottosegretario ha altresì pre-cisato che « Auspichiamo che ognuno fac-cia crescere il proprio business, mettendoil proprio interesse specifico in linea conl’interesse generale »;

Enel è un’azienda multinazionaleproduttrice e distributrice di energia elet-trica e gas, istituita come ente pubblico afine 1962, trasformata nel 1992 in societàper azioni e nel 1999, in seguito allaliberalizzazione del mercato dell’energiaelettrica in Italia, privatizzata. Lo Statoitaliano, tramite il Ministero) dell’econo-mia e delle finanze, rimane il principaleazionista e al 1o aprile 2016 detiene il 23,5per cento del capitale sociale;

Enel possiede il 100 per cento di EnelOpen Fiber, società costituita a dicembre2015, che dovrebbe rendere disponibilebanda larga in FTTH a 7,5 milioni di casein Italia, secondo il piano approvato il 23marzo 2016 operando nei cosiddetti clu-ster A e B a « successo di mercato » con unpiano di copertura su 224 comuni ingrandi aree urbane;

principale fonte di raccolta di Cassadepositi e prestiti è rappresentata dalrisparmio postale, nella forma di buonifruttiferi postali e libretti di risparmio. Laraccolta postale (252 miliardi di euro),garantita dallo Stato, dovrebbe permetterea Cassa depositi e prestiti di perseguire lasua missione istituzionale e cioè finanziarela crescita del Paese a favore soprattuttodel settore produttivo;

la Commissione parlamentare bica-merale sulla vigilanza della Cassa depositi

Atti Parlamentari — 38067 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 34: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

e prestiti è stata convocata nel corso dellaXVII legislatura il 13 novembre 2014 –:

se non ritenga opportuno assumere leiniziative di competenza affinché l’opera-zione in premessa, tra Enel e Metroweb,sia rinviata, al fine di consentire al Par-lamento, nelle sedi opportune, di valutarel’impatto che un’operazione di investi-mento di tale portata avrà sull’assettoconcorrenziale del settore delle comunica-zioni elettroniche (completamente libera-lizzato sin dal 1o gennaio 1998), sullaprimaria esigenza di garantire pari oppor-tunità di iniziativa economica agli opera-tori presenti sul mercato, sulla capacitàcreditizia di Cassa depositi e prestiti esulla tutela dei risparmiatori consideratala sua importante e delicata funzione diraccolta e gestione del risparmio nazionaleattraverso il risparmio postale, sulla poli-tica dei dividendi del Ministero dell’eco-nomia e delle finanze nei confronti dellesue partecipate, sul rischio di far benefi-ciare Enel Open Fiber dell’aiuto di Statoderivante dall’eventuale partecipazione diCassa depositi e prestiti nel suo capitalesociale e dall’ulteriore aiuto di Stato de-rivante dall’eventuale assegnazione del fi-nanziamento pubblico di cui alla Strategiaitaliana per la banda ultra larga. (4-13291)

* * *

GIUSTIZIA

Interrogazione a risposta scritta:

PARENTELA. — Al Ministro della giu-stizia, al Ministro del lavoro e delle poli-tiche sociali. — Per sapere – premesso che:

se la giustizia in Italia è lenta non èsolo per l’eccessivo numero di leggi e per« l’elefantiaco » sistema giudiziario, ma vi èun problema apparentemente meno im-portante: la mancanza di personale. Gliuffici giudiziari sono, infatti, probabil-mente il comparto pubblico che ha piùbuchi di organico: le stime parlano di 9mila dipendenti « mancanti ». Negli ultimianni molti degli archivisti, commessi, im-

piegati che mancano nei tribunali sonostati rimpiazzati da « precari della giusti-zia », non solo giovani laureandi o neo-laureati ma anche lavoratori cassa inte-grati o in mobilità, utilizzati come « tiro-cinanti »;

la prima regione a pubblicare ilbando, nel 2010, per un’opportunità dilavoro e formazione on the job è stata laregione Lazio che erogava 300 euro almese di compenso da aggiungere all’in-dennità di disoccupazione e mobilità o allespettanze della cassa integrazione. Neltempo, poi, si è assistito al proliferare dibandi regionali e provinciali lungo l’interapenisola visto il prezioso contributo dei« tirocinanti » per la macchina giudiziaria.Quella che viene descritta come un’oppor-tunità in realtà, in molti casi, è una sceltaobbligata in quanto il rifiuto « alla parte-cipazione all’iniziativa comporta il deca-dimento dai trattamenti previdenziali le-gati alla mobilità »;

con la legge di stabilità per il 2013, lan. 228 del 2012, la questione tirocinantidiventa di competenza del Ministero dellagiustizia: nell’articolo 1, comma 25, letterac), della legge si stabilisce, infatti, la ri-partizione delle spese che per il solo anno2013 consente « ai lavoratori cassintegrati,in mobilità, socialmente utili e ai disoc-cupati e inoccupati che a partire dall’anno2010 hanno partecipato a progetti forma-tivi regionali o provinciali presso gli ufficigiudiziari, il completamento del percorsoformativo entro il 31 dicembre 2013, nellimite di spesa di 7,5 milioni di euro »;

con decreto 20 ottobre 2015, pubbli-cato nella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4novembre 2015, viene indetta una « pro-cedura di selezione di 1502 tirocinanti aifini dello svolgimento, da parte di coloroche hanno svolto il periodo di perfezio-namento di cui all’articolo 37, comma 11,del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98,convertito, con modificazioni, dalla legge15 luglio 2011, n. 111, di un ulterioreperiodo di perfezionamento della durata

Atti Parlamentari — 38068 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 35: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

di dodici mesi ». Con provvedimento del 3novembre 2015 del direttore generale delpersonale e formazione dell’organizza-zione giudiziaria, vengono indicati, poi,termini e modalità per la presentazionedella domanda di partecipazione;

su tutto il territorio nazionale i tiro-cinanti presenti sono 2600, quindi con lasopracitata procedura di selezione ne re-stano esclusi 1100. Altro problema, non dipoco conto, è la disomogenea distribuzionedei posti nelle varie regioni d’Italia: nelleregioni come il Trentino dove non vi sonotirocinanti i posti disponibili sono 43,mentre, in Calabria, dove i tirocinanti sonoben 670, i posti messi a disposizione sonosoltanto 23. Ciò comporta che un cala-brese si trova costretto a fare domandaanche in regioni del Nord, dove avrebbemaggiori probabilità di essere chiamatoper poi dover lavorare e sopravvivere unanno a 400 euro lordi al mese, lontano dacasa;

ad oggi, la prima selezione è statafatta e, le graduatorie, a livello nazionale,pubblicate: su 1502 posti a concorso lacopertura è stata di 1182 unità. L’articolo12 del decreto ministeriale pubblicatosulla Gazzetta Ufficiale del 4 novembre2015 dispone che « i posti non assegnatiall’esito della procedura di selezione di cuial presente decreto costituiranno oggettodi una nuova procedura disposta con suc-cessivo decreto » –:

se sia nelle intenzioni del Governoprovvedere celermente, con apposito de-creto, all’indizione di una nuova proce-dura per la copertura dei posti non asse-gnati, al termine della procedura indettacon decreto 20 ottobre 2015, pubblicatonella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 no-vembre 2015, e se, al contempo, non siritenga opportuno che vengano redistri-buiti i posti vacanti nelle regioni con unmaggior numero di tirocinanti come nelcaso della Calabria citato nelle premesse.

(4-13287)

* * *

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Interpellanza urgente(ex articolo 138-bis del regolamento):

I sottoscritti chiedono di interpellare ilMinistro delle infrastrutture e dei tra-sporti, il Ministro dell’interno, per sapere– premesso che:

il codice dei contratti pubblici, servizie forniture di cui al decreto legislativon. 163 del 2006, abrogato dal nuovo codicedi cui al decreto legislativo 18 aprile 2016,n. 50, recava specifiche previsioni per leprocedure di affidamento diretto, nonchéspecifiche misure per il calcolo del valoredi appalti di servizi e forniture che pre-sentano carattere di regolarità o sonodestinati ad essere rinnovati entro undeterminato periodo;

lo stesso codice prevedeva, inoltre,che nessuna prestazione di beni, servizipotesse essere artificiosamente frazionataallo scopo di sottoporla alla disciplinadelle acquisizioni in economia (divieto diartificioso frazionamento);

nel nuovo e recentissimo codice en-trato in vigore nel mese di aprile 2016,rimane confermato l’affidamento diretto,adeguatamente motivato, per lavori, servizie forniture di importo inferiore a 40.000euro, rispetto al quale deve comunquerispettarsi il principio del divieto di fra-zionamento artificioso (reso ancora piùpregnante dall’obbligo di programmazioneper gli acquisti di beni e servizi perimporti unitari pari o superiore a 40.000euro). Si devono peraltro richiamare sulpunto le raccomandazioni dell’Autoritànazionale anticorruzione, dettate nella de-terminazione n. 12/2015 (« Aggiornamento2015 al piano nazionale anticorruzione »),ove, « con specifico riguardo alle proce-dure negoziate, affidamenti diretti, in eco-nomia o comunque sotto soglia comuni-taria », si è suggerita l’adozione di « Diret-tive/linee guida interne che introducanocome criterio tendenziale modalità di ag-giudicazione competitive ad evidenza pub-

Atti Parlamentari — 38069 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 36: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

blica ovvero affidamenti mediante cottimofiduciario, con consultazione di almeno 5operatori economici, anche per proceduredi importo inferiore a 40.000 euro »;

in attesa delle linee guida dell’ANAC,che stabiliranno le modalità di dettaglioper supportare le stazioni appaltanti emigliorare la qualità delle procedure sot-to-soglia, è comunque necessario rilevare,alla luce dei presupposti normativi citati,un fenomeno comune che riguarda ingenerale tutte le autonomie locali nel ri-corso a procedure di affidamento diretto,divenute di fatto procedure ordinarie; an-ziché di carattere eccezionale come pre-vista dal codice;

la stessa Autorità nazionale anticor-ruzione, a seguito di un’analisi svolta sugliappalti di servizi e forniture in un periodoche va dal primo gennaio 2010 al 10marzo di quest’anno in 116 comuni capo-luogo, ha denunciato, in particolare, unasistematica disapplicazione delle norme inmateria di calcolo del valore dell’appalto edi affidamenti diretti o in economia delcodice dei contratti pubblici;

oltre ai dati in merito agli affida-menti diretti nei principali comuni capo-luogo del nostro Paese, sarebbe interes-sante analizzare se, ai fini dell’attenua-zione di tale fenomeno, gli strumenti diindirizzo e controllo in capo agli ammi-nistratori abbiano ottenuto dei risultatisignificativi;

ulteriore elemento informativo sa-rebbe l’analisi sulle dinamiche di aumentoo diminuzione i tali fenomeni a seguitodell’elezione di una nuova amministra-zione –:

quali siano i dati in possesso delGoverno relativi alle procedure di affida-mento dei lavori per servizi e forniture neicomuni di Milano, Torino, Firenze e Reg-gio Calabria, confrontando i valori per-centuali sul totale degli affidamenti neglianni 2010 e 2014.

(2-01382) « Occhiuto, Santelli ».

Interrogazioni a risposta immediata:

BALDELLI. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti. — Per sapere –premesso che:

l’articolo 208 del codice della stradaprevede che il 50 per cento delle sommeche i comuni incassano con le multe dainfrazioni al codice stesso, comminatedalla polizia municipale, debba essere ob-bligatoriamente utilizzato per finalità con-nesse alla sicurezza stradale, alla manu-tenzione delle strade, al potenziamento deiservizi di controllo finalizzati alla sicu-rezza urbana e alla sicurezza stradaleattraverso l’acquisto di automezzi, mezzi eattrezzature, mentre il restante 50 percento possa essere liberamente destinatoad altre finalità;

l’articolo 142 del codice della stradadispone che i comuni debbano destinareintegralmente le somme di loro compe-tenza, derivanti dalle multe comminateattraverso l’utilizzo degli autovelox, allarealizzazione di interventi di manuten-zione e messa in sicurezza delle infra-strutture stradali, ivi comprese la segna-letica e le barriere, e dei relativi impianti,nonché al potenziamento delle attività dicontrollo e di accertamento delle viola-zioni in materia di circolazione stradale,ivi comprese le spese relative al personale,nel rispetto della normativa vigente rela-tiva al contenimento delle spese in materiadi pubblico impiego e al patto di stabilitàinterno;

la situazione della manutenzionestradale in molti comuni è drammatica ela grande presenza di crepe, buche, avval-lamenti e altre forme di dissesto del mantostradale è spesso causa di una notevolequantità di sinistri e, di conseguenza, di uncontenzioso giudiziario ed assicurativo im-portante;

le sanzioni amministrative commi-nate per la violazione del codice dellastrada sono diventate per alcuni enti lo-cali, di fatto, uno strumento per garantirsi

Atti Parlamentari — 38070 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 37: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

entrate supplementari in favore dei propribilanci con destinazioni non conformi alleprevisioni di legge;

i comuni devono trasmettere in viainformatica al Ministero delle infrastrut-ture e dei trasporti ed al Ministero del-l’interno, entro il 31 maggio di ogni anno,una relazione in cui sono indicati, conriferimento all’anno precedente, l’ammon-tare complessivo dei proventi di propriaspettanza, derivanti sia dall’accertamentodelle violazioni ex articolo 208 (infrazionial codice della strada), che da quelle exarticolo 142 (infrazioni rilevate dai cosid-detti autovelox), come risultante da ren-diconto approvato nel medesimo anno, egli interventi realizzati a valere su talirisorse, con la specificazione degli onerisostenuti per ciascun intervento –:

se il Governo non ritenga di dareseguito al più presto, attraverso interventinormativi, al dispositivo della mozionen. 1-01085, approvata il 28 gennaio 2016dalla Camera dei deputati e relativa aiproventi delle multe derivanti dai cosid-detti autovelox, e, analogamente, se nonintenda introdurre sanzioni altrettanto ef-ficaci in ordine all’obbligo di legge didestinare al miglioramento della sicurezzastradale il 50 per cento delle multe pro-venienti dalle sanzioni amministrative pe-cuniarie per violazioni previste dal codicedella strada. (3-02276)

GALGANO. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti. — Per sapere –premesso che:

il trasporto merci su gomma è ancoraoggi la modalità più diffusa in Italia,nonostante sia lento, pericoloso e inqui-nante;

attualmente il nostro Paese vanta iltriste primato di trasportare il 94 percento delle merci su gomma, con conse-guenti danni per l’ambiente circostante edaumento del traffico su strade ed auto-strade;

tale sistema di trasporto potrebbeessere affiancato e gradualmente sostituitoda una rete alternativa altamente innova-tiva, denominata Pipenet, che permettealle merci di viaggiare alla velocità di1.500 chilometri all’ora;

questo progetto ad altissima velocitàè allo studio da circa quindici anni all’U-niversità di Perugia-campus di ingegneria,presso il Centro di ricerca interuniversi-tario sull’inquinamento e l’ambiente Ci-riaf, a cui afferiscono docenti di oltre ventiatenei;

nello specifico, il sistema Pipenet,composto essenzialmente da tubi sottovuoto all’interno dei quali si fa viaggiare lamerce in apposite capsule, per funzionaresfrutta un motore elettrico lineare che, alcontrario della propulsione utilizzata neivecchi sistemi di posta pneumatica, creaun’onda magnetica in grado di sollevare espingere il carico da portare a destina-zione;

l’innovativa rete di trasporto riesce asviluppare una velocità di ben 1.500 chi-lometri orari e permette di spostare unatonnellata di merce al secondo circa im-piegando pochissima energia. Al contrariodella posta pneumatica, infatti, all’internodei tubi viene eliminata l’aria e quindil’attrito, causa dell’elevato consumo ener-getico. Inoltre, l’energia della frenata vienerecuperata abbassando ulteriormente iconsumi e aumentando l’efficienza delsistema;

il diametro dell’infrastruttura di pocopiù di un metro, l’elevata efficienza ener-getica, la possibilità di alimentare il si-stema con pannelli fotovoltaici posti sopral’infrastruttura, l’altissima velocità e lapossibilità di coprire l’ultimo miglio con idroni rendono tale sistema adatto a rea-lizzare una vera e propria rete di tra-sporto fino al balcone delle abitazioni, lacosiddetta physical internet, caratterizzatada bassissimo impatto ambientale, che,grazie ai pannelli fotovoltaici di cui èdotata, produce mediamente in un annopiù energia di quanta ne consuma;

Atti Parlamentari — 38071 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 38: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

la rete Pipenet e i droni, opportuna-mente dotata di sistemi di sicurezza, per-metterebbe di ricevere e spedire la mercesul balcone, non solo dai supermercati ograndi magazzini, ma addirittura diretta-mente dal produttore stesso, con applica-zioni straordinarie e inimmaginabili ancheper il nostro settore agroalimentare dieccellenza, per la raccolta differenziataporta a porta dei rifiuti, per l’e-commerce,il just in time e altro;

inoltre, i tubi che compongono la retePipenet possono essere interrati, affiancatiad infrastrutture già esistenti e posizionatianche sott’acqua, così come avviene per lecondotte del gas naturale;

la realizzazione di una simile infra-struttura sarebbe in grado di trasportare« via tubo » circa il 70 per cento dellamerce che oggi viaggia su gomma, decon-gestionando la rete stradale e riducendodrasticamente gli incidenti;

nel periodo 2000-2005 sono stati de-positati dal gruppo di ricerca Ciriaf, coor-dinato dal professor Franco Cotana, duedomande di brevetto e due domande diregistrazione marchio relative a questosistema di trasporto:

il 5 dicembre 2005 è stato stipulatoun accordo programmatico tra Ciriaf eMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare relativo allo « studioteorico sperimentale volto a verificare lafattibilità tecnologica ed industriale delsistema di trasporto Pipenet e dei suoicomponenti e a definire le linee guidagenerali per la progettazione esecutiva ».Nell’ambito del suddetto accordo, il Mini-stero dell’ambiente e della tutela del ter-ritorio e del mare ha cofinanziato alCiriaf-Università di Perugia un progettoper lo sviluppo, la realizzazione e la spe-rimentazione di un prototipo di circa 80metri presso la sede della facoltà di inge-gneria di Terni. In particolare, è statosviluppato un apposito motore elettricolineare, sono state testate le tecnologie delvuoto e della levitazione magnetica, è statarealizzata un’infrastruttura tubolare diprova;

nel 2006 è stato siglato un accordoquinquennale tra Ciriaf-Università di Pe-rugia e Ansaldo Breda trasporti diFinmeccanica per lo sviluppo del sistemaPipenet;

il 9 marzo 2009 un prototipo diPipenet funzionante è stato esposto a Bru-xelles nell’ambito della conferenza « Il fu-turo dei trasporti nell’Unione europea »alla presenza dell’allora Commissario eu-ropeo ai trasporti onorevole Tajani, chedefinì Pipenet il quinto sistema di tra-sporto dopo la strada, la nave, il treno el’aereo;

il 29 aprile 2016 si è svolta ad Assisi,nell’ambito del tema Smart Cities, un con-vegno per fare il punto sull’evoluzione delsistema Pipenet e la sua integrazione coni droni, nonché il loro interfacciamentocon gli edifici, in un’ottica di circulareconomy;

in questi giorni sta suscitando cla-more sui mezzi di informazione la notiziadella realizzazione in California di unsistema simile a Pipenet, denominatoHyperloop, proposto dalla società ameri-cana Hyperloop transportation technolo-gies, che con le stesse caratteristiche do-vrebbe essere destinato al trasporto dipersone e merci. È, inoltre, notizia diqueste ultime settimane che il Ministrodell’economia della Repubblica slovaccaVazil Hudak ha firmato un accordo conHyperloop transportation technologies peresplorare la possibilità di collegare Brati-slava con Vienna e Budapest in soli ottominuti –:

se non ritenga che la rete Pipenetpossa rappresentare un’alternativa validaed altamente innovativa per il trasportomerci rispetto all’utilizzo del sistema sugomma e, in caso positivo, quali iniziativeintenda adottare per accelerare la realiz-zazione di questa infrastruttura capace divelocizzare il trasporto delle merci, non-ché di ridurre fortemente l’impatto am-bientale e la congestione della rete stra-dale. (3-02277)

Atti Parlamentari — 38072 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 39: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

PALESE. — Al Ministro delle infrastrut-ture e dei trasporti. — Per sapere – pre-messo che:

nel 2004 la regione Puglia (governo dicentrodestra) approva il progetto per ilraddoppio della strada statale n. 275 Ma-glie-Santa Maria di Leuca, finanziato con152 milioni di euro;

tra il 2005 ed il 2009 il progettodiviene oggetto di molteplici contrarietà daparte di chi sostiene che abbia un impattoambientale troppo elevato, tanto che lastessa regione Puglia (governo di centro-sinistra) con una delibera della giuntaarriva a definanziare l’opera, salvo poifare retromarcia;

nel 2009, d’intesa con il territorio,vengono approvate alcune varianti al pro-getto originario che, modificando in parteil tracciato della strada, garantiscono unminor impatto ambientale, tanto che lagiunta regionale nel riconfermare il finan-ziamento denominò questa strada « stradaparco »;

tali modifiche fanno lievitare i costidell’opera, ma il Governo Berlusconi, sem-pre nel 2009, reperisce gli ulteriori 136milioni di euro necessari, per un costototale dell’opera di 288 milioni di euro;

nel marzo del 2009 viene approvatala delibera Cipe che stanzia i fondi ag-giuntivi e, poi, a marzo del 2011 il Cipeapprova in via definitiva anche il progetto,confermando lo stanziamento anche conun’ulteriore delibera a gennaio 2012;

purtroppo, nonostante ciò, si susse-guono decine di ricorsi alla giustizia am-ministrativa, prima per gli espropri neces-sari alla realizzazione dell’opera, poi an-che per l’affidamento dei lavori;

nonostante alcuni contenziosi tra im-prese ancora in atto, ad ottobre del 2013l’Anas avvia le procedure per l’approva-zione del progetto esecutivo per il raddop-pio della strada statale e per la dichiara-zione di pubblica utilità preliminare agliespropri;

a giugno 2015, rispondendo ad unprecedente atto di sindacato ispettivo del-l’interrogante e negli ultimi giorni sullastampa locale, il Governo ha confermatola strategicità dell’opera, la volontà direalizzarla e il proposito di sollecitareAnas a procedere all’affidamento dei la-vori dopo l’ultimo pronunciamento delConsiglio di Stato;

sempre negli ultimi giorni anche l’A-nac ha riscontrato svariate irregolaritànell’iter del procedimento e pare che daquesto siano nati nuovi accertamenti dellamagistratura penale;

ad oggi quell’opera non è neanchemai partita, con conseguenze drammatichesia dal punto di vista della sicurezza (lastrada oggi ancora a due corsie è talmentepericolosa e teatro di talmente tanti inci-denti mortali da essere soprannominata« statale della morte »), sia dal punto divista dello sviluppo socioeconomico delbasso Salento (il trasporto di persone emerci avviene a passo d’uomo), che rischial’isolamento;

appare inammissibile che un’operapubblica, ritenuta infrastruttura strategica,approvata ed interamente finanziata or-mai da 10 anni, sia ancora allo statoembrionale e senza neanche un cantiereaperto, con il rischio costante di perdere ifinanziamenti –:

se il Ministro interrogato non ritengadi dover attivare gli strumenti idonei adaccertare le cause di questi ritardi, ado-perandosi con ogni iniziativa di compe-tenza, in particolare presso l’Anas, affin-ché si proceda all’affidamento dei lavori esiano svolti, anche in collaborazione conl’Anac, tutti i controlli necessari sulleprocedure, in tal modo garantendo sialegalità e trasparenza nell’iter, sia chel’opera venga realizzata immediatamente eche i cittadini e le imprese del bassoSalento possano finalmente avere unastrada sicura e veloce. (3-02278)

Atti Parlamentari — 38073 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 40: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

BOSCO e GAROFALO. — Al Ministrodelle infrastrutture e dei trasporti. — Persapere – premesso che:

da notizie riportate dalla stampa siapprende che il Governo intenderebbe darcorso alla fusione di Ferrovie dello Statoed Anas;

la rilevanza di tale iniziativa richie-derebbe indicazioni chiare e puntuali daparte dell’Esecutivo circa i numerosi ecomplessi aspetti dell’operazione;

numerose sono le questioni e le pro-blematiche che una tale decisione sollevasia in relazione alla gestione dell’interaoperazione che ai risvolti economici esociali della medesima;

in tale contesto la prevista privatiz-zazione delle Ferrovie dello Stato proponeuna serie di problematiche che, se con-fermata la veridicità dell’operazione, ri-chiedono chiarimenti accurati e precisiproprio per la complessità intrinseca intale provvedimento;

sarebbe opportuno definire, ad esem-pio, se, nel quadro della prevista privatiz-zazione delle Ferrovie dello Stato, si in-tenda procedere allo scorporo tra gestionee rete: operazione che appare indispensa-bile per conferire un quadro di certezza edi corretta esecutività;

la complessità ed i molteplici aspettidi tale iniziativa richiedono valutazioniapprofondite e puntuali circa la fattibilità,la declinazione delle varie fasi gestionali, iriflessi sul mercato e sulla concorrenza,proprio al fine di assicurarne i vantaggi edi benefici effetti per il Paese –:

se il Ministro interrogato, confer-mando la volontà del Governo di proce-dere all’accorpamento di Anas e Ferroviedello Stato, sia in condizione di fornireindicazioni precise e dettagliate sull’interaoperazione e sugli effetti anche in ordinealla politica degli investimenti ed alla qua-lità dei servizi resi. (3-02279)

Interrogazioni a risposta scritta:

SCOTTO, FRANCO BORDO, PANNA-RALE, COSTANTINO e NICCHI. — AlMinistro delle infrastrutture e dei trasporti,al Ministro dell’economia e delle finanze. —Per sapere – premesso che:

l’articolo 1, comma 677, della legge distabilità per il 2016 (legge n. 208 del 2015)prevede che, qualora entro il 31 dicembre2016 si proceda all’alienazione di quote oa un aumento di capitale riservato almercato del gruppo Ferrovie dello Statoitaliane spa, il Ministero dell’economia edelle finanze presenti alle Camere unarelazione che evidenzi in modo puntualel’impatto economico, industriale e occupa-zionale derivante dalla privatizzazione. Inparticolare, tale disposizione, frutto del-l’approvazione durante l’esame del disegnodi legge di stabilità 2016 presso la Cameradei deputati di un emendamento presen-tato dal gruppo parlamentare Sinistra Ita-liana-SEL a prima firma dell’onorevoleFranco Bordo, prevede che: « Qualora en-tro il 31 dicembre 2016 si proceda all’a-lienazione di quote o a un aumento dicapitale riservato al mercato del gruppoFerrovie dello Stato italiane Spa, il Mini-stero dell’economia e delle finanze pre-senta alle Camere una relazione che evi-denzia in modo puntuale l’impatto econo-mico, industriale e occupazionale deri-vante dalla privatizzazione nella qualesono indicati in particolare:

a) i dati finanziari e industrialidegli effetti dell’alienazione o dell’even-tuale aumento di capitale sulle societàinteressate e sul bilancio dello Stato;

b) la minore spesa per interessiderivante dall’utilizzo delle risorse incas-sate dall’alienazione per la riduzione deldebito pubblico;

c) i minori dividendi versati albilancio dello Stato in conseguenza dell’a-lienazione;

d) gli effetti dell’alienazione o del-l’aumento di capitale riservato al mercatosul piano industriale del gruppo »;

Atti Parlamentari — 38074 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 41: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

nel mese di dicembre 2015, e segna-tamente in data 2 dicembre 2015, proprionel pieno della discussione parlamentaredel disegno di legge di stabilità 2016, ilGoverno si affrettava a trasmettere inParlamento uno schema di decreto delPresidente del Consiglio dei Ministri concui avviare l’iter di privatizzazione di unaquota minoritaria del Gruppo Ferroviedello Stato italiane Spa (fino al 40 percento), su cui le commissioni trasportidella Camera dei deputati e del Senatodella Repubblica sono state chiamate adesprimere il loro parere; il testo era com-posto da un unico articolo suddiviso in 4commi ove:

1) si prevedeva in primo luogol’alienazione di una quota della parteci-pazione detenuta dal Ministero dell’econo-mia e delle finanze in Ferrovie dello StatoS.p.A., in modo tale da consentire comun-que il mantenimento di una partecipa-zione dello Stato al capitale di Ferroviedello Stato non inferiore al 60 per cento,facendo espressamente salva l’assegna-zione dell’infrastruttura delle rete ferro-viaria nazionale, gestita da Rete Ferroviaraitaliana S.p.A. (RFI), che opera in base allaconcessione quarantennale di cui al de-creto ministeriale n. 138T del 31 ottobre2000;

2) detta alienazione poteva essereeffettuata, anche in più fasi con possibilimodalità: offerta pubblica di vendita ri-volta al pubblico dei risparmiatori in Ita-lia, ai dipendenti del Gruppo Ferroviedello Stato; offerta pubblica di venditarivolta a investitori istituzionali italiani einternazionali;

3) inoltre, si consentiva di attivareforme di incentivazione per la partecipa-zione all’offerta pubblica di vendita daparte dei dipendenti del gruppo Ferroviedello Stato, tenuto conto anche dellaprassi di mercato e di precedenti opera-zioni di privatizzazione. Tali forme diincentivazione potevano tradursi in: quotedell’offerta riservate, agevolazioni diprezzo e agevolazioni nelle modalità difinanziamento;

4) infine, lo schema di decreto inparola prevedeva la possibilità di preve-dere forme di incentivazione in termini diprezzo, in coerenza con le prassi seguiteprecedenti operazioni di privatizzazione,per i risparmiatori al fine di favorirel’azionariato diffuso;

attualmente il Ministero dell’econo-mia e delle finanze detiene il 100 percento del capitale di Ferrovie dello Statos.p.a., suddiviso in n. 36.340.432.802azioni ordinarie del valore nominale di 1euro;

come emerge dalla stampa nazionaleil Governo ha approvato il decreto delPresidente del Consiglio dei ministri con icriteri e le modalità per aprire il capitaledella società controllata al 100 per centodal Tesoro, avviando la procedura perportare in borsa l’ex monopolista per ilquale si starebbe intanto valutando anchela possibile integrazione con Anas: un’o-perazione sulla cui fattibilità si deciderà, aquanto si apprende, entro l’estate;

in particolare, il Ministero dell’eco-nomia e delle finanze avrebbe già avviatouna fase esplorativa per valutare l’integra-zione con ANAS: e che porterebbe allanascita di un grande gruppo infrastruttu-rale da 10 miliardi di euro di fatturato;

l’obiettivo fissato dal Documento dieconomia e finanza 2016 è di ricavaredalle privatizzazioni lo 0,5 per cento diprodotto interno lordo l’anno, nell’ambitodel triennio 2016, 2017 e 2018, ovverocirca 8 miliardi di euro l’anno;

ad oggi, il Ministero dell’economia edelle finanze non ha ancora presentatoalle Camere alcuna relazione che evidenziin modo puntuale e dettagliato l’impattoeconomico, industriale e occupazionale de-rivante dalla privatizzazione nella qualedevono essere indicati, come si è detto, idati finanziari e industriali degli effettidell’alienazione o dell’eventuale aumentodi capitale sulle società interessate e sulbilancio dello Stato; la minore spesa perinteressi derivante dall’utilizzo delle ri-sorse incassate dall’alienazione per la ri-

Atti Parlamentari — 38075 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 42: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

duzione del debito pubblico; i minori di-videndi versati al bilancio dello Stato inconseguenza dell’alienazione; e infine, glieffetti dell’alienazione o dell’aumento dicapitale riservato al mercato sul pianoindustriale del gruppo;

alla luce di quanto sopra evidenziato,non si capisce come si possa varare in viadefinitiva un decreto, di cui peraltro adoggi non si conosce ancora il testo e sequesto rechi modifiche o integrazioni ri-spetto a quello inviato alle Camere, concui definire i criteri di privatizzazione edelle modalità di dismissione della parte-cipazione detenuta dal Ministero dell’eco-nomia e delle finanze nel capitale diFerrovie dello Stato;

appare del tutto inspiegabile il mo-tivo per cui si intenda, in controtendenzaa quanto accade in altri Paesi europeicome la Francia e la Germania, privatiz-zare una società solida e in crescita comeFerrovie dello Stato, capace di operare sulmercato italiano e di aprirsi ad una com-petitività nel trasporto ferroviario e allalogistica anche a livello continentale pergarantirsi nell’immediato quella che po-trebbe risultare una modesta entrata eco-nomica, mettendo a repentaglio profitti,livelli occupazionali e qualità professio-nali;

nel promuovere l’imminente aliena-zione di quote di Ferrovie dello Statoitaliane non sembra, infatti, siano staticonsiderati i rischi derivanti da una af-frettata privatizzazione soprattutto sotto ilprofilo della salvaguardia del manteni-mento dei diritti e delle tutele per lelavoratrici ed i lavoratori operanti nelcomparto ferroviario, che rappresenta ilprerequisito per la sicurezza e il buonfunzionamento del sistema ferroviario eper servizi di alta qualità nei confrontidelle persone. Senza contare che, conl’estensione della concorrenza nel tra-sporto ferroviario nazionale di passeggeri,del processo di privatizzazione e dellapossibile pressione finalizzata al taglio deicosti, l’attuale situazione di crisi econo-

mica in cui versa il Paese potrebbe ulte-riormente aggravarsi, con inevitabili con-seguenze sul piano della riduzione delnumero dei dipendenti, il maggior ricorsoall’outsourcing e al subappalto dei servizi,l’aumento dei contratti atipici, l’incre-mento dell’utilizzo dei lavoratori in som-ministrazione, l’intensificazione dei carichie della pressione sul lavoro, l’aumentodegli orari di lavoro flessibili, del frazio-namento dei turni di lavoro e del ricorsoal lavoro straordinario;

dalle recenti notizie diffuse in mate-ria, mediante comunicati dalle Presidenzadel Consiglio dei ministri secondo i firma-tari del presente atto risulta che non si ètenuto minimamente conto dei rischi de-rivanti da affrettata liberalizzazione eframmentazione del servizio ferroviarioitaliano oltre che del fatto che le misureche si intendono introdurre potrebberoporsi in palese contrasto con quanto pre-visto dalla legge di stabilità 2016 –:

quali siano le ragioni per le quali,stanti le previsioni contenute nel Docu-mento dell’economia e delle finanze 2016,i comunicati diffusi recentemente dal Con-siglio dei ministri e le strategie di cui siparla sulla stampa nazionale, il Governonon abbia ancora presentato al Parla-mento, come previsto dall’articolo 1,comma 677, della legge di stabilità 201 unarelazione che evidenzi in modo puntualel’impatto economico, industriale e occupa-zionale derivante dalla privatizzazionenella quale siano indicati in particolare: a)i dati finanziari e industriali degli effettidell’alienazione o dell’eventuale aumentodi capitale sulle società interessate e sulbilancio dello Stato; b) la minore spesa perinteressi derivante dall’utilizzo delle ri-sorse incassate dall’alienazione per la ri-duzione del debito pubblico; c) i minoridividendi versati al bilancio dello Stato inconseguenza dell’alienazione; d) gli effettidell’alienazione o dell’aumento di capitaleriservato al mercato sul piano industrialedel gruppo. (4-13290)

Atti Parlamentari — 38076 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 43: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

GIULIETTI. — Al Ministro delle infra-strutture e dei trasporti. — Per sapere –premesso che:

giungono notizie sia dalla stampalocale che da pendolari, lavoratori, stu-denti a proposito della grave situazione didegrado della infrastruttura dei trasportiferroviari gestiti da Ferrovia centrale um-bra, direttrice fondamentale dell’Umbria;

le infrastrutture necessitano di unacontinua manutenzione anche se c’è scar-sità di fondi per procedere agli interventiche sarebbero necessari;

risulta la presenza di numerose cri-ticità, rallentamenti, interruzioni, nellatratta ferroviaria del suddetto territorioche modificano ed allungano significativa-mente i tempi di percorrenza –:

occorrerebbe sapere se l’azienda ab-bia predisposto o affidato l’incarico perrealizzare un progetto tale da mettere agara i lavori per la riapertura della trattaUmbertide-Città di Castello, chiusa da set-tembre 2015 e come l’azienda intendereperire le risorse necessarie a realizzarei lavori di cui sopra e tutti gli altrinecessari a mantenere in esercizio la fer-rovia Umbertide-Sansepolcro, indivi-duando le cause e le responsabilità di talesituazione che non consentono continuitànell’esercizio ferroviario;

parimenti sarebbe opportuno cono-scere quali siano le iniziative messe in attoal fine del mantenimento dell’esercizioferroviario sulla Ferrovia centrale umbra eal perseguimento degli obiettivi indicati nelpiano regionale trasporti ed entro qualiscadenze;

di quali elementi disponga il Governoin relazione alle criticità illustrate in pre-messa e quali iniziative di competenzaintenda assumere per garantire la pienafunzionalità del servizio di trasporto fer-roviario nella regione Umbria, con parti-colare riguardo alle tratte sopra indicate;

a che punto sia il progetto di intercon-nessione tra l’infrastruttura ferroviaria ge-stita da Ferrovia centrale umbra e quella

gestita da RFI, elemento fondamentale perla salvaguardia dell’infrastruttura ferrovia-ria umbra e per la connessione della stessacon la rete nazionale. (4-13295)

* * *

INTERNO

Interrogazioni a risposta scritta:

TONINELLI. — Al Ministro dell’interno,al Ministro per la semplificazione e lapubblica amministrazione. — Per sapere –premesso che:

i cittadini facenti parte di vari comi-tati promotori dei referendum attualmentein corso (il referendum costituzionale e idue referendum abrogativi recanti quesitisulla legge 6 maggio 2015, n. 52) hannosegnalato una grave difficoltà che è emersanell’ambito della raccolta delle sottoscri-zioni necessarie per l’avvio delle consul-tazioni popolari, che rappresenta comenoto un diritto politico dei cittadini diprimaria rilevanza nel nostro ordina-mento;

in passato per ottenere i certificatielettorali dei firmatari, da allegare allefirme raccolte negli appositi moduli per ildeposito presso l’ufficio centrale per ilreferendum presso la Corte di Cassazionein base alle disposizioni di legge vigenti inmateria, per raggiungere piccoli comunilontani dalle sedi dei comitati promotori siè fatto sovente ricorso all’utilizzo di mezzipiù celeri ed economici della tradizionaleposta cartacea, quali il fax. Attualmente, lalegge impone quale mezzo per le comu-nicazioni con le pubbliche amministra-zioni la posta elettronica certificata(P.E.C.), tuttavia in diversi comuni, inrisposta alle mail inviate via P.E.C. econtenenti richieste di certificati elettoraliper l’allegazione alle firme per referendum,è stato comunicato ai comitati promotoriche, pur essendo l’istanza recepita attra-verso lo strumento della P.E.C., per l’inviodei certificati sarebbe necessario l’invio del

Atti Parlamentari — 38077 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 44: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

materiale di affrancatura all’amministra-zione, per il successivo invio della tradi-zionale posta cartacea ai riceventi;

tali richieste fanno riferimento a unamodalità di trasmissione anacronistica,che per giunta risulterebbe ancora menoimmediata, oltre che fortemente antieco-nomica, rispetto all’utilizzo del fax. Essainfatti oltre a richiedere un impiego ditempo e di mezzi notevolmente più lungoper le amministrazioni comunali per eva-dere le richieste che potrebbero essereriscontrate per via telematica, comporte-rebbe un costo difficilmente sostenibileper i cittadini che si attivano per lapromozione del referendum anticipandotutte le spese e senza alcuna garanzia dieventuali rimborsi per l’esercizio di unfondamentale diritto politico;

si chiede, pertanto, ai Ministri inter-rogati di procedere all’emanazione di cir-colari, o di qualsiasi altro atto ritenganopiù idoneo, che autorizzino le Ammini-strazioni a rispondere alle richieste dicertificati elettorali da parte dei comitatipromotori di referendum attraverso laP.E.C., nonché di definire le modalitàattraverso le quali è possibile dimostrarel’autenticità dei certificati ottenuti in que-sto modo (ad esempio, attraverso l’allega-zione della copia stampata della mail dirisposta inviata via P.E.C.);

è d’obbligo evidenziare che il pro-blema che qui si pone ha valenza del tuttogenerale, per tutte le raccolte per qualsi-voglia richiesta referendaria, ma le, è evi-dente la sua attualità e urgenza in con-nessione con le richieste referendarie dicui si è detto, dato l’approssimarsi deltermine per la loro scadenza; il problemapotrebbe essere risolto in modo semplice erapido, come indicato –:

se i Ministri siano a conoscenza dellaquestione descritta in premessa e qualiurgenti iniziative di competenza intendanoassumere, ove ne sussistano i presupposti,anche mediante l’emanazione di circolario altri atti ritenuti idonei, allo scopo difavorire l’esercizio del fondamentale di-ritto politico dei cittadini di ricorrere agli

istituti referendari previsti dalla Costitu-zione, in particolare specificando la pos-sibilità dell’invio comitati promotori refe-rendari istanti delle certificazioni elettoralida parte delle amministrazioni comunaliattraverso i mezzi telematici all’uopo pre-visti della legge. (4-13292)

ANTEZZA, VICO, FIANO, NACCA-RATO, BASSO, PAOLO ROSSI, OLIVE-RIO, IACONO, CENSORE, ROMANINI,ALBANELLA, AMODDIO, ARLOTTI eSCHIRÒ. — Al Ministro dell’interno, alMinistro per la semplificazione e la pub-blica amministrazione. — Per sapere –premesso che:

il 6 maggio 2016, verso le ore 12.30,lungo il Fondo Valle dell’Agri (strada sta-tale 598 al chilometro 108,400 direzioneScanzano Jonico), perdeva la vita in untragico incidente il Brigadiere Luigi An-cora, 51 anni, appartenente alla polizialocale di Montalbano Jonico (Matera),mentre, a piedi, dopo aver messo in campotutte le procedure di sicurezza, per faci-litare una manovra all’autista di un bus diBari che accompagnava alcuni studentidella facoltà di geologia dell’UniversitàPugliese alla « riserva regionale dei Calan-chi » in Montalbano Jonico, veniva travoltoda un’auto in corsa;

questa ennesima vittima della poliziamunicipale sulla strada, « durante il ser-vizio », ovvero durante l’espletamento diun normale compito di istituto, riproponela questione circa lo status degli apparte-nenti alle polizie locali d’Italia a seguitodel decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201,che decise la cancellazione dell’equo in-dennizzo e della causa di servizio per ilavoratori del pubblico impiego;

la cancellazione dell’equo indennizzo,dal momento che le polizie locali d’Italiasono parte integranti del comparto deglienti locali-pubblico impiego, ha determi-

Atti Parlamentari — 38078 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 45: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

nato una discriminazione tra lavoratoridelle polizie locali e le Forze di polizia adordinamento statale –:

anche in considerazione delle circo-stanze descritte in premessa, se il Governonon ritenga necessario, nell’ambito dellesue competenze, assumere iniziative perrivedere la norma che ha previsto lasoppressione dell’istituto dell’equo inden-nizzo e della causa di servizio, e perripristinarli per i corpi di polizia localed’Italia, anche nell’ambito della rivisita-zione dell’intera disciplina che regola-menta le loro attività in ordine alle man-sioni e funzioni svolte. (4-13297)

FEDRIGA. — Al Ministro dell’interno. —Per sapere – premesso che:

nel territorio del comune di Porto-gruaro persiste un’acuta percezione di in-sicurezza, che è fonte di crescenti preoc-cupazioni nella cittadinanza, a dispettodelle rassicuranti dichiarazioni periodica-mente rese dalle autorità;

nel portogruarese esistono attual-mente vari presidi delle forze dell’ordine,tra i quali la compagnia carabinieri diPortogruaro ed il Commissariato di Por-togruaro, la cui competenza territorialecomprende ben 11 comuni – AnnoneVeneto, Concordia Sagittaria, Caorle, CintoCaomaggiore, Portogruaro, San Michele alTagliamento, Teglio Veneto, Gruaro, SanStino di Livenza, Fossalta di Portogruaro ePramaggiore – lambendo ben tre province;

di fatto, tuttavia, il monitoraggio delvasto territorio sopradescritto è assicuratosoltanto dai carabinieri, che riescono, mal-grado i tagli cui sono sottoposti, a man-tenere almeno due pattuglie attive in ser-vizio nelle 24 ore, con l’apporto dellestazioni di San Stino, Annone Veneto, SanMichele al Tagliamento, Caorle e Villanovadi Portogruaro;

il commissariato di pubblica sicu-rezza di Portogruaro, invece, si troverebbein una situazione di ridotta operatività, lacui causa va ricercata nella contrazione

degli effettivi e nell’elevata età media degliagenti rimasti in organico, pari a circa 50anni, a loro volta determinate dalla man-cata sostituzione del personale andato inpensione;

per effetto del mancato turn over, siè infatti prodotto un lento ma inesorabilecalo della presenza su strada del personaledel commissariato di pubblica sicurezza diPortogruaro, che è divenuto di fatto sal-tuaria, essendo il personale disponibileappena sufficiente al disbrigo nell’ordina-ria attività d’ufficio;

a questa situazione oggettivamentecritica, si è aggiunta l’annunciata inten-zione del Ministero dell’interno di proce-dere alla chiusura del presidio della poli-zia stradale di Portogruaro;

nel frattempo, per arginare la cre-scente sensazione di insicurezza e la per-sistente minaccia dei furti, la cittadinanzaresidente nel portogruarese ha iniziato apromuovere l’organizzazione di servizi vo-lontari di sorveglianza del vicinato;

la palese insufficienza dei presidi deicarabinieri e della polizia di Stato inrapporto alle esigenze del territorio èdestinata inevitabilmente ad aggravarsicon l’imminente inizio della stagioneestiva, a causa delle richieste d’interventoprovenienti dai turisti che affollano Bi-bione e Caorle;

gli eventuali rinforzi estivi non rap-presenterebbero una soluzione strutturaleal problema –:

quali iniziative il Governo intendaassumere per rassicurare la cittadinanzadel Portogruarese, che è alle prese con unacriminalità agguerrita e con il simultaneoassottigliarsi del personale delle forze del-l’ordine preposto al controllo del suo ter-ritorio;

se, in particolare, a fronte della gra-vità della situazione generalizzata nellepremesse, il Governo non intenda rinun-ciare al proposito di sopprimere il presidiodella polizia stradale di Portogruaro e nongiudichi opportuno assegnare risorse fre-

Atti Parlamentari — 38079 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 46: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

sche al commissariato di pubblica sicu-rezza di Portogruaro. (4-13300)

PILI. — Al Ministro dell’interno. — Persapere – premesso che:

in data 18 maggio 2016, il presidentedella A.S.D. Socio Culturale Castiadas haappreso la notizia dell’interdizione delloStadio di Lanusei ai propri tifosi grazie aduna trasmissione a mezzo whatsapp effet-tuata dalla A.S.D. Lanusei Calcio, la qualeha ricevuto rituale notifica dell’atto dellaprefettura della provincia di Nuoro che haemesso il decreto con cui veniva interdettol’ingresso dei tifosi sostenitori della A.S.D.Socio Culturale Castiadas;

il detto decreto, peraltro, a tutt’oggi,non risulta essere stato notificato allaA.S.D. Socio Culturale Castiadas;

nel merito, occorre preliminarmentequanto doverosamente osservare che, ilcontenuto di detto atto, appare all’inter-rogante fortemente lesivo dei diritti e degliinteressi legittimi, tutti facenti capo allaA.S.D. Socio Culturale Castiadas;

il provvedimento in questione, in par-ticolare, poggia le sue basi su una nonmeglio definita « proposta » del questore diNuoro, il quale, nonostante abbia eviden-ziato che esiste un parere di agibilitàavente ad oggetto la struttura sportiva« Lixius » di Lanusei, ha peraltro ritenutola stessa non idonea ad accogliere i tifosidel Castiadas nonché tutti i residenti nellaprovincia di Cagliari, in occasione dellagara valevole per i play out del campionatonazionale di Serie D, Girone G, 2015/2016,disputata in data 21 maggio 2016;

il contenuto di detto provvedimentoappare all’interrogante viziato laddove sta-bilisce che non vi siano i presuppostitecnico/strutturali idonei all’accoglienzadei tifosi della A.S.D. Socio Culturale Ca-stiadas e di tutti i residenti nella provinciadi Cagliari;

la struttura in esame, infatti, pre-senta sia una tribuna principale sia unadedicata verosimilmente alla tifoseria

ospite, la quale, nel corso di tutto ilcampionato non è mai stata utilizzata;

in occasione dell’incontro di campio-nato A.S.D. Lanusei Calcio/A.S.D. SocioCulturale Castiadas, disputatosi in data 20dicembre 2015, le tifoserie delle due com-pagini hanno ambedue seguito la garadalla tribuna principale, senza che peral-tro si sia verificato nessun incidente e/ocriticità inerente i percorsi di accesso edeflusso;

in occasione di tutte le altre gareinterne di campionato disputate dallaA.S.D. Lanusei Calcio presso il « Lixius », itifosi ospiti sono sempre stati accolti nellatribuna principale;

dal tenore letterale del provvedi-mento in analisi, non emerge se si facciariferimento alla tribuna principale ovveroa quella dedicata, in teoria, alla tifoseriaospite;

occorre evidenziare, inoltre, che dettoprovvedimento giunge a poco più di ven-tiquattro ore dalla data fissata per ladisputa dell’incontro sportivo di cui trat-tasi e, pertanto, appare quantomeno tar-divo e/o incongruente rispetto alla tempi-stica da adottarsi in casi del genere;

il campionato si è concluso in data 8maggio 2016 e, sia la F.I.G.C. che eviden-temente la prefettura della provincia diNuoro, ben sapevano da tempo – qualoraperaltro il dato tecnico ostativo all’acco-glienza dei tifosi ospiti fosse oggettiva-mente riscontrabile – che l’impianto spor-tivo del « Lixius » non è idoneo ad acco-gliere determinate manifestazioni sportive;

appare quantomeno singolare,quindi, che solo in data 16 maggio 2016 siastato adottato il provvedimento de quo;

la F.I.G.C., in particolare, avrebbedovuto individuare e indicare per tempouna diversa struttura nella quale far svol-gere l’incontro sportivo in questione ov-vero la prefettura della provincia di Nuoro– qualora, lo si ribadisce, ne sussistano ipresupposti ostativi rilevanti in termini

Atti Parlamentari — 38080 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 47: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tecnico/logistici – avrebbe dovuto adottarei propri provvedimenti con una diversatempistica;

non vi è chi non veda, infatti, comeil decreto di cui trattasi, qualora nonvenisse revocato e/o annullato e/o rettifi-cato, otterrebbe il risultato di mortificareirrimediabilmente i diritti degli interessilegittimi tutti della A.S.D. Socio CulturaleCastiadas;

la A.S.D. Socio Culturale Castiadas,infatti, si è vista privata del necessarioapporto del pubblico « amico », in occa-sione di una gara che rappresenta l’epilogodi una stagione alquanto onerosa sottoogni profilo, così ritrovandosi evidente-mente discriminata rispetto alla propriaantagonista;

sempre dal tenore letterale del prov-vedimento di cui trattasi, non è datosapere se la struttura sia dotata degliulteriori requisiti di sicurezza utili adottenere l’agibilità, motivo per il qualel’istante non può allo stato conoscere se vipossano essere pericoli anche per i propritesserati;

il provvedimento, emesso solo in data16 maggio 2016 – relativo ad una garasportiva svoltasi il 21 maggio, a quantorisulta all’interrogante, non è mai statonotificato e, in ogni caso, la sua cono-scenza in capo alla A.S.D. Socio CulturaleCastiadas risalirebbe solo alla data del 18maggio 2016;

sarebbe opportuno coinvolgere le fe-derazioni sportive per ripristinare il valoresportivo consentendo la ripetizione dellagara con entrambe le tifoserie presentisugli spalti –:

se non ritenga di dover assumereiniziative per la revoca, in sede di auto-tutela, del provvedimento che appare le-sivo dei valori sportivi nel rispetto deivalori di amicizia sempre manifestati dalledue tifoserie;

se non ritenga di dover assumereogni iniziativa di competenza per impediretali provvedimenti che appaiono all’inter-

rogante palesemente lesivi del valore spor-tivo delle categorie cadette. (4-13303)

* * *

ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA

Interrogazione a risposta scritta:

PARENTELA. — Al Ministro dell’istru-zione, dell’università e della ricerca. — Persapere – premesso che:

da notizie a mezzo stampa l’interro-gante ha appreso che, nell’ottica dellarazionalizzazione della spesa pubblica e didimensionamento della rete scolastica, lascuola di Roccaforte del Greco (RC) èstata sacrificata e dunque i sei piccoliallievi della pluriclasse dell’Istituto com-prensivo « Megali » saranno costretti aviaggiare fino a Pallica, frazione di MelitoPorto Salvo (RC);

lo spostamento quotidiano di quasisessanta chilometri, tra andata e ritorno, èdurissimo da affrontare per ragazzini intenerissima età ed impensabile in terminidi tempi e costi per le famiglie che ognigiorno dovranno accompagnarli;

Rosy Attinà, mamma di due bambiniche frequentano la scuola a Roccaforte,uno l’elementare l’altro le medie, spera inuna deroga. « Per i territori dove insisteuna minoranza linguistica e che ricadonoin territorio montano – dice – la possi-bilità di superare l’ostacolo deve esseretrovata. Se così non dovesse essere comegenitori ci troveremmo in grande diffi-coltà. Per evitare che i nostri figli affron-tino sacrifici immani, dovremmo andare avivere altrove ma questo è impossibile perdiverse ragioni. A cominciare da quellaeconomica. Il problema è serio. Noi vo-gliamo continuare a vivere a Roccaforte:speriamo ci venga consentito »;

l’impegno dell’autorità pubblica,come richiesto dall’articolo 3, secondocomma, della Costituzione, consiste nellarimozione di quegli « ostacoli di ordineeconomico-sociale che, limitando di fatto

Atti Parlamentari — 38081 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 48: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

la libertà e l’eguaglianza dei cittadini,impediscono il pieno sviluppo della per-sona umana e l’effettiva partecipazione ditutti i lavoratori all’organizzazione poli-tica, economica e sociale del Paese » –:

quali iniziative di competenza in-tenda assumere per evitare l’evidente di-sparità illustrata in premessa, posto che lasoppressione della scuola di Roccaforte delGreco (RC) si configura come un insoste-nibile sacrificio per i bambini e un’ulte-riore gravosa difficoltà logistica/economicaper le loro famiglie che ogni giorno do-vranno percorrere circa sessanta chilome-tri per raggiungere la nuova scuola sita aPallica. (4-13294)

* * *

LAVORO E POLITICHE SOCIALI

Interrogazioni a risposta immediata:

CIPRINI, TRIPIEDI, CHIMIENTI, CO-MINARDI, DALL’OSSO, LOMBARDI e DIBATTISTA. — Al Ministro del lavoro e dellepolitiche sociali. — Per sapere – premessoche:

il 7 marzo 2016 è trascorso un annoanche dall’entrata in vigore del decretolegislativo n. 23 del 2015 che ha introdottoil contratto a tutele crescenti;

è noto che il contratto a tutele cre-scenti, lungi dall’innalzare le tutele deldipendente, ha abrogato l’articolo 18 dellalegge n. 300 del 1970, eliminando il dirittodel lavoratore alla reintegra sul posto dilavoro e ancorando la tutela contro illicenziamento ad un mero indennizzo eco-nomico;

ad una maggiore flessibilità in uscitadal posto di lavoro (ovvero licenziamentipiù facili) avrebbe dovuto, nelle intenzionidella riforma, corrispondere – da unaparte – l’effetto di accrescere l’occupa-zione e – dall’altra – la creazione distrumenti efficienti e rapidi a tutela del

dipendente espulso dal mondo del lavoroaffinché gli fosse consentito il reperimentodi una nuova occupazione;

la legge di stabilità per il 2015 haprevisto, infatti, per le nuove assunzionieffettuate fino al 31 dicembre 2015 concontratto di lavoro a tempo indeterminato,l’esonero per tre anni e nel limite di 8.060euro su base annua dal versamento deicontributi a carico dei datori di lavoro;tale misura è stata riproposta nella leggedi stabilità per il 2016 anche per leassunzioni effettuate nel 2016, seppur conuno sgravio contributivo minore e limita-tamente ad un periodo più breve;

a distanza di oltre un anno dall’en-trata in vigore del contratto a tutele cre-scenti e degli incentivi per la decontribu-zione, oggi l’Inps certifica che, nei primitre mesi dell’anno, sono stati stipulati 428mila contratti a tempo indeterminato(comprese le trasformazioni), mentre lecessazioni sono state 377 mila, con unsaldo positivo di 51 mila unità. Il dato èpeggiore del 77 per cento rispetto al saldopositivo di quasi 225 mila contratti stabilidei primi tre mesi 2015. « Si conferma cosìla tendenza negativa partita con l’annonuovo: a gennaio la flessione delle assun-zioni certificata dall’Inps era stata del 39,5per cento, a febbraio del 33 per cento. Ilsaldo del solo mese di marzo, confrontatocon quello di marzo 2015, restituisce unpreoccupante -150 per cento » (fattoquoti-diano.it del 18 maggio 2016);

in questo contesto, gli unici contrattiad aumentare sono quelli precari. Il saldodei rapporti a tempo determinato, nelprimo trimestre 2016, è positivo di 272mila unità, con un balzo in avanti rispettoall’anno scorso del 22,2 per cento. « E intema di precariato, prosegue anche l’avan-zata dei voucher, i buoni per pagare illavoro accessorio. Nel primo trimestre del-l’anno sono stati venduti 31,5 milioni ditagliandi, con un incremento del +45,6 percento rispetto al primo trimestre 2015.Pochi giorni fa, la stessa Inps aveva rive-lato come il 37 per cento dei percettori divoucher non ha altri redditi da lavoro,

Atti Parlamentari — 38082 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 49: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

mentre l’85 per cento guadagna meno dimille euro l’anno » (fattoquotidiano.it del18 maggio 2016);

secondo i dati contenuti in un reportdella Cgil nazionale, a fronte di 6,1 mi-liardi di euro spesi nel solo 2015 per ladecontribuzione, si registrano poco più di100 mila occupati aggiuntivi: un rapportocosti-benefici decisamente sproporzionato;

anche il programma « Garanzia gio-vani » non presenta risultati apprezzabili,visto che il professor Michele Tiraboschi,coordinatore scientifico di Adapt in unarticolo su @bollettinoADAPT del 21 aprile2016 e pubblicato anche in Panorama del27 aprile 2016 con il titolo « Giovani,disoccupati e beffati », scrive « da festeg-giare c’è davvero ben poco », poiché « Ga-ranzia giovani » avrebbe generato « unvero e proprio esercito di giovani di bellesperanze che hanno preso sul serio lapromessa di una “garanzia” iscrivendosi alprogramma e mettendosi pazientemente incoda a una porta che, però, per la mag-gioranza di loro, è rimasta chiusa alimen-tando rabbia e delusione. Perché i numeriparlano chiaro ed è davvero difficile tro-varne un’interpretazione positiva »;

ancor più problematica è la partitarelativa al riassetto e alla valorizzazionedei centri per l’impiego e alle numerosemisure indicate nel decreto legislativo 14settembre 2015, n. 150, entrato in vigore il24 settembre 2015, ma che tardano ancoraad entrare in vigore: l’Anpal è ancoraferma, i centri per l’impiego sono ancoraalle prese con la « riforma Delrio » delleprovince, il personale occupato è insuffi-ciente, mal pagato e inadeguato sotto ilprofilo della preparazione e dei nuovicompiti ad essi assegnati;

il ritardo nella creazione di idoneemisure di politica attiva del lavoro e deltanto conclamato ricollocamento assistitosta creando un vuoto che porta ad unsostanziale abbandono del disoccupato odel dipendente espulso dal mondo dellavoro che non trova nessuna delle misurepreviste;

eppure il Presidente del Consiglio deiministri durante la conferenza stampa del20 febbraio 2015, annunciando l’avventodella rivoluzione copernicana dei contrattie la fine della precarietà, affermava: « Nes-suno sarà più lasciato solo »;

secondo Alessandro Rosina, profes-sore di demografia e statistica socialeall’Università Cattolica di Milano, coordi-natore dell’indagine rapporto giovani,« L’asse portante delle politiche attive sonoi servizi per l’impiego. Ma il problema èche in Italia sono caratterizzati da bassacopertura del territorio, bassa qualità escarsi investimenti » (Il Fatto quotidianodel 30 novembre 2015);

è evidente, a parere degli interro-ganti, l’insufficienza e l’inefficacia dellepolitiche del lavoro finora adottate rispettoagli obiettivi prefissi –:

se il Ministro interrogato conosca aquanto ammonti la spesa degli incentiviper la decontribuzione per le nuove as-sunzioni relative agli anni 2015 e 2016, ilnumero dei nuovi contratti stabili attivatinel 2016 e la qualità del lavoro di talenuova occupazione e quali iniziative in-tenda assumere il Governo per porre ri-medio alle criticità esposte, frutto dellepolitiche del lavoro fino ad ora adottateche, ad avviso degli interroganti, si sonorivelate inefficaci e costose. (3-02280)

AIRAUDO, FASSINA, SCOTTO,FRANCO BORDO, COSTANTINO, D’AT-TORRE, DURANTI, DANIELE FARINA,FAVA, FERRARA, FOLINO, FRA-TOIANNI, CARLO GALLI, GIANCARLOGIORDANO, GREGORI, KRONBICHLER,MARCON, MARTELLI, MELILLA, NIC-CHI, PAGLIA, PALAZZOTTO, PANNA-RALE, PELLEGRINO, PIRAS, PLACIDO,QUARANTA, RICCIATTI, SANNICANDRO,ZARATTI e ZACCAGNINI. — Al Ministrodel lavoro e delle politiche sociali. — Persapere – premesso che:

nel 2015 sono stati venduti 115 mi-lioni di voucher, pari a oltre un milione emezzo di lavoratori, che hanno svolto il

Atti Parlamentari — 38083 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 50: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

proprio lavoro in settori più disparati, nonnecessariamente stagionali. Il numero dilavoratori coinvolti è, addirittura, più cheraddoppiato rispetto a soli tre anni fa.Come è triplicato in soli due anni ilnumero di incidenti sul lavoro che hannovisto persone coinvolte retribuite con ivoucher. Il voucher è ormai diventato, neifatti, una forma di contratto di lavoro;

nel 2015 la quota di lavoratori chehanno effettuato prestazioni di lavoro ac-cessorio risulta, sempre secondo i datidell’Inps, cresciuta in modo esponenzialerispetto agli anni precedenti, tanto darisultare pari a 1.380.030 (rispetto ai1.017.220 nel 2014 e ai 617.615 nel 2013),con una media annua di 303.210 (218.726nel 2014 e 120.275 nel 2013);

i voucher, nati come strumento perretribuire lavori occasionali, si stannoestendendo in modo spropositato, diven-tando nella realtà uno strumento di de-strutturazione e dispersione del lavoro,copertura del sommerso e generale peg-gioramento delle condizioni di lavoro dellepersone;

dai dati forniti si evidenzia un evi-dente abuso nell’utilizzo dello strumentodei voucher, nel quale sembra, peraltro,celarsi un evidente passaggio da contrattiparasubordinati ai cosiddetti voucher;

illustri esponenti che sostengono l’at-tuale maggioranza di Governo hannomesso in discussione l’attuale utilizzo deivoucher e la Cgil ha avviato la raccoltadelle firme per addivenire all’indizione deireferendum sui temi del lavoro, tra i qualisi annovera, tra gli altri, quello sui vou-cher;

il comma 6 dell’articolo 48 del de-creto legislativo n. 81 del 2015 prevede ildivieto del « ricorso a prestazioni di lavoroaccessorio nell’ambito dell’esecuzione diappalti di opere o servizi, fatte salve lespecifiche ipotesi individuate con decretodel Ministero del lavoro e delle politichesociali, sentite le parti sociali, da adottareentro sei mesi dalla data di entrata invigore del presente decreto. »;

il gruppo di Sinistra italiana ha giàchiesto direttamente al Presidente delConsiglio dei ministri, con l’interrogazionea risposta immediata in Assemblea n. 3/02231 del 4 maggio 2016, di cancellaredefinitivamente quello che appare contutta evidenza un sistema inaccettabile digestione o organizzazione del lavoro, so-prattutto dei più giovani, basato sull’uti-lizzo dell’istituto del voucher. In tale oc-casione il Presidente del Consiglio deiministri ha risposto affermando di esserecontrario all’abolizione dei voucher, ma siè detto disponibile « a discutere (...) dieventuali forme migliorative, ove vi fossela possibilità e la necessità di farlo »;

oggi è possibile e necessario proce-dere verso un segnale forte nei confrontidell’abuso di utilizzo di voucher relativi allavoro accessorio, che si può sintetizzarenella definizione di « comuni free vou-cher », come rifiuto della precarizzazionedel lavoro e di marginalizzazione dei di-ritti dei lavoratori;

si rende necessario a parere degliinterroganti dare un primo possibile enecessario segnale sul tema del lavoroaccessorio che porti al divieto dell’utilizzodi prestazioni di lavoro accessorio daparte delle pubbliche amministrazioni de-gli enti e delle società inserite nel contoeconomico consolidato, individuati ai sensidell’articolo 1, comma 3, della legge 31dicembre 2009, n. 196 –:

quali siano le valutazioni del Ministrointerrogato in merito alla proposta didivieto dell’utilizzo di prestazioni di lavoroaccessorio da parte delle pubbliche am-ministrazioni degli enti e delle societàinserite nel conto economico consolidato,individuati ai sensi dell’articolo 1, comma3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196.

(3-02281)

SBERNA e GIGLI. — Al Ministro dellavoro e delle politiche sociali. — Persapere – premesso che:

il cosiddetto inverno demografico èreso drammaticamente evidente dai dati

Atti Parlamentari — 38084 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 51: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Istat: nel 2015 sono nati 488 mila bambini,8 per mille residenti, quindicimila in menorispetto al 2014, toccando il minimo sto-rico dalla nascita dello Stato Italiano. Glianziani con più di 65 anni, invece, sonotredici milioni, più di un quinto dellapopolazione;

inoltre, tra il 2007 e il 2014 lapovertà tra la popolazione italiana è rad-doppiata, passando dal 3 per cento al 7per cento, con oltre un milione di minoriin povertà assoluta (il 10 per cento deltotale) e nel 2015 centomila cittadini ita-liani si sono cancellati dall’anagrafe pertrasferirsi all’estero. Un dato, quest’ultimo,in aumento;

non è difficile prevedere, quindi, con-seguenze nefaste sull’invecchiamento dellapopolazione e sull’economia. Un Paese conpoche nascite, con pochi giovani e con unadomanda debole e un’economia stagnanterischia di precipitare nella spirale senzauscita della « stagnazione secolare »;

in questo quadro è comprensibile chele esigenze degli anziani siano al centrodel dibattito politico e che le pensioni e lasanità assorbano la parte preponderantedella spesa sociale. Ma è altrettanto veroche per alimentare il « welfare per lasicurezza » è indispensabile avere alti tassidi crescita e di occupazione ed è quindinecessario investire sul futuro e su chi ècapace di generarlo, cioè le famiglie chemettono al mondo dei figli;

crescere un figlio, oltre ai moltepliciinvestimenti di tipo affettivo, psicologico,educativo, richiede anche un forte investi-mento economico. Da una ricerca dell’os-servatorio di Federconsumatori risulta checrescere un figlio fino alla maggiore etàcosta mediamente 170 mila euro, circa 11mila euro l’anno, con un picco di 13 milaeuro nel primo anno di vita;

le misure a sostegno del reddito fa-miliare assumono un ruolo fondamentaleed è di indiscutibile importanza l’assegnoal nucleo familiare, che costituisce, infatti,un importante sostegno per le famiglie deilavoratori dipendenti e dei pensionati da

lavoro dipendente, i cui nuclei familiarisono composti da più persone e che hannoredditi inferiori a quelli determinati ognianno dalla normativa vigente in materia;

è da rilevare, tuttavia, che il mecca-nismo di assegnazione ed erogazione del-l’assegno al nucleo familiare non corri-sponde più alle esigenze attuali, basandosisu un impianto obsoleto. Per fare alcuniesempi: è prevista la cessazione della cor-responsione dell’assegno familiare al com-pimento della maggiore età del figlio e talelimite temporale di corresponsione dell’as-segno familiare, su autorizzazione rila-sciata dall’Inps, può essere elevato a 21anni per motivi di studio, senza che ciò siacomunque sufficiente a consentire il so-stegno fino al completamento degli studi.Tutto ciò senza fare altre considerazionicirca la consistenza dell’assegno e dei suoimeccanismi di calcolo. Altra anomalia stanel fatto che i figli dei lavoratori autonomisono esclusi da queste misure sostegno delreddito, come se fossero « figli di un diominore » o forse presupponendo pregiudi-zialmente che un lavoratore autonomo siaconsiderato un evasore fiscale e contribu-tivo al quale non possono essere ricono-sciuti benefici statali;

dai dati di bilancio pubblicati dal-l’Inps e relativi all’anno 2014 risulta che laspesa sostenuta per gli assegni al nucleofamiliare è stata di 5.380 milioni di euro.I contributi incassati nello stesso annorisultano essere 6.401 milioni di euro.Nell’anno 2013, invece, i contributi incas-sati erano pari a 6.435 milioni di euro,mentre per le prestazioni relative agliassegni al nucleo familiare sono stati spesi5.467 milioni di euro. Dai dati di bilanciorisulta quindi chiaramente evidente che icontributi versati dai lavoratori dipendentie destinati alle spese per l’erogazione del-l’assegno al nucleo familiare sono in partedestinati ad altro;

agli interroganti sembra, invece, perle ragioni sociali su esposte – e senzaperaltro voler conoscere, né tanto menodisconoscere i diversi bisogni finanziatidalle somme prelevate per l’assegno al

Atti Parlamentari — 38085 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 52: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

nucleo familiare – opportuno che tutti icontributi prelevati per l’assegno al nucleofamiliare siano a questo destinati, ancheper rispondere all’esigenza di un ricalcolodell’assegno al nucleo familiare e al suoeventuale prolungamento fino al terminedegli studi, cosa che renderebbe l’istitutodi cui si tratta maggiormente rispondenteai bisogni delle famiglie e quindi real-mente di sostegno –:

quali iniziative di competenza il Mi-nistro interrogato intenda tempestiva-mente porre in essere affinché i contributiversati all’Inps per la corresponsione del-l’assegno al nucleo familiare siano intera-mente utilizzati a tale scopo. (3-02282)

INVERNIZZI, ALLASIA, ATTAGUILE,BORGHESI, BOSSI, BUSIN, CAPARINI,CASTIELLO, GRIMOLDI, GIANCARLOGIORGETTI, GUIDESI, FEDRIGA, MOL-TENI, PICCHI, GIANLUCA PINI, RON-DINI, SALTAMARTINI e SIMONETTI. —Al Ministro del lavoro e delle politichesociali. — Per sapere – premesso che:

l’operazione della Guardia di finanzadel 23 maggio 2016 denominata « Italiansout » ha portato alla scoperta di unamaxitruffa ai danni dello Stato di quasi 17milioni di euro;

sono state denunciate 517 persone,percettori dell’assegno sociale in manieraindebita in quanto fittiziamente residentiin Italia;

ai fini dell’ottenimento dell’assegnosociale, infatti, uno dei requisiti è la re-sidenza effettiva, stabile e continuativa peralmeno 10 anni nel territorio nazionale;

l’operazione investigativa, da quantosi apprende a mezzo stampa, ha riguar-dato 19 regioni e 81 province; i maggioripicchi di irregolarità sono nell’ordine laSicilia (3,7 milioni incassati e 123 denun-ciati), la Campania (3,4 milioni e 98 sog-getti denunciati), la Calabria (2,3 milioni e75 denunciati), il Lazio (1,6 milioni e 48denunciati), la Puglia (904 mila euro e 29denunciati);

non meno di un mese fa, sempre condue distinte operazioni della Guardia difinanza, una nel Lazio, ad Ostia, ed una inCalabria, nella Locride, erano state sma-scherate altre truffe milionarie per circa3,3 milioni di euro sull’erogazione dell’in-dennità di disoccupazione, che ha portatoalla denuncia di 123 persone a Roma, tracui due impiegati Inps, e 259 a ReggioCalabria;

del marzo 2016, invece, la maxitruffaall’Inps da 200 mila euro, messa a puntoda quattro figli che, dopo la morte dellerispettive mamme nel 2012 e nel 2013, nonavevano denunciato il decesso all’istitutoprevidenziale, continuando a vedersi ac-creditare sui conti correnti le pensionispettanti ai propri cari;

quanto riportato evidenzia delle fallenel sistema dei controlli Inps, in qualchemisura compensate dall’operato dellaGuardia di finanza, il cui intervento tut-tavia non comporta automaticamente ilrecupero pieno di quanto indebitamentepercepito nel frattempo, a danno dell’era-rio ma soprattutto dei reali aventi dirittoa prestazioni socio-assistenziali –:

se e quali provvedimenti, nell’ambitodelle proprie competenze, il Ministro in-terrogato intenda porre in essere per con-trastare in via preventiva la riscossioneindebita di prestazioni a carico dell’Inps.

(3-02283)

Interrogazione a risposta scritta:

AIRAUDO, MELILLA, PANNARALE,PALAZZOTTO, MARTELLI, PLACIDO eD’ATTORRE. — Al Ministro del lavoro edelle politiche sociali. — Per sapere –premesso che:

Massimo Franchi è un giornalistaprofessionista, che presta la sua attivitàlavorativa, in qualità di « redattore ordi-nario con oltre 30 mesi di anzianità pro-fessionale », alle dipendenze della societàUnità s.r.l.;

Atti Parlamentari — 38086 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 53: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

il rapporto di lavoro tra il dottorMassimo Franchi e l’Unità Srl è regolatodal contratto collettivo nazionale di lavorogiornalistico; l’Unità srl con lettera del 19giugno 2015 ha comunicato al dottorFranchi la prosecuzione del rapporto dilavoro con la medesima, a seguito dicontratto d’affitto;

nella citata lettera si affermava:

a) che « ... lei presterà la sua operaesclusivamente a favore della nostra im-presa giornalistica... » ai sensi dell’articolo8 del contratto collettivo;

b) che l’orario di massima è fissatoin 36 ore settimanali;

c) che l’interessato « ... offrirà allanostra società la Sua piena disponibilitàper rispondere ad ogni esigenza tecnico-organizzativa, nel rispetto di quanto pre-visto dalla disciplina contrattuale ... »;

d) che ogni altro aspetto non pre-visto dalla lettera-contratto 19 giugno 2015era regolato dal CCNL giornalisti;

nessun obbligo o limite relativi all’e-sercizio del diritto di critica o della libertàdi pensiero è posto al dottor Franchi dalcontratto individuale e collettivo che re-gola il rapporto di lavoro;

con lettera datata 29 ottobre 2015veniva aperto un procedimento discipli-nare nei confronti del dottor Franchi daparte dell’Unità srl con la contestazionedel seguente addebito: « ... Ai sensi e aglieffetti di cui all’articolo 7 L. 300/1970 edel CCNL vigente le contestiamo discipli-narmente quanto segue:

Il giorno 20 ottobre 2015 intorno alleore 10,00 Lei così testualmente scrivevanel social-network Twitter: “Comunquepropugnare che Berlinguer sbagliasse suEurocomunismo e questione morale e cheinvece dovesse allearsi con Craxi è moltorenziano”, oppure “abbassando sempre piùla soglia gramsciana dell’intransigenza siritrovarono in compagnia di revisionisti,faccendieri, piduisti. ‘Ma siamo di sinistra’rispondono”. Avendo l’Azienda una bendefinita linea editoriale, tale condotta, che

appare travalicare i limiti del legittimoesercizio del diritto di critica, può costi-tuire violazione delle obbligazioni chelegge e contratto pongono a suo carico epuò dar luogo all’applicazione di sanzionidisciplinari. La invitiamo pertanto a for-nirci le sue eventuali giustificazioni nellemodalità previste dall’articolo 7 L. 300/1970 entro cinque giorni dal ricevimento,della presente... »;

il dottor Franchi rispondeva con let-tera datata 6 novembre 2015 con il se-guente tenore: « ... Riscontro la Vostraraccomandata datata 29 ottobre 2015 dame ricevuta il 5 novembre 2015 (come da“prova di consegna”) per contestare l’ad-debito che mi viene mosso. Ho infattiesercitato (fuori dal luogo di lavoro) ildiritto “di manifestare liberamente il pro-prio pensiero”. Vi chiedo pertanto di spe-cificarmi quali “eventuali giustificazioni”debba dare circa i miei convincimentisottesi alla manifestazione di pensiero davoi rilevate... »;

a tutt’oggi l’Unità srl non ha adottatoalcun provvedimento, né ha specificato gli« obblighi di legge e di contratto » violatidal ricorrente alla base della contestazionedisciplinare;

permane « ... una pregiudizievole si-tuazione di incertezza relativa a diritti orapporti giuridici... » (Cassazione 6779/2013, Cassazione 13556/2008) dato che variconosciuta la irrilevanza ai fini discipli-nari delle opinioni espresse dal dottorFranchi su Twitter, tenuto conto che questiha il diritto alla libera manifestazione delsuo pensiero, e che va riaffermato il di-vieto del datore di lavoro di indagini eaccertamento sulle opinioni politiche delprestatore di lavoro;

tutti i direttori de l’Unità che si sonoavvicendati negli anni e l’attuale direttoreErasmo De Angelis mai hanno comunicatoalla redazione, e comunque all’interessato,l’avvenuto superamento dei suddetti prin-cipi ed ancor meno il loro possibile con-trasto con la nuova linea editoriale;

il dottor Franchi inizia la sua pre-stazione lavorativa in redazione non prima

Atti Parlamentari — 38087 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 54: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

delle ore 11,00 e l’addebito si riferisce aduna presunta mancanza delle ore 10,00;peraltro l’opinione del ricorrente non eraespressa su un sito o pubblicazione rife-ribile alla società;

il quotidiano edito dalla società Unitàsrl non è un giornale o organo di partitoda molti anni e, come indicato nella te-stata, « Questo giornale ha rinunciato alfinanziamento pubblico »; dalla visura ca-merale emerge che i soci e titolari di dirittisu azioni e quote sono: PIESSE srl con l’80per cento, EYU srl con il 19,5 per cento,e Guido Veneziani Quotidiani srl con lo0,5 per cento;

ancora oggi il dottor Franchi prestala sua attività lavorativa sotto l’incombenteminaccia di sanzioni disciplinari per l’e-sercizio di un diritto fondamentale, dirango costituzionale (tutelato da normedella Repubblica Italiana, e dai trattatiInternazionali – tra i quali la Carta fon-damentale dei diritti dell’Unione europea):la libertà di pensiero;

appare necessario riaffermare il di-ritto di tutti alla libera manifestazione delproprio pensiero, come storicamente fon-dante la civiltà occidentale e, attualmente,considerato diritto universale delle per-sone come sancito dalla Costituzione (al-l’articolo 21) ma anche nelle leggi ordina-rie che regolano il rapporto di lavoro;

la legge 20 maggio 1970 n. 300 (sta-tuto dei lavoratori) « Titolo I, Della libertàe dignità del lavoratore » recita, all’articolo1 (libertà di opinione): « ... I lavoratori,senza distinzione di opinioni politiche,sindacali e di fede religiosa, hanno diritto,nei luoghi dove prestano la loro opera, dimanifestare liberamente il proprio pen-siero, nel rispetto dei principi della Costi-tuzione e delle norme della presentelegge... »;

la stessa legge n. 300 del 1970 nonsolo riconosce all’articolo 1 il diritto in-nanzi richiamato per il lavoratore, ma alsuccessivo articolo 8 prevede espressa-mente (e sanziona anche penalmente) ildivieto per il datore di lavoro di qualsi-

voglia attività di indagine sul concretoesercizio del diritto e di pensiero dei suoidipendenti (la violazione della norma èsanzionata penalmente al successivo arti-colo 38);

da sempre la giurisprudenza di legit-timità e di merito riconosce pienamente illibero esercizio del diritto di critica. Larecentissima sentenza della corte d’appellodi Roma – sezione lavoro, n. 8746/15richiama e fa proprio l’orientamento dellaCorte di Cassazione (espresso nella sen-tenza 10511/1998) « ... Il diritto di criticaè, come il diritto di cronaca, una specifi-cazione del generale diritto a “tutti” di-rettamente attribuito dall’articolo 21Cost. » « ... di manifestare liberamente ilproprio pensiero con la parola, con loscritto e ogni altro mezzo di diffu-sione... » –:

di quali elementi disponga il Governocirca la vicenda sommariamente descrittain premessa e se non ritenga necessarioassumere ogni iniziativa di competenzaper riaffermare, a partire dal caso deldottor Massimo Franchi, il diritto di cri-tica e di espressione libera del propriopensiero, nel rispetto dei principi dellaCostituzione, da parte dei lavoratori aisensi dell’articolo 1 della legge n. 300 del1970. (4-13289)

* * *

POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARIE FORESTALI

Interrogazione a risposta in Commissione:

GALLINELLA, L’ABBATE, GAGNARLI,PARENTELA e LUPO. — Al Ministro dellepolitiche agricole alimentari e forestali. —Per sapere – premesso che:

la Corte di Cassazione con sentenzadel 10 febbraio 2016 e pubblicata in data13 maggio 2016 ha posto fine ad unaguerra giudiziaria durata quasi trentaanni, rigettando il ricorso proposto dalMinistero delle politiche agricole contro

Atti Parlamentari — 38088 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 55: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

l’ultima sentenza della corte di appello diRoma del 2010 favorevole alla Federcon-sorzi, riguardo ai crediti maturati da 58consorzi agrari provinciali in riferimentoalle spese sostenute nel dopoguerra sino al1967, per la gestione degli ammassi obbli-gatori;

la citata sentenza, immediatamenteesecutiva, ha quindi confermato a favoredella Fedit, un credito verso lo Stato dioltre 500 milioni di euro, cui andrannoaggiunti gli interessi pari al Tus (tassoufficiale di sconto) maggiorato del 4,4 percento con la sola esclusione della capita-lizzazione semestrale, per un totale dicirca 900 milioni di euro;

tuttavia sembrerebbe che la maggiorparte di questi crediti, che il Governodovrà pagare, finiranno, a un fondo diinvestimento straniero che ha compratotempo fa quei crediti a prezzi stracciati,realizzando così una plusvalenza straordi-naria;

anche il commissario liquidatoredella Federconsorzi ha resistito con attoseparato al ricorso del Ministero dellepolitiche agricole alimentari e forestali,denunciando la contrarietà ai principi co-munitari e comunque l’illegittimità costi-tuzionale del decreto-legge n. 16 del 2012,articolo 12, comma 6, convertito dallalegge n. 44 del 2012 che ha previsto – peri crediti derivanti dalla gestione di am-masso obbligatorio e di commercializza-zione dei prodotti agricoli nazionali qualirisultante dai rendiconti approvati condecreti definitivi ed esecutivi del Ministerodelle politiche agricole alimentari e fore-stali e registrate dalla Corte dei Conti –l’estinzione, nei riguardi di coloro cherisultassero averne diritto, con la corre-sponsione degli interessi calcolati fino al31 dicembre 1995, sulla base del tassoufficiale di sconto maggiorato di 4,40 punticon capitalizzazione annuale e per il pe-riodo successivo sulla base dei soli inte-ressi legali;

la sentenza della Corte di Cassazione,tuttavia, non ha chiarito minimamentel’individuazione del beneficiario del cre-

dito così come quantificato a carico delMinistero delle politiche agricole alimen-tari e forestali, e cioè se la titolarità variconosciuta in capo alla Federazione ita-liana consorzi agrari, in persona del com-missario governativo o alla Federconsorziin concordato preventivo in capo al liqui-datore giudiziale, nominato dal tribunaledi Roma;

inoltre di una richiesta online fatta alCerved dal primo firmatario del presenteatto in data 18 maggio 2016 non e statopossibile reperire presso la competentecamera di commercio l’ultimo elenco socidella Federconsorzi;

se fosse riconosciuto che dal rap-porto intercorrente tra lo Stato ed i con-sorzi agrari è nato il credito successiva-mente ceduto dai consorzi alla Federcon-sorzi e che quest’ultima, a sua volta, lo hatrasferito, nell’ambito di una proceduraconcorsuale, a favore dei suoi creditori,l’ammontare calcolato dovrebbe essere li-quidato a favore della procedura di liqui-dazione che lo liquiderà secondo l’ordinedi preferenza stabilito dalla legge, a favoredei creditori;

diversamente, se tale credito matu-rato in capo a Federconsorzi non venisseritenuto trasferito a favore della proce-dura concorsuale, il destinatario dellostesso dovrà essere la Fedit in persona delcommissario governativo –:

se trovi conferma la notizia dellapresenza di un fondo di investimento stra-niero proprietario dei crediti maturatidalla Federconsorzi e se risulti al Governochi siano i partecipanti di questo fondo;

da chi sia, costituita la componentesocietaria di Fedit ad oggi;

se il Ministro interrogato sia a cono-scenza in capo al quale sia effettivamentela titolarità del credito maturato;

come e con quali tempi il Governopensi di liquidare quanto stabilito dallacitata sentenza della Corte di cassazione.

(5-08772)

* * *

Atti Parlamentari — 38089 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 56: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

SALUTE

Interpellanza urgente(ex articolo 138-bis del regolamento):

Il sottoscritto chiede di interpellare ilMinistro della salute, per sapere – pre-messo che:

i livelli essenziali di assistenza (LEA)sono stati definiti dal decreto del Presi-dente del Consiglio dei ministri del 29novembre 2001. Successivamente il nuovopatto per la salute 2014-2016, ratificato invia normativa dalla legge di stabilità 2015(legge n. 190 del 2014), ne ha previstol’aggiornamento attraverso un decreto delPresidente del Consiglio dei ministri;

il Governo, in verità, aveva già pro-ceduto ad una prima revisione dei livelliessenziali di assistenza, adottando nell’a-prile 2008 un apposito decreto del Presi-dente del Consiglio. Il decreto, tuttavia,non è mai entrato in vigore, in quantoritirato dal Governo a seguito dei rilievidella Corte dei conti. Successivamente, nel2010 è stata elaborata una nuova propostadi aggiornamento dei livelli essenziali diassistenza, in ordine alla quale la ragio-neria generale dello Stato ha espressoparere favorevole circa la sostenibilità eco-nomico-finanziaria, ma anche in quell’oc-casione il provvedimento non è stato adot-tato;

la revisione dei livelli essenziali diassistenza è richiesta da tempo, così comesi attende da tanto l’aggiornamento, del-l’elenco delle malattie rare e del nomen-clatore tariffario dell’assistenza protesicaad elevata tecnologia, così come devonoessere rivisti gli elenchi delle prestazioni diassistenza domiciliare, territoriale, semire-sidenziale e residenziale;

è ragionevole ritenere che l’inseri-mento di nuove patologie e delle presta-zioni diagnostiche, terapeutiche e riabili-tative correlate alla loro cura comporti unincremento degli oneri a carico del servi-zio sanitario nazionale;

il tema dell’impatto economico-finan-ziario della revisione è stato affrontato equantificato dalla legge di stabilità 2016che ha previsto un incremento di spesanon superiore a 800 milioni di euro annuiper la prima revisione e ha contestual-mente definito due nuove procedure direvisione che contemplano entrambe ilparere delle Commissioni parlamentaricompetenti;

il 17 marzo 2016 il Ministro dellasalute ha annunciato: « siamo pronti adinviare il testo dei nuovi Livelli essenzialidi assistenza (Lea) (...), al Ministero del-l’economia. L’iter si è dunque di fattoconcluso e questa è un’ottima notizia peri cittadini ». Inoltre, ha evidenziato che ilivelli essenziali di assistenza « sarannoaggiornabili anno per anno »;

successivamente, nel corso dell’audi-zione del 3 maggio 2016 presso la 12a

Commissione del Senato, il Ministro dellasalute ha dichiarato che, una volta acqui-sito il concerto del Ministero dell’econo-mia e delle finanze, cui è stata trasmessala relazione tecnica, lo schema di provve-dimento – relativo anche al nuovo no-menclatore tariffario e al piano nazionalevaccini – sarà esaminato in sede di Con-ferenza Stato-regioni, per poi essere sot-toposto ai competenti organi parlamentari;

tuttavia non risulterebbe che il Mi-nistero dell’economia e delle finanze abbiaprovveduto a formulare le proprie valuta-zioni in merito all’impatto economico delprovvedimento, il cui iter appare di fattobloccato –:

quale sia lo stato attuale dell’iter diapprovazione del decreto di aggiorna-mento dei livelli essenziali di assistenza equali urgenti iniziative intenda assumere ilGoverno per giungere alla definitiva ado-zione del provvedimento, i cui ritardistanno ledendo il diritto fondamentale allasaluti di molte categorie di pazienti deboli.

(2-01381) « Monchiero ».

* * *

Atti Parlamentari — 38090 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 57: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

SEMPLIFICAZIONEE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Interrogazione a risposta scritta:

LOMBARDI, CIPRINI, COMINARDI,DALL’OSSO, TRIPIEDI e CHIMIENTI. —Al Ministro per la semplificazione e lapubblica amministrazione, al Ministro del-l’economia e delle finanze, al Ministro dellavoro e delle politiche sociali. — Persapere – premesso che:

la relazione illustrativa programma-tica 2016-2018 che Consob ha pubblicatosul proprio sito internet indica che la spesaprogrammata di Consob per l’esercizio2016 è attesa in aumento a 129,15 milionidi euro (+4,3 per cento rispetto ai 123,79milioni di euro del 2015). Tale incremento– spiega la stessa relazione illustrativa chel’Authority ha pubblicato sul proprio sitointernet – è riconducibile in primo luogoalla prevista assunzione di nuove risorseda inserire in organico, in seguito allaprogressiva crescita e sviluppo delle atti-vità di vigilanza;

altra voce che inciderà, si legge, èquella legata al piano di ammodernamentodei sistemi informativi. Su questo fronte èprevista l’introduzione di nuove applica-zioni informatiche a sostegno dell’azionedi vigilanza, in linea con il mutato quadronormativo di riferimento;

la Consob prevede quindi di tornaread assumere nuove risorse per colmare il« potenziale gap generazionale » e per farfronte alle « crescenti attività di vigilanzada porre a presidio dei mercati finan-ziari ». Sempre secondo la relazione Con-sob, dagli attuali 607 dipendenti si salirà afine 2018 a 678: 48 le assunzioni previstenel 2016, 26 nel 2017 e 5 nel 2018, a frontedi 8 pensionamenti previsti nello stessoarco di tempo;

pertanto a circa un anno di distanzadalla « bocciatura » da parte del Tar delladelibera con cui la Consob aveva dispostola stabilizzazione di tre funzionari, perchéassunti per chiamata diretta aggirando di

fatto il precetto costituzionale secondo ilquale nella pubblica amministrazione sientra solo per concorso, la stessa Authorityannuncia la previsione di nuove assun-zioni;

restano ferme la assoluta necessità ditutelare i consumatori rispetto ad attivitàdelle banche che si sono molto spessorivelate poco trasparenti e la rilevanzaistituzionale di una authority quale Con-sob che dovrebbe a tutti gli effetti garan-tirli –:

se i Ministri interrogati siano a co-noscenza dell’emissione di bandi di con-corso per assunzione di personale da partedi Consob e in caso affermativo, per qualiposizioni professionali;

se i Ministri siano a conoscenza dieventuali procedure avviate da parte diConsob, volte all’acquisizione di personaleal di fuori della normativa di riferimentoin materia di pubblici concorsi o di ri-chieste di deroga a quest’ultima. (4-13302)

* * *

SVILUPPO ECONOMICO

Interrogazione a risposta in Commissione:

CANCELLERI. — Al Ministro dello svi-luppo economico. — Per sapere – pre-messo che:

il decreto direttoriale 21 aprile 2016autorizza la società Bureau veritas Italiaspa a svolgere i compiti relativi alle pro-cedure di valutazione della conformitàriguardanti apparecchi, dispositivi e com-ponenti, nonché sistemi di protezione aisensi della direttiva 2014/34/UE del Par-lamento europeo e del Consiglio del 26febbraio 2014 concernente l’armonizza-zione delle legislazioni degli Stati membrirelative agli apparecchi e sistemi di pro-tezione destinati a essere utilizzati in at-mosfera potenzialmente esplosiva (rifu-sione);

Atti Parlamentari — 38091 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 58: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

la REMAIN S.r.l. ha contestato allaCENTRALTUBI S.p.a. che, le tubazioni inpolietilene ad alta densità type DN 110 PE100 PN 10 fornite giusto contratto del 19maggio – 27 giugno 2011 nel cantiere« valle Alcantara » in provincia di Catania,sottoposte a verifica presso il politecnicodi Milano, non sono risultate conformi allanorma di riferimento, e ha notiziato allaBureau veritas Italia spa, ente certifica-tore, che, le medesime tubazioni sottopostea verifica sia presso il politecnico di Mi-lano, che successivamente presso l’Istitutoitaliano dei plastici (IIP) non sono risultateconformi alla norma di riferimento –:

se il Ministro interrogato sia interve-nuto o come intenda intervenire in qualitàdi autorità vigilante sugli enti certificatorinazionali. (5-08770)

Interrogazione a risposta scritta:

NASTRI. — Al Ministro dello sviluppoeconomico, al Ministro dell’economia edelle finanze. — Per sapere – premessoche:

secondo quanto risulta, da un arti-colo pubblicato dal quotidiano « Il Corrieredella sera », il 22 maggio, il Governo in-tende contribuire a sostenere le imprese,in particolare quelle di piccola e mediadimensione, non solo alleggerendo il pre-lievo fiscale, (dalla riduzione dell’Ires nel2017, al « super ammortamento » già de-ciso con la legge di stabilità 2016) maanche convogliando, qualche miliardo dieuro all’anno (10 miliardi di euro sareb-bero considerati un buon risultato);

per rendere possibile le suesposteintenzioni, rileva il medesimo quotidiano,l’Esecutivo sta immaginando l’introdu-zione di specifici prodotti di investimentoa medio termine: i PIR, i cui rendimentisarebbero detassati e che sarebbero pre-visti all’interno del secondo decreto-leggesulla « finanza per la crescita », che sarà

approvato in una delle prossime riunionidel Consiglio dei ministri;

secondo le intenzioni del Governo,evidenzia ancora il « Corriere della sera »,l’intenzione di dirottare risorse privateverso il capitale di rischio delle imprese,risulta essere oltremodo necessario a se-guito delle restrizioni da parte del creditobancario, ma ciononostante una parte delmondo imprenditoriale è molto preoccu-pata sia per le misure già prese, che perquelle che si annunciano essere prossime;

al riguardo, al Confapi evidenzia,come i PIR siano destinati ad aziende confatturati da 50 a 200 milioni di euro, conla conseguenza che la grandissima partedelle piccole e medie imprese rischierebbedi essere tagliata fuori, anche a causa deicosti connessi all’emissione di tali stru-menti finanziari;

la Confapi a tal fine, ricorda che giài cosiddetti « minibond », (ovvero le obbli-gazioni o i titoli di debito a medio-lungotermine emessi da piccole e medie imprese(PMI) non quotate, destinate a piani disviluppo, ad operazioni di investimentostraordinarie o di refinancing) sono statiutilizzati soltanto dalle medie e grandiimprese, sostenendo inoltre che, se real-mente il Governo intende favorire la pa-trimonializzazione e la crescita dimensio-nale delle aziende italiane, (il 95 per centodelle quali ha meno di dieci addetti),risulterebbe migliore la decisione d’intro-durre un credito d’imposta a fronte dioperazioni straordinarie di merger andacquisition;

il pegno mobiliare non possessorio, agiudizio dei rappresentanti della Confapi,non aiuta le piccole imprese ed, inoltre, laprevisione che, a fronte del mancato pa-gamento (anche di pochissime rate), labanca possa avviare le procedure esecu-tive, impedisce all’azienda di sopravvivereanche nel momento in cui, la medesimavanti rilevanti crediti con la pubblica am-ministrazione;

Atti Parlamentari — 38092 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 59: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

in definitiva, sostiene la Confedera-zione delle piccole e medie imprese, se-condo quanto pubblicato dall’articolo inprecedenza richiamato, il prossimo decre-to-legge sulla crescita, non sembra conte-nere adeguate misure in favore della me-desima categoria dimensionale aziendale;è ricordata, a tal fine, la necessità difavorirle, attraverso la riduzione del cuneofiscale per agevolare i consumi, la prorogadel maxi ammortamento e un’« Ace poten-ziata » (aiuto per la crescita economica,agevolazione introdotta dal decreto-leggen. 201 del 2011, cosiddetto « salva-Italia »,per rafforzare il sistema produttivo ita-liano, puntando su una riduzione delleimposte sui redditi), per le piccole e medieimprese, come accade per le società quo-tate;

a giudizio dell’interrogante, le osser-vazioni in precedenza richiamate dallaConfapi risultano condivisibili ed oppor-tune, in particolare se si valuta come ilsistema della tassazione su tale categoriadimensionale d’imprese, continui ad essereesageratamente elevato e penalizzante peri livelli di crescita e di produttività;

la necessità di introdurre rapide edurgenti misure da parte del Governo, iden-tificate in quelle proposte proprio dallaConfapi, a parere dell’interrogante, risultapertanto, in considerazione di quanto inprecedenza esposto, opportuno, al fine disostenere un segmento del sistema-Paese,strategico ed indispensabile per la crescitae la competitività nazionale;

quali orientamenti nell’ambito dellerispettive competenze, i Ministri interro-gati, intendano esprimere con riferimentoa quanto esposto in premessa;

se trovi conferma quanto riportatodall’articolo di stampa richiamato conparticolare riferimento alle iniziative nor-mative urgenti che risulterebbero di pros-sima approvazione da parte del Consigliodei ministri;

in caso affermativo, quali iniziative dicompetenza i Ministri interrogati inten-dano assumere in favore delle piccole emedie imprese e se, al contempo, nonritengano opportuno, contemplare anchele proposte della Confapi, esposte in pre-messa, per sostenere un comparto azien-dale, che continua ad essere penalizzatodagli effetti della crisi economica e finan-ziaria, a parere dell’interrogante, tutt’altroche superata. (4-13299)

Apposizione di firme a risoluzioni.

La risoluzione in Commissione Zampae altri n. 7-00988, pubblicata nell’allegatoB ai resoconti della seduta del 4 maggio2016, deve intendersi sottoscritta anchedal deputato Fabbri.

La risoluzione in Commissione Antezzae altri n. 7-00993, pubblicata nell’allegatoB ai resoconti della seduta del 12 maggio2016, deve intendersi sottoscritta anchedal deputato Schullian.

La risoluzione in commissione Boc-cuzzi e Vico n. 7-00999, pubblicata nel-l’allegato B ai resoconti della seduta del 20maggio 2016, deve intendersi sottoscrittaanche dal deputato Antezza.

Ritiro di documentidel sindacato ispettivo.

I seguenti documenti sono stati ritiratidai presentatori:

interrogazione a risposta scrittaSberna n. 4-12956 del 22 aprile 2016;

interrogazione a risposta scritta Pra-taviera n. 4-13259 del 20 maggio 2016.

Atti Parlamentari — 38093 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 60: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ERRATA CORRIGE

Risoluzione in commissione Pelillo ealtri n. 7-00976 pubblicata nell’Allegato Bai resoconti della seduta n. 610 del 20aprile 2016. Alla pagina 36748, secondacolonna, dalla riga ventiquattresima allariga ventiseiesima, le parole: « per sommi-

nistrazione, forniture e appalti, » devonointendersi soppresse.

Interrogazione a risposta scritta Scotton. 4-13249 pubblicata nell’Allegato B airesoconti della seduta n. 628 del 20 mag-gio 2016. Alla pagina 37974, seconda co-lonna, alla riga sedicesima, deve leggersi:« previa conciliazione su cui tra l’altro,nella », e non come stampato.

Atti Parlamentari — 38094 — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 61: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

INTERROGAZIONI PER LE QUALI E PERVENUTA

RISPOSTA SCRITTA ALLA PRESIDENZA

ALLASIA. — Al Ministro della difesa. —Per sapere – premesso che:

il 15 ottobre 2013 l’amministrazionecomunale di Torino ha decretato la chiu-sura delle gallerie del museo civico inti-tolato a Pietro Micca e dedicato all’assediodel capoluogo piemontese del 1706;

alla deliberazione comunale seguivanel novembre 2013 il provvedimento diriassegnazione ad altra sede del personalein servizio presso le gallerie del PietroMicca;

è proprio per facilitarne il manteni-mento nella fruibilità del pubblico che asuo tempo l’amministrazione della difesa,proprietaria dell’infrastruttura, aveva affi-dato al comune di Torino la gestione delPietro Micca;

il museo è stato valorizzato anchedall’opera prestata dai volontari dell’Asso-ciazione amici del museo Pietro Micca;

la manutenzione del museo e dellegallerie, tuttavia, è progressivamente ve-nuta meno, vanificando anche gli « inter-venti tampone » disposti di volta in voltaper fronteggiare le emergenze;

la protezione delle gallerie – situatea sei e dodici metri di profondità rispet-tivamente e quindi soggette ad allagamentisoprattutto in coincidenza con i forti tem-porali che si abbattono su Torino – ponein effetti problemi significativi;

proprio la segnalazione di questi in-convenienti alle autorità, concepita come

una sollecitazione ad intervenire, ha de-terminato la scelta del comune di disporrela chiusura delle gallerie del Pietro Miccae trasferire altrove il personale addetto;

tali circostanze privano i torinesi edi visitatori del capoluogo piemontese dellapossibilità di accedere ad una importantetestimonianza storica del passato –:

quali iniziative, per quanto di com-petenza, il Governo ritenga possibile as-sumere ed in che tempi per restituire allafruibilità della cittadinanza e dei turistiitaliani e stranieri le gallerie del museoPietro Micca, e se in particolare l’ammi-nistrazione della difesa non possa farsicarico degli interventi manutentivi straor-dinari, la cui assenza ha contribuito adeterminare la decisione del comune diTorino di chiudere la struttura. (4-09862)

RISPOSTA. — Il museo « Pietro Micca » diTorino è un bene demaniale attualmente inconsegna al Comune di Torino, adiacente alpalazzo « Beraudo di Pralormo » (sede delComando regione militare nord), che sicompone di un fabbricato ad un piano,dove risultano conservati alcuni cimeli sto-rici, e da un piano sotterraneo da cui èpossibile accedere ad un fitto sistema sot-terraneo di gallerie, attualmente in precariecondizioni manutentive.

Ciò ha comportato, così come eviden-ziato nell’atto, la decisione dell’Amministra-zione comunale di procedere, a seguito dellacarenza di specifiche risorse finanziarie dadedicare, alla chiusura delle gallerie mu-seali in data 15 ottobre 2013.

Atti Parlamentari — I — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 62: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Al riguardo, si evidenzia che il citatobene è stato concesso in uso al Comune diTorino mediante una specifica convenzionesiglata tra la Difesa, l’Agenzia del demanioe lo stesso ente locale in data 22 aprile2011, della durata di anni 6 (la convenzionescadrà il 1o settembre 2017).

Detto accordo attribuisce al Comune diTorino l’onere della gestione e del funzio-namento del museo ma anche, così comespecificato all’articolo 11 della predetta in-tesa negoziale, l’effettuazione delle ripara-zioni di piccola manutenzione nonché l’e-secuzione degli interventi di manutenzioneordinaria e straordinaria.

A fronte di tale specifica previsione ilDicastero non può, pertanto, assumere sudi sé gli oneri per l’esecuzione di interventimanutentivi sulle gallerie museali trattan-dosi, come evidente, di attività di naturastraordinaria sulle infrastrutture che hannocostituito oggetto di specifica disciplina nel-l’accordo negoziale intercorso con tutti isoggetti istituzionali interessati.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

ARTINI. — Al Ministro della difesa. —Per sapere – premesso che:

la bonifica da ordigni esplosivi resi-duati bellici interrati in aeree del Demaniomilitare trova applicazione nella disciplinarecata all’articolo 22 del codice dell’ordi-namento militare, come modificato dall’ar-ticolo 1, comma 1, lettera c), del decretolegislativo n. 20 del 2012, in base al qualeil Ministero della difesa esegue diretta-mente o mediante appalto ad appositeditte le attività di ricerca, individuazione escoprimento di ordigni sulle aree che ha inuso;

spetta, inoltre, al Ministero della, di-fesa esercitare le funzioni di vigilanza sulleattività di ricerca e reperimento di ordigniche, a scopo precauzionale, possono essereeseguiti su iniziativa e a spese dei soggettiinteressati, mediante ditte che impieganopersonale specializzato;

per quanto concerne, invece, le atti-vità di bonifica in siti non in uso dellaDifesa, ai sensi dell’articolo 91 comma4-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008,n. 81 la valutazione del rischio dovuto allapresenza di ordigni bellici inesplosi rinve-nibili durante le attività di scavo neicantieri è eseguita dal coordinatore per laprogettazione. Quando il coordinatore perla progettazione intenda procedere allabonifica preventiva del sito nel quale ècollocato il cantiere, il committente prov-vede a incaricare un’impresa specializzata,in possesso di specifici requisiti. L’attivitàdi bonifica preventiva e sistematica èsvolta sulla base di un parere vincolantedell’autorità militare competente per ter-ritorio in merito alle specifiche regoletecniche da osservare in considerazionedella collocazione geografica e della tipo-logia dei terreni interessati, nonché me-diante misure di sorveglianza dei compe-tenti organismi del Ministero della difesa,del Ministero del lavoro e delle politichesociali e del Ministero della salute;

a tal riguardo con decreto del Mini-stero della difesa 11 maggio 2015 n. 82sono stati definiti i criteri per l’accerta-mento dell’idoneità delle imprese che in-tendano iscriversi nell’albo delle impresespecializzate in bonifiche da ordigni esplo-sivi residuati bellici;

ai sensi del richiamato regolamentopresso il Ministero della difesa – segreta-riato generale della difesa e direzionenazionale degli armamenti – direzione deilavori e del demanio – è istituito l’albodelle imprese specializzate nella bonificada ordigni esplosivi residuati bellici, delquale è data pubblicità sul sito web isti-tuzionale del medesimo Ministero. L’iscri-zione all’albo è condizione per l’eserciziodell’attività di bonifica preventiva e siste-matica da ordigni bellici inesplosi ed èdisposta per categorie e classifiche in re-lazione alla tipologia di intervento daporre in essere e alle capacità tecnico-economiche dell’impresa;

le imprese sono iscritte in un unicoelenco secondo le categorie di attività e

Atti Parlamentari — II — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 63: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

classificate secondo il valore dell’importodelle attività eseguibili;

l’iscrizione abilita l’impresa a parte-cipare alle gare e ad eseguire le attività dibonifica per le categorie di iscrizione e perun importo massimo complessivo corri-spondente alla classifica riconosciuta, in-crementata di un quinto;

a giudizio dell’interrogante, il decretodel Ministero della difesa 11 maggio 2015n. 82, non ottempera alla normativa an-ticorruzione e, in particolare rispettoquanto previsto dall’articolo 53, comma16-ter, del decreto legislativo 165 del 2001— pantouflage – nella parte in cui la stessafa riferimento ai soggetti privati destina-tari dell’attività della pubblica ammini-strazione svolta attraverso poteri autori-tativi e negoziali (presso i quali i dipen-denti, nei tre anni successivi alla cessa-zione del rapporto di pubblico impiego,non possono svolgere attività lavorativa oprofessionale);

anche rispetto a quanto previsto dal-l’articolo 1 comma 9, lettera e) della legge6 novembre 2012, n.190, « Disposizioni perla prevenzione e la repressione della cor-ruzione e dell’illegalità’ nella pubblica am-ministrazione », risulta poco evidente al-l’interrogante che le aziende iscritte al-l’albo delle imprese specializzate nella bo-nifica da ordigni bellici inesplosi,posseggano i requisiti di ordine generaleprevisti all’articolo 8 del citato decretoministeriale n. 82 del 2015;

l’ASSOBON, associazione di categoriadelle imprese del settore in data 24 set-tembre ha già presentato ricorso al Tar delLazio contro il Ministero della difesa e ilMinistero del lavoro e delle politiche so-ciali chiedendo l’annullamento del decreto11 maggio 2015 n. 82, ravvisando diverseincongruenze e violazioni di legge;

in data 23 Ottobre 2015, alcuneaziende del settore hanno presentato ri-corso straordinario al Presidente della Re-pubblica impugnando il decreto ministe-riale n. 82 del 2015, chiedendo altresì diriconoscerei l’illegittimità di alcuni commi

dello stesso e chiedendone la sospensionedell’efficacia –:

se il Ministro interrogato non ritengautile e necessario assumere iniziative persospendere l’efficacia del decreto ministe-riale 11 maggio 85, n. 82, favorendo lacreazione di un tavolo tecnico tra lo stessoMinistero e l’ASSOBON atto a dipanarequalsivoglia incomprensione o controversainterpretazione delle procedure a garanziadel settore. (4-11239)

RISPOSTA. — In merito alla problematicarappresentata con l’interrogazione in esame,si evidenzia che la legge anticorruzionen. 190 del 2012, attesa la natura di fonteprimaria, trova piena ed integrale applica-zione anche laddove non espressamenterichiamata da singole prescrizioni regola-mentari.

Tanto chiarito, nelle more della defini-zione del ricorso promosso dinanzi al TarLazio dall’Assobon e del ricorso straordi-nario al Presidente della Repubblica pro-mosso dalle aziende di settore per l’annul-lamento del decreto ministeriale 11 maggio2015 n. 82, ed in mancanza di un provve-dimento cautelare di sospensione dell’effi-cacia del provvedimento impugnato dispo-sto dall’autorità giurisdizionale, non esi-stono i presupposti, di fatto e di diritto, perporre in essere le iniziative richieste nel-l’atto.

Si osserva, inoltre, che decorsi sei mesidalla pubblicazione del decreto ministerialesulla Gazzetta Ufficiale (e, cioè dal 27dicembre 2015) la normativa previgente èabrogata e, quindi, un eventuale provvedi-mento di sospensione della sua efficaciadeterminerebbe la totale paralisi delle atti-vità di bonifica sull’intero territorio nazio-nale a causa dell’assenza di qualsivoglianorma atta a disciplinarla.

Tuttavia, il Ministero della difesa si èreso fautore della norma di cui all’articolo4, comma 6, del decreto legge 30 dicembre2015, n. 210, tesa a differire di ulteriori 6mesi l’entrata in vigore delle nuove normee l’abrogazione di quelle previgenti, ancheallo scopo di consentire l’esame e la deci-sione dei ricorsi citati in premessa, nonché

Atti Parlamentari — III — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 64: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

l’eventuale adozione di modifiche e corret-tivi indicati dagli organi giurisdizionali.

Per completezza d’informazione, si rendenoto che il decreto, in fase di predisposi-zione, è stato concordato e condiviso conl’Assobon.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

BARBANTI. — Al Ministro della difesa,al Ministro dell’interno, al Ministro dellagiustizia, al Ministro dell’economia e dellefinanze. — Per sapere – premesso che:

da una nota stampa diramata dalcomune di Catania, si è appreso che du-rante l’incontro avvenuto il 21 novembrenella città etnea, il Ministro interrogato eil sindaco Enzo Bianco avrebbero disqui-sito circa la possibilità di impiegare l’excaserma Sommaruga, già dismessa dalMinistero, come nuova, sede della que-stura e di altri uffici. È stato altresìriportato che tale ipotesi ha suscitatogrande interesse da parte del Ministro,tanto da aver garantito l’invio di funzio-nari del dicastero per seguire la vicenda;

nell’interrogazione presentata dal-l’On. Walter Rizzetto, il 6 ottobre 2015,rivolta al Ministro dell’interno in meritoalle spese della parata organizzata in oc-casione della festa del patrono della po-lizia di Stato, veniva registrata l’indigna-zione degli agenti di polizia i quali, afronte di tale investimento, tramite il co-municato stampa diramato dalle organiz-zazioni sindacali SIULP, SIAP e UGL-Polizia, evidenziavano e contestavano lariduzione delle spese per l’acquisto delledivise, i tagli sugli straordinari dei poli-ziotti, le diminuzioni delle somme desti-nate alla riparazione dei veicoli utilizzatiper il controllo del territorio, il decre-mento della spesa per le pulizie effettuatepresso gli uffici e l’esigenza di trovare unastruttura che potesse unificare gli uffici dipolizia della città di Catania attualmentedislocati, le cui spese annuali ammontanoa circa quattro milioni di euro, per sanaregli sprechi;

nel 2004 fu presentato il progettodella nuova questura di Catania che sisarebbe dovuta realizzare nel quartiere diLibrino e finanziata con fondi CIPE per uncosto pari a 31.000.000 di euro +30.000.000 di euro per tre blocchi diedifici: nel 2008, l’allora prefetto Iuratoannunciò l’avvio dei lavori di realizzazionedel primo lotto dal costo pari a 31.000.000di euro, e nel 2010 il questore inviava lanota con la quale annunciava l’avvio deilavori di costruzione ma, a oggi, i suddettilavori non sono ancora iniziati;

contestualmente, negli anni 2000, laprima amministrazione Bianco acquistòcon i finanziamenti ottenuti dal Ministerodella giustizia l’ex palazzo delle poste sitoin Viale Africa per realizzare la nuovacittadella giudiziaria e concentrare tutti gliuffici presso l’immobile, sparsi per la città:le somme già versate ammontano a euro27.888.627, mentre quelle necessarie perterminare i lavori sono pari a euro25.000.000; la struttura risulta attualmentein condizioni fatiscenti, ed è divenuta unriparo dei senzatetto;

durante un’intervista rilasciata algiornale « La Sicilia » il 19 luglio 2010,l’ex sindaco e già senatore Enzo Bianco,in riferimento all’ex palazzo delle poste,dichiarò: « Questo edificio, oggi cosìmalridotto, è un patrimonio per la città.Nacque come sede delle Poste, ma poi furitenuto sovradimensionato. Nel 1999,quando ero sindaco, la mia idea eraquella di riunire tutti gli uffici dell’am-ministrazione della giustizia (oggi disse-minati in una decina di edifici con costiingenti e disservizi per i cittadini e pergli stessi impiegati) in un’unica cittadellagiudiziaria. Avevo pensato alla casermaSommaruga, ma non era una soluzionepraticabile nel breve periodo. Così pen-sammo di suddividere gli uffici giudiziariin due sole strutture: palazzo di Giustiziae l’ex Palazzo delle Poste in viale Africa.Il Comune avviò la pratica per acquisirel’immobile dalle Poste a un prezzo con-veniente. L’edificio fu acquistato con ro-gito del notaio Attaguile. Poi gli ufficicomunali fecero un pre-progetto per la

Atti Parlamentari — IV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 65: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ristrutturazione e sulla base di questopre-progetto la delibera di giunta del 9luglio 2001 stabilì che per ristrutturarel’edificio ci sarebbero voluti 7 miliardidelle vecchie lire, 3 milioni e 700 milaeuro. Fu fatta la gara per la progetta-zione esecutiva. La ditta che se l’aggiu-dicò, disse che occorrevano 31 milioni e250 mila euro per la ristrutturazione.Dieci volte di più della stima fatta dalComune ! I conti non tornano. Adessosappiamo che c’è un contenzioso in corsocon la ditta e che il sindaco (UmbertoScapagnini) sta cercando un accordo. Mai problemi riguardano anche la continuarimodulazione del progetto, in particolaresull’ubicazione di archivi, garage, sistemidi sicurezza »; si evince dunque che lacaserma Sommaruga nel 2010 era stataindividuata come possibile cittadella giu-diziaria e non come sede della questura.In quell’occasione, l’attuale primo citta-dino di Catania, esortò il sindaco incarica Umberto Scapagnini e la suagiunta ad accendere un mutuo per ri-strutturare l’edificio che dopo dieci annirisultava l’ennesima opera incompiuta,garantendo che tale soluzione nonavrebbe inciso sulle casse comunali poi-ché le rate potevano essere ripagate daicanoni di locazione corrisposti dal Mini-stero della giustizia. In ultima istanza haanche avanzato l’ipotesi di vendita del-l’immobile, pur di sollecitare una solu-zione definendola una situazione inaccet-tabile;

il 2 gennaio 2015, a mezzo stampa,l’ex sottosegretario di Stato per la giustiziaOn. Giuseppe Berretta, ha confermato unvincolo che può essere sciolto a condizioneche si venda il palazzo delle poste e siacquisti un altro immobile utilizzato peruna sede giudiziaria. Nel caso in cui siprocedesse alla vendita dell’edificio perinvestire in un immobile della regione sidovrà procedere alla restituzione del fi-nanziamento erogato dal Ministero dellagiustizia per non ristrutturare un immo-bile altrui –:

se i fatti narrati in premessa trovinoconferma e, nell’eventualità positiva, se il

Governo non ritenga opportuno ridimen-sionare il grande interesse espresso infavore dell’ipotesi di impiegare, ove fossepossibile, l’ex caserma Sommaruga comenuova sede della questura della città diCatania;

quali iniziative intendano intrapren-dere, di concerto, per accertare lo stato deilavori dei progetti già finanziati e verifi-care, per quanto di competenza, eventualiresponsabilità e cause rispetto alla man-cata realizzazione della nuova cittadellagiudiziaria e della nuova sede della que-stura della città di Catania con l’accorpa-mento di altri uffici;

se non si ritenga necessario un so-lerte completamento delle opere ancoraincompiute, rispondendo concretamentealle esigenze note e segnalate dai sindacatidi polizia, prima di procedere a ulterioriconcessioni da parte del Ministero delladifesa. (4-11525)

RISPOSTA. — La caserma Sommarugaubicata nel comune di Catania è piena-mente utilizzata dall’Amministrazione mili-tare quale sede di un reggimento di fanteriadell’Esercito italiano.

Per l’infrastruttura in argomento non èprevista alcuna procedura di valorizzazioneimmobiliare.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

PAOLO BERNINI. — Al Ministro delladifesa. — Per sapere – premesso che:

sul sito web ilfattoquotidiano.it è pub-blicato un articolo dal titolo « MarinaMilitare, l’ammiraglio ironizza: “Erbaalta ? Comprate delle capre”. E i marinaieseguono alla lettera » a firma di France-sco Martini;

nell’articolo si legge che « A Veneziae Grottaglie i militari recepiscono seria-mente una battuta dell’ammiraglio DeGiorgi. E si ritrovano una grana: gli ani-mali, comprati per svolgere funzioni primaaffidate a contratti troppo onerosi, vanno

Atti Parlamentari — V — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 66: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

gestiti, curati, sfamati, munti e protettidalle intemperie. Il preposto alla salutechiede conto delle condizioni igienico-sa-nitarie e gli scappa l’ironia: “Viva speranzache le caprette vadano presto a pascolare,tutte assieme”. Risultato ? Tre giorni diconsegna di rigore con l’accusa di averediffuso “segreti militari” con “dichiarazioniincomplete” »–:

se il Ministro interrogato sia a cono-scenza dei fatti narrati dal giornalista e senon ritenga che adibire il personale mili-tare altamente specializzato ad accudire lecapre sia lesivo dell’immagine della forzaarmata; quanti siano gli animali del generedei caprini e della famiglia dei bovidi inuso alla Marina militare; quali immediateiniziative intenda porre in essere il Mini-stro per assicurare il massimo rispettodelle vigenti normative in materia di si-curezza e prevenzione nei luoghi di lavoroe di tutela degli animali e per accertareeventuali responsabilità sul piano ammi-nistrativo del personale coinvolto; infine,se non intenda assumere ogni iniziativa dicompetenza affinché sia annullata la gravesanzione comminata al militare colpevolesolo di essersi preoccupato del benesseredegli animali. (4-11279)

RISPOSTA. — Presso alcune basi dellaMarina militare comprendenti superfici er-bose, tra cui quelle dell’Arsenale di Veneziae della stazione aeromobili della Marinamilitare di Grottaglie, sono presenti alcunecapre di tipo alpino o misto tibetano oggettodi donazione nonché alcuni daini prelevatidalla tenuta di San Rossore.

In virtù delle loro abitudini alimentari,esse si nutrono di erba contribuendo in talmodo a tenere sotto controllo la crescitadella vegetazione, anche in funzione antin-cendio.

Possono essere considerati, a buon ti-tolo, delle vere e proprie « mascotte », se-condo una consolidata tradizione di moltireparti italiani ed esteri.

Nel merito, poi, degli aspetti relativi al« rispetto delle vigenti normative in materiadi sicurezza e prevenzione nei luoghi dilavoro e di tutela degli animali », si

rende noto che gli stessi sono ospitati inampie, dedicate e circoscritte aree verdiall’interno delle quali sono garantite ade-guate coperture e ricoveri per preservarlidalle intemperie, dalle piogge e dai rigoritermici.

Gli animali, infine, sono stati regolar-mente vaccinati ed è stato richiesto ilrilascio del codice di identificazione, comeprevisto dalla normativa vigente in materia.In particolare e per quanto riguarda l’Ar-senale di Venezia, gli animali sono stativisitati anche da un veterinario del Comuneche ha costatato sia il loro buono stato disalute sia l’idoneità del sito di ricovero.

Le caprette, infine, sono seguite, senzaoneri a carico della Difesa, da personalevolontario della base.

Nel merito, invece, della questione di-sciplinare citata dall’interrogante, si rendenoto che lo Stato maggiore della marina hacomunicato che con la sanzione discipli-nare inflitta al militare, risulta realizzato ilprincipio di trasparenza e correttamenteinstaurato il contraddittorio. Ciò, a dimo-strazione del rispetto dei principi generali apresidio del diritto di difesa.

In particolare, essendo stati predispostitutti gli strumenti per consentire all’inte-ressato di difendersi, ed essendo stata for-nita debita comunicazione sulla possibilitàdi avvalersi, all’esito della decisione, di tuttigli strumenti giurisdizionali ed amministra-tivi per impugnare l’eventuale provvedi-mento dell’amministrazione, non si riscon-trano vizi d’illegittimità tali da imporre unapuntuale verifica di eventuali responsabilitàdella linea gerarchica, come richiesto nel-l’atto.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

BERRETTA, GRECO, GIULIETTI,TINO IANNUZZI e LODOLINI. — Al Mi-nistro dell’interno, al Ministro della salute.— Per sapere – premesso che:

nell’anno 2004 è stato presentato ilprogetto della realizzazione della nuovaquestura di Catania da realizzarsi nelterritorio di Librino viale Nitta angolo

Atti Parlamentari — VI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 67: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

viale Bonaventura. Il progetto finanziatocon fondi CIPE avrebbe avuto un costo di31.000.000 + 30.000.000 per tre blocchi diedifici;

nell’anno 2008 viene annunciato dal-l’allora prefetto Iurato l’avvio della proce-dura per i lavori di realizzazione delprimo lotto finanziato con 31.000.000;

nel 2010 il questore invia una notaove annuncia l’avvio dei lavori di costru-zione;

la relazione effettuata dalla Cir Co-struzioni di Ferrara, appaltatrice dellaprogettazione esecutiva e realizzazione delprimo stralcio della struttura certifica cheil terreno sul quale dovrebbe sorgere ilnuovo centro polifunzionale della poliziadi Stato a Librino è contaminato grave-mente dal cemento amianto;

prima della recinzione del terreno, larelazione della società appaltatrice ha ri-scontrato che « l’area offriva accesso liberoa tutti i mezzi che negli anni hannoabbandonato rifiuti di diverso genere »;

il primo dato che emerge è la pre-senza di uno strato, profondo fino a circadue metri e mezzo, che comprende fram-menti di cemento amianto misti a terra eresidui di scarti vegetali. Una sorta distratificazione di rifiuti speciali prove-nienti dal settore edile, e soprattutto lastredi ethernit, con una concentrazione anchedi centinaia di chili per metro cubo;

nella relazione si legge inoltre chealla profondità di due metri è stato trovato« miscuglio o scorie di cemento, mattoni,mattonelle e ceramiche, contaminato daframmenti di manufatti in cementoamianto dello spessore di 0,50 m »; a 2,50metri di profondità si legge che « nell’exarea di servizio sono presenti lastre incemento amianto di circa 200 kg e sfalcidi potatura »;

nella relazione si legge ancora che adun metro di profondità si riscontra la« presenza di notevoli frammenti di ma-teriale da costruzione in cemento amiantoper uno spessore di circa 0,30 metri,

passante a sabbia con all’interno miscuglioo scorie di cemento, mattoni, mattonelle eceramiche e sabbia di colore nero dellospessore di 1,10 metri;

come è noto tali materiali sono can-cerogeni e profondamente lesivi e perico-losi per la salute dei cittadini;

il quartiere di Librino è tra i piùdensamente popolati della città di Catania;

tale concentrazione di materiale can-cerogeno rappresenta un pericolo per lasalute di migliaia di cittadini catanesi –:

quali iniziative intendano prendereper accertare le responsabilità e le man-canze che hanno trasformato l’area chedovrebbe ospitare la cittadella della poliziadi Catania in una discarica abusiva dimateriale cancerogeno;

quali iniziative vogliano intrapren-dere per realizzare una celere bonifica delterritorio in oggetto per tutelare la salutedei cittadini e la salvaguardia di un pro-getto di pubblica utilità, peraltro già fi-nanziato, come la cittadella giudiziaria chepermetterebbe di ridurre i costi e liberarerisorse umane per la sicurezza e la vigi-lanza del territorio stesso;

quali iniziative intendono mettere inpratica per verificare che la presenza ditale discarica abusiva non abbia già pro-dotto effetti per la salute dei cittadinicatanesi residenti a Librino. (4-07165)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame relativa alla presenza diuna discarica abusiva localizzata in vialeNitta angolo via Bonaventura situata nelquartiere di Librino nel comune di Cataniasulla base degli elementi informativi per-venuti dalla provincia e dal comune diCatania, si rappresenta quanto segue.

Al riguardo, la provincia di Catania,riferisce che la presenza della predetta di-scarica abusiva risalirebbe già al 2013come già segnalato al servizio dipartimen-tale igiene dell’Asp di Catania, dal localecomando dei vigili del fuoco.

A seguito di tale segnalazione il suddettoservizio provvedeva ad eseguire opportuni

Atti Parlamentari — VII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 68: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

sopralluoghi che confermavano la presenzadi rifiuti nell’area. Conseguentemente veni-vano allertati la direzione ecologia ed am-biente e il comando polizia municipale delcomune di Catania.

L’accesso all’area risulta ancora oggiinterdetto, a causa di un sistema di recin-zione che ha impedito, fino a questo mo-mento, di attuare interventi risolutivi sulladiscarica oltre che una verifica puntale deirifiuti in essa presenti.

Per questo motivo è stato possibile ri-muovere solo i rifiuti localizzati nell’areaperimetrale esterna alla recinzione.

Inoltre, il dipartimento regionale per leattività sanitarie dell’assessorato alla salutedella regione siciliana, pur non potendoaccertare la tipologia dei rifiuti presentiall’interno dell’area recintata, ha comuni-cato che, da un primo esame visivo, essiappaiono costituiti verosimilmente da car-casse di automobili e materiali da costru-zione e demolizione. Successivamente a taleverifica visiva sono stati interessati oltre aicompetenti uffici comunali anche l’Asp diCatania, l’Arpa e la procura della Repub-blica competente per territorio.

Allo stato, l’area risulta ancora isolata ecomunque non accessibile alla popolazione.

L’osservatorio epidemiologico ha segna-lato che, sul predetto territorio, non risul-terebbero registrati aumenti di patologie,anche di natura oncologica da ricollegarecon certezza a fenomeni di inquinamentoambientale.

Il responsabile del servizio di poliziamunicipale riferisce infine di aver attivatole indagini per risalire ai proprietari delsito al fine di poter iniziare le opportuneprocedure di rimozione e di successivabonifica.

Per completezza di informazioni, si fapresente che « qualora i soggetti responsa-bili della contaminazione non provvedanodirettamente agli adempimenti disposti dalpresente titolo ovvero non siano individua-bili e non provvedano né il proprietario delsito né altri soggetti interessati, le proceduree gli interventi di cui all’articolo 242 sonorealizzati d’ufficio dal comune territorial-mente competente e, ove questo non prov-veda, dalla regione, secondo l’ordine di

priorità fissato dal piano regionale per labonifica delle aree inquinate, avvalendosianche di altri soggetti pubblici o privati,individuati ad esito di apposite proceduread evidenza pubblica. Al fine di anticiparele somme per i predetti interventi le regionipossono istituire appositi fondi nell’ambitodelle proprie disponibilità di bilancio ».

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, il Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare continueràa tenersi informato anche al fine di uneventuale coinvolgimento di altri soggettiistituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

NICOLA BIANCHI, SPESSOTTO e PE-TRAROLI. — Al Ministro della difesa. —Per sapere – premesso che:

il servizio investigazioni scientifichedell’Arma dei carabinieri è la strutturapreposta a soddisfare le richieste di inda-gini tecnico-scientifiche di polizia giudizia-ria dei reparti dell’Arma, della magistra-tura e delle altre forze di polizia;

il compito di assicurare agli inve-stigatori tradizionali il massimo contri-buto da parte delle scienze forensi èassegnato agli specialisti del raggruppa-mento carabinieri investigazioni scientifi-che (Ra.C.I.S.), dei quattro reparti inve-stigazioni scientifiche (R.I.S.) di Roma,Parma, Messina e Cagliari e delle sezioniinvestigazioni scientifiche (S.I.S.), inqua-drate nei principali Comandi provinciali,che nel 2014 hanno portato a termine,complessivamente, 17.206 accertamenti;

le S.I.S., che costituiscono, a livellointerprovinciale, l’organo tecnico-scienti-fico specializzato nell’attività di sopral-luogo e repertamento sulla scena del cri-mine e nelle indagini tecniche relative allesostanze stupefacenti, includono i labora-tori per l’analisi delle sostanze stupefa-centi (L.A.S.S.), il personale addetto airilievi tecnici e gli « artificieri/antisabotag-gio »;

Atti Parlamentari — VIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 69: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

il quotidiano La Nuova Sardegna –edizione Sassari ha dato notizia il 23settembre 2015 del trasferimento dal 1°ottobre 2015 delle attività della S.I.S. diSassari presso gli uffici del R.I.S. di Ca-gliari;

a quanto risulta agli interroganti,sarebbe stata richiesta la soppressione an-che dell’ufficio del L.A.S.S. di Sorso, in-quadrato nel reparto operativo nucleo in-vestigativo 2° sezione (investigazioniscientifiche) di Sassari, laboratorio perl’analisi delle sostanze stupefacenti com-petente per le province di Sassari e Nuoro,e di conseguenza sarebbe stato richiesto iltrasferimento a Cagliari delle due unitàorganiche che lo compongono;

qualora tali notizie fossero confer-mate, ad avviso degli interroganti la con-centrazione nel capoluogo dell’isola degliuffici del R.I.S. di Cagliari e della S.I.S. diSassari, oltre a determinare un inevitabileallungamento dei tempi per lo svolgimentodelle attività, non produrrebbe un rispar-mio di spesa, ma comporterebbe piuttostoun maggior dispendio di risorse economi-che se si considerano, ad esempio, i costiderivanti dagli spostamenti del personaledell’Arma all’interno del vasto territoriodella Sardegna;

non poter operare in maniera tem-pestiva potrebbe provocare, inoltre, ancheeffetti negativi sulla qualità del lavoro diindagine della sezione investigazioni scien-tifiche –:

se le informazioni esposte in pre-messa corrispondano al vero e, in casoaffermativo, se il Ministro interrogato nonintenda adottare iniziative affinché sianomantenute a Sassari le attività della S.I.S.e sia contestualmente trasferito a Sassariil L.A.S.S. di Sorso. (4-10716)

RISPOSTA. — Il comparto delle investiga-zioni scientifiche dell’Arma dei carabinieri ècostituito dal Raggruppamento carabinieriinvestigazioni scientifiche (RACIS), con sedein Roma.

Il Raggruppamento è articolato su 4reparti investigazioni scientifiche (RIS) –

dislocati a Roma, Parma, Cagliari e Mes-sina – e 29 Sezioni Investigazioni Scien-tifiche (SIS), con dipendenza tecnico am-ministrativa dai RACIS/RIS di riferimentoe inquadrate nell’ambito dei nuclei inve-stigativi dei Comandi provinciali.

Alle dipendenze delle sezioni investiga-zioni scientifiche sono posti i rispettiviLaboratori analisi sostanze stupefacenti(LASS).

Nel quadro delle iniziative finalizzate arendere il dispositivo dei Laboratori analisisostanze stupefacenti più aderente allerealtà locali, considerato anche il tempotrascorso dalla loro costituzione (1992), èstato avviato uno studio per valutare laloro rispondenza agli attuali carichi dilavoro, in linea con la sopraggiunta dispo-nibilità di nuove soluzioni infrastrutturali.

Per quanto concerne, in particolare, laRegione Sardegna, va detto che l’ipotesi diriorganizzazione dello specifico assetto noncontempla variazioni organizzative, ma solol’eventuale ridislocazione del Laboratorioanalisi sostanze stupefacenti di Sorso, do-vuta all’inadeguatezza dei locali attualmentein uso allo stesso, negli uffici del comandoprovinciale di Sassari, dove, peraltro, èubicata la sezione investigazioni scientifi-che, le cui attività continueranno a esseremantenute nello stesso capoluogo di pro-vincia.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

STELLA BIANCHI, GINOBLE, MO-RASSUT, MARIANI, MAZZOLI, CARRE-SCIA, COMINELLI, GIOVANNA SANNA,ZARDINI, MANFREDI, REALACCI, TINOIANNUZZI, GADDA, D’INCECCO, DAL-LAI, CASSANO, DECARO, CASTRICONE,AMATO, BRAGA e GUTGELD. — Al Mi-nistro dell’ambiente e della tutela del ter-ritorio e del mare. — Per sapere – pre-messo che:

l’iter di istituzione del parco nazio-nale della Costa Teatina è stato avviatocon l’articolo 8, comma 3, della leggen. 93/2001. Un’area protetta che, sebbeneformalmente prevista da ormai 12 anni,

Atti Parlamentari — IX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 70: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

non è in realtà mai nata a causa della suamancata perimetrazione;

entro lo scorso 30 giugno 2013 laregione Abruzzo avrebbe dovuto formu-lare una proposta seria, partecipata econdivisa circa la perimetrazione del fu-turo parco nazionale secondo quanto sta-bilito dalla legge 24 dicembre 2012, n. 228,che all’articolo 1, comma 388, tab. 2,n. 27, ha stabilito la proroga, al 30 giugno2013, del termine per l’attuazione delledisposizioni previste dall’articolo 8,comma 3, della legge 23 marzo 2001,n. 93, precedentemente prorogato al 31dicembre 2012 dal decreto-legge n. 225del 2010;

la direzione generale per la prote-zione della natura e del mare, richia-mando la sua precedente nota dell’11ottobre 2012 con cui aveva già sollecitatola regione Abruzzo a predisporre unaperimetrazione in accordo con i comuni,in una nuova nota del 28 marzo 2013 harimarcato che « si è dovuto rilevare chenessun riscontro è pervenuto da Codestaregione impedendo di fatto il superamentodello stallo in cui permane da tempo laprocedura in atto »;

secondo quanto stabilito dal comma3-bis del decreto-legge 29 dicembre 2010,n. 225 in caso di inadempienza si sarebbedovuto procedere alla nomina di un com-missario ad acta che provveda alla predi-sposizione e attuazione di ogni interventonecessario e che ad oggi non risulta per-venuta da parte della regione Abruzzonessuna proposta di perimetrazione;

il parco della Costa teatina costituisceun rilevante progetto ambientale che va-lorizzerà il litorale e potrà avere riflessipositivi, oltre che per la tutela, anche perlo sviluppo turistico ed economico eco-compatibili dell’area interessata –:

quali iniziative urgenti intende adot-tare al fine di dare al più presto rispostaai comuni interessati all’istituzione delparco, in attuazione di quanto previstodalla legge 93 del 2001, per arrivare aduna definitiva perimetrazione del parco;

se il Ministro interrogato sia ingrado di stabilire una data certa entro laquale si giungerà ad una perimetrazioneconclusiva del parco senza ulteriori pro-roghe. (4-01655)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame relativa all’istituzione delparco nazionale della Costa Teatina, sullabase degli elementi acquisiti dalla compe-tente direzione generale, si rappresentaquanto segue.

L’articolo 8 comma 3, della legge 23marzo 2001, n. 93, dispone che con decretodel Presidente della Repubblica, su propostadel Ministro dell’ambiente, d’intesa con laregione interessata, è istituito il parco na-zionale « Costa Teatina ».

Non riuscendo ad ottenere l’intesa tra leamministrazioni interessate, con una dispo-sizione normativa contenuta nell’articolo 2,comma 3-bis del decreto-legge 29 dicembre2010, n. 225, convertito, con modificazioni,dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10, erastato previsto che trascorso inutilmente undato termine, inizialmente determinato al30 settembre 2011 e poi più volte prorogato,senza addivenire alla istituzione del parco,venisse nominato un commissario ad acta,con decreto del Presidente del Consiglio deiministri.

Trascorso l’ultimo termine fissato al 31dicembre 2013, con decreto del Presidentedel Consiglio dei ministri del 4 agosto 2014,registrato presso la Corte in data 26 set-tembre e pubblicato sulla Gazzetta Uffi-ciale n. 242 del 17 ottobre, veniva nomi-nato il Commissario ad acta, ai fini dellaistituzione del parco nazionale della CostaTeatina, secondo le disposizioni di cui al-l’articolo 34 della legge-quadro 6 dicembre1991, n. 394.

L’incarico di commissario ad acta delladurata di un anno, a decorrere dalla no-mina, è stato finalizzato alla predisposizioneed attuazione di ogni intervento necessarioai fini della istituzione del Parco nazionaledella Costa Teatina, attraverso la delimita-zione provvisoria dei relativi confini, sullabase degli elementi conoscitivi e tecnico-

Atti Parlamentari — X — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 71: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

scientifici disponibili presso i servizi tecnicinazionali, le amministrazioni dello Stato ele regioni.

Il mandato del commissario ad acta èscaduto il 4 agosto 2015, entro tale data lostesso commissario ha predisposto e pre-sentato alla Presidenza del Consiglio laproposta per l’istituzione del Parco nazio-nale della Costa Teatina.

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, il Ministero continuerà a tenersiinformato circa i tempi di definizione del-l’iter procedurale.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

FRANCO BORDO. — Al Ministro del-l’interno. — Per sapere – premesso che:

in comune di Orzinuovi (BS) lalocale sezione della Lega Nord ha orga-nizzato una campagna contro i profughitramite appelli in rete e banchetti pub-blici previsti per il prossimo venerdì 31luglio in occasione del mercato di Orzi-nuovi, chiedendo di segnalare all’indirizzodella sede locale del partito la presenzadi profughi sul territorio, diffondendomateriale dall’inequivocabile titolo razzi-sta ed intimidatorio « SEGNALA ILCLANDESTINO » https://www.faceboo-k.com/events/889419281142209/

da quanto si apprende dalla stampalocale e nazionale la Segretaria della LegaNord di Orzinuovi, Federica Epis dichiara:« Eviteremo l’invasione che invece vor-rebbe l’amministrazione comunale che hadato disponibilità ad accogliere i profu-ghi », « La cosiddetta “accoglienza” è inrealtà un business finanziato a spese di chipaga le tasse perché i nostri soldi vengonousati per pagare vitto, alloggio, sigarette emancetta giornaliera a chi arriva qui ille-galmente coi barconi. Chi ci guadagnasono enti pubblici o privati, ma anchesingoli cittadini, che intascano più di milleeuro al mese per ogni clandestino ”ac-colto”. Questo è il motivo per cui lanciamola Campagna di segnalazione. Orzinuovi è

una comunità unita e coesa, soprattutto suquesti temi non ci sono distinzioni dipartito che tengano. Ognuno di noi èresponsabile per il futuro del nostro paese,ognuno può e deve vigilare affinché nonvenga meno il vincolo di lealtà e di fiduciache ci lega gli uni agli altri. Non è accet-tabile che qualcuno cerchi di ospitare iclandestini solo per fare palanche scari-cando i costi economici e sociali su tutti glialtri »;

palese ed evidente è l’intento intimi-datorio verso le strutture rivolte all’acco-glienza delle persone in difficoltà e deisingoli cittadini disponibili a dare il lorocontributo per aiutare il sistema dell’ac-coglienza come richiesto dalla prefetturadi Brescia per far fronte all’emergenza deirifugiati in fuga da aree di guerra econflitto;

l’istigazione all’odio razziale verso irifugiati e richiedenti asilo politico è pa-lesemente perseguita, da queste iniziativedella Lega Nord;

leggi dello Stato Italiano vietano inmodo esplicito tale propaganda e tali com-portamenti –:

quali azioni, di competenza, il Mini-stro interrogato e la questura di Bresciaabbiano adottato o intendano adottare perimpedire l’organizzazione di iniziative fi-nalizzate alla diffusione di messaggi di-scriminatori, improntati all’istigazione al-l’odio razziale e intimidatori nei confrontidi Istituzioni pubbliche, Associazioni, sog-getti privati, chiamati a collaborare dallaPrefettura di Brescia nella gestione delpiano di accoglienza previsto dal Governo.

(4-10056)

RISPOSTA. — Con l’interrogazione inesame l’interrogante, prendendo spunto dauna campagna contro la presenza dei pro-fughi irregolari organizzata dalla Lega Nordin occasione del mercato di Orzinuovi,tenutosi il 31 luglio dello scorso anno,chiede quali interventi si intendano porrein essere per impedire la diffusione dimessaggi che istigano all’odio razziale o acomportamenti intimidatori nei confronti

Atti Parlamentari — XI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 72: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

delle istituzioni, associazioni e privati checollaborano con la Prefettura per attuareun sistema di accoglienza o integrazione.

Al riguardo, si comunica che il 28 luglioscorso la referente locale della Lega Nordha dato preavviso alla questura di Bresciadello svolgimento della citata manifesta-zione, riferendo di aver ottenuto dal co-mune di Orzinuovi le previste autorizza-zioni comunali.

In detta comunicazione, è stato precisatoche l’iniziativa sarebbe consistita in un’at-tività di volantinaggio destinata alla diffu-sione della campagna dal titolo « parte lacampagna Segnala il clandestino – difen-diamo Orzinuovi » – « Segnala immigrati »,con la quale venivano invitati i cittadini diquel comune a segnalare alla sede dellaLega Nord la presenza di « clandestini » sulterritorio.

Il giorno della manifestazione la que-stura di Brescia ha inviato sul posto per-sonale dipendente che ha accertato la pre-senza di alcuni militanti del partito dellaLega Nord impegnati a distribuire volantinicontro l’accoglienza dei profughi.

Sull’episodio è stata svolta un’attivitàinfo-investigativa dalla Digos della questuradi Brescia, i cui risultati sono stati tra-smessi alla procura della Repubblica pressoil tribunale di Brescia per le valutazionirelative ad eventuali profili penali emer-genti.

Allo stato, si è in attesa delle deter-minazioni della competente autorità giu-diziaria.

Il Viceministro dell’interno: Fi-lippo Bubbico.

BRANDOLIN. — Al Ministro dell’istru-zione, dell’università e della ricerca. — Persapere – premesso che:

la sezione ad indirizzo sportivo pre-sente da due anni nel programma scola-stico nazionale con una sola classe auto-rizzata per ogni provincia si inseriscestrutturalmente, a partire dal primo annodi studio, nel percorso del liceo scientificodi cui all’articolo 8 del decreto del Presi-dente della Repubblica 15 marzo 2010,

n. 89, nell’ambito del quale propone inse-gnamenti ed attività specifiche;

il liceo scientifico sportivo nasce conl’obiettivo di rispondere all’esigenza dimolti alunni che ricercano una realtàscolastica che li accompagni nel loro pro-cesso di formazione generale, avendoscelto di approfondire un percorso edu-cativo-sportivo o poiché praticano un’atti-vità sportiva a livello agonistico;

il liceo scientifico sportivo, attraversoun sistema educativo che permette aglistudenti di conseguire un diploma discuola secondaria superiore a indirizzoliceale, promuove nei ragazzi i valori del-l’autostima e dell’autodisciplina con cuicostruire la propria identità motivando igiovani, grazie ai valori di cui lo sport èportatore, a sviluppare conoscenze e abi-lità, all’interno di un sistema di istruzioneformale e di apprendimento informale;

il piano di studi del liceo sportivo èvolto all’approfondimento delle scienzemotorie e sportive all’interno di un quadroculturale che favorisce, in particolare, l’ac-quisizione delle conoscenze e dei metodidelle scienze matematiche, assicura la pa-dronanza dei linguaggi e colloca la dimen-sione sportiva all’interno di una forma-zione globale della persona;

una delle materie caratterizzanti, conscienze motorie ed economia e dirittodello sport, è « discipline sportive » mate-ria che permette di trattare argomentiteorici e svolgere attività pratica sportivanelle sue varie tipologie;

nello svolgimento di tale attività ildocente di classe è in parte affiancato datecnici delle discipline sportive interessate.Per tali figure tecnico sportive non èprevisto alcun rimborso o impegno eco-nomico. Inoltre, per poter svolgere l’atti-vità pratica nelle diverse discipline glialunni utilizzano impianti sportivi nonpresenti nei istituti scolastici (nuoto, vela,canottaggio ed orienteering). Le federazionisportive su base volontaria mettono adisposizione fino ad oggi gratuitamente esenza onere per la scuola tecnici, attrez-

Atti Parlamentari — XII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 73: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

zature ed impianti sportivi al fine difavorire l’attività programmata. Si precisaancora che dopo la prima fase iniziatanell’anno scolastico 2014/2015 ci sonostate richieste di iscrizioni per l’anno sco-lastico 2015/2016 che non si sono potutesoddisfare a causa della limitazione aduna sola classe prima per singolo istitutoe provincia –:

se, in considerazione del consensoderivante dall’attuazione dei licei ad indi-rizzo sportivo, vi sia l’intenzione di isti-tuire una seconda sezione per ogni istitutoe per ogni provincia a partire dall’annoscolastico 2016/2017;

a fronte dei maggiori impegni deri-vanti dall’aumento dello ore previste, conconseguente maggiore impegno gestionaleda parte delle scuole e delle società spor-tive coinvolte, se vi sia la possibilità diprevedere da parte del Ministero un im-pegno di spesa finalizzato a ciò. (4-11655)

RISPOSTA. — Con l’interrogazione inesame l’interrogante sollecita una maggiorevalorizzazione del percorso ad indirizzosportivo del sistema dei licei, prevedendo siala possibilità di istituire una seconda se-zione per ciascun istituto e per ciascunaprovincia, sia un incremento delle risorsefinanziarie finalizzate a tale settore.

Al riguardo, si ricorda che il citatopercorso di studi è stato introdotto dall’ap-posito Regolamento approvato con decretodel Presidente della Repubblica n. 52 del2013, il cui articolo 2 prevede che in primaapplicazione le sezioni ad indirizzo sportivodi ciascuna regione non possono essereistituite in numero superiore a quello dellerelative province, fermo restando il conse-guimento a regime dei risparmi di cuiall’articolo 64 del decreto-legge n. 112 del2008, e che eventuali sezioni aggiuntivepossono essere istituite qualora le risorse diorganico annualmente assegnate lo consen-tano e sempreché ciò non determini lacreazione di situazioni di esubero di per-sonale.

In coerenza con la norma sopra de-scritta, la circolare ministeriale n. 22 del 21dicembre 2015 sulle iscrizioni alle scuole

dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine egrado per l’anno scolastico 2016/2017 haribadito al punto 6.3 che sarà consentita,anche per il prossimo anno, l’attivazione diuna sola classe prima per ciascuna istitu-zione scolastica.

La Ministra dell’istruzione, del-l’università e della ricerca:Stefania Giannini.

BRIGNONE e CIVATI. — Al Ministrodell’istruzione, dell’università e della ri-cerca. — Per sapere – premesso che:

il Consiglio dei ministri il 31 luglio2015 ha approvato in bozza il riordinodelle classi di concorso per l’insegnamentonella scuola secondaria di primo e secondogrado;

nelle prossime settimane la VII Com-missione sarà chiamata a valutare la re-lativa bozza prima della sua approvazionedefinitiva;

dalla bozza approvata in sede diConsiglio dei ministri appare evidente l’al-lontanamento della classe di concorso dal-l’ambito disciplinare al quale cultural-mente i docenti di matematica applicata sisentono appartenere, soprattutto sullabase delle loro specializzazioni delle qualila maggior parte abilitati con i corsi bien-nali SSIS;

l’insegnamento della matematicanelle scuole secondarie di secondo grado,è stato ancora una volta attribuito a 3classi di concorso (A047; A048; A049),senza di fatto effettuare alcun interventodi razionalizzazione;

sulla base della ripartizione è quindievidente quali siano le residuali possibilitàlavorative degli attuali docenti precari e diruolo abilitati nell’A048 anche con i re-centi tirocini formativi attivi e percorsiabilitanti speciali confinate esclusivamentein alcuni istituti e indirizzi dove è con-sentito l’accesso a tutti i docenti abilitatidelle altre classi di concorso;

Atti Parlamentari — XIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 74: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

la nuova bozza di regolamento cosìcome si presenta ad avviso dell’interro-gante contiene criticità, ovvero, l’illogicitànel separare classi di concorso riguardantila stessa disciplina con conseguenti diffi-coltà nella gestione dell’organico e inevi-tabili ripercussioni sulla didattica;

difatti, con l’evidente incongruenzadata dalla nuova tabella, si penalizzano idocenti abilitati all’insegnamento dellamatematica applicata (48A), favorendosolo gli appartenenti alla classe di con-corso matematica (47A). Tale suddivisionecrea problemi di gestione del personale edesuberi, anche alla luce del potenziamentodi organico previsto dalla « BuonaScuola », punendo la professionalità dimolti docenti, di ruolo e precari con anniservizio e di dedizione all’insegnamento;

l’unico presupposto della separazionedi classi concorso prevista nella bozza diregolamento è ravvisabile nel fatto che laclasse A048 consente l’accesso ad abilitatiin matematica applicata il cui percorsoformativo fa riferimento a lauree diversedall’ambito matematico. Detta giustifica-zione si basa sui titoli di accesso dellediverse classi di concorso anziché sullavalutazione dei contenuti delle prove d’e-same sostenute dai docenti già abilitatiall’insegnamento della matematica;

le prove d’esame che i docenti hannodovuto sostenere diversi percorsi abilitantifanno riferimento ai contenuti disciplinaridei programmi del decreto ministeriale 11agosto 1998, n. 357, ove si evince che nonemergono differenze nei contenuti conquelli della classe di concorso A047, senon, talvolta, esclusivamente riconducibilia un loro diverso livello di approfondi-mento –:

se ritenga ci siano differenze curri-culari tali da giustificare una classe ad hocconsiderato che la matematica insegnatanelle scuole superiori è sostanzialmente lastessa, sia pure con ovvi diversi gradi diapprofondimento;

se alla luce di quanto sopra esposto,non ritenga opportuno procedere all’ac-

corpamento delle due attuali classi diconcorso, A047 « matematica » e A048« matematica applicata », nel nuovo codiceA-26 « matematica », che consenta di va-lorizzare le professionalità dei docenti abi-litati e di gestire con più efficacia gliesuberi che, altrimenti, si verrebbero acreare mantenendo l’insegnamento dellamatematica in 3 classi di concorso;

come intenda giustificare le preoccu-panti ripercussioni sull’occupazione chel’approvazione definitiva della bozza nellasua versione attuale avrebbe sul futuro deidocenti e dell’insegnamento della matema-tica applicata. (4-10673)

RISPOSTA. — In merito a quanto rappre-sentato con l’atto in esame, si evidenzia chein data 20 gennaio scorso il Consiglio deiministri ha definitivamente approvato ilregolamento di revisione delle classi diconcorso, ai sensi dell’articolo 64, comma 4,del decreto-legge n. 112 del 2008, poi pub-blicato nella Gazzetta Ufficiale n. 43 –Supplemento Ordinario n. 5 – del 22 feb-braio 2016 come decreto del Presidentedella Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19.

Tale regolamento affida alla disciplinadelle « Scienze matematiche applicate »(classe A-47), nella quale confluirà l’attualeclasse di concorso A048, gli insegnamentinel liceo scientifico delle scienze applicate,ove già siano state istituite cattedre con taleclasse di concorso, negli istituti tecnici-settore economico e negli istituti professio-nali-servizi industria e artigianato.

Inoltre, fatta eccezione per le laureedell’area economica, è previsto l’accessoall’abilitazione per la disciplina della « Ma-tematica » ai laureati delle medesime areepreviste per « Scienze matematiche appli-cate ».

La legge n. 107 del 2015, nell’istituirel’organico dell’autonomia, supera il mecca-nismo delle cosiddette « classi atipiche » eaffida alla programmazione triennale del-l’offerta formativa (articolo 3 del decreto delPresidente della Repubblica 8 marzo 1999,n. 275, così come modificato dal comma 14della legge n. 107 del 2015) la definizionedegli insegnamenti da affidare ai docenti in

Atti Parlamentari — XIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 75: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

possesso delle abilitazioni previste dai pianidi studio dell’attuale ordinamento scola-stico, con altresì la possibilità di impiego,nell’organico di potenziamento, di eventualidocenti in esubero.

Tutto ciò premesso, non si ritiene che lascelta operata possa portare ad una con-trazione dei posti per il personale attual-mente di ruolo, considerando che la classedi concorso A048 è stata a suo tempoistituita prevalentemente per gli insegna-menti negli istituti tecnici commerciali esolo recentemente ha visto la possibilità peri docenti abilitati in questa disciplina diinsegnare nei licei economici e tecnologici,poi, in parte confluiti nel liceo delle scienzeapplicate.

Si evidenzia, al contrario, che tale sceltapermette il ripristino di un corretto rap-porto disciplinare tra un insegnamento pro-priamente destinato alla conoscenza dellamatematica in sé e quindi di natura pret-tamente liceale, e un insegnamento desti-nato a trasmettere l’applicazione dellescienze matematiche alla realtà economicae gestionale e quindi di natura prettamentetecnica e professionale.

Da ultimo, si rappresenta che l’impiantocomplessivo del regolamento di riordinodelle classi di concorso, dopo approfonditeriflessioni, è stato definito nell’ottica dimantenere separati gli insegnamenti all’in-terno delle aree disciplinari affini, proprioper garantire, soprattutto in prima appli-cazione, le diverse titolarità dei docenti eper evitare il meccanismo dell’individua-zione dell’esubero mediante un’unica gra-duatoria, appunto definita atipica, tra do-centi abilitati in classi di concorso diffe-renti, meccanismo che più volte negli ultimianni è stato censurato in sede di conten-zioso.

La Ministra dell’istruzione, del-l’università e della ricerca:Stefania Giannini.

CAPARINI. — Al Ministro dell’ambientee della tutela del territorio e del mare. —Per sapere – premesso che:

in un’intervista al Corriere della seradi circa un anno fa, il Ministro annunciava

l’arrivo, addirittura entro il mese di mag-gio 2015, di ben 50 milioni di euro per labonifica del sito inquinato di Brescia-Caffaro;

non si ha notizia, ad oggi, di quellerisorse;

il quotidiano Corriere della sera –cronaca di Brescia, del 26 gennaio 2016,riporta che ad inizio novembre 2015 sonostate assegnate alla bonifica del SIN diCaffaro, solo 1,7 milioni di euro, cheportano a 13 milioni il budget a disposi-zione del commissario straordinario pereffettuare la bonifica;

tale cifra è veramente insufficiente inrapporto all’estensione della superficie chel’azienda chimica di via Milano ha inqui-nato in 80 anni d’attività; si tratta di 263ettari da bonificare, a cui si aggiungonoaltri 330 ettari di campi tra Castelmella,Fiero, Capriano del Colle;

nonostante la considerevole esten-sione dell’area da bonificare, il Sin dellaCaffaro ha ricevuto pochissime risorsestatali rispetto agli altri 38 siti di interessenazionale;

il quotidiano ricorda inoltre l’ipotesiavanzata al Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare dalla Sorin,quale ex azionista di riferimento dellaCaffaro, circa la realizzazione di un parcoal posto dell’azienda chimica dal costo dicirca 20 milioni di euro, che avrebbepotuto portare fondi straordinari al terri-torio ma che, invece, è rimasto incom-piuto;

nella legge di stabilità per il 2016,legge 28 dicembre 2015, n. 208, è stataautorizzata la spesa di 300 milioni di europer la bonifica della Terra dei Fuochi, inCampania, 10 milioni per la bonifica delSin Valle del Sacco e di ulteriori 20milioni di euro da destinare con priorità aisiti di interesse nazionale per i quali ènecessario provvedere con urgenza al cor-retto adempimento di obblighi europei;

il Sin di Brescia-Caffaro risulta unodei siti più inquinati del territorio nazio-

Atti Parlamentari — XV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 76: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

nale con 150 tonnellate di pcb, 500 chili didiossina finita sui terreni, 478 chili al-l’anno di cromo prodotto dalle galvanichedi Valtrompia che dalla falda finisconoancora nei fossi e altri inquinanti;

a Brescia si sta ancora aspettandol’arrivo degli ingegneri della Sogesid cheavevano promesso di iniziare nell’estatescorsa la messa in sicurezza delle rogge ealtre zone marginali; i cittadini sono ormaiindignati perché è da 15 anni che atten-dono un progetto di bonifica e di rigene-razione del sito aziendale;

per gli inizi di febbraio 2016 il Mi-nistro ha convocato a Roma gli ammini-stratori locali per importanti comunica-zioni sul caso Caffaro e tale convocazioneha dato uno spiraglio di speranza allapopolazione –:

quali iniziative concrete il Ministrointenda adottare per assicurare le neces-sarie risorse per la messa in sicurezza e labonifica del Sin bresciano dello stabili-mento della ex Caffaro. (4-11832)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa al sito di bonificadi interesse nazionale di « Brescia Caffaro »,sulla base degli elementi acquisiti dallacompetente direzione generale del Ministerodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, nonché dagli enti territoriali, edagli altri soggetti preposti, si rappresentaquanto segue.

Riguardo la questione relativa al budgeta disposizione in rapporto all’estensionedella superficie inquinata, si segnala che laregione Lombardia, nel corso dell’anno2014, ha segnalato un fabbisogno di 50milioni di euro, poi rideterminato nel 2015dalla medesima in 40 milioni di euro, dadestinare alla prosecuzione degli interventidi messa in sicurezza del sito.

Al riguardo, il Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare haavviato le necessarie interlocuzioni con laPresidenza del Consiglio dei ministri –dipartimento per lo sviluppo e la coesioneeconomica, per il reperimento delle risorsenell’ambito degli interventi in materia am-

bientale finanziati dal Fondo per lo svi-luppo e la coesione (FSC) all’interno dellaProgrammazione 2014-2020, di cui all’ar-ticolo 1, commi 6 e 7, della legge 27dicembre 2014, n. 147 (legge di stabilità2014).

Per quanto riguarda gli interventi incarico alla Sogesid spa, si rappresentaquanto segue.

La Società Sogesid spa è stata indivi-duata come Soggetto attuatore dell’inter-vento di cui alla lettera A dell’accordo diprogramma del 29 settembre 2009 relativoallo « Studio di fattibilità per la realizza-zione degli interventi di messa in sicurezzae bonifica delle acque di falda » nell’areaperimetrata del SIN « Brescia-Caffaro ».

Nell’ambito dello Studio di fattibilità,Sogesid spa ha elaborato un modello idro-geologico che è stato illustrato nella con-ferenza di servizi del 14 ottobre 2014. Lasuccessiva conferenza di servizi istruttoriadel 10 dicembre 2014 ha richiesto a Sogesidspa di trasmettere al Ministero dell’am-biente, nei tempi tecnici strettamente ne-cessari, l’elaborato relativo al modello idro-geologico già illustrato nella conferenza diservizi del 14 ottobre 2014, comprensivo deicodici, per il successivo invio ad ArpaBrescia così da garantire il costante aggior-namento del modello idrogeologico, sullabase dei dati di monitoraggio acquisiti. Taledocumentazione, per il tramite della dire-zione generale per la salvaguardia del ter-ritorio e delle acque di questo dicastero, èstata trasmessa all’Arpa di Brescia.

La conferenza di servizi istruttoria del22 luglio 2015 ha preso atto dell’elaborato« Modello numerico di flusso della falda edi trasporto degli inquinanti del SIN Bre-scia Caffaro » e ha chiesto a Sogesid spa ditrasmettere:

l’ulteriore documentazione descrittivaa supporto del modello entro il 31 luglio2015;

lo « Studio di fattibilità per la realiz-zazione degli interventi di messa in sicu-rezza e bonifica delle acque di falda » entrosettembre 2015.

Inoltre, Sogesid spa ha trasmesso ilprogetto « Messa in sicurezza di emergenza

Atti Parlamentari — XVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 77: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

delle rogge ricomprese nel SIN BresciaCaffaro – I Stralcio (Rev. 0) », di cui allalettera C dell’accordo di programma del 29settembre 2009, che è stato esaminato dallaconferenza di servizi istruttoria del 10 di-cembre 2014, che ha chiesto un elaboratoprogettuale integrato sulla base delle osser-vazioni formulate dalla conferenza di ser-vizi stessa.

La conferenza di servizi istruttoria del22 luglio 2015 sulla revisione della « Messain sicurezza di emergenza delle rogge ri-comprese nel SIN Brescia-Caffaro – Istralcio funzionale » ha formulato a Sogesidspa, alcune osservazioni delle quali tenereconto in fase di progettazione esecutiva.

La Sogesid spa ha poi trasmesso ilreport sintetico dello stato di attuazionedelle attività come da convenzione sotto-scritta in data 24 aprile 2013, nel quale haindicato come termine previsto per la rea-lizzazione dell’intervento di messa in sicu-rezza delle rogge il mese di ottobre 2016.

La Sogesid spa ha infine trasmesso glielaborati progettuali relativi alla « Messa insicurezza di emergenza delle rogge ricom-prese nel SIN Brescia-Caffaro – II stralciofunzionale ».

Si segnala, infine, che in data 23 feb-braio 2016 si è tenuta la conferenza diservizi istruttoria/decisoria. In tale circo-stanza il commissario straordinario del SINha fornito un aggiornamento in merito allostato di avanzamento degli interventi dicaratterizzazione, monitoraggio ambientale,messa in sicurezza e bonifica previsti dal-l’accordo di programma del 29 settembre2009 e, in particolare, ha riepilogato larimodulazione dei finanziamenti stabilita indata 13 ottobre 2015 dal Comitato di in-dirizzo dell’accordo di programma.

Nel corso della conferenza di servizi,inoltre, sono stati esaminati n. 5 elaborati,è stato approvato il Progetto di Bonificadelle acque di falda dell’area Finmeccanica(ex OTO Melara), è stato dato parere favo-revole all’avvio delle attività per la messa insicurezza delle rogge-II stralcio funzionale(soggetto attuatore Sogesid spa), ed è statachiesta una implementazione dello studio difattibilità per la bonifica della falda del-l’intero SIN (soggetto attuatore Sogesid spa).

Rimangono da affrontare talune que-stioni problematiche. In particolare si se-gnala che è allo studio della Regione unaproposta di riperimetrazione del SIN, nonancora formalizzata.

Con riferimento, invece, alla possibiledelocalizzazione della Caffaro Brescia srldal sito di Brescia, sono in corso appro-fondimenti tra il Ministero dello sviluppoeconomico e il Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare al finedi far fronte alle criticità di carattere in-dustriale, occupazionale ed ambientale con-nesse a tale annunciata delocalizzazione.

Alla luce delle informazioni esposte, edal fine di individuare e sollecitare ognipossibile modalità di messa in sicurezza delsito in parola, questo Ministero si terràinformato anche al fine dell’eventuale coin-volgimento di tutti gli altri soggetti istitu-zionali competenti.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

CARFAGNA. — Al Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, al Ministro delle politiche agricolealimentari e forestali, al Ministro dellasalute. — Per sapere – premesso che:

il lago artificiale in località « Pe-trosa » del comune di Ceraso (Salerno)« diga Fabbrica », sito in area strettamentecontigua al parco nazionale del Cilento eVallo di Diano, una delle più suggestive epeculiari componenti del panorama ci-mentano, è stato oggetto di numerosi attidi sindacato ispettivo a causa delle terribilicondizioni ambientali in cui versa, causateda una discarica abusiva ai margini dellago, discarica che si estende per oltre1.500 metri quadrati di superficie e con-tenente rifiuti pericolosi tossici;

la discarica è stata scoperta dalCorpo forestale dello Stato e accertatadall’ARPAC, ma, nonostante le interroga-

Atti Parlamentari — XVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 78: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

zioni e nonostante il clamore giustamentedato dagli organi di stampa locali allatotale inerzia dell’ente deputato al con-trollo e alla vigilanza, nulla è stato ancoracompiuto per bonificare il territorio erestituirlo alla bellezza e specialmente allasalubrità di un tempo;

la discarica abusiva, contenente tral’altro rifiuti tossici, è stata anche denun-ciata dal sindaco di Ceraso con ordinanzan. 31 del 25 giugno 2012, nella quale silegge che la situazione delittuosa è ascri-vibile alla responsabilità del consorzio Ve-lia, con sede a Prignano Cilento (Salerno)in località Piano della Rocca, nella per-sona del legale rappresentante avvocatoFrancesco Chirico;

il possesso e la manutenzione dellago sono infatti esercitati dal consorzio dibonifica Velia, ente pubblico strumentaledella regione Campania che lo controlla aisensi e per gli effetti della legge regionalen. 4 del 2003;

a presiedere il consorzio di bonificaVelia è, da oltre 34 anni, lo stesso presi-dente, avvocato Francesco Chirico, senzaalcun ricambio. In maniera che all’inter-rogante appare dispotica, l’avvocato Chi-rico non procede ad inserire all’ordine delgiorno del consiglio dei delegati, che èl’organo che lo ha nominato presidente, laverifica della maggioranza che a suotempo lo ha eletto presidente e che ormainon esiste più;

a parte quello che all’interroganteappare un totale abuso gestionale, nonprovvedendo in alcun modo a bonificare illago, il Consorzio di bonifica Velia, nellapersona del suo legale rappresentante av-vocato Chirico, si rende responsabile dellamancata osservanza dei suoi doveri istitu-zioni ed in particolare della palese viola-zione di quanto disposto dalla legge re-gionale della Campania n. 4 del 2003, cheall’articolo 1, comma 1, dispone che laregione, attraverso i consorzi di bonifica,promuova ed attui la salvaguardia dell’am-biente, nonché la conservazione e tuteladel territorio;

in data 28 agosto 2012, un compo-nente del consiglio dei delegati del con-sorzio « Velia », dottor Cosimo DamianoBortone, presentando istanza diretta al-l’acquisizione delle risultanze degli accer-tamenti sulle acque del lago, si è sentitorispondere dall’avvocato Chirico (con notadel 21 settembre 2012, protocollo n. 1745)che, per le acque dell’invaso Fabbrica, nonsarebbero disponibili analisi sulla condi-zione e qualità delle acque, essendo essedestinate ad usi irrigui. La risposta ignoradel tutto che le acque a destinazioneirrigua entrano comunque, con tutto illoro potenziale tossico ed inquinante, nelcircuito alimentare, provocando gravedanno alla salute dei consumatori deiprodotti agricoli;

non è necessario ricordare che ildecreto-legge n. 136 del 2013, recante« Disposizioni urgenti dirette a fronteg-giare emergenze ambientali e industrialied a favorire lo sviluppo delle aree inte-ressate », nell’inasprire le pene per i reatiambientali previsti dal codice dell’am-biente (decreto legislativo n. 152 del 2006)e dal codice penale, persegue, come fina-lità primaria, proprio la lotta a tutte quellesituazioni che compromettono non solo labellezza del nostro Paese ma, soprattutto,la salubrità delle persone che vi abitano;

restano da chiarire i motivi dellaprolungata permanenza del medesimopresidente alla guida del consorzio Velia,eventuali responsabilità in merito alla pre-sunta violazione dei doveri istituzionali dibonifica del territorio prescritti dalla leggee all’omesso controllo delle acque dell’in-vaso nonostante il loro utilizzo per usiirrigui e il loro conseguente ingresso nelcircuito alimentare –:

quali interventi urgenti i Ministri in-terrogati intendano porre in essere, cia-scuno per la propria competenza, anchemediante il coinvolgimento dei competenticomandi dei carabinieri per la tutela dellasalute e dell’ambiente, al fine di tutelare lasalute pubblica gravemente compromessadalla discarica abusiva di rifiuti pericolosie tossici e l’ambiente. (4-03465)

Atti Parlamentari — XVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 79: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, sulla base degli elementiacquisiti dalla competente Direzione gene-rale del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, nonché daglienti territoriali competenti, si rappresentaquanto segue.

Preliminarmente si segnala che l’area dellago artificiale « diga Fabbrica », in località« Petrosa » del comune di Ceraso, in pro-vincia di Salerno, dal 2011 è oggetto diindagine da parte della procura di Vallodella Lucania. Il procedimento penale, chenon si è ancora concluso, coinvolge gli entiterritoriali preposti alla corretta gestionedell’area in oggetto.

Inoltre, con particolare riferimento al-l’ordinanza del sindaco di Ceraso n. 31 del25 giugno 2012, di rimozione dei rifiutiinterrati, si segnala che il consorzio hacomunicato in data 2 agosto 2013 al co-mune di Ceraso di aver ottemperato allapredetta ordinanza sindacale.

Successivamente all’avvio delle indaginipenali i competenti organi di controllo e dipolizia hanno attivato un complesso pro-cedimento di verifica e controllo della qua-lità dell’acqua della diga Fabbrica, conclu-sosi con l’ordinanza del sindaco di Cerason. 15 dell’8 maggio 2014.

Con la predetta ordinanza 15 del 2014,il sindaco di Ceraso ha revocato una pre-cedente ordinanza (11 del 2014) di divietod’uso al consorzio dell’acqua della digaFabbrica, avendo accertato i carabinieri delNucleo operativo ecologico (NOE) che leanalisi compiute in precedenza e poste allabase del divieto, erano state inquinate dalla« fisiologica presenza degli uccelli ».

Con riferimento agli aspetti relativi alrinnovo degli organi, sulla base di quantorappresentato dal consorzio, si segnala chedal 2002 al 2004 il consorzio è statoamministrato da un commissario straordi-nario, che ha indetto nel novembre del 2004le elezioni del nuovo consiglio dei delegati,il quale ha poi eletto presidente l’avvocatoChirico. Scaduto il mandato, sono stateindette le elezioni in data 28 febbraio 2010e l’avvocato Chirico è stato nuovamenteeletto presidente del consorzio. In data 8novembre 2015 si sono svolte, infine, le

elezioni per il rinnovo degli organi consor-tili e l’avvocato Chirico risulta tra i con-siglieri eletti. Ad ogni modo, nella regioneCampania, per quanto attiene l’organizza-zione e il funzionamento dei consorzi dibonifica, compresa la procedura per l’ele-zione degli organi, si rinvia a quanto di-sposto dalla legge regionale 23 febbraio2003, n. 4.

Con riferimento all’istanza presentata indata 28 agosto 2012 dal dottor CosimoDamiano Bortone, componente del consi-glio dei delegati del consorzio « Vela », di-retta all’acquisizione delle risultanze degliaccertamenti sulle acque del lago, il con-sorzio, con nota n. 1745 del 21 settembre2012, ha risposto che non sono disponibiliin quanto non sono richiesti controlli dilegge di carattere qualitativo sulle acque,essendo le stesse destinate ad uso irriguo.Né peraltro esiste nesso tra le acque distri-buite e l’episodio oggetto dell’interrogazione,in quanto le acque derivate per l’irrigazionesono prelevate a monte della zona interes-sata dal sequestro, a quota di 20 metrisuperiore. Tanto si rileva dai dati di mo-nitoraggio dei livelli piezometrici a valledella diga, trasmessi dal consorzio al dottorBottone con nota n. 1973 del 23 ottobre2012.

Alla luce delle informazioni esposte, perquanto di competenza, questo dicasterocontinuerà a tenersi informato anche alfine di un eventuale coinvolgimento di altrisoggetti istituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

CASTIELLO. — Al Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, al Ministro dello sviluppo economico.— Per sapere – premesso che:

la TERNA spa è proprietaria dellaRete elettrica nazionale ed anche titolaredella concessione delle attività di trasmis-sione e dispacciamento dell’energia elet-trica nel territorio nazionale;

il Ministero dello sviluppo econo-mico, di concerto con il Ministero dell’am-

Atti Parlamentari — XIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 80: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

biente e della tutela del territorio e delmare, con decreto n. 239/EL-77/146/2011,emanato il 21 giugno 2011 e pubblicatosulla Gazzetta Ufficiale della Repubblicaitaliana n. 100 parte seconda del 30 agosto2011, ha autorizzato in via definitiva laTERNA alla costruzione e l’esercizio del-l’intervento denominato « Elettrodotto a380 kV Benevento II-Foggia ed opere con-nesse », nei comuni di Benevento, Castel-poto, Pietrelcina, Paduli, San Giorgio laMolara, Buonalbergo, Ginestra degliSchiavoni, Castelfranco in Miscano, inprovincia di Benevento, Casalbore, Mon-tecalvo Irpino, Ariano Irpino, Greci, inprovincia di Avellino e Faeto, Celle SanVito, Troia, Lucera e Foggia in provincia diFoggia;

il nuovo elettrodotto induce campielettrici e magnetici, questi ultimi classi-ficati dall’Agenzia internazionale per laricerca sul cancro (IARC) nel gruppo 2B eche costituiscono, pertanto, possibileagente cancerogeno umano, con grado dipericolosità elevata per la salute del-l’uomo, soprattutto se si tiene conto che levalutazioni di impatto sulla salute consi-derate per la concessione delle autorizza-zioni di impatto ambientale non tengononel dovuto conto della sommatoria diinduzione elettromagnetica che i nuovielettrodotti vanno a produrre in alcunipunti del tracciato, dove permangono altrielettrodotti che non verranno eliminati;

il citato decreto autorizzativo stabi-lisce espressamente all’articolo 1 ultimaalinea (pagina 11) « Il predetto progettoprevede, inoltre, la demolizione dell’esi-stente elettrodotto a 380 kV “BeneventoII-Foggia” per complessivi km 78,2, neltratto compreso tra la stazione elettricaBenevento II ed il sostegno n. 80 dell’e-lettrodotto “Candela-Foggia” come soprarichiamato non appena sarà entrato inesercizio il nuovo collegamento .... »;

i lavori di costruzione del nuovoelettrodotto hanno avuto inizio nel luglio2012;

con avviso di TERNA affisso nei co-muni interessati è stata data comunica-

zione dell’energizzazione 2014 del nuovoelettrodotto per il giorno 29 giugno 2014,cosa puntualmente avvenuta;

l’attuale assetto dell’elettrodotto,però, è costituito fino alle porte del ter-ritorio di Benevento dalla nuova linea,mentre nel territorio comunale di Bene-vento, in particolare il tratto di collega-mento delle nuova linea alla stazione elet-trica denominata Benevento II, è costituitodall’attuale elettrodotto, di cui ne è pre-visto lo smantellamento, su cui si operatoun potenziamento, venendosi così a con-figurare di fatto a giudizio dell’interro-gante un assetto della infrastruttura elet-trica diverso da quello autorizzato;

il potenziamento della linea elettricaesistente atto a sopportare maggiori cari-chi elettrici, riflette conseguentementemaggiori valori dei campi elettrici e ma-gnetici rispetto a quelli esistenti per cui,come si evince da notizie ripetutamenteapparse sulla stampa e trasmesse da entitelevisivi locali e nazionali, l’energizza-zione della linea ha dato vita a fortiproteste da parte di comitati spontanei dicittadini i quali ritengono che l’attualeassetto della linea sia pericoloso per lasalute pubblica;

l’articolo 4, comma 5 del decretoautorizzativo, stabilisce che prima dellamessa in esercizio la Terna deve fornirealle amministrazioni autorizzanti appositacertificazione attestante il rispetto dei li-miti di esposizione, dei valori di attenzionee degli obiettivi di qualità stabiliti daldecreto del Presidente del Consiglio deiministri 8 luglio 2003;

dei suddetti adempimenti TERNAdeve fornire apposita dettagliata relazione;

il Ministero dell’ambiente e della tu-tela del territorio e del mare provvede allaverifica della conformità delle opere alprogetto autorizzato, sulla base delle vi-genti normative di settore –:

se i Ministri interrogati siano al cor-rente dei fatti indicati in premessa e seintendano intervenire con urgenza persalvaguardare la salute dei suoi cittadini,

Atti Parlamentari — XX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 81: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

verificando, per quanto di competenza, laconformità del nuovo assetto dell’elettro-dotto Benevento II-Foggia al decreto au-torizzativo. (4-05543)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alla conformitàdel nuovo assetto dell’elettrodotto Bene-vento II-Foggia al decreto autorizzativo,sulla base degli elementi acquisiti dallacompetente direzione generale del Ministero,nonché dagli enti territoriali, e dagli altrisoggetti preposti, si rappresenta quanto se-gue.

Con decreto di valutazione di impattoambientale n. 1429 del 27 ottobre 2009 èstato emesso giudizio di compatibilità am-bientale positivo per il progetto indicato,subordinatamente al rispetto di una serie diprescrizioni, da ottemperarsi nelle varie fasidi esecuzione dell’opera: fase di progetta-zione esecutiva, fase di cantiere, fase diesercizio e fase di dismissione. Il medesimodecreto ha individuato il Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, il Ministero dei beni e delle attivitàculturali e del turismo, la regione Campa-nia, la regione Puglia, Agenzia regionale perla protezione ambientale Campania e Agen-zia regionale per la protezione ambientalePuglia quali enti vigilanti per le diverseprescrizioni.

Si evidenzia che, a seguito dell’emana-zione dei provvedimenti di compatibilitàambientale, la competente direzione di que-sto dicastero svolge attività di controllo everifica dell’ottemperanza solo delle prescri-zioni impartite nei decreti di valutazione diimpatto ambientale (VIA) di propria com-petenza, mentre un’altra parte delle verifi-che è demandata agli altri soggetti coinvolti.

In merito alle verifiche di ottemperanzaposte in capo allo scrivente Ministero sicomunica che, a seguito di istanza da partedi Terna Rete Italia S.p.A., è stato datoavvio all’istruttoria tecnica presso la com-missione VIA/VAS, conclusasi con l’ottem-peranza delle prescrizioni A) 1, A) 2 e A)3.b., A) 10.

In merito alle restanti prescrizioni e allerelative verifiche di ottemperanza, questoMinistero ha già provveduto a chiedere ai

soggetti interessati di rendere noto lo statodi attuazione delle stesse. Allo stato, leverifiche sono ancora in corso di svolgi-mento e, non appena sarà conclusa l’attivitàistruttoria, gli esiti saranno comunicati atutti i soggetti coinvolti al fine di definireun quadro completo ed esaustivo di tutte leprescrizioni impartite.

Si riportano di seguito alcune informa-zioni fornite dalla società Terna S.p.A. nelcorso delle istruttorie di verifica di ottem-peranza svolte presso questo dicastero erelative allo stato di realizzazione degliinterventi relativi e connessi al progetto dielettrodotto di cui trattasi.

Con decreto n. 239/EL-77/146/2011emanato il 21 giugno 2011, il Ministerodello sviluppo economico, di concerto con ilMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare, ha autorizzato l’in-tervento denominato « Elettrodotto 380kVBenevento II-Foggia ed opere connesse »comprendente, oltre alla realizzazione delnuovo elettrodotto a 380 kV, le demolizionidell’esistente elettrodotto aereo a 380 kVBenevento 11-Foggia e, previo interra-mento, delle porzioni di due elettrodotti(Benevento 1.1-Folano e Benevento Il-Mon-tefalcone) aerei 150kV ricadenti nel comunedi Benevento.

Tenendo conto delle altre iniziative pre-senti nel territorio legate alla raccolta dienergia elettrica da produttori da fontirinnovabili, alcune delle quali avrebberocomportato la realizzazione della stazioneelettrica di Benevento 111, nel maggio 2012la società Terna ha proposto al Comune diBenevento una serie di interventi volti aminimizzare gli impatti delle infrastrutturedella Rete di trasmissione nazionale nell’a-rea. In particolare, al fine di una migliorerazionalizzazione delle opere, è stato defi-nito un assetto di RTN che prevede larealizzazione di una nuova stazione elettrica380/150 kV denominata « Benevento III »collegata in entra/esce al nuovo elettrodotto380 kV Benevento II-Foggia, alla qualeattestare i due elettrodotti 150kV BeneventoIl-Foiano e Benevento II-Montefalcone edevitare la loro ricostruzione con due ternemiste aereo/cavo 150 kV, inizialmente pre-

Atti Parlamentari — XXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 82: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

viste come opere connesse nel decreton. 239/E.1,77/146 del 2011.

Secondo la società Terna tale nuovoassetto consentirà comunque la demoli-zione delle residuali parti di linee a 150kV tra la nuova stazione elettrica Bene-vento III e la stazione elettrica BeneventoII, per circa 20 chilometri totali, in ade-renza a quanto sancito dal decreto diautorizzazione sopra richiamato. A tal pro-posito Terna ha avviato l’iter per la co-struzione della futura stazione elettrica diBenevento III che, nel frattempo, è stataautorizzata ex decreto legislativo n. 387del 2003 anche per la raccolta di produ-zione di energia da fonte rinnovabile. Conla realizzazione di tale asset sarà possibileintercettare le due linee aeree 150kV Be-nevento II-Foiano e Benevento II-Monte-falcone rendendone possibile il loro sman-tellamento nel comune di Benevento (20chilometri totali di terne di conduttore erelativi sostegni); grazie allo smantella-mento delle due linee, potrà essere ulti-mata la tratta del nuovo elettrodotto380kV fra le stazioni di Benevento II eBenevento III, come da decreto di auto-rizzazione n. 239/EL-77/146 del 2011 so-pra richiamato.

La stazione di Benevento III, autorizzataai sensi del decreto legislativo n. 387 del2003, è attualmente in fase di realizzazione.Una volta ultimata la realizzazione dellanuova stazione, ed ottenuta l’autorizzazionealla realizzazione dei raccordi alla stessadelle due linee aeree 150kV BeneventoII-Foiano e Benevento II-Montefalcone,sarà possibile procedere alla demolizionedelle stesse linee e al completamento dellacostruzione della nuova linea 380kV nelterritorio del comune di Benevento,

Alla luce delle informazioni esposte, perquanto di competenza, questo dicasterocontinuerà a svolgere un’attività di moni-toraggio e sollecito, nonché a tenersi infor-mato anche attraverso gli altri enti istitu-zionali competenti.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

CENTEMERO. — Al Ministro dell’istru-zione, dell’università e della ricerca. — Persapere – premesso che:

la legge 13 luglio 2015, n. 107, re-cante « Riforma del sistema nazionale diistruzione e formazione e delega per ilriordino delle disposizioni legislative vi-genti », aveva previsto la pubblicazioneentro il 1° dicembre 2015, di un concorsoper titoli ed esami per l’assunzione atempo indeterminato di personale docenteper le istituzioni scolastiche ed educativestatali;

la pubblicazione del bando di con-corso è stata rimandata a data successivaall’adozione da parte del Governo delregolamento di revisione delle classi diconcorso – di cui all’articolo 64 del de-creto-legge n. 412 del 2008 – affinché lostesso si svolgesse sulla base delle nuoveindicazioni;

il regolamento prevede una riduzionedel numero della attuali classi di concorsoda 168 a 118; tra le classi di concorsosoppresse risulta esserci l’arte del mosaico,che non risulta tra le nuove arti dellascuola superiore secondaria;

le arti applicate risultano essere unfiore all’occhiello della produzione arti-stica italiana e cancellarle dall’insegna-mento penalizza la trasmissione alle gio-vani generazioni di un bagaglio di cono-scenze e competenze di fondamentale im-portanza per la continuità e lo sviluppo diuna vocazione artistica fortemente radi-cata in specifici ambiti territoriali; perquanto riguarda l’insegnamento del mo-saico, in particolar modo, l’ex Istitutod’arte per il mosaico di Ravenna, ora liceoartistico, si è distinto per rappresentareun’eccellenza nel panorama nazionale –:

se non ritenga il Ministro di doveradottare le necessarie iniziative per rein-trodurre la classe di concorso « mosaico »,al fine di valorizzare questa materia nellospecifico e, in generale, se intenda assu-mere iniziative finalizzate a sostenere l’e-sperienza che alcune realtà come quella diRavenna per il mosaico, quella delle ce-ramiche di Faenza, quella del libro diUrbino, quella del design e dell’architet-

Atti Parlamentari — XXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 83: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tura per l’ambiente di Monza e Brianza,rappresentano, realtà che si sono distintequali scuole di eccellenza, legate ad unaspecificità produttiva locale. (4-11893)

RISPOSTA. — Come è noto, si è recente-mente conclusa la procedura per l’appro-vazione del nuovo regolamento di revisionedelle classi di concorso, con il quale si èinteso semplificare le stesse e adeguarle alnuovo quadro ordinamentale.

Per quanto riguarda il mosaico, si rap-presenta che nell’ordinamento vigente nonesiste un percorso specifico dedicato a talemateria: infatti, le sezioni in cui si insegnamosaico nell’istituto di Ravenna rientranonell’indirizzo « Arti figurative arte del gra-fico pittorico ». Di conseguenza non sarebbestato possibile creare una classe di concorsospecifica.

I docenti che in futuro insegneranno,nell’indirizzo « Arti figurative-discipline gra-fiche, pittoriche e scenografiche » dovrannopadroneggiare una pluralità di tecniche e dilinguaggi, dalla tempera all’olio alle varietecniche incisorie, dal mosaico al commessoe all’affresco, in modo da far sperimentareagli studenti una pluralità di esperienze eda sapersi adattare alle specificità territo-riali.

Diverso è il caso di altre materie, come« arte della ceramica » o « arte del libro »,che corrispondono a specifiche curvature (oambiti artistico-professionali) dell’indirizzo« Design » e per le quali sono state, quindi,previste classi di concorso dedicate: le fu-ture A03 e A04.

È da tener conto che il liceo artistico(caso unico nell’istituzione liceale) presentauna pluralità di indirizzi e di sotto-indi-rizzi: esso è, infatti, articolato in sei indi-rizzi, tra cui « Arti figurative » suddiviso in3 curricoli e « Design » caratterizzato da 8curvature.

Proprio il riconoscimento delle otto cur-vature dell’indirizzo « Design » dimostra lavolontà di valorizzare le specificità produt-tive, i materiali e le lavorazioni dei diversiterritori, che caratterizzano i vari settori del« made in Italy » e sono spesso legate ascuole di eccellenza.

Il comma 181, lettera g), della leggen. 107 del 13 luglio 2015 prevede una seriedi iniziative volte, tra l’altro, a sostenere lacreatività connessa alla sfera estetica e apotenziare la formazione artistica.

La Ministra dell’istruzione, del-l’università e della ricerca:Stefania Giannini.

D’AMBROSIO. — Al Ministro dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare. — Per sapere – premesso che:

prossimamente sarà inaugurata lamega discarica di Corigliano d’Otranto(LE), posta sul più importante e riccogiacimento idrico potabile ipogeo del Sa-lento, fonte di approvvigionamento idricoper l’80 per cento dei cittadini di Terrad’Otranto, come scritto nel piano di tuteladelle acque, con oltre 30 pozzi di proprietàdell’Acquedotto pugliese;

la nuova discarica sorge a pochi me-tri, separata da rocce di calcarenite, for-temente fratturate e soggette a importantifenomeni di carsismo, da una vecchiaricolma di rifiuti tal quale, fatta chiuderedall’Acquedotto pugliese negli anni ’80 emai bonificata che, durante gli scavi dellanuova discarica, ha rilasciato percolato. Ladiscarica si trova a monte dei pozzi Aqp,per cui la fuoriuscita di eventuali inqui-nanti dalla discarica potrebbe defluireproprio verso i pozzi dell’acquedotto;

la legge regionale di tutela delle ac-que ha previsto un’apposita deroga che difatto permette l’apertura della discaricasulla falda di Corigliano, quando invecedovrebbe solo applicare la norma nazio-nale, che invece prevede, nel testo unicosull’ambiente di cui al decreto legislativon. 52 del 2006, in linea con la normativaeuropea, il divieto di apertura di discari-che sulle falde acquifere;

pare, a quel che consta all’interro-gante, che l’unico studio idrogeologico sucui si sono basate tutte le autorizzazioni,compresa la valutazione d’impatto am-bientale (Via), è stato commissionato dalla

Atti Parlamentari — XXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 84: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

stessa ditta appaltatrice Ati Cogeam e nonda università o da centri di ricerca, fa-cendo di fatto mancare un momento diapprofondimento scientifico certo in faseistruttoria;

nel 2002, il Cnr-Irpi di Bari (Istitutodi ricerca per la protezione idrogeologica)ha affermato che, in relazione ai rischi diinquinamento per la falda acquifera l’im-permeabilizzazione non è in genere suffi-ciente a scongiurare rischi di perditefluide dalle discariche;

il 25 marzo 2014, sul quotidiano LaGazzetta del Mezzogiorno viene pubblicatala dichiarazione dell’assessore Nicastro edei dirigenti Antonicelli e Campobasso, iquali affermano di essere disponibili a farin modo che nella discarica in questionesia conferita solo la frazione secca, evi-tando la frazione organica, prescrizioneche si può ritenere utile ma non determi-nante –:

se non ritenga opportuno, per quantodi competenza, attivarsi, anche per il tra-mite del comando carabinieri per la tuteladell’ambiente, per acquisire elementi sullostato dei luoghi e sui possibili rischi per lasalute dei cittadini pugliesi. (4-04204)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alla discarica diCorigliano d’Otranto, sulla base degli ele-menti acquisiti dagli enti territoriali inte-ressati, si rappresenta quanto segue.

La provincia di Lecce ha fornito ele-menti sull’iter amministrativo che ha por-tato all’individuazione e alla realizzazionedella discarica per rifiuti non pericolosi inlocalità masseria Scomunica nel comune diCorigliano d’Otranto, in adiacenza ad unapreesistente discarica di rifiuti solidi urbani(RSU), chiusa nel 1995 ed autorizzata dallaregione Puglia.

La prima indicazione per la realizza-zione della nuova discarica di « servizio-soccorso » per l’ambito territoriale ottimaleLE/2 e contenuta nel decreto n. 336 del 29ottobre 2002 del commissario delegato perl’emergenza socio-economico-ambientale,presidente della regione Puglia. Tale decreto

integra le previsioni del piano regionale digestione dei rifiuti (approvato con decreton. 41 del 6 marzo 2001 del commissario emodificato con successivo decreto n. 296del 30 settembre 2002) che, nella sezionededicata all’impiantistica a servizio dell’am-bito LE/2, rinviava ad ulteriori approfon-dimenti per la realizzazione dell’impiantocomplesso di biostabilizzazione, con an-nessa discarica di servizio-soccorso.

In seguito a tale localizzazione, il com-missario delegato emanava il decreto n. 311del 13 dicembre 2003 per l’affidamento delservizio di gestione degli impianti complessidel bacino LE/2 nel quale rientrava ladiscarica di Corigliano d’Otranto. L’appaltoera aggiudicato all’ATI Co. Ge. Am. ed ilrelativo contratto sottoscritto il 3 agosto2006.

Con decreto n. 36 del 31 gennaio 2007il commissario delegato approvava il pro-getto della discarica con la prescrizione dieseguire un approfondito studio idrogeolo-gico in sede di progettazione esecutiva.

Con d.g.r. n. 883 del 19 giugno 2007, laregione Puglia adottava il piano di tuteladella acque che, nelle prime misure disalvaguardia per gli acquiferi, individua, tral’altro, le zone di protezione speciale idro-geologica di tipo B2 nelle quali è vietata« l’apertura e l’esercizio di nuove discaricheper rifiuti urbani non inserite nel Piano dirifiuti ».

Con successivo decreto n. 89 del 1o

luglio 2008 il commissario delegato, stanti:

l’intervenuta adozione del piano ditutela delle acque che individua l’area diCorigliano come zona di protezione specialeidrogeologica;

gli esiti dello studio idrogeologico con-dotto dal concessionario;

gli esiti degli incontri con le autoritàcompetenti presso la struttura commissa-riale e presso la prefettura di Lecce;

approvava una variante migliorativa alprogetto originario prevedendo l’utilizzodella discarica solo con funzioni di « ser-vizio », escludendo quindi la funzione di« soccorso » e quindi con l’esclusivo confe-

Atti Parlamentari — XXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 85: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

rimento di rifiuti con un grado più spintodi biostabilizzazione.

Con delibera n. 230 del 20 ottobre 2009,il consiglio regionale approvava in via de-finitiva il piano di tutela delle acque con-fermando per le zone di protezione idro-geologica di tipo B2 le misure di salva-guardia precedenti. Il concessionario, nelcorso dei lavori di realizzazione della di-scarica, ubicata in adiacenza alla preesi-stente utilizzata in passato dal Comune diCorigliano d’Otranto e gestita dalla Montecos.r.l., rilevata la presenza di percolato pro-veniente dal vecchio catino, provvedeva arealizzare, come primo intervento di messain sicurezza, una trincea di captazione.

Per ridurre i rischi di potenziale conta-minazione delle acque di falda e dei terrenicausati da tale percolazione, la regionePuglia, previa conferenza di servizi, appro-vava con d.d. n. 50 del 14 giugno 2011 ilprogetto di messa in sicurezza permanente(MISP) della discarica preesistente ai sensidell’articolo 242 del decreto legislativon. 152 del 3 aprile 2006. L’esecuzione ditali lavori di MISP era affidata con decreton. 48 del 25 luglio 2012 del commissario.

Ad oggi, pur essendo conclusi i lavoriper la realizzazione della nuova discarica,l’impianto non è ancora entrato in eserci-zio.

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, questo dicastero continuerà a tenersiinformato, anche al fine di un eventualecoinvolgimento di altri soggetti istituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

D’INCÀ, ROSTELLATO, BUSINAROLO,SPESSOTTO, COZZOLINO e BRUGNE-ROTTO. — Al Ministro dell’economia edelle finanze, al Ministro per gli affariregionali e le autonomie, al Ministro del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare. — Per sapere – premesso che:

il 12 e 13 giugno 2011 con l’appro-vazione, a larga maggioranza, dei referen-dum per l’acqua bene comune le italianee gli italiani hanno espresso chiaramente,

con il proprio voto, la volontà di sottrarrela gestione dell’acqua e tutti i servizipubblici a logiche di mercato e di profittoe di mantenerla sotto il controllo pubblico;

l’indirizzo del Governo però, sottoli-neato di recente ed in diverse occasioni,esprime la necessità di mettere in camporealtà di valore nazionale nel settore delleaziende multiutilities e delle società par-tecipate;

tale processo potrebbe subire unanetta accelerazione a causa delle inten-zioni del Governo, volte a facilitare leaggregazioni delle ex municipalizzate at-traverso incentivi per quegli enti che di-smettono quote, consentendo l’utilizzo deiproventi delle vendite delle partecipazionial di fuori del patto di stabilità. Ciòindurrebbe gli enti locali a vendere, osvendere, le proprie azioni consegnando, oregalando, quote anche di maggioranza aiprivati in cambio della possibilità di spen-dere per il comune il ricavato;

l’indirizzo annunciato dal Governo ècondiviso da alcuni sindaci di importanticapoluoghi di regione del nord tra cuiFassino e Pisapia, che stante le dichiara-zioni su vari organi di stampa, prefiguranola nascita della cosiddetta « multiutility delnord » fusione tra A2A, la società deiservizi che opera in Lombardia detenuta amaggioranza dai comuni di Milano e Bre-scia, e Iren, definendola un « obiettivostrategico » per far crescere e svilupparedelle forme di cooperazione e di alleanza.Tale progetto contribuirebbe a rafforzareancora di più grandi società come A2A eIren che dovranno avere sempre di piùavere la forza e la capacità di una pre-senza sul mercato nazionale e internazio-nale, prefigurandone inoltre la necessitàdella quotazione in borsa;

infatti Piero Fassino attuale sindacodi Torino e anche presidente dell’Anci,l’Associazione nazionale dei comuni ita-liani, quando parla di società partecipatedagli enti locali dice, – in un’intervista alquotidiano La Stampa, di fine agosto – è,che per lui la strada è quella della Borsa,perché « solo così le si costringerà a ra-

Atti Parlamentari — XXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 86: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

zionalizzarsi e a ristrutturarsi per presen-tarsi con i conti in ordine e, una voltaquotate, attingere dal mercato quei capi-tali che servono loro per la propria atti-vità »;

l’innesco di un tale processo, me-diante l’apertura al mercato dei capitali,porterebbe ad una finanziarizzazione sem-pre più spinta della società che gestisconoservizi pubblici locali, che sarebbero espo-ste ai rischi e alle regole del mercato eall’ingresso dei privati nella gestione dellestesse, contravvenendo così all’esito dellaconsultazione referendaria del 2011;

per contro anche i risultati dellagestione di alcune società partecipate to-talmente dagli enti territoriali presentanodella criticità importanti, così come ripor-tato dall’indagine sui risultati della ge-stione delle società partecipate dagli entiterritoriali svolto dalla Corte dei conti, alivello centrale e territoriale, per la verificadel rispetto degli equilibri di bilancio deglienti proprietari. L’indagine svolta dallaSezione delle autonomie della Corte deiconti ha esaminato gli organismi censitinella banca dati SIQUEL della Corte deiconti nei loro dati di bilancio, che sonoposti in relazione con i flussi finanziarierogati dai soggetti pubblici partecipantie/o controllanti. La gestione finanziariadimostra una netta prevalenza dei debitisui crediti, in tutti gli organismi oggettodella indagine;

a titolo di esempio, la regione Venetoha dato attuazione alla normativa nazio-nale sul servizio idrico integrato indivi-duando otto ambiti territoriali ottimali edun nono ambito, l’ATO Lemene, di carat-tere interregionale (legge regionale 27marzo 1998, n. 5 sostituita dalla leggeregionale 27 aprile 2012, n. 17);

la gestione diretta del servizio idricointegrato, nei comuni che compongonol’ATO Alto Veneto nella provincia di Bel-luno, è affidato dal 1° gennaio 2004 allasocietà BIM GSP di Belluno. Partecipanoal capitale sociale, in quote paritetiche, i67 comuni della provincia di Belluno ap-partenenti al Bacino imbrifero montano

del Piave. Il capitale sociale è interamentecomposto da n. 4.020 azioni ordinarie, delvalore nominale unitario di euro 500;

dall’ultimo bilancio societario depo-sitato, l’ente BIM GSP di Belluno risultaavere al 31 dicembre 2012 un debito dicirca 89 milioni di euro nei confronti dibanche e fornitori, dovuto ad errate va-lutazioni sui quantitativi di acqua consu-mata che hanno portato alla redazione dipiani industriali sbagliati;

tale situazione emerge pubblicamentenel 2011, quando BIM GSP rinvia l’appro-vazione del bilancio poiché « ha un’espo-sizione di 50 milioni di euro dei qualipressoché nessun amministratore localeera a conoscenza »;

con l’approvazione da parte di AEEG(delibera n. 506/2013/R/idr del 07/11/2013) del Piano Tariffario 2012-2013 erelativo Piano Economico Finanziario,BIM GSP ha incrementato del 29,4 percento gli importi unitari del piano tarif-fario 2013, richiedendo retroattivamentein bolletta il conguaglio 2013, oltre adapplicare l’anticipo sui consumi futuri, apartire dal 1° gennaio 2014. Questo per« coprire integralmente i costi di gestionee recuperare i costi sostenuti dal gestoreper investimenti e servizi già effettuati inassenza di adeguata tariffa (da comunica-zione di BIM GSP in bolletta);

moltissime utenze, soprattutto atti-vità alberghiere, si sono viste recapitarebollette con importi anche doppi rispettogli anni precedenti –:

se e come intendano orientare lescelte di politica economica generale, nel-l’ambito dei settori delicati della gestionedei servizi pubblici locali;

se non ritengano opportuno valutarecon attenzione le criticità emerse rispettoalla creazione di grandi società partecipateoperanti nel settore delle public utilities inconsiderazione del sempre più diffuso au-mento delle tariffe;

se, in generale ed a tutela degliutenti, non intendano assumere un’inizia-

Atti Parlamentari — XXVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 87: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tiva normativa che imponga che oggettodel pagamento dei servizi idrico, elettricoe del gas possano essere solo consumieffettivi e non consumi stimati o presuntial fine di evitare situazioni di potenzialeabuso che, come nel caso descritto inpremessa, appaiono gravemente pregiudi-zievoli per i cittadini. (4-06780)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, si rappresenta quantosegue.

Come noto, con il primo quesito delreferendum del 2011 è stato abrogato l’ar-ticolo 23-bis del decreto legge 112 del 2008,convertito dalla legge 133 del 2008, che, inmateria di servizi pubblici locali qualificaval’affidamento diretto in house a societàpubbliche come un’eccezione rispetto alledue modalità ordinarie di affidamento: pro-cedura competitiva ad evidenza pubblica esocietà mista con selezione del socio privatocon procedura competitiva ad evidenzapubblica.

Successivamente, con sentenza n. 199del 2012, la Corte Costituzionale ha dichia-rato l’illegittimità costituzionale dell’arti-colo 4 del decreto-legge 13 agosto 2011,n. 138, convertito, con modificazioni, dallalegge 14 settembre 2011, n. 148, anche essoriguardante la disciplina dell’affidamento edella gestione dei servizi pubblici locali. Siricorda, in ogni modo, che tale ultimanorma non impattava sul servizio idricoessendone espressamente prevista l’esclu-sione dal campo di applicazione.

Tale pronuncia di incostituzionalità delcitato articolo 4 ha, tuttavia, contribuito achiarire che « dall’abrogazione referendarianon deriva, in tema di regole concorrenzialirelative ai servizi pubblici locali di rile-vanza economica, né una lacuna normativaincolmabile, né l’applicazione di una nor-mativa contrastante con il suddetto assettoconcorrenziale minimo inderogabilmenterichiesto dall’ordinamento comunitario ».

In conseguenza dell’abrogazione dell’ar-ticolo 23-bis (primo quesito), il riferimentogenerale per la scelta delle modalità diaffidamento risulta costituito dalla disci-plina e giurisprudenza europea (diretta-

mente applicabile), nonché dalle normesettoriali vigenti.

L’applicazione della regolazione europeain tema di affidamenti ha reso possibili tremodalità di affidamento:

a) esternalizzazione a terzi medianteprocedure ad evidenza pubblica, secondo ledisposizioni in materia di appalti e conces-sioni di servizi;

b) società mista pubblico-privata, lacui selezione del socio privato avvengamediante procedura di selezione pubblicaavente ad oggetto, al tempo stesso, la qua-lità di socio e l’attribuzione di specificicompiti operativi connessi alla gestione delservizio (gara cosiddetta a doppio oggetto),che tali compiti operativi siano svolti perl’intera durata del servizio e che nel bandovengano previsti criteri e modalità di liqui-dazione della quota del socio privato allascadenza della gestione;

c) gestione cosiddetta in house provi-ding, purché sussistano i requisiti previstidall’ordinamento comunitario e la societàrispetti i vincoli normativi vigenti e cioè:

totale partecipazione pubblica;

esercizio da parte dell’ente affidantedi un controllo analogo a quello che eser-cita sui propri servizi;

prevalenza dell’attività a favore del-l’ente affidante.

A tale riguardo è stato chiarito che:

« Venuto meno l’articolo 23-bis deldecreto-legge n. 112 del 2008 per sceltareferendaria, e dunque venuto meno ilcriterio prioritario dell’affidamento sulmercato dei servizi pubblici locali di rile-vanza economica e l’assoluta eccezionalitàdel modello in house, la scelta dell’entelocale sulle modalità di organizzazione deiservizi pubblici locali, e in particolare l’op-zione tra modello in house e ricorso almercato, deve basarsi sui consueti parame-tri di esercizio delle scelte discrezionali, valea dire:

valutazione comparativa di tutti gliinteressi pubblici e privati coinvolti;

Atti Parlamentari — XXVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 88: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

individuazione del modello più effi-ciente ed economico;

adeguata istruttoria e motivazione.

Trattandosi di scelta discrezionale, lastessa è sindacabile se appaia priva diistruttoria e motivazione, – viziata da tra-visamento dei fatti, palesemente illogica oirrazionale. » (Consiglio di Stato, Sez. VI,sentenza dell’11 febbraio 2013 n. 762).

Alla data di presentazione dell’interroga-zione in esame il 6 novembre 2014, era giàvigente la disciplina di raccordo con lanormativa comunitaria contenuta nell’arti-colo 34, comma 20, del decreto-legge n. 179del 2012 secondo cui: « Per i servizi pub-blici locali di rilevanza economica, al finedi assicurare il rispetto della disciplinaeuropea, la parità tra gli operatori, l’eco-nomicità della gestione e di garantire ade-guata informazione alla collettività di rife-rimento, l’affidamento del servizio è effet-tuato sulla base di apposita relazione, pub-blicata sul sito internet dell’ente affidante,che dà conto delle ragioni e della sussi-stenza dei requisiti previsti dall’ordina-mento europeo per la forma di affidamentoprescelta e che definisce i contenuti specificidegli obblighi di servizio pubblico e serviziouniversale, indicando le compensazioni eco-nomiche se previste ».

Alla luce di quanto appena esposto, èpossibile affermare che il referendum abro-gativo del 2011 non ha prodotto alcunasottrazione della « gestione dell’acqua e ditutti i servizi pubblici » dalle logiche dimercato ma si è semplicemente concretiz-zata, secondo la giurisprudenza, l’equipara-zione delle diverse modalità di affidamentodel servizio (procedura ad evidenza pub-blica, società mista con selezione del socioprivato mediante procedura ad evidenzapubblica e affidamento diretto in house),con la conseguenza che l’ente affidante,prima di procedere all’affidamento, è tenutoa predisporre una relazione all’interno dellaquale devono essere indicate le motivazionia sostegno della modalità di gestione sceltae la dimostrazione del rispetto della nor-mativa comunitaria.

Per effetto del secondo quesito del refe-rendum del 2011 sono state espunte dal

testo del comma 1 dell’articolo 154 deldecreto legislativo 152 del 2006 le parole« dell’adeguatezza della remunerazione delcapitale investito ».

Si sottolinea che l’abrogazione della re-munerazione del capitale investito tra icriteri per la determinazione della tariffadel servizio idrico integrato riguarda l’abo-lizione della predeterminazione fissa dellaremunerazione del capitale (7 per cento) enon fa venire meno il principio europeodella full cost recovery, in base al quale latariffa deve tendere alla copertura dei costi,incluso il costo degli investimenti.

Tale principio europeo è stato ribaditodalla decisione del TAR della Lombardia(sentenze 779 e 780, del 26 marzo 2014), neigiudizi promossi dalle associazioni di cate-goria nei confronti dell’AEEGSI, autoritàindipendente di settore, per l’applicazionedel metodo tariffario transitorio.

Secondo il giudice amministrativo, ilservizio idrico integrato deve essere quali-ficato come servizio di interesse economico(Corte Costituzionale n. 325 del 2000), ca-ratterizzato, quanto ai profili tariffari, dallanecessità della copertura integrale dei costi(full cost recovery).

Secondo il Tar della Lombardia, dun-que, risulta coerente con l’assetto norma-tivo vigente la decisione dell’Aeeg di rico-noscere nella tariffa « costi finanziari » ed« oneri fiscali connessi agli investimenti ealla gestione del servizio ».

Il Tar evidenzia, inoltre, che la « ge-stione esclusivamente pubblica » del servi-zio idrico non può intendersi realizzata pereffetto del referendum abrogativo ma ri-chiede, invece, uno specifico intervento le-gislativo.

Le considerazioni presenti nell’interro-gazione in esame appaiono superate edanacronistiche rispetto ai recenti interventinormativi relativi al settore dei servizi pub-blici locali.

L’intervento legislativo più rilevante intema di partecipazioni pubbliche, avvenutodi recente è quello contenuto nella legge190 del 2014, cosiddetta legge di stabilitàper il 2015, che all’articolo 1, comma 611,dispone: « Fermo restando quanto previsto

Atti Parlamentari — XXVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 89: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

dall’articolo 3, commi da 27 a 29, dellalegge 24 dicembre 2007, n. 244, e successivemodificazioni, e dall’articolo 1, comma 569,della legge 27 dicembre 2013, n. 147, esuccessive modificazioni, al fine di assicu-rare il coordinamento della finanza pub-blica, il contenimento della spesa, il buonandamento dell’azione amministrativa e latutela della concorrenza e del mercato, leregioni, le province autonome di Trento e diBolzano, gli enti locali, le camere di com-mercio, industria, artigianato e agricoltura,le università e gli istituti di istruzioneuniversitaria pubblici e le autorità portuali,a decorrere dal 1o gennaio 2015, avvianoun processo di razionalizzazione delle so-cietà e delle partecipazioni societarie diret-tamente o indirettamente possedute, inmodo da conseguire la riduzione delle stesseentro il 31 dicembre 2015, anche tenendoconto dei seguenti criteri:

a) eliminazione delle società e dellepartecipazioni societarie non indispensabilial perseguimento delle proprie finalità isti-tuzionali, anche mediante messa in liqui-dazione o cessione;

b) soppressione delle società che ri-sultino composte da soli amministratori oda un numero di amministratori superiorea quello dei dipendenti;

c) eliminazione delle partecipazionidetenute in società che svolgono attivitàanaloghe o similari a quelle svolte da altresocietà partecipate o da enti pubblici stru-mentali, anche mediante operazioni di fu-sione o di internalizzazione delle funzioni;

d) aggregazione di società di servizipubblici locali di rilevanza economica;

e) contenimento dei costi di funzio-namento, anche mediante riorganizzazionedegli organi amministrativi e di controllo edelle strutture aziendali, nonché attraversola riduzione delle relative remunerazioni ».

Come si evince chiaramente dalla dispo-sizione normativa, l’interesse pubblico per-seguito dal legislatore è il coordinamentodella finanza pubblica, il contenimentodella spesa, il buon andamento dell’azione

amministrativa e la tutela della concor-renza e del mercato.

Inoltre, tra i decreti attuativi della ri-forma della pubblica amministrazioneemergono delle novità per il settore deiservizi pubblici che andrebbero nella dire-zione di una apertura al mercato negliaffidamenti.

Il testo unico sui servizi pubblici locali,ad oggi in attesa di approvazione definitiva,punterebbe ad aprire spazi al mercato,ponendo una serie di vincoli alla possibilitàdi affidamenti in house.

In pratica, si recepiscono integralmentele regole europee e si prevede che l’affida-mento diretto sia possibile solo con deliberache attesti l’assenza di condizioni per ilricorso al mercato o il carattere vantag-gioso, in termini di efficienza e accessouniversale ai servizi, del ricorso all’inhouse. Anche gli affidamenti attuali, entrosei mesi, andranno sottoposti alla stessaverifica; se l’amministrazione proprietarianon rispetterà i tempi, è prevista la deca-denza automatica dell’affidamento.

Infine, in relazione all’interrogazioneparlamentare in esame, rispetto al gestoreBIM GSP, si offrono i seguenti elementi dianalisi.

Il gestore BIM GSP è la società chegestisce, in provincia di Belluno, il servizioidrico integrato (acquedotto – fognatura edepurazione); è una società interamentepubblica partecipata da 65 (su 67) comunidella provincia. L’affidamento in housedella gestione del servizio idrico integrato èstato conferito nel dicembre del 2003 dai 65comuni bellunesi appartenenti all’Ambitoterritoriale ottimale Alto Veneto.

Con la deliberazione 585/2012/R/IDRl’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il ser-vizio idrico (Aeegsi) ha approvato il metodotariffario transitorio per gli anni 2012- 2013.

Per quanto concerne il tema dei con-guagli per le annualità precedenti al tra-sferimento all’Autorità delle funzioni di re-golazione del settore, il comma 34.1 del-l’Allegato A alla suddetta delibera prevede lapossibilità, per gli enti d’ambito, di inserireil valore corrispondente al saldo conguaglie penalizzazioni (nella componente COaltri)a copertura degli altri costi operativi.

Atti Parlamentari — XXIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 90: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Si evidenzia che, nella delibera del-l’Aeegsi del 7 novembre 2013 506/2013/R/idr, con cui l’Autorità ha approvato latariffa, per gli anni 2012 e 2013, ed ilcorrelato Piano economico-finanziario pro-posto dal Consiglio di Bacino « DolomitiBellunesi » per il gestore BIM GSP, emergeche il Consiglio di bacino ″Dolomiti Bel-lunesi″, nell’ambito della propria predispo-sizione tariffaria, ha proposto, per ragionidi trasparenza nei confronti dell’utenza, discorporare e trattare separatamente il temadei conguagli pregressi rispetto alla com-ponente di costo di cui al citato comma34.1 della deliberazione 585/2012/R/IDR,non avvalendosi della facoltà ivi prevista.

Inoltre, con delibera 16 ottobre 2014/503/2014/R/idr, l’Autorità ha approvato latariffa, per gli anni 2014 e 2015 ed ilcorrelato piano economico-finanziario pro-posto dal Consiglio di bacino « DolomitiBellunesi » per il gestore BIM GSP. Nel-l’ambito di questa delibera emerge chel’Ente d’ambito ha evidenziato di aver ope-rato l’azzeramento dei conguagli riferiti alleannualità 2012 e 2013, precisando che « ilGestore, avendo verificato prioritariamentela salvaguardia del principio della coper-tura integrale dei costi (full cost recovery),della qualità del servizio erogato e delmantenimento dell’entità degli investimentirealizzabili (...), [ha dichiarato] di non av-valersi della facoltà di inserire i conguagliper gli anni 2012 e 2013 formulandoespresso atto di rinuncia degli stessi ».

Il Sottosegretario di Stato allaPresidenza del Consiglio deiministri: Gianclaudio Bressa.

D’INCÀ e BRUGNEROTTO. — Al Mi-nistro dell’ambiente e della tutela del ter-ritorio e del mare, al Ministro dello svi-luppo economico. — Per sapere – pre-messo che:

è indubbio che sia nell’interesse ge-nerale la riconversione di una quota sem-pre maggiore di produzione di energiaelettrica, da fonti fossili a fonti rinnovabilie, in particolare, « pulite », in cui rientra

certamente l’idroelettrico. È necessariatuttavia una strategia e programmazione alivello nazionale e regionale riguardo al-l’ambiente, alla salute, alla sicurezza pub-blica, all’approvvigionamento energetico,per soppesare il bilancio complessivo tra ibenefici generali ed i danni che ne possonoderivare;

ben il 90 per cento dei corsi d’acquache compongono il tratto alpino del bacinodel fiume Piave è attualmente caratteriz-zato da impianti e derivazioni realizzati afini di produzione di energia idroelettrica,e molti altri progetti sono in fase diapprovazione. Trattasi di aree connotateda elevata naturalità e da scarse/assentipressioni antropiche, per larga parte tu-telate all’interno della rete Natura 2000quali siti di importanza comunitaria (SIC)e zone di protezione speciale (ZPS) ai sensidelle direttive habitat (92/43/CEE) e uccelli(2009/147/CE). A causa delle opere inquestione numerosi corsi d’acqua sonostati compromessi o addirittura sostanzial-mente prosciugati;

anche l’Adige, nel suo tratto bassoveronese è ora interessato dalla realizza-zione di 4 progetti di derivazione, posti acirca 30 chilometri l’uno dall’altro: Pe-scantina (circa 3 megawatt di potenza),San Giovanni Lupatoto e Belfiore (dellapotenza complessiva installata di 3,778megawatt), Badia Polesine (con potenzanominale di circa 8 megawatt e potenzamassima di circa 11 megawatt). I primi 3sono in fase di iter avanzato o in fase direalizzazione, mentre l’iter autorizzativoper Badia Polesine è all’inizio;

l’articolo 1 della direttiva quadrosulle acque (2000/60/CE) impone agli Statimembri il miglioramento, o almeno laconservazione, della qualità dei corpiidrici;

in base a quanto chiarito dalla giu-risprudenza della Corte di Giustizia del-l’Unione europea la valutazione dell’im-patto cumulativo è imprescindibile (cfr., exmultis, la sentenza 28 febbraio 2008, se-zione II, causa C2/07, e la sentenza 25luglio 2008, sezione III, causa C142/07);

Atti Parlamentari — XXX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 91: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

le procedure finalizzate all’autorizza-zione alla costruzione ed esercizio di im-pianti idroelettrici sono disciplinate dalledisposizioni contenute nel regio decreton. 1775 del 1933 « T.U. sulle acque pub-bliche », ai fini dell’ottenimento dei rilasciodella concessione di derivazione d’acquapubblica e dalle disposizioni di cui aldecreto legislativo 29 dicembre 2003,n. 387 « Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell’ener-gia elettrica prodotta da fonti energeticherinnovabili nel mercato interno dell’elet-tricità » per l’autorizzazione unica allacostruzione e all’esercizio dell’impianto edelle opere connesse. In attuazione del-l’articolo 12, del citato decreto legislativon. 387 del 2003, sono state approvate conil decreto del Ministero dello sviluppoeconomico del 10 settembre 2010 le « Li-nee Guida per l’autorizzazione degli im-pianti alimentati da fonti rinnovabili », chehanno previsto l’adeguamento delle disci-pline regionali in materia entro novantagiorni dalla data di entrata in vigore dellelinee guida. L’entrata in vigore del decretolegislativo n. 28 del 2011 ha ridotto iltermine massimo per la conclusione delprocedimento unico. Alla luce della re-cente riforma attuata con il decreto mi-nisteriale 6 luglio 2012 (articolo 10) e conle conseguenti « procedure applicative »emanate dal Gestore servizi energetici, pergli impianti idroelettrici, possono richie-dere l’iscrizione al registro per gli incentivii soggetti in possesso del titolo concessorioalla derivazione;

la delibera di giunta regionale Veneton. 694 del 14 maggio 2013 aggiorna leprocedure per il rilascio sia della conces-sione di derivazione di acqua pubblica –a prescindere dal suo utilizzo – sia del-l’autorizzazione alla costruzione e all’eser-cizio degli impianti idroelettrici, con ca-pacità di generazione pari o superiore a100 kW. Ai fini di agevolare l’accesso alregistro per gli incentivi, la prima fase siconclude con il rilascio del provvedimentoconcessorio sulla derivazione d’acqua esulla base di questo si attiva la secondafase relativa all’autorizzazione;

il comitato bellunese « Acqua BeneComune » ha commissionato alla società diconsulenza ambientale Terra S.r.l. di SanDonà di Piave (VE) una relazione dal titolo« Lo sfruttamento idroelettrico in provin-cia di Belluno » del marzo 2013, asseveratada giuramento, che è stata allegata alladenuncia alla Commissione europea nelgiugno del 2013;

nella relazione emerge che il susse-guirsi di provvedimenti statali, regionali eprovinciali, promananti dall’autorità delbacino dei fiumi dell’Alto Adriatico, sonostati emanati in violazione della normativadell’Unione europea: si ravvisano peresempio plurime violazioni della direttivaquadro sulle acque (2000/60/CE) nell’am-bito del Piano di gestione dei bacini idro-grafici delle Alpi Orientali. Il censimentodei corpi idrici e delle relative « condizionidi riferimento » (condizioni idromorfologi-che e fisico chimiche nonché biologiche)risulta infatti incompleto, sommario e su-perficiale. Risulterebbe inoltre non piena-mente rispettata da parte delle autorità ladirettiva 2011/92/UE sulla valutazione del-l’impatto ambientale (VIA), con l’esclu-sione di qualsiasi valutazione per i progettiritenuti minori e, quanto alla generalitàdei progetti, nel caso in cui gli stessisoddisfino sulla carta determinati parame-tri senza tenere conto né della loro ubi-cazione (in violazione dell’articolo 2), nédel loro rilevante impatto cumulativo.Vengono altresì sollevate obiezioni circa ilrispetto della direttiva 2001/42/CE sullavalutazione ambientale strategica (VAS), inparticolare alla luce del fatto che l’autoritàcompetente per la VAS del Piano di tuteladelle acque della Regione Veneto (pianoattuativo del succitato piano di gestione)risulta essere sostanzialmente la stessa cheha elaborato e approvato il medesimo,nonché della direttiva Habitat, con valu-tazioni di incidenza ambientale sui pro-getti — VINCA — gravemente lacunose(fonte: interrogazione eurodeputato An-drea Zanoni dell’8 luglio 2013 n. E-008111-13);

la ditta Lagarina Hydro srl con sedein Limena (PD) via L. Pierobon 46, ha

Atti Parlamentari — XXXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 92: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

presentato alla sezione di Rovigo del ba-cino ideografico Adige Po istanza di con-cessione per derivazione di mod. medi1.532,29 di acqua pubblica dal fiumeAdige in località La Rosta nel comune diBADIA POLESINE per uso idroelettrico(BUR n. 18 del 20 febbraio 2015). Ilprogetto è stato depositato dal 21 aprile2015 al 21 maggio 2015 – per le eventualiosservazioni da parte di amministrazioni,cittadinanza ed associazioni – solo nei duecomuni di Badia Polesine e Terrazzo,senza procedere preventivamente ad au-dizioni pubbliche, come previsto dallalegge e dalla convenzione di Aharus sot-toscritta anche dall’Italia;

il progetto di sbarramento del fiumeAdige è posizionato più a valle rispetto aquelli di Pescantina, San Giovanni Lupa-toto e Belfiore e gli effetti cumulativi deiprogetti, per le loro conseguenze soprat-tutto a valle, si estendono su 4 province(Verona, Rovigo, Padova e Venezia) per unbacino di 500 mila abitanti, che sono statitenuti all’oscuro di tutto: durante la faseistruttoria sono stati ignorati non soloprivati, associazioni di categoria estakeholders, ma anche gli enti e le isti-tuzioni che sono deputati al presidio delterritorio e senza tener conto che il fiumeAdige viene utilizzato a scopi potabili damoltissimi comuni polesani, anche nonrivieraschi, tramite la rete dell’acquedottoPolesine Acque;

l’eventuale realizzazione dell’Operaavrebbe conseguenze su: assetto territo-riale e modifica degli habitat naturali;sicurezza idraulica; possibili ripercussioninegative sulla stabilità degli argini a montedella traversa; qualità delle acque e dellaconservazione della biocenosi; naturaletrasporto solido fluviale con ripercussionia valle particolarmente gravose per l’in-cremento del tasso di erosione degli arginiposti a valle e con ripercussioni sui natu-rali processi di ripascimento litoranei; au-mento della risalita del cuneo salino; au-mento delle difficoltà di approvvigiona-mento delle acque potabili nei periodi dimagra del fiume e maggiori costi per lapotabilizzazione sia per l’uso maggiore di

pompe di sollevamento sia nel caso dimodifica dei carichi inquinanti; aumentocosti derivazione delle acque a scopi irri-gui per l’agricoltura posti a valle dellatraversa;

il tratto di fiume interessato, inclusonella Rete Natura 2000, è identificatocome IT 3210042 fiume Adige tra VeronaEst e Badia Polesine ed è soggetto alledisposizioni del Ministero dell’ambiente etutela del territorio e del mare e come taleè soggetto alla tutela del testo unico 42-2004 sulla conservazione dei beni culturalie il paesaggio. Le suddette misure diprotezione sono state emesse a causa dellasua rilevante bellezza paesaggistica e perla presenza di numerose emergenze natu-ralistiche incluse nelle direttive europee79-409 CEE (Uccelli) e 92-43 CEE (habitat)finalizzate a salvaguardare specie di uc-celli e ambienti naturali compromessi acausa dell’intervento umano o per altrecause;

la società Lagarina Hydro srl consede legale a Limena (PD), in via Pierobon46, da visura camerale risulta costituita il16 luglio 2014 ed ha un capitale sociale di10 mila euro. Amministratore unico èAlessandro Stefanello e la società è for-mata da ETAV srl, socio al 51 per centocon sede a Arborea (OR) località Masan-gionis snc e dalla H2O e Partner, socio al49 per cento con sede a Grezzana (Verona)via Roma 68. La Lagarina Hydro srl risultalegata alla Intercantieri Vittadello SPA,con la quale condivide anche sede e in-dirizzo telefonico. La Vittadello spa èsocietà legata al Consorzio Venezia Nuova(scandalo Mose), e risulta coinvolta indi-rettamente negli scandali di mafia capitaletramite Riccardo Mancini (Mancini de-tiene il 40 per cento della Terni Scarl,società con sede a Limena in via Pierobon46, specializzata nel trattamento dei rifiuti– la cui attività è cessata il 10 novembre2014 – e il 10 per cento, della BellolampoScarl di proprietà della Intercantieri Vit-tadello Spa con sede a Limena in viaPierobon 46 per il 65 per cento, di Tor-ricelli Srl con sede a Forlì in via Masetti11/L per il 15 per cento e di Loto Impianti

Atti Parlamentari — XXXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 93: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Srl con sede a Siracusa via Arsenale 44/46per il 10 per cento). Fonte: Mattino diPadova del 12 dicembre 2014 –:

se siano a conoscenza dei fatti sue-sposti e quali azioni intendano intrapren-dere, ciascuno nell’ambito delle propriecompetenze, per garantire il controllodello sfruttamento dei fiumi per produ-zione elettrica, alla luce delle violazioni intema ambientale segnalate e alle esigenzeprimarie dell’uso dell’acqua a scopi pota-bili e irrigui;

se non ritengano opportuno assu-mere iniziative normative per rendere ob-bligatorio il dibattito pubblico già dallafase di proposta iniziale (modello francese)e non ad iter avviato, per progetti siaprivati che pubblici che riguardino operedi impatto sul territorio;

se ritengano opportuno assumere ini-ziative dirette a rivedere la normativa diriferimento per la concessione di deriva-zione delle acque a scopi energetici, prov-vedendo ad una sostanziale riforma dellanormativa in materia, per coniugare lanecessità di produzione energetica con latutela ambientale e la conservazione dellaqualità delle acque, sempre tenendone inconsiderazione l’uso primario (scopiumani e irrigui), anche in considerazionedel fatto che il combinato delle normesulla semplificazione burocratica e dellaanticipazione dell’autorizzazione alla de-rivazione, di fatto ad oggi consente diautorizzare progetti impattanti e mera-mente speculativi, prima che sia statopresentato uno studio di incidenza am-bientale VINCA (e/o di impatto ambientaleVIA) sul progetto vero e proprio;

se intendano assumere iniziative nor-mative per evitare che società coinvoltenegli scandali dei grandi appalti spessosottocapitalizzate e costituite ad hoc, me-diante il fenomeno della costruzione dellecosiddette « scatole cinesi », possano pro-porre progetti di forte impatto ambientalee con benefici dubbi per la collettività.

(4-09824)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, sulla base degli elementi

acquisiti dalla competente direzione gene-rale di questo dicastero, si rappresentaquanto segue.

In ordine alla questione delle azioni daintraprendere per il controllo dello sfrut-tamento dei fiumi per produzione elettrica,al fine di garantire le esigenze primariedell’uso dell’acqua a scopi potabili e irrigui,in relazione al progetto citato dall’interro-gante, si evidenzia che con decreto deldirigente del settore genio civile Rovigon. 151 del 6 novembre 2015 (B.U.R. Veneton. 111 del 24 novembre 2015) è statarigettata la domanda presentata dalla so-cietà Lagarina Hydro S.r.L intesa ad otte-nere il diritto di derivare dal fiume Adige,moduli massimi 2100,00 e medi 1532,299di acqua pubblica ad uso idroelettrico, perprodurre la potenza nominale media di kW8039,52 a mezzo di un impianto da realiz-zarsi nel tratto di fiume che costituisceconfine fra le province di Rovigo (localitàRosta del Comune di Badia Polesine) eVerona (Comune di Terrazzo). Si segnalache, tra le motivazioni del rigetto, è elencatala circostanza che l’opera risulta « ...con-traria al buon regime delle acque e ad altriinteressi generali quali la gestione del de-manio idrico e le necessità di uso potabiledella risorsa, nonché agli interessi preordi-nati di terzi... ».

Tra le motivazioni del rigetto sono al-tresì indicate le numerose opposizioniavanzate dal territorio su aspetti relativialla tutela ambientale e alla corretta ge-stione delle acque, nonché le criticità sol-levate dall’autorità di bacino del fiumeAdige e dal parere negativo espresso dallasezione bacino idrografico Adige-Po, sezioniriunite di Rovigo e Verona, per problema-tiche di carattere idrogeologico, idraulico,idrologico.

Il diniego della concessione di deriva-zione è pertanto basato su motivazioni dicarattere prettamente ambientale, con loscopo di salvaguardare la risorsa idrica edi suoi usi in base ai criteri stabiliti dal-l’articolo 96 del decreto legislativo n. 152del 2006, che ha modificato il regio decreton. 1775 del 1933 in materia di concessionedi derivazioni idriche.

Atti Parlamentari — XXXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 94: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

In relazione all’opportunità di assumereiniziative normative per rendere obbligato-rio il dibattito pubblico già dalla fase diproposta iniziale, e non ad iter avviato, perprogetti sia privati che pubblici che riguar-dino opere di impatto sul territorio, sirappresenta che la vigente normativa na-zionale sulla valutazione di impatto am-bientale (VIA), contenuta nella parte se-conda del decreto legislativo n. 152 del2006, ha recepito la normativa comunitariain materia di valutazione di impatto am-bientale (85/337/CEE, come modificatadalle direttive 97/11/CE e 2003/35/CE) eprevede che la consultazione pubblica siaavviata contestualmente alla presentazionedell’istanza di VIA, quindi all’inizio dell’iterprocedurale, al fine di consentire un’ade-guata partecipazione del pubblico ai pro-cessi decisionali. Tali modalità sono con-fermate altresì dalla nuova direttiva VIA2014/52/UE che sarà recepita dall’Italiaentro il 16 marzo 2017.

In merito all’opportunità di assumereiniziative dirette a rivedere la normativa diriferimento per la concessione di deriva-zione delle acque a scopi energetici, perconiugare la necessità di produzione ener-getica con la tutela ambientale e la con-servazione della qualità delle acque, anchein considerazione del fatto che le attualinorme consentono di autorizzare progettiimpattanti prima che sia stato presentatouno studio di valutazione di incidenzaambientale (VINCA) o di impatto ambien-tale (VIA) sul progetto, si segnala che gliimpianti per l’utilizzo delle acque superfi-ciali a scopo energetico (impianti per laproduzione di energia idroelettrica con po-tenza nominale di concessione superiore a100 kW) sono soggetti a procedura diverifica di assoggettabilità alla VIA di com-petenza delle regioni e province autonome(allegato IV alla parte seconda del decretolegislativo 152 del 2006) nell’ambito del-l’autorizzazione unica ai sensi del decretolegislativo 387 del 2003. Pertanto, conte-stualmente all’avvio del procedimento per ilrilascio della concessione, il richiedente ètenuto ad attivare gli adempimenti concer-nenti l’espletamento della procedura di VIA,o di verifica di assoggettabilità alla VIA,

integrate con la valutazione di incidenzaambientale (VINCA), qualora prevista inpresenza di potenziali effetti sui siti dellaRete natura 2000.

Ad ogni modo, si fa presente che questoministero monitora costantemente l’impattoregolatorio delle normative di settore, ancheal fine di superare eventuali criticità ope-rative che dovessero emergere.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

DADONE. — Al Ministro dell’interno. —Per sapere – premesso che:

nella giornata del 13 gennaio 2015 ilMinistro dell’interno a margine di un in-tervento nel corso dei lavori della Com-missione antimafia della Assemblea regio-nale siciliana ha dichiarato che sul totaledi 14.243 registrati presso i centri diaccoglienza in Italia sarebbero 3.707 iminori di fatto scomparsi;

il dato già di per sé preoccupantedimostra una evidente inadeguatezza nel-l’attuale sistema di accoglienza e di tuteladei minori stranieri non accompagnati;

sebbene a detta dello stesso Ministro,i minori stranieri « spesso hanno in tascail numero di un parente o di un amico daraggiungere [...]. Insomma, chi scomparenon finisce per forza nei canali dellosfruttamento », questo fenomeno rappre-senta comunque un elemento critico per leovvie implicazioni in termini di sicurezzae salute pubblica. Implicazioni per le qualile autorità competenti, in primo luogo ilMinistero dell’interno, sarebbero diretta-mente responsabili;

le medesime implicazioni riguarde-rebbero in prima battuta la potenzialeportata criminogena, laddove i minori sa-rebbero sfruttati per il lavoro nero, accat-tonaggio, prostituzione e furti. Altresì, invia generale i minori stranieri fuori dallatutela dello Stato rischiano di andare adarricchire la già vasta area di disagio

Atti Parlamentari — XXXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 95: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

sociale ed economico che di fatto rappre-senta il substrato da cui la criminalitàorganizzata e le organizzazioni terroristi-che attingono risorse umane –:

come il Ministro intenda intervenireper ridurre l’emorragia di minori stranieridai centri di accoglienza contribuendo cosìalla prevenzione e alla lotta della crimi-nalità organizzata e alle organizzazioniterroristiche. (4-07937)

RISPOSTA. — L’interrogazione in esameverte sul fenomeno della scomparsa deiminori stranieri non accompagnati dallestrutture di accoglienza e sulla conseguentenecessità di attivare strategie di interventovolte ad evitare che essi diventino vittimedella tratta e dello sfruttamento.

Al riguarda, si rappresenta che effetti-vamente il fenomeno – secondo i datiforniti dal Ministero del lavoro e dellepolitiche sociali – registra un trend increscita, di pari passo – d’altra parte – conl’aumento degli arrivi in Italia di talecategoria di stranieri.

I minori resisi irreperibili sono stati1.754 nel 2012, 2.142 nel 2013, 3.707 nel2014 e 6.135 alla fine dello scorso anno.

A fronte di questi numeri, si assicurache, da parte delle pubbliche autorità, nonvi è alcuna sottovalutazione del problema.

Va sottolineato preliminarmente che l’ir-reperibilità dei minori rappresenta unaspetto strutturale e costante del fenomenomigratorio, dovuto ad una molteplicità difattori, tra i quali rivestono notevole rile-vanza il progetto migratorio, l’aspettativafamiliare e individuale, le informazioni inpossesso dei minori, le reti parentali e diriferimento nei paesi di destinazione.

A monte, vi è poi l’ulteriore considera-zione che le strutture di accoglienza deiminori non hanno natura detentiva, ragionper cui la permanenza e le uscite da essesono ispirate al rispetto delle regole diconvivenza e delle indicazioni dei singoligestori.

In virtù dei doveri che la legge pone intema di affidamento, i responsabili deicentri sono tenuti a denunciare tempesti-vamente gli allontanamenti dei minori alle

forze di polizia che, ai fini dell’immediatoavvio delle ricerche attivano un circuitoinformativo interno e di tipo interforze, inmodo che la segnalazione, indipendente-mente dal fatto che sia o meno riferibile adun’azione delittuosa, raggiunga gli uffici dipolizia su tutto il territorio nazionale equelli dei paesi dell’area Schengen ed extraSchengen. La procedura prevede anche ilcoinvolgimento delle autorità diplomatiche.

In aggiunta a ciò, l’ufficio di polizia, cheha ricevuto la denuncia, ne dà immediatacomunicazione al prefetto che, oltreché in-teressare tempestivamente il commissariostraordinario per le persone scomparse,può, all’occorrenza, attivare il piano pro-vinciale di ricerca delle persone scomparsee decidere se coinvolgere o meno gli organidi informazione.

Secondo i dati forniti dal commissariostraordinario per le persone scomparse,l’articolato meccanismo di ricerca che hoappena descritto ha consentito il rintraccionel quadriennio 2012-2015 del 30 per centocirca dei minori stranieri resisi irreperibili.

Si soggiunge che il medesimo commis-sario ha avviato da tempo una serie diinterventi, tra cui un censimento mensilecon tutte le Prefetture per disporre di unquadro del fenomeno tale da agevolarne lacomprensione e l’individuazione di misuredi prevenzione.

Nel medesimo senso, nell’autunnoscorso il commissario ha siglato anche unprotocollo operativo con la prefettura diRoma, le forze dell’ordine, il tribunale deiminori, il comune di Roma, l’ANCI e l’u-niversità La Sapienza per la messa a puntodi un sistema di monitoraggio e approfon-dimento delle cause di allontanamento daparte dei minori stranieri non accompa-gnati.

Va anche ricordato che, a seguito di unrecente incontro tenuto dal commissariocon il circuito di cooperazione di poliziadenominato SIRENE, sono stati individuatiprocedimenti finalizzati al miglioramentodella collaborazione delle forze di polizia,atti a garantire una identità certa ed uni-voca ai minori stranieri non accompagnatiin arrivo. A tale riguardo, è stata condivisala decisione di presentare una formale

Atti Parlamentari — XXXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 96: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

proposta di risoluzione o conclusione delConsiglio dell’Unione europea, che prevedala riconoscibilità dei minori stranieri intutto il percorso migratorio dall’atto diingresso nel territorio dell’Unione europeafino alla loro destinazione finale, mediantel’introduzione di nuove regole di identifi-cazione applicabili in tutta l’area Schengen.

Si segnala infine che dal 2009 è attivo ilservizio inter-istituzionale denominato« 116000 – Linea telefonica diretta per iminori scomparsi », gestito dall’associazioneTelefono azzurro sulla base di un proto-collo d’intesa da essa siglato con il Mini-stero dell’interno e che, presso una salaoperativa del dipartimento della pubblicasicurezza, opera dall’agosto 2013, un si-stema che consente la massima diffusione alivello nazionale di elementi informativiutili alla ricerca dei minori scomparsi.

Si è detto prima che la scomparsa delminore straniero è spesso connessa allavolontà del medesimo di proseguire il pro-prio percorso migratorio verso altri paesiper la realizzazione di un diverso progettodi vita.

Vi è tuttavia il rischio, evidenziato anchedall’interrogante, che i minori scomparsifiniscano per incrementare le file dellevittime di tratta, di sfruttamento nelle varieforme o di altre tipologie di abusi.

Invero, le indagini di polizia non hannoevidenziato, al momento, collegamenti si-gnificativi tra il fenomeno della scomparsadei minori e le fattispecie delittuose richia-mate.

Non di meno, il livello di attenzione suquesto specifico ambito di attività criminaleè elevato, come è testimoniato, per quantoriguarda le forze di polizia, dal fatto che,per la prevenzione e la repressione dei reatiin danno dei minori, sono stati istituitiuffici ad hoc – faccio riferimento, adesempio, agli uffici minori delle questure –i cui operatori ricevono una peculiare for-mazione multidisciplinare, che pone al cen-tro dell’attenzione le vittime e le modalitàpiù efficaci per prevenire i fenomeni diabuso in questione.

A parte le forze di polizia, la grossanovità in questo campo è l’approvazionenella seduta del Consiglio dei ministri del

26 febbraio scorso del primo piano nazio-nale d’azione contro la tratta e il gravesfruttamento degli esseri umani, che defi-nisce le strategie di intervento per la pre-venzione e il contrasto di tali fenomeni peril triennio 2016-2018.

Per quel che interessa in questa sede, ilpiano individua e sviluppa gli strumenti ele procedure operative standard per l’iden-tificazione e il supporto dei minori chesiano vittime o a rischio di tratta.

Il piano è propedeutico all’emanazionedel nuovo programma unico di emersione,assistenza e integrazione sociale delle vit-time di tratta, che conterrà le misure e leazioni concrete che il Governo intendepromuovere in questo campo.

Il Sottosegretario di Stato perl’interno: Domenico Man-zione.

DADONE. — Al Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

presso il comune di Cengio, in pro-vincia di Savona, ai confini tra Piemonte eLiguria, e nelle vicinanze del comune diSaliceto in provincia di Cuneo, nasce nel1882 lo stabilimento dinamitificio Barberi.La fabbrica cresce nel corso dei venti annisuccessivi fino a occupare circa cinquantaettari di superficie producendo acido sol-forico, oleum, tritolo. Inizia così l’inqui-namento dell’intero territorio. Lo stabili-mento si trova su un’ansa del fiume Bor-mida, sub affluente del Po e principaleaffluente del Tanaro. Inizia così un’attivitàdi sversamento e inquinamento delle faldeacquifere locali. Nel 1909 viene vietatol’utilizzo dei pozzi nei comuni limitrofi delcuneese: Saliceto, Camerana e Monesiglio.Qualche anno più tardi sarà chiuso anchel’acquedotto di Cortemilia;

dalla metà degli anni ’20 la fabbricaviene rilevata da Italgas e convertita allaproduzione di coloranti assumendo allafine del decennio il nome di Aziendechimiche nazionali associate successiva-mente Azienda coloranti nazionali e affini

Atti Parlamentari — XXXVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 97: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

(Acna). Si succedono le proprietà condu-cendo Acna in Montedison e pbi in Eni-mont fino al controllo di Enichem;

alla fine degli anni ’30 gli agricoltorie gli allevatori locali ricorrono contro lostabilimento per il grave inquinamento cuisono soggetti i terreni e i corsi d’acqua.Tra gli anni ’60 e ’70 giunge la sentenzafavorevole ai ricorrenti e alcuni ammini-stratori locali avviano campagne di infor-mazione e denuncia per l’aggravarsi dellecondizioni ambientali del territorio. Fumitossici, avvelenamento idrico, interramentodi scarti industriali caratterizzano l’areadella Valle del Bormida e in particolarequella tra il savonese, il cuneese e l’asti-giano;

tra gli anni ’80 e la fine degli anni ’90dal sito Acna si registrarono ulteriori per-dite di gas tossici, alcuni incidenti durantela produzione e gravi danni fisici a operaie cittadini del luogo condussero il Governoa decidere per una prima chiusura tem-poranea dello stabilimento nel 1988. Dipari passo, si sviluppava l’impegno asso-ciazionistico, sindacale e di alcuni comunial fine di tutelare e salvaguardare il pro-prio territorio con varie manifestazioni. Inconcomitanza si avviavano i lavori perrealizzare nel sito un inceneritore al finedi smaltire i residui della produzione. IlConsiglio di Stato interruppe i lavori perl’inceneritore già nel 1993 per assenzadella Valutazione di Impatto Ambientale,il blocco definitivo al progetto giunse dalGoverno nel 1996;

lo stabilimento viene chiuso nel giu-gno 1999 quando viene avviata la fase dibonifica che secondo il programma dovràdurare fino al 2013-2014. A occuparsidelle attività di risanamento del sito è laSyndial spa, società del gruppo Eni. Il sitoviene sottoposto a gestione commissarialefino al 2005. Nel corso delle indagini svoltedalla commissione parlamentare di inchie-sta sui rifiuti, nel 2000, si registra che ifanghi tossici dell’Acna di Cengio furonosmaltiti anche nella discarica di Pianura, aNapoli, per un totale di almeno 800 milatonnellate. Nel corso degli anni i vertici

Acna vengono ripetutamente indagati perdisastro ambientale, vengono altresì av-viate le procedure per richieste di inden-nizzo e risarcimento danni per le patolo-gie, i decessi e i gravi danni causatidall’attività dello stabilimento;

all’inizio del 2015 le indagini dellaregione Piemonte, dell’Agenzia regionaleper la protezione ambientale e della com-petente Asl del comune di Saliceto, ilcomune risultante più inquinato, dannoesito positivo confermando il migliora-mento della qualità delle acque del Bor-mida e quindi la possibilità di far revocaredall’amministrazione comunale l’ordi-nanza che ne vietava l’utilizzo a tuteladella sicurezza dei cittadini;

il 4 giugno 2015 Syndial spa hapresentato la documentazione per l’istanzadi « rinnovo della concessione n. 4146 del20/07/1960 relativa alla derivazione dalFiume Bormida di Millesimo ». Il rinnovoconsiste in una concessione quindicennaleper derivare 3 moduli di acqua, pari a 300litri al secondo, dal fiume Bormida diMillesimo, mediante esistente opera dipresa;

nella documentazione Eni Syndial di-chiara che i 300 litri al secondo verrannoimpiegati « per l’utilizzo negli impianti adoggi ancora attivi (Trattamento acque) nelsito ex ACNA e per eventuali scenari disviluppo futuro sull’area attualmente diproprietà di Syndial S.p.a. ». Allo stessomodo nello Studio di impatto ambientalepresentato dalla società di bonifica si con-ferma che il volume idrico richiesto ser-virà « al fine di garantire l’apporto idricoper le attività attualmente presenti in sitoe riconducibili alle operazioni di bonificaancora in corso e in vista di eventualisviluppi futuri del sito industriale. »;

Eni Syndial spa fa riferimento afuturi sviluppi industriali dell’area ex Acnadi Cengio da cui diventerebbe necessario ilrinnovo dell’autorizzazione di prelievoidrico dal fiume Bormida, senza mai peròspecificare quali siano questi sviluppi fu-turi del sito industriale. Inoltre nello stu-dio di impatto ambientale non è presente

Atti Parlamentari — XXXVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 98: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

alcun calcolo dettagliato circa il realefabbisogno di acqua riconducibili alle ope-razioni di bonifica;

per oltre un secolo l’attività svoltanell’insediamento chimico Acna ha infertogravi danni al territorio ligure e piemon-tese inquinando acque superficiali, sotter-ranee e suoli dell’intera Val Bormida, consostanze derivanti da più di 374 diversicomposti chimici tossici e nocivi qualipolvere pirica, nitroglicerina, dinamite etritolo, acido nitrico, acido solforico, fe-nolo, pigmenti, coloranti ed intermedi or-ganici industriali derivanti soprattutto dabenzene, acido Bon, betanaftolo, acidoSchaeffer e ftalocianine;

il sito dell’ex Acna di Cengio conlegge n. 426 del 1998 è entrata a far partedei siti di interesse nazionale ad elevatorischio ambientale, rappresentando oggiuno dei cinque siti della regione Piemonteper il quale i vari governi nazionali, leamministrazioni locali e quelle regionalihanno speso quasi 61.500.000 di euro. Lasola regione Piemonte ha quantificato in206.084.723,32 euro il costo delle misuredi riparazione dovute ai danni ambientali;

le preoccupazioni e le perplessitàrelative alla richiesta effettuata da SyndialSpa per la concessione idrica sono statesollevate e ribadite anche dai cittadini edalle comunità della Val Bormida, in par-ticolare dalla Associazione Rinascita Val-lebormida che ha avuto modo di segnalarea mezzo stampa e on line come « attual-mente, il prelievo medio si attesterebbeattorno ai 20 litri al secondo » a fronte dei300 litri richiesti dalla società del gruppoEni, specificando che « considerando chesul sito ex Acna non esistono più attivitàproduttive, anche gli attuali 20 litri alsecondo rappresentano un quantitativo as-sai elevato. Ma, secondo quanto riportatoalla interno della relazione tecnica, sa-rebbe necessario per permettere il com-pletamento della attività di bonifica [...]riteniamo che, nella sostanza, la conces-sione sia ormai decaduta e che Eni possacontinuare temporaneamente a derivare iquantitativi di acqua attualmente utilizzati

(per la conclusione dei lavori di messa insicurezza del sito, ndr), ma solo se verràpresentato in breve tempo un bilancioidrico dettagliato, veritiero e verificabileinerente ai flussi idrici all’interno dellostabilimento ». In tal senso si sono espressianche alcuni esponenti delle amministra-zioni locali interessate e della regionePiemonte al fine di ricevere chiarimentiper l’uso che si intende fare della conces-sione –:

se il Ministro sia a conoscenza diquanto illustrato, se e quali iniziative in-tenda avviare per chiarire il ruolo e leattività attuali e future che la societàSyndial spa del gruppo Eni intende svol-gere nel sito ex Acna di Cengio nel rispettodella concessione riconosciuta all’avvio deilavori e soprattutto nel rispetto delle con-dizioni ambientali e di rilancio del terri-torio interessato dall’inquinamento pro-dotto dalle attività dello stabilimentoAcna. (4-09859)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alle criticitàdell’area ex Acna di Cengio, oggi Syndials.p.a., in base agli elementi acquisiti daglienti territoriali competenti, si rappresentaquanto segue.

Nell’ambito delle iniziative di bonificapreviste nel sito di interesse nazionale diCengio-Saliceto, allo stato attuale risultanocompletate tutte le attività inerenti la messain sicurezza del sito nel suo complesso(opere di confinamento idraulico delle areeA1, A2 e A2BIS), nonché la rimozione deiterreni contaminati, conformemente ai pro-getti di bonifica approvati, nelle aree A2(area destinata alla reindustrializzazione inbase all’accordo di programma del dicembre2000), A4 (Pian Rocchetta), A2BIS (areaimpianto trattamento 1TAR e depuratoreconsortile) ed A3 (area golenale).

Le attività ancora da completare risul-tano essere così sintetizzabili:

AREA A3 – ricostruzione dell’arginegolenale sormontabile e della briglia inzona e collegamento al sistema di rileva-zione in continuo dei piezometri per ilmonitoraggio post operam installati;

Atti Parlamentari — XXXVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 99: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

AREA A1 – realizzazione del cappinge riprofilatura dell’area A1 e installazionedel sistema di monitoraggio post operam;

AREA A2 BIS – realizzazione dell’im-pianto di trattamento delle acque di faldaresidue (TAF) e dismissione e demolizionedell’attuale impianto I TAR.

La chiusura complessiva di tutti gli inter-venti, allo stato attuale delle attività, risultaprevedibile non prima della fine del 2017.L’attività di certificazione svolta dall’enteprovinciale è stata condotta in conformità aldecreto ministeriale n. 471 del 1999, norma-tiva rispetto alla quale sono stati approvatitutti i progetti di bonifica relativi al sito(anche successivamente l’entrata in vigoredel decreto legislativo n. 152 del 2006).

Ad oggi l’amministrazione provinciale harilasciato, in funzione dello stato di attua-zione degli interventi, le relative certifica-zioni. Restano ancora da rilasciare, unavolta completati gli interventi nelle rispet-tive aree, le seguenti certificazioni:

a) certificazione di avvenuta bonificacon misure di sicurezza dell’area A2BIS/2(in corso di predisposizione);

b) certificazione di avvenuta bonificadell’area A3;

c) certificazione di messa in sicurezzapermanente dell’area A1 (certificazione darilasciarsi a valle del monitoraggio di al-meno 5 anni);

d) certificazione globale delle opere dimessa in sicurezza realizzate per garantire ilconfinamento idraulico dell’area A2 (certi-ficazione da rilasciarsi a valle del monito-raggio di almeno 5 anni).

Con riferimento alla problematica con-nessa al rinnovo della concessione n. 4146del 20 luglio 1960, relativa alla derivazionedal fiume Bormida di Millesimo, si con-ferma che la società Eni Syndial s.p.a. hapresentato istanza di rilascio della conces-sione per un quantitativo di 3 moduli (300/s), da impiegarsi per l’utilizzo degli im-pianti ancora attivi nel sito e per gli scenari

di sviluppo futuro nell’area attualmente diproprietà di Syndial.

Sulla base di specifici incontri tecnici daparte degli uffici regionali, è stato decisoche il rinnovo della concessione trovavagiustificazione in relazione al fabbisognoattuale, ovvero il quantitativo idrico neces-sario al funzionamento dell’impianto ITACAdestinato alla depurazione delle acque nel-l’ambito delle attività di bonifica del sito.

Le tipologie d’uso per le quali la con-cessione potrà essere rinnovata, pertanto,saranno legate alla bonifica, al lavaggio dimezzi, strade e piazzali, nonché al sistemaantincendio esistente nell’impianto di trat-tamento delle acque.

Premesso quanto sopra, Syndial ha ri-chiesto con nota del 28 settembre 2015 larimodulazione del quantitativo da rila-sciarci in concessione al valore di 15 l/smassimi.

Allegata a tale richiesta, come pure nellasuccessiva relazione sullo stato di consi-stenza dell’opera di derivazione inviato connota del 12 gennaio 2016, Syndial descrivedettagliatamente il ciclo a cui è sottopostal’acqua, derivata dalla traversa ubicata sulfiume Bormida di Millesimo, specificandoche i consumi (rigenerazioni colonneITACA, flussaggi pompe, abbattimenti va-pori in guardie idrauliche, bagnatura stra-dale, stazioni di lavaggio ruote automezzi,rete antincendio, alimento caldaie, prepa-razione latte di calce, polielettroliti e car-bone da immettere in vasca di ossidazionebiologica, lavaggio tele filtropressa) si atte-stano a 53,5 mc/h, corrispondenti ad unquantitativo massimo di 15 l/s.

In relazione allo sviluppo delle aree exAcna, una volta bonificate, si riportano leinformazioni come acquisite dal competenteassessorato regionale.

La Syndial s.p.a. nel 2013 ha posto inessere una procedura per l’individuazionedi un offerente a cui cedere l’intero sito inoggetto, prevedendo anche il trasferimentoa tale soggetto dell’onere del completa-mento della bonifica. È stata ricevuta unasola proposta avanzata da associazione diimprese a vocazione prevalentemente lo-gistica, ma le trattative non sono andatea buon fine.

Atti Parlamentari — XXXIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 100: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

In ragione di quanto sopra, è statarivalutata la possibilità di individuare unpercorso per il reinsediamento a fini pro-duttivi del sito attraverso una operazione agestione pubblica limitatamente alle area adoggi bonificate e certificate (area A2 e areaA4), mantenendo in capo all’attuale pro-prietà la conclusione del processo di messain sicurezza e bonifica sulle restanti partidell’area.

A fronte di quanto esposto, la regione haritenuto opportuno verificare, per il tramitedella propria finanziaria Filse, modalità econdizioni per addivenire all’eventuale ac-quisizione della aree bonificate e certificatesopraccitate avviando un’interlocuzione conla stessa Syndial S.p.a.

La Filse ha avviato un confronto conSyndial S.p.a., ad oggi sospeso in ragionedella sopravvenuta manifestazione di inte-resse, nell’aprile 2015, da parte della societàPhoenix Development Italia s.r.l, con sede aMilano, circa l’intenzione a strutturare unprogetto di reindustrializzazione dell’areache avrebbe come momento prodromicol’acquisto del sito stesso. La trattativa èstata avviata ed è attualmente in corso.

Infine, si ritiene utile fornire un aggior-namento per quanto attiene la questione deldanno ambientale.

La regione Liguria, anche con il sup-porto di Filse, ha determinato le possibilimisure volte a garantire la riparazione deidanni ambientali individuati ai sensi diquanto stabilito nell’allegato 3 della parteVI del decreto legislativo n. 152 del 2006.

In tale ambito sono state valutate eselezionate le iniziative percorribili anchealla luce delle strategie localizzativi previstesull’area.

A tal proposito è sfato predisposto ildocumento « Danno Ambientale: iter logicometodologico » per definire il risarcimentodel danno ambientale nell’area Cengio –Valle Bormida, presentato in sede di tavolotecnico costituito tra Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, regione Piemonte, regione Liguria eSyndial s.p.a. Durante il suddetto tavolotecnico è proseguito il confronto tra le partisenza, tuttavia, giungere ad una soluzionetransattiva.

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, questo Ministero continuerà a tenersiinformato e continuerà a svolgere un’atti-vità di sollecito nei confronti dei soggettiterritorialmente competenti, anche al fine divalutare eventuali coinvolgimenti di altrisoggetti istituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

GALATI. — Al Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

il 27 marzo un violento nubifragio hainteressato tutto il territorio regionale ca-labro; il nubifragio è stato di particolareintensità, tanto da indurre le autoritàpreposte alla tutela del territorio e disicurezza pubblica a comunicare lo « statodi allerta livello 2 elevata rosso » in alcunearee del territorio regionale, con la pre-visione di scenario di rischio di frana edinondazione connesso alle precipitazioni,considerate di entità tale da poter deter-minare fenomeni di dissesto diffusi e diintensità da media ed elevata, idonei aconfigurare l’emersione di profili di peri-colosità per l’incolumità delle persone;

nella stessa data del nubifragio, lungola strada statale 18 nel tratto che attra-versa il territorio del comune di Gizzeria,in provincia di Catanzaro, si è verificatoun grave cedimento provocato dal mal-tempo e dal conseguente ammaloramentoe deterioramento del piano viabile; il ce-dimento ha determinato l’interruzione deltratto della strada statale che collega icomuni di Falerna e Gizzeria;

si tratta solamente dell’ultimo eventofranoso connesso al problema del dissestoidrogeologico, che in Calabria come delresto in gran parte del territorio nazio-nale, assume i tratti dell’emergenza;

oltre agli eventi franosi che conti-nuano a verificarsi con intensa frequenza,in specie nel corso di nubifragi stagionalie piogge, a certificare la situazione di

Atti Parlamentari — XL — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 101: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

pericolosità ed esposizione al rischio dellapopolazione civile sono i dati. Le stime subase regionale riportate nell’ultimo rap-porto dell’Istituto superiore per la prote-zione e la ricerca ambientale (ISPRA),aggiornato a marzo 2015, descrivono unasituazione allarmante: la porzione di po-polazione esposta a rischio frane in Cala-bria è pari a n. 159.611 abitanti, mentren. 77.251 calabresi sono esposti al rischioalluvione;

l’ISPRA ha inoltre mappato i puntidi criticità per fenomeni franosi lungo leinfrastrutture lineari di comunicazione,che in tutta Italia sono stimati inn. 6.180 lungo la rete stradale principale(autostrade, superstrade, strade statali,tangenziali e raccordi), mentre n. 1.862punti di criticità per frana sono statiindividuati lungo i 16.000 chilometri direte ferroviaria;

il quadro che emerge è quello di unasituazione di grave pericolo e di fortedisagio, in specie laddove gli eventi franosiinteressano, come è avvenuto a Gizzeria,infrastrutture stradali strategiche di colle-gamento interno, con ricadute non solo intermini di sicurezza degli abitanti, maanche sull’economia del territorio; un’eco-nomia che, con riferimento al territoriocalabro, è già contrassegnata da debolezzae sofferenza e rischia di essere ancor piùpenalizzata dalla persistenza di elementidi rischio e dal verificarsi di eventi franosied alluvionali che investono la rete infra-strutturale interna;

l’interrogante ritiene opportuno ri-cordare quanto riportato dalla recenterelazione della Corte dei Conti — sezionecentrale di controllo sulla gestione delleamministrazioni dello Stato. Dal controlloeffettuato dalla Corte sulla gestione degliinterventi per la riduzione del rischioidrogeologico è emerso che il Governotende a destinare la quasi totalità dei fondistanziati per la « mitigazione del rischioidrogeologico » per far fronte a situazioniemergenziali, anziché agire preventiva-mente, evidenziando peraltro diversi pro-fili di criticità soprattutto legati alla go-

vernance ed alla dilatazione dei tempi diattuazione degli interventi;

si tratta di problematiche di carattereburocratico che appaiono incompatibili edinadeguate rispetto al carattere di gravitàed emergenza di un rischio concreto edattuale che interessa una così vasta por-zione di abitanti e che richiede una ge-stione politica in grado di assicurare unasoluzione strutturale e durevole, assol-vendo alla funzione di tutela della sicu-rezza e dell’incolumità dei cittadini –:

quali iniziative urgenti il Ministrointenda avviare al fine di pervenire allamessa in sicurezza dei territori e degliabitanti esposti al rischio di frane edalluvioni;

in quale misura il Ministro ritenga dipoter intervenire per assicurare una ra-pida razionalizzazione e l’efficientamentodel sistema di gestione degli interventi perla riduzione del rischio idrogeologico.

(4-08640)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alle criticitàderivanti dal dissesto idrogeologico in pro-vincia di Catanzaro, sulla base degli ele-menti acquisiti dalla competente direzionegenerale del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, nonché daglienti territoriali, si rappresenta quanto se-gue.

Il Ministero dell’ambiente e della tuteladel territorio e del mare, insieme allaStruttura di missione contro il dissestoidrogeologico presso la Presidenza del Con-siglio dei ministri, ha avviato il pianooperativo nazionale degli interventi per lamitigazione del rischio idrogeologico per ilperiodo 2014-2020.

Il piano è stato definito dalle propostepresentate dalle regioni attraverso l’utilizzodel sistema web ReNDiS (Repertorio na-zionale degli interventi per la difesa delsuolo) del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare in collabo-razione con Ispra (Istituto superiore per laprotezione e la ricerca ambientale).

Atti Parlamentari — XLI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 102: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Tuttavia, al fine di assicurare l’avviodegli interventi più urgenti di contrasto alrischio idrogeologico nelle aree soggette afrequenti esondazioni, con decreto del Pre-sidente del Consiglio dei ministri 15 set-tembre 2015 è stato individuato, nell’ambitodel piano operativo nazionale, un pianostralcio costituito da un insieme di inter-venti di mitigazione del rischio riguardantile aree metropolitane e le aree urbane conalto livello di popolazione esposta a rischiodi alluvione.

Il piano stralcio è composto di unasezione attuativa di complessivi 33 inter-venti, nella quale sono riportati gli inter-venti immediatamente finanziabili per unimporto finanziato dallo Stato di oltre 656milioni, e di una sezione programmatica dicomplessivi 99 interventi, che potrà esseresuccessivamente finanziata con risorse chesi renderanno a tal fine disponibili. Nellasezione programmatica sono stati inseritialcuni studi di fattibilità o progettazionipreliminari per i quali si prevede un rapidosviluppo del livello progettuale e che coin-volgono un’alta percentuale di popolazioneesposta al rischio di alluvione.

Tutti gli interventi sono stati validatidalle regioni secondo il decreto del Presi-dente del Consiglio dei ministri 28 maggio2015 proposto dal Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare, cheindividua i criteri e le modalità per stabilirele priorità di attribuzione delle risorse agliinterventi di mitigazione del rischio idro-geologico, in modo da garantire, ai sensidella normativa vigente in materia, la ne-cessaria trasparenza nella programmazionedelle risorse finanziarie rese disponibili e lamigliore efficacia del loro utilizzo rispettoagli obiettivi di protezione dell’incolumità dipersone e beni esposti a rischio idrogeolo-gico.

In relazione al piano nazionale 2014-2020, si segnala che le richieste avanzate evalidate dalla regione Calabria fino al 24febbraio 2016, termine per l’inserimentodelle proposte nel sistema ReNDiS, am-montano a 188.149.986,02 euro per la pro-vincia di Catanzaro per un totale di 134interventi.

In particolare, per il comune di Gizzeria(provincia di Catanzaro) sono state sotto-poste al Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare due richiestedi finanziamento, una relativa ad un in-tervento di mitigazione dal rischio di franaed una relativa ad un intervento di com-pletamento delle opere di difesa costiera,per un importo complessivo di 6.050.000euro.

Non appena rinvenute le ulteriori ri-sorse finanziarie necessarie per l’attuazionedel suddetto piano nazionale, saranno in-dividuati gli interventi che potranno essereammessi a finanziamento secondo le mo-dalità e in base ai criteri previsti dal citatodecreto del Presidente del Consiglio deiministri 28 maggio 2015, tenendo conto inparticolare delle priorità espresse dallastessa regione.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

GALLINELLA, CIPRINI, GAGNARLI,MASSIMILIANO BERNINI, BENEDETTI eL’ABBATE. — Al Presidente del Consigliodei ministri, al Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare, alMinistro dello sviluppo economico, al Mi-nistro per gli affari regionali e le autono-mie. — Per sapere – premesso che:

con la sentenza n. 93 del 20 maggioscorso la Corte costituzionale ha dichia-rato l’incostituzionalità della legge regio-nale delle Marche 26 marzo 2012, n. 3(Disciplina regionale della valutazione diimpatto ambientale – VIA) nella parte incui escludeva dalla valutazione di impattoambientale i progetti di impianti per leenergie rinnovabili in base al solo criteriodimensionale senza considerare tutti glialtri criteri dettati dalla direttiva 2011/92/UE (Direttiva del Parlamento europeo edel Consiglio concernente la valutazionedell’impatto ambientale di determinatiprogetti pubblici e privati – codificazione):cumulo con altri progetti, utilizzazione di

Atti Parlamentari — XLII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 103: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

risorse naturali, produzione di rifiuti, in-quinamento e disturbi ambientali, localiz-zazione e impatto sull’area geografica edensità della popolazione interessata;

nelle Marche – ma anche in Umbriadove vige una normativa identica – illimite dimensionale sopra il quale scattaval’obbligo di sottoporre il progetto allaverifica di assoggettabilità alla valutazionedi impatto ambientale è stato fissato in 1Mwh. In forza di tale previsione normativaè così accaduto che la gran parte deiproponenti per la costruzione di impiantia biomasse ha presentato progetti di po-tenza pari a 999 Kwh al solo ed evidentescopo di evitare la valutazione di impattoambientale;

l’intero territorio italiano è soggettoad elevati rischi ambientali di varia na-tura, come inondazioni, frane, smotta-menti sempre più spesso presenti;

le numerose e sempre più frequentiazioni giudiziarie da parte dei comitati dicittadini contro tali opere, generano, ine-vitabilmente, un costo aggiuntivo per loStato e soprattutto una perdita di fiducianei confronti dello stesso –:

se, in base a quanto esposto in pre-messa, non ritenga necessario assumeretutte le iniziative di propria pertinenza perevitare che le regioni italiane emaninonormative in contrasto con la direttiva2011/92/UE, a tutela dell’ambiente e delterritorio italiano, nonché della salute deicittadini;

se non intenda avviare un monito-raggio delle diverse normative regionali inmateria al fine di verificare se presentinodegli elementi di illegittimità così comeavvenuto nella legislazione delle Marche e,nel caso, se non intenda valutare l’oppor-tunità di impugnare, ove sussistano i pre-supposti per farlo, tali leggi poiché con-trastanti con la normativa comunitariavigente in materia. (4-00863)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione parlamentare in esame, relativa allesoglie dimensionali stabilite nella norma-

tiva statale e regionale per i progetti assog-gettati a procedura di verifica di assogget-tabilità (screening), di competenza delleregioni e delle province autonome (allegatoIV alla parte seconda del decreto legislativon. 152 del 2006), si rappresenta quantosegue.

Il decreto-legge n. 91 del 2014 e ilsuccessivo decreto ministeriale n. 52 del2015 sono stati emanati per superare lecensure formulate dalla Commissione eu-ropea nell’ambito della procedura di infra-zione 2009/2086, avviata per non confor-mità delle disposizioni nazionali a quellecomunitarie in materia di VIA, ed hannoconsentito di rendere conformi le legginazionali con quanto previsto dalla diret-tiva comunitaria 2011/92/UE. Nella citataprocedura di infrazione, la Commissioneeuropea ha contestato all’Italia, tra l’altro,che nell’individuare i progetti da sottoporrea verifica di assoggettabilità a VIA (scree-ning), di competenza delle regioni e delleprovince autonome, sono state introdottedelle « soglie » prendendo in considerazionesolo alcuni dei criteri dell’allegato III delladirettiva VIA (dimensione, localizzazione inaree protette) e non tutti i criteri, come èinvece prescritto dalla norma comunitaria.

Per superare i rilievi della Commissioneeuropea, il decreto-legge n. 91 del 2014 haprevisto specifiche puntuali modifiche aldecreto legislativo n. 152 del 2006 e, conparticolare riferimento alle soglie dimen-sionali per la selezione dei progetti daassoggettare a procedura di screening, alcomma 1, lettera c), dell’articolo 15 haprevisto l’emanazione di un decreto mini-steriale recante linee guida destinate a ri-definire i criteri e le modalità per determi-nare l’assoggettamento alla procedura diverifica dei progetti dell’allegato IV deldecreto legislativo n. 152 del 2006, sullabase di tutti i criteri dell’allegato III delladirettiva VIA, e non solo sulla base dicriteri dimensionali e localizzativi.

Si evidenzia che, nelle more dell’emana-zione delle citate linee guida, la norma haintrodotto un regime transitorio in cui lesoglie fissate per le singole categorie pro-gettuali, ove previste, non sono più appli-cabili e, conseguentemente, la procedura di

Atti Parlamentari — XLIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 104: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

assoggettabilità a VIA deve essere effettuataa seguito di un esame « caso per caso »,condotto sulla base di tutti i criteri di cuiall’allegato III della direttiva VIA (integral-mente recepito nell’allegato V del Testounico ambientale).

Il decreto ministeriale recante le lineeguida è stato emanato con il citato decretoministeriale n. 52 del 30 marzo 2015 ed èentrato in vigore il 26 aprile 2015. A partireda tale data sono pertanto stabiliti indirizzie criteri puntuali per l’espletamento dellaprocedura di verifica di assoggettabilità aVIA ex articolo 20 del decreto legislativon. 152 del 2006 dei progetti elencati nel-l’allegato IV del medesimo Testo unicoambientale, al fine di garantire un’uniformee corretta applicazione su tutto il territorionazionale delle disposizioni dettate dalladirettiva VIA. In particolare, le linee guidaintegrano i criteri tecnico-dimensionali elocalizzativi utilizzati per la fissazione dellesoglie già stabilite nel citato Allegato IV perle diverse categorie progettuali, utilizzandotutti i criteri dell’allegato V del decretolegislativo n. 152 del 2006.

In inerito all’avvio di un monitoraggiosulle norme regionali in materia di VIA, alfine di verificare la sussistenza di potenzialielementi di illegittimità delle stesse, si rap-presenta che il Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare for-nisce le proprie osservazioni nell’ambito delparere di legittimità costituzionale delleleggi regionali per le eventuali determina-zioni del Consiglio dei ministri, ai sensidell’articolo 127 della Costituzione.

Infine, appare d’uopo ricordare che lanuova direttiva VIA 2014/52/UE prevedeche gli Sfati membri forniscano periodica-mente alla Commissione europea specificheinformazioni sulle procedure di VIA effet-tuate. Tale attività rappresenterà un ulte-riore strumento per il monitoraggio dellacorretto applicazione delle normative regio-nali in materia di VIA rispetto agli obblighiprevisti dalla normativa comunitaria e na-zionale.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

GRIBAUDO, FIANO e FIORIO. — AlMinistro dell’interno. — Per sapere – pre-messo che:

secondo quanto si apprende dagliorgani di stampa, nei giorni 11, 12, 13settembre prossimi sarebbe in fase avan-zata di organizzazione nella città di Mi-lano e in altri centri lombardi, tra cuiCantù, una serie di eventi di stampoesplicitamente neofascista da parte di or-ganizzazioni appartenenti all’estrema de-stra quali Casapound e Forza Nuova;

di fronte a tale eventualità, vi è statal’immediata reazione sul territorio delleforze civiche, politiche e sindacali, oltreche delle organizzazioni combattentistichetra cui l’Anpi. In proposito, una lettera èstata indirizzata il 2 settembre 2015 dalpresidente nazionale Carlo Smuraglia alPresidente del Consiglio e tra l’altro acodesto Ministero dell’interno, con la ri-chiesta a nome di tutta l’Associazione di« un pronto e deciso intervento da parte dichi ha competenza in materia e una in-differibile presa di posizione delle mas-sime Istituzioni nazionali »;

una chiara presa di posizione è al-tresì giunta dal comune di Milano per vocedell’assessore alla Sicurezza, Marco Gra-nelli, il quale ha ribadito la « ferma con-trarietà della città di Milano, medagliad’oro per la Resistenza, allo svolgimento,sul suo territorio, di manifestazioni conevidenti connotazioni fasciste »;

un simile raduno, che si connota sind’ora per la chiara e consapevole ispira-zione all’ideologia fascista, non può preoc-cupare solo i cittadini lombardi, ma devesmuovere le coscienze civili dell’interoPaese e l’insieme delle sue istituzioni de-mocratiche, in piena osservanza del det-tato Costituzionale (XII disposizione tran-sitoria e finale) e delle leggi della Repub-blica (legge 20 giugno 1952, n. 645) –:

quali iniziative abbia intrapreso ointenda intraprendere al fine di impedireche sul territorio nazionale possano avereluogo avvenimenti come quelli anticipati inpremessa i quali, oltre a costituire poten-

Atti Parlamentari — XLIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 105: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

zialmente un grave rischio per l’ordinepubblico e la sicurezza, ad avviso dell’in-terrogante sarebbero in palese contrastocon la legge e con la natura democraticae antifascista dell’Italia. (4-10329)

RISPOSTA. — Dall’11 al 13 settembre2015, ha avuto luogo a Cantù, per il terzoanno consecutivo, una manifestazione or-ganizzata dal movimento politico ForzaNuova, denominata « Formazione Mili-tanza », che ha registrato la partecipazionedel segretario nazionale del movimento Ro-berto Fiore e di circa 300 aderenti, anche inrappresentanza di correnti dell’estrema de-stra europea.

La manifestazione si è svolta con unasuccessione di dibattiti politici alternati adesibizioni musicali ed ha avuto luogo nelcomune di Cantù, presso l’area denominata« Colonia Elioterapica » di proprietà comu-nale.

Il raduno ha provocato una forte mo-bilitazione di opposto segno politico.

Quindi, anche quest’anno, come per leprecedenti edizioni, la situazione è statacostantemente seguita dalle forze di poliziaed esaminata in sede di comitato provin-ciale per l’ordine e la sicurezza pubblica,nel cui contesto non sono stati ravvisati ipresupposti per l’applicazione di provvedi-menti interdittivi.

Sono state comunque adottate misure edispositivi idonei a prevenire qualsiasi tur-bativa, anche in ragione delle già eviden-ziate manifestazioni di dissenso e di prote-sta. A tal fine, sono state impiegate risorseterritoriali e un consistente contingente dipersonale di rinforzo.

Per quanto riguarda la modalità disvolgimento del raduno, si segnala chel’evento si è tenuto all’interno di un’areacircoscritta, non aperta al pubblico, con-cessa, come già detto, dall’amministrazionecomunale canturina e, quindi, in situazionetale da non richiedere, secondo l’orienta-mento della Corte costituzionale, l’obbligodi preavviso all’autorità provinciale di pub-blica sicurezza; preavviso comunque for-malizzato dagli organizzatori molto primadei termini normativi. Per completezza, sievidenzia che in nessuna delle tre citate

edizioni si sono verificate problematiche diordine e sicurezza pubblica.

Nella giornata del 12 settembre, in oc-casione dell’intervento del segretario nazio-nale, Roberto Fiore, le locali sezioni delPartito Democratico e di Rifondazione Co-munista hanno organizzato un incontropubblico presso la sala consiliare di Cantùper « dire no al festival neonazista », alquale hanno preso parte circa 150 persone,dapprima riunitesi in presidio in quellapiazza Marconi.

Nelle stesse giornate, ha avuto luogopresso il centro sportivo comunale di Ca-stano Primo (MI), l’annuale « Festa Nazio-nale-Direzione Rivoluzione », organizzatadal movimento politico CasaPound, condibattiti su tematiche di attualità e concertiserali di musica d’area, ai quali hannopartecipato complessivamente circa 2.000persone provenienti anche da altre provincedel territorio nazionale.

Anche questa manifestazione ha susci-tato numerose polemiche e prese di posi-zione contrarie, soprattutto in seno allalocale amministrazione comunale governatada una giunta appoggiata dal centrosinistra.Particolari contrasti sono sorti, in partico-lare, in relazione al permesso di utilizzo delcentro sportivo comunale, concesso inrealtà all’associazione sportiva « ADS LaFocosa », rappresentata da un noto espo-nente milanese di CasaPound ed emana-zione di quel gruppo politico.

L’evento è stato oggetto di diverse riu-nioni del comitato provinciale per l’ordinee la sicurezza pubblica, in cui sono statidisposti gli opportuni servizi di ordine pub-blico.

L’autorizzazione all’utilizzo degli spazicomunali è stata dapprima sospesa dalsindaco e, quindi, revocata l’11 settembre, aridosso dell’iniziativa, che è stata tuttaviaugualmente portata avanti in quanto ildiniego dell’amministrazione locale sarebbestato giudicato tardivo.

Per tali fatti la polizia municipale diCastano Primo ha trasmesso un’informa-tiva di reato alla procura della Repubblicapresso il tribunale di Busto Arsizio. Ulte-riori manifestazioni di protesta contro l’i-niziativa sono state organizzate dall’Asso-

Atti Parlamentari — XLV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 106: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ciazione nazionale partigiani d’Italia di Mi-lano, dal locale circolo Associazione ricrea-tiva e culturale italiana e dal mondopolitico e associazionistico di area politicadella sinistra.

Si soggiunge infine che, per le comples-sive esigenze di ordine e sicurezza pubblica,dall’11 al 13 settembre scorso, è statoassegnato personale di rinforzo alle forze dipolizia territorialmente competenti di Comoe di Milano, rispettivamente, 270 e 460unità provenienti dai reparti inquadrati.

Su un piano più generale, si rappresentache le autorità di pubblica sicurezza sonochiamate a garantire il concreto eserciziodel diritto di riunione a ogni gruppo chevoglia organizzare iniziative volte a soste-nere le proprie idee nel pieno rispetto dellalegalità.

A tal fine, i citati organi definisconoadeguati servizi di ordine pubblico, la cuigestione è costantemente ispirata a criteri diequilibrio e prudenza, in modo da contem-perare i diritti costituzionalmente garantitidi riunione e di libera espressione delpensiero con le esigenze di tutela dellasicurezza e della pubblica e privata inco-lumità.

Quanto all’ispirazione fascista dei mo-vimenti evocata nell’interrogazione, si rilevache, allo stato attuale, non risultano pro-nunce giurisdizionali che abbiano accertatoil concretizzarsi della fattispecie della rior-ganizzazione del disciolto partito fascista eche legittimino, quindi, l’adozione di prov-vedimenti interdittivi.

Si assicura, tuttavia, che il Ministerodell’interno dedica particolare attenzioneall’attività dei gruppi politici estremistici ealle frange più radicali di opposto orienta-mento in tutte le zone d’Italia.

In tal senso, le autorità provinciali dipubblica sicurezza svolgono una costanteattività di prevenzione attraverso un attentomonitoraggio ed un’accurata raccolta infor-mativa nei confronti dei movimenti inquestione, finalizzata a cogliere il minimosegnale di turbativa dell’ordine e della si-curezza pubblica e ogni ipotesi di deviazionedalle regole del diritto e della pacificaconvivenza. In tale contesto, vengono co-stantemente controllati anche i luoghi di

aggregazione dei simpatizzanti dei movi-menti estremistici e le iniziative assunte daimedesimi. Vengono altresì perseguiti confermezza i comportamenti illeciti posti inessere da singoli esponenti del movimento.

Il Viceministro dell’interno: Fi-lippo Bubbico.

GULLO. — Al Ministro dell’istruzione,dell’università e della ricerca. — Per sapere– premesso che:

l’articolo 1, comma 332, della leggen. 190 del 2014 aveva previsto che i diri-genti scolastici non possono conferire sup-plenze brevi per la sostituzione di perso-nale docente e del personale A.T.A.;

la nota prot. n. AOODGPER del Mi-nistero dell’istruzione, dell’università edella ricerca avente ad oggetto « Circolaresupplenze personale ATA A.S. 2015/16.Chiarimenti. », si limita a precisare che« l’articolo 1 comma 332 della legge 190/2014 richiamato nella nota prot. 25141 del10 agosto fa riferimento alle supplenzebrevi », senza specificare quali debbanoconsiderarsi tali;

l’interpretazione del concetto di« supplenza breve » trova diversa interpre-tazione tra sindacati e uffici scolasticiregionali e provinciali;

la successiva circolare del Ministerodell’istruzione, dell’università e della ri-cerca n. 6546 del 5 ottobre 2015 nonchiarisce come i dirigenti dovranno com-portarsi in caso di assenze ripetute a causadi persistenti problemi di salute di talepersonale e perché debbano ripetere latrafila nel periodo dei primi 7 giorni;

risulta all’interrogante, che tale in-certezza sta determinando dubbi tra idirigenti scolastici circa la corretta appli-cazione della normativa –:

quali iniziative il Ministro interrogatointenda assumere per:

a) chiarire definitivamente il con-cetto di « supplenza breve » dirimendo leincertezze interpretative;

Atti Parlamentari — XLVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 107: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

b) prevedere sistemi più agevoli disostituzione del personale in caso di as-senze ripetute dovute a persistenti pro-blemi di salute del personale stesso.

(4-11738)

RISPOSTA. — Con l’interrogazione inesame l’interrogante chiede quali iniziativedi competenza il Ministro interrogato in-tenda intraprendere per chiarire il concettodi « supplenza breve » e per prevedere si-stemi più agevoli di sostituzione del perso-nale in caso di assenze ripetute dovute apersistenti problemi di salute del personalestesso.

Occorre innanzitutto precisare che lamateria è stata oggetto di un significativointervento normativo ad opera della leggen. 190 del 23 dicembre 2014 (legge distabilità 2015), la quale, in particolareall’articolo 1, ha previsto i seguenti limiti alconferimento delle supplenze:

a) comma 332: a decorrere dal 1o

settembre 2015, i dirigenti scolastici nonpossono conferire le supplenze brevi di cuial primo periodo del comma 78 dell’articolo1 della legge n. 662 del 1996 a personaleappartenente al profilo di: 1) assistenteamministrativo, salvo che presso le istitu-zioni scolastiche il relativo organico didiritto abbia meno di tre posti, 2) assistentetecnico, 3) collaboratore scolastico, per iprimi sette giorni di assenza;

b) comma 333: ferme restando latutela e la garanzia dell’offerta formativa adecorrere dal 1o settembre 2015, i dirigentiscolastici non possono conferire supplenzebrevi di cui al primo periodo del comma 78dell’articolo 1 della legge n. 662 del 1996, alpersonale docente per il primo giorno diassenza.

Inoltre, occorre osservare che con lacircolare del Ministero dell’istruzione, del-l’università e della ricerca protocollo 2116del 30 settembre 2015, è stato precisato peril personale docente che, a conclusione delpiano straordinario di assunzioni, la sosti-tuzione del personale assente possa avvenireanche mediante l’utilizzo dell’organico del

potenziamento, ferma restando comunquein ogni caso la tutela del diretto allo studio.

Per quanto concerne il personale am-ministrativo tecnico e ausiliario, con rife-rimento nello specifico al divieto « di so-stituzione dei collaboratori scolastici neiprimi sette giorni di assenza, è stato pre-visto che il divieto potesse essere superato,laddove il dirigente scolastico, con determi-nazione motivata e dopo aver prioritaria-mente posto in essere tutte le misure or-ganizzative complessive, avesse raggiunto lacertezza che l’assenza del collaboratore sco-lastico avrebbe determinato urgenze nonaltrimenti fronteggiabili a tutela dell’inco-lumità e sicurezza degli alunni nonché agaranzia dell’assistenza agli alunni disabili.

Si tratta, pertanto, di necessità obiettivenon procrastinabili, improrogabili e irrime-diabili che renderebbero impossibile assi-curare le condizioni minime di funziona-mento del servizio scolastico.

In merito alla nozione di « supplenzebrevi », è necessario fare riferimento al datonormativo di cui ai regolamenti delle sup-plenze del personale docente (decreto mi-nisteriale 13 giugno 2007, n. 131) ed ATA(decreto ministeriale 13 dicembre 2000,n. 430) i quali prevedono in particolare:

supplenze annuali, per la coperturadei posti vacanti e disponibili entro la datadel 31 dicembre, e che rimangano presu-mibilmente tali per tutto l’anno scolastico;

supplenze temporanee sino al terminedelle attività didattiche, per la copertura diposti non vacanti, di fatto disponibili entrola data del 31 dicembre e fino al terminedell’anno scolastico;

supplenze temporanee (brevi), per ognialtra necessità di supplenza diversa dai casiprecedenti.

Le citate definizioni risultano essereanaloghe sia per il personale docente sia peril personale ATA.

La Ministra dell’istruzione, del-l’università e della ricerca:Stefania Giannini.

Atti Parlamentari — XLVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 108: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

LA MARCA, GIANNI FARINA, FEDI,GARAVINI e PORTA. — Al Ministro degliaffari esteri e della cooperazione interna-zionale, al Ministro dell’interno. — Persapere – premesso che:

l’intensificarsi delle migrazioni a li-vello globale sta determinando modificheabbastanza significative nel quadro dell’e-migrazione italiana nel mondo, sia perquanto attiene agli insediamenti storica-mente consolidati che ai nuovi flussi inuscita dall’Italia, diretti verso una pluralitàdi Paesi, europei ed extraeuropei;

con i fenomeni di mobilità s’intrec-ciano le modifiche intervenute nelle co-siddette politiche emigratorie in conse-guenza del risanamento finanziario deglianni di crisi, che ha prodotto un ridimen-sionamento degli interventi e una severacontrazione della rete dei servizi dedicatiai nostri connazionali all’estero;

in ragione di questi ed altri fattori, ilrapporto delle comunità italiane nelmondo con i referenti istituzionali delloStato italiano all’estero – sia amministra-tivi presenti nelle strutture diplomatico-consolari che rappresentativi, come i CO-MITES – manifesta segni di stanchezza edi allentamento, chiaramente leggibilinella scarsa partecipazione degli aventidiritto al voto al recente rinnovo degliorganismi di rappresentanza di base;

nello stesso tempo, la costante cre-scita quantitativa delle cosiddette nuovemigrazioni verso l’estero, che hanno toc-cato secondo stime restrittive le 130.000unità all’anno, ma che secondo gli analistidelle mobilità temporanee di lavoro po-trebbero essere molte di più, pone pro-blemi di informazione, assistenza e soste-gno del tutto inediti rispetto al passato,rispetto ai quali si registra un evidente epreoccupante ritardo, nonostante le ricor-renti invocazioni di attenzione rispetto atali fenomeni;

alla luce di questi elementi, per farfronte in modo attivo alla transizione inatto sembra ragionevole e urgente corri-spondere ad una duplice esigenza. La

prima è quella di mettere in condizione iCOMITES, in vista di una loro più pene-trante ed organica riforma, di avere ri-sorse e informazioni adeguate per realiz-zare da un lato un maggiore coinvolgi-mento dei cittadini italiani delle rispettivecircoscrizioni nelle attività comunitarie,dall’altro per essere concretamente dispo-nibili a fornire ai nuovi arrivati informa-zione e assistenza;

una seconda esigenza, sul piano spe-cifico della comunicazione, è quella dicostruire per coloro che si dirigono all’e-stero per ragioni di lavoro un sistemainformativo idoneo a mettere ciascunonella condizione di poter contattare neiluoghi di arrivo soggetti istituzionali eassociativi capaci di fornire riferimenti inordine alla prima accoglienza, alle possi-bilità logistiche, all’iniziale contatto con leautorità e l’amministrazione locali, alleinformazioni di lavoro e alle possibilità diinserimento dei figli nel sistema formativoe a quant’altro possa facilitare l’inseri-mento dei nostri connazionali nelle nuoverealtà;

a tal fine, sembra opportuno da unlato mettere i COMITES, che si sostengonosul volontariato dei loro componenti, nellacondizione di avere una conoscenza pre-cisa dei connazionali iscritti all’AIRE pre-senti nella circoscrizione consolare di ri-ferimento, dall’altro predisporre una spe-cifica filiera informativa per i « nuovimigranti » che dal sito ufficiale del Mini-stero degli affari esteri e della coopera-zione internazionale si estenda a quellidelle ambasciate e consolati, fino a quellidel Comitato generale degli italiani all’e-stero e dei COMITES, che offra una primae concreta possibilità di riferimento nellafase dell’insediamento;

se non ritengano di autorizzare laconsegna ai presidenti dei COMITES, chesono organi istituzionali di rappresentanzaprevisti dall’ordinamento vigente, deglielenchi degli iscritti all’anagrafe degli ita-liani residenti all’estero della propria cir-coscrizione (AIRE), con le formalità det-tate dal rispetto della privacy, in modo che

Atti Parlamentari — XLVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 109: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tali organismi siano messi nella condizionedi sviluppare in modo più completo ediffuso le iniziative di contatto e coinvol-gimento delle rispettive comunità;

se il Ministro degli affari esteri edella cooperazione internazionale non in-tenda dare disposizioni volte a realizzareun sistema informativo rivolto ai nuovimigranti affinché questi siano messi incondizione di ottenere a distanza e in temirapidi, consultando i siti istituzionali delMinistero e delle sue strutture decentrateall’estero, le informazioni più dirette edutili per far fronte alle numerose e com-plesse problematiche della fase di, inse-diamento. (4-11414)

RISPOSTA. — La Farnesina è ben consa-pevole delle criticità legate alla natura edalla struttura dei nuovi flussi dell’emigra-zione italiana verso l’estero. Negli ultimianni, un numero sempre maggiore di con-nazionali, in particolare giovani, si sonotrasferiti alla ricerca di un impiego verso letradizionali mete dell’emigrazione italianain Europa, nonché negli Stati Uniti ed inAustralia. Si tratta di un fenomeno migra-torio che vede i nostri connazionali con-frontarsi con una serie di difficoltà al loroprimo approdo all’estero, tra cui la scarsapadronanza della lingua del Paese di desti-nazione e l’insufficiente conoscenza delmercato del lavoro locale.

Per affrontare tale situazione, già daalcuni anni le rappresentanze diplomatichee consolari italiane, in particolare nei Paesidi maggiore afflusso di nuovi lavoratori,hanno avviato una serie di iniziative voltea favorirne l’inserimento nel sistema eco-nomico-sociale del Paese ospite, anche at-traverso il diretto coinvolgimento degli entiistituzionali rappresentativi della collettivitàitaliana. Il rafforzamento del rapporto dicollaborazione e dialogo con i comitati degliitaliani residenti all’estero e con le realtàassociative ha infatti svolto un ruolo chiavenell’ambito dello sviluppo di strategie tesead agevolare l’inserimento dei connazionalinelle realtà estere. A titolo di esempio, sisegnalano le esperienze di collaborazionetra l’ambasciata a Berlino ed i Comites in

Germania, gli sportelli informativi dedicatiai giovani istituiti in sinergia con i comitatiaustraliani a Brisbane e a Sydney, nonchéla convenzione tra il Consolato generale inMelbourne e l’associazione culturale gio-vani italiani a Melbourne, volta a fornireun migliore servizio di assistenza e orien-tamento ai nuovi emigrati. Nel 2015, ilMinistero degli affari esteri e della coope-razione internazionale ha inoltre deciso difinanziare una serie di progetti, sviluppatidagli stessi comitati, volti ad agevolarel’inserimento dei nuovi migranti italiani neltessuto economico-sociale dei diversi Paesidi approdo.

Contestualmente, la Farnesina ha rea-lizzato numerose iniziative per offrire agliinteressati, anche prima della partenza dal-l’Italia, informazioni aggiornate sul Paese didestinazione e sulla realtà dei diversi mer-cati del lavoro e contesti sociali. Tra queste,si ricorda l’istituzione di portali dedicati suisiti web istituzionali di alcuni uffici con-solari (Londra con il Progetto primo ap-prodo ed anche Melbourne, Perth, BuenosAires e Parigi) e dell’ambasciata a Berlino(« Primi passi in Germania. Guida per unprimo orientamento »), contenenti manualie informative dettagliate sul Paese, conparticolare riferimento al funzionamentodel locale mercato del lavoro. Alcune sedi(Londra nell’ambito del Progetto primo ap-prodo e gli uffici consolari in Perth, Ade-laide, Sydney e Melbourne) hanno inoltreorganizzato seminari informativi periodicisulle problematiche dei visti e del lavoro, acui hanno partecipato centinaia di giovani,anche attraverso l’utilizzo di socialnetworks e di nuovi mezzi di informazione(facebook e youtube). Si registra, dunque,un utilizzo sempre più integrato delle piat-taforme informatiche, finalizzato a farfronte alle numerose e complesse proble-matiche che possono sorgere nella fase delprimo inserimento del connazionale all’e-stero.

Per quanto concerne la richiesta diconsegna ai Comites, da parte degli ufficiconsolari, degli elenchi degli iscritti neglischedari consolari, l’articolo 19 del decretolegislativo 30 giugno 2003, n. 196, disponeche « la comunicazione di dati personali da

Atti Parlamentari — XLIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 110: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

parte di un soggetto pubblico a privati o aenti pubblici economici e la loro diffusioneda parte di un soggetto pubblico sonoammesse unicamente quando sono previsteda una norma di legge o di regolamento ».Come a suo tempo segnalato dal Garanteper la privacy, agli schedari tenuti dagliuffici consolari può ritenersi applicabile, invia analogica, la disciplina generale sulrilascio degli atti anagrafici, secondo laquale l’ufficiale dell’anagrafe può rilasciareelenchi degli iscritti nell’anagrafe solo « alleamministrazioni pubbliche che ne faccianomotivata richiesta, per esclusivo uso dipubblica utilità » e può comunicare « datianagrafici, resi anonimi ed aggregati, agliinteressati che ne facciano richiesta per finistatistici e di ricerca » (articolo 34, commi1 e 2, decreto del Presidente della Repub-blica n. 2237 del 1989).

Il Sottosegretario di Stato per gliaffari esteri e la coopera-zione internazionale: Vin-cenzo Amendola.

LODOLINI e GIULIETTI. — Al Ministrodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, al Ministro per gli affari regionalie le autonomie. — Per sapere – premessoche:

la valutazione di impatto ambientaleè una procedura che si effettua in viapreventiva, per individuare, descrivere evalutare gli effetti diretti ed indiretti sul-l’ambiente (inteso come fauna, flora aria,suolo, acque, clima e paesaggio) di unprogetto, di un’opera o di un interventosiano essi pubblici o privati. L’autoritàcompetente per l’espletamento delle pro-cedure di VIA viene individuata in basealla rilevanza del progetto da realizzare evalutando quale amministrazione pubblica(lo Stato, la regione o la provincia) siatitolare della maggior parte dei procedi-menti autorizzativi, o comunque dei piùsignificativi in campo ambientale. Il pro-ponente l’intervento presenta la domandaall’autorità competente, che alla fine delprocedimento emette l’atto finale di valu-tazione;

il presidente della conferenza delleregioni Vasco Errani, in seguito anche aduna specifica richiesta della regione Mar-che, ha sollecitato un intervento normativodel Governo centrale sugli effetti dellasentenza della Corte costituzionale 93/2013;

le regioni chiedono, del resto, che leprocedure di impatto ambientale venganouniformate su tutto il territorio nazionale;

la sentenza 93/2013 della Corte Co-stituzionale che interviene in materia divalutazione di impatto ambientale ha di-chiarato l’illegittimità di disposizioni re-gionali emanate in attuazione alla disci-plina statale della VIA, definita dal decretolegislativo n. 152 del 2006 e tuttora ap-plicata in ampia parte del Paese, sulla basedi norme comunitarie a cui lo stesso Statonon si è ancora adeguato;

la sentenza crea seri problemi poichéanaloghi progetti saranno assoggettati adifferenti regimi normativi in materia diVIA in ragione del territorio regionale incui dovranno essere realizzati, determi-nando disparità di trattamento e gene-rando così una situazione di grande in-certezza giuridica –:

se sia intenzione del Governo evitarelo scenario di cui sopra, con un urgenteintervento legislativo statale, ai sensi del-l’articolo 117, secondo comma, della Co-stituzione, finalizzato ad uniformare l’ap-plicazione della normativa sulle proceduredi valutazione di impatto ambientale intutto il territorio nazionale. (4-01523)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alla normativanazionale sulle procedure di valutazione diimpatto ambientale, sulla base degli ele-menti acquisiti dalla competente direzionegenerale, si rappresenta quanto segue.

In primo luogo, giova evidenziare chealcune disposizioni contenute nel decretolegislativo n. 152 del 2006, prevedono lapossibilità per le regioni e le provinceautonome, relativamente ad alcune tipolo-gie progettuali o aree predeterminate, diesercitare un potere discrezionale in ordine

Atti Parlamentari — L — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 111: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

alla modifica delle condizioni per la verificadi assoggettabilità a VIA, Nello specifico, aisensi del comma 9 dell’articolo 6 del de-creto legislativo n. 152 del 2006, le regionie le province autonome di Trento e diBolzano possono definire, sulla base deglielementi indicati nell’allegato V del citatotesto unico ambientale e del decreto delMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare del 30 marzo 2015, unincremento nella misura massima deltrenta per cento delle soglie dimensionali, dicui all’allegato IV, della parte seconda deldecreto legislativo n. 152 del 2006, cosìgarantendo i livelli di tutela ambientalecomplessivamente non inferiori a quellirichiesti dalle vigenti norme dell’Unioneeuropea e nazionali.

Proprio in merito ai progetti, di com-petenza delle regioni e delle province au-tonome di cui all’allegato IV del decretolegislativo n. 152 del 2006, la Commissioneeuropea, con lettera di messa in mora aisensi dell’articolo 226 del trattato Ce del 14aprile 2009, ha avviato nei confronti del-l’Italia la procedura di infrazione n. 2009/2086, per non conformità della Parte Se-conda del decreto legislativo n. 152 del2006, con le seguenti disposizioni dellaDirettiva VIA 85/377/CEE, come modificatadalle direttive 97/11/Ce, 2003/35/Ce, 2009/31/Ce e, da ultimo, codificata dalla Diret-tiva 2011/92/UE:

articolo 1, paragrafo 2 (definizione di« progetto »);

articolo 4, paragrafi da 2 a 3, incombinato disposto con l’allegato III (pro-cedura di « screening »);

articolo 6, paragrafo 2 (consultazionedel pubblico);

allegati I e II della direttiva (defini-zione di alcune categorie di prodotti).

Al fine di recepire correttamente la soprarichiamata direttiva VIA, con il decretolegislativo n. 128 del 2010 e con successivodecreto legislativo n. 162 del 2011, l’Italiaha introdotto delle modifiche e delle inte-grazioni alla Parte seconda del Testo unicoambientale. Ciò nonostante, la Commis-

sione europea non ha ritenuto risolutive leazioni intraprese dallo Stato italiano e, consuccessiva comunicazione di messa in moradel 27 febbraio 2012, ha ribadito i rilievigià oggetto della prima comunicazione del2009.

Nel corso degli anni le autorità italianee la Commissione europea si sono ripetu-tamente confrontate sulle modalità con cuisuperate le criticità rilevate dalla Commis-sione nell’ordinamento nazionale.

Solo con il decreto-legge del 24 giugno2014, n. 91, convertito con modificazionidalla legge 11 agosto 2014, n. 116 è statoeffettuato un intervento articolato e com-plessivo volto a sanare tutti i rilievi dellaprocedura di infrazione che ha previsto,oltre alla modifica puntuale delle disposi-zioni del decreto legislativo n. 152 del 2006,anche l’emanazione di linee guida nazionalifinalizzate a fornire indirizzi e criteri perl’espletamento della procedura di verifica diassoggettabilità alla VIA ex articolo 20 deldecreto legislativo n. 152 del 2006 dei pro-getti elencati nell’allegato IV alla parteseconda del decreto legislativo n. 152 del2006, sulla base di tutti i criteri dell’allegatoIII della direttiva VIA e, quindi, non solosulla base della localizzazione (aree pro-tette) o delle caratteristiche dimensionali(soglie).

Nelle more del completamento dell’iterparlamentare della legge di conversione delcitato decreto-legge, la Commissione euro-pea, in data 28 marzo 2014, ha emanato unparere motivato ai sensi dell’articolo 258del TFUE, con il quale invitava l’Italia adadottare entro due mesi le disposizioninecessarie per conformarsi al parere moti-vato.

Per l’emanazione delle linee guida na-zionali in materia di verifica di assogget-tabilità alla VIA, l’articolo 15, del citatodecreto-legge n. 91 del 2014 ha previstol’adozione – previa intesa in sede di Con-ferenza Stato-regioni e previo parere delleCommissioni parlamentari competenti permateria – di un decreto del Ministro del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare, di concerto con il Ministero delleinfrastrutture e dei trasporti per i profili

Atti Parlamentari — LI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 112: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

connessi ai progetti di infrastrutture dirilevanza strategica.

Il 30 marzo 2015 è stato, quindi, ema-nato il decreto ministeriale n. 52, recante le« linee guida per la verifica di assoggetta-bilità a VIA dei progetti di competenze delleregioni e delle province autonome ».

Tali linee guida hanno avuto un itermolto articolato, in quanto, dopo il parerefavorevole del Ministero delle infrastrutturee dei trasporti, hanno ottenuto quello dellaConferenza Stato-regioni, nonché quellodelle competenti Commissioni parlamen-tari.

Le linee guida ministeriali sono rivoltesia alle autorità cui compete l’adozione delprovvedimento di verifica di assoggettabilità(regioni e province autonome, ovvero entilocali delegati) che alle imprese, in quantosoggetti proponenti le opere da realizzare. Siè pertanto fornito uno strumento univocoper la determinazione di quali progettidevono essere assoggettati a screening, e ciòdeterminerà una applicazione omogenea eduniforme su tutto il territorio nazionale.

Sulla base di tutte le sopra descritteazioni poste in essere dallo Stato italianoper conformare la normativa nazionale aquella europea, in tema di Valutazione diimpatto ambientale, in data 19 novembre2015 la Commissione europea ha archiviatola procedura di infrazione 2009/2086.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

ANDREA MAESTRI, BRIGNONE, CI-VATI, MATARRELLI e PASTORINO. — AlMinistro dell’interno. — Per sapere – pre-messo che:

l’Italia, purtroppo, si trova già datempo a dover affrontare l’allerta terrori-smo essendo uno dei Paesi obiettivo degliattacchi dell’ISIS. Il territorio italiano con-vive da anni con situazioni provocate daforti eventi calamitosi, terremoti, alluvioni,esondazioni, frane e altro, che sono causadi perdita di vite umane e di stati diemergenza;

è il corpo nazionale dei vigili delfuoco ad assicurare tutti gli interventitecnici necessari al fine di salvaguardarel’incolumità delle persone e l’integrità deibeni; esso garantisce il soccorso in tutte lesituazioni di emergenza. I suoi interventisono caratterizzati dal requisito dell’im-mediatezza delle prestazioni, che richie-dono professionalità tecniche anche adalto contenuto specialistico ed idonee ri-sorse strumentali. Eppure, ormai da anni,il Corpo nazionale dei vigili del fuocosubisce tagli costanti di organico e dirisorse strumentali. La ormai cronica ca-renza di organico dei vigili del fuocopotrebbe diventare una debolezza e unproblema per la sicurezza e l’incolumitàdei cittadini;

in merito alle minacce terroristichedi cui il nostro Paese è oggetto, è utilericordare che i vigili del fuoco, con ilnucleo NBCR, sono deputati ad intervenirein difesa della popolazione in caso diattacchi con armi non convenzionali, ov-vero, con armi batteriologiche, chimiche eradiologiche, ma neanche su questo fronteil Governo pare sia interessato a stanziareadeguate risorse;

è necessario ricordare quanto giàdall’interrogante esposto nell’interroga-zione a risposta scritta n. 4-11374 del 3dicembre 2015, ad oggi ancora senza ri-sposta (nonostante un sollecito scritto del12 gennaio 2016) in merito al concorsopubblico, per titoli ed esami, di 814 postinella qualifica di vigili del fuoco del Corponazionale dei vigili del fuoco, banditonell’ottobre del 2008. Dopo due anni, nel-l’ottobre 2010 è stata redatta la gradua-toria definitiva del concorso con 814 vin-citori e circa 7.000 idonei non vincitori.Dal 2010 ad oggi per le assunzioni nelcorpo dei vigili del fuoco si è attinto al 5per cento da questa graduatoria e al 50per cento da una graduatoria di stabiliz-zazione per i volontari (bando del 2007per soli titoli e riservato esclusivamente avigili volontari discontinui);

nonostante due graduatorie attive e4.000 idonei presenti nella graduatoria

Atti Parlamentari — LII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 113: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

« 814 » (senza considerare i 184 idonei diun concorso del 1998 che aspettano an-cora di essere assunti) e la sentenza del2011 del Consiglio di Stato che ha affer-mato che lo scorrimento delle graduatoriepreesistenti e vigenti deve rappresentare laregola, è in fase di definizione il nuovoregolamento per una nuova proceduraconcorsuale, a fronte, probabilmente, dellachiusura al 31 dicembre 2016 di ognigraduatoria attiva;

il rischio reale per gli idonei del 2008,nel caso fosse chiusa la graduatoria eindetto un nuovo concorso, sarà di nonpotervi partecipare per raggiunti limiti dietà, dato che nel concorso del 2008 illimite massimo di età era di 37 anni;

il 26 dicembre 2015, il quotidiano « IlFatto », in seguito alla mobilitazione delCorpo nelle piazze in diverse città italiane,denunciava le difficoltà che i vigili delfuoco incontrano nel lavoro di ogni giorno,a fronte delle quali l’incolumità dei citta-dini risulta meno tutelata. Secondo quantoriferito dai sindacati, « In Italia abbiamoin media un pompiere in servizio ogni 15mila abitanti, ben al di sotto degli stan-dard europei ». Mancherebbero circa 3.500unità. Tra le altre cose, l’articolo sottoli-neava la grave situazione provocata da unturn over limitato che, « fino al 2015 si èfermato al 55 per cento. In poche parole,per ogni 100 vigili del fuoco che sonoandati in pensione se ne potevano assu-mere solo 55. E oltre a contenere ladisponibilità di uomini, questo limite hastoppato anche il ricambio generazionale.L’età media di un vigile del fuoco italianosupera ormai i 50 anni » –:

se il Governo, al fine di garantire lasicurezza nazionale di persone e cose, nonritenga urgente intervenire anche con ini-ziative normative straordinarie per recu-perare le risorse economiche volte a col-mare le carenze organiche del Corpo deivigili del fuoco e se, per raggiungere que-sto obiettivo, non ritenga corretto neiriguardi degli idonei, attingere dalle gra-duatorie ancora aperte e ripristinare apieno regime il turn over del Corpo deivigili del fuoco. (4-12673)

RISPOSTA. — Come è noto, la Cortecostituzionale ha costantemente ricono-sciuto nel concorso pubblico la forma ge-nerale e ordinaria di reclutamento per ilpubblico impiego, in quanto meccanismostrumentale ai canoni di efficienza e buonandamento delle amministrazioni pubbli-che.

Tuttavia, al fine di poter utilizzare unarisorsa preziosa quale il personale volon-tario dei vigili del fuoco in situazioni diparticolari necessità e in considerazionedella generalizzata carenza degli organicidel personale permanente, la legge 26 di-cembre 2006, n. 296 (legge finanziaria2007), ha previsto, parziale deroga del sud-detto principio costituzionale, una proce-dura di accesso ai ruoli del personale delCorpo nazionale dei vigili del fuoco, dero-gatoria del predetto principio costituzionale,limitata nel tempo e concorrente con quellaordinaria.

In attuazione di tale legge, nell’agosto del2007 è stata indetta, in particolare, unaprocedura di stabilizzazione riservata aivigili volontari con almeno tre anni dianzianità di iscrizione negli appositi elenchie 120 giorni di servizio

Pertanto, in questi anni per l’immissionenei ruoli dei vigili del fuoco si è fattoricorso, allo scorrimento, in parti uguali, didue graduatorie: quella relativa alla proce-dura di stabilizzazione del personale volon-tario, introdotta dalla citata legge 26 di-cembre 2006, n. 296, e quella relativa alconcorso pubblico, per titoli e esami, a 814posti nella qualifica di vigile del fuoco,indetto con decreto ministeriale n. 5140 del6 novembre 2008.

Le misure di razionalizzazione dellapubblica amministrazione, adottate per farfronte alla sfavorevole contingenza econo-mica, hanno condotto tra l’altro alla sceltadi mantenere aperte le graduatorie concor-suali oltre la vigenza dei tre anni prevista,per tutto il pubblico impiego, dall’articolo 3,comma 87, della legge 24 dicembre 2007,n. 244 (legge finanziaria 2008) e, per ilpersonale operativo del Corpo nazionale,dall’articolo 1, comma 5, del decreto-leggen. 512 del 1996.

Atti Parlamentari — LIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 114: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

I termini di validità delle suddette gra-duatorie sono stati prorogati fino al 31dicembre 2016 per effetto di alcuni inter-venti legislativi, permettendo una consi-stente immissione di idonei nell’organicodel Corpo nazionale.

Considerata l’imminente scadenza del-l’ultima proroga, fissata come appena dettoal 31 dicembre 2016, questa amministra-zione è stata autorizzata dal dipartimentodella funzione pubblica, con decreto delPresidente del Consiglio dei ministri del 4dicembre 2015, a bandire un nuovo con-corso pubblico per l’accesso alla qualificadi vigile del fuoco, per un numero di 250unità.

Il Sottosegretario di Stato perl’interno: Gianpiero Bocci.

MAGORNO e COVELLO. — Al Ministrodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, al Ministro per i beni e le attivitàculturali, al Ministro dello sviluppo econo-mico. — Per sapere – premesso che:

la Shell Italia con altre compagniepetrolifere ha chiesto e avviato i procedi-menti per l’esecuzione delle trivellazioni allargo delle coste del Mar Jonio compresetra il Golfo di Taranto e quello di Sibari,comprese le relative procedure di valuta-zione di impatto ambientale;

in merito risulta formalizzato esitopositivo delle verifiche tecnico-ammini-strative relative alla procedibilità dell’i-stanza di valutazione di impatto ambien-tale da parte del Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare;

i comuni costieri interessati hannoformalmente deliberato la ferma opposi-zione delle popolazioni locali consideratoil rilevante impatto ambientale e la voca-zione turistica del territorio interessatoche verrebbe compromessa irreversibil-mente da un’eventuale attività estrattiva;

in particolare l’area della piana diSibari, costituisce un’eccellenza agroali-mentare che contrasterebbe con la ricercadi idrocarburi nel prospiciente Mar Jonio;

al largo della costa tra i comuni diAmendolara, Albidona e Trebisacce, sitrova la « secca di Amendolara », già pro-posta quale patrimonio dell’UNESCO;

l’intera costa jonica è costituita dabellezze naturali e ambientali di partico-lare pregio artistico e architettonico, connumerosi siti archeologici (Sibari, Franca-villa, Amendolara, Roseto Capo Spulico eBroglio di Trebisacce);

tutti i comuni costieri hanno avviatoiniziative turistiche ecosostenibili inconci-liabili con la ricerca degli idrocarburi allargo della costa jonica in quanto essaaltererebbe il paesaggio nonché la stessasalubrità delle acque fra le più pulite etrasparenti del mediterraneo;

le progettate trivellazioni sarebberopregiudizievoli per ogni possibilità di svi-luppo del litorale ionico calabrese e delsuo comprensorio con gravi danni sia dalpunto di vista turistico che agricolo eeconomico;

la regione Calabria ad oggi non haadottato, a quanto consta agli interroganti,alcun provvedimento diretto a scongiuraretale pericolo –:

se e come il Governo, per quanto dicompetenza, intenda intervenire per scon-giurare, sulla base di quanto esposto inpremessa, l’installazione di piattaforme fi-nalizzate alla ricerca di idrocarburi nelMar Ionio in quanto incompatibili con lavera vocazione di questo comprensoriolitoraneo. (4-00839)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alle problemati-che attinenti le attività di ricerca di idro-carburi nel mar Ionio sulla base deglielementi acquisiti dai soggetti istituzionalicompetenti si rappresenta quanto segue.

Il Ministero dell’ambiente e della tuteladel territorio e del mare è l’autorità com-petente a svolgere le procedure di valuta-zione di impatto ambientale per tutte leattività inerenti la prospezione, ricerca ecoltivazione di idrocarburi a mare e a terrasu tutto il territorio nazionale. L’autoriz-zazione finale all’avvio di tali attività spetta

Atti Parlamentari — LIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 115: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

invece al Ministero dello sviluppo econo-mico, preposto appunto alla finale valuta-zione comparativa dei diversi interessi pub-blici incisi o comunque interessati da detteattività, comprese le vocazioni territoriali ei modelli di sviluppo di volta in volta dapromuovere.

Nel rispetto delle normative vigenti inmateria di tutela dell’ambiente, di tutela delpaesaggio e del patrimonio storico ed arti-stico, il Ministero dello sviluppo economicocoordina la sua attività con il Ministerodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare che valuta la compatibilità am-bientale di progetti di estrazione degli idro-carburi.

In ordine alle questioni relative all’im-patto ambientale del progetto e alle possibilicriticità segnalate dall’interrogante, si evi-denzia che la verifica dell’impatto ambien-tale analizza tutte le componenti interessatedal progetto: la valutazione deve compren-dere gli effetti sulle componenti dell’am-biente potenzialmente soggette ad un im-patto del progetto proposto, con particolareriferimento alla popolazione, all’uso delsuolo, alla fauna e alla flora, al suolo,all’acqua, all’aria, ai fattori climatici, aibeni materiali, compreso il patrimonio ar-chitettonico e archeologico, al paesaggio eall’interazione tra questi vari fattori.

Per quanto riguarda la contrarietà delleamministrazioni locali al rilascio dell’au-torizzazione dei permessi di ricerca, si evi-denzia che, ai sensi del decreto legislativon. 152 del 2006, nell’ambito della proce-dura di valutazione di impatto ambientalesono valutate e considerate tutte le osser-vazioni pervenute sia da parte dei privaticittadini che da parte delle amministrazionicoinvolte: tale valutazione è debitamenteriportata nei provvedimenti di compatibilitàambientale del Ministero con le eventualicontrodeduzioni e prescrizioni.

Si evidenzia inoltre, che dopo l’incidentedel 2010 nel Golfo del Messico, gli Statimembri della Comunità europea hannodato avvio a una revisione delle politichedell’Unione europea volte a garantire lasicurezza delle operazioni relative al settoredegli idrocarburi.

Con l’emanazione della direttiva 2013/30/UE è stato avviato un processo perridurre per quanto possibile il verificarsi diincidenti gravi legati alle operazioni inmare nel settore degli idrocarburi e dilimitarne le conseguenze, aumentando cosìla protezione dell’ambiente marino e delleeconomie costiere dall’inquinamento, fis-sando nel contempo le condizioni minimedi sicurezza per la ricerca e lo sfruttamentoin mare nel settore degli idrocarburi, limi-tando possibili interruzioni della produ-zione energetica interna dell’Unione e mi-gliorando i meccanismi di risposta in casodi incidente.

Riducendo il rischio di inquinamentomarino, la direttiva assicurerà la protezionedell’ambiente marino e in particolare ilraggiungimento o il mantenimento di unbuono stato ecologico al più tardi entro il2020, obiettivo stabilito nella direttiva2008/56/CE del Parlamento europeo e delConsiglio, del 17 giugno 2008, che istituisceun quadro per l’azione comunitaria nelcampo della politica per l’ambiente marino(direttiva quadro sulla strategia per l’am-biente marino).

Si ricorda, da ultimo, che in forzadell’articolo 1, comma 239, della legge 28dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità2016), sono vietate le attività di ricerca, diprospezione nonché di coltivazione di idro-carburi liquidi e gassosi in mare « entrododici miglia dalle linee di costa lungol’intero perimetro costiero nazionale e dalperimetro esterno delle (...) aree marine ecostiere protette », disponendo inoltre che « ititoli abilitativi già rilasciati sono fatti salviper la durata di vita utile del giacimento,nel rispetto degli standard di sicurezza e disalvaguardia ambientale ».

Alla luce delle informazioni esposte,questo dicastero continuerà a tenersi infor-mato attraverso i soggetti istituzionali com-petenti, monitorando, per quanto di com-petenza, il puntuale rispetto della norma-tiva in materia di tutela dell’ambiente.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

Atti Parlamentari — LV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 116: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

MAGORNO. — Al Ministro dell’ambientee della tutela del territorio e del mare, alMinistro delle infrastrutture e dei trasporti.— Per sapere – premesso che:

i laghi Arvo e Ampollino sono duegrandi invasi artificiali costruiti negli anni’20 per alimentare alcune centrali idroe-lettriche della Calabria;

attualmente i due laghi servono ilNucleo idroelettrico della Calabria con lecentrali elettriche poste lungo i fiumi Neto,Simeri, Crocchio e Savuto;

l’Arvo e l’Ampollino, situati nel Parconazionale della Sila, hanno una capacitàcomplessiva di oltre 140 milioni di m3d’acqua;

la società elettrica A2A, multinazio-nale proprietaria di una parte delle cen-trali idroelettriche della Sila, intende pro-cedere allo svuotamento dei laghi Ampol-lino e Arvo per effettuare interventi dimanutenzione alle opere di presa dei duebacini idroelettrici;

tali lavori di manutenzione sulle di-ghe, che prevedono lo svaso e la pulizia delfondale dei due grandi laghi, destano seriepreoccupazioni e interrogativi legittimi su-gli effetti che ciò potrebbe avere sull’am-biente, sui laghi stessi, sulla flora e sullafauna nonché sui corsi d’acqua di valle esull’assetto idrogeologico dell’intera Valledel Neto;

a parere dell’interrogante, ci potreb-bero essere evidenti ripercussioni sul com-parto turistico che è uno dei settori trai-nanti nell’economia di questi territori –:

se il Governo sia a conoscenza diquanto sopra esposto;

se il Ministro, per quanto di compe-tenza, intenda intervenire per verificareche tutte le procedure per gli interventi diche trattasi siano esperite secondo le pre-visioni di legge nonché per accertare qualisiano le modalità di rimozione e smalti-mento della notevole massa di fango e dimateriale depositata sul fondo e che leoperazioni di svaso e invaso dei suddettilaghi non abbiano di fatto alcun impatto

negativo sull’ecosistema ricco di biodiver-sità e sull’intero habitat del Parco nazio-nale della Sila. (4-01745)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, afferente gli interventi dimanutenzione alle opere di presa dei duebacini idroelettrici Arvo e Ampollino, sitinel territorio del Parco nazionale della Silain Calabria si evidenzia quanto segue.

Gli interventi di svuotamento condottiper scopi manutentivi indifferibili ed ur-genti delle opere di presa-derivazione degliinvasi ed effettuati al fine di garantire lafunzionalità degli impianti idroelettrici cor-relati ubicati a valle, nonché l’approvvigio-namento idrico a scopo potabile ed irriguodelle popolazioni ivi residenti, risultanoessere già stati eseguiti per il lago Ampol-lino ed invece annullati per il lago Arvo.

La società concessionaria dell’invaso,A2A s.p.a., con lettera del 22 settembre2014, aveva infatti comunicato ai diversisoggetti interessati l’intenzione di procedere,nei mesi di ottobre e novembre 2014, adattività indifferibili di svaso del lago Am-pollino essendovi la necessità di eseguireurgenti lavori di manutenzione da potersieffettuare solo a lago vuoto o comunquecon opere di presa emerse.

Nella nota citata, la A2A s.p.a. eviden-ziava inoltre che tutte le opere idrauliche dimanutenzione, strumentali alla sicurezza eal controllo dell’invaso in questione, sareb-bero state eseguite conformemente alle pre-scrizioni contenute nel decreto ministeriale30 giugno 2004 n. 15892 del Ministerodell’ambiente, nonché nel rispetto delleeventuali prescrizioni emanate dal Parconazionale delle Sila.

Inoltre, con apposita comunicazione del24 ottobre 2014, il Corpo forestale delloStato ha evidenziato la non sussistenza diinterferenze irreversibili per l’ambiente,quali l’assenza di morie di pesci e la nonalterazione a valle dell’invaso. Peraltro, ilfascicolo sulla vicenda in questione venivainoltrato anche all’attenzione della procuradella Repubblica presso il tribunale diCrotone.

Si chiarisce inoltre che, in merito alcomplessivo « Progetto di gestione dei ser-

Atti Parlamentari — LVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 117: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

batoi Arvo, Ampollino, Migliorite ed Ori-chella » elaborato ai sensi dell’articolo 114del decreto legislativo n. 152 del 2006 esuccessive modificazioni e integrazioni, laregione Calabria ha rilasciato parere nega-tivo di valutazione di incidenza. Il suddettoprogetto prevedeva diverse tipologie diazioni tra le quali la fluitazione del sedi-mento (fanghi e sabbia), ovvero le opera-zioni di rimozione dei sedimenti presentinell’invaso in grado di generare potenzialeincidenza sui siti Natura 2000 a valle dellostesso. Si precisa, peraltro, che il processodi fluitazione non è stato attuato durante leazioni di parziale svuotamento del lagoAmpollino.

Si ritiene inoltre opportuno evidenziareche le attività regolate nei progetti di ge-stione degli invasi riguardano non soloaspetti gestionali di interesse del concessio-nario di derivazione, ma rivestono ancheinteresse pubblico riferibile alla sicurezzadella diga per gli aspetti di funzionalità emanutenzione delle opere di scarico e diquelle sommerse e riferibili agli aspetti ditutela qualitativa e quantitativa della ri-sorsa idrica.

Tale interesse pubblico risulta tanto piùrilevante se si considera che, nella fattis-pecie del lago Ampollino, le acque sonodirettamente destinate ad un utilizzo plu-rimo e pertanto è opportuno garantire lacontemporaneità dei diversi interessi.

In merito alle azioni condotte dall’enteparco nazionale della Sila, si specifica chela normativa vigente (decreto ministeriale30 giugno 2004 del Ministero dell’ambientee della tutela del territorio e del mare edell’articolo 114, decreto legislativo n. 152del 2006) demanda alle competenze regio-nali l’eventuale autorizzazione o diniegoalla predisposizione del Progetto di gestionedegli invasi.

Nel caso specifico del bacino del lagoAmpollino, l’ente parco ha rilasciato ilproprio parere preliminare/endoprocedi-mentale per la Valutazione di Incidenza,procedura di competenza del dipartimentoambiente della regione Calabria e prope-deutica alla predisposizione del Progetto digestione dell’Ampollino. A tutela degli eco-sistemi presenti nell’area, l’ente parco na-

zionale della Sila ha rivolto all’ente gestoredell’invaso, la società A2A s.p.a., nel proprioparere, una serie di prescrizioni riguardantisia le operazioni di svuotamento dell’invasoche le azioni di monitoraggio post e antesvuotamento dello stesso.

In particolare, l’ente parco ha previstoattività di monitoraggio, misure di mitiga-zione, attività di recupero dell’ittiofaunaautoctona, di ripopolamento, di reimmis-sione e di reintroduzione, oltre al monito-raggio continuo della qualità delle acque,alla misurazione dei parametri di « torbi-dità » e dell’ossigeno disciolto, sia a valledell’invaso che nel corso d’acqua principalein cui si immette, fino ad analisi eco-tossicologiche dei sedimenti.

Inoltre, l’ente parco ha prescritto chenelle operazioni di svuotamento dell’invasoil raggiungimento della portata massimaoperativa dovesse avvenire gradualmente,onde consentire l’allontanamento degli or-ganismi bentonici e della fauna ittica dalcorso recettore.

Per di più, l’ente parco, a suo tempo,vista la delicatezza e la specificità degliinterventi sul lago Ampollino, avvalendosianche di esperti del settore, ha informatoprontamente il Coordinamento territorialeper l’ambiente (C.T.A.) del Corpo forestaledello Stato affinché attivasse tutte le ope-razioni di vigilanza necessarie sopra de-scritte.

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, questo Ministero continuerà a tenersiinformato anche al fine di un eventualecoinvolgimento di altri soggetti istituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

MATARRELLI, DURANTI, FRA-TOIANNI, PANNARALE e SANNICAN-DRO. — Al Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

il sito de Il Fatto quotidiano del 17marzo 2014, ha ricostruito la vicendadell’area Micorosa, l’immensa discarica il-legale all’interno della quale in questi

Atti Parlamentari — LVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 118: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

decenni sono stati sversati i fanghi e irifiuti tossici del petrolchimico di Brindisi;

l’area Micorosa si trova all’internodel parco delle saline di Punta della Con-tessa, ed è un’area protetta, così comeconfermato anche dal nuovo strumento diprogrammazione di cui si è dotata laPuglia, ossia il Piano paesaggistico terri-toriale;

nonostante questo in quell’area sonosepolti 1,5 milioni di metri cubi di clorurodi vinile, benzene, arsenico e altri inqui-nanti, tombati fino a cinque metri diprofondità su 44 ettari di fronte al maree con valori che superano i limiti di legge.È per questo che sulla zona vige un’ordi-nanza comunale che vieta l’accesso allepersone;

Micorosa è zona contaminata, tant’èche per la sua bonifica lo Stato metterà adisposizione 50 milioni di euro, mentresono incerti, attualmente, gli ulteriori 20milioni di euro a carico di Syndial spa eVersalis spa, società partecipate da Eni, lesocietà che di quell’inquinamento sareb-bero le responsabili;

il 6 febbraio 2014 il Tar di Lecce haemesso una sentenza con la quale haannullato l’ordinanza con cui la provinciadi Brindisi, il 25 marzo 2013, aveva im-posto a Edison, Versalis, Syndial, Eni e allacuratela fallimentare della Micorosa srl dieffettuare la bonifica e il risanamento;

come ricostruisce il sito de Il Fattoquotidiano del 9 febbraio 2014, i ricorsi alTar delle suddette società Syndial e Ver-salis vengono accolti anche per un motivo:l’area rientra in un Sito di interesse na-zionale (SIN) e ad ordinare la bonificaavrebbe dovuto essere non la provincia,bensì il Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, purecostituitosi in giudizio –:

se non intenda attivarsi con urgenzaal fine di garantire le operazioni di boni-fica dell’area Micorosa. (4-04081)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa al sito di inte-

resse nazionale (SIN) di Brindisi, ed inparticolare all’area cosiddetta Micorosa,sulla base degli elementi acquisiti dagli entiterritoriali competenti, si rappresentaquanto segue.

Dapprima occorre premettere che lasuddetta area — attualmente di proprietàdella società Micorosa s.r.l. — è stata uti-lizzata, dal 1962 al 1980, come luogo direcapito dei rifiuti di origine industriale daparte di società dell’ex gruppo Montedison,provenienti dagli impianti di produzionedell’acetilene (fanghi di idrossido di calcio),da quelli di produzione del PVC (compostiorganici clorurati e miscele di solventiaromatici policiclici) e da code residuedell’impianto di produzione dell’anidrideftalica (acidi maleico e ftalico).

Nel 1987 l’area è stata ceduta dal gruppoMontedison alla Micorosa s.r.l, che, solo trail 1994 e il 1995, si è attivata per ilrecupero dei fanghi precedentemente scari-cati, allo scopo di produrre calce idrata:dopo un anno, però, l’attività degli impiantiè stata fermata.

Successivamente, con legge regionalen. 28 del 23 dicembre 2002 (BollettinoUfficiale Regione Puglia n. 164 del 2002)l’area Micorosa è stata inserita nella peri-metrazione del Parco regionale « Salina diPunta della Contessa ». Dal momento chetale area è sotto curatela fallimentare, leattività di caratterizzazione ambientale pre-viste dal decreto legislativo n. 152 del 2006sono state svolte dal servizio ecologia delcomune di Brindisi, che ha redatto il« Piano della Caratterizzazione Ambientaledel sito area Micorosa » approvato conprescrizioni da questo Ministero nella con-ferenza dei servizi decisoria del 1o agosto2007.

La caratterizzazione ambientale ha evi-denziato:

la presenza di rifiuti costituiti in pre-valenza da idrossido di calcio provenientedagli impianti di produzione dell’acetilene,da code clorurate provenienti dalla lavora-zione del PVC e rifiuti provenienti dall’im-pianto cloro-soda;

i terreni sottostanti il corpo rifiutirisultano contaminati a causa della pre-

Atti Parlamentari — LVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 119: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

senza di composti alifatici clorurati cance-rogeni e non, idrocarburi aromatici, cloro-benzeni (esaclorobenzene e pentacloroben-zene), idrocarburi leggeri e pesanti, metallipesanti (As, Sn, Hg, Be, Se) e amminearomatiche (anisidina);

la contaminazione delle acque di faldada metalli pesanti (Al, As, Fe, Ni, Mn),idrocarburi aromatici (benzene, etilbenzene,stirene) e composti alifatici clorurati can-cerogeni e non (cloruro di vinile, clorofor-mio, 1,2-dicloroetano, 1,2-dicloroetilene,1,1-dicloroetano, 1,1,2-tricloroetano).

Relativamente alla procedura ammini-strativa instaurata per i progetti di bonifica,si rappresenta che con l’accordo di pro-gramma stipulato il 18 dicembre 2007, ilMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare, il commissario diGoverno per l’emergenza ambientale, laregione Puglia, la provincia di Brindisi, ilcomune di Brindisi e l’autorità portuale diBrindisi si sono impegnati a definire gliinterventi di messa in sicurezza e bonificadelle aree comprese nel SIN di Brindisi.

Circa gli stanziamenti previsti e dispostiin favore della tutela dei luoghi indicati, sisegnala che la delibera del Comitato inter-ministeriale per la programmazione econo-mica n. 87 del 3 agosto 2012, recante« Fondo per lo Sviluppo e la Coesione(FSC). Programmazione regionale delle ri-sorse residue del FSC a favore del settoreambientale per la manutenzione straordi-naria del territorio », ha assegnato40.000.000,00 euro a valere sulle risorseFSC 2007-2013 di competenza della Re-gione Puglia per la copertura dell’intervento« Attuazione interventi programmatici pre-visti nell’AdP Brindisi per la bonifica emessa in sicurezza di emergenza della faldanel SIN Brindisi ».

In data 16 luglio 2013 è stato sotto-scritto l’accordo di programma quadro« Ambiente » tra il Ministero dello sviluppoeconomico, il Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare e laregione Puglia, che ha confermato — al-l’articolo 3, comma 1 — la destinazione dei40.000.000,00 euro al citato intervento, coe-

rentemente con quanto previsto dalla men-zionata delibera CIPE.

Quest’ultimo fa riferimento alla notacon la quale la regione Puglia ha manife-stato la volontà di avviare alcuni interventiprioritari di messa in sicurezza e bonificadella falda, con particolare riferimento al-l’area Micorosa, in considerazione dell’ele-vata compromissione delle matrici ambien-tali del sito nonché alla successiva condi-visione della proposta regionale da parte delMinistero dell’ambiente.

Successivamente è stato convenuto dalMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare, dalla ragione Puglia edal comune di Brindisi di affidare allasocietà Sogesid s.p.a. la « Progettazione de-finitiva di messa in sicurezza e bonifica »dell’area.

In tale contesto sono stati presentati iseguenti documenti:

« Interventi di messa in sicurezza ebonifica della falda del SIN di Brindisi.Progetto Definitivo — 1o Stralcio funzionale— Area Micorosa », trasmesso dalla SocietàSogesid;

« Progetto operativo di messa in sicu-rezza permanente di parte delle aree esterneSyndial », trasmesso dalla società Syndial.

La conferenza di servizi decisoria del 29ottobre 2013 ha ritenuto approvabili conprescrizioni i suddetti elaborati e ha chiestoalla regione Puglia di procedere alla verificadi assoggettabilità a valutazione di impattoambientale (VIA) dell’intervento.

Il costo del progetto per la parte pub-blica, approvato in via provvisoria permotivazioni d’urgenza con decreto ministe-riale n. 178 del 1o luglio 2014 e consuccessivo decreto direttoriale del 14 no-vembre 2014, è pari a 36.573.498,31 euro.

Al fine di disciplinare le attività di proget-tazione definitiva degli interventi di messa insicurezza e bonifica dell’area Micorosa, indata 4 dicembre 2013 è stata sottoscrittaun’apposita convenzione tra il Ministero del-l’ambiente, la regione Puglia, il comune diBrindisi e la Sogesid s.p.a. per un importocomplessivo di 2.559.944,52 euro.

La gestione amministrativa dell’inter-vento è in capo al comune di Brindisi,

Atti Parlamentari — LIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 120: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

individuato quale soggetto attuatore per larealizzazione degli interventi di messa insicurezza di emergenza e bonifica dellafalda nel SIN di Brindisi nell’allegato 2 alcitato accordo di programma quadro « Am-biente » del 16 luglio 2013.

Giova, inoltre, sottolineare che durantele attività di progettazione dell’interventoera stata valutata una soluzione alternativa,poi scartata, che prevedeva la bonifica e larinaturalizzazione dell’intera area per resti-tuirla alle condizioni precedenti lo sversa-mento, con la rimozione dell’intero corporifiuti.

Tali rifiuti, però, appartengono allaclasse di pericolo H8 e, pertanto, smaltibilisolamente in discarica adibita allo smalti-mento di rifiuti speciali pericolosi.

L’intervento di messa in sicurezza ap-provato appare, dunque, quello maggior-mente sostenibile, con impatti che comples-sivamente risultano limitati, reversibili ecircoscritti alla durata della fase di realiz-zazione delle opere.

La messa in sicurezza permanente, alcontrario del « tombamento », risulta rea-lizzabile ed efficace in tempi decisamenteinferiori (due anni, mentre per l’interventodi bonifica si parla di almeno dieci anni),consentendo anche l’isolamento delle so-stanze cancerogene già prima della fine deilavori.

Il progetto si dovrà raccordare con l’in-tervento di Syndial, che si occuperà dellaparte di confinamento relativa alle areeprivate. La gestione e il coordinamento deidue interventi durante l’esecuzione deglistessi, come indicato dal protocollo Syndialcomune di Brindisi – Regione Puglia, saràeffettuato da una apposita « cabina di re-gia » che dovrà tenere conto anche delleosservazioni avanzate dal Consiglio supe-riore dei lavori pubblici.

La regione Puglia, il 2 dicembre 2014,ha comunicato che alcune opere compresenel progetto Syndial (come, ad esempio, lacanalizzazione e la regolazione dei corsid’acqua) sono soggette a procedura di ve-rifica di assoggettabilità a VIA.

Con provvedimento dirigenziale di au-torizzazione n. 21 del 27 febbraio 2015, laprovincia di Brindisi ha espresso giudizio

positivo di compatibilità ambientale per il« Progetto definitivo di spostamento deltratto terminale del sedime del canalePandi » nell’ambito del più ampio « ProgettoOperativo di messa in sicurezza permanentedi parte delle Aree esterne Syndial ».

In data 8 dicembre 2015 il comune diBrindisi ha trasmesso copia del certificatodi destinazione urbanistica delle aree inte-ressate dal progetto Syndial mentre l’11gennaio 2016 il Ministero dello sviluppoeconomico ha rilasciato il parere positivosul progetto.

Con decreto direttoriale del 1o febbraio2016, il Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare ha approvatoil progetto (che prevede l’inizio dei lavorientro e non oltre quattro mesi dalla notificadel decreto), nonché la stipula di unafidejussione bancaria per la somma del 50per cento dell’importo dell’intervento a ga-ranzia della corretta esecuzione e del com-pletamento dell’intervento, per un costototale di 19.700.000 euro.

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, il Ministero continuerà a svolgereattività di monitoraggio e di sollecito, ancheal fine di un eventuale coinvolgimento dialtri soggetti istituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

OLIVERIO. — Al Ministro dell’ambientee della tutela del territorio e del mare, alMinistro dello sviluppo economico. — Persapere – premesso che:

alcune compagnie petrolifere hannochiesto e avviato i procedimenti per l’ese-cuzione delle trivellazioni al largo dellecoste del Mar Ionio, di fronte a molticomuni calabresi, in particolare lungo lafascia che va da Amendolara, in provinciadi Cosenza, ai comuni rivieraschi dellaprovincia di Crotone, dove già da moltotempo si estrae idrocarburo liquido, com-prese le relative procedure di valutazioneimpatto ambientale;

molti comuni interessati hanno for-malmente deliberato contro lo svolgimento

Atti Parlamentari — LX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 121: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

dell’attività di trivellazione, anche in con-siderazione del rilevante impatto ambien-tale, dell’equilibrio marino che compro-metterebbe in maniera irreversibile fatti-vità ittica, già messa a dura prova dalledirettive europee e la vocazione turisticadel territorio che verrebbe fortementecompromessa da una eventuale ulterioreattività estrattiva;

nei territori prospicienti il mare, doveavvengono le trivellazioni, vi sono colturedi particolare pregio che rappresentano ilfiore all’occhiello dell’agroalimentare cala-brese, dagli agrumeti e dalle clementinedella piana di Sibari, ai vigneti del ciro-tano, per finire agli uliveti secolari checaratterizzano anche nel paesaggio tutta lacosta, da cui si ricava olio di oliva diottima qualità, certificato dall’Unione Eu-ropea, quale Dop;

tra i comuni di Amendolara, Albi-dona e Trebisacce, si trova la « secca diAmendolara », già proposta quale patrimo-nio dell’UNESCO;

in pieno centro abitato di Cirò Ma-rina è stata rilevata una faglia che hamesso in gravi condizioni di stabilità di-versi edifici, tra i quali l’immobile cheospita una scuola;

la costa Jonica interessata alle trivel-lazioni è ricca di splendide bellezze natu-rali e ambientali e di numerosi siti diinteresse storico, artistico e architettonico,quali il Castello di Roseto Capo Spulico, isiti archeologici di Sibari, Francavilla,Amendolara, e Broglio di Trebisacce, ilTempio di Apollo Aleo di Cirò Marina, ilsito di Capo colonna e la Riserva Marinadi Isola Capo Rizzuto;

i comuni costieri hanno promossoiniziative turistiche ecosostenibili che sononettamente in contrasto con le trivellazioniche si stanno effettuando nel mare infunzione dell’attività estrattiva degli idro-carburi;

se all’attività di ricerca dovesse se-guire quella estrattiva si corre il graverischio di provocare implicazioni ambien-tali negative, la cui portata non è esatta-

mente valutabile, ma che metterebbe se-riamente a rischio la prospettiva di cre-scita economica, in particolare relativaall’economia agricola che è innovativa e dieccellenza, e turistica dell’intero territorio;

la regione Calabria non ha finoramesso in campo alcun provvedimento di-retto a scongiurare tale pericolo –:

se i Ministri interrogati, per quantodi loro competenza, non intendano inter-venire con la massima sollecitudine perevitare che nel Mar Jonio continuino adeffettuarsi ulteriori trivellazioni finalizzatealla ricerca di idrocarburi liquidi, inquanto incompatibili con la vocazione eco-nomica, agricola e turistica del territorio.

(4-01182)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame relativa alle problemati-che attinenti le attività di ricerca, prospe-zione e coltivazione di idrocarburi nel marIonio, sulla base degli elementi acquisiti daisoggetti istituzionali competenti, si rappre-senta quanto segue.

Il Ministero dell’ambiente e della tuteladel territorio e del mare e l’autorità com-petente a svolgere le procedure di valuta-zione di impatto ambientale (VIA) per tuttele attività inerenti la prospezione, ricerca ecoltivazione di idrocarburi a mare e a terrasu tutto il territorio nazionale. L’autoriz-zazione finale all’avvio di tali attività spettainvece al Ministero dello sviluppo econo-mico, preposto appunto alla finale valuta-zione comparativa dei diversi interessi pub-blici incisi o comunque interessati da detteattività, comprese le vocazioni territoriali ei modelli di sviluppo di volta in volta dapromuovere.

Si precisa che i provvedimenti di com-patibilità ambientale relativi alle attività diprospezione geofisica di determinate aree inmare sono preliminari rispetto ad eventualiattività di ricerca e produzione di idrocar-buri, che potranno essere realizzate in fu-turo previe ulteriori e distinte valutazioni diimpatto ambientale.

Le prospezioni vagliate con esito positivonel procedimento VIA, e non ancora auto-rizzate dal Ministero dello sviluppo econo-

Atti Parlamentari — LXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 122: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

mico, mirano infatti a stabilire se in de-terminate aree siano presenti idrocarburi ein quale quantità, con lo studio preliminaredella struttura geologica del sottosuolo, me-diante l’emissione di onde acustiche rivolteverso il fondale e prodotte al largo, al finedi acquisire dati ed elementi utili per l’e-ventuale successiva fase di ricerca.

In tale fase di prospezione, non è pre-vista alcuna installazione di piattaforme,che invece potranno eventualmente essereallocate solo a seguito di riscontri positividelle prospezioni medesime e, comunque,fra diversi anni, previa nuova valutazionedi impatto ambientale e ulteriore diversaautorizzazione da parte del Ministero dellosviluppo economico.

Nel rispetto delle normative vigenti inmateria di tutela dell’ambiente, di tutela delpaesaggio e del patrimonio storico ed arti-stico, il Ministero dello sviluppo economicocoordina la sua attività con il Ministerodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare che valuta la compatibilità am-bientale di progetti di estrazione degli idro-carburi.

In ordine alle questioni relative all’im-patto ambientale del progetto e alle possibilicriticità segnalate dall’interrogante, si evi-denzia che la verifica dell’impatto ambien-tale analizza tutte le componenti interessatedal progetto: la valutazione deve compren-dere gli effetti sulle componenti dell’am-biente potenzialmente soggette ad un im-patto del progetto proposto, con particolareriferimento alla popolazione, all’uso delsuolo, alla fauna e alla flora, al suolo,all’acqua, all’aria, ai fattori climatici, aibeni materiali, compreso il patrimonio ar-chitettonico e archeologico, al paesaggio eall’interazione tra questi vari fattori.

Per quanto riguarda la contrarietà delleamministrazioni locali al rilascio dell’au-torizzazione dei permessi di ricerca, si evi-denzia che, ai sensi del decreto legislativon. 152 del 2006, nell’ambito della proce-dura di VIA sono valutate e consideratetutte le osservazioni pervenute sia da partedei privati cittadini che da parte delleamministrazioni coinvolte: tale valutazioneè debitamente riportata nei provvedimenti

di compatibilità ambientale del Ministerocon le eventuali controdeduzioni e prescri-zioni.

Si evidenzia, inoltre, che dopo l’incidentedel 2010 nel golfo del Messico, gli Statimembri della Comunità europea hannodato avvio a una revisione delle politichedell’Unione europea volte a garantire lasicurezza delle operazioni relative al settoredegli idrocarburi.

Con l’emanazione della direttiva 2013/30/UE è stato avviato un processo perridurre per quanto possibile il verificarsi diincidenti gravi legati alle operazioni inmare nel settore degli idrocarburi e dilimitarne le conseguenze, aumentando cosìla protezione dell’ambiente marino e delleeconomie costiere dall’inquinamento, fis-sando nel contempo le condizioni minimedi sicurezza per la ricerca e lo sfruttamentoin mare nel settore degli idrocarburi, limi-tando possibili interruzioni della produ-zione energetica interna dell’Unione e mi-gliorando i meccanismi di risposta in casodi incidente.

Riducendo il rischio di inquinamentomarino, la direttiva assicurerà la protezionedell’ambiente marino e in particolare ilraggiungimento o il mantenimento di unbuono stato ecologico al più tardi entro il2020, obiettivo stabilito nella direttiva2008/56/CE del Parlamento europeo e delConsiglio, del 17 giugno 2008, che istituisceun quadro per l’azione comunitaria nelcampo della politica per l’ambiente marino(direttiva quadro sulla strategia per l’am-biente marino).

Si ricorda, da ultimo, che in forzadell’articolo 1, comma 239, della legge 28dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità2016), sono vietate le attività di ricerca, diprospezione nonché di coltivazione di idro-carburi liquidi e gassosi in mare « entrododici miglia dalle linee di costa lungol’intero perimetro costiero nazionale e dalperimetro esterno delle (...) aree marine ecostiere protette », disponendo inoltre che « ititoli abilitativi già rilasciati sono fatti salviper la durata di vita utile del giacimento,nel rispetto degli standard di sicurezza e disalvaguardia ambientale ».

Atti Parlamentari — LXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 123: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Alla luce delle informazioni esposte,questo dicastero continuerà a tenersi infor-mato attraverso i soggetti istituzionali com-petenti, monitorando, per quanto di com-petenza, il puntuale rispetto della norma-tiva in materia di tutela dell’ambiente.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

OLIVERIO. — Al Ministro dell’ambientee della tutela del territorio e del mare, alMinistro delle infrastrutture e dei trasporti,al Ministro dell’interno. — Per sapere –premesso che:

la Calabria continua a vivere gravis-simi problemi legati al dissesto idrogeolo-gico e, in particolare nella provincia diCatanzaro, il Quotidiano della Calabria del4 marzo 2015 mette in risalto, ancora unavolta, la fragilità del territorio calabrese;

a seguito di un sopralluogo effettuatosulla strada provinciale n. 157, che col-lega, una volta riaperto il tratto stradale,il quartiere Santa Maria a Germaneto,emerge la necessità di interventi per lamessa in sicurezza del manto ormai com-promesso;

la strada interessata risulta partico-larmente importante, anche in considera-zione del fatto che la stessa, nella suapiena funzionalità, collega rapidamente al-cuni fra i rioni più popolosi della zona suddella città e la sede universitaria;

a rendere più preoccupante la situa-zione si aggiungono le piogge, che negliultimi tempi hanno dato luogo a episodimolto critici, come le numerose frane, congravi disagi per i loro abitanti;

richieste di urgente intervento sonostate inoltrate a tutte le istituzioni locali esottolineano la necessità di promuovere efinanziare ulteriori interventi per risolveredefinitivamente le problematiche relativeal dissesto, evitando il ripetersi di altrimovimenti franosi con grave rischio per gliautomobilisti;

la situazione appare molto critica egli interventi da predisporre devono essererapidi proprio perché le continue carenzeinfrastrutturali limitano l’utilizzo della im-portante arteria;

è importante attivare l’attenzionedelle istituzioni locali e sollecitare gli or-ganismi preposti ad effettuare gli urgenti eindispensabili interventi;

la provincia di Catanzaro chiede chele vengano assegnate adeguate risorse perfar fronte ai danni provocati dal maltempoe per intervenire in modo incisivo sulleinfrastrutture più importanti, che hannosubito danni;

i fatti esposti sono ad avviso dell’in-terrogante preoccupanti e richiedono unaimmediata verifica al fine di salvaguardarela popolazione locale –:

se il Governo intenda assumere ini-ziative per adeguare le risorse finanziariedestinate alla difesa del suolo e alla pre-venzione del dissesto idrogeologico, assi-curando che l’assegnazione delle stesseavvenga in modo da privilegiare le aree apiù alto rischio franoso, come quella dellaprovincia di Catanzaro;

se il Governo intenda promuovereogni utile iniziativa di competenza, com-preso un tavolo di concertazione che coin-volga gli enti locali interessati, per lamessa in sicurezza della strada provincialen. 157 interessata dagli eventi franosi diquest’ultimo periodo, a tutela dell’incolu-mità degli utenti e dei cittadini. (4-08393)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alle criticitàderivanti dal dissesto idrogeologico in pro-vincia di Catanzaro, sulla base degli ele-menti acquisiti dalla competente direzionegenerale del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, nonché daglienti territoriali, si rappresenta quanto se-gue.

Il Ministero dell’ambiente e della tuteladel territorio e del mare, insieme allastruttura di missione contro il dissestoidrogeologico presso la Presidenza del Con-siglio dei ministri, ha avviato il piano

Atti Parlamentari — LXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 124: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

operativo nazionale degli interventi per lamitigazione del rischio idrogeologico per ilperiodo 2014-2020.

Il piano è stato definito dalle propostepresentate dalle Regioni attraverso l’utilizzodel sistema web ReNDiS (Repertorio na-zionale degli interventi per la difesa delsuolo) del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare in collabo-razione con Ispra (Istituto superiore per laprotezione e la ricerca ambientale).

Tuttavia, al fine di assicurare l’avviodegli interventi più urgenti di contrasto alrischio idrogeologico nelle aree soggette afrequenti esondazioni, con decreto del Pre-sidente del Consiglio dei ministri 15 set-tembre 2015 è stato individuato, nell’ambitodel piano operativo nazionale, un pianostralcio costituito da un insieme di inter-venti di mitigazione del rischio riguardantile aree metropolitane e le aree urbane conalto livello di popolazione esposta a rischiodi alluvione.

Il piano stralcio è composto di unasezione attuativa di complessivi 33 inter-venti, nella quale sono riportati gli inter-venti immediatamente finanziabili per unimporto finanziato dallo Stato di oltre 656milioni, e di una sezione programmatica dicomplessivi 99 interventi, che potrà esseresuccessivamente finanziata con risorse chesi renderanno a tal fine disponibili. Nellasezione programmatica sono stati inseritialcuni studi di fattibilità o progettazionipreliminari per i quali si prevede un rapidosviluppo del livello progettuale e che coin-volgono un’alta percentuale di popolazioneesposta al rischio di alluvione.

Tutti gli interventi sono stati validatidalle regioni secondo il decreto del Presi-dente del Consiglio dei ministri 28 maggio2015 proposto dal Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare, cheindividua i criteri e le modalità per stabilirele priorità di attribuzione delle risorse agliinterventi di mitigazione del rischio idro-geologico, in modo da garantire, ai sensidella normativa vigente in materia, la ne-cessaria trasparenza nella programmazionedelle risorse finanziarie rese disponibili e lamigliore efficacia del loro utilizzo rispetto

agli obiettivi di protezione dell’incolumità dipersone e beni esposti a rischio idrogeolo-gico.

In relazione al piano nazionale 2014-2020, si segnala che le richieste avanzate evalidate dalla regione Calabria fino al 24febbraio 2016, termine per l’inserimentodelle proposte nel sistema ReNDiS, am-montano a 188.149.986,02 euro per la pro-vincia di Catanzaro per un totale di 134interventi.

Al Ministero dell’ambiente e della tuteladel territorio e del mare non risultanorichieste di finanziamento statale di inter-venti di mitigazione del rischio idrogeolo-gico attribuibili al tratto stradale SantaMaria – Germaneto (Provincia di Catan-zaro).

Non appena rinvenute le ulteriori ri-sorse finanziarie necessarie per l’attuazionedel suddetto piano nazionale, saranno in-dividuati gli interventi che potranno essereammessi a finanziamento secondo le mo-dalità e in base ai criteri previsti dal citatodecreto del Presidente del Consiglio deiministri 28 maggio 2015, tenendo conto inparticolare delle priorità espresse dallastessa regione.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

PETRAROLI, DE ROSA e DELLAVALLE. — Al Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

il lago di Varese ha una superficiepari a circa 15 chilometri quadrati ed unaprofondità media di 11 metri, bagna intutto nove comuni nella provincia di Va-rese: Varese, Azzate, Bardello, Bian-dronno, Bodio Lomnago, Buguggiate, Gal-liate Lombardo, Cazzago Brabbia e Gavi-rate;

è alimentato quasi esclusivamentedalle acque di pioggia e dallo scioglimentodelle nevi della zona collinare e pedemon-tana limitrofa. L’unico immissario signifi-cativo è il Canale Brabbia, che riversa nel

Atti Parlamentari — LXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 125: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

lago di Varese le acque in uscita dal lagodi Comabbio mentre l’emissario è il fiumeBardello, che sfocia nel lago Maggiore;

il lago di Varese rappresenta unazona umida di particolare rilevanza eco-logica, area di svernamento di numerosiuccelli acquatici come riportato dal « pattoper il lago di Varese (valido per il quin-quennio 2008-2013) » pagina 1 a firma di:Lega Italiana Protezione Uccelli – (LipuOnlus) Varese, Lega Ambiente, Verdi Am-biente e Società (VAS) Amici della Terra;

il lago, infatti, rappresenta una zonadi protezione speciale (ZPS) ovvero un sitoselezionato in base alla direttiva comuni-taria 79/409/CEE (cosiddetta Direttiva uc-celli);

il lago di Varese è quello che è statomaggiormente colpito dai fenomeni di eu-trofizzazione che hanno inciso sui laghiitaliani negli ultimi 50 anni;

il fenomeno dell’eutrofizzazione èuna tipica manifestazione di inquinamentocronico dei bacini lacustri. La causa diquesto fenomeno è la super-concimazionedelle acque del bacino ad opera di so-stanze nutritive con conseguente crescitaanomala delle alghe (esplosione algale);

l’abnorme apporto di nutrienti algali(fosforo e azoto) provenienti dal bacinoimbrifero (prevalentemente scarichi civili),caratterizzato a partire dalla secondametà degli anni ’50 da un forte incrementodemografico e industriale, ha innescato ilprocesso di eutrofizzazione del lago;

i principali effetti indesiderati che sigenerano in seguito all’eutrofizzazione,come riportato dall’Università dell’Insu-bria « FENOMENI DI INQUINAMENTODELLE ACQUE NATURALI » da pagina 1a pagina 4 sono: 1. intorbidimento ecolorazione delle acque, 2. diminuzionedel contenuto di ossigeno disciolto nelleacque, 3. scomparsa progressiva delle spe-cie ittiche più pregiate;

si ritiene necessaria una migliore ta-ratura degli indici per poter valutare cor-rettamente lo stato ecologico del Lago di

Varese in cui la comparsa di alcune speciedi fitoplancton sembra falsare il giudiziofinale. L’errore di valutazione è parzial-mente compensato dall’indice LTLeco (Li-vello Trofico per lo stato ecologico, intro-dotto dal decreto ministeriale n. 260 del2010 (che modifica le norme tecniche deldecreto legislativo n. 152 del 2006)) cheabbassa lo stato ecologico in terza classe,tuttavia il giudizio finale appare eccessi-vamente ottimistico (fonte ARPA Lombar-dia: « Stato delle acque superficiali dellaprovincia di Varese. Anno 2012 RAP-PORTO ANNUALE 2012 – DIPARTI-MENTO DI VARESE – Settembre, 2013pag. 74) –:

di quali elementi disponga il Governoe se intenda incrementare, per il tramitedel Comando dei carabinieri per la tuteladell’ambiente, i controlli sugli scarichi nellago di Varese. (4-05504)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alle problemati-che ambientali del lago di Varese, sulla basedegli elementi acquisiti dagli enti territorialiinteressati per il tramite della competentedirezione generale del Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, si rappresenta quanto segue.

La regione Lombardia ha evidenziatoche nel bacino del lago di Varese è iden-tificato un solo agglomerato denominato« AG01207201 Gavirate-Varese Lago » checomprende l’area insediata del bacino siadel lago di Varese sia del lago di Comabbio.Tale agglomerato – che si stima generi uncarico di 97.501 AE (Abitante Equivalente)– è servito da una rete che trasporta leacque reflue all’impianto « DP01207201Gavirate-Varese Lago » che ha una capacitàdi 110.000 AE. Considerato che tale im-pianto scarica nel fiume Bardello, corsod’acqua che sfocia nel lago Maggiore, il suoscarico non incide sulla qualità delle acquedel lago di Varese.

All’interno del bacino lacuale, inoltre,non sono censiti scarichi in ambiente nontrattati.

Spesso in concomitanza con eventi pio-vosi di una certa intensità entrano in

Atti Parlamentari — LXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 126: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

funzione lungo la rete gli scaricatori dipiena.

Tenendo conto che nell’ATO (ambitoterritoriale ottimale) di Varese l’organizza-zione del servizio idrico integrato solo inquesti ultimi mesi ha trovato una defini-zione di modello gestionale adeguata alledisposizioni normative, che prevedono ilprincipio di unicità verticale ed orizzontaledella gestione nell’ambito ottimale. Occor-rerà pertanto del tempo prima che il pro-cesso sia concretamente portato a termine.La capacità analitica e conoscitiva che èpossibile sviluppare (ad esempio, con rife-rimento alla modellazione della rete) èancora parzialmente lacunosa.

La regione Lombardia ha sottolineatoche in questo periodo è in corso di realiz-zazione un’indagine di dettaglio sul collet-tore circumlacuale del lago e sui principalicollettori ad esso afferenti al fine di evi-denziare eventuali criticità nel funziona-mento del sistema fognario sia in temposecco che di pioggia.

Relativamente ai controlli, secondoquanto previsto dal decreto legislativon. 152 del 2006 spetta all’autorità compe-tente effettuare il controllo degli scarichisulla base di un programma che assicuriun periodico, diffuso, effettivo ed imparzialesistema di controlli degli scarichi. Talicontrolli sono effettuati dal gestore e dal-l’Agenzia regionale per la protezione am-bientale e i risultati degli stessi sono tra-smessi nel sistema informativo regionaleS.I.R.e. Acque che raccoglie i dati di tutti idepuratori presenti nella regione Lombar-dia. Pertanto, è l’ARPA a valutare annual-mente la conformità degli scarichi alledisposizioni vigenti.

Le campagne annuali di controllo degliscarichi del depuratore in questione hannofatto registrare un buon esito dal 2011 al2014 garantendo sempre la conformità ailimiti tabellari previsti dalla normativa.

Relativamente alla classificazione dellostato ecologico delle acque del lago diVarese la regione Lombardia dichiara chequesta risulta in qualità sufficiente.

Infatti, sulla base del monitoraggio ope-rativo eseguito dall’ARPA nel triennio 2012-2014, è stato evidenziato che le componenti

che determinano il giudizio sufficiente sonosia il fitoplancton (elemento biologico mo-nitorato) sia il descrittore LTLeco (LivelloTrofico Laghi per lo stato ecologico). Èrisultato, invece, buono lo stato derivantedagli elementi chimici a sostegno, nonché lostato chimico.

Osservando i dati del triennio precedenteè stato evidenziato come il permanere diuno stato ecologico solo sufficiente siadovuto al fitoplancton e al descrittore LT-Leco.

Il lago di Varese, infatti, è caratterizzatoda uno stato diffuso di eutrofizzazione chedetermina un generale degrado dell’ecosi-stema, legato principalmente a elevati livellidi fosforo nelle acque che negli ultimi 10anni sono pressoché invariate attestandosiintorno ai 60-80 microgrammi/litro. Taliconcentrazioni sono collegate anche allapresenza di elevati carichi interni, parago-nabili in termini quantitativi a quelli pro-venienti dal bacino imbrifero drenante.

Dal 2004 è attivo un « Osservatorio delLago di Varese », istituito su proposta dellaprovincia di Varese e finalizzato alla defi-nizione di politiche di intervento, di tutelae di valorizzazione del lago. Tale Osserva-torio, composto dai soggetti territorialmentee scientificamente interessati al lago diVarese, segue l’andamento annuale dellaqualità del lago, oltre a promuovere studi ericerche finalizzati al miglioramento dellaqualità delle acque.

Ad ogni modo, per quanto di compe-tenza, questo dicastero continuerà a tenersiinformato, anche al fine di un eventualecoinvolgimento di altri soggetti istituzionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

PILI. — Al Ministro dell’interno. — Persapere – premesso che:

con l’approvazione delle norme re-canti le disposizioni per la formazione delbilancio annuale e pluriennale dello Stato(legge di stabilità 2016), il Corpo nazionaledei vigili del fuoco non ha ottenuto alcunpotenziamento degli organici;

Atti Parlamentari — LXVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 127: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

il Corpo nazionale dei vigili del fuoco,non ha ricevuto dal Governo stesso, stan-ziamenti destinati ad assumere, ma haproceduto a finanziare le proprie assun-zioni extra turnover rimodulando il capi-tolato di spesa destinato al personale vo-lontario, quindi da considerarsi « assun-zioni a costo zero », in quanto tale fondoera già in seno all’amministrazione stessa;

la Federazione nazionale coordina-menti VVF discontinui ha manifestatorammarico e disapprovazione per questadecisione scellerata del Governo;

allo stato attuale l’unica certezza èdata dalle 600 unità, con fondi già dispo-nibili derivanti dall’ultima tranche deri-vante dall’assunzione di 1000 unità vigilidel fuoco ai sensi del decreto-legge 24giugno 2014 n. 90, convertito dalla legge11 agosto 2014 n. 114, e l’anticipo delturnover 2014 e 2015 in vista del Giubileostraordinario della misericordia di 355unità derivante dal decreto-legge 78 del2015 (decreto enti locali), i cui rispettivicorsi di formazione sono partiti il 7 set-tembre 2015 per 600 unità, il 9 dicembreper 250 unità e il 21 dicembre 2015 per105 unità;

in base a quanto esposto, in virtùanche della massiccia ondata di pensiona-menti del prossimo triennio, considerandoche l’anticipo delle 355 unità, di cui 250 daassumere come era previsto nel 2016, lasituazione potrebbe determinare un vuotodi assunzioni, già verificatosi nel 2012 cheportò il Corpo nazionale dei vigili delfuoco quasi al collasso;

ad oggi si hanno ancora 2 bacini dipersonale da cui attingere per le assun-zioni che contano oltre 4000 unita, ovveroil concorso pubblico 814 e la graduatoriadi stabilizzazione del personale volontariodecretata con decreto ministeriale 1996del 2008 valide fino al 31 dicembre 2016;

il Corpo nazionale dei vigili del fuoconon deve essere in alcun modo consideratocome una risorsa salvaguardia del citta-dino di minore importanza, come sembrastia accadendo con i provvedimenti sopra-

citati, anche in relazione ai tragici eventiterroristici che hanno colpito Parigi, conl’attacco allo stadio di Francia e la san-guinosa strage al teatro Bataclan, chehanno disseminato nel territorio europeosconcerto e paura, ricordando che pertutto l’anno 2016 l’Italia sarà impegnata afronteggiare le questioni di sicurezza le-gate al Giubileo straordinario della mise-ricordia –:

quali iniziative si intendano adottarenel breve tempo, affinché possa concretiz-zarsi un reale potenziamento dell’orga-nico, necessario a garantire un efficienteservizio di soccorso;

quali iniziative intenda adottare perdare compiute risposte al Corpo nazionaledei vigili del fuoco, con particolare riferi-mento ai vigili del fuoco discontinui dasempre bistrattati dall’amministrazionestatale;

se non intenda assumere iniziativeper dare continuità e certezza di serviziogarantendo una stabilizzazione di queitanti vigili del fuoco discontinui dotati diimportanti professionalità ma perenne-mente mortificate. (4-12676)

RISPOSTA. — Le questioni evidenziate dal-l’interrogante, relative al potenziamento del-l’organico del Corpo nazionale dei vigili delfuoco e alla stabilizzazione del personalevolontario, sono da tempo all’attenzione diquesta amministrazione.

Solo nel corso di questa legislatura ladotazione organica del Corpo nazionale èstata incrementata di oltre 2 mila unità dipersonale, grazie a due provvedimenti legi-slativi adottati nel biennio 2013-2014.

Nella stessa interrogazione viene men-zionata un’altra misura significativa: l’au-torizzazione, contenuta nel decreto-leggen. 78 del 2015, all’assunzione straordinarianei ruoli iniziali del Corpo nazionale di 250vigili del fuoco per le esigenze di soccorsopubblico connesse allo svolgimento delGiubileo straordinario.

Si rappresenta anche che, a distanza diquasi otto anni dall’ultimo concorso pervigile del fuoco, questa amministrazione è

Atti Parlamentari — LXVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 128: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

stata autorizzata, con decreto del Presidentedel Consiglio dei ministri del 4 dicembrescorso, a bandire una nuova proceduraselettiva per l’immissione di 250 giovani intale qualifica. Tale misura consentirà diincidere, attenuandolo, anche sul fenomenodell’aumento dell’età media del personale inservizio, che rischia di diventare una seriacriticità sia sul piano organizzativo che suquello funzionale.

Si fa presente, inoltre, che l’anno cor-rente ha portato con sé una misura diestremo rilievo in tema di ripianamentodelle vacanze di organico.

Dopo oltre un decennio di blocco par-ziale legato alle vane manovre di conteni-mento della spesa pubblica, il turn-over èstato ripristinato nella sua totalità. In so-stanza, mentre, ad esempio, ancora nel-l’anno 2015 il turn-over era pari al 55 percento delle cessazioni dal servizio interve-nute nell’anno 2014, per l’anno in corsodetta percentuale è tornata al 100 per centodelle cessazioni.

Si ritiene utile richiamare l’attenzione suun’altra linea direttrice che l’amministra-zione sta seguendo per realizzare l’efficien-tamento del servizio di soccorso tecnicourgente auspicato dall’interrogante.

Partendo dalla constatazione che in que-sta fase congiunturale il potenziamentodelle dotazioni organiche è una leva forte-mente condizionata dalla limitatezza delledisponibilità finanziarie, si è intrapreso condecisione la strada dell’ottimizzazione dellerisorse esistenti e della razionalizzazione delfunzionamento delle strutture.

È stato predisposto ed è in corso diattuazione, ad invarianza di spesa, un pro-getto di riordino delle strutture centrali eterritoriali del Corpo nazionale.

Il progetto, partendo dalle esigenze delterritorio, ha ridefinito la mappatura dellesedi (centrali e distaccate), riclassificandolein base a indicatori oggettivi riconducibilial rischio territoriale, alla popolazione, al-l’estensione territoriale, allo sviluppo indu-striale e commerciale. In tale ambito, si èprovveduto a bilanciare nel miglior modopossibile la distribuzione del personale nei

vari comandi provinciali, garantendo leesigenze di sicurezza e tutela di tutti iterritori.

Si soggiunge che il progetto ha ricono-sciuto ampia flessibilità in ambito locale,cosicché ai comandanti provinciali, inquanto responsabili del servizio di soccorsopubblico, è stata data la facoltà di adattareil modello di dispositivo di soccorso alleesigenze legate alle specificità del territorio,operando una diversa distribuzione delleunità di personale tra i diversi distacca-menti della provincia ovvero attivando sedidistaccate, in aggiunta a quelle previste dalprogetto, purché tale ipotesi sia compatibilecon le risorse assegnate

Quanto alle iniziative volte alla stabi-lizzazione dei vigili del fuoco volontari, sievidenzia che il favor del Ministero dell’in-terno verso questa peculiare e meritoriacategoria di personale e testimoniata, da unlato, dalla destinazione ai volontari di unariserva del 25 per cento dei posti neiconcorsi pubblici per l’accesso alla quali-fica di vigile del fuoco dall’altro, dall’indi-zione in via eccezionale, nell’agosto del2007, di una procedura, di stabilizzazione –derogatoria del principio costituzionale del-l’accesso al pubblico impiego mediante con-corso – riservata ai vigili volontari conalmeno tre anni di anzianità di iscrizionenegli appositi elenchi e 120 giorni di ser-vizio.

La riserva del 25 per cento ha consentitol’assunzione di 807 vigili volontari attra-verso lo scorrimento della graduatoria delconcorso pubblico a 814 posti di vigile delfuoco permanente. E altri consentirà diassumerne nell’ambito del concorso a 250posti di prossima indizione, a cui si è fattoriferimento prima.

In ordine alla procedura di stabilizza-zione, si evidenzia che grazie ad essa sonostati immessi nei ruoli dei vigili del fuocopermanenti ben 3.558 volontari attraversolo scorrimento di 5.482 delle 6.093 posi-zioni di cui si compone complessivamentela graduatoria.

Tale procedura, al pari della graduatoriadel citato concorso a 814 posti, è ancoraaperta e tale rimarrà fino al 31 dicembre2016.

Atti Parlamentari — LXVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 129: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Infine, in merito all’indizione di nuoveprocedure di stabilizzazione, si rappresentache una iniziativa del genere richiederebbeun mirato intervento legislativo, che do-vrebbe farsi carico di reperire la necessariacopertura finanziaria, oltreché di realizzareun equilibrato bilanciamento delle varieaspirazioni e interessi coinvolti.

Il Sottosegretario di Stato perl’interno: Gianpiero Bocci.

GIANLUCA PINI. — Al Ministro delladifesa, al Ministro dell’interno, al Ministrodell’economia e delle finanze. — Per sapere– premesso che:

la caserma « De Gennaro » di Forlìospita dal 1° ottobre 1975 il 66° reggi-mento fanteria aeromobile « Trieste » dellabrigata Friuli, unità ad alta prontezzaoperativa frequentemente impiegata all’e-stero;

stando ad indiscrezioni raccolte dallastampa locale, la storica struttura militaredi Forlì sarebbe prossima alla chiusura;

in particolare, si dice che il Ministerodella difesa stia valutando il trasferimentocoatto – presumibilmente ad Ascoli Piceno– degli 800 militari tra ufficiali, sottuffi-ciali e truppa, di cui 600 in serviziopermanente, che prestano servizio nellacaserma « De Gennaro », in quanto strut-tura ormai ritenuta non più idonea adaccogliere il reggimento fanteria « Trie-ste »;

sarebbero in effetti molti i locali dellacaserma « De Gennaro » di fatto inutiliz-zabili, perché resi inagibili dalla perdu-rante assenza di interventi manutentivi daparte della Difesa;

appare quindi sempre più concreto ilrischio che la caserma « De Gennaro »venga dismessa e che la città di Forlì vengaconseguentemente privata di un suo pre-sidio militare storico e del relativo indottoeconomico;

non meno di 500 famiglie, in effetti, incaso di trasferimento del reggimento ver-

rebbero improvvisamente costrette da ungiorno all’altro a rescindere i loro contrattid’affitto e spostarsi in altra località;

una preoccupazione ulteriore, avver-tita dal territorio, concerne la possibilitàche una volta dismessa, la caserma « DeGennaro » possa essere utilizzata, come giàaccade ad altre strutture militari di cuil’amministrazione della Difesa si è privata,per alloggiare provvisoriamente immigraticlandestini richiedenti tutela internazio-nale –:

quali intenzioni abbia effettivamenteil Governo in merito al futuro della « Ca-serma De Gennaro »;

in particolare, se ne siano realmenteprogrammate la chiusura e conseguentedismissione da parte del Ministero delladifesa, ed in quali tempi;

se il Governo ritenga successivamentedi utilizzare la struttura militare dismessaper ospitare immigrati in attesa di tutelainternazionale o intenda piuttosto valoriz-zarla in vista di un suo collocamento sulmercato immobiliare. (4-11441)

RISPOSTA. — La caserma « De Gennaro »,sede del 66o reggimento fanteria « Trieste »,non risulta interessata, al momento, daalcuna ipotesi di dismissione, in quantoritenuta strategica per l’Esercito.

Anche per quanto riguarda il reggimentofanteria ivi stanziato, si rende noto che nonè previsto alcun trasferimento.

Tanto chiarito, le « indiscrezioni raccoltedalla stampa locale » circa le ipotesi ditrasferimento del 66o reggimento fanteria« Trieste » presso Ascoli Piceno, così come ilrilascio della caserma « De Gennaro » per ilsoddisfacimento di esigenze connesse conl’emergenza profughi, sono destituite di fon-damento.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

GIANLUCA PINI. — Al Ministro dell’in-terno. — Per sapere – premesso che:

il 19 gennaio 2016, il prefetto di Forlìha comunicato all’amministrazione comu-nale di Rocca San Casciano la decisione di

Atti Parlamentari — LXIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 130: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

procedere alla chiusura del locale distac-camento della polizia stradale, assunta daldipartimento pubblica sicurezza del Mini-stero dell’interno;

la questione risulterebbe essere al-tresì stata trattata anche in sede di comi-tato provinciale per l’ordine e la sicurezzapubblica in data 15 gennaio 2016, senzache peraltro alla relativa riunione venisseinvitato sindaco di Rocca San Casciano;

il presidio della Polstrada situato aRocca San Casciano dispone attualmentedi otto agenti effettivi ed uno distaccato,che provvedono tra l’altro alla sicurezzadella strada statale 67, arteria di grandeimportanza e pericolosità, come attesta ilrilevante numero di persone che vi hannoperso la vita nel corso degli anni;

il numero delle vittime della stradasulla strada statale 67 è drasticamentediminuito, peraltro, dopo l’elaborazione diun protocollo d’intesa per la sicurezza delPasso dei Muraglioni, siglato nel 2010dalla prefettura di Forlì e dalle ammini-strazioni comunali coinvolte, e soprattuttola successiva attribuzione al distaccamentodella Polstrada di Rocca San Cascianodella responsabilità di attuarlo, coordi-nando le iniziative per il controllo dellaviabilità sull’arteria;

al presidio della Polstrada di RoccaSan Casciano sono altresì ascritti i 2/3 deiritiri di patente per guida in stato diebbrezza effettuati nel territorio di com-petenza della prefettura forlivese;

l’amministrazione comunale di RoccaSan Casciano aveva reso noto il proprioimpegno di vigili del fuoco sono in pro-cinto di dismettere, dopo aver provvedutoa ristrutturarla a proprie spese, esigendosoltanto un canone di locazione pari a1000 euro mensili –:

quali ragioni abbiano dettato al Go-verno la decisione di chiudere il presidiodella Polstrada di Rocca San Casciano equali motivi ostino alla sua revoca.

(4-11764)

RISPOSTA. — La questione posta conl’interrogazione in esame, relativa all’ipotesidi chiusura del presidio di polizia stradaledi Rocca San Casciano, è legata, al paridella proposta di soppressione di altri ufficidi polizia sul territorio nazionale, all’attua-zione di un piano di razionalizzazione cheè stato sottoposto al parere delle autoritàprovinciali di pubblica sicurezza nei primimesi del 2014, e che allo stato attuale nonè ancora stato definito.

Ciò in quanto è sopravvenuta, nel frat-tempo, la legge n. 124 del 7 agosto 2015che, nel delegare al Governo l’emanazionedi una serie di decreti legislativi in materiadi riorganizzazione delle amministrazionipubbliche, ha individuato alcuni importanticriteri direttivi proprio in tema di riordinodel sistema della sicurezza.

Tra tali criteri vi sono quelli di evitaresovrapposizioni dispersive nell’eserciziodelle funzioni di polizia e di favorire lagestione associata dei servizi strumentali, inadesione ai principi di efficienza della spesapubblica.

Si informa, pertanto, che si potrà pro-cedere con il piano di razionalizzazione deipresidi di polizia su tutto il territorionazionale solo quando, a completamentodel percorso normativo avviato con la pre-detta legge di delega, saranno emanatiil decreto legislativo e il regolamento di-scendente che puntualizzeranno i contenutidella riorganizzazione del sistema della si-curezza.

Il processo di riordino riguarderà anchele sedi della polizia stradale, dato che dagliinizi degli anni ’90 – periodo a cui risalel’ultimo processo di riorganizzazione –sono intervenute notevoli trasformazioninella sicurezza dei traffici stradali, legateall’aumento dei volumi di traffico e aicambiamenti delle direttrici principali.

In ogni caso, si assicura fin d’ora che icontenuti di tali provvedimenti attuativisaranno dettati da esclusive esigenze diefficientamento e di adeguamento organiz-zativo alla trasformazione tecnologica einfrastrutturale del Paese, senza che nevenga a soffrire la qualità del prodottosicurezza.

Atti Parlamentari — LXX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 131: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Si informa, con l’occasione, che l’iter deldecreto legislativo di razionalizzazione dellefunzioni di polizia è stato avviato ed è abuon punto.

Il provvedimento è stato approvato invia preliminare dal Consiglio dei ministrinella seduta dello scorso 20 gennaio. Su diesso si è già espressa favorevolmente laConferenza unificata, mentre si è in attesadi acquisire il parere del Consiglio di Statoe delle competenti commissioni parlamen-tari.

Quanto all’attuale sede del distacca-mento dei vigili del fuoco di San Casciano,se ne prevede la dismissione entro la pros-sima estate, in coincidenza con il trasferi-mento del distaccamento medesimo in unaltro immobile, i cui lavori di costruzionesono in fase di ultimazione.

Il Viceministro dell’interno: Fi-lippo Bubbico.

RAMPELLI. — Al Ministro dell’interno.— Per sapere – premesso che:

in zona Tor Sapienza a Roma sembraimminente l’apertura di un nuovo centrodi accoglienza per immigrati, per il qualesarebbe già stata rilasciata la necessariaautorizzazione da parte del comune diRoma Capitale;

l’apertura di un nuovo centro diaccoglienza porterebbe il numero di talistrutture nella stessa zona a tre, alle qualivanno aggiunti due campi nomadi chepure insistono sul medesimo territorio;

a ridosso dei campi nomadi in que-stione vengono quotidianamente accesifuochi con rifiuti di ogni genere creandonubi tossiche e maleodoranti;

nella zona già si registra un aumentodi fenomeni di delinquenza e furti negliappartamenti, e che nel mese di gennaio2014 si sono altresì verificate diverse oc-cupazioni abusive di edifici di proprietàsia pubblica che privata;

questa situazione denota la difficoltàper le amministrazioni competenti di con-trollare il territorio e di contrastare la

criminalità e le occupazioni abusive, non-ché di adottare le iniziative, necessarie acontrastare il degrado del territorio, epertanto, aprire un nuovo centro di acco-glienza in una zona già in difficoltà nonappare assolutamente opportuno;

al contrario, è assolutamente indi-spensabile che sia non solo tutelato ildecoro urbano di tutta la zona, ma, so-prattutto, che siano salvaguardate l’inco-lumità, la salute e la sicurezza dei citta-dini;

i cittadini residenti nella zona di TorSapienza hanno il diritto che sia lororestituita la sicurezza urbana così comedefinita dal decreto del Ministero dell’in-terno del 5 agosto 2008, ovvero il rispettodelle norme che regolano la vita civile, alfine di migliorare le condizioni di vivibilitàe sostenere la convivenza civile nell’area,già afflitta da quanto sopra esposto –:

di quali informazioni sia in possessoin relazione all’apertura del centro diaccoglienza di cui in premessa, e qualiiniziative intenda assumere, negli ambiti dipropria competenza, al fine di contrastarela criminalità, il degrado e l’incuria nelquartiere di Tor Sapienza e nelle areelimitrofe. (4-06432)

RISPOSTA. — Nell’atto di sindacato ispet-tivo indicato in esame, l’interrogante pa-venta l’apertura di un nuovo centro diaccoglienza per migranti a Tor Sapienza –per il quale sarebbe già stata rilasciata lanecessaria autorizzazione dal comune diRoma Capitale –, denunciando lo stato disofferenza sociale che patiscono gli abitantidi quel quartiere e chiedendo informazionisulle iniziative che il Ministero dell’internointende adottare, negli ambiti di propriacompetenza, per arrestare il degrado e as-sicurare migliori condizioni di sicurezzaurbana nella zona in questione.

In ordine ai fenomeni di illegalità edegrado presenti in quel territorio, occorreinnanzitutto rilevare che i dati relativiall’andamento dei reati disponibili su basegeoreferenziata evidenziano come il Muni-cipio V di Roma Capitale, di cui fa parte

Atti Parlamentari — LXXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 132: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Tor Sapienza, costituisca effettivamente ilquinto distretto di Roma per crimini com-messi. Nondimeno, a partire dal secondosemestre del 2014 il numero dei delitti èdiminuito (-1,5 per cento), rispetto allostesso periodo dell’anno precedente, atte-standosi su livelli che si sono mantenutiinalterati anche nel corso dei primi sei mesidel 2015.

Tale evoluzione positiva sembra ragio-nevolmente destinata a consolidarsi nelprossimo futuro, soprattutto in considera-zione del fatto che – grazie anche allenuove misure coordinate di controllo delterritorio adottate nella prospettiva del Giu-bileo straordinario della Misericordia – nelcorso dell’ultimo anno il numero comples-sivo dei reati nella Capitale è diminuito del10 per cento.

Per quanto concerne la richiesta diinformazioni sull’eventuale istituzione aTor Sapienza di nuovi centri destinati al-l’accoglienza dei migranti, si rappresentache la Prefettura di Roma non ha pianifi-cato nulla in tal senso, né risulta chel’amministrazione capitolina abbia in pro-gramma di istituire a Tor Sapienza nuovicentri per l’accoglienza di cittadini stranierinell’ambito del sistema Sprar.

In riferimento poi ai campi rom presentinella Capitale, i dati più recenti (aggiornatial luglio 2015) evidenziano come a Roma,dopo lo sgombero forzoso o volontario di19 siti, esistano attualmente 57 campi romcon una popolazione che, seppure soggettaa continue oscillazioni, si aggira intornoalle 6.800 persone. Si tratta di insediamentiin larga parte abusivi.

Roma Capitale, cui è demandata l’attua-zione delle politiche di assistenza socialeconnesse anche « all’emergenza rom », ge-stisce solo 13 di questi insediamenti, conuna competenza che riguarda il sistemaalloggiativo e l’erogazione di tutti i servizinecessari (gestione dei rifiuti, scolarizza-zione dei minori, trasporto scolastico, ecc.).

Come è noto l’indagine « mondo dimezzo », coordinata dalla procura della Re-pubblica di Roma, ha messo in luce unaserie di illeciti negli appalti per le presta-zioni di questi servizi che sono diventati,

negli anni, oggetto di infiltrazioni delbranch economico del sodalizio « mafiaCapitale ».

Occorre anche ricordare che la scopertadi tali traffici illegali ha determinato l’a-pertura di una fase di transizione nellaquale sono affiorate tutte le problematicitàlegate al sistema di assistenza agli insedia-menti rom, rendendo evidente la necessitàper Roma Capitale di ricercare nuove so-luzioni.

In questa situazione di incertezza, lecriticità connesse alle condizioni strutturalidei campi rom si sono fatte più acute ancheper il confluire in essi di gruppi di diverseetnie e di differenti nazionalità, spesso incontrasto tra loro. I « roghi tossici » costi-tuiscono uno dei più evidenti sintomi delmalessere e dell’illegalità che caratterizzanoquesti insediamenti.

Per incidere su questa situazione, laPrefettura si è fatta promotrice, sin dall’a-prile del 2015, di un ampio pacchetto dimisure articolato su diversi livelli.

In primo luogo, tra i diversi tavoli tematiciattivati per l’approfondimento dei fenomeniche incidono sulla situazione dell’ordine edella sicurezza pubblica nella Capitale, ne èstato istituito uno espressamente dedicato alleproblematiche dei campi Rom. Contestual-mente, in tutti i municipi di Roma sono statiattivati « tavoli di osservazione » delle realtàlocali, con il compito di coordinare sul terri-torio tutte le azioni suscettibili di essere svi-luppate su scala locale e di fungere da traitd’union, per quanto concerne lo sviluppo diiniziative di carattere « sovra-municipale »,tra le singole realtà municipali e le sedi deci-sionali di più alto livello.

Il problema dei campi rom e, segnata-mente, quello dei roghi di rifiuti sono statiquindi affrontati in entrambe le dimensioni.

In concomitanza con la scorsa stagioneestiva, sui principali campi autorizzati (viaSalviati, via Cesare Lombroso, La Barbuta,via di Salone, via Candoni) è stata orga-nizzata – con la collaborazione della Re-gione Lazio, di Roma Capitale e della CittàMetropolitana – una vigilanza dinamicaquotidiana anche mediante l’impiego delleassociazioni di volontariato, particolar-mente esperte nell’avvistamento di focolai

Atti Parlamentari — LXXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 133: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

di incendio, in modo tale da ridurre ipericoli derivanti dagli episodi di combu-stione e favorire un più rapido interventodei mezzi di soccorso.

Il tavolo prefettizio ha poi pianificatodiverse operazioni di polizia su vasta scala,con un cospicuo coinvolgimento di uominie mezzi di tutte le forze dell’ordine: il 19 e20 maggio dello scorso anno 2015 su viaSalviati, il 22 e 23 giugno 2015 su viaCandoni e, ancora su via Candoni, il 28 e29 settembre 2015. A ciò si sono aggiuntealtre iniziative volte ad affrontare più effi-cacemente le rilevanti criticità igienico-sanitarie registrate nei campi di CastelRomano e La Barbuta.

Inoltre, nella consapevolezza che l’hu-mus su cui proliferano i roghi tossici e iltraffico illecito di rifiuti è costituito dalleirregolarità nella filiera del recupero deimetalli ferrosi, il tavolo istituito presso laPrefettura di Roma si è fatto promotore diun’intensa attività di verifica degli esercizidi rottamazione e autodemolizione presentinel circondario dei vari insediamenti Rom.

Le iniziative intraprese, in collaborazionecon Roma Capitale e la Regione Lazio,hanno avuto il merito di focalizzare l’atten-zione sui contenuti e sulla formulazione deiprovvedimenti autorizzativi di queste attivitàeconomiche, permettendo di fare chiarezzasul regime giuridico delle singole tipologie diimpianto e di eliminare le applicazioni im-proprie della normativa in deroga che –durante la fase di gestione straordinaria diquesto settore economico curata da RomaCapitale nel periodo 2009/2013 – hanno in-generato promiscuità nello stoccaggio e neltrattamento dei rifiuti ferrosi.

Su un altro versante, grazie anche allapartecipazione di magistrati ed esperti didiritto dell’ambiente, la Prefettura di Romaha organizzato specifiche attività formativedestinate, tra l’altro, al personale delle forzedi polizia a competenza generale. Tali ini-ziative si sono incentrate sulle strategieprocedurali da attuare « sul campo » daparte della polizia giudiziaria per una ade-guata azione di contrasto dei fenomeni diillecita combustione dei rifiuti.

Il predetto tavolo tematico ha poi av-viato un piano di controlli sugli esercizi di

demolizione e rottamazione, oltre che sututti i siti di stoccaggio di materiali ferrosiindicati in una black list prodotta dallapolizia locale di Roma Capitale (con ilconcorso primario del Corpo forestale delloStato e della polizia locale della CittàMetropolitana).

Successivamente, allo scopo di imprimeremaggiore efficacia al sistema degli accerta-menti, è stata istituita una task force compo-sta, oltre che dai rappresentanti delle Forze dipolizia, anche dai referenti della Direzioneterritoriale del lavoro, del servizio dell’Aslcompetente in materia di sicurezza sui luoghidi lavoro e dei Vigili del fuoco. In questo modoè possibile verificare, assieme al profilo am-bientale, anche gli aspetti afferenti alla sicu-rezza del lavoro, alla regolarità dei contratti dilavoro e alla sicurezza degli impianti.

Sono state, infine, avviate iniziative conle associazioni maggiormente rappresenta-tive delle imprese di categoria per solleci-tare e sensibilizzare gli operatori economiciinteressati (autodemolitori e rottamatori) auna più puntuale applicazione della nor-mativa sul conferimento e lo smaltimentodei rifiuti ferrosi.

Su un altro livello di azione si collocanole attività dispiegate dai tavoli di osserva-zione che, come detto, sono stati istituitipresso i Municipi di Roma.

In particolare, il tavolo del Municipio Vha intrapreso iniziative che hanno portatoall’istituzione di presidi fissi della polizialocale capitolina presso l’insediamento divia Salviati (uno dei siti principali di con-centrazione della popolazione rom). Risultache tale dispositivo abbia svolto diversicontrolli all’interno del campo, ai qualihanno fatto seguito numerosi interventi dipulizia straordinaria a cura di Ama per larimozione dei rifiuti abbandonati nelle areeadiacenti a quel sito.

Dai dati forniti dalla questura emergeche l’insieme delle azioni ha determinatouna flessione del numero dei roghi, oltreche degli altri reati abitualmente consumatiall’interno e nelle aree limitrofe ai campirom, quali il possesso illegale di armi, ireati di ricettazione e in materia di stupe-facenti.

Atti Parlamentari — LXXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 134: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

La pressione esercitata attraverso questaattività di contrasto sembra aver indotto inalcuni casi i soggetti, già dediti alle condotteillecite di combustione dei rifiuti, a tentaredi realizzare tali attività in località distantidagli insediamenti di appartenenza.

Questa tendenza viene oggi attentamentemonitorata dalle forze di polizia, la cuiattività ha consentito in numerosi casi diintercettare e reprimere i tentativi di« esportare » in altre zone di Roma questicomportamenti delittuosi.

Il Sottosegretario di Stato perl’interno: Domenico Man-zione.

RAMPELLI. — Al Ministro dell’interno.— Per sapere – premesso che:

il sito internet istituzionale del dipar-timento dei vigili del fuoco, del soccorsopubblico e della difesa civile è mantenutoe gestito con l’uso di risorse umane estrumentali del dipartimento stesso, inattuazione del decreto legislativo 7 marzo23005, n. 82;

le linee guida per i siti web dellepubbliche amministrazioni previste dalladirettiva n. 8 del 2009 del Ministro per lapubblica amministrazione e l’innovazioneelencano in modo chiaro i contenuti mi-nimi dei siti delle amministrazioni pub-bliche;

l’informazione sulle attività dei ver-tici politici delle tra i contenuti essenzialidei siti;

per quanto riguarda il sito del dipar-timento dei vigili del fuoco, del soccorsopubblico e della difesa civile esso appareall’interrogante prevalentemente finaliz-zato a pubblicizzare le attività del Sotto-segretario all’interno Bocci, con una elen-cazione dettagliata di tutte le sue visitepresso le strutture del Corpo, tra le qualisono valorizzate quelle nell’area del suocollegio elettorale, come si evince ad esem-pio dalla notizia in evidenza del 14 set-tembre 2015, in cui si fornisce un detta-gliato resoconto del fatto che lo stesso si

è recato a Spoleto, per la presentazionedell’opuscolo della Scala Romana alla pre-senza del capo del Corpo nazionale deivigili del fuoco;

di contro la funzione principale delsito internet istituzionale del dipartimentodei vigili del fuoco, del soccorso pubblicoe della difesa civile, individuata dalle citatelinee guida, è relegata a pagine del sitonon facilmente individuabili, in quanto lesezioni dedicate alle notizie del tipo diquelle appena descritte occupano, secondol’interrogante, la maggior parte dello spa-zio visivo della home page –:

se sia informato dei fatti di cui inpremesse se non ritenga di promuovere leopportune iniziative al fine di adeguare ilsito internet di cui in premessa alla pro-pria funzione istituzionale. (4-10461)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame si precisa, innanzitutto,che l’impostazione del sito del Dipartimentodei vigili del fuoco, del soccorso pubblico edella difesa civile risponde puntualmente aquanto disposto dall’articolo 11 del decretolegislativo n. 150 del 2009, che richiedel’accessibilità totale delle informazioni con-cernenti ogni aspetto dell’organizzazione,anche attraverso lo strumento della pub-blicazione sui siti istituzionali delle ammi-nistrazioni pubbliche.

L’impostazione del sito è conforme an-che delle indicazioni contenute nelle lineeguida per i siti web delle pubbliche ammi-nistrazioni di cui alla direttiva n. 8/2009del Ministro per la pubblica amministra-zione e l’innovazione; linee guida che indi-viduano i cosiddetti « contenuti minimi »dei siti web istituzionali con la finalitàpreminente di rendere la pubblica ammi-nistrazione visibile e conoscibile da parte ditutti i cittadini.

Sulla base di tali disposizioni, sullahome page sono presenti una serie diinformazioni di immediata e facile consul-tazione dove sono indicate sinteticamente,ma in maniera esauriente, tutte le attivitàistituzionali del dipartimento dei vigili delfuoco e del Corpo nazionale dei vigili delfuoco. Sono inseriti, inoltre, approfondi-

Atti Parlamentari — LXXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 135: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

menti e ovviamente comunicazioni e bandiprevisti da disposizioni di legge.

Tali informazioni sono organizzate inmenù e sottomenù di facile consultazione enon mancano link « di utilità », in analogiaa quanto avviene in altri siti istituzionalidove forte è la richiesta di informazioni el’interazione dei cittadini in una ottica di« amministrazione attiva ».

Di recente il sito si è arricchito di dueimportanti sezioni:

« VigilfuocoTV », dove tutti gli opera-tori della comunicazione possono trovarefotografie e filmati relativi alle situazioni dimaggior rilievo;

e « Fornitorionline », portale nato peroffrire un servizio personalizzato alle im-prese fornitrici di beni e servizi e rispondereagli obblighi di trasparenza previsti dallanormativa, fornendo un concreto stru-mento di semplificazione nella comunica-zione tra la pubblica amministrazione e ifornitori.

Oltre al contenuto « statico », vengonopubblicate quotidianamente notizie relativea tutti i fatti più rilevanti per l’Ammini-strazione, sia di carattere nazionale cheterritoriale. In tale ambito, trovano spazio,tra gli altri, gli interventi operativi eseguitidal Corpo nazionale in ragione delle diversesituazioni emergenziali, nonché gli eventi ele visite ufficiali effettuate dai vertici am-ministrativi e politici del Ministero dell’in-terno nelle strutture del Corpo nazionale.

Si assicura che lo scopo di queste visitee delle relative inserzioni sul sito istituzio-nale, lungi dall’essere quello evocato nel-l’interrogazione, è di qualificare e darerisalto alle varie iniziative, di manifestarerispetto nei riguardi delle comunità che leospitano e apprezzamento alle persone chele promuovono.

Per quanto appena esposto e in rispostaal quesito posto dall’interrogante si ritieneche il sito istituzionale del Dipartimento deivigili del fuoco non necessiti di interventi diadeguamento, essendo già gestito in confor-mità alla propria funzione istituzionale.

Il Sottosegretario di Stato perl’interno: Domenico Man-zione.

SIBILIA, COLONNESE, TOFALO e MI-CILLO. — Al Ministro delle infrastrutture edei trasporti, al Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare. — Persapere – premesso che:

la città e la provincia di Beneventosono state duramente colpite dall’alluvionedel 15 ottobre 2015, riportando ingentidanni alle abitazioni civili, alle aziendeprivate, alle strutture pubbliche e facendoregistrare due morti;

mentre è ancora in atto la conta deidanni, sull’edizione del quotidiano « Cor-riere del Mezzogiorno » del 21 ottobre 2015è stato pubblicato un articolo dal titolo:« Ora s’indaga sul funzionamento di unadiga » in cui si fa riferimento alla « docu-mentazione relativa alla diga di Campo-lattaro, in provincia di Benevento, tra ilmateriale acquisito dal consulente dellaProcura della Repubblica di Benevento alquale la stessa Procura avrebbe conferitoun ampio mandato. Gli inquirenti hannoaperto un fascicolo d’indagine ipotizzandoil reato di inondazione colposa. (...) Sivuole accertare, tra le altre cose, se lemanovre di alleggerimento della pressionedell’acqua effettuate sulla diga di Campo-lattaro possano aver peggiorato gli effettidell’alluvione a Benevento » –:

se i Ministri interrogati siano a co-noscenza del fatto esposto in premessa ese intendano valutare l’opportunità di in-traprendere iniziative, per quanto di com-petenza, al fine di accertare se la diga diCampolattaro fu fatta funzionare secondocriteri di sicurezza e, in caso negativo,individuare le responsabilità tecniche.

(4-10950)

RISPOSTA. — In riferimento all’atto disindacato ispettivo in esame si forniscono iseguenti elementi di risposta.

Si premette che per tutte le dighe lemanovre degli organi di scarico nel corsodegli eventi di piena rientrano tra le fun-zioni di gestione dell’invaso, che sono incapo al concessionario/gestore dello sbar-ramento. Lo stesso è tenuto a rispettare ledisposizioni previste dal documento di pro-

Atti Parlamentari — LXXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 136: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

tezione civile: in particolare è tenuto a nonrilasciare, nella fase crescente della piena,portate superiori a quelle entranti. Dettadisposizione ha valenza generale, per tutti icasi per i quali non sia stato diversamentedisposto dalla regione tramite un piano dilaminazione adottato ai sensi della direttivaPresidenza dei Consiglio dei ministri del 27febbraio 2004, ed è volta proprio ad assi-curare che non si verifichino effetti diaggravamento della piena naturale che sa-rebbe defluita in assenza della diga.

Nel caso in esame, la diga di Campo-lattaro è ubicata nel comune omonimo inprovincia di Benevento e sbarra il fiumeTammaro, affluente del Calore, nel bacinodel Volturno. L’opera è in concessione perla derivazione alla provincia di Beneventoed è attualmente gestita dalla società ASEA(Agenzia sannita per l’energia e l’ambiente)per conto della provincia stessa.

Come tutte le « grandi dighe » è soggettaalla vigilanza dello Stato, tramite gli ufficicompetenti di questo ministero e ufficiotecnico per le dighe di Napoli, per gli aspettidi tutela della sicurezza della diga.

Lo sbarramento (del tipo di materialisciolti con nucleo impermeabile) ha altezzapari a circa 50 metri e volume di invaso di125 milioni di metri cubi; l’opera è allostato in esercizio sperimentale, propedeuticoal collaudo tecnico-funzionale ai sensi del-l’articolo 14 del decreto del Presidente dellaRepubblica 1363 del 1959. L’invaso è tut-tavia ancora privo di utilizzazione per l’in-completezza delle opere da derivazione nonancora realizzate dall’ente concessionario.

L’attuale quota, autorizzata ai sensi del-l’articolo 13 del citato decreto del Presidentedella Repubblica 1363 del 1959, è di pocoinferiore a quella massima di regolazioneed è pari a 374,00 metri sul livello del marecon possibilità di raggiungimento dellaquota pari a 375,00 metri sul livello delmare in caso di eventi di piena eccezionali,a fronte di una quota di massima regola-zione pari a 377,25 metri sul livello delmare e di una quota di massimo invaso diprogetto pari a 381,45 metri sul livello delmare.

Ciò premesso, alla luce delle informa-zioni acquisite dall’ente gestore nell’ambito

dell’attività istituzionale di vigilanza dicompetenza di questo dicastero, si comu-nica quanto segue.

Riguardo a quanto riportato dall’arti-colo di stampa citato dagli interroganticirca il fatto che le manovre di alleggeri-mento effettuate sulla diga di Campolattaropotrebbero aver peggiorato gli effetti dell’al-luvione a Benevento, gli uffici competentievidenziano quanto segue sulla base dellarelazione del 29 ottobre 2015 dell’ingegneredesignato responsabile della sicurezza delleopere e dell’esercizio dell’impianto ai sensidell’articolo 4, comma 7, del decreto leggen. 507 del 1994.

Per quanto riguarda il 14-15 ottobre, lasituazione ante evento era la seguente: laquota di invaso presso la diga di Campo-lattaro era pari a 370,97 metri sul livellodel mare e quindi inferiore alla quotamassima autorizzata di 374,00 metri sullivello del mare con un volume disponibiledi circa 20 millimetri cubi rispetto allaquota autorizzata; tra le ore 20,00 delgiorno 14 e le ore 8,00 del giorno 15ottobre, in relazione alle ingenti precipita-zioni occorse, il livello di invaso è risalitosino alla quota di 371,86 metri sul livellodel mare, con un incremento pertanto di0,89 metri.

Durante l’evento non c’è stato di fattoscarico di portate a valle diga, essendo inquel momento attivo solamente un nonsignificativo rilascio dallo scarico di fondodi circa 1,5 metri cubi per secondo, pros-simo a quello necessario per garantire ildeflusso minimo vitale nel tratto del fiumeTammaro a valle dello sbarramento.

In definitiva, l’intero volume affluitodurante la piena del 14-15 ottobre (circa 5millimetri cubi) è stato invasato nel serba-toio, mantenendo peraltro un adeguatomargine rispetto alla quota autorizzata(374,00 metri sul livello del mare).

Invece, l’evento di piena del 19-20 ot-tobre è risultato, alla sezione della diga,molto più importante del precedente intermini di volume affluito e quindi dimaggiore celerità di risalita del livello diinvaso.

L’incremento dei livelli è stato rapido:tra le ore 15,30 (372,25 metri sul livello del

Atti Parlamentari — LXXVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 137: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

mare) e le ore 23,00 del giorno 19 ottobre(374,25 metri sul livello del mare) è statopari a 2 metri. È stata infatti superata laquota autorizzata in via sperimentale (paria 374,00 metri sul livello del mare), ma nonè stata superata la quota di 375,00 metrisul livello del mare), raggiungibile in casodi eventi di piena straordinari ai fini del-l’attivazione delle corrispondenti fasi di al-lerta del documento di protezione civiledella diga.

Durante l’evento di piena il gestore ri-sulta aver operato una contenuta restitu-zione a valle della diga, con il solo scaricodi fondo sinistro, con una portata rilasciatatra 2,5 e 20 metri cubi per secondo, tra leore 15,30 e le ore 21,30 del giorno 19, conun ulteriore incremento a 25 metri cubi persecondo dalle ore 11,00 del giorno 20, afronte di una portata massima scaricabilein base alla potenzialità dei soli scarichiprofondi pari a 600 metri cubi per secondo(la portata massima scaricabile al massimoinvaso è superiore a 1.500 metri cubi persecondo).

Dalla ricostruzione dell’idrogramma dipiena resa disponibile in base ai dati dilivello di invaso e di portata scaricata, laportata massima entrante al serbatoio (alcolmo dell’evento di piena) è risultata paria circa 1.100 metri cubi per secondo, valoredi tipo estremo per il fiume Tammaro nellasezione di sbarramento.

L’effetto di riduzione della piena conse-guito grazie alla diga di Campolattaro estato notevolissimo, dell’ordine del 90 percento in termini di rapporto tra volumeinvasato (oltre 10 millimetri cubi) rispettoa quello totale affluito durante l’evento.

La gestione degli scarichi ha consentitola riduzione della portata al colmo da oltre1.100 metri cubi per secondo a 25 metricubi per secondo. Risulta ampiamente ri-spettata la prescrizione del documento diprotezione civile della diga di non scaricareportate superiori a quelle entranti nella fasecrescente della piena, in aderenza alla cir-colare Presidenza del Consiglio dei ministrin. DSTN/2/7019 del 19 marzo 1996 e alladirettiva Presidenza del Consiglio dei mini-stri dell’8 novembre 2014 recanti disposi-

zioni di protezione civile nei bacini in cuisono presenti dighe.

In definitiva, non risulta alcun nessocausale tra la gestione della diga di Cam-polattaro ed i pur ingenti danni occorsi sulterritorio beneventano durante gli eventi dipiena in questione, anzi l’invaso di Cam-polattaro ha permesso di moderare i de-flussi del fiume Tammaro, riducendo dra-sticamente le portate provenienti dal bacinodi monte ed evitando ben più gravi disastria valle. Le portate defluenti nell’affluenteTammarecchia, che confluisce nel Tam-maro più a valle, risultano invece averecausato danni significativi lungo il loropercorso, non essendo esse state ridotte perl’assenza di invasi artificiali nel relativobacino.

Ferme restando le verifiche in corso daparte dell’autorità giudiziaria, cui questoDicastero ha già fornito tutti gli elementi inproprio possesso, appaiono, allo stato, nonnecessari ulteriori accertamenti tecnici oltrea quelli ordinariamente e sistematicamentesvolti dagli uffici competenti in applicazionedella normativa in materia di dighe. L’ul-timo sopralluogo ispettivo effettuato daquesta Amministrazione in data 6 novem-bre 2015, ai sensi del citato decreto delPresidente della Repubblica n. 1363 del1959, e le asseverazioni semestrali dell’in-gegnere designato responsabile della sicu-rezza dell’impianto confermano le buonecondizioni di sicurezza e manutenzionedello sbarramento, dell’invaso e degli organidi scarico.

Il Ministro delle infrastrutture edei trasporti: GrazianoDelrio.

SORIAL, ALBERTI, COMINARDI e BA-SILIO. — Al Ministro della salute, al Mi-nistro dell’ambiente e della tutela del ter-ritorio e del mare. — Per sapere – pre-messo che:

come sottolineato dall’interrogantecon una interrogazione presentata l’11giugno 2013 tutt’ora senza risposta, nellacittà di Brescia esiste da anni un’emer-

Atti Parlamentari — LXXVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 138: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

genza sanitaria e ambientale di contami-nazione diffusa da PCB (policlorobifenili)e diossine, che interessa vaste aree collo-cate nel comune di Brescia, limitrofe allaex-fabbrica Caffaro, dove vivono più di 25mila tra uomini, donne e, naturalmenteanche bambini, che, sono a tutt’oggi arischio di contaminazione da PCB e dios-sine;

l’assorbimento di PCB e diossine èpressoché inevitabile visto che avviene so-prattutto a mezzo dell’assunzione di ali-menti di origine vegetale ed animale, pro-dotti nell’area interessata, e le ricercheeffettuate dall’ASL di Brescia riportano,valori anche 10/20 volte maggiori quellinormali di assorbimento a carico dell’or-ganismo umano, nei cittadini residentipresso i terreni interessati, come conse-guenza diretta dei tremendi valori d’in-quinamento ambientale nei terreni, supe-riori anche di 5000 volte quelli normalifissati dal decreto ministeriale n. 471 del1999 (livelli per le aree residenziali pari a0,001 mg/kg, successivamente modificatoin 0,060 mg/kg), denunciati dalle ricercheeffettuate dall’ARPA di Brescia su man-dato del comune di Brescia;

tale inquinamento è dovuto princi-palmente alle attività pregresse dello sta-bilimento chimico Caffaro Spa attual-mente di proprietà della società ChimicaEmilio Fedeli Spa, attivo dall’inizio del1900 nella produzione di vari compostiderivati dal cloro, ora in disuso, che daglianni trenta fino a metà degli anni ’80 haprodotto migliaia di tonnellate del perico-loso cancerogeno PCB, sversandone centi-naia di tonnellate allo stato puro nell’am-biente circostante;

nel corso della trasmissione di RaiTre« Presa Diretta » del 31 marzo 2013 sonostati riportati i dati di una recente inda-gine condotta da un epidemiologo di Man-tova, dottor Paolo Ricci, su dati ufficialidell’Istituto superiore di sanità, che sotto-lineano un significativo aumento nella po-polazione bresciana rispetto al resto delNord Italia di tumori al fegato (+58 percento), tumori al seno (+26 per cento),

linfomi non-Hodgkin (+20 per cento), au-mento che, secondo l’epidemiologo, sa-rebbe in stretta relazione con il forteinquinamento da PCB di cui sopra;

la pericolosità dei PCB e le loropotenzialità tossiche sono tristemente notedagli anni settanta: l’esposizione ai PCB aldi sopra dei limiti evidenziati dalla ricercamedico-scientifica e definiti dal legislatore,avrebbe effetti patogeni di vario tipo: al-terazioni al funzionamento di fegato epancreas, alterazioni a carico del sistemaimmunitario, fino al loro grave e ricono-sciuto effetto cancerogeno (IARC 2013);

il nuovo rapporto « Sentieri » dell’I-stituto superiore di sanità e dell’Airtum(Associazione italiana registri tumori), cheha indagato il rapporto tra malattie einquinamento in 44 siti di interesse na-zionale, conferma l’eccesso di tumori nellapopolazione del sito Brescia-Caffaro ri-spetto al resto del nord Italia ed evidenziache la coerenza di fondo tra le indicazionifornite dai dati di incidenza e di ospeda-lizzazione e, in misura minore, dai dati dimortalità, corrobora l’ipotesi di un con-tributo dell’esposizione a PCB all’eziologiadi queste patologie nella popolazione diBrescia;

nelle conclusioni dello studio « Sen-tieri » si afferma che: « Sempre grazie alleanalisi dell’incidenza oncologica e dei ri-coverati, a Brescia-Caffaro sono stati os-servati eccessi per le sedi tumorali che lavalutazione della IARC del 2013 associacertamente (melanoma) o probabilmente(tumore della mammella, linfomi non-Hodgkin) con i PCB (policlorobifenili),principali contaminanti nel sito » e ancora:« In alcuni SIN lo studio SENTIERI, sep-pure di natura descrittiva, fornisce datisufficienti per non differire azioni di bo-nifica/mitigazione, come per esempio neiSIN di Biancavilla e Brescia-Caffaro. »;

Francesco Vassallo, direttore sanita-rio di Asl Brescia, ha dichiarato al giornaleBresciaOggi che « l’incidenza grezza è au-mentata perché la popolazione è invec-chiata, complice l’aumento dell’aspettativadi vita »;

Atti Parlamentari — LXXVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 139: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

il responsabile dell’Osservatorio epi-demiologico dell’Asl di Brescia, MicheleMagoni ha dichiarato alla stampa come glistudi sulla correlazione tra PCB e tumorisiano contrastanti. « I PCB sono sostanzetossiche la loro definizione come cance-rogeni è invece più controversa ed è nel2013 che la Iarc (l’Agenzia internazionaleper la ricerca sul cancro) li ha classificaticome cancerogeni certi per il melanoma;permangono quali probabili cancerogeniper il linfoma-NH e per il tumore dellamammella » – dichiara Magoni e continua– « L’Asl non intende certo negare l’effettodei PCB – afferma il responsabile dell’Os-servatorio locale – ma neppure può af-fermare di aver trovato tali effetti quandociò non corrisponde alla realtà »;

il direttore dell’ASL di Brescia haannunciato di voler istituire un nuovoosservatorio sulla situazione sanitaria delcapoluogo lombardo e il dottor PaoloRicci, a proposito di tale annuncio, harisposto: « Dopo 15 anni è ora che vi siaun rinnovamento ai vertici dell’Asl di Bre-scia. (...) sarebbe opportuno fossero altrigli interlocutori locali dell’Iss per conti-nuare il lavoro di monitoraggio e di studiodel sito Caffaro. Persone che non hannoavuto nulla a che fare con la gestione diquesti ultimi anni »;

i Comitati ambientalisti che operanoda anni sul territorio di Brescia (Comitatoper l’Ambiente Brescia Sud, Medicina De-mocratica, SOS Scuola, Comitato popolarecontro l’inquinamento « zona Caffaro »,Rete Antinocività Brescia, CoordinamentoComitati ambientalisti Lombardia, Comi-tato per la Salute, la Rinascita e la Salva-guardia del Centro Storico) hanno inviatouna lettera al Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, al Presi-dente di ISPRA, al Ministro della salute, alpresidente dell’ISS, al presidente di regioneLombardia, avente per oggetto: « Sin Bre-scia Caffaro – Inadeguatezza della Diri-genza dell’Asl di Brescia nella gestione delcaso Caffaro: gravi omissioni e mistifica-zioni della “Guida al cittadino” della stessaAsl che si aggiungono alle inottemperanze,già denunciate, in relazione alle deroghe

delle CSC da 10 a 80 volte senza analisi dirischio sito specifica » e hanno chiesto dun-que un rinnovo dei vertici ASL, colpevoli,secondo loro, di avere sottovalutato il pro-blema dei PCB in questi ultimi 15 anni, e dinon avere istituito un comitato scientificosuper partes e in cui fossero presenti i mag-giori esperti, nazionali e internazionali, intema di PCB e diossine;

il 29 settembre 2009 veniva sotto-scritto l’Accordo di programma « per ladefinizione degli interventi di messa insicurezza e successiva bonifica nel sito diinteresse nazionale di Brescia Caffaro »,nel quale veniva disciplinato l’impiegodelle predette risorse nonché individuati isoggetti attuatori dei pertinenti interventi(Enti locali territoriali. Asl di Brescia,Istituto superiore di sanità, Arpa Lombar-dia e Sogesid SpA, quale soggetto pubblicoin house);

in data 15 novembre 2013 il Sotto-segretario di Stato per l’ambiente e latutela del territorio e del mare: MarcoFlavio Cirillo, relazionava: « Relativamentealle problematiche connesse alla bonificadei terreni e della falda idrica, più diret-tamente di competenza di questo Dica-stero, valga ricordare di aver già stanziatoa tali fini risorse per complessivi euro6.752.727,00 (a valere sul decreto ministe-riale n. 308 del 2006) già trasferiti allaregione Lombardia nel mese di marzo del2011 (...) Corre l’obbligo, tuttavia, di evi-denziare che le aree interessate dagli in-terventi di bonifica di competenza pub-blica previsti nel citato Accordo costitui-vano solo una parte dell’intero perimetrodel SIN. Tenuto conto, poi, delle proble-matiche legate alle limitazioni di spesaimposte dal Patto di stabilità, è statopossibile individuare in maniera definitivai soggetti attuatori degli interventi disci-plinati dal predetto Accordo di pro-gramma solo in data 25 ottobre 2012. Ecosì, ad oggi, questa amministrazione, uni-tamente alla regione Lombardia, ha stipu-lato i previsti atti convenzionali con la Asldi Brescia, l’Istituto superiore di sanità,l’Arpa Lombardia e la Sogesid SpA. È incorso di realizzazione, altresì, l’intervento

Atti Parlamentari — LXXIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 140: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

concernente la “Messa in sicurezza diemergenza e progettazione della bonificadei terreni delle aree agricole nel comunedi Brescia” la cui attuazione è stata de-mandata alla regione Lombardia, nonchégli ulteriori interventi previsti nei comunidi Passirano e Castegnato » –:

se i Ministri in indirizzo siano alcorrente dei fatti esposti in premessa e senon intendano attivarsi, per quanto dicompetenza, affinché sia fatta chiarezzasulla gestione passata, presente e futuradel SIN Brescia-Caffaro con specifico ri-ferimento all’attività della dirigenza del-l’ASL competente per territorio, per quellache è una grave emergenza sanitaria eambientale affinché sia difeso il fonda-mentale diritto alla salute dei cittadinicoinvolti;

se non intendano adoperarsi per farechiarezza su come siano stati utilizzati adoggi gli stanziamenti trasferiti agli entipreposti e quali somme non ancora uti-lizzate siano a loro disposizione;

se non considerino necessario fareluce su quali interventi necessari sianogià stati effettuati e quali siano previstiin carico ad Asl di Brescia, l’Istitutosuperiore di sanità, l’Arpa Lombardia ela Sogesid spa e a che punto siano gliinterventi concernenti la « Messa in si-curezza di emergenza e progettazionedella bonifica dei terreni delle aree agri-cole nel comune di Brescia » nonché gliulteriori interventi previsti nei comuni diPassirano e Castegnato;

se non ritengano opportuno attivarsiurgentemente per fermare da subito losversamento degli inquinanti dallo stabili-mento bresciano della ex Caffaro;

se non si consideri, altresì, urgenteattivarsi affinché sia effettuata la completabonifica dei terreni e della falda idrica,specificando modalità e tempi di imple-mentazione e facendo chiarezza sull’am-montare delle risorse finanziarie disponi-bili per la riqualificazione dei siti inqui-nati di interesse nazionale. (4-05444)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa alle criticitàambientali del sito di bonifica di interesserazionale di « Brescia Caffaro », sulla basedegli elementi acquisiti dagli enti territorialicompetenti, si rappresenta quanto segue.

Con l’articolo 14 della legge n. 179 del2002 è stato aggiunto all’elenco dei siti dibonifica di interesse nazionale (SIN), di cuialla legge n. 426 del 1998, il sito di « Bre-scia-Caffaro » (aree industriali e relativediscariche da bonificare).

Tale inclusione trova la sua motivazionenelle evidenze di contaminazione diffusa dametalli pesanti e polielorobifenili (PCB)riscontrata nel territorio del comune diBrescia, in particolare in prossimità dellostabilimento Caffaro, e soprattutto nel rin-venimento di elevate concentrazioni di Pcbnegli alimenti prodotti nella zona e nelsangue delle persone residenti.

Il decreto del Ministro dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare del 24febbraio 2003 ha definito una triplice pe-rimetrazione del Sin, che si sviluppa pre-valentemente a sud dello stabilimento Caf-faro, seguendo il sistema delle rogge:

perimetrazione matrice ambientalesuolo;

perimetrazione matrice ambientale ac-que sotterranee;

perimetrazione sistema delle rogge.

Le indagini di caratterizzazione eseguiteall’interno della perimetrazione del Sin di« Brescia-Caffaro » hanno evidenziato unagrave situazione di inquinamento nei ter-reni superficiali, nelle acque di falda, nelleacque superficiali delle rogge e nei sedi-menti delle rogge stesse.

Oltre alla predetta contaminazione daPcb, Pcdd/Pcdf, è stata infatti rilevata lapresenza di ulteriori contaminanti, quali:

per i suoli: metalli (arsenico, antimo-nio, mercurio, nichel, piombo ed allumi-nio), IPA, alifatici clorurati cancerogeni,clorobenzeni e fitofarmaci;

per le acque di falda: cromo VI,mercurio, Mtbe, solventi clorurati, IPA, clo-robenzeni, fitofarmaci ed idrocarburi totali.

Atti Parlamentari — LXXX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 141: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Tanto premesso, con decreto del Mini-stro dell’ambiente e della tutela del terri-torio e del mare, adottato ai sensi dell’ar-ticolo 4-ter, comma 2, del decreto-leggen. 145 del 2013, il 17 giugno 2015, diconcerto con il Ministro dell’economia edelle finanze, e registrato alla Corte deiconti il 31 agosto 2015, il dottore RobertoMorelli è stato nominato commissariostraordinario delegato al fine di coordinare,accelerare e promuovere la progettazionedegli interventi di caratterizzazione, messain sicurezza e bonifica nel sito contaminatodi interesse nazionale « Brescia-Caffaro ».

Si fa presente, inoltre, che il Ministerodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare ha stanziato risorse finanziarie afavore del sito di interesse nazionale di« Brescia Caffaro », per un ammontarecomplessivo di euro 13.069.806,00 ripartiticome segue.

I. euro 6.752.727,00 a valere sui fondiministeriali del decreto ministeriale n. 308del 2006; il predetto importo è stato tra-sferito alla regione Lombardia in data 14aprile 2011 e disciplinato nell’accordo diprogramma del 29 settembre 2009.

Al predetto accordo di programma èstata data attuazione mediante la sottoscri-zione degli atti convenzionali di seguitoelencati: a) convenzione Ministero dell’am-biente – regione Lombardia – comune diBrescia – Sogesid S.p.a. (soggetto attuatore)del 24 aprile 2013, il cui valore ammontaa complessivi euro 3.900.000,00; b) con-venzione Ministero dell’ambiente – regioneLombardia – istituto superiore di sanità(soggetto attuatore) dell’8 maggio 2013, ilcui valore ammonta a complessivi euro1.000.000,00; c) convenzione Ministero del-l’ambiente – regione Lombardia – Asl diBrescia (soggetto attuatore) del 24 aprile2013, il cui valore ammonta a complessivieuro 100.000,00; d) convenzione Ministerodell’ambiente – regione Lombardia – ARPALombardia (soggetto attuatore) del 22 mag-gio 2013, il cui valore ammonta a com-plessivi euro 152.727,00. All’accordo di pro-gramma è stata data attuazione anche me-diante l’attribuzione di: e) euro 450.000,00al comune di Passirano (soggetto attuatoredegli interventi ricadenti nel proprio terri-

torio comunale); f) euro 600.000,00 al co-mune di Castegnato (soggetto attuatore degliinterventi ricadenti nel proprio territoriocomunale).

II. Euro 1.106.064,00 di risorse ordina-rie del Ministero dell’ambente e della tuteladel territorio e del mare: tali risorse sonostate trasferite alla regione Lombardia indata 8 novembre 2013 e destinate allaprosecuzione degli interventi di bonifica delSin di « Brescia Caffaro ».

Gli interventi da finanziare con le ci-tate risorse, che sono stati individuatidalla regione Lombardia quali prioritari,sono i seguenti: comune di Castegnato:euro 350.450,00 per il completamento delprimo stralcio di interventi sulla discaricaPianera; b) comune di Passirano: euro186.356,71 per il completamento del pianodi caratterizzazione dell’area della discaricaVallosa; c) Sogesid S.p.a.: euro 500.000,00a integrazione delle risorse assegnate perla messa in sicurezza di emergenza dellerogge; al riguardo, si segnala che in data1o aprile 2015 è stato sottoscritto, tra ilMinistero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare, la regione Lombar-dia, il comune di Brescia e la SogesidS.p.a., l’atto integrativo alla convenzionestipulata in data 24 aprile 2013); d) AslBrescia: euro 69.257,29 per un progetto divalutazione del passaggio di contaminantinelle produzioni agricole delle aree inte-ressate dall’inquinamento della Caffaro.Sul punto, si segnala che l’utilizzo delcitato importo è subordinato alla stipuladi una convenzione attuativa da sottoscri-vere tra la regione Lombardia e Asl diBrescia.

III. Euro 2.000.000,00 di risorse ordi-narie del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare: tali risorsesono state impegnate a favore della regioneLombardia in data 5 settembre 2014.

IV. Euro 1.500.000,00, di risorse ad oggiin perenzione amministrativa, rinvenientidalla programmazione del II atto integra-tivo all’accordo di programma quadro« ambiente e energia » del 23 dicembre 2008(destinate alla bonifica Campo Calvesi e deiparchi pubblici di proprietà del comune diBrescia).

Atti Parlamentari — LXXXI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 142: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

V. Euro 1.711,015,00, di risorse stanziatecon decreto del settembre 2015, in favoredel Commissario straordinario delegato perla prosecuzione degli interventi di bonificanei Sin di « Brescia Caffaro ».

Da ultimo, si segnala che la regioneLombardia, nel corso dell’anno 2014, hasegnalato un fabbisogno di 50 milioni poirideterminato nel 2015 dalla medesima in40 milioni destinare alla prosecuzione deipredetti interventi di messa in sicurezzadelle rogge. Al riguardo, il Ministero del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare ha avviato le necessarie interlocuzionicon la Presidenza del Consiglio dei ministri– Dipartimento per lo sviluppo e la coe-sione economica, per il reperimento dellerisorse nell’ambito degli interventi in ma-teria ambientale, finanziati dal fondo per losviluppo e la coesione (FSC) all’internodella programmazione 2014-2020, di cuiall’articolo 1, commi 6 e 7, della leggen. 147 del 27 dicembre 2014 (legge distabilità 2014).

Inoltre, per quanto riguarda le attività egli interventi previsti in carico alla AslBrescia, ferma restando la competenza del-l’azienda sanitaria, si rappresenta quantosegue.

L’Asl di Brescia ha trasmesso a questoMinistero gli elaborati « Convenzione del 24aprile 2013 stipulata tra MATTM, regioneLombardia e Asl Brescia – Relazione sullostato di avanzamento al 27 novembre2014 » e « Convenzione del 24 aprile 2013stipulata tra MATTM, regione Lombardia eAsl Brescia – relazione sullo stato di avan-zamento al 26 maggio 2015 », contenenti lostato di avanzamento delle attività rispettoal piano operativo e al crono programma,definiti nella Convenzione del 24 aprile2013. Le attività prevedono valutazioni epi-demiologiche (studio caso-controllo sui lin-fomi non Hodgkin e melanomi) e attività dibiomonitoraggio e monitoraggio delle ma-trici alimentari (orto sperimentale). L’ela-borazione e valutazione dei dati nonché larelazione finale sono previste per il primotrimestre 2016 e, non appena si sarà com-pletata tale analisi, verranno informati tuttii soggetti interessati.

Per quanto concerne gli interventi incarico all’Arpa Lombardia, si rappresentaquanto segue.

Il predetto accordo di programma del 29settembre 2009 prevede, tra l’altro, il mo-nitoraggio della qualità delle acque di faldanel sito di interesse nazionale, mediantepredisposizione e attuazione di un piano dimonitoraggio periodico ed il soggetto attua-tore individuato e Arpa Lombardia. Il rap-presentante di Arpa Brescia ha illustrato irisultati del monitoraggio nel corso dellaconferenza di servizi istruttoria del 22 lu-glio 2015. I dati ambientali raccolti sonodisponibili sul sito web istituzionale di ArpaBrescia.

La stessa conferenza di servizi istruttoriadel 22 luglio 2015 ha preso atto dei risultatidei monitoraggi del giugno 2014 ed hachiesto alla provincia di Brescia di fornireun aggiornamento dei procedimenti avviatie conclusi per l’individuazione dei soggettiresponsabili della contaminazione delle ac-que di falda, anche alla luce della relazionepresentata da Arpa. Sul punto, appenaacquisiti ulteriori elementi, verranno infor-mati tutti i soggetti interessati.

Per quanto riguarda gli interventi incarico all’ISS, si rappresenta quanto segue.

Il citato accordo di programma del 29settembre 2009 prevede, altresì, valutazioniepidemiologiche e attività di biomonitorag-gio e monitoraggio delle matrici alimentari.I soggetti attuatori sono ISS e le competentiAsl. Per le predette attività sono state sot-toscritte le due convenzioni con ISS e AslBrescia.

Al riguardo, si fa presente che l’ISS hachiesto una proroga della Convenzione al24 aprile 2016. La richiesta di proroga èstata motivata con la necessità di comple-tare le attività in essere, strettamente cor-relate alle attività svolte dalla Asl Bresciache a sua volta ha chiesto la proroga.

Per quanto riguarda gli interventi incarico alla Sogesid S.p.a., si rappresentaquanto segue.

La società Sogesid S.p.a. è stata indivi-duata come soggetto attuatore dell’inter-vento di cui alla lettera A dell’accordo di

Atti Parlamentari — LXXXII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 143: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

programma del 29 settembre 2009, relativoallo « studio di fattibilità per la realizza-zione degli interventi di messa in sicurezzae bonifica delle acque di falda » nell’areaperimetrata del Sin « Brescia-Caffaro ».

Nell’ambito dello studio di fattibilità,Sogesid S.p.a. ha elaborato un modelloidrogeologico che è stato illustrato nellaconferenza di servizi del 14 ottobre 2014.La successiva conferenza di servizi istrut-toria del 10 dicembre 2014 ha richiesto aSogesid S.p.a. di trasmettere al Ministerodell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, nei tempi tecnici strettamentenecessari, l’elaborato relativo al modelloidrogeologico già illustrato nella conferenzadi servizi del 14 ottobre 2014, per il suc-cessivo invio ad Arpa Brescia così da ga-rantire il costante aggiornamento del mo-dello idrogeologico, sulla base dei dati dimonitoraggio acquisiti. Tale documenta-zione, per il tramite della direzione generaleper la salvaguardia del territorio e delleacque di questo dicastero, è stata trasmessaall’Arpa di Brescia.

La conferenza di servizi istruttoria del22 luglio 2015 ha preso atto dell’elaborato« Modello numerico di flusso della falda edi trasporto degli inquinanti del SIN Bre-scia Caffaro » e ha chiesto a Sogesid S.p.a.di trasmettere l’ulteriore documentazionedescrittiva a supporto del modello, entro il31 luglio 2015, nonché lo « Studio di fat-tibilità per la realizzazione degli interventidi messa in sicurezza e bonifica delle acquedi falda », entro settembre 2015.

Inoltre, Sogesid S.p.a. ha trasmesso an-che il progetto « messa in sicurezza diemergenza delle Rogge ricomprese nel SINBrescia-Caffaro – I Stralcio (Rev. 0) » dicui alla lettera C dell’Accordo di Pro-gramma del 29 settembre 2009, che è statoesaminato dalla conferenza di servizi istrut-toria del 10 dicembre 2014, che ha chiestoun elaborato progettuale integrato sullabase delle osservazioni formulate dalla con-ferenza dei servizi stessa.

La conferenza di servizi istruttoria del22 luglio 2015 sulla revisione della « Messain sicurezza di emergenza delle rogge ri-compre nel SIN Brescia-Caffaro – I stral-cio funzionale » ha formulato a Sogesid

s.p.a. alcune osservazioni delle quali tenereconto in fase di progettazione esecutiva.

La Sogesid s.p.a. ha poi trasmesso ilreport sintetico dello stato di attuazionedelle attività come da convenzione sotto-scritta in data 24 aprile 2013, nel quale haindicato come termine previsto per la rea-lizzazione dell’intervento di messa in sicu-rezza delle rogge il mese di ottobre 2016.

La Sogesid s.p.a. ha infine trasmesso glielaborati progettuali relativi alla « Messa insicurezza di emergenza delle rogge ricom-pense nel SIN Brescia-Caffaro — II stralciofunzionale », che saranno esaminati dallaconferenza di servizi programmata nelcorso del 2016. Sul punto, appena acquisitiulteriori elementi, verranno informati tuttii soggetti interessati.

Tanto esposto, si fa presente che in data23 febbraio 2016 si è tenuta la suddettaconferenza di servizi istruttoria/decisoria.In tale circostanza il commissario straor-dinario del SIN ha fornito un aggiorna-mento in merito allo stato di avanzamentodegli interventi di caratterizzazione, moni-toraggio ambientale, messa in sicurezza ebonifica previsti dall’accordo di programmadel 29 settembre 2009 e, in particolare, hariepilogato la rimodulazione dei finanzia-menti stabilita in data 13 ottobre 2015 dalComitato di indirizzo dell’accordo di pro-gramma.

Nel corso della conferenza di servizi,inoltre, sono stati esaminati n. 5 elaborati;è stato approvato il progetto bonifica delleacque di falda dell’area Finmeccanica (exOTO Melara); è stato dato parere favorevoleall’avvio delle attività per la messa insicurezza delle rogge — II stralcio funzio-nale (Soggetto attuatore Sogesid s.p.a.), ed èstata chiesta una implementazione dellostudio di fattibilità per la bonifica dellafalda dell’intero Sin (soggetto attuatore So-gesid s.p.a.).

Allo stato attuale rimangono da affron-tare ancora talune questioni problematichee, in particolare, si segnala che è allo studiodella regione una proposta di riperimetra-zione del Sin, non ancora formalizzata.

Con riferimento, invece, alla possibiledelocalizzazione della Caffaro Brescia S.r.l.dal sito di Brescia, sono in corso appro-

Atti Parlamentari — LXXXIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 144: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

fondimenti tra il Ministero dello sviluppoeconomico e il Ministero dell’ambiente edella tutela del territorio e del mare al finedi far fronte alle criticità di carattere in-dustriale, occupazionale ed ambientale con-nesse a tale annunciata delocalizzazione.

Alla luce delle informazioni esposte, edal fine di individuare e sollecitare ognipossibile modalità di messa in sicurezza delsito in parola, per quanto di competenza,questo Ministero continuerà a svolgereun’attività di monitoraggio e sollecito neiconfronti di tutti i soggetti coinvolti, ancheal fine di valutare eventuali ed ulterioriinterventi da parte di altri soggetti istitu-zionali.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

SORIAL, BARONI, DI VITA, SILVIAGIORDANO, GRILLO, LOREFICE e MAN-TERO. — Al Ministro dell’economia e dellefinanze, al Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, al Ministrodella salute, al Ministro delle infrastrutturee dei trasporti. — Per sapere – premessoche:

un recente rapporto dell’Organizza-zione mondiale della sanità Europa e Ocsesul costo economico degli effetti sullasalute dell’inquinamento atmosferico inEuropa, presentato di recente ad Haifa, inIsraele, rivela che l’inquinamento causa inItalia quasi 33 mila morti prematurel’anno, con una ricaduta sulla collettivitàin termini economici di ben 97 miliardi didollari l’anno, ovvero il 4,7 per cento delprodotto interno lordo;

in Italia si violano i limiti di quasitutti gli inquinanti atmosferici previstidalla normativa europea: il nostro Paeseè in cima alla classifica dei Paesi in cuiil limite del PM10 è superato più fre-quentemente, oltre a essere tra i Paesinei quali nel 2011 è stato superato ancheil valore-obiettivo per il PM2.5;

le stime del rapporto dell’Organizza-zione mondiale della sanità, parlano di 7

milioni di decessi prematuri nel mondo, dicui 600mila nel continente europeo, doveil peso economico di questo flagello, se-condo i risultati della ricerca, sarebbe dicirca 1.600 miliardi di dollari, con 1.400miliardi dollari per i decessi e un altro 10per cento da imputare al costo di malattieda inquinamento atmosferico (cardiova-scolari, ictus, e altro), arrivando al totaledi 1.600 miliardi che equivale, in nonmeno di 10 dei 53 paesi della regione, al20 per cento del prodotto interno lordonazionale;

oltre il 90 per cento dei cittadinidell’Europa sarebbero perennemente espo-sti a livelli annui di polveri sottili che sitrovano sopra i limiti delle linee guidasulla qualità dell’aria stabilite dall’Orga-nizzazione mondiale della sanità, e questosi traduce in morti premature dovute amalattie cardiache e respiratorie, ictus ecancro ai polmoni;

non solo i limiti imposti per legge perl’inquinamento atmosferico spesso in Italiavengono superati, ma secondo il rapportodell’European Environment Agency, Airquality in Europe, nuove evidenze scienti-fiche dimostrano la gravità dell’impattosanitario a livelli anche molto inferiori aquelli normativamente previsti;

lo studio recentemente pubblicato suLancet Oncology, « Air pollution and lungcancer incidence in 17 European cohorts:prospective analyses from the EuropeanStudy of Cohorts for Air Pollution Effects(ESCAPE) », ha messo in luce un nesso traaumentata esposizione a polveri fini eincidenza di tumori del polmone, mentrealtri studi tenderebbero a dimostrare chel’inquinamento ha conseguenze importantinon solo sul sistema respiratorio, ma an-che sul sistema cardiocircolatorio e im-munologico e sull’incidenza dei tumori(non solo del polmone), senza contarel’aumento esponenziale delle allergie nellapopolazione che è verosimilmente in partecorrelato all’inquinamento;

secondo un articolo pubblicato dellaSocietà, europea di cardiologia (ESC) che

Atti Parlamentari — LXXXIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 145: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

rappresenta più di 80 000 professionisti dicardiologia in Europa e nel Mediterraneo,i pazienti affetti da patologie cardiachedovrebbero evitare di rimanere all’aperto,in diretto contatto con traffico dell’ora dipunta;

secondo lo studio pubblicato oggi daun gruppo di specialisti riuniti nell’Asso-ciazione lotta alla trombosi, nelle cittàitaliane più inquinate, Milano e Torino, acausa dello smog si possono perdere dai 2ai 3 anni di vita;

come riportato dall’edizione 2015 deldossier Mal’Aria della Legambiente, laprima causa di inquinamento atmosfericonelle città è il traffico, e lo smog nellapianura padana ucciderebbe 300 personel’anno (230 milanesi);

dal monitoraggio fatto dalla campa-gna di Legambiente « Pm10 ti tengo d’oc-chio », nel 2014 sono risultati ben 33 su 88i capoluoghi (il 37 per cento di quellimonitorati) in cui almeno una centralinadi monitoraggio urbana ha superato illimite di 35 giorni oltre la soglia massimaammissibile per il Pm10;

le città italiane con la situazionepeggiore rispetto alle polveri finissime(Pm2,5) per il 2014 sono Brescia, Milano,Monza, Torino, Cremona, Mantova, Pa-dova, Venezia, Vicenza, Alessandria; perl’azoto: Roma, Torino, Milano, Trieste,Messina, Palermo, Como, Genova, Novara,Monza; per le polveri fini (Pm10) Frosi-none, Alessandria, Vicenza, Torino, Bene-vento, Lodi, Cremona, Avellino, Milano eVenezia; per l’ozono le cinque peggiorisono Lecco, Udine, Bergamo, Pavia, Mo-dena;

Legambiente ha segnalato che già nelprimo mese dell’anno la situazione dell’in-quinamento atmosferico sarebbe fuoricontrollo: in gennaio 32 capoluoghi diprovincia hanno registrato oltre 10 giornidi superamento della soglia massima gior-naliera consentita di Pm10 (polveri fini) ein 14 di essi si è registrato un superamentoun giorno su due;

« Ridurre l’inquinamento atmosfericoè diventato una priorità politica. La qua-lità dell’aria sarà un tema chiave al pros-simo Conferenza ministeriale Ambienteper l’Europa in Georgia nel 2016 », hadichiarato il segretario esecutivo dellaCommissione economica delle NazioniUnite per l’Europa, Christian FriisBach –:

se i Ministri interrogati siano al cor-rente del terribile impatto dell’inquina-mento dell’aria non solo sulla salute degliitaliani, ma anche sull’economia del Paese,come descritto in premessa, e quali misureintendano prendere, per quanto di lorocompetenza, per arginare questo problemache assorbe ingenti risorse economiche,preziose, ora più che mai, per un Paesecome l’Italia, che sta combattendo controla crisi da più di otto anni;

se e quali iniziative si intendano adot-tare, con la concertazione degli enti territo-riali competenti, per intervenire sulla mobi-lità sostenibile al fine di contrastare l’inqui-namento atmosferico a livello nazionale e,in particolare nella pianura padana dove,alla luce dei dati emersi, la situazione è piùcritica. (4-09121)

RISPOSTA. — Con riferimento all’interro-gazione in esame, relativa all’inquinamentoatmosferico a livello nazionale e, in parti-colare nella pianura padana, si rappresentaquanto segue.

Preliminarmente, si segnala che la legisla-zione comunitaria in materia di qualitàdell’aria (direttiva 2008/50/CE e direttiva2004/107/CE) prevede che gli stati debbanoassicurare, entro specifiche date, il rispettodi determinati obiettivi di qualità dell’ariaper una serie di inquinanti, grazie allapianificazione di misure ed interventi dirisanamento.

In particolare, per il materiale partico-lato PM10 sono previsti due valori limiteper le concentrazioni in aria ambiente, unlimite annuale (pari a 40 milligrammi/metro cubo) ed un limite giornaliero (paria 50 milligrammo/metro cubo) da nonsuperare più di 35 volte per anno civile), darispettare a partire dal 1o gennaio 2005.

Atti Parlamentari — LXXXV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 146: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

Tali limiti non risultano rispettati inampie aree del territorio nazionale, situatepresso la maggior parte delle regioni.

Tale situazione di inadempimento è peròdifferenziata sul territorio nazionale: infatti,mentre per le regioni del centro-sud ilmancato rispetto dei valori limite è loca-lizzato in piccole aree, appartenenti per lopiù ai principali centri urbani, nel bacinopadano i superamenti, anche a causa dicondizioni meteorologiche particolarmentesfavorevoli, sono diffusi su tutto il territo-rio.

Concentrando, ad esempio, l’analisi deltrend dei valori del materiale particolatoPM10 dal 2002 al 2014 a tutti i capoluoghilombardi, si può evidenziare come dal 2013il valore limite sulla media annua sia statorispettato in tutti i capoluoghi, mentre illimite giornaliero è rispettato nei capoluo-ghi di Como, Lecco, Sondrio e Varese, conun miglioramento rispetto al 2013 in cuitale limite era rispettato solo nel capoluogodi Lecco. Si osserva, inoltre, che il numerodi giorni di superamento della media gior-naliera è fortemente diminuito nel tempo.Tali dati evidenziano, quindi, sebbene in uncontesto di miglioramento generale, il per-manere di situazioni di criticità.

Le regioni del bacino padano, attraversouna intensa collaborazione reciproca ed uncontinuo confronto con il Ministero del-l’ambiente e della tutela del territorio e delmare, sono da anni impegnate ad attuareattività comuni volte al raggiungimentodegli ambiziosi obiettivi di qualità dell’ariaposti a maggiore tutela della salute deicittadini dalle direttive comunitarie e dallenorme nazionali di riferimento.

Per tale ragione da anni le regioni delbacino padano promuovono attività co-muni di miglioramento della qualità del-l’aria che nel tempo hanno consentito uncostante e progressivo miglioramento dellostato della qualità dell’aria.

La regione Lombardia, ad esempio, haapprovato nel 2013 il nuovo Piano regio-nale degli interventi per la qualità dell’aria,che costituisce il nuovo strumento di pia-nificazione e di programmazione regionalein materia di qualità dell’aria, aggiornandoed integrando quelli già esistenti ed indi-

viduando misure più rigorose per il con-tenimento delle emissioni. Tale Piano indi-vidua un insieme di azioni ed interventisuddivisi tra i tre macrosettori « Trasportisu strada e mobilità », « Sorgenti stazionariee Uso razionale dell’energia » e « Attivitàagricole e forestali », attuabili nel breve,medio e lungo periodo, efficaci per assicu-rare la massima riduzione degli inquinanti,tenendo in considerazione anche la relativafattibilità e sostenibilità.

Considerando l’effetto delle azioni diPiano, la regione ha stimato che le nuovemisure consentono il rientro all’interno delvalore limite relativo alla media annuale dimateriale particolato PM10 già dal 2015 sututto il territorio regionale, mentre si evi-denzia una maggiore difficoltà nel rientrodel numero di superamenti del limite gior-naliero, con orizzonte al 2020, per alcunezone/agglomerati.

Ciò nonostante, proprio in ragione dellaspecificità meteo-climatica ed orografica ditali territori che impediscono la dispersionedegli inquinanti, l’impegno delle sole am-ministrazioni regionali e locali non è dasolo sufficiente a risolvere il problema.

Di conseguenza, il Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e del mareha avviato una strategia volta alla indivi-duazione di misure condivise da attuarecongiuntamente nei territori del bacino pa-dano, che ha condotto alla sottoscrizione,nel dicembre 2013, di un importante ac-cordo di programma tra i ministri dell’am-biente, dello sviluppo economico, delle in-frastrutture e trasporti, delle politiche agri-cole e della salute e le regioni e provinceautonome del bacino padano, contenentemisure coordinate e congiunte volte a pro-muovere il miglioramento della qualità del-l’aria nel bacino padano.

Nel merito, l’accordo prevede l’assun-zione di precisi impegni per le parti sotto-scrittrici, da attuarsi attraverso la predi-sposizione di misure di breve, medio elungo periodo per il contrasto dell’inqui-namento atmosferico nel bacino padano,quali, ad esempio, l’elaborazione di propostenormative condivise sulla riforma degliattuali sistemi di riqualificazione energeticadegli edifici, sull’individuazione di linee

Atti Parlamentari — LXXXVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 147: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

guida nel settore agricolo o nel settore deitrasporti, sull’aggiornamento dei vigentipiani urbani della mobilità nonché per lapredisposizione di studi relativi alla revi-sione dei limiti di velocità dei veicoli ditrasporto di passeggeri e merci nelle zonedel bacino padano.

In particolare, per le regioni del bacinopadano è previsto l’impegno ad attuare taliproposte normative nei propri territori at-traverso una modifica dei propri piani diqualità dell’aria, che sono gli strumentiprevisti dalle norme nazionali di settore pergarantite il rispetto dei valori limite per laprotezione della salute umana stabiliti dalledisposizioni comunitarie.

Si segnala, infine, che il 30 dicembre,2015 è stato sottoscritto un importanteprotocollo d’intesa tra il Ministero dell’am-biente e della tutela del territorio e delmare, la Conferenza delle regioni e provinceautonome e l’Associazione nazionale deicomuni italiani per definire ed attuaremisure omogenee su scala di bacino per ilmiglioramento e la tutela della qualitàdell’aria e la riduzione di emissioni di gasclimalteranti, con interventi prioritari nellecittà metropolitane.

In particolare, tra le misure di urgenza,che saranno attivate dopo reiterati supera-menti delle soglie giornaliere massime con-sentite delle concentrazioni di PM10 (diregola, 7 giorni), il protocollo prevede: l’ab-bassamento dei limiti di velocità di 20chilometri orari nelle aree urbane estese alterritorio comunale ed alle eventuali arterieautostradali limitrofe, previo accordo con ilMinistero delle infrastrutture e dei tra-sporti; l’attivazione di sistemi di incentivoall’utilizzo del trasporto pubblico locale edella mobilità condivisa; la riduzione di 2gradi delle temperature massime di riscal-damento negli edifici pubblici e privati; lalimitazione dell’utilizzo della biomassa peruso civile dove siano presenti sistemi al-ternativi di riscaldamento.

Nel protocollo, inoltre, ministero, regionie Associazione nazionale comuni italiani sisono impegnati a promuovere ulteriori mi-sure tra cui il controllo e la riduzione delleemissioni degli impianti di riscaldamentodelle grandi utenze, incrementando l’effi-

cienza energetica e agevolando il passaggioa combustibili meno inquinanti, il passag-gio a modalità di trasporto pubblico a basseemissioni (rinnovando il parco mezzi), mi-sure di sostegno e sussidio finanziario perl’utenza del trasporto pubblico come, adesempio, l’offerta di abbonamenti integratitreno/bus/metro/bike o carsharing, sostagratuita nei nodi di scambio extraurbani,corsie preferenziali per il trasporto pubblicoe aree di totale pedonalizzazione, nonché ladiffusione di buone pratiche agricole perlimitare le emissioni di ammoniaca deri-vanti dalla somministrazione di fertilizzantiazotati o dagli allevamenti.

Il Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e delmare: Gian Luca Galletti.

TOFALO, PETRAROLI e DE LOREN-ZIS. — Al Ministro della difesa, al Ministrodelle infrastrutture e dei trasporti. — Persapere – premesso che:

il comma XII, dell’articolo 4, deldecreto-legge 24 ottobre 1979, n. 511, con-vertito dalla legge n. 635 del 1979 concer-nente l’istituzione presso il Ministero deitrasporti del commissariato per l’assi-stenza al volo civile, recita testualmenteche l’indennità di assistenza al volo, « il cuionere grava sullo stato di previsione dellaspesa del Ministero dei trasporti, è corri-sposta, dalla data di entrata in vigore delpresente decreto, anche a tutto il perso-nale controllore del traffico aereo ed as-sistente al traffico aereo inserito nei turnioperativi di assistenza al volo presso gliaeroporti e i centri interessati al trafficoaereo civile »;

la circolare prot. TR1-111/9137/F3-4/4/1, datata 22 marzo 1990, stabilisce chel’indennità di presenza giornaliera di as-sistenza al volo civile deve essere corri-sposta « in funzione del mese di riferi-mento, indipendentemente dall’orario diservizio e/o dall’articolazione del turno,sempreché vengano impiegati in funzionirelative al servizio ATS » (Air Traffic Ser-vice);

Atti Parlamentari — LXXXVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 148: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

l’articolo 4, comma 3, del decreto delPresidente della Repubblica 16 marzo1999, n. 255 così recita: « A decorrere dal1° gennaio 1999 l’indennità giornalieraprevista per i giorni di effettivo servizio alpersonale controllore del traffico aereo,assistente controllore, nonché al restantepersonale militare delle Forze Armate im-piegato in turni continuativi, è incremen-tata rispettivamente di lire 4.000, lire3.000 e lire 2.000 »;

secondo quanto indicato dallaD.G.P.M., in sede di applicazione del con-tratto, con il foglio prot. DGPM/IV/12/060652/30 datato 12 maggio 2000, comma2 (punto 1.), il decreto del Presidente dellaRepubblica 255 del 1999 « ha evidenziatosia l’incremento dell’indennità giornaliera,prevista dall’articolo 4 del decreto-legge 24ottobre 1979, n. 511 (convertito con legge635/79) – per il personale dell’A.M., C.T.A.ed A.T.A., impiegato nell’assistenza al volocivile – sia l’istituzione di una nuovaindennità (e non l’incremento come indi-cato nella norma), pari a lire 2.000 – peril restante personale militare delle ForzeArmate impiegato in turni continuativi –(cosiddetta « indennità di turno »);

con il foglio ARM001 0094272 del 15novembre 2010 lo Stato Maggiore 1° Re-parto ha argomentato con estrema cura ledefinizioni attribuite a: servizi di assi-stenza al volo, personale controllore deltraffico aereo, assistente al traffico aereo,aeroporti e centri interessati al trafficocivili;

la probabile « confusione » è scaturitanel tempo ed è stata causata dalla diffe-rente terminologia utilizzata dal legislatorerelativamente alle parole « operativo »(come da legge 635 del 1979) e « conti-nuativo » (vedasi decreto del Presidentedella Repubblica 255 del 1999), tanto dafar supporre che in applicazione dellalegge 635 del 1979 lo stesso sia incorsonell’errore di « sovrapporre » le due purdifferenti indennità;

il precedente assunto è confortato, adesempio, dalla stessa evidenza che l’« in-dennità di turno » – da riconoscere alpersonale con « incarichi che prevedonoun lavoro continuativo di 24 ore al giorno[condizione temporale essenziale per laconcessione della stessa] per sette giornialla settimana » (articolo 3 del DM datato25 settembre 1990) – appare ben diversadall’« indennità giornaliera per controllorie assistenti al traffico aereo » percepita daquel personale che risulta essere specifi-camente in possesso delle onerose abilita-zioni previste dalle norme di settore;

è nota la consuetudine di definire la« posizione/unità operativa » di quellastruttura/tipologia di attività che com-prende e permette la fornitura dell’assi-stenza al volo (in ambito civile è ricono-sciuta come « linea operativa »);

nonostante quanto sopra considerato,in ossequio ai principi della più voltecitata legge 635 del 1979, l’amministra-zione ha comunque proseguito senza so-luzione di continuità ad elargire al perso-nale in questione l’indennità giornaliera dequa;

con il foglio prot. M–D AR-M003.0118910.25/10/2013 il Gen. D’Ora-zio capo del servizio di commissariato edamministrazione del comando logistico,ha rilevato la necessità di « sospenderecautelativamente l’avvio di ogni forma diaddebito per il recupero dell’indennità inoggetto » a causa dei persistenti moltepliciaspetti di incertezza legati alla proble-matica in trattazione;

il CCNL dell’Ente nazionale assi-stenza al volo in ottemperanza a quantodisposto dalla legge 635 del 1979 prevedeall’articolo 56 per il personale non quadro,una indennità di turno mensile differenteper chi effettua turnazioni H24 e chiturnazioni diverse ad « eccezione del per-sonale della categoria professionale con-trollore del traffico aereo cui competecomunque il trattamento H24. Per il per-sonale impiegato presso la sede centrale eper il personale docente di Accademy si fariferimento agli importi H24 », mentre « al

Atti Parlamentari — LXXXVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 149: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

personale non quadro impiegato in strut-tura con regime H36, viene riconosciuto atitolo di mantenimento dell’indennità diturno un importo lordo mensile nelleseguenti misure percentuali (...) »;

il tribunale amministrativo regionaleper il Friuli Venezia Giulia in data 22maggio 2014 ha riconosciuto fondato ilricorso presentato dai controllori e assi-stenti del traffico aereo di Rivolto moti-vando che « ... L’indennità qui in esamenon viene riconosciuta ai controllori eassistenti al volo in ragione delle modalitàcon cui rendono la propria prestazionelavorativa, ma in dipendenza della naturadella prestazione lavorativa stessa » e con-clude: « In definitiva, il ricorso va accolto,e per effetto va dichiarato il diritto deiricorrenti a percepire l’indennità giorna-liera operativa di cui l’articolo 4, commiXI e XII, decreto-legge n. 511/1979 con-vertito con modificazioni dalla L. n. 625/1979, e vanno annullati gli atti con cui èstata disposta la ripetizione delle sommeerogate agli stessi a tale titolo »;

con il foglio n. M–D ABA009.9509.2-111.09.2014 la direzione d’amministrazionedell’Aeronautica militare successivamentealla sentenza del T.A.R. per il Friuli Vene-zia Giulia ha rilevato la necessità di riba-dire le disposizioni emanate dal servizio dicommissariato logistico dell’A.M.: « al ri-guardo si rappresenta che lo Stato Mag-giore Aeronautica ha precisato il mutatoorientamento esplicato dalla DGPM ri-guardo alla nozione di turno operativo, cheè stata estesa fino a ricomprendere turna-zioni diverse da quella continuativa H24,sette giorni su sette, in modo da includere,ai fini della corresponsione ex tunc dell’in-dennità in oggetto, le turnazioni atipichedisciplinate dall’articolo 3, comma 3, deldecreto ministeriale 25 settembre 1990, re-stando esclusi i casi di orario aeroportualedi base » –:

quale rimedio intendano porre alladifferente applicazione della norma di cui

al decreto-legge n. 511 del 1979 effet-tuata nel tempo da due amministrazioni,ENAV e Ministero della difesa, alla stessacategoria di lavoratori del traffico aereoe con la stessa licenza europea rilasciatada ENAC, per « l’indennità non pensio-nabile per ogni giornata di effettivo ser-vizio », nonostante l’onere di spesa siaattribuito al Ministero delle infrastrutturee dei trasporti, riconoscendo così ununico modus operandi per la correspon-sione della suddetta indennità sia per icontrollori civili che per i controllorimilitari e ponendo fine a questa discri-minazione tra controllori del traffico ae-reo civili e controllori del traffico aereomilitari. (4-10008)

RISPOSTA. — In merito al quesito postodall’interrogante con l’atto in argomento, siprecisa che non si ha contezza dell’even-tuale corresponsione dell’indennità di assi-stenza al volo ai controllori e assistenti altraffico dell’Enav, trattandosi di personalenon dipendente dall’amministrazione mili-tare, né compete al Dicastero una valuta-zione sulle presunte sperequazioni di trat-tamento.

In questa sede può solo osservarsi comenon possa effettuarsi alcun parallelismo,dal momento che le forze armate e l’entehanno due ordinamenti distinti tra loro e,comunque, non comparabili.

Infatti, per il personale ENAV, il cuirapporto di lavoro è in regime di dirittoprivato, il relativo trattamento economico èregolamentato attraverso le procedure dinegoziazione.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

VALIANTE. — Al Ministro della salute,al Ministro per la semplificazione e lapubblica amministrazione, al Ministro dellavoro e delle politiche sociali. — Persapere – premesso che:

presso il consiglio regionale dellaCampania, con alcune interrogazioni, ve-niva sollevata la questione della deliberadel direttore generale dell’Asl di Salerno

Atti Parlamentari — LXXXIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 150: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

n. 365 del 2014, che, accogliendo l’istanzapresentata dal dirigente interessato,avrebbe provveduto a trattenere in servizioil dottor Pantaleo Palladino fino al 25gennaio 2019 e, cioè, fino al compimentodei settanta anni di età;

il provvedimento appariva in contra-sto con l’articolo 22 della legge n. 183 del2010 che prevede come limite massimoper il collocamento a riposo il compimentodel sessantacinquesimo anno di età ovvero,su istanza dell’interessato, la maturazionedel quarantesimo anno di servizio effettivosenza superare i settanta anni di età.Avendo il dirigente compiuto i sessanta-cinque anni il 25 gennaio 2014 e maturatoi quaranta anni di servizio effettivo il 6ottobre 2014, alla luce anche della notaoperativa dell’Inpdap n. 56 del 22 dicem-bre 2010 (punto 5, cpv. 3), si evidenziavacome per servizio effettivo si sarebberodovute intendere tutte le attività lavorativerese presso l’ente di appartenenza o co-munque rese presso la pubblica ammini-strazione;

nella risposta del 1° agosto 2014 delpresidente della giunta regionale dellaCampania (nota prot. 16080 del 16 set-tembre 2014), a sostegno della validitàdella delibera n. 365 del 4 aprile 14,veniva richiamata, in contrapposizione allacircolare Inpdap n. 56 del 2010, una notadel dipartimento della funzione pubblicaDEP 0054991 P-1.2.2.2. del 9 dicembre2010, indirizzata all’ospedale S. CamilloForlanini di Roma. Da un’attenta analisirisultava che la citata nota della Presi-denza del Consiglio dei ministri – dipar-timento funzione pubblica, in materia di« Collocamento a riposo per limiti di etàdella dirigenza medica e di quella delruolo sanitario del Servizio Sanitario Na-zionale », ricevuta dal San Camillo Forla-nini in data 14 dicembre 2010 (prot.n. 18845), confermava in maniera ancorapiù puntuale quanto disposto dalla citatacircolare Inpdap n. 56 del 2010 ossia che« l’espletamento del servizio a qualunquetitolo sia pure presso altro ente, datore oazienda, costituiscono servizio effettivo,come tale computabile nell’ambito dell’an-

zianità massima di servizio dei 40 anni » eancora che « ... per servizio effettivo deveintendersi qualunque tipo di lavoro esple-tato dal pubblico dipendente presso qua-lunque datore di lavoro sia pubblico cheprivato »;

con la delibera n. 365 del 2014 ildirigente percepirà di fatto un aumentoeconomico grazie al doppio regime retri-butivo e contributivo introdotto dall’arti-colo 24 del decreto-legge n. 201 del 2011convertito dalla legge 22 dicembre 2011,n. 214. Antecedentemente alla leggen. 214 del 2011 al dipendente non spet-tavano, ai fini pensionistici, miglioramentieconomici trascorsi i 40 anni di servizio,differentemente da quanto accade oggi inforza del regime contributivo introdottodalla decreto-legge n. 92 del 2012 « For-nero », che consentirà il computato deltrattamento pensionistico, grazie al regimecontributivo, oltre i 40 anni di servizioeffettivo;

recentemente, il 18 settembre 2014, ilsub-commissario ad acta per l’attuazionedel piano di rientro della regione Campa-nia con circolare n. 3957/C ha comunicatoai direttori generali delle aziende sanitarie,che i dirigenti medici maturano i requisitiper il collocamento a riposo al « raggiun-gimento del quarantesimo anno di età » inaccordo a quanto disposto dall’articolo 22della legge n. 183 del 2010. A conferma diciò l’azienda ospedaliera di Salerno harecepito la direttiva regionale 3957/C del2014 con deliberazione n. 921 del 30 set-tembre 2014 –:

quali iniziative di competenza i Mi-nistri interrogati intendano assumere alfine di chiarire l’applicazione al caso inquestione del decreto-legge n. 201 del2011, dell’articolo 22 della legge n. 183 del2010, della circolare Inpdap n. 56 del2010, della comunicazione del Diparti-mento della funzione pubblica DEP0054991 P-1.2.2.2. del 9 dicembre 2014,nonché della circolare del sub-commissa-rio ad acta della regione Campania 3957/Cdel 18 settembre 2014 per una rapidasoluzione della problematica. (4-12429)

Atti Parlamentari — XC — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 151: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

RISPOSTA. — In merito alla vicenda deldirigente medico dell’ASL di Salerno, og-getto della presente interrogazione, tratte-nuto in servizio fino al 25 gennaio 2019 edunque, fino al compimento del settante-simo anno di età, la direzione generaledell’Asl di Salerno, per il tramite dellaprefettura di Salerno, ha precisato quantosegue.

Il dottore indicato nell’atto ispettivo, dal10 aprile 2001 al 10 gennaio 2006, è statocollocato in aspettativa dallo « status » didirigente medico dipendente, per ricoprirealtro incarico.

Tale periodo non concorre a consumareil quarantennio di servizio di cui all’arti-colo 15-novies del decreto legislativo n. 502del 1992, perché non assimilabile al servizioeffettivo nella posizione di ruolo dirigen-ziale.

Infatti, il concetto di « servizio effettivo »introdotto dalla legge n. 183 del 2010, cheha modificato l’articolo 15-novies del de-creto legislativo n. 502 del 1992 induce anon considerare nel quarantennio ritenutosignificativo dal legislatore tutti quei periodidi lavoro non effettivi, anche se accreditatifigurativamente, ovvero riscattati o copertia qualunque titolo sotto il profilo previ-denziale.

Pertanto, a differenza del contenutodella circolare Inpdap richiamata nell’in-terrogazione, che approccia alla problema-tica esclusivamente dal punto di vista con-tributivo, i principi ispiratori della leggen. 183 del 2010 vanno individuati nel con-cetto di lavoro inteso quale strumento direalizzazione della persona e non, quindi, inquello che considera la tutela previdenzialedel massimo rendimento possibile del trat-tamento pensionistico, che ha caratterizzatola legislazione precedentemente.

Tanto traspare anche dalla lettura deglistessi lavori parlamentari, quali, ad esem-pio, le considerazioni rese anche dal rela-tore, nella seduta della Camera dei deputatidel 27 gennaio 2010, in sede di discussionedelle linee generali, del disegno di legge dacui è scaturita la legge n. 183 del 2010,laddove viene chiarito che, ai fini del cal-colo del quarantennio, rileva solo l’effettivaprestazione effettuata, al netto della contri-

buzione figurativa e di quella riscattata,fino al limite dei settant’anni.

Da ultimo, l’articolo 1, commi 707, 708e 709 della legge di stabilità n. 190 del2014, stabilisce che le pensioni non po-tranno mai superare quelle maturate an-tecedentemente all’entrata in vigore dellalegge n. 214 del 2011.

La Ministra della salute: Bea-trice Lorenzin.

VILLAROSA. — Al Ministro della difesa,al Ministro dell’interno. — Per sapere –premesso che:

in un articolo della Gazzetta del Suddel 26 novembre 2014 viene riportata laconfisca di beni per 5 milioni di euro alpresunto capo dell’omonima cosca di’ndrangheta di Seminara, deceduto all’o-spedale di Messina, Rocco Antonio Gioffrèfra i quali 5 fabbricati;

attualmente la stazione dell’Arma deiCarabinieri di Seminara è ubicata in unostabile fatiscente e un comune di circa3000 abitanti con alta densità mafiosadovrebbe averne una funzionale e chegarantisca condizioni di lavoro dignitose;con delibera CIPE del 22 marzo 2006 n. 2– atto integrativo dell’A.P.Q., « Legalità eSicurezza per lo sviluppo della RegioneCalabria – Antonio Scopelliti », stipulatoin data 1° agosto 2006 dal Ministerodell’interno, Ministero dell’economia edelle finanze e regione Calabria il comunedi Seminara ha ricevuto un finanziamentodi 300.000,00 euro per la « Ristruttura-zione stabile ex casa di riposo per anzianida adibire a Caserma dei Carabinieri –Stazione di Seminara »;

appaltata nel maggio 2011 e ultimatanel 2013, non è stata ancora consegnataall’Arma dei Carabinieri;

nel 2013, in risposta al signor Dome-nico Buggè, il commissario straordinarioscrive: Con riguardo, invece, al progetto di« Ristrutturazione stabile ex casa di riposoda adibire a Caserma dei Carabinieri –stazione di Seminara », approvato dall’am-

Atti Parlamentari — XCI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 152: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

ministrazione comunale nel 2011 ed oggiultimato per un importo di 300.000 euro,si fa presente che, a seguito di verifichedocumentali svolte presso gli uffici com-petenti, non risulta che l’amministrazionedi Seminara abbia presentato un tale pro-getto tendente al rilascio dell’autorizza-zione ai fini sismici, nel rispetto dellanormativa in vigore (decreto ministeriale14 gennaio 2008) e con le procedurepreviste dalle norme regionali... »;

con delibera n. 28 del 12 maggio2015 l’amministrazione chiede un finan-ziamento di ulteriori 335.270 euro per ilcompletamento dell’opera –:

se e quando si potrà dotare il co-mune di Seminara di una stazione deiCarabinieri valida e rispettosa del lavoroche il personale svolge anche contro ifenomeni mafiosi;

se siano state individuate le cause chehanno rallentato la costruzione di cui inpremessa;

se il Governo non ritenga opportunoaffidare all’Arma, qualora ne avessero irequisiti, uno degli immobili confiscati alpresunto capo della cosca di SeminaraRocco Antonio Gioffrè. (4-09980)

RISPOSTA. — La stazione Carabinieri diSeminara ha sede, dal 1986, in uno stabiledi proprietà privata, non più rispondente airequisiti in materia di sicurezza sui luoghidi lavoro.

Sebbene il comune abbia manifestato,nel 2004, la disponibilità a cedere unimmobile per le esigenze dell’Arma, la man-canza di risorse non ne ha permesso lariqualificazione fino al 2009, ovveroquando la Prefettura di Reggio Calabria hastanziato 300.000 euro in favore del co-mune per gli interventi di adeguamento,completati nel novembre 2010.

Successivamente, però, è emerso che ilprogetto di ristrutturazione era stato ese-guito senza la prevista autorizzazione ai finisismici.

A seguito di una specifica perizia, nel2013 veniva stimato in 612.720 euro l’im-

porto necessario per mettere in sicurezza lostabile, onere ritenuto non sostenibile dalcomune di Seminara, così come non era ingrado di poter sostenere quello di 250.000euro, stimato nel 2014 dall’Università deglistudi della Calabria all’esito di una diversaprogettazione.

Considerate tali carenze di risorse, l’Am-ministrazione comunale ha proposto, nelmarzo 2014, una sede alternativa (ex scuolamedia) che, tuttavia, non riunisce i requisitiper soddisfare le esigenze logistiche/opera-tive del presidio.

La stessa Amministrazione ha parteci-pato anche a un bando regionale per l’as-segnazione ai comuni di risorse per l’ade-guamento degli edifici strategici, ma è ri-sultata esclusa dal programma.

Comunque, da notizie assunte a livellolocale, risulta confermato l’impegno daparte dell’Amministrazione comunale nellaricerca delle risorse necessarie per avviare ilavori di adeguamento.

In relazione, poi, agli immobili confi-scati, cui fa riferimento l’interrogante, siprecisa che il relativo procedimento non haancora carattere definitivo e che gli stessi,non rispondono, allo stato attuale, ai pa-rametri di vulnerabilità sismica previsti pergli obiettivi strategici.

Per quanto riguarda, invece, la presuntapresenza di più immobili nel patrimoniosottoposto alla misura di confisca, il com-petente Ministero dell’interno ha comuni-cato quanto segue:

il provvedimento dell’Autorità giudi-ziaria ha sottoposto a confisca un unicofabbricato in corso di costruzione, il cuicosto, per i lavori di completamento, am-monterebbe a circa 80 mila euro;

il fabbricato presenta delle criticità inordine alla certificazione urbanistica e disicurezza, essendo privo di ogni tipo diautorizzazione, concessione edilizia o ri-chiesta di condono edilizio e, pertanto,risulta essere in regime di totale abusivi-smo;

l’immobile è soggetto anche a proce-dure di esecuzione immobiliare, volte alsoddisfacimento di debiti pregressi contratti

Atti Parlamentari — XCII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 153: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

dall’imputato nei confronti di istituti ban-cari, a fronte di concessione di finanzia-menti agrari.

In conclusione, attesa l’attuale pendenzadel procedimento di confisca, l’immobile inquestione non è nelle condizioni di esseredestinato all’utilizzo come caserma del co-mando stazione carabinieri di Seminara.

La Ministra della difesa: RobertaPinotti.

ZOLEZZI, TERZONI, BUSTO, DEROSA, VIGNAROLI, DAGA, MICILLO eMANNINO. — Al Presidente del Consigliodei ministri, al Ministro per gli affariregionali e le autonomie, al Ministro dellepolitiche agricole alimentari e forestali, alMinistro dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare. — Per sapere –premesso che:

la legge regionale della Liguria 30dicembre 2015, n. 29, recante « Prime di-sposizioni per la semplificazione e la cre-scita relative allo sviluppo economico, allaformazione e lavoro, al trasporto pubblicolocale, alla materia ordinamentale, allacultura, spettacolo, turismo, sanità, pro-grammi regionali di intervento strategico(p.r.i.s.), edilizia, protezione della faunaomeoterma e prelievo venatorio (collegatoalla legge di stabilità 2016) », approvata dalconsiglio regionale il 23 dicembre 2015 epubblicata sul Bollettino Ufficiale del 31dicembre 2015, contiene negli articolidall’88 al 93 alcune disposizioni modifica-tive della legge regionale 1° luglio 1994,n. 29, in materia di esercizio venatorio;

le nuove disposizioni ad avviso degliinterroganti violano la normativa venato-ria statale, come dimostrano numerosesentenze della Corte costituzionale (n. 20del 2012, n. 105 del 2012, n. 116 del 2012,n. 278 del 2012, n. 2 del 2015, n. 395 del2005 e n. 107 del 2014);

le norme in questione, in particolare,risultano fissare con legge regionale ele-menti del calendario venatorio regionaleche, ai sensi dell’articolo 18 della legge 11

febbraio 1992, n. 157, recante « Normeper la protezione della fauna selvaticaomeoterma e per il prelievo venatorio »,devono essere approvati con provvedi-mento amministrativo. Ulteriori elementidi dubbia legittimità risultano: l’introdu-zione di opzioni multiple di forme dicaccia da parte di un singolo cittadinonella stessa stagione venatoria, la previ-sione di modalità non conformi alle normestatali nei casi di approvazione di uncalendario venatorio sospeso dalla magi-stratura amministrativa, l’ammissione diabbattimenti di ungulati feriti in giorni eorari di silenzio venatorio, nonché l’am-pliamento delle categorie di soggetti abi-litati al controllo della fauna selvaticafuori e dentro le zone ed i periodi didivieto;

le norme, come indicano le sentenzedella Corte costituzionale, sono in contra-sto con quanto disposto dall’articolo 117,comma 2, lettera s), della Costituzione, ovesi assegna la materia della tutela dell’am-biente, dell’ecosistema e dei beni culturalialla legislazione esclusiva dello Stato –:

se il Governo non ritenga necessario,per quanto di competenza, verificare glieffetti dell’attività venatoria, con le moda-lità stabilite dalla legge regionale dellaLiguria, sul delicato ecosistema dell’areacon il rischio che si riduca la biodiversitàivi presente e si condizioni irreparabil-mente l’ambito paesaggistico del territorio.

(4-12363)

RISPOSTA. — In riferimento all’atto disindacato ispettivo in esame si rappresentache la legge regionale della Liguria n. 29del 2015, ai fini della valutazione di com-patibilità costituzionale svolta dall’ufficioper l’esame di legittimità della legislazioneregionale e delle province autonome ed ilcontenzioso costituzionale del dipartimentoper gli affari regionali, le autonomie e losport, presenta aspetti di illegittimità costi-tuzionale relativamente alle disposizioni inmateria di protezione della fauna omeo-terma e prelievo venatorio, che risultano incontrasto con la normativa vigente in ma-teria di protezione della fauna selvatica e di

Atti Parlamentari — XCIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 154: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

prelievo venatorio recata dalla legge quadro11 febbraio 1992, n. 157, concernente« Norme per la protezione della fauna sel-vatica omeoterma e per il prelievo venato-rio ». La Corte costituzionale ha ritenutoche la disciplina dettata da detta leggecontiene, ai sensi dell’articolo 117, secondocomma, lettera s), della Costituzione, ilnucleo minimo di salvaguardia della faunaselvatica e il cui rispetto deve essere assi-curato sull’intero territorio nazionale (Cortecostituzionale 233 del 2010).

La norma regionale in argomento è statasottoposta al Consiglio dei ministri del 26febbraio 2016 che ha deliberato l’illegitti-mità costituzionale dei seguenti articoli: 88,comma 1, 89, comma 1, 92 comma 1, 93comma 1 in materia di prelievo venatorio,in contrasto con l’articolo 117 (comma 2,lettera s) della Costituzione:

1) L’articolo 88, comma 1, aggiunge ilnuovo comma 8-bis all’articolo 16 dellalegge regionale 29/1994, fissando, dunque,con legge regionale, anziché con provvedi-mento amministrativo statale, il periodo diaddestramento dei cani da caccia, dal 15agosto alla seconda domenica di settembre.

Ai fini della pianificazione generale delterritorio agro-silvo-pastorale le province,ai sensi dell’articolo 10, comma 7, dellalegge n. 157 del 1992 predispongono, arti-colandoli per comprensori omogenei, pianifaunistico-venatori. Detti piani, ai sensi delsuccessivo comma 8, comprendono, tra lealtre, anche:

[omissis]

« e) le zone e i periodi per l’adde-stramento, l’allenamento e le gare di canianche su fauna selvatica naturale o conl’abbattimento di fauna di allevamento ap-partenente a specie cacciabili, la cui ge-stione può essere affidata ad associazionivenatorie e cinofile ovvero ad imprenditoriagricoli singoli o associati ».

Occorre preliminarmente svolgere al-cune considerazioni in ordine alla citataattività di addestramento. Al riguardo, laCorte costituzionale, nelle sentenze n. 578del 1990, n. 350 del 1991, n. 339 del 2003,sul presupposto che l’addestramento dei

cani, in quanto attività strumentale all’e-sercizio dell’attività venatoria, sia ricondu-cibile alla materia « caccia », ritiene taleaddestramento soggetto ai divieti previstidalla normativa quadro statale, costituitadalla legge 11 febbraio 1992 n. 157 (sulpunto anche Consiglio di Stato sezionesesta, n. 717 del 2002, TAR Campania,Napoli, prima sezione, n. 4639 del 2001,TAR Liguria, seconda sezione, n. 368 del2004).

A tal proposito, l’Istituto superiore per laprotezione e la ricerca ambientale, con ilparere del 22 agosto 2012 rilasciato allaregione Veneto, ha evidenziato che « l’alle-namento e l’addestramento dei cani dacaccia, indipendentemente dalla loro età,durante il periodo riproduttivo di uccelli emammiferi selvatici determina un evidentee indesiderabile fattore di disturbo, in gradodi determinare in maniera diretta o indi-retta una mortalità aggiuntiva per le po-polazioni faunistiche interessate. Questa at-tività andrebbe consentita solo nel periodoche precede l’apertura della caccia in formavagante, in ogni caso mai prima dei primidi settembre ed escludendo quindi i mesiche vanno da febbraio a agosto ».

Pertanto, l’attività di addestramento deicani da caccia comporta un rischio per lafauna selvatica, assimilabile a quello del-l’attività venatoria e, dunque, deve rispet-tare gli standard minimi e uniformi ditutela della fauna in tutto il territorionazionale e le relative garanzie procedimen-tali, poste dalla legge statale ai sensi del-l’articolo 117, comma 2, lettera s) dellaCostituzione.

La norma regionale in esame fissa ilperiodo di addestramento e allevamentocani con legge regionale anziché con prov-vedimento amministrativo, ponendosi inpalese contrasto con quanto previsto dal-l’articolo 10, comma 8, della legge 157 del1992.

La Corte costituzionale ha stabilito, inpiù occasioni, l’illegittimità costituzionaledell’approvazione del calendario venatoriocon legge anziché con atto amministrativo,esplicitando la natura tecnica del provve-dere. Più precisamente, appare evidente cheil legislatore statale prescrivendo la pub-

Atti Parlamentari — XCIV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 155: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

blicazione del calendario venatorio e con-testualmente del « regolamento » sull’attivitàvenatoria e imponendo l’acquisizione obbli-gatoria del parere dell’Ispra, e dunque espli-citando la natura tecnica del provvedere,abbia inteso realizzare un procedimentoamministrativo, al termine del quale laRegione è tenuta a provvedere nella formache naturalmente ne consegue, con divietodi impiegare, invece, la legge provvedimento(sentenza n. 20 del 2012).

Vi è di più, l’approvazione del calendariovenatorio con regolamento, « esprime unascelta compiuta dal legislatore statale cheattiene alle modalità di protezione dellafauna e si ricollega per tale ragione, allacompetenza esclusiva dello Stato in materiadi tutela dell’ambiente e dell’ecosistema »(sentenza n. 105 del 2012).

Analogamente, nel caso in esame, illegislatore ligure, nella disposizione de qua,ha illegittimamente attratto a sé la compe-tenza provvedimentale e si è spinto adirrigidire nella forma della legge il periodoper l’addestramento e l’allevamento cani,indebolendo quel « regime di flessibilità »che solo attraverso l’atto amministrativoconsente di assicurare. « Ove si tratti diproteggere la fauna, un tale assetto è infattiil solo idoneo a prevenire i danni chepotrebbero conseguire a un repentino edimprevedibile mutamento delle circostanzedi fatto (...). È chiaro che quando, come nelcaso in questione, vi è ragionevole motivodi supporre che l’attività amministrativanon si esaurisca in un unico atto, ma possae debba tornare a svilupparsi con necessa-ria celerità per esigenze sopravvenute, leforme e i tempi del procedimento legislativopossono costituire un aggravio, persino talein casi estremi da vanificare gli obiettivi dipronta regolazione dei casi di urgenza »(Corte Costituzionale 20 del 2012, conside-rato in diritto 5.2) È in questo quadro cheva collocata la disciplina di allenamento eaddestramento dei cani da caccia, in quantorientrante nel concetto di attività venatoria:anch’essa, dunque, si deve ritenere soggettaalla pianificazione con le medesima moda-lità procedimentali e con le ommesse ga-ranzie sostanziali (Corte costituzionale 193del 2013).

La norma pertanto, disciplinando l’alle-namento e addestramento dei cani da cacciacon legge regionale, e quindi al di fuoridella pianificazione faunistico-venatoriaprevista dall’articolo 10 della legge n. 157del 1992, e senza le relative garanzie pro-cedimentali imposte dalla stessa legge (ar-ticolo 18), determina una violazione deglistandard minimi e uniformi di tutela dellafauna fissati dal legislatore statale nell’e-sercizio della sua competenza esclusiva inmateria, ai sensi dell’articolo 117, secondocomma, lettera s), Costituzione.

La medesima disposizione regionale, fis-sando l’inizio del periodo per l’addestra-mento e allevamento dei cani da caccia algiorno 15 agosto, presenta inoltre un ulte-riore aspetto di illegittimità, sempre inrelazione all’articolo 117, secondo commalettera s) della Costituzione, ponendosi incontrasto con quanto previsto dalla leggen. 157 del 1992.

L’attività di allenamento e addestra-mento dei cani da caccia provoca un evi-dente e grave fattore di disturbo durante ilperiodo riproduttivo degli uccelli e deimammiferi selvatici. A tal proposito la legge157 del 1992 « Norme per la protezionedella fauna omeoterma e, per il prelievovenatorio » all’articolo 10, relativo all’ob-bligo per le regioni di predisporre i pianifaunistico-venatori, finalizzati a garantire laconservazione delle specie mediante la ri-qualificazione delle risorse ambientali e laregolamentazione del prelievo venatorio,prevede, anche al fine di compenetrare leesigenze della cinofilia venatoria (comma 8,lettera e), che i citati piani indichino « lezone e i periodi per l’addestramento, l’alle-namento e le gare di cani anche su faunaselvatica naturale... ».

L’ISPRA, ai sensi dell’articolo 7 dellalegge 157 del 1992, è l’organismo che ha ilcompito di censire il patrimonio ambientalecostituito dalla fauna selvatica, di studiarnelo stato, l’evoluzione ed i rapporti con lealtre componenti ambientali, nonché dicontrollare e valutare gli interventi fauni-stici operati dalle regioni e dalle provinceautonome, formulando i pareri tecnico-scientifici richiesti dallo Stato, dalle regionie dalle province autonome. Detto Istituto,

Atti Parlamentari — XCV — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 156: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

nei pareri rilasciati alle regioni ai fini dellastesura dei calendari venatori, indica ilmese di settembre come periodo inizialedell’addestramento dei cani da caccia.

Poiché, come affermato dalla Corte co-stituzionale e sopra ricordato, l’attività diaddestramento cani è assimilabile in tutto eper tutto alla materia della caccia, essa puòessere consentita senza limiti di tempo, solonelle zone di addestramento all’uopo isti-tuite, dalle amministrazioni ai sensi delcitato articolo 10, comma 8, lettera e) dellalegge n. 157 del 1992.

Pertanto, la norma regionale de qua nelfissare il periodo di addestramento e alle-namento dei cani da caccia dal 15 agosto equindi anche in periodi di caccia chiusa, sipone in contrasto con l’articolo 7 in com-binato disposto con l’articolo 10 della leggeregionale 157 del 1992, la quale, dettando« disposizioni per la protezione della faunaselvatica omeoterma e per il prelievo ve-natorio, stabilisce standard minimi e uni-formi di tutela della fauna in tutto ilterritorio nazionale.

2) La norma contenuta nell’articolo89, comma 1, modifica l’articolo 18 dellalegge regionale Liguria 1o luglio 1994, n. 29(rubricata « Norme regionali per la prote-zione della fauna omeoterma e per il pre-lievo venatorio »), aggiungendovi il comma1-bis.

La nuova disposizione consente al cac-ciatore che abbia optato per la forma dicaccia in via esclusiva « da appostamentofisso » di disporre di quindici giornate dicaccia vagante nell’insieme delle altreforme, anche con l’uso del cane. La mede-sima disposizione consente, altresì, al cac-ciatore che abbia optato per la forma dicaccia in via esclusiva « vagante in zonaAlpi », oppure per le altre forme rimanenti(ovvero diverse dall’appostamento fisso ovagante in zona Alpi) di esercitare anchequindici giornate di caccia da appostamentofisso in tutti gli ambiti territoriali e neicomprensori alpini della regione.

L’articolo 12, comma 5, della legge 157del 1992 prevede che « fatto salvo l’eserciziovenatorio con l’arco o con il falco, l’eser-cizio venatorio stesso può essere praticatoin via esclusiva in una delle seguenti forme:

a) vagante in zona Alpi; b) da appostamentofisso; c) nell’insieme delle altre forme diattività venatoria consentite dalla presentelegge e praticate nel rimanente territoriodestinato all’attività venatoria program-mata ».

La richiamata norma nazionale nonconsente, pertanto, il « cumulo » delle di-verse forme di esercizio venatorio come,invece, previsto dalla disposizione regionale.

Sul punto, la Corte costituzionale haaffermato che « l’articolo 12, comma 5,della legge n. 157 del 1992 ha introdotto ilprincipio cosiddetto della caccia di specia-lizzazione, in base al quale, fatta eccezioneper l’esercizio venatorio con l’arco o con ilfalco, ciascun cacciatore può praticare lacaccia in una sola delle tre forme iviindicate (« vagante in zona Alpi »; « da ap-postamento fisso »; « nelle altre forme »consentite dalla citata legge « e praticate sulrestante territorio destinato all’attività ve-natoria, programmata »). Il cacciatore ètenuto, dunque, a scegliere, nell’ambito ditale ventaglio di alternative, la modalità diesercizio dell’attività venatoria che gli è piùconsona, fermo restando che l’una formaesclude l’altra. Tale criterio di esclusivitàche vale a favorire il radicamento delcacciatore in un territorio e, al tempostesso, a sollecitarne l’attenzione per l’equi-librio faunistico trova la sua ratio giusti-ficativa nella constatazione che un esercizioindiscriminato dell’attività venatoria, daparte dei soggetti abilitati, su tutto il ter-ritorio agro-silvo-pastorale e in tutte leforme consentite rischierebbe di mettere incrisi la consistenza delle popolazioni dellafauna selvatica ». (Sentenza n. 116 del 2012considerato in diritto punto 2.1 si vedainoltre la sentenza 278 del 2012).

Pertanto, la normativa regionale, nelprevedere l’esercizio cumulativo di diverseforme di caccia, deroga in peius alla nor-mativa nazionale sopra citata, introducendosoglie di tutela minore rispetto alla nor-mativa nazionale. L’articolo 12, comma 5 –concorrendo alla definizione del nucleominimo di salvaguardia della fauna selva-tica, – « stabilisce, in particolare, una sogliauniforme di protezione da osservare sututto il territorio nazionale (con riguardo a

Atti Parlamentari — XCVI — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 157: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

previsioni di analoga ispirazione, sentenzen. 441 del 2006, n. 536 del 2002, n. 168 del1999 e n. 323 del 1998): ponendo, con ciò,una regola che – per consolidata giuri-sprudenza di questa Corte – può esseremodificata dalle regioni, nell’esercizio dellaloro potestà legislativa residuale in materiadi caccia, esclusivamente nella direzionedell’innalzamento del livello di tutela (so-luzione che comporta logicamente il ri-spetto dello standard minimo fissato dallalegge statale: ex plurimis, sentenze n. 106del 2011, n. 315 e n. 193 del 2010, n. 61del 2009) » (Corte costituzionale 116 del2012 e 278 del 2012). Detta normativanazionale si inquadra, dunque, nell’ambitomateriale della tutela dell’ambiente e del-l’ecosistema: tutela riservata alla potestàlegislativa esclusiva statale dall’articolo 117,secondo comma, lettera s), Costituzione.

Si deve, peraltro, evidenziare che ai sensidell’articolo 31, comma 1, lettera a) dellalegge 157 del 1992, chiunque eserciti lacaccia in una forma diversa da quellaprescelta ai sensi dell’articolo 12, comma 5,è punito con una sanzione amministrativada euro 206 a euro 1.239. Il successivoarticolo 32, comma 4, prevede, oltre allasanzione amministrativa, la sospensione perun anno della licenza di porto di fucile peruso di caccia.

Alla luce di quanto esposto, la normaregionale in esame, nella parte in cuiconsente la pratica dell’esercizio venatorioin via non esclusiva, viola l’articolo 117,secondo comma, lettera s) Costituzione, inriferimento all’articolo 12, comma 5, dellalegge 157 del 1992.

3) La norma contenuta nell’articolo92 sostituisce integralmente l’articolo 35della legge regionale Liguria 1 luglio 1994,n. 29 (rubricata « Norme regionali per laprotezione della fauna omeoterma e per ilprelievo venatorio »).

Il nuovo articolo, tramite il comma 9del menzionato articolo 35, disciplina l’at-tività di « recupero » (ovvero di abbatti-mento) degli ungulati feriti, stabilendo che:« Per il recupero dei capi feriti è consentitol’uso dei cani da traccia, purché abilitati daprove di lavoro organizzate dall’Ente Na-

zionale della Cinofilia Italiana (ENCI). Iconduttori di cani da traccia devono esserein possesso di abilitazione rilasciata dallaRegione o dalle province previo corso diistruzione e superamento di una prova diesame. A tale scopo essi possono fare usodelle armi di cui, all’articolo 13 della leggestatale. Le operazioni, da svolgersi con l’usodi un solo cane, possono essere effettuateanche fuori degli orari previsti per la cacciae nelle giornate di silenzio venatorio sututto il territorio previa comunicazione agliambiti territoriali di caccia o comprensorialpini di competenza. Negli ambiti protettie nelle aziende venatorie la ricerca del capoferito viene compiuta con l’autorizzazionedella regione o del titolare dell’aziendavenatoria. Le spoglie dell’animale recupe-rato sono di proprietà del cacciatore che loha ferito ».

La disposizione regionale, consente,dunque, l’abbattimento degli ungulati feritiutilizzando cani da traccia e armi da caccia,prevedendo, altresì, la possibilità di svolgeredette attività in maniera generalizzata « an-che fuori degli orari previsti per la cacciae nelle giornate di silenzio venatorio sututto il territorio previa comunicazione agliambiti territoriali di caccia o comprensorialpini di competenza ».

L’articolo 12, commi 2 e 3, della legge157 del 1992 prevede che « 2. costituisceesercizio venatorio ogni atto diretto all’ab-battimento o alla cattura di fauna selvaticamediante l’impiego dei mezzi di cui all’ar-ticolo 13.

3. È considerato altresì esercizio vena-torio il vagare o il soffermarsi con i mezzidestinati a tale scopo o in attitudine diricerca della fauna selvatica o di attesadella medesima per abbatterla ».

Pertanto, ai sensi della norma statalecitata, il recupero dei capi feriti, attraverso,cani da traccia o con l’uso della armi di cuiall’articolo 13 della legge statale, è consi-derato esercizio venatorio ed è sottoposto aimedesimi divieti e garanzie procedurali,sottostando alle prescrizioni dei piani fau-nistico venatori e sulla base di piani diabbattimento selettivi.

Atti Parlamentari — XCVII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 158: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

L’articolo 21, comma 1, della medesimalegge 157 del 1992 vieta:

a) l’esercizio venatorio nei giardini, neiparchi pubblici e privati, nei parchi storicie archeologici e nei terreni adibiti ad atti-vità sportive;

b) l’esercizio venatorio nei parchi na-zionali, nei parchi naturali regionali e nelleriserve naturali conformemente alla legi-slazione nazionale in materia di parchi eriserve naturali. Nei parchi naturali regio-nali costituiti anteriormente alla data dientrata in vigore della legge 6 dicembre1991, n. 394, le regioni adeguano la proprialegislazione al disposto dell’articolo 22,comma 6, della predetta legge entro il 31gennaio 1997, provvedendo nel frattempoall’eventuale riperimetrazione dei parchinaturali regionali anche ai fini dell’appli-cazione dell’articolo 32, comma 3, dellalegge medesima;

c) l’esercizio venatorio nelle oasi diprotezione e nelle zone di ripopolamento ecattura, nei centri di riproduzione di faunaselvatica, nelle foreste demaniali ad ecce-zione di quelle che, secondo le disposizioniregionali, sentito il parere dell’Istituto na-zionale per la fauna selvatica, non presen-tino condizioni favorevoli alla riproduzioneed alla sosta della fauna selvatica;

(...)

g) il trasporto, all’interno dei centriabitati e delle altre zone ove è vietatal’attività venatoria, ovvero a bordo di veicolidi qualunque genere e comunque nei giorninon consentiti per l’esercizio venatorio dallapresente legge e dalle disposizioni regionali,di armi da sparo per uso venatorio che nonsiano scariche e in custodia ».

Altresì, l’articolo 30, comma 1, lettere d)e f) prevede « d) l’arresto fino a sei mesi el’ammenda da lire 900.000 a lire 3.000.000(da euro 464 a euro 1.549) per chi esercitala caccia nei parchi nazionali, nei parchinaturali regionali, nelle riserve naturali,nelle oasi di protezione, nelle zone di ri-popolamento e cattura, nei parchi e giardiniurbani, nei terreni adibiti ad attività spor-tive;

f) l’arresto fino a tre mesi o l’am-menda fino a lire 1.000.000 (euro 516) perchi esercita la caccia nei giorni di silenziovenatorio ».

Inoltre, l’articolo 31, comma 1, lettera e)sanziona, in via amministrativa (da euro10,3 a euro 619) per chi esercita la cacciain zone di divieto non diversamente san-zionate.

Infine, il successivo articolo 31, comma1, lettera g) prevede una sanzione ammi-nistrativa (da euro 103 a euro 619) per chiesercita l’attività venatoria al di fuori degliorari previsti.

Al tale proposito, la Corte costituzionale,con sentenza n. 2 del 2015, ha affermatoche « l’articolo 21, comma 1, lettera g), dellalegge n. 157 del 1992, vieta il trasporto diarmi per uso venatorio, che non sianoscariche e in custodia, nei giorni durante iquali la caccia non è consentita, in parti-colare nei giorni di martedì e venerdì, “neiquali l’esercizio dell’attività venatoria è inogni caso sospeso” (articolo 18, comma 5,della legge n. 157 del 1992). Il divieto deveritenersi espressivo della competenza esclu-siva dello Stato a determinare standard ditutela della fauna, che non sono derogabilida parte della regione neppure nell’eserciziodella propria competenza legislativa in ma-teria di caccia (ex plurimis, sentenze n. 278del 2012, n. 151 del 2011 e n. 387 del2008). È infatti evidente che la facoltàriconosciuta ai recuperatori di utilizzarel’arma durante i giorni della stagione dicaccia riservati al cosiddetto silenzio vena-torio, e comunque nei due giorni successivialla chiusura della stagione stessa, si ponein contrasto con la disposizione dell’articolo21, comma 1, lettera g), della legge n. 157del 1992 ed elude il divieto di cacciare intali giorni, legittimando una condotta cheper l’articolo 12, comma 3, della stessalegge, costituisce esercizio venatorio ».

Alla luce delle precedenti considerazioni,l’articolo 92, comma 1, della legge regionaleLiguria n. 29 del 2015, che sostituisce l’ar-ticolo 35 della legge regionale n. 29 del1994, nel consentire il recupero di ungulatiferiti con armi da fuoco, anche nei giornidi silenzio venatorio, negli orari di divietodi caccia e all’interno di territori protetti,

Atti Parlamentari — XCVIII — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 159: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

viola l’articolo 117, secondo comma, letteras) della Costituzione, in riferimento alledisposizioni nazionali sopra evidenziate.

4) L’articolo 93 sostituisce integral-mente l’articolo 36 della legge regionaleLiguria 1o luglio 1994, n. 29 (rubricata« Norme regionali per la protezione dellafauna omeoterma e per il prelievo venato-rio »).

Il nuovo articolo, al comma 2 del men-zionato articolo 35, disciplina l’attuazionedei così detti piani di abbattimento, stabi-lendo che: « La regione, per la miglioregestione del patrimonio zootecnico, per latutela del suolo, per motivi sanitari, per laselezione biologica, per la tutela del patri-monio storico-artistico, per la tutela delleproduzioni zooagro-forestali ed ittiche,provvede al controllo della fauna selvatica,esercitato selettivamente. A tal fine, oltrealle azioni di controllo esercitate con me-todi ecologici, può autorizzare piani diabbattimento, da realizzarsi tenendo contodelle modalità indicate dall’ISPRA nei pro-pri documenti, anche nel periodo di divietovenatorio, all’interno di ambiti protetti aifini venatori ed in deroga alle disposizionidel calendario venatorio inerenti orari eperiodi di caccia. Tali piani, alla cui at-tuazione sono preposti agenti ed ausiliari dipubblica sicurezza, sono programmati diconcerto con gli enti locali interessati, gliambiti territoriali di caccia e comprensorialpini e sono realizzati avvalendosi deiseguenti soggetti:

a) cacciatori riuniti in squadre vali-damente costituite, nonché cacciatori inpossesso della qualifica di coadiutore alcontrollo faunistico o di selecontrollore;

b) guardie volontarie di cui all’articolo48, comma 2, munite di licenza per l’eser-cizio venatorio previo corso di formazionesull’organizzazione e gestione collettiva delleattività di controllo agli ungulati;

c) proprietari o conduttori dei fondimuniti di licenza per l’esercizio venatorio,previa autorizzazione regionale ».

L’articolo 19, comma 2, primo periodo,della legge n. 157 del 1992 prevede che « le

regioni, per la migliore gestione del patri-monio zootecnico, per la tutela del suolo,per motivi sanitari, per la selezione biolo-gica, per la tutela del patrimonio storico-artistico, per la tutela delle produzionizoo-agro-forestali ed ittiche, provvedono alcontrollo delle specie di fauna selvaticaanche nelle zone vietate alla caccia. Talecontrollo, esercitato selettivamente, vienepraticato di norma mediante l’utilizzo dimetodi ecologici su parere dell’Istituto na-zionale per la fauna selvatica. Qualoral’istituto verifichi l’inefficacia dei predettimetodi, le regioni possono autorizzare pianidi abbattimento ».

La norma regionale sopra riportata sipone in contrasto con la citata normastatale secondo cui il controllo della faunaselvatica, esercitato in maniera selettiva,venga praticato con l’utilizzo di metodiecologici, previo parere dell’ISPRA, rila-sciato caso per caso, e non semplicemente« tenuto conto delle modalità indicate dal-l’ISPRA nei suoi documenti ». Solo succes-sivamente, qualora l’ISPRA reputi che l’u-tilizzo dei suddetti metodi sia inefficace, èpossibile da parte della regione autorizzarei piani di abbattimento. Si tratta di unaprocedura di abbattimento alternativa ri-spetto ai metodi ecologici e non concorrentecome invece dispone la regione « oltre alleazioni di controllo esercitate con metodiecologici, può autorizzare piani di abbatti-mento » e non può prescindere dal neces-sario e preventivo parere dell’ISPRA.

La Corte costituzionale ha affermato chele competenze attribuite all’ISPRA dall’ar-ticolo 19, comma 2, della legge n. 157 del1992, esprimono standard minimi ed uni-formi di protezione ambientale, propri dellasfera legislativa esclusiva dello Stato (sen-tenze n. 107 del 2014 e 278 del 2012).

Inoltre, lo stesso articolo 19, comma 2,ultimo periodo, della legge n. 157 del 1992,prevede che i piani di abbattimento deb-bano « essere attuati dalle guardie venatoriedipendenti dalle amministrazioni provin-ciali. Queste ultime potranno altresì avva-lersi dei proprietari o conduttori dei fondisui quali si attuano i piani medesimi,purché muniti di licenza per l’eserciziovenatorio, nonché delle guardie forestali e

Atti Parlamentari — XCIX — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

Page 160: ATTIDICONTROLLOEDIINDIRIZZOdocumenti.camera.it/Leg17/resoconti/assemblea/... · il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, e la legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di rimediare

delle guardie comunali munite di licenzaper l’esercizio venatorio ».

La norma statale, pertanto, prevede chei piani di abbattimento debbano essereattuati esclusivamente dai soggetti elencati,ovvero dalle guardie venatorie provinciali,dai proprietari e conduttori dei fondi e dalleguardie forestali e comunali.

In particolare, i cacciatori che non ri-sultano proprietari dei terreni non possonomai coadiuvare nei piani di abbattimento isoggetti pubblici preposti.

La Corte costituzionale ha già ricono-sciuto che « l’identificazione delle personeabilitate all’attività in questione competeesclusivamente alla legge dello Stato e che,al riguardo, l’articolo 19 della legge n. 157del 1992 contiene un elenco tassativo (sen-tenza n. 392 del 2005; ordinanza n. 44 del2012) » (sentenza n. 107 del 2014).

Alla luce delle precedenti considerazioni,la norma regionale de qua ampliando la

platea dei soggetti ai quali spetta attuare ipiani abbattimento viola l’articolo 117, se-condo comma, lettera s), Costituzione, inriferimento all’articolo 19, comma 2, leggen. 157 del 1992, in violazione del parame-tro di cui all’articolo 117, comma 2, letteras), della Costituzione che attribuisce allacompetenza legislativa esclusiva dello Statola materia « tutela dell’ambiente, dell’ecosi-stema e dei beni culturali ».

In tal senso, del resto, si è già orientatala Corte costituzionale con riferimento aduna legge con la quale la regione Venetoaveva abilitato all’esecuzione dei piani diabbattimento non solo le persone indicatedall’articolo 19, comma 2, della leggen. 157 del 1992, ma anche i cacciatoriresidenti negli ambiti territoriali di caccia.

Il Sottosegretario di Stato allaPresidenza del Consiglio deiministri: Gianclaudio Bressa.

Stabilimenti TipograficiCarlo Colombo S. p. A.

Atti Parlamentari — C — Camera dei Deputati

XVII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016

*17ALB0006300**17ALB0006300*