Stress Audit

Post on 04-Jun-2015

2.166 views 1 download

description

Metodologia e Strumenti per il benessere delle persone e delle organizzazioni

Transcript of Stress Audit

METODOLOGIA E STRUMENTI PER IL BENESSERE DELLE PERSONE E

DELLE ORGANIZZAZIONI

ADECCO FORMAZIONE

E’ la società di formazione del Gruppo Adecco, che si propone al mercato con due brand:

� Adecco Training per la formazione di natura tecnica e funzionale, rivolta a profili aziendaliprofessional;� Adecco Management School per la progettazione ed erogazione di percorsi formativi dicontenuto manageriale e rivolti a profili manageriali o premanageriali.

La struttura è data da 8 Sedi e 60 dipendenti:Bologna-Firenze, Padova, Torino, Gallarate (VA), Milano, Bergamo, Roma, Pescara.

I servizi offerti riguardano:la formazione aziendale, interaziendale, a catalogo, consulenza e finanziamenti allaformazione.

3

SIX SECONDS INTERNATIONALSIX SECONDS INTERNATIONAL

SIX SECONDSSIX SECONDS

������������������ ������� ������������������� �������������������� �� ������ ����

MISSIONSviluppare il potenziale di persone

e organizzazioni

5

������

Persone stressate in Italia?

Alcuni risultati italiani

CHI SONO I PIUCHI SONO I PIU’’ STRESSATI STRESSATI DAL LAVORO IN ITALIA?DAL LAVORO IN ITALIA?

RicercaRicerca Six Seconds, Six Seconds, SettembreSettembre 20092009

9

DONNE

UNDER 30

PRECARI

SCUOLA

SANITA’EDILIZIA

CONSULENZA

HOTEL E RISTORANTI

STRESS

10

QUALI SONO LE MAGGIORI QUALI SONO LE MAGGIORI FONTI ORGANIZZATIVE DI FONTI ORGANIZZATIVE DI

STRESS IN ITALIA?STRESS IN ITALIA?

Ricerca Six Seconds, Settembre 2009Ricerca Six Seconds, Settembre 2009

11

CARICHI DI LAVORO ECCESSIVI

precariover 40

dirigenti

bancheedilizia

finanza

precari

ediliziacommercio

tasse e legale

consulenza

under 30 e over 50

CARICHI DI LAVORO SCARSI

�����

� �� � ��

- Cos’è lo stress- Il quadro normativo- Lo Stress Audit

∃ ����������������� ����������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������� �������

∃ ��������� �����������������������������������������������������������

������������ ������� �������

���������������������

�������������

� ��������! ���������

������������������������

�"� ���

���������������������

� ������

�#�������

�$���������������

���������

�$����������!

�%������������

�&�����������

�#��

�$����������

�&������� ����

�'������������

�#�� ��

�(����������������

� ����������������

�)��������* ����

�& ������������������

� ���������

�%��������

�)�� �������

�+�������������������

�)�������������� �������

�������������� ���

�'�� � ������������

�����������������

����������������������

�������

�$������

������������������

�#��������! ��������������������������

��������������������������

�#��������! ���������

�(����

�&�������� ��

�����������

�+�������

�������������

�,����������������

�+����������

� ������

�$���������

�#����������!

�+����������

�-���������

�(�������������

��������

�(�������������

���� ������

�&�����

���������������

�$����

∃ ����������������� ����������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������� �������

∃ ��������� �����������������������������������������������������������

∃ #������������������������������������! ��������������������������������������! �������������

∃ ���������� ������������������������������������������ ��* ���������

������������ ������� �������

©2010 Six SecondsIL CERVELLO: ISTRUZIONI PER LIL CERVELLO: ISTRUZIONI PER L’’USOUSO

�����������

������������������

� ������� �!������

���������

����������������������������

�������������� �

������� ������������������������ �

������������������ ��������"�������������"�����

#�'.,+#&.�.$��)"+$

#�'�.,) #%)"+$�)".,)/.�$,)

�$&),.+."#"$ #�#"�#&')

����������#���������������������������#�����������������

���������������

�������$������$������������$������$������%�%���$��������$�����

����������������������� ������

��������������!������������

�����"���������#"������$% &"���������#"������$%

�����"��������������' $� ������������

�����"�����������������("�(�

��������������(�������$� ��"� �� ��$�������� �������$� ��"� ��

��������!� ��' ) �����$� ������!� ��'

)����������������� )������$� ������

&"������$� ��������' �������� � �����"������$� ��������' �������� �

&"������$� ������������ �����"������$� ������������

*������������� *��$� ������

����"�������� ����� ��(+��$� ���"$�����

&"������$� ��"$�������

&"��������������' $� ������������

&"�����������������("�(�

����$����������������$������������

AdattivoAdattivo

Str

ess

stressor stressor stressorSource: Harvard Mind/Body Medical Institute

Non AdattivoNon Adattivo

Stress Lavoro Correlato: il quadro normativo

“i datori di lavoro hanno l’obbligo

di valutare lo stress legato

all’attività lavorativa al pari di

qualsiasi altro rischio per la salute

e la sicurezza presente sul luogo di

lavoro”

(D.Lgs 81, 2008)

Il D.lgs 9 Aprile 2008, N 81

Art.55: in caso di omessa valutazione, sono previste sanzioni quali l’arresto da 4 a 8 mesi del Datore di lavoro oppure l’ammenda da 5.000 a 15.000 Euro

Art.3, comma 4: le norme contenute nel Decreto Legislativo si applicano a “tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati ed autonomi, nonché ai soggetti ad essi equiparati”; le rilevazioni dovranno quindi coinvolgere tutti i dipendenti e le persone operanti in Azienda, compresi i lavoratori in somministrazione a tempo determinato (interinali) e i co.co.pro.

Art.28, comma 1: il documento di Valutazione dei Rischi predisposto dal datore di Lavoro debba comprendere i rischi collegati allo stress lavoro correlato, secondo i contenuti dell’Accordo Europeo dell’8 Ottobre 2004.

Testo Unico: Le ModificheIl D.lgs 5 Agosto 2009, n 106

La valutazione dello stress lavoro correlato èeffettuata nel rispetto delle indicazioni di cui all’articolo 6, comma 8, lettera m-quater, e il

relativo obbligo decorre dalla elaborazione dellepredette indicazioni e comunque, anche in difetto

di tale elaborazione, a far data dal 1 agosto 2010.

(Art.28, comma 1 bis)

Criteri per la Valutazione indicati dalla Legge

deve essere basata sui contenuti dell’AccordoQuadro Europeo dell’8

ottobre 2004

deve essere condotta secondo le indicazionidella Commissione consultiva permanenteprevista dall’art. 6 del TU (che elaborerà le linee guida entro dicembre 2010)

27

Accordo Quadro Europeo8 Ottobre 2004

Lo stress da lavoro vieneidentificato a livello europeo, nazionale ed internazionale come elemento di preoccupazione siaper gli imprenditori che per i lavoratori.

Obiettivo dell’Accordo Europeo èfornire agli imprenditori e ailavoratori una guida per identificare, prevenire e gestire i problemi derivanti dallo stress dalavoro.L’accordo è stato siglato da UNICE - UEAPME, CEEP e CES

Affrontare il problema dello stress da lavoro significa elevare il livello di salute e sicurezza sul lavoro, con un conseguente beneficio per le imprese e per l’intera società.

28

Indicazioni fornite dall’Accordo europeo

Lo stress viene definito come “sensazione individuale di non

essere in grado di rispondere alle richieste o di non essere

all’altezza delle aspettative”.

Lo stress non è una malattia, ma l’esposizione prolungata ad esso può ridurre l’efficienza nel lavoro e può

causare malattie

29

Indicazioni fornite dall’Accordo europeo

Possibili fonti di stress da lavoro:� Organizzazione del lavoro e dei suoi processi � Condizioni lavorative ed ambientali � Comunicazione � Incertezza sulle aspettative del lavoro, prospettive occupazionali � Cambiamenti futuri � Fattori soggettivi (pressioni emotive e sociali, sensazione di inadeguatezza, percezione di mancanza di sostegno, ecc)

Possibili segnali organizzativi di stress:

� Assenteismo� Turnover� Conflitti interpersonali� Lamentele dei lavoratori

30

Indicazioni fornite dall’Accordo europeo

Necessità della partecipazione e

collaborazione dei lavoratori e/o dei loro

rappresentanti nel processo di valutazione e gestione

dello stress

Enfasi sulle misure per prevenire, ridurre e

eliminare lo stress

31

Criteri per la valutazione del rischio (Osha)I lavoratori devono essere coinvolti

e consultati perchè:

� Conoscono il contesto� Dovranno mettere in atto modifiche delle pratiche/condizioni lavorative

Non è possibile stabilire dalla sola analisi della situazione

organizzativa il grado di stress che può provocare!!!

32

Accordo Interconfederale9 Giugno 2008 Recepisce l’Accordo quadro europeo

sullo stress lavoro-correlato dell’8 ottobre 2004.

Viene sottoscritto dalle maggiori associazioni datoriali nazionali: (CONFINDUSTRIA, CONFAPI, CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI, CLAAI, CNA, CONFESERCENTI, CONFCOOPERATIVE, LAGACOOPERATIVE, ACCI, CONFSERVIZI, CONFAGRICOLTURA,

COLDIRETTI) e da CGIL, CISL e UIL.

33

In attesa delle linee guida della Commissione consultiva..

� SPISAL Prov. Verona: Proposta di metodo per la valutazione del rischio stress lavoro correlato, Maggio 2009

� Regione Toscana: Valutazione del rischio da stress lavoro- correlato. Prima proposta di linee di indirizzo, Luglio 2009

� Regione Lombardia: Indirizzi per la valutazione e gestione del rischio da stress lavorativo alla luce dell’Accordo europeo 8.10.2004, Dicembre 2009

� Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro, Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro correlato, Guida operativa Marzo 2010.

34

In attesa delle linee guida della Commissione consultiva..

Linee Guida Regione Lombardia10/12/2009

Obiettivo non è solo valutare ma gestire il rischio

Il rischio è trasversale

La valutazione e la gestione deve essere preceduta da una adeguata sensibilizzazione ed informazione di tutti i lavoratori

Il processo di valutazione e gestione del rischio coinvolge molti attori (Datore di Lavoro, Dirigenti preposti, RSPP, RLS, Ufficio Personale, Medico Competente, Lavoratori stessi)

La Direzione Generale Sanitàdella Regione Lombardia ha pubblicato con decreto (n 13559) un documento di indirizzo generale per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo. Alla redazione di tale documento hanno partecipato le parti sociali (Confindustria e Sindacati) e le principali istituzioni (Regione, ASL, Università)

35

Linee Guida Regione Lombardia10/12/2009

� Non esiste uno strumento “universale” ed “economico”.� La scelta dello strumento è lasciata alle aziende: il documento si limita ad indirizzare verso un mix di strumenti che unisce l’elaborazione di indicatori oggettivi (dati aziendali) a metodi soggettivi, come interviste, focus group, questionari, etc.

Il focus è spostato sul processo di valutazione che deve:�essere orientato alle soluzioni, soprattutto di tipo collettivo, a forte valenza preventiva;�imperniarsi sulla partecipazione effettiva dei lavoratori;�garantire sempre e comunque la centralità degli attori interni della prevenzione (RSPP, Medico competente, RLS);�integrarsi armonicamente (e non per mera addizione) nel processo complessivo di valutazione dei rischi e nel relativo documento;�essere accompagnato da azioni di contesto.

36

meglio promuovere pratiche salubri e prevenire i

danni dello stress legato all’attività lavorativa

piuttosto che affrontarne le conseguenze,

umane e organizzative, a posteriori

37

E’ un APPROCCIO ORGANIZZATIVO in grado di:

�individuare il rischio stress

�identificare la locazione, l’estensione, le cause e gli effetti dello stress

all’interno dell’organizzazione

�con l’OBIETTIVO di:

�ridurre, eliminare e monitorare il rischio

�promuovere la salute e il benessere delle persone e dell’azienda!

38

Stress Audit – la metodologia

La metodologia utilizzata da Six Seconds per l’indagine di Stress Audit è

stata sviluppata in allineamento alle indicazioni fornite dall’Accordo

Quadro Europeo del 2004 e si fonda sui seguenti pilastri:

il coinvolgimento attivo di tutti gli attori (dipendenti,

RSPP, rappresentanti sindacali dei lavoratori, medico

competente, HR)

focus sul processo di gestione dello stress e

orientamento alle soluzioni (la valutazione costituisce solo una delle

fasi del processo)

integrazione di strumenti di raccolta dei

dati soggettivi e degli indicatori organizzativi

3941

Assenteismo per malattia

Turnover

Infortuni sul lavoro

STRESSmalessere fisico/mentale/emotivo

AMBIENTE DI LAVORO

� Comfort dell’ambiente di lavoro

� Sicurezza e prevenzione infortuni

OBIETTIVI E STRATEGIA

� Chiarezza degli obiettivi

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

�Carico di lavoro eccessivo

�Carico di lavoro insufficiente

�Tollerabilità dei compiti

�Disponibilità delle informazioni

PERSONE E RELAZIONI

�Discriminazioni

�Rapporti interpersonali

�Percezione di controllo

�Possibilità di dare e ricevere feedback

ConflittualitàCambio mansioni

Lamentele

Stress Audit – il Modello

40

Stress Audit: il Processo

meeting con HR, RSPP, medico competente, RLSdefinizione GRUPPI OMOGENEI e indicatori di impatto organizzativo

• comunicazione e lancio del progetto• somministrazione strumenti

• identificazione fonti di stress e gruppi omogenei più esposti

• condivisione piano misure di prevenzione e protezione

• consegna documento finale e comunicazione risultati e piano a tutti i lavoratori e attori coinvolti

Fase 1.Analisi del contesto aziendale

Fase 3.Analisi di confrontoed elaborazionedei dati

Fase 2.Questionario SPA e

Raccolta dati Indicatori impatto

organizzativo

Fase 5.FormalizzazioneDocumento di valutazioneDel rischio stress

Fase 4.Discussione dei

risultati

41

STRUMENTI - La scheda di raccolta dati

42

STRUMENTI - La scheda di raccolta dati

� Raccoglie i dati relativi agli indicatori di impatto organizzativo selezionati dall’azienda (es. assenteismo, turnover, infortuni..)

� Organizzati in base ai gruppi omogenei identificati (es: genere, inquadramento, anzianità, funzione..)

� Confronta i dati del periodo di riferimento con valori fisiologici interni o esterni

STRUMENTI - Il Questionario SPAE’ lo strumento sviluppato da Six

Seconds per valutare il rischio stress

lavoro correlato attraverso la

rilevazione della percezione delle

principali fonti di stress legate

all’attività lavorativa di una specifica

organizzazione.

Indaga 4 aree ritenute capaci di

provocare stress, le cui

manifestazioni sintomatiche, a

livello individuale, sono

riconducibili ad outcome di tipo

emotivo, fisico e mentale

44

STRUMENTI – Il Questionario SPA� E’ composto da item, outcome e domande aperte� E’ disponibile nella versione online e cartacea� E’ disponibile anche nella versione climate (analisi di clima)

Contiene anche indicazioni sul clima aziendale in termini di motivazione, fiducia, execution, teamwork..

Contiene analisi interpretative dello stress organizzativo per categorie attraverso grafici e tabelle specifiche.

Contiene: indicazioni fonti di stress, livello di esposizione dei gruppi omogenei, misure di prevenzione e protezione

I dati raccolti possono essere elaborati in 3 report principali:

I REPORT

REPORT SPA versione climate(include report Valutazione rischio stress lavoro correlato e SPA)

REPORT “Valutazione del rischio stress lavoro correlato”

REPORT SPA (include report Valutazione rischio stress lavoro correlato)

Controllo e riesame (indicazioni OSHA)

La valutazione dei rischi dovrebbe essere rivista:

� in caso di variazioni significative alla progettazione, all’organizzazione e alla gestione del lavoro

� se le misure preventive in atto sono insufficienti o non sono più adeguate

� con sistematicità per garantire che i risultati della valutazione dei rischi siano sempre pertinenti.

L’efficacia delle misure adottate per prevenire o

ridurre lo stress deve essere monitorata!!

Dalla valutazione del rischio ad una Stress Roadmap

6 passi per affrontare lo stress nella tua organizzazione 48

50

Sensibilizzare

Misurare

Formare

Fornire strumenti

Selezionare

Mantenere il focus

I 6 Step della Stress Roadmap

50