Sfidasfiga

Post on 05-Jul-2015

363 views 0 download

Transcript of Sfidasfiga

roberto.mancin@unipd.it

Coma e risveglio: sfiga e sfida

Roberto Mancin

Centro d’Ateneo di Ricerca e Servizi per la Disabilità,

l’Integrazione la e la Riabilitazione

Università degli Studi di Padova

roberto.mancin@unipd.it

• Le parole sono importanti!

• Chi parla male pensa male!

• Chi pensa male agisce peggio!

Le parole sono importanti!

roberto.mancin@unipd.it

Le parole sono importanti!

Deprecabile etichette politicamente scorrette: es. Handicappato, orbo, storpio,

mongoloide, cerebroleso, nano;

Deprecabile etichette politicamente corrette ma insensate: es. ridotto su..., confinato

su…diversamente abile (diversabile), sfortunato, … con bisogni speciali

Deprecabile Etichette stigmatizzanti sulla tipologia: visiva, uditiva, motoria, altro

Deprecabile etichette sensate solo in un contesto medico: es portatore di.., soggetto

con.., affetto da.., con invalidità uguale a ….

Tollerabile studente disabile e/o certificato (fascia di percentuale di invalidità civile)

Ottimo studente con disabilità o con alterazioni a strutture e/o funzioni

corporee che limitano (partecipazione/attività)

con

roberto.mancin@unipd.it

Deprecabile normoidi, normali, normaloidi,

diversamente disabili

Tollerabile Cosidetti “normodotati”, soggetti

sani per controllo, TAB (Temp.

Abili), NT (Neurotipici)

Ottimo ---

Le parole sono importanti!

senza

roberto.mancin@unipd.it

Deprecabile La ragazza normale, speciale o diversamente disabile… con tipologia

Tollerabile Termini scientifici (sindrome di, portatore di, ) in contesti scientifici (ING)

Meglio La ragazza con o senza disabilità

In sintesi:

MAI: speciale.., diversamente.., portatore di.., soggetto.., ridotto su..

SEMPRE: persona con disabilità, studente con disabilità

DISabile vuol dire “Con abilità alterata non alternativa e creativa”

DISonesto vuol dire “Con onestà alterata non alternativa e creativa”

Le parole sono importanti!

roberto.mancin@unipd.it

Wonder Woman

• Poteri e abilità– superforza,

– capacità di correre e volare a velocità supersonica,

– super sensi che le permettono di sentire le fonti di magia e di afferrare al volo una freccia a mezz'aria o di intercettare i proiettili

– buona resistenza agli incantesimi e al controllo mentale ed è capace di espellere i veleni dal suo corpo,

– capace di comunicare con gli animali e qualsiasi tipo di linguaggio

• Limiti e vulnerabilità– Non del tutto invulnerabile ma

guarisce in fretta

• Origine dei superpoteri Divina

roberto.mancin@unipd.it

Superman

• Poteri e abilità– superforza,

– invulnerabile

– capacità di volare,

– super sensi,

– vista a raggi x

• Limiti e vulnerabilità– Kriptonite

• Origine dei superpoteri: – Kripton

roberto.mancin@unipd.it

Superpippo

• Poteri e abilità– superforza,

– invulnerabile

– capacità di volare,

– super sensi,

– vista a raggi x - che attiva tirando una delle sue lunghe orecchie

• Limiti e vulnerabilità– Tende a scaricarsi

– Goffo

• Origine dei superpoteri:– noccioline

roberto.mancin@unipd.it

Super eroi diversamente abili

roberto.mancin@unipd.it

Sfiga Coma Risveglio

Società Italiana Neurofisiologia Clinica 2012

roberto.mancin@unipd.it

Severity Amnesia Post Traumatica (PTA)

Molto lieve <5 minuti

Lieve 5-60 minuti

Moderato 1-24 ore

Grave 1-7 giorni

Molto Grave 1-4 settimane

Estremamente Grave > 4 settimane

Coma

Hannay HJ et all 2004. "Neuropathology for neuropsychologists". In Neuropsychological Assessment: Oxford University Press.

roberto.mancin@unipd.it

Livello

LOC

Vigilanza

sleep-wake cycles

Consapevolezza

awareness

Coscienza Piena Si 10/10

Confusione Si 9/10

Delirio Si 2-8/10

Stupore Si 1/10

Coma No 0/10

Livelli di Coscienza (LoC)

roberto.mancin@unipd.it

Risveglio: LOC Riabilitazione

roberto.mancin@unipd.it

• Pearl Harbor (film)

– Ospedale dopo

attacco

• Primario ad

infermiera: “devi

badare solo a

quelli che hanno

una possibilità di

salvarsi.”

badare solo a quelli che…

roberto.mancin@unipd.it

Neuroinformatica Pediatrica

Suoni, immagini

Sensi

Atto motorio

..0101....0101..

Cervello Muscoli

roberto.mancin@unipd.it

SfiGa … SfiDa

roberto.mancin@unipd.it

Domande