PrjRLA0708

Post on 21-Jun-2015

2.149 views 0 download

description

Presentazione del corso di Progetto di Reti Logiche A

Transcript of PrjRLA0708

POLITECNICO DI MILANO

Progetto di Reti Logiche Progetto di Reti Logiche AA

Antonino Tumeo: tumeo@elet.polimi.itAntonio Miele: miele@elet.polimi.it

Christian Pilato: pilato@elet.polimi.itVincenzo Rana: rana@elet.polimi.itGerardo Pelosi: pelosi@elet.polimi.it

Marco D. Santambrogio: marco.santambrogio@polimi.it

2

Informazioni GeneraliInformazioni Generali

Docente titolare del Progetti di RLA:Prof. Fabrizio Ferrandi: ferrandi@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3479

Informazioni sui progetti:Prof.ssa Anna Antola

Email: antola@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3633

Prof.ssa Cristiana BolchiniEmail: bolchini@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3619

Antonino TumeoEmail: tumeo@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3494

Antonio MieleEmail: miele@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3494

Christian PilatoEmail: pilato@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3494

Vincezo RanaEmail: rana@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3494

Gerardo PelosiEmail: pelosi@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3476

Marco D. SantambrogioEmail: santambr@elet.polimi.itTel.: 02.2399.3492

3

FAQFAQ

Q: E’ possibile fissare dei momenti all’infuori di quelli ufficiali per dei chiarimenti?

A: Si, è possibile farlo. Basta mettersi in contatto con il proprio responsabile via mail per fissare dei momenti per eventuali chiarimenti;

Q: Tutti i progetti di RLA vengono “tramutati” in tesi?

A: No, non è un passaggio automatico! I progetti non sono tutti di pari difficoltà. Logicamente anche quelli “più semplici” permettono di ricevere un 30 e lode come valutazione finale, ma non permettono un passaggio “quasi” indolore al lavoro di tesi.

Q: E’ possibile tramutare un progetto in tesi e viceversa?

A: Si, è possibile! Logicamente si devono fare le debite modifiche al carico e all’organizzazione del lavoro.

Q: Come funziona per la “gestione” dei semestri?

A: in aula. :)

4

Specifiche e ModalitàSpecifiche e Modalità

In cosa consiste il progetto di RLAIn una esperienzaesperienza nel campo della progettazioneprogettazione di sistemi/architetture hardwarehardware, e non solo…

Come si assegnano le specifiche del progettoIdentificando l’areal’area di proprio interesse e contattando direttamente il referentereferente di tale areaAspettate la slide 11…

Come si sviluppasviluppa il progetto di RLAIl progetto di RLA può essere svolto secondo le modalità concordate con il proprio referente

Cosa di devedeve ottenere come risultatoUna descrizione della specifica che sia

SintentizzabileSintentizzabileSimulabileSimulabile

Una relazione ed una piccola presentazione del progetto svolto

5

MicroLAB Organizzazione:Tesi: 50-60/year

Progetti: 80-100/year

PhD: 8Ricercatori: 4Professori: 8

MicroLAB Workstations:Linux: 26Windows: 3Laptop (Linux/Win): 20SUN: 15

MicroLABMicroLAB

6

MicroLABMicroLAB

7

Alcune BoardAlcune Board

8

Progetti di RLA:Progetti di RLA:Miti Miti &&&& Leggende Leggende

Il progetto di RLA è difficile?

9

Progetti di RLA:Progetti di RLA:Miti Miti &&&& Leggende Leggende

NON FARLO! Dicono sia

tremendo!!!

10

Progetti di RLA:Progetti di RLA:Miti Miti &&&& Leggende Leggende

Non brancolerete nel buio, grazie al tutor che vi seguirà nel lavoro!

Dubbi e problemi? MAN, sito, documentazione, articoli, tutor!

11

Progetti di RLA:Progetti di RLA:Miti Miti &&&& Leggende Leggende

E vai! Quindi lo faccio a sbattita

nulla!!

12

Progetto di RLA: Alcune IdeeProgetto di RLA: Alcune Idee

CrittografiaCrittografia

13

Next?Next?

Informazioni Reliability:cristiana.bolchini@polimi.itmiele@elet.polimi.it

Informazioni Crittografia:pelosi@elet.polimi.it

Informazioni CerberO && PandA:tumeo@elet.polimi.itpilato@elet.polimi.it

Incontro DRESD:Quando: Giovedì 18 OttobreLuogo: Sala conferenze – DEIOre: 17.30 – 19.30

14

Polimi - UICPolimi - UICCos’è?

Un programma di master congiunto tra il Politecnico di Milano e la University of Illinois a Chicago

Quando?Durante il percorso di laurea specialistica

Secondo semestre quarto anno (polimi)Primo semestre quinto anno (UIC)

A chi è aperto?A tutti gli stundenti di Ingegneria Informatica

Maggiori infohttp://uic.elet.polimi.it/

15

Domande?Domande?