2015-07-19_Expo 2015, festa del pane

Post on 11-Aug-2015

19 views 0 download

Transcript of 2015-07-19_Expo 2015, festa del pane

L’INTOLLERANZA AL GLUTINE

Chi soffre di gonfiore addominale, mal di testa, nausea, irritazione intestinale,

stanchezza, dolori muscolari, potrebbe essere intollerante o sensibile al GLUTINE:

la proteina presente in molti cereali che viene utilizzata come collante nella

lavorazione della farina. IL RISO NE E’ NATURALMENTE PRIVO.

Cosa provoca la celiachia?

E’ un’infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di

glutine in soggetti geneticamente predisposti.

Un‘attenta alimentazione senza glutine favorisce la remissione dei sintomi e può

farli anche svanire in chi è semplicemente sensibile.

Frutta, verdura, carne, pesce e uova sono privi di glutine, ma anche prodotti come

pane, pizza, pasta, biscotti e torte realizzate con FARINA DI RISO.

Official Sponsor Cluster Riso

Festa del Pane, 19 luglio 2015

AL POSTO DEL PANE

IL RISO PRENDE NUOVA FORMA AD EXPO MILANO 2015

Si parlerà delle problematiche legate all’intolleranza al glutine

nel corso della giornata del pane, organizzata il 19 luglio da Expo Milano 2015

La CELIACHIA è l’intolleranza alimentare più frequente a livello mondiale.

L'1% della popolazione ha la necessità di nutrirsi senza glutine.

In Italia sono 150.000 i casi diagnosticati, ma le stime parlano di un numero quattro volte maggiore.

Expo Milano 2015, nell’ambito delle giornate tematiche di valorizzazione dei prodotti alimentari, organizza

per il 19 luglio “La Festa del Pane”. In questo contesto, una terapista alimentare Riso Scotti, presso il Cluster

del Riso, tratterà il tema delle intolleranze alimentari ed in particolare dell’intolleranza al glutine, e proporrà

l’alternativa dei sostitutivi del pane a base riso.

In qualità di Official Sponsor del Cluster del Riso, Riso Scotti si propone di affermare il valore della tradizione

e della tipicità del riso italiano, e nel contempo di sottolineare come il riso possa diventare anche ingrediente

per prodotti innovativi, salutari e salutistici, che sempre di più vengono ricercati da chi è attento ad

un’alimentazione equilibrata, o da chi deve necessariamente seguire una dieta alimentare a causa di allergie

e intolleranze.

La specialista Riso Scotti sarà a disposizione dei visitatori e di quanti interessati dalle ore 11 alle 18, per

rispondere a tutte le curiosità e fornire consigli alimentari e suggerimenti.

Sarà inoltre possibile degustare per tutta la giornata, sempre presso il Cluster del Riso, una selezione di

gallette di riso naturali e multicereali, 100% biologiche e senza glutine, e alcuni snack di riso salati e al

sesamo.

Presente a

GLUTEN FREE E LA FILOSOFIA DEL BENESSERE ALIMENTARE Esattamente come è avvenuto nei decenni scorsi con i prodotti light e con la pasta integrale, il gluten free

rappresenta ora una nuova declinazione del concetto benessere, con l’ulteriore vantaggio di offrire un

beneficio di digeribilità immediatamente riscontrabile.

Il riso gode di un vissuto estremamente positivo ed è un ottimo ambasciatore del concetto di gluten free.

Oggi al cibo si chiede non solo di essere fonte di nutrimento, ma anche di migliorare durata e qualità della

vita, e quindi di porsi come elemento centrale nella prevenzione e nel mantenimento del miglior benessere

psicofisico. Mangiare sano non è “una moda” passeggera, ma una realtà: benessere e salute sono al centro

delle scelte degli italiani, che prestano molta attenzione all’equilibrio nutrizionale di base.

Riso Scotti, nel rispetto di queste mutate esigenze nutrizionali, propone una nuova alimentazione, capace di

valorizzare i principi salutistici, benefici e funzionali del riso, senza rinunciare a bontà e gusto:

un’alimentazione che nasce dal riso e risponde alle esigenze di chi vuole mangiare per piacere ma

soprattutto per stare bene.

Così, il focus dell’Azienda è spontaneamente orientato al gluten free, avendo la fortuna di lavorare una

materia prima che ne è naturalmente priva; ma si è posta anche molta attenzione al mondo dell’integrale,

innovando ed evolvendo in chiave più moderna il

concetto, a ricette evolutive con meno grassi e meno

sale, là dove il pane e i sostitutivi del pane giocano un

ruolo fondamentale per gli italiani, e alla garanzia del

biologico, per un rispetto della propria salute e anche

dell’ambiente.

L’utilizzo di moderne tecnologie produttive ha

consentito alla Riso Scotti di declinare la “commodity”

riso in nuovi segmenti di mercato, realizzando prodotti

di diversificazione che utilizzano il riso come

ingrediente, rivisitandolo come cibo funzionale.

L’Azienda ha saputo cambiare la "forma" del riso,

cogliere i valori che il cereale porta con sé,

traducendoli in vantaggi al consumo, attraverso

un’ampia gamma di prodotti capaci di accompagnare il

consumatore in tutto l'arco della giornata, fin dalla

prima colazione.

I prodotti gluten free che Riso Scotti propone non sono funzionali dietetici: si propongono di raggiungere un

pubblico allargato, semplicemente attento al benessere e all’alimentazione sana ed equilibrata. Così come ci

siamo abituati a vedere sugli scaffali dei supermercati la pasta integrale vicino a quella classica e le bevande

vegetali accanto al latte, il futuro vedrà il gluten free sempre più integrato nelle proposte base.

RISO SCOTTI_I prodotti gluten free

SOSTITUTIVI DEL PANE_LE RISETTE

Riso Scotti non approccia il funzionale in modo integralista ma in termini di benessere e di qualità, senza

rinunciare alla leva del gusto. Ne è la riprova la linea di prodotti che risponde al claim “tanto buoni, così

leggeri”, come i crackers di riso e gli altri sostitutivi del pane quali gallette e grissini di riso. Tra i prodotti più

performanti, sicuramente le Risette, tutte certificate biologiche e senza glutine, declinate nella versioni 100%

Riso – Integrali Fibra più Fibra - Riso e Mais - Riso e Soia.

• Le Risette 100% Riso sono indicate per chi cerca la leggerezza senza rinunciare al gusto, con un

contenuto di grassi solo dell’1,3%, a bassissimo contenuto di sale, senza glutine. Sono un sostitutivo del

pane ideale da consumare da solo o da accompagnare nei pasti; perfetto anche per la prima colazione,

come alternativa ai fiocchi di cereali e alle fette biscottate per spalmare miele, marmellata e creme.

Official Sponsor Cluster Riso

• Per le Risette Integrali Fibra più Fibra, Riso Scotti ha selezionato una ricetta unica e distintiva con la

quale riesce a garantire gallette più croccanti e saporite ma nel contempo ricche di fibra. Solo chicchi

interi al soffiaggio. La miscela di fibre solubili e insolubili inoltre aiuta a ritrovare il proprio benessere

interiore e il quotidiano equilibrio dell’organismo.

• Le Risette Riso e Mais hanno una croccantezza straordinaria, data dal processo di soffiatura che sfrutta

calore e pressione, che ricorda quella dei popcorn tradizionali; ma ciò che le differenzia è l'assenza di

grassi. Il risultato è un prodotto naturale, che conserva inalterate tutte le proprietà nutrizionali dei

cereali.

• Ultima novità, le Risette Riso e Soia, con un profilo nutrizionale completo ed equilibrato, grazie alla

leggerezza e alle fibre del riso e alle proteine della soia. Un prodotto a basso contenuto di sale e di

grassi saturi, cosa che contribuisce al mantenimento di normali livelli di colesterolo.

Infine, una sorpresa gradita per gli amanti dell’happy hour, ma anche per chi è alla ricerca di un rompi-

digiuno o di uno snack gratificante anche per le diete bilanciate, è rappresentata dalle RisetteSnack Classiche

100% Riso: ottime, sfiziose, tutte da gustare. Senza glutammato, non fritte, soddisfano come le patatine e gli

snack più salati, garantendo però leggerezza e calorie controllate.

SOSTITUTIVI DEL PANE_CRACKERS, PANRISO, GRISS

Riso Scotti ha poi rafforzato l’offerta nella categoria sostitutivi del pane, riposizionando crackers e grissini di

riso. Ha messo a punto una nuova versione dei Cracker di riso, biologici, con una grammatura ideale per un

consumo a porzione, che garantisce un apporto calorico controllato. I cracker si presentano in una vaschetta

flowpack con 8 monoporzioni, ciascuna con 5 cracker, per un totale di sole 93 Kcal! Un vero traguardo, che

offre una scelta di consumo equilibrata e gratificante.

Nei prodotti da forno, attraverso un articolato progetto di ricerca, impiegando tecnologie industriali

innovative e ricorrendo a un sapiente utilizzo degli ingredienti, Riso Scotti è riuscita a far lievitare la farina di

riso e a darle forma di grissino (sono nati così i Griss, fonte di fibra e senza farina di frumento, senza

glutine, non fritti, solo con olio extra vergine di oliva) e forma di pane con PanRiso, un pane senza glutine, a

lunga conservazione, confezionato a fette in atmosfera protettiva che mantiene integre le caratteristiche

organolettiche.

Essendo prodotti privi di glutine, si rivolgono anche a coloro che manifestano specifica intolleranza

all’allergene.

Tutti i prodotti gluten free elencati sono anche disponibili nella vendita on line sulla piattaforma

http://www.risoscotti.biz (consegna gratuita in tutta Italia!), dove sono precisati i singoli prezzi di vendita e

le offerte del momento.

Per gustare al meglio molti di questi prodotti, infine, è possibile ricavare spunti ed ispirare la creatività sul

sito che Riso Scotti dedica ad una “food experience” contemporanea e gratificante,

http://www.ricedesign.it/ : molto più di un ricettario!

Per informazioni: Riso Scotti SpA – Via Angelo Scotti 2 – Bivio Vela - 27100 Pavia Ufficio stampa: www.risoscottipress.it

Tel: +39 0382 508301- e-mail: info@risoscotti.it Laura Quattrocchi +39 348 8715526

Sito web: www.risoscotti.it - www.risoscottiexpo.it e-mail: quattrocchi@risoscotti.it

Official Sponsor Cluster Riso