Schedeoperative

19
XIII istituto Tartini Padova Schede operative Scheda 1 Dettato Allo scopo di impedire l’accumularsi della ricchezza nelle mani di pochi, Licurgo dichiarò fuori corso le monete d’oro e d’argento sostituendole con pesanti ed ingombranti monete di ferro che non avevano valore fuori dalla Laconia. Con questo fantasioso espediente riuscì ad eliminare gran parte dei lussi e dei crimini derivanti dalla sete di ricchezza. Ristagnando la circolazione di denaro tutte le attività superflue o frivole furono duramente colpite e molti di quelli che abitualmente vi si dedicavano lasciarono Sparta mentre gli artigiani distolti dalla produzione di oggetti voluttuari si specializzarono in quella di oggetti “utili” (Plutarco – Vita di Licurgo) Analisi del testo: Cosa fece Licurgo per impedire l’accumularsi di ricchezza nelle mani di pochi? Con che cosa sostituì le monete d’oro e d’argento? Che cosa ottenne con questo espediente? Che cosa successe dopo? Che cosa fecero gli artigiani? Cerca sul vocabolario il significato delle seguenti parole: espediente ristagnare superfluo voluttuario frivolo

description

Schede operative attinenti al progetto di alfabetizzazione economica condotto in una classe quinta di scuola primaria

Transcript of Schedeoperative

Page 1: Schedeoperative

XIII istituto Tartini Padova

Schede operative

Scheda 1 Dettato

Allo scopo di impedire l’accumularsi della ricchezza nelle mani di pochi, Licurgo dichiarò fuori corso le monete d’oro e d’argento sostituendole con pesanti ed ingombranti monete di ferro che non avevano valore fuori dalla Laconia. Con questo fantasioso espediente riuscì ad eliminare gran parte dei lussi e dei crimini derivanti dalla sete di ricchezza. Ristagnando la circolazione di denaro tutte le attività superflue o frivole furono duramente colpite e molti di quelli che abitualmente vi si dedicavano lasciarono Sparta mentre gli artigiani distolti dalla produzione di oggetti voluttuari si specializzarono in quella di oggetti “utili” (Plutarco – Vita di Licurgo)

• Analisi del testo:

Cosa fece Licurgo per impedire l’accumularsi di ricchezza nelle mani di pochi?

Con che cosa sostituì le monete d’oro e d’argento?

Che cosa ottenne con questo espediente?

Che cosa successe dopo?

Che cosa fecero gli artigiani?

• Cerca sul vocabolario il significato delle seguenti parole:

espediente

ristagnare

superfluo

voluttuario

frivolo

Page 2: Schedeoperative

•Dopo aver ascoltato la spiegazione dell’insegnante spiega con parole tue il significato di: -fuori corso -valore legale

•In questo elenco sono riportati i nomi di alcuni beni; sottolinea di rosso quelli che, secondo te, sono indispensabili. acqua – pellicce – abiti firmati – medicinali – automobile di grossa cilindrata – libri – pane – automobile – vestiti – gioielli – soldi – cellulare – casa -

•Fai un esempio di cose che sono a te indispensabili e di cose che sono superflue.

•Confrontale con i tuoi compagni e prepara con i dati ottenuti un grafico (lavoro interdisciplinare con matematica).

•E tu che rapporto hai col denaro? E’ meglio spendere tutto o mettere da parte qualche risparmio? (vedi scheda 1bis)

•Osserva lo schema che mette in evidenza la possibile destinazione del reddito di una persona, poi esegui una breve relazione scritta.

RISPARMIA Banca

Beni superflui

Generi prima necessità

Attività produttive Nuovi redditi

SPENDE

Deposita

Investe Creano

XIII istituto Tartini Padova

Reddito

Page 3: Schedeoperative

XIII istituto Tartini Padova

VERIFICA DI SPESA si no1. Ho ricevuto i 5 euro 2. Ho deciso di:

spendere tutto liberamente spendere la cifra con le regole concordatespendere una parte liberamente e una parte

con le regolemetterli tutti da partealtro (specificare)……………………...................

……………………………………………………..3. Ricevere e gestire questo denaro è stato per me:piacevole e divertentepiacevole divertente e istruttivoistruttivo ma non divertentealtro (specificare)………………………………………………………………………………………4. Sono soddisfatto di come ho speso il denaro

perchè…………………………………………... ................................................................................5. Non sono soddisfatto di come ho speso il denaro perché.................................................. …………………………………………………..6. Se avessi una paghetta regolare la userei per ............................................................................... ……………………………………………………

Scheda 1 bis

Page 4: Schedeoperative

Scheda 2 Che parola appare nella colonna in grassetto?

1. Lo sportello dove si preleva… 2. Di credito è la ….. 3. Dove si deposita il denaro 4. In banca si apre un….. 5. La moneta europea 6. Il denaro contante è fatto da banconote e ….. 7. Sinonimo di soldi 8. Nella preistoria gli scambi avvenivano attraverso il…… 9. A chi si affidano i soldi in banca?

Prepara un “calligramma con le parole: moneta e banconota Prepara un “acrostico con le parole: superfluo, indispensabile, risparmio, Crea tu un cruciverba uguale a quello sopra, mettendo in grassetto la parola euro

XIII istituto Tartini Padova

B M

R

C

N O

R

N

D N

A T

B C H

Page 5: Schedeoperative

Scheda 3 XIII Istituto Tartini PadovaCompleta il brano con le parole chiave. Breve storia del denaroNella preistoria gli scambi avvenivano sotto forma di…………..L’uso della moneta cominciò probabilmente alla fine del VII secolo in Lidia, l’attuale Turchia Il re Creso diede alla moneta del suo stato il nome di………..A partire dal VI secolo altre città della Grecia cominciarono a …………monete in rame o in argento. Nell’età antica l’unità di peso era la……………che in greco significa “manciata”. Altra moneta d’argento era la……………..; il suo simbolo era la civetta.Alessandro Magno fece coniare una propria moneta il……………..con sopra raffigurato il profilo del suo volto.Le prime monete coniate a Sidone in………….erano d’argento e avevano una ………….da guerra su un lato e sull’altro un……….Le monete romane vere e proprie cominciarono ad esistere solo nel III secolo a.c. col denario che era pari a 10 ………...Nell’impero bizantino c’era il…………che era di bronzo e il solido che era ……………..Carlo Magno nel 793 d.c. riformò il sistema monetario, la moneta in uso era la………, da cui il nome di………… Completa la mappa tabella riassuntiva ( scheda interdisciplinare con storia)

Periodo Tipo di moneta Immagine Luogo 

Nella preistoria ……………………… ------ ----- 

Alla fine del………… ……………………… ------ ……………………. 

A partire dal………... In rame o argento ……………………… ……………………. 

Nell’età antica ……………………… ……………………… ……………………. 

Alessandro Magno ……………………… ………………………. ------- 

In Fenicia ……………………… ………………………. …………………….. 

Nel III sec. a Roma ……………………… ………………………. ……………………...

Nell’imp.Rom.D’orien. In oro………………. ………………………. -------

Carlo Magno ……………………… ………………………. ………………………

Page 6: Schedeoperative

L ’E U R O

Un gruppo di amici ha deciso di rinnovare il guardaroba.

Aiutali a fare un po’ di conti.

1. Sara ha acquistato un giubbotto di jeans ed ha pagato con le seguenti banconote:

ha ricevuto il resto:

Quanto ha pagato il giubbotto?

.....................................................................

2. Edoardo ha acquistato un paio di scarpe da ginnastica ed ha pagato con la seguente banconota:

Ha ricevuto il resto:

Quanto ha pagato le scarpe?

.....................................................................

3. Paola aveva nel portafoglio € 80. Ha acquistato un maglione ed ha speso:

quanto ha ora nel portafoglio?

......................................................................

4. Luca aveva nel portafoglio € 100. Ha acquistato una tuta da ginnastica ed ha speso:

Quanto ha ora nel portafoglio?

.....................................................................

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 4

Page 7: Schedeoperative

E U R O P R O B L E MI

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 5

Page 8: Schedeoperative

MA QUANTO HANNO SPESO !!!

Leggi con attenzione, calcola mentalmente e indica con una x la risposta esatta.

Lucia e Anna fanno la spesa al supermercato.

Lucia compra:

- una confezione da 2 Kg di mele a € 3,30;

- una busta di insalata mista a € 1,85;

- una confezione da 2 hg di prosciutto crudo a € 3,90;

- una confezione di gelati a € 3,57;

- un barattolo di crema alla nocciola a € 3,50;

- un taglio di carne per arrosto a € 9,70;

- una confezione da 6 bottiglie di acqua minerale a € 3,06.

Quanto spenderà?

Tra 10 e 20 euro Tra 20 e 30 euro. Tra 30 e 40 euro.

Tra 40 e 50 euro. Tra 50 e 60 euro. Tra 60 e 70 euro.

Anna compra:

- un pollo arrosto a €8,50;

- una formaggetta sarda a €7,20;

- un cestino grande di fragole a € 2,80;

- un pacco di caffè a € 4,50;

- una torta alla frutta a € 11,30;

- una confezione di tovaglioli di carta a € 4,20;

- un bagnoschiuma a € 3,25;

- una crema per il viso a € 8,90;

- una confezione di detersivo per lavatrice a € 16,50.

Quanto spenderà?

Tra 10 e 20 euro Tra 20 e 30 euro. Tra 30 e 40 euro.

Tra 40 e 50 euro. Tra 50 e 60 euro. Tra 60 e 70 euro.

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 6

Page 9: Schedeoperative

SI PUO’ PAGARE ANCHE CON

Carta di credito: davanti Bancomat: davanti dietro dietro

Assegno bancario: dietro

Assegno bancario: davanti

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 7

Page 10: Schedeoperative

Scheda di religione: OBOLO OBOLO = Elemosina, piccola offerta in denaro Un obolo (dal greco ὀβολός, trascr. obolòs = lo "spiedo di ferro", che inizialmente era usato per il baratto delle merci) era nell'antica Grecia una piccola moneta divisionale con un valore di 8 Chalkus. Sei oboli valevano una Dracma (una dracma era un pugno di sei spiedi). 6000 Dracme erano equivalenti ad un Talento attico. Inizialmente l'obolo era battuto su monete d'argento. Più tardi fu battuto su monete di rame. Esiste una moneta di Metaponto sulla quale si legge la parola ΟΒΟΛΟΣ. Il termine è usato anche oggi nel senso figurato di piccola moneta, tassa, piccola donazione o piccolo contributo. Il termine si è conservato fino ad oggi, per il ruolo che questa moneta ebbe nella Mitologia greca. Questa piccola moneta veniva messa sotto la lingua ai Greci morti nell'antichità, prima che fossero sepolti. Serviva a pagare il barcaiolo Caronte come pedaggio per traghettare il morto sopra il fiume Acheronte, e sopra i fiumi Cocito e Stige, nel regno dei morti, l'Ade. Ogni Greco aveva l'obbligo di dare questa moneta ai propri morti per impedire che la loro anima vagasse senza pace nel regno delle tenebre.

L'Obolo di san Pietro consiste in un'offerta che si raccoglie tutti gli anni, il 29 giugno, solennità degli apostoli Pietro e Paolo, e che viene inviata al Papa per essere ridistribuita a sostegno della missione della chiesa e delle opere di carità. Concretamente, l'origine storica dell'Obolo risale alla fine del secolo VIII, quando gli anglosassoni, dopo la loro

conversione al cristianesimo, si sentirono tanto legati al Vescovo di Roma che decisero di inviare in maniera stabile un contributo annuale al Santo Padre. L’Obolo della vedova "E (Gesù) sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete nel tesoro. E tanti ricchi ne gettavano molte. Ma venuta una povera vedova vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino. Allora, chiamati a sè i discepoli, disse loro:" In verità vi dico : questa vedova ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Poiché tutti hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua povertà, vi ha messo tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere" ( Marco 12.41 ) Il tesoro apparteneva al tempio di Gerusalemme e i sacerdoti usavano le offerte dei fedeli o per compiere olocausti o per aiutare i poveri. Si trattava infatti di contributi volontari, non di tasse, che pur essi richiedevano per la manutenzione del tempio e per le loro necessità. La vedova è "generosa" non tanto perché "ha pensato" di fare l'offerta, lei che avrebbe potuto obiettivamente farne a meno, né perché ha dato i due leptà (un quattrino) a Jahvè o ai poveri più poveri di lei, ma proprio perché in quella misera offerta essa ha dato "tutto quanto aveva per vivere".

Metaponto. Æ obolo: Demetra / "ΟΒΟΛΟΣ" - Spiga di grano

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 8

Page 11: Schedeoperative

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 9 BRITISH MONEYIn Britain the money is POUNDS and PENCE.There are 100 pence in a pound.People say ‘p’ instead of pence.There are eight different coins.The smallest coins are the 1p and the 2p. They are copper-coloured.The 5 p, 10 p, 20 p and 50 p are silver-coloured.The twenty pence and the fifty pence are heptagons.The one pound is gold-coloured.The two pound coin is the largest coin. It has a silver centre with a gold ring around the centre.There are four banknotes.There is a £ 5, a £ 10, a £ 20 and a £ 50 note.The notes have pictures of famous British people on them.There is a thin metal strip in the note.AMERICAN MONEYAmerican dollars are green and they are also called bills.There are 100 cents in a dollar.$ is the symbol for dollar.AMERICAN COINS1 cent5 cents 10 cents25 centsAMERICAN BANKNOTES (BILLS)1 dollar5 dollars20 dollarsEsercitazioni varie

Page 12: Schedeoperative

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 10

Prepara una linea del tempo come quella sopra aggiungendo le monete che hai ricalcato e ritagliato

Page 13: Schedeoperative

MONETE E BANCONOTE

1 cent 2 cent 5 cent 10 cent 20 cent 50 cent 1 € 2 €

Valori delle

banconote 5 € 10 € 20 € 50 € 100 € 200 € 500 €

Taglia delle

banconote 120 mm x 62 mm 127 mm x 67 mm 133 mm x 72 mm 140 mm x 77 mm 147 mm x 82 mm 153 mm x 82 mm 160 mm x 82 mm

Colore Grigio Rosso Blu Arancio Verde Ocra Viola

Architettura Classica Romanica Gotica Rinascimentale Barocco e Rococo Art Nouveau Moderna

Periodo prima del V secolo XI-XII secolo XIII-XIV secolo XV-XVI secolo XVII-XVIII secolo XIX-XX secolo XX-XXI secolo

Fronte

Retro

XIII istituto Tartini Padova

Scheda 11

Page 14: Schedeoperative

Scheda 12

XIII istituto Tartini Padova

IL CONTO CORRENTE: leggi con l’aiuto dell’insegnante i vari campi di una fattura e poi prova a compilare un conto corrente in bianco

XIII Istituto comprensivo Tartini di Padova

Page 15: Schedeoperative

VERIFICADOMANDE GUIDA PER LO STUDIO DEL FASCICOLO DI ALFABETIZZAZIONE ECONOMICA

1. Che cosa è il denaro?2. A che cosa serve?3. Cosa usiamo per comprare quello che ci serve?4. Nella preistoria come avvenivano gli scambi tra gli uomini?5. Che cosa era il “Baratto”?6. Quando cominciò l’uso della moneta?7. Come si chiamava la prima moneta?8. Da dove deriva il termine moneta?9. Chi cominciò ad usare la moneta cartacea e quando?10. Quando nacque l’EURO?11. Quanti paesi aderirono? Quali altri nel corso degli anni si sono aggiunti?12. Da dove deriva il nome Euro?13. Cosa è rappresentato sul fronte e che cosa sul retro delle banconote?14. Che cosa è una “LEGA”?15. Quali sono le caratteristiche delle monete?16. Nel biglietto delle banconote distinguiamo: 1) 2) 3) 4) 5) 17.Come ci accorgiamo se una banconota è autentica?18.Oltre a monete e banconote che cosa si usa per pagare?19.Che cosa significa risparmiare?20.Dove e come si può conservare del denaro?

XIII istituto Tartini Padova Scheda 13

Page 16: Schedeoperative

SVILUPPI PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI

Editto dei prezzi di Diocleziano ( 301 d.C.): Stabiliva il prezzo massimo al quale potevano essere venduti alcuni beni. 1 libbra di maiale - 12 denarii 1 libbra di manzo - 8 denarii 1 modius di sale - 100 denarii 1 sextarius d'olio d'oliva - 40 denarii 1 modius di frumento - 100 denarii 1 modius d'avena - 60 denarii 1 sextarius di vino Falerno - 30 denarii 1 paio di scarpe alla moda - 150 denarii 1 paio di scarpe da donna - 60 denarii Lana da Tarentum - 175 denarii alla libbra seta bianca - 12,000 denarii alla libbra

1 modius = ca. 8 litri) 1 sextarius = ca.1/2 litro (misura secca) or ca.1 litre (misura liquida)

Esercitazioni varie

XIII istituto Tartini Padova

Page 17: Schedeoperative

Esercitazioni varie

•Scheda per la lettura “MARY POPPINS”

•Estratto dal racconto di Pinocchio

•Acrostici, calligrammi, cruciverba, ecc

•Svolgiamo un lavoro sul risparmio e sul suo valore etico

•Frottage di monete antiche e costruzione della linea del tempo

•Visita al “Museo Bottacin” e percorso sulle monete romane

•Laboratorio “Coniamo una moneta”

•Scenette rappresentative di momenti salienti del percorso

•Musica: suoniamo col flauto e cantiamo “L’inno alla gioia” come inno europeo

XIII istituto Tartini Padova

Page 18: Schedeoperative

XIII istituto Tartini Padova

Bibliografia- Schede per i docenti fornite dalla Banca D’Italia e dal Ministero del-- l’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca su:

• La moneta;• Il ruolo della moneta bancaria;• Uso e funzioni del conto corrente e degli strumenti pagamento;• Le banconote e le monete metalliche in Euro;

- Ora Euro: le banconote e le monete viste da vicino. Intesa BCI;-In Europa: viaggio nell’Unione Europea. Cetem;- Materiale tratto da vari Siti Internet;- Estratto dalla rivista “Mondo Bancario” n.° 1 gennaio – febbraio 1993;- Mappe classe V AA.VV. Juvenilia;- La carta dei saperi cl. V Mirtilli Morgana – Saviotti La scuola di base;- Mat Mat cl. V A G. Girotti Signorelli;- Schede preparate dai docenti

Page 19: Schedeoperative

Recapiti :

ins. Ventimiglia Giovanna E-mail [email protected]

ins. Lazzarini Elisabetta E-mail [email protected]

XIII ISTITUTO TARTINI E-mail [email protected]