Roma_nel_Piatto_2008

13
ROMA ROMA nel Piatto nel Piatto Questo è un piccolo estratto della guida “Roma nel Piatto - ed. 2008”. Oltre alle pagine iniziali, abbiamo inserito un esempio di pagina per ogni sezione presente all’interno: - Ristoranti - Etnici - Pizzerie - Aperitivi e brunch - Mappe del centro di Roma - Indici Potete sfogliare le pagine utilizzando gli appositi cursori. Ovviamente la qualità a video delle pagi- ne è notevolmente inferiore a quella della guida cartacea.

description

Questo e' un estratto della guida dei ristoranti Roma nel Piatto - ed. 2008

Transcript of Roma_nel_Piatto_2008

Page 1: Roma_nel_Piatto_2008

ROMAROMAnel Piattonel Piatto

Questo è un piccolo estratto della guida“Roma nel Piatto - ed. 2008”.

Oltre alle pagine iniziali, abbiamo inseritoun esempio di pagina per ogni sezionepresente all’interno:

- Ristoranti

- Etnici

- Pizzerie

- Aperitivi e brunch

- Mappe del centro di Roma

- Indici

Potete sfogliare le pagine utilizzando gliappositi cursori.Ovviamente la qualità a video delle pagi-ne è notevolmente inferiore a quella dellaguida cartacea.

Page 2: Roma_nel_Piatto_2008

Curatore: Simone Cargiani

Coordinamento editoriale: Fernanda D’Arienzo

Schede a cura di: Roberta Agretti, Andrea Angiolino, Simone Cargiani, Fernanda D’Arienzo,Elisabetta De Maio, Marco Loreti, Angelo Rinna, Larry Romano

Progetto grafico e impaginazione: La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C.

PubblicitàLa Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C.Via Bradano, 26/A - 00199 ROMATel. e Fax: 06.86329583Email: [email protected]

Contatto per i giornalistiFasi s.r.l.Email: [email protected]

StampaA.T.E.L. S.p.A.

DistribuzionePer l’elenco dei distributori di zona, contattare l’editore.

ROMA NEL PIATTO - Pubblicazione semestrale - Registrazione Tribunale di Roma n° 262/2005 del18/09/2005. Direttore responsabile: Aldo Fedullo - Editore: La Pecora Nera Editore s.n.c. di CargianiSimone e C. - Via Bradano, 26/A - 00199 ROMA - Tel. e Fax: 06.86329583

Tutti i diritti di copyright sono di esclusiva proprietà de “La Pecora Nera Editore s.n.c. di CargianiSimone e C.”. E’ vietata la riproduzione e la traduzione, anche parziale, su qualsiasi supporto,cartaceo e non. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge.

La guida è stata chiusa il 20 settembre 2007. La redazione non si assume alcuna responsabilitàcirca variazioni e/o inesattezze nei dati di sintesi (giorno di chiusura, periodo di ferie, orario cuci-na, ecc.).

www.romanelpiatto.it

Il linguaggio utilizzato è volutamente informale, diretto e schietto per far sì che il lettore possacogliere anche le più piccole sfumature dell’offerta complessiva (cucina, cantina, ambiente, corte-sia, ecc.). Vogliamo precisare che tutti i giudizi espressi sono il frutto esclusivo di una valutazionesoggettiva e, pertanto, non hanno la pretesa di avere una validità assoluta.

Prefazione

Una delle domande che mi sento rivolgere con maggior frequenza è:“Come si mangia a Roma?”. La risposta, purtroppo, è sempre la stes-sa, mediamente male. Soprattutto se rapportiamo l'esperienza vis-

suta al prezzo pagato. Spesso c'è ipocrisia su questo aspetto da parte dellastampa di settore, ma parlando con la "gente" ci si rende conto che tale opi-nione è invece diffusa. Per fortuna la Capitale ha talmente tanti ristorantiche non sono poche le eccezioni virtuose a quanto detto, ed è nell'indivi-duazione di questi indirizzi, ad avviso di chi scrive, che trova la principaleragion d'essere una guida critica dei ristoranti. E' sull'aggettivo critica che voglio soffermarmi, dato che per noi è di fonda-mentale importanza. Da quando l'enogastronomia è diventata di moda,infatti, si sono moltiplicate le pubblicazioni di settore dove sovente i conte-nuti e la pubblicità hanno confini labili, quasi impercettibili, con la secondache spesso guida i primi. Noi, invece, per nostra indole vogliamo essereuna voce libera e fuori dal coro (il nome della casa editrice non è casua-le…), scrivere cioè nell'interesse unico del lettore. Per poterlo fare l'unicastrada a nostro avviso percorribile era quella eliminare i conflitti di interes-se con il mondo della ristorazione, e così abbiamo fatto. In questa guidanon troverete pubblicità di ristoranti, così come nella nostra attività non ciavvaliamo di consulenze di chef che poi ci troveremmo a dover valutare(con quale obiettività?!?). Credetemi, non è semplice rinunciare ai faciliguadagni derivanti da un operato finalizzato alla massimizzazione della rac-colta pubblicitaria, anche in considerazione dei notevoli costi che ci trovia-mo a sostenere nel visitare in forma rigorosamente anonima tutti i localiinseriti, ma in questo modo possiamo parlarvi senza imbarazzo alcuno siadel ristorante top che di un indirizzo a nostro avviso insufficiente.Diverse le novità di quest'anno, a partire dal restyling grafico della coperti-na con la nuova livrea nera scelta per evidenziare la suddetta filosofia edi-toriale. Venendo all'interno, abbiamo eliminato gli "Itinerari golosi" perlasciar spazio a due nuove sezioni, dedicate ai ristoranti etnici e alle pizze-rie (per i dettagli vi rimandiamo alle apposite prefazioni), affiancate a quel-la degli aperitivi e brunch. In generale Roma nel Piatto è stata arricchitanotevolmente di contenuti, con un aumento della foliazione e ben 416 indi-rizzi di cui 192 novità rispetto all'edizione 2007.Parlando di un anno di mangiate in lungo e in largo per l’Urbe e provincia(solo il sottoscritto ne ha fatte oltre 150…), il giudizio sintetico è quello cheabbiamo dato in apertura. A nostro avviso a Roma, rispetto ad altre zoned'Italia, mediamente non si mangia un granché. E' deprimente vedere come

Con il Patrocinio dell’Assessorato alle Politiche del Commercio edell’Artigianato del Comune di Roma

Page 3: Roma_nel_Piatto_2008

9

La Pergola del Cavalieri HiltonRoma...............................................................................pag. 91

Antonello ColonnaLabico.............................................................................pag. 142

Il PagliaccioRoma..............................................................................pag. 25L'Altro MastaiRoma..............................................................................pag. 29

Agata e RomeoRoma..............................................................................pag. 37Il Convivio TroianiRoma..............................................................................pag. 24Tordo MattoZagarolo..........................................................................pag. 144

L'AcquolinaRoma..............................................................................pag. 83

Antico ArcoRoma..............................................................................pag. 104La RosettaRoma..............................................................................pag. 28Pascucci al PorticcioloRoma..............................................................................pag. 124Uno e BinoRoma..............................................................................pag. 56

Al PresidenteRoma..............................................................................pag. 12BabyRoma..............................................................................pag. 76Giuda BallerinoRoma..............................................................................pag. 44GlassRoma..............................................................................pag. 100VestaTivoli...............................................................................pag. 143

9-

8+

8

8-

dei locali che propongono una ristorazione mediocre siano sempre stracol-mi di persone magari perché ben frequentati e sulla cresta dell'onda e allostesso tempo altri indirizzi ben più meritevoli spesso semi-vuoti. Nel nostropiccolo quello che possiamo fare è cercare di indicare questi ultimi nellasperanza di contribuire al loro successo. Per questo motivo, oltre ad averindicato ad inizio guida la lista dei migliori di cui parleremo in seguito, abbia-mo creato una sezione dedicata ai locali consigliati, che non sono neces-sariamente i migliori, ma quelli che per una data occasione e/o per un par-ticolare tipo di offerta consiglieremmo ad occhi chiusi ad un amico.Dicevamo dei ristoranti top. Quest'anno, come del resto lo scorso, la palmadel migliore spetta a La Pergola del Cavalieri Hilton condotta dal pluristella-to chef Heinz Beck. Delicatezza, equilibrio, tecnica e materie prime selezio-natissime si fondono nei suoi piatti per creare delle preparazioni fantastiche.A seguire, Antonello Colonna dell'omonimo ristorante di Labico. Il suomiglior pregio è a nostro avviso la capacità di "ingentilire" una cucina fattadi sapori forti, senza snaturarla. Un esempio su tutti, gli eccellenti cappellettidi coda alla vaccinara in brodo di cappone… Terzo posto del podio appan-naggio di due ristoranti siti a poche decine di metri l'uno dall'altro. Stiamoparlando de Il Pagliaccio di Anthony Genovese, giovane chef che quest'an-no ci ha entusiasmato con la sua cucina "contaminata" da sapori orientali,e de L'Altro Mastai, condotto magistralmente da Fabio Baldassare, già allie-vo di Heinz Beck. A scendere tutti gli altri, a partire da quel Tordo Matto diZagarolo di Adriano Baldassare che tanto ci impressionò l'anno scorso eche invece quest'anno abbiamo trovato leggermente "seduto" sugli allori. Questo per quanto riguarda la crema della ristorazione capitolina.Ovviamente in Roma nel Piatto non troverete solo questa tipologia di risto-rante dove spesso non bastano 100 euro a persona per una cena comple-ta. Ci sono tantissimi indirizzi abbordabili, a partire dalle classiche trattorieromane che, per la verità, quest'anno abbiamo constatato essere un po'peggiorate. Inoltre ci sono i ristoranti etnici, spesso convenienti, e pizzerieper chi ha esigenze stringenti di budget. Ce n'è per tutti i gusti, insomma.Vi rivolgiamo due inviti. Non limitatevi al voto, ma leggete attentamente leschede perché è in questo modo che potrete formarvi un'idea completa sulristorante in questione. Eppoi se avete suggerimenti, critiche, curiosità, con-tattateci tramite il sito www.romanelpiatto.it e saremo lieti di rispondervi.Non mi resta che augurarvi una buona lettura e BUON APPETITO!!!

Simone Cargiani

I Migliori

Page 4: Roma_nel_Piatto_2008

Giudizio PaginaLa Pergola del Cavalieri Hilton 9½ 91Antonello Colonna 9 142Il Pagliaccio 9- 25Tordo Matto 8½ 144Antico Arco 8 104Uno e Bino 8 56Glass 8- 100Vesta 8- 143Al Bric 7½ 12La Grotta 7½ 134Manali 7½ 119Babette 7+ 14Locanda del Gusto 7+ 141Osteria Fernanda 7+ 109Arancia Blu 7 50Scaramouche 7 49

I Consigliati

Cucina ricercata Giudizio PaginaL’Ortica 7½ 84Lumie di Sicilia 7½ 108Osteria di San Cesario 7½ 143Colline Emiliane 7+ 17

Cucina regionale

Giudizio PaginaDa Enzo 7- 111Da Felice 7- 112Gino 7- 21Da Giovanni 6½ 98Da Ugo 6½ 18Zampagna 6½ 113

Le Trattorie

Giudizio PaginaTramonti e Muffati 7½ 45Vinarium 7½ 57Osteria dell’Arco 7 69Roscioli 7 34Bottiglieria ai Tre Scalini 6½ 15

Enoteche

Giudizio PaginaAl Presidente 8- 12L’Arcangelo 7½ 88St. Teodoro 7½ 35Ditirambo 7+ 20La Locanda 7+ 66L’Oste della Bon’Ora 7+ 135Trattoria Monti 7+ 38Al Ponte della Ranocchia 7 38Da una cantina... 7 132Domenico dal 1968 7 39

Cucina tradizionale

Giudizio PaginaMangiafuoco 7- 136Da Baffo 6½ 131Bisteak Tex Meat 6½ 50La Pampa 6+ 47

Carne

Page 5: Roma_nel_Piatto_2008

Legenda

In questo paragrafo si vuol dare una spiegazione di come deve essere lettala guida e dei simboli che in essa compaiono. Vogliamo comunque sottoli-neare che limitare l'analisi di un ristorante alla mera consultazione del voto,del prezzo e della convenienza sarebbe a dir poco riduttivo; è infatti nel testoche il lettore può percepire quelle sfumature che sono essenziali per avereun'idea fedele del locale che andrà a provare.GIUDIZIOTale parametro varia in una scala da 0 a 10 ed è espresso in multipli di 0,25(il + e il - valgono appunto 0,25). Il giudizio corrispondente ai vari valori, puòessere estrapolato dalla seguente scala.

Voto Giudizio corrispondenteFino a 4½ totalmente insufficienteDa 5- a 5½ insufficienteDa 6- a 6½ sufficiente, discretoDa 7- a 7½ buono, molto buonoDa 8- a 8½ ottimo, notevoleSopra 8½ eccellente

E' evidente che la differenza fra un ristorante posizionato nella fascia alta diuna forchetta di prezzo e uno nella parte bassa della forchetta superiore, nonè così netta come apparirebbe dai giudizi corrispondenti. Vogliamo sottolinea-re che nel dare il voto, non teniamo in minima considerazione il prezzo delristorante recensito.PREZZOIl prezzo riportato nella recensione, è il costo, espresso in euro, di un pastocosì composto:

coperto e servizio + primo + secondo + dolce + ½ vino + ½ acqua,

dove i prezzi delle portate sono intesi come prezzi medi di quelli riportati nelmenù (escludendo cibi particolari quali aragoste, tartufi bianchi, e via dicen-do), mentre per i vini si intende il prezzo di quello della casa o, in assenza, diuna bottiglia base della lista. Sappiamo che così facendo abbiamo introdottoun elemento di arbitrarietà dovuto alla scelta del vino, ma abbiamo ugual-mente preferito usare questa convenzione in quanto riteniamo che il prezzo

Giudizio PaginaL’Acquolina 8+ 83La Rosetta 8 28Pascucci al Porticciolo 8 124Il Tino 7½ 130Osteria L’Orologio 7½ 124Piazza Caprera 7½ 69Pierino 7½ 122Da Benito e Gilberto al Falco 7+ 93Mamma Angelina 7 67

Pesce

Antica Schiacciata Romana pag 170Bir & Fud pag 171Da Giggetto pag 172La Gatta Mangiona pag 177La Pratolina pag 179Sforno pag 186

Pizzerie

Giudizio PaginaGreen T. 7½ 153Charly's Saucière 7+ 150Duke’s 7+ 152Miyabi 7+ 161Hasekura 7 155Sahara 7- 162Thien Kim 7- 165Kabab 6½ 157

Etnici

Aperitivi Brunch

Doppiozero pag 171Fluid pag 172La Barrique pag 177Papyrus café pag 179Riccioli Cafè pag 177Société Lutèce pag 179Uve e Forme pag 186Vinoteca 900 pag 197

Bar à Book pag 170Bibli Caffè pag 171Fabrica pag 172Le Pain à Table pag 177

Page 6: Roma_nel_Piatto_2008

Indice per quartiereche il lettore legge nella scheda, debba essere quello che poi effettivamentepagherà.N.B.: nel caso di ristoranti etnici, si considera il prezzo medio degli antipastie quello dei "piatti principali (unici)", al posto di quello del primo e quello delsecondo. Per i ristoranti di alto livello, abbiamo preferito indicare, vista la par-ticolarità e ricercatezza dell'offerta, il prezzo medio di un pasto completo.CONVENIENZATale indicatore viene elaborato dal nostro database tramite un algoritmocomplesso che ha come input il voto e il prezzo del ristorante in esame e lamedia di questi parametri calcolata su tutti i ristoranti della guida. Per rende-re immediata la lettura abbiamo raggruppato i ristoranti in 4 classi, contrad-distinte dai seguenti simboli:

SIMBOLI

Carte di Credito

Tavoli all’aperto

Accorgimenti per disabili

Presenza sale fumatori

Quando c’è questo simbolo nella scheda della recensione,significa che il locale è da noi CONSIGLIATO. Questi indi-rizzi non sono necessariamente i migliori, ma quelli checonsiglieremmo ad "occhi chiusi" ad un amico per una par-ticolare occasione o per un dato tipo di cucina.

Identifica i ristoranti che sono presenti nelle mappe collocate alla fine della guida.

SETTORE - ZONANelle schede, dopo l’indirizzo fra parentesi, è riportata la zona in cui il risto-rante si trova, mentre in fondo alla pagina c'è l'indicazione del settore (macro-zona) di Roma.

Eccellente Alta Media Bassa

- AE American Express- DI Diners Club- VI Visa- MC Mastercard- CS Carta Sì- MA Maestro

12

Centro storico.....................................................................................pag. 12Esquilino.............................................................................................pag. 37San Giovanni - Appio.........................................................................pag. 38Tuscolano...........................................................................................pag. 44Casilino - Prenestino..........................................................................pag. 46San Lorenzo - Tiburtino......................................................................pag. 50Bologna - Nomentano........................................................................pag. 58Salario - Trieste - Africano.................................................................pag. 61Prati Fiscali - Talenti - Montesacro.....................................................pag. 70Veneto - Pinciano...............................................................................pag. 72Parioli..................................................................................................pag. 75Flaminio - Cassia................................................................................pag. 80Prati....................................................................................................pag. 85Balduina - Monte Mario - Trionfale.....................................................pag. 91San Pietro - Gregorio VII....................................................................pag. 93Aurelio - Boccea.................................................................................pag. 96Trastevere..........................................................................................pag. 97Monteverde - Gianicolense - Portuense.............................................pag. 104Aventino - Testaccio - Ostiense.........................................................pag. 110Garbatella - Ardeatino - Laurentino....................................................pag. 113Marconi - EUR - Magliana..................................................................pag. 116Litorale................................................................................................pag. 121Castelli................................................................................................pag. 131Laghi...................................................................................................pag. 139Altre Zone...........................................................................................pag. 141

Etnici...................................................................................................pag. 145Pizzerie...............................................................................................pag. 167Aperitivi e Brunch...............................................................................pag. 187Mappe di Roma (zone centrali)..........................................................pag. 203Indice alfabetico Ristoranti.................................................................pag. 230Indice alfabetico Etnici........................................................................pag. 236Indice alfabetico Pizzerie....................................................................pag. 237Indice alfabetico Aperitivi e Brunch....................................................pag. 239Indice alfabetico per quartiere............................................................pag. 241

Altre sezioni

Page 7: Roma_nel_Piatto_2008

Carina? Beh, i gusti son gusti, ma visto il nomedi questa osteria sinceramente ci si aspetta dimeglio in fatto di ambiente. Due le sale, arreda-te in modo discutibile con sedie "da pizzeria"modello Thonet e specchi intorno alle colonneche fanno da contrasto con le travi in legno, acui si aggiunge nella bella stagione uno spazioall'aperto. La conduzione è familiare, con un ser-vizio cortese ma a tratti assente (in occasionedella nostra visita nel televisore acceso c'erauna partita della Maggica...). C'è da dire chequando si va in una trattoria, almeno per chi scri-ve, gli aspetti sopra elencati non sono fonda-mentali; quello che si cerca è una cucina tradi-zionale e semplice, ma ben eseguita. Purtroppo,rispetto ad alcuni anni orsono, abbiamo registra-to un sensibile peggioramento anche in questo,tanto che a nostro avviso ora il locale si attestanell'area dell'insufficienza. In positivo segnalia-mo i prezzi abbordabili.In CucinaSiamo partiti con un deludente antipasto all'ita-liana composto da una mozzarellina e degliaffettati "ordinari" e con un misto vegetale, unpiatto di verdure al buffet che non sarebberostate male se non fossero state a temperatura difrigo... Impresentabili, poi, gli spaghetti alla car-bonara: pasta troppo sottile e scotta e uovo amo' di frittata! Meglio, anche se non di molto congli altri primi: delle penne all'arrabbiata dal sugoun po' lento, delle fettuccine ai porcini con trop-pa presenza di aglio e delle buone fettuccine alragù. Con i secondi non c'è stato l'auspicatosalto di qualità... L'arrosto di vitello era buono,ma con gli odori troppo freschi, le scaloppine allimone e i saltimbocca alla romana troppo cotti,mentre la scamorza al forno è stata ben esegui-ta. Chiusura discreta con un crème caramel fattoin casa, sicuramente meglio del profiterole diprovenienza "industriale". Lista dei vini pratica-mente inesistente (solamente 3 le bottiglie dis-ponibili).CaffèSottoestratto, acquoso e con crema poco persi-stente.

pag. 993SAN PPIETRO - GGREGORIO VVII

Cominciamo con una notizia di "gossip": l'at-tuale Papa, Benedetto XVI, quando vestivaancora l'abito cardinalizio, era solito venire apranzare proprio qui, accomodandosi al tavolon. 6! Il locale, sviluppato su due piani, è moltocurato nei particolari, risulta caldo e accoglien-te grazie all'utilizzo importante del legno nel-l'arredamento, tipico, del resto, della tradizionealtoatesina. Il servizio è estremamente premu-roso e cortese, anche nei momenti di sovraffol-lamento. Vi consigliamo di prenotare qualchegiorno prima, evitando possibilmente il secon-do turno (ore 22.00)...l'attesa potrebbe essereun po' lunga, anche se ne vale decisamente lapena! La carta dei vini non è particolarmenteampia, ma apprezzabile l'offerta dei differentigewürztraminer e di ottime birre alla spina.Infine da ricordare è la simpatica ed economicaofferta per il pranzo: ricco buffet a prezzo fisso:8,50 euro.In CucinaAl fine di immergerci subito nella giusta ambien-tazione, abbiamo cominciato il nostro viaggiogustativo con l'Alpino, un ottimo piatto di caccia-gione mista, tra cui spiccava un succulento pettod'anatra. La scelta dei primi piatti è ricaduta suitradizionali canederli allo speck, serviti conbrodo di carne, e sulla cremosa zuppa di cham-pignons e porcini. Ben eseguiti entrambi i piatti,piacevolmente delicati. Successivamente lanostra attenzione è stata catturata dalla teneris-sima carne della fondue asiatique, da assapora-re con le sei differenti salse a disposizione (deli-ziosa quella al rabarbaro), per poi essere lette-ralmente rapiti dall'imponenete stinco di maialeaffumicato accompagnato dagli immancabilicrauti e dalle gustose patate saltate in padella,con prosciutto affumicato e cipolle. Per conclu-dere in dolcezza abbiamo optato per lo strüdel dimele caldo disteso su un letto di crema zabaio-ne e crema chantilly.CaffèDi giusta estrazione, con crema densa e persi-stente.

Tav. 2 A-488

Via Giovanni Vitelleschi, 23 (Borghi Vaticani)Tel. 0668135297www.cantinatirolese.itCucina: mitteleuropeaChiuso: LunedìChiusura cucina: 24.00Ferie: Luglio e AgostoCarte di credito: tutte

€ 335Cantina Tirolese

Ed. 2200777 -

7

Il consiglio di un amico datomi in prossimità di chiu-sura della guida, mi ha fatto scoprire questa buonaosteria di solo pesce situata a due passi dal famo-so "cupolone". Ad onor del vero debbo dire di averstorto il naso quando mi ha riferito la zona in cui sitrovava (San Pietro pullula di locali prettamenteturistici con tanto di foto annessa dei piatti e con lascritta in inglese sotto!), ma sono stata pronta aricredermi dopo la prova sul campo. L'osteria diGilberto, il figlio di Benito, è lì da molti anni e se l'ar-redamento è cambiato, diventando più moderno esobrio, la grandezza (un'unica piccola sala) e l'of-ferta, quelle no non sono mutate: piatti di solopesce con diversi classici, crudi e altre preparazio-ni a seconda del pescato del giorno. L'accoglienzaè informale e cortese come si conviene in una trat-toria, quanto ai prezzi, invece, siamo un po' distan-ti da quest'ultima: alla richiesta del menù è seguitauna lieve reticenza nella consegna e una simpati-ca battuta del titolare del tipo "ma che 'o guardi a fail menù"! La carta dei vini è abbastanza fornita perla tipologia di locale e vanta etichette non propria-mente commerciali con dei ricarichi tutto sommatonella media. Assente la lista di vini alla mescita.In CucinaSi parte con un buon antipasto misto composto dabruschetta pomodorini e vongole (avara di questeultime), crudi belli freschi (ostriche, fasolari e von-gole), dei delicati scampi leggermente scottati e unsaporito sauté di cozze e vongole giustamente pic-cante. Come primo piatto assaggiamo un classicodel locale: pasta e fagioli con frutti di mare, contubetti rigati al dente e un bell'equilibrio tra legumi,frutti di mare e peperoncino. A seguire degli sfizio-si bombolotti, zucchine e crostacei, con l'unicodifetto della scarsa mantecatura tra ortaggio epesce. Eppoi una umorosa e ben cotta gallinella alforno con patate a sfoglia e un leggero e croccan-te fritto di paranza. Dai desserts, tutti fatti in casa,scegliamo il tiramisù che è stato solamente discre-to per via della crema troppo densa e dalla bagnainesistente.CaffèBen estratto e dall'aroma lungamente persistente.

Tav. 1 B-489

Via del Falco, 19 (San Pietro)Tel. 06/6867769www.dabenitoegilberto.comCucina: pesceChiuso: Dom e Lun. Aperto solo la seraChiusura cucina: 23.00Ferie: tutto AgostoCarte di credito: tutte tranne DI

€ 550Da Benito e Gilberto al Falco

Ed. 22007novità

7+

L'Insalatiera, un anno dopo: 365 giorni passatisenza lasciare traccia. Le impressioni di un loca-le grazioso, con buone potenzialità ma non sfrut-tate si confermano anche dopo l'ultima visita. Ilmenù, volendo andare incontro anche agliaccompagnatori dei vegetariani, non escludequalche pietanza di carne. Dal punto di vistadella forma il locale non presenta difetti: tavolidistanziati, apparecchiati semplicemente macon gusto. Servizio cortese, che segue conattenzione i propri ospiti. Quello che proprio nonconvince (e non è propriamente un dettaglio!) èla cucina: priva di slanci e senza emozioni.Peccato, perché il menù è sfizioso e cattura lagola facilmente (ma solo in teoria). Come dicevaqualcuno prima di me "tra il dire ed il fare…".Discreta la carta dei vini (qualcosa è disponibileanche alla mescita), ma è ancora del tutto tra-scurato l'aspetto estetico della lista che certonon favorisce la consultazione.In CucinaSi parte con un'insalata di arance alla sicilianamediocre: un misto di voci senza armonia in cuiprevaleva un'insolita cipolla troppo decisa.Altalena con i primi: se gli spaghetti al pomodo-ro fresco e basilico, con la loro semplicità senzapretesti, sono stati comunque apprezzati, i fioridi zucca ripieni di riso ci hanno lasciati piuttostoperplessi per il sapore piatto ed indeciso. La pie-tanza più saporita della serata è stata senzadubbio lo sformato di zucchine e funghi mentrecon le polpette di melanzane in umido con fun-ghi siamo caduti nuovamente nell'oblio delgusto, lasciando a questi ultimi il dominio suirestanti ingredienti. La "peach crumble", rivisita-zione della tipica torta inglese con le mele, si èrivelata perfetta nella consistenza (friabile e"sbriciolosa") e sfiziosa nel complesso, anchese, a nostro gusto, con minore abbondanza dicannella si sarebbe avvertito maggiormente ilcontributo delle pesche.CaffèCrema scomparsa in pochi istanti per una pre-parazione sottoestratta.

BALDUINA - MMONTE MMARIO - TTRIONFALEpag. 992

Via Ottavio Assarotti, 36 (Trionfale)Tel. 06/3381208www.losteriacarina.itCucina: principalmente romanaChiuso: MartedìChiusura cucina: 23.00Ferie: 20gg a SettembreCarte di credito: tutte tranne DI

€ 225Losteriacarina

Ed. 22007novità

5½Via Trionfale, 94 (Trionfale)Tel. 06/39742975www.linsalatiera.comCucina: vegetarianaChiuso: DomenicaChiusura cucina: 23.30Ferie: variabili in Agosto/FestiviCarte di credito: tutte tranne AE e DI

€ 226L'Insalatiera

Ed. 2200766++

6

Page 8: Roma_nel_Piatto_2008

Viviamo in una città dove da millenni confluiscono persone da tutto ilMondo: in molti si fermano a Roma e non vanno più via. Alcuni diven-tano imperatori o papi, altri preferiscono la professione del ristorato-

re; non manca inoltre chi, tra i cuochi romani, decide di aprirsi alle cucineesotiche. Piatti sempre nuovi prendono radici da noi: una tendenzaanch'essa millenaria, come dimostra il fiorente filone della cucina giudaico-romanesca. E così, anche al di fuori dei ristoranti, il kebab insidia da tempoil predominio della pizza nella ristorazione veloce, scalzando ormai lanostra tradizionale porchetta, mentre verdure e spezie inconsuete si diffon-dono per i mercatini rionali.Vista la crescente schiera dei locali “etnici”, da quest'anno abbiamo decisodi darle una visibilità particolare dedicandole una sezione a parte. E' un set-tore in evoluzione e soggetto a mode: lo dimostra per esempio il forteaumento negli ultimi anni dei ristoranti giapponesi (o sedicenti tali), comeanche un più sommesso moltiplicarsi dei locali di cucina greca. Continuanoa essere numerose le proposte eritree, anche per motivi storici, nonché quel-le messicane e thailandesi; ormai consolidatissimi da tempo sono ovvia-mente indiani e cinesi, in proporzione anche alla popolazione dei paesi di ori-gine. E non mancano rappresentanti di molte altre culture gastronomiche.Questa nuova sezione vuole quindi aiutarvi a orientarvi in un'offerta cosìvasta e in movimento, e che merita di superare diffusi pregiudizi. Nel film diSilvio Soldini "Pane e Tulipani", la protagonista si lascia andare a com-mentare che anche un piatto freddo rimediato è meglio di una cena al risto-rante cinese dietro l'angolo. La risposta del cameriere Fernando è lapida-ria: "Mi duole contraddirla, signora, ma i cinesi sono i più grandi ristoratoridel Mondo." Contribuisce a dimostrarcelo il ristorante cinese di alta cucina"Green T.", che con il suo ormai consolidato 7½ domina la vetta della nostraclassifica. Troviamo poi, staccati di un quarto di punto, il ristorante franco-svizzero Charly's Saucière e il miglior esordio dell’anno, il Miyabi, piacevo-le ristorante che propone piatti giapponesi e thailandesi nel quartiere Prati.Sullo stesso scalino il Duke's, consolidato e versatile posto di ispirazionecaliforniana che festeggia in questi mesi il decimo compleanno. Seguononella nostra lista altri 36 locali, di cui oltre la metà non recensiti in prece-denza. Abbiamo voluto abbondare perché, in un periodo in cui i confronti fraculture sono spesso tesissimi, ci piace augurare che essi avvengano il piùspesso possibile in una delle situazioni più pacifiche e gradevoli: a tavola.

Andrea Angiolino

Prefazione

pag. 1147

Hikmet, dopo esser stato per ben undici anni chefall'ambasciata turca, si è deciso a fare il grandepasso mettendosi in proprio. Certo, l'insegna con inbella mostra il ponte di Istanbul è un po' kitch e noninvoglia la visita, ma se varcherete l'uscio, non vene pentirete. Il locale è caratteristico, arricchito diparticolari tipici come i tovaglioli rossi ricamati, e aquesta "sensazione di Turchia" concorre pure lagentile signora che si aggira fra i tavoli vestita conabiti del luogo. A dir la verità, il servizio è molto gen-tile anche se carente in precisione (nel seguito i det-tagli), ma l'unico vero appunto che vogliamo muo-vere ai gestori riguarda la lista dei vini. In mezzo adetichette italiane proposte con ricarichi equi, nontrova spazio neanche un prodotto turco (inCappadocia si fanno dei buoni vini): peccato. Lacucina, seppur leggermente addomesticata perincontrare i gusti italiani, ci è piaciuta. In definitiva,quindi, un buon indirizzo (probabilmente l'unico incittà), dove assaporare una buona cucina turca.In CucinaVista la vastità del menù ci siamo affidati ai consiglidel cameriere, romano de' Roma, che per la veritànon ci è parso molto preparato nella descrizione deipiatti… Siamo dunque partiti con degli involtiniavvolti nella foglia di vite o di verza ripieni di riso ecarne (dolmada), molto gustosi e ben preparati. Unpo' avari di ripieno, seppur buoni, i sigara böreði(involtini di pasta sfoglia ripieni di formaggio), men-tre il talaþböreði (involtini ripieni di carne) eranopenalizzati dalla sfoglia poco cotta. Profumato epiacevolmente aromatico l'Ýç pilav, un risotto conpinoli, uvetta e cipolla con l'unico difetto di esseretroppo cotto. Originale la presentazione del kadinbudo (cosce di donna), delle polpette di carne moltospeziate, ottimo il sultan beyendi (letteralmente"preferito dal sultano"), uno spezzatino di vitello conpurè di melanzane (ingrediente onnipresente nellacucina turca). Coreografico il piatto misto di dolci efrutta, con i primi però troppo dolci per incontrare inostri gusti…CaffèPer i patiti del genere c'è il caffè turco, ma dubitoincontri i gusti nostrani… Sovraestratto l'espressoche abbiamo ordinato per rifarci la bocca.

Tav. 6 B-2109

Via Nomentana, 81 (Porta Pia)Tel. 06/44251310www.antichisaporidellaturchia.comCucina: TURCAChiuso: LunedìChiusura cucina: 23.30Ferie: variabiliCarte di credito: tutte

€ 228Antichi Sapori della Turchia

Ed. 22007novità

Il panorama dei ristoranti giapponesi dellaCapitale si sta allargando sempre di più, conesercizi nuovi di zecca oppure con ristoranticinesi che si tramutano in quelli del Sol Levante.Quest'ultimo caso riguarda Asahi, locale postoall'inizio di Via Santa Croce in Gerusalemme, adue passi dall'omonima chiesa. I colori predomi-nanti sono il rosso (del pavimento, delle tova-gliette e di altri elementi decorativi) e il nero(delle sedie e dei tavoli), creando un ambienterigoroso e accogliente al tempo stesso. Il lungobancone, posto sulla sinistra dell'entrata, inglo-ba il kaiten sushi, su cui scorrono diversi piatti disushi e non solo. Per chi volesse mangiarecomodamente seduto al tavolo, vi è anche lapossibilità del tradizionale tatami in legno. Lacucina è di un livello più che sufficiente con unavarietà di piatti notevole. Oltre alle solite birreorientali, c'è anche una piccola lista di vini checomprende per lo più bianchi di cantine note conricarichi un po' alti. Il servizio, tutto al femminile,è molto gentile e disponibile.In CucinaAbbiamo cominciato la nostra cena con una rin-frescante insalata di alghe, cetrioli e sesamo(wakamesu) e dei gustosi ravioli di carne cottialla griglia (ghioza). I piatti forti sono il sushi edil sashimi, di cui abbiamo provato un misto com-posto da salmone, tonno, polipo, peccato soloper le porzioni veramente ridotte. Sfiziosi gli ebicalifornia rolls, composti da riso e sesamo all'e-sterno e gamberi, avocado e maionese all'inter-no. Leggera e asciutta la tempura mista di gam-beri e verdure (molto buoni i gamberi, meno levarie tipologie di ortaggi), servita con una deli-ziosa salsa a base di soia dal retrogusto dolce;ben fritto e saporito anche il pollo (kara age).Come desserts due torte, entrambe buone, al tèverde e al riso, con una base di pan di spagna eun ripieno di crema gelato ai due gusti.CaffèSovraestratto e con aroma di bruciato.

Tav. 21 B-2110

Via S.Croce in Gerusalemme, 1/3 (S. Giovanni)Tel. 06/7022158www.sushiasahi.itCucina: GIAPPONESEChiuso: maiChiusura cucina: 23.30Ferie: variabiliCarte di credito: tutte tranne DI

€ 330Asahi

Ed. 22007novità

6+

ETNICI

Page 9: Roma_nel_Piatto_2008

pag. 1169

Ci sono pizzerie dall'offerta vastissima e ce ne sono altre dove tutto, o quasi,è incentrato sull'impasto di acqua e farina. Visto il nome, la pizzeria in que-stione non poteva che appartenere alla seconda tipologia. Detto di unambiente accogliente ed ospitale e di un servizio cortese e celere, passiamoalla descrizione dell'esperienza vissuta. Siamo partiti con un antipasto"acqua e farina", consigliato giustamente per due persone: prosciutto, sala-me piccante, caprese, fagioli in umido, formaggio con il peperoncino, carcio-fi sott'olio, accompagnato da una focaccia e tutto di un livello abbastanzabuono. Non ci ha entusiasmato la pizza, bassa, di tipo romano, servita trop-po cotta e con un residuo di farina fastidioso; molto buoni invece i condi-menti, dalla porcella (con verdura e salsiccia) alla centocinque (con zucchi-ne, pachino e prosciutto arrosto di Praga). In chiusura un allappante strufo-lone con nutella e cocco e un ottimo tiramisù. Da bere Moretti alla spina.

Acqua, farina e... Via Tripolitania, 105/109 (Quartiere africano)Tel. 06/86324853

Chiuso: LunedìChiusura cucina: 22.00Ferie: variabili in AgostoCarte di credito: tutte tran-ne DI

€ 118

Addò Masto si trova alle spalle dei vecchi Mercati Generali, in una delle zonecon il più alto numero di locali in città. Un ritrovo un po’ al di sotto dellamedia, abbiamo riscontrato una certa trascuratezza, dall'arredo al servizio,fino alla qualità della gastronomia offerta. Purtroppo solo i fritti misti iniziali cihanno fatto una buona impressione (supplì, crocchette, panzerotti, oliveascolane, fiori di zucca e bruschette al pomodoro). Le pizze che abbiamoordinato, una "verace" con bufala e pomodorini e un’altra con provola especk sono risultate mal lievitate e gommose, sia nella versione alta napo-letana che in quella più sottile romana. Inoltre, la mozzarella non ci sembra-va di bufala e i pomodorini erano scarsi di numero, mentre tutto sommato laprovola e lo speck erano ben amalgamati fra loro. Il livello è salito un po'all'arrivo dei dolci, con un buon babà, un ottimo crème caramel e una dis-creta pastiera. Come birra alla spina solo la Nastro Azzurro chiara.

Addò Masto Via Giacomo Bove, 43 (Ex Mercati Generali)Tel. 06/5746372

Chiuso: LunedìChiusura cucina: 23.30Ferie: variabiliCarte di credito: tutte

€ 119

Fra i romani questa pizzeria è macabramente nota come "l'Obitorio" per via deitavoli in marmo che riempono il locale. All'esterno, invece, nella bella stagione tro-vano alloggio molti tavoli ravvicinatissimi fra loro, tanto che per sedersi può tor-nare utile essere campioni di Tetris… Il servizio è alla romana, cordiale ma sbri-gativo, e c'è da dire che è efficiente visti i bassi tempi di attesa, nonostante il pie-none spesso registrato. Venendo all'offerta, da segnalare in negativo l'assenzadella birra alla spina. La pizza è bassa, di tipo romano, ed è cotta nel forno alegna. Il risultato, ad avviso di chi scrive, è appena sufficiente e ci sembrano purefuori luogo i prezzi (6 euro per una margherita). Per iniziare potete assaggiare ifritti: il "supplì al telefono" (detto così perche quando lo si divide a metà, la moz-zarella filante forma una specie di telefono di una volta) lo abbiamo trovato unto,migliore la frittura delle olive ascolane (di fattura commerciale). In chiusura unadimenticabile crème brûlée servita in un piatto basso e largo (bah?!?).

Tav. 17 A-2134

Ai Marmi Viale Trastevere, 53/59 (Piazza Sonnino)Tel. 06/5800919

Chiuso: MercoledìChiusura cucina: 2.00Ferie: variabili in AgostoCarte di credito: nessuna

€ 117

L'aumento del conto medio dei ristoranti in questi ultimi anni, ha fattosì che sempre più persone optino per la pizza quando si tratta diandare a mangiare fuori. Roma, da questo punto di vista, ha un'of-

ferta pressoché illimitata, anche se a ben guardare gli indirizzi di qualitàsono ben pochi.Per questo motivo abbiamo ritenuto utile includere in guida una sezioneespressamente dedicata alle pizzerie, cercando di dare un'idea il più com-pleta possibili sul tipo di offerta, a partire dalla qualità dell'impasto. Propriosu quest'aspetto abbiamo dovuto registrare un livello generalmente medio-cre, con impasti lievitati velocemente e quindi mal digeribili. Perciò ci fa par-ticolarmente piacere poter segnalare quelle che sono a nostro avviso le tremigliori pizzerie della Capitale, tutte contraddistinte da una cura "maniaca-le" nel processo di lievitazione: La Gatta Mangiona a Monteverde, Sforno aCinecittà e, ultima arrivata, Bir & Fud a Trastevere. Ci sono poi altri indiriz-zi validi, quali La Pratolina, l'Antica Schiacciata Romana e Giggetto, chemagari eccellono per altri aspetti dell'offerta (es. i fritti per l'ultimo citato).Da ultimo, riprendendo la considerazione iniziale sui prezzi, c'è da dire, pur-troppo, che anche in pizzeria, oltre all'impasto anch'essi sono lievitati e nonè raro trovare una margherita a 7 euro! Nel nostro piccolo, abbiamo cerca-to di segnalare anche questo nelle schede.

Simone Cargiani

GIUDIZIO

PREZZOIl prezzo riportato nella recensione, è il costo, espresso in euro, di un pastocomposto antipasto, pizza, birra media e caffè, oltre alle voci fisse qualicoperto e pane. I prezzi si intendono quelli medi delle diverse portate.

Prefazione

Legenda

PIZZERIE

DiscretaInsufficiente Sufficiente EccellenteBuona

Page 10: Roma_nel_Piatto_2008

pag. 1189APERITIVI EE BBRUNCH

Lume di candela e musica jazz sono le paroled'ordine dell'Andirivieni assieme ad un serviziogentile e premuroso. Degna di nota è la carta deivini ricca, ben strutturata e precisa nella forma;alla mescita circa 10/12 proposte: peccato chearrivino al tavolo direttamente nel bicchiere! Ilbuffet è decisamente ristretto e ci siamo dovutiaccontentare di una sottile frittata di buona fattu-ra con gamberetti, della lonza, una gustosapizza bianca farcita con maionese, rughetta epomodoro, delle sfiziose bruschette con pro-sciutto cotto e funghi e dei buoni crostini salmo-ne e burro.

Via della Meloria, 78 (Piazzale degli Eroi)Tel. 06/39735305

Chiuso: DomenicaFerie: tutto AgostoOrario aperitivo: 18.00-21.00Giorni brunch: Assente

22,,0000 eeuurroo++ ddrriinnkk

Andirivieni

PROFUSIONE DI VINO, PARSIMONIA

Proposta modaiola nel quartiere universitarioper eccellenza: l'ambiente è molto curato, conmattoni a vista a ricalcare le volte del soffitto equalche elemento di rchiamo industriale.Purtroppo, a nostro parere, la sostanza lasciamolto a desiderare: deludente il buffet, con tra-mezzini secchi, una pasta fredda ed un'insalatadi riso anemiche, ed una discreta frittata concipolle. Non all'altezza il servizio, incapace didistinguere, all'arrivo della comanda, tra i diver-si tipi di rosso che avevamo scelto, peraltrodopo lunga attesa, dalla pur discreta lista di eti-chette.

Tav. 14 B-3160

Via degli Aurunci, 42 (San Lorenzo)Tel. 06/4454425www.arcoaurunci.itChiuso: Dom mattina e Lun pomeriggioFerie: variabili in AgostoOrario aperitivo: 18.30-21.00Giorni brunch: Assente

66..5500 eeuurroo,,ddrriinnkkccoommpprreessoo

Arco degli Aurunci

ROSSO RELATIVO…

Dove prima c'era l'Acqua Negra, uno dei localipiù trendy di Roma, ora c'è l'Antica BibliotecaValle. Nulla è cambiato nel look del locale, sem-pre moderno e curato, con due ambienti spazio-si. Brunch domenicale all'insegna di un'offertastudiata e mediamente buona: gnocchetti conpanna, funghi e piselli (troppo pasticciati), tortel-lini al pomodoro (ben cotti ma tiepidi), frittata diuova e funghi (soffice e gustosa), verdure varie(fagiolini, carote baby, scarole, ecc…), ovoline eprosciutto crudo (discreti), pollo con patate alforno e tacchino con la sua salsa. Desserts sottotono: torta mimosa, torta alla frutta e macedoniaappena sufficienti.

Tav. 10 A-3159

Largo del Teatro Valle, 9 (Piazza Navona)Tel. 06/68136830www.anticabibliotecavalle.comChiuso: maiFerie: 1 sett a FerragostoOrario aperitivo: 19.00-22.00Giorni brunch: Domenica 12.30-15.00

1188 eeuurroo ++bbeevvaannddee

Antica Biblioteca Valle

CAMBIO DI GESTIONE, MA NON DI FATTO!

Promosso a pieni voti questo bel locale nelcuore di San Lorenzo, di proprietà dei gestori delristorante Tram Tram, posto pochi metri piùavanti. L'unica sala accoglie un lungo tavolo inlegno dove mangiare (e leggere volendo) tuttiinsieme in un ambiente informale e molto acco-gliente. Il buffet propone diversi piatti sfiziosi:gustosa la zuppa di farro e fagioli, una buona frit-tata di pasta, quiche di verdure, torte rustiche,insalata di finocchi e arance, anonimi affettati(prosciutto cotto, crudo e salame), formaggiocon le pere e, infine, torta al cioccolato e crosta-ta davvero ben fatte. Acqua, succhi di frutta enescafè inclusi nel prezzo.

Via dei Piceni, 23 (San Lorenzo)Tel. 06/45445438www.barabook.itChiuso: Lunedì, Dom seraFerie: tutto AgostoOrario aperitivo: 19.30-23.00Giorni brunch: Domenica 12.00-15.30

1166 eeuurroo,,bbiibbiitteeiinncclluussee

Bar à Book

IL BRUNCH...TRA LE RIGHE!

Sempre più persone celebrano il rito dell'aperitivo ed anche Romasembra avviata sulla strada tracciata molti anni or sono da Milano. Sefino a poco fa, il massimo a cui si poteva aspirare per accompagna-

re un drink erano le classiche ciotoline con olive e patatine, ormai sonomolti i locali attrezzati con buffet sostanziosi. Come ormai sono all'ordinedel giorno le classiche scene di miseria con gente che sgomita davanti aibanconi cercando di accaparrarsi la maggior quantità di cibo possibile, cosìda evitare la cena…Purtroppo molti locali sono stati travolti da questa moda ed hanno iniziato aproporre buffet abbondanti ma di mediocre qualità, così come per l'offertadel vino, spesso limitata ad etichette commerciali svogliatamente elencateper vitigno. Per fortuna, anche in questo caso ci sono delle eccezioni vir-tuose e noi abbiamo cercato di metterle in evidenza, consigliandole nell'ap-posita sezione ad inizio guida. Citandone solo alcune, ci viene in menteRiccioli Cafè vicino al Pantheon per la qualità del buffet, oppure La Barriquenel rione Monti e Vinoteca Novecento a Piazza delle Coppelle per l'offertadel vino (entrambi i locali danno la possibilità di assaggiare etichette note-voli al bicchiere a prezzi adeguati).Questa sezione non è solamente dedicata agli aperitivi, ma anche aibrunch. Anche questo fenomeno è in rapido sviluppo e non pochi lettoriattraverso il nostro sito internet ci hanno chiesto consigli in materia.Purtroppo, come per gli aperitivi, la situazione non è rosea. Molti locali"sfruttano" il nome brunch come specchietto per le allodole, mentre si trat-ta di veri e propri pranzi a buffet, spesso di modesto livello. Ma noi siamoqui per darvi dei buoni consigli e non il cattivo esempio, come direbbe uncelebre cantautore purtroppo scomparso, ed ecco allora quattro nomi in cuiandrete sul sicuro: Bar à Book a San Lorenzo, Bibli Caffè a Trastevere,Fabrica a Piazzale degli Eroi e Le Pain à Table a Prati.

Simone Cargiani

Prefazione

Legenda

Provato per l’aperitivo Provato per il brunch

Page 11: Roma_nel_Piatto_2008
Page 12: Roma_nel_Piatto_2008

06/99802615 pag 139Casa del JazzViale di Porta Ardeatina, 5506/7008370 pag 114CasablancaVia delle Alpi, 15b06/8414396 pag 63Casetta di CampagnaVia di Affogalasino, 4006/65743230 pag 105Celestina ai ParioliViale Parioli, 18406/8078242 pag 76ChinappiVia di San Basilio, 7006/4819005 pag 17CiprianiVia del Forno, 11 - OstiaAntica06/56352956 pag 129Colline EmilianeVia degli Avignonesi, 2206/4817538 pag 17Cribbio!Via dei Campani, 6506/490217 pag 51CrudoVia degli Specchi, 606/6838989 pag 18Da AchilleVia G. Bovio, 1706/39733288 pag 91Da AugustoPiazza de' Renzi, 1506/5803798 pag 97Da BaffoVia della Muratella, 627 -Ponte Galeria06/6678068 pag 131Da Benito e Gilberto alFalcoVia del Falco, 1906/6867769 pag 93Da Bruno ai Quattro VentiViale dei Quattro Venti, 17206/5806196 pag 105Da DanteVia Monte Santo, 36/3806/37515537 pag 86Da EmilioVia Alessandria, 18906/8558977 pag 64Da EnzoVia Ostiense, 36 i/l06/5741364 pag 111Da EnzoVia dei Vascellari, 29

06/5818355 pag 98Da EttoreCorso Trieste, 12906/8554323 pag 64Da FeliceVia Mastro Giorgio, 2906/5746800 pag 112Da GiovanniVia della Lungara, 41/a06/6861514 pag 98Da GiulioVia Clarice Tartufari, 7006/5070005 pag 116Da GnegnoVia Prati della Farnesina,10/1206/3336166 pag 80Da LuiginoVia Nomentana, km17,000 - Mentana06/9057529 pag 142Da MarcelloPiazza dei Campani, 1206/4463311 pag 51Da MaurizioVia A. Caroncini, 45B06/80888080 pag 77Da MemmoViale Somalia, 11606/8600750 pag 65Da Oio a casa miaVia Galvani, 43/4506/5782680 pag 112Da OlindoVicolo della Scala, 806/5818835 pag 99Da Romolo al PortoVia Porto Innocenziano,19/20 - Anzio06/9844079 pag 122Da Salvatore allaScialuppaVia Silvi Marina, 69 -Fregene06/66560002 pag 125Da UgoVia dei Prefetti, 1906/6873752 pag 18Da una cantina…Via Ottaviani, 18 -Frascati06/9417379 pag 132Da ValerioVia Domenichino, 32 -Grottaferrata06/9410319 pag 134Dal Cordaro

Piazzale Portuense, 406/5836751 pag 99Dal PompiereVia Santa Maria deiCalderari, 3806/6868377 pag 19Dal SardoVia Gregorio VII, 359/36106/633902 pag 94Dar MoschinoPiazza B. Brin, 506/5139473 pag 114Del FrateVia degli Scipioni,12206/3236437 pag 87Der PallaroLargo del Pallaro, 1506/68801488 pag 19Di Fronte a…Via della Croce, 3806/6780355 pag 20DitiramboPiazza della Cancelleria, 7406/6871626 pag 20Domenico dal 1968Via Satrico, 23/2506/70494602 pag 39Don VitoViale Liegi, 6406/84241292 pag 77Eco BluVia Fidenza, 11/1306/7022588 pag 40Enoteca CorsiVia del Gesù, 87/8806/6790821 pag 21Enoteca FerraraPiazza Trilussa, 4106/58333920 pag 100EstanciaVia Democrito, 41/4706/50934035 pag 117FauroVia R. Fauro, 4406/8083301 pag 78FerrantelliVia Claudio, 7/9 - OstiaLido06/56304269 pag 129GabrieleVia Pietro Ottoboni, 7406/4393498 pag 52Giardino d'AbruzzoVia del Fontanile Arenato, 7706/6622249 pag 96GinoVicolo Rosini, 4

pag. 2230 pag. 2231

Indice al fabet ico dei Ristorant i

16 RossoVia Stimigliano, 1606/86211816 pag 61Agata e RomeoVia Carlo Alberto, 4506/4466115 pag 37AgustarelloVia Giovanni Branca, 9806/5746585 pag 110Al BoschettoVia Ferentum, 1 - Marino06/93660100 pag 136Al BricVia del Pellegrino, 51a/5206/6879533 pag 12Al CeppoVia Panama, 206/8419696 pag 75Al Contadino non farsapere...Via della Macchiarella,128 - Ostia Antica06/56350219 pag 128Al CortilePiazza Bortolo Belotti, 3/4349/3881773 pag 70Al Monumento - da GiulioLargo XXI Aprile, 6/806/44245328 pag 58Al Ponte della RanocchiaCirconvallazione Appia, 2906/7856712 pag 38Al PresidenteVia in Arcione, 9506/6797342 pag 12Al Ristoro degli AngeliVia Luigi Orlando, 206/51436020 pag 113Al TurcottoVia Riviera Mallozzi, 44 -Anzio06/9846340 pag 121Alceste al Buon GustoPiazzale S. Antonio, 6 -Anzio06/9846744 pag 121All'OroVia Eleonora Duse, 1/e06/97996907 pag 75Antica Birreria PeroniVia San Marcello, 1906/6795310 pag 13

Antico ArcoPiazzale Aurelio, 706/5815274 pag 104Antico RistorantePagnanelliVia Antonio Gramsci, 4 -Castel Gandolfo06/9360004 pag 140Antonello ColonnaVia Roma, 40 - Labico06/9510032 pag 142ApuleiusVia del Tempio di Diana, 1506/57289229 pag 110Arancia BluVia dei Latini, 55/6506/4454105 pag 50Arnaldo ai SatiriVia di Grotta Pinta, 806/6861915 pag 13AsinocottoVia dei Vascellari, 4806/5898985 pag 97BabetteVia Margutta, 106/3211559 pag 14BabyVia Ulisse Aldrovandi, 1506/3216126 pag 76Bacco & C.Via Monte Santo, 8a06/3720800 pag 85BeefVia Basento, 54/5606/85305130 pag 62BelliniVia Catania, 2906/44252368 pag 58Benito al BoscoContrada Morice, 20 -Velletri06/9633991 pag 144Betto & MaryVia dei Savorgnan, 9906/45421780 pag 46Bisteak Tex MeatVia di Pietralata, 14106/41792126 pag 50BoccondivinoPiazza in Campo Marzio, 606/68308626 pag 14Bottiglieria ai Tre Scalini

Via Panisperna, 25106/48907495 pag 15BrasìaVicolo delle Grotte, 1706/97277119 pag 15BucatinoVia Luca della Robbia, 8406/5746886 pag 111BucavinoVia Po, 45/A06/8848873 pag 62BucciVia de Zecchini, 31 -Castel Gandolfo06/9323334 pag 140CaccianiVia A. Diaz, 13/15 -Frascati06/9420378 pag 132CacciatoriVia Giacomo Matteotti, 27- Nettuno06/9880330 pag 128Cacio e PepeVia Avezzana, 1106/3217268 pag 86Caffè UniversaleVia delle Coppelle, 16/a06/68392065 pag 16CannavotaPiazza S.Giovanni inLaterano, 2006/77205007 pag 39Cantina CantariniPiazza Sallustio, 1206/485528 pag 72Cantina ColonnaVia G. Carissimi, 32 -Marino06/93660386 pag 137Cantina TiroleseVia Giovanni Vitelleschi, 230668135297 pag 93Capo BoiVia Arno, 8006/8415535 pag 63Capricci SicilianiVia di Panico 8306/6873666 pag 16Casa DPiazza Roma, 18 -Bracciano

Page 13: Roma_nel_Piatto_2008

Vicolo della Vaccarella, 306/6865554 pag 31Nanà vini e cucinaVia della Panetteria, 27 06/69190750 pag 32Pane, Vino e San DanielePiazza Mattei, 16 06/6877147 pag 32PasquinoPiazza Pasquino, 1 06/6893403 pag 182RappongiVia delle Quattro Fontane,27 06/483484 pag 162Relazioni CulinarieVia Panisperna, 75/76 06/48930554 pag 33Renato e LuisaVia dei Barbieri, 25 06/6869660 pag 33RoscioliVia dei Giubbonari, 21/22 06/6875287 pag 34SettimioVia delle Colonnelle, 14 06/6789651 pag 34Sora LellaVia di Ponte Quattro Capi, 16 06/6861601 pag 35St. TeodoroVia dei Fienili, 49/51 06/6780933 pag 35T-Bone StationVia Francesco Crispi, 2906/6787650 pag 164Thien KimVia Giulia, 201 06/68307832 pag 165TrattoriaVia del Pozzo delleCornacchie, 25 06/68301427 pag 36Trattoria ModernaVicolo dei Chiodaroli, 16 06/68803423 pag 36Vecchia RomaPiazza Campitelli, 18 06/6864604 pag 37Antica Biblioteca ValleLargo del Teatro Valle, 9 06/68136830 pag 189Caffè FandangoPiazza di Pietra, 32/33 06/45472919 pag 190FluidVia del Governo Vecchio, 46

06/6832361 pag 192Giulio passami l'olioVia di Monte Giordano, 28 06/68803288 pag 193GlossVia Monti della Farina, 4306/68135345 pag 193'GustoPiazza AugustoImperatore, 9 06/3226273 pag 194Il Margutta RistoArteVia Margutta, 118 06/32650577 pag 194La BaguetteVia Tomacelli, 24/25 06/68807727 pag 194Lot87Via del Pellegrino, 87 06/97618344 pag 196ObikàVia dei Prefetti, 26a 06/6832630 pag 197Papyrus caféVia dei Lucchesi, 28 06/6990949 pag 198Riccioli CafèVia delle Coppelle, 13 06/68210313 pag 199Salotto 42Piazza di Pietra, 42 06/6785804 pag 199ShakiVia del Governo Vecchio,123 06/68308796 pag 200Société LutècePiazza di Montevecchio, 17 06/68301472 pag 200SpiritPiazza della Cancelleria, 87 06/68192615 pag 200Stravinskij Bar - Hotel deRussieVia del Babuino, 9 06/328881 pag 200Vinoteca NovecentoPiazza delle Coppelle, 47 06/6833078 pag 202Wine TimePiazza Pasquale Paoli, 15 06/6875706 pag 202Zeta Lounge BarVia di Grotta Pinta, 38 06/68300573 pag 202

Agata e RomeoVia Carlo Alberto, 45 06/4466115 pag 37AsmaraVia Cernaia, 36 06/4814409 pag 148Grazie a Dio è VenerdìVia Capocci, 1 06/4882585 pag 175Hang ZhouVia San Martino ai Monti,33c 06/4872732 pag 154Il GuruVia Cimarra, 4/6 06/4744110 pag 156MassawaVia Montebello, 28 06/4817666 pag 160SorabolVia Carlo Cattaneo, 13 06/4465552-43 pag 163Trattoria MontiVia San Vito, 13/a 06/4466573 pag 38La BarriqueVia del Boschetto, 41/b 06/47825953 pag 195Trimani Il Wine BarVia Cernaia, 37/b 06/4469630 pag 201Zest dell'ES HotelVia Filippo Turati, 171 06/444841 pag 202

Al GrottinoVia Orvieto, 6 06/7024440 pag 170Al Ponte della RanocchiaCirconvallazione Appia, 29 06/7856712 pag 38AsahiVia S.Croce inGerusalemme, 1/3 06/7022158 pag 147CannavotaPiazza S.Giovanni inLaterano, 20 06/77205007 pag 39Charly's SaucièreVia S. Giovanni inLaterano, 270 06/70495666 pag 150Da CoccoCirconvallazione Appia,37 a/b/c 06/786819 pag 172Domenico dal 1968Via Satrico, 23/25 06/70494602 pag 39Eco BluVia Fidenza, 11/13 06/7022588 pag 40GinzaVia Emanuele Filiberto, 251 06/7005739 pag 153Il TajutVia San Giovanni inLaterano, 244/246 347/8837574 pag 40La MadiaPiazza Zama, 5 A/C 06/7000872 pag 178La PropostaVia Terni, 13 06/7015615 pag 41OttavioVia S. Croce inGerusalemme, 9 06/7028595 pag 41Qui nun se more maiVia Appia Antica, 198 06/7803922 pag 42Ricomincio da TreVia Amiterno, 42 06/7081150 pag 185Roberto e LorettaVia Saturnia, 18/24 06/77201037 pag 42

Trattoria Bottiglieria CiarlaPiazza dell'Alberone, 11 06/7803842 pag 43Trattoria De SantisVia di S. Croce inGerusalemme, 15 06/7028124 pag 43Le SorelleVia Gallia, 190 06/77203730 pag 196

Folletto MalignoVia Lucio Elio Seiano, 18 06/76906363 pag 173Giuda BallerinoVia Appio Claudio, 344 06/71584807 pag 44Il Cedro del LibanoVia Aurelio Cotta, 26 06/97614578 pag 155Osteria del VelodromoVecchioVia Genzano, 139 06/7886793 pag 44SaccoViale Amelia, 77 06/7808007 pag 45SfornoVia Statilio Ottato, 11006/71546118 pag 186Tramonti e MuffatiVia di Santa MariaAusiliatrice, 105 06/7801342 pag 45

pag. 2242 pag. 2243

Esquilino San Giovanni - Appio Tuscolano

ROMA NEL PIATTO 2008.qxp 25/10/2007 22.06 Pagina 242