Travel people osservatorio_turismo_online_2011

of 63 /63
il rapporto dei viaggiatori con il web e con le agenzie viaggi Con il patrocinio di Sponsor OTO 2011 In collaborazione con www.osservatorioturismo.org Terza Edizione Iniziativa di

Embed Size (px)

description

TravelPeople_Osservatorio_Turismo_Online_2011

Transcript of Travel people osservatorio_turismo_online_2011

  • 1. n e z io E di a rzTe il rapporto dei viaggiatori con il web e con le agenzie viaggi Iniziativa di Con il patrocinio di Sponsor OTO 2011 In collaborazione con www.osservatorioturismo.org
  • 2. Obiettivi dellOsservatorioTravelpeople.it con la collaborazione dellagenzia di digital marketing SLASH (www.slash.it) nella Primavera 2009 haavviato lOsservatorio Turismo Online (OTO). Nel 2010 Confindustria Assotravel conferisce il patrocinio al progettodi ricerca e nel 2011 la terza edizione sponsorizzata da MSC Crociere, riconoscendo il valore e il contributo chetale studio porta agli operatori del mercato. Monitorare e analizzare lattitudine del viaggiatore 1 allinformazione online e allacquisto del viaggio sul web e/o in agenzia di viaggi Comprendere le motivazioni duso dei vari canali informativi 2 e di distribuzione del prodotto turistico Studiare le dinamiche in corso nel mercato del turismo alla 3 luce della sempre pi ampia adozione di internet da parte dei consumatori. OTO 2011 TravelPeople.it 2
  • 3. www.osservatorioturismo.org OTO 2011 TravelPeople.it 3
  • 4. MetodologiaTipo di indagineLindagine svolta con il contributo dellistituto di ricerche di mercato online QMark(www.qmark.it) di tipo quantitativa somministrata via web.Campione e Universo di riferimentoIl campione 2011 analizzato composto da 2.000 individui rappresentativi dellinterautenza internet italiana maggiorenne (18-74 anni). Il campione stato costruitocasualmente ed rappresentativo secondo le principali variabili socio-demografichedellintera popolazione internet censita da Audiweb.Periodo di indagineLindagine stata condotta tra i mesi di Settembre 2011. OTO 2011 TravelPeople.it 4
  • 5. Periodo indagato, analisi e confronto Rilevazione Settembre 2011 2009 2010 2011 Periodo 2010/2011 Presentazione Febbraio 2012 Elaborazione Confronto Analisi e studio Stagione 2009 vs 2010 vs 2011I dati raccolti nelle rilevazioni 2009 e 2010 sono messi a confronto con lindagine analoga condottanel periodo 2011. OTO 2011 TravelPeople.it 5
  • 6. Ambiti indagati Attitudine generale allacquisto online Acquisto online prodotto turistico negli ultimi 12 mesi Tipo di prodotto turistico acquistato online Il fenomeno dei gruppi dacquisto online NEW Canali di informazione per acquisto vacanza Acquisto viaggio in agenzia viaggi negli ultimi 12 mesi Ricerca informazioni in agenzia viaggi Motivazioni duso dellagenzia viaggi e criteri rilevanti nella scelta dellagenzia Frequenza duso del web e dellagenzia viaggi per la vacanza principale Comportamento dacquisto Estate 2011 (destinazione, prodotto, canale dacquisto) NEW Periodo di organizzazione del viaggio e motivazione Intenzione futura duso del web e dellagenzia viaggi per lacquisto del viaggio OTO 2011 TravelPeople.it 6
  • 7. Dati Utenti Internet Italia (Audiweb Settembre 2011) Gli italiani in et 11-74 anni con potenziale accesso ad internet sono oltre 38.700.000, cio l 80,3% della popolazione residente in Italia nella stessa fascia di et. Gli utenti 18-74 che accedono a Internet sono oltre 36.400.000 (+ 9,1% rispetto a settembre 2010). Nel mese di Settembre 2011 (mese della rilevazione dello studio 2011) gli utenti internet attivi 11-74 anni sono stati oltre 26,9 milioni. I navigatori attivi sono cresciuti del 12,1% rispetto a settembre 2010. Il 69% della popolazione italiana si collega ad internet da casa. Il 74% della popolazione (11-74 anni) internet ha unet compresa tra 18 e 54 anni. Si accentua il divario tra uomini (55%) e donne (45%) in Rete. La tipologia di connessione utilizzata dimostra un utilizzo ed una navigazione sempre pi consapevole e matura: il 91,6% dichiara di connettersi al Web tramite ADSL/Fibra ottica (66,4%) o Chiavetta Internet (25,2%). Fonte: Audiweb AW Trends (settembre 2011); Audiweb Sintesi Dati (settembre 2011) OTO 2011 TravelPeople.it 7
  • 8. Profilo socio-demografico del campione Utenti Internet italiani maggiorenni Et Area geografica 33,7% 18-34 anni 34,2% 51,5% 35-54 anni 50,7% Pi di 54 14,9% Sesso anni 15,0%Base: totale campione 2.000 OTO 2011 TravelPeople.it 8
  • 9. ACQUISTO ONLINE 9
  • 10. Acquisto online Utenti internet e acquisti online Negli ultimi 12 mesi hai effettuato acquisti presso siti internet? 82% (vs 77% del 2010) Aumento del 5% in termini relativi rispetto allanno precedente, di utenti internet che hanno effettuato acquisti online negli ultimi 12 mesi. (Ottobre 10 Settembre 11) In termini assoluti gli acquirenti online sono oltre 29 milioni (18-74 anni)Base: totale campione 2.000 (2010/11), 3000 (2009/10) OTO 2011 TravelPeople.it 10
  • 11. Acquisto online Settori merceologici Rispetto al 2009/10 aumenta la percentuale di utenti che acquistano online prodotti e servizi turistici Che tipo di prodotti hai acquistato negli ultimi 12 mesi? (possibili pi risposte) +11% (2010/11 Vs. 2009/10) degli acquirenti ha comprato online viaggi e servizi correlati. 43% In termini assoluti risulta quindi che negli ultimi 12 mesi (2010/11) in Italia il 43% degli utenti online (over 18) ha comprato almeno un prodotto/servizio travelBase: acquirenti online 1.639 (2010/11), 2.323 (2009/10)11 OTO 2011 TravelPeople.it 11
  • 12. Acquisto online Viaggi e servizi correlati In Italia continua a crescere negli anni lacquisto online di viaggi e servizi correlati da parte degli utenti che acquistano online prodotti e servizi in genere. 53% 42% 34% +19% dal 2009 al 2011 aumenta la percentuale relativa degli acquirenti online di viaggi e servizi correlati. 2009 2010 2011 Base di riferimento: utenti che acquistano online prodotti e servizi in genere12 OTO 2011 TravelPeople.it 12
  • 13. INFORMAZIONE e ACQUISTOPRODOTTO TURISTICO IN RETE 13
  • 14. Acquisto prodotto turistico in rete In termini assoluti in 3 anni sono pi che raddoppiati gli acquirentidi prodotti/servizi turistici in rete e sono passati da circa 7 a oltre 15 milioni. Confronto 2008/2009 vs 2010/2011 43 % 32 % 27 % 2008/2009 2009/2010 2010/2011 OTO 2011 TravelPeople.it 14
  • 15. Acquisto prodotto turistico in rete Profilo socio-demografico del compratore online di prodotti travel 2010/2011 57 % degli acquirenti online di prodotti turistici uomo. 79 % di chi compra online prodotti turistici ha unet compresa tra 25 e 54 anni: circa 2 su 3 compratori online ha unet compresa tra 25 e 44 anni.Base: acquirenti online prodotti/servizi travel 867 OTO 2011 TravelPeople.it 15
  • 16. Acquisto prodotto turistico in rete Settore Viaggi Tipologia di prodotti e servizi acquistati I biglietti aerei risultano essere il prodotto pi acquistato. La percentuale dacquisto dei prodotti/servizi travel rimane pressoch invariata rispetto al periodo 2009/2010. 2011 2010 34% 26% 29% 21% 14% 11% 8% 7% 8% 6% 5% 4% 5% N.D. Dato non rilevato nel 2010 1% N.D. Dato non rilevato nel 2010 % di utenti internet over 18 acquirenti dello specifico prodotto nel periodo di riferimento.16 OTO 2011 TravelPeople.it 16
  • 17. Informazioni x la vacanza Fonti di informazione Per lacquisto della vacanza, a quale delle seguenti fonti di informazioni fai abitualmente ricorso? - 8% (2010/11 VS.2009/10) degli utenti internet si reca in AdV per raccogliere informazioni circa lacquisto di un viaggio organizzato. + 6% (2010/11 VS.2009/10) degli utenti internet visita i siti web di booking online per raccogliere informazioni circa lacquisto. Aumenta anche il ricorso ai blog e ai social network.Base: totale campione 2.000 (2010/11), totale campione 3.000 (2009/10)17 OTO 2011 TravelPeople.it 17
  • 18. Acquisto assicurazione viaggi Tipo di polizza Le principali polizze assicurative viaggi coprono le eventuali spese mediche, lo smarrimento dei bagagli, la rinuncia al viaggio. Il 33% dei viaggiatori non sottoscrivono lassicurazione sul proprio viaggio. Quando effettui un viaggio, solitamente che tipo di assicurazione acquisti? 41% degli utenti internet sceglie di coprire eventuali spese mediche tramite una polizza assicurativa Totale risposte: 206% Ogni rispondente ha indicato circa 2 fattoriBase: totale campione 2.00018 OTO 2011 TravelPeople.it 18
  • 19. 1 201 t viNo GRUPPI DACQUISTO 19
  • 20. Gruppi dacquisto Utenti internet e gruppi dacquisto Sei iscritto a qualche gruppo dacquisto online? No, nessuno 59% Si, uno solo 13% 41% Si, due 10% Degli utenti internet over 18 iscritto ad almeno un gruppo dacquisto online. Si, tre 4% Circa 15 milioni di italiani Si, pi di tre 13%Base: totale campione 2.000 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 20
  • 21. Gruppi dacquisto Utenti internet e gruppi dacquisto Negli ultimi 12 mesi,hai comprato un voucher viaggio/servizio turistico attraverso un gruppo dacquisto online? No 71% Si, solo una volta 18% 29% degli italiani over 18 iscritti ad almeno un gruppo dacquisto online ha comprato almeno una volta Si, pi di una volta 11% un voucher viaggio. Oltre 4 milioniBase: persone iscritte a qualche gruppo dacquisto online 820 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 21
  • 22. Gruppi dacquisto Utenti internet e gruppi dacquisto Il prodotto pi acquistato attraverso il voucher viaggio il Weekend in Italia. Che cosa hai acquistato attraverso il voucher viaggio? Weekend (2 giorni) in Italia 42% Solo soggiorno (escluso trasporto) 30% Weekend lungo/short break (3/4 giorni) in Italia 17% Soggiorno settimanale pi trasporto 15% Weekend lungo/short break (3/4 giorni) allestero 14% Weekend (2 giorni) allestero 11% Crociera 4%Base: persone che hanno comprato un voucher viaggio 235 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 22
  • 23. Gruppi dacquisto Utenti internet e gruppi dacquisto Il 65% degli utenti che acquistano un voucher viaggio lo fanno per la convenienza dellofferta. Perch hai acquistato un voucher viaggio/servizi turistici attraverso gruppi dacquisto online? Per lofferta estremamente conveniente rispetto ad altre soluzioni 65% Precedente esperienza positiva nellacquisto di altri prodotti/servizi 24% attraverso gruppi dacquisto Mi stata segnalata una proposta e ho aderito allacquisto 22% Per curiosit / per provare 17% Ho acquistato di impulso perch la proposta era imperdibile 13% Per altri motivi 3%Base: persone che hanno comprato un voucher viaggio 235 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 23
  • 24. Gruppi dacquisto Utenti internet e gruppi dacquisto Hai intenzione in futuro di acquistare un voucher viaggio/servizi turistici attraverso gruppi dacquisto online? 66% Probabilmente si 52% Ovvero 2 persone su 3 degli utenti internet iscritti Sicuramente si 14% ad almeno un gruppo dacquisto che fino ad oggi non ha comprato voucher viaggi ha intenzione di Probabilmente no 27% comprarne in futuro. Sicuramente no 7%Base: persone che non hanno comprato un voucher viaggio 585 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 24
  • 25. INFORMAZIONE e ACQUISTOPRODOTTO TURISTICO IN ADV 25
  • 26. Acquisto prodotto turistico in AdV Nel 2010/2011 gli utenti internet italiani over 18 che hanno acquistato in Agenzia di Viaggi un viaggio sono diminuiti in termini relativi del 6% rispetto al 2009/2010 e 2008/2009. In valori assoluti la quota degli acquirenti in AdV rimane costante pari a circa 9 milioni Negli ultimi 12 mesi, hai acquistato un viaggio in unagenzia di viaggio? Confronto 2008/2009 vs 20010/2011 25 % 31 % 9,1 31 % milioni 9 7,8 milioni milioni 2008/2009 2009/2010 2010/2011Base: totale campione 2.000 (2010/11), 3.000 (2009/10), 1.430 (2008/09) OTO 2011 TravelPeople.it 26
  • 27. Ricerca informazioni in Agenzia Viaggi Frequenza di consultazione Rispetto al 2009/10 diminuisce molto la percentuale di utenti che si affida alle Adv per ricercare informazioni e ricevere suggerimenti sul proprio viaggio. Negli ultimi 12 mesi, quanto hai fatto ricorso alle agenzie di viaggio per raccogliere informazioni / aver idee / ricevere suggerimenti ? +14% (2010/11 VS 2009/10) degli utenti internet non ha mai fatto ricorso negli ultimi 12 mesi alle Adv per raccogliere informazioni o avere suggerimenti sul proprio viaggio.Base: totale campione 2.000 (2010/11), totale campione 3.000OTO 2011 TravelPeople.it (200/10) 27
  • 28. Ricerca informazioni in Agenzia Viaggi Cresce il numero di utenti internet che non si reca mai in agenzia di viaggio. Il web per sua natura favorisce linformazione online. Sempre pi persone accedono al web e parte di queste gi in precedenza non faceva ricorso allagenzia di viaggio per informarsi. +29% Aumento dal 2008/09 al 2010/11 di utenti web che non si recano mai in agenzia di viaggio per raccogliere informazioni/avere idee/ricevere suggerimenti. In termini assoluti si passati da 3 milioni nel 2008 a 14 milioni nel 2011.Base: totale campione 2.000 (2010/11), totale campione 3.000 (200/10), totale campione 1430 (2008/09) OTO 2011 TravelPeople.it 28
  • 29. Utilizzo Canale dacquisto degli Utenti Online Composizione % dei canali dacquisto del prodotto turistico negli ultimi 12 mesi IN SINTESI In Italia tra Ottobre 2010 e Settembre 2011 circa il 33% degli utenti internet ha comprato prodotti turistici solo in rete, circa il 15% solo in agenzia di viaggi, il 10% sia online che in agenzia. Circa il 58% degli utenti web ha Solo in Rete acquistato prodotti turistici on/offline (ultimi 12 mesi) Circa il 25% in Rete e degli utenti in Agenzia Viaggi internet over 18 ha acquistato in AdV (ultimi 12 mesi) Solo in In termini assoluti Agenzia Viaggi equivale a circa 9 milioni di italiani onlineBase: totale campione 2.000 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 29
  • 30. Utilizzo Canale dacquisto degli Utenti OnlineComposizione % dei canali dacquisto del prodotto turistico negli ultimi 12 mesi IN SINTESI nel 2011 OTO 2011 TravelPeople.it 30
  • 31. MOTIVAZIONI DUSOe CRITERI DI SCELTA DELL ADV 31
  • 32. Motivazioni duso dellAgenzia Viaggi Raffronto 2008/2009 vs 2009/2010 vs 2010/2011 Valore aggiunto Competenza e dellAgente di Viaggio specializzazione Rassicurazione Assistenza economica Per organizzare il mio viaggio con una persona del Per avere un referente mestiere in caso di bisognoRassicurazione Per essere sicuro Poco tempo emotiva di ci che a disposizione compro Per acquistare un pacchetto viaggio Per risparmiare di importo tempo medio-alto Maggiore sicurezza Per avere un nei pagamenti consiglio cherassicura la scelta (OTO 2009) (OTO 2010) (OTO 2011) OTO 2011 TravelPeople.it 32
  • 33. Criteri di scelta dellAgenzia Viaggi Fattori rilevanti I fattori pi citati e che aumentano rispetto al 2009/10 sono quelli riferiti alla relazione e consulenza CONVENIENZA ORGANIZZAZIONE RELAZIONE CONSULENZA CONTENUTI OFFERTA VICINANZA NOTORIETABase: si reca in Adv a raccogliere informazioni 1195 (2010/11),OTO 2011 allagenzia 2214 (2009/10) fa ricorso TravelPeople.it 33
  • 34. Grado di soddisfazione Circa l 85% degli utenti internet che hanno acquistato in Adv rimasto soddisfatto rispetto alle proprie aspettative. In merito ai servizi offerti dallagenzia di viaggio in cui hai acquistato il tuo ultimo viaggio / vacanza, quanto sei rimasto soddisfatto dei seguenti servizi?Base: ha acquistato in Adv 486 OTO 2011 TravelPeople.it 34
  • 35. INFO-COMMERCE E ACQUISTO DEL VIAGGIO (vacanza principale) 35
  • 36. Info-commerce e acquisto viaggio Ricorso alluso del web e dellAgenzia Viaggi per la vacanza principale Il 78% degli utenti internet dichiara di utilizzare internet in maniera frequente per raccogliere le info necessarie per la propria vacanza pi lunga. Circa il 26% ricorre allagenzia di viaggio. Parlando dellacquisto, la quota di coloro che acquistano frequentemente sul web del 48%, mentre il 23% dichiara di acquistare frequentemente in Adv. Facendo riferimento alla tua vacanza pi lunga che svolgi durante lanno, quanto spesso svolgi le seguenti attivit? Frequentemente 78% degli utenti internet utilizza internet per raccogliere informazioni. NOTA Nel grafico sono riportati i valori di TopTwo, dati dalla somma delle frequenze Sempre e Spesso.Base: totale campione 2.000 OTO 2011 TravelPeople.it 36
  • 37. Info-commerce e acquisto viaggio (2010/2011) Informazione Online vs Acquisto Online e Acquisto in ADV per la vacanza principale Acquisto online Sempre Spesso Talvolta Mai Totale Mi informo online Sempre 12,70% 16,45% 9,15% 3,90% 42,20% Spesso 2,05% 13,35% 13,70% 6,95% 36,05% Talvolta 0,45% 2,50% 7,35% 6,05% 16,35% Mai 0,10% 0,35% 0,60% 4,35% 5,40% Totale 15,30% 32,65% 30,08% 21,25% 100,00% Acquisto in agenzia di viaggio Sempre Spesso Talvolta Mai Totale Mi informo online Sempre 2,45% 5,45% 19,15% 15,15% 42,20% Spesso 3,05% 7,45% 16,20% 9,35% 36,05% Talvolta 1,65% 2,45% 7,80% 4,45% 16,35% Mai 0,35% 0,45% 0,95% 3,65% 5,40% Totale 7,50% 15,80% 44,10% 32,60% 100,00% Tra coloro che hanno acquistato in Adv (escludendo quindi chi ha indicato Mai), il 97% si informa online. L80% si informa frequentemente online.Base: totale campione 2.000 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 37
  • 38. Info-commerce e acquisto viaggio (2009/2010) Informazione Online vs Acquisto Online e Acquisto in ADV per la vacanza principale Acquisto online Sempre Spesso Talvolta Mai Totale Mi informo online Sempre 11,70% 20,90% 13,00% 7,53% 53,13% Spesso 1,33% 10,30% 12,30% 8,20% 32,12% Talvolta 0,27% 0,57% 4,13% 6,37% 11,33% Mai 0,10% 0,07% 0,17% 3,07% 3,40% Totale 13,40% 31,83% 29,60% 25,17% 100,00% Acquisto in agenzia di viaggio Sempre Spesso Talvolta Mai Totale Mi informo online Sempre 5,67% 9,80% 24,87% 12,80% 53,13% Spesso 4,17% 9,43% 12,97% 5,57% 32,12% Talvolta 2,87% 2,00% 4,73% 1,73% 11,33% Mai 0,83% 0,37% 0,40% 1,80% 3,40% Totale 13,53% 21,60% 42,97% 21,90% 100,00%Base: totale campione 3.000 (2009/10) OTO 2011 TravelPeople.it 38
  • 39. Info-commerce e acquisto viaggio (10/11) Informazione Online vs Acquisto in ADV per la vacanza principale La seguente tabella incrocia in sintesi le frequenze di chi dichiara di informarsi online a confronto con chi acquista in Adv. Tra coloro che dichiarano di acquistare frequentemente in Adv (23% dellintera popolazione internet over 18 in Italia), l80% dichiara di informarsi frequentemente online (18% del 23%). altres vero che la quasi totalit delle persone (97%) che hanno accesso ad internet e che acquistano in agenzia passano da internet per informarsi. Acquisto in Agenzia Informazione online Frequentemente Raramente Totale Frequentemente 18 % 60 % 78 % Raramente 5% 17 % 22 % 23 % 77 % 100 % Frequentemente = Sempre + Spesso Raramente = Talvolta + Mai In termini assoluti circa 8 milioni di italiani che hanno accesso ad Internet acquistano frequentemente la vacanza principale in AdV. Di questi oltre 6,6 milioni si informano di frequente online (rif. Utenza Internet Italia Luglio 2011)Base: totale campione 2.000 OTO 2011 TravelPeople.it 39
  • 40. 1 201 t viNo VACANZE ESTATE 2011 40
  • 41. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Sei stato in vacanza questa estate ? (periodo Giugno - Settembre 2011) Si, ho fatto una sola vacanza 50% 78% Degli utenti internet over 18 ha fatto almeno una Si, ho fatto pi di una vacanza 28% vacanza nellestate 2011. No 22% 2010/2011Base: totale campione 2000 OTO 2011 TravelPeople.it 41
  • 42. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Destinazione Vacanza (lunica fatta o quella pi lunga) 38% 62%Base: persone che sono state in vacanze 1555 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 42
  • 43. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Hai detto di aver trascorso la tua vacanza pi lunga in Italia. In quale regione? 3 2 1Base: utenti che sono andati in vacanza in Italia 963 OTO 2011 TravelPeople.it 43
  • 44. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Destinazione vacanza pi lunga per Aree geografiche in Italia Nord-ovest 10,3% Centro 15,4% Nord-est 20,9% Sud e isole 53,3%Base: utenti che sono andati in vacanza in Italia 963 OTO 2011 TravelPeople.it 44
  • 45. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Hai detto di aver trascorso la tua vacanza pi lunga allestero. In quale stato? 19,3% 10,3% 9,1% 7,9% 5,4%Base: coloro che sono andati in vacanza allestero 592 OTO 2011 TravelPeople.it 45
  • 46. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Destinazione vacanza pi lunga per Aree continentali America del Nord e centrale 9,4% America del sud 1,0% Europa 73,1% Asia 2,7%Base: coloro che sono andati in vacanza allestero 592 OTO 2011 TravelPeople.it 46
  • 47. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Sistemazione per la vacanza pi lunga 34,2 % 16,5 % 10,7 % 8,4 %Base: totale campione 1555 (2010/11) OTO 2011 TravelPeople.it 47
  • 48. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Durata della vacanza pi lunga Meno di una 9,5% settimana 1 settimana 29,0% 54% 10 giorni 18,4% di coloro che sono stati in vacanza hanno fatto da 1 a 2 settimane. 2 settimane 23,9% 3 settimane 11,1% 4 settimane 5,8% 1 -2 Altro 2,3%Base: totale campione 1555 OTO 2011 TravelPeople.it 48
  • 49. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Modalit di raccolta informazioni per la vacanza pi lunga Tramite Internet 55,6% Non ne avevo bisogno 26,3% Tramite amici e conoscenti 18,8% Tramite agenzia di viaggio 13,1%Base: totale campione 1555 OTO 2011 TravelPeople.it 49
  • 50. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Modalit di acquisto dei servizi per la vacanza pi lunga Non ho Agenzia di Direttamente in Internet usufruito/Non ho viaggio loco pagato terziTrasporto 15,11% 8,87% 33,12% 42,89%Alloggio 15,31% 23,15% 38,33% 23,22%Assicurazione 13,31% 4,82% 14,41% 67,46%Autonoleggio 3,22% 7,78% 11,83% 77,17% OTO 2011 TravelPeople.it 50
  • 51. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Spesa per persona per la vacanza pi lunga Meno di 250 euro 15,8% Tra 251 e 500 euro 24,1% Tra 501 e 750 euro 15,8% Tra 751 e 1000 euro 13,7% 29,5% di coloro che sono stati in vacanza hanno speso dai Tra 1001 e 1500 euro 12,6% 500 ai 1000 . Tra 1501 e 2000 euro 8,2% Tra 2000 e 3000 euro 6,0% Oltre 3000 euro 3,9%Base: totale campione 1555 OTO 2011 TravelPeople.it 51
  • 52. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Analisi delle Destinazioni prima e seconda vacanza (Italia su Italia) Prima Vacanza Valle dAosta SICILIA 0% PUGLIA 0% SARDEGNA 0% 9,7% Piemonte 6,5% 14,3% 0% di coloro che hanno trascorso la Liguria 6,5% 0% 5,9% prima vacanza in Sicilia, la seconda Lombardia 6,5% 3,6% 5,9% lhanno trascorsa in Veneto.Seconda Vacanza Veneto 9,7% 3,6% 5,9% Trentino 3,2% 7,1% 23,5% Friuli V. Giulia Emilia Romagna 0% 6,5% 0% 3,6% 0% 11,8% 14,3% Toscana 6,5% 10,7% 11,8% di coloro che hanno trascorso la Marche 0% 3,6% 5,9% prima vacanza in Puglia, la seconda lhanno trascorsa in Piemonte. Lazio 3,2% 7,1% 0% Umbria 0% 3,6% 0% Abruzzo 0% 0% 0% 23,5% Basilicata 0% 7,1% 0% Calabria 3,2% 7,1% 0% Campania 3,2% 3,6% 0% di coloro che hanno trascorso la Molise 0% 0% 0% prima vacanza in Sardegna, la Puglia 3,2% 10,7% 5,9% seconda lhanno trascorsa in Sicilia 38,7% 7,1% 5,9% Trentino Sardegna 3,2% 7,1% 17,6% OTO 2011 TravelPeople.it 52
  • 53. Estate 2011 Utenti internet e vacanze estive Analisi delle Destinazioni prima e seconda vacanza (Estero su Estero) Prima Vacanza 18,8% di coloro che hanno trascorso la SPAGNA FRANCIA GRECIA prima vacanza in Spagna, la Croazia 12,5% 0% 11,1% seconda lhanno trascorsa in Francia.Seconda Vacanza Francia 18,8% 37,5% 11,1% Olanda 6,3% 0% 0% 25% Portogallo 6,3% 0% 0% Regno Unito 6,3% 12,5% 11,1% Spagna 31,3% 25% 22,2% di coloro che hanno trascorso la Svizzera 6,3% 0% 0% prima vacanza in Francia, la Egitto 6,5% 12,5% 0% seconda lhanno trascorsa in Spagna. Repubblica Ceca 6,5% 12,5% 0% Austria 0% 0% 11,1% Altro 12,5% 0% 0% 22,2% di coloro che hanno trascorso la prima vacanza in Grecia, la seconda lhanno trascorsa in Spagna. OTO 2011 TravelPeople.it 53
  • 54. PERIODO DELLORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO 54
  • 55. Organizzazione del Viaggio Parlando delle tue vacanze estive, solitamente quanto tempo prima di partire organizzi il tuo viaggio? 48% degli utenti internet si organizza nellultimo mese prima della partenza.Base: totale campione 2.000 (2010/11), 3.000 (2009/10)55 OTO 2011 TravelPeople.it 55
  • 56. Organizzazione del Viaggio Last Minute Per quali motivi prenoti il tuo viaggio con poco anticipo? Le motivazioni per cui si prenota con poco anticipo risultano essere sempre le stesse: le persone non vogliono impegnarsi, attendono le proposte last minute, sono indecise.Base: Prenota a meno di un mese dalla partenza 1.281 (2010/11), 1.543 TravelPeople.it56 OTO 2011 (2009/10) 56
  • 57. INTENZIONE FUTURA DUSO DEL WEB E DELLE ADV 57
  • 58. Info Commerce e acquisto viaggio Intenzione futura Indica tra le citazioni proposte quella che rispecchia maggiormente la tua intenzione futura. In futuro, per acquistare un viaggio... Sempre di pi 39,1% sul web Sempre di pi in 10,0% Adv 51% degli utenti continuer ad acquistare in Adv o su Internet a In Adv o su web 51,0% secondo dei casiBase: totale campione 2.000 OTO 2011 TravelPeople.it 58
  • 59. Propensione duso Vacanza medio-lunga Vacanza breve (3-10 giorni) del canale dacquisto (oltre 10 giorni) per tipo di viaggio Acquisto in AdV Acquisto in Rete Acquisto in AdV Acquisto in ReteViaggio di Nozze 72,4% 27,6% 71,1% 28,9%Safari 70,8% 29,2% 70,1% 29,9%Viaggio di Lusso 66,0% 34,0% 66,5% 33,5%Crociere nel mondo 62,4% 37,6% 62,9% 37,1%Tour guidato 62,7% 37,3% 62,8% 37,2%Viaggio Avventura 56,6% 43,4% 58,5% 41,5%Viaggio religioso 53,2% 46,8% 54,3% 45,7%Crociere dallItalia 49,3% 50,7% 51,2% 48,8%Soggiorno mare estero 46,5% 53,5% 48,7% 51,3%Viaggio di studio 43,9% 56,1% 47,2% 52,8%Soggiorno montagna estero 43,5% 56,5% 47,1% 52,9%Vacanza in villaggio 42,5% 57,5% 43,9% 56,1%Tour senza guida 34,8% 65,2% 39,0% 61,0%Citt internazionali 33,2% 66,8% 38,5% 61,5%Vacanza sulla neve 30,9% 69,1% 33,7% 66,3%Vacanza in casa/residenza in affitto 26,8% 73,2% 31,2% 68,8%Soggiorno Montagna in Italia 25,5% 74,5% 30,1% 69,9%Soggiorno mare in Italia 23,4% 76,6% 28,2% 71,8%Parchi divertimento 22,1% 77,9% 29,5% 70,5%Citt italiane 20,2% 79,8% 25,4% 74,6% OTO 2011 TravelPeople.it 59
  • 60. Propensione duso Vacanza medio-lunga Vacanza breve (3-10 giorni) del canale dacquisto (oltre 10 giorni) per tipo di viaggio Acquisto in AdV Acquisto in Rete Acquisto in AdV Acquisto in ReteViaggio di Nozze 76,5% 23,5% 75,3% 24,7%Safari 74,6% 25,4% 73,2% 26,8%Viaggio di Lusso 72,1% 27,9% 71,8% 28,2%Tour guidato 68,4% 31,6% 68,5% 31,5%Crociere nel Mondo 43-72% 66,7% 33,4% 44-71% 68,0% 32,0%Viaggio Avventura 60,3% 39,7% 60,7% 39,3%Viaggio religioso 58,3% 41,7% 59,6% 40,4%Crociere dallItaliaSoggiorno mare estero 55,6% 53,3% 28-58% 44,4% 46,7% 56,5% 55,5% 29-56% 43,5% 44,5%Soggiorno montagna estero 51,8% 48,2% 55,0% 45,0%Viaggio Studio 50,6% 49,4% 54,5% 45,5%Vacanza in villaggio 50,5% 49,5% 52,9% 47,1%Tour senza guida 41,2% 58,4% 46,9% 53,1%Citt internazionali 40,4% 59,6% 46,5% 53,5%Vacanza sulla neve 39,4% 65-80% 60,6% 43,3% 56,7% 61-75%Vacanza in casa/residenza in affitto 36,4% 63,6% 40,8% 59,2% 25-39%Soggiorno Montagna in ItaliaSoggiorno mare in Italia 20-35% 34,7% 34,4% 65,3% 65,6% 39,7% 37,5% 60,3% 62,5%Parchi divertimento 32,4% 67,6% 39,2% 60,8%Citt italiane 28,0% 72,0% 34,0% 66,0% OTO 2011 TravelPeople.it 60
  • 61. Propensione duso Vacanza medio-lunga Vacanza breve (3-10 giorni) del canale dacquisto (oltre 10 giorni) per tipo di viaggio Acquisto in AdV Acquisto in Rete Acquisto in AdV Acquisto in ReteViaggio di Nozze 76,5% 23,5% 75,3% 24,7%Safari 74,6% 25,4% 73,2% 26,8% 2011 2011Viaggio di Lusso 72,1% 27,9% 71,8% 28,2%Tour guidato 43-72% 68,4% 31,6% 2011 44-71% 68,5% 2011 31,5%Crociere nel MondoViaggio Avventura 66,7% 60,3% 33,4% 28-58% 39,7% 68,0% 60,7% 29-56% 32,0% 39,3%Viaggio religioso 58,3% 41,7% 59,6% 40,4% 2010 2010Crociere dallItalia 55,6% 44,4% 56,5% 43,5%Soggiorno mare estero 51-76% 53,3% 53-75% 2010 2010 46,7% 55,5% 44,5%Soggiorno montagna estero 51,8% 24-49% 48,2% 55,0% 25-47% 45,0%Viaggio Studio 50,6% 49,4% 54,5% 45,5%Vacanza in villaggio 50,5% 49,5% 52,9% 47,1%Tour senza guida 41,2% 58,4% 46,9% 53,1%Citt internazionali 40,4% 59,6% 46,5% 53,5% 2011 2011Vacanza sulla neve 39,4% 2011 65-80% 60,6% 2011 43,3% 61-75% 56,7%Vacanza in casa/residenza in affittoSoggiorno Montagna in Italia 20-35% 36,4% 34,7% 63,6% 65,3% 25-39% 40,8% 39,7% 59,2% 60,3%Soggiorno mare in Italia 34,4% 2010 65,6% 37,5% 62,5% 2010 2010Parchi divertimento 2010 32,4% 58-72% 67,6% 34-47% 39,2% 53-66% 60,8%Citt italiane 28-42% 28,0% 72,0% 34,0% 66,0% OTO 2011 TravelPeople.it 61
  • 62. Prossimo Rapporto : OTO 2011/2012Per informazioni e collaborazioni per il prossimo rapporto contattateci [email protected] Per il rapporto 2012 4a EDIZIONE www.osservatorioturismo.org Autunno 2012 2008 2009 2010 2011 2012 Stagione Stagione Stagione Stagione 2008/2009 2009/2010 2010/2011 2011/2012 OTO 2011 TravelPeople.it 62
  • 63. Entra in TravelPeople ! www.travelpeople.it 63