Risultati Esonero Logica informale (2013)

6

Click here to load reader

description

Storia della filosofia antica (LM) 2013/14, Sapienza, Roma, D. Quarantotto

Transcript of Risultati Esonero Logica informale (2013)

Page 1: Risultati Esonero Logica informale (2013)

1  

Storia della filosofia antica (LM): Esonero a.a. 2013-14 Test Logica Informale

Leggere il seguente testo e scegliere la risposta alle domande. Tempo a disposizione: 50 minuti. La risposta va inserita nell’apposita griglia per le risposte, posta alla fine del test

L’università in cui il professor Burke insegna chiede regolarmente agli studenti di valutare le prestazioni degli insegnanti della facoltà. Lo scopo dichiarato di queste valutazioni è quella di dare informazioni ai docenti sui loro punti di forza e di debolezza come insegnanti, e di consentire a coloro che decidono su aumenti di stipendio e promozioni di premiare gli insegnanti migliori.

Il Professor Burke, che non riceve mai valutazioni molto positive, ha scritto di recente una lettera di contestazione al preside dell’Università, che recita:

“E’ diventata pratica comune, in molte scuole e università, far compilare agli studenti valutazioni formali dei

loro professori e di inoltrarle a chi decide di aumenti di stipendio e promozioni. Naturalmente lo facciamo anche qui. Questa pratica dovrebbe fornire preziose prove sia al personale docente sia ai responsabili in materia circa la bontà dei loro corsi e insegnamenti. Nonostante tutto questo, credo che questa pratica abbia conseguenze indesiderabili tali da dover essere abbandonata. Ammetto che coloro che sostengono l'uso dei giudizi degli studenti come metodo di valutazione dell’insegnamento hanno obiettivi lodevoli. Tuttavia, essi hanno trascurato gli effetti disastrosi che derivano inevitabilmente da questa pratica. Al fine di apprendere in modo efficace, due requisiti devono essere soddisfatti: gli studenti devono essere informati quando sono in errore, e devono essere chiamati a espandere le loro menti, per quanto possibile. Ma questo richiede ai docenti di esser franchi nel criticare il lavoro degli studenti. Si richiede inoltre ai docenti di fissare parametri elevati al fine di spingere tutti gli studenti a sviluppare appieno le loro capacità. Ma se un docente della facoltà arriva a temere che essere critico nei confronti del lavoro degli studenti comporti la perdita di un aumento di stipendio o la negazione di una promozione, allora il docente non rischierà di fare commenti critici quando sono necessari. Se un docente teme che il mantenimento di elevati standard accademici possa causare la perdita di aumenti salariali o la negazione di promozioni, non rischierà di fissare parametri elevati. Questo è proprio ciò che accade quando le valutazioni degli studenti sono utilizzate dalle università per prendere decisioni in merito ad aumenti di stipendi e promozioni. Queste cose stanno accadendo anche qui.

Non ci vuole molto per un docente della facoltà scoprire che molti studenti reagiscono negativamente alle critiche, e che la maggior parte degli studenti si sentono abbastanza infastiditi quando si chiede loro di impegnarsi in un corso che esula dal loro principale corso di studi. È vero, alcuni studenti rispondono positivamente a un impegno o a una sfida, e molti accettano anche le critiche, ma che cosa succede con coloro che non lo fanno? Non essendo critico e mantenendo standard bassi, un docente può ottenere che tutti gli studenti siano soddisfatti. Per essere critico e fissare parametri elevati, un docente corre il rischio di ottenere che solo pochi studenti siano soddisfatti. Non vi è alcun interesse per un docente nell’inimicarsi un numero significativo di coloro che compileranno il modulo di valutazione a fine corso, quando i risultati di tali questionari avranno un impatto sulle decisioni in merito ai suoi avanzamenti di carriera. Molti dei miei colleghi hanno appositamente abbassato i loro standard, al fine di favorire valutazioni positive degli studenti; e noto infatti che hanno fatto una carriera molto migliore della mia negli ultimi anni. A causa di questi fattori, la valutazione degli studenti rappresenta una incentivo importante ad abbassare gli standard accademici. Tale erosione degli standard tende, ovviamente, a promuovere un clima generale di mediocrità in cui nessuno si aspetta dagli studenti qualcosa di più di prestazioni medie. Studenti che hanno la capacità di fare meglio della media sono danneggiati da questo processo e non saranno aiutati a sviluppare tutte le loro capacità. E la società non può permettersi di continuare questo indebolimento del nostro sistema formativo, quando il bisogno urgente è quello di un numero sempre maggiore di cittadini ben addestrati e istruiti. Così, per il bene sia degli studenti sia della società, dobbiamo smettere di usare sondaggi d'opinione degli studenti per valutare le prestazioni dei docenti e per attribuire aumenti di stipendio e promozioni. Sarebbe molto meglio chiedere ad alcuni docenti selezionati di scrivere valutazioni della didattica di altri docenti, sulla base di visite in classe. Ciò permetterebbe di evitare le difficoltà descritte sopra e fornirebbe opinioni esperte ed obiettive sugli insegnamenti, che potrebbero essere utilizzate come prova per prendere decisioni in merito a stipendi e promozioni.

Vi esorto a prendere tutte le iniziative necessarie per favorire questi cambiamenti nella nostra università”.

Page 2: Risultati Esonero Logica informale (2013)

2  

Domande

1. Quale, tra le seguenti, è la principale conclusione che il prof. Burke sostiene in questo passo? A. C'è un disperato bisogno di un gran numero di cittadini istruiti e ben educati nella nostra società. B. Alcuni dei docenti, colleghi di Burke, hanno abbassato i loro standard al fine di ottenere valutazioni migliori per il loro insegnamento da parte degli studenti. C. La pratica di usare le valutazioni dell'insegnamento da parte degli studenti come prova per le decisioni in merito agli stipendi ha conseguenze indesiderabili. D. Se un docente teme che mantenere standard d’insegnamento alti comporterà la perdita di aumenti di stipendio, quel docente non manterrà alti gli standard. 2. Nel passo riportato, il prof. Burke assume esplicitamente la tesi secondo cui (scegliere una delle opzioni): A. Oggi gli studenti sono accademicamente meno ambiziosi e più critici nei confronti dei loro istruttori rispetto a quanto erano soliti essere in passato. B. Un apprendimento efficace richiede che gli studenti siano informati dei loro errori. C. Gli amministratori credono a tutti i commenti negativi sull'insegnamento da parte degli studenti. D. Gli studenti non hanno il background necessario per fare valutazioni efficaci del grado di conoscenza del corpo docente della facoltà circa le materie oggetto di insegnamento. 3. Burke afferma che un docente può rendere ogni allievo soddisfatto semplicemente non essendo critico e adottando bassi standard d’insegnamento, mentre può rendere soddisfatti solo pochi studenti essendo critico e adottando standard elevati di insegnamento. Cosa è volto a sostenere questa affermazione? A. Quando un membro della facoltà è critico e ha un elevato standard d’insegnamento, i benefici vanno solo ai pochi studenti bravi. B. Purtroppo, c’è un numero maggiore di studenti non bravi rispetto agli studenti bravi nell’università dove insegna Burke. C. L’utilizzo delle valutazioni degli studenti nella decisione circa stipendi e promozioni conduce a risultati desiderabili. D. Non c'è ricompensa per un docente critico e con elevati standard in una scuola che utilizza la valutazione degli studenti per prendere decisioni in merito a stipendio e promozioni. 4. Burke parla di alcuni colleghi che hanno abbassato i loro standard e hanno in seguito ricevuto aumenti e promozioni che lui non ha ottenuto. Quale delle seguenti è l’assunzione più generale a cui Burke ricorre implicitamente per arrivare a questa conclusione? A. Il fatto che questi insegnanti non sono così bravi a insegnare come lui. B. Che gli aumenti e le promozioni sono dovuti in parte alla riduzione di standard accademici. C. Che gli aumenti e le promozioni non avvengono a caso. D. Che gli standard mantenuti da questi docenti prima del loro abbassamento erano eccessivamente alti. 5. Anche se nel testo non viene espressamente menzionato, Burke sta supponendo che: A. Gli studenti hanno l’impressione che in generale la critica del loro lavoro da parte dei docenti è ingiustamente dura. B. Gli studenti che reagiscono negativamente alla critica e alle sollecitazioni non daranno una valutazione favorevole all'insegnamento del docente.

Page 3: Risultati Esonero Logica informale (2013)

3  

C. La maggior parte dei docenti dell’università di Burke hanno abbassato i loro standard in risposta alle pressioni create dalle valutazioni degli studenti. D. Essere disposti a criticare il lavoro degli studenti quando necessario e mantenere elevati standard accademici sono i due aspetti più importanti di un buon insegnamento. 6. Dato ciò che Burke dice nel testo, con quale delle seguenti affermazioni Burke sarebbe più d'accordo? A. Le valutazioni delle prestazioni dei docenti da parte degli studenti forniscono informazioni utili per il processo decisionale in merito a stipendi e promozioni dei docenti. B. Tutti gli studenti desiderano che i loro corsi universitari siano meno impegnativi rispetto a quello che i docenti ragionevoli desiderano. C. Ci sono svantaggi derivanti dall'uso delle valutazioni da parte degli studenti come prova per prendere decisioni in merito a stipendi e promozione dei docenti. D. C'è un pericolo reale che gli studenti deliberatamente utilizzino le valutazioni delle prestazioni dei docenti per abbassare gli standard accademici. 7. Quale delle seguenti affermazioni, se vera, indebolirebbe maggiormente l'argomento di Burke a favore del fatto che siano altri docenti, piuttosto che gli studenti, a valutare l’operato degli insegnanti? A. Le università sono in genere riluttanti ad avere altri docenti in visita nelle loro aule. B. La maggior parte dei docenti che farebbero la valutazione credono che sia ragionevole mantenere alti standard d’insegnamento accademico. C. La maggior parte dei docenti che farebbero la valutazione ritengono che sia possibile essere eccessivamente critici del lavoro degli studenti. D. A causa delle relazioni personali tra docenti, coloro che fanno la valutazione non possono essere buoni giudici dell’operato dell’insegnamento. 8. In una scuola che utilizza la valutazione dei corsi da parte degli studenti per prendere decisioni su aumenti salariali e promozioni, secondo Burke, i seguenti tre elementi sono legati l'uno all'altro: I. I docenti temono che essere critici nei confronti del lavoro degli studenti avrà conseguenze negative sulla carriera del docente. II. I docenti incontrano reazioni negative alle critiche che loro muovono al lavoro degli studenti. III. Prassi educative non desiderabili sono promosse presso l'istituto. Quale delle seguenti rappresenta la più soddisfacente sintesi delle relazioni logiche tra I, II, e III nel modo in cui le pone il prof. Burke? A. I e II causano III. B. I induce II, e II causa III. C. II causa I, che genera poi in III. D. III provoca II, che a sua volta causa I. 9. Si dice che il fulmine non colpisca mai due volte nello stesso posto. Naturalmente questo è un vecchio detto popolare e non andrebbe preso alla lettera: sono documentati casi in cui alcuni posti, o alcuni individui, sono stati colpiti due o più volte. Se il detto fosse vero, allora i posti più sicuri dove stare durante un temporale sarebbero quelli già colpiti da fulmini in passato. Ma, siccome questo è chiaramente falso, è di gran lunga più sicuro un posto che non è mai stato colpito prima.

Page 4: Risultati Esonero Logica informale (2013)

4  

Quale delle frasi seguenti esprime meglio la fallacia dell’argomentazione precedente?

A. Il fatto che il fulmine talvolta colpisca due volte nello stesso posto non significa che lo farà una terza volta. B. Il fatto che alcuni individui siano stati colpiti più di una volta non conta nulla perché probabilmente sono stati colpiti in posti diversi. C. Il fatto che una frase sia un vecchio detto popolare non significa automaticamente che sia falsa. D. Il fatto che un posto sia insicuro non significa automaticamente che altri posti siano più sicuri. E. Siccome il lampo viaggia a velocità enorme, è impossibile documentare esattamente dove colpisca. 10. Solo gli azionisti possono votare sulla proposta di acquisizione dell’azienda da parte di una grande multinazionale. Possono votare a favore o contro oppure astenersi; e chi ha più voti vince. Quindi, se la maggioranza vota a favore, l’acquisizione sarà approvata. Tuttavia, meno di metà degli aventi diritto al voto è favorevole alla proposta, il che significa che l’acquisizione non sarà approvata. Quale delle frasi seguenti esprime meglio la fallacia dell’argomentazione precedente?

A. Alcune delle persone favorevoli potrebbero cambiare idea e votare contro. B. Comunque vada la votazione, la grande multinazionale potrebbe ritirare l’offerta. C. Alcuni votanti potrebbero astenersi, nel qual caso un partito potrebbe vincere con meno di metà dei voti. D. Nessuno può sapere con sicurezza come andrà una votazione prima che siano stati contati i voti. E. Una maggioranza di voti contrari basterebbe a fermare l’acquisizione. 11. Le compagnie aeree private sostengono di operare un sistema di trasporto che è il più sicuro possibile, pur rimanendo finanziariamente sane. Ma un’azienda privata può essere finanziariamente sana solo se genera profitto per i suoi azionisti. Se ci fosse un sistema capillare di controllo su tutti i voli e in tutti gli aeroporti per scoprire le armi e gli esplosivi introdotti dai terroristi, il sistema sarebbe sicuro; ma un controllo davvero efficace impedirebbe ogni possibilità di profitto. Quale delle conclusioni seguenti è meglio sostenuta dal passo precedente? A. Una compagnia aerea privata che non genera profitto sarà più sicura di una che lo genera. B. Per rimanere in affari, una compagnia aerea privata deve sacrificare un po’ di sicurezza. C. In passato le compagnie aeree private non si preoccupavano abbastanza della sicurezza. D. Anche se le compagnie aeree potessero permettersene i costi, un controllo efficace contro gli attacchi terroristici sarebbe impossibile. E. Chi dirige una compagnia aerea privata è più interessato al profitto che alla sicurezza dei passeggeri.      12. Quale delle seguenti opzioni esprime meglio cosa è un argomento? A. Un insieme di proposizioni, alcune delle quali dette premesse, e un’altra detta conclusione. B. Un insieme di proposizioni tale che si passa da alcune di esse, dette premesse, ad un'altra detta conclusione. C. Un insieme di proposizioni, alcune delle quali, dette premesse, sono accettate come sostegno o implicanti un’altra, detta conclusione. D. Il passaggio da un insieme di proposizioni dette premesse ad altre dette conclusioni. E. Un insieme di proposizioni tale che alcune proposizioni, che vengono prima e sono dette premesse, conducono ad un proposizione, che viene dopo e è detta conclusione.

Page 5: Risultati Esonero Logica informale (2013)

5  

13. Quale delle seguenti opzioni esprime meglio cosa è un dilemma?    A. La costruzione di due alternative fra le quali bisogna operare una scelta al fine dimostrare che, qualunque sia la scelta, l'interlocutore è costretto a una conclusione. B. La costruzione di molte posizioni alternative fra le quali bisogna operare una scelta al fine dimostrare che, qualunque sia la scelta, l'interlocutore è costretto a una conclusione. C. La costruzione di due posizioni alternative fra le quali bisogna operare una scelta al fine dimostrare che, qualunque sia la scelta, l'interlocutore è costretto a una conclusione inaccettabile. D. La costruzione di diverse posizioni alternative fra le quali bisogna operare una scelta al fine dimostrare che, qualunque sia la scelta, l'interlocutore è costretto a una conclusione inaccettabile. 14. Quale delle seguenti opzioni esprime meglio cosa è una fallacia?    A. E' un’argomentazione che non è giusta. B. E' un’argomentazione che presenta molti errori. C. E' un’argomentazione in cui la conclusione non segue necessariamente dalla premesse. D. E' un’argomentazione che ha le fattezze di un’argomentazione corretta ma che, una volta esaminata attentamente, si rivela non essere tale. 15. Quale delle seguenti forme argomentative corrisponde al modus tollendo tollens? A. se p, allora q; p, dunque q. B. se p, allora q; non p, dunque non q. C. se p, allora q; q, dunque p. D. se p, allora q; non q, dunque non p.

Page 6: Risultati Esonero Logica informale (2013)

6  

Griglia di correzione

1 C  2 B  3 D  4 C  5 B  6 C  7 D  8 C  9 D  10 C  11 B  12 C  13 C  14 D  15 D  

   

Risultati  

Maria Teresa Cipollone: numero di errori = 2/15; domande sbagliate = nn. 4, 13 Clara Delente: numero di errori = 4/15; domande sbagliate = nn. 4, 5, 14, 15 Gianluca Fabrizi: numero di errori = 1/15; domande sbagliate = n. 4 Virgilio Pez: numero di errori = 1/15; domande sbagliate = n. 9 Luca Silvestri: numero di errori = 4/15 domande sbagliate = nn. 4, 7, 8, 13 Giorgia Stradaioli: numero di errori = 5/15; domande sbagliate = nn. 4, 10, 13, 14, 15