PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione,...

25

Transcript of PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione,...

Page 1: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento
PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL
Page 2: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 1^ C LICEO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE: LEONARDI LUISA

IL TESTO NARRATIVO: ¾ Che cos’è un testo narrativo ¾ La scomposizione del testo in sequenze ¾ La tipologia delle sequenze ¾ Differenza tra racconto e romanzo ¾ La fabula e l’intreccio: rapporto tra fabula e intreccio e lo scarto

fabula/intreccio ¾ Lo schema narrativo ¾ La rappresentazione dei personaggi: tipologia, caratterizzazione, ruolo, modo di

presentare i personaggi ¾ Lo spazio: modo di rappresentare lo spazio ¾ Il tempo: ruolo assunto dal tempo e indicatori temporali ¾ Il narratore e il patto narrativo: autore e narratore, i livelli della narrazione e i

gradi del narratore,collocazione del narratore rispetto alla vicenda ¾ Il rapporto tra autore e lettore: il patto narrativo, meccanismi che rinforzano il

patto narrativo, meccanismi che indeboliscono il patto narrativo ¾ Il punto di vista e la focalizzazione: voce narrante e punto di vista, la

focalizzazione interna, la focalizzazione esterna, la focalizzazione zero, le tre varianti della focalizzazione interna, la focalizzazione esterna:le tecniche narrative del narratore impersonale, le tecniche narrative innovative del primo Novecento.

¾ LA NARRAZIONE FANTASTICA ¾ LA NARRAZIONE MERAVIGLIOSA NELLE FAVOLE E NELLE FIABE ¾ LA NARRAZIONE DI SUSPANCE ¾ LA NARRAZIONE REALISTA ¾ LA NARRAZIONE PSICOLOGICA ¾ LA NARRAZIONE COMICA ¾ LA NARRAZIONE FANTASY ¾ ILROMANZO E IL RACCONTO DI FORMAZIONE

Page 3: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

¾ LETTURA E ANALISI DI BRANI ESTRAPOLATI DAL TESTO IN USO E IN

RELAZIONE AL PERCORSO AFFRONTATO ENEIDE ¾ LETTURA, PARAFRASI, ANALISI E COMMENTO DEI PRIMI SEI LIBRI

DELL’ENEIDE DI VIRGILIO GRAMMATICA

¾ Il verbo: le coniugazioni, verbi attivi, passivi, riflessivi, verbi copulativi e predicativi, verbi ausiliari, fraseologici, servili, transitivi e intransitivi, impersonali

¾ Analisi logica: frasi nominali e verbali, il soggetto(ripasso del nome), predicato verbale e nominale, apposizione e attributo, revisione dei principali complementi(specificazione, oggetto, termine, agente, causa efficiente, predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento o separazione, argomento, colpa e pena,compagnia ed unione, concessione,distanza, eccettuativo, esclusione, età, limitazione, materia, origine o provenienza, qualità, sostituzione o scambio, stima e prezzo, vantaggio e svantaggio).

LABORATORIO DI SCRITTURA ¾ Produzione di testi descrittivi ¾ Produzione di testi narrativi ¾ Produzione di testi espositivi

Page 4: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

LETTURA A CASA E CONSEGUENTE RELAZIONE SCRITTA DEI SEGUENTI TESTI ¾ “Io non ho paura” di N. Ammaniti ¾ “dieci piccoli indiani” di A. Christie ¾ “La fata carabina” di Pennac ¾ “le vergini suicide” di Eugenides ¾ “Monsieur Ibrahim” di Schritt LA DOCENTE

I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Page 5: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

LAVORO ESTIVO ITALIANO

CLASSE 1^C LICEO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

DOCENTE: LEONARDI LUISA COMPITI PER TUTTI GLI STUDENTI N.B.: Tutti i compiti assegnati dovranno essere svolti su un quaderno nuovo e redatti in una calligrafia chiara, comprensibile e con caratteri non troppo ridotti. Gli STUDENTI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO, nel corso della prova orale, devono obbligatoriamente portare e mostrare alla docente tale quaderno con lo svolgimento del lavoro assegnato e disposto in ordine. Tutti gli altri studenti, invece, porteranno i quaderni con i compiti svolti durante le vacanze estive, nei primi giorni di scuola, in modo da essere visionati dalla docente. GRAMMATICA - Svolgere sul quaderno analisi logica scritta dei seguenti esercizi, tratti dal manuale in uso: ¾ Es. n. 5 e 6 pag.365 ¾ Es. n. 8 e 9 pag. 365 ¾ Es. n. 15 e 16 pag. 367 ¾ Es. n. 17 pag.367

LABORATORIO DI SCRITTURA - Svolgere sul quaderno le seguenti tracce: ¾ Descrivi sia in modo oggettivo che soggettivo, una persona di tua

conoscenza e che stimi in modo particolare. ¾ Racconta un fatto di cronaca accaduto durante le vacanze estive,

spiegando anche le motivazioni per cui ti ha colpito.

Page 6: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

¾ Racconta un episodio divertente o, al contrario, una situazione paurosa o spiacevole, che ti è successa durante le tue vacanze.

¾ Svolgi un testo espositivo che abbia per argomento il “consumo di alcolici tra i giovanissimi”. Il testo dovrà essere svolto in forma di ARTICOLO GIORNALISTICO, avere scopo INFORMATIVO ma anche PERSUASIVO, essere di TAGLIO DIVULGATIVO ( comprensibile alla maggior parte delle persone) e avere un TITOLO “FORTE”, che attiri l’ attenzione del lettore. Il testo dovrà articolarsi, inoltre, in tre parti: un’ introduzione che anticipi in modo sintetico, ma molto “colorito” l’argomento del testo; un corpo centrale con l’esposizione di eventuali dati/informazioni in forma discorsiva e opportunamente organizzata ( ricercare qualche dato/ informazione su Internet ); una conclusione che sottolinei l’importanza delle informazioni e che presenti la componente “persuasiva” dell’ articolo.

LETTURA - Lettura dei primi otto capitoli de “ I PROMESSI SPOSI ” ( La lettura dovrà essere corredata, ove necessita, delle note a fondo pagina e dell’ uso del vocabolario) - Lettura, a scelta dello studente, di due dei seguenti testi proposti e corredata da analisi narratologica, secondo la griglia fornita dalla docente:

¾ “QUALCUNO CON CUI CORRERE” di D. Grossman ¾ “BIANCO SU NERO” di R. Gallego ¾ “IL GIOVANE HOLDEN” di J.D.Salinger ¾ “IDI DI MARZO” di V. M. Manfredi

ENEIDE - Leggere i canti rimanenti secondo quanto segue. � Canto SETTIMO lettura episodi: ¾ Il re Latino e Lavinia ¾ La profezia di Celeno si avvera ¾ L’ambasciata al re Latino ( dal v.226 al v. 330)

Page 7: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

¾ Giunone, Aletto e la regina Amata ¾ Aletto e Turno ¾ Aletto, il cervo…….( dal v.581 al v. 610 ) � Canto OTTAVO lettura episodi: ¾ Enea sogna il dio Tiberino……… ¾ Enea risale il Tevere ( dal v. 126 al v. 197 ) ¾ Evandro parla a Enea …………… ¾ Evandro dà a Enea consigli e aiuti ( dal v. 547 al v. 608 ) ¾ Lo scudo di Enea…………. � Canto NONO lettura episodi: ¾ Iride mandata da Giunone……. ¾ Turno tenta d’ incendiare ………. ( dal v. 134 al v. 154 ) ¾ Turno interpreta….. ¾ Veglia d’armi ed Eurialo e Niso ¾ Il pianto della madre di Eurialo ( dal v. 557 al v. 608 ) ¾ Prodezza di Ascanio � Canto DECIMO lettura episodi: ¾ Giove invita gli dei alla concordia….. ¾ Lo sbarco e la battaglia sulla spiaggia ¾ Eroismo di Pallante e sua morte ¾ Enea vuol vendicare Pallante ……. ( dal v. 758 al v. 855 ) ¾ Morte di Lauso e Mesenzio � Canto UNDICESIMO lettura episodi: ¾ Il pianto di Evandro ¾ Gran consiglio a Laurento ¾ Enea muove assalto a Laurento ( dal v. 619 al v. 659 ) ¾ Diana racconta la storia di Camilla ¾ Morte di Camilla ( dal v. 949 al v. 1030 ) ¾ I latini in fuga � Canto DODICESIMO tutto, escluso episodio “il campo del duello”

Page 8: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

COMPITI PER GLI STUDENTI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO In aggiunta a quanto sopra specificato, gli studenti con sospensione di giudizio dovranno svolgere i seguenti compiti qui sotto elencati. GRAMMATICA - Svolgere sul quaderno analisi logica scritta dei seguenti esercizi, tratti dal manuale in uso:

¾ Es. n. 18 pag. 367 ¾ Es. n. 19 e 20 pag. 368 ¾ Es. n. 21 pag. 368 ¾ Es. n. 9 pag. 352 ¾ Es. n. 4 pag. 358 ¾ Es. n. 5 pag. 358 ¾ Es. n. 6 pag. 359 ¾ Es. n. 7 pag. 359 ¾ Es. n. 8, 9, 10 pag. 359 ¾ Es. n. 11 pag. 360

LABORATORIO DI SCRITTURA - Svolgere sul quaderno 2 TESTI DESCRITTIVI scegliendo un personaggio e un ambiente tratti dai canti assegnati in lettura ( dal settimo al dodicesimo ) dell’ENEIDE. - Svolgere sul quaderno 2 TESTI NARRATIVI che spieghino una vicenda tratta dai canti assegnati in lettura dell’ ENEIDE e dal punto di vista di due personaggi a scelta ( narratore interno ). - Svolgere due TESTI ESPOSITIVI con le seguenti modalità: ¾ Esponi i pensieri e le sensazioni provate da Enea dopo il suo sbarco

nel LAZIO.

Page 9: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

¾ Spiega quale aspetto della lettura del poema epico ENEIDE ti abbia coinvolto maggiormente, motivando opportunamente le tue affermazioni.

LETTURA - Lettura di tutti i quattro testi proposti, corredata da analisi narratologica secondo la griglia fornita dalla docente.

LA DOCENTE GLI ALUNNI RAPPRESENTANTI

Page 10: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

ISIS LEONARDO DA VINCI - LICEO SCIENTIFICO G.B. VICO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I CL

PROGRAMMA DI LATINO

Testo adottato: Conte, Il nuovo latino a colori, grammatica + esercizi 1, Le Monnier Scuola. x Leggere il latino. Il sistema fonetico del latino, la pronuncia, la quantità vocalica e l’accento. x Radice, suffisso e desinenza. La flessione nominale o declinazione. La flessione verbale o coniugazione. x La I declinazione. I sostantivi della I declinazione, le particolarità della I declinazione, i complementi di modo,

compagnia-unione e argomento. Gli aggettivi femminili in –a. x Il presente di sum. Il presente indicativo, imperativo e infinito di sum. Sum come predicato verbale o nominale. Il

complemento di stato in luogo. L’attributo, l’apposizione e il complemento di denominazione. x Il presente attivo e passivo delle quattro coniugazioni. Indicativo presente: le quattro coniugazioni attive e

passive. L’imperativo e l’infinito presente delle quattro coniugazioni. Il complemento d’agente e di causa efficiente.

x La II declinazione. I sostantivi maschili e femminili in us e i neutri di um. I complementi di luogo. I complementi di causa e di mezzo. I sostantivi maschili in er e in ir. Le particolarità della II declinazione. I complementi di allontanamento, di origine e di materia.

x L’indicativo imperfetto attivo e passivo. Il dativo di possesso. x Gli aggettivi della I classe. Gli avverbi in -e. Gli usi dell’aggettivo. Gli aggettivi possessivi e pronominali. x Il futuro semplice. Indicativo futuro semplice attivo e passivo. Il complemento predicativo del soggetto e

dell’oggetto. x Il participio perfetto e futuro. La coniugazione perifrastica attiva. x Unità 10: Il pronome relativo qui, quae, quod. Le proposizioni relative proprie. x La III declinazione: il primo gruppo.. Il complemento di qualità. x L’indicativo perfetto attivo. La formazione e la coniugazione del perfetto attivo. Il complemento di tempo.

L’indicativo perfetto passivo. Il passivo impersonale. x La III declinazione: il secondo gruppo. Il genitivo di pertinenza. x Il piuccheperfetto attivo. L’indicativo piuccheperfetto attivo. I complementi di colpa e di pena. x Il piuccheperfetto passivo. L’indicativo piuccheperfetto passivo. Le proposizioni causali. x La III declinazione: I neutri in –e, -al, -ar. Le particolarità della III declinazione. Le eccezioni dei complementi

di luogo con i nomi della III declinazione. x Il futuro anteriore attivo.. La legge dell’anteriorità. Le proposizioni temporali. x Il futuro anteriore passivo.. I complementi di vantaggio e svantaggio, di fine e il doppio dativo. x Gli aggettivi della II classe. La II classe aggettivale. Gli avverbi derivati dagli aggettivi di II classe. Gli aggettivi

indeclinabili. Il participio presente. Le funzioni del participio. x La IV declinazione. I sostantivi della IV declinazione. Le particolarità della IV declinazione. x I verbi in –io. I verbi in –io, tra III e IV coniugazione. I complementi di abbondanza e di privazione. x I verbi deponenti e semideponenti. Un esempio di flessione: la I coniugazione deponente. Il participio perfetto di

deponenti e semideponenti. x Il comparativo. Il grado comparativo. La formazione del comparativo: particolarità. Il complemento di paragone.

Il comparativo assoluto. x Il superlativo. Il grado superlativo. La formazione del superlativo: particolarità. I complementi retti dal

superlativo: complementi partitivo e di limitazione. Il rafforzamento del superlativo. x La V declinazione. I sostantivi della V declinazione. x I nomi indeclinabili e difettivi. x I pronomi personali. L’uso del pronome non riflessivo is. x Il congiuntivo presente. Il congiuntivo presente. Il congiuntivo esortativo. x Il congiuntivo imperfetto. Il congiuntivo imperfetto. Le proposizioni finali. x Le proposizioni completive di natura volitivo-finale. x I dimostrativi. I pronomi e gli aggettivi dimostrativi. Usi particolari di ille e di iste. x I determinativi. I pronomi e gli aggettivi determinativi. Gli usi dei pronomi e aggettivi determinativi. Cologno Monzese, 31-5-2015 Gli studenti L’insegnante Sergio Roedner

Page 11: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

ISIS LEONARDO DA VINCI - LICEO SCIENTIFICO G.B. VICO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I CL

COMPITI DELLE VACANZE (per tutta la classe) Svolgimento delle versioni 21 a pag. 391, 22 a pag. 379, 10 a pag. 372, 15 a pag. 365, 14 a pag. 338, 29 a pag. 330, 31 a pag. 312, 13 a pag. 301, 14 a pag. 286, 15 a pag. 276. Si consiglia la traduzione di una versione alla settimana e il ripasso costante del programma svolto. ESAME A SETTEMBRE E PROMOZIONE CON AIUTO IN LATINO Gli studenti con sospensione del giudizio in LATINO, o promossi con aiuto, oltre a fare i compiti assegnati a tutta la classe e a ripassare accuratamente il programma svolto, dovranno svolgere gli esercizi di verifica delle competenze alle pagg. 191, 204, 212, 229 del libro di testo. Tali attività vanno svolte o sul libro o su un quaderno a seconda di quanto richiesto dall’esercizio, e dovranno essere portate a scuola al momento della prova scritta di settembre. In caso di necessità mi potete contattare a questo indirizzo: [email protected] Gli studenti L’insegnante Sergio Roedner Cologno Monzese, 31-5-2015

Page 12: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

Classe 1 CL a.s. 2014/2015

Prof.ssa E. Castelli PROGRAMMA SVOLTO Dal testo in adozione “Success” 1 , ed. Longman, sono state svolte le seguenti Unità: UNIT 00 Grammar: TO BE – Affirmative, negative and questions, subject pronouns, possessive adjectives, preposition of place, indefinite articles, plural nouns, possessive's Skills and communication: Speaking and writing about family members, talking on the phone UNIT 01 Grammar: have got, this/that/these/those, imperatives, object pronouns Skills and communication: Speaking and writing about personal possessions and describing people UNIT 02 Grammar: there is/there are, some/any, preposition of place, can Skills and communication: Speaking and writing about rooms and furniture, asking and giving directions. UNIT 03 Grammar: Present simple (affirmative, negative, questions), preposition of time, to like/love etc+ ing Skills and communication: Speaking and writing about daily routine. UNIT 04 Grammar: Present simple with WH questions, adverbs of frequency, how often...? Skills and communication: Speaking and writing about climate. UNIT 05 Grammar: Countable and uncountable nouns, some/any, how much/how many, would like Skills and communication: Speaking and writing about food. UNIT 06 Grammar: Present continuous (affirmative, negative, questions), present continuous vs present simple, too, enough Skills and communication: Speaking and writing about clothes UNIT 07 Grammar: Past simple (to be – can), past simple affirmative (regular and irregular verbs) Skills and communication: Speaking and writing about good and bad news. UNIT 08 Grammar: Past simple (negative and questions with regular and irregular verbs) Skills and communication: asking for information

Page 13: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

UNIT 09 Grammar: comparative adjectives, possessive pronouns, superlative adjectives Skills and communication: describing an object UNIT 10 Grammar: going to; present continuous with future meaning Skills and communication: writing a postcard, speaking about holidays UNIT 11 Grammar: will; adverbs of manner Skills and communication: discussing about ecology Dal testo in adozione “ Grammar Files” sono stati svolti esercizi sui seguenti argomenti: - present simple, present continuous, wh-questions, future tense (will, present continuous, to be going to) LABORATORIO LINGUISTICO Nel laboratorio linguistico sono stati proposti video in lingua originale, spesso supportati da sottotitoli sempre in lingua straniera, che riproducevano situazioni comunicative concrete in cui venivano utilizzate le strutture grammaticali e il lessico studiati. L’insegnante Gli allievi Cologno Monzese, 4/6/2015 INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO: Per tutti gli studenti con o senza debito in inglese : • Susan Burns “Teen World” vol. 1, ed. Valmartina Codice ISBN 9788849481983 Svolgere tutte le attività contenute nel testo e leggere il racconto allegato al libro. • “ Tales from The Thousand and One Nights” Step One A2 , ed. Black Cat Codice ISBN 9788853005175 Leggere il racconto, anche con l’utilizzo del CD, e svolgere gli esercizi . Gli studenti con debito dovranno inoltre ripassare le unità svolte durante l’anno sul libro di testo “Success” vol. 1. sia per quanto riguarda le strutture grammaticali (ponendo particolare attenzione all'utilizzo dei tempi verbali) che per quanto riguarda il lessico. L’insegnante Gli allievi Cologno Monzese, 4/6/2015

Page 14: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

PROGRAMMA DI GEOSTORIA CLASSE 1 C LICEO

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DOCENTE: LEONARDI LUISA

� Che cos’ è la storia � Che cos’ è la geografia � La Mesopotamia, paese dei molti popoli � La lunga linea verde nel deserto: l’Egitto � Migrazioni e grandi imperi tra il secondo e il primo millennio a.C. � L’ area egea: i Cretesi e i Micenei � L’ area Siro-Palestinese: i Fenici e gli Ebrei � MILIARDI DI PERSONE, UN MONDO SOLO � Le basi della geografia umana: popolazione e risorse � La civiltà Greca: opliti, legislatori, tiranni; la società Greca; Atene e Sparta; le

guerre persiane e l’ egemonia ateniese; la guerra del Peloponneso e la crisi della POLIS

� Dalle città ai regni: l’ascesa della Macedonia e l’ Impero di Alessandro; la civiltà Ellenistica; l’eredità culturale dei Greci

� Roma dalle origini alla crisi della Repubblica: le culture dell’ Europa preistorica; l’Italia dalla preistoria alla dominazione Etrusca; le origini della città e l’età della monarchia; la società e le istituzioni tra monarchia e Repubblica; Roma repubblicana e l’ egemonia sul Lazio; Patrizi plebei; l’Italia nelle mani di Roma; la nuova nobiltà al governo di Roma; Roma nel Mediterraneo: le guerre contro Cartagine; la Repubblica e il suo Impero; la Repubblica dopo le conquiste.

� Riforme mancate e guerra civile: la Repubblica in crisi. � L’ equilibrio impossibile: gli anni di Pompeo e Crasso. LA DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Page 15: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

IL PROGRAMMA di MATEMATICA Prof.GRIPPA Classe 1CL anno scolastico 2014/2015 ARITMETICA E ALGEBRA: Gli insiemi numerici fondamentali:N, Z, Q ::proprietà, operazioni, rappresentazione sulla

retta,introduzione del valore assoluto.

Introduzione al calcolo letterale con problemi algebrici e geometrici: monomi, polinomi, frazioni

algebriche e operazioni relative. Prodotti notevoli.

Scomposizione di polinomi con raccoglimento e uso di prodotti notevoli. Scomposizione di

trinomi di secondo grado particolari. Teorema del resto e di Ruffini e sua applicazione alla

scomposizione dei polinomi. Scomposizione di somme e differenze di cubi.

Equazioni lineari intere,fratte . Problemi risolvibili con l’uso di equazioni . Equazioni letterali intere. Disequazioni lineari. Disequazioni fratte. Sistemi di disequazioni. RELAZIONI E FUNZIONI: Insiemi: intersezione, unione e prodotto cartesiano. Le operazioni e le loro

proprietà :commutativa,associativa, , distributiva ,elemento neutro.

Le relazioni tra due insiemi e in un insieme: proprietà riflessiva e antiriflessiva, simmetrica,

antisimmetrica e transitiva, in particolare le relazioni d’ordine ed equivalenza.

Funzioni , funzioni iniettive, suriettive,biunivoche e loro rappresentazione. Funzioni di

proporzionalità diretta e inversa. Funzioni lineari, quadratiche e cubiche. Funzioni ed equazioni

di 1° grado. Funzioni e disequazioni di 1° grado.

Page 16: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

GEOMETRIA Le isometrie: traslazioni,simmetrie e rotazioni:definizioni,invarianti,. Introduzione alla geometria euclidea:piano euclideo coi principali assiomi,le prime definizioni. Assiomi e teoremi. Concetti primitivi, postulati fondamentali. Rette,semirette, segmenti,

semipiani e angoli. La congruenza e i relativi assiomi.La congruenza nei triangoli. Il triangolo

isoscele e i teoremi relativi. Disuguaglianze nei triangoli.

Rette perpendicolari. Le rette parallele: definizione,assioma ,criteri di parallelismo e inversi.

Modelli di geometrie non euclidee. Proprietà degli angoli nei triangoli. Teorema dell’angolo

esterno,2°criterio generalizzato,criterio di congruenza dei triangoli rettangoli, terorema sulla

mediana relativa all’ipotenusa di un triangolo rettangolo.

I quadrilateri: i trapezi, i parallelogrammi, i rombi, i rettangoli e i quadrati. Il piccolo teorema di

Talete.

ELEMENT I DI INFORMATICA: Geogebra: le isometrie e i loro invarianti. STATISTICA: Distibuzione di frequenze.Rappresentazioni grafiche gli indici di posizione: moda, media e

mediana. La variabilità.

Cologno Monzese, 6 giugno 2015

Page 17: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSI 1CL LAVORO ESTIVO PER GLI ALUNNI CON DEBITO O PER CHI E’ STATO AIUTATO IN MATEMATICA Per consolidare le conoscenze e prepararsi alla verifica scritta: DAL LIBRO DI ALGEBRA 1 (già in possesso): Delle UNITA' 1,2,3, 5,6 solo le prove di autoverifica. UNITA' 4 tutti gli es. di pag. 204,206,209,210 e la prova di autoverifica. UNITA' 7 da pag. 337 n. 80,81,82,83,100,106,110,115,150,152,160. Es. interattivi di pag. 342 e la prova di autoverifica. UNITA' 8 pag. 380 tutti; pag. 382 tutti i n. dispari ; pag. 383 tutti; pag. 384-385 i multipli di 5.

UNITA' 9 es. interattivi pag. 422 e la prova di autoverifica UNITA' 10 da pag. 465 n. 174,197,200,208,209,217,237,238,239,241; pag. 468 i multipli di 4; pag. 473,474,475 tutti, pag. 480 es. interattivi; pag. 482 i multipli di 3 e la prova di autoverifica UNITA' 11 pag. 517 e 518 tutti; pag. 519 n. dal 364 al 374 e la prova di autoverifica UNITA' 12 pag. 567-568 tutti e la prova di autoverifica UNITA' 13 pag. 620 e 621 tutti; es. interattivi e la prova di autoverifica

UNITA’ 14 la prova di autoverifica DAL LIBRO DI GEOMETRIA (già in possesso): UNITA’ 3 Esercizi riassuntivi a pag. 89,90 e e esercizi di riepilogo 95,96,97 tutti . UNITA’ 4 Esercizi riassuntivi a pag. 125_126 dal 55 al 64. Es. di riepilogo pag. 134-135-136-137 tutti. UNITA’ 5 Pag.168-169 dal n. 93 al 111 es. di riepilogo pag.174,175,176 e prova di autoverifica N.B. Coloro che dovranno recuperare a settembre devono: consegnare i quaderni (non ad anelli) del lavoro svolto esercitarsi a scrivere le dimostrazioni di geometria in modo ordinato, logico e rigoroso; compilare e ed eventualmente sistemare le schede sintetiche su tutti gli argomenti svolti non trascurare lo studio della parte teorica: si ricorda infatti che è obbligatorio sostenere anche una prova orale.

Page 18: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

LAVORO ESTIVO PER GLI ALUNNI PROMOSSI SENZA DEBITO O SENZA AIUTO IN MATEMATICA Dal libro di testo di GEOMETRIA: svolgere gli esercizi UNITA’ 5 Pag.173 dal n. 139 al 147 Es. interattivi pag. 174. pag. 176 tutti Pag.180 n.15,16,17 pag. 186 tutti. Dal libro di testo di ALGEBRA : Pag. 220,432,436,631,632,633,634,682,683,684,689 svolgere tutti gli esercizi. Pag. 690,691,692 FACOLTATIVI Gli studenti che hanno meritato 7 o più possono limitarsi a svolgere almeno 4 esercizi per ognuno degli argomenti seguenti, traendoli dai libri di testo: equazioni numeriche intere e frazionarie problemi da risolvere con l’uso di equazioni disequazioni numeriche intere e frazionarie sistemi di disequazioni funzioni ed equazioni funzioni e disequazioni Gli studenti che hanno meritato 6 devono a svolgere almeno 10 esercizi per ognuno degli argomenti sopra citati, traendoli dai libri di testo

Page 19: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”

Cologno Monzese (Mi)

Programma svolto di FISICA

ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015

Classe 1^ sez. C Liceo Scientifico

Prof. ssa Fasanella Edvige

Strumenti matematici Le proporzioni. Le percentuali. Le formule. Le equazioni. Funzioni e grafici cartesiani. La proporzionalità. Misura dell’ampiezza di un angolo. Elementi di trigonometria. Alla scoperta della realtà fisica: le grandezze Le grandezze fisiche. Notazione scientifica. Stime numeriche. Intervalli di tempo e lunghezze. Massa e densità. L’incertezza nelle misurazioni dirette. L’incertezza nelle misurazioni indirette. Ottica geometrica I raggi luminosi e le ombre. La riflessione della luce e gli specchi piani. Gli specchi sferici. La rifrazione della luce. Le lenti e gli strumenti ottici. Forze ed equilibrio Grandezze vettoriali e vettori. Le forze. La forza peso. La forza elastica. Forze di attrito. Equilibrio di un punto materiale. L’equilibrio del corpo rigido. Fluidi in equilibrio La pressione nei fluidi. Gravità e pressione. La pressione atmosferica. La spinta di Archimede. LIBRO DI TESTO Romeni Claudio – La fisica di tutti i giorni - vol 1 Il metodo sperimentale, la luce, l'equilibrio Cologno Monzese, 05/06/2015

Page 20: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”

Cologno Monzese (Mi)

Lavoro estivo di FISICA

ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015

Classe 1^ sez. C Liceo Scientifico

Per gli alunni il cui giudizio finale è stato rinviato a Settembre e per gli alunni promossi con aiuto si consiglia: Dal libro di testo adottato:

o Romeni Claudio – La fisica di tutti i giorni - vol 1 Il metodo sperimentale, la luce, l'equilibrio

- Studiare gli argomenti delle unità didattiche elencate nel programma svolto - Eseguire i problemi al termine di ogni capitolo relativi a ciascuna delle Lezioni affrontate. - Svolgere nuovamente gli esercizi e i problemi proposti durante l’anno.

Si consiglia a tutti gli studenti il seguente lavoro estivo:

� Riepilogo degli argomenti svolti � Svolgere l’ultimo problema della sezione Lezioni degli argomenti affrontati, presenti alla

fine di ciascun capitolo.

Cologno Monzese, 05/06/2015

Page 21: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI SCIENZE Docente: Francesca Bardazza

Classi: 1^CL E 1^BL

x Le trasformazioni chimiche e fisiche x La materia e i suoi stati di aggregazione x Cambiamenti di stato x Gli elementi della tavola periodica ed etimologia dei nomi x Elementi e composti x Miscugli x Metodi di separazione (laboratorio) x Minerali: caratteristiche, reticolo cristallino e proprietà fisiche (laboratorio) x Riconoscimento minerali x Rocce: classificazione e ciclo litogenetico x Rocce magmatiche: classificazione e riconoscimento (laboratorio) x Rocce sedimentarie: classificazione e riconoscimento (laboratorio) x Deriva dei continenti x La scoperta dei fondali oceanici x La teoria della tettonica x Margini convergenti, divergenti e trasformi x L’atomo: da Democrito a Bohr (esperimento di Thomson, Rutherford, Bohr) x Isotopi e decadimento radioattivo x La tavola periodica x Proprietà degli elementi, raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità

elettronica ed elettronegatività x Rappresentazione di Lewis e configurazione elettronica x I legami chimici (ionico, covalente, polare) x Terremoti e vulcani x Idrosfera x Atmosfera Il docente Gli alunni

Page 22: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

Lavoro estivo per gli alunni con debito formativo o aiuto nella materia di tecnica della rappresentazione cl.I° Liceo

Storia dell’Arte

Ripassare o studiare gli argomenti di Storia dell’Arte svolti durante l’anno

Scolastico ed elencati nel programma consegnato in segreteria.

Disegno Tecnico

Ripassare e disegnare le costruzioni di figure geometriche fondamentali ( triangolo, pentagono ,esagono ,ettagono, ottagono, ennagono, decagono, dodecagono dato il lato e il raggio (circonferenza).

-Disegnare gli esercizi proposti del libro di testo sulle Proiezioni Ortogonali da pag.70 a pag.79.

Disegnare le proiezioni ortogonali di figure piane parallele ad un piano e perpendicolari ad un altro da pag.109 a pag.110.

Disegnare le proiezioni ortogonali di solidi geometrici in posizione parallela ad un piano e appoggiati al P.O. con la base o con la superficie laterale (pag.114).Si richiede anche la relativa assonometria cavaliera a pag.154 e pag.155.

Si consiglia di rappresentare sempre il solido geometrico prima nelle proiezioni ortogonali e poi in assonometria cavaliera in scala 2:1, con la relativa nomenclatura e testo grafico .

Buon Lavoro

L’Insegnante

Prof.Gorni Viola

Page 23: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento
Page 24: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento
Page 25: PROGRAMMI E LAVORO ESTIVOCLASSE 1CL · predicativo del soggetto e dell’oggetto, denominazione, partitivo, di luogo, tempo, mezzo, modo, causa, fine, abbondanza a privazione, allontanamento

ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI”

COLOGNO MONZESE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE C Liceo scientifico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA INSEGNANTE: CACCIAPAGLIA BEATRICE

Programma svolto º Natura e finalità dell’IRC

Differenza tra IRC e catechesi

x Modulo 1 UA 1. Corpo-mente, cuore-anima UD 1. A volte mi chiedo UD 2. A che serve la religione UD 3. Non confondere il voto con la vita UA 2. I miei perché UD 1. Chi sono? UD 2. Perché frequenti la religione UD 3 Perché nascondersi? UD 4 La mia vita è solo mia? UD 5. Il Bullismo UD 6. Rapporti genitori- figli UD 7. L’adolescenza UA 3, Controcorrente UD 1. Imparare ad essere liberi UD 2. Religione e relazione UD 3. Credenti e non creduloni UD 4. Religione e superstizione Il mistero pasquale La sindone Film Le choristes Film Honey Film Bronx I rappresentanti di classe L’insegnante