PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa...

27
PROGRAMMA DI ITALIANO 1/3 Docente: Prof.ssa Conti Anna Rita Classe: V S.S.A Anno sc. 2013-14 Il Romanticismo europeo: caratteri generali Letture da “Corso di letteratura drammatica”: La “melanconia” e l’ansia d’ assoluto di A.W.Schlegel da “Frammenti”: Poesia e irrazionale di Novalis da “Prefazione alle Ballate liriche”: La poesia, gli umili, il quotidiano di W.Wordsworth da “Prefazione a Cromwell” : Il “grottesco” come tratto distintivo dell’arte moderna di V.Hugo Il Romanticismo italiano: la poetica e le polemiche. Letture : Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni di Madame de Stael Un italiano risponde al discorso della de Stael di P.Giordani da “Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo”: La poesia popolare di G.Berchet Alessandro Manzoni -Biografia, formazione culturale, ideologia e poetica. -Riflessioni di poetica e scritti teorici. -“I Promessi Sposi”: genesi del romanzo; riflessione sui personaggi e sulle tematiche. Giacomo Leopardi -Biografia, formazione culturale, ideologia e poetica. Letture : dallo “Zibaldone”: La “poetica dell’indefinito” da “ I Canti”: L’infinito A Silvia La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio Il passero solitario Canto notturno di un pastore errante dell’Asia La ginestra o il fiore del deserto (presentazione generale dell’opera e lettura dal v. 111 al v.135 ) dalle “Operette morali”: “Dialogo della Natura e di un Islandese” “Cantico del gallo silvestre” La seconda metà dell’800 La contestazione degli scapigliati Lettura da “Penombre” , “Preludio” di E.Praga Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano - i fondamenti teorici del Naturalismo -i precursori -la poetica di Zola -il Verismo italiano: le origini, la poetica, i rapporti col Naturalismo francese Letture da E.Zola: “Il romanzo sperimentale”, Prefazione Lo scrittore come “operaio”del progresso sociale Giovanni Verga Biografia, ideologia, poetica . Letture da “Vita nei campi”: Fantasticheria Rosso Malpelo da “Novelle Rusticane”: La roba Libertà

Transcript of PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa...

Page 1: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

PROGRAMMA DI ITALIANO 1/3

Docente: Prof.ssa Conti Anna Rita Classe: V S.S.A Anno sc. 2013-14

Il Romanticismo europeo: caratteri generali

Letture da “Corso di letteratura drammatica”: La “melanconia” e l’ansia d’ assoluto di A.W.Schlegel

da “Frammenti”: Poesia e irrazionale di Novalis

da “Prefazione alle Ballate liriche”: La poesia, gli umili, il quotidiano di W.Wordsworth

da “Prefazione a Cromwell” : Il “grottesco” come tratto distintivo dell’arte moderna di V.Hugo

Il Romanticismo italiano: la poetica e le polemiche.

Letture : Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni di Madame de Stael

Un italiano risponde al discorso della de Stael di P.Giordani

da “Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo”: La poesia popolare di G.Berchet

Alessandro Manzoni -Biografia, formazione culturale, ideologia e poetica.

-Riflessioni di poetica e scritti teorici.

-“I Promessi Sposi”: genesi del romanzo; riflessione sui personaggi e sulle tematiche.

Giacomo Leopardi -Biografia, formazione culturale, ideologia e poetica.

Letture : dallo “Zibaldone”: La “poetica dell’indefinito”

da “ I Canti”: L’infinito

A Silvia

La quiete dopo la tempesta

Il sabato del villaggio

Il passero solitario

Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

La ginestra o il fiore del deserto (presentazione generale dell’opera e lettura

dal v. 111 al v.135 )

dalle “Operette morali”: “Dialogo della Natura e di un Islandese”

“Cantico del gallo silvestre”

La seconda metà dell’800 La contestazione degli scapigliati

Lettura da “Penombre” , “Preludio” di E.Praga

Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano

- i fondamenti teorici del Naturalismo

-i precursori

-la poetica di Zola

-il Verismo italiano: le origini, la poetica, i rapporti col Naturalismo francese

Letture da E.Zola: “Il romanzo sperimentale”, Prefazione

Lo scrittore come “operaio”del progresso sociale

Giovanni Verga Biografia, ideologia, poetica .

Letture da “Vita nei campi”: Fantasticheria

Rosso Malpelo

da “Novelle Rusticane”: La roba

Libertà

Page 2: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

“I Malavoglia”: lettura domestica integrale 2/3

da “Mastro don Gesualdo”:

La morte di Mastro Don Gesualdo (IV, cap.V)

Il Decadentismo Caratteri generali.

Charles Baudelaire Biografia, poetica.

Letture da “I fiori del male”: Corrispondenze

L’albatro

Spleen

da “Lo spleen di Parigi” : Lo straniero

Perdita d’aureola

Il romanzo decadente in Europa Letture da “Controcorrente” di Joris-Karl Huysmans: La realtà sostitutiva ( cap.II)

da “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde: Prefazione:”I principi dell’estetismo”

“Un maestro di edonismo” (cap.II)

Gabriele D’Annunzio Biografia, poetica, la produzione letteraria

Letture da “Il piacere”: La presentazione di Andrea Sperelli (cap.I)

da le “Laudi”, Alcyone: La sera fiesolana

La pioggia nel pineto

I pastori

dal “Notturno”: La prosa “notturna”

Giovanni Pascoli Biografia, ideologia politica, opere, poetica

Letture da “Il fanciullino”: Una poetica decadente

da “Myricae”: I puffini dell’Adriatico

X Agosto

L’assiuolo

dai “Canti di Castelvecchio”: Il gelsomino notturno

La mia sera

dai “Discorsi” : La grande Proletaria si è mossa (vedere manuale di Storia, vol.2, pag.562)

Italo Svevo Biografia, pensiero e produzione artistica: la figura dell’inetto, la scoperta della psicoanalisi

Letture da “Una vita”: Le ali del gabbiano (cap.VIII)

“Senilità” :lettura domestica integrale

da “La coscienza di Zeno”: La morte del padre (Cap.IV)

La salute “malata” di Augusta (cap.VI)

La vita non è nè brutta nè bella, ma è originale! (cap. VII)

La morte dell’antagonista (cap.VII)

La profezia di un’apocalisse cosmica (cap.VIII)

Page 3: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Luigi Pirandello 3/3

Biografia, ideologia, poetica, la produzione in prosa e il teatro

Letture da “L’umorismo”: Un’arte che scompone il reale

da “Novelle per un anno”: La trappola

Ciaula scopre la luna

Il treno ha fischiato

C’è qualcuno che ride

“Il fu Mattia Pascal”: lettura domestica integrale da “Il giuoco delle parti”: lettura domestica delle parti antologizzate

La dissoluzione dei linguaggi poetici tradizionali Il Futurismo (cenni)

L’Ermetismo

Giuseppe Ungaretti Biografia, pensiero, poetica e produzione.

Letture da “L’allegria” : Il porto sepolto

Veglia

San Martino del Carso

Soldati

Eugenio Montale Biografia, pensiero, poetica e produzione

Letture da “Ossi di seppia”: I limoni

Non chiederci la parola

Spesso il male di vivere ho incontrato

da “Le Occasioni”: Non recidere forbice quel volto”

da “Satura”: Ho sceso dandoti il braccio

Al di là delle sperimentazioni: Umberto Saba Biografia, poetica e produzione

Letture da “IL Canzoniere”: La capra

Città vecchia

Amai

Percorsi narrativi attraverso il Novecento Lettura domestica integrale di : “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino

“Se questo è un uomo”di Primo Levi

Testo in adozione: G.Baldi, S.Giusso, M.Razetti, G.Zaccaria, LA LETTERATURA, Paravia, Vol. 4,5,6,7

Piacenza, …………………………………… La docente …………………………………………………………

I rappresentanti degli studenti ………………………………………………….. …………………………………………………………

Page 4: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.
Page 5: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

1

LICEO STATALE “ G.M.COLOMBINI” Liceo delle scienze umane – Liceo delle scienze umane economico sociale –

caratterizzazione biomedica – Liceo delle scienze sociali - Liceo delle scienze applicate. Viale Beverora, 51 -29100 Piacenza Tel 0523/328281 Fax 0523/315871

[email protected] http://istitutomagistralestatalegmcolombini.191.it/

PROGRAMMA SCIENZE SOCIALI

CLASSE 5° LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI SEZ. A

1. Razionalizzazione, individualizzazione e società di massa

Comunità e società (Tonnies).

Caratteristiche della società moderna.

Taylor e l’organizzazione scientifica del lavoro.

L’individualizzazione e le cerchie sociali.

La società di massa: omologazione e massificazione.

Letture, analisi e riflessioni dei brani:

Vita in comunità e legami di società. (F. Tonnies).

2. Il lavoro e la sua organizzazione

Il lavoro e i suoi aspetti

L’organizzazione del lavoro da A. Smith al Toyotismo.

Ford e la catena di montaggio.

Produttività e fattore umano: le ricerche di E. Mayo.

Counseling aziendale.

Razionalizzazione e divisione del lavoro.

L’alienazione al lavoro secondo Marx e dopo Marx.

Automazione e flessibilizzazione del lavoro.

Letture, analisi e riflessioni dei brani:

Gli oneri del lavoro privo di luogo (L. Gallino)

Razionalizzazione e disincantamento del mondo (M. Weber)

L’alienazione del proletariato industriale (K. Marx).

Tra capitale e lavoro: l’organizzazione scientifica della produzione. (F. W. Taylor).

Una moderna catena di montaggio:il sistema McDonald’s.

3. L’individuo e le strutture di potere

Norme sociali, leggi ed istituzioni politiche.

La politica e lo Stato.

Lo Stato e la legittimità del potere.

L’esercizio del potere politico.

L’analisi di Weber sul potere: tradizionale, razionale e carismatico.

Page 6: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

2

Le forme di regime politico: stato totalitario e democrazia.

Lo Stato sociale e i suoi sviluppi.

Democrazia diretta e rappresentativa.

I rischi e gli aspetto problematici delle odierne democrazie.

Letture, analisi e riflessioni dei brani:

La legittimazione del potere (Max Weber)

Lezioni di democrazia (G. Sartori)

4. Welfare State e terzo settore

Diritti di cittadinanza.

La nascita dello stato del benessere da Bismark al Rapporto Beveridge alla nascita dello

Stato Sociale.

La crisi del Welfare State.

Le politiche sociali in Italia: previdenza sociale, assistenza sociale e sanitaria, maternità.

Il terzo settore: associazioni di volontariato, cooperative, imprese sociali e Onlus.

5. Linguaggio e comunicazione

Psicologia della comunicazione: la scuola di Palo Alto e i cinque assiomi della

comunicazione.

Aspetti generali e significato del termine comunicare

Forme della comunicazione: verbale e non verbale.

Comunicazione interpersonale e comunicazione divergente.

Difficoltà della comunicazione e distorsione volontaria o involontaria del linguaggio.

Comunicazione mediale: il “medium” secondo McLuhan.

Dai mass media ai new media.

I principali mezzi di comunicazione di massa: stampa, cinema, radio, televisione, internet.

Il digital divide.

Effetti dei media: limitati e a lungo termine.

Il fenomeno dell’agenda setting.

L’industria culturale.

La pubblicità: obiettivi e mezzi. Caratteristiche della pubblicità: immagini, colore, slogan,

tema, coinvolgimento emotivo, target, sponsor. Connessioni fra brand, pubblico ed eventi

culturali.

Letture, analisi e riflessioni dei brani:

Gli assiomi della comunicazione (P. Watzlawick)

La comunicazione di massa (J. Thompson).

Tv, il decalogo di Popper (Popper).

L’importanza del contesto (M. Contini).

6. La comunicazione politica

Natura e origini della comunicazione politica (cenni).

Page 7: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

3

Due modelli a confronto: pubblicistico – dialogico e mediale della comunicazione politica.

Comunicazione politica via internet.

Opinione pubblica e democrazia.

L’azione perforante dei media nella politica: la bullett theory (teoria della pallottola).

Gli strumenti per rilevare l’opinione.

7. Globalizzazione e società multiculturale.

La società post-moderna e il mondo globalizzato: teorie sociologiche a confronto (Bauman,

Giddens, Beck).

Bauman: la società liquida , la sfida per l’esercizio della responsabilità, il fenomeno della

localizzazione. Il Glocale.

Approfondimento del testo “Dentro la Globalizzazione” a cura di A. Tosolini (fornito in

fotocopia)

Corporeità e i vincoli dello spazio e del tempo: condizioni imprescindibili della vita in

società.

Le comunità locali: villaggio e metropoli moderna a confronto.

Urbanizzazione e superamento dei confini spaziali.

Globalizzazione: stato di connettività complessa.

Forme di globalizzazione che coinvolgono: le informazioni, l’economia, la politica, l’ecologia

e la cultura.

L’antiglobalismo.

Il villaggio globale di M. McLuhan.

Letture, analisi e riflessioni dei brani:

Il G8 di Genova.

Brani tratti dal testo “Dentro la globalizzazione” conseguenze sulle persone di Z.

Baumann.

Il consumismo contemporaneo: uno sciame? (in Homo consumens di Z. Bauman)

8. Società multiculturale

Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio

sull’immigrazione.

Aspetti e problemi della società multiculturale.

Persone ed idee in movimento.

Il valore dell’uguaglianza e della diversità.

I tre modelli europei di “ospitalità” agli immigrati: tedesco, francese, inglese.

Le differenze culturali e l’incontro con la cultura occidentale: affaure du foulard.

Razzismo differenzialista, essenzialismo culturale, assolutismo e relativismo.

Fenomeni migratori e mobilità.

Nascita della società multiculturale: assimilazione e integrazione.

La politica delle differenze: melting pot.

Modelli e pratiche dell’educazione interculturale, con riferimenti alle metodologie

didattiche della pedagogia interculturale: classe laboratorio, scaffale e calendario

multiculturale.

Page 8: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

4

L’ottica della decostruzione e dell’alterità.

Letture, analisi e riflessioni dei brani:

La mobilità nella società globale come fattore di stratificazione (Z. Bauman).

Il multiculturalismo è una trappola? (Amartya Sen)

Le nostre molteplici diversità (Amartya Sen) - fotocopia

L’incontro con l’altro (R. Kapuscinski) - fotocopia

Attività di COMPRESENZA SCIENZE SOCIALI / STORIA

La sociologia di fronte al lavoro

I QUADRIMESTRE

Argomento scelto: Aspetti e problemi del mondo del lavoro.

Legge della domanda e dell’offerta.

L’atipicità del mercato del lavoro.

Disoccupazione: colpa individuale o problema sociale?

Il mercato del lavoro in Italia e la legge Biagi.

La flessibilità del lavoro: posizioni a confronto del ministro Renato Brunetta e del sociologo

Luciano Gallino.

Tale tema sarà trattato dal punto di vista sociale, storico, politico, economico e religioso.

II QUADRIMESTRE

Argomento scelto: La sicurezza sul lavoro, gli infortuni e le “morti bianche”.

La situazione italiana

Le malattie professionali

Il mobbing emozionale e strategico, orizzontale e verticale, con particolare riferimento al

bossing. Le ricadute psicologiche del mobbing (materiale fornito in fotocopia).

Tali argomenti sono stati approfonditi in relazione alle tematiche attuali dei tragici incidenti sul lavoro

che si verificano frequentemente nel nostro paese.

TESTI:

Elisabetta Clemente, Rossella Danieli, Capire il mondo (Vol. 3), Paravia.

P. Volontè, C. Lunghi, M. Magatti, E. Mora, Sociologia (Volume Unico), Einaudi Scuola.

Piacenza, 15 maggio 2014.

L’insegnante Gli alunni rappresentanti di classe

Claudia Tutrone _______________________________

_______________________________

Page 9: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

LICEO delle SCIENZE SOCIALI “GIULIA MOLINO COLOMBINI”

Esame di Stato a.s. 2013-2014

Programma di FILOSOFIA svolto nella classe V S S A

1. Caratteri generali del movimento romantico e della filosofia idealistica

Significati del termine “Idealismo” Rifiuto della ragione illuministica, esaltazione del

sentimento, la vita come streben, uomo come spirito, la concezione della storia, il tema del

popolo-nazione, la spiritualità della natura

2. Fichte: fondatore dell'Idealismo,i tre principi della Dottrina della scienza, il primato della

ragion pratica, superiorità del popolo tedesco e la missione del dotto.

3. Schelling: la filosofia della natura

4. Hegel: vita e scritti, gli scritti giovanili, le partizioni del sistema filosofico, i presupposti

della filosofia hegeliana: la realtà è spirito infinito, tutto ciò che è reale è razionale, la

dialettica e i suoi tre momenti: il vero è l’intero; la Fenomenologia dello Spirito: “storia

romanzata della coscienza”, le figure, coscienza e autocoscienza: la dialettica servo-

padrone. La filosofia della natura. La filosofia dello Spirito: spirito soggettivo e sue

articolazioni , spirito oggettivo e sue articolazioni. Lo spirito assoluto: arte,

religione,filosofia. La filosofia della storia: razionalità della storia, il divenire storico e il

ruolo dell’individuo, il ruolo degli eroi - le epoche storiche. Filosofia come nottola di

Minerva.

5. Schopenhauer. “Il mondo come rappresentazione”, la metafisica di Schopenhauer: la

Volontà, la liberazione dalla Volontà: arte, compassione, ascesi.

6. Kierkegaard. Cenni bio- bibliografici; la critica ad Hegel e la verità del “singolo”, gli stadi

dell’esistenza, dall’angoscia alla fede.

7. Destra e sinistra hegeliana: principali protagonisti, spaccatura della scuola hegeliana su

questione religiosa e questione politica.

Feuerbach: la critica ad Hegel e la necessità di studiare l'uomo concreto, la filosofia

diventa antropologia, critica alla religione: “ Dio è l’ottativo del cuore umano”.

8. Marx: la critica ad Hegel, la critica a Feuerbach, la concezione della storia: materialismo

storico e materialismo dialettico, lavoro e alienazione, struttura e sovrastruttura, l’analisi

dell’economia capitalistica: critica agli economisti classici, teoria economica del Capitale, la

rivoluzione e la dittatura del proletariato.

9. Il Positivismo: contesto storico e culturale, caratteri generali e protagonisti, concetto di

scienza.

Positivismo sociale di Comte: la “Legge dei tre stadi”, la classificazione delle scienze, la

sociologia come fisica sociale. La filosofia è ridotta a metodologia.

Positivismo evoluzionistico: Malthus: la lotta per l’esistenza. Darwin: la selezione naturale,

cenni a Spencer.

Positivismo italiano: cenni a Lombroso e all’antropologia criminale.

10. Nietzsche: notizie bio-bibliografiche, Nietsche “filosofo del sospetto” per l’opera di

demistificazione della conoscenza e della morale, spirito dionisiaco e apollineo, la

concezione della storia nelle Considerazioni inattuali, la morte di dio, l’annuncio di

Zarathustra: l’oltreuomo, la volontà di potenza e eterno ritorno. Il giudizio sulla scienza: il

prospettivismo.

11. Bergson: caratteri generali dello spiritualismo francese, tempo della scienza e tempo della

coscienza, teoria dell’evoluzione creatrice, le due dimensioni della morale, della religione e

della società.

Page 10: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

12. Freud e la fondazione della psicoanalisi: cenni biografici e opere, i primi tentativi per la

cura dei sintomi nevrotici, la scoperta dell’inconscio e la struttura della personalità, nuova

visione dell’infanzia e studio della sessualità, il disagio della civiltà.

13. L’Esistenzialismo: caratteri generali, l’esistenzialismo come “atmosfera”, l’esistenzialismo

come filosofia- Heidegger: il problema del senso dell’essere e la critica alla razionalità

occidentale, la via dell’analitica esistenziale: l’essere nel mondo, essere ed esistenza,

esistenza inautentica ed esistenza autentica.

14. Husserl e il movimento fenomenologico: il metodo fenomenologico. “Tornare alle cose

stesse”: l’epochè, l’intenzionalità della coscienza. La crisi delle scienze europee.

15. Popper: i rapporti con il Circolo di Vienna, il principio di falsificabilità per una nuova

definizione di scienza, critica all’induzione, critica al marxismo e alla psicoanalisi,

rivalutazione delle domande filosofiche e della metafisica.

Testo in adozione:

Abbagnano, Fornero Itinerari di filosofia – voll. 3 A e 3 B – ed. PARAVIA

I rappresentanti degli studenti L’insegnante

Isabella Badaracco

Anna Bertoncini prof. Ferrari Silvana

Piacenza, 24 maggio 2014

Page 11: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

LINGUA INGLESE

METODOLOGIA DIDATTICA

Gli obiettivi formativi della classe si sono sviluppati partendo dalle motivazioni intrinseche al lavoro

scolastico come l’acquisizione di un metodo di studio più critico e personale, la promozione-

potenziamento dell’autonomia e lo sviluppo delle capacità logico-critiche. Considerando che la

disciplina nel triennio ha due ore la settimana, per conseguire i suddetti obiettivi si sono privilegiati

la lettura e l’analisi dei testi sia di indirizzo che di letteratura, questi ultimi scelti in quanto collegati

agli argomenti di scienze sociali del manuale ma avulsi dalle biografie degli autori. In questa

prospettiva ho impostato la relazione didattica sul dialogo in modo da instaurare un clima di fiducia

nel quale fossero valorizzate le singole individualità, sostenute le motivazioni allo studio e

considerato l’errore nell’ottica del suo superamento. Ho privilegiato un approccio che combinando

diverse strategie, stimolasse il desiderio di conoscenza, sollecitasse l’operatività di pensiero e

cercasse strumenti idonei di soluzione dell’errore.

Nel corso dell’anno alcune verifiche scritte hanno riprodotto la tipologia B della terza prova in modo

da far acquisire agli allievi maggiore sicurezza in vista dell’Esame di Stato. La lingua inglese è stata

inserita nella seconda simulazione di terza prova nel secondo quadrimestre.

EVOLUZIONE DELLA CLASSE

Un buon numero di studenti, grazie a motivazione capacità e impegno costanti, possiede conoscenze

sicure, un buon bagaglio lessicale e coerenza argomentativa. Un esiguo numero di allievi, pur con

una progressione nel corso degli anni, ha conseguito una padronanza della lingua appena sufficiente.

COMPETENZE ACQUISITE

L’assimilazione dei contenuti da parte di tutti gli studenti anche se in misura diversa e in pochi casi

meramente mnemonica, non sempre è stata accompagnata da un’esposizione sufficientemente fluida.

Permangono in un paio di casi problemi nell’utilizzo corretto delle strutture grammaticali e

sintattiche, sia nella produzione scritta che nell’esposizione orale.

Nel complesso il gruppo classe ha raggiunto gli obiettivi previsti per il quinquennio in modo

mediamente buono.

CRITERI di VALUTAZIONE

La valutazione scritta è stata data attraverso la comprensione e produzione di testi scritti con

argomenti legati alle scienze sociali trattati precedentemente durante le lezioni, della stessa

tipologia della terza prova. La valutazione orale è avvenuta sia attraverso colloqui sui contenuti

affrontati nel programma, che con informali controlli della preparazione.

La valutazione complessiva ha tenuto conto dei seguenti criteri:

Page 12: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

- conoscenza degli argomenti

- produzione orale e scritta in lingua in modo chiaro e corretto

- rielaborazione personale.

Il voto è stato accompagnato da un giudizio che indica il percorso per il superamento delle difficoltà

o per il potenziamento delle abilità acquisite. Si è tenuto conto inoltre del livello di partenza, della

partecipazione, dell’impegno, della puntualità nelle consegne e dei progressi nel raggiungimento

degli obiettivi.

PROGRAMMA

HUMAN RIGHTS

• Introduction pag.146

• Universal Declaration of Human Rights pag.147

• About Amnesty International pag.151 + incontro con i volontari di Amnesty Piacenza

• Freedom of Thought and Freedom of Speech pag.152

• Freedom of Thought and Totalitarian Regimes pag.152: “The destruction of words”

(G. Orwell “1984”): text analysis pag.153

• Racial Discrimination pag.157

• The American Civil Rights Movement pag.158

• Video: M. Luther King “I Have a Dream”

• The Harlem Renaissance pag.162

• A poem: “I, too” (L.G.Hughes, 1955): text analysis pag.162

• The Apartheid System in South Africa pag.163

• Two Worlds Apart pag.167

• “Gordon” (A.P.Brink, 1979): text analysis pag.167

• A song: “Biko” (P.Gabriel, 1988) pag.171

• The Holocaust pag.172

• A poem: “Refugee Blues”(W.H.Auden, 19...): text analysis pag.174

• Death Penalty pag.176

IMMIGRATION

Page 13: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

• Introduction pag.192

• Human Trafficking pag.194

• The United Nations Convention on Migrants' Rights pag.197

• Italian Emigration pag.216

• The Land of Opportunity pag.217

• “The Land of Our Dreams” (E. Corsi, 1935): text analysis pag.217

• Immigration to Italy pag.220

• Immigrants in Italy: at home but still apart (E. Rosenthal) pag.221

LIFE IN THE 21ST CENTURY

• Building a Better Human pag.246

• Technology and Control of Society pag.248

• “Standard Men and Women” (A.Huxley, 1932): text analysis pag.249

• New Trends in Communication pag.251

• The Machine Supremacy pag.254

• A Wearisome Machine (E.M.Forster, 1909): text analysis pag.254

• The End of Privacy? Pag.264

• Surveillance and Public Safety pag.266

• Big Brother is Watching You, from “1984”(G. Orwell, 1949): text analysis pag.266

• The World of Painting pag.276

• A Painting by Edward Hopper (1882-1967): painting analysis

Attività integrative e di approfondimento

• Conferenza in lingua inglese: Oscar Wilde

• Sei ore di compresenza con insegnante madrelingua inglese: materiali per

l'approfondimento delle tematiche “Immigration” e “New Technology”.

Gli studenti L'insegnante

Page 14: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE 5a SS A ANNO SCOLASTICO 2013-2014

Nozioni preliminari :

insiemi numerici e insiemi di punti. Intervalli. Intorni. Insiemi

numerici limitati superiormente e/o inferiormente. Estremo superiore ed

estremo inferiore, massimo e minimo. Punti di accumulazione e punti

isolati.

Funzioni :

terminologia generale. Funzioni pari e dispari. Funzioni composte.

Funzioni crescenti e decrescenti in un intervallo, funzioni monotone.

Determinazione del dominio di funzioni matematiche.

Limiti e algebra dei limiti :

le quattro definizioni fondamentali e i casi particolari. Enunciato dei

teoremi dell'unicità del limite, della permanenza del segno, del

confronto. Limite della somma algebrica, del prodotto, del quoziente di

due funzioni. Elenco delle forme indeterminate. Calcolo di limiti di

funzioni razionali intere e fratte, anche in presenza delle relative

forme di indecisione. Calcolo di limiti di semplici funzioni

trascendenti.

Funzioni continue :

definizione di funzione continua. Enunciati dei teoremi su funzioni

continue in un intervallo chiuso e limitato. Continuità delle funzioni

elementari, calcolo di limiti di funzioni continue. Punti di

discontinuità e loro specie.

Derivata di una funzione :

approccio intuitivo al concetto di derivata: secante e tangente al

grafico di una funzione in un punto. Rapporto incrementale e definizione

analitica di derivata. Equazione della tangente ad una curva in un punto.

Derivabilità e continuità. Derivate fondamentali. Enunciato del teorema

della somma, prodotto, quoziente di funzioni derivabili. Derivata di

funzione composta. Teorema di Lagrange. Teorema di De l’Hospital.

Funzioni crescenti e decrescenti e legame con la derivata prima.

Definizioni di punti di massimo/minimo relativo e di flesso. Enunciato

dei teoremi sui massimi e minimi relativi. Ricerca di massimi e minimi

relativi con la derivata prima. Concavità del grafico di una funzione ed

enunciato del teorema per riconoscerla mediante derivata seconda. Ricerca

dei punti di flesso mediante derivata seconda.

Studio di funzioni :

asintoti orizzontali, verticali e obliqui : loro individuazione. Punti

stazionari, punti di massimo e di minimo relativo, punti di flesso.

Schema generale per lo studio di una funzione. Rappresentazione grafica.

Studio di funzioni razionali intere e fratte.

Testi in adozione : Dodero-Baroncini-Manfredi - ” Moduli di lineamenti

di matematica vol. O,P ” - ed. Ghisetti e Corvi.

Piacenza, 28/05/14 L'insegnante

Gli allievi

Page 15: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

LICEO STATALE G.M. COLOMBINI

PIACENZA

Anno scolastico 2013/14

Classe V Liceo delle Scienze Sociali sez. A

Scienze sperimentali - Biologia

I tessuti

I tessuti epiteliali

Il tessuto muscolare

Il tessuto nervoso

I tessuti connettivi - Il sangue

Il sistema immunitario

Il sistema linfatico

Immunità innata: - Barriere esterne - Difese aspecifiche interne - Risposta infiammatoria

Immunità acquisita: - Linfociti B e linfociti T - Risposta umorale: struttura e azione degli anticorpi - Risposta cellulare: il ruolo dei linfociti T helper - Self e non-self: i complessi MHC

Immunologia applicata: - L’HIV - I vaccini

Il sistema endocrino

Ghiandole endocrine e ormoni

Ormoni idrosolubili e liposolubili

Ipotalamo e ipofisi

Tiroide e ormoni tiroidei

Tiroide e paratiroidi: l’omeostasi del calcio

Il pancreas: l’omeostasi del glucosio

Ghiandole surrenali e risposta allo stress

Gonadi e ormoni sessuali

Page 16: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Il sistema riproduttore

Significato evolutivo della riproduzione sessuata

Anatomia del sistema riproduttore maschile e femminile

Gametogenesi maschile e femminile

Ciclo ovarico e ciclo mestruale - Eventi ormonali preovulatori, ovulatori e postovulatori

Principali sistemi di regolazione della procreazione umana

Fecondazione

Il sistema nervoso

Struttura di neuroni e cellule della glia (cellula di Schwann, guaina mielinica, nodo di Ranvier)

Trasmissione del segnale nervoso nel neurone: potenziale di riposo, potenziale di azione

Trasmissione del segnale nervoso tra neuroni: sinapsi elettriche e sinapsi chimiche

I neurotrasmettitori

Organizzazione del sistema nervoso nella specie umana: SNC e SNP

Il sistema nervoso centrale: - Sistemi di protezione - Il midollo spinale - Anatomia dell’encefalo

Il sistema nervoso periferico: - Sistema somatico e sistema autonomo - Sistema enterico, simpatico, parasimpatico

Sistema limbico: emozioni, memoria, apprendimento

Testo in adozione (a scelta di ciascun allievo):

Campbell et al. – Il nuovo Immagini della Biologia – linx

Curtis Barnes – Invito alla Biologia - Zanichelli

Gli studenti L’insegnante

Page 17: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

PROGRAMMA DETTAGLIATO SVOLTO NELLA CLASSE VSSA

MATERIA: DIRITTO ED ECONOMIA ANNO SCOLASTICO 2013/14

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L’attività della pubblica amministrazione

Il procedimento amministrativo

Amministrazione attiva, consultiva e di controllo

I principi costituzionali dell’attività amministrativa

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SUL PUBBLICO IMPIEGO

Il rapporto di servizio

Elementi caratteristici del rapporto di pubblico impiego

Principi costituzionali sul pubblico impiego

La privatizzazione del pubblico impiego

LA DISCIPLINA DEL LAVORO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Le fonti del rapporto di lavoro

L’accesso del personale ai pubblici uffici

Costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro

Diritti, doveri e infrazioni del dipendente pubblico

Responsabilità del dipendente pubblico

Cessazione del rapporto di lavoro

Page 18: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

IL DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO

Cenni sulle origini storiche della Comunità internazionale

I caratteri del diritto internazionale pubblico

Le fonti del diritto internazionale

Dal Tribunale di Norimberga al Tribunale permanente internazionale

L’ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE

Dalle Società delle Nazioni all’ONU: profilo storico e giuridico

Le finalità e gli interventi dell’ONU

Gli organi dell’ONU

Una proposta di riforma del Consiglio di sicurezza

Le agenzie dell’ONU

L’ONU e il mantenimento della pace nel mondo

IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Il lavoro come fattore della produzione e come espressione della persona

Lavoro subordinato e lavoro autonomo

I principi costituzionali e la legislazione sul lavoro subordinato

La tutela sindacale e i contratti collettivi nazionali e integrativi aziendali

Caratteri del lavoro subordinato

Requisiti del contratto di lavoro

L’assunzione

Dal sistema di collocamento all’assunzione diretta

Particolari tipi di contratto

Page 19: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Mansioni e qualifiche dei lavoratori

Obblighi dei datori di lavoro o dei lavoratori

Orario di lavoro

La sospensione e la cessazione del rapporto di lavoro

IL CORPO ELETTORALE

Il diritto di voto: principi e casi di ineleggibilità e di incompatibilità

Il vigente sistema elettorale e le possibili riforme future

Il sistema della rappresentanza politica

Le garanzie costituzionali dei parlamentari: insindacabilità ed immunità penali

LO SVILUPPO E IL SOTTOSVILUPPO ECONOMICO

Lo sviluppo economico: aspetti generali

Gli indicatori dello sviluppo

La concezione dello sviluppo nei secoli

Lo sviluppo economico italiano dal secondo dopoguerra ad oggi

Aspetti generali del sottosviluppo

Gli indicatori, le cause e gli effetti del sottosviluppo

Lo sviluppo sostenibile

Page 20: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

LA GLOBALIZZAZIONE

Il concetto di globalizzazione

La produzione globale e le imprese transnazionali

La finanziarizzazione dell’economia

Il mercato del lavoro nell’economia globalizzata

La critica alla globalizzazione dall’alto

La rivendicazione di una globalizzazione dal basso

Si fa altresì presente che sono state più volte ripassate le leggi economiche

fondamentali della domanda, dell’offerta e del prezzo e il concetto di profitto e

reddito reale con le relative possibili variazioni algebriche

LE RAPPRESENTANTI DELLA CLASSE IL DOCENTE

Page 21: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Liceo Statale “G. Molino Colombini”

Programma svolto di Francese classe 5^ Scienze Sociali A a. s. 2013/14 Docente: Maria-Cristina Cantelli

Littérature Flaubert: sa vie - son œuvre

« Madame Bovary » - Le bal de la Vaubyessard - Lectures romantiques et romanesques - Emma et Rodolphe - Emma et Léon : rendez-vous dans la cathédrale de Rouen (photocopie) - Emma s’empoisonne

Visione e commento di estratti dal film di Chabrol e dallo sceneggiato televisivo del 1978. Baudelaire: sa vie - son œuvre

« Les fleurs du mal»: – L'albatros

– Correspondances

– Spleen : quand le ciel bas et lourd Verlaine et Rimbaud: vies – oeuvres

- Chanson d’automne - Le ciel est, par-dessus le toit - Voyelles - Ma bohème

Proust : sa vie - son œuvre

« À la Recherche du temps perdu » - La petite madeleine (+ photocopie) - C’était Venise

Visione e commento di estratti dal film « Un amour de Swann » Sartre: sa vie – son œuvre

L’existentialisme est un humanisme « La Nausée »

- le marronnier - la vision de sa main

Simone de Beauvoir

« Le Deuxième sexe » - On ne naît pas femme, on le devient (photocopie)

Camus : sa vie – son œuvre

« l’Étranger » - Aujourd’hui, maman est morte

Page 22: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Civilisation L’immigration clandestine en France (vision du film Welcome) Les élections municipales – Origines du FN « Le cerveau d’Hugo » docu-film sur l’autisme

Grammaire Ripasso delle strutture grammaticali complesse e delle principali coniugazioni verbali.

Docente : Maria-Cristina Cantelli

Rappresentanti di classe

___________________________

____________________________

Page 23: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

PROGRAMMA DI RELIGIONE

CLASSE 5^ S.A.

A.S. 2013-2014

Morale e valori.

La coscienza.

Coscienza e responsabilità.

Etica cristiana e libertà

Il discorso etico una realtà complessa.

Le diverse proposte etiche della cultura contemporanea.

Il relativismo etico.

Le risposte ai problemi dell’uomo contemporaneo si collocano nel quadro dell’antropologia cristiana.

Il primo principio etico è il rispetto dell’uomo.

L’etica cristiano-cattolica trova il suo fondamento nel Comandamento evangelico dell’Amore.

L’attenzione alla sacralità della vita e della persona.

Le problematiche etiche: aborto, fecondazione assistita, eutanasia.

L’insegnamento morale della Chiesa Cattolica (documenti)

Page 24: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Istituto – G.Molino Colombini – Piacenza

Anno Scolastico 2013-14

Disciplina: EDUCAZIONE FISICA - Insegnante : Morandi Mara

Classe 5 Scienze Sociali - Sez. A

PROGRAMMA SVOLTO OBIETTIVI GENERALI DELLA DISCIPLINA Miglioramento e affinamento delle capacita condizionali Miglioramento e affinamento delle capacita coordinative Affinamento dei gesti tecnici dei principali giochi sportivi e di alcuni aspetti dell' atletica leggera Acquisizione dei contenuti relativi al lavoro svolto. CONTENUTI Capacità condizionali • Resistenza generale: corsa prolungata a ritmi personali e attività ludiche con lavoro di intensità crescente • Forza muscolare : esercizi a carico naturale • Mobilita articolare : esercizi attivi-passivi e di stretching • Velocità: nelle varie espressioni - in situazioni variabili di gioco, percorsi, reattività, resistenza alla velocità Capacità coordinative • Coordinazione generale e specifica, equilibrio e destrezza attraverso esercizi specifici e situazioni dinamiche e complesse di gioco. Giochi sportivi di squadra •Pallavolo : fondamentali individuali e di squadra - tattiche di gioco - regolamento ed arbitraggio •Pallacanestro : fondamentali individuali – principali regole di gioco Atletica leggera ~ • Ripasso e affinamento di alcune specialità : corsa, corsa a ostacoli, salto in alto, getto del peso. Volano: • fondamentali di gioco Parkour: • conoscenza della disciplina – movimenti di base Danza latino-amaericana (progetto C.I.P.) •Fondamentali di base Il defibrillatore semiautomatico: conoscenze teoriche e pratiche : esercitazioni. Esame finale per l’idoneità all’uso

Page 25: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

VERIFICHE Tipologia

- Prove pratiche : test oggettivi, osservazione sistematica dell' esecuzione del gesto tecnico - Interventi personali nelle esercitazioni proposte

Numero - Almeno due prove pratiche a quadrimestre - Prova orale o scritta per gli alunni esonerati dalla parte pratica

VALUTAZIONE La valutazione oggettiva si è basata su fasce di prestazioni, tempi e misure. La valutazione complessiva ha tenuto conto anche di miglioramento,partecipazione, impegno, autonomia di lavoro. METODOLOGIE IMPIEGATE

- Lezioni frontali e per rielaborazione - Esercitazioni guidate - Lavori di gruppo -

Nel proporre le varie attività si è tenuto conto dei livelli motori dei singoli alunni adattandole il più possibile,dove necessario, alle esigenze personali di ognuno e attuando eventualmente il recupero in itinere. Libro di testo in adozione: Autori : Del Nista – Parker - Tasselli Titolo : Nuovo praticamente Sport Casa editrice: D' Anna

Piacenza, 08.05.’14 L’insegnante

Page 26: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

PROGRAMMA DI STORIA 1/2

Docente: Prof.ssa Conti Anna Rita Classe: V S.S.A Anno sc.2013-14

L’età dell’imperialismo - Il desiderio di uguaglianza: la Prima Internazionale, l’anarchismo di Bakunin, la Comune di Parigi, la Seconda

Internazionale.

- La Grande Depressione

- La belle èpoque e la seconda rivoluzione industriale

- L’imperialismo

- La nascita del razzismo antisemita: l’affare Dreyfus, l’antisemitismo in Russia

L’Italia dall’unità alla prima guerra mondiale

- Il governo della Destra

- Il fenomeno del brigantaggio

- Il governo della Sinistra

- La crisi di fine secolo

- L’età giolittiana

Letture: “La grande Proletaria si è mossa” di G.Pascoli

La prima guerra mondiale - Le origini del conflitto

- La dinamica militare del conflitto

- La guerra vissuta

- L’Italia dal 1914 al 1918: il problema dell’intervento, l’Italia in guerra.

Il comunismo in Russia - L’arretratezza della Russia

- La questione del Socialismo: menscevichi e bolscevichi, Lenin e le tesi di aprile, la rivoluzione d’ottobre

- La guerra civile.

- L’economia e la società.

Il fascismo in Italia - Le conseguenze della prima guerra mondiale

- Benito Mussolini e i Fasci di combattimento

- Dalla marcia su Roma all’affermazione del regime fascista

- Economia e società

Il nazionalsocialismo in Germania -Le conseguenze della prima guerra mondiale

- L’ascesa del Partito nazista

- La concezione dello stato

- Economia e società.

Letture da: “La mia battaglia” di A.Hitler: L’ebreo contamina la purezza razziale degli altri popoli

La superiorità dell’uomo ariano

La crisi del 1929 - Cause e conseguenze - Il New Deal

La seconda guerra mondiale - Le origini del conflitto

- La dinamica della guerra

- L’Italia nella seconda guerra mondiale: dalla non belligeranza alla fine della guerra.

Letture: Dichiarazione del presidente Truman sul lancio della bomba atomica

Page 27: PROGRAMMA DI ITALIANO - liceicolombini.it · Thomas e Znaniecki: “Il contadino polacco in Europa e in America”, studio sull’immigrazione. Aspetti e problemi della società multiculturale.

Lo sterminio degli ebrei 2/2

-Il processo di distruzione

- La pianificazione dell’annientamento

Lettura domestica integrale di “ Se questo è un uomo” di Primo Levi

L’Italia repubblicana

- La nascita della repubblica

- La nuova Costituzione

- Il centrismo

- Gli anni Cinquanta e Sessanta il miracolo economico

L’ordine bipolare - La questione della Venezia Giulia: le foibe

- La conferenza di Yalta

- La nascita dell’ONU

- La conferenza di Postdam

- La dottrina Truman

- Il piano Marshall

- Il Patto Atlantico e il Patto di Varsavia

Lettura: Discorso di J.F.Kennedy a Berlino ovest

Attività di compresenza: Il lavoro

Lettura e commento degli articoli della Costituzione italiana riguardanti il lavoro.

L’evoluzione del lavoro operaio

Letture: da “La chiave a stella” di P.Levi, “L’amare il proprio lavoro”;

da “Germinal” di E.Zola, cap.1,4 ;

“L’avventura di due sposi” di I.Calvino

Visione dei film: Mi piace lavorare (Mobbing) di F.Comencini

I compagni di M.Monicelli La classe operaia va in paradiso di E.Petri

Testo in adozione: F.M.Feltri-M.M.Bertazzoni-F.Neri, I giorni e le idee , SEI (vol.2,3a,3b)

Sono stati utilizzati anche schemi e riassunti forniti dalla docente.

Piacenza, ……………………………………………

La docente………………………………………………………….

I rappresentanti degli studenti ….…………………………………………… …………………………………………………………