Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

5

Click here to load reader

description

Calcio: 360 esercizi e giochi per tutti Cyril Vanlerberghe http://www.calzetti-mariucci.it/shop/prodotti/calcio-360-esercizi-e-giochi-per-tutti

Transcript of Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

Page 1: Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

20

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni

esercizio tecnico> guidare il pallone> leggere la situazione> controllo> passaggio

guida + passaggioDividere i giocatori in gruppi di 6 o più. I giocatori formano un cerchio di circa 12 m. di diametro.Un giocatore ha il pallone, lo guida per qualche metro e lo passa ad un compagno senza palla prendendo il suo posto. Chi controlla il pallone, lo guida, lo passa ad un altro giocato-re e poi ne prende il posto. Aggiungere un secondo e poi un terzo pallone (o più) per obbligare i giocatori ad alzare la testa quando guidano la palla.

variante 1 > chiedere al giocatore di effettuare una finta prima di passare il pallonevariante 2 > 2 tocchi (controllo + passaggio)

riscaldamento 2 u 15 minuti u materiali: palloni, coni

esercizio tecnico> controllo> passaggio> posizionarsi davanti al gioco> movimentare il gioco

controllo + passaggioTutti i giocatori si trovano in una superficie di 20x25 m.Un pallone ogni 2 giocatori.I giocatori si spostano e si passano il pallone a gruppi di 2.Dopo qualche minuto, imporre la seguente regola: tutti gio-cano assieme, ed è proibito dare il pallone al giocatore che ce lo ha appena passato.

regole > dopo un passaggio, scattare e posizionarsi davanti al gioco > chiedere di passare il pallone sui piedi > leggere la situazione

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

calcio - 360 esercizi e giochi per tutti - dai primi calci agli adulti

Page 2: Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

calcio - 360 esercizi e giochi per tutti - dai primi calci agli adulti

40

fisico 1 u 10 minuti u materiali: coni, un decametro

velocità> velocità di corsa

test di velocitàprimo test: 40 m. cronometrati.

secondo test: staffette 4x10 m. cronometrate.Un passaggio su ogni percorso.Annotare i tempi per compararli ai test precedenti.

fisico 2 u 10 minuti u materiali: palloni, coni, casacche (2 colori)

velocità> velocità di reazione> velocità di corsa

duello per il palloneFormare 2 squadre di giocatori. Distanza di 5 m. tra i coni.Al segnale sonoro, il primo giocatore di ogni squadra scatta girando attorno ai coni in slalom: il primo che arriva al pal-lone, tira.Si assegna 1 punto alla squadra per ogni tiro e 1 punto di bonus per gol realizzato.Un duello alla volta (nessuna staffetta).

varianti > partenza in piedi > partenza da seduti > partenza da posizione distesa

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

Page 3: Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

52

calcio - 360 esercizi e giochi per tutti - dai primi calci agli adulti

tecnica 1 u 10 minuti u materiali: palloni

i controlli orientati a terra a 90°> i controlli orientati per cambiare direzione e per superare

l’avversario> controllo + passaggio> concentrarsi sulla qualità del controllo di palla e del

passaggio> controlli da effettuare: d’interno del piede destro verso

la destra, d’interno del piede destro verso la sinistra, d’esterno del piede destro, ecc.

Stessa cosa per il piede sinistro

controllo + passaggio a triangoloA gruppi di 3 giocatori. Un pallone ogni 3.A triangolo, controllo + passaggio.I giocatori possono cambiare il senso di circolazione della palla quando lo desiderano.

regole > distanza tra i giocatori: 7-8 m. > stare sui propri appoggi > cominciare con il proprio pallone > controllare in direzione del giocatore a cui si passerà il pallone

tecnica 2 u 10 minuti u materiali: palloni

I controlli orientati a terra a 90°> i controlli orientati per cambiare direzione e per superare

l’avversario> controllo + passaggio> concentrarsi sulla qualità del controllo di palla e del

passaggio> controlli da effettuare: d’interno del piede destro verso

la destra, d’interno del piede destro verso la sinistra, d’esterno del piede destro, ecc.

Stessa cosa per il piede sinistro

controllo + passaggio + spostamentoA gruppi di 4 giocatori. Un pallone ogni 4.A triangolo, controllo + passaggio + spostamento.Il giocatore prende il posto del compagno a cui ha appena passato il pallone.

regole > distanza tra i giocatori: 7-8 m. > stare sui propri appoggi > cominciare con il proprio pallone > controllare in direzione del giocatore a cui si passerà il pallone

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

Page 4: Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

calcio - 360 esercizi e giochi per tutti - dai primi calci agli adulti

128

tattica 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni

lo smarcamento> insistere sulla nozione di aiuto al portatore di palla:

- posizionarsi in modo tale che non ci siano rischi d’in-tercettazione

- trovarsi a distanza di gioco, né troppo lontano né troppo vicino dal portatore di palla

- prendersi, crearsi uno spazio di libertà- creare spazio per il portatore di palla o per un altro

giocatore

torello 3 contro 1A gruppi di 4 giocatori. Un pallone ogni 4.Un terreno di gioco di 10x10 m. per gruppo. 3 giocatori tentano di mantenere collettivamente il possesso del pallone contro 1 giocatore torello che cerca di recuperarlo.Il giocatore che perde il pallone o che effettua un passaggio sbagliato, diventa torello.

regole > se necessario, guidare i giocatori nei loro spostamenti > aiutare il portatore di palla

tattica 2 u 15 minuti u materiali: palloni, coni

lo smarcamento> insistere sulla nozione di aiuto al portatore di palla:

- posizionarsi in modo tale che non ci siano rischi d’intercettazione

- trovarsi a distanza di gioco, né troppo lontano né troppo vicino dal portatore di palla

- prendersi, crearsi uno spazio di libertà- creare spazio per il portatore di palla o per un altro

giocatore

torello 4 contro 2A gruppi di 6 giocatori. Un pallone ogni 6.Un terreno di gioco di 15x15 m. (con una diagonale) per gruppo. 4 giocatori tentano di mantenere collettivamente il possesso del pallone contro 2 giocatori torelli che cercano di recuperarlo. Ogni torello deve restare nel suo triangolo.

regole > se necessario, guidare i giocatori nei loro spostamenti > aiutare il portatore di palla

varianti > la squadra (squadre di 2 giocatori) il cui giocatore perde il pallone o effettua un passaggio sbagliato, diventa torello > solamente il giocatore che perde il pallone, diventa torello

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

Page 5: Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe

184

calcio - 360 esercizi e giochi per tutti - dai primi calci agli adulti

partita 13 u 20 minuti u materiali: palloni, casacche (2 colori)

il dribbling e i duelli> il dribbling è associato alle nozioni di “inganno”, di far

sembrare. il giocatore fa credere all’avversario di andare in una direzione ed invece va in un’altra

> valorizzare la posizione, la velocità e l’angolo di corsa dell’avversario

> non realizzare il dribbling troppo tardi.> inserire velocità e cambio di ritmo, disorientare

l’avversario> proteggere il pallone (con le spalle, il busto, i piedi…)

partita 10 contro 109 giocatori + 1 portiere per squadra.Utilizzare le tecniche di dribbling e di allargamento per superare il proprio avversario diretto.Giocare situazioni di 1 contro 1 nella zona di finalizzazione avversaria.

partita 14 u 20 minuti u materiali: palloni, casacche (2 colori)

il dribbling e i duelli> il dribbling è associato alle nozioni di “inganno”, di far

sembrare. il giocatore fa credere all’avversario di andare in una direzione ed invece va in un’altra

> valorizzare la posizione, la velocità e l’angolo di corsa dell’avversario

> non realizzare il dribbling troppo tardi.> inserire velocità e cambio di ritmo, disorientare

l’avversario> proteggere il pallone (con le spalle, il busto, i piedi…)

partita 11 contro 1110 giocatori + 1 portiere per squadra.Utilizzare le tecniche di dribbling e di allargamento per superare il proprio avversario diretto.

Giocare situazioni di 1 contro 1 nella zona di finalizzazione avversaria.

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s

scuola calcio

p u l c i n i

e s o rd i e n t i

giovanissimi

a l l i e v i

j u n i o r e s

s e n i o r e s