Menù di Novembre 2012

download Menù di Novembre 2012

of 6

Transcript of Menù di Novembre 2012

  • 7/31/2019 Men di Novembre 2012

    1/6

    Luned- pasta e fagioli * - prepara il brodo metti in una pentola capiente 300 gr di fagioli

    lamon secchi e ammollati tutta la notte, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla - tagliati

    in 4 pezzi -un cucchiaino di cannella (a piacere), un cucchiaio di concentrato di

    pomodoro, copri con acqua abbondante, e metti sul fuoco. Quando bolle abbassa il

    fuoco e lascia sobbollire per circa 1 ora e mezza. Quando ha finito, non lasciar

    raffreddare i fagioli, passa attraverso il colino, e pesta tutte le verdure e i fagioli con

    un mestolo - o per far prima, anche se non da puristi, frulla tutto con un frullatoread immersione, anche se in questo modo restano le bucce, e qui va a gusti, io ho

    frullato! :D -. Congela il brodo e all'uso scongela e cucina con un po' di pastina per

    minestre.

    - pollo * e patate - congela il pollo a crudo e scongela per tempo prima dell'uso -

    metti pollo e patate in forno con gli aromi che preferisci (limone e alloro/olive/birra)

    e lascia cucinare a 180 40 minuti, poi alza la temperatura a 200 con il grill per 10

    minuti.

    Marted- hamburger di salmone ** - assembla gli hamburger di salmone - togli la pelle dalle

    fette di salmone (800gr) e frulla il salmone con pan carr (4 fette), delle foglie di

    basilico, sale pepe e la scorza di un limone, e con le mani umide assembla glihamburger, a me ne son venuti 6- e congelali. Poi al momento, cucina gli hamburger

    e mettili in un panino con una foglia di insalata e della salsa a piacere, mezzo

    caprino, limone e sale.

    - polenta funghi * e formaggio - congela i funghi cotti con un filo d'olio e aglio - non

    aggiungere acqua, ma metti subito il sale cos rilasciano la loro acqua. (1kg, ma ne

    tieni da parte un po' per un'altra ricetta). Al momento prepara la polenta secondo le

    istruzioni della confezione e il formaggio a piacere mettilo nell'impasto o nel piatto

    con funghi - appena riscaldati - di contorno.

    MEN DI NOVEMBRE

  • 7/31/2019 Men di Novembre 2012

    2/6

    Mercoled- fagottini patate e speck** - lessa 1 patata (150gr) e schiacciala con una forchetta,

    dopo averla spellata, aggiungi sale e pepe, e lo speck a listarelle (75gr). Da 1 rotolo di

    sfoglia ricava 4 quadrati, e mettici ad un'estremit il composto, ripiegali a met,intagliali per lasciarli respirare e cuocili in forno per 10 min a 200. - congela, al

    momento dell'uso scongela e scalda in forno.

    - bistecca* e pur di cavolfiore** - congela la bistecca cruda e cuoci al momento. -

    Lessa i cavolfiori - mettili in una pentola, dopo averli tagliati in quarti, e appoggiati

    su un cestino per la cottura a vapore; riempi d'acqua la pentola fino al livello della

    base del cestino, e lascia cuocere, coperto, 20/30 minuti -. In una padella rosola

    aglio e burro, unisci i cavolfiori per farli insaporire e schiacciali con la forchetta, salae aggiungi un po' di latte e noce moscata. Frulla con il frullatore a immersione e

    completa con parmigiano. (Questo lo congeli e lo scongeli per tempo).

    Gioved- pasta pasticciata** - cucina la pasta al dente, mescolala con rag preparato in

    precedenza e la besciamella (fai bollire un litro di latte, quando bolle aggiungi 4

    cucchiai di farina, sale pepe e noce moscata, e fai addensare per un paio di minuti,

    aggiungi in fine un pezzetto di burro e una bella manciata di grana - tienine mezza

    per una prossima ricetta!!!-) e metti in due teglie da forno di alluminio, spolvera con

    una bella manciata di grana, e congela cos. All'uso, scongela direttamente nel forno

    per un'oretta a 100 circa.

    - uova all'occhio su spinaci* - congela 1 kg spinaci freschi, dopo averli lessati in poca

    acqua bollente salata per circa 5 minuti, e suddivisi in due porzioni. All'uso

    scongelali per tempo, cucina due uova a testa all'occhio e appoggiale sul piatto

    direttamente sopra gli spinaci.

  • 7/31/2019 Men di Novembre 2012

    3/6

    Venerd- finta pizza** - in una teglia da forno in alluminio metti come base 4 fette di pan

    carr, sopra una latta di pomodorini pelati, le due mozzarelle e l'origano. Congela e

    al momento dell'uso scongela e cuoci direttamente in forno a 150. (Naturalmentesopra puoi metterci tutti gli ingredienti che preferite!)

    - trota* con insalata di radicchio - congela la trota cruda e al momento dell'uso la

    cucini in - magari gli togli la scatola e lo metti dentro un sacchetto da freezer - all'uso

    la scongeli per tempo e l'accompagni con un'insalata fresca di radicchio, magari con

    qualche noce e fettina di arancia pelata a vivo.

    Luned- pasta al formaggio** - cucina la pasta al dente e condiscila con la besciamella (fatta

    prima), e 50 gr di gorgonzola, metti in due teglie da forno di alluminio, spolvera il

    tutto con una buona dose di grana, e congela cos. All'uso, scongela direttamente nel

    forno per un'oretta a 100 circa.

    - bastoncini di pollo impanati* - taglia il petto di pollo (600gr) a bastoncini regolari,

    impanali prima nella farina con un po' di sale e pepe, poi nelle uova sbattute con sale

    e pepe, e poi nei corn flakes sbriciolati, pressali bene e congelali cos. All'uso, cuocili

    un paio di minuti per la lato in poco olio bollente appena e servi con un'insalata

    fresca.

    Marted-rotelle di pasta di pane e crudo, olive e Brie** - da 3 rotoli di pasta per pizza ricava

    3 strisce tagliando per il lato lungo. Distribuisci il Brie (120gr a dadini), il prosciutto

    crudo (150gr a cubetti) e le olive (80gr a pezzetti). Piega le strisce a met per il lungo

    e sigillale con le dita, quindi arrotola in tante rotelle. Quindi metti il forno su carta da

    forno, dopo averle spennellate con olio, sale e pepe, per 15 minuti a 200. Una voltacotte congelale e scongelale per tempo alla necessit.

  • 7/31/2019 Men di Novembre 2012

    4/6

    - crema di zucca e castagne** - Incidi 300 gr di castagne e falle cuocere in acqua

    bollente con un cucchiaio di sale grosso e un rametto di rosmarino per 40 minuti

    circa. Sbuccia le castagne e tienile da parte. Sbuccia lo scalogno (2 piccoli) e laglio

    (mezzo spicchio), tritali, e poi falli rinvenire in una pentola insieme a due tre

    foglioline di salvia, con una noce di burro, fino a quando non siano lucidi e appassiti.Aggiungi la zucca (600gr) tagliata a dadi, fai insaporire il tutto per qualche minuto.

    Poi copri a filo con dellacqua e lascia cuocere per 30 minuti. Aggiungi le castagne e

    frulla il tutto in modo da ottenere un composto omogeneizzato, tieni da parte alcune

    castagne da mettere poi a pezzetti. Congela. Al momento dell'uso aggiungere la

    panna (10cl), aggiusta il condimento e riscalda.

    Mercoled- toast gorgonzola funghi e grana** - su 4 fette di pan carr, spalma 50 gr di

    gorgonzola, distribuiscici sopra i funghi (avanzati dalla ricetta precedente), delle

    foglie di prezzemolo e qualche scaglia di grana, e chiudete i toast con altre 4 fette.

    Congelali, e al momento dell'uso tostali in padella o sotto il grill.

    - salsiccia* e verze sofeg** - surgela le salsicce crude , e al momento dell'usocucinale nel modo preferito (io le cucino tagliate a met in padella). Per le verze fai

    soffriggere un po' d'olio con aglio e rosmarino. Aggiungi le verze tagliate sottili, sala e

    continua la cottura a fuoco molto basso, per circa un ora, a recipiente coperto. A

    met cottura aggiungi 75 gr di pancetta affumicata, e mescola di tanto in tanto.

    Congela e scongela per l'uso.

    Gioved- pasta all'olio - olio, prezzemolo, origano o vario a piacere - questa la fai al momento

    con olio crudo e condimento a piacere.

    - uova + pancetta e cicoria* - Fai soffriggere un po' d'olio con aglio. Aggiungi la

    cicoria tagliata sottile, sala e continua la cottura a fuoco molto basso, a recipiente

  • 7/31/2019 Men di Novembre 2012

    5/6

    coperto. Mescola di tanto in tanto. Una volta pronto, congela; scongela per l'uso

    quando cucinerai le uova al momento.

    Venerd- farinata** - in un recipiente mescola 400gr di farina di ceci, con 1 litro di acqua, e

    mescola bene, copri e lascia in frigo per 8 ore, rimescolando di tanto in tanto

    togliendo la schiuma che si forma in superficie. Aggiungi 1/2 bicchiere d'olio, sale e

    pepe. Ungi una teglia da forno di circa 30x40 cm e cuoci nel forno caldo a 220, per

    circa mezz'ora, sforna e cospargi con del rosmarino e sale. A questo punto lo

    congelati e all'uso lo scongeli per tempo e servi con dello speck.

    - sardine all'arancia* - lava 3 arance e tagliale tanti spicchi. Mettile in due sacchetti

    da freezer, unisci 4 cucchiai di olio, gli aghi di un rametto di rosmarino, uno spicchio

    d'aglio schiacciato, una presa di sale e schiaccia il tutto per far uscire bene il succo.

    Aggiungi 8 filetti di sardine nella marinata, e congela. Per l'uso scongela per tempo e

    cucina in forno a 180 per 10 minuti.

    Extra- brodo di carne** -

    Monda 2 cipolle, 2 carote e 2/3 coste di sedano; riempi una capiente pentola con 3l

    dacqua fredda e immergici le verdure, 2 foglie di alloro e 5 chiodi di garofano, anche

    il pepe in grani, e 3 bacche di ginepro. In ultimo aggiungi anche 800gr di carne

    (cappello del prete) e mezza gallina. Regola di sale e poni sul fuoco medio e porta

    lentamente a bollore; abbassa la fiamma e coprite. Lascia sobbollire dolcemente per

    circa 2 ore e mezza. Trascorso questo tempo preleva le verdure e la carne, regola

    nuovamente di sale se necessario, sgrassa e schiuma, e una volta freddo congela in

    porzioni, e usa secondo necessit.

  • 7/31/2019 Men di Novembre 2012

    6/6

    - rag** - fai soffriggere una cipolla, una costa di sedano e una carota, tritate sottili

    con dell'olio. Una volta appassite aggiungi 500gr di carne macinata mista, e lasciala

    rosolare. Una volta rosolata la carne puoi aggiungere due latte di pelati, un bicchiere

    di vino rosso, 4 foglie di basilico, due di alloro e lascia sobbollire a fuoco lento per un

    paio d'ore. Una volta pronto usa a piacere e/o congela fino all'uso.