materiali didattici

2
7/23/2019 materiali didattici http://slidepdf.com/reader/full/materiali-didattici 1/2 • L. Peccati, S. Salsa, A. Squellati: "Matematica per l'economia e l'azienda", Ed. EGEA 2!. • G. aristi, M. #errara, S. Leonardi: $Matematica l%Economia e la #inanza&, EAS 2!(. • )ertocc*i + Steani - am/runo: $Matematica per l%Economia e la #inanza&, Ed. McGra0 1ill + !2. • G. Monti, 3. Pini: $Lezioni di Matematica Generale&, LE. • M.E. e Giuli, G. Gior4i, M. Ma44i, 5. Ma4nani: "Matematica per l'economia e la inanza", Ed. anic*elli 26. • A. am/ini, L. arosi, L. Martein7 #unzioni di 5na 8aria/ile + Esercizi s9olti. Giappic*elli Editore, orino, ;S)<=EA< >6-66-?(6-(666@- ELEME<; ; ALGE)3A L;<EA3E: Matrici7 al4e/ra delle matrici7 deinizione e s9iluppo di un determinante7 propriet dei determinanti7 matrici sin4olari e non sin4olari7 ricerca del ran4o o caratteristica di una matrice7 matrice in9ersa7 teorema di BronecCer7 teorema di )inet. Sistemi lineari7 teorema di Lei/niz-ramer7 teorema di 3ouc*D-apelli7 risoluzione di un sistema lineari7 sistemi lineari omo4enei. ELEME<; ; GEME3;A A<AL;;A <EL P;A<: ;l piano cartesiano7 equazione della retta nel piano cartesiano e relati9i pro/lemi7 cur9e al4e/ric*e di ;;F ordine: circonerenza, para/ola, ellisse, iper/ole. Graici e relati9i pro/lemi. #5<;<; <5ME3;1E ; 5<A 8A3;A);LE 3EALE. L;M;; E <;<5;: oncetto di unzione reale di una 9aria/ili reale7 classiicazione delle unzioni: unzione inietti9a7 surietti9a e /ietti9a7 unzione in9erti/ile7 unzione composta. Limite di una unzione7 limiti note9oli7 operazioni su limiti7 teoremi ondamentali sui limiti7 unzioni continue e loro propriet7 discontinuit. Graici. E3;8AE ELLE #5<;<; <5ME3;1E ; 5<A 8A3;A);LE 3EALE: einizione di deri9ata di unzione e relati9o si4niicato 4eometrico7 deri9a/ilit e continuit7 operazioni sulle deri9ate7 deri9ata di una unzione composta7 deri9ata di una unzione in9ersa7 deri9ate successi9e7 dierenziale di una unzione e relati9o si4niicato 4eometrico7 propriet delle unzioni deri9a/ili: teorema di 3olle, eorema di La4ran4e e corollari, teorema di *auc*H, teoremi di e L%1Ipital7 s9iluppo in serie di una unzione: ormule e serie di aHlor7 massimi e minimi relati9i per le unzioni di una 9aria/ile7 conca9it e con9essit7 lessi e asintoti. ELEME<; ; ALL ;<EG3ALE: ;nte4rali deiniti e indeiniti7 metodi di inte4razione7 inte4rali di unzioni razionali. ElementarH Statistics: Picturin4 t*e Jorld, 3on Larson, Eliza/et* #ar/er, Pearson ed. *eorH and Pro/lems o SA;S;S A< E<ME3;S M;<;B SAL8A3E, E33;B 3EAGLE, Sc*aum%s utline Series. McG3AJ-1;LL

Transcript of materiali didattici

Page 1: materiali didattici

7/23/2019 materiali didattici

http://slidepdf.com/reader/full/materiali-didattici 1/2

• L. Peccati, S. Salsa, A. Squellati: "Matematica per l'economia e l'azienda", Ed. EGEA2!.• G. aristi, M. #errara, S. Leonardi: $Matematica l%Economia e la #inanza&, EAS 2!(.• )ertocc*i + Steani - am/runo: $Matematica per l%Economia e la #inanza&, Ed. McGra01ill + !2.

• G. Monti, 3. Pini: $Lezioni di Matematica Generale&, LE.• M.E. e Giuli, G. Gior4i, M. Ma44i, 5. Ma4nani: "Matematica per l'economia e lainanza",Ed. anic*elli 26.• A. am/ini, L. arosi, L. Martein7 #unzioni di 5na 8aria/ile + Esercizi s9olti. Giappic*elliEditore, orino, ;S)<=EA< >6-66-?(6-(666@-

ELEME<; ; ALGE)3A L;<EA3E:Matrici7 al4e/ra delle matrici7 deinizione e s9iluppo di un determinante7 propriet deideterminanti7 matrici sin4olari e

non sin4olari7 ricerca del ran4o o caratteristica di una matrice7 matrice in9ersa7 teoremadi BronecCer7 teorema di )inet.Sistemi lineari7 teorema di Lei/niz-ramer7 teorema di 3ouc*D-apelli7 risoluzione di unsistema lineari7 sistemi lineariomo4enei.ELEME<; ; GEME3;A A<AL;;A <EL P;A<:;l piano cartesiano7 equazione della retta nel piano cartesiano e relati9i pro/lemi7 cur9eal4e/ric*e di ;;F ordine:circonerenza, para/ola, ellisse, iper/ole. Graici e relati9i pro/lemi.#5<;<; <5ME3;1E ; 5<A 8A3;A);LE 3EALE. L;M;; E <;<5;:oncetto di unzione reale di una 9aria/ili reale7 classiicazione delle unzioni: unzione

inietti9a7 surietti9a e /ietti9a7unzione in9erti/ile7 unzione composta. Limite di una unzione7 limiti note9oli7 operazionisu limiti7 teoremiondamentali sui limiti7 unzioni continue e loro propriet7 discontinuit. Graici.E3;8AE ELLE #5<;<; <5ME3;1E ; 5<A 8A3;A);LE 3EALE:einizione di deri9ata di unzione e relati9o si4niicato 4eometrico7 deri9a/ilit econtinuit7 operazioni sulle deri9ate7deri9ata di una unzione composta7 deri9ata di una unzione in9ersa7 deri9ate successi9e7dierenziale di una unzione erelati9o si4niicato 4eometrico7 propriet delle unzioni deri9a/ili: teorema di 3olle,eorema di La4ran4e e corollari,

teorema di *auc*H, teoremi di e L%1Ipital7 s9iluppo in serie di una unzione: ormule eserie di aHlor7 massimi eminimi relati9i per le unzioni di una 9aria/ile7 conca9it e con9essit7 lessi e asintoti.ELEME<; ; ALL ;<EG3ALE:;nte4rali deiniti e indeiniti7 metodi di inte4razione7 inte4rali di unzioni razionali.

ElementarH Statistics: Picturin4 t*e Jorld, 3on Larson,Eliza/et* #ar/er, Pearson ed.

*eorH and Pro/lems o SA;S;S A< E<ME3;SM;<;B SAL8A3E, E33;B 3EAGLE, Sc*aum%s utline Series. McG3AJ-1;LL

Page 2: materiali didattici

7/23/2019 materiali didattici

http://slidepdf.com/reader/full/materiali-didattici 2/2

)ernstein S, )ernstein 3. + Statistica ;nerenziale, ollana Sc*aum%s7 2?.icc*itelli G. + $Statistica: principi e metodi&, 2 Ed., Pearson, 2!2.Le9ine .M, imot*H B.., )erenson M.L. - Statistica, Apo4eo, Milano, 22.Mood A.M., GraH/ill #.A., )oes .. + ;ntroduzione alla statistica, McGra0-1ill, !> esucc.

rsi 3. - Pro/a/ilit e inerenza statistica, ;l Mulino, )olo4na, !K.esti per eserciziicc*itelli G, Pannone M.A. - Esercizi di statistica descritti9a ed inerenziale, Ma44ioli, 22e succ.ispense ed esercizi a cura del docente.

• G.). Pittalu4a, Economia monetaria. Moneta + inlazione - istituzioni, 1oepli, Milano, (aed., 2!2. capp. 2,?,(,K,@,>,6.• #. . )a4liano - G. Marotta, Economia monetaria, ;l Mulino, 2a edizione 2! )-M.capp. ?,(,K.

Enrico Saltari ;ntroduzione all'Economia #inanziaria, arocci Editorecapp !.!-!.?7 2.!-2.( [email protected] (.!- (.27 K.!-K.@.•Letture a44iunti9e disponi/ili sul sito e-learnin4 di Ateneo.