Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M....

82
Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 1 / 82 ITALIANO SCIENZE LATINO GRECO INGLESE STORIA FISICA SCIENZE SPAGNOLO MATEMATICA FILOSOFIA TEDESCO STORIA DELL’ARTE SCIENZE MOTORIE CINESE

Transcript of Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M....

Page 1: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 1 / 82

ITALIANO

SCIENZE LATINO

GRECO INGLESE

STORIA FISICA

SCIENZE SPAGNOLO

MATEMATICA FILOSOFIA

TEDESCO STORIA DELL’ARTE

SCIENZE MOTORIE CINESE

Page 2: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82

P.T.O.F. 2016 – 2019

INDICE pag. 2 Area ORGANICO delle RISORSE PROFESSIONALI del P.T.O.F pag. 3 - Dirigenza - Collegio ddddocentidocenti- Personale A.T.A - Consiglio d’istituto e Giunta esecutiva ………………………………………………………………………………………………………………………………….…….………………………………. - Mappa 1: Direzione - Mappa 2: Figure gestionali

PIANO TRIENNALE dell’OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) pag. 7 - Breve storia del Liceo - Principi fondamentali e Finalità ………… - Obiettivi Area ATTIVITA’ ORDINARIA pag. 14 - Durata e scansione delle lezioni - Quadri orario - Criteri di formazione delle classi - Attività di orientamento - Organizzazione delle attività di recupero…

Area.DIDATTICA. pag. 19 - Indicazioni programmatiche dei dipartimenti… Lettere biennio pag. 20 – Lingua e letteratura Italiana secondo biennio pag. 23 - Latino e Greco secondo biennio e 5°anno pag.26 – Filosofia e Storia pag.29 – Matematica pag.32 – Fisica pag.33 - Scienze pag. 35 Storia dell’Arte pag. 37 - Inglese pag. 38 –Sc.Motorie pag. 41 - Religione pag.43; Mat.Alternativa pag.44 - Didattica laboratoriale pag. 45 - Verifica e valutazione…(indicazioni generali) …pag. 46 - Criteri generali per la valutazione finale classi iniziali e intermedie pag. 49 - Criteri per l’attribuzione del voto del comportamento pag. 50 - Credito Scolastico e Credito Formativo……pag. 52 - Certificazione delle competenze……pag. 54 - Protocollo mobilità individuale all’estero(Riallineamento e reinserimento nella V classe) pag. 55 - Piano dell’ INCLUSIVITA’ pag.62

Area RISORSE STRUTTURALI pag. 63 - Laboratori, palestre, biblioteca……… Area del POTENZIAMENTO pag. 67 Doppio Diploma Italia/Usa pag. 69 Area dell’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO pag. 70 Area della FORMAZIONE pag. 73 Area della SCUOLA DIGITALE pag. 75

Area dell’ AMMINISTRAZIONE pag. 76 Segreteria - Orario di apertura al pubblico

AREA delle FIGURE GESTIONALI pag. 77

- Funzioni strumentali - Commissioni - Incarichi - Referenti 2016/2019 MIGLIORAMENTO dell’OFFERTA FORMATIVA pag. 79

Attività e progetti con valenza pluriennale Allegati: 1. R.A.V. 2 .Regolamento d’Istituto 3. P.A.I. (Piano Annuale per l’inclusione)- 4. Statuto delle studentesse e degli studenti 5 Piano di miglioramento

Page 3: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 3 / 82

LICEO CLASSICO STATALE “G.M.DETTORI” CAGLIARI

DIRIGENTE SCOLASTICO: Dott. Marcello GARBATI

1° COLLABORATORE del Dirigente Prof. Tito ARESU

2° COLLABORATORE del Dirigente Prof. Valeria MEILI

Direttore dei Servizi. GG. AA: Rag. Susanna ATZENI

AREA ORGANICO DELLE RISORSE PROFESSIONALI 2016/19

Per la realizzazione del P.T.O.F. per il triennio 2016/2019 si richiede la conferma del seguente organico

docente(*), potenziamento personale ATA

COLLEGIO DEI DOCENTI è composto dai seguenti professori:

Cognome Nome Materia Cognome Nome Materia 1 ABIS Marcella LettereLatinoGreco 3 GIUA Caterina Storia dell’Arte 2 BOY Simona LettereLatinoGreco 4 SOTGIU Maddalena Storia dell’Arte 3 COIS Stefania LettereLatinoGreco 1 BISTRUSSO Anna Scienze 4 CARTA Fatima LettereLatinoGreco 2 CADDEO Antonia Scienze 5 DEMURU Roberta LettereLatinoGreco 3 MARINI Tarcisio Scienze 6 DESSI' Brunella LettereLatinoGreco 4 MARRAS Gianfranco Scienze 7 FANARI Brunella LettereLatinoGreco 5 VALENTI* M.Antonietta Scienze 8 FERRI* Benedetta LettereLatinoGreco 1 CADEDDU Rosa A. Sc.Motorie 9 FOIS Laura LettereLatinoGreco 2 MARICA Eugenia Sc.Motorie

10 MARCI* Emma LettereLatinoGreco 3 MELIS Anna Sc.Motorie

11 NARDI Donatella LettereLatinoGreco 4 MURTAS Francesco Sc.Motorie

12 NUVOLI M.Leonarda LettereLatinoGreco 1 CIANCILLA Liliana Inglese 13 ORRU’ Maria Rosa LettereLatinoGreco 2 CODA M.Rosaria Inglese 14 PIGA Rita LettereLatinoGreco 3 MASCIA Mario Inglese 15 PIRAS M.Elisabetta LettereLatinoGreco 4 OBINO Bianca Maria Inglese 16 PISANO Maria Laura LettereLatinoGreco 5 PILI francesca Inglese 17 PISANO Sandra LettereLatinoGreco 6 SANDOLO Nella Inglese 18 PULISCI Maria LettereLatinoGreco 7 VALGUARNERA Giorgio* Inglese 19 ROSSI Maria Laura LettereLatinoGreco 1 COCCO Elvira Italiano-Latino 20 RUNCHINA Cinzia LettereLatinoGreco 2 CUCCIARI M.Daniela Italiano-Latino 21 SADDI Andreina LettereLatinoGreco 3 MARTELLI Silvia Italiano-Latino 22 SERIO Angela LettereLatinoGreco 4 MEILI Valeria Italiano-Latino

1 ARRU Paola Matematica-Fisica 5 PILLOSU Tiziana Italiano-Latino 2 CASAROTTO Claudio Matematica-Fisica 6 POMPEI Tiziana Italiano-Latino 3 CASU Carla Matematica-Fisica 7 PUSCEDDU Paola Italiano-Latino 4 CONTU Efisio Matematica-Fisica 8 ROSA Serena Italiano-Latino 4 IBBA Laura Matematica-Fisica 1 FASSO’ Letizia Filosofia-Storia 6 PALA Sandro Matematica 2 FLORIS Anna Filosofia-Storia 7 PISANO Nicoletta Matematica-Fisica 3 FRANCO Francesco Filosofia-Storia 8 TALLORU Lino Matematica-Fisica 4 MEREU Luisa Filosofia-Storia 9 USALA M.Carla Matematica-Fisica 5 MOCCI Giuseppe* Filosofia-Storia

10 Xxxxx * xxxxx Matematica-Fisica 6 MUNTONI Sergio Filosofia-Storia 1 ARESU Tito I.R.C. 7 MURINO Silvana B. Filosofia-Storia 2 CAPPAI Maricilla I.R.C. 8 SIAS Antonina Filosofia-Storia 3 PIREDDA Roberto I.R.C. 1 LAI M.Elena sostegno 1 CAO M.Patrizia Alternativa I.R.C. *potenziamento 1 AYMERICH Michele Storia dell’Arte 2 DEPLANO* Carla Storia del’Arte TOTALE docenti: 72+1

Lettere Latino Greco(A052)* n.22 docenti Scienze nat.Chim.Geog.(A060)* n. 5 docenti Lettere Italiano Latino(A051) n. 8 docente Scienze Motorie (A029) n. 4 docenti Matematica e Fisica (A049)* n.10 docenti Inglese ( A346)* n. 7 docenti Storia dell’arte (A061)* n. 4 docenti Filosofia e Storia ( A043)* n. 8 docenti I.R.C. n . 3 docenti Sostegno n. 1 docenti

Page 4: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 4 / 82

*Docenti del potenziamento: A052(Lettere-Latino e Greco)…………… n.2 docenti; A049(Matematica e Fisica)……………… n.1 docente; A060(Scienze naturali,Chimica e Geografia) n.1 docente; A061 (Storia dell’Arte)…………………… n.1 docente; Inglese(A346) ……………………………. n.1 docente Filosofia e Storia(A037) …………………. n.1 docente

PERSONALE A.T.A.

D.S.G.A: Sig.ra ATZENI Susanna

n. 5 Assistenti amministrativi (I.T.I.) n. 11 Collaboratori Scolastici (I.T.I.)

n. 2 Assistenti tecnici (I.T.I.) n.1 Bibliotecaria

Assistenti Amministrativi (n°5) Assistenti Tecnici Collaboratori Scolastici (n°11) 1. BIANCHI Giustina Aurora 1 ARES Camill 1. CABIDDU M. Cristina 2. FERRARO Franca Maria 2

. SPIGA Mauro 2. CARTA RITA

3. GESSA Rita 3. CONGIU Ignazio

4. MARONGIU Ignazia Immacolata 4. CORTES Valerio Valter 5. SANTOLISIER

EER Anna Maria 5. MARONGIU

U Augusto

6. MELIS Rita

7. MURGIA Luciano

Biblioteca (n. 1) 8. PANICALI Roberto

1. MONTIS Gabriella 9. SERRA Doriana 10. TOMASI Agnese

11. USAI Gabriella

TOTALE Personale A.T.A.: 20

CONSIGLIO D’ISTITUTO

Presidente Sig.ra BASSU Cecilia Dirigente Scolastico GARBATI Marcello

Genitori Docenti Personale A.T.A. Studenti BASSU Cecilia ARESU Tito CORTES V. Valter BELLU Giulia MURA Romina FOIS Laura CAOCCI Piera PALOMBA Valeria MARTELLI Silvia CASTA Federico TENAGLIA Giandomenico MEILI Valeria IELLAMO Francesca MUNTONI Sergio MURTAS Francesco PISANO M. Laura SADDI Andreina

Rappresentanti Consulta Prov.le degli Studenti

BELLU Giulia PORRU Matteo

Page 5: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 5 / 82

Mappa 1 - La Direzione

FUNZIONI STRUMENTALI

COLLABORATORI del

DIRIGENTE

COLLEGIO DEI

DOCENTI

GIUNTA

ESECUTIVA

DIRIGENTE

SCOLASTICO

COMMISSIONI

CONSIGLI di CLASSE

PERSONALE A.T.A.

ASSISTENTI AMMINISTRATVI, ASSISTENTI TECNICI

COLLABORATORI SCOLASTICI

DIRETTORE SERVIZI

GENERALI AMMINISTRATIVI

CONSIGLIO

D’ISTITUTO

Page 6: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 6 / 82

Mappa 2 - Le figure gestionali

Referente AMBIENTE-SALUTE E SICUREZZA

Referente ALTERNANZA

SCUOLA LAVORO

Referente LABORATORIO Scienze -Chimica

FUNZIONI STRUMENTALI

COORDINATORI

DIPARTIMENTI

DISCIPLINARI E

CONSIGLI DI CLASSE

FIGURE GESTIONALI

Referente LABORATORIO

di FISICA

ANIMATORE DIGITALE

Referente LABORATORIO DIDATTICA MULTIMEDIALE

Referente ATTIVITA’ GINNICO

SPORTIVA

Page 7: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 7 / 82

PIANO TRIENNALE dell'OFFERTA FORMATIVA

Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito dell’autonomia , è elaborato dal Collegio dei docenti sulla base dell’Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico per le attività della scuola e le scelte di gestione e di amministrazione rivolto al Collegio dei Docenti, tenuto conto delle indicazioni evidenziate dal Rapporto di Auto Valutazione (RAV) d’ Istituto, delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori e degli studenti.

Atto d’indirizzo del dirigente scolastico per la predisposizione del piano

triennale dell’offerta formativa ex art. 1, comma 14, legge n. 107/2015:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 13.07.2015 n. 107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e

formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” (per brevità, “legge”); VISTO il D.P.R. 08.03.1999 n. 275, art. 3 comma 4 così come modificato dalla citata legge, art. 1 comma 14; PRESO ATTO che l’art.1, ai commi 12-17 della predetta legge, dispone tra l’altro che: 1) le istituzioni scolastiche predispongono, entro il mese di ottobre dell'anno scolastico precedente il triennio di riferimento, il piano triennale dell'offerta formativa; 2) tale piano deve essere elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico e approvato dal consiglio d’istituto; 3) tale piano viene sottoposto alla verifica dell’USR per accertarne la compatibilità con i limiti d’organico assegnato e, all’esito della verifica, trasmesso dal medesimo USR al MIUR; 4) una volta espletate le procedure di cui ai precedenti punti il Piano verrà pubblicato nel portale unico dei dati della scuola; TENUTO CONTO delle indicazioni evidenziate nel rapporto di autovalutazione (RAV) d’istituto ed in particolare delle priorità e degli obiettivi di processo

EMANA

ai sensi dell’art.1, comma 14, della legge, il seguente: ATTO D’INDIRIZZO per le attività della scuola e le scelte di gestione e di amministrazione

rivolto al Collegio dei docenti per l’elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa

(d’ora innanzi “Piano”):

1) Le priorità, i traguardi e gli obiettivi individuati dal RAV e il conseguente piano di miglioramento di cui all’art. 6, comma 1, del D.P.R. 28.03.2013 n. 80, dovranno costituire parte integrante del Piano. In particolare vengono sollecitate le seguenti azioni: - valorizzare i dipartimenti disciplinari, in particolare per una maggiore condivisione di percorsi per classi parallele, metodologie, contenuti minimi comuni – in particolare per le classi quarte interessate al crescente fenomeno dei soggiorni individuali di studio all’estero –, criteri di valutazione delle competenze e relative prove, proposte di formazione e aggiornamento in servizio; - utilizzare al meglio le disponibilità finanziarie della scuola con la formulazione di progetti mirati e proposte di implementazione o rinnovo delle dotazioni di attrezzature, libri, software ed altro materiale didattico; - cogliere più frequentemente e in diversi ambiti le opportunità offerte dall’adesione a reti di

Page 8: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 8 / 82

scuole, sia per la condivisione di risorse umane e strumentali che per l’implementazione di beni e servizi di particolare utilità e reciproca convenienza e la realizzazione di esperienze formative che richiedono un congruo numero di destinatari; - mantenere il contatto, almeno per un anno, con gli alunni diplomati per conoscere le loro scelte post-diploma e il loro orientamento futuro; - monitorare, classe per classe, la frequenza e verificare l’efficacia delle iniziative di recupero e sostegno offerte agli alunni con carenze nello studio; - rispondere nella progettualità, tesa al miglioramento ed ampliamento dell’offerta formativa, ai bisogni ed agli interessi effettivamente rilevati tra gli alunni e valutarne più efficacemente gli esiti (partecipazione, produzione di materiali, nuove ipotesi o proposte concrete di prosecuzione o modifica degli interventi futuri); - ricercare con le scuole secondarie di primo grado da un lato, con l’università dall’altro, un raccordo più organico che faciliti una reciproca conoscenza più articolata dei diversi contesti; - attivare iniziative diversificate di alternanza scuola-lavoro, individuando le prospettive più consone all’indirizzo classico, con opportune comparazioni con esperienze analoghe e acquisizione di informazioni ottimali per una diffusione capillare di questa opportunità, non più rinviabile; - definire strumenti condivisi di monitoraggio dei risultati formativi e di autovalutazione, superando diffidenze di varia natura e dimensione che rischiano di tenere legata la scuola ad una chiusa autoreferenzialità; - potenziare progressivamente, con opportune iniziative formative per i docenti, sia di carattere linguistico che metodologico, le competenze in una L2 e incoraggiare la diffusione, seppure per tempi limitati, della pratica CLIL; - valorizzare in tutte le attività curricolari ed extracurricolari l’apporto del personale ATA, la sua formazione continua per la qualità delle prestazioni dei rispettivi profili e l’adattamento alle continue innovazioni tecnologiche introdotte in particolare nelle operazioni contrattuali, di monitoraggio, statistica, rendicontazione, certificazione, registrazione di atti. 2) Il Piano dovrà fare particolare riferimento ai seguenti commi dell’art.1 della legge: _ commi 5-7 e 14 (fabbisogno di attrezzature e infrastrutture materiali, fabbisogno

dell’organico dell’autonomia, potenziamento dell’offerta e obiettivi formativi primari): − per ciò che concerne attrezzature e infrastrutture materiali occorrerà tenere presente la necessità di aggiornare le dotazioni esistenti, sulla base delle richieste formulate dai docenti responsabili di laboratorio, dai dipartimenti disciplinari, da singoli docenti per la realizzazione di particolari progetti, dal Direttore S.G.A.; − per ciò che concerne i posti di organico comuni e di sostegno, così come quelli del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, occorrerà tenere presente l’attuale composizione, con le variazioni che verranno determinate dalle nuove iscrizioni e dal previsto ampliamento del tempo scolastico conseguente al potenziamento delle attività; − per ciò che concerne i posti per il potenziamento dell’offerta formativa occorrerà tenere presente la formulazione iniziale, proposta dallo scrivente e approvata dal Collegio dei docenti con delibera n. 26 del 08.10.2015, che si attende di attuare nell’anno scolastico in corso, tesa a perseguire nell’ordine gli obiettivi di cui alle lettere p (potenziamento umanistico), b (matematico e fisico), a (linguistico), c (artistico e musicale), g (motorio) del comma 7 della legge, con attività di recupero e sostegno in itinere, nonché con un ampliamento dell’offerta formativa in orario pomeridiano; _ commi 33-43 (alternanza scuola-lavoro): − il Piano dovrà necessariamente prevedere per le classi del triennio, considerando l’obbligo imposto dal comma 33, una particolare attenzione per l’alternanza scuolalavoro, opportunità indubbiamente nuova per il liceo classico ma molto stimolante per la sua valenza formativa e di orientamento; formulare criteri e modalità per l’organizzazione ed il monitoraggio delle attività e individuare le tante possibili istituzioni partner nel settore della ricerca universitaria, medico-sanitario, scientifico, museale, ambientale e dei beni culturali, giuridico-economico, ingegneristicoarchitettonico, ecc.;

Page 9: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 9 / 82

_ comma 124 (formazione in servizio docenti): − il Piano dovrà indicare le aree di rilevanza generale, sulle quali formulare adeguate iniziative di formazione (in particolare: competenze linguistiche e metodologia CLIL, BES e rapporti scuola-famiglia, inclusione dell’alternanza scuola-lavoro nel percorso formativo, ecc.) ed i possibili temi specifici nell’ambito dei singoli dipartimenti, sui quali eventualmente ricercare intese con altre istituzioni scolastiche per corsi in rete; 3) I criteri generali per la programmazione educativa, per la programmazione e l'attuazione delle attività parascolastiche, interscolastiche ed extrascolastiche, per la progettualità tesa al miglioramento dell’offerta formativa (MOF), già definiti e recepiti nei POF nei precedenti anni scolastici, che risultino coerenti con le indicazioni di cui ai precedenti punti 1 e 2, potranno essere inseriti nel Piano. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Marcello Garbati

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa che abbiamo predisposto si rivolge: − agli studenti e alle studentesse del liceo “G. M. Dettori” e alle loro famiglie, al

fine di far conoscere le linee pedagogiche e le modalità di lavoro che l'Istituto ha adottato, le attività che ha programmato per l'anno scolastico, l'organizzazione che si è dato ed i servizi amministrativi, sociali e culturali che è in grado di offrire ai suoi studenti e alle sue studentesse;

− agli alunni e alle alunne frequentanti l'ultimo anno della scuola media inferiore, che sono chiamati a scegliere la scuola superiore da frequentare nel successivo anno scolastico;

− al personale A.T.A. del liceo “G. M. Dettori”; − ai docenti e alle docenti del liceo “G. M. Dettori”; − alle istituzioni, agli enti, alle associazioni, esistenti nel territorio, con i quali

l'Istituto desidera collaborare e ai quali vuole presentarsi con le scelte pedagogiche effettuate, i progetti e le attività programmati, e la propria fisionomia culturale.

Il P. T. O. F. contiene inoltre una breve storia del liceo e un cenno al contesto socio-economico nel quale esso opera. Per tutti gli aspetti che in questo PTOF non vengono esplicitamente trattati al Regolamento d'Istituto, dettagliati ciascuno per il proprio ambito.

Page 10: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 10 / 82

BREVE STORIA DEL LICEO

La legge Casati del 13 novembre 1859 istituiva due gradi dell’istruzione secondaria classica, sotto il nome di Ginnasio e Liceo. In virtù di tale legge, a Cagliari, nella sede del Reale Collegio-Convitto di Santa Teresa, già appartenuta ai Padri Gesuiti fin dal lontano 1691, furono istituiti il Regio Ginnasio di Santa Teresa e il Regio Liceo di Santa Teresa. Questo nome venne poi mutato nel maggio del 1865 in quello di Liceo Ginnasio "G.M. Dettori.

Giovanni Maria Dettori nacque a Tempio il 29 luglio del 1773. Dopo aver studiato

nelle Scuole Pie nella città natia e a Sassari, frequentò a Cagliari gli studi universitari di teologia e conseguì la laurea a pieni voti nel 1796. Da allora ascese a gran fama, come insegnante nel Seminario cagliaritano, e come predicatore, tanto che tre anni dopo fu compreso tra i dottori del Collegio teologico dell’università di Cagliari. Nel 1807 divenne professore di teologia morale e nel 1814 venne chiamato dal re Vittorio Emanuele I ad insegnare nella città di Torino. Il suo trattato "Theologiae moralis institutiones" fu ai suoi tempi assai apprezzato, ma anche avversato dai Gesuiti. Morì a Torino nel 1836.

Ancora oggi, negli archivi del liceo Dettori sono conservati documenti interessanti, alcuni dei quali risalenti al 1854; in essi si conserva la memoria degli uomini illustri che da allora frequentarono il Liceo, tra i quali Antonio Gramsci e Giuseppe Dessì, e dei professori di chiara fama che vi insegnarono, come Liborio Azzolina, Delio Cantimori, Armando Chiellini.

Risulterebbe però troppo lungo l’elenco completo di tutti coloro che qui studiarono; pertanto si indicano alcuni che, partendo da studi classici, hanno avuto esiti diversi e variati: Antioco Zucca, filosofo; Paolo Orano, scrittore; Francesco Alziator, studioso di tradizioni popolari; Filippo Figari, pittore; Luigi Crespellani, primo Presidente della Regione Autonoma Sardegna; Giuseppe Peretti, rettore Università; Enrico Endrich, podestà di Cagliari; Nicola Valle, poligrafo; Francesco Cocco-Ortu, uomo politico; Vincenzo Corrias, Monsignore; Gisella Maxia, matematica e medico; Marcello Serra, scrittore; Gavino Gabriel, musicista; Claudio Varese, critico letterario; Antonio Romagnino, scrittore

Dal 1956 l’Istituto occupa un edificio situato a ridosso del parco cittadino di Monte Urpinu, nel cuore dell’omonimo quartiere. Il suo bacino d’utenza comprende, oltre la città di Cagliari, il Campidano di Quartu fino alla zona di Dolianova ed altri centri quali Assemini, Capoterra, etc. Il tasso di pendolarismo è del 35% circa. Il Liceo prende atto delle nuove esigenze formative e si apre anche all’utilizzo delle nuove tecnologie, senza tuttavia perdere di vista la propria tradizione classico-umanistica, che costituisce comunque il suo punto di forza; essa infatti consente ai suoi studenti e alle sue studentesse, una volta concluso il ciclo liceale, di affrontare una qualsiasi facoltà universitaria e qualunque attività professionale

Page 11: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 11 / 82

PRINCIPI FONDAMENTALI E FINALITÀ

Consideriamo finalità generali della nostra attività pedagogica i principi di cui agli articoli 3, 21, 30, 33, 34 della Costituzione Italiana, nonché i principi fondamentali di pari opportunità formativa, accoglienza e integrazione, diritto di scelta, partecipazione, trasparenza e libertà di insegnamento.

Il Piano Triennale dell’offerta formativa (PTOF) del Liceo pone lo studente al centro della sua progettazione e della sua azione e si basa su alcuni principi fondamentali di civiltà-educativa. 1. Art. 3 della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali

davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

2. Il Valore irrinunciabile della individuale libertà di insegnamento dei docenti che sola è in grado di promuovere la cultura e la formazione, come garantito dall’art. 33 della Costituzione: “L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. (…

3. Il Valore irrinunciabile del pluralismo didattico e culturale 4. Il nostro liceo garantisce i collegamenti con il territorio tenendo conto dei bisogni e

delle richieste culturali dell’utenza all’interno del PTOF. A tal fine collabora anche con le istituzioni locali, sempre nel rispetto della propria specificità educativa e formativa.

5. La scuola propone organici contenuti disciplinari attraverso percorsi curricolari delle singole discipline svolti in un quadro di stabilità delle condizioni di apprendimento e di continuità didattica. Pertanto in questa scuola si privilegiano i progetti didattici che non interferiscono con l’orario curricolare e non moltiplicano dispersivamentegli impegni degli studenti.

6. Compito e dovere della scuola è di garantire nel miglior modo possibile la formazione umana e critica dello studente. La scuola incentiva l’impegno personale dello studente e lo sviluppo delle sue capacità di apprendimento, creando le condizioni per il suo successo formativo

7. La scuola si considera parte di un sistema nazionale d’istruzione pubblica basato sulla trasmissione di valori educativi e non solo su competenze meramente strumentali. La scuola si propone di formare l’uomo e il cittadino, e di favorire pertanto tutte le iniziative che, direttamente o indirettamente, alimentino uno spirito di rispetto, correttezza e solidarietà tra i singoli istituti, tra i docenti e tra gli studenti

8. Il piano dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo nella scuola l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni.

Page 12: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 12 / 82

OBIETTIVI Premessa

L’entrata in vigore dall’ anno scolastico 2010-2011 della Riforma delle Superiori e dei nuovi ordinamenti dei Licei a partire dalle classi prime , prevede la modifica del curriculum del Biennio con la riduzione del monte ore di insegnamento dell’Italiano e della Geografia, l’aumento delle ore di Matematica e l’introduzione dell’insegnamento delle Scienze.

PRIMO BIENNIO

Il primo biennio della Scuola Secondaria Superiore costituisce un unico ciclo il cui primo anno ha soprattutto un carattere orientativo e di raccordo con la Scuola Secondaria Inferiore. Esso deve essere perciò finalizzato alla presa di coscienza da parte degli studenti e delle studentesse delle proprie attitudini, e alla individuazione, da parte dei docenti, delle eventuali difficoltà di apprendimento e di metodo che gli uni e le altre possono incontrare, nonché alla predisposizione di eventuali percorsi di recupero conseguentemente necessari. L'impegno in questa direzione ricadrà sui Consigli di Classe che fanno proprie queste finalità. Obiettivi didattici - Acquisizione di un proficuo metodo di studio - Potenziamento delle capacità espressive, orali e scritte, e acquisizione dei linguaggi

specifici delle diverse discipline - Capacità di effettuare collegamenti disciplinari e interdisciplinari - Acquisizione graduale di una capacità di giudizio personale e critico - Condivisione e rispetto delle regole ed acquisizione del controllo di sé Obiettivi educativi - Abitudine al confronto e al dialogo rispettoso, al fine di una civile convivenza

improntata al valore della solidarietà. - Consapevolezza delle proprie capacità e potenziamento dell’autostima, gestione

equilibrata delle situazioni sia di successo che di insuccesso. - Riconoscimento dell’importanza dell’impegno per il raggiungimento degli obiettivi. - Motivazione all’apprendimento.

SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

L’azione educativa e didattica si propone di assecondare e sviluppare la naturale tendenza critica dei giovani, di stimolarne la creatività, di ampliarne gli interessi, di incoraggiare la ricerca, di promuovere la libera discussione

Obiettivi: ci prefiggiamo che gli studenti e le studentesse: - giungano alla piena coscienza di sé, delle proprie capacità e delle proprie aspirazioni; - sappiano disciplinare i propri interessi; - siano motivati alla conoscenza; - siano educati alla solidarietà, al rispetto di se stessi e degli altri; - siano cittadini responsabili, capaci di operare scelte consapevoli.

Page 13: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 13 / 82

La via da percorrere per raggiungere tali obiettivi passa attraverso una solida e omogenea formazione culturale, che poggi le proprie fondamenta sulla tradizione umanistica, aperta tuttavia al progresso scientifico e agli sviluppi ad esso legati.

Gli studenti e le studentesse dovranno quindi: - acquisire un patrimonio di conoscenze sicuro, che permetta loro di affrontare, con i

requisiti necessari, gli studi universitari o i corsi post-diploma di inserimento nel mondo del lavoro;

- appropriarsi di quelle abilità logico-riflessive, valide anche negli ambiti non scolastici ; apprendere un metodo autonomo di studio nonché la motivazione a conoscere sempre di più e sempre meglio, anche al di là delle discipline strettamente scolastiche;

- diventare capaci di vivere, comprendere e analizzare criticamente la realtà. Per concludere:

Il nostro progetto educativo tiene conto della specificità del Liceo classico ed è rivolto a studenti e studentesse convinti delle finalità e degli obiettivi appena enunciati, e determinati a raggiungerli mediante serietà di impegno, applicazione e frequenza assidue.

L'offerta culturale che il liceo propone, infatti, sarà attuata tenendo conto certamente delle caratteristiche degli studenti e delle studentesse nella loro individualità, e nei loro diversi ritmi di apprendimento, ma richiederà anche volontà ed impegno da parte loro, senza i quali non si potrà raggiungere alcun traguardo.

Il lavoro nella scuola va inteso infatti come reciproco e solidale impegno fra due parti: da un lato gli insegnanti che mettono in opera tutti i mezzi culturali e pedagogici in loro possesso per trasmettere conoscenze e formare individui preparati, dall'altra gli studenti e le studentesse che desiderano apprendere e dedicano allo studio tempo, capacità intellettuali, serietà di impegno e assiduità. Il conseguimento delle finalità e degli obiettivi indicati in questo Piano dell'Offerta Formativa sarà pertanto favorito dalla scrupolosa osservanza che entrambe le parti dedicheranno ai propri compiti

Page 14: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 14 / 82

Area ATTIVITÀ ORDINARIA

L'anno scolastico si aprirà, alla data fissata dal Calendario scolastico regionale, con delle attività di Accoglienza per le classi prime liceali. In questo primo periodo gli studenti e le studentesse prenderanno contatto con la nuova realtà scolastica e ne conosceranno le strutture, gli insegnanti, il personale ausiliario e di segreteria. Verranno loro somministrati test di conoscenza e verifiche diagnostiche d'ingresso, volti a rilevare le situazioni di partenza, i prerequisiti, le conoscenze e le competenze di cui gli studenti sono in possesso. Sarà inoltre cura degli insegnanti creare nelle classi il clima affettivo - relazionale ideale per un buon dialogo educativo e didattico tra le parti. Al termine del periodo di reciproca conoscenza e di analisi delle situazioni di partenza, si darà avvio allo svolgimento dell'attività curricolare, programmata dal Consiglio di classe per le singole discipline.

Nella prima parte di ogni anno scolastico la scuola organizza dei corsi di riallineamento per gli studenti neoiscritti che manifestano nei test d’ingresso carenze nei prerequisiti necessari per poter affrontare serenamente il corso di studi.

Ogni mese gli studenti e le studentesse hanno diritto ad un'assemblea di classe della durata di due ore, e ad una assemblea d'Istituto della durata di un'intera mattinata (durante la quale le lezioni curricolari vengono sospese).

Nel corso di ogni anno scolastico la scuola organizza corsi di riallineamento, di potenziamento, di recupero, di sportello didattico e di altre forme di intervento finalizzate al pieno raggiungimento degli obiettivi didattici. Gli interventi possono essere svolti sia all'interno sia al di fuori delle ore curricolari e sono volti a colmare le carenze ma anche a stimolare motivazione, interesse e qualità dell'impegno. Sono tenuti principalmente dai docenti dell'organico di potenziamento e dai docenti delle diverse discipline. Nel caso dei corsi di recupero, i Consigli di classe comunicano per iscritto alle famiglie la/e disciplina/e e le modalità previste per il recupero. I genitori devono dichiarare di accettare o di non accettare la scelta del Consiglio di classe e, in questo caso, di provvedere autonomamente al recupero delle lacune. La frequenza dei corsi integrativi di recupero non garantisce la promozione alla classe successiva, qualora non siano stati raggiunti gli obiettivi minimi. Tutti i corsi di recupero sono programmati in base alle indicazioni dei Consigli di classe e alle delibere del Collegio dei docenti.

La scuola si propone inoltre di intervenire in modo rapido, nei riguardi degli alunni che mostrino di avere delle lacune nella preparazione di base nelle varie aree disciplinari.

Page 15: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 15 / 82

Durata e scansione delle lezioni

Lunedì – Mercoledì – Giovedì – Sabato Martedì - Venerdì

Ora Dalle ore Alle ore Ora Dalle ore Alle ore

1ª 8.15 9.15 1ª 8.15 9.15

2ª 9.15 10.15 2ª 9.15 10.15

3ª 10.15 11.10 3ª 10.15 11.10

4ª 11.25 12.20 4ª 11.25 12.15

5ª 12.20 13.15 5ª 12.15 13.05

6ª 13.05 13.55

__ Le lezioni si svolgeranno, regolarmente, dalle 8,15 alle 13,15 , durano 60 minuti con l'intervallo 15 minuti (dalle 11.10 alle 11.25).

__ Il martedì e il venerdì le ultime ore di lezione durano 50 minuti, per consentire agli studenti dei corsi di terminare la sesta ora in tempo utile, per fruire dei mezzi pubblici negli orari fissati dalle aziende di servizio.

__ L’intervallo dura 15 minuti(dalle 11.10 alle 11.25).

QUADRO ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI

MATERIA I

liceo II

liceo III

liceo IV

liceo V

liceo

Religione/Attività alternative 1 1 1 1 1

Italiano 4 4 4 4 4

Latino 5 5 4 4 4

Greco 4 4 3 3 3

Lingua Straniera 3+1* 3+1* 3 3 3

Storia 3 3 3

Storia-Geografia 3 3

Filosofia 3 3 3

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

St. dell'arte 2 2 2

Scienze 2 2 2 2 2

Scienze Motorie 2 2 2 2 2

Totale ore di lezione 27+1 27+1 31 31 31

* Per quanto riguarda la Lingua Inglese, la competenza comunicativa degli alunni viene potenziata aggiungendo, al biennio, la quarta ora di

lezione con docente madrelingua in orario curricolare L’orario delle lezioni può variare in base alle attività di potenziamento predisposte dal Collegio dei docenti

Page 16: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 16 / 82

FORMAZIONE DELLE CLASSI

La formazione delle classi è fatta dal Dirigente e i suoi collaboratori, dal 1 al 10 settembre, che si avvalgono del regolamento che è parte integrante del Piano.

Criteri per la formazione delle classi ( II - III – IV - V Liceo) a. richiesta dei ripetenti in relazione al numero degli studenti della classe e dei ripetenti stessi b. i promossi potranno chiedere di cambiare la sezione solo per motivi realmente gravi documentati c. tra le varie classi non dovrà sussistere disparità nel numero di studenti

-Gli elenchi delle classi così formate verranno affissi all’albo dal 10 aI 15 settembre per permettere agli alunni e ai genitori di richiedere eventuali chiarimenti.

Criteri per la formazione delle classi prime: Le classi prime saranno formate sulla base di griglie precedentemente preparate, che terranno conto dei seguenti parametri:

a. a. opzione richiesta b. giudizio riportato nell’esame di licenza media c. sesso d. provenienza (città, pendolari dall’hinterland, pendolari di altri comuni) e. presenza di fratelli/sorelle già frequentanti l’istituto f. eventuali abbinamenti (non più di due alla volta) con precedenza per i pendolari

provenienti dalla stessa località g. tra le varie classi non dovrà sussistere disparità nel numero di studenti

1. - ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO L’attività di Orientamento svolta dalla nostra scuola può essere sintetizzata così:

aiutare gli studenti e le studentesse a compiere scelte consapevoli, cioè a prendere una decisione fra tante possibili.

Pertanto, uno dei principali obiettivi che il nostro liceo attraverso l’Orientamento si prefigge è di delineare dei percorsi formativi idonei alle caratteristiche e ai bisogni degli studenti e delle studentesse. Nel suo compito la scuola si impegna ad operare in un clima di collaborazione, ed in maniera dialettica, con gli utenti diretti (gli studenti e le studentesse) ed indiretti (genitori, società civile, mondo del lavoro ed enti locali). Il suo compito, inoltre, non si limita ad attività informative sui piani di studio universitari o sulle prospettive di occupazione, ma vuole rendere gli studenti e le studentesse consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza, senza limitarne la libertà di scelta né comprometterne l’autostima. Il nostro liceo si impegna quindi ad assumere l’Orientamento come componente strutturale del curricolo scolastico e a fornire agli studenti e alle studentesse gli strumenti per fare scelte giuste e corrispondenti al loro progetto di vita. A ciò concorrerà l’utilizzo di una "didattica orientativa" che curerà l’approfondimento delle discipline e dei problemi, anche attraverso l’utilizzo di conferenze, mezzi multimediali, dibattiti, seminari di studio, test attitudinali, che evidenzino le abilità allo stato potenziale e la personalità degli studenti e delle studentesse.

Page 17: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 17 / 82

Fasi dell’attività di Orientamento

1. In entrata: La scuola organizza delle attività volte a presentare agli studenti interessati a proseguire gli studi in un liceo classico, una conoscenza diretta dei programmi e dei servizi, delle strutture, dei docenti e degli studenti liceali. Attività svolte: incontri con gli studenti e le studentesse del terzo anno delle scuole secondarie di 1°grado, per illustrare le caratteristiche del nostro liceo e le attività che vi si svolgono; breve tirocinio nelle classi del ginnasio da parte degli studenti e delle studentesse dell’ultimo anno delle scuole secondarie di 1° grado. Partecipazioni ad iniziative di orientamento proposte dagli enti locali

a. Ascolto: La nostra scuola si assume il compito di "saper ascoltare" gli studenti e le studentesse affinché si integrino nel contesto scolastico aiutandoli a individuare anche le aspirazioni, gli interessi, i valori per sviluppare il loro processo motivazionale scolastico in modo tale da potenziare le attitudini, le abilità e le competenze con le quali dovranno affrontare gli studi universitari e il loro inserimento nella società

b. Sostegno: La scuola si impegna a farsi carico di un attento monitoraggio dello andamento didattico educativo delle studentesse e degli studenti e durante tutto il loro percorso curricolare e di intervenire con attività mirate al recupero in base alle risorse finanziarie

2. In uscita: Quanto all'Orientamento in uscita, la scuola organizza: - conferenze tenute da docenti universitari, per illustrare le caratteristiche delle diverse facoltà e le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro di ciascun indirizzo di studio universitario;

- partecipazione a giornate scientifiche, dell’arte e della cultura.

. Somministra test che aiutino gli studenti e le studentesse ad operare un'autovalutazione relativa alle proprie conoscenze, competenze, capacità ed attitudini, e a conoscere i propri punti di forza sui quali basare la propria scelta, nell'intento di ridurre il fenomeno degli abbandoni e il conseguente scoraggiamento

. Con l’orientamento in uscita abbiamo inteso fornire un supporto utile agli studenti dell’ultimo e (talvolta) del penultimo anno del liceo finalizzato a facilitare la scelta consapevole della facoltà universitaria. Ogni anno vengono rese note agli studenti e alle studentesse le proposte che ci giungono dalle varie Università, in particolare: -. Le Università sarde (di Cagliari, Sassari e Alghero) -. Università e Istituti universitari nazionali di prestigio. Tra questi ultimi, l’Università di Pisa, la Bocconi di Milano, l’Istituto Universitario Lingue Moderne (I.U.L.M.) di Milano, la Normale di Pisa, la Luiss di Roma, l’Istituto Europeo del Design (I. E. D.) con sede in diverse città, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano etc. - Dall'anno scolastico 2015/16 è obbligatorio realizzare interventi di Alternanza scuola-lavoro, a partire dalle classi terze.

Page 18: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 18 / 82

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI RECUPERO Il collegio docenti ritiene che i corsi di recupero debbano potersi attuare con una

pluralità di modi, perché varia è la didattica di ogni singolo docente. Inoltre la modalità dell’intervento di recupero può essere individuata solo dopo la valutazione intermedia e finale da parte del Consiglio di classe, su proposta dell’insegnante della disciplina, così come la scelta se inserire uno studente in un modulo disciplinare, interclasse o monoclasse finalizzato al recupero. Può essere programmata e adottata anche l’attività di “sportello” e sarà il Consiglio di classe o lo studente interessato a scegliere se usufruirne. Con l'organico del potenziamento assegnato la scuola potrà organizzare interventi di recupero e

potenziamento in itinere. I consigli di classe: − individuano, su indicazione dei docenti delle discipline, la natura dei deficit, gli obiettivi

dell’azione di recupero e le stesse azioni di recupero; tengono conto della possibilità degli studenti di raggiungere autonomamente gli obiettivi formativi stabiliti dai docenti;

− deliberano le modalità di realizzazione delle verifiche prevedendo verifiche scritte/grafiche e/o orali; tengono conto della possibilità degli studenti di raggiungere autonomamente gli obiettivi formativi stabiliti dai docenti.

− - certificano gli esiti del saldo dei debiti in caso di sospensione del giudizio finale su una o più discipline, organizzano le verifiche secondo il calendario stabilito dal Collegio (le verifiche orali sono condotte dal docente della disciplina assistito da altri colleghi del Consiglio, per le verifiche scritte la vigilanza sarà garantita dal docente della disciplina, assistito da altri docenti del Liceo);

La valutazione definitiva si deve svolgere, secondo i termini di legge, non oltre l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo .

Page 19: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 19 / 82

Area DIDATTICA

Dipartimenti disciplinari

I Dipartimenti disciplinari riuniscono i docenti in gruppi, sulla base delle materie di insegnamento. Hanno il compito di elaborare il documento di programmazione per disciplina; quest’ultimo deve contenere i nodi fondamentali della disciplina, i contenuti minimi che si svolgeranno in ciascuna classe, gli strumenti di cui ci si avvale, i tipi di verifica adottati, i criteri di valutazione con esplicitazione degli obiettivi minimi per la sufficienza.

I Dipartimenti disciplinari si riuniscono obbligatoriamente all’inizio dell’anno per la programmazione annuale e, nel corso dell’anno, per la formulazione di proposte di adozione dei libri di testo e di acquisti.

Spetta ai Dipartimenti disciplinari:

− definire i criteri di corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza, competenza e capacità

− produrre griglie di valutazione standardizzate

− stabilire i criteri di valutazione in vista di un elevamento della qualità media della istruzione proporre attività da inserire nel POF e da sottoporre all’ approvazione del Collegio.

Page 20: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 20 / 82

INDICAZIONI PROGRAMMATICHE DEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

LETTERE NEL PRIMO BIENNIO

Lingua e letteratura italiana

Finalità Premesso che l’insegnamento dell’Italiano è trasversale a tutte le discipline e

coinvolge nell’uso tutti i linguaggi, verbali e non verbali, esso si propone, in particolar modo, di:

− Colmare lacune, consolidare e ampliare conoscenze, capacità e competenze conseguite nel corso di studi precedente in ordine all’ascolto, alla lettura, alla scrittura e all’ esposizione orale.

− Avviare all’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità di analisi delle diverse tipologie testuali, letterarie e non letterarie.

− Incentivare il piacere della lettura e favorire l’interesse specifico per le opere letterarie e il loro contesto, anche con opportuni collegamenti e raffronti con manifestazioni artistiche di altro tipo.

Obiettivi di apprendimento - Capacità di comprendere significato generale e nodi concettuali, finalità e tipologie di

diverse forme di comunicazione. - Graduale acquisizione di un linguaggio corretto nel lessico e nella struttura. - Capacità di produrre testi scritti e orali anche semplici ma corretti e coerenti. - Capacità di analisi e sintesi anche guidata. - Conoscenza dei contenuti disciplinari. Contenuti - Morfologia; analisi logica e del periodo; tecniche di scrittura. - Testi narrativi e poetici, italiani e stranieri. - I Promessi Sposi e passi significativi dell’Epica classica. - Testi appartenenti ad altre tipologie.

Lingua e cultura latina e greca

Finalità

Page 21: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 21 / 82

- Rendere coscienti gli allievi dell’origine storica della lingua, della civiltà e dei valori del mondo occidentale attraverso l’apprendimento graduale delle lingue classiche, strumento indispensabile per accedere alla conoscenza dei testi originali

- Affinare le capacità logiche. Obiettivi di apprendimento

- Conoscenza delle strutture morfo-sintattiche essenziali. - Acquisizione di un lessico ragionato latino e greco, anche al fine dell’arricchimento

consapevole del lessico italiano. - Sviluppo dell’abilità di analisi e comprensione di un testo, di cui l’allievo dovrà saper

cogliere il senso globale e fornire una traduzione che rispetti la struttura della lingua italiana.

- Acquisizione di un’adeguata capacità di consultazione dei dizionari- - Acquisizione della consapevolezza delle diversità e somiglianze tra le strutture delle

lingue oggetto di studio - Capacità di cogliere, nei testi, riferimenti ad aspetti, istituzioni ed eventi del mondo

classico. Contenuti - Fonetica – Flessione nominale e verbale – elementi essenziali di sintassi dei casi del

verbo e del periodo - Lettura, analisi e traduzione di testi di autori vari, in prosa e in versi - Nozioni di prosodìa e metrica (opzionale).

- Storia Finalità

- Far acquisire agli allievi la consapevolezza che il presente è anche frutto delle esperienze passate e che pertanto lo studio del passato è funzionale alla comprensione del presente e alla progettazione del futuro.

- Far acquisire la consapevolezza che il lavoro dello storico si basa su fonti e documenti di natura diversa, che esamina, seleziona e interpreta.

Obiettivi di apprendimento

- Esporre in maniera chiara e coerente e con lessico appropriato fatti e tematiche con percorsi diacronici e sincronici

- Inserire correttamente nel tempo e nello spazio gli avvenimenti storici - Sviluppare la capacità di confrontare le differenti interpretazioni degli storici - Sapere individuare i nessi tra storia generale e storia locale favorendo la conoscenza

degli eventi più significativi del processo storico nel proprio territorio. Contenuti - La preistoria - Le civiltà del Vicino Oriente - La civiltà greca - La civiltà romana

Page 22: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 22 / 82

- L’avvento del Cristianesimo - L’Islam - L’Europa romano-barbarica - Società ed economia nell’Europa alto-medioevale

Cittadinanza e Costituzione

Obiettivi di apprendimento

Promuovere e sviluppare un’educazione civile e politica, conforme ai principi della Costituzione, nel rispetto dell’altro e delle diversità, nella solidarietà e nella responsabilità, nell’osservanza delle regole all’interno della famiglia, della scuola, della società. Contenuti - Aspetti della Costituzione della Repubblica, con particolare attenzione alle libertà

fondamentali; - Le organizzazioni internazionali : ONU e UE.

Geografia: Finalità

- Promuovere la comprensione del mondo contemporaneo attraverso le forme dell’organizzazione territoriale, economica, sociale e culturale;

- Guidare al riconoscimento della pluralità delle culture come valore nella prospettiva della solidarietà tra i popoli e della comunicazione interculturale;

- Promuovere la consapevolezza dell’interazione tra uomo e ambiente. Obiettivi - Acquisizione di informazioni fondamentali relative agli spazi terrestri nazionali,

europei ed extraeuropei in rapporto alle loro strutture geografiche-storiche ed economico-sociali;

- Capacità di interpretare lo spazio terrestre e la sua organizzazione da parte dell’uomo; - Acquisizione del linguaggio e degli strumenti specifici della disciplina. Contenuti - Temi e problemi del mondo globale. - Aspetti di Geografia regionale.

Metodi e strumenti Si potranno adottare differenti metodologie, anche in relazione agli argomenti

affrontati e alle caratteristiche delle diverse classi: metodo induttivo e deduttivo, lezione frontale, dialogata, studio guidato, lavoro di gruppo, interventi di esperti, etc.

Quanto alle strategie atte ad avvicinare lo studente allo studio del mondo antico non si trascurerà un lavoro preliminare di motivazione

Page 23: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 23 / 82

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA - 2°BIENNIO e 5°ANNO -

Contenuti secondo biennio Il disegno storico della letteratura italiana dallo Stilnovo al Romanticismo con

selezione nel tracciato diacronico, lungo l’asse del tempo, dei momenti più rilevanti della civiltà letteraria, degli scrittori e delle opere.

In questo quadro, per la cui organicità sarebbe auspicabile il raccordo con lo studio della storia, della filosofia, della storia dell’arte, delle discipline scientifiche, troveranno necessaria collocazione, oltre alla Divina Commedia dantesca, la vicenda plurisecolare della lirica (da Petrarca a Foscolo), la grande stagione della poesia narrativa cavalleresca (Ariosto, Tasso), le varie manifestazioni della prosa, dalla novella al romanzo (da Boccaccio a Manzoni), dal trattato politico a quello scientifico (Machiavelli, Galileo), fino all’affermarsi della tradizione teatrale (Goldoni, Alfieri). Contenuti quinto anno

In ragione delle risonanze novecentesche della sua opera e, insieme, della complessità della sua posizione nella letteratura europea del XIX secolo, sarebbe auspicabile avviare la trattazione del programma con lo studio di Leopardi. Al centro del percorso saranno gli autori e i testi che più hanno marcato l’innovazione profonda delle forme e dei generi, prodottasi nel passaggio cruciale fra Ottocento e Novecento, segnando le strade lungo le quali la poesia e la prosa ridefiniranno i propri statuti nel corso del XX secolo. Da questo profilo, le vicende della lirica, meno che mai riducibili ai confini nazionali, muoveranno dalla ricezione italiana della stagione simbolista europea ( Baudelaire, Verlaine, etc.) che da quello s’inaugura, per proseguire con le voci di Pascoli e d’Annunzio; sul versante della narrativa, oltre la rappresentazione del “vero” in Verga, si presenterà la scomposizione delle forme del romanzo in Pirandello e Svevo che costituiscono momenti non eludibili del costituirsi della “tradizione del Novecento”. Dentro il secolo XX e fino alle soglie dell’attuale, il percorso della poesia, oltre alle esperienze decisive di Ungaretti, Saba e Montale, contemplerà ove e quando possibile un’adeguata conoscenza di testi scelti tra quelli di autori della lirica coeva e successiva; altresì il percorso della narrativa, dalla stagione neorealistica ad oggi, comprenderà letture degli autori maggiormente significativi.

Finalità linguistico-letterarie Al termine del percorso liceale lo studente padroneggia la lingua italiana:sarà in

grado: . di esprimersi, in forma scritta e orale, con chiarezza e proprietà variando -a seconda

dei diversi contesti e scopi - l’uso personale della lingua; . di compiere operazioni fondamentali, quali riassumere e parafrasare un testo dato,

organizzare e motivare un ragionamento; . di illustrare e interpretare in termini essenziali un fenomeno storico, culturale,

scientifico.

Page 24: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 24 / 82

L’osservazione sistematica delle strutture linguistiche consente allo studente di affrontare testi anche complessi, presenti in situazioni di studio o di lavoro. A questo scopo si serve anche di strumenti forniti da una riflessione metalinguistica basata sul ragionamento circa le funzioni dei diversi livelli (ortografico, interpuntivo, morfosintattico, lessicale-semantico, testuale) nella costruzione ordinata del discorso.

Ha inoltre una complessiva coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura fin dal 1^ biennio di alcuni testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia della lingua e delle sue caratteristiche sociolinguistiche.

Il gusto per la lettura resta un obiettivo primario dell’intero percorso di istruzione, da non compromettere attraverso una indebita e astratta insistenza sulle griglie interpretative e sugli aspetti metodologici, la cui acquisizione avverrà progressivamente lungo l’intero quinquennio, sempre a contatto con i testi e con i problemi concretamente sollevati dalla loro esegesi.

A descrivere il panorama letterario saranno altri autori e testi, oltre a quelli esplicitamente menzionati, scelti in autonomia dal docente, in ragione dei percorsi che riterrà più opportuni e della specificità dei singoli indirizzi liceali.

Al termine del percorso lo studente ha compreso il valore intrinseco della lettura, come risposta a un autonomo interesse e come fonte di paragone con altro da sé, di ampliamento dell’esperienza del mondo; ha inoltre acquisito stabile familiarità con la letteratura, con i suoi strumenti espressivi e con il metodo che essa richiede.

E’ in grado di riconoscere l’interdipendenza fra le esperienze che vengono rappresentate nei testi (i temi, i sensi espliciti e impliciti, gli archetipi e le forme simboliche) e i modi della rappresentazione (l’uso estetico e retorico delle forme letterarie e la loro capacità di contribuire al senso).

Lo studente acquisisce un metodo specifico di lavoro, impadronendosi via via degli strumenti indispensabili per l’interpretazione dei testi: l'analisi linguistica, stilistica, retorica; l’intertestualità e la relazione fra temi e generi letterari; l’incidenza della stratificazione di letture diverse nel tempo.

Ha potuto osservare il processo creativo dell’opera letteraria, che spesso si compie attraverso stadi diversi di elaborazione.

Nel corso del quinquennio matura un’autonoma capacità di interpretare e commentare testi in prosa e in versi e paragonare esperienze distanti con esperienze presenti nell’oggi.

Lo studente ha inoltre una chiara cognizione del percorso storico della letteratura italiana dalle origini ai nostri giorni: coglie la dimensione storica intesa come riferimento a un dato contesto; l’incidenza degli autori sul linguaggio e sulla codificazione letteraria (nel senso sia della continuità sia della rottura); il nesso con le domande storicamente presenti nelle diverse epoche.

Ha approfondito poi la relazione fra letteratura ed altre espressioni culturali, anche grazie all’apporto sistematico delle altre discipline che si presentano sull’asse del tempo (storia, storia dell’arte, storia della filosofia).

Ha una adeguata idea dei rapporti con le letterature di altri Paesi, affiancando la lettura di autori italiani a letture di autori stranieri, da concordare eventualmente con i

Page 25: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 25 / 82

docenti di Lingua e cultura straniera, e degli scambi reciproci fra la letteratura e le altre arti.

Ha compiuto letture dirette dei testi (opere intere o porzioni significative di esse, in edizioni filologicamente corrette), ha preso familiarità con le caratteristiche della nostra lingua letteraria.

Ha una conoscenza consistente della Commedia dantesca, della quale ha colto il valore artistico e il significato per il costituirsi dell’intera cultura italiana.

Nell’arco della storia letteraria italiana ha individuato i movimenti culturali, gli autori di maggiore importanza e le opere di cui si sia avvertita una ricorrente presenza nel tempo.

Per quanto riguarda gli obiettivi linguistico - letterari del Latino, si conferma l’accordo con i docenti della classe di concorso affine (A052) sulle linee programmatiche generali, sottolineando la peculiarità di un approccio comparato delle due storie letterarie, italiana e latina.

Obiettivi didattici Gli obiettivi da perseguire nel triennio(secondo biennio e quinto anno) si pongono

in linea di continuità con quelli raggiunti nel primo biennio seppur ad un livello di maggior complessità e di più ampia articolazione ,riguardo sia allo sviluppo delle capacità sia all' acquisizione delle conoscenze. Essi fanno riferimento a tre settori:

1. analisi e contestualizzazione dei testi; 2. riflessione sulla letteratura in prospettiva storica; 3. competenze e conoscenze linguistiche. Lo studente dovrà essere in grado di analizzare e interpretare i testi letterari,

metterli in rapporto con le proprie esperienze e la propria sensibilità e formulare un proprio motivato giudizio critico. Dovrà riconoscere gli elementi costitutivi del fenomeno letterario, saperlo interpretare e collocare nella prospettiva storica della tradizione letteraria italiana e straniera. Dovrà conoscere ed utilizzare i metodi e gli strumenti fondamentali per decodificare il linguaggio letterario.

Attraverso l' acquisizione di adeguate competenze e conoscenze linguistiche lo studente dovrà essere in grado di: condurre il discorso orale in forma grammaticalmente corretta, prosodicamente efficace e priva di stereotipi; affrontare, come lettore autonomo e consapevole, testi di vario genere, utilizzando le diverse tecniche di lettura; produrre testi scritti di diverso tipo, con adeguate tecniche compositive e sapendo padroneggiare registri formali e linguaggi specifici in relazione a processi culturali rilevanti e agli aspetti generali della civiltà odierna.

Page 26: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 26 / 82

LATINO E GRECO - SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO -

Premessa

E’ bene ricordare che lo studio delle lingue e delle civiltà classiche, ponendo in contatto con sistemi linguistici e visioni del mondo lontani dai nostri nello spazio e nel tempo, favorisce un approccio fortemente comparativo e quindi problematico, potenzia le facoltà intellettive e sviluppa una duttilità nell'affrontare problemi astratti e concreti non solo utilissima sul piano personale, ma assolutamente necessaria proprio in una società di rapidissimo progresso tecnologico, come la nostra, che rende indispensabile essere in grado di adeguarsi e riqualificarsi nel corso della vita in relazione agli sviluppi in campo scientifico e tecnologico.

L’esame dei rapporti tra la civiltà greca e latina da una parte e quelle mediterranee e medio-orientali dall’altra consente di verificare l’importanza e la proficuità dei fenomeni di fusione e sincretismo in ambito letterario, religioso, letterario. Esperienza preziosa nel momento in cui i giovani affrontano un mondo caratterizzato dai complessi problemi della multietnicità e della globalizzazione.

In una ottica culturale non si deve poi dimenticare che nel mondo greco e romano trovano origine le istituzioni politiche e giuridiche, il pensiero politico e scientifico, la logica, le forme letterarie ed artistiche, che, prodotto di un continuo evolversi, caratterizzano ancora oggi il mondo occidentale.

Proprio dal confronto critico e dialettico, talora in continuità e talora in opposizione, con i fondamenti delle civiltà classiche si sono originati i fenomeni più interessanti della civiltà europea; radici che tuttora permeano il nostro patrimonio lessicale, letterario, scientifico, immaginativo e figurativo. Finalità

Sulla base di quanto premesso si individuano le seguenti finalità trasversali allo studio di entrambe le discipline e si cercherà nell'arco del triennio di promuovere e sviluppare:

1. un ampliamento dell'orizzonte storico, attraverso il continuo confronto tra passato e presente;

2. il rispetto e la tolleranza nei confronti delle minoranze, grazie alla consapevolezza che nel presente come nel passato, le comunità elaborano una loro visione del mondo e una peculiare scala di valori e che la cultura nasce dall'incontro di concezioni differenti;

3. la consapevolezza che la civiltà classica (greco-latina) costituisce le radici di quella occidentale;

4. l'accesso diretto al mondo classico, attraverso lo studio della letteratura e dei testi nella tradizione delle forme e dei generi letterari;

5. le capacità logico-critiche di analisi, sintesi, organizzazione dei contenuti;

6. l'acquisizione dei codici linguistici adeguati alla produzione di diversi tipi di testo, scritto e orale;

Page 27: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 27 / 82

7. la consapevolezza della presenza di forme, generi letterari, topoi, miti nelle letterature moderne, nell'arte e più in generale nei diversi aspetti della cultura che sono lo sviluppo e la trasformazione di quelli nati nel mondo classico;

8. la creatività, attraverso l'acquisizione di strumenti che permettano di leggere, analizzare ed interpretare criticamente i testi e gli aspetti storico-letterari;

9. la formazione di capacità di astrazione e di riflessione che, attraverso la pratica della traduzione , sviluppino abilità mentali di base in funzione preparatoria a studi superiori in diversi ambiti, anche scientifici e tecnologici.

Obiettivi di apprendimento

Alla fine del triennio lo studente deve dimostrare di essere in grado di:

1. interpretare e tradurre testi latini e greci, riconoscendo le strutture sintattiche, lessicali, morfologiche e semantiche;

2. riconoscere la tipologia dei testi, le strutture retoriche e metriche di più largo uso;

3. cogliere la specificità del sistema linguistico di partenza e saperlo rendere con uso consapevole della specificità del sistema linguistico di arrivo;

4. dare al testo una collocazione storica, cogliendo alcuni legami essenziali con la cultura e la letteratura coeva, riconoscendo i diversi tipi di comunicazione in prosa e in poesia, individuando i generi letterari, le tradizioni di modelli e di registro, i topoi;

5. individuare i caratteri salienti della letteratura latina e greca e collocare i testi e gli autori nella trama generale della storia letteraria;

6. impostare, insieme con problemi di comprensione storica, problemi di valutazione estetica;

7. riconoscere i rapporti del mondo classico con la cultura moderna, individuando gli elementi di alterità nelle forme letterarie, gli apporti di pensiero, di categorie mentali e di linguaggio alla formazione della cultura europea.

Obiettivi formativi

1. assunzione di atteggiamenti responsabili che favoriscano un inserimento critico nella società; . b) acquisizione della padronanza dei linguaggi specifici e dei registri formali relativi alle discipline:

2. acquisizione di un metodo di lavoro adeguato; 3. acquisizione di comportamenti rispettosi dell'altro, delle sue opinioni e della sua

morale, e di atteggiamenti di solidarietà. Contenuti . Competenza linguistica:

− Completamento e approfondimento dello studio del sistema linguistico greco e latino, privilegiando la riflessione linguistica che scaturisce dalla lettura e dall'analisi dei testi.

− Storia letteraria e classici.

Page 28: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 28 / 82

− Sono considerati essenziali e irrinunciabili i lineamenti della storia letteraria, la lettura diretta e l’approfondimento di una antologia di testi ad esemplificazione dei momenti significativi delle letterature classiche. Metodologie e strategie didattiche

In omaggio alla libertà di insegnamento, si potranno adottare differenti metodologie, anche in relazione agli argomenti affrontati e alle caratteristiche delle diverse classi: metodo induttivo e deduttivo, lezione frontale, dialogata, studio guidato, lavoro di gruppo, interventi di esperti, etc.

Quanto alle strategie atte ad avvicinare lo studente allo studio del mondo antico si può suggerire in primo luogo di non trascurare un lavoro preliminare di motivazione, facendo acquisire ai ragazzi la consapevolezza delle ragioni esposte nella premessa; di superare la distinzione fra studio della letteratura, lettura degli autori ed esercizi di versione; di procedere anche per le lingue classiche alla educazione linguistica; insegnando ad individuare le tipologie testuali, i generi letterari, il registro formale usato dai differenti autori e, per quanto è possibile, i linguaggi specifici, basando il tutto sulla precisa e imprescindibile analisi morfo-sintattica.

Si suggerisce inoltre, allo scopo di favorire una comprensione più profonda dei testi e di aprirsi ad un lavoro multidisciplinare, di procedere non solo seguendo la scansione cronologica, ma anche quella per generi e/o per temi.

Nella trattazione degli argomenti di letteratura, al fine di meglio coordinare lo studio del greco col latino e la lettura dei testi con la storia letteraria, ci si potrà discostare dalla suddivisione rigida operata dai programmi ministeriali. Inoltre l'insegnante, per quanto riguarda gli autori da analizzare e tradurre, sarà libero di operare le scelte che riterrà più coerenti con la programmazione della sua attività didattica.

Un'altra strategia atta a coinvolgere in modo attivo gli studenti può essere quella di affiancare al consueto lavoro didattico forme di impegno particolare, quali, per esempio, l'attività teatrale.

Page 29: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 29 / 82

FILOSOFIA E STORIA

Metodo Nel rispetto della libertà d'insegnamento, potranno essere adottati differenti

metodologie, anche in relazione alle caratteristiche delle diverse classi : Si ritengono valide le diverse modalità ed approcci didattici: metodo induttivo e deduttivo, la lezione frontale e/o dialogata, le discussioni guidate, i gruppi di studio, lettura ragionata e/o esegesi dei testi, l’utilizzo e l’elaborazione di schemi riepilogativi e mappe concettuali, utilizzo, produzione ed elaborazione di strumenti multimediali etc.

Si rimanda alle programmazioni dei consigli di classe e dei singoli docenti per quanto riguarda i temi specifici ed i contenuti disciplinari la cui estensione , eventuale ridimensionamento e orientamento per opzioni e percorsi tematici è lasciato alla definizione classe per classe. Finalità educative generali da conseguire nel Triennio (secondo biennio e quinto anno) a. acquisizione di un atteggiamento critico ; b. abitudine alla tolleranza c. competenze argomentative e acquisizione di un patrimonio linguistico ricco e

specifico

FILOSOFIA

Obiettivi specifici : α. comprendere i procedimenti della ricerca e dell’argomentazione filosofica; β. ricostruire il pensiero dei filosofi, individuandone i nessi fondamentali; χ. confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei diversi filosofi allo stesso

problema; δ. riconoscere e saper interpretare le diverse tipologie di testi filosofici; ε. acquisizione di adeguate competenze nel campo logico-espressivo e linguistico; φ. acquisizione di un atteggiamento critico, problematico e tollerante Contenuti: (verranno specificati nelle programmazioni individuali); sono ritenuti essenziali Secondo biennio 3^ classe

- Socrate - Platone, - Aristotele - Le filosofie ellenistiche

4^ classe - La Rivoluzione scientifica - Cartesio e il Razionalismo del ‘600 - L’Empirismo inglese, - Kant

5° anno - Hegel - Marx - Il Positivismo - Nietzsche

Page 30: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 30 / 82

STORIA: Obiettivi specifici : a. sviluppo del senso storico e della coscienza storica; b. capacita di contestualizzare in termini cronologici temi e problemi; c. conoscenza delle categorie, dei termini e delle metodologie della ricerca storica; d. capacità di individuare e ricostruire la complessità dei fatti storici e dei processi

storici nei loro aspetti politici, sociali, culturali, economici, ambientali; e. conoscenza e capacità di usare gli strumenti della ricerca; Contenuti: (verranno specificati nelle programmazioni individuali); sono ritenuti essenziali 3^ classe

1- Dalla rinascita dopo l’anno mille alle monarchie nazionali 3- Il mondo nuovo 4-Riforma e controriforma 5- Guerre e rivoluzioni nel ‘600

4^ classe 1- L’Età dell’Assolutismo . 2- L’età delle rivoluzioni e l’Europa del ‘700 3- Napoleone e La restaurazione 4- La Rivoluzione Industriale . 5- L’Europa e l’Italia nell’Ottocento . 6- L’unificazione nazionale italiana

5° anno 1- Colonialismo imperialismo . 2- L’Età giolittiana 3- La prima guerra mondiale . 4- la rivoluzione russa . 5- I totalitarismi . . 6- La seconda guerra mondiale . . 7- L’Italia repubblicana e la nuova carta costituzionale 8- La guerra fredda e la divisione del mondo in blocchi

Cittadinanza e Costituzione: . Lo studio non sarà confinato nell’ambito di un rigido orario, ma il docente affronterà i temi inerenti la disciplina nelle occasioni offerte dallo studio delle altre materie. Contenuti Costituzione Italiana, le istituzioni dello Stato, l’unificazione europea e le istituzioni comunitarie

Per quanto attiene alle metodologie si ritengono valide diverse modalità di approcci didattici: − la lezione frontale o dialogata, − la discussione guidata, − i gruppi di studio, − l’utilizzo e l’elaborazione di schemi riepilogativi e di mappe concettuali. Per ciò che concerne le modalità di verifica di valutazione, le verifiche tenderanno ad accertare: − le conoscenze e il grado di conseguimento degli obiettivi da parte dello studente,

Page 31: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 31 / 82

− le capacità di analisi e di sintesi, − la capacità di indagine e di individuazione dei problemi, nonché di interpretazione e

di argomentazione. Inoltre, si terrà conto nella valutazione complessiva dell’interesse e della partecipazione al dialogo educativo, dell’impegno allo studio e della continuità della frequenza, nonché della capacità di superare le proprie difficoltà personali. Si utilizzeranno varie modalità di verifiche orali e scritte, sia formative che sommative. Per quanto riguarda i contenuti si adottano i contenuti essenziali, frutto di un’ampia e vivace discussione avviata negli anni precedenti. Tutti i docenti ribadiscono la necessità di confermare un insieme di contenuti disciplinari essenziali, comuni a tutte le programmazioni individuali, al fine di superare l’eccessiva eterogeneità dei programmi svolti nei diversi corsi e di migliorare l’efficacia dei corsi di recupero nelle discipline filosofiche e storiche organizzati dalla scuola, nonché la preparazione in vista dell’esame di stato. Tali contenuti essenziali verranno trattati da tutti i docenti, tenendo presenti le specifiche situazioni relative ad ogni classe e lasciando alla libertà di ciascun docente di determinare in concreto l’estensione, l’eventuale ridimensionamento e orientamento dei contenuti disciplinari per argomenti e temi specifici.

Page 32: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 32 / 82

MATEMATICA Pre-requisiti: Sono individuati i seguenti pre-requisiti per gli studenti in ingresso: − - conoscenza del calcolo numerico; − - lettura di semplici grafici; − - conoscenza degli enti e delle figure geometriche fondamentali. All’inizio del primo anno è stabilito dal docente un periodo di recupero sufficiente affinché gli studenti entrino in possesso di questi prerequisiti. Obiettivi globali a lungo termine:

− sviluppare le capacità di ragionamento logico, induttivo e deduttivo; − comprendere, analizzare ed impostare un problema sulla base dei dati disponibili; − acquisire una metodologia scientifica valida per organizzare lo studio di qualsiasi

disciplina; − comprendere e usare un appropriato linguaggio specifico; − acquisire i contenuti della materia; − utilizzare e applicare i concetti di base e saperli trasmettere correttamente; − comprendere e interpretare correttamente i testi; − acquisire un metodo di studio autonomo e critico;

Obiettivi parziali:

− acquisizione progressiva di abilità settoriali; − raggiungimento progressivo di una corretta padronanza del linguaggio; − interpretazione e comprensione del testo; − rielaborazione personale dei contenuti;

Metodi:

Lezione frontale; lezione dialogata; lavori di gruppo; attività extrascolastiche (visite guidate, viaggi di istruzione, etc.); partecipazioni a seminari, anche interdisciplinari, con l’eventuale intervento di esperti; uso del laboratorio di matematica e informatica. Contenuti Contenuti prioritari:

- Insiemi numerici, operazioni e relative proprietà - Calcolo letterale: operazioni con polinomi e le frazioni algebriche - Elementi fondamentali di geometria euclidea - Equazioni - Disequazioni - Sistemi di equazioni - Concetto di funzione - Elementi fondamentali di geometria analitica - Funzione esponenziale e logaritmica - Funzioni goniometriche e relazioni goniometriche fondamentali

Page 33: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 33 / 82

- Concetto di limite - Concetto di derivata - Studio di semplici funzioni

Contenuti opzionali (da sviluppare in casi favorevoli): - Algebra booleana - Logica proposizionale e insiemi - Concetto di automa - Numeri complessi - Rappresentazione trigonometrica dei numeri complessi - Disequazioni goniometriche - Algebra vettoriale e matriciale - Calcolo delle probabilità ed elementi di statistica - Progressioni e serie aritmetiche e geometriche - Concetto di integrale - Geometria solida - Foglio elettronico

Tipologia di verifiche ai fini della valutazione

Colloquio orale, vari tipi di test, esercizi e problemi svolti in classe e a casa, quesiti a tempo, interrogazione scritta, esercizi di simulazione della terza prova dell’Esame di Stato, lavori di gruppo.

FISICA Pre-requisiti. Sono individuati i seguenti pre-requisiti per gli studenti in ingresso:

- elementi minimi su equazioni e sistemi lineari; - concetto di funzione; - proporzionalità diretta e inversa; - grafici cartesiani con particolare riferimento a funzioni lineari.

All'inizio del primo anno di Fisica è stabilito dal docente un periodo di recupero

sufficiente affinché gli studenti entrino in possesso di questi pre-requisiti. Obiettivi globali a lungo termine (oltre a quelli già individuati per matematica):

- rendersi conto del percorso storico scientifico e del dinamico progredire della scienza;

- utilizzare gli strumenti matematici per interpretare in modo corretto il linguaggio della fisica;

- comprendere il rapporto tra teoria e realtà attraverso l'attività sperimentale; - capacità di esaminare situazioni e vedere come possono evolvere nel tempo; - capacità di indagare sui processi in relazione alle loro cause ed effetti.

Metodi:

Page 34: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 34 / 82

Lezione frontale; lezione dialogata; attività extrascolastiche (visite guidate, viaggi

di istruzione, etc.); lavori di gruppo, partecipazioni a seminari, anche interdisciplinari, con l'eventuale intervento di esperti; uso del laboratorio; lavori di ricerca. Contenuti prioritari:

- Grandezze fisiche, misure ed errori - Principi generali della meccanica newtoniana - Statica dei fluidi - Legge di Gravitazione Universale - Forze e campi - Leggi di conservazione - Fondamenti di termodinamica - Fondamenti di elettromagnetismo

Contenuti opzionali (da sviluppare in casi favorevoli):

- Dinamica dei fluidi - Fondamenti su "oscillazioni e onde" - Acustica - Ottica geometrica - Ottica fisica (polarizzazione, interferenza, diffrazione) - Equazioni di Maxwell - Elementi di teoria della relatività - Elementi di meccanica quantistica - Elementi di fisica delle particelle

Page 35: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 35 / 82

SCIENZE

La riforma della scuola secondaria superiore prevede, a partire dall’anno scolastico 2010/2011, l’introduzione delle Scienze Naturali nella ex quarta ginnasio, ora prima liceo. Il quadro orario prevede, per tutte le classi, un impegno settimanale di sole due ore.

Al termine del percorso liceale lo studente dovrà possedere le conoscenze disciplinari e le metodologie tipiche delle scienze della natura, in particolare delle Scienze della Terra, della Chimica e Biologia. Queste diverse aree disciplinari sono caratterizzate da concetti e da metodi di indagine propri, ma si basano tutte sulla stessa strategia dell’indagine scientifica che fa riferimento anche alla dimensione di “osservazione e sperimentazione”. L’acquisizione di questo metodo, secondo le particolari declinazioni che esso ha nei vari ambiti, unitamente al possesso dei contenuti disciplinari--fondamentali,--costituisce-l’aspetto-formativo-e-orientativo--dello apprendimento / insegnamento delle scienze. Questo è il contributo specifico che il sapere scientifico può dare all’acquisizione di “strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà”.

PRIMO BIENNIO

Gli elementi di Scienze della Terra comprendono lo studio della Terra come pianeta all’interno del Sistema solare, i componenti del Sistema solare, i moti dei pianeti e in particolare i moti della Terra (descrizione, durata e conseguenze); nell’ambito delle sfere del geosistema, lo studio dell’idrosfera da un punto di vista fisico, i fenomeni ad essa collegati e le sue trasformazioni.

Gli elementi di Biologia riprendono aspetti di carattere osservativo riferiti ai viventi, in particolare la loro costituzione (la cellula) e le diverse forme con cui essi si manifestano (sistematica).

Gli elementi di Chimica comprendono: l’osservazione e descrizione di fenomeni e di reazioni semplici (il loro riconoscimento e la loro rappresentazione) con riferimento anche ad esempi tratti dalla vita quotidiana; gli stati di aggregazione della materia; il modello particellare della materia; dalla classificazione della materia alle formule chimiche; la mole.

Fatti salvi gli elementi di Scienze della Terra, che andranno affrontati nella prima classe, anche in rapporto interdisciplinare con lo studio della Geografia, i contenuti indicati saranno sviluppati dai docenti secondo le modalità e con l’ordine ritenuti più idonei.

SECONDO BIENNIO

Biologia

Si pone l’accento soprattutto sulla complessità dei sistemi e dei fenomeni biologici, sulle relazioni che si stabiliscono tra i componenti di tali sistemi e tra diversi sistemi e sulle basi molecolari dei fenomeni stessi (struttura e funzioni del DNA, sintesi delle proteine, codice genetico). Lo studio riguarda la forma e le funzioni degli organismi (microrganismi, vegetali e animali, uomo compreso), trattandone aspetti anatomici e

Page 36: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 36 / 82

fisiologici e, soprattutto con riferimento al corpo umano, ponendo attenzione agli aspetti di educazione alla salute.

Chimica

Si riprende la classificazione dei principali composti inorganici e la relativa nomenclatura. Si introducono lo studio della struttura della materia e i fondamenti della relazione tra struttura e proprietà, gli aspetti quantitativi delle trasformazioni (stechiometria), la struttura atomica e i modelli atomici, il sistema periodico, le proprietà periodiche e i legami chimici. Si introducono i concetti basilari della chimica organica (caratteristiche dell’atomo di carbonio, legami, catene, gruppi funzionali e classi di composti ecc.). Si studiano inoltre gli scambi energetici associati alle trasformazioni chimiche e se ne introducono i fondamenti degli aspetti termodinamici e cinetici, insieme agli equilibri, anche in soluzione (reazioni acido-base e ossidoriduzioni).

Scienze della Terra

Si introducono, soprattutto in connessione con le realtà locali e in modo coordinato con la chimica e la fisica, cenni di mineralogia e di petrologia (le rocce) il terzo anno e lo studio dei fenomeni endogeni (vulcani e sismi) il quarto anno. Questi argomenti sono fondamentali per completare lo studio della litosfera che sarà svolto il quinto anno.

QUINTO ANNO La classe quinta di questo anno è la prima ad essere interessata dalla riforma e

quindi dai nuovi programmi, e sarà pertanto necessario monitorare lo svolgimento di questi ultimi in vista dell’Esame di Stato.

Scienze della Terra

Si conclude lo studio del pianeta Terra iniziato il primo anno e proseguito il terzo e quarto anno. Geologia: modelli e strutture della Terra; i tre modelli per spiegare la dinamica della litosfera (Teoria della deriva dei continenti, Teoria dell’espansione dei fondali oceanici, Teoria della tettonica delle placche). L’Atmosfera: caratteristiche fisico-chimiche; i fenomeni atmosferici.

Chimica e Biologia

Durante l’ultimo anno saranno studiate le reazioni chimiche legate al metabolismo e sarà fatta una sintesi dello studio di chimica e biologia svolto negli anni precedenti che lega la chimica agli aspetti fondamentali della vita. Saranno studiate le basi della biochimica e il metabolismo dei principali nutrienti e sarà data una visione di insieme delle biotecnologie.

Page 37: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 37 / 82

STORIA DELL’ARTE

La Riforma della Scuola media Superiore nelle Linee generali e competenze recita: “Al termine del percorso liceale, lo studente ha una chiara comprensione del rapporto tra le opere d’arte e la situazione storica in cui sono state prodotte,quindi dei molteplici legami con la letteratura, il pensiero filosofico e scientifico, la politica, la religione. Attraverso la lettura delle opere d’arte, lo studente deve aver acquisito confidenza con i linguaggi specifici delle diverse espressioni artistiche ed essere capace di coglierne ed apprezzarne i valori estetici.. Lo studente deve avere consapevolezza del valore del patrimonio artistico e conoscere per gli aspetti essenziali le questioni relative alla tutela e conservazione.. deve, inoltre,conoscere i principali metodi storiografici.” Considerato pertanto che fondamento della disciplina è la comprensione dei significati storici, culturali ed estetici dell’opera d’arte, unita alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico ; tenuto conto del fatto che la Riforma prevede nel secondo biennio lo studio della produzione artistica dalle origini alla fine del XVIII secolo, gli insegnanti di Storia dell’Arte sentono la necessità di individuare una programmazione che realisticamente, nell’ambito del monte ore disponibile (due ore settimanali), consenta di affrontare i contenuti e, più in generale, le indicazioni suggerite dalla Riforma.

Contenuti disciplinari portanti secondo biennio

Terza liceo: le civiltà di palazzo:Creta e Micene; l’arte greca e l’arte romana; l’arte dei primi secoli del Cristianesimo e la dimensione simbolica delle immagini; l’arte nei secoli XI; XII; XIII e XIV attraverso l’indagine degli stili Romanico e Gotico in architettura, pittura e scultura.

Quarta liceo: Il Quattrocento: la nuova interpretazione dello spazio (la prospettiva), della Natura, della Storia e dell’uomo; il primo Rinascimento a Firenze. Il Rinascimento maturo;Il Manierismo e la dialettica Classicismo Manierismo nell’arte del Cinquecento; il Barocco; il Rococò e il Neoclassicismo.

Contenuti disciplinari portanti-

Quinto anno: Il Neoclassicismo il Romanticismo; il Realismo storico; l’importanza della fotografia e gli studi sulla luce e sul colore; l’Impressionismo; il Neoimpressionismo e Postimpressionismo; il Simbolismo; le Avanguardie Storiche; nascita e sviluppi del Movimento moderno in architettura; le principali linee dell’arte dopo gli anni cinquanta del Novecento.

All’interno di un percorso formativo ed informativo, programmato di volta in volta in relazione alla fisionomia delle classi, i contenuti disciplinari saranno affrontati attraverso l’individuazione di criteri guida capaci di fornire agli studenti un chiaro

Page 38: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 38 / 82

quadro di insieme e un certo numero di significativi approfondimenti La lettura di opere d’arte emblematiche, l’individuazione di percorsi tematici che si prestino ad una possibilità di lavoro trasversale, l’apertura verso la produzione artistica del territorio sono parte integrante di una programmazione tesa a sottolineare che la opera d’arte non è solo l’insieme di valori formali e simbolici né il frutto di una generica attività creativa ma è una realtà storica, una componente costitutiva del sistema culturale.

Obiettivi didattico-disciplinari − Individuazione della storicità dell’opera d’arte e della sua autonomia − Riconoscimento della doppia valenza dell’opera d’arte di documento e

monumentum − Capacità di osservazione e percezione, di analisi, di critica − Capacità di collegare i fenomeni artistici e gli altri ambiti disciplinari − Acquisizione di autonomia di giudizio − Educazione alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico − Competenze

Analisi e lettura dell’immagine

− Contestualizzazione dell’opera d’arte in ambito storico

Esposizione chiara dei contenuti

− Elaborazione coerente del testo

Riflessione critica

Capacità

− Conoscenza e assimilazione dei codici del linguaggio visivo − Conoscenza e uso del linguaggio specifico − Analisi formale e iconologica dell’opera d’arte − Capacità critica e di rielaborazione dell’appreso − Strumenti − Lezione frontale − Lezione interattiva (in entrambi i casi con il corredo di audiovisivi e prodotti

multimediali) − Libro di testo − Letture di pagine critiche − Visite guidate Tra i supporti didattici si segnala la ricerca d’archivio per arricchire la conoscenza dei beni culturali locali e la produzione di lavori multimediali, realizzati dagli studenti, secondo progetti specifici.

Page 39: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 39 / 82

LINGUA STRANIERA: INGLESE

Finalità Generali - Acquisizione di competenze linguistico -comunicative che consentano agli studenti di interagire in modo adeguato nei diversi contesti. - Formazione umana, sociale e culturale degli studenti attraverso il relazionarsi diretto e indiretto con civiltà e culture diverse dalla propria. - Disponibilità all’ascolto e al dialogo con popoli diversi da noi, al fine di contribuire alla integrazione e pace tra i popoli - Consapevolezza della propria identità culturale

Obiettivi i docenti sono concordi nel mantenere come schema di riferimento le indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali (articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all’articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento).

Primo Biennio (Classi Prima e Seconda) Il docente persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l’obiettivo di far acquisire allo studente le competenze comunicative e le conoscenze di grammatica e morfosintassi previste dal livello Pre-intermediate A2 - Intermediate B1/1 del QCER. L’azione didattica del docente di Lingua Inglese(3 ore settimanali) viene supportata dall’attività del docente madrelingua(1 ora settimanale), per un totale di 4 ore settimanali di lingua inglese. Il docente madrelingua persegue l’obiettivo di sviluppare e potenziare le competenze comunicative degli studenti relativamente alle abilità orali(listening e speaking) garantendo agli allievi l’esposizione alla lingua straniera attraverso un parlante nativo

In particolare, nell’ambito delle competenze, l’allievo dovrà essere in grado di esercitare le quattro abilità linguistiche per comunicare in contesti situazionali legati ad ambiti di vita quotidiana, familiari e abituali e di interesse relativo alla fascia d’età (ad es. dare /cogliere informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, studio/lavoro, descrivere, in termini semplici, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati, relazionare su esperienze e avvenimenti, esporre opinioni e progetti).

Secondo Biennio (Classi Terza e Quarta) Il docente persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l’obiettivo di far acquisire allo studente le competenze comunicative e le conoscenze di grammatica e morfosintassi previste dal livello Intermediate B1/2–B2 Upper Intermediate del QCER.

In particolare, nell’ambito delle competenze, l’allievo dovrà essere in grado di esercitare le quattro abilità linguistiche per comprendere/elaborare in forma guidata testi orali e scritti più complessi, esprimersi in forma chiara e articolata su una più ampia gamma di argomenti, compresi quelli di carattere letterario (specifici del proprio settore di specializzazione) e dovrà essere in grado di interagire con sufficiente autonomia e scioltezza.

Classe Quinta Il docente persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l’obiettivo di consolidare e ampliare nello studente le competenze comunicative e le conoscenze di grammatica e morfosintassi previste dal livello B2 Upper Intermediate del QCER.

In particolare, nell’ambito delle competenze, l’allievo dovrà essere in grado di esercitare le quattro abilità linguistiche per interagire con autonomia e scioltezza,

Page 40: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 40 / 82

comprendere/elaborare autonomamente testi orali e scritti più complessi, esprimersi in forma chiara e articolata su una più ampia gamma di argomenti, inclusi quelli di carattere letterario (specifici del proprio settore di specializzazione), analizzare criticamente prodotti culturali di diverse tipologie e generi, attinti da ambiti pluridisciplinari e riferire su di essi in modo autonomo. I docenti si concentrano particolarmente sulla preparazione finalizzata alla prova d’esame. . Agli studenti di qualunque classe, dalla 1^ alla 5^, dopo aver sostenuto un test di ingresso per individuare esattamente i livello di appartenenza, viene, inoltre, offerta la possibilità di conseguire la certificazione linguistica rilasciata dall’Università di

Cambridge, per i livelli B1, B2, C1, C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER), oltre alla certificazione IELTS, necessaria per poter proseguire gli studi in università straniere.

- Relativamente alle metodologie, i docenti sono concordi nel sostenere che il coinvolgimento della classe assume un ruolo centrale e attivo nel lavoro didattico ed è essenziale al raggiungimento degli obiettivi educativi. Particolare attenzione sarà data allo sviluppo e al consolidamento della conoscenza delle strutture morfo-sintattiche e lessicali e delle funzioni linguistiche. Nel secondo biennio e nel quinto anno si darà rilievo all’analisi del testo letterario, alla lettura e all’interpretazione critica, finalizzando le attività all’utilizzo comunicativo della lingua. Per quanto riguarda i contenuti letterari, i docenti potranno scegliere di procedere sia seguendo il criterio storico – cronologico degli argomenti, sia per temi o per generi letterari. L’attività legata al libro di testo sarà supportata dall’uso degli strumenti multimediali e di altro materiale cartaceo ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità. Il Dipartimento è favorevole a un’adozione progressiva di libri di testo conformi per tutte le classi, tuttavia lascia un margine di autonomia nella scelta. - Relativamente ai contenuti, in ambito strettamente linguistico si presenteranno gradualmente quelli indicati dal QCER per il conseguimento di un livello di competenze B2; in ambito strettamente letterario, fatta salva l’autonomia di selezione degli argomenti da parte dei singoli docenti, tra il terzo e il quarto anno si affronterà lo studio della letteratura dalle origini fino all’Ottocento. Nell’ultimo anno si concluderà l’0ttocento e si proseguirà con la letteratura moderna e contemporanea. - Relativamente alle verifiche e valutazioni, si concordano un minimo di due prove scritte per quadrimestre, con valutazione esplicitata attraverso griglie; le verifiche orali, formative e sommative, saranno valutate in conformità con i criteri generali esplicitati nel POF. I criteri di valutazione terranno conto dei livelli di partenza, dell’impegno e interesse mostrati e delle capacità di recupero e autonomia nel lavoro dei singoli discenti.

Strategie da attivare per il conseguimento degli obiettivi - Comunicare agli studenti gli obiettivi da raggiungere - Attivare, attraverso specifiche strategie , competenze comunicative - Far rispettare le norme comportamentali stabilite e le regole di lavoro pattuite - Promuovere attività extra - curricolari che possano favorire la conoscenza delle culture straniere, quali scambi culturali, programmi di mobilità individuale, viaggi d’istruzione, contatti via e-mail / chat in lingua inglese con studenti stranieri, visioni di film, rappresentazioni teatrali , conferenze e video-conferenze in lingua inglese

Page 41: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 41 / 82

- Supportare gli studenti per il conseguimento della certificazione esterna delle competenze linguistiche

Materiale didattico disponibile nella scuola: Postazioni multimediali, collegamento ad internet, lettori CD / DVD, dizionari, testi di lettura, riviste.

Oltre al potenziamento della lingua Inglese, ormai lingua franca a livello internazionale, viene offerta agli studenti la possibilità di studiare una seconda lingua straniera in orario extracurricolare, a

scelta tra spagnolo, francese, tedesco, russo e cinese.

Page 42: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 42 / 82

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

LINEE GENERALI E COMPETENZE Al temine del percorso liceale lo studente ha acquisito la consapevolezza della

propria corporeità intesa come conoscenza, padronanza e rispetto del proprio corpo; ha consolidato i valori sociali dello sport e ha acquisito una buona preparazione motoria; ha maturato un atteggiamento positivo verso uno stile di vita sano e attivo; ha colto le implicazioni e i benefici derivanti dalla pratica di varie attività fisiche svolte nei diversi ambienti.

La conoscenza e la pratica di varie attività sportive sia individuali che di squadra, permettono allo studente di scoprire e valorizzare attitudini, capacità e preferenze personali acquisendo e padroneggiando dapprima le abilità motorie e successivamente le tecniche sportive specifiche, da utilizzare in forma appropriata e controllata. L’attività sportiva, sperimentata nei diversi ruoli di giocatore, arbitro, giudice od organizzatore, valorizza la personalità dello studente generando interessi e motivazioni specifici, utili a scoprire ed orientare le attitudini personali che ciascuno potrà sviluppare. L’attività sportiva si realizza in armonia con l’istanza educativa, sempre prioritaria, in modo da promuovere in tutti gli studenti l’abitudine e l’apprezzamento della sua pratica. Essa potrà essere propedeutica all’eventuale attività prevista all’interno dei Centri Sportivi Scolastici.

Lo studente, lavorando sia in gruppo che individualmente, impara a confrontarsi e a collaborare con i compagni seguendo regole condivise per il raggiungimento di un obiettivo comune.

La conoscenza e la consapevolezza dei benefici indotti da un’attività fisica praticata in forma regolare fanno maturare nello studente un atteggiamento positivo verso uno stile di vita attivo.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

- La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie ed espressive - Lo sport, le regole e il fair play - Salute, benessere, sicurezza e prevenzione - Relazione con l’ambiente naturale e tecnologico

PRIMO BIENNIO Dopo aver verificato il livello di apprendimento conseguito nel corso del primo

ciclo dell’istruzione si strutturerà un percorso didattico atto a colmare eventuali lacune nella formazione di base, ma anche finalizzato a valorizzare le potenzialità di ogni studente.

SECONDO BIENNIO Nel secondo biennio l’azione di consolidamento e di sviluppo delle conoscenze e

delle abilità degli studenti proseguirà al fine di migliorare la loro formazione motoria e sportiva.

A questa età gli studenti, acquisiranno una sempre più ampia capacità di lavorare con senso critico e creativo, con la consapevolezza di essere attori di ogni esperienza corporea vissuta.

Page 43: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 43 / 82

QUINTO ANNO La personalità dello studente potrà essere pienamente valorizzata attraverso

l’ulteriore diversificazione delle attività, utili a scoprire ed orientare le attitudini personali nell’ottica del pieno sviluppo del potenziale di ciascun individuo. In tal modo le scienze motorie potranno far acquisire allo studente abilità molteplici, trasferibili in qualunque altro contesto di vita. Ciò porterà all’acquisizione di corretti stili comportamentali che abbiano radice nelle attività motorie sviluppate nell’arco del quinquennio in sinergia con l’educazione alla salute, all’affettività, all’ambiente e alla legalità.

VALUTAZIONE e VERIFICA Il processo di valutazione sarà articolato in tre momenti:

- iniziale, per accertare, attraverso la somministrazione di test di ingresso, il livello di partenza degli alunni e il possesso dei pre-requisiti. Saranno individuate anche, attraverso progressioni a corpo libero e piccoli – grandi attrezzi, le caratteristiche e le attitudini degli alunni, utili per la progettazione delle attività. - in itinere, finalizzata a monitorare costantemente il processo di apprendimento e a fornire ai docenti indicazioni per strutturare percorsi didattici atti a colmare eventuali lacune nella formazione di base. Questa valutazione terrà conto dei livelli di competenza iniziali, delle difficoltà oggettive di ciascuno e del metodo di lavoro utilizzato. - finale, consentirà di formulare un giudizio sulle conoscenze e competenze acquisite dallo studente nel periodo stabilito. - La valutazione sommativa sarà espressa in decimi e terrà conto dei seguenti parametri: situazione iniziale, impegno, metodo di lavoro, abilità, conoscenze e competenze acquisite, capacità di rielaborazione; terrà conto del conseguimento degli obiettivi specifici educativi. - La valutazione sarà attuata con prove di verifica oggettive e soggettive, con osservazioni sistematiche dei ragazzi, valutazioni pratiche, interrogazioni, discussioni, ricerche anche con l’ausilio di strumenti informatici e tecnologici.

Page 44: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 44 / 82

RELIGIONE CATTOLICA

Finalità L’I. R. C. si inserisce in pieno nel quadro delle finalità generali della scuola in modo originale e specifico, promuovendo in tutto il percorso formativo la valorizzazione e la crescita della persona nella sua totalità.

Attraverso i contenuti della religione cattolica, le metodologie e gli strumenti della didattica, si dovrà favorire lo sviluppo dell’alunno, specialmente nella dimensione della cultura religiosa e nel confronto con esperienze concrete di vita.

La sua finalità non è la catechesi, ma una presentazione scientifica della religione Cristiana Cattolica offerta agli alunni, credenti e non, perché conoscano come risponde ai grandi problemi religiosi e umani che tutti gli uomini si sono storicamente posti e maturino consapevolmente le proprie scelte. Obiettivi

− Dare spazio al sapere sistematico dei contenuti della religione cattolica.

− Capacità di rielaborazione personale nel dialogo interculturale e interreligioso con altre religioni o sistemi di significato diversi dai propri.

− Scoperta e arricchimento del senso della vita e dei valori che lo costituiscono.

− Scoprire l’evento Cristo come un fatto storico. E quindi l’annuncio che l’evento cristiano va vissuto dentro la storia, nel pluralismo, fuori dall’arido intimismo e da ogni provocatoria forma di radicalismo.

Contenuti

− - Il problema religioso.

− - La ricerca e la rielaborazione personale del senso della vita.

− -L’incontro con le religioni non cristiane, in una conoscenza oggettiva e rispettosa.

− - Maturare atteggiamenti di tolleranza e di dialogo.

− - L’alleanza tra Dio e l’uomo nella storia d’Israele, di Gesù Cristo e della Chiesa.

− - La figura e l’opera di Gesù Cristo.

− - Il fatto cristiano nella storia, identità e funzione della Chiesa nei significati teologico, sociale, culturale e storico.

− - Il problema etico.

− Le scelte di vita rapportate alle proposte dei valori cristiani . . . . . . .

Page 45: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 45 / 82

MATERIA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Con la Delibera n. 20 del 10.09.2015 il collegio dei docenti ha stabilito di affidare l’ora di materia alternativa all’I. R. C., individuata come “Educazione alla legalità e alla convivenza civile”, a un docente esterno alla scuola designato dall’USP ATP che ha assegnato un docente di Diritto; Programma anno in corso 2015-2016 Che cittadino sei? Obiettivi: 1.-Le finalità sono quelle di far acquisire agli alunni atteggiamenti sociali positivi, comportamenti legali e funzionali all’organizzazione democratica e civile della società e favorire lo sviluppo di una autonomia di giudizio e di uno spirito critico, strumenti mentali indispensabili per saper discriminare le varie forme di comportamento ed arginare i fenomeni negativi, emarginandoli dalla coscienza collettiva

2.-Saper definire il concetto di dignità umana e riconoscere i contesti dove piu’ frequentemente è calpestata.

3.-Acquisizione dei valori che stanno alla base della convivenza civile, della consapevolezza di essere titolari di diritti e doveri, nel rispetto deli altri e della loro dignità.

Conoscenza della Costituzione Italiana.

CONTENUTI Analisi dei Principi fondamentali della Costituzione Italiana e degli impedimenti che ostacolano il rispetto della dignità umana. Individuazione dei ruoli e dei compiti delle persone e istituzioni preposte alla salvaguardia della dignità umana Analisi dell’Ordinamento della Repubblica. La storia dei diritti umani. La Dichiarazione Universale dei diritti umani Le istituzioni europee e mondiali che garantiscono la tutela dei diritti umani

Page 46: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 46 / 82

DIDATTICA LABORATORIALE

Il collegio docenti stabilisce che la didattica laboratoriale è una delle modalità attraverso cui si esplicano le attività e può far parte della didattica praticata da ogni docente in sinergia con i consigli di classe, i quali autonomamente stabiliranno le modalità attraverso cui segmenti di programma potranno essere sviluppati con questo tipo di didattica in relazione agli obiettivi posti. Stabilisce inoltre che i consigli di classe individueranno le modalità di attuazione della didattica delle competenze e le relative verifiche .

Page 47: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 47 / 82

VERIFICA E VALUTAZIONE

(indicazioni generali di puro riferimento per i consigli di classe ed i docenti che opereranno nella loro autonomia e preciseranno le modalità nelle varie fasi della programmazione)

Le verifiche formative , sia scritte che orali, consentiranno di monitorare le conoscenze, le competenze e le capacità degli alunni e l’efficacia dell’azione formativa al fine di ricercare costantemente adeguate linee didattico-metodologiche.

La verifica è attuata dai docenti in modo informato e trasparente per controllare il livello di conoscenze, capacità e competenze acquisito dagli allievi. Si distingue in tre momenti:

1.VERIFICA DIAGNOSTICA 2.VERIFICA FORMATIVA- 3.VERIFICA SOMMATIVA

1. La verifica diagnostica ha lo scopo di accertare negli allievi il possesso dei prerequisiti inerenti le conoscenze, le abilità e le competenze minimali richieste per raggiungere gli obiettivi didattici programmati nella classe di appartenenza ed ha lo scopo di effettuare interventi mirati al loro eventuale recupero

2. La verifica formativa rappresenta il momento fondamentale della progettazione didattica, serve a valutare fino a che punto l’azione del docente abbia ottenuto un risultato,a verificare l'adeguatezza dei metodi utilizzati, ad accertare in itinere il raggiungimento degli obiettivi intermedi programmati e a verificare il rispetto dei tempi di apprendimento previsti. La verifica formativa è inoltre utile per organizzare l'attività di recupero

3. La verifica sommativa ha lo scopo di classificare gli allievi. riguarda la valutazione finale, non può essere la somma o la media matematica delle verifiche diagnostiche e formative, ma il prodotto di un processo non esclusivamente numerico ma un traguardo raggiunto dopo una serie di fasi individualizzate e riconosciute a livello collettivo.

− Tutti gli strumenti di verifica conosciuti sono validi per i docenti, che, si preoccuperanno di alternare a verifiche strutturate, prove semistrutturate e prove non strutturate.

− Le verifiche sommative, svolte anche attraverso prove strutturate e/o semistrutturate, si effettueranno alla fine di ogni modulo.

− Le prove strutturate saranno costituite da quesiti a risposta singola o a risposta multipla, da quesiti a completamento, da quesiti a risposta libera e da quesiti con risposta vero o falso.

− Il punteggio attribuito ad ogni esercizio viene stabilito in precedenza in base alle difficoltà in esso presenti ed è reso noto agli alunni.

− Questo metodo è oggettivo, preciso e di immediato riscontro in quanto garantisce una valutazione:

− -trasparente, cioè ben comprensibile agli studenti e alle famiglie .

− -formativa, in quanto, mettendo ciascuno in condizione di operare in base alle proprie capacità, può motivare il singolo a cimentarsi con difficoltà maggiori, per accrescere le proprie competenze

Page 48: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 48 / 82

− -oggettiva, perché non si è esposti al rischio di giudicare il profitto degli studenti in maniera disomogenea e soggettiva

− Nella elaborazione delle verifiche scritte si tiene conto delle tipologie di prova previste dalla nuova normativa sugli esami di maturità, quali analisi testuale, saggio breve, articolo di giornale, prove semistrutturate e strutturate (test a scelta multipla, a corrispondenza, a completamento, vero o falso, etc.).

Valutazione (criteri generali di riferimento) . Le programmazioni dei dipartimenti,

quella dei Consigli di classe e, infine, quella disciplinare di ciascun docente, adottano varie tipologie di verifica orale e scritta da effettuare nel corso dell’anno, riconducibili alla valutazione formativa e sommativa.

Il Collegio dei Docenti ha deliberato di articolare l’anno scolastico in quadrimestri. La valutazione di fine periodo tiene conto dei risultati delle prove e di altri eventuali elementi, concordati in seno al Consiglio di classe La valutazione, formativa e sommativa, si riferisce al raggiungimento degli obiettivi educativi e didattici individuati:

a) dal Consiglio di classe in sede di programmazione; b) dai singoli docenti all’interno del proprio ambito disciplinare.

La discussione in sede di scrutinio avrà come base di riferimento:

− raggiungimento degli obiettivi, delle conoscenze e delle abilità specifici di ogni singola disciplina;

− la capacità di organizzare e rielaborare in modo autonomo lo studio;

− la capacità di sviluppare modo autonomo gli elaborati sul piano espressivo e comunicativo;

− lo sviluppo in positivo della personalità dello studente e la sua capacità di relazione positiva all’interno della classe. Per ogni allievo viene considerato quanto lo studente ha appreso durante l’anno, in

riferimento al processo d’apprendimento nella sua globalità: in particolare i criteri di valutazione del Consiglio di classe terranno conto della competenza metodologica, della frequenza, dell’attenzione e della partecipazione, dei progressi registrati rispetto al dato di partenza.

Page 49: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 49 / 82

Si allega la seguente griglia di valutazione di riferimento per lo scritto e l’orale

Voto/Giudizio Prestazioni

1-3

Gravemente insufficiente

Conoscenze scarse

4 Insufficiente Conoscenze incoerenti e slegate; linguaggio semplicistico; incapacità di utilizzare le conoscenze intuite e non assimilate

5 Mediocre Conoscenze superficiali; acquisizione mnemonica delle conoscenze, del linguaggio e del metodo della disciplina

6 Sufficiente Comprensione accettabile delle conoscenze e del metodo della disciplina; maturazione delle capacità mnemoniche e intuitive

7

Discreto

Elaborazione ed organizzazione delle conoscenze; maturazione della capacità di rielaborazione

8 Buono

Capacità di riferire i contenuti a situazioni di vita, di stabilire collegamenti e di valutare le conoscenze

9 Ottimo

Approfondimento, utilizzazione ed interpretazione personale delle conoscenze; senso critico

10 Eccellente

Eccellenza; padronanza articolata e critica delle conoscenze, del linguaggio e del metodo della disciplina

Page 50: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 50 / 82

CRITERI GENERALI PER LA VALUTAZIONE FINALE: CLASSI INIZIALI ED INTERMEDIE

Il Consiglio di classe terrà in considerazione quanto di seguito indicato:

1. valutazione globale della personalità dell’alunno, anche in relazione a particolari-situazioni di salute e/o di famiglia;

2. frequenza assidua e partecipazione attiva alla vita della scuola, precisando che il numero delle assenze, pur non essendo di per sé preclusivo della valutazione del profitto, non può essere tale da impedire un congruo numero di prove e di verifiche nel corso dell’intero anno scolastico;

3. possibilità di svolgere attività di studio con sufficiente autonomia;

4. livello di preparazione che, anche tenendo conto della situazione di partenza e dei progressi manifestati, consenta la possibilità di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate e del corso di studi dell’anno scolastico successivo;

5. valutazione delle carenze e difficoltà pregresse che non dovranno, per numero e/o gravità, compromettere l’equilibrio globale della preparazione e, a seguito di attenta valutazione da parte del Consiglio di classe, non dovranno risultare, nella loro persistenza, imputabili a mancanza di impegno da parte dell’alunno.

Nel rispetto della piena autonomia dei Consigli di classe il Collegio dei docenti raccomanda:

1. che il numero di materie in cui esistono delle carenze per l’alunno per il quale si propone la promozione non sia tale da compromettere il raggiungimento degli obiettivi generali del corso di studi e quegli specifici di ciascuna disciplina;

2. che nella valutazione al termine del l° anno del biennio si tenga conto che questo ha anche carattere orientativo e che pertanto, a fronte di diligente impegno da parte dell’alunno, fatto salvo il raggiungimento degli obiettivi minimi, i risultati globali vengano valutati soprattutto al termine del 2°anno. L’ammissione alla classe successiva scaturisce, comunque, da un quadro generale di profitto che consenta la proficua frequenza della classe successiva.

Pertanto sono da dichiarare non ammessi alla classe successiva egli studenti che:

1. siano stati valutati negativamente in tutte le discipline;

2. abbiano chiare ed individuate insufficienze e carenze nella maggior parte delle materie

3. abbiano chiare ed individuate insufficienze, non recuperabili e siano giudicati non capaci di recuperare le carenze e non in grado di poter seguire proficuamente il programma- di- studi dell’anno scolastico successivo.

Page 51: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 51 / 82

− invece verrà sospeso il giudizio agli studenti che riportino insufficienze fino ad un massimo di quattro, giudicate recuperabili dal consiglio di classe

4. Il consiglio di classe terrà conto, nella valutazione finale di coloro che hanno avuto il giudizio sospeso, dell’avvenuto recupero o meno delle carenze segnalate o comunque dell’evidente miglioramento e delibererà la promozione o la non-promozione.

I Consigli di classe esamineranno e valuteranno con la dovuta sensibilità umana e civile ogni situazione, di cui siano venuti a conoscenza, che abbia interessato direttamente o indirettamente i singoli studenti ed abbia creato condizioni non favorevoli al pieno conseguimento degli obiettivi prefissati.

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

Ogni Consiglio di classe dovrà prendere in considerazione i seguenti indicatori:

• Comportamento regolato dalla consapevolezza di appartenere ad una comunità. conformato al rispetto delle norme che ne regolano la vita e l’attività

• Frequenza costante e regolare alle lezioni

• Partecipazione attenta e costruttiva al lavoro didattico quotidiano ed alle attività ed iniziative proposte dalla scuola, attuate anche fuori dai locali dell’istituto (viaggi di istruzione, progetti, intervento di esperti esterni e specialisti, etc);

• Diligenza nello svolgimento dei compiti, nel portare il materiale occorrente per le attività didattiche, rispetto degli impegni di studio e collaborazione durante le attività

ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI COMPORTAMENTO La valutazione espressa in sede di scrutinio intermedio o finale non può

riferirsi ad un singolo episodio, ma deve scaturire da un giudizio complessivo di maturazione e di crescita civile e culturale dello studente in ordine all’intero anno scolastico.

Il Consiglio di classe in sede di Scrutinio intermedio o finale valuta il comportamento di ogni studente per le attività educative, didattiche (in ambito curricolare ed extracurricolare) e collegiali sia durante il periodo di permanenza nella sede scolastica sia fuori di essa. La valutazione viene espressa in decimi secondo i seguenti criteri di massima:

Page 52: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 52 / 82

Voto Giudizio Indicatori Descrittori

Comportamento

Estremamente corretto, sempre attento e responsabile nei confronti delle persone e dello ambiente e con rispetto pieno e consapevole del Regolamento

Partecipazione Accentuatamente attiva e costruttiva

Frequenza Regolare

10 ECCELLENTE

Impegno Ottimo e sempre adeguato e collaborativo

Comportamento Molto corretto, attento e responsabile nei confronti delle persone e dell’ambiente e con rispetto pieno del Regolamento.

Partecipazione Attiva e costruttiva Frequenza Regolare

9 OTTIMO

Impegno Buono, adeguato e collaborativo

Comportamento Corretto. Rispettoso delle persone e dell’ambiente e del Regolamento

Partecipazione Non sempre irreprensibile Frequenza Regolare

8 BUONO

Impegno Abbastanza adeguato ma non sempre collaborativo

Comportamento Sostanzialmente corretto non sempre adeguato il rispetto del Regolamento (presenza di richiami scritti sul Registro di Classe per lievi mancanze,).

Partecipazione Discontinua e con sporadiche azioni di disturbo

Frequenza Sostanzialmente Regolare pur in presenza di assenze e/o ritardi

7 DISCRETO

Impegno Non collaborativo nel lavoro in classe, adeguato in quello domestico o viceversa

Comportamento

Non sempre corretto nei confronti delle persone e dell’ambiente e inadeguato rispetto del Regolamento(Più richiami scritti sul Registro di Classe con ammonizioni e/o sanzioni)

Partecipazione Discontinua e con azioni di disturbo Frequenza Discontinua con frequenti assenze e ritardi

6 SUFFICIENTE

Impegno Carente e non collaborativo nel lavoro in classe

Comportamento

Scorretto nei confronti delle persone e dell’ambiente, con notevoli mancanze di rispetto del Regolamento di disciplina con sospensioni per motivi di particolare gravità

Partecipazione Completo disinteresse e/o continuo disturbo

Frequenza Molto discontinua Frequenti assenze e ritardi

5*

INSUFFICIENT

E

INADEGUATO

Impegno Scarso, caratterizzato da disturbo continuo e ruolo negativo nel gruppo classe

Page 53: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 53 / 82

* La valutazione del comportamento inferiore alla sufficienza, ovvero a 6/10 riportata dallo studente in sede di scrutinio finale comporta la non ammissione automatica dello stesso al successivo anno di corso o all’esame conclusivo del ciclo di studi.

− Tali criteri generali, approvati dal Collegio dei Docenti , sono assunti da ciascun Consiglio di Classe e applicati in autonomia di giudizio con responsabilità e ponderazione, nella consapevolezza che è unicamente al singolo Consiglio di classe che compete la definizione collegiale del voto del comportamento, in base ad una valutazione che tiene conto di tutti i fattori che concorrono nella singolarità del contesto classe."

− Il consiglio di classe dovrà motivare in modo dettagliato quando il voto del comportamento non risulta coerente con il profitto complessivo, in particolare quando il voto è inferiore alla media conseguita.

CREDITO SCOLASTICO e CREDITO FORMATIVO

Il consiglio di classe attribuisce ad ogni studente che ne sia meritevole, nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi tre anni, un apposito punteggio per l’andamento degli studi, il credito scolastico. Alla fine dell’ultimo anno di corso lo studente avrà accumulato un patrimonio di punti che contribuirà a determinare il punteggio finale all’esame di stato. Per le classi è in vigore la seguente tabella

CREDITO SCOLASTICO MEDIA DEI VOTI

Classi I e II Classi III

media =6 3 - 4 4 - 5

6<media≤7 4 - 5 5 - 6

7<media≤8 5 - 6 6 - 7

8<media≤9 6 - 7 7 - 8

9<media≤10 7 - 8 8 - 9

Ai fini dell’attribuzione del Credito Scolastico:

1. verrà attribuito il minimo della banda quando: − la media delle assenze saltuarie per ciascuna materia risulterà superiore ai 20 giorni

(non entrano in tale computo le assenze continuative per gravi motivi, debitamente certificati);

− vi sono dei voti di consiglio in presenza di carenze in una o più discipline; − non si soddisfano le condizioni del punto2;

2. nell’ambito di ciascuna banda di oscillazione, ferma restando la regolarità della frequenza, il consiglio di classe attribuisce il massimo del punteggio della banda in base alla valutazione dei seguenti :

Page 54: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 54 / 82

Indicatori

− -la frequenza assidua: max di assenze previste dalla norma. − -la partecipazione attiva al dialogo educativo − -la partecipazione attiva e documentata ad attività scolastiche extracurricolari che

richiedono un impegno continuativo − -il possesso di crediti formativi extrascolastici* − -la positiva valutazione in Religione o Materia alternativa ad essa

*IL-Credito-Formativo

1. “(…) il credito formativo consiste in ogni qualificata esperienza, debitamente documentata, dalla quale derivino competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di Stato; la coerenza, che può essere individuata nell’omogeneità con i contenuti tematici del corso, nel loro approfondimento, nel loro ampliamento, nella loro concreta attuazione, è accertata per i candidati interni e per i candidati esterni, rispettivamente, dai consigli di classe e dalle commissioni d’esame. (…) “(Art.12 Decreto del Presidente della Repubblica 23 luglio 1998, n. 323) possono dar luogo al

credito formativo le seguenti le tipologie di esperienze:

− Frequenza positiva nei Conservatori di musica

− partecipazione ad attività sportive e ricreative in società ed associazioni regolarmente costituite;

− frequenza positiva di corsi di lingue presso scuole di lingua autorizzate ad

emettere certificazioni e riconosciute nel paese di riferimento, secondo le normative vigenti;

− frequenza positiva di corsi di formazione professionale;

− partecipazione - in qualità di attore o con altri ruoli significativi - a rappresentazioni teatrali;

− pubblicazioni di testi, disegni, tavole o fotografie su periodici regolarmente

registrati presso il Tribunale di competenza, purchè vi sia attinenza con i contenuti del curricolo della scuola;

− esperienze lavorative che abbiano attinenza con il corso di studi (nel caso di

esperienze presso la pubblica Amministrazione è ammissibile l'autocertificazione);

− attività continuativa di volontariato, di solidarietà e di cooperazione presso enti, associazioni.

I Consigli di classe devono tenere conto della coerenza delle esperienze acquisite con le discipline del corso di studi e/o con le finalità educative e formative del P. T.O. F. Inoltre, devono tenere conto della non occasionalità della attività certificata e delle effettive competenze conseguite dallo studente, al fine di evitare improduttivi

automatismi nella attribuzione del credito.

Page 55: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 55 / 82

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Come detta l’art.1 comma3 “I consigli di classe, al termine delle operazioni di scrutinio finale, per ogni studente che ha assolto l’obbligo di istruzione della durata di 10 anni, compilano una scheda, secondo quanto riportato nella seconda pagina del modello di certificato di cui al comma 1. Le schede riportano l’attribuzione dei livelli raggiunti, da individuare in coerenza con la valutazione finale degli apprendimenti che, per quanto riguarda il sistema scolastico, è espressa in decimi ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 122 del 22. Giugno 2009 articoli 4,5 e 8”.

In base al D.M. n. 9 del 27.01.2010 La scuola rilascerà il certificato delle competenze acquisite al termine dell’assolvimento dell’obbligo d’istruzione.

Page 56: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 56 / 82

PROTOCOLLO MOBILITA’ INDIVIDUALE ALL’ESTERO Riallineamento e reinserimento nella classe dopo un anno di studi all’estero

Premessa Con il presente Protocollo il Liceo “G. M. Dettori” intende sostenere e, nel contempo, regolamentare l’esperienza di studio dei propri studenti/studentesse nelle scuole estere, “considerato - secondo quanto evidenziato nella Nota Prot.843 del 10/04/2013 del MIUR - il significativo valore educativo delle esperienze compiute all’estero”. Sulla base della normativa vigente, il Collegio dei docenti si è dotato di una funzione strumentale per i Rapporti con il territorio e con l’estero (5B) e di una Commissione di supporto. Destinatari Studenti/studentesse interni che trascorrono un periodo o l’intero anno scolastico all’estero in soggiorno-studio individuale. Considerato il notevole impegno da profondere per la positiva riuscita dell’esperienza nella sua globalità, il Collegio dei docenti ritiene prioritario che l’andamento didattico-disciplinare degli studenti/ studentesse coinvolti risulti essere a tutti gli effetti positivo. Finalità α) sostenere lo studente/studentessa durante la sua esperienza interculturale; β) avvalersi dell’esperienza interculturale individuale al fine di una crescita partecipata

dell’intera comunità scolastica; χ) regolamentare le procedure e gli atti formali relativi all’attività, assicurandone la

trasparenza e garantendo a tutti gli studenti/studentesse un pari trattamento. Obiettivi α) seguire e monitorare il soggiorno degli studenti/studentesse all’estero dal punto di

vista didattico; β) responsabilizzare gli studenti/studentesse sui loro doveri in funzione del

reinserimento nella scuola italiana; χ) assicurare una corretta valutazione dell’esperienza all’estero ai fini del

reinserimento e dell’attribuzione dei crediti; δ) facilitare il reinserimento nella classe di appartenenza, curando i rapporti tra

studente/studentessa e insegnanti e tra studente/studentessa e compagni di classe

Figure COINVOLTE Funzione

Studente/ Studentessa/ Famiglia

Informa con congruo anticipo - e in ogni caso NON OLTRE il 28febbraio del precedente anno scolastico - il Consiglio di classe circa l’intenzione di partecipare a un programma di mobilità individuale all’estero e acquisisce il parere,comunque non vincolante, dei docenti. Prima della partenza: • sottoscrive e si impegna a rispettare il contratto formativo d’Istituto

per gli studenti/studentesse in mobilità individuale all’estero; • recepisce dal Consiglio di classe i contenuti disciplinari essenziali

per il proseguimento degli studi nel successivo anno scolastico e le competenze da acquisire autonomamente durante il soggiorno all’estero;

Page 57: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 57 / 82

• se possibile,fornisce ai docenti del Consiglio di classe un’ampia informativa sull’istituto scolastico o formativo che intende frequentare all’estero, sui relativi programmi e sulla durata della permanenza, in maniera tale che i docenti siano in grado di conoscere il percorso di studio/formazione che sarà effettuato dallo studente/studentessa all’estero.

Durante il soggiorno all’estero: • mantiene i contatti con il Coordinatore del Consiglio di classe e con

il Referente per i rapporti con l'estero periodicamente, tramite posta elettronica o attraverso la creazione di un blog personale da tenere aggiornato con continuità;

• se necessario, sulla base degli accordi presi prima della partenza con il Consiglio di classe, mantiene contatti con i singoli docenti per ricevere indicazioni e eventuali materiali;

• prepara il suo reinserimento dal punto di vista didattico disciplinare; • ha cura che la scuola estera predisponga la relazione informativa sui

corsi frequentati e sui contenuti svolti e la conseguente valutazione specifica degli apprendimenti ad uso del Consiglio di classe.

Al rientro: • consegna tutta la suddetta documentazione al Coordinatore e al

Referente per i rapporti con l'estero appena conclusa l’esperienza all’estero;

• prende contatto con il Coordinatore per programmare il colloquio di reinserimento durante il quale lo studente/studentessa illustra l’esperienza e il percorso di studi effettuato;

• concorda con i docenti del Consiglio di classe, sulla base di quanto deliberato dai Dipartimenti, i contenuti disciplinari e le competenze essenziali per il proseguimento degli studi nel successivo anno scolastico;

• esprime una valutazione dell'esperienza all'estero e dei servizi offerti dall'organizzazione prescelta, mediante la compilazione di un questionario di soddisfazione.

Referente della Commissione per i rapporti con il territorio e con l’estero

• Tiene i contatti, insieme al Coordinatore di classe con lo studente/studentessa e, quando possibile,con la scuola all'estero;

• propone ai Consigli di classe una linea di comportamento unitaria nei confronti degli studenti/studentesse in mobilità, in modo che siano espresse richieste e siano fornite indicazioni omogenee sui contenuti e sulle competenze da acquisire, in base a quanto stabilito dai Dipartimenti disciplinari;

• traduce in decimi le valutazioni delle scuole estere per calcolare, in sede di Consiglio di classe, la fascia di livello per media conseguita ai fini di una corretta attribuzione del credito scolastico

• garantisce che non vi siano disparità di trattamento al rientro nella scuola tra studenti/studentesse di varie classi o da un anno all’altro;

• valorizza, all’interno del Liceo, l’esperienza dei partecipanti ai

Page 58: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 58 / 82

programmi di mobilità e i materiali da loro prodotti o acquisiti nel corso dell’esperienza all’estero

Coordinatore di classe

• Cura i contatti con i docenti del Consiglio di classe, con lo studente/studentessa, con la famiglia e, quando possibile, con la scuola all’estero;

Prima della partenza dello studente/studentessa: • raccoglie la documentazione richiesta dall’Agenzia che organizza il

soggiorno o dalla scuola estera e si preoccupa della compilazione e dell’archiviazione nel fascicolo personale dello studente/studentessa;

• informa il Dirigente Scolastico e il Referente della Commissione dell’intenzione dello studente/studentessa di partecipare a un programma di studio all’estero;

Durante l’assenza dello studente/studentessa: • tiene i contatti, insieme al Referente per i rapporti con l'estero, con lo

studente/studentessa e, se possibile, con la scuola estera anche mediante posta elettronica; cura l’acquisizione di tutte le comunicazioni provenienti dalla scuola all’estero o dallo studente/studentessa;

• in caso di necessità, tiene i contatti con la famiglia dello studente/studentessa in Italia;

• aggiorna i colleghi del Consiglio di classe sull’esperienza in atto; • raccoglie le informazioni relative ai corsi frequentati dallo

studente/studentessa e ai contenuti degli stessi; relaziona al Consiglio di classe che delibera le eventuali prove integrative cui sotto- porre lo studente/studentessa al rientro, nonché i contenuti di tali prove e cura la comunicazione allo studente/ studentessa e al Referente per i rapporti con l'estero di quanto deliberato.

Al rientro dello studente/studentessa: • raccoglie la certificazione di competenze e di titoli acquisiti dallo

studente/studentessa all’estero; • programma il colloquio di reinserimento; • segue il reinserimento nella classe.

Docenti della classe interessata

• Acquisiscono le informazioni relative ai piani e programmi di studio che lo studente/studentessa svolgerà e al sistema di valutazione in uso presso la scuola straniera;

• se necessario, ciascuno dei docenti delle discipline che non sono contemplate nel piano di studi della scuola estera risponde ai contatti avviati dallo studente/studentessa, fornendogli indicazioni e eventuali materiali;

• seguono il percorso formativo dello studente, attraverso i contatti tenuti dal Coordinatore,al fine di facilitare la riammissione dello studente/studentessa valorizzando le differenze, focalizzando ciò che di positivo è stato fatto e sostenendo lo studente/studentessa nel colmare eventuali mancanze;

• riconoscono e valutano le competenze acquisite durante l’esperienza

Page 59: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 59 / 82

di studio all’estero considerandola nella sua globalità e valorizzandone i punti di forza.

Prima della partenza dello studente/studentessa: • predispongono un'analisi condivisa dei punti di forza e di fragilità

della preparazione dello studente,corredata di indicazioni su attività didattiche da svolgere prima della partenza e durante il soggiorno all’estero;

• definiscono i contenuti disciplinari e le competenze essenziali al proseguimento degli studi nell’anno successivo e ne informano lo studente/studentessa per il tramite del Coordinatore.

Durante l’assenza dello studente/studentessa: • acquisiscono le eventuali comunicazioni provenienti dalla scuola

all’estero o dallo studente/studentessa; • deliberano le eventuali prove integrative cui sottoporre lo studente

/studentessa al rientro, nonché i contenuti di tali prove. Al rientro dello studente/studentessa: • incontrano lo studente/studentessa per il colloquio di reinserimento

durante il quale lo studente/studentessa illustra l’esperienza e il percorso di studi effettuato;

• sottopongono lo studente/studentessa alle eventuali prove integrative, entro il primo quadrimestre;

• utilizzando la certificazione di competenze e di titoli acquisiti dallo studente/studentessa all’estero tradotta in decimi, nonché l’esito di eventuali prove integrative, calcolano la fascia di livello

• per media conseguita e attribuiscono il credito scolastico, entro il primo quadrimestre.

• Acquisiscono le informazioni relative ai piani e programmi di studio che lo studente/studentessa svolgerà e al sistema di valutazione in uso presso la scuola straniera;

• se necessario, ciascuno dei docenti delle discipline che non sono contemplate nel piano di studi della scuola estera risponde ai contatti avviati dallo studente/studentessa, fornendogli indicazioni e eventuali materiali;

• seguono il percorso formativo dello studente, attraverso i contatti tenuti dal Coordinatore, al fine di facilitare la riammissione dello studente/studentessa valorizzando le differenze, focalizzando ciò che di positivo è stato fatto e sostenendo lo studente/studentessa nel colmare eventuali mancanze;

• riconoscono e valutano le competenze acquisite durante l’esperienza di studio all’estero considerandola nella sua globalità e valorizzandone i punti di forza.

Prima della partenza dello studente/studentessa: • predispongono un'analisi condivisa dei punti di forza e di fragilità

della preparazione dello studente, corredata di indicazioni su attività didattiche da svolgere prima della partenza e durante il soggiorno

Page 60: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 60 / 82

all’estero; • definiscono i contenuti disciplinari e le competenze essenziali al

proseguimento degli studi nell’anno successivo e ne informano lo studente/studentessa per il tramite del Coordinatore.

Durante l’assenza dello studente/studentessa: • acquisiscono le eventuali comunicazioni provenienti dalla scuola

all’estero o dallo studente/studentessa; • deliberano le eventuali prove integrative cui sottoporre lo studente

/studentessa al rientro, nonché i contenuti di tali prove. Al rientro dello studente/studentessa: • incontrano lo studente/studentessa per il colloquio di reinserimento

durante il quale lo studente/studentessa illustra l’esperienza e il percorso di studi effettuato;

• sottopongono lo studente/studentessa alle eventuali prove integrative, entro il primo quadrimestre;

• utilizzando la certificazione di competenze e di titoli acquisiti dallo studente/studentessa all’estero tradotta in decimi, nonché l’esito di eventuali prove integrative, calcolano la fascia di livello per media conseguita e attribuiscono il credito scolastico, entro il primo quadrimestre.

• Acquisiscono le informazioni relative ai piani e programmi di studio che lo studente/studentessa svolgerà e al sistema di valutazione in uso presso la scuola straniera;

• se necessario, ciascuno dei docenti delle discipline che non sono contemplate nel piano di studi della scuola estera risponde ai contatti avviati dallo studente/studentessa, fornendogli indicazioni e eventuali materiali;

• seguono il percorso formativo dello studente, attraverso i contatti tenuti dal Coordinatore, al fine di facilitare la riammissione dello studente/studentessa valorizzando le differenze, focalizzando ciò che di positivo è stato fatto e sostenendo lo studente/studentessa nel colmare eventuali mancanze;

• riconoscono e valutano le competenze acquisite durante l’esperienza di studio all’estero considerandola nella sua globalità e valorizzandone i punti di forza.

• Prima della partenza dello studente/studentessa: • predispongono un'analisi condivisa dei punti di forza e di fragilità

della preparazione dello studente, corredata di indicazioni su attività didattiche da svolgere prima della partenza e durante il soggiorno all’estero;

• definiscono i contenuti disciplinari e le competenze essenziali al proseguimento degli studi nell’anno successivo e ne informano lo studente/studentessa per il tramite del Coordinatore.

Segreteria

• mantiene un’anagrafica degli studenti/studentessa all’estero o che andranno o che sono stati all’estero;

Page 61: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 61 / 82

• raccoglie tutte le comunicazioni pervenute alla scuola via posta, fax o e-mail e le inoltra al Referente per i rapporti con l’estero, al Coordinatore di classe, al Dirigente Scolastico.

Colloquio di reinserimento

La data del colloquio è fissata dal Consiglio di classe, sentito il Dirigente Scolastico, al rientro dello studente dal soggiorno all’estero, preferibilmente prima delle vacanze estive. Durante il colloquio, lo studente/studentessa illustra l’esperienza sul piano sia del percorso di studi effettuato sia della valenza educativa, culturale e personale che ne ha derivato.

Attribuzione del credito

I parametri su cui il Consiglio di classe si basa per l’attribuzione del credito sono i seguenti:

1. media delle valutazioni della scuola estera, comprensive del comportamento,

eventualmente convertite in decimi e conseguente applicazione della tabella ministeriale dei crediti;

2. a conversione in decimi delle valutazioni conseguite all’estero vale esclusivamente per le discipline presenti nel piano di studi della scuola italiana;

3. esito delle eventuali prove integrative; 4. per ciò che concerne l’oscillazione all’interno della banda di credito, valgono i

criteri generali stabiliti nel POF; in particolare, il Consiglio di classe può valutare positivamente la frequenza di corsi che, pur non presenti nel curricolo del Liceo classico, sono ritenuti di particolare rilievo culturale e formativo

I consigli di classe verificheranno entro la fine del primo quadrimestre del Quinto anno le conoscenze e le competenze relative al curricolo non certificate dalle scuole estere e attribuiranno il credito relativo al quarto anno di studi.

Nello specifico per quanto riguarda le competenze in:

Italiano:

il Dipartimento ritiene che lo studente possa essere invitato a curare autonomamente lo studio del quadro storico della letteratura italiana dall’Umanesimo al Settecento e la lettura integrale di due opere letterarie ritenute particolarmente significative; la prova di accertamento consisterà in un colloquio con il docente della materia interno al C.d.Cl. , col quale è auspicabile che lo studente abbia mantenuto periodici contatti finalizzati all’individuazione e alla definizione delle principali aree di interesse didattico.

Page 62: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 62 / 82

Matematica: - richiami: concetto di funzione e rappresentazione grafica sul piano cartesiano,

equazioni e disequazioni; - funzione esponenziale e funzione logaritmo; - semplici equazioni esponenziali e logaritmiche; - funzioni goniometriche; - equazioni goniometriche elementari; - trigonometria: teoremi fondamentali e semplici applicazioni.

Fisica: - Lavoro, energia, conservazione dell’energia meccanica - Legge di Gravitazione Universale - Fondamenti di termometria e calorimetria - Primo e secondo principio della termodinamica.

Nel caso in cui tali argomenti non siano stati svolti durante l’anno frequentato all’estero, gli allievi dovranno studiarli autonomamente. La loro conoscenza verrà verificata oralmente entro la fine del primo quadrimestre.

Storia dell’Arte:

In quarta liceo, lo svolgimento del programma di Storia dell’Arte prevede l’indagine delle manifestazioni artistiche nei secoli XV; XVI; XVII; XVIII. Vengono presi in esame i caratteri della produzione architettonica, scultorea, pittorica nell’Umanesimo,nel Rinascimento,nel Manierismo,nel Barocco,nel Rococò attraverso la lettura iconografica, formale ed iconologica di opere emblematiche realizzate da artisti la cui conoscenza è imprescindibile e\o attraverso percorsi tematici. E’ opportuno pertanto che lo studente conosca i nuclei fondamentali del programma svolto attraverso una scelta di opere che concorderà con l’insegnante.

Filosofia e Storia:

sarà indispensabile una valutazione del consiglio di classe sull’opportunità o meno di affrontare questa esperienza, al momento del reinserimento nella classe successiva l’alunno dovrà dimostrare di essere a conoscenza dei contenuti essenziali di entrambe le discipline(ivi), contenuti che ciascun docente indicherà prima della partenza dello studente, in base alle programmazioni presentate.

Greco: - Letteratura: il teatro e la storiografia nell'Età Classica. - Autori: traduzione e analisi di passi tratti dai lirici e dall’orazione e scelti dal

docente.

Latino - Letteratura: linee essenziali della letteratura del periodo di Cesare e Augusto. - Autori: passi tratti da Cicerone, Virgilio e Orazio scelti dal docente.

Scienze:

gli studenti devono possedere, qualora non conseguiti nella prima classe del liceo o nello studio svolto all’estero, i seguenti contenuti minimi:

Page 63: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 63 / 82

Biologia:

Composti organici della materia vivente, elementi di anatomia e fisiologia cellulare, processi di divisione cellulare e loro significato, elementi di genetica, elementi generali di anatomia umana (tessuti ed apparati), anatomia e fisiologia dell’ apparato circolatorio, digerente , respiratorio.

Chimica:

Struttura atomica, tavola periodica degli elementi, legami chimici, principali composti inorganici, elementi basilari sulle soluzioni e loro concentrazioni, teorie degli acidi e basi, il PH, elementi di chimica organica riguardo agli idrocarburi saturi, insaturi.ed.aromatici.

Scienze della Terra:

cenni di mineralogia, il ciclo litogenetico, i fenomeni endogeni (vulcani-e-terremoti).

Inglese Devono essere in grado di esporre in modo chiaro , logico e coerente su testi letti o ascoltati appartenenti alle diverse aree comunicative, devono essere in grado di riferire su argomenti e testi letterari inglesi(indicati nelle singole programmazioni), con riferimento ai fatti storici e sociali in cui questi si inseriscono, devono essere in grado di decodificare i testi e di fornire interpretazioni sia oggettive che personali con utilizzo del mezzo linguistico corretto o con margine ridotto di imperfezioni formali Il Dipartimento definisce i contenuti minimi richiesti agli allievi che rientrano dall’estero a conclusione del quarto anno di studi: - Lingua: competenze indicate dal QCER relativamente alla conclusione del secondo biennio. - Letteratura: W. Shakespeare (se è stato svolto in quarta); cenni storici sugli eventi principali del XVII e XVIII secolo; il romanzo del Settecento, con uno o due autori rappresentativi

Piano dell’INCLUSIVITA’

La scuola annualmente si dota di un piano per l’inclusività . I bisogni educativi ai quali la scuola deve rispondere sono molteplici, a partire da quelli normali dell’età evolutiva, quali il bisogno di appartenenza, di autostima e di autorealizzazione. Il compito educativo che la scuola deve perseguire è il successo formativo e non solo scolastico di ciascuno studente, promuovendo la personalità dell’alunno nelle sue dimensioni affettiva, sociale e cognitiva; il clima relazionale della classe e dell’ambiente costituiscono una variabile strategica per garantire tale successo a ciascuno. . Ogni alunno, in modo permanente o transitorio, può manifestare Bisogni Educativi Speciali per motivi fisici, biologici, fisiologici oppure per motivi psicologici, familiari, sociali, ambientali rispetto ai quali è necessario che la scuola offra adeguata e personalizzata risposta. (vedi PAI annuale)

Page 64: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 64 / 82

AREA delle RISORSE STRUTTURALI

Questo anno scolastico le attività si svolgono regolarmente nei locali della sede di via Cugia e nella succursale di via Rolando, con qualche limitazione per le attività delle Scienze Motorie, infatti l’amministrazione provinciale non ha ancora avviato i lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione della palestra esterna .

Gli studenti del liceo Dettori frequentano le lezioni distribuiti tra la sede centrale, situata in via Cugia, e la succursale, ubicata in via Rolando nel quartiere di Montemixi , ove sono disponibili 12 aule, 1 palestra coperta per tutta la durata dell’anno scolastico, in esse ruoteranno, a turno tutte le classi del liceo.

− In tutte le aule sia della sede centrale che della succursale sono presenti le LIM (Lavagna Interattiva Multimediale)e il relativo PC I locali della sede centrale si avvalgono sia del sistema di cablaggio via cavo che quello Wi-Fi per la connessione ad internet, mentre nella succursale il sistema di connessione è solo Wi-Fi.

− La sede centrale è dotata di cinque aule speciali, una per le esercitazioni pratiche di fisica, un'altra per la chimica, due per l'informatica, una come laboratorio multimediale linguistico, postazioni multimediali , una sala professori, una auletta riunioni e un locale infermeria dotato dei presidi per il primo pronto soccorso.

− L’Istituto possiede altresì una capiente aula magna (circa 350 posti a sedere), dotata di schermo per le proiezioni e di impianto di amplificazione. Spesso veniva utilizzata anche da associazioni ed enti, per attività culturali di interesse cittadino. (attualmente è inagibile la scuola attende che l’amministrazione provinciale dia il via ai lavori che la rendano usufruibile)

− La sede di via Cugia è dotata di due palestre, una in attesa di ristrutturazione, nonché di una biblioteca, parzialmente informatizzata, situata al piano terra.

− La succursale di via Rolando è dotata di un apparecchio defibrillatore.

− La sede di via Cugia presto sarà dotata di un apparecchio defibrillatore.

Page 65: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 65 / 82

LABORATORI DI INFORMATICA

Il nostro Istituto è dotato di due laboratori di Informatica, il primo esistente dall’anno scolastico 1989/90, il secondo dal 1998/99. Entrambi, con l’avvento del web e col rapido sviluppo delle tecnologie, sono stati in varie occasioni aggiornati sia sotto l’aspetto hardware, sia sotto l’aspetto software. Ciò ha consentito alla scuola di svolgere numerosissime attività curricolari ed extracurricolari in tema di uso delle tecnologie nella didattica.

Dopo i noti fatti del 29 novembre 2013, per consentire i lavori di messa in sicurezza dell’edificio ospitante il nostro Liceo, le due aule di informatica sono state smantellate.

E’ stato quindi presentato un progetto (che sarà realizzato entro questo anno scolastico) finalizzato a ripristinarne la piena funzionalità e incrementare le potenzialità per tutte le attività curricolari ed extracurricolari che in quelle aule potranno essere svolte.

Si avrà un adeguamento degli impianti di rete e un rinnovo di tutte le macchine, (peraltro già obsolete da qualche anno prima degli eventi citati) in modo da renderle in grado di accogliere le versioni più recenti dei software più importanti, compresi i software per elaborazioni grafiche, elaborazioni audio, elaborazioni video (bisognosi di hardware veloci) anch’essi da acquistare.

Sarà inoltre installata una LIM in entrambi i laboratori, e, per il laboratorio di Fisica, saranno acquistati un computer portatile e una videocamera, che potranno essere usati anche per la realizzazione di filmati nella didattica della Fisica.

Si prevede infine un Hard Disk NAS 2x2 Tb, da installare nel locale che ospita il Server della Scuola, sul quale tutti gli utenti della rete scolastica possano caricare o scaricare files.

LABORATORIO POLIFUNZIONALE di Scienze e Chimica

La scuola dispone di un laboratorio di Chimica . completamente ristrutturato grazie al contributo del MIUR-Programma Operativo Nazionale (PON) e cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. E’ dotato di arredi moderni e conformi alle norme di sicurezza, e di attrezzature all’avanguardia, quali calcolatrici grafiche e sensori, che, insieme a quelle già in uso, lo rendono . polifunzionale e in grado di servire alla didattica della chimica, della fisica e della biologia (....)

AULA di FISICA

I laboratori di Fisica e Scienze, sono dotati di alcuni antichi strumenti di valore storico-scientifico. Le apparecchiature attualmente in uso consentono misure di grandezze fisiche, esperimenti per lo studio dei moti rettilinei e parabolici, delle forze e dell’equilibrio, dei principi della dinamica, della conservazione dell'energia e della quantità di moto, dell'equilibrio termico, della trasmissione del calore e dei cambiamenti di stato, delle onde meccaniche e dell'acustica, dell'ottica geometrica, dell'ottica ondulatoria, dell'elettrostatica, delle correnti elettriche continue e alternate,

Page 66: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 66 / 82

dell'elettromagnetismo, dell'induzione elettromagnetica, della scarica nei gas, e fenomeni correlati.

Altro materiale disponibile comprende: audiovisivi, documentazione sulle apparecchiature e schede didattiche per la conduzione degli esperimenti. L'attuale utilizzo, pur non essendo sistematico durante l’anno, viene programmato dai docenti di Scienze e Fisica in collaborazione con l’assistente tecnico. Vengono individuati tra gli argomenti del programma, quelli che meglio si prestano ad evidenziare le potenzialità e i limiti delle teorie e dei modelli interpretativi, con lo scopo di cogliere il rapporto tra la teoria e attività sperimentale nell'indagine scientifica. - Le esperienze, prevalentemente esperimenti "di studio" più che attività di tipo

"esercitativo", sono condotte dal docente coadiuvato dal tecnico di laboratorio, in un'aula anfiteatro particolarmente adatta per le dimostrazioni, durante le quali è incoraggiata la partecipazione volontaria di alunne e alunni.

- Il potenziamento del laboratorio si realizza attraverso adeguati finanziamenti nazionali o regionali, ai quali si concorre presentando, entro le scadenze, progetti mirati all’aggiornamento dell’attività didattica. Nei futuri progetti saranno tenute presenti le seguenti esigenze: riparazione, aggiornamento e integrazione delle apparecchiature esistenti.

- Le apparecchiature dovranno possedere caratteristiche di flessibilità e versatilità tali da soddisfare contesti didattici diversificati; lo sviluppo della multimedialità e diffusione delle reti di computer stimola l’acquisto di software funzionale alla didattica. L’aula è dotata di un sistema di proiezione audio-video.

LABORATORIO LINGUISTICO

Il nostro Istituto è dotato di un laboratorio linguistico, acquisito nel 2012 con fondi dell’Istituto finanziamento dell'Unione Europea , un laboratorio multimediale con 24 postazioni, che permette, oltre al regolare lavoro di ascolto in cuffia e di registrazione, anche l’uso dei video e collegamenti ad internet, strumenti che rendono l’apprendimento delle lingue più piacevole e accurato. Durante la regolare attività didattica, i docenti di lingue continueranno comunque a fare uso di registratori, video-registratori e ; inoltre metteranno a disposizione degli studenti numerosi libri e video in lingua inglese, forniti dalla scuola. L’aula è fornita di lavagna interattiva(LIM) connessa ai PC e al videolettore DVD e VHS.

PALESTRE

L’Istituto è dotato di: 2 palestre nella sede centrale (1 interna e di 1 esterna polivalente). 1 palestra polifunzionale situata all’interno della succursale di via Rolando

− La struttura interna della sede di via Cugia è una delle più antiche della città. Vi trovano dimora molti degli arredi e degli attrezzi originari, in ottimo stato e perfettamente funzionanti. All’inizio di ogni anno scolastico vengono poi rinnovati gli attrezzi che facilmente si-deteriorano.

Page 67: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 67 / 82

− La palestra è riscaldata, ben illuminata e completa di spogliatoi maschili e femminili.

− La palestra esterna, momentaneamente inagibile, comprende un campo polivalente:pallacanestro, pallavolo e tre campi di badminton. Completa la struttura, una piccola pista per la corsa e una pedana per il salto in lungo.

− La Palestra della Succursale di Via Rolando è interna all’edifico, riscaldata e ben illuminata con annessi spogliatoi, servizi; completa di impianto di Pallavolo, sono presenti anche alcuni grandi attrezzi. Ogni mattina questi impianti ospitano centinaia di ragazzi e ragazze per lo svolgimento della normale attività curricolare. Nel pomeriggio sono inoltre costantemente occupati dal C.S.S. che prepara gli studenti per le attività sportive.

BIBLIOTECA

La biblioteca è situata al pianterreno dell'Istituto ed occupa una superficie di circa 70 mq, divisa in due vani utili. Manca tuttavia una sala di consultazione. . Ospita circa 16.000 volumi, alcuni dei quali, di grande pregio, provengono dal Collegio dei Gesuiti (piazza Dettori) e risalgono al 1700. Si arricchisce inoltre ogni . anno scolastico di nuovi acquisti e donazioni che servono ad integrare e completare le collane e le opere già esistenti. . I libri sono stati classificati, almeno in parte, col sistema decimale Dewey, e divisi in dieci suddivisioni

000- OPERE GENERALI 600- TECNOLOGIA

100- FILOSOFIA PSICOLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE

700- BELLE ARTI

200- RELIGIONE 800- LETTERATURA

300- SCIENZE SOCIALI 900- STORIA GEOGRAFIA E DISCIPLINE CORRELATE

400- LINGUAGGIO 000-900 SARDEGNA – STUDI SARDI 500- SCIENZE PURE

La biblioteca: è gestita da una bibliotecaria. − è fornita di un catalogo alfabetico per autori a schede mobili, di un catalogo

alfabetico per soggetti di facile consultazione, e di un catalogo topografico. − è divisa, in base agli acquisti, in Biblioteca d’Istituto (riservata ai Professori), per un

totale di 16.000 volumi, e in Biblioteca studenti, per un totale di circa—2500--volumi.

− è stata informatizzata relativamente alle operazioni di prestito, alla preparazione delle schede personali per gli studenti e di altro materiale didattico.

Il suo funzionamento è regolato da una circolare del dirigente scolastico, che fissa le modalità per il prestito e la consultazione dei testi

Page 68: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 68 / 82

AREA DEL POTENZIAMENTO

L’offerta formativa triennale ai sensi del comma 2 della legge 107 servirà per “il potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti” e per l’apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni scolastiche in conformità alle indicazioni presenti nel comma 3 della legge 107 In base al RAV si sono individuate le seguenti attività di potenziamento:

− Potenziamento del tempo scolastico del 1° biennio con l’introduzione in alcuni corsi di discipline quali la Storia dell’arte, oppure le attività laboratoriali delle scienze, la matematica/informatica o potenziando l’orario della Storia/Geografia;

− Potenziamento della lingua inglese secondo le modalità previste nel POF 2015/16 che vengono confermate per il triennio 2016-2019;

− Potenziamento della lingua straniera anche in rete e in collaborazione con strutture scolastiche e universitarie straniere;

− Potenziamento attraverso il riallineamento delle competenze linguistiche di

base nel biennio; − Potenziamento attraverso il riallineamento delle competenze scientifico-

matematiche di base anche attraverso attività di tipo laboratoriale; − Potenziamento volto al recupero delle competenze disciplinari attraverso corsi di

recupero ad hoc o attività di sportello didattico; − Potenziamento volto allo studio della lingua e della cultura sarda; − Potenziamento volto allo studio delle discipline artistiche e musicali; − Potenziamento della consapevolezza civile.

Le attività di potenziamento si articolano attraverso l'organizzazione di attività o progetti che concorrono a ”la piena realizzazione del curricolo della scuola... ” come recita l’art. 1 comma 3 della legge 107. Tali modalità devono essere organizzate dai Dipartimenti disciplinari, vagliate dai Consigli di Classe e dal Collegio dei Docenti e approvate dal Consiglio d’istituto. In particolare, sulla base delle indicazioni date dai singoli Dipartimenti per l'a.s. 2015-2016, si prevede la possibilità di impiegare l'organico di potenziamento, anche per il triennio 2016-2019, nelle seguenti attività: A052 – Materie Letterarie e Greco

• Compresenza durante laboratori di traduzione (latino e greco)

Page 69: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 69 / 82

• Lezioni di recupero in itinere (per piccoli gruppi o per classi – in orario antimeridiano)

• Lezioni di recupero in itinere per piccoli gruppi o per classi – in orario pomeridiano)

• Lezioni di potenziamento linguistico per le classi quinte, in vista della seconda prova d'esame

• Preparazione degli alunni e delle alunne che concorrono ai certamina • Collaborazione in laboratori multidisciplinari e nell'attuazione di percorsi tematici • Recupero/sportello dedicato agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

A037 – Storia e Filosofia

• Sportello didattico lungo tutto il percorso dell'anno • Ampliamento dell'offerta curricolare : per l'a.s. 2015-2016 sono previste ore di

Cultura Sarda A346 - Lingua Inglese

• Potenziamento/recupero • Sportello didattico lungo tutto il percorso dell'anno • Lezioni di recupero e potenziamento in itinere (per piccoli gruppi o per classi – in

orario antimeridiano) • Lezioni di recupero e potenziamento in itinere (per piccoli gruppi o per classi – in

orario pomeridiano) • Per le classi quinte, laboratori per la simulazione della terza prova e del colloquio

dell’Esame di Stato • Collaborazione alla preparazione delle attività relative a “Monumenti aperti” o

iniziative analoghe A060 - Scienze

• Potenziamento dell'attività di laboratorio, recupero e preparazione ai test d’ingresso universitari

• Compresenza nell'attività curricolare A061 - Storia dell'Arte

• Corsi di recupero per le classi terze • Sportello per le classi quarte e quinte • Compresenza con altre discipline • Avviamento allo studio della Storia dell'Arte nelle classi seconde • Organizzazione dell'attività “Monumenti aperti”.

A049 Matematica e Fisica

Page 70: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 70 / 82

• Attività di potenziamento in matematica (elementi di analisi matematica) per le classi 5e, in orario pomeridiano nei giorni martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18 presso la sede centrale.

• Le restanti 12 ore saranno svolte in orario antimeridiano, preferibilmente nelle ultime ore- per attività di sportello didattico, copresenza e supplenze.

• Un giorno della settimana sarà svolto nella sede staccata di via Rolando.

PROGRAMMA DOPPIO DIPLOMA Il Programma permette ai ragazzi italiani frequentanti un istituto secondario di

secondo grado di diplomarsi anche negli USA, presso la scuola superiore americana

Mater Academy High School di Miami (Florida). Il conseguimento del diploma è

possibile perché il 75% delle attività didattiche svolte in Italia vengono riconosciute e

solo il 25% deve essere svolto in lingua inglese. Ciò consiste in 6 corsi, da frequentare

su piattaforma didattica e con colloqui/lezioni con insegnanti americani su Skype.

Il tutto da svolgersi in orario pomeridiano, per non influire sulle attività scolastiche

italiane. È possibile completare il percorso in 4, 3 oppure due anni. Il Liceo Dettori sta

completando gli accordi con Mater Academy per iniziare il percorso nell’a.s. 2016/17.

Il corso prevede anche la possibilità di frequentare la High School di Miami (USA)

durante l’estate per venti giorni da organizzare prima del termine del percorso, per

permettere ai ragazzi di prendere parte alle lezioni frontali che seguono i coetanei

americani negli USA. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.materdiploma.it

Page 71: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 71 / 82

AREA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Quadro normativo generale

L’alternanza scuola lavoro come metodologia didattica è entrata all’interno degli ordinamenti scolastici del secondo ciclo con la Legge n. 53 del 28 marzo 2003 che ha previsto la possibilità di svolgere dei percorsi formativi «attraverso l'alternanza di periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di convenzioni con imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con enti pubblici e privati ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di tirocinio che non costituiscono rapporto individuale di lavoro» (art. 4). Nel Decreto legislativo n. 77 del 15 aprile 2005, che disciplina la realtà dell’alternanza scuola lavoro a norma della legge 53/2003, si legge che «i percorsi in alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro» (art. 1, comma 2). La riforma dei licei (cfr. Dpr n. 89 del 15 marzo 2010) ha previsto «specifiche modalità per l’approfondimento delle conoscenze, delle abilità e delle competenze richieste per l’accesso ai relativi corsi di studio e per l’inserimento nel mondo del lavoro», sottolineando come tale approfondimento «può essere realizzato anche nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola lavoro». La stessa idea viene ribadita anche nel testo delle Indicazioni Nazionali per i Licei, sempre del 2010, laddove si tratta del “Profilo educativo culturale e professionale dello studente”. Il processo di riforma scolastica con la Legge n. 107 del 13 luglio 2015, cosiddetta de “La Buona Scuola”, ha voluto promuovere ulteriormente la metodologia dell’alternanza scuola lavoro, prevedendo la sua attuazione «nei licei per una per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio», e che i suoi percorsi vengano «inseriti nei piani triennali dell’offerta formativa» (art. 1, comma 33). Finalità A partire dal quadro normativo si possono delineare le finalità dell’alternanza scuola lavoro:

• realizzare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo d’istruzione, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;

• arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’ulteriore acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro;

Page 72: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 72 / 82

• favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi, gli stili di apprendimento individuali;

• realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile che consenta la partecipazione attiva nei processi formativi dei vari soggetti coinvolti;

• correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

La realizzazione dei percorsi didattici Il nostro liceo ha avviato in maniera sperimentale i percorsi di alternanza scuola lavoro già nell’anno scolastico 2014-2015, realizzando un progetto in collaborazione con il Tribunale dei Minori di Cagliari. Nel corso dell’anno scolastico 2015-2016, in ottemperanza alle disposizioni contenute nella legge 107/2015 (cfr. art 1, comma 33), tutte le classi terze sono coinvolte nei percorsi di alternanza scuola lavoro. Nell’arco del triennio per ciascuna classe sono previste 200 ore di attività svolte secondo questa modalità didattica. I percorsi didattici di alternanza scuola lavoro hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze in situazione lavorativa, articolati secondo criteri di gradualità e progressività che rispettino lo sviluppo personale, culturale e professionale degli studenti in relazione alla loro età. La metodologia dell’alternanza scuola lavoro è particolarmente preziosa per l’attuazione della didattica per competenze, che possono essere intese come «la capacità dimostrata di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia» (Raccomandazione

del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione del

Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente).

I progetti di alternanza scuola lavoro possono coinvolgere alunni di una sola classe oppure anche di più classi contemporaneamente. L’istituzione scolastica stipula con i soggetti esterni un’apposita convenzione che definisce i ruoli e le responsabilità di entrambi. Gli studenti aderiscono ai progetti sottoscrivendo uno specifico “patto formativo”, che per i minorenni sarà firmato anche dai genitori. I percorsi in alternanza sono progettati e attuati dall'istituzione scolastica, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, le rispettive associazioni di rappresentanza, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura o con gli enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore, e inoltre con gli ordini professionali, con i musei e gli altri istituti pubblici e privati operanti nei settori del patrimonio e delle attività culturali, artistiche e musicali, nonché con enti che svolgono attività afferenti al patrimonio ambientale o con enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni (cfr. legge 107/2015, art. 1, comma 34).

Page 73: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 73 / 82

La certificazione delle competenze sviluppate attraverso le attività di alternanza scuola lavoro può essere acquisita dal consiglio di classe in vista degli scrutini intermedi e finali e la valutazione di tali competenze va tenuta in considerazione per il voto di profitto delle discipline direttamente coinvolte nei progetti, per il voto di comportamento e per l’attribuzione del credito scolastico (cfr. Miur, Attività di

alternanza scuola lavoro. Guida operativa, 2015, capitolo 4, paragrafo d.; Ordinanza Ministeriale n. 11 del 29 maggio 2015, Istruzioni e modalità organizzative ed operative

per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione

secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. a.s. 2014/2015, art. 6, comma 6; art. 8, commi 5 e 15). Attività previste nell’a.s. 2015-2016 Nell’anno scolastico 2015-2016, trattandosi del periodo di prima applicazione delle disposizioni contenute nella legge 107/2015, per quanto riguarda l’alternanza scuola lavoro, da parte dell’istituto si ritiene opportuno portare avanti alcune azioni immediate in vista della sua entrata a pieno regime per l’intero triennio negli anni successivi:

• realizzare, in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale, delle specifiche iniziative di formazione rivolte ai docenti, in modo tale da poter approfondire la normativa sull’alternanza scuola lavoro e le sue modalità concrete di attuazione;

• rilevare, attraverso un apposito questionario, le aspettative e le esigenze degli studenti delle classi terze rispetto alla realtà dell’alternanza;

• stabilire, sia direttamente che attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale, degli accordi con i soggetti esterni insieme ai quali si realizzeranno le iniziative di alternanza;

• individuare i docenti tutor che si impegneranno nella progettazione dei percorsi di alternanza insieme ai soggetti esterni;

• iniziare a svolgere con le classi terze i concreti percorsi di alternanza; • verificare, a fine anno scolastico, i percorsi di alternanza realizzati, in vista della

programmazione per gli anni successivi.

Page 74: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 74 / 82

AREA DELLA FORMAZIONE La Legge 107 contempla attività di formazione per gli studenti e per le studentesse e per

tutto il personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario.

Per il triennio 2016 – 2019 il Liceo Classico “Dettori” individua le seguenti aree

di rilevanza generale, sulle quali formulare adeguate iniziative di formazione per

ciascuna realtà scolastica:

Formazione degli Studenti e delle Studentesse

Nelle scuole secondarie di secondo grado sono realizzate iniziative di formazione

rivolte agli studenti e alle studentesse, per promuovere :

• la conoscenza delle tecniche di primo soccorso; • la tutela della salute e della sicurezza, anche con corsi appositi inseriti nei

percorsi di alternanza scuola-lavoro (comma 38); • l'orientamento scolastico e universitario; • l'orientamento per la comprensione di sé e delle proprie capacità; • lo sviluppo delle competenze digitali e tecnologiche; • educazione alla legalità; • l'educazione alla affettività, alle relazioni e al rispetto tra i generi.

Formazione del Personale Docente

La legge 107 “Buona scuola” contempla attività di formazione in servizio

“obbligatoria, permanente e strutturale” per il personale docente di ruolo, nell'ambito

degli adempimenti connessi con la funzione docente. Al fine di sostenere la formazione

continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali, la Legge 107 ha

istituito la “carta elettronica per l'aggiornamento e della formazione del docente di

ruolo”, che può essere utilizzata secondo libera iniziativa del/la docente per :

• acquisto di hardware e software; • acquisto di libri, pubblicazioni e riviste anche in formato digitale; • per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualifica delle competenze

professionali; • corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo

professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;

• per rappresentazioni teatrali e cinematografiche; • per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo; • per iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale

dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.

Page 75: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 75 / 82

Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in

coerenza con il piano triennale dell’offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di

miglioramento delle istituzioni scolastiche

In vista dell'adozione del Piano nazionale di formazione, previsto dal comma 124

della Legge 107, il MIUR ha emanato una nota di approfondimento specificamente

dedicata alle attività di formazione.

In coerenza con le indicazioni ministeriali e con l'atto di indirizzo del Dirigente

Scolastico, il nostro Istituto per il triennio 2016 – 2019 ha individuato le seguenti aree

di rilevanza generale, sulle quali formulare adeguate iniziative di formazione docente:

• competenze linguistiche e metodologia CLIL; • integrazione alunni/e diversamente abili; • didattica per studenti e studentesse con Bisogni Educativi Speciali; • accoglienza alunni/e stranieri/e; • rapporti scuola-famiglia; • didattica per l'educazione alla parità dei sessi, per la prevenzione alla violenza di

genere e di tutte le discriminazioni; • aspetti affettivi - relazionali dell'apprendimento; • alternanza scuola-lavoro; • legislazione scolastica; • tutela della salute e della sicurezza; • conoscenza delle tecniche di primo soccorso; • innovazione didattica e sviluppo della cultura digitale per l’insegnamento,

l’apprendimento e la formazione delle competenze lavorative, cognitive e sociali degli studenti;

• valutazione e autovalutazione.

Formazione del Personale ATA La formazione, in quanto risorsa strategica per il miglioramento della scuola, è un diritto di tutto il personale scolastico compreso il personale A.T.A. Pertanto il nostro Istituto prevede attività di aggiornamento e formazione in base alla legge 107, anche per il personale A.T.A., in quanto funzionali all’attuazione dell’autonomia e alla crescita professionale nell’ambito della riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e generali, soprattutto in relazione ai processi d’informatizzazione. Ogni anno il DSGA, all’interno del Piano Annuale di lavoro del personale ATA predispone il Piano annuale di formazione, per garantire elevati standard qualitativi, individuando le aree e le tematiche di rilevanza generale atte a migliorare sempre più il livello di preparazione professionale dei medesimi tenuto conto dei bisogni formativi di tutte le componenti anche mediante appositi questionari.

Page 76: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 76 / 82

AREA della SCUOLA DIGITALE -Piano Nazionale Scuola Digitale-

L'animatore digitale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è una delle linee di azione della legge 107/15, “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”. Il comma 58 della Legge 107/15 definisce gli obiettivi strategici del PNSD; tra gli altri:

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

2. potenziamento degli strumenti didattici e laboratoriali 3. formazione dei docenti; 4. valorizzazione delle migliori esperienze delle istituzioni scolastiche 5. definizione dei criteri e delle finalità per l'adozione di testi didattici in formato

digitale e per la produzione e la diffusione di opere e materiali per la didattica, anche prodotti autonomamente dagli istituti scolastici.

Animatore Digitale

L’azione #28 del PNSD prevede la nomina di un docente ad “animatore digitale” ossia un docente che deve elaborare progetti ed attività per diffondere l’innovazione nella scuola secondo le linee guida del PNSD. Il suo profilo è rivolto a:

• FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola

attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative

• COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa.

• CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni

metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure

Page 77: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 77 / 82

AREA DELL’AMMINISTRAZIONE

a) Standard di servizio La Scuola garantisce: - celerità nelle procedure - trasparenza - informazioni - flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico b)Standard specifici delle procedure amministrative: 1. ISCRIZIONI: - per le classi prime ISCRIZIONI ON-LINE attraverso il sito del MIUR –sezione SCUOLE IN CHIARO dalla postazione domiciliare oppure, se necessario, dalla postazione della segreteria didattica con l’assistenza dell’operatore preposto; - per tutte le altre classi ritiro e consegna dei moduli presso la segreteria didattica. 2. RILASCIO CERTIFICATI , avviene nell’orario di segreteria per il pubblico con la

seguente tempistica: Certificati vari richiesti dai privati Entro 5 gg. dalla richiesta salvo urgenze

Certificati richiesti da altri Enti/Scuole

Entro 5 gg. dalla richiesta salvo urgenze

Nulla-osta trasferimento Entro 24 ore dall’accertamento disponibilità c/o altro istituto

Certificati di diploma per uso privato

a partire dal 15° giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei risultati finali

SEGRETERIA Orari per il pubblico

Giorno Dalle ore Alle ore

LUNEDÍ * Mattina 10.00 11.00

MARTEDI’ Pomeriggio 15.00 17.00

MERCOLEDÍ* Mattina 10.00 11.00

GIOVEDI’ Pomeriggio 15.00 17.00

VENERDÍ * Mattina 10.00 11.00

*Negli stessi giorni durante la ricreazione per gli alunni (11,10-11,25)

Page 78: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 78 / 82

AREA DELLE FIGURE GESTIONALI Funzioni Strumentali(in essere 2015/16) individuate annualmente dal collegio dei docenti .

Area 1 - Coordinamento delle attività del P.T.O.F. e progettazione curricolare I compiti della F. S. dell'area 1 sono connessi alla gestione del PTOF. In particolare ha il compito di elaborare e monitorare l’ attuazione del PTOF compreso il coordinamento e monitoraggio della attività curricolare. La F. S. dell'area 1 coordina dal punto di vista organizzativo e opera in collegamento con i singoli docenti, i dipartimenti e le commissioni, i vari referenti dei progetti, le altre F. S., il Dirigente scolastico e i suoi collaboratori, il personale ATA, studenti e genitori.

Area 2 - Coordinamento attività di continuità e orientamento in entrata La scuola organizza, per gli studenti delle III medie interessati a proseguire gli studi in un liceo, numerose attività volte a fare conoscere, in generale, il percorso di studi e le prospettive del liceo classico e, in particolare, l’offerta formativa, i servizi e le strutture del nostro liceo.

Area 3 - Coordinamento attività di educazione alla salute, ambiente e sicurezza Promozione: “EDUCAZIONE ALLA SALUTE, ALLA SOLIDARIETÀ E ALLA LEGALITÀ” Intervento rivolto all’intera popolazione scolastica col primario intento di promuovere la formazione globale della persona e favorirne un migliore inserimento nel sociale.

Area 4 - Gestione sito web istituzionale e spazi web collegati

Idea di fondo per la gestione del Sito: Massimo coinvolgimento di tutti, docenti e non docenti, nello sviluppo dei contenuti. Il Sito potrà essere bello o brutto, utile o inutile, affidabile o inaffidabile in relazione alla partecipazione e all’atteggiamento di tutti coloro che contribuiscono, direttamente o indirettamente, all’immissione in rete di contenuti. In questo senso il Sito è una proiezione sul Web della Scuola, una rappresentazione non monolitica e plurale delle attività didattiche e culturali in atto nella Scuola, anche in relazione al suo contesto territoriale.

Area 5 - Gestione rapporti con il territorio e l’estero - CLIL Interagisce con le associazioni che organizzano i soggiorni all’estero per chiarire che, per quanto attiene gli aspetti didattici, il Protocollo d’Istituto è vincolante. Cerca di entrare in contatto con le scuole ospitanti per seguire in modo più chiaro e articolato il percorso scolastico degli studenti all’estero. Monitora le esperienze vissute dagli studenti. Per quanto riguarda gli studenti stranieri che arrivano in scambio, propone iniziative volte a favorire l’accoglienza iniziale e l’interazione con la/e classi in cui sono inseriti e con il territorio. Organizza e coordina la Metodologia C.L.I.L (Content and

Language Integrated Learning) .

Page 79: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 79 / 82

COMMISSIONI D’ISTITUTO(in essere 2015/16)

a. Coordinamento delle attività

di continuità e Orientamento

in entrata Commissione Area 2

a. Gestione del sito WEB istituzionale e spazi

Web collegati Commissione Area 4

G .L . I .

Gruppo di lavoro per l’inclusione :

Commissione area 3

Educazione alla salute,ambiente e sicurezza:

Commissione elettorale:

REFERENTI ATTIVITA’ Proff. : Alternanza Scuola-Lavoro Attività ginnico sportiva e gestione della palestra Orario delle lezioni ANIMATORE DIGITALE Maria Rosa ORRU’

RESPONSABILI LABORATORI Proff. : Laboratorio di Scienze Laboratorio di Fisica Laboratori Informatica

Page 80: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 80 / 82

MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA APERTA per le attività extracurriculari: Con l’avvio dei progetti in orario extracurricolare è previsto che la sede centrale rimanga aperta dal lunedi al venerdì dalle 14,30 alle 17,00. Attività e progetti con valenza pluriennale:

Nel nostro Liceo si svolgono numerose altre attività, importanti e utili per il funzionamento della

scuola organizzate dalle funzioni strumentali , dai dipartimenti e dai consigli di classe Gli studenti potranno partecipare alle seguenti manifestazioni con valenza didattica: Olimpiadi di matematica; Olimpiadi delle Scienze;Olimpiadi di Filosofia; Spettacoli teatrali; Conferenze; Proiezioni cinematografiche; Visite guidate; Concorsi letterari; Certamen, Viaggi di istruzione, Scambi culturali con l’estero, Educazione alla salute, alla solidarietà e alla legalità, etc. i seguenti progetti fanno parte dell’offerta formativa pluriennale:

- Miglioramento e ampliamento dell’Offerta formativa delle lingue Straniere,

INGLESE-TEDESCO-SPAGNOLO-CINESE L’offerta formativa del Liceo Classico Dettori viene ampliata soprattutto nell’area linguistica, dove viene potenziata innanzitutto la Lingua Inglese, ormai lingua franca a livello internazionale, sia nel mondo accademico che in quello lavorativo, e viene offerta la possibilità di studiare una seconda lingua straniera, in base alle richieste e alle esigenze degli studenti del Liceo. Per quanto riguarda la Lingua Inglese, la competenza comunicativa degli alunni viene potenziata aggiungendo, al biennio, la quarta ora di

lezione con docente madrelingua in orario antimeridiano, (finalizzata innanzitutto al potenziamento delle abilità orali di Listening e Speaking), e attivando , in orario pomeridiano, corsi di lingua inglese finalizzati al conseguimento delle Certificazioni linguistiche rilasciate dall’Università di Cambridge, riconosciute a livello internazionale e dai più importanti Atenei Italiani. Nell'anno scolastico 2015-2016 sono stati attivati i seguenti corsi di lingua straniera, che si prevede di continuare nel triennio 2016-2019, in orario pomeridiano: - 5 corsi di lingua inglese, livello B1 - 1 corso di lingua inglese, livello B2, 1 corso di lingua

inglese, livello C1, - 1

corso di lingua spagnola, livello A1/A2 - 1 corso di lingua tedesca, livello A1/A2

- 1 corso di lingua e cultura cinese, livello A1 in collaborazione con l'Istituto Confucio e l'Università di

Cagliari, Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni;

Centro Sportivo Scolastico “Dettori-css”: Il Liceo, consapevole del ruolo educativo svolto dall’attività motoria e sportiva, promuove all’interno del Centro Sportivo Scolastico la partecipazione ai Campionati Studenteschi ed a tutte le iniziative opzionali, manifestazioni sportive a carattere motorio, indette da federazioni sportive nazionali, da enti di promozione sportiva o altri Centri Sportivi Scolastici, sulla base della consolidata esperienza e dei lusinghieri successi ottenuti negli anni dal Liceo. Il CSS intende favorire la più larga adesione degli studenti alle attività extracurricolari e non, attraverso la preparazione agli sport individuali e di squadra, con attività a carattere di continuità temporale. L’ attività è aperta a tutti gli alunni iscritti in possesso di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, come previsto dalla normativa vigente e si struttura-in: - una fase d’Istituto, alla quale partecipano tutti gli studenti in gare e tornei interni; - una fase provinciale ed eventualmente regionale e nazionale che vede la presenza degli alunni vincitori delle varie fasi precedenti. Le attività praticate riguardano sport individuali e sport di squadra.

Page 81: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 81 / 82

- Monumenti aperti” Obiettivi del progetto − la personale crescita culturale dei partecipanti, attraverso l’acquisizione di specifiche conoscenze

sulla storia e la tradizione culturale della città; − la promozione dell’interazione tra realtà scolastica, istituzioni culturali del territorio e contesto

cittadino, attraverso la partecipazione a un evento culturale qualificante per l’intera comunità cagliaritana;

− la finalizzazione delle competenze generali storiche e storico-artistiche acquisite in ambito scolastico all’esposizione, in un contesto extrascolastico, di contenuti nuovi e specialistici;

− l’affinamento della capacità di organizzare ed esporre, in modo sintetico ma esaustivo, dei contenuti in un contesto divulgativo;

− il rafforzamento della motivazione allo studio e la diversificazione delle modalità di approccio, attraverso l’approfondimento monografico e la ricerca individuale e di gruppo;

− il potenziamento delle dinamiche di gruppo, finalizzato al raggiungimento di obiettivi comuni e alla condivisione di strategie per la soluzione dei problemi, nel confronto con un pubblico estraneo alla dimensione scolastica, diversificato per background culturale e aspettative

- Notte Nazionale del Liceo Classico: a cui aderiscono oltre duecento scuole su tutto il territorio nazionale. La nostra scuola parteciperà con il massimo coinvolgimento degli studenti che presenteranno dei lavori svolti durante l’attività didattica

- Il Coro della scuola Laboratorio in orario extracurricolare, rivolto a tutti gli studenti del Liceo Dettori, in sintonia con le linee ministeriali che auspicano di “rafforzare l’insegnamento delle discipline come la storia dell’arte e la musica, che sono al tempo stesso parte del nostro patrimonio storico e della sensibilità contemporanea” e con quanto previsto dai parametri europei condivisi dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica, istituito con D.M. 28-07-2006, che auspica “la costituzione di un coro in ogni scuola…”L’attività consente agli studenti di avvicinarsi alla conoscenza del linguaggio musicale attraverso il canto e favorisce anche lo sviluppo della sensibilità, del gusto e dello spirito critico, la socializzazione, la collaborazione, la solidarietà, il senso di appartenenza e una più consapevole conoscenza di sé. Si prevede un esito scenico alla fine dell’attività. - Educazione stradale

Finalità prioritaria è fornire una cornice di riferimento all’interno della quale definire percorsi in cui tale educazione venga valorizzata nelle sue potenzialità educative- formative e concorra così allo sviluppo di conoscenze, abilità e attitudini in relazione: � al potenziamento di un’autonoma capacità di giudizio e della responsabilità personale e

sociale; � allo sviluppo della conoscenza e del rispetto delle norme di legge, di comportamenti corretti

sulla strada e di comportamenti ispirati alla cultura della legalità; all’acquisizione della consapevolezza del rapporto tra stile di vita e stile di guida ( in relazione all’ uso di droghe e alcool)

- Doppio diploma Italia/USA (vedi pag.52) Il Programma permette ai ragazzi italiani frequentanti un istituto secondario di secondo grado di diplomarsi anche negli USA, presso la scuola superiore americana Mater Academy High

School di Miami (Florida). . Il Liceo Dettori sta completando gli accordi con Mater Academy per iniziare il percorso nell’a.s. 2016/17. Il corso prevede anche la possibilità di frequentare la High School di Miami (USA) durante l’estate per venti giorni da organizzare prima del termine del percorso, per permettere ai ragazzi di prendere parte alle lezioni frontali che seguono i coetanei americani negli USA.

Page 82: Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari · Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 2 / 82 P.T.O.F.

Liceo Classico Statale “G. M. DETTORI” – Cagliari

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19 Pag. 82 / 82

Sul sito Eduscopio.it sono presenti alcuni dati statistici che attestano il successo degli studenti del Liceo Classico “G.M.Dettori “ Cagliari negli studi Universitari

- Il presente Piano triennale dell’offerta formativa, relativo al Liceo “Classico Statale “GM. DETTORI” di Cagliari, è elaborato ai sensi di quanto previsto dalla legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle

disposizioni legislative vigenti”;

- il piano è stato elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico con proprio atto di indirizzo prot. 5513 /C23 del 17/11/2015;

- il piano ha ricevuto il parere favorevole del collegio dei docenti nella seduta del _25.01.2016;

- il piano è stato approvato dal consiglio d’istituto nella seduta del _27.01.2016_ ;

- il piano, dopo l’approvazione, è stato inviato all’USR competente per le verifiche di legge ed in particolare per accertarne la compatibilità con i limiti di organico assegnato;

- il piano, all’esito della verifica in questione, ha ricevuto il parere favorevole, comunicato con nota prot. ______________ del ______________ ;

- il piano è pubblicato nel portale unico dei dati della scuola.

LICEO CLASSICO STATALE

“G.M. DETTORI”

Via Cugia 2 09129 CAGLIARI

tel. 070-308257; 070 304270: fax 070300898

e-mail: [email protected]

www. liceoclassicodettori.it