ISTRUZIONI PER LA SEMINA BAMBU.docx

3
ISTRUZIONI PER LA SEMINA BAMBU "La maggior parte delle specie di bambù produce semi circa una volta nella vita di un uomo, mentre altre producono i semi solo per pochi anni. Pertanto, non ci sono molte possibilità di piantare il bambù e vale la pena di informarsi per procedere nella maniera più corretta. Se ne hai l'opportunità, qui troverai i passaggi per ottenere il massimo da qualsiasi seme di bambù che ti sei procurato. Acquista o prepara una mini-serra con palline di torba per mettere a dimora le piantine. Troverai tutto il necessario nei vivai o nei negozi di giardinaggio. Metti uno strato di torba in una tortiera dal fondo piatto. Fai bollire dell'acqua e versala lentamente sulla torba per gonfiarla. L’acqua bollente non solo funziona meglio per farla espandere, ma ha anche una capacità sterilizzante che aiuta a ridurre la percentuale di insuccesso del semenzaio. Ripeti questo passaggio fino a trattare in questo modo tutta la torba di cui hai bisogno. Rimetti le palline di torba nella mini-serra. In base a quanto è bagnata, potrebbe essere necessario lasciare la parte superiore fuori per un paio di giorni per farla asciugare un po'. Non deve essere completamente inzuppata e purtroppo la torba assorbe l'acqua davvero bene. L'ideale è che sia umido, ma non bagnato. Immergi i semi per 24 ore in acqua a circa 30 °C. Assicurati che non sia troppo calda, perché temperature oltre i 40 °C possono uccidere i semi. Temperature più fredde, comunque, non danneggeranno i semi, tuttavia possono ritardare la germinazione di un paio di giorni. Utilizza uno spiedino o un bastoncino per rendere accessibile la parte superiore della pallina di torba. Metti un solo seme al centro di ogni zolla. Poiché i semi di bambù sono rari e costosi, non vorrai rischiare di metterne due a germogliare nella stessa pallina e perderne uno. Aggiungi una piccola quantità di terriccio "misto per semenzai" sopra la parte superiore dei semi. È sufficiente uno strato alto dai 2 ai 5 millimetri. Metti la mini-serra in una posizione mediamente ombreggiata. Se la temperatura esterna è fredda, va bene una finestra rivolta a est, mentre con temperature più calde puoi scegliere una posizione esterna moderatamente ombreggiata. Nota: qualunque posizione tu scelga, la mini-serra non dovrebbe ricevere troppo sole diretto. Il sole forte può far aumentare rapidamente la temperatura uccidendo i semi. Controlla la serra ogni giorno, perché le palline di torba si possono asciugare rapidamente una volta che l'acqua dell’ammollo principale evapora. Prima che i semi germoglino, possono sopravvivere se qualche volta restano privi di umidità. Tuttavia,

Transcript of ISTRUZIONI PER LA SEMINA BAMBU.docx

Page 1: ISTRUZIONI PER LA SEMINA BAMBU.docx

ISTRUZIONI PER LA SEMINA BAMBU

"La maggior parte delle specie di bambù produce semi circa una volta nella vita di un uomo, mentre altre producono i semi solo per pochi anni. Pertanto, non ci sono molte possibilità di piantare il bambù e vale la pena di informarsi per procedere nella maniera più corretta. Se ne hai l'opportunità, qui troverai i passaggi per ottenere il massimo da qualsiasi seme di bambù che ti sei procurato.

Acquista o prepara una mini-serra con palline di torba per mettere a dimora le piantine. Troverai tutto il necessario nei vivai o nei negozi di giardinaggio.

Metti uno strato di torba in una tortiera dal fondo piatto. Fai bollire dell'acqua e versala lentamente sulla torba per gonfiarla. L’acqua bollente non solo funziona meglio per farla espandere, ma ha anche una capacità sterilizzante che aiuta a ridurre la percentuale di insuccesso del semenzaio. Ripeti questo passaggio fino a trattare in questo modo tutta la torba di cui hai bisogno.Rimetti le palline di torba nella mini-serra. In base a quanto è bagnata, potrebbe essere necessario lasciare la parte superiore fuori per un paio di giorni per farla asciugare un po'. Non deve essere completamente inzuppata e purtroppo la torba assorbe l'acqua davvero bene. L'ideale è che sia umido, ma non bagnato.Immergi i semi per 24 ore in acqua a circa 30 °C. Assicurati che non sia troppo calda, perché temperature oltre i 40 °C possono uccidere i semi. Temperature più fredde, comunque, non danneggeranno i semi, tuttavia possono ritardare la germinazione di un paio di giorni.Utilizza uno spiedino o un bastoncino per rendere accessibile la parte superiore della pallina di torba.Metti un solo seme al centro di ogni zolla. Poiché i semi di bambù sono rari e costosi, non vorrai rischiare di metterne due a germogliare nella stessa pallina e perderne uno.Aggiungi una piccola quantità di terriccio "misto per semenzai" sopra la parte superiore dei semi. È sufficiente uno strato alto dai 2 ai 5 millimetri.Metti la mini-serra in una posizione mediamente ombreggiata. Se la temperatura esterna è fredda, va bene una finestra rivolta a est, mentre con temperature più calde puoi scegliere una posizione esterna moderatamente ombreggiata. Nota: qualunque posizione tu scelga, la mini-serra non dovrebbe ricevere troppo sole diretto. Il sole forte può far aumentare rapidamente la temperatura uccidendo i semi.Controlla la serra ogni giorno, perché le palline di torba si possono asciugare rapidamente una volta che l'acqua dell’ammollo principale evapora. Prima che i semi germoglino, possono sopravvivere se qualche volta restano privi di umidità. Tuttavia, non appena germogliano, possono morire in poche ore se si asciugano completamente. Quando la torba inizia ad asciugarsi troppo, usa un nebulizzatore per inumidirla di nuovo. Potrebbe essere necessaria un’abbondante spruzzata per inumidire l'interno delle zolle.Potrai vedere spuntare un germoglio entro 10 giorni dalla semina, anche se la maggior parte della germinazione richiederà almeno 15 o 20 giorni.Le diverse specie hanno tempi di germinazione differenti, per cui non disilluderti troppo presto.Se uno qualsiasi dei germogli diventa abbastanza alto da toccare il coperchio di plastica della serra, mentre altri sono in ritardo, solleva il coperchio quanto necessario per evitare che le foglie lo tocchino. A contatto con il coperchio, le foglie marciranno rapidamente e c'è il rischio che la piantina muoia.Dopo circa 30 giorni, la maggior parte dei semi trattati con questo metodo avrà germogliato. Trapianta tutti i germogli sani in vasi da mezzo litro utilizzando i passaggi descritti qui di seguito. Tuttavia non abbandonare ancora il resto dei semi, perché altri potrebbero germogliare se cambiano le condizioni.Mescola del buon terriccio con circa il 50% di pacciame di corteccia.Questo renderà la terra da invaso molto drenante, ottima per il bambù.Metti un po' (minimo 1 cm) di questo mix nei vasetti.Sposta ogni zolla che ha un germoglio in un vaso e riempilo in modo che sopra la torba ci siano almeno 6 mm di terriccio.Dai ai vasi una buona dose d’acqua. Essendo il drenaggio veramente buono, non ti preoccupare di esagerare con l'innaffiatura.

Page 2: ISTRUZIONI PER LA SEMINA BAMBU.docx

Sistema questi vasi in un luogo all'aperto con circa il 50% d’ombra. Non devono ricevere mai il sole diretto per più di pochi minuti alla volta. Adesso, queste piantine sono ben avviate. Probabilmente ne perderai un altro 10% per nessun motivo chiaro, ma il resto avrà una buona possibilità di giungere a maturità.Ritorna al vassoio con i semi rimanenti che non hanno germogliato e metti via il coperchio di plastica. Conservalo per un uso futuro, se vuoi, ma queste sementi e piantine non ne hanno più bisogno.Se il vassoio della mini-serra ha una fodera di plastica rimovibile che aiuta a sistemare il pellet, tirala fuori e fai diversi fori di drenaggio nella parte inferiore del vassoio sfoderato.Rimetti tutte le zolle di torba nel vassoio senza la fodera. Distribuiscile più o meno uniformemente e mettile come prima, con i semi rivolti verso l'alto.Copri tutte le zolle con il mix di terriccio da invaso. Copri la parte superiore delle palline per circa 5 mm.Metti questo vassoio all’esterno esposto al sole, controllandolo ogni giorno per mantenerlo umido ma non troppo bagnato. A causa della rimozione del coperchio e della maggiore insolazione, aspettati di dover innaffiare quasi ogni giorno. È probabilmente utile usare un annaffiatoio normale a questo punto, in modo da dare dosi normali d’acqua.

Rispetto al terreno da invaso, alla lana di roccia, alla sabbia e alle

combinazioni di tutti questi materiali, a parità di condizioni la torba è di gran

lunga il più efficace. Spesso capita di danneggiare le fragili radici dei

germogli mentre li separi dal terriccio, ma la torba evita anche questo

problema, il che la rende perfetta per il bambù.

È difficile evitare che la torba diventi fradicia quando la fai gonfiare. Cerca

di mettere solo abbastanza acqua per bagnarla senza saturarla. E tieni

presente che non deve essere completamente gonfia per essere un buon

terreno di coltura.

Per il primo inverno nei climi più freddi, le piantine avranno bisogno di

riparo. Trapianta le piantine nel terreno e coprile con circa 5 cm di

pacciame. Non metterne di più, perché incoraggerebbe i topi a insediarsi e

poi a mangiare le cime del bambù.

In climi molto freddi o per specie meno resistenti, potrebbe essere

necessario tenere le piantine all’interno o in serra durante l'inverno.

Tuttavia ricorda che le piantine hanno bisogno d'acqua anche nella

stagione fredda, quindi non basta metterle in una serra e dimenticarle!

Per la seconda fase del trapianto, quando le zolle vengono ricoperte di

terra, presta particolare attenzione per evitare di danneggiare le radici. La

terra dà loro la possibilità di estendere le radici.

Aspettati che non oltre il 30% dei semi germogli realmente. E non

preoccuparti se il 20% di questi muore presto dopo essere spuntato dal

terreno. Non ti deve preoccupare neppure se il 10% o più delle piantine

trapiantate diventano progressivamente di colore marrone e muoiono.

Purtroppo, questo è normale per molte specie di bambù. Se riesci ad avere

2 piante sane per ogni 10 semi che pianti, stai procedendo bene. Per

alcune specie il risultato è anche peggiore di questo.