iPol n. 4

8
8 maggio 2013 numero 4 i Periodico della segreteria nazionale del Silp per la CGIL Pol Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 1 G G O O V V E E R R N N O O : : G G I I U U S S T T A A A A T T T T E E N N Z Z I I O O N N E E D D I I L L E E T T T T A A A A F F O O R R Z Z E E P P O O L L I I Z Z I I A A L`attenzione verso gli operatori di polizia manifestata dal Presidente del Consiglio incaricato Enrico Letta, relativa al reale riconoscimento della specificità per gli operatori del comparto, è doverosa in quanto va nella direzione giusta dopo anni di tagli e discriminazioni per gli operatori in divisa IN QUESTO NUMERO Presidente Letta su forze di polizia: dichiarazioni del Segretario Generale – Soppressione Dia Milano – Sovrintendenti osservazioni Silp – Copertura assicurativa tutela legale – Commissione – Io Riattivo il Lavoro– Ultime Circolari

description

periodico Segreteria Nazionale Silp per la Cgil

Transcript of iPol n. 4

Page 1: iPol n. 4

8 maggio 2013numero 4

iPeriodico della segreteria nazionale del Silp per la CGIL

Pol

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 1

GGOOVVEERRNNOO:: GGIIUUSSTTAA AATTTTEENNZZIIOONNEE DDIILLEETTTTAA AA FFOORRZZEE PPOOLLIIZZIIAA

L`attenzione verso gli operatori di polizia manifestata dal Presidente del Consiglioincaricato Enrico Letta, relativa al reale riconoscimento della specificità per glioperatori del comparto, è doverosa in quanto va nella direzione giusta dopo annidi tagli e discriminazioni per gli operatori in divisa

IN QUESTO NUMERO

Presidente Letta su forze di polizia: dichiarazioni del Segretario Generale– Soppressione Dia Milano – Sovrintendenti osservazioni Silp – Copertura

assicurativa tutela legale – Commissione – Io Riattivo il Lavoro–Ultime Circolari

Page 2: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 2

SSiillpp CCggiill:: bbeennee LLeettttaa ssuu ffoorrzzee ppoolliizziiaa,, oorraa ccoonnffrroonnttooL’attenzione verso gli operatori di poliziamanifestata ieri dal Presidente del Consiglioincaricato Enrico Letta, relativa al realericonoscimento della specificità per glioperatori del comparto, è doverosa in quantova nella direzione giusta dopo anni di tagli ediscriminazioni per gli operatori in divisa”. E’quanto afferma il segretario generale del SilpCgil, Daniele Tissone, che aggiunge: “Si rendepertanto necessario aprire, da subito, con ilGoverno una interlocuzione che si realizziattraverso atti concreti rispetto alle questioniancora aperte in materia di reperimento dinuove risorse, riordino delle carriere eprevidenza.Rassegna.it

Per leggere le agenzie con le dichiarazioni delSegretario Generale clicca qui

Di seguito alla presa di posizione del Silp perla Cgil è stata bloccata la soppressione delNucleo Informativo della Dia di MilanoMalpensa, prevista per il 1° maggio 2013.La pubblica iniziativa di denuncia del Silp perla Cgil ha infatti determinato che il CapoCentro della Dia di Milano, coadiuvato da unfunzionario dell’Ufficio Centrale, abbia invitato,attraverso l’Ufficio per le Relazione Sindacali,

le OO.SS. territoriali per uno specifico incontroche si terrà il prossimo 2 maggio, alle ore12,30, sul futuro del menzionato presidiointerforze.Trattasi pertanto di un segno tangibile come diun primo risultato che scaturisce dall’azionesindacale posta in essere dal Silp per la Cgilche, con nota n. 70/P/2013 del 29 aprile u.s.,richiedeva all’Ufficio per le Relazione Sindacalidel Dipartimento della P.S. di fissare unurgente incontro a causa della nefasta sceltaorganizzativa, che trasmette un messaggionegativo nella lotta contro la criminalitàorganizzata.Durante l’incontro verrà rimarcata la nostranetta contrarietà per la chiusura di un nucleointerforze, da noi ritenuto indispensabile perun riscontro diretto di così delicate attività info­investigative.

CCOOMMUUNNIICCAATTOO SSIILLPP­­CCGGIILLSSoopppprreessssiioonnee ddeell NNuucclleeoo IInnffoorrmmaattiivvoo ddeellllaa DDIIAA ddii MMiillaannooMMaallppeennssaa

Page 3: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 3

RReeggoollaammeennttoo aacccceessssoo RRuuoolloo SSoovvrriinntteennddeennttii OOsssseerrvvaazziioonniiddeell SSIILLPP:: NNoottaa aall MMiinniisstteerrooDi seguito all’incontro tenutosi il 9 aprile u.s.sull’argomento in indirizzo, questa O.S. haricevuto da codesto Ufficio la nuova propostadi modifica della normativa con nota557/RS/01/1/6139 del 15 aprile 2013 la qualeè stata immediatamente presa inconsiderazione per elaborare le necessarieosservazioni e proposte migliorative daapportare alla stessa.L’aspettativa della categoria sull’argomento èaltissima, per questo abbiamo ritenutoopportuno approfondire tecnicamente l’analisidella nuova proposta ed a tal proposito, connota nr. prot. nr. 69/P/2013 del 26 aprile 2013abbiamo comunicato a codesto Ufficiol’intenzione di predisporre una propostatecnica finalizzata a fare emergere l’esigenzadell’introduzione di ulteriori elementimigliorativi a garanzia di tutto il personale siasotto il profilo dell’anzianità di servizio che inrelazione alla giusta meritocrazia.In questi giorni abbiamo appresoinformalmente che la bozza della proposta dimodifica del decreto ministeriale è stata giàinoltrata all’Ufficio Legislativo per il successivoinvio al Consiglio di Stato, senza attendere leosservazioni sindacali che l’Amministrazionesi era impegnata di raccogliere durante il citatoincontro del 9 aprile.

Non vogliamo neppure prendere inconsiderazione l’eventualità che tale scelta siastata dettata da motivi quali la volontà di unmancato confronto con le oo.ss. ma che si siatrattato di una mera dimenticanza checomunque dovrà essere sanata al più prestoattraverso una formalizzazione che tenga inconsiderazione il rispetto dei passaggi chesono stati concordati al tavolo di confrontosindacale.Restiamo in attesa di urgente e formaleriscontro alla presente nota al fine di poterprocedere quanto prima alla trasmissione delleosservazioni e della proposta tecnica chequesta O.S. ha nel frattempo provveduto adelaborare.In attesa di riscontro alla presente nota, siporgono distinti saluti.Roma, 01 maggio 2013.

L’Amministrazione invia all’Ufficio Legislativo una bozza del Regolamento diaccesso al ruolo dei Sovrintendenti insoddisfacente. Continua l’azione del SILPCGIL volta all’introduzione delle migliorie che la categoria rivendica per unmaggiore equilibrio tra anzianità di servizio e riconoscimento meritocratico.Seguiranno ulteriori comunicazioni sulle iniziative che il SILP CGIL metterà incampo.

Page 4: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 4

CCoonnccoorrssoo iinntteerrnnoo aa 2200 ppoossttii ppeerr CCoommmmiissssaarriioo,, iinnddeettttoo ccoonn DD..MM.. 1188mmaarrzzoo 22001133.. CCOOMMMMIISSSSIIOONNEE

In data 7 maggio si é svolta una riunionepresso il Dipartimento, ove l'amministrazioneha voluto comunicare lo stato dell'arte rispettoalla stipula del contratto di assicurazione perla tutela legale degli operatori di Polizia.É stata data notizia dell'ennesimo nulla difatto circa la gara indetta per l'affidamento deiservizi assicurativi in parola, poiché nessunacompagnia assicuratrice ha ritenutovantaggioso aderire.Solamente una compagnia ha proposto unaccordo che é stato giudicato inammissibilepoiché prevedeva una franchigia troppoelevata per gli operatori.Intento dell'Amministrazione é di proporre unanuova gara, questa volta in ambito europeo,al fine di allargare la platea dei soggettiinteressati, che preveda la suddivisione indue lotti che prevedano distintamente la c.d."Copertura verso terzi" (cioè la r.c.) e la verae propria "tutela legale".L'auspicio é che in tal modo, compagniespecializzate nei singoli rami assicurativipossano ritenere più appetibile il servizio daappaltare.Resta il profondo rammarico, espresso nelcorso della riunione dai nostri rappresentantiin seno alla Commissione del FondoAssistenza, che un importante conquista

contrattuale, ottenuta dopo lunghe battaglie,dopo oltre dodici anni sia rimasta letteramorta.Al danno si aggiunge la beffa che,ogni anno,le risorse pari ci poco meno di un milione di €,ritornino nell'alveo del bilancio dello Stato,senza servire allo scopo per cui sono stateoriginariamente destinate, cioe l'assistenza aipoliziotti che, per motivi di servizio, si trovanocoinvolti in contenziosi giudiziari siaamministrativi che penali e civilistici, giudicatinon patrocinabili dalla legge sul patrocinio aspese dello Stato.

CCooppeerrttuurraa AAssssiiccuurraattiivvaa ee TTuutteellaa LLeeggaallee

>prefetto a riposo Cesare dr Piero>primo componente prof. diritto penale uni studi luiss Roma Carmona>Angelo prof ass dir pubblico uni teramo Marazzita Giuseppe primo>dirigente polstato Beccaria Ombretta primo dirigente polstato D'arienzo>Milena supllenti Prof. Cupelli Cristiano ricercatore diritto penale uni>tor vergata roma Prof. Dettori Salvatore dir. Amm. uni Teramo primo>dirigente polstato Schembari Laria Pina primo dirigente polstato>Angeloni Ugo

Page 5: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 5

LE PROPOSTE DELLA CGIL PER L'EMERSIONEALLA LEGALITA' E LA TUTELA DEI

LAVORATORI DELLE AZIENDE CONFISCATEALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA

RACCOLTA DI FIRME

www.ioriattivoillavoro.itLeggi le proposte clicca qui

Page 6: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 6

UUllttiimmee CCiirrccoollaarrii

L'Ufficio per le Relazioni Sindacali con nota n.557/RS/01/127/6397 del 30 aprile 2013 ha invitato iSegretari Generali delle OO.SS. ad una riunioneconcernente il conferimento delle ricompense in vistadella prossima celebrazione del 161° anniversario dellaFondazione della Polizia di Stato.

Leggi la circolare clicca qui

Convocazione del Comitato per le PariOpportunità per il giorno 9 maggio 2013

Nel Bollettino ufficiale del personale del Ministerodell'Interno del 7 maggio 2013, Comunicato deldecreto del diario delle prove scritte del concorsointerno a 20 per l'accesso alla qualifica diCommissario

Leggi la circolare clicca qui

Testo aggiornato della bozza del "Regolamento recante le modalità diaccesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia diStato" Leggi la circolare clicca qui

Circolare del T.E.P. e Spese Varie, datata 6 maggio u.s., concernente ilpagamento dei compensi del Fondo per l'efficienza dei servizi istituzionalianno 2012 Leggi la circolare clicca qui

Page 7: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 7

Assisenza spirituale per il personale della Poliziadi Stato per l'anno 2013.

TTuutteellaa LLeeggaalleeLa Segreteria Nazionale ha stipulato con uno studio legale di Roma uno specificocontratto di Tutela Legale che, oltre alle diverse attività, comprende la tutela legale atutti i Segretari del Silp per la Cgil in carica, Nazionali, Regionali e Provinciali, nellecontroversie personali di diritto civile ed amministrativo ­ sia in ambito giudiziale chestragiudiziale ­ connesse e/o collegate all’espletamento di attività sindacale.Nel rappresentare che la prestazione della singola tutela ai Segretari sarà fornitaprevia valutazione e autorizzazione della Segreteria Nazionale si rende noto che lagaranzia prevista in favore dei Segretari è estesa, alle medesime condizioni, anche adiscritti Silp ricoprenti cariche sindacali dirigenziali.Per i dettagli le strutture potranno contattare il Segretario Nazionale PierlucianoMennonna all’indirizzo e­mail: ([email protected])

UUllttiimmee CCiirrccoollaarrii

Pubblicati i bandi dei concorsi, per titoli edesami, per il conferimento di 14 posti di direttoretecnico ingegnere e 52 posti di direttore tecnicofisico del ruolo dei direttori tecnici ingegneri efisici della Polizia di Stato, datati 22 aprile 2013.

Leggi la circolare clicca qui

Concorso interno, per titoli ed esami, a 15 posti per l’accesso allaqualifica di Primo Dirigente del ruolo dei Dirigenti della Polizia di Statoche espletano funzioni di Polizia, indetto con decreto del 15 gennaio2013. Pubblicazione del decreto della graduatoria di merito e di nominadel vincitore.Presso le Segreterie Provinciali e Regionali del Silp per la Cgil è disponibile la notadel Dipartimento della P.S.

Leggi la circolare clicca qui

Page 8: iPol n. 4

iPol 8 maggio 2013

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL 8

Sindacato Italiano Lavoratori diPoliziaper la CGIL

Via delle Quattro Fontane n. 10900184 Roma

[email protected]

tel. 06 4927111 ­ fax 06 44702297

Per la compilazione della dichiarazione deiredditi

rivolgiti ai CAAF CGIL

Vantaggi per gli iscritti ­ Trova il tuo CAAF ­ Clicca qui

Sindacato Italiano Lavoratori diPoliziaper la CGIL

Via delle Quattro Fontane n. 10900184 Roma

[email protected]

tel. 06 4927111 ­ fax 06 44702297

Seguici su twitter! @silp_cgil